SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  59
1
Nucleare militare e civile: i fratelli inseparabiliNucleare militare e civile: i fratelli inseparabili
Presentazione di Alfonso Navarra – Campagna OSM-DPN –
Al Seminario di Formazione
del Coordinamento Energia Felice - Milano 27 ottobre 2010
2
Il fratello maggiore è il nucleare militareIl fratello maggiore è il nucleare militare
• Qui di seguito si espone la tesi fondamentale del relatore, “storico”
obiettore di coscienza, oggi “anti-giornalista” ed “anti-esperto”. (E’
analoga a quella di Giulietto Chiesa, che più avanti sarà citata).
• Nucleare militare e civile sono due fratelli gemelli: nascono dalla
stessa “madre”, l’energia atomica. Ma uno dei due fratelli è più
“anziano” e fa da guida, traino e tutore, condizionando l’altro con le
sue esigenze preminenti. E’ il nucleare finalizzato alle applicazioni
belliche, strumento fondamentale del “gioco della potenza”.
• Storicamente, almeno sino ad oggi, sono le esigenze di potenza degli
Stati ad aver fatto da motore e da battistrada al ciclo della tecnologia
atomica.
• Il business elettrico da atomo, nei termini di un “libero mercato”, non
è mai decollato né, prevedibilmente, potrà ragionevolmente
svilupparsi, almeno nei limiti dell’attuale civiltà tecnologica e sociale.
E’, a conti fatti, del tutto “anti-economico”, secondo qualsiasi
parametro corrente.
3
Gli arsenali atomici si “tirano appresso” le centraliGli arsenali atomici si “tirano appresso” le centrali
• Ancora, nel 2010, i maggiori Paesi produttori di energia nucleare sono
Stati Uniti, Russia, Cina, Francia, Regno Unito. Non è un caso se
questi sono anche i principali Paesi detentori di armi nucleari.
• Anche gli altri Paesi dotati di centrali elettronucleari sono “Stati
atomici”, effettivi (dispongono di armamento nucleare) o, come si
dice, “latenti” (possono assemblare armamento nucleare). Oppure
Paesi, a vari livelli, economici e politici, “satellizzati” o condizionati
da altri “Stati atomici”.
• Quando la corsa alle armi atomiche prende slancio, le centrali
elettronucleari di supporto crescono di numero; quando si riducono le
testate, il mercato “civile” si blocca; quando si imbocca la strada di
uno sviluppo “qualitativo” delle armi, nuove “generazioni” di reattori
vengono varate.
4
Parte 1 – Il quadro storico dellaParte 1 – Il quadro storico della
proliferazione atomicaproliferazione atomica
• “La guerra nucleare spiegata a Greta”. Di A. Navarra, EMI Edizioni, 2007
5
L’energia nucleare nasce per la guerraL’energia nucleare nasce per la guerra
• Nel 1942, durante la seconda guerra mondiale, il governo degli Stati Uniti
organizzò il progetto Manhattan, un segretissimo e massiccio programma di
ricerca scientifica. L’operazione, costosissima, aveva l’esplicito scopo militare
di dare vita alla prima Bomba Atomica. L’esigenza era quella di rispondere
alla Germania hitleriana che aveva attivato ricerche simili. Albert Einstein
lanciò l’allarme che il presidente Truman raccolse.
• Una moltitudine di scienziati, diretti da Robert Oppenheimer, tra i quali
l’italiano Enrico Fermi, furono coinvolti nei laboratori di Los Alamos a
collaborare al progetto della Bomba sulla base dei principi fisici scoperti da
Einstein (la famosa equivalenza massa-energia) ed altri grandi scienziati, poi
sviluppati con la fissione dell’atomo.
• Le prime bombe atomiche della storia furono “sperimentate” nell’agosto 1945
sulle due città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki (muore orrendamente gran
parte della popolazione inerme delle due città giapponesi).
• L’evento conclude traumaticamente il “conflitto caldo” scatenato dalla
Germania nel 1939 e segna l’inizio della “guerra fredda” tra il “blocco della
libertà”, guidato dagli USA, ed il “campo del socialismo”, con a capo l’URSS.
6
L’era atomica inaugura l’”equilibrio del terrore”L’era atomica inaugura l’”equilibrio del terrore”
• Nel 1949 anche l’Unione Sovietica riuscì a costruirsi la sua bomba
atomica. Si scatenò la rincorsa ad armi nucleari sempre più numerose e
potenti, basate su ogni tipo di piattaforma (missili balistici basati a
terra, ordigni su bombardieri, armi su sommergibili…).
• Per molti anni le sorti del mondo di basarono su un delicato e
precarissimo equilibrio fatto essenzialmente di paura: entrambe le
superpotenze si fronteggiavano con la coscienza di fondo che molto
probabilmente da una guerra atomica tutto il mondo sarebbe uscito
distrutto e non ci sarebbero stati vincitori.
7
La corsa agli armamenti atomiciLa corsa agli armamenti atomici
• Durante la guerra fredda, dal 1945 al 1991, sono state fabbricate nel
mondo oltre 128.000 testate nucleari: di queste, 70.000 dagli Stati
Uniti, 55.000 dall’Unione Sovietica.
• Il “club degli Stati atomici” si allarga poi a Gran Bretagna (1952),
Francia (1960) e Cina (1964). Viene quindi il turno di Israele (1967),
India (1974) e Pakistan (1998), che non hanno firmato il TNP.
• Anche Sudafrica e Brasile si fanno negli anni ‘80 la Bomba, che poi
dismettono (provvisoriamente). Corea del Sud, Taiwan, e Argentina
parimenti rinunciano a completare i loro progetti militari.
• La storia è raccontata in: “The Twilight of the Bombs”, 2010, («Il
crepuscolo delle bombe»), autore lo storico americano Richard
Rhodes.
• La Corea del Nord si ritira dal TNP nel 2003 e 2 anni dopo annuncia
di disporre della Bomba Atomica.
8
La paura del “primo colpo” ovvero la regolaLa paura del “primo colpo” ovvero la regola
del “chi spara per primo vince”del “chi spara per primo vince”
• Internet, nata come Arpanet, illustra la regola base del gioco atomico: chi spara per
primo vince se riesce ad impedire la reazione del nemico azzerandone gli ordigni sulle
loro stesse piattaforme di lancio. E’ il tema del libro “La guerra nucleare spiegata a
Greta” (EMI Edizioni, 2007).
• MAD è solo la preistoria della “deterrenza” e su di essa si basava il cosiddetto
“equilibrio del terrore”. Ma ben presto prende piede la paura del “primo colpo” vincente
dell’avversario. Di qui la moltiplicazione di postazioni e missili: bisogna sviluppare una
“controforza”, vale a dire la garanzia di una quantità di testate “residue” capaci di punire
l’avversario che ha scatenato l’attacco infliggendogli danni inaccettabili.
• Per la ricerca ossessiva della “parità” per ogni tipologia di arma e su ogni teatro di
possibile conflitto, si accumulano di conseguenza armi atomiche in numero spropositato
creando una paradossale “capacità di overkilling”.
• La strategia delle “Superpotenze” si organizza sull’idea che la guerra nucleare non
prevede solo un teatro globale ma può essere anche combattuta in singoli, limitati
territori. Gli “euromissili” piazzati a Comiso all’inizio degli anni ’80 riflettevano la
strategia di una guerra nucleare da combattere sul “teatro europeo”.
9
La guerra nucleare può scoppiare “per errore”La guerra nucleare può scoppiare “per errore”
• Nel 2005 il premio Nobel per l’economia è stato assegnato a Thomas
Schelling perché i suoi studi, nell’ambito della “teoria dei giochi”,
sarebbero serviti a gestire l’”equilibrio” della deterrenza.
• Il suo libro, “La strategia del conflitto”, Bruno Mondadori, 2006,
risponde a domande come: quali sono i meccanismi che si attivano in
situazioni estreme come un allarme di attacco atomico?
• A parte la crisi “politica” di Cuba, nel 1962, abbiamo anche crisi
“tecniche” in cui il rischio di una guerra nucleare “per errore” è stato
corso proprio a causa dei sistemi computerizzati che dovrebbero
evitarla.
• Il tempo a disposizione per porre rimedio ai “falsi allarmi” si riduce
sempre di più (si vedano in proposito, diversi articoli apparsi su “Le
Scienze” ed “Il potere nucleare”, di Manlio Dinucci, Fazi Editore,
2003)
10
Una guerra nucleare localeUna guerra nucleare locale
determina una catastrofe globaledetermina una catastrofe globale
• Le Scienze di marzo 2010 pubblicano un articolo sul
rischio di inverno nucleare: “Guerra nucleare locale,
catastrofe globale”, di Alan Robock e Owen Brian.
• La simulazione di un conflitto limitato a India e Pakistan
(con scambio di missili per 50 “Hiroshime” a testa)
produrrebbe, da subito 20 milioni di morti; ma con le
polveri e il fumo sollevati che farebbero da scudo ai raggi
solari, poiché la temperatura media diminuirebbe di oltre
1°C, ne seguirebbe una crisi agricola mondiale ed 1
miliardo di morti per fame in soli due decenni.
11
Nel 1987 il disarmo USA-URSSNel 1987 il disarmo USA-URSS
• Gli accordi INF invertono la tendenza al “megatonaggio bruto”: da 100.000 si
passa, con vari accordi, a circa 30.000 testate complessive.
• Dal punto di vista qualitativo le armi odierne sono però più pericolose.
Secondo Angelo Baracca sono quattro le novità determinanti della questione
atomica oggi:
• 1) il passaggio dalla MAD alla ricerca del “primo colpo”
• 2) la proliferazione nucleare va incoraggiata e favorita per gli Stati “amici”,
impedita – eventualmente anche con bombardamenti nucleari preventivi – per
gli Stati “canaglia”
• 3) le nuove mininukes tattiche, spacciate come “sicure per i civili”, sono
concepite per essere usate normalmente sui campi di battaglia e sul loro
impiego può decidere, di fatto, il generale responsabile del “teatro operativo”
• 4) è in corso una febbrile ricerca per armi nucleari “di quarta generazione”
che cancellano la fondamentale distinzione tra armi atomiche e armi
convenzionali e vanificano tutti i trattati internazionali per la non
proliferazione.
12
Washington imboccaWashington imbocca
l’unilateralismol’unilateralismo
• L’URSS implode nel 1991. Washington resta l’unica Superpotenza
mondiale.
• Al Pentagono, secondo “Foreign Affairs”, si convincono di aver
raggiunto quasi matematicamente la “capacità del primo colpo
nucleare”.
• Gli USA spendono in armamenti, da soli, quanto il resto del mondo.
L’apparato nucleare pesava 1/5 sotto Reagan, oggi conta
approssimativamente 1/10.
• George W. Bush, dopo l’11 settembre 2001, invade Afghanistan e
Iraq, quest’ultimo senza preventivo assenso dell’ONU, per portare
avanti la “guerra globale e permanente al terrore”.
• Ma “la guerra da 3.000 miliardi di dollari” (è il titolo di un libro del
Nobel Joseph Stiglitz a proposito dell’intervento USA in Iraq ) mette
in crisi l’Impero e forse è concausa della “Chernobyl economica” che
stiamo vivendo.
13
Osama ritorna al multipolarismoOsama ritorna al multipolarismo
• Dopo 8 anni di centralità della “guerra globale al terrore”, la crisi
economica determina un cambio di rotta e porta al potere l’”uomo di
Wall Street”, che, sempre in un’ottica imperiale, recupera il ruolo del
soft power rispetto all’hard power.
• Barack Obama parla da Praga (aprile 2009) di “un mondo senza
atomiche” (“sogno pericoloso” secondo Paul Wolfowitz, leader dei
neocon, ed ex vicesegretario di Stato di Bush) e si accorda con la
Russia per lo Start 2.
• Il numero di testate nucleari “strategiche” viene ridotto a un massimo
di 1.550 per ciascuna potenza.
• Resta nell’ambiguità il “legame vincolante tra armi strategiche
offensive e armamenti difensivi”, in pratica lo sviluppo dei sistemi
antimissile (alla base dei movimenti di opposizione in Cechia e in
Polonia).
14
Ma la deterrenza atomica conservaMa la deterrenza atomica conserva
un suo ruolo decisivoun suo ruolo decisivo
• Gli Stati Uniti, anche con la presidenza Obama, mantengono il diritto di usare
per primi l’arma atomica in un conflitto, continuando così a garantire
l’ombrello nucleare americano per gli alleati, in primo luogo NATO.
• La guerra nucleare preventiva, da incondizionata, nella versione di Bush,
viene invece sottoposta da Obama a valutazioni di tipo giuridico.
• La Nuclear Posture Rewiew del “presidente nero” promette che non userà
armi atomiche contro Stati non nucleari, anche se attaccano per primi con armi
chimiche o biologiche. Ma sono esclusi “casi isolati come Iran e Corea del
nord”, che hanno violato o denunciato il Trattato di non proliferazione.
• La linea obamiana irrita sia i “falchi” sia le “colombe”. Il Pentagono teme che
la revisione sia fondata su un presupposto sbagliato: la nuova dottrina nucleare
della Russia, adottata in febbraio, andrebbe “nella direzione opposta”: più
“fiducia” da parte di Mosca nelle armi nucleari.
• Medvedev ribadisce comunque che considererà carta straccia il Trattato Start
se lo scudo antimissile americano minaccerà il suo potenziale atomico.
15
Il TNP a guardia dell’ordine atomicoIl TNP a guardia dell’ordine atomico
• Il Trattato di non proliferazione è stato firmato il 1 luglio 1968 e
vincola oggi 189 Stati al rispetto degli 11 articoli di cui è composto. Il
TNP distingue tra “Stati nucleari” (USA, Russia, Gran Bretagna, Cina
e Francia) e “Stati non nucleari” e si prefigge l’obiettivo di combattere
la proliferazione nucleare per conseguire, infine, il disarmo.
• Gli “Stati non nucleari” rinunciano a sviluppare progetti nel nucleare
militare in quanto gli “Stati Nucleari” si impegnano a trattare “in
buona fede” per arrivare al disarmo atomico.
• Gli Stati possessori delle armi atomiche si impegnano a non fornire la
tecnologia agli Stati che intendono costruirle, gli altri firmatari si
impegnano, dal canto loro, a non richiedere ai possessori che tale
tecnologia venga loro fornita.
• L’AIEA (Agenzia internazionale per l’energia atomica) viene deputata
dal Consiglio di Sicurezza ONU ad effettuare i controlli sul rispetto
degli obblighi di non proliferazione da parte degli Stati firmatari.
16
Il fallimento della revisione del TNPIl fallimento della revisione del TNP
ha riaperto la corsa alla Bombaha riaperto la corsa alla Bomba
• A parte l’allargamento del club nucleare, i pilastri del TNP
sono messi a dura prova dalle nuove sfide del XXI secolo.
In particolare, la minaccia di nuovi paesi con ambigui
programmi nucleari in atto (quali l’Iran), la lentezza con
cui gli “Stati nucleari” procedono alla riduzione dei propri
armamenti e, infine, l’emergenza di gruppi terroristici che
ambiscono a entrare in possesso dell’arma atomica.
• In questo contesto si è recentemente svolta (maggio 2020)
la Conferenza di revisione del TNP, appuntamento che si
celebra ogni cinque anni. Si è conclusa lo scorso 28
maggio con l’adozione di un documento finale che delinea
– solo retoricamente, a giudizio dello scrivente - il
rafforzamento dei suoi pilastri.
17
Un Medio Oriente denuclearizzatoUn Medio Oriente denuclearizzato
• L’unico punto positivo della revisione 2010 del TNP è aver raggiunto
il consenso sull’idea di un Medio Oriente privo di armi nucleari. Il
progetto di una Middle East Nuclear Weapons Free Zone, già
avanzato in vari consessi internazionali, apparentemente è la soluzione
cui la Comunità internazionale vuole ricorrere per attenuare i conflitti
e gli attriti nella zona.
• La risoluzione finale, oltre a auspicare la partecipazione di Israele al
TNP, propone la convocazione nel 2012 di una Conferenza
internazionale per un Medio Oriente senza armi nucleari.
• Tuttavia, i progetti si scontrano con le posizioni di Israele che, non
partecipando al TNP e non avendo mai annunciato ufficialmente il
possesso di armi nucleari, condanna l’atteggiamento dei paesi aderenti
definendolo “sbagliato e ipocrita”.
18
Il mercato nero del materiale fissileIl mercato nero del materiale fissile
• “Il bazar atomico” è il titolo di un libro di di William Langewiesche edito da
Adelphi che tratta la possibilità dell’uso di ordigni atomici da parte di soggetti
non statali, “terroristici”.
• L’indagine del giornalista, premio Pulitzer, esplora le strade del contrabbando
anche nucleare che partono dai Paesi originatisi dalla dissoluzione dell’ex
URSS (la situazione presenta molte analogie con quella descritta dal film
“Lord of war”).
• Dopo la fine della Guerra Fredda e con la disgregazione dell’impero sovietico,
si sarebbe perso il controllo di circa il 10% del materiale nucleare
esistente.
• L’AIEA censisce 200 casi di traffico illecito di materie nucleari all’ anno.
• È stato lo stesso presidente americano, inaugurando la Conferenza sulla
sicurezza nucleare di Washington (aprile 2010) a dipingere la situazione
attuale in termini piuttosto allarmanti, affermando che “il pericolo di una
guerra nucleare è diminuito, ma quello di un attacco nucleare è aumentato
considerevolmente”.
19
La tesi di Giulietto ChiesaLa tesi di Giulietto Chiesa
• “La menzogna nucleare”, di Giulietto Chiesa, Edizioni Ponte alle
Grazie, 2010
• “Il problema nucleare riemerge perché è finita la fase unipolare, dominata da
un’unica superpotenza planetaria, e ci si avvia a una configurazione inedita,
al tempo stesso globale e multipolare…
• Componenti cruciali di questa nuova situazione sono la Cina e l’India,
entrambe impegnate nella costruzione di un proprio arsenale, inclusa la sua
componente nucleare militare. Due giganti in crescita vorticosa e ormai
chiaramente destinati ad imprimere il proprio marchio sul XXI Secolo…
• Ecco perché sia gli Stati Uniti che la Russia (nel frattempo nuovamente
proiettata su disegni ambiziosi…) hanno ricominciato a programmare la
crescita e lo sviluppo delle tecnologie militari nucleari. Si tratta di non
rimanere spiazzati, o addirittura superati da altri concorrenti che sono ormai
entrati nel club nucleare, e perfino da outsider che vi si affacciano ormai
prepotentemente, a cominciare dal Pakistan, per continuare con il Brasile e
l’Iran, senza dimenticare Israele che, al momento, è la quinta potenza
nucleare mondiale…
20
Giulietto Chiesa 2Giulietto Chiesa 2
• “E’ in questo contesto che USA, Russia, Cina, India, Iran,
ma anche Brasile e Pakistan, si muovono ora verso un
nuovo sviluppo del nucleare civile.
• La Francia va aggiunta a questo elenco, ma solo per
rilevare che Parigi non aveva mai rinunciato, nemmeno
per un istante, al proprio sviluppo nucleare, militare e
civile.
• Per quanto concerne la Gran Bretagna, il suo
comportamento in materia è nient’altro che la copia di
quello americano.
• Il tutto a conferma dell’assunto di partenza: dietro a ogni
discorso sul nucleare civile si nasconde sempre un
discorso più importante che concerne le armi nucleari”.
21
Parallelo tra armi e centraliParallelo tra armi e centrali
• Fase della MAD (mutua distruzione assicurata) = primi prototipi di
reattori
• La corsa alle armi durante la “guerra fredda” = esplosione dell’atomo
“civile”
• Accordi INF ed altri accordi di disarmo (dal 1987) = blocco della
costruzione delle centrali
• Crisi dell’unilateralismo USA = nuova spinta al nucleare “civile”
quale veicolo di proliferazione
• Oggi si cercano insieme una Quarta generazione di armi nucleari ed
una Quarta generazione di centrali nucleari!
• Il rischio è che si stia entrando nella fase di un “far-west nucleare
globale”.
22
Due pareri eccellentiDue pareri eccellenti
• “Il numero di stati dotati di armi nucleari potrebbe più che
raddoppiarsi nei prossimi anni”, allerta M. ElBaradei, ex direttore
dell’agenzia internazionale dell’energia atomica. E qualifica la
situazione del Medio – Oriente come quella di una “bomba a scoppio
ritardato.”
• ElBaradei spiega la chiave del problema: “ I paesi che dominano
l’arricchimento dell’uranio e la separazione del plutonio diventano di
fatto degli Stati capaci di dotarsi dell’arma atomica. “
• Dichiarazione di Al Gore (marzo 2009): “Durante gli otto anni che ho
trascorso alla Casa Bianca [in quanto vicepresidente], tutti i problemi
di proliferazione delle armi nucleari ai quali siamo stati sottoposti,
erano legati ad un programma nucleare civile.”
23
Parte Seconda: il legame tecnico traParte Seconda: il legame tecnico tra
nucleare militare e nucleare civilenucleare militare e nucleare civile
24
Nell’origine distruttiva della Tecnologia Atomica è contenuto il suo destino: diNell’origine distruttiva della Tecnologia Atomica è contenuto il suo destino: di
apparato tecnico ecocida ed anti-umanoapparato tecnico ecocida ed anti-umano
• Il legame stretto tra usi bellici e civili della
Tecnologia Atomica si concretizza a tre livelli:
• a) geopolitico, fondato sulla competizione di
potenza degli Stati (dietro l’energia atomica c’è
sempre uno Stato atomico che la promuove, la
foraggia e utilizza)
• b) industriale e di modello di crescita
• c) tecnico (l’equazione:
combustibile=scorie=esplosivo)
25
Combustibile=Scorie=EsplosivoCombustibile=Scorie=Esplosivo
• La base tecnica del rapporto tra usi civili ed usi
militari dell’energia atomica, come ricorda
ElBaradei, sta in questa equazione:
combustibile=scorie=esplosivo.
• La tecnologia dell’arricchimento dell’uranio (con
cui si fabbrica il combustibile) può portare alla
Bomba.
• Lo stesso dicasi della tecnologia del ritrattamento
delle scorie, da cui si separa il plutonio (il
materiale fissile ideale per la Bomba).
26
U235 e Pu239U235 e Pu239
• La produzione di materiale fissile è alla base dell’equazione: combustibile=esplosivo;
vale a dire un materiale che è in grado di sviluppare una reazione a catena di fissione
nucleare.
• In pratica si tratta dell'uranio arricchito, contenente una percentuale maggiore
dell'isotopo U235 rispetto all'uranio naturale.
• Nell'uranio naturale la percentuale di U235 è, in peso, circa 0,7%, mentre la maggior
parte del materiale è composta dall'isotopo U238.
• Nelle centrali civili, ai fini delle reazioni controllate, l'uranio viene arricchito al 3-5%;
nelle bombe atomiche la presenza di U235 deve raggiungere almeno l'85%.
• L'altro fondamentale elemento che va a costituire il materiale fissile è il Plutonio,
simbolo chimico Pu, sostanza artificiale non esistente in natura, oggi la più usata nelle
bombe nucleari a fissione, per le quali ne occorrono solo 5kg: presenta, quindi, "un
elevato valore strategico".
• Il Plutonio si può ricavare, attraverso il cosiddetto "riprocessamento" delle scorie
radioattive, le barre esauste delle centrali "civili", separandolo dagli altri "prodotti di
fissione" .
• Anche nel caso del Plutonio abbiamo un isotopo più adatto per l'uso militare: il Pu239.
27
Il plutonio “di qualità reattore”Il plutonio “di qualità reattore”
• Il plutonio, altamente esplosivo ed estremamente tossico non esiste in natura, ma tutti i
reattori nucleari attuali lo producono. Per renderlo utilizzabile, bisogna separarlo dal
combustibile irradiato con un trattamento chimico detto “ritrattamento.”
• La composizione del plutonio varia secondo la sua origine. La mescolanza più esplosiva,
“di qualità militare”, con la prevalenza di Pu239, esce da reattori ottimizzati a questo
scopo. Ne occorrono, è stato detto, circa 5 kg per fabbricare una bomba.
• Quando il plutonio proviene invece da un centrale elettronucleare, da 24 tonnellate di
combustibile se ne ricavano 240 kg, è detto “di qualità reattore.” Può essere impiegato
come combustibile nei reattori nucleari come il Superphenix francese. Non è ottimale per
l’uso militare ma resta relativamente efficace : 10 kg basterebbero per provocare
un’esplosione.
• Fin dal 1977 gli Stati Uniti hanno riconosciuto di aver effettuato una prova nucleare
utilizzando “del plutonio di qualità reattore come esplosivo” ed hanno sempre allertato
su “i rischi di proliferazione legati alla rilavorazione del combustibile consumato dei
reattori commerciali.”
28
Come funziona una bomba atomicaCome funziona una bomba atomica
• La tecnica di base per fare un'arma atomica, disponibile con dettaglio
persino su Internet, è di far scontrare dei “pezzi” metallici di uranio o
di plutonio incapaci isolatamente di scatenare una reazione nucleare a
catena. Proiettati gli uni verso gli altri da piccoli esplosivi classici,
una "massa critica" è raggiunta e la bomba esplode.
• Il plutonio chiede più cura per ottenere l'esplosione perché si “auto-
accende" troppo rapidamente, (e si scioglie senza esplodere, a causa di
un processo chiamato fissione spontanea). Si può tuttavia farne una
bomba frammentandolo in un più gran numero di piccoli pezzi per
potere comunque raccogliere la massa critica necessaria.
• Un dettaglio che i fabbricatori della Bomba devono risolvere sta nel
fatto che i reattori civili sfornano una quantità eccessiva di Pu240, a
forte tasso di fissione spontanea.
29
Anche la bomba H funziona conAnche la bomba H funziona con
uranio o plutoniouranio o plutonio
• Due elementi possono provocare un’esplosione nucleare : l’uranio
arricchito ed il plutonio.
• La bomba A d’Hiroshima conteneva circa 50 kg di uranio arricchito.
Quella di Nagasaki 6 kg di plutonio. Lanciare due bombe sul
Giappone ha permesso agli americani di provare ciascuna di queste
tecnologie…
• Negli anni 1960, un’arma ancora più potente è stata messa a punto, per
iniziativa di Edward Teller: la bomba H . Sfrutta la fusione
dell’idrogeno, provocata da una “piccola” bomba A. Questo tipo di
arma necessita dunque anche dell’uranio o del plutonio.
• I principi di base per preparare una bomba atomica artigianale sono
disponibili persino su Internet. L’ostacolo più serio ad una tale
realizzazione resta il procurarsi gli ingredienti esplosivi, il materiale
fissile.
30
Negli USA solo i militari trattano il PlutonioNegli USA solo i militari trattano il Plutonio
• Negli USA il Plutonio per le bombe è prodotto con impianti di
controllo e gestione puramente militari ed è un dato sottolineato sia
da Angelo Baracca che da Giorgio Ferrari, gli esperti del Comitato
“Salute-Ambiente-Energia”.
• Gli USA non soffrono certamente la scarsità di Plutonio “weapon
grade”, con 1700 tonnellate immagazzinate. Quindi, bontà loro,
puntando alla qualità delle loro Bombe, non riprocessano quello delle
loro centrali e propongono "altruisticamente" che tutto il resto del
mondo non ne produca più.
• E' la linea della priorità del passo FMCT ( proibire la produzione di
materiale fissile per le armi nucleari) nelle trattative per la revisione
del Trattato di Non Proliferazione- TNP: della serie io mi tengo la
potenza distruttiva che ho accumulato e ordino a voi di non fare quello
che invece ho già realizzato...
31
C’è anche l’uranio impoveritoC’è anche l’uranio impoverito
• L’uranio impoverito (max parte U238, senza quasi U235, ma nella miscela di nuclidi c’è
anche l’U234) è uno scarto molto abbondante dell’industria nucleare. In definitiva,
rappresenta il sottoprodotto della lavorazione di arricchimento.
• Più pesante del piombo (la densità è quasi doppia) e dotato di capacità perforanti ed
incendiarie, questo metallo costituisce un nocciolo “ideale” per le granate anti-carri.
• Queste armi si volatilizzano esplodendo. E le polveri di uranio impoverito o non di
uranio sono radioattive e tossiche. Un vero veleno per l’organismo, foriere di cancri,
specialmente ai reni e ai polmoni.
• Queste munizioni sono state utilizzate largamente dall’esercito americano nel Kuwait, in
Iraq, in Bosnia ed in Kosovo.
• Delle malattie come la sindrome della guerra del Golfo sono apparse in queste zone di
conflitto, colpendo militari e civili: anche soldati italiani. Ma l’esposizione all’uranio
impoverito non è riconosciuta ufficialmente come esserne la causa e queste munizioni
non sono ancora vietate.
• Sull’argomento si veda: “L’atomo militare e le sue vittime”, di Massimo Zucchetti,
UTET, 2008
32
Le presunte eccezioni alla equazioneLe presunte eccezioni alla equazione
sul materiale fissilesul materiale fissile
• Tecnologie Atomiche non (o almeno poco)
“proliferanti” sarebbero quelle:
• Che non usano l’U235 nel combustibile (ad es.
le CANDU ad uranio naturale)
• Che usano elementi diversi dall’Uranio (es. il
Torio)
• Che producono scorie da cui risulta difficile
separare il Plutonio (es. il MOX degli EPR)
33
Il “Buddha che sorride” parte daiIl “Buddha che sorride” parte dai
reattori CANDUreattori CANDU
• Nel quadro del programma “atomi per la pace”, l’India riceve nel 1955
un reattore nucleare canadese ad uranio naturale. Tra 1963 e 1971, gli
Stati Uniti e la Francia forniscono ulteriori reattori e del combustibile.
• Nel 1968, l’India si ritira dal TNP. Nel 1974, prova la sua prima
bomba, nutrita dal plutonio del reattore “civile” canadese. E qualifica
questo test come “pacifico!”
• Seguono sanzioni che le impediscono di importare delle tecnologie
nucleari. Troppo tardi! Nel 1998, l’India procede a 5 nuovi test
atomici.
• Nel 2008, un accordo di cooperazione con gli Stati Uniti e la Francia
rimuove l’embargo. Questa iniziativa allarga ulteriormente la breccia
nel regime del TNP. L’India accetta solamente in parte il controllo
dell’AIEA ma potrà acquistare liberamente delle centrali nucleari dagli
Stati Uniti e dalla Francia!
34
Anche ilAnche il MMixedixed OXOXide fuel è proliferanteide fuel è proliferante
• Il combustibile MOX, miscela di uranio e di plutonio, non è direttamente esplosivo, per
il suo forte tenore in uranio impoverito. E’ utilizzato molto poco nelle centrali elettriche
perché presenta un costo e dei rischi estremamente elevati.
• La Francia ne è il principale utilizzatore e promotore nel mondo.
• Secondo l’ipotesi di AREVA, il suo costruttore, il reattore francese EPR potrebbe
contenere 110 tonnellate di MOX costituito al 11% di plutonio. Questo MOX, se fosse
diviso prima dell’utilizzo , fornirebbe 12 tonnellate di plutonio puro. Ovvero 1 200
bombe di un carico esplosivo di 10 kg ciascuna.
• Da quando gli Stati Uniti e la Russia hanno smantellato una parte dei loro arsenali
atomici, cercano uno sbocco alla loro gigantesca scorta di plutonio militare. Uno dei
progetti sarebbe di farne del MOX per prevenire la sua riutilizzazione in nuove bombe.
• Una ricerca, effettuata da Richard L. Garwin, membro dell'accademia delle scienze
americane, citata da “Sortir du Nuclear”, dimostra invece che è un’illusione: il plutonio
può essere separato dal MOX nuovo in modo “semplice e veloce”.
35
Stati che hanno seguito la via dell’uranioStati che hanno seguito la via dell’uranio
o la via del plutonio alla Bombao la via del plutonio alla Bomba
• La via originaria per farsi la Bomba è stata - lo abbiamo
già visto nella parte storica - quella dell'uranio, ovviamente
arricchito: è la strada che è stata percorsa dalle grandi
potenze come USA e URSS, e poi da Francia, Gran
Bretagna e Cina.
• Stati che hanno seguito la via del Plutonio alla Bomba
• La "via del plutonio", partendo dalle centrali civili, è stata
seguita da diversi Paesi "emergenti" per sviluppare il loro
arsenale atomico: stiamo parlando di India e Pakistan, ma
anche di Corea del Nord e Israele (quest’ultimo con l’aiuto
determinante della Francia).
36
Il caso iraniano: verso la nuclear opacityIl caso iraniano: verso la nuclear opacity
• Oggi, l’arricchimento per ultra-centrifugazione è relativamente semplice ed economico.
• Le centrali nucleari si accontentano di uranio arricchito al 3%. Basta fare girare le
centrifughe un poco più a lungo per ottenere dell’uranio arricchito almeno all’ 85%: è
l’essenza della fabbricazione di una bomba atomica.
• Ecco perché la comunità internazionale si preoccupa del fatto che l’Iran si doti di
installazioni di arricchimento dell’uranio a grande scala.
• Siamo al 4° round di sanzioni ONU. A Teheran viene chiesto di rinunciare
all’arricchimento in proprio.
• Una parte dell’amministrazione USA persegue la “soluzione giapponese per l’Iran”, in
cambio della collaborazione del regime degli Aiatollah alla “stabilizzazione del quadro
AF-PAK”.
• Il massimo esperto del programma nucleare israeliano, il professor Avner Cohen, è
convinto che l'Iran giocherà la stessa carta di Israele: la nuclear opacity. Un
comportamento ambiguo, opaco, per cui continuerà a tenere in ballo tutti, frenando e
accelerando il suo programma, fino alla costruzione della Bomba, che, secondo Cohen,
non sarà mai palesata e dichiarata al mondo, esattamente come fa Israele, che continua a
negare il suo status di potenza nucleare.
37
Le potenze nucleari “latenti”Le potenze nucleari “latenti”
• “Potenza nucleare latente” è quella che ha:
• La tecnologia in proprio per produrre U235 o Pu239
• Materiale fissile stoccato in quantità
• Risorse organizzative ed industriali adeguate per assemblare le bombe
• La tecnologia dei vettori missilistici per portare l’ordigno sui bersagli
• Paul Wolfowitz, vicesegretario di Stato
nell’Amministrazione Bush:
• “Il Giappone in uno spazio brevissimo di tempo è in grado di
assemblare 4.000 testate atomiche; la Germania 2.000”. Sole 24 Ore
(24 settembre 2009)
38
44 stati nuclearizzati44 stati nuclearizzati
• 44 Stati possiedono delle centrali nucleari o dei reattori di
ricerca, compresi i 9 paesi dotati di armi atomiche. Questi
paesi che dominano la tecnologia “civile” hanno la
capacità di sviluppare velocemente un’arma nucleare. La
loro condizione di “Stati con capacità nucleari” è
certificata nel TNP.
• L’elenco lo troviamo, ad esempio, in “A volte ritornano: il
nucleare”, di Angelo Baracca, Jaca Book, 2005.
(Appendice 4.1 nel Capitolo 4)
• L’ultimo capitolo del libro tratta delle armi nucleari “di
Quarta generazione”.
39
Il caso Sud AfricaIl caso Sud Africa
• Nel 1963, la Francia scambia del minerale di uranio sud-
africano contro un trasferimento di tecnologie nucleari.
Fornisce a Pretoria le installazioni e forma il personale
necessario all’elaborazione della sua bomba.
Si aggiungeranno nel 1976 due reattori nucleari e l’uranio
arricchito. Spalleggiata anche dalla Germania e dalla
Svizzera, l’Africa meridionale si equipaggia così, in
segreto, di sette armi atomiche negli anni1980. Il
presidente Di Klerk, eletto nel 1989, decide di eliminare
queste armi per segnare la fine dell’apartheid e ratifica il
TNP nel 1991.
40
L’Italia è una potenza nucleare latente?L’Italia è una potenza nucleare latente?
• Secondo il libro "L'atomica europea" - di Paolo Cacace - prefazione
Sergio Romano, Fazi Editore, 2004 - il primo nucleare civile italiano
(quello di Latina, di Trino e Caorso, per intenderci) è un sottoprodotto
del progetto comune franco- tedesco-italiano, cominciato sotto l'egida
Euratom, di una "Bomba europea" (abbandonato poi per la decisione
di De Gaulle di fare tutto da solo).
• Le testimonianze dell’ambasciatore Achille Albonetti pubblicate ad
esempio sulla rivista di geopolitica “Limes” (es. in “La bomba
globale”, 1998) parlano di 3 tentativi italiani di costruirsi la Bomba;
quello originario Euratom; quello con Felice Ippolito a capo del
CNEN affossato dall’adesione dell’Italia al TNP; quello successivo,
fondato sull’adesione al consorzio Eurodif, cui accenna anche Lelio
Lagorio, per l’”ombrello mediterraneo” franco-italiano, bloccato dal
referendum del 1987.
41
La confessione di LagorioLa confessione di Lagorio
• Ne "L'Ora di Austerlitz“, Edizioni Polistampa, 2005, Lelio
Lagorio, ex ministro della difesa, ci racconta dei primi anni
'80, da cui avrebbe dovuto derivare il famoso PEN
bloccato dal referendum del 1987.
• L’Italia avrebbe dovuto offrire, insieme alla Francia, in
ambito NATO, un ombrello atomico difensivo per i Paesi
rivieraschi del Mediterraneo.
• Il progetto era legato alle tecnologie che in Italia era state
sviluppate in alcuni centri di ricerca nucleare e soprattutto
che erano state messe a punto presso il Camen, il centro di
applicazioni militare per l’energia nucleare di San Piero a
Grado, presso Pisa (oggi Cisam).
42
Industria e modello di crescitaIndustria e modello di crescita
• Il secondo livello di legame militare-civile è nell'industria:
i produttori di bombe atomiche sono anche quelli che poi
si sono messi a produrre le centrali nucleari, a partire dal
caso paradigmatico di General Electric e Westinghouse
(oggi fuse non a caso con multinazionali giapponesi).
• Questo aspetto di infrastruttura economica era stata
riassunta, per gli USA, con la sigla MIC- Military
Industrial Complex, coniata dal presidente Eisenhower ad
indicare l'intreccio di gruppi industriali con le Forze
Armate, generatrice di un interesse a trarre profitto dalle
armi, dalla preparazione bellica, e dalle guerre combattute.
43
Dal MIC al MIECDal MIC al MIEC
• La sigla MIC dovrebbe essere oggi emendata in
MIEC- Military Industrial Energetic Complex: nel
senso che a trarre profitto economico dalla guerra,
nei suoi vari aspetti, sono - ciò emerge on
evidenza - anche le multinazionali energetiche e
petrolifere.
• Qui si innesta il discorso di un "modello di
sviluppo" in cui la dinamica trainante è molto
bene spiegata dagli interventi di Mario
Agostinelli (che potete andare a leggere sul suo
blog e sul sito di Energia Felice).
44
L’asse Parigi-Roma oggi è sui contiL’asse Parigi-Roma oggi è sui conti
pubblici nella UEpubblici nella UE
• La Francia, che è il Paese più nuclearizzato del mondo, ha evidenti interessi ad
ammortizzare i suoi pesanti investimenti nucleari che hanno come scopo principale
l’arsenale atomico finalizzato alla “Grandeur”. Deve quindi oggi piazzare gli EPR di
Areva in giro per il mondo.
• Dal 2007, la Francia ha firmato dei nuovi accordi di cooperazione nucleare “pacifica” in
Libia, Algeria, Tunisia, Marocco, Cina, India, Italia, Slovacchia, Tunisia, Pakistan e
Brasile. E tenta di convincere l’Egitto, il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia
Saudita.
• L’Italia, in un rapporto da “do ut des”, si attacca al carro nucleare francese – è l’ipotesi
dello scrivente - per due ragioni complementari:
• 1- Roma ha bisogno che in Europa si chiudano gli occhi rispetto alla voragine del debito
pubblico italiano (rischiamo – non è uno scherzo – l’esclusione dall’euro);
• 2- l’ENEL cerca una occasione di business che ripiani in parte i suoi debiti stratosferici
(Pantalone, cioè il contribuente, deve subire un ulteriore salasso per mantenere a galla le
società della “razza padrona” ex di Stato).
• E’ da quando – nel 2008 – esplosa la crisi dei subprime che si è rafforzato un asse
Parigi-Roma nella UE, già preesistente, ma oggi visibilissimo nei negoziati in corso sul
nuovo “Patto di stabilità”.
45
L’accordo del Lussemburgo sullaL’accordo del Lussemburgo sulla
stabilità finanziariastabilità finanziaria
• Al Lussemburgo è stato siglato un accordo politico quadro sulla
riforma del patto di stabilità, che Tremonti giudica “molto buono”.
• “I ministri finanziari dell’Eurogruppo hanno negoziato per ben 13 ore
ininterrotte mediando tra gli opposti estremismi del partito tedesco
(sostenuto da nordici, Repubblica Ceca e Slovacchia) deciso a
imporre una rigidissima camicia di forza ai renitenti a un eccesso di
disciplina. E del partito mediterraneo, guidato da Francia e Italia
(appoggiato da Belgio, Spagna, Portogallo e Grecia), altrettanto
deciso a respingere il modello del rigore inflessibile e tutto
matematico”. (Sole 24 ore, 19 ottobre 2010).
• Tutta questa complessa partita dovrebbe chiudersi nel 2013 con
l’approvazione di emendamenti ai Trattati UE.
46
Parte Terza - La lottaParte Terza - La lotta
antinucleare è attuale!antinucleare è attuale!
Donne in
Prima fila!
47
Non sottovalutiamo la lobby nuclearista!Non sottovalutiamo la lobby nuclearista!
• Da 2 anni, come OSM, obiettori di coscienza alle spese militari, ci
battiamo contro giudizi rassicuranti e smobilitanti sul “bluff nucleare”.
Anche in Italia, trainata dalla Francia, che ci garantisce a livello UE
sui conti pubblici, la spinta al rilancio del nucleare è serissima; e ad
essa si aggancia la brama di denaro pubblico da parte di Enel e
Confindustria.
• Non considerando la realtà a settori, a compartimenti stagni, siamo
immuni dall’economicismo imperante: analizziamo perciò la realtà con
un approccio complesso e pluridimensionale, includendo potenza, caos
e conflitti sociali. Di qui la capacità di leggere gli accadimenti e
pervenire a conclusioni (speriamo) più vicine alla verità fattuale.
48
La lotta antinucleare: disarmo eLa lotta antinucleare: disarmo e
chiusura delle centralichiusura delle centrali
• La risposta antinucleare della gente andrà sempre più crescendo: questa
rappresenterà una grande occasione per l’intero movimento alternativo,
se saprà orientarla verso un intreccio complessivo di tematiche e percorsi.
• Non dobbiamo insistere sugli specialismi “ecologisti” o “pacifisti”!
• Gli OSM lavorano per mettere insieme una unica lotta per la
denuclearizzazione, intesa sia come disarmo atomico che come chiusura
delle centrali elettronucleari.
49
Un movimento di NO e di SIUn movimento di NO e di SI
• Abbiamo bisogno di un movimento collettivo “glocale” (globale e
locale) contro il nucleare civile e militare, collegato alle diverse
“resistenze” in corso; ed insieme radicato nelle necessità e nei
comportamenti individuali.
• Un movimento allo stesso tempo e modo di protesta, di
noncollaborazione attiva; e di proposta e costruzione, qui ed ora.
• Un movimento radicato localmente, fondato sul protagonismo dei
comitati di base dei cittadini (quindi con grande capacità di
azione diretta); ma con proiezione europea attraverso la
costruzione di network generali con obiettivi comuni e pratiche di lotta
unificanti.
50
Collegare le Reti italiane antinucleariCollegare le Reti italiane antinucleari
• Comitato “Si alle rinnovabili – No al Nucleare”
• Comitato “Ambiente – Salute – Energia” (Sindacati di Base)
• Rete “No Nucleare Day” – 26 giugno 2010 (Popolo Viola)
• Tavolo delle 15 associazioni ambientaliste
• RNA – Rete Nazionale Antinucleare dei “disobbedienti”
• Coordinamento “Fermiamo chi scherza col Fuoco Atomico” dei gruppi
nonviolenti
• Bisogna altresì fare i conti con iniziative istituzionali, di partito e sindacali:
• I ricorsi delle Regioni contro i decreti del governo
• Il referendum promosso dall’Italia dei Valori
• Le posizioni antinucleari di CGIL e FIOM
51
Una Rete europea di NukewatchUna Rete europea di Nukewatch
• L’offensiva mediatica e TV che ci verrà scatenata addosso possiamo
contrastarla con la “propaganda della verità”. Possiamo mettere a
nudo, con l’azione diretta, il tallone d’Achille del ciclo atomico,
attraverso, ad esempio, il nukewatch che vigila sul via vai dei rifiuti
radioattivi.
• La costruzione di una Rete italiana unitaria la abbiamo sollecitata e
favorita con l’iniziativa di una Carovana da Milano a Roma (21
settembre – 2 ottobre 2010).
• Allo stesso modo la necessità di una Rete europea possiamo indicarla
e costruirla con l’iniziativa di una Carovana europea, che potrebbe
partire da Chernobyl il 26 aprile 2011, 25° anniversario della storica
catastrofe.
52
Ambasciate di pace euro-mediterraneeAmbasciate di pace euro-mediterranee
• In questo contesto vanno collocate le iniziative per le Ambasciate di
Pace a Teheran e nelle capitali euro-mediterranee. La Rete IPRI-CCP
le sta prefigurando e progettando. Info:
ambasciatadipaceteheran.blogspot.com
• L’obiettivo del Mediterraneo “area libera dalle armi nucleari” è stato
di recente fatto proprio dalla Conferenza di Revisione del TNP (con
grande disappunto di Israele).
• La Dichiarazione di Barcellona, sottoscritta anche da Israele, già nel
1995 lo affermava solennemente.
• Questo obiettivo, dal punto di vista del movimento, possiamo
interpretarlo nel senso di una denuclearizzazione complessiva.
53
La prima LIP europeaLa prima LIP europea
• A livello italiano, dal luglio 2010, con scadenza Natale, stiamo
raccogliendo le firme per una LIP che chiede lo sviluppo delle fonti
rinnovabili.
• Il cuore della proposta è il riferimento al “20-20-20” entro il 2020
dell’Unione Europea e l’adozione di standard europei nella politica
energetica italiana.
• Possiamo inaugurare la prima LIP a livello europeo, elaborandola in
una apposita assemblea.
• Una occasione per lanciare la proposta potrebbe essere il vertice
NATO di fine novembre 2010, dove verrà messa sul tappeto la
proposta dei 5 Paesi (Germania, Belgio, Olanda, Lussemburgo,
Norvrgia) sul ritiro delle atomiche USA dall’Europa.
54
La piattaforma per un’EuropaLa piattaforma per un’Europa
denuclearizzatadenuclearizzata
• Dobbiamo imporre ai governi europei (ed al governo italiano):
• 1) di riconoscere il fallimento del Trattato di Non Proliferazione Nucleare e collaborare
ad avviare immediatamente negoziati per una nuova Convenzione sulle armi nucleari,
che preveda: l’eliminazione dello stato d'allarme, lo smantellamento degli arsenali
atomici e l'abolizione delle armi nucleari; la messa in sicurezza del materiale fissile
mondiale esistente e il divieto di produzione di uranio arricchito e plutonio separato.
• 2) di associarsi ai Paesi NATO che hanno chiesto la rimozione delle bombe atomiche
statunitensi dal territorio europeo
• 3) di mettere in sicurezza il materiale fissile (cioè il “carburante nucleare”: uranio e
plutonio) tuttora presente nelle centrali nucleari, quelle funzionanti e quelle non ancora
dismesse;
• 4) di rinunciare alla costruzione di nuovi impianti nucleari, sia sul territorio europeo che
all’estero, e di investire nelle forme alternative di energia, sviluppando fonti rinnovabili
e sostenibili, che siano un miglior investimento umano, ambientale ed energetico.
55
Il disarmo atomico di GranIl disarmo atomico di Gran
Bretagna e FranciaBretagna e Francia
• Proponiamo il disarmo atomico unilaterale
di Gran Bretagna e Francia quale forma di
immediata applicazione del TNP.
• L’esempio dei primi passi nella direzione
giusta può sospingere il mondo intero sulla
strada del disarmo totale.
56
La LIP italiana per collegarsi alleLa LIP italiana per collegarsi alle
lotte contro la crisilotte contro la crisi
• A livello nazionale un punto cruciale è insistere sugli investimenti
nelle rinnovabili come via positiva di uscita dalla crisi. La LIP di
“Energia Felice” batte, in fondo, su questo aspetto.
• Il nucleare promette di impiegare 40 miliardi di euro per creare 20.000
posti di lavoro. Gli stessi soldi investiti nelle rinnovabili creerebbero
almeno 300.000 posti.
57
Il referendum IDV come “sondaggio”Il referendum IDV come “sondaggio”
• Sicuramente, se il governo avesse spirito democratico, per legittimare il
ritorno al nucleare avrebbe indetto un nuovo referendum, vista che la sua
chiusura nel 1987 fu decisa da un voto popolare. Un referendum senza
quorum, come si fa in Svizzera: perché in democrazia decide chi partecipa.
• Gli OSM giudicano il referendum dell’IDV una forzatura ed un grave errore
tattico. Andremo a votare nel giugno del 2011, a siti delle centrali non indicati,
e quindi col terzo dell’opinione pubblica indeciso non schierato contro il
nucleare.
• Va messa nel conto anche la probabilità di elezioni anticipate nel marzo 2011
che rinvierebbero il referendum.
• Proponiamo di rimediare insistendo sulla verità che andiamo a votare in un
contesto di deficit democratico, di monopolio televisivo di fatto, in cui lo
strumento referendario, arma importantissima della politica di base, è stato
praticamente abolito (anche per il disprezzo dei suoi risultati nel passato e per
l’abuso identitario che ne hanno fatto e continuano a farne i partiti).
58
Il collegamento con il consumo criticoIl collegamento con il consumo critico
• Nell’impegno per la denuclearizzazione e per le rinnovabili vi sono
differenze, ma anche analogie con il movimento per l’acqua pubblica.
• L’idea de “IL NUCLEARE NON LO PAGHIAMO”, iniziativa
promossa dalla Campagna OSM-DPN, valorizza le analogie.
• Proponiamo di disdire i contratti con ENEL o altri nuclearisti;
scegliere, per rifornirsi di elettricità, i distributori da fonti rinnovabili;
oppure, se si può, attrezzare sé stessi per diventare il proprio fornitore
di energia pulita.
• Per contribuire alla costruzione dal basso dell’autoproduzione
dell’energia apriamo in via Borsieri, 12 – con la collaborazione di
“Energia Felice”, “Rete-energie”, “Zerogas”, uno “Sportello SOS
ENERGIA”.
59
Il collegamento con l’obiezioneIl collegamento con l’obiezione
alle spese militarialle spese militari
• Si può sempre praticare la contestazione alle spese militari e nucleari
nelle forme, anche simboliche, previste dalla Campagna OSM-DPN.
• Resta per noi sempre centrale l’idea che chi boicotta l’apparato
nucleare nelle sue varie forme (militari e civili, statali e private) è un
obiettore alle spese militari e nucleari.
• E’ un soggetto che si oppone alla guerra e alla sua preparazione nella
sua forma più indiscriminata e totale, dalla distruttività forse
irreversibile.
• E’ un soggetto che, dal punto di vista fiscale, vuole pagare per la pace
anziché per la guerra e che perciò punta ad un modello alternativo di
società – nella libertà e nella giustizia – e di difesa; a partire
dall’attuazione del nostro articolo 11 della Costituzione.

Contenu connexe

Similaire à Nucleare militare e civile: i fratelli inseparabili

Proliferazione nucleare
Proliferazione nucleareProliferazione nucleare
Proliferazione nucleareGaia Pedrolli
 
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi NucleariLa Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleariguest9a6b7f
 
L'energia Nucleare
L'energia NucleareL'energia Nucleare
L'energia Nuclearegiulietta91
 
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaLA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaValentina Anastasia
 
Mi Sono Chiesto Come Mai
Mi Sono Chiesto Come MaiMi Sono Chiesto Come Mai
Mi Sono Chiesto Come Mairedangel75
 
Mi Sono Chiesto Come Mai
Mi Sono Chiesto Come MaiMi Sono Chiesto Come Mai
Mi Sono Chiesto Come Mairedangel75
 
Armi ad energia diretta. Dalle onde acustiche ai sistemi laser.
Armi ad energia diretta. Dalle onde acustiche ai sistemi laser.Armi ad energia diretta. Dalle onde acustiche ai sistemi laser.
Armi ad energia diretta. Dalle onde acustiche ai sistemi laser.Fausto Intilla
 
Ud c storia secondaria
Ud c storia secondariaUd c storia secondaria
Ud c storia secondariatiberakis
 
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologiche
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologicheArmi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologiche
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologicheArianna Migliorini
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoMaurizio De Filippis
 
Presentazione scuola media
Presentazione scuola mediaPresentazione scuola media
Presentazione scuola mediaProveZacademy
 

Similaire à Nucleare militare e civile: i fratelli inseparabili (20)

Proliferazione nucleare
Proliferazione nucleareProliferazione nucleare
Proliferazione nucleare
 
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi NucleariLa Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
 
Ticonzero news n. 88
Ticonzero news n. 88Ticonzero news n. 88
Ticonzero news n. 88
 
L'energia Nucleare
L'energia NucleareL'energia Nucleare
L'energia Nucleare
 
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaLA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
 
Draco il grande_fratello (1)
Draco il grande_fratello (1)Draco il grande_fratello (1)
Draco il grande_fratello (1)
 
Draco edizioni il grande_fratello
Draco edizioni il grande_fratelloDraco edizioni il grande_fratello
Draco edizioni il grande_fratello
 
Bomba atomica
Bomba atomicaBomba atomica
Bomba atomica
 
Mi Sono Chiesto Come Mai
Mi Sono Chiesto Come MaiMi Sono Chiesto Come Mai
Mi Sono Chiesto Come Mai
 
Mi Sono Chiesto Come Mai
Mi Sono Chiesto Come MaiMi Sono Chiesto Come Mai
Mi Sono Chiesto Come Mai
 
Ticonzero news 125
Ticonzero news 125Ticonzero news 125
Ticonzero news 125
 
Armi ad energia diretta. Dalle onde acustiche ai sistemi laser.
Armi ad energia diretta. Dalle onde acustiche ai sistemi laser.Armi ad energia diretta. Dalle onde acustiche ai sistemi laser.
Armi ad energia diretta. Dalle onde acustiche ai sistemi laser.
 
Ud c storia secondaria
Ud c storia secondariaUd c storia secondaria
Ud c storia secondaria
 
Guerra fredda
Guerra freddaGuerra fredda
Guerra fredda
 
Comitato pace
Comitato paceComitato pace
Comitato pace
 
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologiche
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologicheArmi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologiche
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologiche
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
 
Guerra e Pace
Guerra e Pace Guerra e Pace
Guerra e Pace
 
L’Energia
L’EnergiaL’Energia
L’Energia
 
Presentazione scuola media
Presentazione scuola mediaPresentazione scuola media
Presentazione scuola media
 

Plus de Comitato Energia Felice

Indipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economicaIndipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economicaComitato Energia Felice
 
Creare occupazione, adattandosi al futuro
Creare occupazione, adattandosi al futuroCreare occupazione, adattandosi al futuro
Creare occupazione, adattandosi al futuroComitato Energia Felice
 
Le fonti di energia rinnovabili e alternative
Le fonti di energia rinnovabili e alternativeLe fonti di energia rinnovabili e alternative
Le fonti di energia rinnovabili e alternativeComitato Energia Felice
 
Coenergia: un sogno, un progetto, un'associazione
Coenergia: un sogno, un progetto, un'associazioneCoenergia: un sogno, un progetto, un'associazione
Coenergia: un sogno, un progetto, un'associazioneComitato Energia Felice
 
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabiliLa scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabiliComitato Energia Felice
 
La diffusione del fotovoltaico in Italia
La diffusione del fotovoltaico in ItaliaLa diffusione del fotovoltaico in Italia
La diffusione del fotovoltaico in ItaliaComitato Energia Felice
 
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendumPresentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendumComitato Energia Felice
 
Presentazione del libro "Cercare il sole"
Presentazione del libro "Cercare il sole"Presentazione del libro "Cercare il sole"
Presentazione del libro "Cercare il sole"Comitato Energia Felice
 
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleComitato Energia Felice
 
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoroEfficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoroComitato Energia Felice
 

Plus de Comitato Energia Felice (20)

Indipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economicaIndipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economica
 
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
Piccoli comuni, per grandi cambiamentiPiccoli comuni, per grandi cambiamenti
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
 
Creare occupazione, adattandosi al futuro
Creare occupazione, adattandosi al futuroCreare occupazione, adattandosi al futuro
Creare occupazione, adattandosi al futuro
 
Le fonti di energia rinnovabili e alternative
Le fonti di energia rinnovabili e alternativeLe fonti di energia rinnovabili e alternative
Le fonti di energia rinnovabili e alternative
 
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
Piccoli comuni, per grandi cambiamentiPiccoli comuni, per grandi cambiamenti
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
 
Qualità dell'aria in Lombardia
Qualità dell'aria in LombardiaQualità dell'aria in Lombardia
Qualità dell'aria in Lombardia
 
Coenergia: un sogno, un progetto, un'associazione
Coenergia: un sogno, un progetto, un'associazioneCoenergia: un sogno, un progetto, un'associazione
Coenergia: un sogno, un progetto, un'associazione
 
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabiliLa scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
 
La diffusione del fotovoltaico in Italia
La diffusione del fotovoltaico in ItaliaLa diffusione del fotovoltaico in Italia
La diffusione del fotovoltaico in Italia
 
Energia, clima e fonti
Energia, clima e fontiEnergia, clima e fonti
Energia, clima e fonti
 
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendumPresentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
 
Presentazione del libro "Cercare il sole"
Presentazione del libro "Cercare il sole"Presentazione del libro "Cercare il sole"
Presentazione del libro "Cercare il sole"
 
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
 
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoroEfficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
 
Le fonti naturali rinnovabili
Le fonti naturali rinnovabiliLe fonti naturali rinnovabili
Le fonti naturali rinnovabili
 
Energia e crisi climatica
Energia e crisi climaticaEnergia e crisi climatica
Energia e crisi climatica
 
No al nucleare da italia a Europa
No al nucleare da italia a EuropaNo al nucleare da italia a Europa
No al nucleare da italia a Europa
 
La crisi e la transizione energetica
La crisi e la transizione energeticaLa crisi e la transizione energetica
La crisi e la transizione energetica
 
I limiti del sistema energetico attuale
I limiti del sistema energetico attualeI limiti del sistema energetico attuale
I limiti del sistema energetico attuale
 
Il racconto della nuova energia
Il racconto della nuova energiaIl racconto della nuova energia
Il racconto della nuova energia
 

Dernier

Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Associazione Digital Days
 
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AIScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AIinfogdgmi
 
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Associazione Digital Days
 
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Associazione Digital Days
 
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Associazione Digital Days
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Associazione Digital Days
 
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Associazione Digital Days
 
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Associazione Digital Days
 
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Associazione Digital Days
 

Dernier (9)

Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
 
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AIScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
ScrapeGraphAI: a new way to scrape context with AI
 
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
 
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
 
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
 
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
 
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
 
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
 

Nucleare militare e civile: i fratelli inseparabili

  • 1. 1 Nucleare militare e civile: i fratelli inseparabiliNucleare militare e civile: i fratelli inseparabili Presentazione di Alfonso Navarra – Campagna OSM-DPN – Al Seminario di Formazione del Coordinamento Energia Felice - Milano 27 ottobre 2010
  • 2. 2 Il fratello maggiore è il nucleare militareIl fratello maggiore è il nucleare militare • Qui di seguito si espone la tesi fondamentale del relatore, “storico” obiettore di coscienza, oggi “anti-giornalista” ed “anti-esperto”. (E’ analoga a quella di Giulietto Chiesa, che più avanti sarà citata). • Nucleare militare e civile sono due fratelli gemelli: nascono dalla stessa “madre”, l’energia atomica. Ma uno dei due fratelli è più “anziano” e fa da guida, traino e tutore, condizionando l’altro con le sue esigenze preminenti. E’ il nucleare finalizzato alle applicazioni belliche, strumento fondamentale del “gioco della potenza”. • Storicamente, almeno sino ad oggi, sono le esigenze di potenza degli Stati ad aver fatto da motore e da battistrada al ciclo della tecnologia atomica. • Il business elettrico da atomo, nei termini di un “libero mercato”, non è mai decollato né, prevedibilmente, potrà ragionevolmente svilupparsi, almeno nei limiti dell’attuale civiltà tecnologica e sociale. E’, a conti fatti, del tutto “anti-economico”, secondo qualsiasi parametro corrente.
  • 3. 3 Gli arsenali atomici si “tirano appresso” le centraliGli arsenali atomici si “tirano appresso” le centrali • Ancora, nel 2010, i maggiori Paesi produttori di energia nucleare sono Stati Uniti, Russia, Cina, Francia, Regno Unito. Non è un caso se questi sono anche i principali Paesi detentori di armi nucleari. • Anche gli altri Paesi dotati di centrali elettronucleari sono “Stati atomici”, effettivi (dispongono di armamento nucleare) o, come si dice, “latenti” (possono assemblare armamento nucleare). Oppure Paesi, a vari livelli, economici e politici, “satellizzati” o condizionati da altri “Stati atomici”. • Quando la corsa alle armi atomiche prende slancio, le centrali elettronucleari di supporto crescono di numero; quando si riducono le testate, il mercato “civile” si blocca; quando si imbocca la strada di uno sviluppo “qualitativo” delle armi, nuove “generazioni” di reattori vengono varate.
  • 4. 4 Parte 1 – Il quadro storico dellaParte 1 – Il quadro storico della proliferazione atomicaproliferazione atomica • “La guerra nucleare spiegata a Greta”. Di A. Navarra, EMI Edizioni, 2007
  • 5. 5 L’energia nucleare nasce per la guerraL’energia nucleare nasce per la guerra • Nel 1942, durante la seconda guerra mondiale, il governo degli Stati Uniti organizzò il progetto Manhattan, un segretissimo e massiccio programma di ricerca scientifica. L’operazione, costosissima, aveva l’esplicito scopo militare di dare vita alla prima Bomba Atomica. L’esigenza era quella di rispondere alla Germania hitleriana che aveva attivato ricerche simili. Albert Einstein lanciò l’allarme che il presidente Truman raccolse. • Una moltitudine di scienziati, diretti da Robert Oppenheimer, tra i quali l’italiano Enrico Fermi, furono coinvolti nei laboratori di Los Alamos a collaborare al progetto della Bomba sulla base dei principi fisici scoperti da Einstein (la famosa equivalenza massa-energia) ed altri grandi scienziati, poi sviluppati con la fissione dell’atomo. • Le prime bombe atomiche della storia furono “sperimentate” nell’agosto 1945 sulle due città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki (muore orrendamente gran parte della popolazione inerme delle due città giapponesi). • L’evento conclude traumaticamente il “conflitto caldo” scatenato dalla Germania nel 1939 e segna l’inizio della “guerra fredda” tra il “blocco della libertà”, guidato dagli USA, ed il “campo del socialismo”, con a capo l’URSS.
  • 6. 6 L’era atomica inaugura l’”equilibrio del terrore”L’era atomica inaugura l’”equilibrio del terrore” • Nel 1949 anche l’Unione Sovietica riuscì a costruirsi la sua bomba atomica. Si scatenò la rincorsa ad armi nucleari sempre più numerose e potenti, basate su ogni tipo di piattaforma (missili balistici basati a terra, ordigni su bombardieri, armi su sommergibili…). • Per molti anni le sorti del mondo di basarono su un delicato e precarissimo equilibrio fatto essenzialmente di paura: entrambe le superpotenze si fronteggiavano con la coscienza di fondo che molto probabilmente da una guerra atomica tutto il mondo sarebbe uscito distrutto e non ci sarebbero stati vincitori.
  • 7. 7 La corsa agli armamenti atomiciLa corsa agli armamenti atomici • Durante la guerra fredda, dal 1945 al 1991, sono state fabbricate nel mondo oltre 128.000 testate nucleari: di queste, 70.000 dagli Stati Uniti, 55.000 dall’Unione Sovietica. • Il “club degli Stati atomici” si allarga poi a Gran Bretagna (1952), Francia (1960) e Cina (1964). Viene quindi il turno di Israele (1967), India (1974) e Pakistan (1998), che non hanno firmato il TNP. • Anche Sudafrica e Brasile si fanno negli anni ‘80 la Bomba, che poi dismettono (provvisoriamente). Corea del Sud, Taiwan, e Argentina parimenti rinunciano a completare i loro progetti militari. • La storia è raccontata in: “The Twilight of the Bombs”, 2010, («Il crepuscolo delle bombe»), autore lo storico americano Richard Rhodes. • La Corea del Nord si ritira dal TNP nel 2003 e 2 anni dopo annuncia di disporre della Bomba Atomica.
  • 8. 8 La paura del “primo colpo” ovvero la regolaLa paura del “primo colpo” ovvero la regola del “chi spara per primo vince”del “chi spara per primo vince” • Internet, nata come Arpanet, illustra la regola base del gioco atomico: chi spara per primo vince se riesce ad impedire la reazione del nemico azzerandone gli ordigni sulle loro stesse piattaforme di lancio. E’ il tema del libro “La guerra nucleare spiegata a Greta” (EMI Edizioni, 2007). • MAD è solo la preistoria della “deterrenza” e su di essa si basava il cosiddetto “equilibrio del terrore”. Ma ben presto prende piede la paura del “primo colpo” vincente dell’avversario. Di qui la moltiplicazione di postazioni e missili: bisogna sviluppare una “controforza”, vale a dire la garanzia di una quantità di testate “residue” capaci di punire l’avversario che ha scatenato l’attacco infliggendogli danni inaccettabili. • Per la ricerca ossessiva della “parità” per ogni tipologia di arma e su ogni teatro di possibile conflitto, si accumulano di conseguenza armi atomiche in numero spropositato creando una paradossale “capacità di overkilling”. • La strategia delle “Superpotenze” si organizza sull’idea che la guerra nucleare non prevede solo un teatro globale ma può essere anche combattuta in singoli, limitati territori. Gli “euromissili” piazzati a Comiso all’inizio degli anni ’80 riflettevano la strategia di una guerra nucleare da combattere sul “teatro europeo”.
  • 9. 9 La guerra nucleare può scoppiare “per errore”La guerra nucleare può scoppiare “per errore” • Nel 2005 il premio Nobel per l’economia è stato assegnato a Thomas Schelling perché i suoi studi, nell’ambito della “teoria dei giochi”, sarebbero serviti a gestire l’”equilibrio” della deterrenza. • Il suo libro, “La strategia del conflitto”, Bruno Mondadori, 2006, risponde a domande come: quali sono i meccanismi che si attivano in situazioni estreme come un allarme di attacco atomico? • A parte la crisi “politica” di Cuba, nel 1962, abbiamo anche crisi “tecniche” in cui il rischio di una guerra nucleare “per errore” è stato corso proprio a causa dei sistemi computerizzati che dovrebbero evitarla. • Il tempo a disposizione per porre rimedio ai “falsi allarmi” si riduce sempre di più (si vedano in proposito, diversi articoli apparsi su “Le Scienze” ed “Il potere nucleare”, di Manlio Dinucci, Fazi Editore, 2003)
  • 10. 10 Una guerra nucleare localeUna guerra nucleare locale determina una catastrofe globaledetermina una catastrofe globale • Le Scienze di marzo 2010 pubblicano un articolo sul rischio di inverno nucleare: “Guerra nucleare locale, catastrofe globale”, di Alan Robock e Owen Brian. • La simulazione di un conflitto limitato a India e Pakistan (con scambio di missili per 50 “Hiroshime” a testa) produrrebbe, da subito 20 milioni di morti; ma con le polveri e il fumo sollevati che farebbero da scudo ai raggi solari, poiché la temperatura media diminuirebbe di oltre 1°C, ne seguirebbe una crisi agricola mondiale ed 1 miliardo di morti per fame in soli due decenni.
  • 11. 11 Nel 1987 il disarmo USA-URSSNel 1987 il disarmo USA-URSS • Gli accordi INF invertono la tendenza al “megatonaggio bruto”: da 100.000 si passa, con vari accordi, a circa 30.000 testate complessive. • Dal punto di vista qualitativo le armi odierne sono però più pericolose. Secondo Angelo Baracca sono quattro le novità determinanti della questione atomica oggi: • 1) il passaggio dalla MAD alla ricerca del “primo colpo” • 2) la proliferazione nucleare va incoraggiata e favorita per gli Stati “amici”, impedita – eventualmente anche con bombardamenti nucleari preventivi – per gli Stati “canaglia” • 3) le nuove mininukes tattiche, spacciate come “sicure per i civili”, sono concepite per essere usate normalmente sui campi di battaglia e sul loro impiego può decidere, di fatto, il generale responsabile del “teatro operativo” • 4) è in corso una febbrile ricerca per armi nucleari “di quarta generazione” che cancellano la fondamentale distinzione tra armi atomiche e armi convenzionali e vanificano tutti i trattati internazionali per la non proliferazione.
  • 12. 12 Washington imboccaWashington imbocca l’unilateralismol’unilateralismo • L’URSS implode nel 1991. Washington resta l’unica Superpotenza mondiale. • Al Pentagono, secondo “Foreign Affairs”, si convincono di aver raggiunto quasi matematicamente la “capacità del primo colpo nucleare”. • Gli USA spendono in armamenti, da soli, quanto il resto del mondo. L’apparato nucleare pesava 1/5 sotto Reagan, oggi conta approssimativamente 1/10. • George W. Bush, dopo l’11 settembre 2001, invade Afghanistan e Iraq, quest’ultimo senza preventivo assenso dell’ONU, per portare avanti la “guerra globale e permanente al terrore”. • Ma “la guerra da 3.000 miliardi di dollari” (è il titolo di un libro del Nobel Joseph Stiglitz a proposito dell’intervento USA in Iraq ) mette in crisi l’Impero e forse è concausa della “Chernobyl economica” che stiamo vivendo.
  • 13. 13 Osama ritorna al multipolarismoOsama ritorna al multipolarismo • Dopo 8 anni di centralità della “guerra globale al terrore”, la crisi economica determina un cambio di rotta e porta al potere l’”uomo di Wall Street”, che, sempre in un’ottica imperiale, recupera il ruolo del soft power rispetto all’hard power. • Barack Obama parla da Praga (aprile 2009) di “un mondo senza atomiche” (“sogno pericoloso” secondo Paul Wolfowitz, leader dei neocon, ed ex vicesegretario di Stato di Bush) e si accorda con la Russia per lo Start 2. • Il numero di testate nucleari “strategiche” viene ridotto a un massimo di 1.550 per ciascuna potenza. • Resta nell’ambiguità il “legame vincolante tra armi strategiche offensive e armamenti difensivi”, in pratica lo sviluppo dei sistemi antimissile (alla base dei movimenti di opposizione in Cechia e in Polonia).
  • 14. 14 Ma la deterrenza atomica conservaMa la deterrenza atomica conserva un suo ruolo decisivoun suo ruolo decisivo • Gli Stati Uniti, anche con la presidenza Obama, mantengono il diritto di usare per primi l’arma atomica in un conflitto, continuando così a garantire l’ombrello nucleare americano per gli alleati, in primo luogo NATO. • La guerra nucleare preventiva, da incondizionata, nella versione di Bush, viene invece sottoposta da Obama a valutazioni di tipo giuridico. • La Nuclear Posture Rewiew del “presidente nero” promette che non userà armi atomiche contro Stati non nucleari, anche se attaccano per primi con armi chimiche o biologiche. Ma sono esclusi “casi isolati come Iran e Corea del nord”, che hanno violato o denunciato il Trattato di non proliferazione. • La linea obamiana irrita sia i “falchi” sia le “colombe”. Il Pentagono teme che la revisione sia fondata su un presupposto sbagliato: la nuova dottrina nucleare della Russia, adottata in febbraio, andrebbe “nella direzione opposta”: più “fiducia” da parte di Mosca nelle armi nucleari. • Medvedev ribadisce comunque che considererà carta straccia il Trattato Start se lo scudo antimissile americano minaccerà il suo potenziale atomico.
  • 15. 15 Il TNP a guardia dell’ordine atomicoIl TNP a guardia dell’ordine atomico • Il Trattato di non proliferazione è stato firmato il 1 luglio 1968 e vincola oggi 189 Stati al rispetto degli 11 articoli di cui è composto. Il TNP distingue tra “Stati nucleari” (USA, Russia, Gran Bretagna, Cina e Francia) e “Stati non nucleari” e si prefigge l’obiettivo di combattere la proliferazione nucleare per conseguire, infine, il disarmo. • Gli “Stati non nucleari” rinunciano a sviluppare progetti nel nucleare militare in quanto gli “Stati Nucleari” si impegnano a trattare “in buona fede” per arrivare al disarmo atomico. • Gli Stati possessori delle armi atomiche si impegnano a non fornire la tecnologia agli Stati che intendono costruirle, gli altri firmatari si impegnano, dal canto loro, a non richiedere ai possessori che tale tecnologia venga loro fornita. • L’AIEA (Agenzia internazionale per l’energia atomica) viene deputata dal Consiglio di Sicurezza ONU ad effettuare i controlli sul rispetto degli obblighi di non proliferazione da parte degli Stati firmatari.
  • 16. 16 Il fallimento della revisione del TNPIl fallimento della revisione del TNP ha riaperto la corsa alla Bombaha riaperto la corsa alla Bomba • A parte l’allargamento del club nucleare, i pilastri del TNP sono messi a dura prova dalle nuove sfide del XXI secolo. In particolare, la minaccia di nuovi paesi con ambigui programmi nucleari in atto (quali l’Iran), la lentezza con cui gli “Stati nucleari” procedono alla riduzione dei propri armamenti e, infine, l’emergenza di gruppi terroristici che ambiscono a entrare in possesso dell’arma atomica. • In questo contesto si è recentemente svolta (maggio 2020) la Conferenza di revisione del TNP, appuntamento che si celebra ogni cinque anni. Si è conclusa lo scorso 28 maggio con l’adozione di un documento finale che delinea – solo retoricamente, a giudizio dello scrivente - il rafforzamento dei suoi pilastri.
  • 17. 17 Un Medio Oriente denuclearizzatoUn Medio Oriente denuclearizzato • L’unico punto positivo della revisione 2010 del TNP è aver raggiunto il consenso sull’idea di un Medio Oriente privo di armi nucleari. Il progetto di una Middle East Nuclear Weapons Free Zone, già avanzato in vari consessi internazionali, apparentemente è la soluzione cui la Comunità internazionale vuole ricorrere per attenuare i conflitti e gli attriti nella zona. • La risoluzione finale, oltre a auspicare la partecipazione di Israele al TNP, propone la convocazione nel 2012 di una Conferenza internazionale per un Medio Oriente senza armi nucleari. • Tuttavia, i progetti si scontrano con le posizioni di Israele che, non partecipando al TNP e non avendo mai annunciato ufficialmente il possesso di armi nucleari, condanna l’atteggiamento dei paesi aderenti definendolo “sbagliato e ipocrita”.
  • 18. 18 Il mercato nero del materiale fissileIl mercato nero del materiale fissile • “Il bazar atomico” è il titolo di un libro di di William Langewiesche edito da Adelphi che tratta la possibilità dell’uso di ordigni atomici da parte di soggetti non statali, “terroristici”. • L’indagine del giornalista, premio Pulitzer, esplora le strade del contrabbando anche nucleare che partono dai Paesi originatisi dalla dissoluzione dell’ex URSS (la situazione presenta molte analogie con quella descritta dal film “Lord of war”). • Dopo la fine della Guerra Fredda e con la disgregazione dell’impero sovietico, si sarebbe perso il controllo di circa il 10% del materiale nucleare esistente. • L’AIEA censisce 200 casi di traffico illecito di materie nucleari all’ anno. • È stato lo stesso presidente americano, inaugurando la Conferenza sulla sicurezza nucleare di Washington (aprile 2010) a dipingere la situazione attuale in termini piuttosto allarmanti, affermando che “il pericolo di una guerra nucleare è diminuito, ma quello di un attacco nucleare è aumentato considerevolmente”.
  • 19. 19 La tesi di Giulietto ChiesaLa tesi di Giulietto Chiesa • “La menzogna nucleare”, di Giulietto Chiesa, Edizioni Ponte alle Grazie, 2010 • “Il problema nucleare riemerge perché è finita la fase unipolare, dominata da un’unica superpotenza planetaria, e ci si avvia a una configurazione inedita, al tempo stesso globale e multipolare… • Componenti cruciali di questa nuova situazione sono la Cina e l’India, entrambe impegnate nella costruzione di un proprio arsenale, inclusa la sua componente nucleare militare. Due giganti in crescita vorticosa e ormai chiaramente destinati ad imprimere il proprio marchio sul XXI Secolo… • Ecco perché sia gli Stati Uniti che la Russia (nel frattempo nuovamente proiettata su disegni ambiziosi…) hanno ricominciato a programmare la crescita e lo sviluppo delle tecnologie militari nucleari. Si tratta di non rimanere spiazzati, o addirittura superati da altri concorrenti che sono ormai entrati nel club nucleare, e perfino da outsider che vi si affacciano ormai prepotentemente, a cominciare dal Pakistan, per continuare con il Brasile e l’Iran, senza dimenticare Israele che, al momento, è la quinta potenza nucleare mondiale…
  • 20. 20 Giulietto Chiesa 2Giulietto Chiesa 2 • “E’ in questo contesto che USA, Russia, Cina, India, Iran, ma anche Brasile e Pakistan, si muovono ora verso un nuovo sviluppo del nucleare civile. • La Francia va aggiunta a questo elenco, ma solo per rilevare che Parigi non aveva mai rinunciato, nemmeno per un istante, al proprio sviluppo nucleare, militare e civile. • Per quanto concerne la Gran Bretagna, il suo comportamento in materia è nient’altro che la copia di quello americano. • Il tutto a conferma dell’assunto di partenza: dietro a ogni discorso sul nucleare civile si nasconde sempre un discorso più importante che concerne le armi nucleari”.
  • 21. 21 Parallelo tra armi e centraliParallelo tra armi e centrali • Fase della MAD (mutua distruzione assicurata) = primi prototipi di reattori • La corsa alle armi durante la “guerra fredda” = esplosione dell’atomo “civile” • Accordi INF ed altri accordi di disarmo (dal 1987) = blocco della costruzione delle centrali • Crisi dell’unilateralismo USA = nuova spinta al nucleare “civile” quale veicolo di proliferazione • Oggi si cercano insieme una Quarta generazione di armi nucleari ed una Quarta generazione di centrali nucleari! • Il rischio è che si stia entrando nella fase di un “far-west nucleare globale”.
  • 22. 22 Due pareri eccellentiDue pareri eccellenti • “Il numero di stati dotati di armi nucleari potrebbe più che raddoppiarsi nei prossimi anni”, allerta M. ElBaradei, ex direttore dell’agenzia internazionale dell’energia atomica. E qualifica la situazione del Medio – Oriente come quella di una “bomba a scoppio ritardato.” • ElBaradei spiega la chiave del problema: “ I paesi che dominano l’arricchimento dell’uranio e la separazione del plutonio diventano di fatto degli Stati capaci di dotarsi dell’arma atomica. “ • Dichiarazione di Al Gore (marzo 2009): “Durante gli otto anni che ho trascorso alla Casa Bianca [in quanto vicepresidente], tutti i problemi di proliferazione delle armi nucleari ai quali siamo stati sottoposti, erano legati ad un programma nucleare civile.”
  • 23. 23 Parte Seconda: il legame tecnico traParte Seconda: il legame tecnico tra nucleare militare e nucleare civilenucleare militare e nucleare civile
  • 24. 24 Nell’origine distruttiva della Tecnologia Atomica è contenuto il suo destino: diNell’origine distruttiva della Tecnologia Atomica è contenuto il suo destino: di apparato tecnico ecocida ed anti-umanoapparato tecnico ecocida ed anti-umano • Il legame stretto tra usi bellici e civili della Tecnologia Atomica si concretizza a tre livelli: • a) geopolitico, fondato sulla competizione di potenza degli Stati (dietro l’energia atomica c’è sempre uno Stato atomico che la promuove, la foraggia e utilizza) • b) industriale e di modello di crescita • c) tecnico (l’equazione: combustibile=scorie=esplosivo)
  • 25. 25 Combustibile=Scorie=EsplosivoCombustibile=Scorie=Esplosivo • La base tecnica del rapporto tra usi civili ed usi militari dell’energia atomica, come ricorda ElBaradei, sta in questa equazione: combustibile=scorie=esplosivo. • La tecnologia dell’arricchimento dell’uranio (con cui si fabbrica il combustibile) può portare alla Bomba. • Lo stesso dicasi della tecnologia del ritrattamento delle scorie, da cui si separa il plutonio (il materiale fissile ideale per la Bomba).
  • 26. 26 U235 e Pu239U235 e Pu239 • La produzione di materiale fissile è alla base dell’equazione: combustibile=esplosivo; vale a dire un materiale che è in grado di sviluppare una reazione a catena di fissione nucleare. • In pratica si tratta dell'uranio arricchito, contenente una percentuale maggiore dell'isotopo U235 rispetto all'uranio naturale. • Nell'uranio naturale la percentuale di U235 è, in peso, circa 0,7%, mentre la maggior parte del materiale è composta dall'isotopo U238. • Nelle centrali civili, ai fini delle reazioni controllate, l'uranio viene arricchito al 3-5%; nelle bombe atomiche la presenza di U235 deve raggiungere almeno l'85%. • L'altro fondamentale elemento che va a costituire il materiale fissile è il Plutonio, simbolo chimico Pu, sostanza artificiale non esistente in natura, oggi la più usata nelle bombe nucleari a fissione, per le quali ne occorrono solo 5kg: presenta, quindi, "un elevato valore strategico". • Il Plutonio si può ricavare, attraverso il cosiddetto "riprocessamento" delle scorie radioattive, le barre esauste delle centrali "civili", separandolo dagli altri "prodotti di fissione" . • Anche nel caso del Plutonio abbiamo un isotopo più adatto per l'uso militare: il Pu239.
  • 27. 27 Il plutonio “di qualità reattore”Il plutonio “di qualità reattore” • Il plutonio, altamente esplosivo ed estremamente tossico non esiste in natura, ma tutti i reattori nucleari attuali lo producono. Per renderlo utilizzabile, bisogna separarlo dal combustibile irradiato con un trattamento chimico detto “ritrattamento.” • La composizione del plutonio varia secondo la sua origine. La mescolanza più esplosiva, “di qualità militare”, con la prevalenza di Pu239, esce da reattori ottimizzati a questo scopo. Ne occorrono, è stato detto, circa 5 kg per fabbricare una bomba. • Quando il plutonio proviene invece da un centrale elettronucleare, da 24 tonnellate di combustibile se ne ricavano 240 kg, è detto “di qualità reattore.” Può essere impiegato come combustibile nei reattori nucleari come il Superphenix francese. Non è ottimale per l’uso militare ma resta relativamente efficace : 10 kg basterebbero per provocare un’esplosione. • Fin dal 1977 gli Stati Uniti hanno riconosciuto di aver effettuato una prova nucleare utilizzando “del plutonio di qualità reattore come esplosivo” ed hanno sempre allertato su “i rischi di proliferazione legati alla rilavorazione del combustibile consumato dei reattori commerciali.”
  • 28. 28 Come funziona una bomba atomicaCome funziona una bomba atomica • La tecnica di base per fare un'arma atomica, disponibile con dettaglio persino su Internet, è di far scontrare dei “pezzi” metallici di uranio o di plutonio incapaci isolatamente di scatenare una reazione nucleare a catena. Proiettati gli uni verso gli altri da piccoli esplosivi classici, una "massa critica" è raggiunta e la bomba esplode. • Il plutonio chiede più cura per ottenere l'esplosione perché si “auto- accende" troppo rapidamente, (e si scioglie senza esplodere, a causa di un processo chiamato fissione spontanea). Si può tuttavia farne una bomba frammentandolo in un più gran numero di piccoli pezzi per potere comunque raccogliere la massa critica necessaria. • Un dettaglio che i fabbricatori della Bomba devono risolvere sta nel fatto che i reattori civili sfornano una quantità eccessiva di Pu240, a forte tasso di fissione spontanea.
  • 29. 29 Anche la bomba H funziona conAnche la bomba H funziona con uranio o plutoniouranio o plutonio • Due elementi possono provocare un’esplosione nucleare : l’uranio arricchito ed il plutonio. • La bomba A d’Hiroshima conteneva circa 50 kg di uranio arricchito. Quella di Nagasaki 6 kg di plutonio. Lanciare due bombe sul Giappone ha permesso agli americani di provare ciascuna di queste tecnologie… • Negli anni 1960, un’arma ancora più potente è stata messa a punto, per iniziativa di Edward Teller: la bomba H . Sfrutta la fusione dell’idrogeno, provocata da una “piccola” bomba A. Questo tipo di arma necessita dunque anche dell’uranio o del plutonio. • I principi di base per preparare una bomba atomica artigianale sono disponibili persino su Internet. L’ostacolo più serio ad una tale realizzazione resta il procurarsi gli ingredienti esplosivi, il materiale fissile.
  • 30. 30 Negli USA solo i militari trattano il PlutonioNegli USA solo i militari trattano il Plutonio • Negli USA il Plutonio per le bombe è prodotto con impianti di controllo e gestione puramente militari ed è un dato sottolineato sia da Angelo Baracca che da Giorgio Ferrari, gli esperti del Comitato “Salute-Ambiente-Energia”. • Gli USA non soffrono certamente la scarsità di Plutonio “weapon grade”, con 1700 tonnellate immagazzinate. Quindi, bontà loro, puntando alla qualità delle loro Bombe, non riprocessano quello delle loro centrali e propongono "altruisticamente" che tutto il resto del mondo non ne produca più. • E' la linea della priorità del passo FMCT ( proibire la produzione di materiale fissile per le armi nucleari) nelle trattative per la revisione del Trattato di Non Proliferazione- TNP: della serie io mi tengo la potenza distruttiva che ho accumulato e ordino a voi di non fare quello che invece ho già realizzato...
  • 31. 31 C’è anche l’uranio impoveritoC’è anche l’uranio impoverito • L’uranio impoverito (max parte U238, senza quasi U235, ma nella miscela di nuclidi c’è anche l’U234) è uno scarto molto abbondante dell’industria nucleare. In definitiva, rappresenta il sottoprodotto della lavorazione di arricchimento. • Più pesante del piombo (la densità è quasi doppia) e dotato di capacità perforanti ed incendiarie, questo metallo costituisce un nocciolo “ideale” per le granate anti-carri. • Queste armi si volatilizzano esplodendo. E le polveri di uranio impoverito o non di uranio sono radioattive e tossiche. Un vero veleno per l’organismo, foriere di cancri, specialmente ai reni e ai polmoni. • Queste munizioni sono state utilizzate largamente dall’esercito americano nel Kuwait, in Iraq, in Bosnia ed in Kosovo. • Delle malattie come la sindrome della guerra del Golfo sono apparse in queste zone di conflitto, colpendo militari e civili: anche soldati italiani. Ma l’esposizione all’uranio impoverito non è riconosciuta ufficialmente come esserne la causa e queste munizioni non sono ancora vietate. • Sull’argomento si veda: “L’atomo militare e le sue vittime”, di Massimo Zucchetti, UTET, 2008
  • 32. 32 Le presunte eccezioni alla equazioneLe presunte eccezioni alla equazione sul materiale fissilesul materiale fissile • Tecnologie Atomiche non (o almeno poco) “proliferanti” sarebbero quelle: • Che non usano l’U235 nel combustibile (ad es. le CANDU ad uranio naturale) • Che usano elementi diversi dall’Uranio (es. il Torio) • Che producono scorie da cui risulta difficile separare il Plutonio (es. il MOX degli EPR)
  • 33. 33 Il “Buddha che sorride” parte daiIl “Buddha che sorride” parte dai reattori CANDUreattori CANDU • Nel quadro del programma “atomi per la pace”, l’India riceve nel 1955 un reattore nucleare canadese ad uranio naturale. Tra 1963 e 1971, gli Stati Uniti e la Francia forniscono ulteriori reattori e del combustibile. • Nel 1968, l’India si ritira dal TNP. Nel 1974, prova la sua prima bomba, nutrita dal plutonio del reattore “civile” canadese. E qualifica questo test come “pacifico!” • Seguono sanzioni che le impediscono di importare delle tecnologie nucleari. Troppo tardi! Nel 1998, l’India procede a 5 nuovi test atomici. • Nel 2008, un accordo di cooperazione con gli Stati Uniti e la Francia rimuove l’embargo. Questa iniziativa allarga ulteriormente la breccia nel regime del TNP. L’India accetta solamente in parte il controllo dell’AIEA ma potrà acquistare liberamente delle centrali nucleari dagli Stati Uniti e dalla Francia!
  • 34. 34 Anche ilAnche il MMixedixed OXOXide fuel è proliferanteide fuel è proliferante • Il combustibile MOX, miscela di uranio e di plutonio, non è direttamente esplosivo, per il suo forte tenore in uranio impoverito. E’ utilizzato molto poco nelle centrali elettriche perché presenta un costo e dei rischi estremamente elevati. • La Francia ne è il principale utilizzatore e promotore nel mondo. • Secondo l’ipotesi di AREVA, il suo costruttore, il reattore francese EPR potrebbe contenere 110 tonnellate di MOX costituito al 11% di plutonio. Questo MOX, se fosse diviso prima dell’utilizzo , fornirebbe 12 tonnellate di plutonio puro. Ovvero 1 200 bombe di un carico esplosivo di 10 kg ciascuna. • Da quando gli Stati Uniti e la Russia hanno smantellato una parte dei loro arsenali atomici, cercano uno sbocco alla loro gigantesca scorta di plutonio militare. Uno dei progetti sarebbe di farne del MOX per prevenire la sua riutilizzazione in nuove bombe. • Una ricerca, effettuata da Richard L. Garwin, membro dell'accademia delle scienze americane, citata da “Sortir du Nuclear”, dimostra invece che è un’illusione: il plutonio può essere separato dal MOX nuovo in modo “semplice e veloce”.
  • 35. 35 Stati che hanno seguito la via dell’uranioStati che hanno seguito la via dell’uranio o la via del plutonio alla Bombao la via del plutonio alla Bomba • La via originaria per farsi la Bomba è stata - lo abbiamo già visto nella parte storica - quella dell'uranio, ovviamente arricchito: è la strada che è stata percorsa dalle grandi potenze come USA e URSS, e poi da Francia, Gran Bretagna e Cina. • Stati che hanno seguito la via del Plutonio alla Bomba • La "via del plutonio", partendo dalle centrali civili, è stata seguita da diversi Paesi "emergenti" per sviluppare il loro arsenale atomico: stiamo parlando di India e Pakistan, ma anche di Corea del Nord e Israele (quest’ultimo con l’aiuto determinante della Francia).
  • 36. 36 Il caso iraniano: verso la nuclear opacityIl caso iraniano: verso la nuclear opacity • Oggi, l’arricchimento per ultra-centrifugazione è relativamente semplice ed economico. • Le centrali nucleari si accontentano di uranio arricchito al 3%. Basta fare girare le centrifughe un poco più a lungo per ottenere dell’uranio arricchito almeno all’ 85%: è l’essenza della fabbricazione di una bomba atomica. • Ecco perché la comunità internazionale si preoccupa del fatto che l’Iran si doti di installazioni di arricchimento dell’uranio a grande scala. • Siamo al 4° round di sanzioni ONU. A Teheran viene chiesto di rinunciare all’arricchimento in proprio. • Una parte dell’amministrazione USA persegue la “soluzione giapponese per l’Iran”, in cambio della collaborazione del regime degli Aiatollah alla “stabilizzazione del quadro AF-PAK”. • Il massimo esperto del programma nucleare israeliano, il professor Avner Cohen, è convinto che l'Iran giocherà la stessa carta di Israele: la nuclear opacity. Un comportamento ambiguo, opaco, per cui continuerà a tenere in ballo tutti, frenando e accelerando il suo programma, fino alla costruzione della Bomba, che, secondo Cohen, non sarà mai palesata e dichiarata al mondo, esattamente come fa Israele, che continua a negare il suo status di potenza nucleare.
  • 37. 37 Le potenze nucleari “latenti”Le potenze nucleari “latenti” • “Potenza nucleare latente” è quella che ha: • La tecnologia in proprio per produrre U235 o Pu239 • Materiale fissile stoccato in quantità • Risorse organizzative ed industriali adeguate per assemblare le bombe • La tecnologia dei vettori missilistici per portare l’ordigno sui bersagli • Paul Wolfowitz, vicesegretario di Stato nell’Amministrazione Bush: • “Il Giappone in uno spazio brevissimo di tempo è in grado di assemblare 4.000 testate atomiche; la Germania 2.000”. Sole 24 Ore (24 settembre 2009)
  • 38. 38 44 stati nuclearizzati44 stati nuclearizzati • 44 Stati possiedono delle centrali nucleari o dei reattori di ricerca, compresi i 9 paesi dotati di armi atomiche. Questi paesi che dominano la tecnologia “civile” hanno la capacità di sviluppare velocemente un’arma nucleare. La loro condizione di “Stati con capacità nucleari” è certificata nel TNP. • L’elenco lo troviamo, ad esempio, in “A volte ritornano: il nucleare”, di Angelo Baracca, Jaca Book, 2005. (Appendice 4.1 nel Capitolo 4) • L’ultimo capitolo del libro tratta delle armi nucleari “di Quarta generazione”.
  • 39. 39 Il caso Sud AfricaIl caso Sud Africa • Nel 1963, la Francia scambia del minerale di uranio sud- africano contro un trasferimento di tecnologie nucleari. Fornisce a Pretoria le installazioni e forma il personale necessario all’elaborazione della sua bomba. Si aggiungeranno nel 1976 due reattori nucleari e l’uranio arricchito. Spalleggiata anche dalla Germania e dalla Svizzera, l’Africa meridionale si equipaggia così, in segreto, di sette armi atomiche negli anni1980. Il presidente Di Klerk, eletto nel 1989, decide di eliminare queste armi per segnare la fine dell’apartheid e ratifica il TNP nel 1991.
  • 40. 40 L’Italia è una potenza nucleare latente?L’Italia è una potenza nucleare latente? • Secondo il libro "L'atomica europea" - di Paolo Cacace - prefazione Sergio Romano, Fazi Editore, 2004 - il primo nucleare civile italiano (quello di Latina, di Trino e Caorso, per intenderci) è un sottoprodotto del progetto comune franco- tedesco-italiano, cominciato sotto l'egida Euratom, di una "Bomba europea" (abbandonato poi per la decisione di De Gaulle di fare tutto da solo). • Le testimonianze dell’ambasciatore Achille Albonetti pubblicate ad esempio sulla rivista di geopolitica “Limes” (es. in “La bomba globale”, 1998) parlano di 3 tentativi italiani di costruirsi la Bomba; quello originario Euratom; quello con Felice Ippolito a capo del CNEN affossato dall’adesione dell’Italia al TNP; quello successivo, fondato sull’adesione al consorzio Eurodif, cui accenna anche Lelio Lagorio, per l’”ombrello mediterraneo” franco-italiano, bloccato dal referendum del 1987.
  • 41. 41 La confessione di LagorioLa confessione di Lagorio • Ne "L'Ora di Austerlitz“, Edizioni Polistampa, 2005, Lelio Lagorio, ex ministro della difesa, ci racconta dei primi anni '80, da cui avrebbe dovuto derivare il famoso PEN bloccato dal referendum del 1987. • L’Italia avrebbe dovuto offrire, insieme alla Francia, in ambito NATO, un ombrello atomico difensivo per i Paesi rivieraschi del Mediterraneo. • Il progetto era legato alle tecnologie che in Italia era state sviluppate in alcuni centri di ricerca nucleare e soprattutto che erano state messe a punto presso il Camen, il centro di applicazioni militare per l’energia nucleare di San Piero a Grado, presso Pisa (oggi Cisam).
  • 42. 42 Industria e modello di crescitaIndustria e modello di crescita • Il secondo livello di legame militare-civile è nell'industria: i produttori di bombe atomiche sono anche quelli che poi si sono messi a produrre le centrali nucleari, a partire dal caso paradigmatico di General Electric e Westinghouse (oggi fuse non a caso con multinazionali giapponesi). • Questo aspetto di infrastruttura economica era stata riassunta, per gli USA, con la sigla MIC- Military Industrial Complex, coniata dal presidente Eisenhower ad indicare l'intreccio di gruppi industriali con le Forze Armate, generatrice di un interesse a trarre profitto dalle armi, dalla preparazione bellica, e dalle guerre combattute.
  • 43. 43 Dal MIC al MIECDal MIC al MIEC • La sigla MIC dovrebbe essere oggi emendata in MIEC- Military Industrial Energetic Complex: nel senso che a trarre profitto economico dalla guerra, nei suoi vari aspetti, sono - ciò emerge on evidenza - anche le multinazionali energetiche e petrolifere. • Qui si innesta il discorso di un "modello di sviluppo" in cui la dinamica trainante è molto bene spiegata dagli interventi di Mario Agostinelli (che potete andare a leggere sul suo blog e sul sito di Energia Felice).
  • 44. 44 L’asse Parigi-Roma oggi è sui contiL’asse Parigi-Roma oggi è sui conti pubblici nella UEpubblici nella UE • La Francia, che è il Paese più nuclearizzato del mondo, ha evidenti interessi ad ammortizzare i suoi pesanti investimenti nucleari che hanno come scopo principale l’arsenale atomico finalizzato alla “Grandeur”. Deve quindi oggi piazzare gli EPR di Areva in giro per il mondo. • Dal 2007, la Francia ha firmato dei nuovi accordi di cooperazione nucleare “pacifica” in Libia, Algeria, Tunisia, Marocco, Cina, India, Italia, Slovacchia, Tunisia, Pakistan e Brasile. E tenta di convincere l’Egitto, il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita. • L’Italia, in un rapporto da “do ut des”, si attacca al carro nucleare francese – è l’ipotesi dello scrivente - per due ragioni complementari: • 1- Roma ha bisogno che in Europa si chiudano gli occhi rispetto alla voragine del debito pubblico italiano (rischiamo – non è uno scherzo – l’esclusione dall’euro); • 2- l’ENEL cerca una occasione di business che ripiani in parte i suoi debiti stratosferici (Pantalone, cioè il contribuente, deve subire un ulteriore salasso per mantenere a galla le società della “razza padrona” ex di Stato). • E’ da quando – nel 2008 – esplosa la crisi dei subprime che si è rafforzato un asse Parigi-Roma nella UE, già preesistente, ma oggi visibilissimo nei negoziati in corso sul nuovo “Patto di stabilità”.
  • 45. 45 L’accordo del Lussemburgo sullaL’accordo del Lussemburgo sulla stabilità finanziariastabilità finanziaria • Al Lussemburgo è stato siglato un accordo politico quadro sulla riforma del patto di stabilità, che Tremonti giudica “molto buono”. • “I ministri finanziari dell’Eurogruppo hanno negoziato per ben 13 ore ininterrotte mediando tra gli opposti estremismi del partito tedesco (sostenuto da nordici, Repubblica Ceca e Slovacchia) deciso a imporre una rigidissima camicia di forza ai renitenti a un eccesso di disciplina. E del partito mediterraneo, guidato da Francia e Italia (appoggiato da Belgio, Spagna, Portogallo e Grecia), altrettanto deciso a respingere il modello del rigore inflessibile e tutto matematico”. (Sole 24 ore, 19 ottobre 2010). • Tutta questa complessa partita dovrebbe chiudersi nel 2013 con l’approvazione di emendamenti ai Trattati UE.
  • 46. 46 Parte Terza - La lottaParte Terza - La lotta antinucleare è attuale!antinucleare è attuale! Donne in Prima fila!
  • 47. 47 Non sottovalutiamo la lobby nuclearista!Non sottovalutiamo la lobby nuclearista! • Da 2 anni, come OSM, obiettori di coscienza alle spese militari, ci battiamo contro giudizi rassicuranti e smobilitanti sul “bluff nucleare”. Anche in Italia, trainata dalla Francia, che ci garantisce a livello UE sui conti pubblici, la spinta al rilancio del nucleare è serissima; e ad essa si aggancia la brama di denaro pubblico da parte di Enel e Confindustria. • Non considerando la realtà a settori, a compartimenti stagni, siamo immuni dall’economicismo imperante: analizziamo perciò la realtà con un approccio complesso e pluridimensionale, includendo potenza, caos e conflitti sociali. Di qui la capacità di leggere gli accadimenti e pervenire a conclusioni (speriamo) più vicine alla verità fattuale.
  • 48. 48 La lotta antinucleare: disarmo eLa lotta antinucleare: disarmo e chiusura delle centralichiusura delle centrali • La risposta antinucleare della gente andrà sempre più crescendo: questa rappresenterà una grande occasione per l’intero movimento alternativo, se saprà orientarla verso un intreccio complessivo di tematiche e percorsi. • Non dobbiamo insistere sugli specialismi “ecologisti” o “pacifisti”! • Gli OSM lavorano per mettere insieme una unica lotta per la denuclearizzazione, intesa sia come disarmo atomico che come chiusura delle centrali elettronucleari.
  • 49. 49 Un movimento di NO e di SIUn movimento di NO e di SI • Abbiamo bisogno di un movimento collettivo “glocale” (globale e locale) contro il nucleare civile e militare, collegato alle diverse “resistenze” in corso; ed insieme radicato nelle necessità e nei comportamenti individuali. • Un movimento allo stesso tempo e modo di protesta, di noncollaborazione attiva; e di proposta e costruzione, qui ed ora. • Un movimento radicato localmente, fondato sul protagonismo dei comitati di base dei cittadini (quindi con grande capacità di azione diretta); ma con proiezione europea attraverso la costruzione di network generali con obiettivi comuni e pratiche di lotta unificanti.
  • 50. 50 Collegare le Reti italiane antinucleariCollegare le Reti italiane antinucleari • Comitato “Si alle rinnovabili – No al Nucleare” • Comitato “Ambiente – Salute – Energia” (Sindacati di Base) • Rete “No Nucleare Day” – 26 giugno 2010 (Popolo Viola) • Tavolo delle 15 associazioni ambientaliste • RNA – Rete Nazionale Antinucleare dei “disobbedienti” • Coordinamento “Fermiamo chi scherza col Fuoco Atomico” dei gruppi nonviolenti • Bisogna altresì fare i conti con iniziative istituzionali, di partito e sindacali: • I ricorsi delle Regioni contro i decreti del governo • Il referendum promosso dall’Italia dei Valori • Le posizioni antinucleari di CGIL e FIOM
  • 51. 51 Una Rete europea di NukewatchUna Rete europea di Nukewatch • L’offensiva mediatica e TV che ci verrà scatenata addosso possiamo contrastarla con la “propaganda della verità”. Possiamo mettere a nudo, con l’azione diretta, il tallone d’Achille del ciclo atomico, attraverso, ad esempio, il nukewatch che vigila sul via vai dei rifiuti radioattivi. • La costruzione di una Rete italiana unitaria la abbiamo sollecitata e favorita con l’iniziativa di una Carovana da Milano a Roma (21 settembre – 2 ottobre 2010). • Allo stesso modo la necessità di una Rete europea possiamo indicarla e costruirla con l’iniziativa di una Carovana europea, che potrebbe partire da Chernobyl il 26 aprile 2011, 25° anniversario della storica catastrofe.
  • 52. 52 Ambasciate di pace euro-mediterraneeAmbasciate di pace euro-mediterranee • In questo contesto vanno collocate le iniziative per le Ambasciate di Pace a Teheran e nelle capitali euro-mediterranee. La Rete IPRI-CCP le sta prefigurando e progettando. Info: ambasciatadipaceteheran.blogspot.com • L’obiettivo del Mediterraneo “area libera dalle armi nucleari” è stato di recente fatto proprio dalla Conferenza di Revisione del TNP (con grande disappunto di Israele). • La Dichiarazione di Barcellona, sottoscritta anche da Israele, già nel 1995 lo affermava solennemente. • Questo obiettivo, dal punto di vista del movimento, possiamo interpretarlo nel senso di una denuclearizzazione complessiva.
  • 53. 53 La prima LIP europeaLa prima LIP europea • A livello italiano, dal luglio 2010, con scadenza Natale, stiamo raccogliendo le firme per una LIP che chiede lo sviluppo delle fonti rinnovabili. • Il cuore della proposta è il riferimento al “20-20-20” entro il 2020 dell’Unione Europea e l’adozione di standard europei nella politica energetica italiana. • Possiamo inaugurare la prima LIP a livello europeo, elaborandola in una apposita assemblea. • Una occasione per lanciare la proposta potrebbe essere il vertice NATO di fine novembre 2010, dove verrà messa sul tappeto la proposta dei 5 Paesi (Germania, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Norvrgia) sul ritiro delle atomiche USA dall’Europa.
  • 54. 54 La piattaforma per un’EuropaLa piattaforma per un’Europa denuclearizzatadenuclearizzata • Dobbiamo imporre ai governi europei (ed al governo italiano): • 1) di riconoscere il fallimento del Trattato di Non Proliferazione Nucleare e collaborare ad avviare immediatamente negoziati per una nuova Convenzione sulle armi nucleari, che preveda: l’eliminazione dello stato d'allarme, lo smantellamento degli arsenali atomici e l'abolizione delle armi nucleari; la messa in sicurezza del materiale fissile mondiale esistente e il divieto di produzione di uranio arricchito e plutonio separato. • 2) di associarsi ai Paesi NATO che hanno chiesto la rimozione delle bombe atomiche statunitensi dal territorio europeo • 3) di mettere in sicurezza il materiale fissile (cioè il “carburante nucleare”: uranio e plutonio) tuttora presente nelle centrali nucleari, quelle funzionanti e quelle non ancora dismesse; • 4) di rinunciare alla costruzione di nuovi impianti nucleari, sia sul territorio europeo che all’estero, e di investire nelle forme alternative di energia, sviluppando fonti rinnovabili e sostenibili, che siano un miglior investimento umano, ambientale ed energetico.
  • 55. 55 Il disarmo atomico di GranIl disarmo atomico di Gran Bretagna e FranciaBretagna e Francia • Proponiamo il disarmo atomico unilaterale di Gran Bretagna e Francia quale forma di immediata applicazione del TNP. • L’esempio dei primi passi nella direzione giusta può sospingere il mondo intero sulla strada del disarmo totale.
  • 56. 56 La LIP italiana per collegarsi alleLa LIP italiana per collegarsi alle lotte contro la crisilotte contro la crisi • A livello nazionale un punto cruciale è insistere sugli investimenti nelle rinnovabili come via positiva di uscita dalla crisi. La LIP di “Energia Felice” batte, in fondo, su questo aspetto. • Il nucleare promette di impiegare 40 miliardi di euro per creare 20.000 posti di lavoro. Gli stessi soldi investiti nelle rinnovabili creerebbero almeno 300.000 posti.
  • 57. 57 Il referendum IDV come “sondaggio”Il referendum IDV come “sondaggio” • Sicuramente, se il governo avesse spirito democratico, per legittimare il ritorno al nucleare avrebbe indetto un nuovo referendum, vista che la sua chiusura nel 1987 fu decisa da un voto popolare. Un referendum senza quorum, come si fa in Svizzera: perché in democrazia decide chi partecipa. • Gli OSM giudicano il referendum dell’IDV una forzatura ed un grave errore tattico. Andremo a votare nel giugno del 2011, a siti delle centrali non indicati, e quindi col terzo dell’opinione pubblica indeciso non schierato contro il nucleare. • Va messa nel conto anche la probabilità di elezioni anticipate nel marzo 2011 che rinvierebbero il referendum. • Proponiamo di rimediare insistendo sulla verità che andiamo a votare in un contesto di deficit democratico, di monopolio televisivo di fatto, in cui lo strumento referendario, arma importantissima della politica di base, è stato praticamente abolito (anche per il disprezzo dei suoi risultati nel passato e per l’abuso identitario che ne hanno fatto e continuano a farne i partiti).
  • 58. 58 Il collegamento con il consumo criticoIl collegamento con il consumo critico • Nell’impegno per la denuclearizzazione e per le rinnovabili vi sono differenze, ma anche analogie con il movimento per l’acqua pubblica. • L’idea de “IL NUCLEARE NON LO PAGHIAMO”, iniziativa promossa dalla Campagna OSM-DPN, valorizza le analogie. • Proponiamo di disdire i contratti con ENEL o altri nuclearisti; scegliere, per rifornirsi di elettricità, i distributori da fonti rinnovabili; oppure, se si può, attrezzare sé stessi per diventare il proprio fornitore di energia pulita. • Per contribuire alla costruzione dal basso dell’autoproduzione dell’energia apriamo in via Borsieri, 12 – con la collaborazione di “Energia Felice”, “Rete-energie”, “Zerogas”, uno “Sportello SOS ENERGIA”.
  • 59. 59 Il collegamento con l’obiezioneIl collegamento con l’obiezione alle spese militarialle spese militari • Si può sempre praticare la contestazione alle spese militari e nucleari nelle forme, anche simboliche, previste dalla Campagna OSM-DPN. • Resta per noi sempre centrale l’idea che chi boicotta l’apparato nucleare nelle sue varie forme (militari e civili, statali e private) è un obiettore alle spese militari e nucleari. • E’ un soggetto che si oppone alla guerra e alla sua preparazione nella sua forma più indiscriminata e totale, dalla distruttività forse irreversibile. • E’ un soggetto che, dal punto di vista fiscale, vuole pagare per la pace anziché per la guerra e che perciò punta ad un modello alternativo di società – nella libertà e nella giustizia – e di difesa; a partire dall’attuazione del nostro articolo 11 della Costituzione.