SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  32
LE STRATEGIE PER LA RICERCA BIOMEDICA:
   LA RICERCA GUIDATA DALLA CLINICA


         Pier Mannuccio Mannucci

   Direttore Scientifico, Fondazione IRCCS
  Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico
CONTENUTI
• Essenzialità della ricerca scientifica per il
  progresso economico
• La ricerca scientifica in Italia
• La ricerca traslazionale in medicina
• Il ruolo degli Istituti di Ricovero e Cura a
  Carattere Scientifico (IRCCS) per la ricerca
  traslazionale
• Essenzialità della ricerca scientifica per il
  progresso economico
• La ricerca scientifica in Italia
• La ricerca traslazionale in medicina
• Il ruolo degli Istituti di Ricovero e Cura a
  Carattere Scientifico (IRCCS) per la ricerca
  traslazionale
ESSENZIALITA’ DELLA RICERCA SCIENTIFICA
• La conoscenza è un bene di per se, non un
  costo
• La scienza e la ricerca sono essenziali motori
  dell’economia (knowledge-based economy)
• Per esempio, uno studio commissionato dalla
  UK Academy of Medical Sciences dimostra che
  per ogni sterlina che si investe oggi in ricerca
  biomedica tornano indietro 0.39 sterline
  all’anno per sempre
IL MONDO CONTINUA A CREDERE
    NELLA RICERCA SCIENTIFICA
• Investimenti nel 2011: 1334 miliardi
  di dollari (2% del PIL del pianeta)
• Aumento del 6.5% rispetto al 2010



  Fonte: 2012 Global R&D Global Forecast
SPESA PER AREE GEOGRAFICHE

• America                    37% del totale mondiale
• Asia                       35%
• Europa                     24%
• Resto del mondo             4%

         Fonte: 2012 Global R&D Global Forecast
AUMENTO DELLE RISORSE PER LA
RICERCA DURANTE L’ATTUALE CRISI ECONOMICA

   FRANCIA:    + 1 miliardo di Euro all’anno
               per 5 anni

   GERMANIA:   + 1 miliardo di Euro all’anno
               per 2 anni
• Essenzialità della ricerca scientifica per il
  progresso economico
• La ricerca scientifica in Italia
• La ricerca traslazionale in medicina
• Il ruolo degli Istituti di Ricovero e Cura a
  Carattere Scientifico (IRCCS) per la
  ricerca traslazionale
SPESA IN ITALIA
                  (2008-2010)
• Aumento dal 1.11% a 1.26% del PIL
• Solo perché è diminuito più il PIL Italiano
  che i fondi per la ricerca!!
• Da 9900 M (anno 2008) a 9100 (anno 2010)!
• Rapporto tra pubblico e privato: circa 50/50

Fonte: Associazione Italiana Ricerca Industriale (AIRI)
COME SI GIUSTIFICA CHE
   SI SPENDA COSI’ POCO IN RICERCA
• Il sistema dell’Università e degli enti di
  ricerca è malato
• Manca la valutazione, e quindi la
  meritocrazia
• I fondi per la ricerca sono quindi sprecati
Sabato 24 aprile 2010

La cifra tra ministero dell' istruzione e della salute, vengono Novità il ministro fazio ha annunciato un comitato unico
stanziati dallo stato poco più di 300 milioni di euro           di valutazione per diminuire la discrezionalità delle scelte




Fondi alla ricerca: pochi e distribuiti male
                                   Finanziamenti più alti per Federico II e Sapienza
                                   Ma sono al 6° e 7° posto nella classifica dei risultati
QUALITA’ DELLE PUBBLICAZIONI IN ITALIA

 • L’Italia è 6a al mondo per qualità della
   produzione scientifica biomedica
 • E’ 7a in matematica
 • E’ 8a in fisica e computer science
   E’ 31a su 34 paesi per fondi alla ricerca!

               Dati OCSE 2010
PAGHIAMO LA RICERCA
            DEGLI ALTRI PAESI!

• L’Italia contribuisce ai fondi dell’Unione
  Europea fornendo il 13.4% del budget
  totale per la ricerca scientifica
• L’Italia utilizza l’8.4% delle risorse fornite
  dall’Unione Europea
SPENDING REVIEW E RICERCA: LE PROMESSE

“… di fronte alle scelte di spending review, che
comportano una rivisitazione del mix della
nostra    spesa    pubblica,   la    componente
impegnata nella sfera delle conoscenze non può
essere considerata un costo da tagliare, ma
rappresenta uno dei bacini in cui spendere di più
e meglio, creando sviluppo ed occupazione…”

      Lettera dei Ministri Ornaghi, Passera e Profumo
              (Il Sole 24 Ore, 24 Febbraio 2012)
DICHIARAZIONE DEL MINISTRO DELLA
 SALUTE DURANTE LA SPENDING REVIEW
  “Un costo è rivedere l’organizzazione – ha
   dichiarato Balduzzi – ma le risorse per la
ricerca in senso stretto devono essere tenute
   al riparo perché così si può consentire di
            riqualificare il comparto!
SPENDING REVIEW E RICERCA: I FATTI?

     • Tagli previsti agli enti di ricerca:

         2012: 33 M *
         2013: 88 M                      209 milioni di Euro
         2014: 88 M
         Tagli previsti per i camionisti: nessuno
         (contributo annuale dello stato: 400 M)
* In seguito all’intervento del Presidente Napolitano (sempre concretamente sensibile
   ai problemi della ricerca, questo taglio dell’anno in corso è stato sospeso. Il
   Ministro Profumo ha l’impegno di vedere caso per caso i tagli da proporre per ogni
   ente di ricerca, invece dei tagli lineari inizialmente proposti
DECRETO PER LO SVILUPPO

Credito d’imposta per R&S: 150 M (40%):
-Spagna            42%
-Gran Bretagna     130%
-Russia            150%
-Cina              150%
-India             200%
• Essenzialità della ricerca scientifica per il
  progresso economico
• La ricerca scientifica in Italia
• La ricerca traslazionale in medicina
• Il ruolo degli Istituti di Ricovero e Cura a
  Carattere Scientifico (IRCCS) per la ricerca
  traslazionale
STRATEGIE DELLA RICERCA BIOMEDICA:
        LA RICERCA TRASLAZIONALE
•    Il termine nasce dopo la conclusione del
     Progetto Genoma Umano
•    La ricerca traslazionale ha il fine di
     trasformare le conoscenze della ricerca
     biomedica in salute e benessere dell’uomo
     (from bench to bed)
FROM BED TO BENCH
•   Le ipotesi di lavoro della ricerca biomedica
    devono essere suggerite dalle malattie
    dell’uomo (from bed to bench)
•   Quindi, la ricerca traslazionale non può che
    muoversi bidirezionalmente, tra il laboratorio
    e il letto del malato.
TRASLATIONAL RESEARCH AND
       EXPERIMENTAL MEDICINE IN 2012
•   “Clinicians should resist the stagnating
    dichotomy between clinical practice and
    research”
•   “Research undoubtly informs care, but the
    process is far more fertile when clinical
    practice informs research questions”
•   “Particularly when individuals with expertise
    at both bench and bedside become engaged”

             Lancet Editorial, January 7, 2012
FROM BED TO BENCH
•   Le ipotesi di lavoro della ricerca biomedica
    devono essere suggerite dalle malattie
    dell’uomo (from bed to bench)
•   Quindi, la ricerca traslazionale non può che
    muoversi bidirezionalmente, tra il laboratorio
    e il letto del malato.
• Essenzialità della ricerca scientifica per il
  progresso economico
• La ricerca scientifica in Italia
• La ricerca traslazionale in medicina
• Il ruolo degli Istituti di Ricovero e Cura a
  Carattere Scientifico (IRCCS) per la ricerca
  traslazionale
IL RUOLO DEGLI ISTITUTO DI RICOVERO E
    CURA A CARATTERE SCIENTIFICO (IRCCS)

•    Una rete di ospedali di ricerca costituito dal
     Ministero della Salute in Italia quasi un secolo
     fa
•    La rete ha come scopo la ricerca traslazionale,
     cioè la validazione e implementazione al letto
     del malato delle innovazioni della ricerca
     biomedica e la loro diffusione nel sistema
     sanitario Nazionale e Regionale
IL RUOLO DEGLI IRCCS
•   Gli IRCCS sono un unicum in Europa (e forse
    nel mondo): che dovrebbe essere promosso e
    riprodotto in altri paesi!
•   Gli IRCCS non sono sufficientemente utilizzati
    dal Ministero (che pur li nomina e finanzia) per
    realizzare attraverso specifici compiti gli
    obiettivi del Ministero (e delle Regioni)
GLI IRCCS E LE
         SPERIMENTAZIONI GESTIONALI
•   La ricerca traslazionale dovrebbe comprendere
    anche l’approccio sperimentale (con
    metodologia scientifica) alle criticità gestionali
    dell’assistenza sanitaria
•   Gli IRCCS costituiscono l’ambito naturale nel
    quale possono svilupparsi progetti migliorativi
    dell’assistenza sanitaria, da sperimentare con
    metodologia scientifica
Sperimentazioni scientifiche gestionali
varate nell’IRCCS Fondazione Ca’ Granda


                                Piano
                              strategico
                                 2011


 Integrazione Ospedale/     Emergenza/Urgenza:   Integrazione area
 Territorio su assistenza   Appropriatezza       materno infantile
        ad anziani             Accesso PS
IL FUTURO DELLA RICERCA CLINICA
• Il paziente complesso, con polipatologie e
  politerapie
• La necessità di maggiori conoscenze di
  statistica, epidemiologia clinica e di
  bioinformatica

Contenu connexe

Similaire à Le strategie per la ricerca biomedica

Lo CSeRMEG nel coordinamento di Wonca-Italia (Giorgio Visentin)
Lo CSeRMEG nel coordinamento di Wonca-Italia (Giorgio Visentin)Lo CSeRMEG nel coordinamento di Wonca-Italia (Giorgio Visentin)
Lo CSeRMEG nel coordinamento di Wonca-Italia (Giorgio Visentin)csermeg
 
Il futuro delle biotecnologie iacobelli 4-10-2013 short
Il futuro delle biotecnologie   iacobelli 4-10-2013 shortIl futuro delle biotecnologie   iacobelli 4-10-2013 short
Il futuro delle biotecnologie iacobelli 4-10-2013 shortMassimo Iacobelli, MD
 
Marcella Marletta - Protocollo Fast Track
Marcella Marletta - Protocollo Fast TrackMarcella Marletta - Protocollo Fast Track
Marcella Marletta - Protocollo Fast TrackMarcella Marletta
 
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012CRS4 Research Center in Sardinia
 
Reti oncologiche nazionali e regionali
Reti oncologiche nazionali e regionaliReti oncologiche nazionali e regionali
Reti oncologiche nazionali e regionaliDomenico Di Maria
 
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e OspedalierePartnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e OspedaliereGiuseppe Orzati
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàISTUD Business School
 
IERING model Dott. FASCIANI al Convegno di SIOS 2006
IERING model Dott. FASCIANI al Convegno di SIOS 2006IERING model Dott. FASCIANI al Convegno di SIOS 2006
IERING model Dott. FASCIANI al Convegno di SIOS 2006Salvo Reina
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Peghetti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento PeghettiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Peghetti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento PeghettiAISLeC
 
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura ISTUD Business School
 
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016Vito Gamberale
 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàLA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàClaudio Pensieri
 
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)csermeg
 
Teleradiologia in carcere - forum PA 2018
Teleradiologia in carcere - forum PA 2018Teleradiologia in carcere - forum PA 2018
Teleradiologia in carcere - forum PA 2018Radiologia Domiciliare
 
Marcella Marletta - Congresso Nazionale SIMG
Marcella Marletta - Congresso Nazionale SIMGMarcella Marletta - Congresso Nazionale SIMG
Marcella Marletta - Congresso Nazionale SIMGMarcella Marletta
 
Puglia Reference Site - Marco Di Ciano
Puglia Reference Site  -  Marco Di Ciano Puglia Reference Site  -  Marco Di Ciano
Puglia Reference Site - Marco Di Ciano Redazione InnovaPuglia
 

Similaire à Le strategie per la ricerca biomedica (20)

HOSPITAL PROJECT
HOSPITAL PROJECTHOSPITAL PROJECT
HOSPITAL PROJECT
 
Lo stato della ricerca italiana
Lo stato della ricerca italiana Lo stato della ricerca italiana
Lo stato della ricerca italiana
 
Lo CSeRMEG nel coordinamento di Wonca-Italia (Giorgio Visentin)
Lo CSeRMEG nel coordinamento di Wonca-Italia (Giorgio Visentin)Lo CSeRMEG nel coordinamento di Wonca-Italia (Giorgio Visentin)
Lo CSeRMEG nel coordinamento di Wonca-Italia (Giorgio Visentin)
 
Il futuro delle biotecnologie iacobelli 4-10-2013 short
Il futuro delle biotecnologie   iacobelli 4-10-2013 shortIl futuro delle biotecnologie   iacobelli 4-10-2013 short
Il futuro delle biotecnologie iacobelli 4-10-2013 short
 
Marcella Marletta - Protocollo Fast Track
Marcella Marletta - Protocollo Fast TrackMarcella Marletta - Protocollo Fast Track
Marcella Marletta - Protocollo Fast Track
 
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
Seminario Riccardo Triunfo e Andrea Costaglioli, 05-07-2012
 
Reti oncologiche nazionali e regionali
Reti oncologiche nazionali e regionaliReti oncologiche nazionali e regionali
Reti oncologiche nazionali e regionali
 
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e OspedalierePartnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
Partnership e Innovazione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
 
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la SanitàTelemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
Telemedicina e “doctor web”: l'eHealth che rinnova la Sanità
 
IERING model Dott. FASCIANI al Convegno di SIOS 2006
IERING model Dott. FASCIANI al Convegno di SIOS 2006IERING model Dott. FASCIANI al Convegno di SIOS 2006
IERING model Dott. FASCIANI al Convegno di SIOS 2006
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Peghetti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento PeghettiCongresso AISLeC 2013 | Intervento Peghetti
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Peghetti
 
Il Centro Medico COBIMED
Il Centro Medico COBIMEDIl Centro Medico COBIMED
Il Centro Medico COBIMED
 
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
 
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàLA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
 
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
 
Teleradiologia in carcere - forum PA 2018
Teleradiologia in carcere - forum PA 2018Teleradiologia in carcere - forum PA 2018
Teleradiologia in carcere - forum PA 2018
 
Marcella Marletta - Congresso Nazionale SIMG
Marcella Marletta - Congresso Nazionale SIMGMarcella Marletta - Congresso Nazionale SIMG
Marcella Marletta - Congresso Nazionale SIMG
 
Puglia Reference Site - Marco Di Ciano
Puglia Reference Site  -  Marco Di Ciano Puglia Reference Site  -  Marco Di Ciano
Puglia Reference Site - Marco Di Ciano
 
Quintaliani ckd 2014_ambulatorio
Quintaliani ckd 2014_ambulatorioQuintaliani ckd 2014_ambulatorio
Quintaliani ckd 2014_ambulatorio
 

Plus de Scienzainrete

Clinical trials - ECRAN Project
Clinical trials - ECRAN ProjectClinical trials - ECRAN Project
Clinical trials - ECRAN ProjectScienzainrete
 
Il fuoco della Terra dalla superficie al nucleo-Stefano Poli.
Il fuoco della Terra dalla superficie al nucleo-Stefano Poli.Il fuoco della Terra dalla superficie al nucleo-Stefano Poli.
Il fuoco della Terra dalla superficie al nucleo-Stefano Poli.Scienzainrete
 
LA RICERCA COME VALORE
LA RICERCA COME VALORELA RICERCA COME VALORE
LA RICERCA COME VALOREScienzainrete
 
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scouting
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scoutingDallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scouting
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scoutingScienzainrete
 
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dei risultati: La selezione
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dei risultati: La selezioneDallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dei risultati: La selezione
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dei risultati: La selezioneScienzainrete
 
LA MODIFICA DELL’ART.65 DEL C.P.I. COME SCELTA NECESSARIA PER NUOVE PROSPETTIVE
LA MODIFICA DELL’ART.65 DEL C.P.I. COME SCELTA NECESSARIA PER NUOVE PROSPETTIVELA MODIFICA DELL’ART.65 DEL C.P.I. COME SCELTA NECESSARIA PER NUOVE PROSPETTIVE
LA MODIFICA DELL’ART.65 DEL C.P.I. COME SCELTA NECESSARIA PER NUOVE PROSPETTIVEScienzainrete
 
Istruzioni Video cabina
Istruzioni Video cabinaIstruzioni Video cabina
Istruzioni Video cabinaScienzainrete
 
Coltivazione di Pioppo bt in Cina
Coltivazione di Pioppo bt in CinaColtivazione di Pioppo bt in Cina
Coltivazione di Pioppo bt in CinaScienzainrete
 
China symposium 1984
China symposium 1984China symposium 1984
China symposium 1984Scienzainrete
 
L’evoluzione degli orologi biologici
L’evoluzione degli orologi biologiciL’evoluzione degli orologi biologici
L’evoluzione degli orologi biologiciScienzainrete
 
Maestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicinaMaestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicinaScienzainrete
 
Paradisi europei del birdwatcher
Paradisi europei del birdwatcherParadisi europei del birdwatcher
Paradisi europei del birdwatcherScienzainrete
 
Darwin 1809-2009 Marco Ferraguti
Darwin 1809-2009 Marco FerragutiDarwin 1809-2009 Marco Ferraguti
Darwin 1809-2009 Marco FerragutiScienzainrete
 
Energy Efficient Wireless Internet Access
Energy Efficient Wireless Internet AccessEnergy Efficient Wireless Internet Access
Energy Efficient Wireless Internet AccessScienzainrete
 
Ospiti discreti nei parchi italiani - Laura Floris
Ospiti discreti nei parchi italiani - Laura FlorisOspiti discreti nei parchi italiani - Laura Floris
Ospiti discreti nei parchi italiani - Laura FlorisScienzainrete
 
Giovanni Blandino: geni e tumori
Giovanni Blandino: geni e tumoriGiovanni Blandino: geni e tumori
Giovanni Blandino: geni e tumoriScienzainrete
 
Darwin 1809-2009 Carlo Alberto Redi
Darwin 1809-2009 Carlo Alberto Redi Darwin 1809-2009 Carlo Alberto Redi
Darwin 1809-2009 Carlo Alberto Redi Scienzainrete
 
Mantovani Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca Milano 21 Settembre
Mantovani Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca  Milano 21 SettembreMantovani Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca  Milano 21 Settembre
Mantovani Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca Milano 21 SettembreScienzainrete
 

Plus de Scienzainrete (20)

Clinical trials - ECRAN Project
Clinical trials - ECRAN ProjectClinical trials - ECRAN Project
Clinical trials - ECRAN Project
 
Il fuoco della Terra dalla superficie al nucleo-Stefano Poli.
Il fuoco della Terra dalla superficie al nucleo-Stefano Poli.Il fuoco della Terra dalla superficie al nucleo-Stefano Poli.
Il fuoco della Terra dalla superficie al nucleo-Stefano Poli.
 
LA RICERCA COME VALORE
LA RICERCA COME VALORELA RICERCA COME VALORE
LA RICERCA COME VALORE
 
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scouting
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scoutingDallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scouting
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scouting
 
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dei risultati: La selezione
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dei risultati: La selezioneDallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dei risultati: La selezione
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dei risultati: La selezione
 
LA MODIFICA DELL’ART.65 DEL C.P.I. COME SCELTA NECESSARIA PER NUOVE PROSPETTIVE
LA MODIFICA DELL’ART.65 DEL C.P.I. COME SCELTA NECESSARIA PER NUOVE PROSPETTIVELA MODIFICA DELL’ART.65 DEL C.P.I. COME SCELTA NECESSARIA PER NUOVE PROSPETTIVE
LA MODIFICA DELL’ART.65 DEL C.P.I. COME SCELTA NECESSARIA PER NUOVE PROSPETTIVE
 
Istruzioni Video cabina
Istruzioni Video cabinaIstruzioni Video cabina
Istruzioni Video cabina
 
Video cabina
Video cabinaVideo cabina
Video cabina
 
Coltivazione di Pioppo bt in Cina
Coltivazione di Pioppo bt in CinaColtivazione di Pioppo bt in Cina
Coltivazione di Pioppo bt in Cina
 
China symposium 1984
China symposium 1984China symposium 1984
China symposium 1984
 
L’evoluzione degli orologi biologici
L’evoluzione degli orologi biologiciL’evoluzione degli orologi biologici
L’evoluzione degli orologi biologici
 
Maestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicinaMaestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicina
 
Paradisi europei del birdwatcher
Paradisi europei del birdwatcherParadisi europei del birdwatcher
Paradisi europei del birdwatcher
 
Darwin 1809-2009 Marco Ferraguti
Darwin 1809-2009 Marco FerragutiDarwin 1809-2009 Marco Ferraguti
Darwin 1809-2009 Marco Ferraguti
 
Energy Efficient Wireless Internet Access
Energy Efficient Wireless Internet AccessEnergy Efficient Wireless Internet Access
Energy Efficient Wireless Internet Access
 
Ospiti discreti nei parchi italiani - Laura Floris
Ospiti discreti nei parchi italiani - Laura FlorisOspiti discreti nei parchi italiani - Laura Floris
Ospiti discreti nei parchi italiani - Laura Floris
 
Giovanni Blandino: geni e tumori
Giovanni Blandino: geni e tumoriGiovanni Blandino: geni e tumori
Giovanni Blandino: geni e tumori
 
Darwin Aldo Fasolo
Darwin Aldo FasoloDarwin Aldo Fasolo
Darwin Aldo Fasolo
 
Darwin 1809-2009 Carlo Alberto Redi
Darwin 1809-2009 Carlo Alberto Redi Darwin 1809-2009 Carlo Alberto Redi
Darwin 1809-2009 Carlo Alberto Redi
 
Mantovani Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca Milano 21 Settembre
Mantovani Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca  Milano 21 SettembreMantovani Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca  Milano 21 Settembre
Mantovani Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca Milano 21 Settembre
 

Le strategie per la ricerca biomedica

  • 1. LE STRATEGIE PER LA RICERCA BIOMEDICA: LA RICERCA GUIDATA DALLA CLINICA Pier Mannuccio Mannucci Direttore Scientifico, Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico
  • 2. CONTENUTI • Essenzialità della ricerca scientifica per il progresso economico • La ricerca scientifica in Italia • La ricerca traslazionale in medicina • Il ruolo degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per la ricerca traslazionale
  • 3. • Essenzialità della ricerca scientifica per il progresso economico • La ricerca scientifica in Italia • La ricerca traslazionale in medicina • Il ruolo degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per la ricerca traslazionale
  • 4. ESSENZIALITA’ DELLA RICERCA SCIENTIFICA • La conoscenza è un bene di per se, non un costo • La scienza e la ricerca sono essenziali motori dell’economia (knowledge-based economy) • Per esempio, uno studio commissionato dalla UK Academy of Medical Sciences dimostra che per ogni sterlina che si investe oggi in ricerca biomedica tornano indietro 0.39 sterline all’anno per sempre
  • 5. IL MONDO CONTINUA A CREDERE NELLA RICERCA SCIENTIFICA • Investimenti nel 2011: 1334 miliardi di dollari (2% del PIL del pianeta) • Aumento del 6.5% rispetto al 2010 Fonte: 2012 Global R&D Global Forecast
  • 6. SPESA PER AREE GEOGRAFICHE • America 37% del totale mondiale • Asia 35% • Europa 24% • Resto del mondo 4% Fonte: 2012 Global R&D Global Forecast
  • 7. AUMENTO DELLE RISORSE PER LA RICERCA DURANTE L’ATTUALE CRISI ECONOMICA FRANCIA: + 1 miliardo di Euro all’anno per 5 anni GERMANIA: + 1 miliardo di Euro all’anno per 2 anni
  • 8. • Essenzialità della ricerca scientifica per il progresso economico • La ricerca scientifica in Italia • La ricerca traslazionale in medicina • Il ruolo degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per la ricerca traslazionale
  • 9.
  • 10. SPESA IN ITALIA (2008-2010) • Aumento dal 1.11% a 1.26% del PIL • Solo perché è diminuito più il PIL Italiano che i fondi per la ricerca!! • Da 9900 M (anno 2008) a 9100 (anno 2010)! • Rapporto tra pubblico e privato: circa 50/50 Fonte: Associazione Italiana Ricerca Industriale (AIRI)
  • 11. COME SI GIUSTIFICA CHE SI SPENDA COSI’ POCO IN RICERCA • Il sistema dell’Università e degli enti di ricerca è malato • Manca la valutazione, e quindi la meritocrazia • I fondi per la ricerca sono quindi sprecati
  • 12.
  • 13. Sabato 24 aprile 2010 La cifra tra ministero dell' istruzione e della salute, vengono Novità il ministro fazio ha annunciato un comitato unico stanziati dallo stato poco più di 300 milioni di euro di valutazione per diminuire la discrezionalità delle scelte Fondi alla ricerca: pochi e distribuiti male Finanziamenti più alti per Federico II e Sapienza Ma sono al 6° e 7° posto nella classifica dei risultati
  • 14.
  • 15. QUALITA’ DELLE PUBBLICAZIONI IN ITALIA • L’Italia è 6a al mondo per qualità della produzione scientifica biomedica • E’ 7a in matematica • E’ 8a in fisica e computer science E’ 31a su 34 paesi per fondi alla ricerca! Dati OCSE 2010
  • 16. PAGHIAMO LA RICERCA DEGLI ALTRI PAESI! • L’Italia contribuisce ai fondi dell’Unione Europea fornendo il 13.4% del budget totale per la ricerca scientifica • L’Italia utilizza l’8.4% delle risorse fornite dall’Unione Europea
  • 17. SPENDING REVIEW E RICERCA: LE PROMESSE “… di fronte alle scelte di spending review, che comportano una rivisitazione del mix della nostra spesa pubblica, la componente impegnata nella sfera delle conoscenze non può essere considerata un costo da tagliare, ma rappresenta uno dei bacini in cui spendere di più e meglio, creando sviluppo ed occupazione…” Lettera dei Ministri Ornaghi, Passera e Profumo (Il Sole 24 Ore, 24 Febbraio 2012)
  • 18. DICHIARAZIONE DEL MINISTRO DELLA SALUTE DURANTE LA SPENDING REVIEW “Un costo è rivedere l’organizzazione – ha dichiarato Balduzzi – ma le risorse per la ricerca in senso stretto devono essere tenute al riparo perché così si può consentire di riqualificare il comparto!
  • 19. SPENDING REVIEW E RICERCA: I FATTI? • Tagli previsti agli enti di ricerca: 2012: 33 M * 2013: 88 M 209 milioni di Euro 2014: 88 M Tagli previsti per i camionisti: nessuno (contributo annuale dello stato: 400 M) * In seguito all’intervento del Presidente Napolitano (sempre concretamente sensibile ai problemi della ricerca, questo taglio dell’anno in corso è stato sospeso. Il Ministro Profumo ha l’impegno di vedere caso per caso i tagli da proporre per ogni ente di ricerca, invece dei tagli lineari inizialmente proposti
  • 20. DECRETO PER LO SVILUPPO Credito d’imposta per R&S: 150 M (40%): -Spagna 42% -Gran Bretagna 130% -Russia 150% -Cina 150% -India 200%
  • 21. • Essenzialità della ricerca scientifica per il progresso economico • La ricerca scientifica in Italia • La ricerca traslazionale in medicina • Il ruolo degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per la ricerca traslazionale
  • 22. STRATEGIE DELLA RICERCA BIOMEDICA: LA RICERCA TRASLAZIONALE • Il termine nasce dopo la conclusione del Progetto Genoma Umano • La ricerca traslazionale ha il fine di trasformare le conoscenze della ricerca biomedica in salute e benessere dell’uomo (from bench to bed)
  • 23. FROM BED TO BENCH • Le ipotesi di lavoro della ricerca biomedica devono essere suggerite dalle malattie dell’uomo (from bed to bench) • Quindi, la ricerca traslazionale non può che muoversi bidirezionalmente, tra il laboratorio e il letto del malato.
  • 24. TRASLATIONAL RESEARCH AND EXPERIMENTAL MEDICINE IN 2012 • “Clinicians should resist the stagnating dichotomy between clinical practice and research” • “Research undoubtly informs care, but the process is far more fertile when clinical practice informs research questions” • “Particularly when individuals with expertise at both bench and bedside become engaged” Lancet Editorial, January 7, 2012
  • 25. FROM BED TO BENCH • Le ipotesi di lavoro della ricerca biomedica devono essere suggerite dalle malattie dell’uomo (from bed to bench) • Quindi, la ricerca traslazionale non può che muoversi bidirezionalmente, tra il laboratorio e il letto del malato.
  • 26.
  • 27. • Essenzialità della ricerca scientifica per il progresso economico • La ricerca scientifica in Italia • La ricerca traslazionale in medicina • Il ruolo degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per la ricerca traslazionale
  • 28. IL RUOLO DEGLI ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO (IRCCS) • Una rete di ospedali di ricerca costituito dal Ministero della Salute in Italia quasi un secolo fa • La rete ha come scopo la ricerca traslazionale, cioè la validazione e implementazione al letto del malato delle innovazioni della ricerca biomedica e la loro diffusione nel sistema sanitario Nazionale e Regionale
  • 29. IL RUOLO DEGLI IRCCS • Gli IRCCS sono un unicum in Europa (e forse nel mondo): che dovrebbe essere promosso e riprodotto in altri paesi! • Gli IRCCS non sono sufficientemente utilizzati dal Ministero (che pur li nomina e finanzia) per realizzare attraverso specifici compiti gli obiettivi del Ministero (e delle Regioni)
  • 30. GLI IRCCS E LE SPERIMENTAZIONI GESTIONALI • La ricerca traslazionale dovrebbe comprendere anche l’approccio sperimentale (con metodologia scientifica) alle criticità gestionali dell’assistenza sanitaria • Gli IRCCS costituiscono l’ambito naturale nel quale possono svilupparsi progetti migliorativi dell’assistenza sanitaria, da sperimentare con metodologia scientifica
  • 31. Sperimentazioni scientifiche gestionali varate nell’IRCCS Fondazione Ca’ Granda Piano strategico 2011 Integrazione Ospedale/ Emergenza/Urgenza: Integrazione area Territorio su assistenza Appropriatezza materno infantile ad anziani Accesso PS
  • 32. IL FUTURO DELLA RICERCA CLINICA • Il paziente complesso, con polipatologie e politerapie • La necessità di maggiori conoscenze di statistica, epidemiologia clinica e di bioinformatica