SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  28
Télécharger pour lire hors ligne
LE REGOLE TECNICHE PER LA CONNESSIONE ALLA
RETE ELETTRICA
La nuova RTC BT
Alessandro Fatica
Ingegneria e Unificazione
Enel Distribuzione S.p.A.
Roma, 11 Novembre 2010Roma, 11 Novembre 2010
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 2
• Connessioni alla rete di Enel Distribuzione;
• Attuale schema normativo;
• Possibili modifiche contenute nella nuova RTC BT del CEI
• Nuove strategie di Enel per la gestione della GD;
• Iter di certificazione previsto da Enel;
• Risultati raggiunti con le certificazione dei dispositivi BT.
Connessione alla rete elettrica di Enel Distribuzione
Indice
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 3
600
Clienti AT
100.000
Clienti MT
1.630
Cabine Primarie
Linee MT
334.000 km
408.000
Cabine secondarie
Linee BT
756.000 km
33.000.000
Clienti BT
Gli Impianti
La rete di Enel Distribuzione
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 4
Connessioni di impianti di produzione
Richieste di connessione MT
Trimestre
2010
N° richieste totali pervenute in ciascun trimestre, con soluzione di connessione su rete Enel Distribuzione
2006 2007 2008 2009
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 5
Trimestre
Connessioni di impianti di produzione
Richieste di connessione BT
N° richieste totali pervenute in ciascun trimestre, con soluzione di connessione su rete Enel Distribuzione
20102007 2008 2009
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 6
Connessioni di impianti di produzione
Richieste in corso
Fotovoltaico
26.353 MW
Eolica
14.253 MW
Gas di discarica
e biomasse
4.775 MW
Biogas
536 MW
Idraulica
719 MW
Non
rinnovabili
1.508 MW
NUMERO 52.179 2.346 848 557 523 324
Dati aggiornati al 31.08.2010
Dettaglio per fonte
energetica
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 7
Fotovoltaico
875 MW
Eolica
2.298 MW
Gas di discarica
e biomasse
656 MW
Biogas
281 MW
Idraulica
602 MW
Non
rinnovabili
1.649 MW
NUMERO 56.988 222 180 311 577 556
Impianti connessi
Dettaglio per fonte
energetica
Connessioni di impianti di produzione
Dati aggiornati al 31.08.2010
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 8
Gestione Produttori: Rete MT/BT
Confronto Potenza Richiesta / Carico massimo
-
2.000
4.000
6.000
8.000
10.000
12.000
14.000
PIL LOM TRI ERM TOU LAM CMP PUB CAL SIC SAR
Potenza richiesta (in corso) su rete MT-BT [MW]
Assorbimento massimo MT-BT 2007 [MW]
Totale nazionale
33.900 MW
39.545 MW
Dati aggiornati al 21.10.2010
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 9
Ad esempio la norma CEI 0-16, recante la Regola tecnica di
riferimento è allegata a una Delibera AEEG (ARG/elt 119/08)
Si tratta di norme CEI particolari:
non sono facoltative, ma vincolanti sia per i Distributori che gli
Utenti.
Le RTC
Le RTC (Regole Tecniche di Connessione) per la connessione
alle reti di distribuzione sono sancite dall’AEEG
www.autorita.energia.it per contemperare le esigenze degli
Utenti con le necessità dei Distributori
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 10
Attuale schema normativo
Impianti in MT o AT Impianti in BT
Guida per le connessioni alla
rete elettrica di Enel
Distribuzione ed. 1.1
CEI 0-16 ed. 2
(Prossimamente in
revisione)
Comitato Elettrotecnico Italiano
Documenti di riferimento RTC
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 11
Nova RTC-BT
Su impulso dell’AEEG sono in corso i lavori ormai da oltre un anno per definire le
Regole Tecniche di Connessione alle reti di bassa tensione (RTC-BT).
I lavori hanno visto la partecipazione di esperti provenienti dal mondo della
distribuzione, della produzione, componentistica industriale (inverter, protezioni, ecc)
e da quello accademico.
La futura norma (C1058) è stata in inchiesta pubblica per circa 6 mesi (fino al 15
settembre 2010).
E’ attesa l’emissione di una nuova norma CEI (0-18)?E’ attesa l’emissione di una nuova norma CEI (0-18)?
Anche questa norma verrà allegata ad una delibera dell’AEEG, sarà pertanto
vincolante per Distributori e Utenti così come lo è già la CEI 0-16.
Comitato Elettrotecnico Italiano
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 12
Nuova RTC-BT
La parte relativa agli Utenti attivi (produttori) contiene
le novità più importanti!
Sarà cura dell’Autorità definire successivamente come la
Norma BT verrà utilizzata nella regolazione del servizio di
connessione
La norma definitiva potrebbe subire modifiche anche
sostanziali rispetto a quanto di seguito descritto.
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 13
Nuova RTC-BT
• Immissione della componente continua per impianti con convertitori
statici;
• Squilibri di potenza transitori superiori a 6 kW;
• Per impianti oltre 10 kWp insensibilità degli inverter agli abbassamenti
di tensione LVRT (Low Voltage Ride Through);
• Nuovi limiti sulla taglia dell’impianto per la PI “integrata” nell’inverter;
• Nuove caratteristiche della PI
» Fissati i tempi di intervento in maniera univoca
» Protocollo IEC 61850
» Doppio banco di taratura
» Telescatto
Novità
Le principali novità rispetto ad oggi riguarderanno le seguenti tematiche:
La norma definitiva potrebbe subire modifiche
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 14
Nuova RTC-BT
Immissione DC
Il parallelo con la rete del distributore avviene per la quasi
totalità dei casi tramite un inverter.
Questo può iniettare in rete una certa quantità di componete
continua.
Fino ad oggi era consentito utilizzare un controllo elettronico
della DC solo per impianti con taglia fino a 20 kWp.
Supertata tale taglia dell’impianto era sempre necessaria
l’installazione di un TR di isolamento esterno.
BT
BT
alla rete
La nuova RTC-BT prevede di poter sempre eliminare il TR di
isolamento, qualora l’inverter sia dotato di protezione
sensibile alla DC
Tale protezione può anche essere integrata nella PI o essere
un elemento a se stante
Rimane il limite di massima DC pari a 0,5% di In
La norma definitiva potrebbe subire modifiche
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 15
Nuova RTC-BT
Squilibri di potenza
In condizioni di funzionamento normale dell’impianto resta
valido il limite di 6 kW per il massimo squilibrio tra le fasi.
La nuova RTC-BT prevede però di poter superare tale limite
in maniera transitoria con i seguenti valori e tempi:
 permanente ≤ 6 kW
 temporaneo per 30 min ≤ 10 kW
 temporaneo per 1 min > 10 kW
Il controllo del massimo squilibrio potrà essere effettuato direttamente dagli
inverter se dotati di un opportuno controllo e bus di comunicazione (oggi
molti lo implementano già) oppure con un dispositivo esterno.
La norma definitiva potrebbe subire modifiche
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 16
Nuova RTC-BT
Insensibilità agli abbassamenti di tensione
Per impianti con potenza complessiva superiore a 10 kW l’inverter deve essere in grado
di superare un certo buco di tensione senza staccarsi dalla rete.
Quello che si richiede è che il generatore nell’area in verde resti collegato alla rete
seppure erogando P=0. L’area in arancio potrebbe essere un limite tecnico.
10 – 30%
70%
100%
-10%
+10%
0 200 400 500
Vac %
Funzionamento normale
Con tensione di rete nuovamente a
±10% il generatore deve erogare la
stessa potenza precedente il buco
entro 100 ms
Distacco del generatore
Non deve distaccarsi ma può erogare
P=0
La norma definitiva potrebbe subire modifiche
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 17
Nuova RTC-BT
Limite PI integrata
La RTC fissa un nuovo limite per il quale è possibile utilizzare le
funzioni di PI integrate nell’inverter:
Per PI integrata nell’inverter si intende una PI
realizzata nella stessa scheda elettronica
dell’inverter e per la quale non è possibile definire
una separazione fisica dei due componenti.
Impianti con potenza complessiva ≤ 6 kW la PI può essere
integrata nell’inverter
Impianti con potenza complessiva > 6 kW la PI deve essere
esterna
La norma definitiva potrebbe subire modifiche
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 18
DOPPIO BANCO DI TARATURA:
• protezione di massima/minima frequenza
• protezione di massima/minima tensione
• comando di telescatto
• capacità di ricevere segnali su protocollo serie IEC 61850
finalizzati a presenza rete dati (al cambio taratura)
La definizione dei segnali su protocollo serie CEI EN 61850 è in corso.
Questi segnali, trasmessi dal Distributore ed uguali per tutti gli utenti attivi,
saranno utilizzati direttamente dalla PI oppure “trasformati” in contatti puliti.
Nuova RTC-BT
Caratteristiche PI
La norma definitiva potrebbe subire modifiche
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 19
DOPPIO BANCO DI TARATURA:
Il primo set di regolazioni, sostanzialmente le attuali, privilegia il distacco del gruppo di
generazione al fine di evitare l’isola indesiderata.
Il secondo set, meno restrittivo, da utilizzare in presenza di opportuna rete di
comunicazione, privilegia la continuità della generazione e l’assenza di distacchi
intempestivi, lasciando l’onere del distacco del gruppo al sistema di telescatto, a sua volta
non più legato all’ intervento delle protezioni, ma all’interruzione della continuità elettrica fra
il generatore stesso e la rete di distribuzione (MT ed AT).
Tale strategia è estremamente efficace; tuttavia, è necessaria una rete di comunicazione
che, al momento, è in via di definizione (anche combinazioni di diverse tecnologie).
Il requisito principale della rete è quello di trasmettere un opportuno segnale di tele distacco
in tempi coerenti con le esigenze di esercizio della rete (sostanzialmente non superiore al
tempo di attesa alla richiusura rapida impostato sulla protezione di linea del Distributore
diminuito di 200 ms÷250 ms).
Caratteristiche PI
Nuova RTC-BT
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 20
In condizioni di rete sana la GD è considerata preziosa per eventuali
perturbazioni di rete, si accetta che essa possa restare in produzione in un range
di frequenza molto esteso.
Caratteristiche PI
Nuova RTC-BT
Protezione Soglia di
intervento
Tempo di
intervento
59 1.13 Vn 0.1 s
27.S1 0.7 Vn 0.4 s
27.S2 0.15 Vn 0.2 s
81>S1* 50.5 Hz 0.1 s
81<S1* 49.5 Hz 0.1 s
81>S2 51 Hz 0.1 s
81<S2 48 Hz 0.1 s
* Soglia inibita in presenza di segnale di rete sana
La norma definitiva potrebbe subire modifiche
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 21
Schema logico-funzionale del SPI
Nuova RTC-BT
Caratteristiche PI
La norma definitiva potrebbe subire modifiche
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 22
L
e RTC per reti MT (Norma CEI 0-16; Del. ARG/elt 119/08) hanno introdotto per la prima
volta lo scambio di segnali tra DNO e GD
N
ella RTC-BT i relè della GD ricevono segnali inviati dal DNO per teledistacco e presenza
rete ICT
I
n futuro, i generatori riceveranno segnali per operare:
•u
na regolazione locale di tensione
•u
na limitazione di potenza attiva erogata
COMUNICAZIONE
Nuova RTC-BT
Importanza della rete di comunicazione
Enel sta sviluppando sia gli algoritmi che i segnali da
trasmettere su protocollo IEC 61850 al fine di gestire la GD
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 23
RGDM-I
•Funzioni di protezione avanzate
•Misure P,Q e cosφ
•DRA
•Selettività logica
•Gestione GD (regolazione di tensione,
tedistacco)
•Comunicazione evoluta con IEC 61850
Il progetto prevede l’uso di intelligenza
distribuita e del protocollo IEC61850 in
Cabina Primaria, un’ adeguata rete di
comunicazione a banda larga verso le
cabine/generatori/carichi allacciati alla rete
MT, la modifica dei sistemi centrali di
telecontrollo, degli apparati di campo
(Remote Terminal Unit, protezioni e
rilevatori di guasto) e degli apparati del
Cliente/Produttore MT.
Connessione alla rete elettrica di Enel Distribuzione
Sviluppo nuovi componenti
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 24
PI per la connessione alla rete elettrica di Enel
Effettuazione di prove di tipo
Iter di certificazione previsto da Enel
Documenti di riferimento:
- Sezione F.14 della “guida per le
connessione alla rete elettrica di Enel
Distribuzione”
- Norme IEC
Chi può eseguire le prove:
Laboratori di prova in possesso di
ISO/IEC 17025 e accreditati per
eseguire le prove richieste dalla guida.
In Italia i laboratori in possesso della
ISO/IEC 17025 sono consultabili sul
sito www.accredia.it
Fase 1
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 25
PI per la connessione alla rete elettrica di Enel
Verifica e validazione dei
risultati delle prove
Iter di certificazione previsto da Enel
Documenti di riferimento:
- Sezione F.14 della “guida per le
connessione alla rete elettrica di Enel
Distribuzione”
-Norme IEC
-Test report
Chi può eseguire la verifica:
-Organismi di ispezione ISO/IEC
17020;
-Organismi di certificazione di prodotto
UNI EN 45011
In Italia gli organismi accreditati sul
sito www.accredia.it
Quelli europei sono consultabili sul sito
www.european-accreditation.org
Fase 2
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 26
PI per la connessione alla rete elettrica di Enel
Dichiarazione di conformità
Iter di certificazione previsto da Enel
Documenti di riferimento:
-Sezione F.14 della “guida per le
connessione alla rete elettrica di Enel
Distribuzione”
-ISO 9001 del costruttore dell’apparato
-Verifica marchiatura CE
Chi può emettere la dichiarazione
di conformità:
-Organismi di ispezione ISO/IEC
17020;
-Organismi di certificazione di prodotto
UNI EN 45011
Fase 3
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 27
PI per la connessione alla rete elettrica di Enel
Lo scopo della certificazione è quello di
garantire un livello adeguato minimo di
qualità ai prodotti installati sulla rete
elettrica di Enel e destinati ad interagire con
essa sia in caso di normale funzionamento
che in caso di guasto.
Risultati raggiunti con la certificazione
Le garanzie offerte ai Costruttori con la certificazione di prodotto
sono la possibilità di competere sul mercato con prodotti aventi una
base tecnologica minima uguale per tutti, la procedura permette di
scegliere liberamente sia dove effettuare le prove, sia da chi far
emettere la dichiarazione di conformità. Ad Enel rimane un ruolo di
arbitro, il quale effettua controlli a campione sui dispositivi
certificati richiedendo test report o effettuando prove di conformità
al tipo a proprie spese presso laboratori di fiducia.
Inoltre, il soggetto più debole fra quelli coinvolti, cioè l’Utente
finale, ottiene egli pure una adeguata garanzia relativamente al
prodotto che acquista.
Uso: Pubblico
Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 28
PI per la connessione alla rete elettrica di Enel
Grazie per l’attenzione
Ing. Alessandro Fatica
Enel Distribuzione S.p.A.
Ingegneria e Unificazione
alessandro.fatica@enel.com

Contenu connexe

Tendances

Norma CEI 016 | edizione 3
Norma CEI 016 | edizione 3Norma CEI 016 | edizione 3
Norma CEI 016 | edizione 3ANIE Energia
 
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)Sardegna Ricerche
 
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...Sardegna Ricerche
 
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...Sardegna Ricerche
 
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011GIFI
 
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...GIFI
 
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...Sardegna Ricerche
 
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...Sardegna Ricerche
 
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenzialeBiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenzialeANIE Energia
 
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblicoRicarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblicoARERA
 
Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...
Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...
Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...Sardegna Ricerche
 
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...Sardegna Ricerche
 
Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015
Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015
Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015Gestore dei Servizi Energetici
 
PoliMI - Delfanti - Il sistema elettrico nazionale verso le smart grids
PoliMI -  Delfanti - Il sistema elettrico nazionale verso le smart gridsPoliMI -  Delfanti - Il sistema elettrico nazionale verso le smart grids
PoliMI - Delfanti - Il sistema elettrico nazionale verso le smart gridsANIE Energia
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembrecanaleenergia
 
Riforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettricaRiforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettricaARERA
 
Regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo: la deliberazione 57...
Regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo: la deliberazione 57...Regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo: la deliberazione 57...
Regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo: la deliberazione 57...ARERA
 

Tendances (19)

Norma CEI 016 | edizione 3
Norma CEI 016 | edizione 3Norma CEI 016 | edizione 3
Norma CEI 016 | edizione 3
 
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)
Il sistema elettrico e la sua evoluzione (Michele Benini - RSE)
 
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...
 
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...
 
Del Fanti
Del FantiDel Fanti
Del Fanti
 
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
Energia Foto Voltaica Verso Il 2011
 
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
 
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...
Le reti elettriche private (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettrica,...
 
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
 
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenzialeBiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenziale
 
Nidec asi energy storage
Nidec asi energy storageNidec asi energy storage
Nidec asi energy storage
 
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblicoRicarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
 
Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...
Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...
Reti DC e reti AC: problematiche di affidabilità nelle reti di distribuzione ...
 
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
 
Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015
Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015
Qualifica di SEU e SEESEU: Regole Applicative solarexpo 10 aprile 2015
 
PoliMI - Delfanti - Il sistema elettrico nazionale verso le smart grids
PoliMI -  Delfanti - Il sistema elettrico nazionale verso le smart gridsPoliMI -  Delfanti - Il sistema elettrico nazionale verso le smart grids
PoliMI - Delfanti - Il sistema elettrico nazionale verso le smart grids
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembre
 
Riforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettricaRiforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettrica
 
Regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo: la deliberazione 57...
Regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo: la deliberazione 57...Regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo: la deliberazione 57...
Regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo: la deliberazione 57...
 

Similaire à Le regole tecniche per la connessione alla rete

Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"enmoveme
 
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvAnie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvGIFI
 
Unical scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafr
Unical   scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafrUnical   scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafr
Unical scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafrGIFI
 
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettricoRSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettricoANIE Energia
 
Rifasamento Elettrico Industriale
Rifasamento Elettrico IndustrialeRifasamento Elettrico Industriale
Rifasamento Elettrico IndustrialeANIE Energia
 
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...Servizi a rete
 
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10Ionela
 
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Servizi a rete
 
Inverter Fotovoltaici monofase Reverberi
Inverter Fotovoltaici monofase ReverberiInverter Fotovoltaici monofase Reverberi
Inverter Fotovoltaici monofase ReverberiMarco Achilli
 
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Servizi a rete
 
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...ENGIE Italia
 
CEIm Magazine-aprile 2022
CEIm Magazine-aprile 2022CEIm Magazine-aprile 2022
CEIm Magazine-aprile 2022Massimo Talia
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FASTServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FASTServizi a rete
 
Regolazione della qualità tecnica
Regolazione della qualità tecnica Regolazione della qualità tecnica
Regolazione della qualità tecnica ARERA
 
PRINCIPI BASILARI PER LA PROGETTAZIONE: IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE...
PRINCIPI BASILARI PER LA PROGETTAZIONE: IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE...PRINCIPI BASILARI PER LA PROGETTAZIONE: IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE...
PRINCIPI BASILARI PER LA PROGETTAZIONE: IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE...Eugenio Agnello
 
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...ANIE Energia
 
Aeeg il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazione
Aeeg   il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazioneAeeg   il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazione
Aeeg il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazioneGIFI
 
07/03/10 - QualEnergia - LINKENERGY Enrico Gagliano: Progettazione e realizza...
07/03/10 - QualEnergia - LINKENERGY Enrico Gagliano: Progettazione e realizza...07/03/10 - QualEnergia - LINKENERGY Enrico Gagliano: Progettazione e realizza...
07/03/10 - QualEnergia - LINKENERGY Enrico Gagliano: Progettazione e realizza...Associazione Culturale I Care
 

Similaire à Le regole tecniche per la connessione alla rete (20)

Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
 
Rete e dispositivi
Rete e dispositiviRete e dispositivi
Rete e dispositivi
 
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvAnie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
 
Unical scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafr
Unical   scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafrUnical   scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafr
Unical scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafr
 
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettricoRSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
 
Rifasamento Elettrico Industriale
Rifasamento Elettrico IndustrialeRifasamento Elettrico Industriale
Rifasamento Elettrico Industriale
 
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
 
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
 
Progetto GRID2.0 BTCC.pdf
Progetto GRID2.0 BTCC.pdfProgetto GRID2.0 BTCC.pdf
Progetto GRID2.0 BTCC.pdf
 
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
 
Inverter Fotovoltaici monofase Reverberi
Inverter Fotovoltaici monofase ReverberiInverter Fotovoltaici monofase Reverberi
Inverter Fotovoltaici monofase Reverberi
 
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
 
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
 
CEIm Magazine-aprile 2022
CEIm Magazine-aprile 2022CEIm Magazine-aprile 2022
CEIm Magazine-aprile 2022
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FASTServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | IRETI + FAST
 
Regolazione della qualità tecnica
Regolazione della qualità tecnica Regolazione della qualità tecnica
Regolazione della qualità tecnica
 
PRINCIPI BASILARI PER LA PROGETTAZIONE: IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE...
PRINCIPI BASILARI PER LA PROGETTAZIONE: IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE...PRINCIPI BASILARI PER LA PROGETTAZIONE: IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE...
PRINCIPI BASILARI PER LA PROGETTAZIONE: IMPIANTI TECNICI NELL’EDILIZIA CIVILE...
 
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
 
Aeeg il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazione
Aeeg   il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazioneAeeg   il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazione
Aeeg il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazione
 
07/03/10 - QualEnergia - LINKENERGY Enrico Gagliano: Progettazione e realizza...
07/03/10 - QualEnergia - LINKENERGY Enrico Gagliano: Progettazione e realizza...07/03/10 - QualEnergia - LINKENERGY Enrico Gagliano: Progettazione e realizza...
07/03/10 - QualEnergia - LINKENERGY Enrico Gagliano: Progettazione e realizza...
 

Plus de GIFI

Terna la gestione del sistema elettrico nazionale
Terna   la gestione del sistema elettrico nazionaleTerna   la gestione del sistema elettrico nazionale
Terna la gestione del sistema elettrico nazionaleGIFI
 
Sma le soluzioni per una gestione energetica intelligente
Sma   le soluzioni per una gestione energetica intelligenteSma   le soluzioni per una gestione energetica intelligente
Sma le soluzioni per una gestione energetica intelligenteGIFI
 
Regione calabria istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...
Regione calabria   istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...Regione calabria   istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...
Regione calabria istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...GIFI
 
Calbatt storage ed efficienza energetica
Calbatt   storage ed efficienza energeticaCalbatt   storage ed efficienza energetica
Calbatt storage ed efficienza energeticaGIFI
 
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...GIFI
 
Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1GIFI
 
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocaleFotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocaleGIFI
 
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013GIFI
 
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentiviDocumento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentiviGIFI
 
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013GIFI
 
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloOpportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloGIFI
 
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corso
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corsoSistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corso
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corsoGIFI
 
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution network
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution networkENEL plans for storage introduction in Italian distribution network
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution networkGIFI
 
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentiviFV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentiviGIFI
 
FV 2.0: oltre gli incentivi
FV 2.0: oltre gli incentiviFV 2.0: oltre gli incentivi
FV 2.0: oltre gli incentiviGIFI
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVGIFI
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVGIFI
 
Linee guida GIFI 2011
Linee guida GIFI 2011Linee guida GIFI 2011
Linee guida GIFI 2011GIFI
 
Scheda Conto Energia 2011/2013
Scheda Conto Energia 2011/2013Scheda Conto Energia 2011/2013
Scheda Conto Energia 2011/2013GIFI
 
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti Rinnovabili
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti RinnovabiliScheda Linee Guida Autorizzazione impianti Rinnovabili
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti RinnovabiliGIFI
 

Plus de GIFI (20)

Terna la gestione del sistema elettrico nazionale
Terna   la gestione del sistema elettrico nazionaleTerna   la gestione del sistema elettrico nazionale
Terna la gestione del sistema elettrico nazionale
 
Sma le soluzioni per una gestione energetica intelligente
Sma   le soluzioni per una gestione energetica intelligenteSma   le soluzioni per una gestione energetica intelligente
Sma le soluzioni per una gestione energetica intelligente
 
Regione calabria istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...
Regione calabria   istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...Regione calabria   istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...
Regione calabria istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...
 
Calbatt storage ed efficienza energetica
Calbatt   storage ed efficienza energeticaCalbatt   storage ed efficienza energetica
Calbatt storage ed efficienza energetica
 
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
 
Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1
 
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocaleFotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
 
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
 
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentiviDocumento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
 
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013
 
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloOpportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
 
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corso
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corsoSistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corso
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corso
 
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution network
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution networkENEL plans for storage introduction in Italian distribution network
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution network
 
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentiviFV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
 
FV 2.0: oltre gli incentivi
FV 2.0: oltre gli incentiviFV 2.0: oltre gli incentivi
FV 2.0: oltre gli incentivi
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 
Linee guida GIFI 2011
Linee guida GIFI 2011Linee guida GIFI 2011
Linee guida GIFI 2011
 
Scheda Conto Energia 2011/2013
Scheda Conto Energia 2011/2013Scheda Conto Energia 2011/2013
Scheda Conto Energia 2011/2013
 
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti Rinnovabili
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti RinnovabiliScheda Linee Guida Autorizzazione impianti Rinnovabili
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti Rinnovabili
 

Le regole tecniche per la connessione alla rete

  • 1. LE REGOLE TECNICHE PER LA CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA La nuova RTC BT Alessandro Fatica Ingegneria e Unificazione Enel Distribuzione S.p.A. Roma, 11 Novembre 2010Roma, 11 Novembre 2010
  • 2. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 2 • Connessioni alla rete di Enel Distribuzione; • Attuale schema normativo; • Possibili modifiche contenute nella nuova RTC BT del CEI • Nuove strategie di Enel per la gestione della GD; • Iter di certificazione previsto da Enel; • Risultati raggiunti con le certificazione dei dispositivi BT. Connessione alla rete elettrica di Enel Distribuzione Indice
  • 3. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 3 600 Clienti AT 100.000 Clienti MT 1.630 Cabine Primarie Linee MT 334.000 km 408.000 Cabine secondarie Linee BT 756.000 km 33.000.000 Clienti BT Gli Impianti La rete di Enel Distribuzione
  • 4. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 4 Connessioni di impianti di produzione Richieste di connessione MT Trimestre 2010 N° richieste totali pervenute in ciascun trimestre, con soluzione di connessione su rete Enel Distribuzione 2006 2007 2008 2009
  • 5. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 5 Trimestre Connessioni di impianti di produzione Richieste di connessione BT N° richieste totali pervenute in ciascun trimestre, con soluzione di connessione su rete Enel Distribuzione 20102007 2008 2009
  • 6. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 6 Connessioni di impianti di produzione Richieste in corso Fotovoltaico 26.353 MW Eolica 14.253 MW Gas di discarica e biomasse 4.775 MW Biogas 536 MW Idraulica 719 MW Non rinnovabili 1.508 MW NUMERO 52.179 2.346 848 557 523 324 Dati aggiornati al 31.08.2010 Dettaglio per fonte energetica
  • 7. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 7 Fotovoltaico 875 MW Eolica 2.298 MW Gas di discarica e biomasse 656 MW Biogas 281 MW Idraulica 602 MW Non rinnovabili 1.649 MW NUMERO 56.988 222 180 311 577 556 Impianti connessi Dettaglio per fonte energetica Connessioni di impianti di produzione Dati aggiornati al 31.08.2010
  • 8. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 8 Gestione Produttori: Rete MT/BT Confronto Potenza Richiesta / Carico massimo - 2.000 4.000 6.000 8.000 10.000 12.000 14.000 PIL LOM TRI ERM TOU LAM CMP PUB CAL SIC SAR Potenza richiesta (in corso) su rete MT-BT [MW] Assorbimento massimo MT-BT 2007 [MW] Totale nazionale 33.900 MW 39.545 MW Dati aggiornati al 21.10.2010
  • 9. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 9 Ad esempio la norma CEI 0-16, recante la Regola tecnica di riferimento è allegata a una Delibera AEEG (ARG/elt 119/08) Si tratta di norme CEI particolari: non sono facoltative, ma vincolanti sia per i Distributori che gli Utenti. Le RTC Le RTC (Regole Tecniche di Connessione) per la connessione alle reti di distribuzione sono sancite dall’AEEG www.autorita.energia.it per contemperare le esigenze degli Utenti con le necessità dei Distributori
  • 10. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 10 Attuale schema normativo Impianti in MT o AT Impianti in BT Guida per le connessioni alla rete elettrica di Enel Distribuzione ed. 1.1 CEI 0-16 ed. 2 (Prossimamente in revisione) Comitato Elettrotecnico Italiano Documenti di riferimento RTC
  • 11. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 11 Nova RTC-BT Su impulso dell’AEEG sono in corso i lavori ormai da oltre un anno per definire le Regole Tecniche di Connessione alle reti di bassa tensione (RTC-BT). I lavori hanno visto la partecipazione di esperti provenienti dal mondo della distribuzione, della produzione, componentistica industriale (inverter, protezioni, ecc) e da quello accademico. La futura norma (C1058) è stata in inchiesta pubblica per circa 6 mesi (fino al 15 settembre 2010). E’ attesa l’emissione di una nuova norma CEI (0-18)?E’ attesa l’emissione di una nuova norma CEI (0-18)? Anche questa norma verrà allegata ad una delibera dell’AEEG, sarà pertanto vincolante per Distributori e Utenti così come lo è già la CEI 0-16. Comitato Elettrotecnico Italiano
  • 12. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 12 Nuova RTC-BT La parte relativa agli Utenti attivi (produttori) contiene le novità più importanti! Sarà cura dell’Autorità definire successivamente come la Norma BT verrà utilizzata nella regolazione del servizio di connessione La norma definitiva potrebbe subire modifiche anche sostanziali rispetto a quanto di seguito descritto.
  • 13. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 13 Nuova RTC-BT • Immissione della componente continua per impianti con convertitori statici; • Squilibri di potenza transitori superiori a 6 kW; • Per impianti oltre 10 kWp insensibilità degli inverter agli abbassamenti di tensione LVRT (Low Voltage Ride Through); • Nuovi limiti sulla taglia dell’impianto per la PI “integrata” nell’inverter; • Nuove caratteristiche della PI » Fissati i tempi di intervento in maniera univoca » Protocollo IEC 61850 » Doppio banco di taratura » Telescatto Novità Le principali novità rispetto ad oggi riguarderanno le seguenti tematiche: La norma definitiva potrebbe subire modifiche
  • 14. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 14 Nuova RTC-BT Immissione DC Il parallelo con la rete del distributore avviene per la quasi totalità dei casi tramite un inverter. Questo può iniettare in rete una certa quantità di componete continua. Fino ad oggi era consentito utilizzare un controllo elettronico della DC solo per impianti con taglia fino a 20 kWp. Supertata tale taglia dell’impianto era sempre necessaria l’installazione di un TR di isolamento esterno. BT BT alla rete La nuova RTC-BT prevede di poter sempre eliminare il TR di isolamento, qualora l’inverter sia dotato di protezione sensibile alla DC Tale protezione può anche essere integrata nella PI o essere un elemento a se stante Rimane il limite di massima DC pari a 0,5% di In La norma definitiva potrebbe subire modifiche
  • 15. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 15 Nuova RTC-BT Squilibri di potenza In condizioni di funzionamento normale dell’impianto resta valido il limite di 6 kW per il massimo squilibrio tra le fasi. La nuova RTC-BT prevede però di poter superare tale limite in maniera transitoria con i seguenti valori e tempi:  permanente ≤ 6 kW  temporaneo per 30 min ≤ 10 kW  temporaneo per 1 min > 10 kW Il controllo del massimo squilibrio potrà essere effettuato direttamente dagli inverter se dotati di un opportuno controllo e bus di comunicazione (oggi molti lo implementano già) oppure con un dispositivo esterno. La norma definitiva potrebbe subire modifiche
  • 16. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 16 Nuova RTC-BT Insensibilità agli abbassamenti di tensione Per impianti con potenza complessiva superiore a 10 kW l’inverter deve essere in grado di superare un certo buco di tensione senza staccarsi dalla rete. Quello che si richiede è che il generatore nell’area in verde resti collegato alla rete seppure erogando P=0. L’area in arancio potrebbe essere un limite tecnico. 10 – 30% 70% 100% -10% +10% 0 200 400 500 Vac % Funzionamento normale Con tensione di rete nuovamente a ±10% il generatore deve erogare la stessa potenza precedente il buco entro 100 ms Distacco del generatore Non deve distaccarsi ma può erogare P=0 La norma definitiva potrebbe subire modifiche
  • 17. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 17 Nuova RTC-BT Limite PI integrata La RTC fissa un nuovo limite per il quale è possibile utilizzare le funzioni di PI integrate nell’inverter: Per PI integrata nell’inverter si intende una PI realizzata nella stessa scheda elettronica dell’inverter e per la quale non è possibile definire una separazione fisica dei due componenti. Impianti con potenza complessiva ≤ 6 kW la PI può essere integrata nell’inverter Impianti con potenza complessiva > 6 kW la PI deve essere esterna La norma definitiva potrebbe subire modifiche
  • 18. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 18 DOPPIO BANCO DI TARATURA: • protezione di massima/minima frequenza • protezione di massima/minima tensione • comando di telescatto • capacità di ricevere segnali su protocollo serie IEC 61850 finalizzati a presenza rete dati (al cambio taratura) La definizione dei segnali su protocollo serie CEI EN 61850 è in corso. Questi segnali, trasmessi dal Distributore ed uguali per tutti gli utenti attivi, saranno utilizzati direttamente dalla PI oppure “trasformati” in contatti puliti. Nuova RTC-BT Caratteristiche PI La norma definitiva potrebbe subire modifiche
  • 19. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 19 DOPPIO BANCO DI TARATURA: Il primo set di regolazioni, sostanzialmente le attuali, privilegia il distacco del gruppo di generazione al fine di evitare l’isola indesiderata. Il secondo set, meno restrittivo, da utilizzare in presenza di opportuna rete di comunicazione, privilegia la continuità della generazione e l’assenza di distacchi intempestivi, lasciando l’onere del distacco del gruppo al sistema di telescatto, a sua volta non più legato all’ intervento delle protezioni, ma all’interruzione della continuità elettrica fra il generatore stesso e la rete di distribuzione (MT ed AT). Tale strategia è estremamente efficace; tuttavia, è necessaria una rete di comunicazione che, al momento, è in via di definizione (anche combinazioni di diverse tecnologie). Il requisito principale della rete è quello di trasmettere un opportuno segnale di tele distacco in tempi coerenti con le esigenze di esercizio della rete (sostanzialmente non superiore al tempo di attesa alla richiusura rapida impostato sulla protezione di linea del Distributore diminuito di 200 ms÷250 ms). Caratteristiche PI Nuova RTC-BT
  • 20. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 20 In condizioni di rete sana la GD è considerata preziosa per eventuali perturbazioni di rete, si accetta che essa possa restare in produzione in un range di frequenza molto esteso. Caratteristiche PI Nuova RTC-BT Protezione Soglia di intervento Tempo di intervento 59 1.13 Vn 0.1 s 27.S1 0.7 Vn 0.4 s 27.S2 0.15 Vn 0.2 s 81>S1* 50.5 Hz 0.1 s 81<S1* 49.5 Hz 0.1 s 81>S2 51 Hz 0.1 s 81<S2 48 Hz 0.1 s * Soglia inibita in presenza di segnale di rete sana La norma definitiva potrebbe subire modifiche
  • 21. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 21 Schema logico-funzionale del SPI Nuova RTC-BT Caratteristiche PI La norma definitiva potrebbe subire modifiche
  • 22. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 22 L e RTC per reti MT (Norma CEI 0-16; Del. ARG/elt 119/08) hanno introdotto per la prima volta lo scambio di segnali tra DNO e GD N ella RTC-BT i relè della GD ricevono segnali inviati dal DNO per teledistacco e presenza rete ICT I n futuro, i generatori riceveranno segnali per operare: •u na regolazione locale di tensione •u na limitazione di potenza attiva erogata COMUNICAZIONE Nuova RTC-BT Importanza della rete di comunicazione Enel sta sviluppando sia gli algoritmi che i segnali da trasmettere su protocollo IEC 61850 al fine di gestire la GD
  • 23. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 23 RGDM-I •Funzioni di protezione avanzate •Misure P,Q e cosφ •DRA •Selettività logica •Gestione GD (regolazione di tensione, tedistacco) •Comunicazione evoluta con IEC 61850 Il progetto prevede l’uso di intelligenza distribuita e del protocollo IEC61850 in Cabina Primaria, un’ adeguata rete di comunicazione a banda larga verso le cabine/generatori/carichi allacciati alla rete MT, la modifica dei sistemi centrali di telecontrollo, degli apparati di campo (Remote Terminal Unit, protezioni e rilevatori di guasto) e degli apparati del Cliente/Produttore MT. Connessione alla rete elettrica di Enel Distribuzione Sviluppo nuovi componenti
  • 24. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 24 PI per la connessione alla rete elettrica di Enel Effettuazione di prove di tipo Iter di certificazione previsto da Enel Documenti di riferimento: - Sezione F.14 della “guida per le connessione alla rete elettrica di Enel Distribuzione” - Norme IEC Chi può eseguire le prove: Laboratori di prova in possesso di ISO/IEC 17025 e accreditati per eseguire le prove richieste dalla guida. In Italia i laboratori in possesso della ISO/IEC 17025 sono consultabili sul sito www.accredia.it Fase 1
  • 25. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 25 PI per la connessione alla rete elettrica di Enel Verifica e validazione dei risultati delle prove Iter di certificazione previsto da Enel Documenti di riferimento: - Sezione F.14 della “guida per le connessione alla rete elettrica di Enel Distribuzione” -Norme IEC -Test report Chi può eseguire la verifica: -Organismi di ispezione ISO/IEC 17020; -Organismi di certificazione di prodotto UNI EN 45011 In Italia gli organismi accreditati sul sito www.accredia.it Quelli europei sono consultabili sul sito www.european-accreditation.org Fase 2
  • 26. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 26 PI per la connessione alla rete elettrica di Enel Dichiarazione di conformità Iter di certificazione previsto da Enel Documenti di riferimento: -Sezione F.14 della “guida per le connessione alla rete elettrica di Enel Distribuzione” -ISO 9001 del costruttore dell’apparato -Verifica marchiatura CE Chi può emettere la dichiarazione di conformità: -Organismi di ispezione ISO/IEC 17020; -Organismi di certificazione di prodotto UNI EN 45011 Fase 3
  • 27. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 27 PI per la connessione alla rete elettrica di Enel Lo scopo della certificazione è quello di garantire un livello adeguato minimo di qualità ai prodotti installati sulla rete elettrica di Enel e destinati ad interagire con essa sia in caso di normale funzionamento che in caso di guasto. Risultati raggiunti con la certificazione Le garanzie offerte ai Costruttori con la certificazione di prodotto sono la possibilità di competere sul mercato con prodotti aventi una base tecnologica minima uguale per tutti, la procedura permette di scegliere liberamente sia dove effettuare le prove, sia da chi far emettere la dichiarazione di conformità. Ad Enel rimane un ruolo di arbitro, il quale effettua controlli a campione sui dispositivi certificati richiedendo test report o effettuando prove di conformità al tipo a proprie spese presso laboratori di fiducia. Inoltre, il soggetto più debole fra quelli coinvolti, cioè l’Utente finale, ottiene egli pure una adeguata garanzia relativamente al prodotto che acquista.
  • 28. Uso: Pubblico Copyright Enel Distribuzione S.p.A. Tutti i diritti riservati 28 PI per la connessione alla rete elettrica di Enel Grazie per l’attenzione Ing. Alessandro Fatica Enel Distribuzione S.p.A. Ingegneria e Unificazione alessandro.fatica@enel.com