SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  29
Télécharger pour lire hors ligne
“Educa&onal	
  Leadership	
  e	
  
miglioramento	
  della	
  qualità	
  
dell’istruzione” 	
  
Angelo	
  Pale*a	
  
Alma	
  Mater	
  Studiorum,	
  Università	
  di	
  Bologna,	
  
Dipar0mento	
  di	
  Scienze	
  Aziendali	
  
angelo.pale*a@unibo.it	
  
•  Sommario	
  
– Obie<vi	
  delle	
  ricerca	
  
– Aspe<	
  metodologici	
  
– Risulta0	
  
– Discussione	
  
– Implicazioni	
  per	
  le	
  poli0che	
  dell’istruzione	
  	
  
Leadership	
  for	
  learning	
  
	
  I	
  dirigen0	
  scolas0ci	
  possono	
  rappresentare	
  la	
  figura	
  singolarmente	
  
più	
  importante	
  all’interno	
  dei	
  sistemi	
  educa0vi	
  per	
  promuovere	
  il	
  
miglioramento	
  scolas0co	
  e	
  l’efficacia	
  delle	
  scuole.	
  	
  
	
  	
  
	
  La	
  ques0one	
  non	
  è	
  se	
  i	
  dirigen0	
  scolas0ci	
  fanno	
  “la	
  differenza”,	
  ma	
  
in	
  che	
  modo,	
  a*raverso	
  cioè	
  quali	
  pra0che	
  contribuiscono	
  a	
  
sviluppare	
  ambien0	
  organizza0vi	
  e	
  professionali	
  efficaci	
  per	
  
l’insegnamento	
  e	
  l’apprendimento	
  (capacity	
  building).	
  	
  
	
  
•  [Rosenholtz,	
  1985;	
  Hallinger	
  e	
  Murphy	
  1985)	
  	
  
•  [Mulford,	
  Silin,	
  2003;	
  Scheerens	
  et	
  al.	
  2007;	
  2012;	
  Halligher	
  &	
  Heck,	
  
1996;	
  2010;	
  Robinson,	
  Lloyd	
  &	
  Rowe	
  2008;	
  Supovitz,	
  2008;	
  
Leithwood,	
  Harris	
  &	
  Hopkins	
  2008;	
  Day	
  et	
  al.	
  2009;	
  Hendriks	
  &	
  
Steen	
  2012]	
  
Distributed	
  leadership	
  
•  Leadership	
  for	
  learning	
  è	
  un	
  approccio	
  
condiviso	
  di	
  inter-­‐azione	
  con	
  gli	
  insegnan0	
  e	
  di	
  
“distribuzione”	
  della	
  leadership	
  
•  In	
  cui	
  co-­‐agiscono	
  Transforma7onal	
  leadership	
  
&	
  Instruc7onal	
  leadership	
  	
  
– [Marks	
  &	
  Printy	
  2003;	
  Spillane	
  2006;	
  Heck	
  &	
  
Halllinger,	
  2010;	
  	
  Harris,	
  2014;	
  Neumerski,	
  2014)	
  	
  
•  Diverso	
  dal	
  middle	
  management	
  
Il	
  proge9o	
  di	
  ricerca	
  Indire-­‐Unibo	
  con	
  
le	
  scuole	
  VALES	
  
Il	
  Piano	
  di	
  Miglioramento	
  
Le	
  praAche	
  di	
  miglioramento	
  
L’organizzazione	
  per	
  il	
  miglioramento	
  
	
  
•  Il	
  ruolo	
  del	
  dirigente	
  scolas0co	
  nella	
  costruzione	
  di	
  capacità	
  
organizza0ve	
  a	
  supporto	
  del	
  miglioramento	
  
•  La	
  leadership	
  distribuita	
  e	
  condivisa:	
  l’impegno	
  dei	
  docen0	
  nei	
  
processi	
  di	
  miglioramento	
  	
  
•  Come	
  stanno	
  cambiando	
  le	
  pra0che	
  professionali	
  e	
  l’insegnamento	
  
•  Lo	
  sviluppo	
  professionale	
  con0nuo	
  nella	
  prospe<va	
  del	
  
miglioramento	
  
Il	
  framework	
  teorico	
  –	
  modello	
  ad	
  
effe<	
  indire<	
  
!
!
!
!
!
!
!
!
!
+!
+!
+!
+!
+!
+!
+!
+!TRANSFORMARTIONAL!
LEADESRHIP!!
(DIRIGENTE)!
INSTRUCTIONAL!
LEADESHIP!(INSEGNANTI)!
CAPACITA’!
ORGANIZZATIVE!PER!IL!
MIGLIORAMENTO!
CAMBIAMENTO!
PRATICHE!PROFESSIONALI!
E!DIDATTICA!
AUTOEFFICACIA!DEGLI!
INSEGNANTI!
CARATTERISTICHE!
INDIVIDUALI!INSEGNANTI!
Apprendimenti
degli studenti
Variabili	
  di	
  Contesto	
  
socio	
  economico	
  
culturale	
  (ESC)	
  
•  Predisposizione	
  dei	
  quesAonari	
  
per	
  DS	
  e	
  per	
  DocenA	
  	
  
•  Individuazione	
  delle	
  scuole	
  per	
  il	
  
pre-­‐	
  test	
  degli	
  strumenA	
  	
  
•  Somministrazione	
  del	
  
quesAonario	
  
•  Analisi	
  dei	
  daA	
  	
  
Indagine	
  quanAtaAva	
  
•  Predisposizione	
  degli	
  strumenA	
  per	
  
l’indagine	
  qualitaAva:	
  focus	
  group	
  e	
  
intervista	
  al	
  DS	
  	
  
•  Individuazione	
  delle	
  scuole	
  in	
  cui	
  
effe9uare	
  un’indagine	
  in	
  profondità	
  in	
  
base	
  agli	
  esiA	
  dei	
  quesAonari	
  (successiva	
  
all’analisi	
  dei	
  daA	
  della	
  ricerca	
  
quanAtaAva)	
  
•  Focus	
  e	
  Interviste	
  nelle	
  scuole	
  	
  
•  Studi	
  di	
  caso	
  
Indagine	
  qualitaAva	
  	
  
	
  
STRUMENTI	
  DELLA	
  RICERCA	
  
I	
  FASE:	
  
INDAGINE	
  
QUANTITATIVA	
  
definizione	
  
campione	
  	
  	
  
II	
  FASE:	
  
INDAGINE	
  
QUANTITATIVA	
  
Somministrazio
ne	
  
quesAonario	
  
III	
  Fase:	
  
INDAGINE	
  
QUANTITATIVA	
  
Analisi	
  dei	
  da0	
  
V	
  Fase:	
  	
  
FOLLOW	
  UP	
  	
  
E	
  RAPPORTO	
  
FINALE	
  	
  
DICEMBRE	
  2014	
  
GENNAIO	
  
FEBBRAIO	
  2015	
  
	
  
APRILE	
  2015	
  
ENTRO	
  METÀ	
  
	
  MAGGIO	
  2015	
  
Fasi	
  della	
  ricerca	
  
MARZO	
  2015	
  
IV	
  fase:	
  
INDAGINE	
  
QUALITATIVA	
  	
  	
  	
  
Base	
  daA	
  
	
  
v N.	
  285	
  scuole	
  coinvolte	
  	
  in	
  Vales	
  (189	
  PON	
  
-­‐96	
  Nord	
  )	
  =	
  	
  23.856	
  docen7	
  di	
  ruolo	
  
v N.	
  4	
  scuole	
  (su	
  285)	
  coinvolte	
  nella	
  fase	
  di	
  
pre-­‐test	
  
v 255	
  scuole	
  hanno	
  partecipato	
  alla	
  ricerca	
  
(21.063	
  docen7	
  di	
  ruolo)	
  
v 	
  N.	
  10.447	
  risponden0	
  al	
  ques0onario	
  DocenA	
  (68,6%)	
  
v N.	
  255	
  risponden0	
  al	
  ques0onario	
  DS	
  
 
	
  
	
  
	
  	
  
	
  
	
  
	
  
v  Un	
  campione	
  casuale	
  di	
  docen0	
  individuato	
  in	
  ogni	
  scuola	
  
	
  
Per	
  garan0re	
  un	
  alto	
  numero	
  di	
  risposte	
  abbiamo	
  previsto	
  un	
  sovra-­‐
campionamento	
  del	
  30%	
  rispe*o	
  al	
  numero	
  di	
  docen0	
  individua0	
  nella	
  fase	
  di	
  
pre-­‐test.	
  	
  	
  
	
  
INDIRE	
  ha	
  provveduto	
  all’estrazione	
  del	
  campione	
  in	
  ogni	
  scuola	
  sulla	
  base	
  
dell’anagrafica	
  resa	
  disponibile	
  dal	
  MIUR	
  ed	
  ha	
  inviato	
  l’elenco	
  dei	
  docen0	
  
estra<	
  nel	
  campione	
  ad	
  ogni	
  DS,	
  unitamente	
  alla	
  comunicazione	
  per	
  la	
  
registrazione	
  	
  al	
  sistema	
  
	
  
	
  
	
  
Il	
  QuesAonario	
  insegnanA	
  
	
  
QuesAonario	
  insegnanA	
  
n.	
  32	
  domande	
  organizzate	
  in	
  sei	
  aree	
  d’indagine	
  :	
  
1.  DaA	
  generali	
  (tra`	
  individuali)	
  
2.  Convinzioni	
  e	
  comportamenA	
  	
  
3.  PdM	
  della	
  scuola	
  	
  
4.  Sviluppo	
  professionale	
  conAnuo	
  	
  
5.  La	
  leadership	
  del	
  DS	
  
6.  Clima	
  scolasAco	
  	
  
DocenA	
  per	
  Apologie	
  isAtuzionali	
  
1209	
  
487	
  
5110	
  
1697	
  
867	
  
251	
  
794	
  
DocenA	
  per	
  Apologia	
  isAtuzionale	
  
La Sua scuola ha un piano di
miglioramento?
Il punto di vista degli insegnanti
SI	
   8.602 82.6%
NO	
   229 2.2%
No, e non stiamo sviluppando nessun
piano 66 0.6%
Non ne sono a conoscenza 1.519 14.6%
Il	
  contenuto	
  del	
  PdM	
  
Leadership (1): “allineamento strategico”
1.  Rende	
  chiara	
  e	
  comprensibile	
  la	
  visione	
  di	
  sviluppo	
  della	
  scuola,	
  fornendo	
  un	
  senso	
  di	
  scopo	
  
comune	
  e	
  condiviso	
  	
  
2.  Si	
  impegna	
  affinché	
  le	
  risorse	
  a	
  disposizione	
  vengano	
  u0lizzate	
  in	
  modo	
  coerente	
  con	
  gli	
  obie<vi	
  
della	
  scuola	
  	
  
3.  Supporta	
  i	
  docen0	
  a	
  comprendere	
  la	
  relazione	
  tra	
  gli	
  obie<vi	
  della	
  scuola	
  e	
  le	
  indicazioni	
  
provenien0	
  dal	
  ministero	
  	
  
4.  Diffonde	
  la	
  leadership	
  tra	
  i	
  docen0,	
  valorizzando	
  le	
  competenze	
  e	
  le	
  capacità	
  di	
  coordinamento	
  
presen0	
  nella	
  scuola	
  in	
  modo	
  coerente	
  con	
  gli	
  obie<vi	
  persegui0	
  	
  
5.  Discute	
  gli	
  obie<vi	
  della	
  scuola	
  e	
  le	
  strategie	
  per	
  raggiungerli	
  con	
  i	
  docen0	
  negli	
  incontri	
  e	
  nelle	
  
riunioni	
  	
  
6.  Incoraggia	
  i	
  docen0	
  a	
  rifle*ere	
  se	
  gli	
  obie<vi	
  professionali	
  individuali	
  sono	
  coeren0	
  con	
  gli	
  
obie<vi	
  della	
  scuola	
  e	
  le	
  sue	
  priorità	
  	
  
7.  Presta	
  a*enzione	
  alle	
  opinioni	
  dei	
  docen0	
  rela0vamente	
  ai	
  problemi	
  che	
  s’incontrano	
  nel	
  
perseguimento	
  degli	
  obie<vi	
  dida<ci	
  
8.  Aiuta	
  a	
  chiarare	
  il	
  significato	
  specifico	
  degli	
  obie<vi	
  della	
  scuola	
  in	
  termini	
  di	
  implicazioni	
  
pra0che	
  per	
  il	
  curriculum	
  e	
  la	
  dida<ca	
  	
  
9.  Si	
  impegna	
  a	
  orientare	
  i	
  docen0	
  verso	
  obie<vi	
  ambiziosi	
  di	
  miglioramento	
  degli	
  apprendimen0	
  
degli	
  studen0	
  	
  
10.  Si	
  impegna	
  affinché	
  le	
  classi,	
  i	
  dipar0men0	
  e	
  altri	
  gruppi	
  definiscano	
  obie<vi	
  di	
  miglioramento	
  
degli	
  apprendimen0	
  realis0ci	
  e	
  coeren0	
  con	
  la	
  visione	
  di	
  sviluppo	
  della	
  scuola	
  	
  
11.  Definisce	
  a<vità	
  di	
  formazione	
  per	
  i	
  docen0	
  che	
  siano	
  coeren0	
  con	
  gli	
  obie<vi	
  della	
  scuola	
  	
  
Reliability Statistics
Cronbach's
Alpha
N of
Items
.980 11
!
Allineamento	
  strategico	
  (1):	
  confronto	
  tra	
  
percezioni	
  dei	
  DS	
  e	
  degli	
  insegnan0	
  
!7,00000%
!6,00000%
!5,00000%
!4,00000%
!3,00000%
!2,00000%
!1,00000%
0,00000%
1,00000%
2,00000%
0% 50% 100% 150% 200% 250% 300%
leadership_01_D%
leadership_01%
Lineare%(leadership_01_D)%
Lineare%(leadership_01)%
Matrici	
  di	
  correlazione=	
  +	
  0.194**	
  
LEADERSHIP (2): “Guida dei processi di
autovalutazione e miglioramento”
1.  Si	
  assicura	
  che	
  i	
  docen0	
  u0lizzino	
  i	
  risulta0	
  derivan0	
  dalla	
  autovalutazione	
  della	
  scuola	
  (sugli	
  
apprendimen0	
  o	
  su	
  altri	
  ambi0)	
  per	
  programmare	
  le	
  a<vità̀	
  dida<che	
  	
  
2.  Si	
  assicura	
  che	
  i	
  risulta0	
  dell’autovalutazione	
  siano	
  conosciu0	
  anche	
  al	
  di	
  fuori	
  del	
  Nucleo	
  Interno	
  
di	
  Valutazione	
  e	
  diffusi	
  a	
  tu<	
  i	
  docen0	
  	
  
3.  Si	
  impegna	
  a	
  indirizzare	
  l’a*enzione	
  dei	
  docen0	
  sugli	
  aspe<	
  cri0ci	
  dell’insegnamento	
  e	
  
dell’apprendimento	
  evidenzia0	
  dall'autovalutazione	
  	
  
4.  Valuta	
  il	
  grado	
  di	
  raggiungimento	
  degli	
  obie<vi	
  di	
  miglioramento	
  della	
  scuola,	
  u0lizzando	
  
indicatori	
  ogge<vi	
  (es.	
  risulta0	
  di	
  prove	
  di	
  apprendimento,	
  ques0onari	
  standardizza0,	
  ecc.)	
  	
  
5.  Incoraggia	
  regolarmente	
  i	
  docen0	
  a	
  valutare	
  i	
  progressi	
  verso	
  il	
  raggiungimento	
  degli	
  obie<vi	
  di	
  
miglioramento	
  	
  
6.  Ascolta	
  le	
  opinioni	
  e	
  presta	
  a*enzione	
  alle	
  problema0che	
  incontrate	
  dai	
  docen0	
  nell'a*uazione	
  
delle	
  azioni	
  di	
  miglioramento	
  	
  
7.  Supporta	
  i	
  gruppi	
  professionali	
  che	
  manifestano	
  carenze	
  nella	
  proge*azione/implementazione	
  
delle	
  azioni	
  di	
  miglioramento	
  	
  
8.  Si	
  preoccupa	
  che	
  il	
  punto	
  di	
  vista	
  delle	
  famiglie	
  sia	
  tenuto	
  in	
  considerazione	
  nei	
  processi	
  di	
  
autovalutazione	
  e	
  miglioramento	
  	
  
9.  Crea	
  opportunità̀	
  di	
  discussione	
  delle	
  nuove	
  idee	
  rilevan0	
  per	
  il	
  piano	
  di	
  miglioramento	
  scolas0co	
  
e	
  possibilità̀	
  per	
  i	
  docen0	
  di	
  imparare	
  reciprocamente	
  
Reliability Statistics
Cronbach's
Alpha
N of
Items
.976 9
!
Guida	
  dei	
  processi	
  di	
  autovalutazione	
  e	
  
miglioramento:	
  confronto	
  tra	
  percezioni	
  dei	
  DS	
  e	
  degli	
  
insegnan0	
  
!6,00000%
!5,00000%
!4,00000%
!3,00000%
!2,00000%
!1,00000%
0,00000%
1,00000%
2,00000%
0% 50% 100% 150% 200% 250% 300%
leadership_02_D%
leadership_02%
Lineare%(leadership_02_D)%
Lineare%(leadership_02)%
Matrici	
  di	
  correlazione	
  =	
  +	
  0.217** 	
  	
  
Instructional Leadership
•  Con	
  specifico	
  riguardo	
  al	
  Suo	
  coinvolgimento	
  dire9o	
  nei	
  processi	
  di	
  
miglioramento,	
  quanto	
  tempo	
  ha	
  dedicato	
  mediamente	
  ad	
  ognuna	
  delle	
  
seguenA	
  a`vità	
  durante	
  il	
  corrente	
  anno	
  scolasAco?	
  Mai	
  =>	
  
Giornalmente	
  
1.  Dimostrazione	
  di	
  pra0che	
  dida<che	
  	
  
2.  Dimostrazione	
  sull’u0lizzo	
  di	
  nuovi	
  contenu0	
  disciplinari	
  	
  
3.  Dimostrazione	
  sull'u0lizzo	
  di	
  tecnologie	
  digitali	
  a	
  supporto	
  della	
  dida<ca	
  	
  
4.  Osservazione	
  di	
  insegnan0	
  durante	
  le	
  a<vità	
  dida<che	
  e	
  feedback	
  agli	
  
stessi	
  	
  
5.  Mentoring	
  agli	
  insegnan0	
  neo	
  arriva0	
  in	
  questa	
  scuola	
  	
  
6.  Tutoraggio	
  agli	
  insegnan0	
  nell’anno	
  di	
  prova	
  	
  
7.  Condivisione	
  di	
  materiali	
  ed	
  esperienze	
  dida<che	
  	
  
8.  Coordinamento	
  della	
  programmazione	
  annuale	
  	
  
9.  Promozione	
  della	
  condivisione	
  dei	
  criteri	
  di	
  valutazione	
  all’interno	
  di	
  
ciascuna	
  disciplina	
  	
  
10.  Promozione	
  della	
  condivisione	
  dei	
  criteri	
  generali	
  di	
  valutazione	
  trasversali	
  
alle	
  discipline	
  	
   Reliability Statistics
Cronbach's
Alpha N of Items
.828 10
Cultura collaborativa
•  Questa	
  scuola	
  offre	
  possibilità	
  al	
  personale,	
  di	
  
partecipare	
  a<vamente	
  alle	
  decisioni	
  della	
  scuola	
  	
  
•  Questa	
  scuola	
  fornisce	
  opportunità	
  ai	
  genitori	
  o	
  tutori,	
  
di	
  partecipare	
  a<vamente	
  alle	
  decisioni	
  della	
  scuola	
  	
  
•  Questa	
  scuola	
  offre	
  agli	
  studen0	
  l'opportunità	
  di	
  
partecipare	
  a<vamente	
  alle	
  decisioni	
  della	
  scuola	
  	
  
•  Questa	
  scuola	
  ha	
  una	
  cultura	
  della	
  responsabilità	
  
condivisa	
  per	
  le	
  ques0oni	
  scolas0che	
  	
  
•  C'è	
  una	
  cultura	
  collabora0va	
  scolas0ca	
  cara*erizzata	
  
da	
  sostegno	
  reciproco	
  	
  
Clima orientato all’apprendimento
•  Gli	
  insegnan0	
  e	
  gli	
  studen0	
  in	
  questa	
  scuola	
  generalmente	
  
vanno	
  d'accordo	
  tra	
  di	
  loro	
  	
  
•  La	
  maggior	
  parte	
  degli	
  insegnan0	
  in	
  questa	
  scuola	
  crede	
  che	
  il	
  
benessere	
  degli	
  studen0	
  sia	
  importante	
  	
  
•  La	
  maggior	
  parte	
  degli	
  insegnan0	
  in	
  questa	
  scuola	
  è	
  
interessata	
  a	
  ciò	
  che	
  gli	
  studen0	
  hanno	
  da	
  dire	
  	
  
•  Se	
  uno	
  studente	
  di	
  questa	
  scuola	
  ha	
  bisogno	
  di	
  assistenza	
  o	
  di	
  
recuperare,	
  la	
  scuola	
  lo	
  supporta	
  	
  
Auto-efficacia dell’insegnante
•  Portare	
  gli	
  studen0	
  a	
  credere	
  nelle	
  loro	
  capacità	
  di	
  raggiungere	
  buoni	
  risulta0	
  	
  
•  Aiutare	
  i	
  miei	
  studen0	
  ad	
  apprezzare	
  il	
  valore	
  dell’apprendimento	
  	
  
•  Elaborare	
  delle	
  buone	
  domande	
  da	
  so*oporre	
  ai	
  miei	
  studen0	
  	
  
•  Controllare	
  comportamen0	
  che	
  disturbano	
  la	
  lezione	
  	
  
•  Mo0vare	
  gli	
  studen0	
  che	
  dimostrano	
  scarso	
  interesse	
  per	
  l’a<vità	
  scolas0ca	
  	
  
•  Esplicitare	
  chiaramente	
  le	
  mie	
  aspe*a0ve	
  sui	
  comportamen0	
  degli	
  studen0	
  	
  
•  Aiutare	
  gli	
  studen0	
  a	
  pensare	
  in	
  modo	
  cri0co	
  	
  
•  Fare	
  in	
  modo	
  che	
  gli	
  studen0	
  rispe<no	
  i	
  regolamen0	
  scolas0ci	
  	
  
•  Far	
  stare	
  tranquilli	
  gli	
  studen0	
  che	
  disturbano	
  la	
  classe	
  	
  
•  U0lizzare	
  una	
  varietà	
  di	
  strategie	
  di	
  valutazione	
  	
  
•  Fornire	
  diversi	
  0pi	
  di	
  spiegazioni,	
  p.e.	
  quando	
  gli	
  studen0	
  non	
  capiscono	
  	
  
•  A*uare	
  strategie	
  dida<che	
  alterna0ve	
  nella	
  mia	
  classe	
  	
  
Cambiamento delle
pratiche professionali	
  
In	
  quale	
  misura	
  i	
  processi	
  di	
  miglioramento	
  della	
  scuola	
  stanno	
  modificando	
  la	
  praAca	
  
professionale	
  
1.  Lavorare	
  sulla	
  proge*azione	
  per	
  migliorare	
  le	
  mie	
  pra0che	
  
2.  Lavorare	
  con	
  I	
  colleghi	
  sulle	
  ques0oni	
  che	
  a*engono	
  il	
  curriculum	
  
3.  Fornire	
  supporto	
  all’implementazione	
  di	
  specifiche	
  azioni	
  di	
  migliormento	
  
4.  Documentare	
  le	
  normali	
  a<vità	
  
5.  Condividere	
  con	
  I	
  colleghi	
  i	
  metodi	
  e	
  i	
  criteri	
  di	
  valutazione	
  
6.  Promuovere	
  una	
  riflessione	
  condivisa	
  sugli	
  esi0	
  degli	
  apprendimen0	
  
7.  Promuovere	
  il	
  coordinamento	
  dida<co	
  tra	
  I	
  diversi	
  livelli	
  della	
  scuola	
  
8.  Promuovere	
  l’interdisciplinarità	
  
9.  Promuovere	
  lo	
  scambio	
  di	
  buone	
  pra0che	
  
10.  Lavorare	
  con	
  gli	
  studen0	
  su	
  ques0oni	
  legate	
  all’apprendimento..	
  
11.  Fare	
  formazione	
  ai	
  colleghi	
  
12.  Collaborare	
  con	
  I	
  membri	
  della	
  comunità	
  
13.  Lavorare	
  in	
  rete	
  con	
  altre	
  scuole	
  
14.  ….	
  
Reliability Statistics
Cronbach's
Alpha N of Items
.930 19
Cambiamento
dell’insegnamento
In	
  quale	
  misura	
  i	
  processi	
  di	
  miglioramento	
  all'interno	
  
della	
  scuola	
  stanno	
  modificando	
  il	
  Suo	
  modo	
  di	
  
insegnare	
  
1.  U0lizzare	
  metodologie	
  dida<che	
  che	
  coinvolgono	
  gli	
  studen0	
  in	
  a<vità	
  di	
  
Problem	
  solving	
  	
  
2.  Project	
  work	
  
3.  Coopera0ve	
  learning	
  	
  
4.  A<vità̀	
  laboratoriali	
  	
  
5.  U0lizzare	
  le	
  ICT	
  nella	
  dida<ca	
  quo0diana	
  (tablet,	
  LIM,	
  PC,	
  smartphone,	
  
pia*aforme	
  online,	
  ecc...)	
  	
  
6.  Lavorare	
  per	
  dipar0men0	
  disciplinari	
  	
  
Reliability Statistics
Cronbach's
Alpha N of Items
.848 6
!
Metodologia	
  
•  Modello	
  ad	
  equazioni	
  stru*urali	
  (SEM)	
  per	
  
ca*urare	
  gli	
  effe<	
  di	
  mediazione	
  rispe*o	
  alla	
  
leadership	
  del	
  DS	
  
•  Verifica	
  di	
  tu<	
  i	
  modelli	
  di	
  misura	
  delle	
  
singole	
  variabili	
  laten0	
  con	
  indici	
  di	
  fit	
  
all’interno	
  dei	
  range	
  indica0	
  in	
  le*eratura	
  
(CMIN/DF,	
  CFI,	
  RMSEA)	
  
Risulta0	
  della	
  sperimentazione	
  
VALES	
  
Transformational
leadership
DS
Instruction
leadership
Docenti
Cultura
collaborativa
Clima
scolastico
produttivo
Auto-efficacia
docenti
Cambiamento
pratiche
professionali
Cambiamento
dell’insegname
nto
Tra<	
  individuali:	
  
sesso	
  
.304
.064
.278
.115
.305
.393
.234
.267
.242
.260
0.31
.061
-.066
-.102
Conclusioni	
  
•  Limi0	
  	
  
–  Leadership	
  e	
  contesto	
  
–  Sebbene	
  abbia	
  risposto	
  un	
  numero	
  elevato	
  di	
  docen0	
  scel0	
  
casualmente	
  (quasi	
  il	
  69%),	
  ciò	
  non	
  esclude	
  fenomeni	
  di	
  
autoselezione	
  
–  I	
  risulta0	
  possono	
  essere	
  considera0	
  rappresenta0vi	
  della	
  
sperimentazione	
  Vales,	
  ma	
  non	
  lo	
  sono	
  rispe*o	
  alle	
  altre	
  scuole	
  
–  Il	
  follow-­‐up	
  dell’indagine	
  quan0ta0va	
  ha	
  previsto	
  
approfondimen0	
  di	
  0po	
  qualita0vo	
  per	
  studiare	
  “il	
  come”	
  opera	
  
la	
  leadership	
  per	
  il	
  miglioramento,	
  ma	
  ciò	
  è	
  avvenuto	
  rispe*o	
  
ad	
  un	
  numero	
  limitato	
  di	
  scuole	
  
•  Sviluppi	
  futuri	
  
–  Studiare	
  gli	
  effe<	
  indire<	
  della	
  leadership	
  scolas0ca	
  rispe*o	
  
agli	
  apprendimen0	
  degli	
  studen0	
  
Alcune	
  implicazioni	
  di	
  poliAca	
  
dell’istruzione	
  
•  “Un	
  uomo	
  solo	
  al	
  comando”?	
  
–  Supportare	
  la	
  leadership	
  scolas0ca	
  a*raverso	
  il	
  
riconoscimento	
  del	
  differente	
  impegno	
  degli	
  
insegnan0	
  nei	
  processi	
  di	
  miglioramento	
  scolas0co	
  
•  Valutazione	
  dei	
  DS:	
  come	
  portare	
  alla	
  luce	
  la	
  
differente	
  qualità	
  delle	
  pra0che	
  di	
  leadership	
  a	
  
supporto	
  del	
  miglioramento	
  scolas0co?	
  E’	
  
sufficiente	
  un	
  approccio	
  “end	
  of	
  pipe”?	
  	
  
–  Riconoscere	
  gli	
  effe<	
  indire<	
  della	
  leadership	
  del	
  DS	
  
significa	
  prendere	
  a*o	
  che	
  i	
  risulta0	
  finali	
  potrebbero	
  
non	
  rifle*ere	
  il	
  differenziale	
  di	
  qualità	
  delle	
  pra0che	
  di	
  
leadership…	
  
Grazie	
  per	
  l’a:enzione	
  
Angelo	
  Pale*a	
  
Alma	
  Mater	
  Studiorum,	
  Università	
  di	
  Bologna,	
  
Dipar0mento	
  di	
  Scienze	
  Aziendali	
  
angelo.pale*a@unibo.it	
  

Contenu connexe

Tendances

esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollentiesami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollentiLuca Salvini - MI
 
Le nuove adozioni dei libri di testo e l'accessibilità dimenticata
Le nuove adozioni dei libri di testo e l'accessibilità dimenticataLe nuove adozioni dei libri di testo e l'accessibilità dimenticata
Le nuove adozioni dei libri di testo e l'accessibilità dimenticataMaria Grazia Fiore
 
La vigilanza nei luoghi di lavoro
La vigilanza nei luoghi di lavoro La vigilanza nei luoghi di lavoro
La vigilanza nei luoghi di lavoro Dario
 
A.U.A. AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Caso Studio
A.U.A. AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Caso StudioA.U.A. AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Caso Studio
A.U.A. AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Caso StudioeAmbiente
 
Il Sistema Nazionale di Valutazione
Il Sistema Nazionale di ValutazioneIl Sistema Nazionale di Valutazione
Il Sistema Nazionale di ValutazioneCarlo Mariani
 
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLAINTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLAAntonetta Cimmarrusti
 
Riforma della scuola
Riforma della scuolaRiforma della scuola
Riforma della scuolaLibero di Leo
 
Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107scuolamovimento
 
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...Simone Chiarelli
 
1. evoluzione normativa
1. evoluzione normativa1. evoluzione normativa
1. evoluzione normativaautoformazione
 
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenticonferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidentiLuca Salvini - MI
 
GRoberi-tutor-Second-Fase2-feb2023.pdf
GRoberi-tutor-Second-Fase2-feb2023.pdfGRoberi-tutor-Second-Fase2-feb2023.pdf
GRoberi-tutor-Second-Fase2-feb2023.pdfgrmail4
 
LEGGE 107 SECONDARIA.pptx
LEGGE 107 SECONDARIA.pptxLEGGE 107 SECONDARIA.pptx
LEGGE 107 SECONDARIA.pptxAlfonsoMicuccio
 
Lezione n. 08 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 08 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...Lezione n. 08 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 08 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...Simone Chiarelli
 

Tendances (20)

esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollentiesami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollenti
 
Decreto legislativo 13/04/2017, n. 62
Decreto legislativo 13/04/2017, n. 62Decreto legislativo 13/04/2017, n. 62
Decreto legislativo 13/04/2017, n. 62
 
Le nuove adozioni dei libri di testo e l'accessibilità dimenticata
Le nuove adozioni dei libri di testo e l'accessibilità dimenticataLe nuove adozioni dei libri di testo e l'accessibilità dimenticata
Le nuove adozioni dei libri di testo e l'accessibilità dimenticata
 
La vigilanza nei luoghi di lavoro
La vigilanza nei luoghi di lavoro La vigilanza nei luoghi di lavoro
La vigilanza nei luoghi di lavoro
 
A.U.A. AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Caso Studio
A.U.A. AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Caso StudioA.U.A. AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Caso Studio
A.U.A. AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - Caso Studio
 
Il Sistema Nazionale di Valutazione
Il Sistema Nazionale di ValutazioneIl Sistema Nazionale di Valutazione
Il Sistema Nazionale di Valutazione
 
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLAINTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
 
Riforma della scuola
Riforma della scuolaRiforma della scuola
Riforma della scuola
 
Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107
 
Prima presentazione
Prima presentazionePrima presentazione
Prima presentazione
 
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
 
1. evoluzione normativa
1. evoluzione normativa1. evoluzione normativa
1. evoluzione normativa
 
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenticonferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
conferenza regionale informativa esame-stato 2023 presidenti
 
GRoberi-tutor-Second-Fase2-feb2023.pdf
GRoberi-tutor-Second-Fase2-feb2023.pdfGRoberi-tutor-Second-Fase2-feb2023.pdf
GRoberi-tutor-Second-Fase2-feb2023.pdf
 
LEGGE 107 SECONDARIA.pptx
LEGGE 107 SECONDARIA.pptxLEGGE 107 SECONDARIA.pptx
LEGGE 107 SECONDARIA.pptx
 
Slide rifiuti
Slide rifiutiSlide rifiuti
Slide rifiuti
 
Responsabilita civile penale etc
Responsabilita civile penale  etcResponsabilita civile penale  etc
Responsabilita civile penale etc
 
Normativa 1948 2017
Normativa 1948 2017Normativa 1948 2017
Normativa 1948 2017
 
Storia Infermieristica
Storia InfermieristicaStoria Infermieristica
Storia Infermieristica
 
Lezione n. 08 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 08 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...Lezione n. 08 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 08 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
 

Similaire à Educational Leadership e miglioramento della qualità dell'istruzione

Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...robecchi
 
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...Info Partito Democratico
 
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisaINDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisasepulvi
 
L'autovalutazione nelle scuole del Progetto Vales
L'autovalutazione nelle scuole del Progetto ValesL'autovalutazione nelle scuole del Progetto Vales
L'autovalutazione nelle scuole del Progetto ValesInvalsi
 
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoAntonio Todaro
 
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di reteIndicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di reteAntonio Todaro
 
Verso un sistema integrato di valutazione
Verso un sistema integrato di valutazioneVerso un sistema integrato di valutazione
Verso un sistema integrato di valutazioneISIS O. Romero
 
Sebastiano Pulvirenti, la Rete F.A.R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione
Sebastiano Pulvirenti, la Rete F.A.R.O. e il Sistema Nazionale di ValutazioneSebastiano Pulvirenti, la Rete F.A.R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione
Sebastiano Pulvirenti, la Rete F.A.R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazionesepulvi
 
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio 2015Sebastiano pulvirenti, faro febbraio 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio 2015sepulvi
 
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...sepulvi
 
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfPiano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfFiammetta Russo
 
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...sepulvi
 
Ae linee guida-isbn_oltre_le_discipline-scheda-idea_workshop19_29092017 (1)
Ae linee guida-isbn_oltre_le_discipline-scheda-idea_workshop19_29092017 (1)Ae linee guida-isbn_oltre_le_discipline-scheda-idea_workshop19_29092017 (1)
Ae linee guida-isbn_oltre_le_discipline-scheda-idea_workshop19_29092017 (1)Tiritera
 

Similaire à Educational Leadership e miglioramento della qualità dell'istruzione (20)

Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
 
L'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALES
L'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALESL'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALES
L'esperienza di Indire nei progetti sperimentali: PQM, VSQ e VALES
 
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
 
Dall’autovalutazione al miglioramento scolastico
Dall’autovalutazione al miglioramento scolasticoDall’autovalutazione al miglioramento scolastico
Dall’autovalutazione al miglioramento scolastico
 
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisaINDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
 
L'autovalutazione nelle scuole del Progetto Vales
L'autovalutazione nelle scuole del Progetto ValesL'autovalutazione nelle scuole del Progetto Vales
L'autovalutazione nelle scuole del Progetto Vales
 
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
 
Tutto nuovo2
Tutto nuovo2Tutto nuovo2
Tutto nuovo2
 
Tutto nuovo
Tutto nuovoTutto nuovo
Tutto nuovo
 
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di reteIndicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
 
Roseto1
Roseto1Roseto1
Roseto1
 
Presentazione tesi Egle
Presentazione tesi EglePresentazione tesi Egle
Presentazione tesi Egle
 
Verso un sistema integrato di valutazione
Verso un sistema integrato di valutazioneVerso un sistema integrato di valutazione
Verso un sistema integrato di valutazione
 
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
 
Sebastiano Pulvirenti, la Rete F.A.R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione
Sebastiano Pulvirenti, la Rete F.A.R.O. e il Sistema Nazionale di ValutazioneSebastiano Pulvirenti, la Rete F.A.R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione
Sebastiano Pulvirenti, la Rete F.A.R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione
 
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio 2015Sebastiano pulvirenti, faro febbraio 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio 2015
 
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
Antonella Turchi, Innovazione didattica supportata dalle tecnologie. Uno stud...
 
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfPiano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
 
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...
Sebastiano Pulvirenti, La rete F.A:R.O. e il Sistema Nazionale di Valutazione...
 
Ae linee guida-isbn_oltre_le_discipline-scheda-idea_workshop19_29092017 (1)
Ae linee guida-isbn_oltre_le_discipline-scheda-idea_workshop19_29092017 (1)Ae linee guida-isbn_oltre_le_discipline-scheda-idea_workshop19_29092017 (1)
Ae linee guida-isbn_oltre_le_discipline-scheda-idea_workshop19_29092017 (1)
 

Plus de Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa

Plus de Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (20)

Indire and The european Programme Erasmus+
Indire and The european Programme Erasmus+Indire and The european Programme Erasmus+
Indire and The european Programme Erasmus+
 
Adult education in Italy and the contribution of Epale
Adult education in Italy and the contribution of EpaleAdult education in Italy and the contribution of Epale
Adult education in Italy and the contribution of Epale
 
Italian Higher Education in Erasmus+
Italian Higher Education in Erasmus+Italian Higher Education in Erasmus+
Italian Higher Education in Erasmus+
 
Federation of Local Autorities in Israel
Federation of Local Autorities in IsraelFederation of Local Autorities in Israel
Federation of Local Autorities in Israel
 
City of Modi'in Maccabim Re'ut
City of Modi'in Maccabim Re'utCity of Modi'in Maccabim Re'ut
City of Modi'in Maccabim Re'ut
 
Franco Cima - Big Data Project
Franco Cima - Big Data ProjectFranco Cima - Big Data Project
Franco Cima - Big Data Project
 
Ok badagliacco il mio stage di laboratorio
Ok badagliacco il mio stage di laboratorioOk badagliacco il mio stage di laboratorio
Ok badagliacco il mio stage di laboratorio
 
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppoOk modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
 
Ok sabo' lucca cambia nel tempo_metodologie
Ok sabo' lucca cambia nel tempo_metodologieOk sabo' lucca cambia nel tempo_metodologie
Ok sabo' lucca cambia nel tempo_metodologie
 
Presentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantiniPresentazione tutor fantini
Presentazione tutor fantini
 
Ok principato prog-storia-locale_lucca
Ok principato prog-storia-locale_luccaOk principato prog-storia-locale_lucca
Ok principato prog-storia-locale_lucca
 
Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
 
Presentazione tutor debate
Presentazione tutor debatePresentazione tutor debate
Presentazione tutor debate
 
Presentazione tutor gorini
Presentazione tutor goriniPresentazione tutor gorini
Presentazione tutor gorini
 
Presentazione tutor gorini
Presentazione tutor goriniPresentazione tutor gorini
Presentazione tutor gorini
 
Buontalenti seminario-didalab-lucca
Buontalenti seminario-didalab-luccaBuontalenti seminario-didalab-lucca
Buontalenti seminario-didalab-lucca
 
Sperimentando la-flipped-classroom-la-classe-si
Sperimentando la-flipped-classroom-la-classe-siSperimentando la-flipped-classroom-la-classe-si
Sperimentando la-flipped-classroom-la-classe-si
 
Democrazia.prof .ssa paceclasse1
Democrazia.prof .ssa paceclasse1Democrazia.prof .ssa paceclasse1
Democrazia.prof .ssa paceclasse1
 
Andreuccio.classe3.prof .ssa micillo
Andreuccio.classe3.prof .ssa micilloAndreuccio.classe3.prof .ssa micillo
Andreuccio.classe3.prof .ssa micillo
 
Economia.classe2..prof .ssa calloni
Economia.classe2..prof .ssa calloniEconomia.classe2..prof .ssa calloni
Economia.classe2..prof .ssa calloni
 

Dernier

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 

Dernier (8)

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 

Educational Leadership e miglioramento della qualità dell'istruzione

  • 1. “Educa&onal  Leadership  e   miglioramento  della  qualità   dell’istruzione”   Angelo  Pale*a   Alma  Mater  Studiorum,  Università  di  Bologna,   Dipar0mento  di  Scienze  Aziendali   angelo.pale*a@unibo.it  
  • 2. •  Sommario   – Obie<vi  delle  ricerca   – Aspe<  metodologici   – Risulta0   – Discussione   – Implicazioni  per  le  poli0che  dell’istruzione    
  • 3. Leadership  for  learning    I  dirigen0  scolas0ci  possono  rappresentare  la  figura  singolarmente   più  importante  all’interno  dei  sistemi  educa0vi  per  promuovere  il   miglioramento  scolas0co  e  l’efficacia  delle  scuole.          La  ques0one  non  è  se  i  dirigen0  scolas0ci  fanno  “la  differenza”,  ma   in  che  modo,  a*raverso  cioè  quali  pra0che  contribuiscono  a   sviluppare  ambien0  organizza0vi  e  professionali  efficaci  per   l’insegnamento  e  l’apprendimento  (capacity  building).       •  [Rosenholtz,  1985;  Hallinger  e  Murphy  1985)     •  [Mulford,  Silin,  2003;  Scheerens  et  al.  2007;  2012;  Halligher  &  Heck,   1996;  2010;  Robinson,  Lloyd  &  Rowe  2008;  Supovitz,  2008;   Leithwood,  Harris  &  Hopkins  2008;  Day  et  al.  2009;  Hendriks  &   Steen  2012]  
  • 4. Distributed  leadership   •  Leadership  for  learning  è  un  approccio   condiviso  di  inter-­‐azione  con  gli  insegnan0  e  di   “distribuzione”  della  leadership   •  In  cui  co-­‐agiscono  Transforma7onal  leadership   &  Instruc7onal  leadership     – [Marks  &  Printy  2003;  Spillane  2006;  Heck  &   Halllinger,  2010;    Harris,  2014;  Neumerski,  2014)     •  Diverso  dal  middle  management  
  • 5. Il  proge9o  di  ricerca  Indire-­‐Unibo  con   le  scuole  VALES   Il  Piano  di  Miglioramento   Le  praAche  di  miglioramento   L’organizzazione  per  il  miglioramento     •  Il  ruolo  del  dirigente  scolas0co  nella  costruzione  di  capacità   organizza0ve  a  supporto  del  miglioramento   •  La  leadership  distribuita  e  condivisa:  l’impegno  dei  docen0  nei   processi  di  miglioramento     •  Come  stanno  cambiando  le  pra0che  professionali  e  l’insegnamento   •  Lo  sviluppo  professionale  con0nuo  nella  prospe<va  del   miglioramento  
  • 6. Il  framework  teorico  –  modello  ad   effe<  indire<   ! ! ! ! ! ! ! ! ! +! +! +! +! +! +! +! +!TRANSFORMARTIONAL! LEADESRHIP!! (DIRIGENTE)! INSTRUCTIONAL! LEADESHIP!(INSEGNANTI)! CAPACITA’! ORGANIZZATIVE!PER!IL! MIGLIORAMENTO! CAMBIAMENTO! PRATICHE!PROFESSIONALI! E!DIDATTICA! AUTOEFFICACIA!DEGLI! INSEGNANTI! CARATTERISTICHE! INDIVIDUALI!INSEGNANTI! Apprendimenti degli studenti Variabili  di  Contesto   socio  economico   culturale  (ESC)  
  • 7. •  Predisposizione  dei  quesAonari   per  DS  e  per  DocenA     •  Individuazione  delle  scuole  per  il   pre-­‐  test  degli  strumenA     •  Somministrazione  del   quesAonario   •  Analisi  dei  daA     Indagine  quanAtaAva   •  Predisposizione  degli  strumenA  per   l’indagine  qualitaAva:  focus  group  e   intervista  al  DS     •  Individuazione  delle  scuole  in  cui   effe9uare  un’indagine  in  profondità  in   base  agli  esiA  dei  quesAonari  (successiva   all’analisi  dei  daA  della  ricerca   quanAtaAva)   •  Focus  e  Interviste  nelle  scuole     •  Studi  di  caso   Indagine  qualitaAva       STRUMENTI  DELLA  RICERCA  
  • 8. I  FASE:   INDAGINE   QUANTITATIVA   definizione   campione       II  FASE:   INDAGINE   QUANTITATIVA   Somministrazio ne   quesAonario   III  Fase:   INDAGINE   QUANTITATIVA   Analisi  dei  da0   V  Fase:     FOLLOW  UP     E  RAPPORTO   FINALE     DICEMBRE  2014   GENNAIO   FEBBRAIO  2015     APRILE  2015   ENTRO  METÀ    MAGGIO  2015   Fasi  della  ricerca   MARZO  2015   IV  fase:   INDAGINE   QUALITATIVA        
  • 9. Base  daA     v N.  285  scuole  coinvolte    in  Vales  (189  PON   -­‐96  Nord  )  =    23.856  docen7  di  ruolo   v N.  4  scuole  (su  285)  coinvolte  nella  fase  di   pre-­‐test   v 255  scuole  hanno  partecipato  alla  ricerca   (21.063  docen7  di  ruolo)   v   N.  10.447  risponden0  al  ques0onario  DocenA  (68,6%)   v N.  255  risponden0  al  ques0onario  DS  
  • 10.                 v  Un  campione  casuale  di  docen0  individuato  in  ogni  scuola     Per  garan0re  un  alto  numero  di  risposte  abbiamo  previsto  un  sovra-­‐ campionamento  del  30%  rispe*o  al  numero  di  docen0  individua0  nella  fase  di   pre-­‐test.         INDIRE  ha  provveduto  all’estrazione  del  campione  in  ogni  scuola  sulla  base   dell’anagrafica  resa  disponibile  dal  MIUR  ed  ha  inviato  l’elenco  dei  docen0   estra<  nel  campione  ad  ogni  DS,  unitamente  alla  comunicazione  per  la   registrazione    al  sistema         Il  QuesAonario  insegnanA    
  • 11. QuesAonario  insegnanA   n.  32  domande  organizzate  in  sei  aree  d’indagine  :   1.  DaA  generali  (tra`  individuali)   2.  Convinzioni  e  comportamenA     3.  PdM  della  scuola     4.  Sviluppo  professionale  conAnuo     5.  La  leadership  del  DS   6.  Clima  scolasAco    
  • 12. DocenA  per  Apologie  isAtuzionali   1209   487   5110   1697   867   251   794   DocenA  per  Apologia  isAtuzionale  
  • 13. La Sua scuola ha un piano di miglioramento? Il punto di vista degli insegnanti SI   8.602 82.6% NO   229 2.2% No, e non stiamo sviluppando nessun piano 66 0.6% Non ne sono a conoscenza 1.519 14.6%
  • 15. Leadership (1): “allineamento strategico” 1.  Rende  chiara  e  comprensibile  la  visione  di  sviluppo  della  scuola,  fornendo  un  senso  di  scopo   comune  e  condiviso     2.  Si  impegna  affinché  le  risorse  a  disposizione  vengano  u0lizzate  in  modo  coerente  con  gli  obie<vi   della  scuola     3.  Supporta  i  docen0  a  comprendere  la  relazione  tra  gli  obie<vi  della  scuola  e  le  indicazioni   provenien0  dal  ministero     4.  Diffonde  la  leadership  tra  i  docen0,  valorizzando  le  competenze  e  le  capacità  di  coordinamento   presen0  nella  scuola  in  modo  coerente  con  gli  obie<vi  persegui0     5.  Discute  gli  obie<vi  della  scuola  e  le  strategie  per  raggiungerli  con  i  docen0  negli  incontri  e  nelle   riunioni     6.  Incoraggia  i  docen0  a  rifle*ere  se  gli  obie<vi  professionali  individuali  sono  coeren0  con  gli   obie<vi  della  scuola  e  le  sue  priorità     7.  Presta  a*enzione  alle  opinioni  dei  docen0  rela0vamente  ai  problemi  che  s’incontrano  nel   perseguimento  degli  obie<vi  dida<ci   8.  Aiuta  a  chiarare  il  significato  specifico  degli  obie<vi  della  scuola  in  termini  di  implicazioni   pra0che  per  il  curriculum  e  la  dida<ca     9.  Si  impegna  a  orientare  i  docen0  verso  obie<vi  ambiziosi  di  miglioramento  degli  apprendimen0   degli  studen0     10.  Si  impegna  affinché  le  classi,  i  dipar0men0  e  altri  gruppi  definiscano  obie<vi  di  miglioramento   degli  apprendimen0  realis0ci  e  coeren0  con  la  visione  di  sviluppo  della  scuola     11.  Definisce  a<vità  di  formazione  per  i  docen0  che  siano  coeren0  con  gli  obie<vi  della  scuola     Reliability Statistics Cronbach's Alpha N of Items .980 11 !
  • 16. Allineamento  strategico  (1):  confronto  tra   percezioni  dei  DS  e  degli  insegnan0   !7,00000% !6,00000% !5,00000% !4,00000% !3,00000% !2,00000% !1,00000% 0,00000% 1,00000% 2,00000% 0% 50% 100% 150% 200% 250% 300% leadership_01_D% leadership_01% Lineare%(leadership_01_D)% Lineare%(leadership_01)% Matrici  di  correlazione=  +  0.194**  
  • 17. LEADERSHIP (2): “Guida dei processi di autovalutazione e miglioramento” 1.  Si  assicura  che  i  docen0  u0lizzino  i  risulta0  derivan0  dalla  autovalutazione  della  scuola  (sugli   apprendimen0  o  su  altri  ambi0)  per  programmare  le  a<vità̀  dida<che     2.  Si  assicura  che  i  risulta0  dell’autovalutazione  siano  conosciu0  anche  al  di  fuori  del  Nucleo  Interno   di  Valutazione  e  diffusi  a  tu<  i  docen0     3.  Si  impegna  a  indirizzare  l’a*enzione  dei  docen0  sugli  aspe<  cri0ci  dell’insegnamento  e   dell’apprendimento  evidenzia0  dall'autovalutazione     4.  Valuta  il  grado  di  raggiungimento  degli  obie<vi  di  miglioramento  della  scuola,  u0lizzando   indicatori  ogge<vi  (es.  risulta0  di  prove  di  apprendimento,  ques0onari  standardizza0,  ecc.)     5.  Incoraggia  regolarmente  i  docen0  a  valutare  i  progressi  verso  il  raggiungimento  degli  obie<vi  di   miglioramento     6.  Ascolta  le  opinioni  e  presta  a*enzione  alle  problema0che  incontrate  dai  docen0  nell'a*uazione   delle  azioni  di  miglioramento     7.  Supporta  i  gruppi  professionali  che  manifestano  carenze  nella  proge*azione/implementazione   delle  azioni  di  miglioramento     8.  Si  preoccupa  che  il  punto  di  vista  delle  famiglie  sia  tenuto  in  considerazione  nei  processi  di   autovalutazione  e  miglioramento     9.  Crea  opportunità̀  di  discussione  delle  nuove  idee  rilevan0  per  il  piano  di  miglioramento  scolas0co   e  possibilità̀  per  i  docen0  di  imparare  reciprocamente   Reliability Statistics Cronbach's Alpha N of Items .976 9 !
  • 18. Guida  dei  processi  di  autovalutazione  e   miglioramento:  confronto  tra  percezioni  dei  DS  e  degli   insegnan0   !6,00000% !5,00000% !4,00000% !3,00000% !2,00000% !1,00000% 0,00000% 1,00000% 2,00000% 0% 50% 100% 150% 200% 250% 300% leadership_02_D% leadership_02% Lineare%(leadership_02_D)% Lineare%(leadership_02)% Matrici  di  correlazione  =  +  0.217**    
  • 19. Instructional Leadership •  Con  specifico  riguardo  al  Suo  coinvolgimento  dire9o  nei  processi  di   miglioramento,  quanto  tempo  ha  dedicato  mediamente  ad  ognuna  delle   seguenA  a`vità  durante  il  corrente  anno  scolasAco?  Mai  =>   Giornalmente   1.  Dimostrazione  di  pra0che  dida<che     2.  Dimostrazione  sull’u0lizzo  di  nuovi  contenu0  disciplinari     3.  Dimostrazione  sull'u0lizzo  di  tecnologie  digitali  a  supporto  della  dida<ca     4.  Osservazione  di  insegnan0  durante  le  a<vità  dida<che  e  feedback  agli   stessi     5.  Mentoring  agli  insegnan0  neo  arriva0  in  questa  scuola     6.  Tutoraggio  agli  insegnan0  nell’anno  di  prova     7.  Condivisione  di  materiali  ed  esperienze  dida<che     8.  Coordinamento  della  programmazione  annuale     9.  Promozione  della  condivisione  dei  criteri  di  valutazione  all’interno  di   ciascuna  disciplina     10.  Promozione  della  condivisione  dei  criteri  generali  di  valutazione  trasversali   alle  discipline     Reliability Statistics Cronbach's Alpha N of Items .828 10
  • 20. Cultura collaborativa •  Questa  scuola  offre  possibilità  al  personale,  di   partecipare  a<vamente  alle  decisioni  della  scuola     •  Questa  scuola  fornisce  opportunità  ai  genitori  o  tutori,   di  partecipare  a<vamente  alle  decisioni  della  scuola     •  Questa  scuola  offre  agli  studen0  l'opportunità  di   partecipare  a<vamente  alle  decisioni  della  scuola     •  Questa  scuola  ha  una  cultura  della  responsabilità   condivisa  per  le  ques0oni  scolas0che     •  C'è  una  cultura  collabora0va  scolas0ca  cara*erizzata   da  sostegno  reciproco    
  • 21. Clima orientato all’apprendimento •  Gli  insegnan0  e  gli  studen0  in  questa  scuola  generalmente   vanno  d'accordo  tra  di  loro     •  La  maggior  parte  degli  insegnan0  in  questa  scuola  crede  che  il   benessere  degli  studen0  sia  importante     •  La  maggior  parte  degli  insegnan0  in  questa  scuola  è   interessata  a  ciò  che  gli  studen0  hanno  da  dire     •  Se  uno  studente  di  questa  scuola  ha  bisogno  di  assistenza  o  di   recuperare,  la  scuola  lo  supporta    
  • 22. Auto-efficacia dell’insegnante •  Portare  gli  studen0  a  credere  nelle  loro  capacità  di  raggiungere  buoni  risulta0     •  Aiutare  i  miei  studen0  ad  apprezzare  il  valore  dell’apprendimento     •  Elaborare  delle  buone  domande  da  so*oporre  ai  miei  studen0     •  Controllare  comportamen0  che  disturbano  la  lezione     •  Mo0vare  gli  studen0  che  dimostrano  scarso  interesse  per  l’a<vità  scolas0ca     •  Esplicitare  chiaramente  le  mie  aspe*a0ve  sui  comportamen0  degli  studen0     •  Aiutare  gli  studen0  a  pensare  in  modo  cri0co     •  Fare  in  modo  che  gli  studen0  rispe<no  i  regolamen0  scolas0ci     •  Far  stare  tranquilli  gli  studen0  che  disturbano  la  classe     •  U0lizzare  una  varietà  di  strategie  di  valutazione     •  Fornire  diversi  0pi  di  spiegazioni,  p.e.  quando  gli  studen0  non  capiscono     •  A*uare  strategie  dida<che  alterna0ve  nella  mia  classe    
  • 23. Cambiamento delle pratiche professionali   In  quale  misura  i  processi  di  miglioramento  della  scuola  stanno  modificando  la  praAca   professionale   1.  Lavorare  sulla  proge*azione  per  migliorare  le  mie  pra0che   2.  Lavorare  con  I  colleghi  sulle  ques0oni  che  a*engono  il  curriculum   3.  Fornire  supporto  all’implementazione  di  specifiche  azioni  di  migliormento   4.  Documentare  le  normali  a<vità   5.  Condividere  con  I  colleghi  i  metodi  e  i  criteri  di  valutazione   6.  Promuovere  una  riflessione  condivisa  sugli  esi0  degli  apprendimen0   7.  Promuovere  il  coordinamento  dida<co  tra  I  diversi  livelli  della  scuola   8.  Promuovere  l’interdisciplinarità   9.  Promuovere  lo  scambio  di  buone  pra0che   10.  Lavorare  con  gli  studen0  su  ques0oni  legate  all’apprendimento..   11.  Fare  formazione  ai  colleghi   12.  Collaborare  con  I  membri  della  comunità   13.  Lavorare  in  rete  con  altre  scuole   14.  ….   Reliability Statistics Cronbach's Alpha N of Items .930 19
  • 24. Cambiamento dell’insegnamento In  quale  misura  i  processi  di  miglioramento  all'interno   della  scuola  stanno  modificando  il  Suo  modo  di   insegnare   1.  U0lizzare  metodologie  dida<che  che  coinvolgono  gli  studen0  in  a<vità  di   Problem  solving     2.  Project  work   3.  Coopera0ve  learning     4.  A<vità̀  laboratoriali     5.  U0lizzare  le  ICT  nella  dida<ca  quo0diana  (tablet,  LIM,  PC,  smartphone,   pia*aforme  online,  ecc...)     6.  Lavorare  per  dipar0men0  disciplinari     Reliability Statistics Cronbach's Alpha N of Items .848 6 !
  • 25. Metodologia   •  Modello  ad  equazioni  stru*urali  (SEM)  per   ca*urare  gli  effe<  di  mediazione  rispe*o  alla   leadership  del  DS   •  Verifica  di  tu<  i  modelli  di  misura  delle   singole  variabili  laten0  con  indici  di  fit   all’interno  dei  range  indica0  in  le*eratura   (CMIN/DF,  CFI,  RMSEA)  
  • 26. Risulta0  della  sperimentazione   VALES   Transformational leadership DS Instruction leadership Docenti Cultura collaborativa Clima scolastico produttivo Auto-efficacia docenti Cambiamento pratiche professionali Cambiamento dell’insegname nto Tra<  individuali:   sesso   .304 .064 .278 .115 .305 .393 .234 .267 .242 .260 0.31 .061 -.066 -.102
  • 27. Conclusioni   •  Limi0     –  Leadership  e  contesto   –  Sebbene  abbia  risposto  un  numero  elevato  di  docen0  scel0   casualmente  (quasi  il  69%),  ciò  non  esclude  fenomeni  di   autoselezione   –  I  risulta0  possono  essere  considera0  rappresenta0vi  della   sperimentazione  Vales,  ma  non  lo  sono  rispe*o  alle  altre  scuole   –  Il  follow-­‐up  dell’indagine  quan0ta0va  ha  previsto   approfondimen0  di  0po  qualita0vo  per  studiare  “il  come”  opera   la  leadership  per  il  miglioramento,  ma  ciò  è  avvenuto  rispe*o   ad  un  numero  limitato  di  scuole   •  Sviluppi  futuri   –  Studiare  gli  effe<  indire<  della  leadership  scolas0ca  rispe*o   agli  apprendimen0  degli  studen0  
  • 28. Alcune  implicazioni  di  poliAca   dell’istruzione   •  “Un  uomo  solo  al  comando”?   –  Supportare  la  leadership  scolas0ca  a*raverso  il   riconoscimento  del  differente  impegno  degli   insegnan0  nei  processi  di  miglioramento  scolas0co   •  Valutazione  dei  DS:  come  portare  alla  luce  la   differente  qualità  delle  pra0che  di  leadership  a   supporto  del  miglioramento  scolas0co?  E’   sufficiente  un  approccio  “end  of  pipe”?     –  Riconoscere  gli  effe<  indire<  della  leadership  del  DS   significa  prendere  a*o  che  i  risulta0  finali  potrebbero   non  rifle*ere  il  differenziale  di  qualità  delle  pra0che  di   leadership…  
  • 29. Grazie  per  l’a:enzione   Angelo  Pale*a   Alma  Mater  Studiorum,  Università  di  Bologna,   Dipar0mento  di  Scienze  Aziendali   angelo.pale*a@unibo.it