SlideShare a Scribd company logo
1 of 46
Download to read offline
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico:
     criticità e valutazione costi/benefici
                      Massimo Gallanti
                        RSE S.p.A.


      Accumulo elettrico e rinnovabili: i sistemi e le
            tecnologie verso la smart grid
         a cura di ANIE-Energia in collaborazione con GIFI
                              Key Energy
                       Rimini, 9 novembre 2012
Sommario

− L’accumulo nel sistema elettrico: vecchie e nuove esigenze

− Le FRNP: effetti sul sistema elettrico

   • Come fronteggiare l’aleatorietà

− I servizi resi dagli accumuli al sistema elettrico

   • Per impieghi convenzionali

   • Per integrazione in rete delle FRNP

− Energia vs. potenza e relazione con mercato elettrico

− Alcune considerazioni sui costi dei sistemi di accumulo



                                  2
L’accumulo di energia nel sistema elettrico:
                vecchie e nuove esigenze
− Il sistema elettrico richiede l’equilibrio istantaneo di
  produzione e consumo
   • Il mancato equilibrio pregiudica la qualità della fornitura e,
     in ultima analisi, la sicurezza del Sistema Elettrico

− L’accumulo di energia elettrica, nelle sue diverse
  forme, è costoso e complesso da realizzare
   • Solo gli impianti di pompaggio sono stati finora utilizzati su
     larga scala

− L’equilibrio del sistema elettrico si ottiene tramite un
  complesso sistema di controllo della produzione dei
  generatori programmabili
                                 3
L’accumulo di energia nel sistema elettrico:
               vecchie e nuove esigenze

− Nei sistemi elettrici verticalmente integrati i sistemi di
  accumulo (impianti di pompaggio) sono stati impiegati per
  ottimizzare il parco di produzione
   • “aumentare” la domanda notturna per mantenere accesi gli impianti
     non flessibili (nucleare, carbone)
   • disporre di produzione per far fronte alla domanda di punta
   • disporre di produzione idonea per far fronte alle rampe mattutine del
     carico

− Oggi, la rapida crescita delle fonti rinnovabili non
  programmabili (FRNP) pone nuove sfide al sistema elettrico
   • I sistemi di accumulo come possibile risposta

                                4
Gli effetti sul sistema elettrico delle fonti rinnovabili non
                        programmabili (FRNP)
− La produzione da FRNP (specialmente l’eolico) avviene in zone
  distanti dal carico
   • Occorre potenziare la rete di trasmissione

− La produzione da FRNP (specialmente il FV) è spesso di piccola
  taglia e diffusa sul territorio
   • Si connette alla rete di distribuzione, cambiandone le funzionalità (la rete di
     distribuzione da passiva diventa attiva)

− Maggior variabilità/aleatorietà nel sistema elettrico
   • La generazione da FRNP segue le condizioni meteo e non le esigenze del sistema
     elettrico
   • Al sistema elettrico serve maggiore prevedibilità e flessibilità

− Gli impianti FRNP non forniscono servizi di regolazione
   • Si viene a creare una carenza di servizi di rete, in quanto la
     generazione convenzionale è sostituita dalla generazione FRNP
                                          5
Come fronteggiare la maggior aleatorietà dovuta alle
                          FRNP?

− Migliorare la previsione delle immissioni
   • Responsabilizzazione dei soggetti del mercato (cfr. delibera 281/12)

− Revisione del disegno del mercato elettrico
   • Maggior integrazioni con i mercati degli altri Paesi (Mercato del Giorno
     Prima, Mercati Intra-day, mercato dei servizi di dispacciamento)

− Aumentare la flessibilità del sistema
   • Flessibilizzazione della generazione convenzionale
   • Promuove la diffusione degli impianti di punta (centrali turbogas)
   • Modulazione delle importazioni
   • Promuovere la flessibilizzazione della domanda
   • Un rinnovato impiego degli impianti di pompaggio
   • Nuovi sistemi di accumulo (batterie, CAES), anche distribuiti
                                      6
Le tecnologie per l’accumulo per i sistema elettrico

− Accumulo di energia meccanica/potenziale
   • Impianti di pompaggio idroelettrico (energia potenziale
     gravitazionale)
   • Sistemi CAES (Compressed Air Energy Storage): accumulo di aria
     compressa in un serbatoio (geologico o in superficie)
   • Volani (energia cinetica rotazionale)

− Accumulo di energia elettrochimica
   • Batterie - Varie tecnologie: Piombo, Litio-ioni, ad alta temperatura (es.
     NaS), a flusso di elettrolita, ecc.

− Accumulo di energia elettrostatica
   • Supercondensatori

                                     7
Diffusione dei sistemi di accumulo elettrico nel 2010
                                                                              440
          pompaggio                                                                       CAES
          altro                                                                           batterie
                                                                                          Volani e altro


                                           967      95
         123390




                                                                        432


                                                                   27   9
          (Potenze in MW)                                     32


                                                         46

                                                   NaS
                                                   Li
                                                   Pb
Fonte: Energy Storage Value proposition.           NiCd                             319
STRATEGEN Consulting, February 2011
                                                 8 VRB
I servizi al sistema elettrico forniti resi dai sistemi di
                              accumulo


  Impieghi convenzionali               Integrazione in rete delle
                                                 FRNP
• Time shift di energia             • Risoluzione congestioni di rete
                                       • Specialmente locali, ma anche
                                         zonali
                                    • Regolazione primaria
                                    • Riserva secondaria e terziaria
                                    • Regolazione di tensione
                                    • Riaccensione



                                9
Impieghi convenzionali: “Time-shift” di energia



− Acquistare energia per immagazzinarla nelle ore in cui
  i prezzi sono bassi (o c’è carenza di domanda), per
  poi ricollocarla nelle ore in cui i prezzi sono più elevati
  (o c’è necessità di energia).
− L’operazione è profittevole se:

 Prezzo di acquisto dell' energia
                                  < Rendimento del sistema di accumulo
 Prezzo di vendita dell' energia

− È il tipo di applicazione a cui tradizionalmente sono
  stati dedicati gli impianti idroelettrici di pompaggio

                                   10
Utilizzo degli impianti di pompaggio in Italia
La riduzione dell’impiego del pompaggio mostra che il time
shift giornaliero di energia non è più l’impiego prioritario




                           11
Spread dei prezzi picco-valle zona Nord




                12
Le nuove esigenze di “time-shift” per il sistema

− In passato l’esigenza era il
  “peak-shaving” delle punte
  di domanda


         − Oggi l’esigenza è il“peak-shaving” delle
           punte di produzione da FRNP
         − Funzionamento in accumulo: incremento
           della domanda nelle ore di eccesso di
           produzione da rinnovabili
            • nelle quali, nell’attuale situazione di overcapacity,
              molti impianti termoelettrici faticano a restare accesi
                            13
I sistemi di accumulo per l’integrazione delle FRNP


  Impieghi convenzionali              Integrazione in rete delle
                                                FRNP
• Time shift di energia            • Risoluzione congestioni di rete
                                      • Specialmente locali, ma anche
                                        zonali
                                   • Regolazione primaria
                                   • Riserva secondaria e terziaria
                                   • Regolazione di tensione
                                   • Riaccensione



                              14
I sistemi di accumulo per l’integrazione delle FRNP


− Risoluzione di congestioni di rete
   • Ovviare a carenze localizzate della rete elettrica. Sistemi
     di accumulo in attesa della disponibilità di nuove linee
   • La “localizzazione” dell’accumulo nella rete è
     fondamentale
− Fornire servizi al sistema elettrico
   • Regolazione primaria e secondaria
   • Riserva terziaria, regolazione di tensione, ecc.
  servizi che oggi sono forniti dai soggetti del
  mercato (unità di produzione):
   • Servizi obbligatori (es. regolazione primaria)
   • Servizi a mercato (regolazione secondaria e terziaria)
                                   15
Gli accumuli come soluzione a problemi locali di rete

− Nelle aree ad elevato sviluppo di FRNP la rete può
  non essere sufficientemente “robusta” da smaltire in
  sicurezza tutta la potenza generata dalle FRNP

− È questo il caso delle province di Foggia, Benevento
  ed Avellino, per cui TERNA ha dovuto tagliare
  produzione eolica per 480 GWh nel 2010 e di 260
  GWh nel 2011
   • Colli di bottiglia sulla rete di trasmissione a 150 kV

− Tale mancata produzione deve essere sostituita da
  produzione di impianti convenzionali e deve
  comunque essere remunerata ai proprietari degli
  impianti eolici            16
Gli accumuli come soluzione a problemi locali di rete

− Poiché la realizzazione dei necessari sviluppi della rete richiede
  tempi medio-lunghi, nel breve termine il problema può essere
  affrontato ricorrendo all’installazione di sistemi di accumulo

− Si tratta quindi di un utilizzo dei sistemi di accumulo per ovviare
  a ritardi negli investimenti di rete e gestire le congestioni

− Sistemi di accumulo con funzione di “peak
  shaving” di eccessi di produzione
   • congestioni di durata limitata, che poi spariscono a
     causa di variazioni nei flussi di potenza

− TERNA, nel PdS 2012, stima che 242 MW di
  batterie possano evitare il taglio di produzione
  RES per 440 GWh/anno
                                 17
Gli accumuli per la fornitura di servizi alla rete

− Regolazione primaria
  • richiede tempi di risposta rapidi (dell’ordine dei
    secondi), per cui i sistemi di accumulo risultano
    perfettamente adeguati

  • è un servizio obbligatorio e non remunerato per le
    unità di produzione programmabili di potenza non
    inferiore a 10 MW

  • un rilevante sviluppo delle FRNP implica una riduzione del
    numero di unità termoelettriche in servizio e quindi del margine di
    regolazione primaria: l’introduzione di sistemi di accumulo per
    aumentare tale margine potrebbe quindi essere un ulteriore
    elemento a favore dell’integrazione delle FRNP
                               18
Gli accumuli per la fornitura di servizi alla rete

− La carenza di riserva primaria a causa delle FRNP
  • La sindrome della Summer Sunny Sunday
                    Domanda del sistema elettrico italiano in un giorno estivo con basso carico
                                      - Ipotesi: presenza di 23 GW di FV -

       35.000
       30.000
       25.000
       20.000
  MW




       15.000
       10.000
        5.000                Forte riduzione della produzione da
           0                fonti convenzionali durante il giorno
                1   2   3   4   5    6   7   8    9   10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
                                                               ore

                                    Domanda complessiva   domanda residua al netto della produzione FV



                                                          19
Gli accumuli per la fornitura di servizi alla rete




− Regolazione secondaria e terziaria
   • i sistemi di accumulo possono adeguatamente fornire servizi di
     regolazione secondaria e terziaria, riducendo le necessità di
     modulazione e di funzionamento a carico parziale delle unità
     termoelettriche
   • tali servizi sono oggetto di contrattazione sul Mercato per il
     Servizio di Dispacciamento (MSD), per cui il produttore oggi ne
     trae profitto

− Nel Piano di Sviluppo 2011, TERNA stima che 132 MW di
  batterie possano evitare l’approvvigionamento di riserva per
  410 GWh/anno
                                 20
Bilanciamento: incremento rampa serale per FV




                                               ~ 5.000 MW


                                               ~ 11.000 MW




                                Fonte: TERNA

                   21
Gli accumuli per la fornitura di servizi alla rete


− Supporto di tensione
  • servizio obbligatorio e non remunerato
  • data l’impossibilità di trasmettere potenza
    reattiva su lunghe distanze, sistemi di accumulo
    distribuiti in prossimità dei centri di carico
    potrebbero risultare particolarmente efficaci

− Riaccensione del Sistema Elettrico
  • i sistemi di accumulo di grossa taglia possono
    essere utilizzati efficacemente come “centrali di
    ripartenza autonoma”, per mettere in tensione le
    “direttrici di riaccensione”

                           22
Due diversi funzionamenti: energia vs. potenza
− Servizio “in energia”                   Tecnologie più adatte al
   • Il sistema di accumulo deve                 servizio
     trattare rilevanti quantità di
     energia
                                            • Pompaggi
      • Time shift
      • Peak shaving (risoluzione di        • CAES
        congestioni locali di rete)         • Batterie (NaS, a flusso)
      • Riserva terziaria
      • Riaccensione
− Servizio in “potenza”                     •   Pompaggi
   • L’accumulo immette/preleva             •   CAES
     significative quantità di potenza
                                            •   Batterie
     per tempi limitati
                                            •   Volani
      • Regolazione primaria/secondaria
                                            •   Supercondensatori
      • Supporto di tensione
                                   23
      • Qualità del servizio
I sistemi di accumulo e il mercato elettrico

− Impatto su mercato dell’energia
  • I sistemi di accumulo modificano la curva di domanda (quando
    funzionano in prelievo) e soprattutto la curva di offerta (quando
    funzionano in immissione), con effetto sul prezzo dell’energia


− Impatto sul mercato dei servizi del dispacciamento
  • I sistemi di accumulo forniscono servizi “in concorrenza” con le
    unità di produzione, che offrono su MSD.
     • Regolazione secondaria
     • Riserva terziaria




                                24
Servizi dei sistemi di accumulo: sintesi

− I sistemi di accumulo sono in grado di fornire molteplici
  servizi a supporto del sistema elettrico
− Alcuni servizi richiedono prestazioni “in energia”
  (elevate autonomie), mentre altri richiedono prestazioni
  “in potenza” (elevate potenze per tempi brevi): occorre
  selezionare la tecnologia più adatta
− Criticità - Un medesimo sistema di accumulo può non
  essere in grado di svolgere più servizi
  contemporaneamente, perché:
   • in un certo istante, un servizio può richiedere l’assorbimento di
     energia ed un altro la generazione di energia
   • in un certo istante, diversi servizi possono richiedere diversi
     livelli dello stato di “carica” del sistema di accumulo
                             25
Servizi dei sistemi di accumulo: sintesi

− Conseguenza - Nella valutazione costi/benefici dei
  sistemi di accumulo occorre molta cautela nel
  sommare i benefici attesi dallo svolgimento
  contemporaneo di servizi diversi




             ©2004-2012 ~eruna


                                 26
Le tecnologie dei sistemi di accumulo




               27
Caratteristiche potenza / autonomia delle diverse
                                   tecnologie




Fonte: ESA – Electricity Storage association

                                               28
Diagramma di Ragone
            Tempi tipici di utilizzo




       29
Adeguatezza per i diversi servizi




             30
Livello di maturità tecnologica




Fonte: D. Rastler, Energy Storage Technology Status, EPRI, 2011
                                                      31
Livello di maturità tecnologica

− Criticità – Con l’eccezione dei tradizionali impianti
  idroelettrici di pompaggio, l’unica tecnologia di
  accumulo considerata (quasi) matura per la fornitura
  di servizi al sistema elettrico sono le batterie NaS
− Conseguenza – Prima di un deployment massivo di
  tecnologie di accumulo, in particolare di tipo
  elettrochimico, è necessaria un’approfondita fase di
  sperimentazione, come ad es. previsto dai progetti
  pilota incentivati dall’AEEG in base alle delibere
  ARG/elt 199/11 e 288/2012/R/EEL


                        32
I costi dei sistemi di accumulo




            33
I costi dei sistemi di accumulo

− Studio comparativo sui costi di diversi sistemi di
  accumulo in termini di LUEC – Levelized Unit
  Electricity Cost
− Il LUEC è il prezzo a cui occorre vendere l’energia
  immessa in rete da un sistema di accumulo per
  coprire tutti i costi relativi alla costruzione ed
  all’esercizio dell’impianto (oneri finanziari e tasse
  inclusi) ed ottenere un determinato ritorno sul capitale
  proprio investito




                         34
Parametri finanziari per il calcolo del LUEC




                   35
I costi dei sistemi di accumulo per “time-shift”

− Al fine di rendere confrontabili i costi dei diversi
  sistemi di accumulo, essi sono stati valutati per
  un’applicazione convenzionale di time-shift
− Si è assunto un funzionamento in generazione per 4
  ore equivalenti a potenza massima al giorno
− I sistemi sono stati dimensionati per un
  funzionamento massimo di 6 ore eq. / giorno, al fine
  di meglio cogliere le opportunità di profitto in funzione
  del profilo dei prezzi
− Si è infine assunto un prezzo medio dell’energia
  elettrica acquistata pari a 45 €/MWh
                             36
I costi dei sistemi di accumulo per “time-shift”


                         Le ipotesi sui costi




per l’impianto di pompaggio si è          per gli impianti CAES, si è
considerata la realizzazione di un        considerato un costo del
solo serbatoio, a monte od a valle        gas naturale consumato pari
di uno già esistente                      a 40 €/MWh

                                     37
Il LUEC dei sistemi di accumulo per “time-shift”


               Il LUEC risultante




                     38
I costi dei sistemi di accumulo: risultato dell’analisi




                        39
Due conti sul piano batterie di TERNA
− 242 MW di batterie, per un costo complessivo di circa 1
  miliardo €, ridurranno la MPE di 440 GWh
− Considerando batterie NaS da 7,2 MWh/MW ed assumendo
  una profondità di scarica massima fino all’80% della capacità
  (“80% DoD”), 440 GWh/anno implicano l’effettuazione di 316
  cicli equivalenti di carica/scarica all’anno
− Poiché la vita delle NaS a 80% DoD è pari a 4500 cicli, la
  conseguente durata di vita sarà pari a 14 anni
− Se valorizziamo la MPE ad un ragionevole prezzo medio MGP
  di 80 €/MWh, con un rendimento delle batterie dell’85%, nei 14
  anni otteniamo un valore dell’energia accumulata e reimmessa
  in rete di circa 420 M€
− Quindi ad un costo di 1 G€ si recupera un valore di
  0,42 G€
                             40
Due conti sul piano batterie di TERNA



− TERNA però:
  • considera anche il “valore aggiunto” di tale energia in
    quanto di origine rinnovabile, valutandolo pari al valor medio
    del prezzo dei Certificati Verdi degli ultimi 8 anni (90 €/MWh)
  • assume di poter utilizzare le batterie anche per altri servizi
    (regolazione primaria e secondaria, riserva terziaria), che a
    loro volta aggiungono valore




                             41
Tuttavia

− Il valore dei CV è più “parente” degli extra-costi delle tecnologie
  rinnovabili che delle esternalità ambientali positive che esse
  generano
− Se dal punto di vista dell’intera collettività ha senso valorizzare tali
  esternalità, il punto di vista economico del consumatore elettrico, che
  pagherà in bolletta le batterie, la questione è differente
− Infatti, sia in presenza che in assenza delle batterie, i CV saranno
  comunque erogati ai produttori eolici, seppur più in là nel tempo nel
  secondo caso, in seguito all’allungamento del periodo per il quale se
  ne ha diritto (cfr. art. 11, comma 8, decreto ministeriale 18 dicembre
  2008)
− Infine, come detto in precedenza, occorre molta cautela nel sommare
  i benefici attesi dallo svolgimento contemporaneo di servizi diversi

                                 42
Costi / benefici dei sistemi di accumulo

− I costi odierni dei sistemi di accumulo elettrochimici sono
  ben lontani dalla soglia di convenienza per un’applicazione
  di time-shift quale quella analizzata
− Riguardo l’applicazione per la riduzione della Mancata
  Produzione Eolica, la convenienza economica è
  quantomeno discutibile e l’efficacia degli accumuli per tale
  servizio va prima dimostrata sul campo
− Relativamente alla fornitura di servizi ancillari, la valutazione
  dei benefici è relativamente “semplice” per quei servizi che
  trovano valorizzazione sul mercato (es. regolazione
  secondaria e riserva terziaria)



                              43
Costi / benefici dei sistemi di accumulo

− Più difficile invece valorizzare adeguatamente i servizi obbligatori
  e non remunerati (es. regolazione primaria, supporto di tensione),
  che tuttavia hanno una valenza fondamentale per la sicurezza del
  sistema
− In ogni caso, non si possono semplicemente sommare i benefici
  relativi ai vari servizi, poiché il loro svolgimento è in buona parte
  alternativo
− Se c’è un’alternativa ai sistemi di accumulo (es. aumentare la
  banda di regolazione primaria richiesta agli impianti
  convenzionali, magari remunerando tale incremento), i costi
  evitati dell’alternativa diventano il termine di confronto
− Si può “non badare a spese” solo se non c’è un’alternativa e la
  sicurezza del sistema è a rischio

                                 44
Conclusione


− In sintesi, i sistemi di accumulo elettrochimici,
  per livello di maturità tecnologica e per gli
  elevati costi, attualmente difficilmente possono
  costituire un’alternativa praticabile nella
  generalità dei casi per la fornitura di servizi a
  supporto del sistema elettrico
− Occorre quindi concentrare gli sforzi sia nelle
  attività di R&S, per migliorare le tecnologie e
  ridurne i costi, sia nella sperimentazione su
  piccola scala, per verificarne sul campo le
  prestazioni

                            45
Grazie per
  l’attenzione!

massimo.gallanti@rse-web.it



          46

More Related Content

What's hot

RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettricoRSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettricoANIE Energia
 
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenzialeBiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenzialeANIE Energia
 
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...Sardegna Ricerche
 
La borsa dell'energia elettrica (Michele Benini - RSE)
La borsa dell'energia elettrica (Michele Benini - RSE)La borsa dell'energia elettrica (Michele Benini - RSE)
La borsa dell'energia elettrica (Michele Benini - RSE)Sardegna Ricerche
 
Introduzione ai progetti pilota Terna: esigenze di rete e criticità legate al...
Introduzione ai progetti pilota Terna: esigenze di rete e criticità legate al...Introduzione ai progetti pilota Terna: esigenze di rete e criticità legate al...
Introduzione ai progetti pilota Terna: esigenze di rete e criticità legate al...Terna SpA
 
Progetti Pilota Energy Intensive: descrizione degli impianti e delle tecnolog...
Progetti Pilota Energy Intensive: descrizione degli impianti e delle tecnolog...Progetti Pilota Energy Intensive: descrizione degli impianti e delle tecnolog...
Progetti Pilota Energy Intensive: descrizione degli impianti e delle tecnolog...Terna SpA
 
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...ANIE Energia
 
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)Sardegna Ricerche
 
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...Sardegna Ricerche
 
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...Sardegna Ricerche
 
Position paper inverter + accumuli
Position paper inverter + accumuliPosition paper inverter + accumuli
Position paper inverter + accumuliANIE Energia
 
Stagni Intergen M2 M Forum Milano 2009
Stagni  Intergen   M2 M Forum Milano 2009Stagni  Intergen   M2 M Forum Milano 2009
Stagni Intergen M2 M Forum Milano 2009GoWireless
 
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...Sardegna Ricerche
 
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...Sardegna Ricerche
 
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...Gestore dei Servizi Energetici
 
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FERAEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FERANIE Energia
 
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...Sardegna Ricerche
 
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...ARERA
 
Fse 08 lezione - fotovoltaico
Fse   08 lezione - fotovoltaicoFse   08 lezione - fotovoltaico
Fse 08 lezione - fotovoltaicoANAPIA FSE 2010
 

What's hot (20)

RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettricoRSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
RSE - Gallanti - Integrazione delle FER nel sistema elettrico
 
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenzialeBiP -  Libero -  Sistemi di accumulo nel residenziale
BiP - Libero - Sistemi di accumulo nel residenziale
 
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...
Reti di distribuzione ibride AC/DC: opportunità, logiche di controllo e coord...
 
La borsa dell'energia elettrica (Michele Benini - RSE)
La borsa dell'energia elettrica (Michele Benini - RSE)La borsa dell'energia elettrica (Michele Benini - RSE)
La borsa dell'energia elettrica (Michele Benini - RSE)
 
Introduzione ai progetti pilota Terna: esigenze di rete e criticità legate al...
Introduzione ai progetti pilota Terna: esigenze di rete e criticità legate al...Introduzione ai progetti pilota Terna: esigenze di rete e criticità legate al...
Introduzione ai progetti pilota Terna: esigenze di rete e criticità legate al...
 
Progetti Pilota Energy Intensive: descrizione degli impianti e delle tecnolog...
Progetti Pilota Energy Intensive: descrizione degli impianti e delle tecnolog...Progetti Pilota Energy Intensive: descrizione degli impianti e delle tecnolog...
Progetti Pilota Energy Intensive: descrizione degli impianti e delle tecnolog...
 
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
 
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
 
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
 
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia - Luigi Mazzocchi (...
 
Position paper inverter + accumuli
Position paper inverter + accumuliPosition paper inverter + accumuli
Position paper inverter + accumuli
 
Stagni Intergen M2 M Forum Milano 2009
Stagni  Intergen   M2 M Forum Milano 2009Stagni  Intergen   M2 M Forum Milano 2009
Stagni Intergen M2 M Forum Milano 2009
 
Smart grid - Carlo Alberto Nucci
Smart grid - Carlo Alberto NucciSmart grid - Carlo Alberto Nucci
Smart grid - Carlo Alberto Nucci
 
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...
La normativa delle smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energia elettri...
 
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
Integrazione e Gestione Sistemi Elettrici e Termici - Davide Poli (Università...
 
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...
 
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FERAEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
 
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...
La normativa italiana per le smart grid (Federico Luiso, Autorità per l'Energ...
 
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...
La regolazione del settore elettrico: elementi di maggiore interesse per i p...
 
Fse 08 lezione - fotovoltaico
Fse   08 lezione - fotovoltaicoFse   08 lezione - fotovoltaico
Fse 08 lezione - fotovoltaico
 

Viewers also liked

Rapporto ICE 2016 Italia nel contesto globale
Rapporto ICE 2016 Italia nel contesto globaleRapporto ICE 2016 Italia nel contesto globale
Rapporto ICE 2016 Italia nel contesto globaleAlberto Scanziani
 
proposta riforma mercato 2015
proposta riforma mercato 2015proposta riforma mercato 2015
proposta riforma mercato 2015Fabio Vigorito
 
Distretti del commercio in Lombardia
Distretti del commercio in Lombardia Distretti del commercio in Lombardia
Distretti del commercio in Lombardia giovanni collinetti
 
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul commercio estero e sulle atti...
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul commercio estero  e sulle atti...R. Monducci - Le informazioni statistiche sul commercio estero  e sulle atti...
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul commercio estero e sulle atti...Istituto nazionale di statistica
 
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-Presented
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-PresentedLinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-Presented
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-PresentedSlideShare
 

Viewers also liked (6)

Rapporto ICE 2016 Italia nel contesto globale
Rapporto ICE 2016 Italia nel contesto globaleRapporto ICE 2016 Italia nel contesto globale
Rapporto ICE 2016 Italia nel contesto globale
 
proposta riforma mercato 2015
proposta riforma mercato 2015proposta riforma mercato 2015
proposta riforma mercato 2015
 
Distretti del commercio in Lombardia
Distretti del commercio in Lombardia Distretti del commercio in Lombardia
Distretti del commercio in Lombardia
 
Pile e accumulatori
Pile e accumulatoriPile e accumulatori
Pile e accumulatori
 
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul commercio estero e sulle atti...
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul commercio estero  e sulle atti...R. Monducci - Le informazioni statistiche sul commercio estero  e sulle atti...
R. Monducci - Le informazioni statistiche sul commercio estero e sulle atti...
 
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-Presented
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-PresentedLinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-Presented
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-Presented
 

Similar to Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi/benefici

Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...ENGIE Italia
 
STATO DELL'ARTE, POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE PER L'ACCUMULO...
STATO DELL'ARTE, POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE PER L'ACCUMULO...STATO DELL'ARTE, POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE PER L'ACCUMULO...
STATO DELL'ARTE, POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE PER L'ACCUMULO...Sardegna Ricerche
 
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettriciANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettriciANIE Energia
 
Relazione SANC Flumeri aggiornata al 14 03 14
Relazione SANC Flumeri aggiornata al 14 03 14Relazione SANC Flumeri aggiornata al 14 03 14
Relazione SANC Flumeri aggiornata al 14 03 14Ambiente & Comunità
 
Introduzione ai progetti pilota: Lo Storage nel Piano di Sviluppo e Piano di ...
Introduzione ai progetti pilota: Lo Storage nel Piano di Sviluppo e Piano di ...Introduzione ai progetti pilota: Lo Storage nel Piano di Sviluppo e Piano di ...
Introduzione ai progetti pilota: Lo Storage nel Piano di Sviluppo e Piano di ...Terna SpA
 
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloOpportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloGIFI
 
Presentazione fotovoltaico 2015
Presentazione fotovoltaico 2015Presentazione fotovoltaico 2015
Presentazione fotovoltaico 2015Raffaella Balducci
 
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...Viessmann Italia
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembrecanaleenergia
 
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Servizi a rete
 
Lo stoccaggio di energia negli impianti di CCS
Lo stoccaggio di energia negli impianti di CCSLo stoccaggio di energia negli impianti di CCS
Lo stoccaggio di energia negli impianti di CCScanaleenergia
 
“Algieba” progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione de...
 “Algieba” progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione de... “Algieba” progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione de...
“Algieba” progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione de...Romagna Innovazione
 
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...Sardegna Ricerche
 
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvAnie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvGIFI
 
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligentiEfficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligentiConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10Ionela
 
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...ARERA
 

Similar to Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi/benefici (20)

Nidec asi energy storage
Nidec asi energy storageNidec asi energy storage
Nidec asi energy storage
 
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
Delfanti - energYnnovation - Soluzioni innovative al servizio del mercato dom...
 
STATO DELL'ARTE, POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE PER L'ACCUMULO...
STATO DELL'ARTE, POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE PER L'ACCUMULO...STATO DELL'ARTE, POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE PER L'ACCUMULO...
STATO DELL'ARTE, POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE PER L'ACCUMULO...
 
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettriciANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici
ANIEnergia - Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici
 
Relazione SANC Flumeri aggiornata al 14 03 14
Relazione SANC Flumeri aggiornata al 14 03 14Relazione SANC Flumeri aggiornata al 14 03 14
Relazione SANC Flumeri aggiornata al 14 03 14
 
Introduzione ai progetti pilota: Lo Storage nel Piano di Sviluppo e Piano di ...
Introduzione ai progetti pilota: Lo Storage nel Piano di Sviluppo e Piano di ...Introduzione ai progetti pilota: Lo Storage nel Piano di Sviluppo e Piano di ...
Introduzione ai progetti pilota: Lo Storage nel Piano di Sviluppo e Piano di ...
 
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloOpportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
 
Presentazione fotovoltaico 2015
Presentazione fotovoltaico 2015Presentazione fotovoltaico 2015
Presentazione fotovoltaico 2015
 
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
 
Progetto GRID2.0 BTCC.pdf
Progetto GRID2.0 BTCC.pdfProgetto GRID2.0 BTCC.pdf
Progetto GRID2.0 BTCC.pdf
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembre
 
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
 
Lo stoccaggio di energia negli impianti di CCS
Lo stoccaggio di energia negli impianti di CCSLo stoccaggio di energia negli impianti di CCS
Lo stoccaggio di energia negli impianti di CCS
 
“Algieba” progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione de...
 “Algieba” progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione de... “Algieba” progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione de...
“Algieba” progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione de...
 
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
Celle a Combustibile PEMFC: attuali prospettive di mercato e risultati delle ...
 
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvAnie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
 
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligentiEfficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
Efficity Sistemi energetici efficienti per distretti urbani intelligenti
 
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
 
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
 
zigon
zigonzigon
zigon
 

More from GIFI

Terna la gestione del sistema elettrico nazionale
Terna   la gestione del sistema elettrico nazionaleTerna   la gestione del sistema elettrico nazionale
Terna la gestione del sistema elettrico nazionaleGIFI
 
Sma le soluzioni per una gestione energetica intelligente
Sma   le soluzioni per una gestione energetica intelligenteSma   le soluzioni per una gestione energetica intelligente
Sma le soluzioni per una gestione energetica intelligenteGIFI
 
Regione calabria istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...
Regione calabria   istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...Regione calabria   istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...
Regione calabria istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...GIFI
 
Calbatt storage ed efficienza energetica
Calbatt   storage ed efficienza energeticaCalbatt   storage ed efficienza energetica
Calbatt storage ed efficienza energeticaGIFI
 
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...GIFI
 
Aeeg il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazione
Aeeg   il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazioneAeeg   il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazione
Aeeg il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazioneGIFI
 
Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1GIFI
 
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocaleFotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocaleGIFI
 
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013GIFI
 
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentiviDocumento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentiviGIFI
 
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013GIFI
 
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corso
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corsoSistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corso
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corsoGIFI
 
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution network
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution networkENEL plans for storage introduction in Italian distribution network
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution networkGIFI
 
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentiviFV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentiviGIFI
 
FV 2.0: oltre gli incentivi
FV 2.0: oltre gli incentiviFV 2.0: oltre gli incentivi
FV 2.0: oltre gli incentiviGIFI
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVGIFI
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVGIFI
 
Linee guida GIFI 2011
Linee guida GIFI 2011Linee guida GIFI 2011
Linee guida GIFI 2011GIFI
 
Scheda Conto Energia 2011/2013
Scheda Conto Energia 2011/2013Scheda Conto Energia 2011/2013
Scheda Conto Energia 2011/2013GIFI
 
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti Rinnovabili
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti RinnovabiliScheda Linee Guida Autorizzazione impianti Rinnovabili
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti RinnovabiliGIFI
 

More from GIFI (20)

Terna la gestione del sistema elettrico nazionale
Terna   la gestione del sistema elettrico nazionaleTerna   la gestione del sistema elettrico nazionale
Terna la gestione del sistema elettrico nazionale
 
Sma le soluzioni per una gestione energetica intelligente
Sma   le soluzioni per una gestione energetica intelligenteSma   le soluzioni per una gestione energetica intelligente
Sma le soluzioni per una gestione energetica intelligente
 
Regione calabria istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...
Regione calabria   istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...Regione calabria   istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...
Regione calabria istituzioni ed energia norme e strumenti per costruire il ...
 
Calbatt storage ed efficienza energetica
Calbatt   storage ed efficienza energeticaCalbatt   storage ed efficienza energetica
Calbatt storage ed efficienza energetica
 
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...Anie gifi   il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
Anie gifi il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotov...
 
Aeeg il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazione
Aeeg   il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazioneAeeg   il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazione
Aeeg il mercato energetico dinamiche evolutive e regolamentazione
 
Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1Position Paper GIFI - FV 2.1
Position Paper GIFI - FV 2.1
 
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocaleFotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
 
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
Presentazione Natalizia Evento 19 febbraio 2013
 
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentiviDocumento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
Documento gifi fv 2.0 oltre gli incentivi
 
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013
Programma FINALE incontro GIFI 19 febbraio 2013
 
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corso
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corsoSistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corso
Sistemi di accumulo di energia: progetti ediniziative in corso
 
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution network
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution networkENEL plans for storage introduction in Italian distribution network
ENEL plans for storage introduction in Italian distribution network
 
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentiviFV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi
 
FV 2.0: oltre gli incentivi
FV 2.0: oltre gli incentiviFV 2.0: oltre gli incentivi
FV 2.0: oltre gli incentivi
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 
Linee guida GIFI 2011
Linee guida GIFI 2011Linee guida GIFI 2011
Linee guida GIFI 2011
 
Scheda Conto Energia 2011/2013
Scheda Conto Energia 2011/2013Scheda Conto Energia 2011/2013
Scheda Conto Energia 2011/2013
 
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti Rinnovabili
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti RinnovabiliScheda Linee Guida Autorizzazione impianti Rinnovabili
Scheda Linee Guida Autorizzazione impianti Rinnovabili
 

Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi/benefici

  • 1. Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi/benefici Massimo Gallanti RSE S.p.A. Accumulo elettrico e rinnovabili: i sistemi e le tecnologie verso la smart grid a cura di ANIE-Energia in collaborazione con GIFI Key Energy Rimini, 9 novembre 2012
  • 2. Sommario − L’accumulo nel sistema elettrico: vecchie e nuove esigenze − Le FRNP: effetti sul sistema elettrico • Come fronteggiare l’aleatorietà − I servizi resi dagli accumuli al sistema elettrico • Per impieghi convenzionali • Per integrazione in rete delle FRNP − Energia vs. potenza e relazione con mercato elettrico − Alcune considerazioni sui costi dei sistemi di accumulo 2
  • 3. L’accumulo di energia nel sistema elettrico: vecchie e nuove esigenze − Il sistema elettrico richiede l’equilibrio istantaneo di produzione e consumo • Il mancato equilibrio pregiudica la qualità della fornitura e, in ultima analisi, la sicurezza del Sistema Elettrico − L’accumulo di energia elettrica, nelle sue diverse forme, è costoso e complesso da realizzare • Solo gli impianti di pompaggio sono stati finora utilizzati su larga scala − L’equilibrio del sistema elettrico si ottiene tramite un complesso sistema di controllo della produzione dei generatori programmabili 3
  • 4. L’accumulo di energia nel sistema elettrico: vecchie e nuove esigenze − Nei sistemi elettrici verticalmente integrati i sistemi di accumulo (impianti di pompaggio) sono stati impiegati per ottimizzare il parco di produzione • “aumentare” la domanda notturna per mantenere accesi gli impianti non flessibili (nucleare, carbone) • disporre di produzione per far fronte alla domanda di punta • disporre di produzione idonea per far fronte alle rampe mattutine del carico − Oggi, la rapida crescita delle fonti rinnovabili non programmabili (FRNP) pone nuove sfide al sistema elettrico • I sistemi di accumulo come possibile risposta 4
  • 5. Gli effetti sul sistema elettrico delle fonti rinnovabili non programmabili (FRNP) − La produzione da FRNP (specialmente l’eolico) avviene in zone distanti dal carico • Occorre potenziare la rete di trasmissione − La produzione da FRNP (specialmente il FV) è spesso di piccola taglia e diffusa sul territorio • Si connette alla rete di distribuzione, cambiandone le funzionalità (la rete di distribuzione da passiva diventa attiva) − Maggior variabilità/aleatorietà nel sistema elettrico • La generazione da FRNP segue le condizioni meteo e non le esigenze del sistema elettrico • Al sistema elettrico serve maggiore prevedibilità e flessibilità − Gli impianti FRNP non forniscono servizi di regolazione • Si viene a creare una carenza di servizi di rete, in quanto la generazione convenzionale è sostituita dalla generazione FRNP 5
  • 6. Come fronteggiare la maggior aleatorietà dovuta alle FRNP? − Migliorare la previsione delle immissioni • Responsabilizzazione dei soggetti del mercato (cfr. delibera 281/12) − Revisione del disegno del mercato elettrico • Maggior integrazioni con i mercati degli altri Paesi (Mercato del Giorno Prima, Mercati Intra-day, mercato dei servizi di dispacciamento) − Aumentare la flessibilità del sistema • Flessibilizzazione della generazione convenzionale • Promuove la diffusione degli impianti di punta (centrali turbogas) • Modulazione delle importazioni • Promuovere la flessibilizzazione della domanda • Un rinnovato impiego degli impianti di pompaggio • Nuovi sistemi di accumulo (batterie, CAES), anche distribuiti 6
  • 7. Le tecnologie per l’accumulo per i sistema elettrico − Accumulo di energia meccanica/potenziale • Impianti di pompaggio idroelettrico (energia potenziale gravitazionale) • Sistemi CAES (Compressed Air Energy Storage): accumulo di aria compressa in un serbatoio (geologico o in superficie) • Volani (energia cinetica rotazionale) − Accumulo di energia elettrochimica • Batterie - Varie tecnologie: Piombo, Litio-ioni, ad alta temperatura (es. NaS), a flusso di elettrolita, ecc. − Accumulo di energia elettrostatica • Supercondensatori 7
  • 8. Diffusione dei sistemi di accumulo elettrico nel 2010 440 pompaggio CAES altro batterie Volani e altro 967 95 123390 432 27 9 (Potenze in MW) 32 46 NaS Li Pb Fonte: Energy Storage Value proposition. NiCd 319 STRATEGEN Consulting, February 2011 8 VRB
  • 9. I servizi al sistema elettrico forniti resi dai sistemi di accumulo Impieghi convenzionali Integrazione in rete delle FRNP • Time shift di energia • Risoluzione congestioni di rete • Specialmente locali, ma anche zonali • Regolazione primaria • Riserva secondaria e terziaria • Regolazione di tensione • Riaccensione 9
  • 10. Impieghi convenzionali: “Time-shift” di energia − Acquistare energia per immagazzinarla nelle ore in cui i prezzi sono bassi (o c’è carenza di domanda), per poi ricollocarla nelle ore in cui i prezzi sono più elevati (o c’è necessità di energia). − L’operazione è profittevole se: Prezzo di acquisto dell' energia < Rendimento del sistema di accumulo Prezzo di vendita dell' energia − È il tipo di applicazione a cui tradizionalmente sono stati dedicati gli impianti idroelettrici di pompaggio 10
  • 11. Utilizzo degli impianti di pompaggio in Italia La riduzione dell’impiego del pompaggio mostra che il time shift giornaliero di energia non è più l’impiego prioritario 11
  • 12. Spread dei prezzi picco-valle zona Nord 12
  • 13. Le nuove esigenze di “time-shift” per il sistema − In passato l’esigenza era il “peak-shaving” delle punte di domanda − Oggi l’esigenza è il“peak-shaving” delle punte di produzione da FRNP − Funzionamento in accumulo: incremento della domanda nelle ore di eccesso di produzione da rinnovabili • nelle quali, nell’attuale situazione di overcapacity, molti impianti termoelettrici faticano a restare accesi 13
  • 14. I sistemi di accumulo per l’integrazione delle FRNP Impieghi convenzionali Integrazione in rete delle FRNP • Time shift di energia • Risoluzione congestioni di rete • Specialmente locali, ma anche zonali • Regolazione primaria • Riserva secondaria e terziaria • Regolazione di tensione • Riaccensione 14
  • 15. I sistemi di accumulo per l’integrazione delle FRNP − Risoluzione di congestioni di rete • Ovviare a carenze localizzate della rete elettrica. Sistemi di accumulo in attesa della disponibilità di nuove linee • La “localizzazione” dell’accumulo nella rete è fondamentale − Fornire servizi al sistema elettrico • Regolazione primaria e secondaria • Riserva terziaria, regolazione di tensione, ecc. servizi che oggi sono forniti dai soggetti del mercato (unità di produzione): • Servizi obbligatori (es. regolazione primaria) • Servizi a mercato (regolazione secondaria e terziaria) 15
  • 16. Gli accumuli come soluzione a problemi locali di rete − Nelle aree ad elevato sviluppo di FRNP la rete può non essere sufficientemente “robusta” da smaltire in sicurezza tutta la potenza generata dalle FRNP − È questo il caso delle province di Foggia, Benevento ed Avellino, per cui TERNA ha dovuto tagliare produzione eolica per 480 GWh nel 2010 e di 260 GWh nel 2011 • Colli di bottiglia sulla rete di trasmissione a 150 kV − Tale mancata produzione deve essere sostituita da produzione di impianti convenzionali e deve comunque essere remunerata ai proprietari degli impianti eolici 16
  • 17. Gli accumuli come soluzione a problemi locali di rete − Poiché la realizzazione dei necessari sviluppi della rete richiede tempi medio-lunghi, nel breve termine il problema può essere affrontato ricorrendo all’installazione di sistemi di accumulo − Si tratta quindi di un utilizzo dei sistemi di accumulo per ovviare a ritardi negli investimenti di rete e gestire le congestioni − Sistemi di accumulo con funzione di “peak shaving” di eccessi di produzione • congestioni di durata limitata, che poi spariscono a causa di variazioni nei flussi di potenza − TERNA, nel PdS 2012, stima che 242 MW di batterie possano evitare il taglio di produzione RES per 440 GWh/anno 17
  • 18. Gli accumuli per la fornitura di servizi alla rete − Regolazione primaria • richiede tempi di risposta rapidi (dell’ordine dei secondi), per cui i sistemi di accumulo risultano perfettamente adeguati • è un servizio obbligatorio e non remunerato per le unità di produzione programmabili di potenza non inferiore a 10 MW • un rilevante sviluppo delle FRNP implica una riduzione del numero di unità termoelettriche in servizio e quindi del margine di regolazione primaria: l’introduzione di sistemi di accumulo per aumentare tale margine potrebbe quindi essere un ulteriore elemento a favore dell’integrazione delle FRNP 18
  • 19. Gli accumuli per la fornitura di servizi alla rete − La carenza di riserva primaria a causa delle FRNP • La sindrome della Summer Sunny Sunday Domanda del sistema elettrico italiano in un giorno estivo con basso carico - Ipotesi: presenza di 23 GW di FV - 35.000 30.000 25.000 20.000 MW 15.000 10.000 5.000 Forte riduzione della produzione da 0 fonti convenzionali durante il giorno 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ore Domanda complessiva domanda residua al netto della produzione FV 19
  • 20. Gli accumuli per la fornitura di servizi alla rete − Regolazione secondaria e terziaria • i sistemi di accumulo possono adeguatamente fornire servizi di regolazione secondaria e terziaria, riducendo le necessità di modulazione e di funzionamento a carico parziale delle unità termoelettriche • tali servizi sono oggetto di contrattazione sul Mercato per il Servizio di Dispacciamento (MSD), per cui il produttore oggi ne trae profitto − Nel Piano di Sviluppo 2011, TERNA stima che 132 MW di batterie possano evitare l’approvvigionamento di riserva per 410 GWh/anno 20
  • 21. Bilanciamento: incremento rampa serale per FV ~ 5.000 MW ~ 11.000 MW Fonte: TERNA 21
  • 22. Gli accumuli per la fornitura di servizi alla rete − Supporto di tensione • servizio obbligatorio e non remunerato • data l’impossibilità di trasmettere potenza reattiva su lunghe distanze, sistemi di accumulo distribuiti in prossimità dei centri di carico potrebbero risultare particolarmente efficaci − Riaccensione del Sistema Elettrico • i sistemi di accumulo di grossa taglia possono essere utilizzati efficacemente come “centrali di ripartenza autonoma”, per mettere in tensione le “direttrici di riaccensione” 22
  • 23. Due diversi funzionamenti: energia vs. potenza − Servizio “in energia” Tecnologie più adatte al • Il sistema di accumulo deve servizio trattare rilevanti quantità di energia • Pompaggi • Time shift • Peak shaving (risoluzione di • CAES congestioni locali di rete) • Batterie (NaS, a flusso) • Riserva terziaria • Riaccensione − Servizio in “potenza” • Pompaggi • L’accumulo immette/preleva • CAES significative quantità di potenza • Batterie per tempi limitati • Volani • Regolazione primaria/secondaria • Supercondensatori • Supporto di tensione 23 • Qualità del servizio
  • 24. I sistemi di accumulo e il mercato elettrico − Impatto su mercato dell’energia • I sistemi di accumulo modificano la curva di domanda (quando funzionano in prelievo) e soprattutto la curva di offerta (quando funzionano in immissione), con effetto sul prezzo dell’energia − Impatto sul mercato dei servizi del dispacciamento • I sistemi di accumulo forniscono servizi “in concorrenza” con le unità di produzione, che offrono su MSD. • Regolazione secondaria • Riserva terziaria 24
  • 25. Servizi dei sistemi di accumulo: sintesi − I sistemi di accumulo sono in grado di fornire molteplici servizi a supporto del sistema elettrico − Alcuni servizi richiedono prestazioni “in energia” (elevate autonomie), mentre altri richiedono prestazioni “in potenza” (elevate potenze per tempi brevi): occorre selezionare la tecnologia più adatta − Criticità - Un medesimo sistema di accumulo può non essere in grado di svolgere più servizi contemporaneamente, perché: • in un certo istante, un servizio può richiedere l’assorbimento di energia ed un altro la generazione di energia • in un certo istante, diversi servizi possono richiedere diversi livelli dello stato di “carica” del sistema di accumulo 25
  • 26. Servizi dei sistemi di accumulo: sintesi − Conseguenza - Nella valutazione costi/benefici dei sistemi di accumulo occorre molta cautela nel sommare i benefici attesi dallo svolgimento contemporaneo di servizi diversi ©2004-2012 ~eruna 26
  • 27. Le tecnologie dei sistemi di accumulo 27
  • 28. Caratteristiche potenza / autonomia delle diverse tecnologie Fonte: ESA – Electricity Storage association 28
  • 29. Diagramma di Ragone Tempi tipici di utilizzo 29
  • 30. Adeguatezza per i diversi servizi 30
  • 31. Livello di maturità tecnologica Fonte: D. Rastler, Energy Storage Technology Status, EPRI, 2011 31
  • 32. Livello di maturità tecnologica − Criticità – Con l’eccezione dei tradizionali impianti idroelettrici di pompaggio, l’unica tecnologia di accumulo considerata (quasi) matura per la fornitura di servizi al sistema elettrico sono le batterie NaS − Conseguenza – Prima di un deployment massivo di tecnologie di accumulo, in particolare di tipo elettrochimico, è necessaria un’approfondita fase di sperimentazione, come ad es. previsto dai progetti pilota incentivati dall’AEEG in base alle delibere ARG/elt 199/11 e 288/2012/R/EEL 32
  • 33. I costi dei sistemi di accumulo 33
  • 34. I costi dei sistemi di accumulo − Studio comparativo sui costi di diversi sistemi di accumulo in termini di LUEC – Levelized Unit Electricity Cost − Il LUEC è il prezzo a cui occorre vendere l’energia immessa in rete da un sistema di accumulo per coprire tutti i costi relativi alla costruzione ed all’esercizio dell’impianto (oneri finanziari e tasse inclusi) ed ottenere un determinato ritorno sul capitale proprio investito 34
  • 35. Parametri finanziari per il calcolo del LUEC 35
  • 36. I costi dei sistemi di accumulo per “time-shift” − Al fine di rendere confrontabili i costi dei diversi sistemi di accumulo, essi sono stati valutati per un’applicazione convenzionale di time-shift − Si è assunto un funzionamento in generazione per 4 ore equivalenti a potenza massima al giorno − I sistemi sono stati dimensionati per un funzionamento massimo di 6 ore eq. / giorno, al fine di meglio cogliere le opportunità di profitto in funzione del profilo dei prezzi − Si è infine assunto un prezzo medio dell’energia elettrica acquistata pari a 45 €/MWh 36
  • 37. I costi dei sistemi di accumulo per “time-shift” Le ipotesi sui costi per l’impianto di pompaggio si è per gli impianti CAES, si è considerata la realizzazione di un considerato un costo del solo serbatoio, a monte od a valle gas naturale consumato pari di uno già esistente a 40 €/MWh 37
  • 38. Il LUEC dei sistemi di accumulo per “time-shift” Il LUEC risultante 38
  • 39. I costi dei sistemi di accumulo: risultato dell’analisi 39
  • 40. Due conti sul piano batterie di TERNA − 242 MW di batterie, per un costo complessivo di circa 1 miliardo €, ridurranno la MPE di 440 GWh − Considerando batterie NaS da 7,2 MWh/MW ed assumendo una profondità di scarica massima fino all’80% della capacità (“80% DoD”), 440 GWh/anno implicano l’effettuazione di 316 cicli equivalenti di carica/scarica all’anno − Poiché la vita delle NaS a 80% DoD è pari a 4500 cicli, la conseguente durata di vita sarà pari a 14 anni − Se valorizziamo la MPE ad un ragionevole prezzo medio MGP di 80 €/MWh, con un rendimento delle batterie dell’85%, nei 14 anni otteniamo un valore dell’energia accumulata e reimmessa in rete di circa 420 M€ − Quindi ad un costo di 1 G€ si recupera un valore di 0,42 G€ 40
  • 41. Due conti sul piano batterie di TERNA − TERNA però: • considera anche il “valore aggiunto” di tale energia in quanto di origine rinnovabile, valutandolo pari al valor medio del prezzo dei Certificati Verdi degli ultimi 8 anni (90 €/MWh) • assume di poter utilizzare le batterie anche per altri servizi (regolazione primaria e secondaria, riserva terziaria), che a loro volta aggiungono valore 41
  • 42. Tuttavia − Il valore dei CV è più “parente” degli extra-costi delle tecnologie rinnovabili che delle esternalità ambientali positive che esse generano − Se dal punto di vista dell’intera collettività ha senso valorizzare tali esternalità, il punto di vista economico del consumatore elettrico, che pagherà in bolletta le batterie, la questione è differente − Infatti, sia in presenza che in assenza delle batterie, i CV saranno comunque erogati ai produttori eolici, seppur più in là nel tempo nel secondo caso, in seguito all’allungamento del periodo per il quale se ne ha diritto (cfr. art. 11, comma 8, decreto ministeriale 18 dicembre 2008) − Infine, come detto in precedenza, occorre molta cautela nel sommare i benefici attesi dallo svolgimento contemporaneo di servizi diversi 42
  • 43. Costi / benefici dei sistemi di accumulo − I costi odierni dei sistemi di accumulo elettrochimici sono ben lontani dalla soglia di convenienza per un’applicazione di time-shift quale quella analizzata − Riguardo l’applicazione per la riduzione della Mancata Produzione Eolica, la convenienza economica è quantomeno discutibile e l’efficacia degli accumuli per tale servizio va prima dimostrata sul campo − Relativamente alla fornitura di servizi ancillari, la valutazione dei benefici è relativamente “semplice” per quei servizi che trovano valorizzazione sul mercato (es. regolazione secondaria e riserva terziaria) 43
  • 44. Costi / benefici dei sistemi di accumulo − Più difficile invece valorizzare adeguatamente i servizi obbligatori e non remunerati (es. regolazione primaria, supporto di tensione), che tuttavia hanno una valenza fondamentale per la sicurezza del sistema − In ogni caso, non si possono semplicemente sommare i benefici relativi ai vari servizi, poiché il loro svolgimento è in buona parte alternativo − Se c’è un’alternativa ai sistemi di accumulo (es. aumentare la banda di regolazione primaria richiesta agli impianti convenzionali, magari remunerando tale incremento), i costi evitati dell’alternativa diventano il termine di confronto − Si può “non badare a spese” solo se non c’è un’alternativa e la sicurezza del sistema è a rischio 44
  • 45. Conclusione − In sintesi, i sistemi di accumulo elettrochimici, per livello di maturità tecnologica e per gli elevati costi, attualmente difficilmente possono costituire un’alternativa praticabile nella generalità dei casi per la fornitura di servizi a supporto del sistema elettrico − Occorre quindi concentrare gli sforzi sia nelle attività di R&S, per migliorare le tecnologie e ridurne i costi, sia nella sperimentazione su piccola scala, per verificarne sul campo le prestazioni 45
  • 46. Grazie per l’attenzione! massimo.gallanti@rse-web.it 46