SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  12
www.sclerosistemica.info
LA FISIOTERAPIA IN
SCLEROSI SISTEMICA
Introduzione
www.sclerosistemica.info
La sclerosi sistemica progressiva è una
malattia sistemica, in cui vi è un
interessamento immuno-flogistico del
tessuto connettivo, e degli organi. La
riabilitazione costituisce parte integrante
della terapia di un paziente.
Indicazioni indispensabili che il paziente deve conoscere
prima di sottoporsi a un trattamento di fisioterapia e
programma fisioterapico .
La fisioterapia
www.sclerosistemica.info
1. La riabilitazione
deve essere effettuata
esclusivamente dal
fisioterapista con
qualifiche certificate.
2. Ogni trattamento
riabilitativo è mirato al
singolo individuo: non
esistono pazienti uguali fra
loro a parità di malattia.
3. Si ricorda al paziente
che il trattamento corretto
non procura mai dolore,
non è aggressivo e
traumatizzante ma
graduale e rilassante.
4. Il fisioterapista deve
sempre illustrare al
paziente le metodiche che
intende adottare e le
relative motivazioni.
La fisioterapia
www.sclerosistemica.info
5. Il paziente ha il
diritto di chiedere
spiegazioni ove il
procedimento non
gli sia chiaro.
6. Al termine del trattamento il
paziente deve provare una
sensazione di benessere, che
può essere accompagnata da un
affaticamento muscolare, che
tuttavia è una cosa molto diversa
dal dolore.
7. Sempre al termine del
trattamento il paziente non
deve avere manifestazioni
infiammatorie come: gonfiori,
lividi, difficoltà di movimento,
dolore locale e/o diffuso.
8. Può accadere che il paziente si
stupisca del fatto che il
fisioterapista operi in un distretto
corporeo diverso da quello in cui
accusa dolore: si tratta di una
prassi alcune volte necessaria, su
cui il fisioterapista deve essere
pronto a fornire delucidazioni.
La fisioterapia
www.sclerosistemica.info
Gli obiettivi
L’obiettivo della fisioterapia consiste nel
ricreare una situazione muscolo-scheletrica e
organicistica compatibile con i danni indotti
dalla malattia stessa, ripristinare una postura
corretta con adeguati schemi corporei e
motori, risolvere i danni secondari, creare le
condizioni per una reale prevenzione
all’adozione di posture errate ed educare il
paziente ad una corretta gestualità e igiene di
vita nella gestione della sua patologia.
La fisioterapia
www.sclerosistemica.info
Il Programma
Il programma fisioterapico deve essere sempre
pianificato con la persona e sviluppato considerando
le limitazioni e le potenzialità che il paziente presenta.
Contemporaneamente all’intervento sul dolore sono
opportune le tecniche che mirano al recupero della
mobilità articolare, muscolare e tissutale, nei vari
distretti corporei. Si inserisce nel trattamento
fisioterapico la ginnastica respiratoria, che ha lo
scopo di migliorare la ventilazione polmonare.
La fisioterapia
www.sclerosistemica.info
Il complesso cranio-cervico-mandibolare e
viso
La valutazione specifica del volto si limita ad indagare quali
e quante sono le disabilità che il paziente presenta
svolgendo le abituali attività della vita quotidiana; quali e
quante sono le difficoltà relazionali che egli incontra e le
limitazioni oggettive legate alla cura della propria persona
(lavarsi i denti, il volto, truccarsi, sottoporsi alle cure
odontoiatriche). Il trattamento mira al recupero
dell’espressività, al miglioramento della fisionomia, e alla
restituzione delle funzionalità mimiche e articolari.
La fisioterapia
www.sclerosistemica.info
Il tronco
Nelle forme diffuse di sclerosi sistemica il processo fibrotico colpisce il
torace non solo con la sclerosi a livello cutaneo, ma anche con il
coinvolgimento degli organi interni, provocando fibrosi miocardica e la
fibrosi polmonare. La cute del tronco
risulta indurita, inestensibile, adesa al tessuto sottocutaneo tanto che il
paziente riferisce la sensazione di sentirsi stretto in una “guaina rigida”.
Questa condizione ostacola i movimenti di flessione, estensione e
lateralizzazione del tronco e limita l’elevazione delle braccia a causa della
particolare tensione cutanea, che si viene a creare sotto il cavo ascellare.
L’intervento riabilitativo si sviluppa inizialmente con tecniche atte al rilascio
dei tessuti, successivamente al recupero dell’articolarità.
La fisioterapia
www.sclerosistemica.info
L’ arto superiore
Nella sclerosi sistemica progressiva
è particolarmente importante
l’interessamento delle mani; infatti la
malattia si manifesta in molteplici
modi che ne rendono difficoltoso
l’uso:
• la sclerosi della cute, del tessuto sottocutaneo
e dei tendini;
• l’ispessimento della cute;
• la pelle anelastica;
• fenomeno di Raynaud;
• ulcerazioni delle parti molli;
• edema;
• deformità articolari
L’intervento
riabilitativo è
complesso e
articolato in funzione
della fase e dello
stadio di malattia,
pertanto si avvale di
numerose tecniche e
ausili.
La fisioterapia
www.sclerosistemica.info
L’ arto inferiore
Nella sclerosi sistemica progressiva, lo
scopo della fisioterapia mira a
conservare la funzionalità articolare in
particolare delle articolazioni del piede,
caviglia, ginocchio, anca, contrastate
da eventuali artriti e tendiniti.
La fisioterapia
www.sclerosistemica.info
Il Piede
Il coinvolgimento del piede
determina una doppia
problematica; oltre ai danni a
livello distrettuale, causati
dalle lesioni vascolari,
cutanee / sottocutanee,
articolari e muscolari,
tendinee e delle fasce, ossee,
più complesse sono le
conseguenze a livello globale.
Il piede, a
differenza della
mano, è soggetto
ad un fattore
aggravante, il
carico, che
comporta
continue
sollecitazioni
pressorie, causa
di una
distribuzione
disomogenea del
peso corporeo, il
che favorisce
l’evoluzione e la
gravità delle
La fisioterapia
www.sclerosistemica.info
La Metodologia
Nelle fasi acute della malattia è indicato il riposo a letto con frequenti cambi di
decubito, mobilizzazioni passive in rilasciamento ed adeguata ginnastica
respiratoria. Nella fase sub-acuta, in relazione al miglioramento del quadro clinico, si
ricorre anche:
• metodiche di rilassamento come il training autogeno di Schultz, il rilassamento
progressivo di Jacobson e il biofeedback;
• ginnastiche dolci, l’eutonia di Alexander, il metodo Feldenkreis, l’antiginnastica di
Bertherat;
• terapie manuali distrettuali quali il pompage, le mobilizzazioni passive, attive e
contro resistenza, le facilitazioni neuromuscolari, esercizi isometrici, la tecnica
Mulligan, il concetto Maitland;
• tecniche globali quali la rieducazione posturale globale, tecniche di massaggio
(linfodrenaggio, manipolazione della fascia, massaggio connettivale);
• riabilitazione in acqua;
• esercizi per il potenziamento della massa ossea, elencati nel capitolo delle
osteoporosi.
Tiziana Nava, Dottoressa in Fisioterapia,

Contenu connexe

En vedette

Sclerosi sistemica, il suo nome
Sclerosi sistemica, il suo nomeSclerosi sistemica, il suo nome
Sclerosi sistemica, il suo nomeAcidflame
 
Degree thesis of Adriano Arcadipane: "Acrive roll control system for a model ...
Degree thesis of Adriano Arcadipane: "Acrive roll control system for a model ...Degree thesis of Adriano Arcadipane: "Acrive roll control system for a model ...
Degree thesis of Adriano Arcadipane: "Acrive roll control system for a model ...Adriano_A
 
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini, cinisello balsamo (mi)
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini,  cinisello balsamo (mi)Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini,  cinisello balsamo (mi)
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini, cinisello balsamo (mi)reumatologiabassini
 
Il fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilioIl fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilioAngelo Longoni
 
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milano
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, MilanoSclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milano
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milanoreumatologianiguarda
 
La persona con problemi reumatologici: Sclerosi Sistemica, Artrite Reumatoide...
La persona con problemi reumatologici: Sclerosi Sistemica, Artrite Reumatoide...La persona con problemi reumatologici: Sclerosi Sistemica, Artrite Reumatoide...
La persona con problemi reumatologici: Sclerosi Sistemica, Artrite Reumatoide...Mario Antonini
 
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...Gianfranco Tammaro
 
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cardiologicaRiabilitazione cardiologica
Riabilitazione cardiologicaAngelo Longoni
 
Un’esperienza di riabilitazione con Rapwords-Tachistoscopio
Un’esperienza di riabilitazione con Rapwords-TachistoscopioUn’esperienza di riabilitazione con Rapwords-Tachistoscopio
Un’esperienza di riabilitazione con Rapwords-TachistoscopioAnastasis Soc. Coop.
 
Sclerosi sistemica la terapia delle complicanze
Sclerosi sistemica la terapia delle complicanzeSclerosi sistemica la terapia delle complicanze
Sclerosi sistemica la terapia delle complicanzeDr Salvatore Mazzuca
 
Manual de fisioterapia respiratoria
Manual de fisioterapia respiratoriaManual de fisioterapia respiratoria
Manual de fisioterapia respiratoriaEdwin Ambulodegui
 
Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaDario
 

En vedette (15)

Karol medina
Karol medinaKarol medina
Karol medina
 
Sclerosi sistemica, il suo nome
Sclerosi sistemica, il suo nomeSclerosi sistemica, il suo nome
Sclerosi sistemica, il suo nome
 
Degree thesis of Adriano Arcadipane: "Acrive roll control system for a model ...
Degree thesis of Adriano Arcadipane: "Acrive roll control system for a model ...Degree thesis of Adriano Arcadipane: "Acrive roll control system for a model ...
Degree thesis of Adriano Arcadipane: "Acrive roll control system for a model ...
 
Degree Thesis
Degree ThesisDegree Thesis
Degree Thesis
 
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini, cinisello balsamo (mi)
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini,  cinisello balsamo (mi)Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini,  cinisello balsamo (mi)
Sclerodermia; a.o. icp milano, presidio e. bassini, cinisello balsamo (mi)
 
Il fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilioIl fisioterapista respiratorio al domicilio
Il fisioterapista respiratorio al domicilio
 
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milano
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, MilanoSclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milano
Sclerodermia: A.O. Niguarda Ca' Granda, S.C. Reumatologia, Milano
 
La persona con problemi reumatologici: Sclerosi Sistemica, Artrite Reumatoide...
La persona con problemi reumatologici: Sclerosi Sistemica, Artrite Reumatoide...La persona con problemi reumatologici: Sclerosi Sistemica, Artrite Reumatoide...
La persona con problemi reumatologici: Sclerosi Sistemica, Artrite Reumatoide...
 
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...
Martin Severino. Le sindromi sclerodermiche: Inquadramento diagnostico. ASMaD...
 
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cardiologicaRiabilitazione cardiologica
Riabilitazione cardiologica
 
Un’esperienza di riabilitazione con Rapwords-Tachistoscopio
Un’esperienza di riabilitazione con Rapwords-TachistoscopioUn’esperienza di riabilitazione con Rapwords-Tachistoscopio
Un’esperienza di riabilitazione con Rapwords-Tachistoscopio
 
Sclerosi sistemica la terapia delle complicanze
Sclerosi sistemica la terapia delle complicanzeSclerosi sistemica la terapia delle complicanze
Sclerosi sistemica la terapia delle complicanze
 
9)respiratorio
9)respiratorio9)respiratorio
9)respiratorio
 
Manual de fisioterapia respiratoria
Manual de fisioterapia respiratoriaManual de fisioterapia respiratoria
Manual de fisioterapia respiratoria
 
Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
 

Similaire à Format riabil

LA GESTIONE DELLE "SINDROMI GERIATRICHE" NEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI
LA GESTIONE DELLE "SINDROMI GERIATRICHE" NEI CENTRI DIURNI PER ANZIANILA GESTIONE DELLE "SINDROMI GERIATRICHE" NEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI
LA GESTIONE DELLE "SINDROMI GERIATRICHE" NEI CENTRI DIURNI PER ANZIANIFranco Pesaresi
 
Conti S.- Marcari G.- Nenci S. Protocolli condivisi tra neurologo, infermiere...
Conti S.- Marcari G.- Nenci S. Protocolli condivisi tra neurologo, infermiere...Conti S.- Marcari G.- Nenci S. Protocolli condivisi tra neurologo, infermiere...
Conti S.- Marcari G.- Nenci S. Protocolli condivisi tra neurologo, infermiere...Gianfranco Tammaro
 
Centri di riabilitazione Campania Napoli
Centri di riabilitazione Campania NapoliCentri di riabilitazione Campania Napoli
Centri di riabilitazione Campania Napolipetronegroupitaly
 
2009 Convegno Malattie Rare Garrone [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Garrone [23 01]2009 Convegno Malattie Rare Garrone [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Garrone [23 01]cmid
 
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.claudiopagano
 
Format malattia sociale
Format  malattia socialeFormat  malattia sociale
Format malattia socialeAcidflame
 
Format malattia sociale
Format  malattia socialeFormat  malattia sociale
Format malattia socialeAcidflame
 
Articolo Colonna Gavazzeni
Articolo Colonna GavazzeniArticolo Colonna Gavazzeni
Articolo Colonna GavazzeniNicola Zullo
 
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanzeResponsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanzeVERONICA DAIDONE
 
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuniPagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuniCalzetti & Mariucci Editori
 
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni clinicheL’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni clinicheBraglia
 
Sistemamediomeopatiacomin
SistemamediomeopatiacominSistemamediomeopatiacomin
SistemamediomeopatiacominGiuliana Comin
 
2009 Convegno Malattie Rare Stasi [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Stasi [23 01]2009 Convegno Malattie Rare Stasi [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Stasi [23 01]cmid
 

Similaire à Format riabil (20)

LA GESTIONE DELLE "SINDROMI GERIATRICHE" NEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI
LA GESTIONE DELLE "SINDROMI GERIATRICHE" NEI CENTRI DIURNI PER ANZIANILA GESTIONE DELLE "SINDROMI GERIATRICHE" NEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI
LA GESTIONE DELLE "SINDROMI GERIATRICHE" NEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI
 
Pagine da scienza e movimento 2
Pagine da scienza e movimento 2Pagine da scienza e movimento 2
Pagine da scienza e movimento 2
 
fisioterapia_laurea triennale
fisioterapia_laurea triennalefisioterapia_laurea triennale
fisioterapia_laurea triennale
 
Conti S.- Marcari G.- Nenci S. Protocolli condivisi tra neurologo, infermiere...
Conti S.- Marcari G.- Nenci S. Protocolli condivisi tra neurologo, infermiere...Conti S.- Marcari G.- Nenci S. Protocolli condivisi tra neurologo, infermiere...
Conti S.- Marcari G.- Nenci S. Protocolli condivisi tra neurologo, infermiere...
 
Centri di riabilitazione Campania Napoli
Centri di riabilitazione Campania NapoliCentri di riabilitazione Campania Napoli
Centri di riabilitazione Campania Napoli
 
2009 Convegno Malattie Rare Garrone [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Garrone [23 01]2009 Convegno Malattie Rare Garrone [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Garrone [23 01]
 
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
Stefano Masiero. Le problematiche fisiatriche e la riabilitazione.
 
Format malattia sociale
Format  malattia socialeFormat  malattia sociale
Format malattia sociale
 
Format malattia sociale
Format  malattia socialeFormat  malattia sociale
Format malattia sociale
 
Articolo Colonna Gavazzeni
Articolo Colonna GavazzeniArticolo Colonna Gavazzeni
Articolo Colonna Gavazzeni
 
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanzeResponsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
Responsabilità nella prevenzione e nel trattamento delle complicanze
 
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuniPagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
Pagine da perroni manuale recupero calciatore infortuni
 
Pagine da Scienza e Movimento 17
Pagine da Scienza e Movimento 17Pagine da Scienza e Movimento 17
Pagine da Scienza e Movimento 17
 
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni clinicheL’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
L’osteopatia pediatrica. Principi e applicazioni cliniche
 
Presentazione Corso di Laurea Fisioterapia 2015_2016
Presentazione Corso di Laurea Fisioterapia 2015_2016Presentazione Corso di Laurea Fisioterapia 2015_2016
Presentazione Corso di Laurea Fisioterapia 2015_2016
 
Sistemamediomeopatiacomin
SistemamediomeopatiacominSistemamediomeopatiacomin
Sistemamediomeopatiacomin
 
2009 Convegno Malattie Rare Stasi [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Stasi [23 01]2009 Convegno Malattie Rare Stasi [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Stasi [23 01]
 
Pagine da Scienza e movimento 8
Pagine da Scienza e movimento 8Pagine da Scienza e movimento 8
Pagine da Scienza e movimento 8
 
Pagine da Scienza e movimento 28
Pagine da Scienza e movimento 28Pagine da Scienza e movimento 28
Pagine da Scienza e movimento 28
 
oncologia in MCC
oncologia in MCConcologia in MCC
oncologia in MCC
 

Plus de Acidflame

format bocca
format boccaformat bocca
format boccaAcidflame
 
Format bocca
Format boccaFormat bocca
Format boccaAcidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Acidflame
 
Format il suo nome
Format il suo nomeFormat il suo nome
Format il suo nomeAcidflame
 
Format il suo nome
Format il suo nomeFormat il suo nome
Format il suo nomeAcidflame
 

Plus de Acidflame (20)

format bocca
format boccaformat bocca
format bocca
 
Format bocca
Format boccaFormat bocca
Format bocca
 
Il piede
Il piedeIl piede
Il piede
 
L'occhio
L'occhioL'occhio
L'occhio
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)Format s sc in infanzia_1 (1)
Format s sc in infanzia_1 (1)
 
Format il suo nome
Format il suo nomeFormat il suo nome
Format il suo nome
 
Format il suo nome
Format il suo nomeFormat il suo nome
Format il suo nome
 

Format riabil

  • 2. Introduzione www.sclerosistemica.info La sclerosi sistemica progressiva è una malattia sistemica, in cui vi è un interessamento immuno-flogistico del tessuto connettivo, e degli organi. La riabilitazione costituisce parte integrante della terapia di un paziente. Indicazioni indispensabili che il paziente deve conoscere prima di sottoporsi a un trattamento di fisioterapia e programma fisioterapico .
  • 3. La fisioterapia www.sclerosistemica.info 1. La riabilitazione deve essere effettuata esclusivamente dal fisioterapista con qualifiche certificate. 2. Ogni trattamento riabilitativo è mirato al singolo individuo: non esistono pazienti uguali fra loro a parità di malattia. 3. Si ricorda al paziente che il trattamento corretto non procura mai dolore, non è aggressivo e traumatizzante ma graduale e rilassante. 4. Il fisioterapista deve sempre illustrare al paziente le metodiche che intende adottare e le relative motivazioni.
  • 4. La fisioterapia www.sclerosistemica.info 5. Il paziente ha il diritto di chiedere spiegazioni ove il procedimento non gli sia chiaro. 6. Al termine del trattamento il paziente deve provare una sensazione di benessere, che può essere accompagnata da un affaticamento muscolare, che tuttavia è una cosa molto diversa dal dolore. 7. Sempre al termine del trattamento il paziente non deve avere manifestazioni infiammatorie come: gonfiori, lividi, difficoltà di movimento, dolore locale e/o diffuso. 8. Può accadere che il paziente si stupisca del fatto che il fisioterapista operi in un distretto corporeo diverso da quello in cui accusa dolore: si tratta di una prassi alcune volte necessaria, su cui il fisioterapista deve essere pronto a fornire delucidazioni.
  • 5. La fisioterapia www.sclerosistemica.info Gli obiettivi L’obiettivo della fisioterapia consiste nel ricreare una situazione muscolo-scheletrica e organicistica compatibile con i danni indotti dalla malattia stessa, ripristinare una postura corretta con adeguati schemi corporei e motori, risolvere i danni secondari, creare le condizioni per una reale prevenzione all’adozione di posture errate ed educare il paziente ad una corretta gestualità e igiene di vita nella gestione della sua patologia.
  • 6. La fisioterapia www.sclerosistemica.info Il Programma Il programma fisioterapico deve essere sempre pianificato con la persona e sviluppato considerando le limitazioni e le potenzialità che il paziente presenta. Contemporaneamente all’intervento sul dolore sono opportune le tecniche che mirano al recupero della mobilità articolare, muscolare e tissutale, nei vari distretti corporei. Si inserisce nel trattamento fisioterapico la ginnastica respiratoria, che ha lo scopo di migliorare la ventilazione polmonare.
  • 7. La fisioterapia www.sclerosistemica.info Il complesso cranio-cervico-mandibolare e viso La valutazione specifica del volto si limita ad indagare quali e quante sono le disabilità che il paziente presenta svolgendo le abituali attività della vita quotidiana; quali e quante sono le difficoltà relazionali che egli incontra e le limitazioni oggettive legate alla cura della propria persona (lavarsi i denti, il volto, truccarsi, sottoporsi alle cure odontoiatriche). Il trattamento mira al recupero dell’espressività, al miglioramento della fisionomia, e alla restituzione delle funzionalità mimiche e articolari.
  • 8. La fisioterapia www.sclerosistemica.info Il tronco Nelle forme diffuse di sclerosi sistemica il processo fibrotico colpisce il torace non solo con la sclerosi a livello cutaneo, ma anche con il coinvolgimento degli organi interni, provocando fibrosi miocardica e la fibrosi polmonare. La cute del tronco risulta indurita, inestensibile, adesa al tessuto sottocutaneo tanto che il paziente riferisce la sensazione di sentirsi stretto in una “guaina rigida”. Questa condizione ostacola i movimenti di flessione, estensione e lateralizzazione del tronco e limita l’elevazione delle braccia a causa della particolare tensione cutanea, che si viene a creare sotto il cavo ascellare. L’intervento riabilitativo si sviluppa inizialmente con tecniche atte al rilascio dei tessuti, successivamente al recupero dell’articolarità.
  • 9. La fisioterapia www.sclerosistemica.info L’ arto superiore Nella sclerosi sistemica progressiva è particolarmente importante l’interessamento delle mani; infatti la malattia si manifesta in molteplici modi che ne rendono difficoltoso l’uso: • la sclerosi della cute, del tessuto sottocutaneo e dei tendini; • l’ispessimento della cute; • la pelle anelastica; • fenomeno di Raynaud; • ulcerazioni delle parti molli; • edema; • deformità articolari L’intervento riabilitativo è complesso e articolato in funzione della fase e dello stadio di malattia, pertanto si avvale di numerose tecniche e ausili.
  • 10. La fisioterapia www.sclerosistemica.info L’ arto inferiore Nella sclerosi sistemica progressiva, lo scopo della fisioterapia mira a conservare la funzionalità articolare in particolare delle articolazioni del piede, caviglia, ginocchio, anca, contrastate da eventuali artriti e tendiniti.
  • 11. La fisioterapia www.sclerosistemica.info Il Piede Il coinvolgimento del piede determina una doppia problematica; oltre ai danni a livello distrettuale, causati dalle lesioni vascolari, cutanee / sottocutanee, articolari e muscolari, tendinee e delle fasce, ossee, più complesse sono le conseguenze a livello globale. Il piede, a differenza della mano, è soggetto ad un fattore aggravante, il carico, che comporta continue sollecitazioni pressorie, causa di una distribuzione disomogenea del peso corporeo, il che favorisce l’evoluzione e la gravità delle
  • 12. La fisioterapia www.sclerosistemica.info La Metodologia Nelle fasi acute della malattia è indicato il riposo a letto con frequenti cambi di decubito, mobilizzazioni passive in rilasciamento ed adeguata ginnastica respiratoria. Nella fase sub-acuta, in relazione al miglioramento del quadro clinico, si ricorre anche: • metodiche di rilassamento come il training autogeno di Schultz, il rilassamento progressivo di Jacobson e il biofeedback; • ginnastiche dolci, l’eutonia di Alexander, il metodo Feldenkreis, l’antiginnastica di Bertherat; • terapie manuali distrettuali quali il pompage, le mobilizzazioni passive, attive e contro resistenza, le facilitazioni neuromuscolari, esercizi isometrici, la tecnica Mulligan, il concetto Maitland; • tecniche globali quali la rieducazione posturale globale, tecniche di massaggio (linfodrenaggio, manipolazione della fascia, massaggio connettivale); • riabilitazione in acqua; • esercizi per il potenziamento della massa ossea, elencati nel capitolo delle osteoporosi. Tiziana Nava, Dottoressa in Fisioterapia,