SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  21
Télécharger pour lire hors ligne
SEZIONE VI.         ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE

         A. Introduzione
            1. Per rimanere aggiornato sulla ricerca, la scienza e l’applicazione pratica,
            lo specialista di fitness deve seguire un approccio completo, sistematico e
            integrato allorché deve allenare, ricondizionare o riabilitare un atleta.

             2. Per sviluppare un programma di allenamento completo e integrato, lo
                specialista di fitness deve comprendere appieno la catena cinetica.

             3. Un programma di allenamento integrato è un approccio completo che
               mira a migliorare tutte le componenti necessarie per il raggiungimento di
               una performance ottimale (forza, equilibrio, flessibilità, resistenza e
               potenza).

             4. Poiché il core è il punto in cui si localizza il centro di gravità del corpo
            umano e dove inizia ogni movimento, questa sezione si concentrerà sui
            concetti fondamentali di stabilizzazione del core e sul modo in cui lo
            specialista di fitness può progettare un programma di stabilizzazione del core
            efficace e dinamico.

         A. Introduzione
         B. Concetti di stabilizzazione del core
         C. Razionale scientifico dell’allenamento per la stabilizzazione del core
         D. Linee guida per l’allenamento per la stabilizzazione del core
         E. Programma di allenamento per la stabilizzazione del core
         F. Riassunto del capitolo


  1. Tradizionalmente l’allenamento si concentra su incrementi di forza isolati e assoluti
     in muscoli isolati, facendo uso di singoli piani di movimento.
                                a. Tuttavia, tutte le attività funzionali sono multiplanari e
                                   richiedono decelerazione, stabilizzazione dinamica e
                                   accelerazione.
                                b. Il movimento può sembrare prevalentemente
                                   uniplanare, ma gli altri piani devono essere stabilizzati
                                   dinamicamente per permettere un’efficienza
                                   neuromuscolare ottimale.
                                c. Capire che i movimenti funzionali richiedono un sistema
                                    integrato e altamente complesso permette allo
                                    specialista di fitness di cambiare i suoi paradigmi.
                                d. Il cambiamento di paradigmi è volto ad allenare l’intera
                                   catena cinetica sfruttando tutti i piani di movimento,
                                   stabilendo nel frattempo elevati livelli di forza funzionale
                                   e di efficienza neuromuscolare.
e. Il cambiamento di paradigmi impone anche che lo
                                        specialista di fitness alleni la riduzione della forza, la
                                        stabilizzazione dinamica e la produzione della forza
                                        durante tutte le attività della catena cinetica.

                       1. Un programma di allenamento per la stabilizzazione del core
                          (Figura VI-1) migliora il controllo posturale dinamico, assicura un
                          appropriato equilibrio muscolare e le cinetiche articolari attorno al
                          complesso lombi-pelvi-anca; permette inoltre l’espressione di una
                          forza funzionale dinamica e migliora l’efficienza neuromuscolare in
                          tutta la catena cinetica.

BENEFICI DELL’ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE
    • Migliora il controllo posturale dinamico
    • Assicura appropriato equilibrio muscolare e cinetiche articolari
    •Permette l’espressione della forza funzionale
    •Fornisce stabilità intrinseca al complesso lombi-pelvi-anca, il che conferisce
    un’efficienza neuromuscolare ottimale al resto della catena cinetica.
Figura VI-1. Benefici dell’allenamento per la stabilizzazione del core

            B.   Concetti di stabilizzazione del core

                        1. Il core viene definito come il complesso lombi-pelvi-anca.
                                     a. Ci sono 29 muscoli connessi al complesso lombi-pelvi-
                                        anca.
                                     b. Un core efficiente consente di mantenere relazioni
                                        lunghezza-tensione ottimali tra gonisti e antagonisti
                                        funzionali, il che permette al corpo di mantenere
                                         relazioni di coppie di forza ottimali nel complesso
                                         lombi-pelvi-anca.

                                     c. Mantenere relazioni lunghezza-tensione e di coppie di
                                       forza ottimali consente di mantenere cinetiche articolari
                                       ottimali nel complesso lombi-pelvi-anca nei movimenti
                                        funzionali della catena cinetica.

                                     d. Ciò fornisce un’ottimale efficienza neuromuscolare
                                        nell’intera catena cinetica, e consente decelerazione,
                                        stabilizzazione dinamica e accelerazione ottimale nel
                                        corso di movimenti integrati e dinamici.

                        2. Il core agisce come un’unità funzionale integrata, consentendo
                        all’intera catena cinetica di lavorare in modo sinergico per ridurre la
                        forza, stabilizzare dinamicamente e produrre forza contro una forza
                        anormale.

                                     a. In una condizione efficiente, ogni componente
                                        strutturale distribuisce peso, assorbe forza e trasferisce
                                         forze di reazione al suolo.
                                     b. Questo sistema integrato e interdipendente deve essere
                                     appropriatamente allenato per permettergli di funzionare in
                                     modo efficiente nelle attività dinamiche.
3. Molti individui hanno sviluppato forza, potenza, controllo
   neuromuscolare e resistenza muscolare funzionali in specifici
   muscoli, che permettono loro di eseguire delle attività funzionali.

           a. Tuttavia, poche persone sviluppano i muscoli necessari
              per la stabilizzazione della colonna.

           b. Il sistema di stabilizzazione del corpo deve funzionare
              in modo ottimale per utilizzare efficacemente la forza, la
              potenza, il controllo neuromuscolare e la resistenza
              muscolare che ha sviluppato nei suoi motori primi.
                 (1) Se i muscoli degli arti sono forti e il core è debole,
                     la forza creata è insufficiente te a produrre
                     movimenti efficienti.
                  (2) Un core debole è un problema fondamentale
                      inerente ad un movimento inefficiente che
                      conduce a prevedibili meccanismi di infortunio.

4. La muscolatura del core è un componente integrale del
   meccanismo protettivo che scarica dalla colonna le forze deleterie
   inerenti alle attività funzionali.
            a. Un allenamento di stabilizzazione del core
               correttamente strutturato aiuta l’individuo ad acquisire
               forza, controllo neuromuscolare, potenza e resistenza
               muscolare nel complesso lombi-pelvi-anca.
            b. Questo approccio integrato facilita il funzionamento
                muscolare equilibrato dell’intera catena cinetica.
            c. Maggior controllo neuromuscolare e forza stabilizzatrice
               significano un posizionamento più efficiente dal punto di
               vista biomeccanico per l’intera catena cinetica,
               consentendo così un’ottimale efficienza
               neuromuscolare in tutta la catena.

5. L’efficienza neuromuscolare viene stabilita dall’appropriata
   combinazione di allineamento posturale (statico/dinamico) e di
   forza stabilizzatrice, il che permette al corpo di decelerare la
   gravità, le forze di reazione al suolo e l’inerzia.
            a. Se il sistema neuromuscolare non è efficiente, sarà
               incapace di far fronte alle richieste poste su di esso
               durante le attività funzionali.
            b. Man mano che l’efficienza del sistema neuromuscolare
               diminuisce, la capacità della catena cinetica di
               mantenere delle forze e una stabilizzazione dinamica
               appropriata diminuisce in modo significativo.
            c. Questa diminuita efficienza neuromuscolare porta a
               schemi di compensazione e di sostituzione (dominanza
               sinergica, inibizione reciproca, inibizione artrocinetica) e
               a una postura scorretta nelle attività funzionali.
(1) Questo conduce ad aumentato stress meccanico sui
                                        tessuti contrattili e non contrattili, e porta anche a
                                        microtraumi ripetuti, a biomeccaniche anomale e a
                                        infortuni.

                       6. Anatomia funzionale
                            a. Per comprendere appieno l’allenamento e la riabilitazione
                               funzionale per la stabilizzazione del core, lo specialista di
                               fitness deve comprendere appieno l’anatomia funzionale, i
                               meccanismi di stabilizzazione del complesso lombi-pelvi-
                               anca e le normali relazioni tra coppie di forza.
                            b. Un ripasso della muscolatura del complesso lombi-pelvi-anca
                               permette allo specialista di fitness di capire l’anatomia
                               funzionale e di sviluppare un programma di allenamento
                               integrato.
                                  (1) La muscolatura del complesso lombi-pelvi-anca include
                                      il meccanismo di stabilizzazione e il sistema di
                                      movimento (Figura VI-2).

                                    MUSCOLATURA DEL CORE

           MECCANISMO DI STABILIZZAZIONE
           • Trasverso dell’addome
           • Obliquo interno
           • Multifido
           •Trasverso spinale lombare

           SISTEMA DI MOVIMENTO
           • Retto dell’addome                      • Complesso degli adduttori
           • Obliquo esterno                        • Quadricipite
           • Erettore spinale                       • Muscoli posteriori della coscia
           • Quadrato dei lombi                     • Grande gluteo

Figura VI-2. Muscolatura del core
                                    (2) I muscoli chiave della colonna lombare includono il
                                        gruppo del trasverso spinale, l’erettore spinale, il
                                        quadrato dei lombi e il grande dorsale.
                                    (3) I muscoli addominali chiave includono il retto
                                        dell’addome, l’obliquo esterno, l’obliquo interno e il
                                        trasverso dell’addome.
                                    (4) La muscolatura chiave dell’anca include il grande
                                        gluteo, il medio gluteo e lo psoas.

                       □ Fare riferimento alla Sezione 2 (Scienza del movimento umano)
                          per un riassunto dell’anatomia funzionale.
                                  (5) E’ molto importante che lo specialista di fitness capisca
                                      che i muscoli funzionano come un’unità integrata.
                      1. Il sistema nervoso centrale è strutturato per ottimizzare la
                         selezione delle sinergie muscolari, non di muscoli isolati.
c. Tutti questi muscoli giocano un ruolo fondamentale nella
                                catena cinetica, perché forniscono stabilizzazione dinamica e
                                un controllo neuromuscolare ottimale dell’intero complesso
                                lombi-pelvi-anca.
                                   (1) Questi muscoli sono stati esaminati nella Sezione 2, di
                                        modo che lo specialista di fitness capisca che i
                                        muscoli non si limitano a produrre forza (contrazioni
                                        concentriche) su un solo piano di movimento, ma
                                        riducono anche la forza (contrazioni eccentriche) e
                                        forniscono stabilizzazione dinamica in tutti i piani di
                                        movimento durante le attività funzionali.
                                   (2) Una volta isolati, questi muscoli non ottengono una
                                        stabilizzazione effettiva del complesso lombi-pelvi-
                                        anca.
                                   (3) E’ il funzionamento sinergico e interdipendente
                                       dell’intero complesso lombi-pelvi-anca ad aumentare la
                                       stabilità e il controllo muscolare nell’intera catena
                                       cinetica.

                        7. Meccanismi di stabilizzazione del core.
                                  a. Il complesso lombi-pelvi-anca (CLPA) viene stabilizzato,
                                  durante il movimento multiplanare integrato, da tre sistemi
                                  primari.

  MECCANISMI DI STABILIZZAZIONE DEL CORE
       • Meccanismo di stabilizzazione toracolombare
       • Meccanismo della pressione intraddominale
       • Meccanismo di amplificazione idraulica

Figura VI-3. Meccanismi di stabilizzazione del core

                                b. La fascia toracolombare (FTL) è una rete di tessuto non
                                   contrattile che gioca un ruolo essenziale nella stabilità
                                   funzionale della colonna lombare.
                                    (1) La fascia toracolombare si divide in tre strati:
                                        posteriore, anteriore e medio.
                                    (2) Sebbene la fascia toracolombare non sia contrattile,
                                        essa può essere dinamicamente coinvolta per via del
                                        tessuto contrattile che vi si inserisce.
                                    (3) I muscoli che si inseriscono sulla fascia toracolombare
                                        includono: erettore spinale profondo, multifido,
                                        trasverso dell’addome, obliquo interno, grande gluteo,
                                        grande dorsale e quadrato dei lombi.
MUSCOLI CHE SI INSERISCONO SULLA FASCIA TORACOLOMBARE
• Erettore spinale profondo
• Multifido
• Trasverso dell’addome
• Obliquo interno
• Grande gluteo
• Grande dorsale
• Quadrato dei lombi

               (4) Il trasverso dell’addome e l’obliquo interno sono particolarmente
                   importanti per la stabilizzazione.
               (5) Essi si inseriscono sullo strato medio della fascia toracolombare,
                    mediante il rafe laterale.
               (6) La contrazione del trasverso dell’addome e dell’obliquo interno
                   crea una forza di trazione e di tensione sulla fascia
                   toracolombare, che aumenta la stabilità intersegmentale ragionale
                   nel complesso lombi-pelvi-anca.
               (7) Questa contrazione preferenziale riduce lo stress rotazionale e
                    traslazionale nell’articolazione lombosacrale.

            c. Il secondo meccanismo di stabilizzazione è il meccanismo della
               pressione intraddominale (PIA).
                   (1) Un’aumentata pressione intraddominale riduce le forze
                        compressive nel complesso lombi-pelvi-anca.
                    (2) Man mano che i muscoli addominali si contraggono contro i
                        visceri, essi spingono superiormente contro il diaframma e
                        inferiormente contro il pavimento pelvico.
                □ Ciò ha come risultato l’elevazione del diaframma e la contrazione
                   della muscolatura del pavimento pelvico.
                □ Ciò aiuta a fornire stabilizzazione intrinseca al complesso lombi-
                   pelvi-anca.
            d. Il terzo meccanismo di stabilizzazione è il meccanismo di
               amplificazione idraulica (MAI).
                (1) Durante la flessione della colonna lombare a circa 45 gradi,
                     l’attività elettromiografica dell’erettore spinale diminuisce (risposta
                     flessione-rilassamento) e si verifica uno “spostamento del carico”
                     tra il tessuto non contrattile e i glutei e i muscoli posteriori della
                     coscia, che si contraggono eccentricamente.
                (2) L’energia potenziale si accumula nelle componenti viscoelastiche
                     del tessuto non contrattile e negli elementi elastici in serie e in
                     parallelo dei glutei e dei muscoli posteriori della coscia, che si
                     contraggono eccentricamente.
(3) Durante l’estensione dell’anca e del tronco, l’energia potenziale si
              trasforma in energia cinetica per aiutare l’erettore spinale a
              ristabilire la posizione eretta.
          (4) Questo deve sovrapporsi ad un efficiente meccanismo della
               fascia toracolombare.
          (5) Questi meccanismi di stabilizzazione lavorano in modo
               indipendente per fornire stabilizzazione al complesso lombi-pelvi-
               anca.

8. Considerazioni posturali

          a. Il core mantiene l’allineamento posturale e l’equilibrio posturale
             dinamico durante le attività funzionali.
          b. L’allineamento ottimale di ogni parte del corpo è la chiave di volta
             di un programma integrato di allenamento e riabilitazione.
          c. Una postura e un allineamento ottimali consentono un'efficienza
             neuromuscolare ottimale, perché la normale relazione
             lunghezza-tensione, le relazioni tra coppie di forze e le cinetiche
             articolari vengono mantenute durante gli schemi di movimento
             funzionale.
          d. Un programma di stabilizzazione del core completo previene lo
            sviluppo di schemi di distorsione posturale e fornisce un ottimale
            controllo posturale dinamico nei movimenti funzionali.

9. Considerazioni neuromuscolari

          a. Un core forte e stabile può migliorare l’efficienza muscolare
            ottimale migliorando il controllo posturale dinamico.
          b. Diversi autori hanno dimostrato squilibri della catena cinetica in
             individui con un alterato controllo neuromuscolare.
          c. La ricerca ha dimostrato che le persone con dolore alla bassa
             schiena hanno una risposta neuromotoria anomala degli
            stabilizzatori del tronco che accompagnano i movimenti degli arti.
                (1) Inoltre, le persone con dolore lombare hanno uno
                   sbilanciamento posturale significativamente maggiore e
                   ridotti limiti di stabilità.
                (2) La ricerca dimostra anche che il 75-90% della popolazione
                     soffre di episodi ricorrenti di dolore alla bassa schiena.
                (3) In più, è stato dimostrato che le persone hanno una ridotta
                    stabilità posturale dinamica negli stabilizzatori prossimali del
                   complesso lombi-pelvi-anca a seguito di infortuni ai legamenti
                   degli arti inferiori.
                (4) Si è anche dimostrato che gli infortuni articolari e
                    legamentosi possono portare a ridotta attività muscolare.
                (5) Gli infortuni articolari e legamentosi possono condurre a
                    versamento articolare, che a sua volta provoca inibizione
                    muscolare.
(6) Questo altera il controllo neuromuscolare in altri segmenti
                      della catena cinetica, come conseguenza dell’alterata
                      propriocezione e cinestesia.
                 d. Pertanto, quando una persona ha dolore e gonfiore, tutti i
                    muscoli che attraversano quell’articolazione possono essere
                    inibiti.

          10. la ricerca ha anche dimostrato che i muscoli possono essere
          inibiti da un riflesso artrocinetico.
          a. Ciò si definisce inibizione muscolare artrogenica.
          b. I riflessi artrocinetici sono riflessi mediati dall’attività dei recettori
             articolari.
          c. Se una persona ha delle cinetiche articolari anormali, i muscoli che
             muovono l’articolazione verranno inibiti.
                        (1) Per esempio, se una persona ha una torsione sacrale
                            (rotazione anomala del sacro), il multifido e il medio
                            gluteo possono essere inibiti.
                        (2) Ciò porta ad un movimento anomalo nella catena
                            cinetica.
                        (3) Il tensore della fascia lata diventa sinergicamente
                            dominante e diviene il principale stabilizzatore sul
                            piano frontale.
                        (4) Ciò spesso conduce a rigidità nella banda ileotibiale, il
                            che riduce il controllo del ginocchio sul piano frontale e
                            trasverso.
                        (5) Inoltre, se il multifido è inibito, l’erettore spinale e lo
                            psoas vengono facilitati.
                        (6) Questo inibirà ulteriormente il meccanismo di
                            stabilizzazione dell’unità interna (obliquo interno e
                            trasverso dell’addome) e il grande gluteo, e anche
                            questo riduce la stabilità del ginocchio sul piano
                            frontale e trasverso.
          d. Come già detto, un core efficiente migliora l’efficienza
             neuromuscolare dell’intera catena cinetica, perché stabilizza
            dinamicamente il complesso lombi-pelvi-anca e quindi migliora le
            biomeccaniche pelvi-femorali.
          e. Questa è un’ulteriore ragione per cui i programmi di allenamento
             dovrebbero includere un completo programma di allenameno della
             stabilizzazione del core, al fine di prevenire gli infortuni e le
             reazioni a catena secondarie agli infortuni della catena cinetica.

C.   Razionale scientifico dell’allenamento per la stabilizzazione del core

            1. La maggior parte delle persone allena gli stabilizzatori del core
               in modo inadeguato rispetto ad altri gruppi muscolari.

             2. Sebbene forza, potenza, resistenza muscolare e controllo
                neuromuscolare adeguati siano importanti per la stabilizzazione
                del complesso lombi-pelvi-anca, eseguire gli esercizi in modo
                scorretto o eseguire esercizi troppo avanzati è dannoso.
3. Diversi autori hanno riscontrato una ridotta scarica del trasverso
   dell’addome, dell’obliquo interno, del multifido e dell’erettore
   spinale profondo nelle persone con dolore lombare cronico.
            a. Allenare il core con questi stabilizzatori fondamentali
               inibiti porta allo sviluppo di squilibri muscolari e ad
               inefficiente controllo della catena cinetica.
            b. La ricerca dimostra che l’allenamento addominale
               senza un’adeguata stabilizzazione pelvica aumenta la
               pressione intradiscale e le forze compressive nella
               colonna lombare.
            c. Ulteriori ricerche dimostrano che un allenamento in
               iperestensione senza un’adeguata stabilizzazione
               pelvica può aumentare la pressione intradiscale a livelli
               pericolosi, causare diastorsioni del legamento giallo e
               condurre a un restringimento del forame intervertebrale.

4. La ricerca dimostra anche che una ridotta resistenza di
   stabilizzazione negli individui con dolore lombare cronico.
            a. Gli stabilizzatori del core sono principalmente fibre
                muscolari di tipo I a contrazione lenta.
            b. Questi muscoli rispondono meglio al tempo sotto
                tensione.
            c. Il tempo sotto tensione è un metodo di contrazione che
               dura tra 6 e 20 secondo ed enfatizza le ipercontrazioni
               agli estremi dei range di movimento.
            d. Questo metodo migliora la coordinazione
                 intramuscolare, che a sua volta migliora la
                 stabilizzazione statica e dinamica.
            e. Per ottenere un appropriato stimolo all’allenamento
                dovete prescrivere un’adeguata velocità di movimento
                in tutte le parti di un esercizio.
            f. La resistenza della forza del core dev’essere allenata
               adeguatamente per permettere a una persona di
               mantenere un controllo posturale dinamico per periodi di
               tempo prolungati.

5. In più, la ricerca dimostra una ridotta area di sezione del multifido
   in soggetti con dolore alla bassa schiena.
             a. I ricercatori hanno rilevato che non si verificava una
                guarigione spontanea del multifido in seguito alla
                risoluzione dei sintomi.
             b. Inoltre, la ricerca mostra che i curl-up tradizionali
                aumentano la pressione intradiscale e le forze
                compressive a livello di L2-L3.

6. Ulteriori ricerche dimostrano un’aumentata attività
   elettromiografica e un’aumentata stabilizzazione pelvica allorché
   viene eseguita una manovra di draw-in addominale prima di
   iniziare l’allenamento del core.
7. In più, mantenere la colonna cervicale in posizione neutrale
                           durante l’allenamento del core migliora la postura, l’equilibrio e la
                           stabilizzazione muscolare.
                                    a. Se la testa si protrae durante il movimento, viene
                                       reclutato soprattutto lo sternocleidomastoideo.
                                    b. Ciò aumenta le forze compressive sull’articolazione
                                       vertebrale C0-C1.
                                    c. Ciò può anche condurre ad instabilità pelvica e a
                                       squilibri muscolari secondari al riflesso pelvi-oculare.
                                    (1) Questo riflesso è importante per mantenere fissa
                                        l’altezza degli occhi.
                                    d. Se lo sternocleidomastoideo è iperattivo ed estende la
                                       colonna cervicale superiore, la pelvi ruoterà
                                      anteriormente per riallineare gli occhi.
                                    e. Ciò può portare a squilibri muscolari e a ridotta
                                      stabilizzazione pelvica.

            D. Linee guida per l’allenamento per la stabilizzazione del core
                      1. Prima di eseguire un programma completo di stabilizzazione del
                      core, ogni individuo deve sottoporsi ad un’accurata valutazione della
                      catena cinetica.
                      2. Tutti gli squilibri muscolari e i deficit artrocinetici devono essere
                      corretti prima di iniziare un programma aggressivo di allenamento del
                      core.
                      3. Un approccio di squadra è il metodo migliore per valutare ogni
                      atleta in modo rigoroso.
                      4. Cercate nel vostro ambiente un professionista sanitario
                      competente a cui fare riferimento per una valutazione accurata.

    LINEE GUIDA PER L’ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE
  • Progressivo
  • Sistematico
  • Specifico per l’attività
  • Integrato
  • Impegnativo dal punto di vista propriocettivo
  • Basato sull’evidenza scientifica più recente

Figura VI-4. Linee guida per la stabilizzazione del core
VARIABILI DEL PROGRAMMA
• Piano di movimento                                    • Variabili acute (set, ripetizioni, tempo della
• Velocità di esecuzione                                   musica, tempo sotto tensione, durata)
• Range di movimento                                     • Posizione del corpo
• Parametri di carico (fisioball, power ball,           • Frequenza
Bodyblade, allenatore, abiti con pesi,                  • Livello di controllo
manubri, elastici, ecc)                                 • Livello di feedback
Figura VI-5. Variabili della stabilizzazione del core

CONTINUUM FUNZIONALE DELL’ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE
  • Multiplanare (3 piani di movimento)
  • Multidimensionale
  • Utilizzare l’intero spettro di contrazione muscolare
  • Utilizzare l’intero spettro di velocità di contrazione
  • Manipolare tutte le variabili acute d’allenamento (set, ripetizioni, intensità, pause di
   riposo, frequenza, durata)
Figura VI-6. Continuum dell’allenamento per la stabilizzazione del core



VARIABILI DEGLI ESERCIZI D’ALLENAMENTO




Figura VI-7. Variabili degli esercizi d’allenamento

                         5. Come illustrato nella Figura VI-4, un programma completo di
                         allenamento della stabilizzazione del core deve aderire s specifiche
                         linee guida.
                                    a. Dev’essere sistematico, progressivo e funzionale.
                                    b. Il programma deve porre l’accento sull’intero spettro di
                                    contrazione muscolare, concentrandosi sulla riduzione
                                    della forza (contrazioni eccentriche), la stabilizzazione
                                    dinamica (contrazioni isometriche) e la produzione di forza
                                    (contrazioni concentriche).
                                    c. Il programma di stabilizzazione del core dovrebbe avere
                                    inizio nell’ambiente più impegnativo che l’individuo sia in
                                    grado di controllare.
CRITERI DI SELEZIONE DEGLI ESERCIZI
 • Sicuri
 • Impegnativi
 • Progressivi
 • Sistematici (Continuum funzionale integrato)
 • Propriocettivamente completi
 • Specifici per l’attività
Figura VI-8. Criteri di selezione degli esercizi

                         6. Come illustrato nella Figura VI-7, deve essere seguito un
                         continuum di funzione progressivo che aderisca a dei parametri di
                         carico multimodali per allenare l’individuo in modo sistematico.
                         7. Il programma dev’essere variato regolarmente cambiando una
                         qualsiasi delle seguenti variabili: piano di movimento, range di
                         movimento, parametri di carico (fisioball, palla, Bodyblade, allenatore
                         sportivo, abito con pesi, manubrio, tubi, ecc), posizione del corpo,
                         livello di controllo, velocità d’esecuzione, livello di feedback, durata
                         (set, ripetizioni, tempo della musica, tempo sotto tensione) e
                         frequenza.
                         8. Quando stila un programma di allenamento per la stabilizzazione
                         del core, lo specialista di fitness deve creare un ambiente
                         propriocettivamente stimolante e selezionare gli esercizi appropriati
                         per invogliare la massima risposta possibile all’allenamento.
                         9. Come illustrato nella Figura VI-8, gli esercizi devono essere sicuri,
                         impegnativi, impegnare più piani, incorporare un ambiente
                         multisensoriale, derivare da abilità motorie fondamentali ed essere
                         specifici per l’attività.
                         10. Lo specialista di fitness deve seguire un continuum funzionale
                         progressivo e integrato come quello illustrato nella Figura VI-6 per
                         facilitare un adattamento ottimale.
                         11. Inoltre, lo specialista di fitness deve seguire un continuum di
                         progressione degli esercizi simile a quello delineato nella Figura VI-9.
                         12. I seguenti concetti sono fondamentali per un’adeguata
                         progressione di esercizi:

                         a. Prima lento, poi veloce
                         b. Prima semplice, poi complesso
                         c. Prima conosciuto, poi sconosciuto
                         d. Prima a bassa forza, poi a forza elevata
                         e. Prima ad occhi aperti, poi ad occhi chiusi
                         f. Prima statico, poi dinamico
                         g. Prima esecuzione corretta, poi aumento di ripetizioni/set/intensità
CONTINUUM DI PROGRESSIONE DEGLI ESERCIZI
 • Lento → Veloce
 • Conosciuto → Sconosciuto
 • Stabile → Controllato → Funzionale Dinamico
 • Bassa Forza → Forza elevata
 • Esecuzione corretta → Intensità aumentata
Figura VI-9. Continuum di progressione degli esercizi

                       13. Lo scopo della stabilizzazione del core è lo sviluppo di livelli
                       ottimali di forza funzionale e di stabilizzazione dinamica.
                       14. L’adattamento neurale diviene l’obiettivo del programma,
                       piuttosto che la ricerca di incrementi assoluti di forza.
                       15. Aumentare la richiesta propriocettiva utilizzando una ambiente
                       multisensoriale e multimodale diviene più importante dell’aumento
                       della resistenza esterna.
                       16. La qualità del movimento ha la precedenza sulla quantità di set o
                       ripetizioni.
                       17. L’allenamento per la stabilizzazione del core è appositamente
                       pensato per migliorare la stabilizzazione del core e l’efficienza
                       neuromuscolare.
                       18. Lo specialista di fitness deve essere ben consapevole delle
                       informazioni sensorie che stimolano il sistema nervoso centrale.
                       19. Lo specialista di fitness che permette ai suoi atleti di allenarsi con
                       una tecnica scadente e uno scarso controllo neuromuscolare
                       potrebbe causare lo sviluppo di schemi motori e di una
                       stabilizzazione scadenti.
                       20. Il programma deve essere incentrato sulla funzione.

           E.    Programma di allenamento per la stabilizzazione del core

                       1. Il seguente programma è un esempio di programma integrato per
                       la stabilizzazione del core.
                       2. L’individuo inizia al più alto livello in cui è in grado di mantenere la
                       stabilità e un controllo neuromuscolare ottimale.
                       3. L’individuo viene fatto progredire nel programma una volta che ha
                       conseguito la padronanza degli esercizi dei livelli precedenti.
PO ZA
                                              TEN
                                             FORZA

                                      STABILIZZAZIONE

Figura VI-10. Programma di allenamento per la stabilizzazione del core


(STABILIZZAZIONE) ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL
         CORE

  Razionale scientifico:
 • Gli esercizi a questo livello prevedono un movimento articolare minimo, e sono
    soprattutto volti a migliorare la stabilizzazione intrinseca e a fornire un controllo
    neuromuscolare ottimale al complesso lombi-pelvi-anca.

 Fase          Esercizio                Set/Ripetizioni      Pausa          Sessioni per
settimana

  CET         Scegliere 2-4,                1-3 x 12-20       30 secondi              3-5
             stabilizzazione

  IST          Scegliere 1                    2-3 x 8-12       45 secondi              2-3
             stabilizzazione e/o 2
                 forza
Manovra ombelico dentro          Ginocchio al petto            Addome - isometrico sul lato




Addome - isometrico prono      Scivolamento della gamba             Cobra a terra




     Superman a terra         Sollevamento gamba braccio opp.      Ponte a terra- doppio




   Ponte a terra- alternato     Camminata MP elastico             Pullover con Palla
Esempio:
Fase settimana      Esercizi                             Sets/         Pausa        Sessioni per
                                                         ripetizioni                settimana
CET                 • Addome isometrico - prono          3X10-20       30 secondi   3-5
                    • Ponte a terra
                                                         3X10-15
                    • Sollevamento gamba braccio
                    opposto                              3X10-15
IST                 • Addome isometrico su lato con      3X 8 - 12     45 secondi   2- 3
                    estensione dell'anca

                    • Crunch con palla
                    supino su palla

                    • Ponte

                    • Cobra su palla




(FORZA) ALLENAMENTO DI STABILIZZAZIONE DEL CORE

            Razionale scientifico:
 • Le attività di stabilizzazione isometrica vengono rimpiazzate da attività eccentriche e
   concentriche dinamiche in tutto il range di movimento.
 • Si inizia una progressione multiplanare e multidimensionale.
 • Questa fase è progettata per seguire il continuum integrato funzionale.
 • Si progredisce con la specificità, la velocità e la richiesta neurale degli esercizi.
 • L’efficienza neuromuscolare totale della catena cinetica aumenta fornendo una
   stimolazione propriocettiva massimale al SNC durante movimenti funzionali integrati,
   mentre si mantiene una stabilizzazione ottimale dell’intero complesso lombi-pelvi-anca.


   Fase     Esercizio                 Set/Ripetizioni   Pausa               Sessioni per
  settimana
  SET       Scegliere 2-3 forza          2-3 x 8-10        45 secondi               2-3
  MDT       Scegliere 2-4 forza          3 x 12-15      30-45 secondi               2-4
  MST       Scegliere 2-4 forza          3 x 6-10       60-90 secondi               2-3
Crunch su palla                     Crunch con rotazione su palla         Crunch braccia tese su palla




Crunch braccia tese -rotazione su palla             Sit up lato su palla              Russian Twist su palla




      Crunch pullover su palla                    Crunch inverso su palla       Crunch inverso con rotazione su palla




          Spinte in alto                         Spinte in alto con rotazione              Cobra su palla




      Estensioni schiena                  Sollevamento Gamba braccio opposto             i
                                                                                         Curl Femorali
Ponte supino             Iperestensioni inverse   Palla medica quadrato




Palla medica figura otto   Palla medica triangolo      Sollevamento al cavo




    Chop al cavo           Rotazione al cavo               Fitter frontale




   Fitter sagittale           Fitter trasversale
Esempio:
Fase      Esercizi                   Set/Ripetizioni       Pausa          Sessioni per settimana
SET      • CrunchPullover su palla   3 x 8-10             45 secondi       2-3
         • Iperestensioni inverse
          PNF al cavo

MDT      • Estensioni schiena        3 x 10-12            30-45 secondi   2-4
         • Crunch Inverso
         • Rotazione al cavo
         • Fitter frontale

MST      • Spinte in alto            3 x 6-8              60-90 secondi   2-3
         • Curl femorali
         • Chop al cavo
         • Palla medica figura
         quadrato




(POTENZA) ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE

Razionale scientifico:
- Questa fase integra stabilizzazione e forza in progressioni specifiche per l’attività.
- L’intero spettro di azione muscolare e di velocità di contrazione viene utilizzato meni
  movimento funzionali integrati.
- L’individuo esegue esercizi specifici con un’intensità e un tasso di produzione di forza
  simili a quelli a cui sarà esposto quando farà ritorno al suo ambiente.


Fase      Esercizio                     Set/Ripetizioni       Pausa        Sessioni per settimana

EET       Scegliere 1-2 forza            3-4 x 5-10       60-90 secondi              2-3
         e/o 1-2 potenza

MPT      Scegliere 3-5 potenza            3-5 x 3-5           3-5 minuti               2
Lancio e presa da supino                         Lancio in alto                              Lanci in serie




         Lancio con rotazione                       Lancio frontale da obliquo                 Lancio laterale da obliquo




             Lancio da pullover                     Lancio estensione dietro                    Rimessa del calcio




       Esempio:
Fase                       Esercizi                 Set/Ripetizioni               Pausa       Sessioni per
                                                                                              settimana
EET                      • Palla medica figura          3-8 x 10                  60-90          2-3
                         otto
                         • Rotazione al cavo                                     secondi
                         • lancio a gamba
                         singola

MPT                      • Palla medica lancio in       3-4 x 3-5                3-5 minuti     2
                         alto
                         • Lancio con rotazione
                         • lancio dietro
                         • lancio obliquo da
                         frontale




           F- Riassunto del capitolo

                                1. Un programma di stabilizzazione del core dovrebbe essere incluso
                                in tutti i programmi integrati di allenamento.

                                2. Un programma di allenamento per la stabilizzazione del core
                                permette a un individuo di ottenere un controllo neuromuscolare del
                                complesso lombi-pelvi-anca ottimale, e di conseguire una
                                performance ottimale.
Core Stabilization Training

Contenu connexe

Tendances

Complex Training for Basketball Players
Complex Training for Basketball Players Complex Training for Basketball Players
Complex Training for Basketball Players Adriano Vretaros
 
The B&M Method - Brain Centred Learning in Soccer
The B&M Method - Brain Centred Learning in SoccerThe B&M Method - Brain Centred Learning in Soccer
The B&M Method - Brain Centred Learning in SoccerFundação Real Madrid
 
Effects of exercise on endocrine system
Effects of exercise on endocrine systemEffects of exercise on endocrine system
Effects of exercise on endocrine systemPravinRaj54
 
Seleccion de talentos deportivos
Seleccion de talentos deportivosSeleccion de talentos deportivos
Seleccion de talentos deportivosRIVERAGXS
 
Preventing programs in Football Club Barcelona - Xavi, antonio & francesc
Preventing programs in Football Club Barcelona - Xavi, antonio & francescPreventing programs in Football Club Barcelona - Xavi, antonio & francesc
Preventing programs in Football Club Barcelona - Xavi, antonio & francescMuscleTech Network
 
Importance of Kinesthetic and Proprioception Awareness in Athletics
Importance of Kinesthetic  and Proprioception Awareness in AthleticsImportance of Kinesthetic  and Proprioception Awareness in Athletics
Importance of Kinesthetic and Proprioception Awareness in AthleticsBrandon Lewis MS,CPT,CSCS
 
Teoría y metodología del entrenamiento deportivo
Teoría y metodología del entrenamiento deportivoTeoría y metodología del entrenamiento deportivo
Teoría y metodología del entrenamiento deportivoWilmerzinho
 
Fitness-Testing-in-Football-AFC.pdf
Fitness-Testing-in-Football-AFC.pdfFitness-Testing-in-Football-AFC.pdf
Fitness-Testing-in-Football-AFC.pdfSerbanNeamtu
 
Design and Fabrication of Shaft Drive for two Wheelers
Design and Fabrication of Shaft Drive for two WheelersDesign and Fabrication of Shaft Drive for two Wheelers
Design and Fabrication of Shaft Drive for two WheelersIJMERJOURNAL
 
Youth Tactical Training
Youth Tactical TrainingYouth Tactical Training
Youth Tactical TrainingRaúl Oliveira
 
Introduction to Biomechanics
Introduction to BiomechanicsIntroduction to Biomechanics
Introduction to BiomechanicsNick Johnstone
 
UNIT - 11 - TRAINING IN SPORTS
UNIT - 11 - TRAINING IN SPORTSUNIT - 11 - TRAINING IN SPORTS
UNIT - 11 - TRAINING IN SPORTSMahendra Rajak
 
Soccer functional fitness training strength, motor skills, speed, endurance (...
Soccer functional fitness training strength, motor skills, speed, endurance (...Soccer functional fitness training strength, motor skills, speed, endurance (...
Soccer functional fitness training strength, motor skills, speed, endurance (...luansil
 
EJERCICIOS BASICOS Y CIRCUITO INTERMITENTE
EJERCICIOS BASICOS Y CIRCUITO INTERMITENTEEJERCICIOS BASICOS Y CIRCUITO INTERMITENTE
EJERCICIOS BASICOS Y CIRCUITO INTERMITENTEJavier . Mazzone
 

Tendances (20)

Complex Training for Basketball Players
Complex Training for Basketball Players Complex Training for Basketball Players
Complex Training for Basketball Players
 
The B&M Method - Brain Centred Learning in Soccer
The B&M Method - Brain Centred Learning in SoccerThe B&M Method - Brain Centred Learning in Soccer
The B&M Method - Brain Centred Learning in Soccer
 
RETURN TO PLAY AFTER SPORTS INJURY I Dr.RAJAT JANGIR JAIPUR
RETURN TO PLAY AFTER SPORTS INJURY  I Dr.RAJAT JANGIR JAIPURRETURN TO PLAY AFTER SPORTS INJURY  I Dr.RAJAT JANGIR JAIPUR
RETURN TO PLAY AFTER SPORTS INJURY I Dr.RAJAT JANGIR JAIPUR
 
Effects of exercise on endocrine system
Effects of exercise on endocrine systemEffects of exercise on endocrine system
Effects of exercise on endocrine system
 
Seleccion de talentos deportivos
Seleccion de talentos deportivosSeleccion de talentos deportivos
Seleccion de talentos deportivos
 
Preventing programs in Football Club Barcelona - Xavi, antonio & francesc
Preventing programs in Football Club Barcelona - Xavi, antonio & francescPreventing programs in Football Club Barcelona - Xavi, antonio & francesc
Preventing programs in Football Club Barcelona - Xavi, antonio & francesc
 
Importance of Kinesthetic and Proprioception Awareness in Athletics
Importance of Kinesthetic  and Proprioception Awareness in AthleticsImportance of Kinesthetic  and Proprioception Awareness in Athletics
Importance of Kinesthetic and Proprioception Awareness in Athletics
 
Potencia para tenis
Potencia para tenisPotencia para tenis
Potencia para tenis
 
Scienza e pratica dell'allenamento della forza
Scienza e pratica dell'allenamento della forzaScienza e pratica dell'allenamento della forza
Scienza e pratica dell'allenamento della forza
 
Teoría y metodología del entrenamiento deportivo
Teoría y metodología del entrenamiento deportivoTeoría y metodología del entrenamiento deportivo
Teoría y metodología del entrenamiento deportivo
 
Biomechanics of running BY- KAVITA JOSHI MPT 2ND YEAR
Biomechanics of running BY- KAVITA JOSHI MPT 2ND YEARBiomechanics of running BY- KAVITA JOSHI MPT 2ND YEAR
Biomechanics of running BY- KAVITA JOSHI MPT 2ND YEAR
 
Fitness-Testing-in-Football-AFC.pdf
Fitness-Testing-in-Football-AFC.pdfFitness-Testing-in-Football-AFC.pdf
Fitness-Testing-in-Football-AFC.pdf
 
Design and Fabrication of Shaft Drive for two Wheelers
Design and Fabrication of Shaft Drive for two WheelersDesign and Fabrication of Shaft Drive for two Wheelers
Design and Fabrication of Shaft Drive for two Wheelers
 
Youth Tactical Training
Youth Tactical TrainingYouth Tactical Training
Youth Tactical Training
 
PLYOMTERICS
PLYOMTERICSPLYOMTERICS
PLYOMTERICS
 
Introduction to Biomechanics
Introduction to BiomechanicsIntroduction to Biomechanics
Introduction to Biomechanics
 
Presentazione weineck allenamento ottimale
Presentazione weineck allenamento ottimalePresentazione weineck allenamento ottimale
Presentazione weineck allenamento ottimale
 
UNIT - 11 - TRAINING IN SPORTS
UNIT - 11 - TRAINING IN SPORTSUNIT - 11 - TRAINING IN SPORTS
UNIT - 11 - TRAINING IN SPORTS
 
Soccer functional fitness training strength, motor skills, speed, endurance (...
Soccer functional fitness training strength, motor skills, speed, endurance (...Soccer functional fitness training strength, motor skills, speed, endurance (...
Soccer functional fitness training strength, motor skills, speed, endurance (...
 
EJERCICIOS BASICOS Y CIRCUITO INTERMITENTE
EJERCICIOS BASICOS Y CIRCUITO INTERMITENTEEJERCICIOS BASICOS Y CIRCUITO INTERMITENTE
EJERCICIOS BASICOS Y CIRCUITO INTERMITENTE
 

En vedette

Ruolo core training performance atletica prevenzione lesioni
Ruolo core training performance atletica prevenzione lesioniRuolo core training performance atletica prevenzione lesioni
Ruolo core training performance atletica prevenzione lesioniCalzetti & Mariucci Editori
 
Metodo first 42_km
Metodo first 42_kmMetodo first 42_km
Metodo first 42_kmvtlgnn1967
 
Pagine da Compendio pratico di allenamento funzionale
Pagine da Compendio pratico di allenamento funzionalePagine da Compendio pratico di allenamento funzionale
Pagine da Compendio pratico di allenamento funzionaleCalzetti & Mariucci Editori
 
Allenamento con cambi di direzione - Tibaudi
Allenamento con cambi di direzione - TibaudiAllenamento con cambi di direzione - Tibaudi
Allenamento con cambi di direzione - TibaudiAIPAC Emilia Romagna
 
Presentazione Completa
Presentazione CompletaPresentazione Completa
Presentazione Completaguest8f61b70
 
Allenatori nazionali sepulcri
Allenatori nazionali sepulcriAllenatori nazionali sepulcri
Allenatori nazionali sepulcriGiorgio Marras
 
Periodizzazione nell’allenamento della forza rapida
Periodizzazione nell’allenamento della forza rapidaPeriodizzazione nell’allenamento della forza rapida
Periodizzazione nell’allenamento della forza rapidaCalzetti & Mariucci Editori
 
Lezioni di programmazione in c i file By Cristian Randieri - www.intellisyste...
Lezioni di programmazione in c i file By Cristian Randieri - www.intellisyste...Lezioni di programmazione in c i file By Cristian Randieri - www.intellisyste...
Lezioni di programmazione in c i file By Cristian Randieri - www.intellisyste...Cristian Randieri PhD
 

En vedette (20)

Core stability 1
Core stability   1Core stability   1
Core stability 1
 
Ruolo core training performance atletica prevenzione lesioni
Ruolo core training performance atletica prevenzione lesioniRuolo core training performance atletica prevenzione lesioni
Ruolo core training performance atletica prevenzione lesioni
 
Core stability
Core stabilityCore stability
Core stability
 
Metodo first 42_km
Metodo first 42_kmMetodo first 42_km
Metodo first 42_km
 
Pagine da Compendio pratico di allenamento funzionale
Pagine da Compendio pratico di allenamento funzionalePagine da Compendio pratico di allenamento funzionale
Pagine da Compendio pratico di allenamento funzionale
 
Congresso Aipac Aiello
Congresso Aipac  AielloCongresso Aipac  Aiello
Congresso Aipac Aiello
 
2009 Forza nel Calcio
2009 Forza nel Calcio2009 Forza nel Calcio
2009 Forza nel Calcio
 
Allenamento Funzionale nel calcio
Allenamento Funzionale nel calcioAllenamento Funzionale nel calcio
Allenamento Funzionale nel calcio
 
Allenamento con cambi di direzione - Tibaudi
Allenamento con cambi di direzione - TibaudiAllenamento con cambi di direzione - Tibaudi
Allenamento con cambi di direzione - Tibaudi
 
Presentazione Completa
Presentazione CompletaPresentazione Completa
Presentazione Completa
 
Core training funzionale
Core training funzionaleCore training funzionale
Core training funzionale
 
Core stability 0
Core stability   0Core stability   0
Core stability 0
 
Core stability 6
Core stability   6Core stability   6
Core stability 6
 
Pagine da scuola dello sport rivista 101
Pagine da scuola dello sport rivista 101Pagine da scuola dello sport rivista 101
Pagine da scuola dello sport rivista 101
 
Pagine da strength & conditioning 8
Pagine da strength & conditioning 8Pagine da strength & conditioning 8
Pagine da strength & conditioning 8
 
Allenatori nazionali sepulcri
Allenatori nazionali sepulcriAllenatori nazionali sepulcri
Allenatori nazionali sepulcri
 
Periodizzazione nell’allenamento della forza rapida
Periodizzazione nell’allenamento della forza rapidaPeriodizzazione nell’allenamento della forza rapida
Periodizzazione nell’allenamento della forza rapida
 
Lezioni di programmazione in c i file By Cristian Randieri - www.intellisyste...
Lezioni di programmazione in c i file By Cristian Randieri - www.intellisyste...Lezioni di programmazione in c i file By Cristian Randieri - www.intellisyste...
Lezioni di programmazione in c i file By Cristian Randieri - www.intellisyste...
 
Pagine da strength & conditioning 6
Pagine da strength & conditioning 6Pagine da strength & conditioning 6
Pagine da strength & conditioning 6
 
Allenare i nuotatori. Alcuni esercizi di Brooks
Allenare i nuotatori. Alcuni esercizi di BrooksAllenare i nuotatori. Alcuni esercizi di Brooks
Allenare i nuotatori. Alcuni esercizi di Brooks
 

Similaire à Core Stabilization Training

Coretraining cristian ferrante
Coretraining cristian ferranteCoretraining cristian ferrante
Coretraining cristian ferrantefrancescoperondi
 
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaL'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaWaterpoloDevelopment
 
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativoPagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativoCalzetti & Mariucci Editori
 
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Diego Rondini
 
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimentoPagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimentoCalzetti & Mariucci Editori
 
Periodizzazione della forza
Periodizzazione della forzaPeriodizzazione della forza
Periodizzazione della forzaFlorind Korriku
 
Nobiltec comfort rev.1_05
Nobiltec comfort rev.1_05Nobiltec comfort rev.1_05
Nobiltec comfort rev.1_05Fit Evolution
 
Analisi biomeccanica qualitativa
Analisi biomeccanica qualitativaAnalisi biomeccanica qualitativa
Analisi biomeccanica qualitativaMassimo Omeri
 

Similaire à Core Stabilization Training (16)

Core training per il calciatore
Core training per il calciatoreCore training per il calciatore
Core training per il calciatore
 
Coretraining cristian ferrante
Coretraining cristian ferranteCoretraining cristian ferrante
Coretraining cristian ferrante
 
Pagine da bompa periodizzazione allenamento
Pagine da bompa periodizzazione allenamentoPagine da bompa periodizzazione allenamento
Pagine da bompa periodizzazione allenamento
 
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaL'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
 
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativoPagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
Pagine da Postura e sport Vincenzo Canali Prevenzione traumi da carico iterativo
 
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
 
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimentoPagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
 
Periodizzazione della forza
Periodizzazione della forzaPeriodizzazione della forza
Periodizzazione della forza
 
Presentazione Posture e sport Canali
Presentazione Posture e sport CanaliPresentazione Posture e sport Canali
Presentazione Posture e sport Canali
 
SISTEMA_MUSCOLARE.pdf
SISTEMA_MUSCOLARE.pdfSISTEMA_MUSCOLARE.pdf
SISTEMA_MUSCOLARE.pdf
 
Nobiltec comfort rev.1_05
Nobiltec comfort rev.1_05Nobiltec comfort rev.1_05
Nobiltec comfort rev.1_05
 
Allenamento del core nel ciclismo di Joe Friel
Allenamento del core nel ciclismo di Joe FrielAllenamento del core nel ciclismo di Joe Friel
Allenamento del core nel ciclismo di Joe Friel
 
Pagine da stretch to win
Pagine da stretch to winPagine da stretch to win
Pagine da stretch to win
 
Analisi biomeccanica qualitativa
Analisi biomeccanica qualitativaAnalisi biomeccanica qualitativa
Analisi biomeccanica qualitativa
 
Presentazione Forza
Presentazione  ForzaPresentazione  Forza
Presentazione Forza
 
La forza muscolare
La forza muscolareLa forza muscolare
La forza muscolare
 

Plus de Alberto Fatticcioni

Ritorno al territorio bene comune
Ritorno al territorio bene comuneRitorno al territorio bene comune
Ritorno al territorio bene comuneAlberto Fatticcioni
 
Scelte di campo_appunti_politiche_alimentari
Scelte di campo_appunti_politiche_alimentariScelte di campo_appunti_politiche_alimentari
Scelte di campo_appunti_politiche_alimentariAlberto Fatticcioni
 
Gli accordi volontari per la compensazione della co2
Gli accordi volontari per la compensazione della co2Gli accordi volontari per la compensazione della co2
Gli accordi volontari per la compensazione della co2Alberto Fatticcioni
 
Cena 8 settembre 2012 altermeeting
Cena 8 settembre 2012 altermeetingCena 8 settembre 2012 altermeeting
Cena 8 settembre 2012 altermeetingAlberto Fatticcioni
 
Pan final newsletter summer 2012
Pan final newsletter summer 2012Pan final newsletter summer 2012
Pan final newsletter summer 2012Alberto Fatticcioni
 
Pubblicazionelandgrabok land grabbing italia e sue responsabilità
Pubblicazionelandgrabok land grabbing italia e sue responsabilitàPubblicazionelandgrabok land grabbing italia e sue responsabilità
Pubblicazionelandgrabok land grabbing italia e sue responsabilitàAlberto Fatticcioni
 
Premio Giorgio Ambrosoli Firenze
Premio Giorgio Ambrosoli FirenzePremio Giorgio Ambrosoli Firenze
Premio Giorgio Ambrosoli FirenzeAlberto Fatticcioni
 

Plus de Alberto Fatticcioni (20)

Ritorno al territorio bene comune
Ritorno al territorio bene comuneRitorno al territorio bene comune
Ritorno al territorio bene comune
 
Contadiniperscelta ceriani
Contadiniperscelta cerianiContadiniperscelta ceriani
Contadiniperscelta ceriani
 
Scelte di campo_appunti_politiche_alimentari
Scelte di campo_appunti_politiche_alimentariScelte di campo_appunti_politiche_alimentari
Scelte di campo_appunti_politiche_alimentari
 
Del futuro di slow food italia
Del futuro di slow food italiaDel futuro di slow food italia
Del futuro di slow food italia
 
Gli accordi volontari per la compensazione della co2
Gli accordi volontari per la compensazione della co2Gli accordi volontari per la compensazione della co2
Gli accordi volontari per la compensazione della co2
 
Il valore del miele
Il valore del mieleIl valore del miele
Il valore del miele
 
Legambiente malaria industriale
Legambiente malaria industrialeLegambiente malaria industriale
Legambiente malaria industriale
 
La cittá sostenibile
La cittá sostenibileLa cittá sostenibile
La cittá sostenibile
 
Cos'è l'agroecologia
Cos'è l'agroecologiaCos'è l'agroecologia
Cos'è l'agroecologia
 
Pipsea alpi apuane
Pipsea alpi apuanePipsea alpi apuane
Pipsea alpi apuane
 
Cena 8 settembre 2012 altermeeting
Cena 8 settembre 2012 altermeetingCena 8 settembre 2012 altermeeting
Cena 8 settembre 2012 altermeeting
 
Pan final newsletter summer 2012
Pan final newsletter summer 2012Pan final newsletter summer 2012
Pan final newsletter summer 2012
 
Programma altermeeting corretto
Programma altermeeting correttoProgramma altermeeting corretto
Programma altermeeting corretto
 
Programma Altermeeting Firenze
Programma Altermeeting FirenzeProgramma Altermeeting Firenze
Programma Altermeeting Firenze
 
Pubblicazionelandgrabok land grabbing italia e sue responsabilità
Pubblicazionelandgrabok land grabbing italia e sue responsabilitàPubblicazionelandgrabok land grabbing italia e sue responsabilità
Pubblicazionelandgrabok land grabbing italia e sue responsabilità
 
Bioarchitettura
BioarchitetturaBioarchitettura
Bioarchitettura
 
Agorà di polis_17-18_luglio[2]
Agorà di polis_17-18_luglio[2]Agorà di polis_17-18_luglio[2]
Agorà di polis_17-18_luglio[2]
 
Volume arsenico
Volume arsenicoVolume arsenico
Volume arsenico
 
Ecologisti san casciano
Ecologisti san cascianoEcologisti san casciano
Ecologisti san casciano
 
Premio Giorgio Ambrosoli Firenze
Premio Giorgio Ambrosoli FirenzePremio Giorgio Ambrosoli Firenze
Premio Giorgio Ambrosoli Firenze
 

Core Stabilization Training

  • 1. SEZIONE VI. ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE A. Introduzione 1. Per rimanere aggiornato sulla ricerca, la scienza e l’applicazione pratica, lo specialista di fitness deve seguire un approccio completo, sistematico e integrato allorché deve allenare, ricondizionare o riabilitare un atleta. 2. Per sviluppare un programma di allenamento completo e integrato, lo specialista di fitness deve comprendere appieno la catena cinetica. 3. Un programma di allenamento integrato è un approccio completo che mira a migliorare tutte le componenti necessarie per il raggiungimento di una performance ottimale (forza, equilibrio, flessibilità, resistenza e potenza). 4. Poiché il core è il punto in cui si localizza il centro di gravità del corpo umano e dove inizia ogni movimento, questa sezione si concentrerà sui concetti fondamentali di stabilizzazione del core e sul modo in cui lo specialista di fitness può progettare un programma di stabilizzazione del core efficace e dinamico. A. Introduzione B. Concetti di stabilizzazione del core C. Razionale scientifico dell’allenamento per la stabilizzazione del core D. Linee guida per l’allenamento per la stabilizzazione del core E. Programma di allenamento per la stabilizzazione del core F. Riassunto del capitolo 1. Tradizionalmente l’allenamento si concentra su incrementi di forza isolati e assoluti in muscoli isolati, facendo uso di singoli piani di movimento. a. Tuttavia, tutte le attività funzionali sono multiplanari e richiedono decelerazione, stabilizzazione dinamica e accelerazione. b. Il movimento può sembrare prevalentemente uniplanare, ma gli altri piani devono essere stabilizzati dinamicamente per permettere un’efficienza neuromuscolare ottimale. c. Capire che i movimenti funzionali richiedono un sistema integrato e altamente complesso permette allo specialista di fitness di cambiare i suoi paradigmi. d. Il cambiamento di paradigmi è volto ad allenare l’intera catena cinetica sfruttando tutti i piani di movimento, stabilendo nel frattempo elevati livelli di forza funzionale e di efficienza neuromuscolare.
  • 2. e. Il cambiamento di paradigmi impone anche che lo specialista di fitness alleni la riduzione della forza, la stabilizzazione dinamica e la produzione della forza durante tutte le attività della catena cinetica. 1. Un programma di allenamento per la stabilizzazione del core (Figura VI-1) migliora il controllo posturale dinamico, assicura un appropriato equilibrio muscolare e le cinetiche articolari attorno al complesso lombi-pelvi-anca; permette inoltre l’espressione di una forza funzionale dinamica e migliora l’efficienza neuromuscolare in tutta la catena cinetica. BENEFICI DELL’ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE • Migliora il controllo posturale dinamico • Assicura appropriato equilibrio muscolare e cinetiche articolari •Permette l’espressione della forza funzionale •Fornisce stabilità intrinseca al complesso lombi-pelvi-anca, il che conferisce un’efficienza neuromuscolare ottimale al resto della catena cinetica. Figura VI-1. Benefici dell’allenamento per la stabilizzazione del core B. Concetti di stabilizzazione del core 1. Il core viene definito come il complesso lombi-pelvi-anca. a. Ci sono 29 muscoli connessi al complesso lombi-pelvi- anca. b. Un core efficiente consente di mantenere relazioni lunghezza-tensione ottimali tra gonisti e antagonisti funzionali, il che permette al corpo di mantenere relazioni di coppie di forza ottimali nel complesso lombi-pelvi-anca. c. Mantenere relazioni lunghezza-tensione e di coppie di forza ottimali consente di mantenere cinetiche articolari ottimali nel complesso lombi-pelvi-anca nei movimenti funzionali della catena cinetica. d. Ciò fornisce un’ottimale efficienza neuromuscolare nell’intera catena cinetica, e consente decelerazione, stabilizzazione dinamica e accelerazione ottimale nel corso di movimenti integrati e dinamici. 2. Il core agisce come un’unità funzionale integrata, consentendo all’intera catena cinetica di lavorare in modo sinergico per ridurre la forza, stabilizzare dinamicamente e produrre forza contro una forza anormale. a. In una condizione efficiente, ogni componente strutturale distribuisce peso, assorbe forza e trasferisce forze di reazione al suolo. b. Questo sistema integrato e interdipendente deve essere appropriatamente allenato per permettergli di funzionare in modo efficiente nelle attività dinamiche.
  • 3. 3. Molti individui hanno sviluppato forza, potenza, controllo neuromuscolare e resistenza muscolare funzionali in specifici muscoli, che permettono loro di eseguire delle attività funzionali. a. Tuttavia, poche persone sviluppano i muscoli necessari per la stabilizzazione della colonna. b. Il sistema di stabilizzazione del corpo deve funzionare in modo ottimale per utilizzare efficacemente la forza, la potenza, il controllo neuromuscolare e la resistenza muscolare che ha sviluppato nei suoi motori primi. (1) Se i muscoli degli arti sono forti e il core è debole, la forza creata è insufficiente te a produrre movimenti efficienti. (2) Un core debole è un problema fondamentale inerente ad un movimento inefficiente che conduce a prevedibili meccanismi di infortunio. 4. La muscolatura del core è un componente integrale del meccanismo protettivo che scarica dalla colonna le forze deleterie inerenti alle attività funzionali. a. Un allenamento di stabilizzazione del core correttamente strutturato aiuta l’individuo ad acquisire forza, controllo neuromuscolare, potenza e resistenza muscolare nel complesso lombi-pelvi-anca. b. Questo approccio integrato facilita il funzionamento muscolare equilibrato dell’intera catena cinetica. c. Maggior controllo neuromuscolare e forza stabilizzatrice significano un posizionamento più efficiente dal punto di vista biomeccanico per l’intera catena cinetica, consentendo così un’ottimale efficienza neuromuscolare in tutta la catena. 5. L’efficienza neuromuscolare viene stabilita dall’appropriata combinazione di allineamento posturale (statico/dinamico) e di forza stabilizzatrice, il che permette al corpo di decelerare la gravità, le forze di reazione al suolo e l’inerzia. a. Se il sistema neuromuscolare non è efficiente, sarà incapace di far fronte alle richieste poste su di esso durante le attività funzionali. b. Man mano che l’efficienza del sistema neuromuscolare diminuisce, la capacità della catena cinetica di mantenere delle forze e una stabilizzazione dinamica appropriata diminuisce in modo significativo. c. Questa diminuita efficienza neuromuscolare porta a schemi di compensazione e di sostituzione (dominanza sinergica, inibizione reciproca, inibizione artrocinetica) e a una postura scorretta nelle attività funzionali.
  • 4. (1) Questo conduce ad aumentato stress meccanico sui tessuti contrattili e non contrattili, e porta anche a microtraumi ripetuti, a biomeccaniche anomale e a infortuni. 6. Anatomia funzionale a. Per comprendere appieno l’allenamento e la riabilitazione funzionale per la stabilizzazione del core, lo specialista di fitness deve comprendere appieno l’anatomia funzionale, i meccanismi di stabilizzazione del complesso lombi-pelvi- anca e le normali relazioni tra coppie di forza. b. Un ripasso della muscolatura del complesso lombi-pelvi-anca permette allo specialista di fitness di capire l’anatomia funzionale e di sviluppare un programma di allenamento integrato. (1) La muscolatura del complesso lombi-pelvi-anca include il meccanismo di stabilizzazione e il sistema di movimento (Figura VI-2). MUSCOLATURA DEL CORE MECCANISMO DI STABILIZZAZIONE • Trasverso dell’addome • Obliquo interno • Multifido •Trasverso spinale lombare SISTEMA DI MOVIMENTO • Retto dell’addome • Complesso degli adduttori • Obliquo esterno • Quadricipite • Erettore spinale • Muscoli posteriori della coscia • Quadrato dei lombi • Grande gluteo Figura VI-2. Muscolatura del core (2) I muscoli chiave della colonna lombare includono il gruppo del trasverso spinale, l’erettore spinale, il quadrato dei lombi e il grande dorsale. (3) I muscoli addominali chiave includono il retto dell’addome, l’obliquo esterno, l’obliquo interno e il trasverso dell’addome. (4) La muscolatura chiave dell’anca include il grande gluteo, il medio gluteo e lo psoas. □ Fare riferimento alla Sezione 2 (Scienza del movimento umano) per un riassunto dell’anatomia funzionale. (5) E’ molto importante che lo specialista di fitness capisca che i muscoli funzionano come un’unità integrata. 1. Il sistema nervoso centrale è strutturato per ottimizzare la selezione delle sinergie muscolari, non di muscoli isolati.
  • 5. c. Tutti questi muscoli giocano un ruolo fondamentale nella catena cinetica, perché forniscono stabilizzazione dinamica e un controllo neuromuscolare ottimale dell’intero complesso lombi-pelvi-anca. (1) Questi muscoli sono stati esaminati nella Sezione 2, di modo che lo specialista di fitness capisca che i muscoli non si limitano a produrre forza (contrazioni concentriche) su un solo piano di movimento, ma riducono anche la forza (contrazioni eccentriche) e forniscono stabilizzazione dinamica in tutti i piani di movimento durante le attività funzionali. (2) Una volta isolati, questi muscoli non ottengono una stabilizzazione effettiva del complesso lombi-pelvi- anca. (3) E’ il funzionamento sinergico e interdipendente dell’intero complesso lombi-pelvi-anca ad aumentare la stabilità e il controllo muscolare nell’intera catena cinetica. 7. Meccanismi di stabilizzazione del core. a. Il complesso lombi-pelvi-anca (CLPA) viene stabilizzato, durante il movimento multiplanare integrato, da tre sistemi primari. MECCANISMI DI STABILIZZAZIONE DEL CORE • Meccanismo di stabilizzazione toracolombare • Meccanismo della pressione intraddominale • Meccanismo di amplificazione idraulica Figura VI-3. Meccanismi di stabilizzazione del core b. La fascia toracolombare (FTL) è una rete di tessuto non contrattile che gioca un ruolo essenziale nella stabilità funzionale della colonna lombare. (1) La fascia toracolombare si divide in tre strati: posteriore, anteriore e medio. (2) Sebbene la fascia toracolombare non sia contrattile, essa può essere dinamicamente coinvolta per via del tessuto contrattile che vi si inserisce. (3) I muscoli che si inseriscono sulla fascia toracolombare includono: erettore spinale profondo, multifido, trasverso dell’addome, obliquo interno, grande gluteo, grande dorsale e quadrato dei lombi.
  • 6. MUSCOLI CHE SI INSERISCONO SULLA FASCIA TORACOLOMBARE • Erettore spinale profondo • Multifido • Trasverso dell’addome • Obliquo interno • Grande gluteo • Grande dorsale • Quadrato dei lombi (4) Il trasverso dell’addome e l’obliquo interno sono particolarmente importanti per la stabilizzazione. (5) Essi si inseriscono sullo strato medio della fascia toracolombare, mediante il rafe laterale. (6) La contrazione del trasverso dell’addome e dell’obliquo interno crea una forza di trazione e di tensione sulla fascia toracolombare, che aumenta la stabilità intersegmentale ragionale nel complesso lombi-pelvi-anca. (7) Questa contrazione preferenziale riduce lo stress rotazionale e traslazionale nell’articolazione lombosacrale. c. Il secondo meccanismo di stabilizzazione è il meccanismo della pressione intraddominale (PIA). (1) Un’aumentata pressione intraddominale riduce le forze compressive nel complesso lombi-pelvi-anca. (2) Man mano che i muscoli addominali si contraggono contro i visceri, essi spingono superiormente contro il diaframma e inferiormente contro il pavimento pelvico. □ Ciò ha come risultato l’elevazione del diaframma e la contrazione della muscolatura del pavimento pelvico. □ Ciò aiuta a fornire stabilizzazione intrinseca al complesso lombi- pelvi-anca. d. Il terzo meccanismo di stabilizzazione è il meccanismo di amplificazione idraulica (MAI). (1) Durante la flessione della colonna lombare a circa 45 gradi, l’attività elettromiografica dell’erettore spinale diminuisce (risposta flessione-rilassamento) e si verifica uno “spostamento del carico” tra il tessuto non contrattile e i glutei e i muscoli posteriori della coscia, che si contraggono eccentricamente. (2) L’energia potenziale si accumula nelle componenti viscoelastiche del tessuto non contrattile e negli elementi elastici in serie e in parallelo dei glutei e dei muscoli posteriori della coscia, che si contraggono eccentricamente.
  • 7. (3) Durante l’estensione dell’anca e del tronco, l’energia potenziale si trasforma in energia cinetica per aiutare l’erettore spinale a ristabilire la posizione eretta. (4) Questo deve sovrapporsi ad un efficiente meccanismo della fascia toracolombare. (5) Questi meccanismi di stabilizzazione lavorano in modo indipendente per fornire stabilizzazione al complesso lombi-pelvi- anca. 8. Considerazioni posturali a. Il core mantiene l’allineamento posturale e l’equilibrio posturale dinamico durante le attività funzionali. b. L’allineamento ottimale di ogni parte del corpo è la chiave di volta di un programma integrato di allenamento e riabilitazione. c. Una postura e un allineamento ottimali consentono un'efficienza neuromuscolare ottimale, perché la normale relazione lunghezza-tensione, le relazioni tra coppie di forze e le cinetiche articolari vengono mantenute durante gli schemi di movimento funzionale. d. Un programma di stabilizzazione del core completo previene lo sviluppo di schemi di distorsione posturale e fornisce un ottimale controllo posturale dinamico nei movimenti funzionali. 9. Considerazioni neuromuscolari a. Un core forte e stabile può migliorare l’efficienza muscolare ottimale migliorando il controllo posturale dinamico. b. Diversi autori hanno dimostrato squilibri della catena cinetica in individui con un alterato controllo neuromuscolare. c. La ricerca ha dimostrato che le persone con dolore alla bassa schiena hanno una risposta neuromotoria anomala degli stabilizzatori del tronco che accompagnano i movimenti degli arti. (1) Inoltre, le persone con dolore lombare hanno uno sbilanciamento posturale significativamente maggiore e ridotti limiti di stabilità. (2) La ricerca dimostra anche che il 75-90% della popolazione soffre di episodi ricorrenti di dolore alla bassa schiena. (3) In più, è stato dimostrato che le persone hanno una ridotta stabilità posturale dinamica negli stabilizzatori prossimali del complesso lombi-pelvi-anca a seguito di infortuni ai legamenti degli arti inferiori. (4) Si è anche dimostrato che gli infortuni articolari e legamentosi possono portare a ridotta attività muscolare. (5) Gli infortuni articolari e legamentosi possono condurre a versamento articolare, che a sua volta provoca inibizione muscolare.
  • 8. (6) Questo altera il controllo neuromuscolare in altri segmenti della catena cinetica, come conseguenza dell’alterata propriocezione e cinestesia. d. Pertanto, quando una persona ha dolore e gonfiore, tutti i muscoli che attraversano quell’articolazione possono essere inibiti. 10. la ricerca ha anche dimostrato che i muscoli possono essere inibiti da un riflesso artrocinetico. a. Ciò si definisce inibizione muscolare artrogenica. b. I riflessi artrocinetici sono riflessi mediati dall’attività dei recettori articolari. c. Se una persona ha delle cinetiche articolari anormali, i muscoli che muovono l’articolazione verranno inibiti. (1) Per esempio, se una persona ha una torsione sacrale (rotazione anomala del sacro), il multifido e il medio gluteo possono essere inibiti. (2) Ciò porta ad un movimento anomalo nella catena cinetica. (3) Il tensore della fascia lata diventa sinergicamente dominante e diviene il principale stabilizzatore sul piano frontale. (4) Ciò spesso conduce a rigidità nella banda ileotibiale, il che riduce il controllo del ginocchio sul piano frontale e trasverso. (5) Inoltre, se il multifido è inibito, l’erettore spinale e lo psoas vengono facilitati. (6) Questo inibirà ulteriormente il meccanismo di stabilizzazione dell’unità interna (obliquo interno e trasverso dell’addome) e il grande gluteo, e anche questo riduce la stabilità del ginocchio sul piano frontale e trasverso. d. Come già detto, un core efficiente migliora l’efficienza neuromuscolare dell’intera catena cinetica, perché stabilizza dinamicamente il complesso lombi-pelvi-anca e quindi migliora le biomeccaniche pelvi-femorali. e. Questa è un’ulteriore ragione per cui i programmi di allenamento dovrebbero includere un completo programma di allenameno della stabilizzazione del core, al fine di prevenire gli infortuni e le reazioni a catena secondarie agli infortuni della catena cinetica. C. Razionale scientifico dell’allenamento per la stabilizzazione del core 1. La maggior parte delle persone allena gli stabilizzatori del core in modo inadeguato rispetto ad altri gruppi muscolari. 2. Sebbene forza, potenza, resistenza muscolare e controllo neuromuscolare adeguati siano importanti per la stabilizzazione del complesso lombi-pelvi-anca, eseguire gli esercizi in modo scorretto o eseguire esercizi troppo avanzati è dannoso.
  • 9. 3. Diversi autori hanno riscontrato una ridotta scarica del trasverso dell’addome, dell’obliquo interno, del multifido e dell’erettore spinale profondo nelle persone con dolore lombare cronico. a. Allenare il core con questi stabilizzatori fondamentali inibiti porta allo sviluppo di squilibri muscolari e ad inefficiente controllo della catena cinetica. b. La ricerca dimostra che l’allenamento addominale senza un’adeguata stabilizzazione pelvica aumenta la pressione intradiscale e le forze compressive nella colonna lombare. c. Ulteriori ricerche dimostrano che un allenamento in iperestensione senza un’adeguata stabilizzazione pelvica può aumentare la pressione intradiscale a livelli pericolosi, causare diastorsioni del legamento giallo e condurre a un restringimento del forame intervertebrale. 4. La ricerca dimostra anche che una ridotta resistenza di stabilizzazione negli individui con dolore lombare cronico. a. Gli stabilizzatori del core sono principalmente fibre muscolari di tipo I a contrazione lenta. b. Questi muscoli rispondono meglio al tempo sotto tensione. c. Il tempo sotto tensione è un metodo di contrazione che dura tra 6 e 20 secondo ed enfatizza le ipercontrazioni agli estremi dei range di movimento. d. Questo metodo migliora la coordinazione intramuscolare, che a sua volta migliora la stabilizzazione statica e dinamica. e. Per ottenere un appropriato stimolo all’allenamento dovete prescrivere un’adeguata velocità di movimento in tutte le parti di un esercizio. f. La resistenza della forza del core dev’essere allenata adeguatamente per permettere a una persona di mantenere un controllo posturale dinamico per periodi di tempo prolungati. 5. In più, la ricerca dimostra una ridotta area di sezione del multifido in soggetti con dolore alla bassa schiena. a. I ricercatori hanno rilevato che non si verificava una guarigione spontanea del multifido in seguito alla risoluzione dei sintomi. b. Inoltre, la ricerca mostra che i curl-up tradizionali aumentano la pressione intradiscale e le forze compressive a livello di L2-L3. 6. Ulteriori ricerche dimostrano un’aumentata attività elettromiografica e un’aumentata stabilizzazione pelvica allorché viene eseguita una manovra di draw-in addominale prima di iniziare l’allenamento del core.
  • 10. 7. In più, mantenere la colonna cervicale in posizione neutrale durante l’allenamento del core migliora la postura, l’equilibrio e la stabilizzazione muscolare. a. Se la testa si protrae durante il movimento, viene reclutato soprattutto lo sternocleidomastoideo. b. Ciò aumenta le forze compressive sull’articolazione vertebrale C0-C1. c. Ciò può anche condurre ad instabilità pelvica e a squilibri muscolari secondari al riflesso pelvi-oculare. (1) Questo riflesso è importante per mantenere fissa l’altezza degli occhi. d. Se lo sternocleidomastoideo è iperattivo ed estende la colonna cervicale superiore, la pelvi ruoterà anteriormente per riallineare gli occhi. e. Ciò può portare a squilibri muscolari e a ridotta stabilizzazione pelvica. D. Linee guida per l’allenamento per la stabilizzazione del core 1. Prima di eseguire un programma completo di stabilizzazione del core, ogni individuo deve sottoporsi ad un’accurata valutazione della catena cinetica. 2. Tutti gli squilibri muscolari e i deficit artrocinetici devono essere corretti prima di iniziare un programma aggressivo di allenamento del core. 3. Un approccio di squadra è il metodo migliore per valutare ogni atleta in modo rigoroso. 4. Cercate nel vostro ambiente un professionista sanitario competente a cui fare riferimento per una valutazione accurata. LINEE GUIDA PER L’ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE • Progressivo • Sistematico • Specifico per l’attività • Integrato • Impegnativo dal punto di vista propriocettivo • Basato sull’evidenza scientifica più recente Figura VI-4. Linee guida per la stabilizzazione del core
  • 11. VARIABILI DEL PROGRAMMA • Piano di movimento • Variabili acute (set, ripetizioni, tempo della • Velocità di esecuzione musica, tempo sotto tensione, durata) • Range di movimento • Posizione del corpo • Parametri di carico (fisioball, power ball, • Frequenza Bodyblade, allenatore, abiti con pesi, • Livello di controllo manubri, elastici, ecc) • Livello di feedback Figura VI-5. Variabili della stabilizzazione del core CONTINUUM FUNZIONALE DELL’ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE • Multiplanare (3 piani di movimento) • Multidimensionale • Utilizzare l’intero spettro di contrazione muscolare • Utilizzare l’intero spettro di velocità di contrazione • Manipolare tutte le variabili acute d’allenamento (set, ripetizioni, intensità, pause di riposo, frequenza, durata) Figura VI-6. Continuum dell’allenamento per la stabilizzazione del core VARIABILI DEGLI ESERCIZI D’ALLENAMENTO Figura VI-7. Variabili degli esercizi d’allenamento 5. Come illustrato nella Figura VI-4, un programma completo di allenamento della stabilizzazione del core deve aderire s specifiche linee guida. a. Dev’essere sistematico, progressivo e funzionale. b. Il programma deve porre l’accento sull’intero spettro di contrazione muscolare, concentrandosi sulla riduzione della forza (contrazioni eccentriche), la stabilizzazione dinamica (contrazioni isometriche) e la produzione di forza (contrazioni concentriche). c. Il programma di stabilizzazione del core dovrebbe avere inizio nell’ambiente più impegnativo che l’individuo sia in grado di controllare.
  • 12. CRITERI DI SELEZIONE DEGLI ESERCIZI • Sicuri • Impegnativi • Progressivi • Sistematici (Continuum funzionale integrato) • Propriocettivamente completi • Specifici per l’attività Figura VI-8. Criteri di selezione degli esercizi 6. Come illustrato nella Figura VI-7, deve essere seguito un continuum di funzione progressivo che aderisca a dei parametri di carico multimodali per allenare l’individuo in modo sistematico. 7. Il programma dev’essere variato regolarmente cambiando una qualsiasi delle seguenti variabili: piano di movimento, range di movimento, parametri di carico (fisioball, palla, Bodyblade, allenatore sportivo, abito con pesi, manubrio, tubi, ecc), posizione del corpo, livello di controllo, velocità d’esecuzione, livello di feedback, durata (set, ripetizioni, tempo della musica, tempo sotto tensione) e frequenza. 8. Quando stila un programma di allenamento per la stabilizzazione del core, lo specialista di fitness deve creare un ambiente propriocettivamente stimolante e selezionare gli esercizi appropriati per invogliare la massima risposta possibile all’allenamento. 9. Come illustrato nella Figura VI-8, gli esercizi devono essere sicuri, impegnativi, impegnare più piani, incorporare un ambiente multisensoriale, derivare da abilità motorie fondamentali ed essere specifici per l’attività. 10. Lo specialista di fitness deve seguire un continuum funzionale progressivo e integrato come quello illustrato nella Figura VI-6 per facilitare un adattamento ottimale. 11. Inoltre, lo specialista di fitness deve seguire un continuum di progressione degli esercizi simile a quello delineato nella Figura VI-9. 12. I seguenti concetti sono fondamentali per un’adeguata progressione di esercizi: a. Prima lento, poi veloce b. Prima semplice, poi complesso c. Prima conosciuto, poi sconosciuto d. Prima a bassa forza, poi a forza elevata e. Prima ad occhi aperti, poi ad occhi chiusi f. Prima statico, poi dinamico g. Prima esecuzione corretta, poi aumento di ripetizioni/set/intensità
  • 13. CONTINUUM DI PROGRESSIONE DEGLI ESERCIZI • Lento → Veloce • Conosciuto → Sconosciuto • Stabile → Controllato → Funzionale Dinamico • Bassa Forza → Forza elevata • Esecuzione corretta → Intensità aumentata Figura VI-9. Continuum di progressione degli esercizi 13. Lo scopo della stabilizzazione del core è lo sviluppo di livelli ottimali di forza funzionale e di stabilizzazione dinamica. 14. L’adattamento neurale diviene l’obiettivo del programma, piuttosto che la ricerca di incrementi assoluti di forza. 15. Aumentare la richiesta propriocettiva utilizzando una ambiente multisensoriale e multimodale diviene più importante dell’aumento della resistenza esterna. 16. La qualità del movimento ha la precedenza sulla quantità di set o ripetizioni. 17. L’allenamento per la stabilizzazione del core è appositamente pensato per migliorare la stabilizzazione del core e l’efficienza neuromuscolare. 18. Lo specialista di fitness deve essere ben consapevole delle informazioni sensorie che stimolano il sistema nervoso centrale. 19. Lo specialista di fitness che permette ai suoi atleti di allenarsi con una tecnica scadente e uno scarso controllo neuromuscolare potrebbe causare lo sviluppo di schemi motori e di una stabilizzazione scadenti. 20. Il programma deve essere incentrato sulla funzione. E. Programma di allenamento per la stabilizzazione del core 1. Il seguente programma è un esempio di programma integrato per la stabilizzazione del core. 2. L’individuo inizia al più alto livello in cui è in grado di mantenere la stabilità e un controllo neuromuscolare ottimale. 3. L’individuo viene fatto progredire nel programma una volta che ha conseguito la padronanza degli esercizi dei livelli precedenti.
  • 14. PO ZA TEN FORZA STABILIZZAZIONE Figura VI-10. Programma di allenamento per la stabilizzazione del core (STABILIZZAZIONE) ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE Razionale scientifico: • Gli esercizi a questo livello prevedono un movimento articolare minimo, e sono soprattutto volti a migliorare la stabilizzazione intrinseca e a fornire un controllo neuromuscolare ottimale al complesso lombi-pelvi-anca. Fase Esercizio Set/Ripetizioni Pausa Sessioni per settimana CET Scegliere 2-4, 1-3 x 12-20 30 secondi 3-5 stabilizzazione IST Scegliere 1 2-3 x 8-12 45 secondi 2-3 stabilizzazione e/o 2 forza
  • 15. Manovra ombelico dentro Ginocchio al petto Addome - isometrico sul lato Addome - isometrico prono Scivolamento della gamba Cobra a terra Superman a terra Sollevamento gamba braccio opp. Ponte a terra- doppio Ponte a terra- alternato Camminata MP elastico Pullover con Palla
  • 16. Esempio: Fase settimana Esercizi Sets/ Pausa Sessioni per ripetizioni settimana CET • Addome isometrico - prono 3X10-20 30 secondi 3-5 • Ponte a terra 3X10-15 • Sollevamento gamba braccio opposto 3X10-15 IST • Addome isometrico su lato con 3X 8 - 12 45 secondi 2- 3 estensione dell'anca • Crunch con palla supino su palla • Ponte • Cobra su palla (FORZA) ALLENAMENTO DI STABILIZZAZIONE DEL CORE Razionale scientifico: • Le attività di stabilizzazione isometrica vengono rimpiazzate da attività eccentriche e concentriche dinamiche in tutto il range di movimento. • Si inizia una progressione multiplanare e multidimensionale. • Questa fase è progettata per seguire il continuum integrato funzionale. • Si progredisce con la specificità, la velocità e la richiesta neurale degli esercizi. • L’efficienza neuromuscolare totale della catena cinetica aumenta fornendo una stimolazione propriocettiva massimale al SNC durante movimenti funzionali integrati, mentre si mantiene una stabilizzazione ottimale dell’intero complesso lombi-pelvi-anca. Fase Esercizio Set/Ripetizioni Pausa Sessioni per settimana SET Scegliere 2-3 forza 2-3 x 8-10 45 secondi 2-3 MDT Scegliere 2-4 forza 3 x 12-15 30-45 secondi 2-4 MST Scegliere 2-4 forza 3 x 6-10 60-90 secondi 2-3
  • 17. Crunch su palla Crunch con rotazione su palla Crunch braccia tese su palla Crunch braccia tese -rotazione su palla Sit up lato su palla Russian Twist su palla Crunch pullover su palla Crunch inverso su palla Crunch inverso con rotazione su palla Spinte in alto Spinte in alto con rotazione Cobra su palla Estensioni schiena Sollevamento Gamba braccio opposto i Curl Femorali
  • 18. Ponte supino Iperestensioni inverse Palla medica quadrato Palla medica figura otto Palla medica triangolo Sollevamento al cavo Chop al cavo Rotazione al cavo Fitter frontale Fitter sagittale Fitter trasversale
  • 19. Esempio: Fase Esercizi Set/Ripetizioni Pausa Sessioni per settimana SET • CrunchPullover su palla 3 x 8-10 45 secondi 2-3 • Iperestensioni inverse PNF al cavo MDT • Estensioni schiena 3 x 10-12 30-45 secondi 2-4 • Crunch Inverso • Rotazione al cavo • Fitter frontale MST • Spinte in alto 3 x 6-8 60-90 secondi 2-3 • Curl femorali • Chop al cavo • Palla medica figura quadrato (POTENZA) ALLENAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL CORE Razionale scientifico: - Questa fase integra stabilizzazione e forza in progressioni specifiche per l’attività. - L’intero spettro di azione muscolare e di velocità di contrazione viene utilizzato meni movimento funzionali integrati. - L’individuo esegue esercizi specifici con un’intensità e un tasso di produzione di forza simili a quelli a cui sarà esposto quando farà ritorno al suo ambiente. Fase Esercizio Set/Ripetizioni Pausa Sessioni per settimana EET Scegliere 1-2 forza 3-4 x 5-10 60-90 secondi 2-3 e/o 1-2 potenza MPT Scegliere 3-5 potenza 3-5 x 3-5 3-5 minuti 2
  • 20. Lancio e presa da supino Lancio in alto Lanci in serie Lancio con rotazione Lancio frontale da obliquo Lancio laterale da obliquo Lancio da pullover Lancio estensione dietro Rimessa del calcio Esempio: Fase Esercizi Set/Ripetizioni Pausa Sessioni per settimana EET • Palla medica figura 3-8 x 10 60-90 2-3 otto • Rotazione al cavo secondi • lancio a gamba singola MPT • Palla medica lancio in 3-4 x 3-5 3-5 minuti 2 alto • Lancio con rotazione • lancio dietro • lancio obliquo da frontale F- Riassunto del capitolo 1. Un programma di stabilizzazione del core dovrebbe essere incluso in tutti i programmi integrati di allenamento. 2. Un programma di allenamento per la stabilizzazione del core permette a un individuo di ottenere un controllo neuromuscolare del complesso lombi-pelvi-anca ottimale, e di conseguire una performance ottimale.