SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  4
PRODOTTI TRADIZIONALI A LIVELLO PROVINCIALE
Pon F-2-FSE-2011-118
Salute, ambiente e territorio
Foggia – Come per tutta la cucina pugliese, le origini dei prodotti alimentari della ca-
pitanata sono greche e i capisaldi della tradizione ellenica (olio,vino, farinacei) sono
rimasti legati nel tempo alle origini. Nel Foggiano e nel Salento la produzione di alcu-
ni alimenti sono rimasti inalterati nel tempo: di fatti la ricerca del gusto e la conserva-
zione di sapori antichi è ancora largamente diffusa.
Prodotti tipici Foggia, tipicità Foggia
Tra bevande foggiane più prelibate citiamo il latte di mandorla realizzato con mandor-
le finemente tritate e poi spremute per farne uscire tutto il succo; il limoncello, un
liquore dolce ottenuto dalla buccia del limone e arricchita da acqua, zucchero e alcool;
liquore di alloro e liquore di melograno.
Tra le carni tipiche del foggiano spicca la carne essiccata (Muschiska).
Tra i formaggi tipici di Foggia troviamo, tra i più rappresentativi, la burrata, il cacioca-
vallo, il pecorino, la ricotta forte, il pecorino foggiano.
Fra i prodotti da forno si producono una varietà di taralli, tra cui i taralli neri con
vincotto e gli scaldatelli, i quali sono conservabili per lunghi periodi.
Tra i dolci tipici foggiani primeggiano le cartellate al vino cotto e miele.
Pon F-2-FSE-2011-118
Il pancotto
Il pane
Il pancotto
è un tipico
piatto
foggiano,
semplice,
gustoso,
ricco,
economico
e vario.
Il terrazzano
Il pane simboleggiava ricchezza e le
pagnotte erano enormi: durava molti
giorni e quando si induriva era, ed è
ancora oggi, preparato in acquasale,
ovvero bagnato con acqua e condito
con pomodoro, sale, origano e olio;
oppure è utilizzato per la preparazio-
ne del il pancotto.
Il pancotto è un piatto molto semplice che
chiunque può preparare da sé. E’ indispen-
sabile la genuinità dei prodotti: anche il
pane vecchio deve essere fatto con farina
non trattata; se non avete un panificio di
riferimento il pane preparatevelo voi;
l’olio deve essere biologico o non trattato
per cogliere al massimo le qualità del pro-
dotto, le verdure devono essere selvatiche
o, se coltivate, essere prive di veleni. Que-
ste sono le caratteristiche di base altrimen-
ti lo scambio è depotenziato.
Il terrazzano è una pietanza pove-
ra impreziosita da erbe e spezie che
tramutavano il tutto in un trionfo di
aromi. Le origini della cucina di
Capitanata, ed in particolare quella
tipica foggiana, affondano le pro-
prie radici nella cucina terrazzana,
una cucina fatta da prodotti alimen-
tari che la terra ed i fiumi offrono
in maniera naturale, alimenti che
costituiscono in maniera speculare
la piramide della dieta mediterrane-
a patrimonio immateriale dell'uma-
nità.
La carne
Pon F-2-FSE-2011-118
La carne è sempre stata un alimento raro;
escludendo il vitello, il maiale, l’agnello e i
volatili erano alla base dell’alimentazione, ma
il suo consumo è stato sempre limitato. Lo
sviluppo della dieta mediterranea deriva an-
che da uno scarso consumo di carne, che do-
nava ai volti una certa linearità. Si pensi ai
mascelloni sporgenti tipici della popolazione
settentrionale essendo grandi masticatori di
carne.
Muscisca
Carni piuttosto magre di pecora o di capra (a volte e-
rano usate anche carni bovine), una volta disossato
l'animale, erano tagliate in pezzi lunghi 20-30 centi-
metri e dallo spessore di 3-4 centimetri.
Erano salate e insaporite con peperoncino piccante,
finocchio selvatico e aglio, quindi esposte al sole o
all'aria (coperte per evitare l'assalto degli insetti) per
qualche settimana fino alla completa essiccazione.
Durante la transumanza, all'occorrenza, pezzi di carne
erano scaldati e magari aromatizzati con erbe sponta-
nee di campo. Ancora oggi per indicare spregiativa-
mente un pezzo di carne dura si usa il termine misci-
ska, eco non lontanissimo di privazioni e indigenza,
trasformata in singolare esperienza gustativa.
La produzione di muscisca è presente in alcune locali-
tà molisane, in particolare a Capracotta.
Una specialità molto particolare
spesso richiesta dai turisti e della
quale i pugliesi sono molto ghiotti
sono i torcinelli o gnumeried-
de (chiamati in questo modo nel dia-
letto pugliese). Si tratta di piccoli
involtini, meglio se di circa 5 centi-
metri, realizzati con le interiora
dell’agnello o di altri animali da
cuocere arrosto ed insaporiti in vari
modi a seconda della zona della Pu-
glia di produzione.
Torcinelli
I.I.S.S. Notarangelo-Rosati Foggia
Obiettivo Azione F2
Riferimenti Bando n. 4462—31/03/2011
D.S. Prof.ssa Maria Aida Episcopo
Esperto Prof. Antonio Michele Riccio
Tutor Prof.ssa Leonarda Malgieri
Facilitatore Prof.ssa Sonia Manuppelli
Referente per la valutazione Prof.ssa Marigilda Tibollo
Alunna: Lucia Di Pierro
http://www.google.it/
http://regione.molise.it/ ?
http://www.statoquotidiano.ithttp://www.manganofoggia.it
Sitografia
Il caciocavallo podolico
Nero di Troia
Il caciocavallo podolico è un formaggio
nobile, non destinato al consumo in cuci-
na. È, invece, un eccellente formaggio da
tavola. Al gusto escono fuori tutte le sue
caratteristiche organolettiche: sentori di
erbe sfalciate, di fiori amari, di vaniglia e
spezie che ne fanno uno dei formaggi
stagionati più aromatici del nostro Paese.
Vino tipico del subappenino dauno,
il Nero di Troia è stato ultimamente riva-
lutato. Ottenuto da uve di Troia, locali-
tà dell’ entroterra dauna, il Nero di
Troia è un vino rosso menzionato tra i vi-
ni più antichi della regione Puglia.
http://www.buttalapasta.it
Le cartellate pugliesi con miele o vin-
cotto sono dei dolci tipici della nostra
tradizione. Si preparano in occasione
delle feste di Natale, capodanno ed epi-
fania. Sempre presenti ai cenoni, tombo-
late, pranzi e cene delle festività.
Cartellate
Tutti i lavori prodotti con il pon F2 “Salute, ambiente e territorio” sono pubblicati su: igienicamente.blogspot.com

Contenu connexe

Tendances

Il pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regioniIl pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regionirosasala
 
farine di Flor e formandi 2021
farine di Flor e formandi 2021 farine di Flor e formandi 2021
farine di Flor e formandi 2021 prolocosutrio
 
Punti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 Desulo
Punti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 DesuloPunti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 Desulo
Punti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 DesuloMG Market
 
I 20 piatti più amati della cucina francese
I 20 piatti più amati della cucina franceseI 20 piatti più amati della cucina francese
I 20 piatti più amati della cucina franceseAdriana Stanzione
 
Dal chicco di frumento al pane di vita
Dal chicco di frumento al pane di vitaDal chicco di frumento al pane di vita
Dal chicco di frumento al pane di vitascuolagiacosa
 
2016-08-01_Biolover, scelta consapevole
2016-08-01_Biolover, scelta consapevole2016-08-01_Biolover, scelta consapevole
2016-08-01_Biolover, scelta consapevoleRiso Scotti S.p.a.
 
Ricette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolceRicette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolceRita Lo Iacono
 

Tendances (18)

Il pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regioniIl pane nelle diverse regioni
Il pane nelle diverse regioni
 
farine di Flor e formandi 2021
farine di Flor e formandi 2021 farine di Flor e formandi 2021
farine di Flor e formandi 2021
 
Buoni come il_pane_sussidio
Buoni come il_pane_sussidioBuoni come il_pane_sussidio
Buoni come il_pane_sussidio
 
RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018
RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018
RIMANDATA AL 18 MARZO Fums, profums, salums 2018
 
Punti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 Desulo
Punti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 DesuloPunti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 Desulo
Punti Ristoro "La Montagna Produce" 2014 Desulo
 
Il pane e la panificazione
Il pane e la panificazioneIl pane e la panificazione
Il pane e la panificazione
 
Fums profums salums 2016
Fums profums salums 2016Fums profums salums 2016
Fums profums salums 2016
 
I 20 piatti più amati della cucina francese
I 20 piatti più amati della cucina franceseI 20 piatti più amati della cucina francese
I 20 piatti più amati della cucina francese
 
Catalogo oro del golfo
Catalogo oro del golfo Catalogo oro del golfo
Catalogo oro del golfo
 
Il pane power point
Il pane power pointIl pane power point
Il pane power point
 
La pasta madre
La pasta madreLa pasta madre
La pasta madre
 
Dal chicco di frumento al pane di vita
Dal chicco di frumento al pane di vitaDal chicco di frumento al pane di vita
Dal chicco di frumento al pane di vita
 
2016-08-01_Biolover, scelta consapevole
2016-08-01_Biolover, scelta consapevole2016-08-01_Biolover, scelta consapevole
2016-08-01_Biolover, scelta consapevole
 
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
 
Scan_Doc0003
Scan_Doc0003Scan_Doc0003
Scan_Doc0003
 
Valdaosta
ValdaostaValdaosta
Valdaosta
 
Ricette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolceRicette pesce acqua dolce
Ricette pesce acqua dolce
 
2014-12-22 - Verocucina
2014-12-22 - Verocucina2014-12-22 - Verocucina
2014-12-22 - Verocucina
 

Similaire à Prodotti provinciali

Similaire à Prodotti provinciali (20)

Puglia
PugliaPuglia
Puglia
 
Emilia romagna
Emilia romagnaEmilia romagna
Emilia romagna
 
Prodotti Piatti da Salvare
Prodotti Piatti da SalvareProdotti Piatti da Salvare
Prodotti Piatti da Salvare
 
I dolci delle feste
I dolci delle festeI dolci delle feste
I dolci delle feste
 
I sapori del sapere
I sapori del sapereI sapori del sapere
I sapori del sapere
 
Jubatti Carni - Company Magazine
Jubatti Carni - Company MagazineJubatti Carni - Company Magazine
Jubatti Carni - Company Magazine
 
Ricetta "Fileja all'Nduja"
Ricetta "Fileja all'Nduja"Ricetta "Fileja all'Nduja"
Ricetta "Fileja all'Nduja"
 
Agrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Agrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaAgrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Agrosilvopastorale nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
 
Il cinKialporKellum
Il cinKialporKellumIl cinKialporKellum
Il cinKialporKellum
 
Menu piemonte
Menu piemonteMenu piemonte
Menu piemonte
 
Racconti raccolti
Racconti raccoltiRacconti raccolti
Racconti raccolti
 
Le eccellenze alimentari della Regione Marche
Le eccellenze alimentari della Regione MarcheLe eccellenze alimentari della Regione Marche
Le eccellenze alimentari della Regione Marche
 
Gmj2018[2]
Gmj2018[2]Gmj2018[2]
Gmj2018[2]
 
Salumi 1 2014
Salumi 1 2014Salumi 1 2014
Salumi 1 2014
 
Uf slow food
Uf slow foodUf slow food
Uf slow food
 
Uf slow food
Uf slow foodUf slow food
Uf slow food
 
FUMS PROFUMS SALUMS 2023
FUMS PROFUMS SALUMS 2023FUMS PROFUMS SALUMS 2023
FUMS PROFUMS SALUMS 2023
 
UF slow food
UF slow food UF slow food
UF slow food
 
Dario Mirri brochure slm
Dario Mirri   brochure slmDario Mirri   brochure slm
Dario Mirri brochure slm
 
Calabria
CalabriaCalabria
Calabria
 

Plus de Dina Malgieri

Intervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitariaIntervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitariaDina Malgieri
 
Fare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusFare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusDina Malgieri
 
Definizione di salute
Definizione di saluteDefinizione di salute
Definizione di saluteDina Malgieri
 
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igieneLinea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igieneDina Malgieri
 
L'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaL'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaDina Malgieri
 
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaEvoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaDina Malgieri
 
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicataIstituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicataDina Malgieri
 
L’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un giocoL’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un giocoDina Malgieri
 
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Dina Malgieri
 
Effetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla sauteEffetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla sauteDina Malgieri
 
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.Dina Malgieri
 
L’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileL’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileDina Malgieri
 
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delProgetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delDina Malgieri
 
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaProgrammazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaDina Malgieri
 

Plus de Dina Malgieri (20)

Intervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitariaIntervento di educazione sanitaria
Intervento di educazione sanitaria
 
Fare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirusFare scuola al tempo del coronavirus
Fare scuola al tempo del coronavirus
 
Cronologia medicina
Cronologia medicinaCronologia medicina
Cronologia medicina
 
Definizione di salute
Definizione di saluteDefinizione di salute
Definizione di salute
 
Aids 2017
Aids 2017Aids 2017
Aids 2017
 
Epidemiologia 2
Epidemiologia 2Epidemiologia 2
Epidemiologia 2
 
Igiene
IgieneIgiene
Igiene
 
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igieneLinea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
Linea del-tempo-sulla-storia-dell-igiene
 
L'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaL'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della Medicina
 
Evoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattiaEvoluzione del concetto di salute e malattia
Evoluzione del concetto di salute e malattia
 
M649 ord16
M649 ord16M649 ord16
M649 ord16
 
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicataIstituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
Istituto zooprofilattico sperimentale della puglia e della basilicata
 
L’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un giocoL’azzardo non e’ un gioco
L’azzardo non e’ un gioco
 
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2
 
Effetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla sauteEffetti del tabagismo sulla saute
Effetti del tabagismo sulla saute
 
No smoking
No smokingNo smoking
No smoking
 
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
Programmazione di un intervento di educazione sanitaria m.r.
 
L’obesita’ infantile
L’obesita’ infantileL’obesita’ infantile
L’obesita’ infantile
 
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delProgetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
 
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitariaProgrammazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
Programmazione di-un-intervento-di-educazione-sanitaria
 

Prodotti provinciali

  • 1. PRODOTTI TRADIZIONALI A LIVELLO PROVINCIALE Pon F-2-FSE-2011-118 Salute, ambiente e territorio Foggia – Come per tutta la cucina pugliese, le origini dei prodotti alimentari della ca- pitanata sono greche e i capisaldi della tradizione ellenica (olio,vino, farinacei) sono rimasti legati nel tempo alle origini. Nel Foggiano e nel Salento la produzione di alcu- ni alimenti sono rimasti inalterati nel tempo: di fatti la ricerca del gusto e la conserva- zione di sapori antichi è ancora largamente diffusa. Prodotti tipici Foggia, tipicità Foggia Tra bevande foggiane più prelibate citiamo il latte di mandorla realizzato con mandor- le finemente tritate e poi spremute per farne uscire tutto il succo; il limoncello, un liquore dolce ottenuto dalla buccia del limone e arricchita da acqua, zucchero e alcool; liquore di alloro e liquore di melograno. Tra le carni tipiche del foggiano spicca la carne essiccata (Muschiska). Tra i formaggi tipici di Foggia troviamo, tra i più rappresentativi, la burrata, il cacioca- vallo, il pecorino, la ricotta forte, il pecorino foggiano. Fra i prodotti da forno si producono una varietà di taralli, tra cui i taralli neri con vincotto e gli scaldatelli, i quali sono conservabili per lunghi periodi. Tra i dolci tipici foggiani primeggiano le cartellate al vino cotto e miele.
  • 2. Pon F-2-FSE-2011-118 Il pancotto Il pane Il pancotto è un tipico piatto foggiano, semplice, gustoso, ricco, economico e vario. Il terrazzano Il pane simboleggiava ricchezza e le pagnotte erano enormi: durava molti giorni e quando si induriva era, ed è ancora oggi, preparato in acquasale, ovvero bagnato con acqua e condito con pomodoro, sale, origano e olio; oppure è utilizzato per la preparazio- ne del il pancotto. Il pancotto è un piatto molto semplice che chiunque può preparare da sé. E’ indispen- sabile la genuinità dei prodotti: anche il pane vecchio deve essere fatto con farina non trattata; se non avete un panificio di riferimento il pane preparatevelo voi; l’olio deve essere biologico o non trattato per cogliere al massimo le qualità del pro- dotto, le verdure devono essere selvatiche o, se coltivate, essere prive di veleni. Que- ste sono le caratteristiche di base altrimen- ti lo scambio è depotenziato. Il terrazzano è una pietanza pove- ra impreziosita da erbe e spezie che tramutavano il tutto in un trionfo di aromi. Le origini della cucina di Capitanata, ed in particolare quella tipica foggiana, affondano le pro- prie radici nella cucina terrazzana, una cucina fatta da prodotti alimen- tari che la terra ed i fiumi offrono in maniera naturale, alimenti che costituiscono in maniera speculare la piramide della dieta mediterrane- a patrimonio immateriale dell'uma- nità.
  • 3. La carne Pon F-2-FSE-2011-118 La carne è sempre stata un alimento raro; escludendo il vitello, il maiale, l’agnello e i volatili erano alla base dell’alimentazione, ma il suo consumo è stato sempre limitato. Lo sviluppo della dieta mediterranea deriva an- che da uno scarso consumo di carne, che do- nava ai volti una certa linearità. Si pensi ai mascelloni sporgenti tipici della popolazione settentrionale essendo grandi masticatori di carne. Muscisca Carni piuttosto magre di pecora o di capra (a volte e- rano usate anche carni bovine), una volta disossato l'animale, erano tagliate in pezzi lunghi 20-30 centi- metri e dallo spessore di 3-4 centimetri. Erano salate e insaporite con peperoncino piccante, finocchio selvatico e aglio, quindi esposte al sole o all'aria (coperte per evitare l'assalto degli insetti) per qualche settimana fino alla completa essiccazione. Durante la transumanza, all'occorrenza, pezzi di carne erano scaldati e magari aromatizzati con erbe sponta- nee di campo. Ancora oggi per indicare spregiativa- mente un pezzo di carne dura si usa il termine misci- ska, eco non lontanissimo di privazioni e indigenza, trasformata in singolare esperienza gustativa. La produzione di muscisca è presente in alcune locali- tà molisane, in particolare a Capracotta. Una specialità molto particolare spesso richiesta dai turisti e della quale i pugliesi sono molto ghiotti sono i torcinelli o gnumeried- de (chiamati in questo modo nel dia- letto pugliese). Si tratta di piccoli involtini, meglio se di circa 5 centi- metri, realizzati con le interiora dell’agnello o di altri animali da cuocere arrosto ed insaporiti in vari modi a seconda della zona della Pu- glia di produzione. Torcinelli
  • 4. I.I.S.S. Notarangelo-Rosati Foggia Obiettivo Azione F2 Riferimenti Bando n. 4462—31/03/2011 D.S. Prof.ssa Maria Aida Episcopo Esperto Prof. Antonio Michele Riccio Tutor Prof.ssa Leonarda Malgieri Facilitatore Prof.ssa Sonia Manuppelli Referente per la valutazione Prof.ssa Marigilda Tibollo Alunna: Lucia Di Pierro http://www.google.it/ http://regione.molise.it/ ? http://www.statoquotidiano.ithttp://www.manganofoggia.it Sitografia Il caciocavallo podolico Nero di Troia Il caciocavallo podolico è un formaggio nobile, non destinato al consumo in cuci- na. È, invece, un eccellente formaggio da tavola. Al gusto escono fuori tutte le sue caratteristiche organolettiche: sentori di erbe sfalciate, di fiori amari, di vaniglia e spezie che ne fanno uno dei formaggi stagionati più aromatici del nostro Paese. Vino tipico del subappenino dauno, il Nero di Troia è stato ultimamente riva- lutato. Ottenuto da uve di Troia, locali- tà dell’ entroterra dauna, il Nero di Troia è un vino rosso menzionato tra i vi- ni più antichi della regione Puglia. http://www.buttalapasta.it Le cartellate pugliesi con miele o vin- cotto sono dei dolci tipici della nostra tradizione. Si preparano in occasione delle feste di Natale, capodanno ed epi- fania. Sempre presenti ai cenoni, tombo- late, pranzi e cene delle festività. Cartellate Tutti i lavori prodotti con il pon F2 “Salute, ambiente e territorio” sono pubblicati su: igienicamente.blogspot.com