SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  637
11
33
66
Il titolo di questo libro potrebbe sembrare provocatorio: “La vita nella morte” e
sembrerebbe più logico che fosse al contrario: “La morte nella vita”, giacché
la vita finisce con la morte. Nonostante ciò, il titolo del libro è più logico di
quanto si possa pensare, perché corrisponde all’unica realtà che dà senso a
tutto, e che pertanto fa sì che sia logico tutto. Se la vita umana finisse con la
morte, non avrebbe senso niente. Questo titolo tocca l’aspetto più profondo
del Cristianesimo: la risurrezione di Cristo. Egli è Colui che ci dona la vita
nella morte attraverso la risurrezione.
Nel libro ci domandiamo come accade questo, e la risposta è: per la
Pastorale della Salute. Sviluppiamo la risposta in due parti: nella prima parte
cerchiamo di spiegare cosa sia la Pastorale della Salute e nella seconda,
quali siano i temi essenziali che sono il fondamento di un’autentica Pastorale
della Salute.
Ringrazio di vero cuore il Cardinale Paul Poupard, Presidente emerito dei
Pontifici Consigli per la Cultura e per il Dialogo interreligioso per la bella
Prefazione che mi ha fatto l’onore di scrivere, facendo un’ampia e profonda
presentazione del libro: sono sicuro che la sua lettura sarà molto proficua.
88
INDICEINDICE (per l’informatica)(per l’informatica)
 PrefazionePrefazione
 PRIMA PARTE:PRIMA PARTE:
LA PASTORALE DELLA SALUTE NELLA CHIESALA PASTORALE DELLA SALUTE NELLA CHIESA
• I.I. Situazione attuale della Pastorale della SaluteSituazione attuale della Pastorale della Salute
• II.II. CosaCosa è la Pastorale della Salute e cosa fareè la Pastorale della Salute e cosa fare??
• III.III. Come farlo?Come farlo?
 SECONDA PARTE:SECONDA PARTE:
TEMI CENTRALI NELLA PASTORALE DELLA SALUTETEMI CENTRALI NELLA PASTORALE DELLA SALUTE
• I.I. Vita, donazione d’amoreVita, donazione d’amore
• II.II. Il dolore e la morte, Enigma o Mistero?Il dolore e la morte, Enigma o Mistero?
• III.III. Il ViaticoIl Viatico
• IV.IV. La SaluteLa Salute
• V.V. Profilo del Professore cattolico di MedicinaProfilo del Professore cattolico di Medicina 1010
INDICE:INDICE:
PrefazionePrefazione
IntroduzioneIntroduzione
Prima Parte:Prima Parte: LA PASTORALE DELLA SALUTE NELLA CHIESA.LA PASTORALE DELLA SALUTE NELLA CHIESA.
I. Situazione AttualeI. Situazione Attuale
1. Situazione attuale1. Situazione attuale
2. Punti positivi e negativi2. Punti positivi e negativi
II. Che cosa è Pastorale della Salute e cosa fare?II. Che cosa è Pastorale della Salute e cosa fare?
1. I Vangeli1. I Vangeli
2. Magistero Pontificio2. Magistero Pontificio
III. Come farlo?III. Come farlo?
1. Elaborazione in base ai Ministeri nella Chiesa1. Elaborazione in base ai Ministeri nella Chiesa
2. Elaborazione in base agli Obiettivi2. Elaborazione in base agli Obiettivi
3. Proposte Pratiche:3. Proposte Pratiche:
- Sfide- Sfide
- Proposte generali- Proposte generali
- Cammini- Cammini
- Risposte- Risposte
1111
Seconda Parte:Seconda Parte: TEMI CENTRALI NELLA PASTORALETEMI CENTRALI NELLA PASTORALE
DELLA SALUTEDELLA SALUTE
Capitolo 1:Capitolo 1: VITA, DONAZIONE D’AMOREVITA, DONAZIONE D’AMORE
I.I. Base scientificaBase scientifica
 Inizio della vita umanaInizio della vita umana
 Elementi iniziali della vita umanaElementi iniziali della vita umana
 ConclusioniConclusioni
II.II. Base filosoficaBase filosofica
 Opposizione di ContraddizioneOpposizione di Contraddizione
 Opposizione di ContrarietàOpposizione di Contrarietà
 ConclusioniConclusioni
III.III. Riflessione teologicaRiflessione teologica
 La vita nella Santissima TrinitàLa vita nella Santissima Trinità
 La vita nell’IncarnazioneLa vita nell’Incarnazione
 La contraddizione assunta nella contrarietàLa contraddizione assunta nella contrarietà
 ConclusioniConclusioni
CONCLUSIONICONCLUSIONI
1212
Capitolo 2:Capitolo 2: IL DOLORE E LA MORTE, ENIGMA OIL DOLORE E LA MORTE, ENIGMA O
MISTERO?MISTERO?
IntroduzioneIntroduzione
Tipi di conoscenzeTipi di conoscenze
1. Referenze Mediche sul dolore1. Referenze Mediche sul dolore
2. Soluzione delle grandi Religioni2. Soluzione delle grandi Religioni
3. Dialogo con il Cristianesimo3. Dialogo con il Cristianesimo
I. L’Enigma del doloreI. L’Enigma del dolore
1. Approccio esistenziale1. Approccio esistenziale
2. Riflessione sull’esperienza2. Riflessione sull’esperienza
II. Il MisteroII. Il Mistero
1.Il Male e la Sofferenza1.Il Male e la Sofferenza
2.Cristo assume la sofferenza e2.Cristo assume la sofferenza e
la trasformala trasforma
1313
III. ComIII. Commmentienti
1. Statuto epistemologico1. Statuto epistemologico
2. Gradualità del pensiero di2. Gradualità del pensiero di
Giovanni Paolo IIGiovanni Paolo II
3. Il nucleo del Mistero3. Il nucleo del Mistero
4. Illuminazione del Mistero4. Illuminazione del Mistero
5. Dalla Sofferenza alla Solidarietà5. Dalla Sofferenza alla Solidarietà
6. Solidarietà costitutiva in Cristo6. Solidarietà costitutiva in Cristo
7. La Sofferenza vista dalla7. La Sofferenza vista dalla
RisurrezioneRisurrezione
8. Il senso della Croce gloriosa8. Il senso della Croce gloriosa
ConclusioneConclusione
IntroduzioneIntroduzione
1. Cure palliative
2. Cure palliative spirituali
cattoliche
3. Il Concilio Vaticano II
4. Viatico: il Nucleo della
Riflessione
I. Morte e VitaI. Morte e Vita
1. Il Viatico, culmine della vita
2. Significato della morte
II. ComunioneII. Comunione
1. Oscurità e solitudine
2. Il Viatico, la luce
3. Accompagnamento
4. Proporzioni
III. EternitàIII. Eternità
1. Presenza Eucaristica
2. Eternità
3. Immutabilità
4. Divinizzazione attraverso il Viatico
5. Il ponte d’attraversare
6. Il dinamismo del Viatico
ConclusioneConclusione
Cure palliative?
Capitolo 3:Capitolo 3: IL VIATICOIL VIATICO
Capitolo 4:Capitolo 4: LA SALUTELA SALUTE
IntroduzioneIntroduzione
I. Cosa è la salute?I. Cosa è la salute?
1. Definizioni1. Definizioni
2. Annotazioni2. Annotazioni
II. Definizione di salute diII. Definizione di salute di
Giovanni Paolo IIGiovanni Paolo II
1. Sottofondo religioso della1. Sottofondo religioso della
definizione di Giovanni Paolo IIdefinizione di Giovanni Paolo II
2. Antico Testamento2. Antico Testamento
3. Nuovo Testamento3. Nuovo Testamento
III. Elementi della definizione diIII. Elementi della definizione di
salute di Giovanni Paolo II:salute di Giovanni Paolo II:
1. Tensione1. Tensione
2. Armonia2. Armonia
3. Fisica3. Fisica
4. Psichica4. Psichica
5. Sociale5. Sociale
6. Spirituale6. Spirituale
7. Unificazione7. Unificazione
8. Cammino8. Cammino
9. Diversità di Salute9. Diversità di Salute
CONCLUSIONECONCLUSIONE
Capitolo 5:Capitolo 5: PROFILO DEL PROFESSOREPROFILO DEL PROFESSORE
CATTOLICO DI MEDICINACATTOLICO DI MEDICINA
Introduzione:Introduzione:
I. IL PROFESSORE CATTOLICO DII. IL PROFESSORE CATTOLICO DI
MEDICINAMEDICINA
1. Il maestro cattolico di medicina1. Il maestro cattolico di medicina
2. Il maestro di medicina come professore2. Il maestro di medicina come professore
II. IDENTITÀ DEL MEDICOII. IDENTITÀ DEL MEDICO
CATTOLICOCATTOLICO
1. Carta degli Operatori Sanitari1. Carta degli Operatori Sanitari
2. La Vocazione e la Chiesa: tre2. La Vocazione e la Chiesa: tre
caratteristiche vocazionalicaratteristiche vocazionali
A.A. ESSEREESSERE
1. La professione1. La professione
2. L’Amore di Dio nel medico2. L’Amore di Dio nel medico
3. La vita3. La vita
4. La formazione medica4. La formazione medica
B.B. CONCON
1. Proiezione di Cristo medico1. Proiezione di Cristo medico
2. Il Dolore2. Il Dolore
3. La Salute3. La Salute
C.C. PERPER
1. Apertura al paziente1. Apertura al paziente
2. Qualità fondamentali del medico2. Qualità fondamentali del medico
3. Ritratto del medico3. Ritratto del medico
4. Morale e Diritto4. Morale e Diritto
5. Lavoro in équipe5. Lavoro in équipe
CONCLUSIONICONCLUSIONI
1616
1717
1818
PrefazionePrefazione
È per me un vero privilegio presentare questo bel lavoro del mio
Confratello, vicino e amico, Cardinale Javier Lozano Barragán, Presidente
del Pontificio Consiglio della Pastorale della Salute: LA VITA NELLA
MORTE.
Con questo titolo suggestivo, le cui parole risuonano alte e chiare come
un proclama scagliato con forza, il principale responsabile della Pastorale
della Salute in seno agli organismi della Curia romana che assistono il Santo
Padre nella sua “sollecitudine per tutte le Chiese”, ci presenta convinzioni
forti, sorrette da solide fondamenta e accompagnate da una ricca
documentazione, per sostenere l’azione pastorale di tutta la Chiesa in
questo campo sconfinato, in cui è in atto una lotta determinante contro la
contro-cultura di morte che sta invadendo il mondo all’alba del nuovo
millennio.
1919
In una ragguardevole presentazione pedagogica, in cui le immagini dalle
diverse sfumature richiamano l’attenzione del lettore e l’aiutano a
memorizzare la sintesi dei punti fulgidamente esposti, il Cardinale sottolinea
le cifre impressionanti che riflettono l’impegno millenario della Chiesa al
servizio dei malati e dell’immensa coorte di tutti coloro che soffrono nel
mondo, nella vastità dei cinque continenti. Egli non nasconde, tuttavia, le
ombre crescenti, provocate da una secolarizzazione galoppante dagli effetti
devastanti, vero rullo compressore che, se non vi poniamo attenzione, tende
a ridurre la carità alla mera filantropia, privandola della sua radice cristologica
e mutilandola della sua dimensione escatologica.
“In realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova vera luce il
mistero dell'uomo … Per Cristo e in Cristo riceve luce quell’enigma del dolore
e della morte, che al di fuori del suo Vangelo ci opprime. Con la sua morte
egli ha distrutto la morte, con la sua risurrezione ci ha fatto dono della vita,
perché anche noi, diventando figli col Figlio, possiamo pregare esclamando
nello Spirito: Abba, Padre!” (Gaudium et Spes, n. 22).
2020
Priva di questa grande visione di fede che ci ha ricordato il Concilio
Ecumenico Vaticano II, la carità si tramuta in compassione, la speranza
teologale si riduce a speranza umana, e la lotta per la vita viene privata della
sua motivazione principale, la salvaguardia di quell’immagine di Dio che è
ogni persona umana, a cominciare dalla più debole e povera, creata a
immagine e somiglianza del suo Creatore e il cui corpo mortale, avvolto
dall’anima immortale, è chiamato, oltre la morte terrena, alla risurrezione
della carne e alla vita eterna, come professiamo nel Credo.
“Come posso sapere dove vado, se non so da dove vengo?” diceva
giustamente Sua Altezza Reale il nonagenario Otto di Asburgo. Se noi, in
questo mondo fugace, viviamo ineluttabilmente passando dalla culla alla
tomba, la nostra fede trascende la drammatica chiusura di questa finitudine
mortale e l’apre ad un avvenire eterno di bellezza, di amore e di pace.
“L’uomo supera infinitamente l’uomo”, scriveva Pascal in uno dei suoi
folgoranti Pensieri, che continuano a farci riflettere ancor’oggi. “Io non
muoio, entro nella vita”, confidava con fede la piccola Teresa nell’infermeria
del Carmelo di Lisieux, al momento del suo ritorno al Padre celeste.
2121
Mentre i notevoli progressi dello sviluppo tecnologico e la crescente influenza
dei media stanno modellando uno spirito nuovo a base di positivismo e un
comportamento pratico impregnato di un profondo materialismo, la cultura
dominante concepisce la morte soltanto come un fallimento definitivo, la cui
ineluttabile scadenza è continuamente respinta senza però poter essere
definitivamente scongiurata. Le scienze stesse della vita sembrano ridurre
l’uomo ad essere soltanto un vivente tra altri esseri viventi, cioè a dissolverlo, se
si provasse che la vita, per quanto complessa, si riduce a nient’altro che a
materia vulnerabile, irrimediabilmente peritura. Come la luce che il prisma
decompone, l’uomo rischia di essere decomposto da uno sguardo clinico che
non riesce più ad arrivare allo stesso essere vivente nella sua unità e integrità
personale.
Tutto ciò sta a significare l’importanza di una Pastorale della Salute che si basi
sulla convinzione della trascendenza dell’uomo, essere singolare che non può
essere ridotto al livello degli altri esseri viventi e ai meccanismi che strutturano
gli scambi di energia. L’uomo dell’era informatica e della modernità disincantata,
tra la volontà di vivere e la certezza del morire ha bisogno di ritrovare, nella fede
nell’aldilà, la forza per condurre con serenità il suo misterioso e tenebroso
passaggio verso la luce. È questo l’orizzonte che il Cardinale Barragán dà alla
Pastorale della Salute, illustrando con chiarezza come Dio, Padre di tutti gli
uomini, ha riconciliato la morte con la vita attraverso la morte e la risurrezione
del Figlio prediletto Gesù, figlio della Vergine Maria.
2222
Particolarmente eloquente, a questo riguardo, è la presentazione
preliminare dei fondamenti biblici della Pastorale della Salute, a cominciare dal
riferimento imprescindibile al Buon Pastore (Gv 10) e al Buon Samaritano (Lc
10), figure che continuano a ispirare la Chiesa nella sua inesauribile carità per
i malati e per tutti coloro che soffrono nel corpo e nell’anima, per aiutarli a
vivere secondo l’antico adagio mens sana in corpore sano.
Con il Cardinale, seguiamo Gesù sulle strade della Palestina, guarendo
incessantemente i malati e risuscitando i morti. Meditiamo con profitto
l’insegnamento dei Papi del nostro tempo, in particolare la luminosa Lettera
Apostolica del Servo di Dio Giovanni Paolo II Salvifici doloris, e i reiterati
appelli del suo successore, Papa Benedetto XVI, alla formazione delle
coscienze e al dialogo rispettoso con i non credenti.
Nutrita da questi insegnamenti luminosi, la Pastorale della Salute si offre a
tutta la Chiesa, sotto l’impulso vigoroso del Pontificio Consiglio guidato dal
Cardinale Barragán, che da poco ha superato con successo un grave
intervento chirurgico, in una sequenza limpida, in tutte le sue componenti:
“Sfide, Proposte, Cammini, Risposte”.
2323
La materna sollecitudine della Chiesa per tutti i malati e gli infermi è
espressa nell’insegnamento della speranza della risurrezione, della
santificazione dei sacramenti, mediante l’Unzione dei malati, l’Eucaristia e, in
particolare, il Santo Viatico e i contatti fraterni impregnati di delicatezza.
Non potevano mancare, in questo prezioso vademecum, La vita nella morte.
con i dati filosofici, teologici e scientifici sulla vita e sulla morte, il concetto di
salute, il profilo ideale del medico cristiano e la concezione cattolica della
scienza e dell’arte medica. Ben lungi dal sostituirsi alle Chiese locali, il
Pontificio Consiglio della Pastorale della Salute, come tutti i Dicasteri della
Curia romana, non ha altro obiettivo che quello di aiutarle a promuovere,
orientare, sviluppare e coordinare la sollecitudine di tutta la Chiesa in questo
ambito privilegiato che richiede una profonda visione di fede, una speranza
ferma e una carità senza ristrettezze, su esempio di Cristo Buon Pastore,
Buon Samaritano e Medico divino dei corpi e delle anime. Dobbiamo
ringraziare il Cardinale Barragán per averci offerto questo prezioso “servizio
dell’amore”. (BENEDETTO XVI, Deus Caritas est, n. 28).
Dal Vaticano, 11 giugno 2008
Cardinale Paul Poupard
Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e
del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso
INTRODUZIONEINTRODUZIONE
Grazie allo stato avanzato delle scienze e delle tecnologie, molte cose che unaGrazie allo stato avanzato delle scienze e delle tecnologie, molte cose che una
volta ci sembravano impossibili, oggi sono del tutto ordinarie, pensiamo solo aivolta ci sembravano impossibili, oggi sono del tutto ordinarie, pensiamo solo ai
mezzi di comunicazione. Grazie a “internet” il primo ad essere superato fu ilmezzi di comunicazione. Grazie a “internet” il primo ad essere superato fu il
telegrafo. Difficilmente capita a qualcuno di fare un telegramma. Nellatelegrafo. Difficilmente capita a qualcuno di fare un telegramma. Nella
meraviglia della telefonia mobile riusciamo ad essere ogni volta più vicini.meraviglia della telefonia mobile riusciamo ad essere ogni volta più vicini.
Pensiamo alle “video conferenze” nelle quali comunichiamo in tempo reale conPensiamo alle “video conferenze” nelle quali comunichiamo in tempo reale con
suoni ed immagini. Sembrerebbe che nella nostra epoca tutto sia possibile. Sesuoni ed immagini. Sembrerebbe che nella nostra epoca tutto sia possibile. Se
non nella nostra attualità, è possibile in una virtualità che promette un futuronon nella nostra attualità, è possibile in una virtualità che promette un futuro
prossimo o remoto con tecnologie fino ad ora insospettate. E questo senzaprossimo o remoto con tecnologie fino ad ora insospettate. E questo senza
entrare nel campo della Biogenetica con tutte le meraviglie che ci offre.entrare nel campo della Biogenetica con tutte le meraviglie che ci offre.
La Biomedicina cerca di infrangere tutte le frontiere. L’età media dell’umanità siLa Biomedicina cerca di infrangere tutte le frontiere. L’età media dell’umanità si
è allungata considerevolmente negli ultimi anni. Tuttavia vi è qualcosa che nonè allungata considerevolmente negli ultimi anni. Tuttavia vi è qualcosa che non
si è superato né si supererà mai, anche contando sul massimo sviluppo dellesi è superato né si supererà mai, anche contando sul massimo sviluppo delle
scienze e delle tecnologie nel futuro più remoto, ed è la morte.scienze e delle tecnologie nel futuro più remoto, ed è la morte.
Dalle epoche non tecnologiche fino alle presenti si è desiderato trovare “laDalle epoche non tecnologiche fino alle presenti si è desiderato trovare “la
fonte della perenne giovinezza”. Invano. Lo stesso invecchiamento dellefonte della perenne giovinezza”. Invano. Lo stesso invecchiamento delle
cellule e l’impossibilità a sostituirle in uno stato avanzato della malattia o dellacellule e l’impossibilità a sostituirle in uno stato avanzato della malattia o della
stessa età, ci parlano dell’assurdità scientifica di poter vincere la morte.stessa età, ci parlano dell’assurdità scientifica di poter vincere la morte.
Davanti all’inesorabilità della fine, la nostra società attuale cerca di occultare laDavanti all’inesorabilità della fine, la nostra società attuale cerca di occultare la
morte, poiché racchiusa nei suoi parametri tecnico-scientifici, non trova alcunamorte, poiché racchiusa nei suoi parametri tecnico-scientifici, non trova alcuna
risposta. In più subisce quotidianamente la sua sconfitta.risposta. In più subisce quotidianamente la sua sconfitta.
2424
Grazie a Dio la realtà non viene assorbita solamente nei parametri delleGrazie a Dio la realtà non viene assorbita solamente nei parametri delle
trasformazioni scientifiche e tecnologiche. Ci sono campi molto più reali ditrasformazioni scientifiche e tecnologiche. Ci sono campi molto più reali di
quelli soggetti all’esperienza scientifica e tecnologica empirica che ci dannoquelli soggetti all’esperienza scientifica e tecnologica empirica che ci danno
la visione profonda di ciò che realmente abbiamo a disposizione perla visione profonda di ciò che realmente abbiamo a disposizione per
conseguire meraviglie che superano infinitamente le trasformazioni di questaconseguire meraviglie che superano infinitamente le trasformazioni di questa
stessa realtà mediante la strumentalizzazione.stessa realtà mediante la strumentalizzazione.
Precisamente questa è la finalità della Pastorale della Salute. Superare laPrecisamente questa è la finalità della Pastorale della Salute. Superare la
morte armonizzandola con la vita. Supponiamo e prendiamo inmorte armonizzandola con la vita. Supponiamo e prendiamo in
considerazione tutte le scienze e tecnologie, ma non ci fermiamo lì. Leconsiderazione tutte le scienze e tecnologie, ma non ci fermiamo lì. Le
superiamo entrando nella realtà stessa. Sappiamo che la densità della realtàsuperiamo entrando nella realtà stessa. Sappiamo che la densità della realtà
non si esaurisce in termini quantitativi. La sua qualità è tale che ciò che è piùnon si esaurisce in termini quantitativi. La sua qualità è tale che ciò che è più
reale rimane nel chiaroscuro del mistero.reale rimane nel chiaroscuro del mistero.
Non entriamo in qualcosa di irrazionale, ma in qualcosa che abbaglia perchéNon entriamo in qualcosa di irrazionale, ma in qualcosa che abbaglia perché
basandosi sulla massima razionalità, la supera superando la nostra propriabasandosi sulla massima razionalità, la supera superando la nostra propria
capacità ed esigendo una conoscenza non empirica ma oltre l’empirico. Ècapacità ed esigendo una conoscenza non empirica ma oltre l’empirico. È
una conoscenza che va al di là di una conoscenza indirizzata a ciò che èuna conoscenza che va al di là di una conoscenza indirizzata a ciò che è
manipolabile. È una conoscenza basata su ciò che è osservabile ma permanipolabile. È una conoscenza basata su ciò che è osservabile ma per
questa osservazione si ha bisogno di un supplemento di visione che siquesta osservazione si ha bisogno di un supplemento di visione che si
chiama fede. Così quello che è osservabile si muta in adorabile. Ed è questachiama fede. Così quello che è osservabile si muta in adorabile. Ed è questa
conoscenza mutata in adorazione che finalmente ci può dare l’unico modo diconoscenza mutata in adorazione che finalmente ci può dare l’unico modo di
superare la morte con la stessa morte e farla diventare fonte inesauribile disuperare la morte con la stessa morte e farla diventare fonte inesauribile di
vita.vita.
2525
Come portare a termine questo superamento, questa conversione dalla tombaCome portare a termine questo superamento, questa conversione dalla tomba
alla culla? Questo è il proposito che mi ha mosso per scrivere queste pochealla culla? Questo è il proposito che mi ha mosso per scrivere queste poche
idee rispetto al lavoro che realizziamo nel Pontificio Consiglio per gli operatoriidee rispetto al lavoro che realizziamo nel Pontificio Consiglio per gli operatori
sanitari, per la Pastorale della Salute. Certo che questo è il nucleo dellasanitari, per la Pastorale della Salute. Certo che questo è il nucleo della
Redenzione che Cristo ci offre, e che supera di molto ciò che si possa direRedenzione che Cristo ci offre, e che supera di molto ciò che si possa dire
nella Pastorale della Salute. La mia intenzione è di delineare solo alcune ideenella Pastorale della Salute. La mia intenzione è di delineare solo alcune idee
dallo stesso Vangelo, dal modo come i Papi lo hanno inteso in relazione adallo stesso Vangelo, dal modo come i Papi lo hanno inteso in relazione a
questa Pastorale e dal lavoro che stiamo facendo in questo Dicastero perquesta Pastorale e dal lavoro che stiamo facendo in questo Dicastero per
conseguire questa meraviglia divina: conciliare la vita con la morte e la morteconseguire questa meraviglia divina: conciliare la vita con la morte e la morte
con la vita; l’armonia tra la vita e la morte.con la vita; l’armonia tra la vita e la morte.
A questo riguardo, uno dei più importanti compiti che ha questo Dicastero èA questo riguardo, uno dei più importanti compiti che ha questo Dicastero è
informare su tutto ciò che riguarda la Pastorale della Salute. Pertanto èinformare su tutto ciò che riguarda la Pastorale della Salute. Pertanto è
essenziale rispondere alla domanda: che cosa è la Pastorale della Salute?essenziale rispondere alla domanda: che cosa è la Pastorale della Salute?
Apportare alcune idee per arrivare a questa risposta è l’obbiettivo cheApportare alcune idee per arrivare a questa risposta è l’obbiettivo che
pretendo e tenterò di svolgere nel seguente modo:pretendo e tenterò di svolgere nel seguente modo:
il libro si strutturerà in due parti. Nella prima parte, dopo una presentazioneil libro si strutturerà in due parti. Nella prima parte, dopo una presentazione
globale iniziale della Pastorale della Salute tratterò tre punti: in primo luogoglobale iniziale della Pastorale della Salute tratterò tre punti: in primo luogo
menziono la situazione della Pastorale della Salute nel mondo, con i suoimenziono la situazione della Pastorale della Salute nel mondo, con i suoi
punti positivi e negativi; in secondo luogo provo a dare una risposta allapunti positivi e negativi; in secondo luogo provo a dare una risposta alla
domanda “Che cosa è la Pastorale della Salute?” dalla prospettiva dei Vangelidomanda “Che cosa è la Pastorale della Salute?” dalla prospettiva dei Vangeli
e della dottrina del Magistero Pontificio; finalmente nel terzo passo presentoe della dottrina del Magistero Pontificio; finalmente nel terzo passo presento
ciò che si deve fare per realizzare questa Pastorale della Salute: sfide,ciò che si deve fare per realizzare questa Pastorale della Salute: sfide,
proposte, cammini e risposte.proposte, cammini e risposte.
2626
2727
Partendo da queste prospettive offro delle linee che giudico importanti perPartendo da queste prospettive offro delle linee che giudico importanti per
pianificare la Pastorale della Salute sia a livello del nostro Dicastero sia apianificare la Pastorale della Salute sia a livello del nostro Dicastero sia a
quello delle Conferenze Episcopali delle Diocesi e delle Parrocchie; comequello delle Conferenze Episcopali delle Diocesi e delle Parrocchie; come
anche dei diversi carismi religiosi, Ordini e Congregazioni religiose che sianche dei diversi carismi religiosi, Ordini e Congregazioni religiose che si
occupano della Pastorale della Salute in tutto il mondo.occupano della Pastorale della Salute in tutto il mondo.
Concludo la prima parte del libro menzionando il modo in cui cerco diConcludo la prima parte del libro menzionando il modo in cui cerco di
portare a termine il mio proposito: indicare come Dio Nostro Padre haportare a termine il mio proposito: indicare come Dio Nostro Padre ha
riconciliato la morte con la vita nella morte e risurrezione di suo Figlio ericonciliato la morte con la vita nella morte e risurrezione di suo Figlio e
Nostro Signore Gesù Cristo.Nostro Signore Gesù Cristo.
La seconda parte applica ciò che si dice sia la Pastorale della Salute aiLa seconda parte applica ciò che si dice sia la Pastorale della Salute ai
punti cruciali di questa, trattando di sviluppare in cinque capitoli i temi dellapunti cruciali di questa, trattando di sviluppare in cinque capitoli i temi della
vita, della sofferenza e della morte insieme con il Sacramento del Viatico,vita, della sofferenza e della morte insieme con il Sacramento del Viatico,
della salute, e l’ultimo capitolo risponde alla domanda “Come comunicaredella salute, e l’ultimo capitolo risponde alla domanda “Come comunicare
nei nostri giorni queste verità profonde del Cristianesimo ai nostrinei nostri giorni queste verità profonde del Cristianesimo ai nostri
contemporanei ?”, anche dal punto di vista accademicocontemporanei ?”, anche dal punto di vista accademico..
La riflessione che ora presento potrebbe servire come una modesta GUIDALa riflessione che ora presento potrebbe servire come una modesta GUIDA
PER LA PASTORALE DELLA SALUTE. Si tratterebbe di una Guida moltoPER LA PASTORALE DELLA SALUTE. Si tratterebbe di una Guida molto
generale, che dovrà farsi pratica nelle Diocesi e nelle Parrocchie a secondagenerale, che dovrà farsi pratica nelle Diocesi e nelle Parrocchie a seconda
delle diverse circostanze.delle diverse circostanze.
Riguardo al metodo che userò, si tratterà di una combinazione tra unaRiguardo al metodo che userò, si tratterà di una combinazione tra una
presentazione scritta e nello stesso tempo audiovisiva.presentazione scritta e nello stesso tempo audiovisiva.
Si dice che la cultura dell’uomo ha attraversato tre grandi formulazioni, cioè:Si dice che la cultura dell’uomo ha attraversato tre grandi formulazioni, cioè:
la cultura orale, la scritta e l’audiovisiva: l’orale si struttura nell’incontrola cultura orale, la scritta e l’audiovisiva: l’orale si struttura nell’incontro
interumano; la scritta, nel libro e nella legge; l’audiovisiva, nella notizia einterumano; la scritta, nel libro e nella legge; l’audiovisiva, nella notizia e
nello spettacolo. Si dice anche che oggi ci troviamo proprio nella culturanello spettacolo. Si dice anche che oggi ci troviamo proprio nella cultura
audiovisiva, nella quale prevale la tecnica come la grande vincitrice delleaudiovisiva, nella quale prevale la tecnica come la grande vincitrice delle
limitazioni di spazio e tempo [1].limitazioni di spazio e tempo [1].
In questo contesto, nella presentazione metodologica intendo usare i treIn questo contesto, nella presentazione metodologica intendo usare i tre
strumenti di trasmissione culturale in maniera che tanto per gli scritti, le voci,strumenti di trasmissione culturale in maniera che tanto per gli scritti, le voci,
le immagini, il colore e il movimento, risaltino le idee fondamentali espostele immagini, il colore e il movimento, risaltino le idee fondamentali esposte
nel testo ordinario; questo testo verrà interrotto al punto dove sarà utilenel testo ordinario; questo testo verrà interrotto al punto dove sarà utile
inserire una sintesi o un’immagine o un videoclip. Questa presentazione siinserire una sintesi o un’immagine o un videoclip. Questa presentazione si
pupuò vedere sullo schermo del computer.ò vedere sullo schermo del computer. A questo proposito viene offerto unA questo proposito viene offerto un
CD, allegato nella terza pagina di copertina del libro. La presentazioneCD, allegato nella terza pagina di copertina del libro. La presentazione
audiovisiva contiene 9 videoclips e 637 diapositive. I videoclips danno unaaudiovisiva contiene 9 videoclips e 637 diapositive. I videoclips danno una
spiegazione sintetica delle parti del libro e son collocati prima dellaspiegazione sintetica delle parti del libro e son collocati prima della
presentazione delle suddette parti.presentazione delle suddette parti.
[1]Cfr. MORANDE P.[1]Cfr. MORANDE P. El indiferentismo religioso en AmEl indiferentismo religioso en América Latina.érica Latina. Desafíos pastorales. Ateísmo y FeDesafíos pastorales. Ateísmo y Fe
XXVII-1, 12-18XXVII-1, 12-18
Devo precisare che due temi esposti li avevo già trattati altrove; qui sonoDevo precisare che due temi esposti li avevo già trattati altrove; qui sono
sviluppati maggiormente, per la loro pertinenza al nucleo della Pastorale dellasviluppati maggiormente, per la loro pertinenza al nucleo della Pastorale della
Salute e per la novità nel metodo, specialmente in quanto si cerca di esporreSalute e per la novità nel metodo, specialmente in quanto si cerca di esporre
quello che, di per sé, sarebbe astratto, in una maniera sensibile e concreta,quello che, di per sé, sarebbe astratto, in una maniera sensibile e concreta,
mediante le diverse immagini, movimenti e colori. Faccio riferimento aimediante le diverse immagini, movimenti e colori. Faccio riferimento ai
capitoli secondo e quarto della seconda parte del libro; questi temi (lacapitoli secondo e quarto della seconda parte del libro; questi temi (la
sofferenza ed il medico) li avevo già sviluppati nel librosofferenza ed il medico) li avevo già sviluppati nel libro Teologia y MedicinaTeologia y Medicina,,
EDB (2001).EDB (2001).
Questo libro costituisce il frutto delle mie esperienze personali vissute inQuesto libro costituisce il frutto delle mie esperienze personali vissute in
quasi 12 anni come Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatoriquasi 12 anni come Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori
Sanitari (per la Pastorale della Salute).Sanitari (per la Pastorale della Salute).
È un mio dovere ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile laÈ un mio dovere ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile la
pubblicazione di questo libro nella sua complessità audiovisiva.pubblicazione di questo libro nella sua complessità audiovisiva.
2929
Ringrazio specialmente il Segretario del Pontificio Consiglio, S.E. Mons. JoséRingrazio specialmente il Segretario del Pontificio Consiglio, S.E. Mons. José
Luis Redrado,O.H., il Sottosegretario, R.P. Felice Ruffini M.I., per la suaLuis Redrado,O.H., il Sottosegretario, R.P. Felice Ruffini M.I., per la sua
efficace collaborazione, il R.P.Federico Lombardi S.J., per la registrazione deiefficace collaborazione, il R.P.Federico Lombardi S.J., per la registrazione dei
“Videoclips” nel CTV, Suor Juliana Gomes Resende per la sua preziosa“Videoclips” nel CTV, Suor Juliana Gomes Resende per la sua preziosa
collaborazione, il Padre Charles Namugera, Mons. Antonio Soto, e quanti altricollaborazione, il Padre Charles Namugera, Mons. Antonio Soto, e quanti altri
mi hanno aiutato nella ordinazione, traduzione e correzione del libro nellemi hanno aiutato nella ordinazione, traduzione e correzione del libro nelle
diverse lingue. Un ringraziamento speciale va anche all’Editrice “Velar” perdiverse lingue. Un ringraziamento speciale va anche all’Editrice “Velar” per
l’eccellente lavoro realizzato.l’eccellente lavoro realizzato.
Voglia Nostra Signora, “Salute degli infermi” accettare questo sforzo e renderloVoglia Nostra Signora, “Salute degli infermi” accettare questo sforzo e renderlo
efficace per i malati, e per tanti professionisti ed operatori sanitari che voglionoefficace per i malati, e per tanti professionisti ed operatori sanitari che vogliono
praticare la loro fede attraverso l’esercizio della Medicina.praticare la loro fede attraverso l’esercizio della Medicina.
Città del Vaticano, 15 agosto, giorno dell’Assunzione di Nostra Signora, 2008.Città del Vaticano, 15 agosto, giorno dell’Assunzione di Nostra Signora, 2008.
Javier Card. Lozano BarragánJavier Card. Lozano Barragán
Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori SanitariPresidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari
(per la Pastorale della Salute)(per la Pastorale della Salute)
METODOLOGIAMETODOLOGIA
Prima espongo il testo diPrima espongo il testo di continuocontinuo
I punti messi in evidenza nel testo liI punti messi in evidenza nel testo li
illustro conillustro con immagini, sintesi eimmagini, sintesi e
videoclips.videoclips.
Le immagini e le sintesi rivestonoLe immagini e le sintesi rivestono
diversidiversi coloricolori secondo la sequenzasecondo la sequenza
delle idee.delle idee.
Si tratta di una presentazioneSi tratta di una presentazione
multimedialemultimediale che supera unache supera una
semplice ripetizione.semplice ripetizione.
3131
3232
3333
3434
La prima parte del libro risponde alla domanda su cosa
sia la Pastorale della Salute. La risposta si articola in tre
punti: 1. Lo stato attuale della Pastorale della Salute nel
mondo. 2. Cosa si deve fare 3. Come fare.
Nell’introduzione a questa parte viene presentato in
maniera essenziale cosa sia la Pastorale della Salute,
unendo quello che dice Cristo nel Vangelo di Giovanni
riguardo a come Egli sia il Pastore, ed il comando di
Cristo ai suoi apostoli, nei Vangeli di Luca e di Marco, di
guarire i malati.
Circa lo stato attuale della Pastorale della Salute nel
mondo, è molto importante notare il numero
considerevole di Centri di Pastorale della Salute gestiti
dalla Chiesa cattolica, che dimostra l’importanza di avere
concetti chiari su cosa sia la Pastorale della Salute. Si
notano in questa parte i punti positivi ed i punti negativi da
considerare.
3535
PRELIMINARIPRELIMINARI
Fondamenti bibliciFondamenti biblici
Una risposta generale a che cosa sia la Pastorale della Salute, ovviamenteUna risposta generale a che cosa sia la Pastorale della Salute, ovviamente
deve venire dalla Parola di Dio. È il Signore che ci dice che cosa sia, e ledeve venire dalla Parola di Dio. È il Signore che ci dice che cosa sia, e le
nostre riflessioni dovranno sviluppare questa risposta.nostre riflessioni dovranno sviluppare questa risposta.
In generale è nel capitolo 10 delIn generale è nel capitolo 10 del Vangelo di San GiovanniVangelo di San Giovanni che troviamo cheche troviamo che
cosa sia la Pastorale, vedendo che è ciò che fa il Buon Pastore che è Cristocosa sia la Pastorale, vedendo che è ciò che fa il Buon Pastore che è Cristo
stesso. In sintesi possiamo dire che la sua azione come Buon Pastore sistesso. In sintesi possiamo dire che la sua azione come Buon Pastore si
svolge in tre tappe: parla alle sue pecore, che ascoltano la sua voce; nutre lesvolge in tre tappe: parla alle sue pecore, che ascoltano la sua voce; nutre le
sue pecore con un buon pasto, fino a dare la sua vita per esse; le riunisce nelsue pecore con un buon pasto, fino a dare la sua vita per esse; le riunisce nel
suo ovile, nel quale devono venire tutte, e le difende dal lupo (Gv10,1-21).suo ovile, nel quale devono venire tutte, e le difende dal lupo (Gv10,1-21).
Per capire il legame tra la Chiesa e la Salute abbiamo bisogno di analizzare laPer capire il legame tra la Chiesa e la Salute abbiamo bisogno di analizzare la
missione che Cristo affida ai suoi discepoli e ai suoi apostoli quando li invia amissione che Cristo affida ai suoi discepoli e ai suoi apostoli quando li invia a
curare i malati (Lc 10,9; Mc 16,18)curare i malati (Lc 10,9; Mc 16,18)
Se vogliamo capire la Pastorale della Salute dobbiamo collegare le due serieSe vogliamo capire la Pastorale della Salute dobbiamo collegare le due serie
di testi menzionati, quelli del Buon Pastore del capitolo 10 didi testi menzionati, quelli del Buon Pastore del capitolo 10 di San GiovanniSan Giovanni, e, e
quelli dell’invio dei discepoli e dei suoi apostoli a curare i malati.quelli dell’invio dei discepoli e dei suoi apostoli a curare i malati.
Leggendoli uniti vediamo che la Pastorale della Salute consiste nel curare iLeggendoli uniti vediamo che la Pastorale della Salute consiste nel curare i
malati ascoltando con essi e in essi la voce di Cristo; nutrendoli fino a dare lamalati ascoltando con essi e in essi la voce di Cristo; nutrendoli fino a dare la
vita per essi insieme con Cristo; unendoli in intima comunione con Cristo evita per essi insieme con Cristo; unendoli in intima comunione con Cristo e
difendendoli dai lupi.difendendoli dai lupi. 3636
PRIMO APPROCCIOPRIMO APPROCCIO
Pastorale: Gv 10.
Udire la voce, Nutrire le pecoreNutrire le pecore, MorireMorire
per le pecore, Radunare le pecore.per le pecore, Radunare le pecore.
Salute: Mc 16.Salute: Mc 16.
“Curate infirmos”
Gv10 Mc 16=
3737
3838
1. SITUAZIONE ATTUALE1. SITUAZIONE ATTUALE
La prima domanda che ci facciamo concerne la situazione attuale della PastoraleLa prima domanda che ci facciamo concerne la situazione attuale della Pastorale
della Salute nella Chiesa.della Salute nella Chiesa.
Considerando le statistiche più recenti verifichiamo che oggi esistono 114.738Considerando le statistiche più recenti verifichiamo che oggi esistono 114.738
Centri della Pastorale della Salute nel mondo. Includono ospizi, consultori,Centri della Pastorale della Salute nel mondo. Includono ospizi, consultori,
orfanotrofi, centri di riabilitazione e di rieducazione, case famiglia ecc. Questi centriorfanotrofi, centri di riabilitazione e di rieducazione, case famiglia ecc. Questi centri
si trovano o a livello delle parrocchie, o delle Diocesi; altri sono nazionali; alcunisi trovano o a livello delle parrocchie, o delle Diocesi; altri sono nazionali; alcuni
sono diretti dai Vescovi diocesani, altri dalle Congregazioni religiose o Associazionisono diretti dai Vescovi diocesani, altri dalle Congregazioni religiose o Associazioni
di carità.di carità.
È opportuno notare che quasi in tutte le Conferenze Episcopali esiste un VescovoÈ opportuno notare che quasi in tutte le Conferenze Episcopali esiste un Vescovo
incaricato della Pastorale, nominato nel seno della stessa Conferenza.incaricato della Pastorale, nominato nel seno della stessa Conferenza.
Inoltre, esistono varie associazioni per la Pastorale della Salute: di Cappellani, diInoltre, esistono varie associazioni per la Pastorale della Salute: di Cappellani, di
religiosi e religiose, di medici, di infermieri e infermiere, di farmacisti, di volontari, direligiosi e religiose, di medici, di infermieri e infermiere, di farmacisti, di volontari, di
ospedali. Molti sono in contatto con le autorità sanitarie civili nazionali,ospedali. Molti sono in contatto con le autorità sanitarie civili nazionali,
internazionali o mondiali. Vi sono vari ed efficaci contatti con varie autorità civiliinternazionali o mondiali. Vi sono vari ed efficaci contatti con varie autorità civili
sanitarie.sanitarie.
Con precisione abbiamo 114.738 Centri della Pastorale della Salute, come giàCon precisione abbiamo 114.738 Centri della Pastorale della Salute, come già
abbiamo detto sopra, dei quali 5.246 ospedali, 17.530 Consultori, 577 Lebbrosari,abbiamo detto sopra, dei quali 5.246 ospedali, 17.530 Consultori, 577 Lebbrosari,
15.208 Ospizi, 9.616 Orfanotrofi, 10.939 Case famiglia, 13.485 Consultori familiari,15.208 Ospizi, 9.616 Orfanotrofi, 10.939 Case famiglia, 13.485 Consultori familiari,
31.312 Centri di educazione o rieducazione sociale, 10.825 Istituzioni varie. La31.312 Centri di educazione o rieducazione sociale, 10.825 Istituzioni varie. La
distribuzione per Continenti è la seguente: 15.619 centri in Africa; 40.583 indistribuzione per Continenti è la seguente: 15.619 centri in Africa; 40.583 in
America; 20.322 in Asia; 35.929 in Europa; e 2.285 in Oceania [2]America; 20.322 in Asia; 35.929 in Europa; e 2.285 in Oceania [2]
[2] SEGRETERIA DI STATO,[2] SEGRETERIA DI STATO, Annuarium Statisticum Ecclesiae,Annuarium Statisticum Ecclesiae, 2005, 355-366, (Città del Vaticano) 20052005, 355-366, (Città del Vaticano) 2005 3939
MONDO
Totale:Totale: Centri cattoliciCentri cattolici == 114.738114.738
Ospedali:Ospedali: == 5.2465.246
Consultori:Consultori: == 17.53017.530
Lebbrosari:Lebbrosari: == 577577
Ospizi:Ospizi: = 15.208= 15.208
Orfanotrofi:Orfanotrofi: == 9.6169.616
Case famiglia:Case famiglia: == 10.93910.939
Consultori familiari:Consultori familiari: == 13.48513.485
Educazione sociale:Educazione sociale: == 31.31231.312
Altri:Altri: == 10.82510.825
4040
CENTRI CATTOLICI DICENTRI CATTOLICI DI
SALUTE PER CONTINENTISALUTE PER CONTINENTI
15.61915.619 IN AFRICAIN AFRICA
40.58340.583 ININ
AMERICAAMERICA
20.32220.322 IN ASIAIN ASIA
35.92935.929 IN EUROPAIN EUROPA
2.2852.285 ININ 4141
Professionisti dellaProfessionisti della
Pastorale della SalutePastorale della Salute
Vescovi Incaricati nelle ConferenzeVescovi Incaricati nelle Conferenze
Episcopali,Episcopali, Vescovi,Vescovi, Pastori, Assistenti.Pastori, Assistenti.
AssociazioniAssociazioni
CapellaniCapellani
ReligiosiReligiosi
MediciMedici
InfermieriInfermieri
FarmacistiFarmacisti
VolontariVolontari
Ospedali (A.I.S.A.C.)Ospedali (A.I.S.A.C.)
Autorità sanitarieAutorità sanitarie
4242
PASTORALE DELLA SALUTE NEL MONDOPASTORALE DELLA SALUTE NEL MONDO 4343
4444
Punti positiviPunti positivi
Tutto quello che abbiamo menzionato precedentemente èTutto quello che abbiamo menzionato precedentemente è
positivo; in special modo sottolineiamo:positivo; in special modo sottolineiamo:
la presenza dei Vescovi Incaricati della Pastorale della Salutela presenza dei Vescovi Incaricati della Pastorale della Salute
in ciascuna Conferenza Episcopale;in ciascuna Conferenza Episcopale;
la diversa efficacia delle associazioni internazionali dei medici,la diversa efficacia delle associazioni internazionali dei medici,
degli infermieri e dei farmacisti cattolici;degli infermieri e dei farmacisti cattolici;
l’inizio dell’unione degli ospedali cattolici;l’inizio dell’unione degli ospedali cattolici;
il volontariato cattolico;il volontariato cattolico;
e l’interesse per la Pastorale della Salute che manifestano lee l’interesse per la Pastorale della Salute che manifestano le
Conferenze Episcopali nelle loro visite “Ad Limina”.Conferenze Episcopali nelle loro visite “Ad Limina”.
4545
PUNTI POSITIVIPUNTI POSITIVI
Vescovi IncaricatiVescovi Incaricati della Pastorale delladella Pastorale della
Salute in ciascuna Conferenza Episcopale.Salute in ciascuna Conferenza Episcopale.
Certa efficienza dellaCerta efficienza della FIAMC,FIAMC, deldel
CICIAMSCICIAMS e dellae della FIPC.FIPC.
Inizio dell’unione degliInizio dell’unione degli OspedaliOspedali
cattolici.cattolici.
Unione deiUnione dei Cappellani di Ospedale.Cappellani di Ospedale.
Il Volontariato cattolico.Il Volontariato cattolico.
VisiteVisite“Ad Limina”.“Ad Limina”.
4646
VESCOVI INCARICATI DELLA PASTORALE DELLA SALUTEVESCOVI INCARICATI DELLA PASTORALE DELLA SALUTE
4747
PROFESSIONISTI DELLA PASTORALE DELLA SALUTEPROFESSIONISTI DELLA PASTORALE DELLA SALUTE4848
Punti negativiPunti negativi
Il primo punto che annotiamo è il secolarismo. Non si ha la retta visioneIl primo punto che annotiamo è il secolarismo. Non si ha la retta visione
del dolore e della sofferenza. Si cerca di nascondere la morte o la sidel dolore e della sofferenza. Si cerca di nascondere la morte o la si
presenta in un modo distorto.presenta in un modo distorto.
Frequentemente si ha una falsa idea della virtù della Carità come seFrequentemente si ha una falsa idea della virtù della Carità come se
fosse mera filantropia. Poiché in questo modo si accetta più facilmentefosse mera filantropia. Poiché in questo modo si accetta più facilmente
nel mondo post-moderno.nel mondo post-moderno.
Molte volte la Pastorale della Salute è oscurata dalle ombre del doloreMolte volte la Pastorale della Salute è oscurata dalle ombre del dolore
e si vede come se fosse qualcosa motivata solo da una compassionee si vede come se fosse qualcosa motivata solo da una compassione
umana. Perfino in ambienti religiosi si fa attenzione a parlare di essa.umana. Perfino in ambienti religiosi si fa attenzione a parlare di essa.
Molti non comprendono la carità come amore gratuito e donazione diMolti non comprendono la carità come amore gratuito e donazione di
se stessi, ma come reazione emotiva. Si dimentica che la carità èse stessi, ma come reazione emotiva. Si dimentica che la carità è
essenziale alla fede cristiana, poiché si cerca di eliminare il suoessenziale alla fede cristiana, poiché si cerca di eliminare il suo
elemento essenziale: l’incorporazione alla sofferenza di Cristo maelemento essenziale: l’incorporazione alla sofferenza di Cristo ma
anche alla sua risurrezione.anche alla sua risurrezione.
Se la fede e la carità mancano, si debilita anche la virtù della speranzaSe la fede e la carità mancano, si debilita anche la virtù della speranza
e invece di celebrare nella Pastorale della Salute la vittoria di Cristoe invece di celebrare nella Pastorale della Salute la vittoria di Cristo
sulla morte, la Pastorale della Salute viene a centrarsi in una certasulla morte, la Pastorale della Salute viene a centrarsi in una certa
compassione filantropica.compassione filantropica.
Specialmente nel ramo dei religiosi, si nota una diminuzione della loroSpecialmente nel ramo dei religiosi, si nota una diminuzione della loro
presenza nel ramo della Pastorale della Salute.presenza nel ramo della Pastorale della Salute. 4949
PUNTI NEGATIVIPUNTI NEGATIVI
Secolarizzazione.Secolarizzazione.
Presentazione distortaPresentazione distorta o che cerca dio che cerca di
occultare il dolore, la sofferenza e la morte.occultare il dolore, la sofferenza e la morte.
Falsa idea dellaFalsa idea della CaritàCarità come meracome mera
assistenza al malato (come un puroassistenza al malato (come un puro
programma sociale).programma sociale).
Indebolimento dellaIndebolimento della fedefede nella Risurrezione.nella Risurrezione.
Indebolimento della virtù dellaIndebolimento della virtù della Speranza.Speranza.
DiminuzioneDiminuzione degli Operatori delladegli Operatori della
Pastorale della Salute.Pastorale della Salute.
5050
DISTORSIONE DEL DOLORE E DELLA MORTE5151
5252
5353
Nel secondo punto della prima parte del libro, sotto il
titolo “cosa si deve fare”, entriamo nello sviluppo di
cosa sia la Pastorale della Salute. Lo presentiamo su
due livelli: il primo, i Vangeli. Qui ci domandiamo come
si comporta Cristo quando guarisce i malati; troviamo
così l’autentica nozione di cosa sia la Pastorale della
Salute e, pertanto, cosa dobbiamo fare per compierla.
Esaminiamo 22 miracoli di guarigione che compie
nostro Signore e, dalla Sua condotta, otteniamo
quindici elementi indispensabili per fare una vera
Pastorale della Salute.
A continuazione, ci domandiamo come hanno letto il
Vangelo della Salute nel Magistero Pontificio i due
ultimi Papi: Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Questa
lettura la organizziamo attraverso i tre ministeri
classici nella Chiesa: Parola, Santificazione e
Comunione.
5555
CHE COSA È LA PASTORALECHE COSA È LA PASTORALE
DELLA SALUTE?DELLA SALUTE?
I VANGELII VANGELI
Se vogliamo approfondire la risposta su che cosaSe vogliamo approfondire la risposta su che cosa
è la Pastorale della Salute, che abbiamo vistoè la Pastorale della Salute, che abbiamo visto
all’inizio, dovremo considerare ora quattro punti:all’inizio, dovremo considerare ora quattro punti:
un panorama generale delle guarigioni che Cristoun panorama generale delle guarigioni che Cristo
effettuò; la numerazione degli elementi basilarieffettuò; la numerazione degli elementi basilari
che derivano da queste guarigioni; il camminoche derivano da queste guarigioni; il cammino
evangelico che si trova alla base di queste; e laevangelico che si trova alla base di queste; e la
sintesi dell’agire del Cristo sanante, nellasintesi dell’agire del Cristo sanante, nella
Parabola del Buon Samaritano.Parabola del Buon Samaritano.
5656
IL VANGELOIL VANGELO
DELLA SALutEDELLA SALutE
5757
Panorama GeneralePanorama Generale
delle guarigioni nei Vangelidelle guarigioni nei Vangeli
NelNel Vangelo di San MarcoVangelo di San Marco troviamo i seguenti miracoli: la guarigione dellatroviamo i seguenti miracoli: la guarigione della
suocera di San Pietro, la guarigione del paralitico calato dal tetto, lasuocera di San Pietro, la guarigione del paralitico calato dal tetto, la
risurrezione della figlia di Giairo, la guarigione dell’emorroissa, quellarisurrezione della figlia di Giairo, la guarigione dell’emorroissa, quella
dell’uomo con la mano inaridita, quella del sordomuto, quelle del cieco didell’uomo con la mano inaridita, quella del sordomuto, quelle del cieco di
Betsaida e del cieco di Gerico e quella del lebbrosoBetsaida e del cieco di Gerico e quella del lebbroso [3][3]..
San MatteoSan Matteo narra le guarigioni del servo del centurione, dei due ciechi, delnarra le guarigioni del servo del centurione, dei due ciechi, del
cieco muto e dei due ciechi di Gericocieco muto e dei due ciechi di Gerico [4].[4].
InIn San LucaSan Luca troviamo la risurrezione del figlio della vedova di Nain, latroviamo la risurrezione del figlio della vedova di Nain, la
guarigione dell’idropico, quella della donna curva, quella dei 10 lebbrosi eguarigione dell’idropico, quella della donna curva, quella dei 10 lebbrosi e
quella di Malcoquella di Malco [5].[5].
San GiovanniSan Giovanni descrive la guarigione del figlio di un funzionario regio, quella deldescrive la guarigione del figlio di un funzionario regio, quella del
paralitico di Betzata, quella di un cieco e la risurrezione di Lazzaroparalitico di Betzata, quella di un cieco e la risurrezione di Lazzaro [6].[6].
In totale abbiamo 22 miracoli narrati dagli evangelisti, benché come sappiamo,In totale abbiamo 22 miracoli narrati dagli evangelisti, benché come sappiamo,
specialmente in relazione ai sinottici, molte volte diversi evangelisti sispecialmente in relazione ai sinottici, molte volte diversi evangelisti si
riferiscono allo stesso miracolo.riferiscono allo stesso miracolo.
Abbiamo anche dei riferimenti a miracoli di guarigione in generale. GliAbbiamo anche dei riferimenti a miracoli di guarigione in generale. Gli
evangelisti in seguito ci riferiscono come in certe occasioni Cristo guarì moltievangelisti in seguito ci riferiscono come in certe occasioni Cristo guarì molti
malati.malati.
[3] Mc 1,29-32; 40-45; 2,1-12; 3,1-8; 5,21-43; 7,31-37; 8,22-26; 10, 46-52.[3] Mc 1,29-32; 40-45; 2,1-12; 3,1-8; 5,21-43; 7,31-37; 8,22-26; 10, 46-52.
[4][4] Mt 8,5-13; 9,27-31; 12,22-23; 20,29-34.Mt 8,5-13; 9,27-31; 12,22-23; 20,29-34.
[5] Lc 7,11-17; 13,10-13; 14,1-6; 17,11-19; 22,50-51.[5] Lc 7,11-17; 13,10-13; 14,1-6; 17,11-19; 22,50-51.
[6] Gv 4,46-54; 5,1-9; 9,1-7; 11,38-44.[6] Gv 4,46-54; 5,1-9; 9,1-7; 11,38-44. Non consideriamo qui gli interventi del Signore contro gli spiriti immondi.Non consideriamo qui gli interventi del Signore contro gli spiriti immondi.
5858
Panorama GeneralePanorama Generale
delle guarigione nei Vangelidelle guarigione nei Vangeli
 San MarcoSan Marco
 La suocera di S. Pietro, il
paralitico calato dal tetto, la
figlia di Giairo, l’emorroissa,
l’uomo dalla mano inaridita,
il sordomuto, il cieco di
Betsaida e quello di Gerico,
un lebbroso.
 San MatteoSan Matteo
 Il servo del centurione, i
due ciechi, il cieco muto, i
due ciechi di Gerico
 San LucaSan Luca
 La risurrezione a Nain, la
donna curva, l’idropico, i
dieci lebbrosi e Malco
 San GiovanniSan Giovanni
 Il figlio di un funzionario
regio, il paralitico di Betzata,
un cieco, Lazzaro.
 TOTALE: 22 miracoliTOTALE: 22 miracoli
5959
Elementi basilari per la Pastorale dellaElementi basilari per la Pastorale della
Salute nel VangeloSalute nel Vangelo
Nelle narrazioni precedenti identifichiamo iNelle narrazioni precedenti identifichiamo i
seguenti elementi che Cristo manifesta nellaseguenti elementi che Cristo manifesta nella
guarigione dei malati e che devono essere la baseguarigione dei malati e che devono essere la base
della Pastorale della Salute:della Pastorale della Salute:
toccare Cristo, vedere Cristo, udire Cristo, latoccare Cristo, vedere Cristo, udire Cristo, la
risurrezione, la salvezza, la vita, le virtù dellarisurrezione, la salvezza, la vita, le virtù della
fede, speranza e carità, la preghiera, la lode a Dio,fede, speranza e carità, la preghiera, la lode a Dio,
la gratitudine, l’amicizia, la compassione, illa gratitudine, l’amicizia, la compassione, il
perdono, l’identificazione personale con il malato,perdono, l’identificazione personale con il malato,
la delicatezza.la delicatezza.
Riassumendo si trovano quindici elementiRiassumendo si trovano quindici elementi
nell’azione guaritrice di Cristo che devono esserenell’azione guaritrice di Cristo che devono essere
quelli che dirigano una vera Pastorale evangelicaquelli che dirigano una vera Pastorale evangelica
della Salute.della Salute. 6060
ELEMENTI EVANGELICIELEMENTI EVANGELICI
DELLA PASTORALE DELLA SALUTEDELLA PASTORALE DELLA SALUTE
Contatto con Cristo.
Vedere Cristo.
Udire Cristo.
Risurrezione.
Salvezza.
Vita.
Virtù: Fede, Speranza e
Carità.
Pregare.
Lodare.
Ringraziare.
Amicizia.
Compatire.
Perdonare.
Identificarsi con il malato.
Delicatezza.
 TOTALE: 15 elementi.6161
Il Cammino Evangelico per laIl Cammino Evangelico per la
Pastorale della SalutePastorale della Salute
Se basandoci sui precedenti elementi ora vogliamo tracciare ilSe basandoci sui precedenti elementi ora vogliamo tracciare il
cammino che la Pastorale della Salute deve prendere per seguirecammino che la Pastorale della Salute deve prendere per seguire
le orme di Cristo Buon Pastore e Medico divino che cura le suele orme di Cristo Buon Pastore e Medico divino che cura le sue
pecore, dobbiamo dire che:pecore, dobbiamo dire che:
La Pastorale della Salute consiste nell’unire vitalmente il mondoLa Pastorale della Salute consiste nell’unire vitalmente il mondo
della Salute e la sua assistenza a Cristo mostrando a tutti la suadella Salute e la sua assistenza a Cristo mostrando a tutti la sua
presenza salvifica come fonte di vita e come l’unica maniera dipresenza salvifica come fonte di vita e come l’unica maniera di
avere il dominio della propria vita.avere il dominio della propria vita.
In questa assistenza pastorale della salute è necessario udireIn questa assistenza pastorale della salute è necessario udire
continuamente Cristo e vederlo mediante la fede e una speranzacontinuamente Cristo e vederlo mediante la fede e una speranza
salda nella risurrezione.salda nella risurrezione.
L’agente della Pastorale della Salute deve essere completamenteL’agente della Pastorale della Salute deve essere completamente
amichevole, pieno di tatto, identificandosi con ogni paziente: deveamichevole, pieno di tatto, identificandosi con ogni paziente: deve
essere compassionevole, perdonare, non alienare il paziente e fareessere compassionevole, perdonare, non alienare il paziente e fare
che tutte le sue cure siano dirette e convergano verso lache tutte le sue cure siano dirette e convergano verso la
risurrezione di Cristo e la propria.risurrezione di Cristo e la propria.
Per conseguirla deve rivitalizzare continuamente le tre virtùPer conseguirla deve rivitalizzare continuamente le tre virtù
teologali della fede, speranza e carità approfondendole mediante lateologali della fede, speranza e carità approfondendole mediante la
preghiera di richiesta, di lode e di azione di grazie al Signore.preghiera di richiesta, di lode e di azione di grazie al Signore. 6262
Il cammino per la PastoraleIl cammino per la Pastorale
della Salutedella Salute
Il cammino della Pastorale della Salute si svolge attraverso
la realizzazione di un contatto vitale tra il mondo della Salute
e Cristo,
che mostra il Signore come la fonte amorosa e il padrone
della vita, come l’unica presenza salvifica.
In questa Pastorale è necessario udire e vedere Dio con la
salda speranza della risurrezione.
Deve fiorire una bella amicizia e delicatezza, assimilandosi
a ogni persona, compatendo, perdonando, rispettando la
dignità di ciascuno.
E facendo sì che tutta questa Pastorale converga nella
risurrezione del Signore e nella nostra.
Si devono continuamente rivitalizzare le tre virtù teologali
della fede, speranza e carità. Le quali si approfondiscono con
la preghiera di richiesta, di azione di grazia e di lode.
6363
CC
AA
MM
MM
II
NN
OO6464
PastoralePastorale
delladella
SaluteSalute
6565
Sintesi pratica del VangeloSintesi pratica del Vangelo
della Salutedella Salute
La sintesi pratica di tutto ciò che abbiamo detto è contenutaLa sintesi pratica di tutto ciò che abbiamo detto è contenuta
nella parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37), che ènella parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37), che è
Cristo stesso (Emblema del Consiglio Pontificio).Cristo stesso (Emblema del Consiglio Pontificio).
Nella parabola identifichiamo otto elementi:Nella parabola identifichiamo otto elementi:
(I) il buon Samaritano è cosciente della realtà, vede il ferito;(I) il buon Samaritano è cosciente della realtà, vede il ferito;
(II) sente compassione, si commuove; (III) lo cura, versa(II) sente compassione, si commuove; (III) lo cura, versa
sulle sue ferite vino e olio; (IV) condivide le sue proprietà,sulle sue ferite vino e olio; (IV) condivide le sue proprietà,
pone il ferito sul suo cavallo; (V) lo raccomanda a gentepone il ferito sul suo cavallo; (V) lo raccomanda a gente
competente, lo affida al locandiere; (VI) spende il suocompetente, lo affida al locandiere; (VI) spende il suo
denaro generosamente, gli dà due denari; (VII) è disposto adenaro generosamente, gli dà due denari; (VII) è disposto a
completare le spese, “se qualcosa manca…” (VIII) è incompletare le spese, “se qualcosa manca…” (VIII) è in
attesa che tutto si concluda bene, “quando ritorno…”.attesa che tutto si concluda bene, “quando ritorno…”.
6666
Sintesi pratica del Vangelo dellaSintesi pratica del Vangelo della
Salute: Il Buon SamaritanoSalute: Il Buon Samaritano
Essere cosciente dellaEssere cosciente della realtà:realtà: vede il ferito.vede il ferito.
Condividere:Condividere: si commuove.si commuove.
Curare:Curare: versa olio e vino.versa olio e vino.
Partecipa i suoi beni:Partecipa i suoi beni: colloca il ferito sul suocolloca il ferito sul suo
cavallo.cavallo.
Ricorre aRicorre a gente competente:gente competente: il locandiere.il locandiere.
Spende il suoSpende il suo denaro:denaro: due denari.due denari.
GenerositàGenerosità senza limitisenza limiti,, : “Se qualcosa: “Se qualcosa manca…”.manca…”.
Verifica iVerifica i risultati:risultati: “quando ritorno …”.“quando ritorno …”.
Lc 10,25-37Lc 10,25-37
6767
Il Buon SamaritanoIl Buon SamaritanoLc 10,25-37:
6868
6969
MAGISTERO PONTIFICIOMAGISTERO PONTIFICIO
La dottrina evangelica, come viene proposta dal Magistero specialmente deiLa dottrina evangelica, come viene proposta dal Magistero specialmente dei
papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI?papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI?
La risposta la troviamo soprattutto nei documenti:La risposta la troviamo soprattutto nei documenti: Dolentium Hominum,Dolentium Hominum,
Pastor Bonus, Salvifici Doloris, Messaggio per l’Anno 2000Pastor Bonus, Salvifici Doloris, Messaggio per l’Anno 2000 (Messaggio per(Messaggio per
la Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare),la Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare), Novo Millennio ineunteNovo Millennio ineunte
e nei discorsi del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio della Pastoralee nei discorsi del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio della Pastorale
della Salute in occasione delle sue Conferenze internazionali, della sua VIIdella Salute in occasione delle sue Conferenze internazionali, della sua VII
Assemblea Plenaria, delle Giornate Mondiali del Malato e nelle sueAssemblea Plenaria, delle Giornate Mondiali del Malato e nelle sue
EnciclicheEncicliche Deus Caritas estDeus Caritas est ee Spe SalviSpe Salvi.. [7][7]
In questi documenti i Papi stabiliscano i compiti del Dicastero e la finalitàIn questi documenti i Papi stabiliscano i compiti del Dicastero e la finalità
stessa del Pontificio Consiglio (costitutivamente, nel Motu Propriostessa del Pontificio Consiglio (costitutivamente, nel Motu Proprio DolentiumDolentium
HominumHominum e nella Costituzione Apostolicae nella Costituzione Apostolica Pastor BonusPastor Bonus).).
Che vale proporzionalmente per la Pastorale della Salute non solo delChe vale proporzionalmente per la Pastorale della Salute non solo del
Consiglio Pontificio ma di tuta la Chiesa.Consiglio Pontificio ma di tuta la Chiesa.
[7] GIOVANNI PAOLO II,[7] GIOVANNI PAOLO II, Salvifici DolorisSalvifici Doloris, 26;, 26; Pastor BonusPastor Bonus, 152-153;, 152-153; Dolentium HominumDolentium Hominum, 2-6;, 2-6; Message of theMessage of the
Holy Father for the World Day of the Sick for the Year 2000Holy Father for the World Day of the Sick for the Year 2000, n. 13, in, n. 13, in Dolentium HominumDolentium Hominum 42 (1999) 9;42 (1999) 9; NovoNovo
Millennio ineunteMillennio ineunte, 28-58., 28-58. Discorso di Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute inDiscorso di Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in
occasione della sua XX Conferenza Internazionale sul genoma umano,occasione della sua XX Conferenza Internazionale sul genoma umano, 19 Novembre 2005;19 Novembre 2005; Discorso di PapaDiscorso di Papa
Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plenaria,Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plenaria,
2222 Marzo 2007; BENEDETTO XVI, EnciclicaMarzo 2007; BENEDETTO XVI, Enciclica Spe Salvi,Spe Salvi, n°39; Messaggio per la Giornata Mondiale del Malaton°39; Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato
2006, 9; Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2007, 2; Messaggio per la Giornata Mondiale del2006, 9; Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2007, 2; Messaggio per la Giornata Mondiale del
Malato 2008, 4.Malato 2008, 4.
7070
Lettura Pontificia del Vangelo
7171
Insegnamenti di Giovanni Paolo II e Benedetto XVIInsegnamenti di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI
sulla Pastorale della Salutesulla Pastorale della Salute
7272
7373
COMPITO ASSEGNATO DA
GIOVANNI PAOLO II
Salvifici Doloris
Dolentium Hominum
Pastor Bonus
Messaggio del 2000
Discorsi alla Conferenza
Internazionale e Messaggi
vari
Novo Millennio Ineunte 7474
GIOVANNI PAOLO II: punti salienti dellaGIOVANNI PAOLO II: punti salienti della
Pastorale della Salute.Pastorale della Salute.
Ci riferiamo solamente al Magistero dei due ultimi PonteficiCi riferiamo solamente al Magistero dei due ultimi Pontefici
menzionando tuttavia la ricchezza degli insegnamenti di Pio XII emenzionando tuttavia la ricchezza degli insegnamenti di Pio XII e
Paolo VI.Paolo VI.
Una sintesi della dottrina di Giovanni Paolo II sulla Pastorale dellaUna sintesi della dottrina di Giovanni Paolo II sulla Pastorale della
Salute ci dice che come unica risposta ai problemi vitali dell’esistenza,Salute ci dice che come unica risposta ai problemi vitali dell’esistenza,
che sono la malattia e la morte che vince l’assurdo, è quando Cristoche sono la malattia e la morte che vince l’assurdo, è quando Cristo
Nostro Signore incorpora la sofferenza, il dolore e la morte di ciascunoNostro Signore incorpora la sofferenza, il dolore e la morte di ciascuno
alla sua passione, morte e risurrezione. E, da parte nostra, quandoalla sua passione, morte e risurrezione. E, da parte nostra, quando
ringraziamo il Signore per questo regalo della Redenzione e ciringraziamo il Signore per questo regalo della Redenzione e ci
lasciamo invadere dalla presenza di Cristo sofferente e gioioso. Giàlasciamo invadere dalla presenza di Cristo sofferente e gioioso. Già
Cristo sulla croce appariva con il suo volto gioioso e sofferente alCristo sulla croce appariva con il suo volto gioioso e sofferente al
massimo grado. Risalta a questo punto specialmente la Letteramassimo grado. Risalta a questo punto specialmente la Lettera
ApostolicaApostolica Salvifici DolorisSalvifici Doloris, l’Esortazione apostolica, l’Esortazione apostolica NovoNovo MillennioMillennio
IneunteIneunte e la Lettera Apostolica Motu Proprioe la Lettera Apostolica Motu Proprio Dolentium HominumDolentium Hominum concon
il quale creò questo Dicastero.il quale creò questo Dicastero.
7575
Un altro punto originale del Servo di Dio, Giovanni Paolo II, si riferisceUn altro punto originale del Servo di Dio, Giovanni Paolo II, si riferisce
al concetto della salute. Nella OMS (Costituzione della OMS, 1948) sial concetto della salute. Nella OMS (Costituzione della OMS, 1948) si
era definita la salute come “lo stato di completo benessere fisico,era definita la salute come “lo stato di completo benessere fisico,
mentale e sociale e non solo l’assenza di malattie”.mentale e sociale e non solo l’assenza di malattie”.
Giovanni Paolo II nel Messaggio giubilare del 2000 per la GiornataGiovanni Paolo II nel Messaggio giubilare del 2000 per la Giornata
Mondiale del Malato ci dice cheMondiale del Malato ci dice che “la salute non solo non si identifica“la salute non solo non si identifica
con l’assenza di malattia ma che si pone come una tensione verso unacon l’assenza di malattia ma che si pone come una tensione verso una
più piena armonia e un sano equilibrio a livello fisico, psichico,più piena armonia e un sano equilibrio a livello fisico, psichico,
spirituale e sociale. In questa prospettiva, la stessa persona èspirituale e sociale. In questa prospettiva, la stessa persona è
chiamata a mobilitare tutte le sue energie disponibili per realizzare lachiamata a mobilitare tutte le sue energie disponibili per realizzare la
propria vocazione e il bene degli altri”propria vocazione e il bene degli altri” (n.13).(n.13).
7676
Giovanni Paolo II: punti salientiGiovanni Paolo II: punti salienti
sulla Pastorale della Salute.sulla Pastorale della Salute.
La Pastorale della SaluteLa Pastorale della Salute
rispostarisposta ai problemi esistenziali più pressantiai problemi esistenziali più pressanti
che affliggono l’umanità colpita dallache affliggono l’umanità colpita dalla
sofferenza, dall’abbandono e dalla malattia.sofferenza, dall’abbandono e dalla malattia.
Il dolore, la sofferenza e la morte,Il dolore, la sofferenza e la morte,
hanno una risposta solohanno una risposta solo nellanella passione, mortepassione, morte
e risurrezione di Cristo.e risurrezione di Cristo.
La Salute è:La Salute è:
lala tensione verso l’armonia,tensione verso l’armonia, e non soloe non solo
l’assenza di malattie, che rende idoneo l’uomo al’assenza di malattie, che rende idoneo l’uomo a
compiere la missionecompiere la missione che Dio gli ha affidato,che Dio gli ha affidato,
secondo lasecondo la fase della vitafase della vita nella quale si trova.nella quale si trova.
7777
ARMONIA VITA-MORTEARMONIA VITA-MORTE
UNICA RISPOSTAUNICA RISPOSTA
7878
7979
COMPITO ASSEGNATO 8080
8181
BENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTIBENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTI
Il Papa Benedetto XVI insiste sul rinnovamento eIl Papa Benedetto XVI insiste sul rinnovamento e
sull’approfondimento della Pastorale della Salute che prende insull’approfondimento della Pastorale della Salute che prende in
considerazione la grande massa di conoscenze diffuse dai mezzi diconsiderazione la grande massa di conoscenze diffuse dai mezzi di
comunicazione sociale e l’alto livello di educazione di coloro ai qualicomunicazione sociale e l’alto livello di educazione di coloro ai quali
arrivano tali conoscenze.arrivano tali conoscenze.
Si deve formare la coscienza in un modo chiaro e profondoSi deve formare la coscienza in un modo chiaro e profondo
specialmente nelle applicazioni genetiche per assicurare chespecialmente nelle applicazioni genetiche per assicurare che
ciascuna scoperta scientifica serva per il bene integrale dellaciascuna scoperta scientifica serva per il bene integrale della
persona umana, proteggendo sempre la sua inviolabile dignità.persona umana, proteggendo sempre la sua inviolabile dignità.
Pertanto, è necessario avere Consulenti competenti e addestratiPertanto, è necessario avere Consulenti competenti e addestrati
per aggiornare la competenza dei Pastori e degli Educatori, inper aggiornare la competenza dei Pastori e degli Educatori, in
modo che possano prendersi le loro responsabilità in conformitàmodo che possano prendersi le loro responsabilità in conformità
con la loro fede; e allo stesso tempo stabilire un dialogo rispettoso econ la loro fede; e allo stesso tempo stabilire un dialogo rispettoso e
leale con quelli che non sono credenti.leale con quelli che non sono credenti.
Questa Pastorale della Salute deve garantire una pronta rispostaQuesta Pastorale della Salute deve garantire una pronta risposta
alle aspettative di un aiuto efficace a ciascuno.alle aspettative di un aiuto efficace a ciascuno.
Pertanto è necessario studiare la metodologia propria per aiutare lePertanto è necessario studiare la metodologia propria per aiutare le
persone, le famiglie e la società, per assicurare una presenzapersone, le famiglie e la società, per assicurare una presenza
incisiva della Chiesa al livello pastorale. Si deve combinare la lealtàincisiva della Chiesa al livello pastorale. Si deve combinare la lealtà
con il dialogo, l’approfondimento teologico con la capacità dicon il dialogo, l’approfondimento teologico con la capacità di
mediazione.mediazione.
8282
BENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTIBENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTI
La Pastorale della Salute continua l’azione del Buon Samaritano eLa Pastorale della Salute continua l’azione del Buon Samaritano e
pone al centro l’inalienabile diritto di ciascuna persona all’assistenzapone al centro l’inalienabile diritto di ciascuna persona all’assistenza
sanitaria. Il motore che fortifica gli agenti della Pastorale della Salute,sanitaria. Il motore che fortifica gli agenti della Pastorale della Salute,
è l’amore.è l’amore.
Nell’enciclicaNell’enciclica Deus Caritas estDeus Caritas est e nell’Esortazione Apostolicae nell’Esortazione Apostolica
Sacramentum CaritatisSacramentum Caritatis gli agenti della Pastorale della Salute trovanogli agenti della Pastorale della Salute trovano
un impegno speciale per l’assistenza dei malati: l’Eucaristia è questaun impegno speciale per l’assistenza dei malati: l’Eucaristia è questa
forza di amore.forza di amore.
Negli ospedali, la Cappella deve essere il cuore che pulsa in cui GesùNegli ospedali, la Cappella deve essere il cuore che pulsa in cui Gesù
offre Se Stesso al Padre per la vita dell’umanità.offre Se Stesso al Padre per la vita dell’umanità.
L’Eucaristia data ai malati con rispetto e spirito di preghiera, è la linfaL’Eucaristia data ai malati con rispetto e spirito di preghiera, è la linfa
vitale che li conforta e infonde nelle loro anime la luce interiore pervitale che li conforta e infonde nelle loro anime la luce interiore per
vivere con fede e speranza le condizioni del dolore e della sofferenzavivere con fede e speranza le condizioni del dolore e della sofferenza
[8].[8].
[8] Cfr Discorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua[8] Cfr Discorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua
XX Conferenza internazionale sul Genoma umano,19 Novembre 2005; Discorso del Papa Benedetto XVI al PontificioXX Conferenza internazionale sul Genoma umano,19 Novembre 2005; Discorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio
Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plena, 22 Marzo 2007.Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plena, 22 Marzo 2007.
8383
BENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTIBENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTI
EnciclicaEnciclica Spe SalviSpe Salvi: “L’uomo ha un valore tanto grande per Dio che Egli stesso si: “L’uomo ha un valore tanto grande per Dio che Egli stesso si
è fatto uomo per poter com-patire con l’uomo in modo molto reale con la suaè fatto uomo per poter com-patire con l’uomo in modo molto reale con la sua
carne e con il suo sangue, come si narra nella Passione di Gesù. Da lì in ognicarne e con il suo sangue, come si narra nella Passione di Gesù. Da lì in ogni
sofferenza umana è entrato qualcuno che la condivide e la sostiene: da lì sisofferenza umana è entrato qualcuno che la condivide e la sostiene: da lì si
diffonde il conforto per ogni sofferenza, il conforto dell’amore partecipe di Dio ediffonde il conforto per ogni sofferenza, il conforto dell’amore partecipe di Dio e
così scaturisce la stella della speranza” [9].così scaturisce la stella della speranza” [9].
Nei Messaggi in occasione della Giornata Mondiale del Malato ci dice: “InvitoNei Messaggi in occasione della Giornata Mondiale del Malato ci dice: “Invito
coloro che sono provati dalla malattia a offrire al Padre, in unione con Cristo, lacoloro che sono provati dalla malattia a offrire al Padre, in unione con Cristo, la
loro condizione di sofferenza, sicuri che ogni prova ricevuta con rassegnazione èloro condizione di sofferenza, sicuri che ogni prova ricevuta con rassegnazione è
meritoria e attirerà la benevolenza divina su tutta l’umanità” [10].meritoria e attirerà la benevolenza divina su tutta l’umanità” [10].
““Mediante i suoi membri e le sue Istituzioni la Chiesa continua a stare al lato diMediante i suoi membri e le sue Istituzioni la Chiesa continua a stare al lato di
coloro che soffrono e dei moribondi, cercando di custodire la loro dignità in questicoloro che soffrono e dei moribondi, cercando di custodire la loro dignità in questi
momenti significativi dell’esistenza umana” [11].momenti significativi dell’esistenza umana” [11].
““Dall’Eucaristia la Pastorale della Salute deve trarre la forza necessaria perDall’Eucaristia la Pastorale della Salute deve trarre la forza necessaria per
soccorrere efficacemente l’uomo e aiutarlo a comprendere il valore salvifico dellasoccorrere efficacemente l’uomo e aiutarlo a comprendere il valore salvifico della
sofferenza” [12].sofferenza” [12].
[9] Spe Salvi, 39[9] Spe Salvi, 39
[10] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2006, 9.[10] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2006, 9.
[11] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2007, 2.[11] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2007, 2.
[12] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2008, 4.[12] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2008, 4.
8484
COMPITO ASSEGNATO DACOMPITO ASSEGNATO DA
BENEDETTO XVIBENEDETTO XVI
Rinnovare e approfondire il compito propostoRinnovare e approfondire il compito proposto
nella Pastorale della Salute:nella Pastorale della Salute:
che prende in considerazioneche prende in considerazione la massa crescentela massa crescente didi
conoscenze diffuse dai mass media;conoscenze diffuse dai mass media;
e le l’alto livello di educazione’alto livello di educazione di coloro ai quali si indirizza.di coloro ai quali si indirizza.
Formazione della coscienza:Formazione della coscienza:
profonda e chiara;profonda e chiara;
nellenelle applicazioni genetiche;applicazioni genetiche;
per assicurare che ogni nuova scoperta scientifica serva per ilper assicurare che ogni nuova scoperta scientifica serva per il
bene integrale della persona;bene integrale della persona;
con costantecon costante rispetto per la sua dignitàrispetto per la sua dignità..
Avere consulenti:Avere consulenti:
addestrati eaddestrati e competenti.competenti.
8585
COMPITO ASSEGNATO DACOMPITO ASSEGNATO DA
BENEDETTO XVIBENEDETTO XVI
Aggiornando la competenza:Aggiornando la competenza:
Di Pastori ed EducatoriDi Pastori ed Educatori per renderli idonei ad assumere le loroper renderli idonei ad assumere le loro
proprie responsabilità in conformità con la loro fede.proprie responsabilità in conformità con la loro fede.
ConciliandoConciliando un dialogo rispettoso e fedele con i non credenti.un dialogo rispettoso e fedele con i non credenti.
Questo compito èQuesto compito è indispensabileindispensabile per aggiornare la Pastorale dellaper aggiornare la Pastorale della
Salute.Salute.
Garantendo una risposta prontaGarantendo una risposta pronta alle aspettative di ciascuno per unalle aspettative di ciascuno per un
aiuto efficace,aiuto efficace,
Studiando una metodologia adeguata,Studiando una metodologia adeguata,
Per le famigliePer le famiglie
Per la societàPer la società
Per garantire un’incisivaPer garantire un’incisiva presenza della Chiesapresenza della Chiesa al livello pastorale:al livello pastorale:
UnendoUnendo
Lealtà e dialogo.Lealtà e dialogo.
Approfondimento teologico e capacitàApprofondimento teologico e capacità di mediazione.di mediazione.
8686
COMPITO ASSEGNATO DACOMPITO ASSEGNATO DA
BENEDETTO XVIBENEDETTO XVI
Il Buon Samaritano.Il Buon Samaritano.
La Pastorale della Salute continua l’azione del BuonLa Pastorale della Salute continua l’azione del Buon
Samaritano.Samaritano.
Diritti UmaniDiritti Umani
Al centro vi deve essere il diritto inalienabile di ciascunaAl centro vi deve essere il diritto inalienabile di ciascuna
persona all’assistenza della Salute.persona all’assistenza della Salute.
Il motore dell’agente della Pastorale dellaIl motore dell’agente della Pastorale della
Salute.Salute.
Si rinvigorisce con il mandato dell’amore come la forzaSi rinvigorisce con il mandato dell’amore come la forza
motrice della Pastorale della Salute.motrice della Pastorale della Salute.
L’EnciclicaL’Enciclica Deus Caritas estDeus Caritas est e l’Esortazionee l’Esortazione
ApostolicaApostolica Sacramentum CaritatisSacramentum Caritatis,,
trovano un’applicazione speciale nella Pastorale dellatrovano un’applicazione speciale nella Pastorale della
Salute.Salute. 8787
COMPITO ASSEGNATO DACOMPITO ASSEGNATO DA
BENEDETTO XVIBENEDETTO XVI
L’Esortazione ApostolicaL’Esortazione Apostolica Sacramentum CaritatisSacramentum Caritatis::
Eucaristia.Eucaristia.
LaLa forza per curare il malato e dargli il sensoforza per curare il malato e dargli il senso
della sua sofferenza.della sua sofferenza.
La Cappella.La Cappella.
Negli ospedali,Negli ospedali, la Cappella deve essere illa Cappella deve essere il centro,centro,
il cuoreil cuore che pulsache pulsa, in cui Gesù si offre al Padre per, in cui Gesù si offre al Padre per
la vita dell’umanità.la vita dell’umanità.
La linfa vitale.La linfa vitale.
L’Eucaristia impartita al malato con rispetto e spiritoL’Eucaristia impartita al malato con rispetto e spirito
di preghiera, èdi preghiera, è la linfa vitale che lo confortala linfa vitale che lo conforta ee
infonde nel suo animo la luce interiore per vivere coninfonde nel suo animo la luce interiore per vivere con
fede e speranza le condizioni della sua malattia efede e speranza le condizioni della sua malattia e
sofferenza.sofferenza. 8888
COMPITO ASSEGNATO DACOMPITO ASSEGNATO DA
BENEDETTO XVIBENEDETTO XVI
 Spe SalviSpe Salvi: far vivere e comprendere a: far vivere e comprendere a
colui che soffre che la sua sofferenzacolui che soffre che la sua sofferenza
attualeattuale la condivide e la patisce Cristo.la condivide e la patisce Cristo.
• Questa è laQuesta è la “com-passione”“com-passione” della Passione didella Passione di
Cristo.Cristo.
• Così si intende l’Così si intende l’Eucaristia.Eucaristia.
• Questo è ilQuesto è il confortoconforto per ogni sofferenza.per ogni sofferenza.
 Messaggi 2006-2008:Messaggi 2006-2008:
• Così la Chiesa a fianco di colui che soffreCosì la Chiesa a fianco di colui che soffre
custodisce la suacustodisce la sua dignità.dignità.
• La sofferenza ha tutto ilLa sofferenza ha tutto il valorevalore
• che l’uomo ottiene dall’che l’uomo ottiene dall’Eucaristia.Eucaristia.
8989
CUORECUORE
DELL’OSPEDALEDELL’OSPEDALE
Nella complessitàNella complessità
della medicinadella medicina
attualeattuale
EUCARISTIAEUCARISTIA
9090
9191
SINTESISINTESI
 Sintesi del Magistero pontificio riguardo alla Pastorale della Salute:Sintesi del Magistero pontificio riguardo alla Pastorale della Salute:
focalizzare i problemi attuali del dolore, della malattia, della sofferenza, della morte efocalizzare i problemi attuali del dolore, della malattia, della sofferenza, della morte e
della vita, nella morte e risurrezione di Cristo, nella sua realizzazione eucaristica;della vita, nella morte e risurrezione di Cristo, nella sua realizzazione eucaristica;
santificare così il malato e il professionista della Salute; centrare questa Pastoralesantificare così il malato e il professionista della Salute; centrare questa Pastorale
sulla Eucaristia;sulla Eucaristia;
formare le coscienze;formare le coscienze;
unire i professionisti della Salute, Vescovi, cappellani, medici, infermieri e infermiere,unire i professionisti della Salute, Vescovi, cappellani, medici, infermieri e infermiere,
farmacisti, amministratori sanitari, volontari ecc.;farmacisti, amministratori sanitari, volontari ecc.;
unirsi con le Chiese particolari e con le organizzazioni sanitarie internazionali,unirsi con le Chiese particolari e con le organizzazioni sanitarie internazionali,
nazionali e regionali;nazionali e regionali;
aggiornarsi sui problemi della Salute ai livelli scientifici, tecnici, legali e politici.aggiornarsi sui problemi della Salute ai livelli scientifici, tecnici, legali e politici.
 Se vogliamoSe vogliamo organizzare le proposte pontificie in accordo a ciò chele proposte pontificie in accordo a ciò che
evangelicamente è la Pastorale della Salute, queste si inquadrerannoevangelicamente è la Pastorale della Salute, queste si inquadreranno
secondo le tre caratteristiche menzionate:secondo le tre caratteristiche menzionate:
Ascoltare Cristo PastoreAscoltare Cristo Pastore
Nutrirci di LuiNutrirci di Lui
Unirci a LuiUnirci a Lui
 Queste sono le tre caratteristiche deiQueste sono le tre caratteristiche dei tre ministeritre ministeri di ogni azionedi ogni azione
della Chiesa, cioè: la Parola, la Santificazione e la Comunione.della Chiesa, cioè: la Parola, la Santificazione e la Comunione.
 In base a queste andiamo ora ad organizzare il Magistero della ChiesaIn base a queste andiamo ora ad organizzare il Magistero della Chiesa
sulla Pastorale della Salute.sulla Pastorale della Salute.
9292
MAGISTERO PONTIFICIOMAGISTERO PONTIFICIO
PAROLA:PAROLA: Orientamento della Salute:Orientamento della Salute:
Dolore, Infermità, Sofferenza, Morte, Vita.Dolore, Infermità, Sofferenza, Morte, Vita.
Soluzione in Cristo che soffre il nostro dolore.Soluzione in Cristo che soffre il nostro dolore.
Aggiornamento sulla problematica dellaAggiornamento sulla problematica della
SaluteSalute
Scientifica, Tecnica, Legale e Politica.Scientifica, Tecnica, Legale e Politica.
SANTIFICAZIONE:SANTIFICAZIONE: Unione e santificazioneUnione e santificazione
dei professionisti della Salute e dei malati;dei professionisti della Salute e dei malati;
Pasqua ed Eucaristia:Pasqua ed Eucaristia:
Vescovi, Cappellani, Medici, Infermieri,Vescovi, Cappellani, Medici, Infermieri,
Farmacisti, Amministratori sanitari, Volontari.Farmacisti, Amministratori sanitari, Volontari.
Malati di ogni tipo.Malati di ogni tipo.
COMUNIONE:COMUNIONE: Contatto con le OrganizzazioniContatto con le Organizzazioni
della Salute:della Salute:
Internazionali, nazionali e regionaliInternazionali, nazionali e regionali 9393
9494
9595
In questo terzo punto della prima parte del libro
trattiamo di arrivare alla pratica stessa della Pastorale
della Salute. Il punto principale è l’elaborazione di un
piano per la Pastorale della Salute: come fare questo
piano? Procediamo seguendo la stessa suddivisione
usata per organizzare il Magistero Pontificio: i tre
ministeri della Chiesa. In conseguenza, proponiamo al
primo posto l’obiettivo generale da raggiungere, quindi
gli obbiettivi singolari in ognuno dei ministeri di questa
Pastorale. Per compiere questi obbiettivi siamo
coscienti delle sfide alle quali dobbiamo rispondere e
cerchiamo di farlo in tre tappe: nella prima facciamo
delle proposte, nella seconda indichiamo cammini e
nella terza cerchiamo di dare risposte pratiche per
realizzare sia le proposte che i percorsi indicati.
9797
9898
CONSIGLIO PONTIFICIOCONSIGLIO PONTIFICIO
9999
MINISTERI NELLA CHIESAMINISTERI NELLA CHIESA
((Organizzazione dell’insegnamento pontificio)Organizzazione dell’insegnamento pontificio)
100100
MINISTERI NELLA
CHIESACHIESA
Struttura dellaStruttura della
PastoralePastorale
MINISTERI NELLA
CHIESACHIESA
Struttura dellaStruttura della
PastoralePastorale
PAROLAPAROLA
Nella PastoraleNella Pastorale
della Salutedella Salute
PAROLAPAROLA
Nella PastoraleNella Pastorale
della Salutedella Salute
SANTIFICAZIONESANTIFICAZIONE
Nella PastoraleNella Pastorale
della Salutedella Salute
SANTIFICAZIONESANTIFICAZIONE
Nella PastoraleNella Pastorale
della Salutedella Salute
COMUNIONECOMUNIONE
Nella PastoraleNella Pastorale
della Salutedella Salute
COMUNIONECOMUNIONE
Nella PastoraleNella Pastorale
della Salutedella Salute
La ParolaLa Parola
Si tratta degli aspetti fondamentali nell’insegnamento della Chiesa come perSi tratta degli aspetti fondamentali nell’insegnamento della Chiesa come per
esempio in riferimento alla morte e alla vita, al dolore, alla malattia,esempio in riferimento alla morte e alla vita, al dolore, alla malattia,
all’angoscia, ecc. Giovanni Paolo II e Benedetto XVI notano che nel centroall’angoscia, ecc. Giovanni Paolo II e Benedetto XVI notano che nel centro
dell’insegnamento della Pastorale della Salute si trova Gesù che soffre indell’insegnamento della Pastorale della Salute si trova Gesù che soffre in
coloro che soffrono: la nostra sofferenza è la Sua sofferenza, e per questo,coloro che soffrono: la nostra sofferenza è la Sua sofferenza, e per questo,
la nostra pena si converte nella gioia della Sua risurrezione.la nostra pena si converte nella gioia della Sua risurrezione.
Come risultato di tutto questo, la Salute appare come una tensione versoCome risultato di tutto questo, la Salute appare come una tensione verso
l’armonia che si vive solo grazie all’Amore dello Spirito Santo; poiché ill’armonia che si vive solo grazie all’Amore dello Spirito Santo; poiché il
Padre con lo Spirito Santo è l’unico che ci può unire, con il suo amore, aPadre con lo Spirito Santo è l’unico che ci può unire, con il suo amore, a
Cristo.Cristo.
Pertanto, nella Pastorale della Salute, una formazione che sia frutto di unPertanto, nella Pastorale della Salute, una formazione che sia frutto di un
profondo studio sull’essenza della condizione umana, è indispensabile.profondo studio sull’essenza della condizione umana, è indispensabile.
Questa formazione religiosa, e pertanto etica, in nessun modo si puòQuesta formazione religiosa, e pertanto etica, in nessun modo si può
trascurare nei Seminari e negli studentati dei religiosi, nella formazione ditrascurare nei Seminari e negli studentati dei religiosi, nella formazione di
tutti gli operatori della Pastorale della Salute e in generale, in tutti i centri ditutti gli operatori della Pastorale della Salute e in generale, in tutti i centri di
educazione cattolica e di catechesi.educazione cattolica e di catechesi.
Questa formazione è necessaria specialmente di fronte allo stato avanzatoQuesta formazione è necessaria specialmente di fronte allo stato avanzato
delle scienze e delle tecniche della salute, in particolare quando si trattadelle scienze e delle tecniche della salute, in particolare quando si tratta
dell’inizio e della fine della vita umana che si devono proteggeredell’inizio e della fine della vita umana che si devono proteggere
assolutamente.assolutamente.
101101
La ParolaLa Parola
Nei discorsi menzionati il Papa Benedetto XVI insiste sul rinnovamento e l’approfondimentoNei discorsi menzionati il Papa Benedetto XVI insiste sul rinnovamento e l’approfondimento
della Pastorale della Salute. Fa presente che dobbiamo tenere in conto la grande mole delledella Pastorale della Salute. Fa presente che dobbiamo tenere in conto la grande mole delle
conoscenze attuali in questo ambito scientifico e tecnico, il pubblico al quale si indirizza e leconoscenze attuali in questo ambito scientifico e tecnico, il pubblico al quale si indirizza e le
sue legittime aspettative.sue legittime aspettative.
Conseguentemente il Papa afferma che è necessaria una formazione chiara e profonda delleConseguentemente il Papa afferma che è necessaria una formazione chiara e profonda delle
coscienze per illuminarle specialmente sui temi che si presentano ogni giorno nel campo dellacoscienze per illuminarle specialmente sui temi che si presentano ogni giorno nel campo della
Biogenetica, per garantire che ciascuna scoperta scientifica sia diretta al bene integrale dellaBiogenetica, per garantire che ciascuna scoperta scientifica sia diretta al bene integrale della
persona e non attenti alla sua inviolabile dignità. Pertanto è necessario contare su équipe dipersona e non attenti alla sua inviolabile dignità. Pertanto è necessario contare su équipe di
aiuto dove ci siano buoni consulenti competenti e ben addestrati per la formazione dei Pastori eaiuto dove ci siano buoni consulenti competenti e ben addestrati per la formazione dei Pastori e
degli Educatori. Così sia i Pastori sia gli altri Educatori potranno essere aggiornati perdegli Educatori. Così sia i Pastori sia gli altri Educatori potranno essere aggiornati per
assumere le loro responsabilità in accordo con la nostra fede e in un rispettoso, fedele e lealeassumere le loro responsabilità in accordo con la nostra fede e in un rispettoso, fedele e leale
dialogo con i non credenti.dialogo con i non credenti.
In questo modo le nostre aspettative possono essere garantite e realizzate. La Pastorale dellaIn questo modo le nostre aspettative possono essere garantite e realizzate. La Pastorale della
Salute deve anche cercare la sua metodologia per assistere adeguatamente la gente, le loroSalute deve anche cercare la sua metodologia per assistere adeguatamente la gente, le loro
famiglie e la società in generale in modo che in questo campo pastorale tanto importante, sifamiglie e la società in generale in modo che in questo campo pastorale tanto importante, si
garantisca un’incisiva presenza della Chiesa.garantisca un’incisiva presenza della Chiesa.
Unendo la lealtà alla dottrina della Chiesa insieme alla capacità di dialogo con altri punti di vistaUnendo la lealtà alla dottrina della Chiesa insieme alla capacità di dialogo con altri punti di vista
del mondo contemporaneo nel campo della Salute, si potrà andare molto avanti. Per questo sidel mondo contemporaneo nel campo della Salute, si potrà andare molto avanti. Per questo si
necessitano profondi studi teologici, e allo stesso tempo si deve sviluppare una vera capacità dinecessitano profondi studi teologici, e allo stesso tempo si deve sviluppare una vera capacità di
mediazionemediazione..[13][13]
Come risultato, è estremamente importante avvicinarsi alle nuove frontiere ed essere sempreCome risultato, è estremamente importante avvicinarsi alle nuove frontiere ed essere sempre
aggiornati sulle novità scientifiche, tecniche legali e politiche, sia ai livelli locali come in quelliaggiornati sulle novità scientifiche, tecniche legali e politiche, sia ai livelli locali come in quelli
nazionali e internazionali. È chiaro che una Pastorale del genere non si può portare a terminenazionali e internazionali. È chiaro che una Pastorale del genere non si può portare a termine
se non mediante un èquipe competente e aperta a un continuo dialogo.se non mediante un èquipe competente e aperta a un continuo dialogo.
[13][13] Cfr.Cfr. Discorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua XXDiscorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua XX
Conferenza Internazionale sul Genoma umano,Conferenza Internazionale sul Genoma umano, 19 Novembre 2005.19 Novembre 2005. Discorso del Papa Benedetto XVI al PontificioDiscorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio
Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plenaria.Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plenaria. 22 Marzo, 200722 Marzo, 2007..
PAROLAPAROLA
Insegnamento del Magistero
Questioni fondamentali
Cristo in colui che soffre e colui che soffre in Cristo
La Salute come tensione verso l’armonia
Formazione e Studio
Essenza della condizione umana
Orientamenti programmatici
Formazione religiosa ed etica
Le nuove Frontiere
Aggiornamento permanente nella Pastorale della
Salute
Novità legali e politiche
Novità scientifiche e tecniche 103103
La SantificazioneLa Santificazione
La Pastorale della Salute manifesta la sollecitudine dellaLa Pastorale della Salute manifesta la sollecitudine della
Chiesa per i malati e per coloro che soffrono. Provvede un’Chiesa per i malati e per coloro che soffrono. Provvede un’
assistenza speciale ai professionisti della Salute. A tuttiassistenza speciale ai professionisti della Salute. A tutti
mostra il Volto di Cristo sofferente e gioioso e insegna comemostra il Volto di Cristo sofferente e gioioso e insegna come
la nostra sofferenza e morte completano ciò che manca allala nostra sofferenza e morte completano ciò che manca alla
Passione di Cristo, grazie agli stessi meriti di Cristo.Passione di Cristo, grazie agli stessi meriti di Cristo.
La Pastorale della Salute deve includere la santificazioneLa Pastorale della Salute deve includere la santificazione
nella sua pianificazione; ma in più la sua pianificazionenella sua pianificazione; ma in più la sua pianificazione
scaturisce dalla grazia e dalla santità di vita, dall’orazione, daiscaturisce dalla grazia e dalla santità di vita, dall’orazione, dai
sacramenti: in essa risalta l’Eucaristia, ricevuta come Viatico,sacramenti: in essa risalta l’Eucaristia, ricevuta come Viatico,
l’Unzione degli Infermi, la Riconciliazione, e la Parola di Dio.l’Unzione degli Infermi, la Riconciliazione, e la Parola di Dio.
La Pastorale della Salute, attraverso la morte e la risurrezioneLa Pastorale della Salute, attraverso la morte e la risurrezione
di Cristo ci fa convergere nella piena armonia delladi Cristo ci fa convergere nella piena armonia della
Santissima Trinità.Santissima Trinità.
104104
SANTIFICAZIONESANTIFICAZIONE
Sollecitudine della Chiesa per colui che soffre e
per il malato.
Assistenza spirituale ai professionisti della Salute
Partendo dal Volto di Cristo
Addolorato e gioioso
Redenzione. Grazia, Malattia e Morte.
Pianificazione pastorale
Santità, Preghiera, Eucaristia, Penitenza, Grazia
Parola di Dio, Comunione trinitaria.
105105
La ComunioneLa Comunione
Per realizzare la comunione nella PastoralePer realizzare la comunione nella Pastorale
della Salute si ha la necessità di coordinarladella Salute si ha la necessità di coordinarla
intelligentemente: tutte le Associazioni deiintelligentemente: tutte le Associazioni dei
professionisti della Salute devono essereprofessionisti della Salute devono essere
coordinate, si devono stabilire contatti con lecoordinate, si devono stabilire contatti con le
Chiese particolari e con le OrganizzazioniChiese particolari e con le Organizzazioni
sanitarie, cattoliche o non cattoliche, locali,sanitarie, cattoliche o non cattoliche, locali,
nazionali o internazionalinazionali o internazionali..
106106
COMUNIONECOMUNIONE
Coordinare la Pastorale della Salute
Coordinare le Associazioni dei
Professionisti della Salute
Contatto con le Chiese particolari
Contatto con le Organizzazioni
Sanitarie locali, nazionali e
internazionali, siano o no cattoliche.
107107
108108
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte
La vita nella morte

Contenu connexe

Tendances

Instaurare Omnia in Christo
Instaurare Omnia in ChristoInstaurare Omnia in Christo
Instaurare Omnia in ChristoNorman Pena
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 3
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 3Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 3
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 3LuxEcclesiaeOrientalis
 
Giovanni Paolo ii in Polonia Auschwitz
Giovanni Paolo ii in Polonia   AuschwitzGiovanni Paolo ii in Polonia   Auschwitz
Giovanni Paolo ii in Polonia AuschwitzMartin M Flynn
 
Catechesi giovanile cap.V - esorcismi parte 2 padre Amorth
Catechesi giovanile   cap.V - esorcismi parte 2  padre AmorthCatechesi giovanile   cap.V - esorcismi parte 2  padre Amorth
Catechesi giovanile cap.V - esorcismi parte 2 padre AmorthCatechesiGiovanile
 
Movimento Ecumenico prima parte / lezione 2
Movimento Ecumenico prima parte / lezione 2Movimento Ecumenico prima parte / lezione 2
Movimento Ecumenico prima parte / lezione 2LuxEcclesiaeOrientalis
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)Martin M Flynn
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2LuxEcclesiaeOrientalis
 
Genesi capitolo due
Genesi capitolo dueGenesi capitolo due
Genesi capitolo duetonyconsole
 

Tendances (12)

Dogma dell' Immacolta Concezione
Dogma dell' Immacolta ConcezioneDogma dell' Immacolta Concezione
Dogma dell' Immacolta Concezione
 
Instaurare Omnia in Christo
Instaurare Omnia in ChristoInstaurare Omnia in Christo
Instaurare Omnia in Christo
 
Il profeta elia
Il profeta eliaIl profeta elia
Il profeta elia
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 3
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 3Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 3
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 3
 
Giovanni Paolo ii in Polonia Auschwitz
Giovanni Paolo ii in Polonia   AuschwitzGiovanni Paolo ii in Polonia   Auschwitz
Giovanni Paolo ii in Polonia Auschwitz
 
Padre pio
Padre pioPadre pio
Padre pio
 
Catechesi giovanile cap.V - esorcismi parte 2 padre Amorth
Catechesi giovanile   cap.V - esorcismi parte 2  padre AmorthCatechesi giovanile   cap.V - esorcismi parte 2  padre Amorth
Catechesi giovanile cap.V - esorcismi parte 2 padre Amorth
 
Movimento Ecumenico prima parte / lezione 2
Movimento Ecumenico prima parte / lezione 2Movimento Ecumenico prima parte / lezione 2
Movimento Ecumenico prima parte / lezione 2
 
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
Giuseppe, lavoratore, marito, padre, santo (3º ed)
 
Frà elia
Frà eliaFrà elia
Frà elia
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
 
Genesi capitolo due
Genesi capitolo dueGenesi capitolo due
Genesi capitolo due
 

En vedette

มาตราตัวสะกด
มาตราตัวสะกดมาตราตัวสะกด
มาตราตัวสะกดmontanan
 
Ramos fausto perifericos
Ramos fausto  perifericosRamos fausto  perifericos
Ramos fausto perifericosFausto Ramos
 
Designer Stitched Blouses - yourshoppingkart
Designer Stitched Blouses - yourshoppingkartDesigner Stitched Blouses - yourshoppingkart
Designer Stitched Blouses - yourshoppingkartyourshoppingkart
 
Бойові втрати військовослужбовців РФ зі складу 1 та 2 армійських корпусів ро...
Бойові втрати військовослужбовців РФ зі складу 1 та 2 армійських корпусів ро...Бойові втрати військовослужбовців РФ зі складу 1 та 2 армійських корпусів ро...
Бойові втрати військовослужбовців РФ зі складу 1 та 2 армійських корпусів ро...UkraineCrisisMediaCenter
 
Seit Beginn des militärischen Konflikts im Donbass sind nach gesicherten Erke...
Seit Beginn des militärischen Konflikts im Donbass sind nach gesicherten Erke...Seit Beginn des militärischen Konflikts im Donbass sind nach gesicherten Erke...
Seit Beginn des militärischen Konflikts im Donbass sind nach gesicherten Erke...UkraineCrisisMediaCenter
 
Big data tools, techs & smart cities
Big data tools, techs & smart citiesBig data tools, techs & smart cities
Big data tools, techs & smart citiesFahimeh Tabatabaei
 
science module
science modulescience module
science moduleNikki Isip
 
Talleres Diseño UC 1Semestre 2016
Talleres Diseño UC 1Semestre 2016Talleres Diseño UC 1Semestre 2016
Talleres Diseño UC 1Semestre 2016disenouc
 
супровідний лист - Корпус миру
супровідний лист - Корпус мирусупровідний лист - Корпус миру
супровідний лист - Корпус мируUkraineCrisisMediaCenter
 
Mazatlán: Entre los “5 Mejores Lugares” para Viajar en 2016
Mazatlán: Entre los “5 Mejores Lugares” para Viajar en 2016Mazatlán: Entre los “5 Mejores Lugares” para Viajar en 2016
Mazatlán: Entre los “5 Mejores Lugares” para Viajar en 2016El Cid Vacations Club
 
Google is the best company in world
Google is the best company in worldGoogle is the best company in world
Google is the best company in worldMahdi Rabie
 
Russia's military aggresiion against Ukraine 30/01
Russia's military aggresiion against Ukraine 30/01Russia's military aggresiion against Ukraine 30/01
Russia's military aggresiion against Ukraine 30/01UkraineCrisisMediaCenter
 
Cancer mortality in older mexican individuals (200 - 2010)
Cancer mortality in older mexican individuals (200 - 2010)Cancer mortality in older mexican individuals (200 - 2010)
Cancer mortality in older mexican individuals (200 - 2010)Dr. Omar Gonzalez UANL
 

En vedette (20)

Pasos para crear un blogger
Pasos para crear un bloggerPasos para crear un blogger
Pasos para crear un blogger
 
มาตราตัวสะกด
มาตราตัวสะกดมาตราตัวสะกด
มาตราตัวสะกด
 
Ramos fausto perifericos
Ramos fausto  perifericosRamos fausto  perifericos
Ramos fausto perifericos
 
Designer Stitched Blouses - yourshoppingkart
Designer Stitched Blouses - yourshoppingkartDesigner Stitched Blouses - yourshoppingkart
Designer Stitched Blouses - yourshoppingkart
 
Бойові втрати військовослужбовців РФ зі складу 1 та 2 армійських корпусів ро...
Бойові втрати військовослужбовців РФ зі складу 1 та 2 армійських корпусів ро...Бойові втрати військовослужбовців РФ зі складу 1 та 2 армійських корпусів ро...
Бойові втрати військовослужбовців РФ зі складу 1 та 2 армійських корпусів ро...
 
Seit Beginn des militärischen Konflikts im Donbass sind nach gesicherten Erke...
Seit Beginn des militärischen Konflikts im Donbass sind nach gesicherten Erke...Seit Beginn des militärischen Konflikts im Donbass sind nach gesicherten Erke...
Seit Beginn des militärischen Konflikts im Donbass sind nach gesicherten Erke...
 
Vidcommx Presentation
Vidcommx PresentationVidcommx Presentation
Vidcommx Presentation
 
The murder of Lanny Horwitz
The murder of Lanny HorwitzThe murder of Lanny Horwitz
The murder of Lanny Horwitz
 
Big data tools, techs & smart cities
Big data tools, techs & smart citiesBig data tools, techs & smart cities
Big data tools, techs & smart cities
 
Estonian Aid to Ukraine in 2015
Estonian Aid to Ukraine in 2015 Estonian Aid to Ukraine in 2015
Estonian Aid to Ukraine in 2015
 
Denuncia contra Jorge Difonso
Denuncia contra Jorge DifonsoDenuncia contra Jorge Difonso
Denuncia contra Jorge Difonso
 
Fallo de Justicia Federal contra Héctor Timerman
Fallo de Justicia Federal contra Héctor TimermanFallo de Justicia Federal contra Héctor Timerman
Fallo de Justicia Federal contra Héctor Timerman
 
Dictionary
DictionaryDictionary
Dictionary
 
science module
science modulescience module
science module
 
Talleres Diseño UC 1Semestre 2016
Talleres Diseño UC 1Semestre 2016Talleres Diseño UC 1Semestre 2016
Talleres Diseño UC 1Semestre 2016
 
супровідний лист - Корпус миру
супровідний лист - Корпус мирусупровідний лист - Корпус миру
супровідний лист - Корпус миру
 
Mazatlán: Entre los “5 Mejores Lugares” para Viajar en 2016
Mazatlán: Entre los “5 Mejores Lugares” para Viajar en 2016Mazatlán: Entre los “5 Mejores Lugares” para Viajar en 2016
Mazatlán: Entre los “5 Mejores Lugares” para Viajar en 2016
 
Google is the best company in world
Google is the best company in worldGoogle is the best company in world
Google is the best company in world
 
Russia's military aggresiion against Ukraine 30/01
Russia's military aggresiion against Ukraine 30/01Russia's military aggresiion against Ukraine 30/01
Russia's military aggresiion against Ukraine 30/01
 
Cancer mortality in older mexican individuals (200 - 2010)
Cancer mortality in older mexican individuals (200 - 2010)Cancer mortality in older mexican individuals (200 - 2010)
Cancer mortality in older mexican individuals (200 - 2010)
 

Similaire à La vita nella morte

Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacistiAtti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacistiVillano International Business Team
 
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...Religiosi Camilliani
 
R. VILLANO - MAGISTERO AI FARMACISTI DA PIO XII A BENEDETTO XVI IT-2019 ...
R. VILLANO - MAGISTERO  AI  FARMACISTI  DA  PIO XII A BENEDETTO XVI  IT-2019 ...R. VILLANO - MAGISTERO  AI  FARMACISTI  DA  PIO XII A BENEDETTO XVI  IT-2019 ...
R. VILLANO - MAGISTERO AI FARMACISTI DA PIO XII A BENEDETTO XVI IT-2019 ...Raimondo Villano
 
R. Villano - Magistero ecclesiastico ai f.sti da Pio XII a Benedetto XVI
R. Villano -  Magistero ecclesiastico ai f.sti da Pio XII a Benedetto XVIR. Villano -  Magistero ecclesiastico ai f.sti da Pio XII a Benedetto XVI
R. Villano - Magistero ecclesiastico ai f.sti da Pio XII a Benedetto XVIRaimondo Villano
 
Raimondo Villano - Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica...
Raimondo Villano  - Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica...Raimondo Villano  - Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica...
Raimondo Villano - Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica...Raimondo Villano
 
R. Villano - Meridiani farmaceutici - libro 3^ ed.: etica parte 2
R. Villano - Meridiani farmaceutici - libro 3^ ed.: etica parte 2R. Villano - Meridiani farmaceutici - libro 3^ ed.: etica parte 2
R. Villano - Meridiani farmaceutici - libro 3^ ed.: etica parte 2Raimondo Villano
 
R. Villano - Meridiani: Etica - libro 3^ ed. (parte 3)
R. Villano  - Meridiani: Etica - libro 3^ ed. (parte 3)R. Villano  - Meridiani: Etica - libro 3^ ed. (parte 3)
R. Villano - Meridiani: Etica - libro 3^ ed. (parte 3)Raimondo Villano
 
R. villano LIBRO MERIDIANI FARMACEUTICI. 3^ ed. etica parte 1
R. villano  LIBRO MERIDIANI FARMACEUTICI. 3^ ed. etica parte 1R. villano  LIBRO MERIDIANI FARMACEUTICI. 3^ ed. etica parte 1
R. villano LIBRO MERIDIANI FARMACEUTICI. 3^ ed. etica parte 1Raimondo Villano
 
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristianaR. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristianaRaimondo Villano
 
Raimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
Raimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristianaRaimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
Raimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristianaRaimondo Villano
 
R. Villano - meridiani. libro 3^ ed. : uomo e farmaco
R. Villano - meridiani. libro 3^ ed. :  uomo e farmacoR. Villano - meridiani. libro 3^ ed. :  uomo e farmaco
R. Villano - meridiani. libro 3^ ed. : uomo e farmacoRaimondo Villano
 
Papa Francesco in Ungheria
Papa Francesco in UngheriaPapa Francesco in Ungheria
Papa Francesco in UngheriaMartin M Flynn
 
R. VILLANO - Meridiani farmaceutici 3^ edizione - Religione (parte 5)
R. VILLANO - Meridiani farmaceutici 3^ edizione - Religione (parte 5) R. VILLANO - Meridiani farmaceutici 3^ edizione - Religione (parte 5)
R. VILLANO - Meridiani farmaceutici 3^ edizione - Religione (parte 5) Raimondo Villano
 
R. Villano - Meridiani f.ci 3^ ed : religione (p. 3)
R. Villano - Meridiani f.ci 3^ ed : religione (p. 3)R. Villano - Meridiani f.ci 3^ ed : religione (p. 3)
R. Villano - Meridiani f.ci 3^ ed : religione (p. 3)Raimondo Villano
 
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 2-3
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 2-3R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 2-3
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 2-3Raimondo Villano
 
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 3-3
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 3-3R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 3-3
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 3-3Raimondo Villano
 

Similaire à La vita nella morte (20)

Miracoli
MiracoliMiracoli
Miracoli
 
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacistiAtti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
 
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
IN GESU’ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO: “Con lo sguardo di Cristo nel mondo della...
 
R. VILLANO - MAGISTERO AI FARMACISTI DA PIO XII A BENEDETTO XVI IT-2019 ...
R. VILLANO - MAGISTERO  AI  FARMACISTI  DA  PIO XII A BENEDETTO XVI  IT-2019 ...R. VILLANO - MAGISTERO  AI  FARMACISTI  DA  PIO XII A BENEDETTO XVI  IT-2019 ...
R. VILLANO - MAGISTERO AI FARMACISTI DA PIO XII A BENEDETTO XVI IT-2019 ...
 
R. Villano - Magistero ecclesiastico ai f.sti da Pio XII a Benedetto XVI
R. Villano -  Magistero ecclesiastico ai f.sti da Pio XII a Benedetto XVIR. Villano -  Magistero ecclesiastico ai f.sti da Pio XII a Benedetto XVI
R. Villano - Magistero ecclesiastico ai f.sti da Pio XII a Benedetto XVI
 
Concilio Vaticano II
Concilio Vaticano IIConcilio Vaticano II
Concilio Vaticano II
 
Raimondo Villano - Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica...
Raimondo Villano  - Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica...Raimondo Villano  - Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica...
Raimondo Villano - Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica...
 
R. Villano - Meridiani farmaceutici - libro 3^ ed.: etica parte 2
R. Villano - Meridiani farmaceutici - libro 3^ ed.: etica parte 2R. Villano - Meridiani farmaceutici - libro 3^ ed.: etica parte 2
R. Villano - Meridiani farmaceutici - libro 3^ ed.: etica parte 2
 
R. Villano - Meridiani: Etica - libro 3^ ed. (parte 3)
R. Villano  - Meridiani: Etica - libro 3^ ed. (parte 3)R. Villano  - Meridiani: Etica - libro 3^ ed. (parte 3)
R. Villano - Meridiani: Etica - libro 3^ ed. (parte 3)
 
R. villano LIBRO MERIDIANI FARMACEUTICI. 3^ ed. etica parte 1
R. villano  LIBRO MERIDIANI FARMACEUTICI. 3^ ed. etica parte 1R. villano  LIBRO MERIDIANI FARMACEUTICI. 3^ ed. etica parte 1
R. villano LIBRO MERIDIANI FARMACEUTICI. 3^ ed. etica parte 1
 
GIORNO DEI MORTI.pptx
GIORNO DEI MORTI.pptxGIORNO DEI MORTI.pptx
GIORNO DEI MORTI.pptx
 
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristianaR. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
R. Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
 
Raimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
Raimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristianaRaimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
Raimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
 
R. Villano - meridiani. libro 3^ ed. : uomo e farmaco
R. Villano - meridiani. libro 3^ ed. :  uomo e farmacoR. Villano - meridiani. libro 3^ ed. :  uomo e farmaco
R. Villano - meridiani. libro 3^ ed. : uomo e farmaco
 
ChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5AChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5A
 
Papa Francesco in Ungheria
Papa Francesco in UngheriaPapa Francesco in Ungheria
Papa Francesco in Ungheria
 
R. VILLANO - Meridiani farmaceutici 3^ edizione - Religione (parte 5)
R. VILLANO - Meridiani farmaceutici 3^ edizione - Religione (parte 5) R. VILLANO - Meridiani farmaceutici 3^ edizione - Religione (parte 5)
R. VILLANO - Meridiani farmaceutici 3^ edizione - Religione (parte 5)
 
R. Villano - Meridiani f.ci 3^ ed : religione (p. 3)
R. Villano - Meridiani f.ci 3^ ed : religione (p. 3)R. Villano - Meridiani f.ci 3^ ed : religione (p. 3)
R. Villano - Meridiani f.ci 3^ ed : religione (p. 3)
 
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 2-3
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 2-3R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 2-3
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 2-3
 
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 3-3
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 3-3R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 3-3
R. Villano - Note di deontologia ed etica nella professione farmaceutica 3-3
 

La vita nella morte

  • 1. 11
  • 2.
  • 3. 33
  • 4.
  • 5.
  • 6. 66
  • 7. Il titolo di questo libro potrebbe sembrare provocatorio: “La vita nella morte” e sembrerebbe più logico che fosse al contrario: “La morte nella vita”, giacché la vita finisce con la morte. Nonostante ciò, il titolo del libro è più logico di quanto si possa pensare, perché corrisponde all’unica realtà che dà senso a tutto, e che pertanto fa sì che sia logico tutto. Se la vita umana finisse con la morte, non avrebbe senso niente. Questo titolo tocca l’aspetto più profondo del Cristianesimo: la risurrezione di Cristo. Egli è Colui che ci dona la vita nella morte attraverso la risurrezione. Nel libro ci domandiamo come accade questo, e la risposta è: per la Pastorale della Salute. Sviluppiamo la risposta in due parti: nella prima parte cerchiamo di spiegare cosa sia la Pastorale della Salute e nella seconda, quali siano i temi essenziali che sono il fondamento di un’autentica Pastorale della Salute. Ringrazio di vero cuore il Cardinale Paul Poupard, Presidente emerito dei Pontifici Consigli per la Cultura e per il Dialogo interreligioso per la bella Prefazione che mi ha fatto l’onore di scrivere, facendo un’ampia e profonda presentazione del libro: sono sicuro che la sua lettura sarà molto proficua.
  • 8. 88
  • 9.
  • 10. INDICEINDICE (per l’informatica)(per l’informatica)  PrefazionePrefazione  PRIMA PARTE:PRIMA PARTE: LA PASTORALE DELLA SALUTE NELLA CHIESALA PASTORALE DELLA SALUTE NELLA CHIESA • I.I. Situazione attuale della Pastorale della SaluteSituazione attuale della Pastorale della Salute • II.II. CosaCosa è la Pastorale della Salute e cosa fareè la Pastorale della Salute e cosa fare?? • III.III. Come farlo?Come farlo?  SECONDA PARTE:SECONDA PARTE: TEMI CENTRALI NELLA PASTORALE DELLA SALUTETEMI CENTRALI NELLA PASTORALE DELLA SALUTE • I.I. Vita, donazione d’amoreVita, donazione d’amore • II.II. Il dolore e la morte, Enigma o Mistero?Il dolore e la morte, Enigma o Mistero? • III.III. Il ViaticoIl Viatico • IV.IV. La SaluteLa Salute • V.V. Profilo del Professore cattolico di MedicinaProfilo del Professore cattolico di Medicina 1010
  • 11. INDICE:INDICE: PrefazionePrefazione IntroduzioneIntroduzione Prima Parte:Prima Parte: LA PASTORALE DELLA SALUTE NELLA CHIESA.LA PASTORALE DELLA SALUTE NELLA CHIESA. I. Situazione AttualeI. Situazione Attuale 1. Situazione attuale1. Situazione attuale 2. Punti positivi e negativi2. Punti positivi e negativi II. Che cosa è Pastorale della Salute e cosa fare?II. Che cosa è Pastorale della Salute e cosa fare? 1. I Vangeli1. I Vangeli 2. Magistero Pontificio2. Magistero Pontificio III. Come farlo?III. Come farlo? 1. Elaborazione in base ai Ministeri nella Chiesa1. Elaborazione in base ai Ministeri nella Chiesa 2. Elaborazione in base agli Obiettivi2. Elaborazione in base agli Obiettivi 3. Proposte Pratiche:3. Proposte Pratiche: - Sfide- Sfide - Proposte generali- Proposte generali - Cammini- Cammini - Risposte- Risposte 1111
  • 12. Seconda Parte:Seconda Parte: TEMI CENTRALI NELLA PASTORALETEMI CENTRALI NELLA PASTORALE DELLA SALUTEDELLA SALUTE Capitolo 1:Capitolo 1: VITA, DONAZIONE D’AMOREVITA, DONAZIONE D’AMORE I.I. Base scientificaBase scientifica  Inizio della vita umanaInizio della vita umana  Elementi iniziali della vita umanaElementi iniziali della vita umana  ConclusioniConclusioni II.II. Base filosoficaBase filosofica  Opposizione di ContraddizioneOpposizione di Contraddizione  Opposizione di ContrarietàOpposizione di Contrarietà  ConclusioniConclusioni III.III. Riflessione teologicaRiflessione teologica  La vita nella Santissima TrinitàLa vita nella Santissima Trinità  La vita nell’IncarnazioneLa vita nell’Incarnazione  La contraddizione assunta nella contrarietàLa contraddizione assunta nella contrarietà  ConclusioniConclusioni CONCLUSIONICONCLUSIONI 1212
  • 13. Capitolo 2:Capitolo 2: IL DOLORE E LA MORTE, ENIGMA OIL DOLORE E LA MORTE, ENIGMA O MISTERO?MISTERO? IntroduzioneIntroduzione Tipi di conoscenzeTipi di conoscenze 1. Referenze Mediche sul dolore1. Referenze Mediche sul dolore 2. Soluzione delle grandi Religioni2. Soluzione delle grandi Religioni 3. Dialogo con il Cristianesimo3. Dialogo con il Cristianesimo I. L’Enigma del doloreI. L’Enigma del dolore 1. Approccio esistenziale1. Approccio esistenziale 2. Riflessione sull’esperienza2. Riflessione sull’esperienza II. Il MisteroII. Il Mistero 1.Il Male e la Sofferenza1.Il Male e la Sofferenza 2.Cristo assume la sofferenza e2.Cristo assume la sofferenza e la trasformala trasforma 1313 III. ComIII. Commmentienti 1. Statuto epistemologico1. Statuto epistemologico 2. Gradualità del pensiero di2. Gradualità del pensiero di Giovanni Paolo IIGiovanni Paolo II 3. Il nucleo del Mistero3. Il nucleo del Mistero 4. Illuminazione del Mistero4. Illuminazione del Mistero 5. Dalla Sofferenza alla Solidarietà5. Dalla Sofferenza alla Solidarietà 6. Solidarietà costitutiva in Cristo6. Solidarietà costitutiva in Cristo 7. La Sofferenza vista dalla7. La Sofferenza vista dalla RisurrezioneRisurrezione 8. Il senso della Croce gloriosa8. Il senso della Croce gloriosa ConclusioneConclusione
  • 14. IntroduzioneIntroduzione 1. Cure palliative 2. Cure palliative spirituali cattoliche 3. Il Concilio Vaticano II 4. Viatico: il Nucleo della Riflessione I. Morte e VitaI. Morte e Vita 1. Il Viatico, culmine della vita 2. Significato della morte II. ComunioneII. Comunione 1. Oscurità e solitudine 2. Il Viatico, la luce 3. Accompagnamento 4. Proporzioni III. EternitàIII. Eternità 1. Presenza Eucaristica 2. Eternità 3. Immutabilità 4. Divinizzazione attraverso il Viatico 5. Il ponte d’attraversare 6. Il dinamismo del Viatico ConclusioneConclusione Cure palliative? Capitolo 3:Capitolo 3: IL VIATICOIL VIATICO
  • 15. Capitolo 4:Capitolo 4: LA SALUTELA SALUTE IntroduzioneIntroduzione I. Cosa è la salute?I. Cosa è la salute? 1. Definizioni1. Definizioni 2. Annotazioni2. Annotazioni II. Definizione di salute diII. Definizione di salute di Giovanni Paolo IIGiovanni Paolo II 1. Sottofondo religioso della1. Sottofondo religioso della definizione di Giovanni Paolo IIdefinizione di Giovanni Paolo II 2. Antico Testamento2. Antico Testamento 3. Nuovo Testamento3. Nuovo Testamento III. Elementi della definizione diIII. Elementi della definizione di salute di Giovanni Paolo II:salute di Giovanni Paolo II: 1. Tensione1. Tensione 2. Armonia2. Armonia 3. Fisica3. Fisica 4. Psichica4. Psichica 5. Sociale5. Sociale 6. Spirituale6. Spirituale 7. Unificazione7. Unificazione 8. Cammino8. Cammino 9. Diversità di Salute9. Diversità di Salute CONCLUSIONECONCLUSIONE
  • 16. Capitolo 5:Capitolo 5: PROFILO DEL PROFESSOREPROFILO DEL PROFESSORE CATTOLICO DI MEDICINACATTOLICO DI MEDICINA Introduzione:Introduzione: I. IL PROFESSORE CATTOLICO DII. IL PROFESSORE CATTOLICO DI MEDICINAMEDICINA 1. Il maestro cattolico di medicina1. Il maestro cattolico di medicina 2. Il maestro di medicina come professore2. Il maestro di medicina come professore II. IDENTITÀ DEL MEDICOII. IDENTITÀ DEL MEDICO CATTOLICOCATTOLICO 1. Carta degli Operatori Sanitari1. Carta degli Operatori Sanitari 2. La Vocazione e la Chiesa: tre2. La Vocazione e la Chiesa: tre caratteristiche vocazionalicaratteristiche vocazionali A.A. ESSEREESSERE 1. La professione1. La professione 2. L’Amore di Dio nel medico2. L’Amore di Dio nel medico 3. La vita3. La vita 4. La formazione medica4. La formazione medica B.B. CONCON 1. Proiezione di Cristo medico1. Proiezione di Cristo medico 2. Il Dolore2. Il Dolore 3. La Salute3. La Salute C.C. PERPER 1. Apertura al paziente1. Apertura al paziente 2. Qualità fondamentali del medico2. Qualità fondamentali del medico 3. Ritratto del medico3. Ritratto del medico 4. Morale e Diritto4. Morale e Diritto 5. Lavoro in équipe5. Lavoro in équipe CONCLUSIONICONCLUSIONI 1616
  • 17. 1717
  • 18. 1818 PrefazionePrefazione È per me un vero privilegio presentare questo bel lavoro del mio Confratello, vicino e amico, Cardinale Javier Lozano Barragán, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale della Salute: LA VITA NELLA MORTE. Con questo titolo suggestivo, le cui parole risuonano alte e chiare come un proclama scagliato con forza, il principale responsabile della Pastorale della Salute in seno agli organismi della Curia romana che assistono il Santo Padre nella sua “sollecitudine per tutte le Chiese”, ci presenta convinzioni forti, sorrette da solide fondamenta e accompagnate da una ricca documentazione, per sostenere l’azione pastorale di tutta la Chiesa in questo campo sconfinato, in cui è in atto una lotta determinante contro la contro-cultura di morte che sta invadendo il mondo all’alba del nuovo millennio.
  • 19. 1919 In una ragguardevole presentazione pedagogica, in cui le immagini dalle diverse sfumature richiamano l’attenzione del lettore e l’aiutano a memorizzare la sintesi dei punti fulgidamente esposti, il Cardinale sottolinea le cifre impressionanti che riflettono l’impegno millenario della Chiesa al servizio dei malati e dell’immensa coorte di tutti coloro che soffrono nel mondo, nella vastità dei cinque continenti. Egli non nasconde, tuttavia, le ombre crescenti, provocate da una secolarizzazione galoppante dagli effetti devastanti, vero rullo compressore che, se non vi poniamo attenzione, tende a ridurre la carità alla mera filantropia, privandola della sua radice cristologica e mutilandola della sua dimensione escatologica. “In realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo … Per Cristo e in Cristo riceve luce quell’enigma del dolore e della morte, che al di fuori del suo Vangelo ci opprime. Con la sua morte egli ha distrutto la morte, con la sua risurrezione ci ha fatto dono della vita, perché anche noi, diventando figli col Figlio, possiamo pregare esclamando nello Spirito: Abba, Padre!” (Gaudium et Spes, n. 22).
  • 20. 2020 Priva di questa grande visione di fede che ci ha ricordato il Concilio Ecumenico Vaticano II, la carità si tramuta in compassione, la speranza teologale si riduce a speranza umana, e la lotta per la vita viene privata della sua motivazione principale, la salvaguardia di quell’immagine di Dio che è ogni persona umana, a cominciare dalla più debole e povera, creata a immagine e somiglianza del suo Creatore e il cui corpo mortale, avvolto dall’anima immortale, è chiamato, oltre la morte terrena, alla risurrezione della carne e alla vita eterna, come professiamo nel Credo. “Come posso sapere dove vado, se non so da dove vengo?” diceva giustamente Sua Altezza Reale il nonagenario Otto di Asburgo. Se noi, in questo mondo fugace, viviamo ineluttabilmente passando dalla culla alla tomba, la nostra fede trascende la drammatica chiusura di questa finitudine mortale e l’apre ad un avvenire eterno di bellezza, di amore e di pace. “L’uomo supera infinitamente l’uomo”, scriveva Pascal in uno dei suoi folgoranti Pensieri, che continuano a farci riflettere ancor’oggi. “Io non muoio, entro nella vita”, confidava con fede la piccola Teresa nell’infermeria del Carmelo di Lisieux, al momento del suo ritorno al Padre celeste.
  • 21. 2121 Mentre i notevoli progressi dello sviluppo tecnologico e la crescente influenza dei media stanno modellando uno spirito nuovo a base di positivismo e un comportamento pratico impregnato di un profondo materialismo, la cultura dominante concepisce la morte soltanto come un fallimento definitivo, la cui ineluttabile scadenza è continuamente respinta senza però poter essere definitivamente scongiurata. Le scienze stesse della vita sembrano ridurre l’uomo ad essere soltanto un vivente tra altri esseri viventi, cioè a dissolverlo, se si provasse che la vita, per quanto complessa, si riduce a nient’altro che a materia vulnerabile, irrimediabilmente peritura. Come la luce che il prisma decompone, l’uomo rischia di essere decomposto da uno sguardo clinico che non riesce più ad arrivare allo stesso essere vivente nella sua unità e integrità personale. Tutto ciò sta a significare l’importanza di una Pastorale della Salute che si basi sulla convinzione della trascendenza dell’uomo, essere singolare che non può essere ridotto al livello degli altri esseri viventi e ai meccanismi che strutturano gli scambi di energia. L’uomo dell’era informatica e della modernità disincantata, tra la volontà di vivere e la certezza del morire ha bisogno di ritrovare, nella fede nell’aldilà, la forza per condurre con serenità il suo misterioso e tenebroso passaggio verso la luce. È questo l’orizzonte che il Cardinale Barragán dà alla Pastorale della Salute, illustrando con chiarezza come Dio, Padre di tutti gli uomini, ha riconciliato la morte con la vita attraverso la morte e la risurrezione del Figlio prediletto Gesù, figlio della Vergine Maria.
  • 22. 2222 Particolarmente eloquente, a questo riguardo, è la presentazione preliminare dei fondamenti biblici della Pastorale della Salute, a cominciare dal riferimento imprescindibile al Buon Pastore (Gv 10) e al Buon Samaritano (Lc 10), figure che continuano a ispirare la Chiesa nella sua inesauribile carità per i malati e per tutti coloro che soffrono nel corpo e nell’anima, per aiutarli a vivere secondo l’antico adagio mens sana in corpore sano. Con il Cardinale, seguiamo Gesù sulle strade della Palestina, guarendo incessantemente i malati e risuscitando i morti. Meditiamo con profitto l’insegnamento dei Papi del nostro tempo, in particolare la luminosa Lettera Apostolica del Servo di Dio Giovanni Paolo II Salvifici doloris, e i reiterati appelli del suo successore, Papa Benedetto XVI, alla formazione delle coscienze e al dialogo rispettoso con i non credenti. Nutrita da questi insegnamenti luminosi, la Pastorale della Salute si offre a tutta la Chiesa, sotto l’impulso vigoroso del Pontificio Consiglio guidato dal Cardinale Barragán, che da poco ha superato con successo un grave intervento chirurgico, in una sequenza limpida, in tutte le sue componenti: “Sfide, Proposte, Cammini, Risposte”.
  • 23. 2323 La materna sollecitudine della Chiesa per tutti i malati e gli infermi è espressa nell’insegnamento della speranza della risurrezione, della santificazione dei sacramenti, mediante l’Unzione dei malati, l’Eucaristia e, in particolare, il Santo Viatico e i contatti fraterni impregnati di delicatezza. Non potevano mancare, in questo prezioso vademecum, La vita nella morte. con i dati filosofici, teologici e scientifici sulla vita e sulla morte, il concetto di salute, il profilo ideale del medico cristiano e la concezione cattolica della scienza e dell’arte medica. Ben lungi dal sostituirsi alle Chiese locali, il Pontificio Consiglio della Pastorale della Salute, come tutti i Dicasteri della Curia romana, non ha altro obiettivo che quello di aiutarle a promuovere, orientare, sviluppare e coordinare la sollecitudine di tutta la Chiesa in questo ambito privilegiato che richiede una profonda visione di fede, una speranza ferma e una carità senza ristrettezze, su esempio di Cristo Buon Pastore, Buon Samaritano e Medico divino dei corpi e delle anime. Dobbiamo ringraziare il Cardinale Barragán per averci offerto questo prezioso “servizio dell’amore”. (BENEDETTO XVI, Deus Caritas est, n. 28). Dal Vaticano, 11 giugno 2008 Cardinale Paul Poupard Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso
  • 24. INTRODUZIONEINTRODUZIONE Grazie allo stato avanzato delle scienze e delle tecnologie, molte cose che unaGrazie allo stato avanzato delle scienze e delle tecnologie, molte cose che una volta ci sembravano impossibili, oggi sono del tutto ordinarie, pensiamo solo aivolta ci sembravano impossibili, oggi sono del tutto ordinarie, pensiamo solo ai mezzi di comunicazione. Grazie a “internet” il primo ad essere superato fu ilmezzi di comunicazione. Grazie a “internet” il primo ad essere superato fu il telegrafo. Difficilmente capita a qualcuno di fare un telegramma. Nellatelegrafo. Difficilmente capita a qualcuno di fare un telegramma. Nella meraviglia della telefonia mobile riusciamo ad essere ogni volta più vicini.meraviglia della telefonia mobile riusciamo ad essere ogni volta più vicini. Pensiamo alle “video conferenze” nelle quali comunichiamo in tempo reale conPensiamo alle “video conferenze” nelle quali comunichiamo in tempo reale con suoni ed immagini. Sembrerebbe che nella nostra epoca tutto sia possibile. Sesuoni ed immagini. Sembrerebbe che nella nostra epoca tutto sia possibile. Se non nella nostra attualità, è possibile in una virtualità che promette un futuronon nella nostra attualità, è possibile in una virtualità che promette un futuro prossimo o remoto con tecnologie fino ad ora insospettate. E questo senzaprossimo o remoto con tecnologie fino ad ora insospettate. E questo senza entrare nel campo della Biogenetica con tutte le meraviglie che ci offre.entrare nel campo della Biogenetica con tutte le meraviglie che ci offre. La Biomedicina cerca di infrangere tutte le frontiere. L’età media dell’umanità siLa Biomedicina cerca di infrangere tutte le frontiere. L’età media dell’umanità si è allungata considerevolmente negli ultimi anni. Tuttavia vi è qualcosa che nonè allungata considerevolmente negli ultimi anni. Tuttavia vi è qualcosa che non si è superato né si supererà mai, anche contando sul massimo sviluppo dellesi è superato né si supererà mai, anche contando sul massimo sviluppo delle scienze e delle tecnologie nel futuro più remoto, ed è la morte.scienze e delle tecnologie nel futuro più remoto, ed è la morte. Dalle epoche non tecnologiche fino alle presenti si è desiderato trovare “laDalle epoche non tecnologiche fino alle presenti si è desiderato trovare “la fonte della perenne giovinezza”. Invano. Lo stesso invecchiamento dellefonte della perenne giovinezza”. Invano. Lo stesso invecchiamento delle cellule e l’impossibilità a sostituirle in uno stato avanzato della malattia o dellacellule e l’impossibilità a sostituirle in uno stato avanzato della malattia o della stessa età, ci parlano dell’assurdità scientifica di poter vincere la morte.stessa età, ci parlano dell’assurdità scientifica di poter vincere la morte. Davanti all’inesorabilità della fine, la nostra società attuale cerca di occultare laDavanti all’inesorabilità della fine, la nostra società attuale cerca di occultare la morte, poiché racchiusa nei suoi parametri tecnico-scientifici, non trova alcunamorte, poiché racchiusa nei suoi parametri tecnico-scientifici, non trova alcuna risposta. In più subisce quotidianamente la sua sconfitta.risposta. In più subisce quotidianamente la sua sconfitta. 2424
  • 25. Grazie a Dio la realtà non viene assorbita solamente nei parametri delleGrazie a Dio la realtà non viene assorbita solamente nei parametri delle trasformazioni scientifiche e tecnologiche. Ci sono campi molto più reali ditrasformazioni scientifiche e tecnologiche. Ci sono campi molto più reali di quelli soggetti all’esperienza scientifica e tecnologica empirica che ci dannoquelli soggetti all’esperienza scientifica e tecnologica empirica che ci danno la visione profonda di ciò che realmente abbiamo a disposizione perla visione profonda di ciò che realmente abbiamo a disposizione per conseguire meraviglie che superano infinitamente le trasformazioni di questaconseguire meraviglie che superano infinitamente le trasformazioni di questa stessa realtà mediante la strumentalizzazione.stessa realtà mediante la strumentalizzazione. Precisamente questa è la finalità della Pastorale della Salute. Superare laPrecisamente questa è la finalità della Pastorale della Salute. Superare la morte armonizzandola con la vita. Supponiamo e prendiamo inmorte armonizzandola con la vita. Supponiamo e prendiamo in considerazione tutte le scienze e tecnologie, ma non ci fermiamo lì. Leconsiderazione tutte le scienze e tecnologie, ma non ci fermiamo lì. Le superiamo entrando nella realtà stessa. Sappiamo che la densità della realtàsuperiamo entrando nella realtà stessa. Sappiamo che la densità della realtà non si esaurisce in termini quantitativi. La sua qualità è tale che ciò che è piùnon si esaurisce in termini quantitativi. La sua qualità è tale che ciò che è più reale rimane nel chiaroscuro del mistero.reale rimane nel chiaroscuro del mistero. Non entriamo in qualcosa di irrazionale, ma in qualcosa che abbaglia perchéNon entriamo in qualcosa di irrazionale, ma in qualcosa che abbaglia perché basandosi sulla massima razionalità, la supera superando la nostra propriabasandosi sulla massima razionalità, la supera superando la nostra propria capacità ed esigendo una conoscenza non empirica ma oltre l’empirico. Ècapacità ed esigendo una conoscenza non empirica ma oltre l’empirico. È una conoscenza che va al di là di una conoscenza indirizzata a ciò che èuna conoscenza che va al di là di una conoscenza indirizzata a ciò che è manipolabile. È una conoscenza basata su ciò che è osservabile ma permanipolabile. È una conoscenza basata su ciò che è osservabile ma per questa osservazione si ha bisogno di un supplemento di visione che siquesta osservazione si ha bisogno di un supplemento di visione che si chiama fede. Così quello che è osservabile si muta in adorabile. Ed è questachiama fede. Così quello che è osservabile si muta in adorabile. Ed è questa conoscenza mutata in adorazione che finalmente ci può dare l’unico modo diconoscenza mutata in adorazione che finalmente ci può dare l’unico modo di superare la morte con la stessa morte e farla diventare fonte inesauribile disuperare la morte con la stessa morte e farla diventare fonte inesauribile di vita.vita. 2525
  • 26. Come portare a termine questo superamento, questa conversione dalla tombaCome portare a termine questo superamento, questa conversione dalla tomba alla culla? Questo è il proposito che mi ha mosso per scrivere queste pochealla culla? Questo è il proposito che mi ha mosso per scrivere queste poche idee rispetto al lavoro che realizziamo nel Pontificio Consiglio per gli operatoriidee rispetto al lavoro che realizziamo nel Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari, per la Pastorale della Salute. Certo che questo è il nucleo dellasanitari, per la Pastorale della Salute. Certo che questo è il nucleo della Redenzione che Cristo ci offre, e che supera di molto ciò che si possa direRedenzione che Cristo ci offre, e che supera di molto ciò che si possa dire nella Pastorale della Salute. La mia intenzione è di delineare solo alcune ideenella Pastorale della Salute. La mia intenzione è di delineare solo alcune idee dallo stesso Vangelo, dal modo come i Papi lo hanno inteso in relazione adallo stesso Vangelo, dal modo come i Papi lo hanno inteso in relazione a questa Pastorale e dal lavoro che stiamo facendo in questo Dicastero perquesta Pastorale e dal lavoro che stiamo facendo in questo Dicastero per conseguire questa meraviglia divina: conciliare la vita con la morte e la morteconseguire questa meraviglia divina: conciliare la vita con la morte e la morte con la vita; l’armonia tra la vita e la morte.con la vita; l’armonia tra la vita e la morte. A questo riguardo, uno dei più importanti compiti che ha questo Dicastero èA questo riguardo, uno dei più importanti compiti che ha questo Dicastero è informare su tutto ciò che riguarda la Pastorale della Salute. Pertanto èinformare su tutto ciò che riguarda la Pastorale della Salute. Pertanto è essenziale rispondere alla domanda: che cosa è la Pastorale della Salute?essenziale rispondere alla domanda: che cosa è la Pastorale della Salute? Apportare alcune idee per arrivare a questa risposta è l’obbiettivo cheApportare alcune idee per arrivare a questa risposta è l’obbiettivo che pretendo e tenterò di svolgere nel seguente modo:pretendo e tenterò di svolgere nel seguente modo: il libro si strutturerà in due parti. Nella prima parte, dopo una presentazioneil libro si strutturerà in due parti. Nella prima parte, dopo una presentazione globale iniziale della Pastorale della Salute tratterò tre punti: in primo luogoglobale iniziale della Pastorale della Salute tratterò tre punti: in primo luogo menziono la situazione della Pastorale della Salute nel mondo, con i suoimenziono la situazione della Pastorale della Salute nel mondo, con i suoi punti positivi e negativi; in secondo luogo provo a dare una risposta allapunti positivi e negativi; in secondo luogo provo a dare una risposta alla domanda “Che cosa è la Pastorale della Salute?” dalla prospettiva dei Vangelidomanda “Che cosa è la Pastorale della Salute?” dalla prospettiva dei Vangeli e della dottrina del Magistero Pontificio; finalmente nel terzo passo presentoe della dottrina del Magistero Pontificio; finalmente nel terzo passo presento ciò che si deve fare per realizzare questa Pastorale della Salute: sfide,ciò che si deve fare per realizzare questa Pastorale della Salute: sfide, proposte, cammini e risposte.proposte, cammini e risposte. 2626
  • 27. 2727 Partendo da queste prospettive offro delle linee che giudico importanti perPartendo da queste prospettive offro delle linee che giudico importanti per pianificare la Pastorale della Salute sia a livello del nostro Dicastero sia apianificare la Pastorale della Salute sia a livello del nostro Dicastero sia a quello delle Conferenze Episcopali delle Diocesi e delle Parrocchie; comequello delle Conferenze Episcopali delle Diocesi e delle Parrocchie; come anche dei diversi carismi religiosi, Ordini e Congregazioni religiose che sianche dei diversi carismi religiosi, Ordini e Congregazioni religiose che si occupano della Pastorale della Salute in tutto il mondo.occupano della Pastorale della Salute in tutto il mondo. Concludo la prima parte del libro menzionando il modo in cui cerco diConcludo la prima parte del libro menzionando il modo in cui cerco di portare a termine il mio proposito: indicare come Dio Nostro Padre haportare a termine il mio proposito: indicare come Dio Nostro Padre ha riconciliato la morte con la vita nella morte e risurrezione di suo Figlio ericonciliato la morte con la vita nella morte e risurrezione di suo Figlio e Nostro Signore Gesù Cristo.Nostro Signore Gesù Cristo. La seconda parte applica ciò che si dice sia la Pastorale della Salute aiLa seconda parte applica ciò che si dice sia la Pastorale della Salute ai punti cruciali di questa, trattando di sviluppare in cinque capitoli i temi dellapunti cruciali di questa, trattando di sviluppare in cinque capitoli i temi della vita, della sofferenza e della morte insieme con il Sacramento del Viatico,vita, della sofferenza e della morte insieme con il Sacramento del Viatico, della salute, e l’ultimo capitolo risponde alla domanda “Come comunicaredella salute, e l’ultimo capitolo risponde alla domanda “Come comunicare nei nostri giorni queste verità profonde del Cristianesimo ai nostrinei nostri giorni queste verità profonde del Cristianesimo ai nostri contemporanei ?”, anche dal punto di vista accademicocontemporanei ?”, anche dal punto di vista accademico.. La riflessione che ora presento potrebbe servire come una modesta GUIDALa riflessione che ora presento potrebbe servire come una modesta GUIDA PER LA PASTORALE DELLA SALUTE. Si tratterebbe di una Guida moltoPER LA PASTORALE DELLA SALUTE. Si tratterebbe di una Guida molto generale, che dovrà farsi pratica nelle Diocesi e nelle Parrocchie a secondagenerale, che dovrà farsi pratica nelle Diocesi e nelle Parrocchie a seconda delle diverse circostanze.delle diverse circostanze.
  • 28. Riguardo al metodo che userò, si tratterà di una combinazione tra unaRiguardo al metodo che userò, si tratterà di una combinazione tra una presentazione scritta e nello stesso tempo audiovisiva.presentazione scritta e nello stesso tempo audiovisiva. Si dice che la cultura dell’uomo ha attraversato tre grandi formulazioni, cioè:Si dice che la cultura dell’uomo ha attraversato tre grandi formulazioni, cioè: la cultura orale, la scritta e l’audiovisiva: l’orale si struttura nell’incontrola cultura orale, la scritta e l’audiovisiva: l’orale si struttura nell’incontro interumano; la scritta, nel libro e nella legge; l’audiovisiva, nella notizia einterumano; la scritta, nel libro e nella legge; l’audiovisiva, nella notizia e nello spettacolo. Si dice anche che oggi ci troviamo proprio nella culturanello spettacolo. Si dice anche che oggi ci troviamo proprio nella cultura audiovisiva, nella quale prevale la tecnica come la grande vincitrice delleaudiovisiva, nella quale prevale la tecnica come la grande vincitrice delle limitazioni di spazio e tempo [1].limitazioni di spazio e tempo [1]. In questo contesto, nella presentazione metodologica intendo usare i treIn questo contesto, nella presentazione metodologica intendo usare i tre strumenti di trasmissione culturale in maniera che tanto per gli scritti, le voci,strumenti di trasmissione culturale in maniera che tanto per gli scritti, le voci, le immagini, il colore e il movimento, risaltino le idee fondamentali espostele immagini, il colore e il movimento, risaltino le idee fondamentali esposte nel testo ordinario; questo testo verrà interrotto al punto dove sarà utilenel testo ordinario; questo testo verrà interrotto al punto dove sarà utile inserire una sintesi o un’immagine o un videoclip. Questa presentazione siinserire una sintesi o un’immagine o un videoclip. Questa presentazione si pupuò vedere sullo schermo del computer.ò vedere sullo schermo del computer. A questo proposito viene offerto unA questo proposito viene offerto un CD, allegato nella terza pagina di copertina del libro. La presentazioneCD, allegato nella terza pagina di copertina del libro. La presentazione audiovisiva contiene 9 videoclips e 637 diapositive. I videoclips danno unaaudiovisiva contiene 9 videoclips e 637 diapositive. I videoclips danno una spiegazione sintetica delle parti del libro e son collocati prima dellaspiegazione sintetica delle parti del libro e son collocati prima della presentazione delle suddette parti.presentazione delle suddette parti. [1]Cfr. MORANDE P.[1]Cfr. MORANDE P. El indiferentismo religioso en AmEl indiferentismo religioso en América Latina.érica Latina. Desafíos pastorales. Ateísmo y FeDesafíos pastorales. Ateísmo y Fe XXVII-1, 12-18XXVII-1, 12-18
  • 29. Devo precisare che due temi esposti li avevo già trattati altrove; qui sonoDevo precisare che due temi esposti li avevo già trattati altrove; qui sono sviluppati maggiormente, per la loro pertinenza al nucleo della Pastorale dellasviluppati maggiormente, per la loro pertinenza al nucleo della Pastorale della Salute e per la novità nel metodo, specialmente in quanto si cerca di esporreSalute e per la novità nel metodo, specialmente in quanto si cerca di esporre quello che, di per sé, sarebbe astratto, in una maniera sensibile e concreta,quello che, di per sé, sarebbe astratto, in una maniera sensibile e concreta, mediante le diverse immagini, movimenti e colori. Faccio riferimento aimediante le diverse immagini, movimenti e colori. Faccio riferimento ai capitoli secondo e quarto della seconda parte del libro; questi temi (lacapitoli secondo e quarto della seconda parte del libro; questi temi (la sofferenza ed il medico) li avevo già sviluppati nel librosofferenza ed il medico) li avevo già sviluppati nel libro Teologia y MedicinaTeologia y Medicina,, EDB (2001).EDB (2001). Questo libro costituisce il frutto delle mie esperienze personali vissute inQuesto libro costituisce il frutto delle mie esperienze personali vissute in quasi 12 anni come Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatoriquasi 12 anni come Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute).Sanitari (per la Pastorale della Salute). È un mio dovere ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile laÈ un mio dovere ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile la pubblicazione di questo libro nella sua complessità audiovisiva.pubblicazione di questo libro nella sua complessità audiovisiva. 2929
  • 30. Ringrazio specialmente il Segretario del Pontificio Consiglio, S.E. Mons. JoséRingrazio specialmente il Segretario del Pontificio Consiglio, S.E. Mons. José Luis Redrado,O.H., il Sottosegretario, R.P. Felice Ruffini M.I., per la suaLuis Redrado,O.H., il Sottosegretario, R.P. Felice Ruffini M.I., per la sua efficace collaborazione, il R.P.Federico Lombardi S.J., per la registrazione deiefficace collaborazione, il R.P.Federico Lombardi S.J., per la registrazione dei “Videoclips” nel CTV, Suor Juliana Gomes Resende per la sua preziosa“Videoclips” nel CTV, Suor Juliana Gomes Resende per la sua preziosa collaborazione, il Padre Charles Namugera, Mons. Antonio Soto, e quanti altricollaborazione, il Padre Charles Namugera, Mons. Antonio Soto, e quanti altri mi hanno aiutato nella ordinazione, traduzione e correzione del libro nellemi hanno aiutato nella ordinazione, traduzione e correzione del libro nelle diverse lingue. Un ringraziamento speciale va anche all’Editrice “Velar” perdiverse lingue. Un ringraziamento speciale va anche all’Editrice “Velar” per l’eccellente lavoro realizzato.l’eccellente lavoro realizzato. Voglia Nostra Signora, “Salute degli infermi” accettare questo sforzo e renderloVoglia Nostra Signora, “Salute degli infermi” accettare questo sforzo e renderlo efficace per i malati, e per tanti professionisti ed operatori sanitari che voglionoefficace per i malati, e per tanti professionisti ed operatori sanitari che vogliono praticare la loro fede attraverso l’esercizio della Medicina.praticare la loro fede attraverso l’esercizio della Medicina. Città del Vaticano, 15 agosto, giorno dell’Assunzione di Nostra Signora, 2008.Città del Vaticano, 15 agosto, giorno dell’Assunzione di Nostra Signora, 2008. Javier Card. Lozano BarragánJavier Card. Lozano Barragán Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori SanitariPresidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute)(per la Pastorale della Salute)
  • 31. METODOLOGIAMETODOLOGIA Prima espongo il testo diPrima espongo il testo di continuocontinuo I punti messi in evidenza nel testo liI punti messi in evidenza nel testo li illustro conillustro con immagini, sintesi eimmagini, sintesi e videoclips.videoclips. Le immagini e le sintesi rivestonoLe immagini e le sintesi rivestono diversidiversi coloricolori secondo la sequenzasecondo la sequenza delle idee.delle idee. Si tratta di una presentazioneSi tratta di una presentazione multimedialemultimediale che supera unache supera una semplice ripetizione.semplice ripetizione. 3131
  • 32. 3232
  • 33. 3333
  • 34. 3434 La prima parte del libro risponde alla domanda su cosa sia la Pastorale della Salute. La risposta si articola in tre punti: 1. Lo stato attuale della Pastorale della Salute nel mondo. 2. Cosa si deve fare 3. Come fare. Nell’introduzione a questa parte viene presentato in maniera essenziale cosa sia la Pastorale della Salute, unendo quello che dice Cristo nel Vangelo di Giovanni riguardo a come Egli sia il Pastore, ed il comando di Cristo ai suoi apostoli, nei Vangeli di Luca e di Marco, di guarire i malati. Circa lo stato attuale della Pastorale della Salute nel mondo, è molto importante notare il numero considerevole di Centri di Pastorale della Salute gestiti dalla Chiesa cattolica, che dimostra l’importanza di avere concetti chiari su cosa sia la Pastorale della Salute. Si notano in questa parte i punti positivi ed i punti negativi da considerare.
  • 35. 3535
  • 36. PRELIMINARIPRELIMINARI Fondamenti bibliciFondamenti biblici Una risposta generale a che cosa sia la Pastorale della Salute, ovviamenteUna risposta generale a che cosa sia la Pastorale della Salute, ovviamente deve venire dalla Parola di Dio. È il Signore che ci dice che cosa sia, e ledeve venire dalla Parola di Dio. È il Signore che ci dice che cosa sia, e le nostre riflessioni dovranno sviluppare questa risposta.nostre riflessioni dovranno sviluppare questa risposta. In generale è nel capitolo 10 delIn generale è nel capitolo 10 del Vangelo di San GiovanniVangelo di San Giovanni che troviamo cheche troviamo che cosa sia la Pastorale, vedendo che è ciò che fa il Buon Pastore che è Cristocosa sia la Pastorale, vedendo che è ciò che fa il Buon Pastore che è Cristo stesso. In sintesi possiamo dire che la sua azione come Buon Pastore sistesso. In sintesi possiamo dire che la sua azione come Buon Pastore si svolge in tre tappe: parla alle sue pecore, che ascoltano la sua voce; nutre lesvolge in tre tappe: parla alle sue pecore, che ascoltano la sua voce; nutre le sue pecore con un buon pasto, fino a dare la sua vita per esse; le riunisce nelsue pecore con un buon pasto, fino a dare la sua vita per esse; le riunisce nel suo ovile, nel quale devono venire tutte, e le difende dal lupo (Gv10,1-21).suo ovile, nel quale devono venire tutte, e le difende dal lupo (Gv10,1-21). Per capire il legame tra la Chiesa e la Salute abbiamo bisogno di analizzare laPer capire il legame tra la Chiesa e la Salute abbiamo bisogno di analizzare la missione che Cristo affida ai suoi discepoli e ai suoi apostoli quando li invia amissione che Cristo affida ai suoi discepoli e ai suoi apostoli quando li invia a curare i malati (Lc 10,9; Mc 16,18)curare i malati (Lc 10,9; Mc 16,18) Se vogliamo capire la Pastorale della Salute dobbiamo collegare le due serieSe vogliamo capire la Pastorale della Salute dobbiamo collegare le due serie di testi menzionati, quelli del Buon Pastore del capitolo 10 didi testi menzionati, quelli del Buon Pastore del capitolo 10 di San GiovanniSan Giovanni, e, e quelli dell’invio dei discepoli e dei suoi apostoli a curare i malati.quelli dell’invio dei discepoli e dei suoi apostoli a curare i malati. Leggendoli uniti vediamo che la Pastorale della Salute consiste nel curare iLeggendoli uniti vediamo che la Pastorale della Salute consiste nel curare i malati ascoltando con essi e in essi la voce di Cristo; nutrendoli fino a dare lamalati ascoltando con essi e in essi la voce di Cristo; nutrendoli fino a dare la vita per essi insieme con Cristo; unendoli in intima comunione con Cristo evita per essi insieme con Cristo; unendoli in intima comunione con Cristo e difendendoli dai lupi.difendendoli dai lupi. 3636
  • 37. PRIMO APPROCCIOPRIMO APPROCCIO Pastorale: Gv 10. Udire la voce, Nutrire le pecoreNutrire le pecore, MorireMorire per le pecore, Radunare le pecore.per le pecore, Radunare le pecore. Salute: Mc 16.Salute: Mc 16. “Curate infirmos” Gv10 Mc 16= 3737
  • 38. 3838
  • 39. 1. SITUAZIONE ATTUALE1. SITUAZIONE ATTUALE La prima domanda che ci facciamo concerne la situazione attuale della PastoraleLa prima domanda che ci facciamo concerne la situazione attuale della Pastorale della Salute nella Chiesa.della Salute nella Chiesa. Considerando le statistiche più recenti verifichiamo che oggi esistono 114.738Considerando le statistiche più recenti verifichiamo che oggi esistono 114.738 Centri della Pastorale della Salute nel mondo. Includono ospizi, consultori,Centri della Pastorale della Salute nel mondo. Includono ospizi, consultori, orfanotrofi, centri di riabilitazione e di rieducazione, case famiglia ecc. Questi centriorfanotrofi, centri di riabilitazione e di rieducazione, case famiglia ecc. Questi centri si trovano o a livello delle parrocchie, o delle Diocesi; altri sono nazionali; alcunisi trovano o a livello delle parrocchie, o delle Diocesi; altri sono nazionali; alcuni sono diretti dai Vescovi diocesani, altri dalle Congregazioni religiose o Associazionisono diretti dai Vescovi diocesani, altri dalle Congregazioni religiose o Associazioni di carità.di carità. È opportuno notare che quasi in tutte le Conferenze Episcopali esiste un VescovoÈ opportuno notare che quasi in tutte le Conferenze Episcopali esiste un Vescovo incaricato della Pastorale, nominato nel seno della stessa Conferenza.incaricato della Pastorale, nominato nel seno della stessa Conferenza. Inoltre, esistono varie associazioni per la Pastorale della Salute: di Cappellani, diInoltre, esistono varie associazioni per la Pastorale della Salute: di Cappellani, di religiosi e religiose, di medici, di infermieri e infermiere, di farmacisti, di volontari, direligiosi e religiose, di medici, di infermieri e infermiere, di farmacisti, di volontari, di ospedali. Molti sono in contatto con le autorità sanitarie civili nazionali,ospedali. Molti sono in contatto con le autorità sanitarie civili nazionali, internazionali o mondiali. Vi sono vari ed efficaci contatti con varie autorità civiliinternazionali o mondiali. Vi sono vari ed efficaci contatti con varie autorità civili sanitarie.sanitarie. Con precisione abbiamo 114.738 Centri della Pastorale della Salute, come giàCon precisione abbiamo 114.738 Centri della Pastorale della Salute, come già abbiamo detto sopra, dei quali 5.246 ospedali, 17.530 Consultori, 577 Lebbrosari,abbiamo detto sopra, dei quali 5.246 ospedali, 17.530 Consultori, 577 Lebbrosari, 15.208 Ospizi, 9.616 Orfanotrofi, 10.939 Case famiglia, 13.485 Consultori familiari,15.208 Ospizi, 9.616 Orfanotrofi, 10.939 Case famiglia, 13.485 Consultori familiari, 31.312 Centri di educazione o rieducazione sociale, 10.825 Istituzioni varie. La31.312 Centri di educazione o rieducazione sociale, 10.825 Istituzioni varie. La distribuzione per Continenti è la seguente: 15.619 centri in Africa; 40.583 indistribuzione per Continenti è la seguente: 15.619 centri in Africa; 40.583 in America; 20.322 in Asia; 35.929 in Europa; e 2.285 in Oceania [2]America; 20.322 in Asia; 35.929 in Europa; e 2.285 in Oceania [2] [2] SEGRETERIA DI STATO,[2] SEGRETERIA DI STATO, Annuarium Statisticum Ecclesiae,Annuarium Statisticum Ecclesiae, 2005, 355-366, (Città del Vaticano) 20052005, 355-366, (Città del Vaticano) 2005 3939
  • 40. MONDO Totale:Totale: Centri cattoliciCentri cattolici == 114.738114.738 Ospedali:Ospedali: == 5.2465.246 Consultori:Consultori: == 17.53017.530 Lebbrosari:Lebbrosari: == 577577 Ospizi:Ospizi: = 15.208= 15.208 Orfanotrofi:Orfanotrofi: == 9.6169.616 Case famiglia:Case famiglia: == 10.93910.939 Consultori familiari:Consultori familiari: == 13.48513.485 Educazione sociale:Educazione sociale: == 31.31231.312 Altri:Altri: == 10.82510.825 4040
  • 41. CENTRI CATTOLICI DICENTRI CATTOLICI DI SALUTE PER CONTINENTISALUTE PER CONTINENTI 15.61915.619 IN AFRICAIN AFRICA 40.58340.583 ININ AMERICAAMERICA 20.32220.322 IN ASIAIN ASIA 35.92935.929 IN EUROPAIN EUROPA 2.2852.285 ININ 4141
  • 42. Professionisti dellaProfessionisti della Pastorale della SalutePastorale della Salute Vescovi Incaricati nelle ConferenzeVescovi Incaricati nelle Conferenze Episcopali,Episcopali, Vescovi,Vescovi, Pastori, Assistenti.Pastori, Assistenti. AssociazioniAssociazioni CapellaniCapellani ReligiosiReligiosi MediciMedici InfermieriInfermieri FarmacistiFarmacisti VolontariVolontari Ospedali (A.I.S.A.C.)Ospedali (A.I.S.A.C.) Autorità sanitarieAutorità sanitarie 4242
  • 43. PASTORALE DELLA SALUTE NEL MONDOPASTORALE DELLA SALUTE NEL MONDO 4343
  • 44. 4444
  • 45. Punti positiviPunti positivi Tutto quello che abbiamo menzionato precedentemente èTutto quello che abbiamo menzionato precedentemente è positivo; in special modo sottolineiamo:positivo; in special modo sottolineiamo: la presenza dei Vescovi Incaricati della Pastorale della Salutela presenza dei Vescovi Incaricati della Pastorale della Salute in ciascuna Conferenza Episcopale;in ciascuna Conferenza Episcopale; la diversa efficacia delle associazioni internazionali dei medici,la diversa efficacia delle associazioni internazionali dei medici, degli infermieri e dei farmacisti cattolici;degli infermieri e dei farmacisti cattolici; l’inizio dell’unione degli ospedali cattolici;l’inizio dell’unione degli ospedali cattolici; il volontariato cattolico;il volontariato cattolico; e l’interesse per la Pastorale della Salute che manifestano lee l’interesse per la Pastorale della Salute che manifestano le Conferenze Episcopali nelle loro visite “Ad Limina”.Conferenze Episcopali nelle loro visite “Ad Limina”. 4545
  • 46. PUNTI POSITIVIPUNTI POSITIVI Vescovi IncaricatiVescovi Incaricati della Pastorale delladella Pastorale della Salute in ciascuna Conferenza Episcopale.Salute in ciascuna Conferenza Episcopale. Certa efficienza dellaCerta efficienza della FIAMC,FIAMC, deldel CICIAMSCICIAMS e dellae della FIPC.FIPC. Inizio dell’unione degliInizio dell’unione degli OspedaliOspedali cattolici.cattolici. Unione deiUnione dei Cappellani di Ospedale.Cappellani di Ospedale. Il Volontariato cattolico.Il Volontariato cattolico. VisiteVisite“Ad Limina”.“Ad Limina”. 4646
  • 47. VESCOVI INCARICATI DELLA PASTORALE DELLA SALUTEVESCOVI INCARICATI DELLA PASTORALE DELLA SALUTE 4747
  • 48. PROFESSIONISTI DELLA PASTORALE DELLA SALUTEPROFESSIONISTI DELLA PASTORALE DELLA SALUTE4848
  • 49. Punti negativiPunti negativi Il primo punto che annotiamo è il secolarismo. Non si ha la retta visioneIl primo punto che annotiamo è il secolarismo. Non si ha la retta visione del dolore e della sofferenza. Si cerca di nascondere la morte o la sidel dolore e della sofferenza. Si cerca di nascondere la morte o la si presenta in un modo distorto.presenta in un modo distorto. Frequentemente si ha una falsa idea della virtù della Carità come seFrequentemente si ha una falsa idea della virtù della Carità come se fosse mera filantropia. Poiché in questo modo si accetta più facilmentefosse mera filantropia. Poiché in questo modo si accetta più facilmente nel mondo post-moderno.nel mondo post-moderno. Molte volte la Pastorale della Salute è oscurata dalle ombre del doloreMolte volte la Pastorale della Salute è oscurata dalle ombre del dolore e si vede come se fosse qualcosa motivata solo da una compassionee si vede come se fosse qualcosa motivata solo da una compassione umana. Perfino in ambienti religiosi si fa attenzione a parlare di essa.umana. Perfino in ambienti religiosi si fa attenzione a parlare di essa. Molti non comprendono la carità come amore gratuito e donazione diMolti non comprendono la carità come amore gratuito e donazione di se stessi, ma come reazione emotiva. Si dimentica che la carità èse stessi, ma come reazione emotiva. Si dimentica che la carità è essenziale alla fede cristiana, poiché si cerca di eliminare il suoessenziale alla fede cristiana, poiché si cerca di eliminare il suo elemento essenziale: l’incorporazione alla sofferenza di Cristo maelemento essenziale: l’incorporazione alla sofferenza di Cristo ma anche alla sua risurrezione.anche alla sua risurrezione. Se la fede e la carità mancano, si debilita anche la virtù della speranzaSe la fede e la carità mancano, si debilita anche la virtù della speranza e invece di celebrare nella Pastorale della Salute la vittoria di Cristoe invece di celebrare nella Pastorale della Salute la vittoria di Cristo sulla morte, la Pastorale della Salute viene a centrarsi in una certasulla morte, la Pastorale della Salute viene a centrarsi in una certa compassione filantropica.compassione filantropica. Specialmente nel ramo dei religiosi, si nota una diminuzione della loroSpecialmente nel ramo dei religiosi, si nota una diminuzione della loro presenza nel ramo della Pastorale della Salute.presenza nel ramo della Pastorale della Salute. 4949
  • 50. PUNTI NEGATIVIPUNTI NEGATIVI Secolarizzazione.Secolarizzazione. Presentazione distortaPresentazione distorta o che cerca dio che cerca di occultare il dolore, la sofferenza e la morte.occultare il dolore, la sofferenza e la morte. Falsa idea dellaFalsa idea della CaritàCarità come meracome mera assistenza al malato (come un puroassistenza al malato (come un puro programma sociale).programma sociale). Indebolimento dellaIndebolimento della fedefede nella Risurrezione.nella Risurrezione. Indebolimento della virtù dellaIndebolimento della virtù della Speranza.Speranza. DiminuzioneDiminuzione degli Operatori delladegli Operatori della Pastorale della Salute.Pastorale della Salute. 5050
  • 51. DISTORSIONE DEL DOLORE E DELLA MORTE5151
  • 52. 5252
  • 53. 5353
  • 54. Nel secondo punto della prima parte del libro, sotto il titolo “cosa si deve fare”, entriamo nello sviluppo di cosa sia la Pastorale della Salute. Lo presentiamo su due livelli: il primo, i Vangeli. Qui ci domandiamo come si comporta Cristo quando guarisce i malati; troviamo così l’autentica nozione di cosa sia la Pastorale della Salute e, pertanto, cosa dobbiamo fare per compierla. Esaminiamo 22 miracoli di guarigione che compie nostro Signore e, dalla Sua condotta, otteniamo quindici elementi indispensabili per fare una vera Pastorale della Salute. A continuazione, ci domandiamo come hanno letto il Vangelo della Salute nel Magistero Pontificio i due ultimi Papi: Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Questa lettura la organizziamo attraverso i tre ministeri classici nella Chiesa: Parola, Santificazione e Comunione.
  • 55. 5555
  • 56. CHE COSA È LA PASTORALECHE COSA È LA PASTORALE DELLA SALUTE?DELLA SALUTE? I VANGELII VANGELI Se vogliamo approfondire la risposta su che cosaSe vogliamo approfondire la risposta su che cosa è la Pastorale della Salute, che abbiamo vistoè la Pastorale della Salute, che abbiamo visto all’inizio, dovremo considerare ora quattro punti:all’inizio, dovremo considerare ora quattro punti: un panorama generale delle guarigioni che Cristoun panorama generale delle guarigioni che Cristo effettuò; la numerazione degli elementi basilarieffettuò; la numerazione degli elementi basilari che derivano da queste guarigioni; il camminoche derivano da queste guarigioni; il cammino evangelico che si trova alla base di queste; e laevangelico che si trova alla base di queste; e la sintesi dell’agire del Cristo sanante, nellasintesi dell’agire del Cristo sanante, nella Parabola del Buon Samaritano.Parabola del Buon Samaritano. 5656
  • 57. IL VANGELOIL VANGELO DELLA SALutEDELLA SALutE 5757
  • 58. Panorama GeneralePanorama Generale delle guarigioni nei Vangelidelle guarigioni nei Vangeli NelNel Vangelo di San MarcoVangelo di San Marco troviamo i seguenti miracoli: la guarigione dellatroviamo i seguenti miracoli: la guarigione della suocera di San Pietro, la guarigione del paralitico calato dal tetto, lasuocera di San Pietro, la guarigione del paralitico calato dal tetto, la risurrezione della figlia di Giairo, la guarigione dell’emorroissa, quellarisurrezione della figlia di Giairo, la guarigione dell’emorroissa, quella dell’uomo con la mano inaridita, quella del sordomuto, quelle del cieco didell’uomo con la mano inaridita, quella del sordomuto, quelle del cieco di Betsaida e del cieco di Gerico e quella del lebbrosoBetsaida e del cieco di Gerico e quella del lebbroso [3][3].. San MatteoSan Matteo narra le guarigioni del servo del centurione, dei due ciechi, delnarra le guarigioni del servo del centurione, dei due ciechi, del cieco muto e dei due ciechi di Gericocieco muto e dei due ciechi di Gerico [4].[4]. InIn San LucaSan Luca troviamo la risurrezione del figlio della vedova di Nain, latroviamo la risurrezione del figlio della vedova di Nain, la guarigione dell’idropico, quella della donna curva, quella dei 10 lebbrosi eguarigione dell’idropico, quella della donna curva, quella dei 10 lebbrosi e quella di Malcoquella di Malco [5].[5]. San GiovanniSan Giovanni descrive la guarigione del figlio di un funzionario regio, quella deldescrive la guarigione del figlio di un funzionario regio, quella del paralitico di Betzata, quella di un cieco e la risurrezione di Lazzaroparalitico di Betzata, quella di un cieco e la risurrezione di Lazzaro [6].[6]. In totale abbiamo 22 miracoli narrati dagli evangelisti, benché come sappiamo,In totale abbiamo 22 miracoli narrati dagli evangelisti, benché come sappiamo, specialmente in relazione ai sinottici, molte volte diversi evangelisti sispecialmente in relazione ai sinottici, molte volte diversi evangelisti si riferiscono allo stesso miracolo.riferiscono allo stesso miracolo. Abbiamo anche dei riferimenti a miracoli di guarigione in generale. GliAbbiamo anche dei riferimenti a miracoli di guarigione in generale. Gli evangelisti in seguito ci riferiscono come in certe occasioni Cristo guarì moltievangelisti in seguito ci riferiscono come in certe occasioni Cristo guarì molti malati.malati. [3] Mc 1,29-32; 40-45; 2,1-12; 3,1-8; 5,21-43; 7,31-37; 8,22-26; 10, 46-52.[3] Mc 1,29-32; 40-45; 2,1-12; 3,1-8; 5,21-43; 7,31-37; 8,22-26; 10, 46-52. [4][4] Mt 8,5-13; 9,27-31; 12,22-23; 20,29-34.Mt 8,5-13; 9,27-31; 12,22-23; 20,29-34. [5] Lc 7,11-17; 13,10-13; 14,1-6; 17,11-19; 22,50-51.[5] Lc 7,11-17; 13,10-13; 14,1-6; 17,11-19; 22,50-51. [6] Gv 4,46-54; 5,1-9; 9,1-7; 11,38-44.[6] Gv 4,46-54; 5,1-9; 9,1-7; 11,38-44. Non consideriamo qui gli interventi del Signore contro gli spiriti immondi.Non consideriamo qui gli interventi del Signore contro gli spiriti immondi. 5858
  • 59. Panorama GeneralePanorama Generale delle guarigione nei Vangelidelle guarigione nei Vangeli  San MarcoSan Marco  La suocera di S. Pietro, il paralitico calato dal tetto, la figlia di Giairo, l’emorroissa, l’uomo dalla mano inaridita, il sordomuto, il cieco di Betsaida e quello di Gerico, un lebbroso.  San MatteoSan Matteo  Il servo del centurione, i due ciechi, il cieco muto, i due ciechi di Gerico  San LucaSan Luca  La risurrezione a Nain, la donna curva, l’idropico, i dieci lebbrosi e Malco  San GiovanniSan Giovanni  Il figlio di un funzionario regio, il paralitico di Betzata, un cieco, Lazzaro.  TOTALE: 22 miracoliTOTALE: 22 miracoli 5959
  • 60. Elementi basilari per la Pastorale dellaElementi basilari per la Pastorale della Salute nel VangeloSalute nel Vangelo Nelle narrazioni precedenti identifichiamo iNelle narrazioni precedenti identifichiamo i seguenti elementi che Cristo manifesta nellaseguenti elementi che Cristo manifesta nella guarigione dei malati e che devono essere la baseguarigione dei malati e che devono essere la base della Pastorale della Salute:della Pastorale della Salute: toccare Cristo, vedere Cristo, udire Cristo, latoccare Cristo, vedere Cristo, udire Cristo, la risurrezione, la salvezza, la vita, le virtù dellarisurrezione, la salvezza, la vita, le virtù della fede, speranza e carità, la preghiera, la lode a Dio,fede, speranza e carità, la preghiera, la lode a Dio, la gratitudine, l’amicizia, la compassione, illa gratitudine, l’amicizia, la compassione, il perdono, l’identificazione personale con il malato,perdono, l’identificazione personale con il malato, la delicatezza.la delicatezza. Riassumendo si trovano quindici elementiRiassumendo si trovano quindici elementi nell’azione guaritrice di Cristo che devono esserenell’azione guaritrice di Cristo che devono essere quelli che dirigano una vera Pastorale evangelicaquelli che dirigano una vera Pastorale evangelica della Salute.della Salute. 6060
  • 61. ELEMENTI EVANGELICIELEMENTI EVANGELICI DELLA PASTORALE DELLA SALUTEDELLA PASTORALE DELLA SALUTE Contatto con Cristo. Vedere Cristo. Udire Cristo. Risurrezione. Salvezza. Vita. Virtù: Fede, Speranza e Carità. Pregare. Lodare. Ringraziare. Amicizia. Compatire. Perdonare. Identificarsi con il malato. Delicatezza.  TOTALE: 15 elementi.6161
  • 62. Il Cammino Evangelico per laIl Cammino Evangelico per la Pastorale della SalutePastorale della Salute Se basandoci sui precedenti elementi ora vogliamo tracciare ilSe basandoci sui precedenti elementi ora vogliamo tracciare il cammino che la Pastorale della Salute deve prendere per seguirecammino che la Pastorale della Salute deve prendere per seguire le orme di Cristo Buon Pastore e Medico divino che cura le suele orme di Cristo Buon Pastore e Medico divino che cura le sue pecore, dobbiamo dire che:pecore, dobbiamo dire che: La Pastorale della Salute consiste nell’unire vitalmente il mondoLa Pastorale della Salute consiste nell’unire vitalmente il mondo della Salute e la sua assistenza a Cristo mostrando a tutti la suadella Salute e la sua assistenza a Cristo mostrando a tutti la sua presenza salvifica come fonte di vita e come l’unica maniera dipresenza salvifica come fonte di vita e come l’unica maniera di avere il dominio della propria vita.avere il dominio della propria vita. In questa assistenza pastorale della salute è necessario udireIn questa assistenza pastorale della salute è necessario udire continuamente Cristo e vederlo mediante la fede e una speranzacontinuamente Cristo e vederlo mediante la fede e una speranza salda nella risurrezione.salda nella risurrezione. L’agente della Pastorale della Salute deve essere completamenteL’agente della Pastorale della Salute deve essere completamente amichevole, pieno di tatto, identificandosi con ogni paziente: deveamichevole, pieno di tatto, identificandosi con ogni paziente: deve essere compassionevole, perdonare, non alienare il paziente e fareessere compassionevole, perdonare, non alienare il paziente e fare che tutte le sue cure siano dirette e convergano verso lache tutte le sue cure siano dirette e convergano verso la risurrezione di Cristo e la propria.risurrezione di Cristo e la propria. Per conseguirla deve rivitalizzare continuamente le tre virtùPer conseguirla deve rivitalizzare continuamente le tre virtù teologali della fede, speranza e carità approfondendole mediante lateologali della fede, speranza e carità approfondendole mediante la preghiera di richiesta, di lode e di azione di grazie al Signore.preghiera di richiesta, di lode e di azione di grazie al Signore. 6262
  • 63. Il cammino per la PastoraleIl cammino per la Pastorale della Salutedella Salute Il cammino della Pastorale della Salute si svolge attraverso la realizzazione di un contatto vitale tra il mondo della Salute e Cristo, che mostra il Signore come la fonte amorosa e il padrone della vita, come l’unica presenza salvifica. In questa Pastorale è necessario udire e vedere Dio con la salda speranza della risurrezione. Deve fiorire una bella amicizia e delicatezza, assimilandosi a ogni persona, compatendo, perdonando, rispettando la dignità di ciascuno. E facendo sì che tutta questa Pastorale converga nella risurrezione del Signore e nella nostra. Si devono continuamente rivitalizzare le tre virtù teologali della fede, speranza e carità. Le quali si approfondiscono con la preghiera di richiesta, di azione di grazia e di lode. 6363
  • 65. 6565
  • 66. Sintesi pratica del VangeloSintesi pratica del Vangelo della Salutedella Salute La sintesi pratica di tutto ciò che abbiamo detto è contenutaLa sintesi pratica di tutto ciò che abbiamo detto è contenuta nella parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37), che ènella parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37), che è Cristo stesso (Emblema del Consiglio Pontificio).Cristo stesso (Emblema del Consiglio Pontificio). Nella parabola identifichiamo otto elementi:Nella parabola identifichiamo otto elementi: (I) il buon Samaritano è cosciente della realtà, vede il ferito;(I) il buon Samaritano è cosciente della realtà, vede il ferito; (II) sente compassione, si commuove; (III) lo cura, versa(II) sente compassione, si commuove; (III) lo cura, versa sulle sue ferite vino e olio; (IV) condivide le sue proprietà,sulle sue ferite vino e olio; (IV) condivide le sue proprietà, pone il ferito sul suo cavallo; (V) lo raccomanda a gentepone il ferito sul suo cavallo; (V) lo raccomanda a gente competente, lo affida al locandiere; (VI) spende il suocompetente, lo affida al locandiere; (VI) spende il suo denaro generosamente, gli dà due denari; (VII) è disposto adenaro generosamente, gli dà due denari; (VII) è disposto a completare le spese, “se qualcosa manca…” (VIII) è incompletare le spese, “se qualcosa manca…” (VIII) è in attesa che tutto si concluda bene, “quando ritorno…”.attesa che tutto si concluda bene, “quando ritorno…”. 6666
  • 67. Sintesi pratica del Vangelo dellaSintesi pratica del Vangelo della Salute: Il Buon SamaritanoSalute: Il Buon Samaritano Essere cosciente dellaEssere cosciente della realtà:realtà: vede il ferito.vede il ferito. Condividere:Condividere: si commuove.si commuove. Curare:Curare: versa olio e vino.versa olio e vino. Partecipa i suoi beni:Partecipa i suoi beni: colloca il ferito sul suocolloca il ferito sul suo cavallo.cavallo. Ricorre aRicorre a gente competente:gente competente: il locandiere.il locandiere. Spende il suoSpende il suo denaro:denaro: due denari.due denari. GenerositàGenerosità senza limitisenza limiti,, : “Se qualcosa: “Se qualcosa manca…”.manca…”. Verifica iVerifica i risultati:risultati: “quando ritorno …”.“quando ritorno …”. Lc 10,25-37Lc 10,25-37 6767
  • 68. Il Buon SamaritanoIl Buon SamaritanoLc 10,25-37: 6868
  • 69. 6969
  • 70. MAGISTERO PONTIFICIOMAGISTERO PONTIFICIO La dottrina evangelica, come viene proposta dal Magistero specialmente deiLa dottrina evangelica, come viene proposta dal Magistero specialmente dei papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI?papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI? La risposta la troviamo soprattutto nei documenti:La risposta la troviamo soprattutto nei documenti: Dolentium Hominum,Dolentium Hominum, Pastor Bonus, Salvifici Doloris, Messaggio per l’Anno 2000Pastor Bonus, Salvifici Doloris, Messaggio per l’Anno 2000 (Messaggio per(Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare),la Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare), Novo Millennio ineunteNovo Millennio ineunte e nei discorsi del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio della Pastoralee nei discorsi del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio della Pastorale della Salute in occasione delle sue Conferenze internazionali, della sua VIIdella Salute in occasione delle sue Conferenze internazionali, della sua VII Assemblea Plenaria, delle Giornate Mondiali del Malato e nelle sueAssemblea Plenaria, delle Giornate Mondiali del Malato e nelle sue EnciclicheEncicliche Deus Caritas estDeus Caritas est ee Spe SalviSpe Salvi.. [7][7] In questi documenti i Papi stabiliscano i compiti del Dicastero e la finalitàIn questi documenti i Papi stabiliscano i compiti del Dicastero e la finalità stessa del Pontificio Consiglio (costitutivamente, nel Motu Propriostessa del Pontificio Consiglio (costitutivamente, nel Motu Proprio DolentiumDolentium HominumHominum e nella Costituzione Apostolicae nella Costituzione Apostolica Pastor BonusPastor Bonus).). Che vale proporzionalmente per la Pastorale della Salute non solo delChe vale proporzionalmente per la Pastorale della Salute non solo del Consiglio Pontificio ma di tuta la Chiesa.Consiglio Pontificio ma di tuta la Chiesa. [7] GIOVANNI PAOLO II,[7] GIOVANNI PAOLO II, Salvifici DolorisSalvifici Doloris, 26;, 26; Pastor BonusPastor Bonus, 152-153;, 152-153; Dolentium HominumDolentium Hominum, 2-6;, 2-6; Message of theMessage of the Holy Father for the World Day of the Sick for the Year 2000Holy Father for the World Day of the Sick for the Year 2000, n. 13, in, n. 13, in Dolentium HominumDolentium Hominum 42 (1999) 9;42 (1999) 9; NovoNovo Millennio ineunteMillennio ineunte, 28-58., 28-58. Discorso di Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute inDiscorso di Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua XX Conferenza Internazionale sul genoma umano,occasione della sua XX Conferenza Internazionale sul genoma umano, 19 Novembre 2005;19 Novembre 2005; Discorso di PapaDiscorso di Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plenaria,Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plenaria, 2222 Marzo 2007; BENEDETTO XVI, EnciclicaMarzo 2007; BENEDETTO XVI, Enciclica Spe Salvi,Spe Salvi, n°39; Messaggio per la Giornata Mondiale del Malaton°39; Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2006, 9; Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2007, 2; Messaggio per la Giornata Mondiale del2006, 9; Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2007, 2; Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2008, 4.Malato 2008, 4. 7070
  • 71. Lettura Pontificia del Vangelo 7171
  • 72. Insegnamenti di Giovanni Paolo II e Benedetto XVIInsegnamenti di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI sulla Pastorale della Salutesulla Pastorale della Salute 7272
  • 73. 7373
  • 74. COMPITO ASSEGNATO DA GIOVANNI PAOLO II Salvifici Doloris Dolentium Hominum Pastor Bonus Messaggio del 2000 Discorsi alla Conferenza Internazionale e Messaggi vari Novo Millennio Ineunte 7474
  • 75. GIOVANNI PAOLO II: punti salienti dellaGIOVANNI PAOLO II: punti salienti della Pastorale della Salute.Pastorale della Salute. Ci riferiamo solamente al Magistero dei due ultimi PonteficiCi riferiamo solamente al Magistero dei due ultimi Pontefici menzionando tuttavia la ricchezza degli insegnamenti di Pio XII emenzionando tuttavia la ricchezza degli insegnamenti di Pio XII e Paolo VI.Paolo VI. Una sintesi della dottrina di Giovanni Paolo II sulla Pastorale dellaUna sintesi della dottrina di Giovanni Paolo II sulla Pastorale della Salute ci dice che come unica risposta ai problemi vitali dell’esistenza,Salute ci dice che come unica risposta ai problemi vitali dell’esistenza, che sono la malattia e la morte che vince l’assurdo, è quando Cristoche sono la malattia e la morte che vince l’assurdo, è quando Cristo Nostro Signore incorpora la sofferenza, il dolore e la morte di ciascunoNostro Signore incorpora la sofferenza, il dolore e la morte di ciascuno alla sua passione, morte e risurrezione. E, da parte nostra, quandoalla sua passione, morte e risurrezione. E, da parte nostra, quando ringraziamo il Signore per questo regalo della Redenzione e ciringraziamo il Signore per questo regalo della Redenzione e ci lasciamo invadere dalla presenza di Cristo sofferente e gioioso. Giàlasciamo invadere dalla presenza di Cristo sofferente e gioioso. Già Cristo sulla croce appariva con il suo volto gioioso e sofferente alCristo sulla croce appariva con il suo volto gioioso e sofferente al massimo grado. Risalta a questo punto specialmente la Letteramassimo grado. Risalta a questo punto specialmente la Lettera ApostolicaApostolica Salvifici DolorisSalvifici Doloris, l’Esortazione apostolica, l’Esortazione apostolica NovoNovo MillennioMillennio IneunteIneunte e la Lettera Apostolica Motu Proprioe la Lettera Apostolica Motu Proprio Dolentium HominumDolentium Hominum concon il quale creò questo Dicastero.il quale creò questo Dicastero. 7575
  • 76. Un altro punto originale del Servo di Dio, Giovanni Paolo II, si riferisceUn altro punto originale del Servo di Dio, Giovanni Paolo II, si riferisce al concetto della salute. Nella OMS (Costituzione della OMS, 1948) sial concetto della salute. Nella OMS (Costituzione della OMS, 1948) si era definita la salute come “lo stato di completo benessere fisico,era definita la salute come “lo stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo l’assenza di malattie”.mentale e sociale e non solo l’assenza di malattie”. Giovanni Paolo II nel Messaggio giubilare del 2000 per la GiornataGiovanni Paolo II nel Messaggio giubilare del 2000 per la Giornata Mondiale del Malato ci dice cheMondiale del Malato ci dice che “la salute non solo non si identifica“la salute non solo non si identifica con l’assenza di malattia ma che si pone come una tensione verso unacon l’assenza di malattia ma che si pone come una tensione verso una più piena armonia e un sano equilibrio a livello fisico, psichico,più piena armonia e un sano equilibrio a livello fisico, psichico, spirituale e sociale. In questa prospettiva, la stessa persona èspirituale e sociale. In questa prospettiva, la stessa persona è chiamata a mobilitare tutte le sue energie disponibili per realizzare lachiamata a mobilitare tutte le sue energie disponibili per realizzare la propria vocazione e il bene degli altri”propria vocazione e il bene degli altri” (n.13).(n.13). 7676
  • 77. Giovanni Paolo II: punti salientiGiovanni Paolo II: punti salienti sulla Pastorale della Salute.sulla Pastorale della Salute. La Pastorale della SaluteLa Pastorale della Salute rispostarisposta ai problemi esistenziali più pressantiai problemi esistenziali più pressanti che affliggono l’umanità colpita dallache affliggono l’umanità colpita dalla sofferenza, dall’abbandono e dalla malattia.sofferenza, dall’abbandono e dalla malattia. Il dolore, la sofferenza e la morte,Il dolore, la sofferenza e la morte, hanno una risposta solohanno una risposta solo nellanella passione, mortepassione, morte e risurrezione di Cristo.e risurrezione di Cristo. La Salute è:La Salute è: lala tensione verso l’armonia,tensione verso l’armonia, e non soloe non solo l’assenza di malattie, che rende idoneo l’uomo al’assenza di malattie, che rende idoneo l’uomo a compiere la missionecompiere la missione che Dio gli ha affidato,che Dio gli ha affidato, secondo lasecondo la fase della vitafase della vita nella quale si trova.nella quale si trova. 7777
  • 78. ARMONIA VITA-MORTEARMONIA VITA-MORTE UNICA RISPOSTAUNICA RISPOSTA 7878
  • 79. 7979
  • 81. 8181
  • 82. BENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTIBENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTI Il Papa Benedetto XVI insiste sul rinnovamento eIl Papa Benedetto XVI insiste sul rinnovamento e sull’approfondimento della Pastorale della Salute che prende insull’approfondimento della Pastorale della Salute che prende in considerazione la grande massa di conoscenze diffuse dai mezzi diconsiderazione la grande massa di conoscenze diffuse dai mezzi di comunicazione sociale e l’alto livello di educazione di coloro ai qualicomunicazione sociale e l’alto livello di educazione di coloro ai quali arrivano tali conoscenze.arrivano tali conoscenze. Si deve formare la coscienza in un modo chiaro e profondoSi deve formare la coscienza in un modo chiaro e profondo specialmente nelle applicazioni genetiche per assicurare chespecialmente nelle applicazioni genetiche per assicurare che ciascuna scoperta scientifica serva per il bene integrale dellaciascuna scoperta scientifica serva per il bene integrale della persona umana, proteggendo sempre la sua inviolabile dignità.persona umana, proteggendo sempre la sua inviolabile dignità. Pertanto, è necessario avere Consulenti competenti e addestratiPertanto, è necessario avere Consulenti competenti e addestrati per aggiornare la competenza dei Pastori e degli Educatori, inper aggiornare la competenza dei Pastori e degli Educatori, in modo che possano prendersi le loro responsabilità in conformitàmodo che possano prendersi le loro responsabilità in conformità con la loro fede; e allo stesso tempo stabilire un dialogo rispettoso econ la loro fede; e allo stesso tempo stabilire un dialogo rispettoso e leale con quelli che non sono credenti.leale con quelli che non sono credenti. Questa Pastorale della Salute deve garantire una pronta rispostaQuesta Pastorale della Salute deve garantire una pronta risposta alle aspettative di un aiuto efficace a ciascuno.alle aspettative di un aiuto efficace a ciascuno. Pertanto è necessario studiare la metodologia propria per aiutare lePertanto è necessario studiare la metodologia propria per aiutare le persone, le famiglie e la società, per assicurare una presenzapersone, le famiglie e la società, per assicurare una presenza incisiva della Chiesa al livello pastorale. Si deve combinare la lealtàincisiva della Chiesa al livello pastorale. Si deve combinare la lealtà con il dialogo, l’approfondimento teologico con la capacità dicon il dialogo, l’approfondimento teologico con la capacità di mediazione.mediazione. 8282
  • 83. BENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTIBENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTI La Pastorale della Salute continua l’azione del Buon Samaritano eLa Pastorale della Salute continua l’azione del Buon Samaritano e pone al centro l’inalienabile diritto di ciascuna persona all’assistenzapone al centro l’inalienabile diritto di ciascuna persona all’assistenza sanitaria. Il motore che fortifica gli agenti della Pastorale della Salute,sanitaria. Il motore che fortifica gli agenti della Pastorale della Salute, è l’amore.è l’amore. Nell’enciclicaNell’enciclica Deus Caritas estDeus Caritas est e nell’Esortazione Apostolicae nell’Esortazione Apostolica Sacramentum CaritatisSacramentum Caritatis gli agenti della Pastorale della Salute trovanogli agenti della Pastorale della Salute trovano un impegno speciale per l’assistenza dei malati: l’Eucaristia è questaun impegno speciale per l’assistenza dei malati: l’Eucaristia è questa forza di amore.forza di amore. Negli ospedali, la Cappella deve essere il cuore che pulsa in cui GesùNegli ospedali, la Cappella deve essere il cuore che pulsa in cui Gesù offre Se Stesso al Padre per la vita dell’umanità.offre Se Stesso al Padre per la vita dell’umanità. L’Eucaristia data ai malati con rispetto e spirito di preghiera, è la linfaL’Eucaristia data ai malati con rispetto e spirito di preghiera, è la linfa vitale che li conforta e infonde nelle loro anime la luce interiore pervitale che li conforta e infonde nelle loro anime la luce interiore per vivere con fede e speranza le condizioni del dolore e della sofferenzavivere con fede e speranza le condizioni del dolore e della sofferenza [8].[8]. [8] Cfr Discorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua[8] Cfr Discorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua XX Conferenza internazionale sul Genoma umano,19 Novembre 2005; Discorso del Papa Benedetto XVI al PontificioXX Conferenza internazionale sul Genoma umano,19 Novembre 2005; Discorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plena, 22 Marzo 2007.Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plena, 22 Marzo 2007. 8383
  • 84. BENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTIBENEDETTO XVI: PUNTI SALIENTI EnciclicaEnciclica Spe SalviSpe Salvi: “L’uomo ha un valore tanto grande per Dio che Egli stesso si: “L’uomo ha un valore tanto grande per Dio che Egli stesso si è fatto uomo per poter com-patire con l’uomo in modo molto reale con la suaè fatto uomo per poter com-patire con l’uomo in modo molto reale con la sua carne e con il suo sangue, come si narra nella Passione di Gesù. Da lì in ognicarne e con il suo sangue, come si narra nella Passione di Gesù. Da lì in ogni sofferenza umana è entrato qualcuno che la condivide e la sostiene: da lì sisofferenza umana è entrato qualcuno che la condivide e la sostiene: da lì si diffonde il conforto per ogni sofferenza, il conforto dell’amore partecipe di Dio ediffonde il conforto per ogni sofferenza, il conforto dell’amore partecipe di Dio e così scaturisce la stella della speranza” [9].così scaturisce la stella della speranza” [9]. Nei Messaggi in occasione della Giornata Mondiale del Malato ci dice: “InvitoNei Messaggi in occasione della Giornata Mondiale del Malato ci dice: “Invito coloro che sono provati dalla malattia a offrire al Padre, in unione con Cristo, lacoloro che sono provati dalla malattia a offrire al Padre, in unione con Cristo, la loro condizione di sofferenza, sicuri che ogni prova ricevuta con rassegnazione èloro condizione di sofferenza, sicuri che ogni prova ricevuta con rassegnazione è meritoria e attirerà la benevolenza divina su tutta l’umanità” [10].meritoria e attirerà la benevolenza divina su tutta l’umanità” [10]. ““Mediante i suoi membri e le sue Istituzioni la Chiesa continua a stare al lato diMediante i suoi membri e le sue Istituzioni la Chiesa continua a stare al lato di coloro che soffrono e dei moribondi, cercando di custodire la loro dignità in questicoloro che soffrono e dei moribondi, cercando di custodire la loro dignità in questi momenti significativi dell’esistenza umana” [11].momenti significativi dell’esistenza umana” [11]. ““Dall’Eucaristia la Pastorale della Salute deve trarre la forza necessaria perDall’Eucaristia la Pastorale della Salute deve trarre la forza necessaria per soccorrere efficacemente l’uomo e aiutarlo a comprendere il valore salvifico dellasoccorrere efficacemente l’uomo e aiutarlo a comprendere il valore salvifico della sofferenza” [12].sofferenza” [12]. [9] Spe Salvi, 39[9] Spe Salvi, 39 [10] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2006, 9.[10] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2006, 9. [11] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2007, 2.[11] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2007, 2. [12] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2008, 4.[12] Messaggio per la Giornata Mondiale del Malato 2008, 4. 8484
  • 85. COMPITO ASSEGNATO DACOMPITO ASSEGNATO DA BENEDETTO XVIBENEDETTO XVI Rinnovare e approfondire il compito propostoRinnovare e approfondire il compito proposto nella Pastorale della Salute:nella Pastorale della Salute: che prende in considerazioneche prende in considerazione la massa crescentela massa crescente didi conoscenze diffuse dai mass media;conoscenze diffuse dai mass media; e le l’alto livello di educazione’alto livello di educazione di coloro ai quali si indirizza.di coloro ai quali si indirizza. Formazione della coscienza:Formazione della coscienza: profonda e chiara;profonda e chiara; nellenelle applicazioni genetiche;applicazioni genetiche; per assicurare che ogni nuova scoperta scientifica serva per ilper assicurare che ogni nuova scoperta scientifica serva per il bene integrale della persona;bene integrale della persona; con costantecon costante rispetto per la sua dignitàrispetto per la sua dignità.. Avere consulenti:Avere consulenti: addestrati eaddestrati e competenti.competenti. 8585
  • 86. COMPITO ASSEGNATO DACOMPITO ASSEGNATO DA BENEDETTO XVIBENEDETTO XVI Aggiornando la competenza:Aggiornando la competenza: Di Pastori ed EducatoriDi Pastori ed Educatori per renderli idonei ad assumere le loroper renderli idonei ad assumere le loro proprie responsabilità in conformità con la loro fede.proprie responsabilità in conformità con la loro fede. ConciliandoConciliando un dialogo rispettoso e fedele con i non credenti.un dialogo rispettoso e fedele con i non credenti. Questo compito èQuesto compito è indispensabileindispensabile per aggiornare la Pastorale dellaper aggiornare la Pastorale della Salute.Salute. Garantendo una risposta prontaGarantendo una risposta pronta alle aspettative di ciascuno per unalle aspettative di ciascuno per un aiuto efficace,aiuto efficace, Studiando una metodologia adeguata,Studiando una metodologia adeguata, Per le famigliePer le famiglie Per la societàPer la società Per garantire un’incisivaPer garantire un’incisiva presenza della Chiesapresenza della Chiesa al livello pastorale:al livello pastorale: UnendoUnendo Lealtà e dialogo.Lealtà e dialogo. Approfondimento teologico e capacitàApprofondimento teologico e capacità di mediazione.di mediazione. 8686
  • 87. COMPITO ASSEGNATO DACOMPITO ASSEGNATO DA BENEDETTO XVIBENEDETTO XVI Il Buon Samaritano.Il Buon Samaritano. La Pastorale della Salute continua l’azione del BuonLa Pastorale della Salute continua l’azione del Buon Samaritano.Samaritano. Diritti UmaniDiritti Umani Al centro vi deve essere il diritto inalienabile di ciascunaAl centro vi deve essere il diritto inalienabile di ciascuna persona all’assistenza della Salute.persona all’assistenza della Salute. Il motore dell’agente della Pastorale dellaIl motore dell’agente della Pastorale della Salute.Salute. Si rinvigorisce con il mandato dell’amore come la forzaSi rinvigorisce con il mandato dell’amore come la forza motrice della Pastorale della Salute.motrice della Pastorale della Salute. L’EnciclicaL’Enciclica Deus Caritas estDeus Caritas est e l’Esortazionee l’Esortazione ApostolicaApostolica Sacramentum CaritatisSacramentum Caritatis,, trovano un’applicazione speciale nella Pastorale dellatrovano un’applicazione speciale nella Pastorale della Salute.Salute. 8787
  • 88. COMPITO ASSEGNATO DACOMPITO ASSEGNATO DA BENEDETTO XVIBENEDETTO XVI L’Esortazione ApostolicaL’Esortazione Apostolica Sacramentum CaritatisSacramentum Caritatis:: Eucaristia.Eucaristia. LaLa forza per curare il malato e dargli il sensoforza per curare il malato e dargli il senso della sua sofferenza.della sua sofferenza. La Cappella.La Cappella. Negli ospedali,Negli ospedali, la Cappella deve essere illa Cappella deve essere il centro,centro, il cuoreil cuore che pulsache pulsa, in cui Gesù si offre al Padre per, in cui Gesù si offre al Padre per la vita dell’umanità.la vita dell’umanità. La linfa vitale.La linfa vitale. L’Eucaristia impartita al malato con rispetto e spiritoL’Eucaristia impartita al malato con rispetto e spirito di preghiera, èdi preghiera, è la linfa vitale che lo confortala linfa vitale che lo conforta ee infonde nel suo animo la luce interiore per vivere coninfonde nel suo animo la luce interiore per vivere con fede e speranza le condizioni della sua malattia efede e speranza le condizioni della sua malattia e sofferenza.sofferenza. 8888
  • 89. COMPITO ASSEGNATO DACOMPITO ASSEGNATO DA BENEDETTO XVIBENEDETTO XVI  Spe SalviSpe Salvi: far vivere e comprendere a: far vivere e comprendere a colui che soffre che la sua sofferenzacolui che soffre che la sua sofferenza attualeattuale la condivide e la patisce Cristo.la condivide e la patisce Cristo. • Questa è laQuesta è la “com-passione”“com-passione” della Passione didella Passione di Cristo.Cristo. • Così si intende l’Così si intende l’Eucaristia.Eucaristia. • Questo è ilQuesto è il confortoconforto per ogni sofferenza.per ogni sofferenza.  Messaggi 2006-2008:Messaggi 2006-2008: • Così la Chiesa a fianco di colui che soffreCosì la Chiesa a fianco di colui che soffre custodisce la suacustodisce la sua dignità.dignità. • La sofferenza ha tutto ilLa sofferenza ha tutto il valorevalore • che l’uomo ottiene dall’che l’uomo ottiene dall’Eucaristia.Eucaristia. 8989
  • 90. CUORECUORE DELL’OSPEDALEDELL’OSPEDALE Nella complessitàNella complessità della medicinadella medicina attualeattuale EUCARISTIAEUCARISTIA 9090
  • 91. 9191
  • 92. SINTESISINTESI  Sintesi del Magistero pontificio riguardo alla Pastorale della Salute:Sintesi del Magistero pontificio riguardo alla Pastorale della Salute: focalizzare i problemi attuali del dolore, della malattia, della sofferenza, della morte efocalizzare i problemi attuali del dolore, della malattia, della sofferenza, della morte e della vita, nella morte e risurrezione di Cristo, nella sua realizzazione eucaristica;della vita, nella morte e risurrezione di Cristo, nella sua realizzazione eucaristica; santificare così il malato e il professionista della Salute; centrare questa Pastoralesantificare così il malato e il professionista della Salute; centrare questa Pastorale sulla Eucaristia;sulla Eucaristia; formare le coscienze;formare le coscienze; unire i professionisti della Salute, Vescovi, cappellani, medici, infermieri e infermiere,unire i professionisti della Salute, Vescovi, cappellani, medici, infermieri e infermiere, farmacisti, amministratori sanitari, volontari ecc.;farmacisti, amministratori sanitari, volontari ecc.; unirsi con le Chiese particolari e con le organizzazioni sanitarie internazionali,unirsi con le Chiese particolari e con le organizzazioni sanitarie internazionali, nazionali e regionali;nazionali e regionali; aggiornarsi sui problemi della Salute ai livelli scientifici, tecnici, legali e politici.aggiornarsi sui problemi della Salute ai livelli scientifici, tecnici, legali e politici.  Se vogliamoSe vogliamo organizzare le proposte pontificie in accordo a ciò chele proposte pontificie in accordo a ciò che evangelicamente è la Pastorale della Salute, queste si inquadrerannoevangelicamente è la Pastorale della Salute, queste si inquadreranno secondo le tre caratteristiche menzionate:secondo le tre caratteristiche menzionate: Ascoltare Cristo PastoreAscoltare Cristo Pastore Nutrirci di LuiNutrirci di Lui Unirci a LuiUnirci a Lui  Queste sono le tre caratteristiche deiQueste sono le tre caratteristiche dei tre ministeritre ministeri di ogni azionedi ogni azione della Chiesa, cioè: la Parola, la Santificazione e la Comunione.della Chiesa, cioè: la Parola, la Santificazione e la Comunione.  In base a queste andiamo ora ad organizzare il Magistero della ChiesaIn base a queste andiamo ora ad organizzare il Magistero della Chiesa sulla Pastorale della Salute.sulla Pastorale della Salute. 9292
  • 93. MAGISTERO PONTIFICIOMAGISTERO PONTIFICIO PAROLA:PAROLA: Orientamento della Salute:Orientamento della Salute: Dolore, Infermità, Sofferenza, Morte, Vita.Dolore, Infermità, Sofferenza, Morte, Vita. Soluzione in Cristo che soffre il nostro dolore.Soluzione in Cristo che soffre il nostro dolore. Aggiornamento sulla problematica dellaAggiornamento sulla problematica della SaluteSalute Scientifica, Tecnica, Legale e Politica.Scientifica, Tecnica, Legale e Politica. SANTIFICAZIONE:SANTIFICAZIONE: Unione e santificazioneUnione e santificazione dei professionisti della Salute e dei malati;dei professionisti della Salute e dei malati; Pasqua ed Eucaristia:Pasqua ed Eucaristia: Vescovi, Cappellani, Medici, Infermieri,Vescovi, Cappellani, Medici, Infermieri, Farmacisti, Amministratori sanitari, Volontari.Farmacisti, Amministratori sanitari, Volontari. Malati di ogni tipo.Malati di ogni tipo. COMUNIONE:COMUNIONE: Contatto con le OrganizzazioniContatto con le Organizzazioni della Salute:della Salute: Internazionali, nazionali e regionaliInternazionali, nazionali e regionali 9393
  • 94. 9494
  • 95. 9595
  • 96. In questo terzo punto della prima parte del libro trattiamo di arrivare alla pratica stessa della Pastorale della Salute. Il punto principale è l’elaborazione di un piano per la Pastorale della Salute: come fare questo piano? Procediamo seguendo la stessa suddivisione usata per organizzare il Magistero Pontificio: i tre ministeri della Chiesa. In conseguenza, proponiamo al primo posto l’obiettivo generale da raggiungere, quindi gli obbiettivi singolari in ognuno dei ministeri di questa Pastorale. Per compiere questi obbiettivi siamo coscienti delle sfide alle quali dobbiamo rispondere e cerchiamo di farlo in tre tappe: nella prima facciamo delle proposte, nella seconda indichiamo cammini e nella terza cerchiamo di dare risposte pratiche per realizzare sia le proposte che i percorsi indicati.
  • 97. 9797
  • 98. 9898
  • 100. MINISTERI NELLA CHIESAMINISTERI NELLA CHIESA ((Organizzazione dell’insegnamento pontificio)Organizzazione dell’insegnamento pontificio) 100100 MINISTERI NELLA CHIESACHIESA Struttura dellaStruttura della PastoralePastorale MINISTERI NELLA CHIESACHIESA Struttura dellaStruttura della PastoralePastorale PAROLAPAROLA Nella PastoraleNella Pastorale della Salutedella Salute PAROLAPAROLA Nella PastoraleNella Pastorale della Salutedella Salute SANTIFICAZIONESANTIFICAZIONE Nella PastoraleNella Pastorale della Salutedella Salute SANTIFICAZIONESANTIFICAZIONE Nella PastoraleNella Pastorale della Salutedella Salute COMUNIONECOMUNIONE Nella PastoraleNella Pastorale della Salutedella Salute COMUNIONECOMUNIONE Nella PastoraleNella Pastorale della Salutedella Salute
  • 101. La ParolaLa Parola Si tratta degli aspetti fondamentali nell’insegnamento della Chiesa come perSi tratta degli aspetti fondamentali nell’insegnamento della Chiesa come per esempio in riferimento alla morte e alla vita, al dolore, alla malattia,esempio in riferimento alla morte e alla vita, al dolore, alla malattia, all’angoscia, ecc. Giovanni Paolo II e Benedetto XVI notano che nel centroall’angoscia, ecc. Giovanni Paolo II e Benedetto XVI notano che nel centro dell’insegnamento della Pastorale della Salute si trova Gesù che soffre indell’insegnamento della Pastorale della Salute si trova Gesù che soffre in coloro che soffrono: la nostra sofferenza è la Sua sofferenza, e per questo,coloro che soffrono: la nostra sofferenza è la Sua sofferenza, e per questo, la nostra pena si converte nella gioia della Sua risurrezione.la nostra pena si converte nella gioia della Sua risurrezione. Come risultato di tutto questo, la Salute appare come una tensione versoCome risultato di tutto questo, la Salute appare come una tensione verso l’armonia che si vive solo grazie all’Amore dello Spirito Santo; poiché ill’armonia che si vive solo grazie all’Amore dello Spirito Santo; poiché il Padre con lo Spirito Santo è l’unico che ci può unire, con il suo amore, aPadre con lo Spirito Santo è l’unico che ci può unire, con il suo amore, a Cristo.Cristo. Pertanto, nella Pastorale della Salute, una formazione che sia frutto di unPertanto, nella Pastorale della Salute, una formazione che sia frutto di un profondo studio sull’essenza della condizione umana, è indispensabile.profondo studio sull’essenza della condizione umana, è indispensabile. Questa formazione religiosa, e pertanto etica, in nessun modo si puòQuesta formazione religiosa, e pertanto etica, in nessun modo si può trascurare nei Seminari e negli studentati dei religiosi, nella formazione ditrascurare nei Seminari e negli studentati dei religiosi, nella formazione di tutti gli operatori della Pastorale della Salute e in generale, in tutti i centri ditutti gli operatori della Pastorale della Salute e in generale, in tutti i centri di educazione cattolica e di catechesi.educazione cattolica e di catechesi. Questa formazione è necessaria specialmente di fronte allo stato avanzatoQuesta formazione è necessaria specialmente di fronte allo stato avanzato delle scienze e delle tecniche della salute, in particolare quando si trattadelle scienze e delle tecniche della salute, in particolare quando si tratta dell’inizio e della fine della vita umana che si devono proteggeredell’inizio e della fine della vita umana che si devono proteggere assolutamente.assolutamente. 101101
  • 102. La ParolaLa Parola Nei discorsi menzionati il Papa Benedetto XVI insiste sul rinnovamento e l’approfondimentoNei discorsi menzionati il Papa Benedetto XVI insiste sul rinnovamento e l’approfondimento della Pastorale della Salute. Fa presente che dobbiamo tenere in conto la grande mole delledella Pastorale della Salute. Fa presente che dobbiamo tenere in conto la grande mole delle conoscenze attuali in questo ambito scientifico e tecnico, il pubblico al quale si indirizza e leconoscenze attuali in questo ambito scientifico e tecnico, il pubblico al quale si indirizza e le sue legittime aspettative.sue legittime aspettative. Conseguentemente il Papa afferma che è necessaria una formazione chiara e profonda delleConseguentemente il Papa afferma che è necessaria una formazione chiara e profonda delle coscienze per illuminarle specialmente sui temi che si presentano ogni giorno nel campo dellacoscienze per illuminarle specialmente sui temi che si presentano ogni giorno nel campo della Biogenetica, per garantire che ciascuna scoperta scientifica sia diretta al bene integrale dellaBiogenetica, per garantire che ciascuna scoperta scientifica sia diretta al bene integrale della persona e non attenti alla sua inviolabile dignità. Pertanto è necessario contare su équipe dipersona e non attenti alla sua inviolabile dignità. Pertanto è necessario contare su équipe di aiuto dove ci siano buoni consulenti competenti e ben addestrati per la formazione dei Pastori eaiuto dove ci siano buoni consulenti competenti e ben addestrati per la formazione dei Pastori e degli Educatori. Così sia i Pastori sia gli altri Educatori potranno essere aggiornati perdegli Educatori. Così sia i Pastori sia gli altri Educatori potranno essere aggiornati per assumere le loro responsabilità in accordo con la nostra fede e in un rispettoso, fedele e lealeassumere le loro responsabilità in accordo con la nostra fede e in un rispettoso, fedele e leale dialogo con i non credenti.dialogo con i non credenti. In questo modo le nostre aspettative possono essere garantite e realizzate. La Pastorale dellaIn questo modo le nostre aspettative possono essere garantite e realizzate. La Pastorale della Salute deve anche cercare la sua metodologia per assistere adeguatamente la gente, le loroSalute deve anche cercare la sua metodologia per assistere adeguatamente la gente, le loro famiglie e la società in generale in modo che in questo campo pastorale tanto importante, sifamiglie e la società in generale in modo che in questo campo pastorale tanto importante, si garantisca un’incisiva presenza della Chiesa.garantisca un’incisiva presenza della Chiesa. Unendo la lealtà alla dottrina della Chiesa insieme alla capacità di dialogo con altri punti di vistaUnendo la lealtà alla dottrina della Chiesa insieme alla capacità di dialogo con altri punti di vista del mondo contemporaneo nel campo della Salute, si potrà andare molto avanti. Per questo sidel mondo contemporaneo nel campo della Salute, si potrà andare molto avanti. Per questo si necessitano profondi studi teologici, e allo stesso tempo si deve sviluppare una vera capacità dinecessitano profondi studi teologici, e allo stesso tempo si deve sviluppare una vera capacità di mediazionemediazione..[13][13] Come risultato, è estremamente importante avvicinarsi alle nuove frontiere ed essere sempreCome risultato, è estremamente importante avvicinarsi alle nuove frontiere ed essere sempre aggiornati sulle novità scientifiche, tecniche legali e politiche, sia ai livelli locali come in quelliaggiornati sulle novità scientifiche, tecniche legali e politiche, sia ai livelli locali come in quelli nazionali e internazionali. È chiaro che una Pastorale del genere non si può portare a terminenazionali e internazionali. È chiaro che una Pastorale del genere non si può portare a termine se non mediante un èquipe competente e aperta a un continuo dialogo.se non mediante un èquipe competente e aperta a un continuo dialogo. [13][13] Cfr.Cfr. Discorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua XXDiscorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua XX Conferenza Internazionale sul Genoma umano,Conferenza Internazionale sul Genoma umano, 19 Novembre 2005.19 Novembre 2005. Discorso del Papa Benedetto XVI al PontificioDiscorso del Papa Benedetto XVI al Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plenaria.Consiglio per la Pastorale della Salute in occasione della sua VII Assemblea Plenaria. 22 Marzo, 200722 Marzo, 2007..
  • 103. PAROLAPAROLA Insegnamento del Magistero Questioni fondamentali Cristo in colui che soffre e colui che soffre in Cristo La Salute come tensione verso l’armonia Formazione e Studio Essenza della condizione umana Orientamenti programmatici Formazione religiosa ed etica Le nuove Frontiere Aggiornamento permanente nella Pastorale della Salute Novità legali e politiche Novità scientifiche e tecniche 103103
  • 104. La SantificazioneLa Santificazione La Pastorale della Salute manifesta la sollecitudine dellaLa Pastorale della Salute manifesta la sollecitudine della Chiesa per i malati e per coloro che soffrono. Provvede un’Chiesa per i malati e per coloro che soffrono. Provvede un’ assistenza speciale ai professionisti della Salute. A tuttiassistenza speciale ai professionisti della Salute. A tutti mostra il Volto di Cristo sofferente e gioioso e insegna comemostra il Volto di Cristo sofferente e gioioso e insegna come la nostra sofferenza e morte completano ciò che manca allala nostra sofferenza e morte completano ciò che manca alla Passione di Cristo, grazie agli stessi meriti di Cristo.Passione di Cristo, grazie agli stessi meriti di Cristo. La Pastorale della Salute deve includere la santificazioneLa Pastorale della Salute deve includere la santificazione nella sua pianificazione; ma in più la sua pianificazionenella sua pianificazione; ma in più la sua pianificazione scaturisce dalla grazia e dalla santità di vita, dall’orazione, daiscaturisce dalla grazia e dalla santità di vita, dall’orazione, dai sacramenti: in essa risalta l’Eucaristia, ricevuta come Viatico,sacramenti: in essa risalta l’Eucaristia, ricevuta come Viatico, l’Unzione degli Infermi, la Riconciliazione, e la Parola di Dio.l’Unzione degli Infermi, la Riconciliazione, e la Parola di Dio. La Pastorale della Salute, attraverso la morte e la risurrezioneLa Pastorale della Salute, attraverso la morte e la risurrezione di Cristo ci fa convergere nella piena armonia delladi Cristo ci fa convergere nella piena armonia della Santissima Trinità.Santissima Trinità. 104104
  • 105. SANTIFICAZIONESANTIFICAZIONE Sollecitudine della Chiesa per colui che soffre e per il malato. Assistenza spirituale ai professionisti della Salute Partendo dal Volto di Cristo Addolorato e gioioso Redenzione. Grazia, Malattia e Morte. Pianificazione pastorale Santità, Preghiera, Eucaristia, Penitenza, Grazia Parola di Dio, Comunione trinitaria. 105105
  • 106. La ComunioneLa Comunione Per realizzare la comunione nella PastoralePer realizzare la comunione nella Pastorale della Salute si ha la necessità di coordinarladella Salute si ha la necessità di coordinarla intelligentemente: tutte le Associazioni deiintelligentemente: tutte le Associazioni dei professionisti della Salute devono essereprofessionisti della Salute devono essere coordinate, si devono stabilire contatti con lecoordinate, si devono stabilire contatti con le Chiese particolari e con le OrganizzazioniChiese particolari e con le Organizzazioni sanitarie, cattoliche o non cattoliche, locali,sanitarie, cattoliche o non cattoliche, locali, nazionali o internazionalinazionali o internazionali.. 106106
  • 107. COMUNIONECOMUNIONE Coordinare la Pastorale della Salute Coordinare le Associazioni dei Professionisti della Salute Contatto con le Chiese particolari Contatto con le Organizzazioni Sanitarie locali, nazionali e internazionali, siano o no cattoliche. 107107
  • 108. 108108