SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  38
Télécharger pour lire hors ligne
La fattura elettronica e la
conservazione dei
documenti: il quadro
normativo


    Annalisa Cazzato
DCNC - Agenzia delle entrate
Fatture analogiche e fatture
elettroniche
  Fattura analogica                    Fattura elettronica
       Per la fattura analogica               La fattura è formata nel
   valgono le regole tradizionali,       rispetto delle garanzie di
   quanto alla compilazione in           legge; si ha per emessa
   duplice    esemplare,       alla      all’atto della sua consegna,
   consegna o alla spedizione.           spedizione       o,     come
   Può essere anche trasmessa            normalmente accade, con la
   con mezzi informatici ma              sua trasmissione per via
   questo non la rende, per ciò          elettronica. Quest’ultima è
   solo, una fattura elettronica.        consentita      solo    previo
                                         accordo con il destinatario
Dal documento informatico rilevante
  ai fini tributari (art. 3 decreto)…
  La nozione di fattura elettronica si ricava dal combinato
   disposto degli articoli 3 del dm 23 gennaio 2004 e 21,
   comma 3, del DPR 633 del 1972.
  I documenti informatici rilevanti ai fini tributari sono
   documenti statici non modificabili, il cui contenuto, cioè,
   non risulti alterabile durante le fasi di acceso e di
   conservazione; è prescritto pertanto che non contengano
   macroistruzioni o codici eseguibili.
  I documenti informatici sono emessi al fine di garantire
   l’attestazione della data l’autenticità e l’integrità, con
   l’apposizione del riferimento temporale e della
   sottoscrizione elettronica
… alla fattura elettronica (articolo 21
D.P.R. 633/72)
  Adeguandosi alle prescrizioni generali dell’articolo 3
  del dm 23 gennaio 2004, che detta i parametri
  essenziali del documento informatico fiscalmente
  rilevante, l’articolo 21 prevede che l'attestazione della
  data, l'autenticità dell'origine e l'integrità del
  contenuto        della     fattura   elettronica    sono
  rispettivamente garantite mediante l'apposizione su
  ciascuna fattura o sul lotto di fatture del riferimento
  temporale e della firma elettronica qualificata
  dell'emittente o mediante sistemi EDI di trasmissione
  elettronica dei dati che garantiscano i predetti
  requisiti di autenticità e integrità
La fattura elettronica: nozione
Per fattura elettronica s'intende pertanto il documento informatico,
  predisposto in forma elettronica, secondo specifiche modalità
  che garantiscono l'integrità dei dati contenuti e l'attribuzione
  univoca del documento al soggetto emittente, senza necessità
  di provvedere alla stampa su supporto cartaceo. Trattandosi di
  un documento informatico fiscalmente rilevante non deve
  presentare macroistruzioni e codici eseguibili (così circ. A.E. 19
  ottobre 2005, n. 45).

Anche la fattura analogica (cartacea) può essere formata tramite
  uno strumento informatico, ma le parti dell'operazione hanno
  l'obbligo di materializzare il documento informatico su un
  supporto cartaceo, che costituisce, in questo caso, l'originale
  della fattura.
Fattura elettronica e fattura analogica
  trasmessa con mezzi elettronici
La      fattura    elettronica    deve    soddisfare
   alternativamente questi requisiti:
-  Firma elettronica e riferimento temporale
-  Mediante sistemi Edi di trasmissione

L'EDI è un sistema di trasmissione dati
  caratterizzato, principalmente, dallo scambio
  diretto di messaggi commerciali tra sistemi
  informativi, a mezzo di reti di telecomunicazioni
  nazionali ed internazionali
Fattura elettronica e fattura analogica
    trasmessa con mezzi elettronici
  Anche se la norma non lo prevede espressamente, la Circ.
   45/2005 ha delimitato tale possibilità a sistemi EDI conformi alla
   Raccomandazione della Commissione CE n. 94/820/CE del 19
   ottobre 1994. In particolare, tale documento non impone
   l’utilizzo di particolari tecnologie né pone regole puntuali e
   stringenti sotto il profilo tecnico, prevedendo solo che:
  - l'EDI si basi sull'impiego di messaggi strutturati e codificati
   secondo una norma concordata e che possono essere elaborati
   dal computer automaticamente e senza ambiguità;
  siano esplicitamente enunciate le procedure e misure di
   sicurezza riguardanti la verifica dell'origine, la verifica
   dell'integrità e il non disconoscimento dell'origine e del
   ricevimento nonché la riservatezza dei messaggi EDI
L’emissione della fattura elettronica
  La fattura si ha per emessa al momento della sua
   consegna o spedizione o della sua trasmissione per
   via elettronica al destinatario.
  La fattura elettronica può essere trasmessa per via
   elettronica solo previo accordo con il destinatario. La
   necessità dell’accordo è volta a garantire che le parti
   siano dotate dei mezzi necessari per la gestione
   informatica della contabilità, considerando i vincoli di
   conservazione che discendono dal formato della
   fattura.
  La legge non tipizza le modalità di formazione
   dell’accordo che sono demandate alla scelta delle
   parti.
Le regole per l’emissione della fattura
    elettronica
Per l’emissione della fattura elettronica non è necessario il consenso
   del destinatario.
Tanto si evince dall’articolo 39 del d.P.R. n. 633 del 1972, secondo cui:
   le fatture elettroniche consegnate o spedite in copia sotto forma
   cartacea possono essere archiviate in forma elettronica. Le fatture
   trasmesse in via elettronica devono essere conservate nella
   medesima forma”.
Al riguardo l’Agenzia delle entrate con la circolare n. 45/E del 2005 ha
   chiarito che: “La fattura, creata in forma cartacea o elettronica, può
   essere consegnata o spedita nei modi tradizionali in forma cartacea.
   La spedizione o la consegna costituiscono le modalità di invio
   ordinario per quanto concerne la fattura cartacea, mentre può
   costituire una forma alternativa di invio per la fattura in formato
   elettronico. Ad esempio, la fattura creata in forma elettronica può
   essere spedita o consegnata in forma cartacea allorquando manca il
   consenso del destinatario alla trasmissione elettronica. In tale caso,
   trattasi pur sempre di una fattura elettronica in quanto dotata del
   riferimento temporale e della firma elettronica qualificata”.
La consegna o la spedizione della
fattura elettronica
  La  consegna o spedizione della fattura
  elettronica nei modi tradizionali può derivare,
  ad esempio, dalla mancanza di accordo tra le
  parti. In tal caso, la fattura resta elettronica
  solo per l’emittente mentre è sempre
  analogica per il ricevente.
La trasmissione elettronica della
fattura
  Nei casi di trasmissione per via elettronica, l’emissione può
   coincidere con il momento in cui la fattura è messa a
   disposizione del destinatario al quale venga inviato un
   messaggio (e-mail) contenente un protocollo di comunicazione
   ed un link di collegamento al server dove la fattura è reperibile e
   dove può essere in qualsiasi momento scaricata dal
   destinatario.
  Più in generale, alla luce dell’accordo che le parti hanno
   raggiunto, si deve considerare corretta una trasmissione che
   consenta l’acquisizione della fattura da parte del destinatario
   direttamente tramite il portale, anche senza il preventivo invio
   della mail, purché sia identificabile con certezza il momento in
   cui la fattura, redatta in conformità alle previsioni di legge, sia
   entrata nella disponibilità del destinatario.
FATTURAZIONE


La fattura (cartacea o elettronica) può
 essere emessa dal cliente o dal terzo

     DIRETTIVA 115/2001/CE
       D. LGS. 52 DEL 2004
Accordi tra le parti
                              Documento finale già redatto




     l'emittente è il cedente/prestatore che deve pertanto apporre la propria firma
                                       elettronica.


         flusso di dati da aggregare per la compilazione del documento finale




   emittente è il soggetto terzo che aggrega i dati e genera la fattura cui apporrà la
propria firma elettronica. In ogni caso, occorre annotare in fattura che la stessa e' stata
                           compilata dal cliente ovvero dal terzo

                                                                                  13
La conservazione delle fatture
L’articolo 39 del d.P.R. 633 del 1972 prevede che:
   - le fatture elettroniche trasmesse o ricevute in forma
   elettronica sono archiviate nella stessa forma;
    - le fatture elettroniche consegnate o spedite in copia
   sotto forma cartacea possono essere archiviate in
   forma elettronica.
  Anche se l’articolo 39 parla espressamente di
   archiviazione, intendeva riferirsi più propriamente alla
   conservazione delle fatture
La conservazione ottica delle fatture e delle
           scritture contabili: le regole comuni

  Il decreto detta delle regole comuni alla conservazione delle fatture e
    degli altri documenti contabili. In particolare, distingue:
  la memorizzazione è il "processo di trasposizione su un qualsiasi
    idoneo supporto, attraverso un processo di elaborazione, di
    documenti analogici o informatici”;
  l'archiviazione elettronica è il "processo di memorizzazione, su un
    qualsiasi idoneo supporto, di documenti informatici, anche
    sottoscritti, univocamente identificati mediante un codice di
    riferimento, antecedente all'eventuale processo di conservazione";
  la conservazione di documenti informatici è il processo che
    presuppone la memorizzazione, su supporti ottici o altri idonei, dei
    documenti ed eventualmente anche delle loro impronte e che
    termina con la sottoscrizione elettronica e l'apposizione della marca
    temporale sull'insieme dei documenti o su un'evidenza informatica
    contenente l'impronta o le impronte dei documenti o di insiemi di
    essi.
Archiviazione e conservazione
  Il processo di conservazione differisce da
  quello di archiviazione sia dal punto di vista
  tecnico sia per le garanzie, civilistiche e
  tributarie, che offre. Il processo di
  conservazione, a differenza di quello di
  archiviazione, consente la tenuta nel tempo
  dei documenti e delle scritture contabili,
  circostanza essenziale a fini probatori, di
  opponibilità ai terzi e ai fini del controllo
Le fatture elettroniche trasmesse o ricevute
  in forma elettronica sono archiviate nella
  stessa forma
  L’articolo 3 del Dm 23 gennaio 2004 prevede che il
  processo di conservazione dei documenti elettronici:
   - prende avvio con la memorizzazione del documento su
  qualsiasi supporto di cui sia garantita la leggibilità nel
  tempo, purché sia assicurato l'ordine cronologico e non
  vi sia soluzione di continuità per ciascun periodo
  d'imposta;
  - termina con la sottoscrizione elettronica e l’apposizione
  della marca temporale sull’insieme dei documenti o su
  un’evidenza informatica contenente l’impronta o le
  impronte dei documenti da parte del responsabile della
  conservazione
Le fatture elettroniche consegnate o spedite in copia
   sotto forma cartacea possono essere archiviate in
   forma elettronica
  La fattura elettronica ricevuta in forma cartacea può
    essere conservata secondo due distinte procedure:
   - tradizionalmente, in formato cartaceo;
     - secondo la procedura della conservazione elettronica
    dei documenti analogici di cui all’articolo 4 del Dm 23
    gennaio 2004.
In quest’ultimo caso, il processo di conservazione
    elettronica:
-  prende avvio con la memorizzazione dell’immagine del
    documento nel rispetto delle garanzie dell’articolo 3;
    - termina con la sottoscrizione elettronica e l’apposizione
    della marca temporale, come previsto dall’articolo 3.
La garanzia dell’ordine cronologico
senza soluzione di continuità
  Ai sensi dell’articolo 4, comma 2 del Dm, la memorizzazione dei
    documenti analogici può essere limitata ad una o più tipologie di
    documenti; la stessa regola vale, in via interpretativa, anche per
    i documenti elettronici.
  Questa regola, così come quella che consente al contribuente di
    scegliere la procedura di conservazione da seguire per le fatture
    consegnate o spedite in copia sotto forma cartacea, va
    coordinata con quella secondo la procedura va eseguita
    rispettando l’ordine cronologico dei documenti, senza soluzione
    di continuità per periodo d’imposta.
  Ciò significa che qualora il contribuente decida di procedere alla
    conservazione elettronica di alcune fatture dovrà operare
    uniformemente per tutte le fatture relative al medesimo periodo.
   (segue)
La garanzia dell’ordine cronologico
  senza soluzione di continuità
  Questo principio può trovare una diversa e meno rigida
   applicazione tutte le volte in cui il contribuente non è
   nelle condizioni di dare o ricevere l’assenso per la
   ricezione o la trasmissione elettronica delle fatture.
  In questo caso la conservazione nel rispetto delle
   garanzie richieste dalla legge può essere effettuata
   individuando all’interno di ciascuna categoria (fatture
   attive/fatture passive) diverse tipologie distinguibili tra di
   loro (fatture elettroniche/fatture analogiche) distinte da
   diverse serie di numerazione progressiva e registrate in
   appositi registri sezionali, come peraltro già consentito in
   passato dalla prassi amministrativa
Registri sezionali e sotto sezionali
L’alternativa tra l’istituzione di appositi registri sezionali
   o la creazione di blocchi sezionali distinti di un unico
   registro è rimessa alla scelta del contribuente, a
   condizione che le fatture siano annotate e numerate
   progressivamente con distinta serie numerica
   (alfabetica o alfanumerica) in ordine cronologico e
   senza soluzioni di continuità per periodo d’imposta.

Tale soluzione trova conforto nei chiarimenti resi con la
  circolare 23 febbraio 1994, n. 13/E, in relazione alla
  registrazione delle operazioni intracomunitarie.
La conservazione dei documenti analogici: un caso
          particolare lo spool di stampa

  È stato più volte domandato all’amministrazione finanziaria se per i
   documenti analogici non sia possibile omettere l’acquisizione
   dell’immagine del documento su supporto fisico, portando in
   conservazione lo spool di stampa e non il risultato della scansione
   del documento cartaceo
  Per spool di stampa si intende l’immagine informatica del lavoro da
   svolgere o da trasmettere ad altro dispositivo, immagazzinata in
   un’area della memoria del computer o su un disco.
  Lo spool quindi è la rappresentazione informatica del documento da
   conservare che però non possiede fin dall’origine le caratteristiche
   tipiche del documento informatico rilevante ai fini fiscali
La conservazione dei documenti analogici: un
          caso particolare lo spool di stampa

  Con varie risoluzioni (in particolare, Ris. 161/2007 ripresa
  più di recente da Ris. 14/2008) l’Agenzia ha
  originariamente dato risposta negativa a questo quesito,
  valorizzando il dato letterale nonché la ratio del DM
  secondo il quale solo quando il documento è stato
  emesso o formato nel rispetto delle garanzie poste dalla
  legge è possibile prescindere dalla acquisizione
  dell’immagine     procedendo       direttamente     alla
  memorizzazione del documento
La conservazione dei documenti analogici:
  un caso particolare lo spool di stampa
                         Risoluzione 158/E del 2009
  La risoluzione citata innova in maniera significativa sul punto chiarendo
   che le disposizioni del decreto “non specificano con quale sistema
   debba avvenire l’acquisizione dell’immagine, tale modalità, dunque,
   deve considerarsi libera e non soggetta a specifiche regole. Tuttavia,
   trattandosi di acquisire l’immagine di “documenti”, ossia della
   rappresentazione di atti, fatti e dati giuridicamente rilevanti, è
   necessario che il procedimento di acquisizione garantisca che
   l’immagine rispecchi in maniera fedele, corretta e veritiera i dati, i fatti e
   gli atti che il documento rappresenta. Per quanto riguarda le fatture, ad
   esempio, sarà necessario che dall’immagine acquisita ai fini della
   conservazione, risultino rappresentati gli elementi essenziali, indicati
   dall’articolo 21, comma 2, del d.P.R. n. 633 del 1972”.
La conservazione dei documenti analogici:
  un caso particolare lo spool di stampa
                         Risoluzione 158/E del 2009
  È opportuno segnalare che la risoluzione non ha fatto venir meno il
   generale obbligo di materializzazione del documento su supporto fisico,
   ai fini della sua venuta ad esistenza.
  Un documento che non è elettronico, infatti, non esiste a prescindere
   dal supporto fisico- materiale su cui venga materializzato.
  Il principio posto dalla risoluzione, pertanto, “massimizza” i benefici
   dell’azienda ove il processo di conservazione si avvicina nel tempo a
   quello di ricezione del documento, in quanto, in linea di principio, solo
   una conservazione immediata del documento consente di prescindere
   dalla stampa dello stesso.
  Nelle more tra trasmissione del documento e conservazione, infatti, in
   linea di principio il documento dovrebbe essere materializzato
I tempi della conservazione elettronica
       delle fatture elettroniche
  L’articolo 3, comma 2, del DM 23 gennaio 2004
   prevede per la conservazione elettronica delle fatture
   una cadenza almeno quindicinale.
  Il dies a quo dei quindici giorni è rappresentato
   dall’emissione (per l’emittente) e dal ricevimento (per
   il destinatario), fermi restando i termini per
   l’assolvimento degli obblighi di registrazione.
  La conservazione elettronica dei documenti deve
   essere anticipata rispetto alla cadenza quindicinale
   stabilita nel caso in cui siano in corso verifiche ed
   ispezioni da parte degli organi verificatori.
Le regole di emissione e
conservazione delle scritture contabili



Le regole analizzate in precedenza valgono
  anche per le scritture contabili, salvo alcune
  peculiarità.
Schema riepilogativo delle modalità di
  tenuta delle scritture contabili
Libri contabili tenuti Libri contabili tenuti   Libri contabili
in forma cartacea      con sistemi              elettronici
                       meccanografici



- Sono formati ed - Sono aggiornati e           - Non sono stampati
aggiornati            vengono      stampati     e       sono    resi
direttamente su carta entro il termine di       immodificabili entro
                      presentazione delle       il     termine    di
                      dichiarazioni             presentazione delle
                                                dichiarazioni
Outsourcer e responsabile della
      conservazione: responsabilità fiscale
  Come precisato nella Ris. 161/2007, il conferimento dell’incarico di
   responsabile della conservazione o più in generale il più ampio
   conferimento in outsourcing della gestione della contabilità non
   incidono sulla responsabilità fiscale correlata al non corretto
   adempimento degli obblighi di tenuta e conservazione della
   contabilità da parte del contribuente.
  Il contribuente resta sempre destinatario delle relative sanzioni,
   nonché soggetto alle metodologie di accertamento che possono
   conseguire dal non corretto adempimento degli obblighi contabili
Outsourcer e responsabile della
      conservazione: responsabilità fiscale

  Ove ne ricorrano i presupposti, è possibile che il
  responsabile della conservazione sia chiamato a
  rispondere dell’eventuale illecito del contribuente
  a titolo di concorso ai sensi dell’articolo 9 del D.
  Lgs. 472 del 1997
Obbligo di fatturazione elettronica nei rapporti
                        con la P.A.


       Al fine di semplificare il procedimento di fatturazione e
registrazione delle operazioni imponibili, a decorrere dalla
data di entrata in vigore del regolamento di cui al comma 213,
l’emissione,      la   trasmissione,      la  conservazione    e
l’archiviazione delle fatture emesse nei rapporti con le
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo,
e con gli enti pubblici nazionali, anche sotto forma di nota,
conto, parcella e simili, deve essere effettuata esclusivamente
in forma elettronica, con l’osservanza del decreto legislativo
20 febbraio 2004, n. 52, e del codice dell’amministrazione
digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82
Articolo 1, comma 209, legge finanziaria per il 2008

                                                           31
Adempimenti

1. Emissione
2. Trasmissione
3. Conservazione
4. Archiviazione

Le amministrazioni e gli enti di cui al comma 209
non possono accettare le fatture emesse o
trasmesse in forma cartacea né possono procedere
ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino
all’invio in forma elettronica.

                                                32
La trasmissione della fattura

La trasmissione delle fatture elettroniche avviene
attraverso il Sistema di interscambio istituito dal
Ministero dell’economia e delle finanze e da questo
gestito anche avvalendosi delle proprie strutture
societarie.

L’individuazione è avvenuta con il D.M. 7 marzo
2008, in G.U. 3 maggio 2008

                                                33
Contenuti decreto MEF
Individuazione del gestore del Sistema di
interscambio e definizione delle competenze e
attribuzioni, comprese quelle relative a:
  a) presidio del processo di ricezione e
successivo inoltro delle fatture elettroniche alle
amministrazioni destinatarie;
  b) gestione dei dati in forma aggregata e dei
flussi informativi anche ai fini della loro
integrazione nei sistemi di monitoraggio della
finanza pubblica.
                                               34
Compiti affidati all’Agenzia

a) coordinamento      del sistema di interscambio con il sistema
informatico della fiscalità;
b) controllo della gestione tecnica del sistema di interscambio;
c) gestione dei dati e delle informazioni che transitano attraverso il
sistema di interscambio ed elaborazione di flussi informativi anche ai
fini della loro integrazione nei sistemi di monitoraggio della finanza
pubblica.

Inoltre, svolgerà compiti di vigilanza in ordine al trattamento dei dati e delle
informazioni che transitano attraverso il sistema di interscambio.




                                                                          35
Compiti di SOGEI

a) sviluppo, conduzione e manutenzione tecnica ed operativa del sistema
di interscambio;
b) supporto e assistenza alle pubbliche amministrazioni destinatarie
delle fatture elettroniche;
 c) studio, ricerche, elaborazioni e statistiche relative ai dati che transitano
attraverso il sistema di interscambio, senza riferimenti nominativi e
comunque privi di ogni riferimento che ne permetta il collegamento con gli
interessati e secondo modalità che rendano questi ultimi non identificabili;
d) impulso         e      promozione,        in    favore     delle    pubbliche
amministrazioni        delle     azioni       necessarie      per     l'adozione
dell'infrastruttura tecnologica utile per la ricezione e la gestione delle
fatture elettroniche;
e) supporto e assistenza alla Agenzia delle entrate per i compiti a
quest'ultima affidati ai sensi dell'art. 2;
f) relazione periodica all'Agenzia delle entrate sullo stato di avanzamento
delle attività svolte nell'ambito del sistema di interscambio.
                                                                          36
Contenuti decreto MEF
                       Ministero Innovazione
       Il decreto conterrà:
a)    le regole di identificazione univoca degli uffici centrali e periferici delle
       amministrazioni destinatari della fatturazione;
b)      le regole tecniche relative alle soluzioni informatiche da utilizzare per
       l’emissione e la trasmissione delle fatture elettroniche e le modalità di
       integrazione con il Sistema di interscambio;
c)    le linee guida per l’adeguamento delle procedure interne delle
       amministrazioni interessate alla ricezione ed alla gestione delle fatture
       elettroniche;
d)    le eventuali deroghe agli obblighi di cui al comma 209, limitatamente a
       determinate tipologie di approvvigionamenti;
                                                                      Continua…

                                                                             37
Contenuti decreto MEF
              Ministero Innovazione
e)  la disciplina dell’utilizzo, tanto da parte degli operatori economici
     quanto da parte delle amministrazioni interessate, di intermediari
     abilitati, ivi compresi i certificatori accreditati ai sensi dell’art. 29 del
     codice dell’amministrazione digitale di cui al d.lgs. 7 marzo 2005, n.
     82, allo svolgimento delle attività informatiche necessarie
     all’assolvimento degli obblighi di cui ai commi da 209 al 214;
f)  le eventuali misure di supporto, anche di natura economica, per le
     piccole e medie imprese;
g)  la data a partire dalla quale decorrono gli obblighi di cui al comma
     209 e i divieti di cui al comma 210, con possibilità di introdurre
     gradualmente il passaggio al sistema di trasmissione esclusiva in
     forma elettronica.


                                                                            38

Contenu connexe

Tendances

Fattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slideFattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slideLibero di Leo
 
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoLe nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoGrimaldi Mario
 
La trasmissione telematica del documento informatico
La trasmissione telematica del documento informaticoLa trasmissione telematica del documento informatico
La trasmissione telematica del documento informaticoCesare Ciabatti
 
Corso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_slCorso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_slGrimaldi Mario
 
Fattura elettronica - standard di settore - elettrico e illuminazione
Fattura elettronica  - standard di settore - elettrico e illuminazioneFattura elettronica  - standard di settore - elettrico e illuminazione
Fattura elettronica - standard di settore - elettrico e illuminazioneGiorgio Casanova
 
Fatturazione elettronica: alla scoperta del tracciato fattura B2B
Fatturazione elettronica: alla scoperta del tracciato fattura B2BFatturazione elettronica: alla scoperta del tracciato fattura B2B
Fatturazione elettronica: alla scoperta del tracciato fattura B2BIndicom Group
 
La Fatturazione elettronica B2B e la Conservazione digitale dei documenti
La Fatturazione elettronica B2B e la Conservazione digitale dei documentiLa Fatturazione elettronica B2B e la Conservazione digitale dei documenti
La Fatturazione elettronica B2B e la Conservazione digitale dei documentiMatteo Gentile
 
Notificazioni e comunicazioni telematiche
Notificazioni e comunicazioni telematicheNotificazioni e comunicazioni telematiche
Notificazioni e comunicazioni telematicheDaniele Lussana
 
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documentiProtocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documentiDecatec
 
Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere l...
Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere l...Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere l...
Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere l...Indicom Group
 
La Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica CertificataLa Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificatamarco scialdone
 
Francesco Tregnaghi: Le comunicazioni telematiche e la notifica e mezzo pec.
Francesco Tregnaghi: Le comunicazioni telematiche e la notifica e mezzo pec.Francesco Tregnaghi: Le comunicazioni telematiche e la notifica e mezzo pec.
Francesco Tregnaghi: Le comunicazioni telematiche e la notifica e mezzo pec.Francesco Tregnaghi
 
La posta elettronica certificata (PEC)
La posta elettronica certificata (PEC)La posta elettronica certificata (PEC)
La posta elettronica certificata (PEC)Salvatore Cordiano
 
Tregnaghi notifica pec in pratica 13.6.2013
Tregnaghi notifica pec in pratica 13.6.2013Tregnaghi notifica pec in pratica 13.6.2013
Tregnaghi notifica pec in pratica 13.6.2013Francesco Tregnaghi
 
Contratti d'appalto elettronici 7 mar 2013
Contratti d'appalto elettronici 7 mar 2013Contratti d'appalto elettronici 7 mar 2013
Contratti d'appalto elettronici 7 mar 2013Cesare Ciabatti
 
Corso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_slCorso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_slGrimaldi Mario
 

Tendances (20)

Fattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slideFattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slide
 
Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica
 
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
 
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoLe nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
 
La trasmissione telematica del documento informatico
La trasmissione telematica del documento informaticoLa trasmissione telematica del documento informatico
La trasmissione telematica del documento informatico
 
Corso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_slCorso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_sl
 
Fattura elettronica - standard di settore - elettrico e illuminazione
Fattura elettronica  - standard di settore - elettrico e illuminazioneFattura elettronica  - standard di settore - elettrico e illuminazione
Fattura elettronica - standard di settore - elettrico e illuminazione
 
Fatturazione elettronica: alla scoperta del tracciato fattura B2B
Fatturazione elettronica: alla scoperta del tracciato fattura B2BFatturazione elettronica: alla scoperta del tracciato fattura B2B
Fatturazione elettronica: alla scoperta del tracciato fattura B2B
 
La Fatturazione elettronica B2B e la Conservazione digitale dei documenti
La Fatturazione elettronica B2B e la Conservazione digitale dei documentiLa Fatturazione elettronica B2B e la Conservazione digitale dei documenti
La Fatturazione elettronica B2B e la Conservazione digitale dei documenti
 
Notificazioni e comunicazioni telematiche
Notificazioni e comunicazioni telematicheNotificazioni e comunicazioni telematiche
Notificazioni e comunicazioni telematiche
 
La riforma del CAD
La riforma del CADLa riforma del CAD
La riforma del CAD
 
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documentiProtocollo informatico - Protocollazione documenti
Protocollo informatico - Protocollazione documenti
 
Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere l...
Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere l...Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere l...
Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere l...
 
La Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica CertificataLa Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata
 
Francesco Tregnaghi: Le comunicazioni telematiche e la notifica e mezzo pec.
Francesco Tregnaghi: Le comunicazioni telematiche e la notifica e mezzo pec.Francesco Tregnaghi: Le comunicazioni telematiche e la notifica e mezzo pec.
Francesco Tregnaghi: Le comunicazioni telematiche e la notifica e mezzo pec.
 
La fattura elettronica
La fattura elettronicaLa fattura elettronica
La fattura elettronica
 
La posta elettronica certificata (PEC)
La posta elettronica certificata (PEC)La posta elettronica certificata (PEC)
La posta elettronica certificata (PEC)
 
Tregnaghi notifica pec in pratica 13.6.2013
Tregnaghi notifica pec in pratica 13.6.2013Tregnaghi notifica pec in pratica 13.6.2013
Tregnaghi notifica pec in pratica 13.6.2013
 
Contratti d'appalto elettronici 7 mar 2013
Contratti d'appalto elettronici 7 mar 2013Contratti d'appalto elettronici 7 mar 2013
Contratti d'appalto elettronici 7 mar 2013
 
Corso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_slCorso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_sl
 

En vedette

Microsoft power point presentazione mostra di matematica e fisica 1
Microsoft power point   presentazione mostra di matematica e fisica 1Microsoft power point   presentazione mostra di matematica e fisica 1
Microsoft power point presentazione mostra di matematica e fisica 1scientificomc
 
Il contesto economico e le iniziative per migliorarlo: Fatturazione Elettron...
Il contesto economico e le iniziative per  migliorarlo: Fatturazione Elettron...Il contesto economico e le iniziative per  migliorarlo: Fatturazione Elettron...
Il contesto economico e le iniziative per migliorarlo: Fatturazione Elettron...European e-Business Lab
 
matematica finanziaria - somme a interesse semplice - estratto
matematica finanziaria - somme a interesse semplice - estrattomatematica finanziaria - somme a interesse semplice - estratto
matematica finanziaria - somme a interesse semplice - estrattomisterschool.it
 
Presentazione incontri con la matematica
Presentazione incontri con la matematicaPresentazione incontri con la matematica
Presentazione incontri con la matematicaVeronica Cavicchi
 
Presentazione corso matematica
Presentazione corso matematica Presentazione corso matematica
Presentazione corso matematica anna_maro
 
DocFlow per SEA Aeroporti - Ciclo registrazione fatture passive
DocFlow per SEA Aeroporti - Ciclo registrazione fatture passiveDocFlow per SEA Aeroporti - Ciclo registrazione fatture passive
DocFlow per SEA Aeroporti - Ciclo registrazione fatture passiveDOCFLOW
 
Didattica speciale matematica
Didattica speciale matematicaDidattica speciale matematica
Didattica speciale matematicaimartini
 
Νόμοι-Ποινές Γ΄Λυκείου
Νόμοι-Ποινές Γ΄ΛυκείουΝόμοι-Ποινές Γ΄Λυκείου
Νόμοι-Ποινές Γ΄ΛυκείουPanagiotis Paltzis
 
Didattica della matematica 2.2- Linguaggio Della Matematica
Didattica della matematica 2.2- Linguaggio Della MatematicaDidattica della matematica 2.2- Linguaggio Della Matematica
Didattica della matematica 2.2- Linguaggio Della MatematicaFlavia Giannoli
 
_Matematica in relax_ al Festival della Scienza
_Matematica in relax_ al Festival della Scienza_Matematica in relax_ al Festival della Scienza
_Matematica in relax_ al Festival della Scienzahome
 
Matematica in laboratorio di informatica, spunti
Matematica in laboratorio di informatica, spuntiMatematica in laboratorio di informatica, spunti
Matematica in laboratorio di informatica, spuntiFlavia Giannoli
 
Capitolo 7 elementi di programmazione c-c++
Capitolo 7   elementi di programmazione  c-c++Capitolo 7   elementi di programmazione  c-c++
Capitolo 7 elementi di programmazione c-c++Giovanni Della Lunga
 
Matematica felice, informatica della mente, metacognizione
Matematica felice, informatica della mente, metacognizioneMatematica felice, informatica della mente, metacognizione
Matematica felice, informatica della mente, metacognizioneGIOVANNI LARICCIA
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...GIOVANNI LARICCIA
 
SVILUPPARE COMPETENZE MATEMATICHE PROGETTANDO GIOCHI MATEMATICI E RIBALTANDO ...
SVILUPPARE COMPETENZE MATEMATICHE PROGETTANDO GIOCHI MATEMATICI E RIBALTANDO ...SVILUPPARE COMPETENZE MATEMATICHE PROGETTANDO GIOCHI MATEMATICI E RIBALTANDO ...
SVILUPPARE COMPETENZE MATEMATICHE PROGETTANDO GIOCHI MATEMATICI E RIBALTANDO ...I.C. Duca degli Abruzzi e I.C. Lodi Terzo
 

En vedette (20)

Microsoft power point presentazione mostra di matematica e fisica 1
Microsoft power point   presentazione mostra di matematica e fisica 1Microsoft power point   presentazione mostra di matematica e fisica 1
Microsoft power point presentazione mostra di matematica e fisica 1
 
Il contesto economico e le iniziative per migliorarlo: Fatturazione Elettron...
Il contesto economico e le iniziative per  migliorarlo: Fatturazione Elettron...Il contesto economico e le iniziative per  migliorarlo: Fatturazione Elettron...
Il contesto economico e le iniziative per migliorarlo: Fatturazione Elettron...
 
matematica finanziaria - somme a interesse semplice - estratto
matematica finanziaria - somme a interesse semplice - estrattomatematica finanziaria - somme a interesse semplice - estratto
matematica finanziaria - somme a interesse semplice - estratto
 
Presentazione incontri con la matematica
Presentazione incontri con la matematicaPresentazione incontri con la matematica
Presentazione incontri con la matematica
 
Presentazione corso matematica
Presentazione corso matematica Presentazione corso matematica
Presentazione corso matematica
 
DocFlow per SEA Aeroporti - Ciclo registrazione fatture passive
DocFlow per SEA Aeroporti - Ciclo registrazione fatture passiveDocFlow per SEA Aeroporti - Ciclo registrazione fatture passive
DocFlow per SEA Aeroporti - Ciclo registrazione fatture passive
 
Didattica speciale matematica
Didattica speciale matematicaDidattica speciale matematica
Didattica speciale matematica
 
Insegnare matematica
Insegnare matematicaInsegnare matematica
Insegnare matematica
 
Νόμοι-Ποινές Γ΄Λυκείου
Νόμοι-Ποινές Γ΄ΛυκείουΝόμοι-Ποινές Γ΄Λυκείου
Νόμοι-Ποινές Γ΄Λυκείου
 
Area equaz matematica
Area equaz matematicaArea equaz matematica
Area equaz matematica
 
Didattica della matematica 2.2- Linguaggio Della Matematica
Didattica della matematica 2.2- Linguaggio Della MatematicaDidattica della matematica 2.2- Linguaggio Della Matematica
Didattica della matematica 2.2- Linguaggio Della Matematica
 
Teoria matematica del panettone
Teoria matematica del panettoneTeoria matematica del panettone
Teoria matematica del panettone
 
_Matematica in relax_ al Festival della Scienza
_Matematica in relax_ al Festival della Scienza_Matematica in relax_ al Festival della Scienza
_Matematica in relax_ al Festival della Scienza
 
Matematica in laboratorio di informatica, spunti
Matematica in laboratorio di informatica, spuntiMatematica in laboratorio di informatica, spunti
Matematica in laboratorio di informatica, spunti
 
Capitolo 7 elementi di programmazione c-c++
Capitolo 7   elementi di programmazione  c-c++Capitolo 7   elementi di programmazione  c-c++
Capitolo 7 elementi di programmazione c-c++
 
Matematica interattiva con geogebra - Erminia Paradiso
Matematica interattiva con geogebra - Erminia ParadisoMatematica interattiva con geogebra - Erminia Paradiso
Matematica interattiva con geogebra - Erminia Paradiso
 
Matematica felice, informatica della mente, metacognizione
Matematica felice, informatica della mente, metacognizioneMatematica felice, informatica della mente, metacognizione
Matematica felice, informatica della mente, metacognizione
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
 
Riepilogo Java C/C++
Riepilogo Java C/C++Riepilogo Java C/C++
Riepilogo Java C/C++
 
SVILUPPARE COMPETENZE MATEMATICHE PROGETTANDO GIOCHI MATEMATICI E RIBALTANDO ...
SVILUPPARE COMPETENZE MATEMATICHE PROGETTANDO GIOCHI MATEMATICI E RIBALTANDO ...SVILUPPARE COMPETENZE MATEMATICHE PROGETTANDO GIOCHI MATEMATICI E RIBALTANDO ...
SVILUPPARE COMPETENZE MATEMATICHE PROGETTANDO GIOCHI MATEMATICI E RIBALTANDO ...
 

Similaire à Quadro normativo della Fatturazione Elettronica in Italia

Fattura elettronica: circolare agenzia delle entrate
Fattura elettronica: circolare agenzia delle entrateFattura elettronica: circolare agenzia delle entrate
Fattura elettronica: circolare agenzia delle entrateAntonio Palmieri
 
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture ElettronicheFatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture ElettronicheFatturare Digitale
 
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale
 
Corso breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli Avvocati
Corso breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli AvvocatiCorso breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli Avvocati
Corso breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli AvvocatiEdoardo Ferraro
 
Corso breve sulle notifiche via PEC
Corso breve sulle notifiche via PECCorso breve sulle notifiche via PEC
Corso breve sulle notifiche via PECAlberto Vigani
 
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC SrlSoftware fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC SrlERP - Billing & CRM
 
Paolo lessio, processo civile telematico 3
Paolo lessio, processo civile telematico 3Paolo lessio, processo civile telematico 3
Paolo lessio, processo civile telematico 3Andrea Rossetti
 
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015Fabio Massimi
 
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
La fatturazione elettronica verso la Pubblica AmministrazioneLa fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
La fatturazione elettronica verso la Pubblica AmministrazioneClapps
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaSimone Bucaioni
 
Presentazione firma elettronica 2010
Presentazione firma elettronica 2010Presentazione firma elettronica 2010
Presentazione firma elettronica 2010Pasquale Lopriore
 
Corso Breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli Avvocati
Corso Breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli AvvocatiCorso Breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli Avvocati
Corso Breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli AvvocatiEdoardo Ferraro
 
IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTIIL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTIGennaro Annunziata
 
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'usoDigital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'usoCamera di Commercio di Padova
 
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un click
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un clickFatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un click
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un clickSMAU
 

Similaire à Quadro normativo della Fatturazione Elettronica in Italia (20)

Fattura elettronica: circolare agenzia delle entrate
Fattura elettronica: circolare agenzia delle entrateFattura elettronica: circolare agenzia delle entrate
Fattura elettronica: circolare agenzia delle entrate
 
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture ElettronicheFatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
 
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
 
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione SostitutivaDigitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
 
Corso breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli Avvocati
Corso breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli AvvocatiCorso breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli Avvocati
Corso breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli Avvocati
 
Corso breve sulle notifiche via PEC
Corso breve sulle notifiche via PECCorso breve sulle notifiche via PEC
Corso breve sulle notifiche via PEC
 
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC SrlSoftware fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
 
Paolo lessio, processo civile telematico 3
Paolo lessio, processo civile telematico 3Paolo lessio, processo civile telematico 3
Paolo lessio, processo civile telematico 3
 
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica” “Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
 
Firmadigitalechibbaro
FirmadigitalechibbaroFirmadigitalechibbaro
Firmadigitalechibbaro
 
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
 
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
La fatturazione elettronica verso la Pubblica AmministrazioneLa fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
 
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
 
Presentazione firma elettronica 2010
Presentazione firma elettronica 2010Presentazione firma elettronica 2010
Presentazione firma elettronica 2010
 
Corso Breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli Avvocati
Corso Breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli AvvocatiCorso Breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli Avvocati
Corso Breve sulle Notifiche a mezzo PEC degli Avvocati
 
IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTIIL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
 
Presentazione AGYO
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYO
 
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'usoDigital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
Digital Day: Fatturazione elettronica istruzioni per l'uso
 
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un click
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un clickFatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un click
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un click
 

Plus de European e-Business Lab

European perspective on e-Invoicing and e-Procurement
European perspective on e-Invoicing and e-ProcurementEuropean perspective on e-Invoicing and e-Procurement
European perspective on e-Invoicing and e-ProcurementEuropean e-Business Lab
 
Public e-procurement in the Region of Puglia: EmPulia
Public e-procurement in the Region of Puglia: EmPuliaPublic e-procurement in the Region of Puglia: EmPulia
Public e-procurement in the Region of Puglia: EmPuliaEuropean e-Business Lab
 
EBL input to EC consultation on the Final Report of the Expert Group on e-Inv...
EBL input to EC consultation on the Final Report of the Expert Group on e-Inv...EBL input to EC consultation on the Final Report of the Expert Group on e-Inv...
EBL input to EC consultation on the Final Report of the Expert Group on e-Inv...European e-Business Lab
 
Granada declaration - European Digital Agenda
Granada declaration - European Digital AgendaGranada declaration - European Digital Agenda
Granada declaration - European Digital AgendaEuropean e-Business Lab
 
Case study – Fatturazione Elettronica: l’esperienza del consorzio DAFNE
Case study – Fatturazione Elettronica: l’esperienza del consorzio DAFNECase study – Fatturazione Elettronica: l’esperienza del consorzio DAFNE
Case study – Fatturazione Elettronica: l’esperienza del consorzio DAFNEEuropean e-Business Lab
 
Infrastruttura CBI, compliance con la SEPA e Framework Europeo della Fatturaz...
Infrastruttura CBI, compliance con la SEPA e Framework Europeo della Fatturaz...Infrastruttura CBI, compliance con la SEPA e Framework Europeo della Fatturaz...
Infrastruttura CBI, compliance con la SEPA e Framework Europeo della Fatturaz...European e-Business Lab
 

Plus de European e-Business Lab (11)

European perspective on e-Invoicing and e-Procurement
European perspective on e-Invoicing and e-ProcurementEuropean perspective on e-Invoicing and e-Procurement
European perspective on e-Invoicing and e-Procurement
 
Public e-procurement in the Region of Puglia: EmPulia
Public e-procurement in the Region of Puglia: EmPuliaPublic e-procurement in the Region of Puglia: EmPulia
Public e-procurement in the Region of Puglia: EmPulia
 
E-Invoicing in Penta Food
E-Invoicing in Penta FoodE-Invoicing in Penta Food
E-Invoicing in Penta Food
 
PA e fatturazione elettronica in italia
PA e fatturazione elettronica in italiaPA e fatturazione elettronica in italia
PA e fatturazione elettronica in italia
 
NemHandel: e-Invoicing in Denmark
NemHandel: e-Invoicing in DenmarkNemHandel: e-Invoicing in Denmark
NemHandel: e-Invoicing in Denmark
 
E-Invoicing at KME Group
E-Invoicing at KME GroupE-Invoicing at KME Group
E-Invoicing at KME Group
 
E-Invoicing Directive
 E-Invoicing Directive E-Invoicing Directive
E-Invoicing Directive
 
EBL input to EC consultation on the Final Report of the Expert Group on e-Inv...
EBL input to EC consultation on the Final Report of the Expert Group on e-Inv...EBL input to EC consultation on the Final Report of the Expert Group on e-Inv...
EBL input to EC consultation on the Final Report of the Expert Group on e-Inv...
 
Granada declaration - European Digital Agenda
Granada declaration - European Digital AgendaGranada declaration - European Digital Agenda
Granada declaration - European Digital Agenda
 
Case study – Fatturazione Elettronica: l’esperienza del consorzio DAFNE
Case study – Fatturazione Elettronica: l’esperienza del consorzio DAFNECase study – Fatturazione Elettronica: l’esperienza del consorzio DAFNE
Case study – Fatturazione Elettronica: l’esperienza del consorzio DAFNE
 
Infrastruttura CBI, compliance con la SEPA e Framework Europeo della Fatturaz...
Infrastruttura CBI, compliance con la SEPA e Framework Europeo della Fatturaz...Infrastruttura CBI, compliance con la SEPA e Framework Europeo della Fatturaz...
Infrastruttura CBI, compliance con la SEPA e Framework Europeo della Fatturaz...
 

Quadro normativo della Fatturazione Elettronica in Italia

  • 1. La fattura elettronica e la conservazione dei documenti: il quadro normativo Annalisa Cazzato DCNC - Agenzia delle entrate
  • 2. Fatture analogiche e fatture elettroniche   Fattura analogica   Fattura elettronica Per la fattura analogica La fattura è formata nel valgono le regole tradizionali, rispetto delle garanzie di quanto alla compilazione in legge; si ha per emessa duplice esemplare, alla all’atto della sua consegna, consegna o alla spedizione. spedizione o, come Può essere anche trasmessa normalmente accade, con la con mezzi informatici ma sua trasmissione per via questo non la rende, per ciò elettronica. Quest’ultima è solo, una fattura elettronica. consentita solo previo accordo con il destinatario
  • 3. Dal documento informatico rilevante ai fini tributari (art. 3 decreto)…   La nozione di fattura elettronica si ricava dal combinato disposto degli articoli 3 del dm 23 gennaio 2004 e 21, comma 3, del DPR 633 del 1972.   I documenti informatici rilevanti ai fini tributari sono documenti statici non modificabili, il cui contenuto, cioè, non risulti alterabile durante le fasi di acceso e di conservazione; è prescritto pertanto che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili.   I documenti informatici sono emessi al fine di garantire l’attestazione della data l’autenticità e l’integrità, con l’apposizione del riferimento temporale e della sottoscrizione elettronica
  • 4. … alla fattura elettronica (articolo 21 D.P.R. 633/72)   Adeguandosi alle prescrizioni generali dell’articolo 3 del dm 23 gennaio 2004, che detta i parametri essenziali del documento informatico fiscalmente rilevante, l’articolo 21 prevede che l'attestazione della data, l'autenticità dell'origine e l'integrità del contenuto della fattura elettronica sono rispettivamente garantite mediante l'apposizione su ciascuna fattura o sul lotto di fatture del riferimento temporale e della firma elettronica qualificata dell'emittente o mediante sistemi EDI di trasmissione elettronica dei dati che garantiscano i predetti requisiti di autenticità e integrità
  • 5. La fattura elettronica: nozione Per fattura elettronica s'intende pertanto il documento informatico, predisposto in forma elettronica, secondo specifiche modalità che garantiscono l'integrità dei dati contenuti e l'attribuzione univoca del documento al soggetto emittente, senza necessità di provvedere alla stampa su supporto cartaceo. Trattandosi di un documento informatico fiscalmente rilevante non deve presentare macroistruzioni e codici eseguibili (così circ. A.E. 19 ottobre 2005, n. 45). Anche la fattura analogica (cartacea) può essere formata tramite uno strumento informatico, ma le parti dell'operazione hanno l'obbligo di materializzare il documento informatico su un supporto cartaceo, che costituisce, in questo caso, l'originale della fattura.
  • 6. Fattura elettronica e fattura analogica trasmessa con mezzi elettronici La fattura elettronica deve soddisfare alternativamente questi requisiti: -  Firma elettronica e riferimento temporale -  Mediante sistemi Edi di trasmissione L'EDI è un sistema di trasmissione dati caratterizzato, principalmente, dallo scambio diretto di messaggi commerciali tra sistemi informativi, a mezzo di reti di telecomunicazioni nazionali ed internazionali
  • 7. Fattura elettronica e fattura analogica trasmessa con mezzi elettronici   Anche se la norma non lo prevede espressamente, la Circ. 45/2005 ha delimitato tale possibilità a sistemi EDI conformi alla Raccomandazione della Commissione CE n. 94/820/CE del 19 ottobre 1994. In particolare, tale documento non impone l’utilizzo di particolari tecnologie né pone regole puntuali e stringenti sotto il profilo tecnico, prevedendo solo che:   - l'EDI si basi sull'impiego di messaggi strutturati e codificati secondo una norma concordata e che possono essere elaborati dal computer automaticamente e senza ambiguità;   siano esplicitamente enunciate le procedure e misure di sicurezza riguardanti la verifica dell'origine, la verifica dell'integrità e il non disconoscimento dell'origine e del ricevimento nonché la riservatezza dei messaggi EDI
  • 8. L’emissione della fattura elettronica   La fattura si ha per emessa al momento della sua consegna o spedizione o della sua trasmissione per via elettronica al destinatario.   La fattura elettronica può essere trasmessa per via elettronica solo previo accordo con il destinatario. La necessità dell’accordo è volta a garantire che le parti siano dotate dei mezzi necessari per la gestione informatica della contabilità, considerando i vincoli di conservazione che discendono dal formato della fattura.   La legge non tipizza le modalità di formazione dell’accordo che sono demandate alla scelta delle parti.
  • 9. Le regole per l’emissione della fattura elettronica Per l’emissione della fattura elettronica non è necessario il consenso del destinatario. Tanto si evince dall’articolo 39 del d.P.R. n. 633 del 1972, secondo cui: le fatture elettroniche consegnate o spedite in copia sotto forma cartacea possono essere archiviate in forma elettronica. Le fatture trasmesse in via elettronica devono essere conservate nella medesima forma”. Al riguardo l’Agenzia delle entrate con la circolare n. 45/E del 2005 ha chiarito che: “La fattura, creata in forma cartacea o elettronica, può essere consegnata o spedita nei modi tradizionali in forma cartacea. La spedizione o la consegna costituiscono le modalità di invio ordinario per quanto concerne la fattura cartacea, mentre può costituire una forma alternativa di invio per la fattura in formato elettronico. Ad esempio, la fattura creata in forma elettronica può essere spedita o consegnata in forma cartacea allorquando manca il consenso del destinatario alla trasmissione elettronica. In tale caso, trattasi pur sempre di una fattura elettronica in quanto dotata del riferimento temporale e della firma elettronica qualificata”.
  • 10. La consegna o la spedizione della fattura elettronica   La consegna o spedizione della fattura elettronica nei modi tradizionali può derivare, ad esempio, dalla mancanza di accordo tra le parti. In tal caso, la fattura resta elettronica solo per l’emittente mentre è sempre analogica per il ricevente.
  • 11. La trasmissione elettronica della fattura   Nei casi di trasmissione per via elettronica, l’emissione può coincidere con il momento in cui la fattura è messa a disposizione del destinatario al quale venga inviato un messaggio (e-mail) contenente un protocollo di comunicazione ed un link di collegamento al server dove la fattura è reperibile e dove può essere in qualsiasi momento scaricata dal destinatario.   Più in generale, alla luce dell’accordo che le parti hanno raggiunto, si deve considerare corretta una trasmissione che consenta l’acquisizione della fattura da parte del destinatario direttamente tramite il portale, anche senza il preventivo invio della mail, purché sia identificabile con certezza il momento in cui la fattura, redatta in conformità alle previsioni di legge, sia entrata nella disponibilità del destinatario.
  • 12. FATTURAZIONE La fattura (cartacea o elettronica) può essere emessa dal cliente o dal terzo DIRETTIVA 115/2001/CE D. LGS. 52 DEL 2004
  • 13. Accordi tra le parti Documento finale già redatto l'emittente è il cedente/prestatore che deve pertanto apporre la propria firma elettronica. flusso di dati da aggregare per la compilazione del documento finale emittente è il soggetto terzo che aggrega i dati e genera la fattura cui apporrà la propria firma elettronica. In ogni caso, occorre annotare in fattura che la stessa e' stata compilata dal cliente ovvero dal terzo 13
  • 14. La conservazione delle fatture L’articolo 39 del d.P.R. 633 del 1972 prevede che: - le fatture elettroniche trasmesse o ricevute in forma elettronica sono archiviate nella stessa forma; - le fatture elettroniche consegnate o spedite in copia sotto forma cartacea possono essere archiviate in forma elettronica.   Anche se l’articolo 39 parla espressamente di archiviazione, intendeva riferirsi più propriamente alla conservazione delle fatture
  • 15. La conservazione ottica delle fatture e delle scritture contabili: le regole comuni   Il decreto detta delle regole comuni alla conservazione delle fatture e degli altri documenti contabili. In particolare, distingue:   la memorizzazione è il "processo di trasposizione su un qualsiasi idoneo supporto, attraverso un processo di elaborazione, di documenti analogici o informatici”;   l'archiviazione elettronica è il "processo di memorizzazione, su un qualsiasi idoneo supporto, di documenti informatici, anche sottoscritti, univocamente identificati mediante un codice di riferimento, antecedente all'eventuale processo di conservazione";   la conservazione di documenti informatici è il processo che presuppone la memorizzazione, su supporti ottici o altri idonei, dei documenti ed eventualmente anche delle loro impronte e che termina con la sottoscrizione elettronica e l'apposizione della marca temporale sull'insieme dei documenti o su un'evidenza informatica contenente l'impronta o le impronte dei documenti o di insiemi di essi.
  • 16. Archiviazione e conservazione   Il processo di conservazione differisce da quello di archiviazione sia dal punto di vista tecnico sia per le garanzie, civilistiche e tributarie, che offre. Il processo di conservazione, a differenza di quello di archiviazione, consente la tenuta nel tempo dei documenti e delle scritture contabili, circostanza essenziale a fini probatori, di opponibilità ai terzi e ai fini del controllo
  • 17. Le fatture elettroniche trasmesse o ricevute in forma elettronica sono archiviate nella stessa forma   L’articolo 3 del Dm 23 gennaio 2004 prevede che il processo di conservazione dei documenti elettronici: - prende avvio con la memorizzazione del documento su qualsiasi supporto di cui sia garantita la leggibilità nel tempo, purché sia assicurato l'ordine cronologico e non vi sia soluzione di continuità per ciascun periodo d'imposta; - termina con la sottoscrizione elettronica e l’apposizione della marca temporale sull’insieme dei documenti o su un’evidenza informatica contenente l’impronta o le impronte dei documenti da parte del responsabile della conservazione
  • 18. Le fatture elettroniche consegnate o spedite in copia sotto forma cartacea possono essere archiviate in forma elettronica   La fattura elettronica ricevuta in forma cartacea può essere conservata secondo due distinte procedure: - tradizionalmente, in formato cartaceo; - secondo la procedura della conservazione elettronica dei documenti analogici di cui all’articolo 4 del Dm 23 gennaio 2004. In quest’ultimo caso, il processo di conservazione elettronica: -  prende avvio con la memorizzazione dell’immagine del documento nel rispetto delle garanzie dell’articolo 3; - termina con la sottoscrizione elettronica e l’apposizione della marca temporale, come previsto dall’articolo 3.
  • 19. La garanzia dell’ordine cronologico senza soluzione di continuità   Ai sensi dell’articolo 4, comma 2 del Dm, la memorizzazione dei documenti analogici può essere limitata ad una o più tipologie di documenti; la stessa regola vale, in via interpretativa, anche per i documenti elettronici.   Questa regola, così come quella che consente al contribuente di scegliere la procedura di conservazione da seguire per le fatture consegnate o spedite in copia sotto forma cartacea, va coordinata con quella secondo la procedura va eseguita rispettando l’ordine cronologico dei documenti, senza soluzione di continuità per periodo d’imposta.   Ciò significa che qualora il contribuente decida di procedere alla conservazione elettronica di alcune fatture dovrà operare uniformemente per tutte le fatture relative al medesimo periodo. (segue)
  • 20. La garanzia dell’ordine cronologico senza soluzione di continuità   Questo principio può trovare una diversa e meno rigida applicazione tutte le volte in cui il contribuente non è nelle condizioni di dare o ricevere l’assenso per la ricezione o la trasmissione elettronica delle fatture.   In questo caso la conservazione nel rispetto delle garanzie richieste dalla legge può essere effettuata individuando all’interno di ciascuna categoria (fatture attive/fatture passive) diverse tipologie distinguibili tra di loro (fatture elettroniche/fatture analogiche) distinte da diverse serie di numerazione progressiva e registrate in appositi registri sezionali, come peraltro già consentito in passato dalla prassi amministrativa
  • 21. Registri sezionali e sotto sezionali L’alternativa tra l’istituzione di appositi registri sezionali o la creazione di blocchi sezionali distinti di un unico registro è rimessa alla scelta del contribuente, a condizione che le fatture siano annotate e numerate progressivamente con distinta serie numerica (alfabetica o alfanumerica) in ordine cronologico e senza soluzioni di continuità per periodo d’imposta. Tale soluzione trova conforto nei chiarimenti resi con la circolare 23 febbraio 1994, n. 13/E, in relazione alla registrazione delle operazioni intracomunitarie.
  • 22. La conservazione dei documenti analogici: un caso particolare lo spool di stampa   È stato più volte domandato all’amministrazione finanziaria se per i documenti analogici non sia possibile omettere l’acquisizione dell’immagine del documento su supporto fisico, portando in conservazione lo spool di stampa e non il risultato della scansione del documento cartaceo   Per spool di stampa si intende l’immagine informatica del lavoro da svolgere o da trasmettere ad altro dispositivo, immagazzinata in un’area della memoria del computer o su un disco.   Lo spool quindi è la rappresentazione informatica del documento da conservare che però non possiede fin dall’origine le caratteristiche tipiche del documento informatico rilevante ai fini fiscali
  • 23. La conservazione dei documenti analogici: un caso particolare lo spool di stampa   Con varie risoluzioni (in particolare, Ris. 161/2007 ripresa più di recente da Ris. 14/2008) l’Agenzia ha originariamente dato risposta negativa a questo quesito, valorizzando il dato letterale nonché la ratio del DM secondo il quale solo quando il documento è stato emesso o formato nel rispetto delle garanzie poste dalla legge è possibile prescindere dalla acquisizione dell’immagine procedendo direttamente alla memorizzazione del documento
  • 24. La conservazione dei documenti analogici: un caso particolare lo spool di stampa Risoluzione 158/E del 2009   La risoluzione citata innova in maniera significativa sul punto chiarendo che le disposizioni del decreto “non specificano con quale sistema debba avvenire l’acquisizione dell’immagine, tale modalità, dunque, deve considerarsi libera e non soggetta a specifiche regole. Tuttavia, trattandosi di acquisire l’immagine di “documenti”, ossia della rappresentazione di atti, fatti e dati giuridicamente rilevanti, è necessario che il procedimento di acquisizione garantisca che l’immagine rispecchi in maniera fedele, corretta e veritiera i dati, i fatti e gli atti che il documento rappresenta. Per quanto riguarda le fatture, ad esempio, sarà necessario che dall’immagine acquisita ai fini della conservazione, risultino rappresentati gli elementi essenziali, indicati dall’articolo 21, comma 2, del d.P.R. n. 633 del 1972”.
  • 25. La conservazione dei documenti analogici: un caso particolare lo spool di stampa Risoluzione 158/E del 2009   È opportuno segnalare che la risoluzione non ha fatto venir meno il generale obbligo di materializzazione del documento su supporto fisico, ai fini della sua venuta ad esistenza.   Un documento che non è elettronico, infatti, non esiste a prescindere dal supporto fisico- materiale su cui venga materializzato.   Il principio posto dalla risoluzione, pertanto, “massimizza” i benefici dell’azienda ove il processo di conservazione si avvicina nel tempo a quello di ricezione del documento, in quanto, in linea di principio, solo una conservazione immediata del documento consente di prescindere dalla stampa dello stesso.   Nelle more tra trasmissione del documento e conservazione, infatti, in linea di principio il documento dovrebbe essere materializzato
  • 26. I tempi della conservazione elettronica delle fatture elettroniche   L’articolo 3, comma 2, del DM 23 gennaio 2004 prevede per la conservazione elettronica delle fatture una cadenza almeno quindicinale.   Il dies a quo dei quindici giorni è rappresentato dall’emissione (per l’emittente) e dal ricevimento (per il destinatario), fermi restando i termini per l’assolvimento degli obblighi di registrazione.   La conservazione elettronica dei documenti deve essere anticipata rispetto alla cadenza quindicinale stabilita nel caso in cui siano in corso verifiche ed ispezioni da parte degli organi verificatori.
  • 27. Le regole di emissione e conservazione delle scritture contabili Le regole analizzate in precedenza valgono anche per le scritture contabili, salvo alcune peculiarità.
  • 28. Schema riepilogativo delle modalità di tenuta delle scritture contabili Libri contabili tenuti Libri contabili tenuti Libri contabili in forma cartacea con sistemi elettronici meccanografici - Sono formati ed - Sono aggiornati e - Non sono stampati aggiornati vengono stampati e sono resi direttamente su carta entro il termine di immodificabili entro presentazione delle il termine di dichiarazioni presentazione delle dichiarazioni
  • 29. Outsourcer e responsabile della conservazione: responsabilità fiscale   Come precisato nella Ris. 161/2007, il conferimento dell’incarico di responsabile della conservazione o più in generale il più ampio conferimento in outsourcing della gestione della contabilità non incidono sulla responsabilità fiscale correlata al non corretto adempimento degli obblighi di tenuta e conservazione della contabilità da parte del contribuente.   Il contribuente resta sempre destinatario delle relative sanzioni, nonché soggetto alle metodologie di accertamento che possono conseguire dal non corretto adempimento degli obblighi contabili
  • 30. Outsourcer e responsabile della conservazione: responsabilità fiscale   Ove ne ricorrano i presupposti, è possibile che il responsabile della conservazione sia chiamato a rispondere dell’eventuale illecito del contribuente a titolo di concorso ai sensi dell’articolo 9 del D. Lgs. 472 del 1997
  • 31. Obbligo di fatturazione elettronica nei rapporti con la P.A. Al fine di semplificare il procedimento di fatturazione e registrazione delle operazioni imponibili, a decorrere dalla data di entrata in vigore del regolamento di cui al comma 213, l’emissione, la trasmissione, la conservazione e l’archiviazione delle fatture emesse nei rapporti con le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e con gli enti pubblici nazionali, anche sotto forma di nota, conto, parcella e simili, deve essere effettuata esclusivamente in forma elettronica, con l’osservanza del decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 52, e del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Articolo 1, comma 209, legge finanziaria per il 2008 31
  • 32. Adempimenti 1. Emissione 2. Trasmissione 3. Conservazione 4. Archiviazione Le amministrazioni e gli enti di cui al comma 209 non possono accettare le fatture emesse o trasmesse in forma cartacea né possono procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino all’invio in forma elettronica. 32
  • 33. La trasmissione della fattura La trasmissione delle fatture elettroniche avviene attraverso il Sistema di interscambio istituito dal Ministero dell’economia e delle finanze e da questo gestito anche avvalendosi delle proprie strutture societarie. L’individuazione è avvenuta con il D.M. 7 marzo 2008, in G.U. 3 maggio 2008 33
  • 34. Contenuti decreto MEF Individuazione del gestore del Sistema di interscambio e definizione delle competenze e attribuzioni, comprese quelle relative a: a) presidio del processo di ricezione e successivo inoltro delle fatture elettroniche alle amministrazioni destinatarie; b) gestione dei dati in forma aggregata e dei flussi informativi anche ai fini della loro integrazione nei sistemi di monitoraggio della finanza pubblica. 34
  • 35. Compiti affidati all’Agenzia a) coordinamento del sistema di interscambio con il sistema informatico della fiscalità; b) controllo della gestione tecnica del sistema di interscambio; c) gestione dei dati e delle informazioni che transitano attraverso il sistema di interscambio ed elaborazione di flussi informativi anche ai fini della loro integrazione nei sistemi di monitoraggio della finanza pubblica. Inoltre, svolgerà compiti di vigilanza in ordine al trattamento dei dati e delle informazioni che transitano attraverso il sistema di interscambio. 35
  • 36. Compiti di SOGEI a) sviluppo, conduzione e manutenzione tecnica ed operativa del sistema di interscambio; b) supporto e assistenza alle pubbliche amministrazioni destinatarie delle fatture elettroniche; c) studio, ricerche, elaborazioni e statistiche relative ai dati che transitano attraverso il sistema di interscambio, senza riferimenti nominativi e comunque privi di ogni riferimento che ne permetta il collegamento con gli interessati e secondo modalità che rendano questi ultimi non identificabili; d) impulso e promozione, in favore delle pubbliche amministrazioni delle azioni necessarie per l'adozione dell'infrastruttura tecnologica utile per la ricezione e la gestione delle fatture elettroniche; e) supporto e assistenza alla Agenzia delle entrate per i compiti a quest'ultima affidati ai sensi dell'art. 2; f) relazione periodica all'Agenzia delle entrate sullo stato di avanzamento delle attività svolte nell'ambito del sistema di interscambio. 36
  • 37. Contenuti decreto MEF Ministero Innovazione Il decreto conterrà: a)  le regole di identificazione univoca degli uffici centrali e periferici delle amministrazioni destinatari della fatturazione; b)  le regole tecniche relative alle soluzioni informatiche da utilizzare per l’emissione e la trasmissione delle fatture elettroniche e le modalità di integrazione con il Sistema di interscambio; c)  le linee guida per l’adeguamento delle procedure interne delle amministrazioni interessate alla ricezione ed alla gestione delle fatture elettroniche; d)  le eventuali deroghe agli obblighi di cui al comma 209, limitatamente a determinate tipologie di approvvigionamenti; Continua… 37
  • 38. Contenuti decreto MEF Ministero Innovazione e)  la disciplina dell’utilizzo, tanto da parte degli operatori economici quanto da parte delle amministrazioni interessate, di intermediari abilitati, ivi compresi i certificatori accreditati ai sensi dell’art. 29 del codice dell’amministrazione digitale di cui al d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, allo svolgimento delle attività informatiche necessarie all’assolvimento degli obblighi di cui ai commi da 209 al 214; f)  le eventuali misure di supporto, anche di natura economica, per le piccole e medie imprese; g)  la data a partire dalla quale decorrono gli obblighi di cui al comma 209 e i divieti di cui al comma 210, con possibilità di introdurre gradualmente il passaggio al sistema di trasmissione esclusiva in forma elettronica. 38