SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  24
Barbara Barsantii
19 Luglio 2012




                           RESILIENCE
   Viterb o




                       i
                 comunicare i rischi e l'emergenza ai tempi del web
                                                                      i   Resilience
                                                                      Photo© Massimo Bigini
F  3
Funzione Comunicazione




                         i   Resilience
METODO AUGUSTUS

                                  F    3

3 - MASS-MEDIA ED INFORMAZIONE
La sala stampa dovrà essere realizzata in un locale diverso dalla Sala Operativa.
Sarà cura dell’addetto stampa stabilire il programma e le modalità degli incontri con i
giornalisti.
Per quanto concerne l’informazione al pubblico sarà cura dell’addetto stampa,
coordinandosi con i sindaci interessati, procedere alla divulgazione della notizia per
mezzo dei mass-media.


Scopi principali sono:
•      informare e sensibilizzare la popolazione;
[omissis]




                                                                         i   Resilience
LEGGE 12 luglio 2012, n. 100
  Conversione in legge, con modif icazioni, del decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59,
 recante disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile. (Legge 225/92)




Art. 1-bis. - (Servizio nazionale della protezione civile).

1.E' istituito il Servizio nazionale della protezione civile al fine di
tutelare l'integrita' della vita, i beni, gli insediamenti          e
l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamita'
naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.




                                                                         i   Resilience
Art. 3. - (Attivita' e compiti di protezione civile). -

     1. Sono attivita' di protezione civile quelle volte alla previsione e alla
prevenzione dei rischi, al soccorso delle popolazioni sinistrate e ad ogni altra
attivita' necessaria e indifferibile, diretta al contrasto e al superamento
dell'emergenza e alla mitigazione del rischio, connessa agli eventi di cui
all'articolo 2.

     2. La previsione consiste nelle attivita', svolte anche con il concorso di
soggetti scientifici e tecnici competenti in materia, dirette all'identificazione
degli scenari di rischio probabili e, ove possibile, al preannuncio, al monitoraggio,
alla sorveglianza e alla vigilanza in tempo reale degli eventi e dei conseguenti
livelli di rischio attesi.

     3. La prevenzione consiste nelle attivita' volte a evitare o a ridurre al
minimo la possibilita' che      si   verifichino   danni conseguenti agli eventi di
cui all'articolo 2, anche sulla base delle conoscenze acquisite per effetto delle
attivita' di previsione. La prevenzione dei diversi tipi di rischio si esplica in
attivita' nonstrutturali     concernenti    l'allertamento,    la    pianificazione
dell'emergenza, la formazione, la diffusione della conoscenza della
protezione civile nonche'          l'informazione     alla    popolazione    e
l'applicazione della normativa tecnica, ove necessarie, e l'attivita' di
esercitazione. [omissis]




                                                                        i   Resilience
Legge costituzionale 3/2001

●
●   La riforma del titolo V della Costituzione (legge costituzionale
    3/2001), ha inserito la Protezione Civile fra le materie a
    legislazione concorrente stato-regioni.
●
●   Ovvero: lo Stato determina i princìpi fondamentali e le Regioni
    possono legiferare nel rispetto della Costituzione, dei vincoli
    derivanti dall’ordinamento della Comunità europea e dagli obblighi
    internazionali e nel rispetto dei suddetti princìpi fondamentali
    individuati dalle leggi statali
●
●




                                                            i   Resilience
Quindi :
    Ogni regione legifera in materia di protezione
    civile in modo autonomo e differente dalle altre.


●   Es: Regione Valle d' Aosta L.n. 20/02
●       Regione Puglia L.n. 10/03
                                           Tutte leggi molto giovani
●       Regione Marche L.n.32/01
●       Regione Piemonte L.n.7/03
●       Regione Toscana L.n.67/03 etc...




                                                       i   Resilience
©Massimo Bigini




                  I rischi in ITALIA
                           alcuni esempi

                     La resilienza è legata alla
                     memoria del luogo

                          Alfonso CRISCI -IBIMET  




©Massimo Bigini
                                       i   Resilience
In ambito
                rischio idrogeologico ?
●   DIRETTIVA 27 febbraio 2004.           indirizzi operativi per la
    gestione del sistema di allertamento nazionale per il rischio
    idrogeologico e idraulico

    Finalità e compiti generali . ART. 1

    [omissis.. ] stabilire gli strumenti e le modalità con cui le
    informazioni relative all'insorgenza ed evoluzione del rischio
    idrogeologico ed idraulico, legate al manifestarsi di eventi
    meteoidrologici particolarmente intensi tali da generare nelle diverse
    aree del Paese situazioni di dissesto per il territorio, nonché di
    pericolosità per la popolazione, devono essere raccolte, analizzate e
    rese disponibili alle autorità, ai soggetti istituzionali ed agli
    organi territoriali individuati e coinvolti nel sistema e nelle
    attività di protezione civile;




                                                               i   Resilience
Dappertutto ci sono i centri funzionali ?

                        NO
                  DPCM 14/10/2011
 Ancora si chiede URGENTEMENTE di attivare i Centri
 Funzionali e di costituire presidi territoriali di
  monitoraggio utilizzando anche il volontariato e
   basandosi su protocolli semplici, condivisi e
                     codificati




                                            i   Resilience
inoltre
Si chiede di inserire nella pianificazione di
emergenza al fine di rendere piu efficace l'azione
dei presidi territoriali l'implementazione di piu
adeguate e capillari modalità di informazione
alla popolazione, diretta responsabilità dei
Sindaci.




     WEB 2.0 ????? SOCIAL NETWORK??????



                                          i   Resilience
Come funziona la F3?




                       i   Resilience
OLD sistema




componenti F3
      Ex 225/92



  SOPI
  CCS

STRUTTURE   OPERATIVE




                             i   Resilience
OLD sistema




                         Mass   MEdia


componenti
              F3
      Ex 225/92          POPOLazione


   SOPI
   CCS

STRUTTURE    OPERATIVE




                                  i   Resilience
Domanda
    E se le informazioni ricevute non sono :
●   TEMPESTIVE
●   ESAURIENTI
●   CHIARE
●   FUNZIONALI
●   …..........



                                   SEMPLICE ….....



                                               i   Resilience
Si cercano !


               Volontariato


                              Mass            MEdia
  SOUP

componenti F3
      Ex 225/92
                             POPOLazione


                                   PROBLEMA
 SOPI           Diffusione di notizie non verificate ne verificabili.



STRUTTURE   OPERATIVE




                                                       i   Resilience
Futuro prossimo venturo ???

                           La comunicazione
                               diventa anche
                            comunicazione in
                                     “ascolto” .



            componenti
                        Mass     MEdia

             New   F3




                        POPOLazione
STRUTTURE   OPERATIVE




                                    i   Resilience
Nuova F3?
     COMPETENZE :




Comunicazione del rischio e
gestione dell' inf
                 ormazione in
emergenza , sia alla
popolazione che ai
componenti del servizo della
protezione civile



                                            WEB 2.0


                                                  i   Resilience
E le amministrazioni ?




  i
Resilience
TWITTER




Fonte: Giovanni Arata




                                  i   Resilience
Facebook




Fonte: Giovanni Arata




                                   i   Resilience
20 Maggio 2012




                 i   Resilience
Facebook/Twitter




                   i   Resilience
GRAZIE




         i   Resilience

Contenu connexe

Similaire à IResilience Medioera2012

la responsabilità di protezione civile a livello locale
la responsabilità di protezione civile a livello localela responsabilità di protezione civile a livello locale
la responsabilità di protezione civile a livello localeMassimo Lanfranco
 
Vademecum cantieri temporanei_mobili_covid-19
Vademecum cantieri temporanei_mobili_covid-19Vademecum cantieri temporanei_mobili_covid-19
Vademecum cantieri temporanei_mobili_covid-19DomenicoGrillo1
 
Materiali utili per il gruppo di lavoro "Comunicazione nelle emergenze"
Materiali utili per il gruppo di lavoro "Comunicazione nelle emergenze"Materiali utili per il gruppo di lavoro "Comunicazione nelle emergenze"
Materiali utili per il gruppo di lavoro "Comunicazione nelle emergenze"Snpambiente
 
07 lm planning-resilience ws 2014
07 lm planning-resilience ws 201407 lm planning-resilience ws 2014
07 lm planning-resilience ws 2014Luca Marescotti
 
Lanfranco (2012) La difesa civile nel XXI secolo
Lanfranco (2012) La difesa civile nel XXI secoloLanfranco (2012) La difesa civile nel XXI secolo
Lanfranco (2012) La difesa civile nel XXI secoloMassimo Lanfranco
 
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugno
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano CugnoSmart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugno
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugnosebbisubbu
 
Sviluppo di un applicativo su dispositivo mobile per la visualizzazione su ma...
Sviluppo di un applicativo su dispositivo mobile per la visualizzazione su ma...Sviluppo di un applicativo su dispositivo mobile per la visualizzazione su ma...
Sviluppo di un applicativo su dispositivo mobile per la visualizzazione su ma...Sabrina Cramastetter
 
Parchi pubblici: linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblicil ...
Parchi pubblici: linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblicil ...Parchi pubblici: linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblicil ...
Parchi pubblici: linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblicil ...Giovanni Poletti
 
160 2016 vademecum terremoto ed emergenze in famiglia
160   2016   vademecum terremoto ed emergenze in famiglia160   2016   vademecum terremoto ed emergenze in famiglia
160 2016 vademecum terremoto ed emergenze in famigliahttp://www.studioingvolpi.it
 
6 protezione civile in famiglia
6 protezione civile in famiglia6 protezione civile in famiglia
6 protezione civile in famiglia3ferrara
 
18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilienceLuca Marescotti
 
FreeZone Covid-19. Ipotesi applicativa al Trentino
FreeZone Covid-19.Ipotesi applicativa al TrentinoFreeZone Covid-19.Ipotesi applicativa al Trentino
FreeZone Covid-19. Ipotesi applicativa al TrentinoMassimiliano Mazzarella
 
Comunicare l' emergenza. il futuro della Protezione civile. Siena 2013
Comunicare l' emergenza. il futuro della Protezione civile. Siena 2013Comunicare l' emergenza. il futuro della Protezione civile. Siena 2013
Comunicare l' emergenza. il futuro della Protezione civile. Siena 2013Barbara Barsanti
 
iDialoghi - Social Business Security - Social Media Week 2011
iDialoghi - Social Business Security - Social Media Week 2011iDialoghi - Social Business Security - Social Media Week 2011
iDialoghi - Social Business Security - Social Media Week 2011iDIALOGHI
 
Confindustria udine sicurezza in produzione 2014
Confindustria udine sicurezza in produzione 2014Confindustria udine sicurezza in produzione 2014
Confindustria udine sicurezza in produzione 2014Luca Moroni ✔✔
 
Vademecum “Protezione Civile in Famiglia”
Vademecum “Protezione Civile in Famiglia”Vademecum “Protezione Civile in Famiglia”
Vademecum “Protezione Civile in Famiglia”angerado
 

Similaire à IResilience Medioera2012 (20)

Smart must be greenest!
Smart must be greenest!Smart must be greenest!
Smart must be greenest!
 
Crisiscamp Italia 2
Crisiscamp Italia 2Crisiscamp Italia 2
Crisiscamp Italia 2
 
la responsabilità di protezione civile a livello locale
la responsabilità di protezione civile a livello localela responsabilità di protezione civile a livello locale
la responsabilità di protezione civile a livello locale
 
Vademecum cantieri temporanei_mobili_covid-19
Vademecum cantieri temporanei_mobili_covid-19Vademecum cantieri temporanei_mobili_covid-19
Vademecum cantieri temporanei_mobili_covid-19
 
Materiali utili per il gruppo di lavoro "Comunicazione nelle emergenze"
Materiali utili per il gruppo di lavoro "Comunicazione nelle emergenze"Materiali utili per il gruppo di lavoro "Comunicazione nelle emergenze"
Materiali utili per il gruppo di lavoro "Comunicazione nelle emergenze"
 
07 lm planning-resilience ws 2014
07 lm planning-resilience ws 201407 lm planning-resilience ws 2014
07 lm planning-resilience ws 2014
 
Lanfranco (2012) La difesa civile nel XXI secolo
Lanfranco (2012) La difesa civile nel XXI secoloLanfranco (2012) La difesa civile nel XXI secolo
Lanfranco (2012) La difesa civile nel XXI secolo
 
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugno
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano CugnoSmart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugno
Smart cancer Prevention 27.12.2012 Sebastiano Cugno
 
Sviluppo di un applicativo su dispositivo mobile per la visualizzazione su ma...
Sviluppo di un applicativo su dispositivo mobile per la visualizzazione su ma...Sviluppo di un applicativo su dispositivo mobile per la visualizzazione su ma...
Sviluppo di un applicativo su dispositivo mobile per la visualizzazione su ma...
 
Parchi pubblici: linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblicil ...
Parchi pubblici: linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblicil ...Parchi pubblici: linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblicil ...
Parchi pubblici: linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblicil ...
 
160 2016 vademecum terremoto ed emergenze in famiglia
160   2016   vademecum terremoto ed emergenze in famiglia160   2016   vademecum terremoto ed emergenze in famiglia
160 2016 vademecum terremoto ed emergenze in famiglia
 
6 protezione civile in famiglia
6 protezione civile in famiglia6 protezione civile in famiglia
6 protezione civile in famiglia
 
18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience18 sm disaster vulnerability resilience
18 sm disaster vulnerability resilience
 
Report Impatto Sociale Clima
Report Impatto Sociale ClimaReport Impatto Sociale Clima
Report Impatto Sociale Clima
 
FreeZone Covid-19. Ipotesi applicativa al Trentino
FreeZone Covid-19.Ipotesi applicativa al TrentinoFreeZone Covid-19.Ipotesi applicativa al Trentino
FreeZone Covid-19. Ipotesi applicativa al Trentino
 
Comunicare l' emergenza. il futuro della Protezione civile. Siena 2013
Comunicare l' emergenza. il futuro della Protezione civile. Siena 2013Comunicare l' emergenza. il futuro della Protezione civile. Siena 2013
Comunicare l' emergenza. il futuro della Protezione civile. Siena 2013
 
iDialoghi - Social Business Security - Social Media Week 2011
iDialoghi - Social Business Security - Social Media Week 2011iDialoghi - Social Business Security - Social Media Week 2011
iDialoghi - Social Business Security - Social Media Week 2011
 
Confindustria udine sicurezza in produzione 2014
Confindustria udine sicurezza in produzione 2014Confindustria udine sicurezza in produzione 2014
Confindustria udine sicurezza in produzione 2014
 
Progetto dubini 290520
Progetto dubini 290520Progetto dubini 290520
Progetto dubini 290520
 
Vademecum “Protezione Civile in Famiglia”
Vademecum “Protezione Civile in Famiglia”Vademecum “Protezione Civile in Famiglia”
Vademecum “Protezione Civile in Famiglia”
 

Plus de Barbara Barsanti

Conoscere la protezione civile - La comunicazione
Conoscere la protezione civile - La comunicazioneConoscere la protezione civile - La comunicazione
Conoscere la protezione civile - La comunicazioneBarbara Barsanti
 
Conoscere la protezione civile - La gestione delle allerte meteo
Conoscere la protezione civile - La gestione delle allerte meteoConoscere la protezione civile - La gestione delle allerte meteo
Conoscere la protezione civile - La gestione delle allerte meteoBarbara Barsanti
 
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscanaConoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscanaBarbara Barsanti
 
Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la NormativaConoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la NormativaBarbara Barsanti
 
Evoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civile
Evoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civileEvoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civile
Evoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civileBarbara Barsanti
 
Scrivere di Protezione Civile
Scrivere di Protezione CivileScrivere di Protezione Civile
Scrivere di Protezione CivileBarbara Barsanti
 
Piano comunale di emergenza Comune di Montignoso
Piano comunale di emergenza Comune di MontignosoPiano comunale di emergenza Comune di Montignoso
Piano comunale di emergenza Comune di MontignosoBarbara Barsanti
 
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del web
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del webResilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del web
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del webBarbara Barsanti
 
Gestione delle allerte meteo. CESPRO-UNIFI 2011
Gestione delle allerte meteo. CESPRO-UNIFI 2011Gestione delle allerte meteo. CESPRO-UNIFI 2011
Gestione delle allerte meteo. CESPRO-UNIFI 2011Barbara Barsanti
 
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008Barbara Barsanti
 

Plus de Barbara Barsanti (15)

1 dicembre 2015 Certaldo
1 dicembre 2015 Certaldo 1 dicembre 2015 Certaldo
1 dicembre 2015 Certaldo
 
Conoscere la protezione civile - La comunicazione
Conoscere la protezione civile - La comunicazioneConoscere la protezione civile - La comunicazione
Conoscere la protezione civile - La comunicazione
 
Conoscere la protezione civile - La gestione delle allerte meteo
Conoscere la protezione civile - La gestione delle allerte meteoConoscere la protezione civile - La gestione delle allerte meteo
Conoscere la protezione civile - La gestione delle allerte meteo
 
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscanaConoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
 
Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la NormativaConoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
 
Evoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civile
Evoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civileEvoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civile
Evoluzione (storica) dei nuovi media in protezione civile
 
tool kit Monitoraggio
tool kit Monitoraggiotool kit Monitoraggio
tool kit Monitoraggio
 
Fire weather
Fire weather Fire weather
Fire weather
 
Scrivere di Protezione Civile
Scrivere di Protezione CivileScrivere di Protezione Civile
Scrivere di Protezione Civile
 
Piano comunale di emergenza Comune di Montignoso
Piano comunale di emergenza Comune di MontignosoPiano comunale di emergenza Comune di Montignoso
Piano comunale di emergenza Comune di Montignoso
 
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del web
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del webResilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del web
Resilienza. Comunicare i rischi e le emergenza ai tempi del web
 
Gli incendi di confine.
Gli incendi di confine. Gli incendi di confine.
Gli incendi di confine.
 
Crisiscamp italia
Crisiscamp italiaCrisiscamp italia
Crisiscamp italia
 
Gestione delle allerte meteo. CESPRO-UNIFI 2011
Gestione delle allerte meteo. CESPRO-UNIFI 2011Gestione delle allerte meteo. CESPRO-UNIFI 2011
Gestione delle allerte meteo. CESPRO-UNIFI 2011
 
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
L'allerta meteo e normativa volontariato, Regione Toscana. Riparbella 2008
 

IResilience Medioera2012

  • 1. Barbara Barsantii 19 Luglio 2012 RESILIENCE Viterb o i comunicare i rischi e l'emergenza ai tempi del web i Resilience Photo© Massimo Bigini
  • 2. F 3 Funzione Comunicazione i Resilience
  • 3. METODO AUGUSTUS F 3 3 - MASS-MEDIA ED INFORMAZIONE La sala stampa dovrà essere realizzata in un locale diverso dalla Sala Operativa. Sarà cura dell’addetto stampa stabilire il programma e le modalità degli incontri con i giornalisti. Per quanto concerne l’informazione al pubblico sarà cura dell’addetto stampa, coordinandosi con i sindaci interessati, procedere alla divulgazione della notizia per mezzo dei mass-media. Scopi principali sono: •      informare e sensibilizzare la popolazione; [omissis] i Resilience
  • 4. LEGGE 12 luglio 2012, n. 100 Conversione in legge, con modif icazioni, del decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59, recante disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile. (Legge 225/92) Art. 1-bis. - (Servizio nazionale della protezione civile). 1.E' istituito il Servizio nazionale della protezione civile al fine di tutelare l'integrita' della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamita' naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi. i Resilience
  • 5. Art. 3. - (Attivita' e compiti di protezione civile). - 1. Sono attivita' di protezione civile quelle volte alla previsione e alla prevenzione dei rischi, al soccorso delle popolazioni sinistrate e ad ogni altra attivita' necessaria e indifferibile, diretta al contrasto e al superamento dell'emergenza e alla mitigazione del rischio, connessa agli eventi di cui all'articolo 2. 2. La previsione consiste nelle attivita', svolte anche con il concorso di soggetti scientifici e tecnici competenti in materia, dirette all'identificazione degli scenari di rischio probabili e, ove possibile, al preannuncio, al monitoraggio, alla sorveglianza e alla vigilanza in tempo reale degli eventi e dei conseguenti livelli di rischio attesi. 3. La prevenzione consiste nelle attivita' volte a evitare o a ridurre al minimo la possibilita' che si verifichino danni conseguenti agli eventi di cui all'articolo 2, anche sulla base delle conoscenze acquisite per effetto delle attivita' di previsione. La prevenzione dei diversi tipi di rischio si esplica in attivita' nonstrutturali concernenti l'allertamento, la pianificazione dell'emergenza, la formazione, la diffusione della conoscenza della protezione civile nonche' l'informazione alla popolazione e l'applicazione della normativa tecnica, ove necessarie, e l'attivita' di esercitazione. [omissis] i Resilience
  • 6. Legge costituzionale 3/2001 ● ● La riforma del titolo V della Costituzione (legge costituzionale 3/2001), ha inserito la Protezione Civile fra le materie a legislazione concorrente stato-regioni. ● ● Ovvero: lo Stato determina i princìpi fondamentali e le Regioni possono legiferare nel rispetto della Costituzione, dei vincoli derivanti dall’ordinamento della Comunità europea e dagli obblighi internazionali e nel rispetto dei suddetti princìpi fondamentali individuati dalle leggi statali ● ● i Resilience
  • 7. Quindi : Ogni regione legifera in materia di protezione civile in modo autonomo e differente dalle altre. ● Es: Regione Valle d' Aosta L.n. 20/02 ● Regione Puglia L.n. 10/03 Tutte leggi molto giovani ● Regione Marche L.n.32/01 ● Regione Piemonte L.n.7/03 ● Regione Toscana L.n.67/03 etc... i Resilience
  • 8. ©Massimo Bigini I rischi in ITALIA alcuni esempi La resilienza è legata alla memoria del luogo Alfonso CRISCI -IBIMET   ©Massimo Bigini i Resilience
  • 9. In ambito rischio idrogeologico ? ● DIRETTIVA 27 febbraio 2004. indirizzi operativi per la gestione del sistema di allertamento nazionale per il rischio idrogeologico e idraulico Finalità e compiti generali . ART. 1 [omissis.. ] stabilire gli strumenti e le modalità con cui le informazioni relative all'insorgenza ed evoluzione del rischio idrogeologico ed idraulico, legate al manifestarsi di eventi meteoidrologici particolarmente intensi tali da generare nelle diverse aree del Paese situazioni di dissesto per il territorio, nonché di pericolosità per la popolazione, devono essere raccolte, analizzate e rese disponibili alle autorità, ai soggetti istituzionali ed agli organi territoriali individuati e coinvolti nel sistema e nelle attività di protezione civile; i Resilience
  • 10. Dappertutto ci sono i centri funzionali ? NO DPCM 14/10/2011 Ancora si chiede URGENTEMENTE di attivare i Centri Funzionali e di costituire presidi territoriali di monitoraggio utilizzando anche il volontariato e basandosi su protocolli semplici, condivisi e codificati i Resilience
  • 11. inoltre Si chiede di inserire nella pianificazione di emergenza al fine di rendere piu efficace l'azione dei presidi territoriali l'implementazione di piu adeguate e capillari modalità di informazione alla popolazione, diretta responsabilità dei Sindaci. WEB 2.0 ????? SOCIAL NETWORK?????? i Resilience
  • 12. Come funziona la F3? i Resilience
  • 13. OLD sistema componenti F3 Ex 225/92 SOPI CCS STRUTTURE OPERATIVE i Resilience
  • 14. OLD sistema Mass MEdia componenti F3 Ex 225/92 POPOLazione SOPI CCS STRUTTURE OPERATIVE i Resilience
  • 15. Domanda E se le informazioni ricevute non sono : ● TEMPESTIVE ● ESAURIENTI ● CHIARE ● FUNZIONALI ● ….......... SEMPLICE …..... i Resilience
  • 16. Si cercano ! Volontariato Mass MEdia SOUP componenti F3 Ex 225/92 POPOLazione PROBLEMA SOPI Diffusione di notizie non verificate ne verificabili. STRUTTURE OPERATIVE i Resilience
  • 17. Futuro prossimo venturo ??? La comunicazione diventa anche comunicazione in “ascolto” . componenti Mass MEdia New F3 POPOLazione STRUTTURE OPERATIVE i Resilience
  • 18. Nuova F3? COMPETENZE : Comunicazione del rischio e gestione dell' inf ormazione in emergenza , sia alla popolazione che ai componenti del servizo della protezione civile WEB 2.0 i Resilience
  • 19. E le amministrazioni ? i Resilience
  • 22. 20 Maggio 2012 i Resilience
  • 23. Facebook/Twitter i Resilience
  • 24. GRAZIE i Resilience