SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  4
Télécharger pour lire hors ligne
Raimondo Villano - Conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal 1/4
Raimondo Villano
Conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal(1)
Cosa pensa il grande scienziato (matematico, logico, psicologo) della possibilità da parte dell’intelletto di
conoscere Dio?
In Pensées (Fr. 543) afferma che “le prove metafisiche di Dio sono così lontane dal modo di ragionare
ordinario degli uomini e così intricate che colpiscono poco e, quand’anche fossero utili ad alcuni, non
servirebbero loro che nell’attimo in cui vedono la dimostrazione, ma un’ora dopo essi temerebbero di
essersi ingannati”.
Di per sé, dunque, sarebbe possibile dedurre dalla realtà del mondo l’esistenza di Dio ma ciò è faticoso,
pochi sono in grado di comprendere i processi di pensiero necessari alle dimostrazioni che, comunque, non
producono convinzioni autentiche e, soprattutto, durature.
Chi esamina il mondo in modo sperimentale senza fede o disposizione ad essa bensì con la ragione, trova
solo ‘oscurità e tenebre’; Pascal, quindi, non nega la possibilità astrattamente teoretica di conoscere dalla
creazione il Creatore: ma se si pone dinanzi alla natura un uomo non credente in Dio né disposto a credervi,
questi non vedrà altro che la semplice ‘natura’.
C’è, dunque, una via logica dal mondo a Dio ma, perché sia rettamente intesa e porti al senso esatto, occorre
un occhio conveniente.
Il non credente in Dio crede nel concetto di natura.
La semplice osservazione della natura scopre, nel migliore dei casi, un Essere metafisico assoluto; se si deve
giungere oltre, a vedere il Dio vivente cui si rivolge l’interiorità umana che aspira alla salvezza, deve nascere
un nuovo evento, al di sopra della natura: Dio deve rivelarsi, dischiudendo una nuova ‘vue’, un nuovo
spazio in cui sta. È lo spazio della parola, dell’annuncio, del messaggio: in una parola la ‘Chiesa’, una nuova
situazione in cui le testimonianze di Dio presenti nella natura diventano efficaci e dispiegano il loro vero
significato.
Per Pascal come per Agostino(2)
l’esistenza è costituita da piani: il senso e le possibilità del piano inferiore
si dischiudono soltanto sul piano superiore. La vita non può venir compresa dal basso verso all’alto bens^
viceversa, gerarchicamente.
Pascal, inoltre, parla del ‘velo della natura’ che avvolge Dio. C’è una forza che oscura lo sguardo; per
Pascal l’uomo non costituisce un’unità autarchica ma si rapporta a qualcosa. L’uomo è un essere attratto
verso l’alto, che giunge a realizzare il suo vero significato quando incontra l’Essere vero che dall’alto gli
viene incontro, Dio, e quando entra con Lui in un vivente rapporto. Solo in una tale relazione con Dio
l’uomo è uomo nel senso della rivelazione; solo da qualcosa che è ‘sopra’ in modo assoluto, non metafisico
ma del Dio vivo, l’uomo attingere il suo essere vero e autentico.
Ciò vale anche per la conoscenza. Nell’atto conoscitivo c’è tutto l’uomo. Solo quando la tensione
conoscitiva va a Dio e da Dio ritorna, come un arco di fuoco, la conoscenza è pienamente se stessa; ma il
peccato ha distrutto questo rapporto, spezzando l’arco di fuoco che non afferra più l’esistenza nel suo pieno
significato. Il peccato non vuole che si attui la conoscenza del Dio vivo.
L’essenza del peccato è l’egoismo: la volontà di non essere rapportati a Dio, ma di rimanere in se stessi;
l’amore dell’uomo per se stesso, che rende sé e il suo mondo il centro di quanto esiste. Inoltre, va
considerato il fatto che, come Dio, anche il vero io dell’uomo è nascosto: lo stesso limite che si oppone alla
Raimondo Villano - Conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal2/4
conoscenza di Dio ostacola anche la conoscenza di Dio, lo stesso velo che cade su Dio cade anche
sull’uomo, il cui vertice naturale è nella relazione con Dio.
È opportuno precisare, a tal proposito, che il concetto del Dio nascosto o sconosciuto non ha nulla a che fare
con quello sviluppato nella teologia dialettica ed è del tutto errato interpretare Pascal sulla falsariga di
Kierkegaard: Pascal, infatti, non sa nulla dell’incommensurabilità assoluta che Kierkegaard pone fra il Dio,
che è santità, e l’uomo, che non solo è peccatore ma anche peccato. Pascal, in pratica, afferma (Fr. 557):
“non è vero che tutto riveli Dio e non è vero che tutto nasconda Dio. Ma è vero che Egli si nasconde a quelli
che lo tentano e si rivela a quelli che lo cercano; perché gli uomini sono a un tempo indegni di Dio e capaci
di Dio ‘capables de Dieu’, l’agostiniano ‘capax Dei’. Indegni a causa della loro corruzione, capaci in virtù
della loro primigenia natura”. È, dunque, qualcosa di diverso dall’incommensurabilità radicale: la chiarezza
dello sguardo prima del peccato, consistente nel rapporto originario con Dio, è distrutta a tal punto che
l’uomo non comprende più il suo primo stato: “non comprendiamo né lo stato glorioso di Adamo né la
natura del suo peccato né la trasmissione di questo in noi. Sono cose accadute nello stato di una natura del
tutto diversa dalla nostra e che trascendono il grado della nostra capacità attuale(3)
”.
Tuttavia, ciò che è andato perduto continua ad agire, non è semplicemente perduto, è sconvolto ma non
estinto. L’uomo è oggi peccatore ma essere uomo non vuol dire essere peccato, ciò è un’esagerazione del
pensiero biblico non giustificabili né in Paolo né altrove. Nel Nuovo testamento l’uomo è peccatore ma
l’intenzione a Dio è ancora presente in lui e l’incommensurabilità con Dio non è assoluta ma relativa e
occultezza significa essere velato; Pascal afferma: “se nulla fosse mai apparso di Dio, questa privazione
eterna sarebbe equivoca (…) ma il fatto che Egli è apparso qualche volta e non sempre toglie ogni
equivoco(4)
”.
Pascal, poi, afferma che non conoscono nella sua occultezza Dio i pagani né nel suo nascondimento
sacramentale i protestanti, mentre ben Lo conoscono i cattolici e, infine, là dove ‘gli altri’ non Lo conoscono
Egli è “manifesto a noi in tutte le cose”. Pascal, attingendo alla tradizione agostiniana, dà affermazioni gravi
sulla condizione dell’uomo affermando, ad esempio, che ‘non è affatto il paese della verità (…) sconosciuta
fra gli uomini(5)
” e da Dio coperta da un velo(6)
” mentre altrove(7)
dice che “gli uomini sono nelle tenebre e
lontani da Dio (…) nascosto alla loro conoscenza” e che l’attributo che Egli si dà nella Sacra Scrittura è
‘Deus absconditus(8)
’. Un Dio che, nonostante l’accecamento dello spirito e l’impurità del cuore fosse
senz’altro conoscibile non sarebbe il Dio santo; il suo nascondimento a causa del peccato è segno della Sua
verità e santità.
Appena l’uomo pecca, dunque, l’occultezza diviene il naturale luogo di Dio e, per il medesimo motivo,
anche l’uomo è nascosto a se stesso e, quindi, “sa così poco chi è Dio, che non sa neppure cosa sia lui
stesso(9)
’: in effetti, non è “soltanto Deus, ma anche homo absconditus”.
Pascal, conseguentemente, si pone il quesito sulla possibilità di penetrare al di là del velo giungendo alla
conclusione che la sola possibilità sia insita nel ripercorrere la via opposta al peccato, ovvero il superamento
della centralità esistenziale di se stessi, umiltà e abbandono in Dio e purificazione interiore: tutto impossibile
con le proprie umane forze giacché, trascendendo il semplice esame di coscienza e il ravvedimento, prende
Dio a misura e fondamento e, pertanto, l’orientamento da assumere è determinato da Dio. In altri termini, si
tratta di una nuova arcatura dell’arco, di un nuovo configurarsi della tensione verso Dio, non raggiungibile
dalla natura peccatrice.
Altrove, poi, Pascal afferma che: “tutti i corpi insieme e tutti gli intelletti insieme e le loro realizzazioni non
valgono il più piccolo moto di carità. Questo (…) è di un altro ordine, di un ordine soprannaturale(10)
”. La
carità ha una propria natura, un suo piano di valore, una sua propria “grandeur”, fra quelli e questa vi è una
‘différence de genre” che deriva dal superamento di se stessi per amore di Dio: è la grazia che solo Dio può
dare.
In un altro passo Pascal afferma che Dio non è semplice autore di verità geometriche (matematiche e
logiche) e dell’ordine degli elementi o solo provvidenza su vita e beni umani accordando “prospera
successione di anni a coloro che l’adorano” o comprensibile “dal semplice contenuto dell’esistenza umana e
Raimondo Villano - Conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal 3/4
della storia” ma è un “Dio di amore e di conforto, che riempie anima e cuore di chi Egli possiede” pur
facendo sentire essi interiormente la loro miseria ma anche la Sua misericordia infinita, “che si unisce al
fondo della loro anima; che la riempie d’umiltà, di gioia, di fiducia d’amore; che li rende incapaci d’altro
fine che non sia Lui stesso(11)
”.
Il donarsi di Dio è storico, legato ad una determinata figura in cui Egli si rivela venendo all’uomo: nella
rivelazione si fonda il nuovo ordine della carità e della grazia.
In effetti “noi non conosciamo Dio che per mezzo di Gesù Cristo. Senza questo Mediatore è tolta ogni
comunicazione con Dio(12)
” e “ma neppure noi stessi conosciamo se non per mezzo di Gesù Cristo. (…) Così,
senza la Scrittura, che ha per unico oggetto Gesù Cristo, non conosciamo nulla e non vediamo che oscurità e
confusione nella natura di Dio e nella nostra stessa natura(13)
”. Pascal, poi, esprime il concetto fondamentale
che “noi conosciamo, al tempo stesso, la nostra miseria perché quel Dio altro non è che il riparatore della
nostra miseria. Così come noi non possiamo conoscere Dio che conoscendo le nostre iniquità(14)
”.
Il rivelarsi di Dio nelle cose e negli eventi del mondo era un Suo ‘darsi generale’: la trasparenza delle
creature per il Creatore; in Cristo vi è un ‘darsi particolare’: una forma precisa, quella storica; la Sacra
Scrittura di Antico e Nuovo testamento prepara al Cristo, lo immette e spiega la storia. Il Donarsi di Dio è
storico, legato a figure storiche.
Mentre nelle religioni i miti non sono legati ad alcun evento storico, il Cristianesimo è una serie di eventi
biblici, ovvero la storia della salvezza.
D’altro canto, Dio non ha bisogno della proclamazione di santi ma siamo noi uomini ad averne bisogno. “Il
santo è colui che ha attorno a sé persone che gli si rivolgono per essere orientate: è uno strumento con il suo
corpo che, come un violino in un’orchestra, crea una sinfonia(15)
”.
Pascal, infine, considera la Chiesa in stretta connessione con Cristo e vi riserva un’ardente professione di
fede e l’espressione lapidaria che “la storia della Chiesa deve essere propriamente chiamata storia della
verità(16)
” e che “è impossibile che coloro i quali amano Dio con tutto il loro cuore non riconoscano la
Chiesa(17)
”. La stessa Sacra Scrittura, dunque, non è un fenomeno qualsiasi proiettato da Dio nello spazio
universale della storia, bensì legata ad un piano particolare, affidata a una realtà insita nella storia: la Chiesa,
sola interprete della Sacra Scrittura e nel cui esclusivo ambito la Sacra Scrittura può essere rettamente
ascoltata.
___________
Note
(1) Romano Guardini, Pascal, Morcelliana, Brescia, 1972(1^ ed.: Christliches Bewußtsein, Versuche über Pascal, Bautzen 1934).
Romano Guardini (1885-1968), teologo tedesco-italiano, docente a Monaco di Baviera di Filosofia della Religione.
(2) Si trovò a giudicare dal piano più alto conoscitivo la possibilità del piano inferiore.
(3) Blaise Pascal, Pensées (Fr. 560).
(4) Ibid. (Fr. 559).
(5) Ibid. (Fr. 843).
(6) Ibid. (Fr. 718).
(7) Ibid. (Fr. 194).
(8) Ibid. (Fr. 415).
(9) Ibid. (Fr. 430).
(10) Ibid. (Fr. 793).
Raimondo Villano - Conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal4/4
(11) Ibid. (Fr. 556).
(12) Ibid. (Fr. 547).
(13) Ibid. (Fr. 548).
(14) Ibid. (Fr. 547).
(15) Achim Buckenmaier, Lezione del 17 aprile 2013, Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Cattedra di Teologia del
Popolo di Dio.
(16) Ibid. (Fr. 858).
(17) Ibid. (Fr. 850).

Contenu connexe

Tendances

Presentazione Sant' Agostino
Presentazione Sant' AgostinoPresentazione Sant' Agostino
Presentazione Sant' Agostinopierobev
 
S. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoS. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoElisa2088
 
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le ReligioniOrdineGesu
 
Tommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoTommaso D’Aquino
Tommaso D’Aquinolorenzomaggi
 
Aurelio Agostino d'Ippona
Aurelio Agostino d'IpponaAurelio Agostino d'Ippona
Aurelio Agostino d'IpponaLuigiSav95
 
Trattato dei-7-raggi-vol5
Trattato dei-7-raggi-vol5Trattato dei-7-raggi-vol5
Trattato dei-7-raggi-vol5Gio Aita
 
Tommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoTommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoAnTo.eLy
 
R. Villano - Riflessioni sul cristianesimo di Ratzinger: Dio in Pascal
R. Villano - Riflessioni sul cristianesimo di Ratzinger: Dio in PascalR. Villano - Riflessioni sul cristianesimo di Ratzinger: Dio in Pascal
R. Villano - Riflessioni sul cristianesimo di Ratzinger: Dio in PascalRaimondo Villano
 
1. blaise pascal 1
1. blaise pascal 11. blaise pascal 1
1. blaise pascal 1Elisa2088
 
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...Raimondo Villano
 
R. Villano - Strutture cristiano J. RATZINGER
R. Villano - Strutture cristiano J. RATZINGERR. Villano - Strutture cristiano J. RATZINGER
R. Villano - Strutture cristiano J. RATZINGERRaimondo Villano
 
R. Villano - Strutture cristiano - Sacerdozio
R. Villano - Strutture cristiano - SacerdozioR. Villano - Strutture cristiano - Sacerdozio
R. Villano - Strutture cristiano - SacerdozioRaimondo Villano
 
022 - Contributo alla conoscenza dell'origine della vita, della natura e del ...
022 - Contributo alla conoscenza dell'origine della vita, della natura e del ...022 - Contributo alla conoscenza dell'origine della vita, della natura e del ...
022 - Contributo alla conoscenza dell'origine della vita, della natura e del ...OrdineGesu
 
R. Villano - Riflessioni su strutture dell'essere cristiano: legge dell’incog...
R. Villano - Riflessioni su strutture dell'essere cristiano: legge dell’incog...R. Villano - Riflessioni su strutture dell'essere cristiano: legge dell’incog...
R. Villano - Riflessioni su strutture dell'essere cristiano: legge dell’incog...Raimondo Villano
 
Catechesi Giovanile - Cap.XVI - Lo Spirito Santo
Catechesi Giovanile - Cap.XVI - Lo Spirito SantoCatechesi Giovanile - Cap.XVI - Lo Spirito Santo
Catechesi Giovanile - Cap.XVI - Lo Spirito SantoCatechesiGiovanile
 

Tendances (20)

Presentazione Sant' Agostino
Presentazione Sant' AgostinoPresentazione Sant' Agostino
Presentazione Sant' Agostino
 
S. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoS. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'Aquino
 
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
 
Tommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoTommaso D’Aquino
Tommaso D’Aquino
 
Aurelio Agostino d'Ippona
Aurelio Agostino d'IpponaAurelio Agostino d'Ippona
Aurelio Agostino d'Ippona
 
Trattato dei-7-raggi-vol5
Trattato dei-7-raggi-vol5Trattato dei-7-raggi-vol5
Trattato dei-7-raggi-vol5
 
Joseph Ratzinger
Joseph RatzingerJoseph Ratzinger
Joseph Ratzinger
 
Agostino
Agostino Agostino
Agostino
 
Tommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoTommaso D’Aquino
Tommaso D’Aquino
 
R. Villano - Riflessioni sul cristianesimo di Ratzinger: Dio in Pascal
R. Villano - Riflessioni sul cristianesimo di Ratzinger: Dio in PascalR. Villano - Riflessioni sul cristianesimo di Ratzinger: Dio in Pascal
R. Villano - Riflessioni sul cristianesimo di Ratzinger: Dio in Pascal
 
1. blaise pascal 1
1. blaise pascal 11. blaise pascal 1
1. blaise pascal 1
 
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
R. Villano - Strutture dell'essere cristiano in J. RATZINGER: Omelia Omelia d...
 
Benedetto Croce
Benedetto CroceBenedetto Croce
Benedetto Croce
 
PASCAL
PASCALPASCAL
PASCAL
 
R. Villano - Strutture cristiano J. RATZINGER
R. Villano - Strutture cristiano J. RATZINGERR. Villano - Strutture cristiano J. RATZINGER
R. Villano - Strutture cristiano J. RATZINGER
 
Fides et ratio
Fides et ratioFides et ratio
Fides et ratio
 
R. Villano - Strutture cristiano - Sacerdozio
R. Villano - Strutture cristiano - SacerdozioR. Villano - Strutture cristiano - Sacerdozio
R. Villano - Strutture cristiano - Sacerdozio
 
022 - Contributo alla conoscenza dell'origine della vita, della natura e del ...
022 - Contributo alla conoscenza dell'origine della vita, della natura e del ...022 - Contributo alla conoscenza dell'origine della vita, della natura e del ...
022 - Contributo alla conoscenza dell'origine della vita, della natura e del ...
 
R. Villano - Riflessioni su strutture dell'essere cristiano: legge dell’incog...
R. Villano - Riflessioni su strutture dell'essere cristiano: legge dell’incog...R. Villano - Riflessioni su strutture dell'essere cristiano: legge dell’incog...
R. Villano - Riflessioni su strutture dell'essere cristiano: legge dell’incog...
 
Catechesi Giovanile - Cap.XVI - Lo Spirito Santo
Catechesi Giovanile - Cap.XVI - Lo Spirito SantoCatechesi Giovanile - Cap.XVI - Lo Spirito Santo
Catechesi Giovanile - Cap.XVI - Lo Spirito Santo
 

En vedette

Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismo
Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismoLdb Eco Host_presentazione eco bio turismo
Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismolaboratoridalbasso
 
Serious Urban game Ferri
Serious Urban game FerriSerious Urban game Ferri
Serious Urban game FerriInSide Training
 
Gasificazione sostenibile delle biomasse
Gasificazione sostenibile delle biomasseGasificazione sostenibile delle biomasse
Gasificazione sostenibile delle biomasseConvertitalia
 
Village de Ibiza - FMAC Engenharia
Village de Ibiza - FMAC EngenhariaVillage de Ibiza - FMAC Engenharia
Village de Ibiza - FMAC EngenhariaFMAC Engenharia
 
Case Ecologiche: Progettare un Edificio Sostenibile con l'Albero del Costruir...
Case Ecologiche: Progettare un Edificio Sostenibile con l'Albero del Costruir...Case Ecologiche: Progettare un Edificio Sostenibile con l'Albero del Costruir...
Case Ecologiche: Progettare un Edificio Sostenibile con l'Albero del Costruir...Andrea Ursini Casalena
 
2 pgt milano zona 2 - 20 settembre -casa della carita -pietro lembi
2 pgt milano zona 2 - 20 settembre -casa della carita -pietro lembi2 pgt milano zona 2 - 20 settembre -casa della carita -pietro lembi
2 pgt milano zona 2 - 20 settembre -casa della carita -pietro lembiLibertà e Giustizia
 
Poster def aiuc
Poster def aiucPoster def aiuc
Poster def aiuclanfree
 
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...mabasta
 
Between smart cityindex2013
Between smart cityindex2013Between smart cityindex2013
Between smart cityindex2013Between
 
In scientiafides competenza e professionalità
In scientiafides competenza e professionalità In scientiafides competenza e professionalità
In scientiafides competenza e professionalità InScientiaFides
 
Dagli indicatori all’etichetta di sostenibilità
Dagli indicatori all’etichetta di sostenibilitàDagli indicatori all’etichetta di sostenibilità
Dagli indicatori all’etichetta di sostenibilitàcorsomontemarano
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiGiuseppe Albezzano
 
Contratti Derivati: Il mercato del venditore
Contratti Derivati: Il mercato del venditoreContratti Derivati: Il mercato del venditore
Contratti Derivati: Il mercato del venditoreGiordano Caporali
 
Domenica i di quaresima riflessioni sul vangelo
Domenica i di quaresima riflessioni sul vangeloDomenica i di quaresima riflessioni sul vangelo
Domenica i di quaresima riflessioni sul vangelopasqualecaporusso
 

En vedette (20)

Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismo
Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismoLdb Eco Host_presentazione eco bio turismo
Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismo
 
Serious Urban game Ferri
Serious Urban game FerriSerious Urban game Ferri
Serious Urban game Ferri
 
Gasificazione sostenibile delle biomasse
Gasificazione sostenibile delle biomasseGasificazione sostenibile delle biomasse
Gasificazione sostenibile delle biomasse
 
Avvisi mena' 3 9.12.2012
Avvisi mena' 3 9.12.2012Avvisi mena' 3 9.12.2012
Avvisi mena' 3 9.12.2012
 
Village de Ibiza - FMAC Engenharia
Village de Ibiza - FMAC EngenhariaVillage de Ibiza - FMAC Engenharia
Village de Ibiza - FMAC Engenharia
 
Apresentação Gonçalo Calcinha APISOLAR
Apresentação Gonçalo Calcinha APISOLARApresentação Gonçalo Calcinha APISOLAR
Apresentação Gonçalo Calcinha APISOLAR
 
Chagas3
Chagas3Chagas3
Chagas3
 
Caderno ile saint louis parte_2
Caderno ile saint louis parte_2Caderno ile saint louis parte_2
Caderno ile saint louis parte_2
 
Case Ecologiche: Progettare un Edificio Sostenibile con l'Albero del Costruir...
Case Ecologiche: Progettare un Edificio Sostenibile con l'Albero del Costruir...Case Ecologiche: Progettare un Edificio Sostenibile con l'Albero del Costruir...
Case Ecologiche: Progettare un Edificio Sostenibile con l'Albero del Costruir...
 
2 pgt milano zona 2 - 20 settembre -casa della carita -pietro lembi
2 pgt milano zona 2 - 20 settembre -casa della carita -pietro lembi2 pgt milano zona 2 - 20 settembre -casa della carita -pietro lembi
2 pgt milano zona 2 - 20 settembre -casa della carita -pietro lembi
 
Poster def aiuc
Poster def aiucPoster def aiuc
Poster def aiuc
 
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
 
Between smart cityindex2013
Between smart cityindex2013Between smart cityindex2013
Between smart cityindex2013
 
Convert MX1 CPV
Convert MX1 CPVConvert MX1 CPV
Convert MX1 CPV
 
Condizioni competitività
Condizioni competitivitàCondizioni competitività
Condizioni competitività
 
In scientiafides competenza e professionalità
In scientiafides competenza e professionalità In scientiafides competenza e professionalità
In scientiafides competenza e professionalità
 
Dagli indicatori all’etichetta di sostenibilità
Dagli indicatori all’etichetta di sostenibilitàDagli indicatori all’etichetta di sostenibilità
Dagli indicatori all’etichetta di sostenibilità
 
Insegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettualiInsegnare con le mappe concettuali
Insegnare con le mappe concettuali
 
Contratti Derivati: Il mercato del venditore
Contratti Derivati: Il mercato del venditoreContratti Derivati: Il mercato del venditore
Contratti Derivati: Il mercato del venditore
 
Domenica i di quaresima riflessioni sul vangelo
Domenica i di quaresima riflessioni sul vangeloDomenica i di quaresima riflessioni sul vangelo
Domenica i di quaresima riflessioni sul vangelo
 

Similaire à Raimondo villano - La conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal

2) Pascal,Cartesio e Spinoza.pptx
2) Pascal,Cartesio e Spinoza.pptx2) Pascal,Cartesio e Spinoza.pptx
2) Pascal,Cartesio e Spinoza.pptxMatteoEolini
 
N I C C O L O’ C U S A N O
N I C C O L O’  C U S A N ON I C C O L O’  C U S A N O
N I C C O L O’ C U S A N OAnTo.eLy
 
077 - Che cosa debbono fare gli uomini per migliorare se stessi
077 - Che cosa debbono fare gli uomini per migliorare se stessi077 - Che cosa debbono fare gli uomini per migliorare se stessi
077 - Che cosa debbono fare gli uomini per migliorare se stessiOrdineGesu
 
Tommaso d'aquino
Tommaso d'aquinoTommaso d'aquino
Tommaso d'aquinonoemipinna
 
025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insiemeOrdineGesu
 
112 - L'azione per capire che siamo una sola cosa con il Padre e Gesù stesso
112 - L'azione per capire che siamo una sola cosa con il Padre e Gesù stesso112 - L'azione per capire che siamo una sola cosa con il Padre e Gesù stesso
112 - L'azione per capire che siamo una sola cosa con il Padre e Gesù stessoOrdineGesu
 
2022-23-Rivel-di-Dio-Fisichella-1.pptx
2022-23-Rivel-di-Dio-Fisichella-1.pptx2022-23-Rivel-di-Dio-Fisichella-1.pptx
2022-23-Rivel-di-Dio-Fisichella-1.pptxlauraelena79
 
Alienazione religiosa - analisi del testo
Alienazione religiosa - analisi del testoAlienazione religiosa - analisi del testo
Alienazione religiosa - analisi del testoGiorgio Spano
 
redemptor hominis - John Paul II - Italiano.pptx
redemptor hominis - John  Paul II - Italiano.pptxredemptor hominis - John  Paul II - Italiano.pptx
redemptor hominis - John Paul II - Italiano.pptxMartin M Flynn
 
Identificarsi con l'assoluto, Cerchio Firenze 77
Identificarsi con l'assoluto, Cerchio Firenze 77Identificarsi con l'assoluto, Cerchio Firenze 77
Identificarsi con l'assoluto, Cerchio Firenze 77il Sentiero contemplativo
 
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...OrdineGesu
 
Lectionline vi domenica del t o
Lectionline vi domenica del t oLectionline vi domenica del t o
Lectionline vi domenica del t oMaike Loes
 
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienzaOrdineGesu
 
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimogiovanni quartini
 
069 - Ciò che disse il Signore Gesù riguardo alla Materia di questo Universo
069 - Ciò che disse il Signore Gesù riguardo alla Materia di questo Universo069 - Ciò che disse il Signore Gesù riguardo alla Materia di questo Universo
069 - Ciò che disse il Signore Gesù riguardo alla Materia di questo UniversoOrdineGesu
 
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...Martin M Flynn
 

Similaire à Raimondo villano - La conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal (20)

2) Pascal,Cartesio e Spinoza.pptx
2) Pascal,Cartesio e Spinoza.pptx2) Pascal,Cartesio e Spinoza.pptx
2) Pascal,Cartesio e Spinoza.pptx
 
N I C C O L O’ C U S A N O
N I C C O L O’  C U S A N ON I C C O L O’  C U S A N O
N I C C O L O’ C U S A N O
 
077 - Che cosa debbono fare gli uomini per migliorare se stessi
077 - Che cosa debbono fare gli uomini per migliorare se stessi077 - Che cosa debbono fare gli uomini per migliorare se stessi
077 - Che cosa debbono fare gli uomini per migliorare se stessi
 
Niccolò Cusano
Niccolò CusanoNiccolò Cusano
Niccolò Cusano
 
Tommaso d'aquino
Tommaso d'aquinoTommaso d'aquino
Tommaso d'aquino
 
025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme
 
112 - L'azione per capire che siamo una sola cosa con il Padre e Gesù stesso
112 - L'azione per capire che siamo una sola cosa con il Padre e Gesù stesso112 - L'azione per capire che siamo una sola cosa con il Padre e Gesù stesso
112 - L'azione per capire che siamo una sola cosa con il Padre e Gesù stesso
 
2022-23-Rivel-di-Dio-Fisichella-1.pptx
2022-23-Rivel-di-Dio-Fisichella-1.pptx2022-23-Rivel-di-Dio-Fisichella-1.pptx
2022-23-Rivel-di-Dio-Fisichella-1.pptx
 
Alienazione religiosa - analisi del testo
Alienazione religiosa - analisi del testoAlienazione religiosa - analisi del testo
Alienazione religiosa - analisi del testo
 
redemptor hominis - John Paul II - Italiano.pptx
redemptor hominis - John  Paul II - Italiano.pptxredemptor hominis - John  Paul II - Italiano.pptx
redemptor hominis - John Paul II - Italiano.pptx
 
Identificarsi con l'assoluto, Cerchio Firenze 77
Identificarsi con l'assoluto, Cerchio Firenze 77Identificarsi con l'assoluto, Cerchio Firenze 77
Identificarsi con l'assoluto, Cerchio Firenze 77
 
La castita'
La castita'La castita'
La castita'
 
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
 
Uomo, natura e storia
Uomo, natura e storiaUomo, natura e storia
Uomo, natura e storia
 
Lectionline vi domenica del t o
Lectionline vi domenica del t oLectionline vi domenica del t o
Lectionline vi domenica del t o
 
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
 
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimo
 
T H E O T O K O S
T H E O T O K O ST H E O T O K O S
T H E O T O K O S
 
069 - Ciò che disse il Signore Gesù riguardo alla Materia di questo Universo
069 - Ciò che disse il Signore Gesù riguardo alla Materia di questo Universo069 - Ciò che disse il Signore Gesù riguardo alla Materia di questo Universo
069 - Ciò che disse il Signore Gesù riguardo alla Materia di questo Universo
 
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
 

Plus de Villano International Business Team

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)Villano International Business Team
 
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...Villano International Business Team
 
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacistiAtti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacistiVillano International Business Team
 
R. VILLANO - BLACK IN PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 2-5
R. VILLANO - BLACK IN  PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 2-5R. VILLANO - BLACK IN  PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 2-5
R. VILLANO - BLACK IN PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 2-5Villano International Business Team
 
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggiR. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggiVillano International Business Team
 
R. VILLANO - BLACK IN PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 1-5
R. VILLANO - BLACK IN  PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 1-5R. VILLANO - BLACK IN  PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 1-5
R. VILLANO - BLACK IN PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 1-5Villano International Business Team
 

Plus de Villano International Business Team (20)

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
 
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Attività sociale
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Attività socialeR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Attività sociale
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Attività sociale
 
R. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmetiche
R. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmeticheR. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmetiche
R. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmetiche
 
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacistiAtti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - L'impegno del Carisma
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - L'impegno del CarismaR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - L'impegno del Carisma
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - L'impegno del Carisma
 
COLOPHON Libro Strutture essere cristiano
COLOPHON Libro Strutture essere cristianoCOLOPHON Libro Strutture essere cristiano
COLOPHON Libro Strutture essere cristiano
 
R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001
R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001
R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001
 
Raimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaci
Raimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaciRaimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaci
Raimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaci
 
R. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of Italy
R. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of ItalyR. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of Italy
R. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of Italy
 
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 2-5R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 2-5
 
R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6 IT-2018 p. 2-5
R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6  IT-2018 p. 2-5R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6  IT-2018 p. 2-5
R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6 IT-2018 p. 2-5
 
R. VILLANO - STREET VOL. 4 IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - STREET  VOL. 4  IT-2018 parte 2-5R. VILLANO - STREET  VOL. 4  IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - STREET VOL. 4 IT-2018 parte 2-5
 
R. VILLANO - BLACK IN PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 2-5
R. VILLANO - BLACK IN  PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 2-5R. VILLANO - BLACK IN  PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 2-5
R. VILLANO - BLACK IN PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 2-5
 
R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)
R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)
R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)
 
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggiR. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
 
R. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
R. Villano - Colophon libro AntibioticoresistenzaR. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
R. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
 
COLOPHON Libro Pankiewicz FR
COLOPHON Libro Pankiewicz FRCOLOPHON Libro Pankiewicz FR
COLOPHON Libro Pankiewicz FR
 
R. VILLANO - BLACK IN PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 1-5
R. VILLANO - BLACK IN  PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 1-5R. VILLANO - BLACK IN  PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 1-5
R. VILLANO - BLACK IN PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 1-5
 
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 1-5
R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 1-5R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 1-5
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 1-5
 

Raimondo villano - La conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal

  • 1. Raimondo Villano - Conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal 1/4 Raimondo Villano Conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal(1) Cosa pensa il grande scienziato (matematico, logico, psicologo) della possibilità da parte dell’intelletto di conoscere Dio? In Pensées (Fr. 543) afferma che “le prove metafisiche di Dio sono così lontane dal modo di ragionare ordinario degli uomini e così intricate che colpiscono poco e, quand’anche fossero utili ad alcuni, non servirebbero loro che nell’attimo in cui vedono la dimostrazione, ma un’ora dopo essi temerebbero di essersi ingannati”. Di per sé, dunque, sarebbe possibile dedurre dalla realtà del mondo l’esistenza di Dio ma ciò è faticoso, pochi sono in grado di comprendere i processi di pensiero necessari alle dimostrazioni che, comunque, non producono convinzioni autentiche e, soprattutto, durature. Chi esamina il mondo in modo sperimentale senza fede o disposizione ad essa bensì con la ragione, trova solo ‘oscurità e tenebre’; Pascal, quindi, non nega la possibilità astrattamente teoretica di conoscere dalla creazione il Creatore: ma se si pone dinanzi alla natura un uomo non credente in Dio né disposto a credervi, questi non vedrà altro che la semplice ‘natura’. C’è, dunque, una via logica dal mondo a Dio ma, perché sia rettamente intesa e porti al senso esatto, occorre un occhio conveniente. Il non credente in Dio crede nel concetto di natura. La semplice osservazione della natura scopre, nel migliore dei casi, un Essere metafisico assoluto; se si deve giungere oltre, a vedere il Dio vivente cui si rivolge l’interiorità umana che aspira alla salvezza, deve nascere un nuovo evento, al di sopra della natura: Dio deve rivelarsi, dischiudendo una nuova ‘vue’, un nuovo spazio in cui sta. È lo spazio della parola, dell’annuncio, del messaggio: in una parola la ‘Chiesa’, una nuova situazione in cui le testimonianze di Dio presenti nella natura diventano efficaci e dispiegano il loro vero significato. Per Pascal come per Agostino(2) l’esistenza è costituita da piani: il senso e le possibilità del piano inferiore si dischiudono soltanto sul piano superiore. La vita non può venir compresa dal basso verso all’alto bens^ viceversa, gerarchicamente. Pascal, inoltre, parla del ‘velo della natura’ che avvolge Dio. C’è una forza che oscura lo sguardo; per Pascal l’uomo non costituisce un’unità autarchica ma si rapporta a qualcosa. L’uomo è un essere attratto verso l’alto, che giunge a realizzare il suo vero significato quando incontra l’Essere vero che dall’alto gli viene incontro, Dio, e quando entra con Lui in un vivente rapporto. Solo in una tale relazione con Dio l’uomo è uomo nel senso della rivelazione; solo da qualcosa che è ‘sopra’ in modo assoluto, non metafisico ma del Dio vivo, l’uomo attingere il suo essere vero e autentico. Ciò vale anche per la conoscenza. Nell’atto conoscitivo c’è tutto l’uomo. Solo quando la tensione conoscitiva va a Dio e da Dio ritorna, come un arco di fuoco, la conoscenza è pienamente se stessa; ma il peccato ha distrutto questo rapporto, spezzando l’arco di fuoco che non afferra più l’esistenza nel suo pieno significato. Il peccato non vuole che si attui la conoscenza del Dio vivo. L’essenza del peccato è l’egoismo: la volontà di non essere rapportati a Dio, ma di rimanere in se stessi; l’amore dell’uomo per se stesso, che rende sé e il suo mondo il centro di quanto esiste. Inoltre, va considerato il fatto che, come Dio, anche il vero io dell’uomo è nascosto: lo stesso limite che si oppone alla
  • 2. Raimondo Villano - Conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal2/4 conoscenza di Dio ostacola anche la conoscenza di Dio, lo stesso velo che cade su Dio cade anche sull’uomo, il cui vertice naturale è nella relazione con Dio. È opportuno precisare, a tal proposito, che il concetto del Dio nascosto o sconosciuto non ha nulla a che fare con quello sviluppato nella teologia dialettica ed è del tutto errato interpretare Pascal sulla falsariga di Kierkegaard: Pascal, infatti, non sa nulla dell’incommensurabilità assoluta che Kierkegaard pone fra il Dio, che è santità, e l’uomo, che non solo è peccatore ma anche peccato. Pascal, in pratica, afferma (Fr. 557): “non è vero che tutto riveli Dio e non è vero che tutto nasconda Dio. Ma è vero che Egli si nasconde a quelli che lo tentano e si rivela a quelli che lo cercano; perché gli uomini sono a un tempo indegni di Dio e capaci di Dio ‘capables de Dieu’, l’agostiniano ‘capax Dei’. Indegni a causa della loro corruzione, capaci in virtù della loro primigenia natura”. È, dunque, qualcosa di diverso dall’incommensurabilità radicale: la chiarezza dello sguardo prima del peccato, consistente nel rapporto originario con Dio, è distrutta a tal punto che l’uomo non comprende più il suo primo stato: “non comprendiamo né lo stato glorioso di Adamo né la natura del suo peccato né la trasmissione di questo in noi. Sono cose accadute nello stato di una natura del tutto diversa dalla nostra e che trascendono il grado della nostra capacità attuale(3) ”. Tuttavia, ciò che è andato perduto continua ad agire, non è semplicemente perduto, è sconvolto ma non estinto. L’uomo è oggi peccatore ma essere uomo non vuol dire essere peccato, ciò è un’esagerazione del pensiero biblico non giustificabili né in Paolo né altrove. Nel Nuovo testamento l’uomo è peccatore ma l’intenzione a Dio è ancora presente in lui e l’incommensurabilità con Dio non è assoluta ma relativa e occultezza significa essere velato; Pascal afferma: “se nulla fosse mai apparso di Dio, questa privazione eterna sarebbe equivoca (…) ma il fatto che Egli è apparso qualche volta e non sempre toglie ogni equivoco(4) ”. Pascal, poi, afferma che non conoscono nella sua occultezza Dio i pagani né nel suo nascondimento sacramentale i protestanti, mentre ben Lo conoscono i cattolici e, infine, là dove ‘gli altri’ non Lo conoscono Egli è “manifesto a noi in tutte le cose”. Pascal, attingendo alla tradizione agostiniana, dà affermazioni gravi sulla condizione dell’uomo affermando, ad esempio, che ‘non è affatto il paese della verità (…) sconosciuta fra gli uomini(5) ” e da Dio coperta da un velo(6) ” mentre altrove(7) dice che “gli uomini sono nelle tenebre e lontani da Dio (…) nascosto alla loro conoscenza” e che l’attributo che Egli si dà nella Sacra Scrittura è ‘Deus absconditus(8) ’. Un Dio che, nonostante l’accecamento dello spirito e l’impurità del cuore fosse senz’altro conoscibile non sarebbe il Dio santo; il suo nascondimento a causa del peccato è segno della Sua verità e santità. Appena l’uomo pecca, dunque, l’occultezza diviene il naturale luogo di Dio e, per il medesimo motivo, anche l’uomo è nascosto a se stesso e, quindi, “sa così poco chi è Dio, che non sa neppure cosa sia lui stesso(9) ’: in effetti, non è “soltanto Deus, ma anche homo absconditus”. Pascal, conseguentemente, si pone il quesito sulla possibilità di penetrare al di là del velo giungendo alla conclusione che la sola possibilità sia insita nel ripercorrere la via opposta al peccato, ovvero il superamento della centralità esistenziale di se stessi, umiltà e abbandono in Dio e purificazione interiore: tutto impossibile con le proprie umane forze giacché, trascendendo il semplice esame di coscienza e il ravvedimento, prende Dio a misura e fondamento e, pertanto, l’orientamento da assumere è determinato da Dio. In altri termini, si tratta di una nuova arcatura dell’arco, di un nuovo configurarsi della tensione verso Dio, non raggiungibile dalla natura peccatrice. Altrove, poi, Pascal afferma che: “tutti i corpi insieme e tutti gli intelletti insieme e le loro realizzazioni non valgono il più piccolo moto di carità. Questo (…) è di un altro ordine, di un ordine soprannaturale(10) ”. La carità ha una propria natura, un suo piano di valore, una sua propria “grandeur”, fra quelli e questa vi è una ‘différence de genre” che deriva dal superamento di se stessi per amore di Dio: è la grazia che solo Dio può dare. In un altro passo Pascal afferma che Dio non è semplice autore di verità geometriche (matematiche e logiche) e dell’ordine degli elementi o solo provvidenza su vita e beni umani accordando “prospera successione di anni a coloro che l’adorano” o comprensibile “dal semplice contenuto dell’esistenza umana e
  • 3. Raimondo Villano - Conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal 3/4 della storia” ma è un “Dio di amore e di conforto, che riempie anima e cuore di chi Egli possiede” pur facendo sentire essi interiormente la loro miseria ma anche la Sua misericordia infinita, “che si unisce al fondo della loro anima; che la riempie d’umiltà, di gioia, di fiducia d’amore; che li rende incapaci d’altro fine che non sia Lui stesso(11) ”. Il donarsi di Dio è storico, legato ad una determinata figura in cui Egli si rivela venendo all’uomo: nella rivelazione si fonda il nuovo ordine della carità e della grazia. In effetti “noi non conosciamo Dio che per mezzo di Gesù Cristo. Senza questo Mediatore è tolta ogni comunicazione con Dio(12) ” e “ma neppure noi stessi conosciamo se non per mezzo di Gesù Cristo. (…) Così, senza la Scrittura, che ha per unico oggetto Gesù Cristo, non conosciamo nulla e non vediamo che oscurità e confusione nella natura di Dio e nella nostra stessa natura(13) ”. Pascal, poi, esprime il concetto fondamentale che “noi conosciamo, al tempo stesso, la nostra miseria perché quel Dio altro non è che il riparatore della nostra miseria. Così come noi non possiamo conoscere Dio che conoscendo le nostre iniquità(14) ”. Il rivelarsi di Dio nelle cose e negli eventi del mondo era un Suo ‘darsi generale’: la trasparenza delle creature per il Creatore; in Cristo vi è un ‘darsi particolare’: una forma precisa, quella storica; la Sacra Scrittura di Antico e Nuovo testamento prepara al Cristo, lo immette e spiega la storia. Il Donarsi di Dio è storico, legato a figure storiche. Mentre nelle religioni i miti non sono legati ad alcun evento storico, il Cristianesimo è una serie di eventi biblici, ovvero la storia della salvezza. D’altro canto, Dio non ha bisogno della proclamazione di santi ma siamo noi uomini ad averne bisogno. “Il santo è colui che ha attorno a sé persone che gli si rivolgono per essere orientate: è uno strumento con il suo corpo che, come un violino in un’orchestra, crea una sinfonia(15) ”. Pascal, infine, considera la Chiesa in stretta connessione con Cristo e vi riserva un’ardente professione di fede e l’espressione lapidaria che “la storia della Chiesa deve essere propriamente chiamata storia della verità(16) ” e che “è impossibile che coloro i quali amano Dio con tutto il loro cuore non riconoscano la Chiesa(17) ”. La stessa Sacra Scrittura, dunque, non è un fenomeno qualsiasi proiettato da Dio nello spazio universale della storia, bensì legata ad un piano particolare, affidata a una realtà insita nella storia: la Chiesa, sola interprete della Sacra Scrittura e nel cui esclusivo ambito la Sacra Scrittura può essere rettamente ascoltata. ___________ Note (1) Romano Guardini, Pascal, Morcelliana, Brescia, 1972(1^ ed.: Christliches Bewußtsein, Versuche über Pascal, Bautzen 1934). Romano Guardini (1885-1968), teologo tedesco-italiano, docente a Monaco di Baviera di Filosofia della Religione. (2) Si trovò a giudicare dal piano più alto conoscitivo la possibilità del piano inferiore. (3) Blaise Pascal, Pensées (Fr. 560). (4) Ibid. (Fr. 559). (5) Ibid. (Fr. 843). (6) Ibid. (Fr. 718). (7) Ibid. (Fr. 194). (8) Ibid. (Fr. 415). (9) Ibid. (Fr. 430). (10) Ibid. (Fr. 793).
  • 4. Raimondo Villano - Conoscenza di Dio nel pensiero di Pascal4/4 (11) Ibid. (Fr. 556). (12) Ibid. (Fr. 547). (13) Ibid. (Fr. 548). (14) Ibid. (Fr. 547). (15) Achim Buckenmaier, Lezione del 17 aprile 2013, Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Cattedra di Teologia del Popolo di Dio. (16) Ibid. (Fr. 858). (17) Ibid. (Fr. 850).