SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  40
Télécharger pour lire hors ligne
GLI STRUMENTI DEL PENSIERO:
                                          Il ragionamento

                                                 Simona Sacchi
                                         Dipartimento di Psicologia
                            Università degli Studi di Milano-Bicocca




21 e 28 Febbraio 2011 - Educafé Politecnico di Milano
I PROCESSI INFERENZIALI

  CICLO INFERENZIALE


                                        Ambiente
                                      (fisico, sociale)



      Funzione induttiva                                                Funzione di controllo
(genera e modifica conoscenze)                               (seleziona le informazioni rilevanti)




                                    Funzione deduttiva
          Ipotesi,            (dirige il comportamento)
                                                                        Anticipazioni
       regole, schemi



                    Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
PROCESSI DI CONTROLLO
PROCESSO DI CONTROLLO




• Controllo: l’insieme dei meccanismi che ci permettono di
  stabilire    in   che    misura     le  nostre   ipotesi
  induttive/deduttive siano vere o false.

• Revisione: è il risultato del controllo. Aumenta la fiducia
  nelle ipotesi che si sono rivelate soddisfacenti
  (predittive), e la riduce verso quelle che si sono rivelate
  insoddisfacenti (bassa predittività)

• Coinvolge processi induttivi e deduttivi, e il confronto
  con l’ambiente



               Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
PROCESSO DI CONTROLLO esplicito



A) Strategie: criteri di selezione che indicano quali
   informazioni è opportuno cercare per controllare
   un’ipotesi

B) Comportamenti d’esplorazione: pianificazione del
   comportamento, per cercare le informazioni
   opportune

C) Interpretazione: le informazioni raccolte devono
   essere interpretate per stabilire se confermino, o
   meno, l’ipotesi




           Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
PROCESSO DI CONTROLLO



• In assenza della possibilità di controllo esplicito potremmo
  verificare le conoscenze solo alla prova dei fatti, con gravi
  rischi individuali

• Moltissime specie animali hanno sviluppato meccanismi per
  controllare attivamente le conoscenze
   – gioco, esplorazione, ecc

• Ciò nonostante, il controllo esplicito è seriamente limitato dai
  vincoli imposti dall’attenzione e dalla capacità di memoria a
  breve termine, oltre che da variabili motivazionali




                Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
PROCESSO DI CONTROLLO


• Strategie di selezione:
   – Tendenza a controllare le previsioni (controllo positivo)

• Diverso peso attribuito ai dati:
   – ci si focalizza su uno solo dei due possibili eventi
       …tipicamente quello che confermerebbe l’ipotesi
   – se si presenta l’altro, viene sottovalutato o ignorato

• Codifica degli eventi
   – quando la fiducia a priori è forte “vediamo ciò che vogliamo
     vedere”
   – dato un evento Z, che può essere codificato come Y, o come
     non-Y, se sussiste una forte aspettativa di Y tendiamo a
     interpretare Z come tale.



                Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
PROCESSO DI CONTROLLO


Dato X Y

  – selezioniamo solo informazioni di tipo positivo

  – attribuiamo peso minore a quelle falsificanti

  – interpretiamo come confermanti quelle ambigue

…il sistema cognitivo è molto “conservatore”:
 quando sviluppiamo un’ipotesi, abbiamo
 spesso una notevole inerzia ad abbandonarla


           Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
IL COMPITO DI SELEZIONE: paradigma classico


Problema delle “quattro carte” (Wason, 1966)

Su un lato della carta c’è una lettera, sull’altro un numero



            A                B                   2                   5

Se c’è la lettera A su un lato di una carta, allora c’è il
numero 2 sull’altro lato.
La regola è vera o è falsa?


              Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
IL COMPITO DI SELEZIONE: paradigma classico


 Se p allora q
 Se A (p) allora 2 (q)



                      A              B             2              5
                       p          non-p             q          non-q


Scelta logicamente corretta: carta A (p) e carta 5 (non-q)

Scelta compiuta dai soggetti: carta A (p) e carta 2 (q)


                 Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
IL COMPITO DI SELEZIONE: paradigma classico


Se p allora q
Se A (p) allora 2 (q)


                                                  2
                                                                               G/2
                A




                                                                         K/2



         A/2



                    Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
IL COMPITO DI SELEZIONE: paradigma classico

Esp. Wason e Johnson-Laird, 1970



Istruzione preliminare ai soggetti sperimentali circa
principi di logica e la necessità di utilizzare l’informazione
non-q nel processo di falsificazione della regola


Paradigma delle 4 carte


Nessun cambiamento significativo: i soggetti continuano
a girare p e q


   RISULTATO ROBUSTO

                  Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
IL COMPITO DI SELEZIONE: schemi pragmatici


Teoria pragmatica del ragionamento deduttivo (Cheng e Holyoak)

 Esistono regole inferenziali rappresentate in memoria.
 Tali regole si applicano ai processi di ragionamento.
 Schemi pragmatici di ragionamento: insieme di regole
 astratte relative ad azioni e scopi importanti da un punto di
 vista pragmatico.

    Es. regola di tipo deontico
    Se una persona vuole fare p allora deve soddisfare q.


 Insieme di regole semi-astratte che guidano il percorso

                  Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
IL COMPITO DI SELEZIONE: schemi pragmatici

“Se una persona vuole fare l’azione P, deve soddisfare la condizione Q”

          “Se vuoi guardare la TV, devi prima finire i compiti”


                             non
                                                                         non
          guarda           guarda               ha fatto
                                                                      ha fatto
           la TV            la TV               i compiti
                                                                      i compiti

             p               non-p                   q                  non-q

 La scelta della carta “non q” (non-P) diventa frequente


 Buone capacità di ragionamento deontico si osservano anche in
 bambini molto piccoli



                   Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
IL COMPITO DI SELEZIONE: schemi pragmatici

Il bias scompare quando non vengono proposte regole astratte
ma compiti realistici che implicano conoscenze pregresse del
soggetto e naturalità.
Esp. Johnson-Laird, Legrenzi (1972)


Regola: se una busta è chiusa allora ha un francobollo da 50 lire


                                                                    50                     40



              p                  non-p                      q                    non-q


 80% di risposte corrette (ma solo tra coloro che conoscono la regola)
 Prestazione in funzione del contenuto



                        Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
IL COMPITO DI SELEZIONE: effetto del contenuto


…MA a volte il contenuto può rafforzare il bias

Stereotipo (regola): se l’individuo (p) è Rom allora è disonesto (q)




         p             non-p                           q                           non-q




                 Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
IL CONTROLLO POSITIVO


• Il controllo positivo suggerisce di cercare evidenze che
  sarebbero presenti se l’ipotesi da controllare fosse vera

• Il controllo positivo, per sé, consente di incontrare sia
  informazioni confermanti che falsificanti

• Se l’importanza delle informazioni confermanti è
  sovrastimata, e quella delle falsificanti è sottostimata, il
  controllo positivo si traduce in una vera e propria
  tendenza alla conferma

• La tendenza a vedere evidenze ove non ve ne sono,
  avrebbe un effetto confermatorio dirompente nella vita
  quotidiana
   – Tendenza ad “illudersi”, pregiudizio e stereotipi


                Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
LE CORRELAZIONI ILLUSORIE




DEF:
illudersi che esista un’associazione inesistente tra due
eventi o, al contrario, non notare un’associazione esistente

      Indotte da aspettative

      Indotte da meccanismi di focalizzazione




              Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
LE CORRELAZIONI ILLUSORIE


Indotte da aspettative

• Chapman e Chapman 1967, 1969
   – Figura umana
   – Rorschach

• La presenza di una teoria implicita sull’associazione
  tra due eventi porta a percepire illusoriamente
  covariazioni tra gli stessi




             Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
LE CORRELAZIONI ILLUSORIE


Indotte da focalizzazione

Codifica delle informazioni
si presta attenzione solo ad alcune informazioni; il
giudizio finale viene formulato solo sulla base dei casi
presi in considerazione


Strategie di valutazione
Vengono prese in considerazione tutte le informazioni
ma ad alcuni dati viene assegnato un ‘peso’ maggiore,
ad altri ‘peso’ inferiore o nullo


             Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
LE CORRELAZIONI ILLUSORIE

                                                         Caratteristica 2
                                                       Tratto di personalità
Caratteristica 1
                                                presenza                            assenza
Segno zodiacale
   presenza                                       A (++)                              B (+ - )

   assenza                                        C ( - +)                            D ( -- )


Es. le persone del segno del leone (C1) sono passionali (C2)

Focalizzazione su C1+ e C2+                 correlazione illusoria
Controllo di sufficienza (C1+ C2-): “tutte le persone del segno del
leone sono passionali?”
Controllo di necessità (C1- C2+): “ci sono persone di altri segni che
sono passionali?”

                Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
ES. LE CORRELAZIONI ILLUSORIE


Forte tendenza a notare le “presenze”, piuttosto che le
“assenze”

 – si prende in considerazione solo la cella A
     CORRELAZIONE ILLUSORIA

 – si prendono in considerazione A e B, oppure A e C
     Controlli di “sufficienza” e di “necessità”

 – si prendono in considerazione A, B, C
 – si prendono in considerazione tutte le celle
     corretta…ma molto rara




                Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni


  Una volta che un’opinione si è formata, nel complesso, le
  informazioni che la falsificano hanno minor peso delle
  informazioni che la confermano (Ross, & Lepper, 1980)

Due motivi:
   – si attribuisce maggior importanza alle informazioni
     confermanti, e minor importanza alle informazioni
     falsificanti (o non notarle, o rifiutarle);

   – si interpretano come confermanti, piuttosto                                           che
     falsificanti, informazioni ambigue o assenti.




             Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni


Problema della sequenzialità

  quando le informazioni che riceviamo sono un flusso
  protratto nel tempo, le prime opinioni che ci formiamo
  sono basate sulle prime informazioni ricevute («la
  prima impressione è quella che conta»)

  le informazioni successive sono valutate in modo
  parziale, favorendo l’opinione iniziale

  non sempre le prime informazioni ricevute sono le più
  rilevanti o diagnostiche



            Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni: codifica dell’informazione
(Lord, Ross e Lepper, 1979; Anderson, Lepper e Ross, 1980)



  Il nostro approccio all’informazione è più simile a
  quello dell’avvocato che a quello del giudice.

  Andiamo a      caccia di prove che suffraghino la
  conclusione a noi più gradita.

  Siamo ciechi alle informazioni falsificanti: il mondo ci
  sembra essere esattamente così come lo percepiamo




                  Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni

bias dell’ipotesi
l’ipotesi da testare è più saliente e più disponibile
cognitivamente

bias della domanda
deriva dalla tendenza a porre domande volte alla verifica
dell’ipotesi adottata più che dell’ipotesi alternativa

bias della risposta
consiste nello sovrastimare o sottostimare la
diagnosticità delle informazioni ricevute a seconda che
queste siano coerenti o in contraddizione rispetto alla
credenza sostenuta



             Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni

ASSUNTO DI NATURALITÁ (Asch, 1946)
Differenza nella formazione di impressioni sulla base dell’ordine degli
aggettivi


      a) intelligente – operoso – impulsivo – testardo – invidioso
      b) invidioso – testardo – impulsivo – operoso – intelligente



     Nella formazione di impressioni, la prima informazione puó
     modificare     l’interpretazione              delle        informazioni             seguenti.
     Fenomeno del primacy effect




                  Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni


Arcuri & Salmaso (1978)

                            +                                  -
               medico cauto                         sociologo cauto

                             -                                  +

            medico polemico                       sociologo polemico




                  Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni
Rosenhan (1973)

Pseudopazienti in clinica psichiatrica

“nella prima infanzia ho avuto un rapporto molto stretto con mia madre,
mentre mio padre è stato piuttosto assente. Solo in adolescenza sono
riuscito a recuperare un rapporto gratificante con lui. A casa, con mia
moglie, le cose vanno piuttosto bene…a parte qualche litigata ogni
tanto…”

Questo soggetto manifesta una lunga storia di ambivalenza affettiva
nelle relazioni intime che comincia nella prima infanzia. Una stretta
relazione con la madre diventa fredda nell’adolescenza. I tentativi che
fa di mostrarsi emotivamente controllato con la moglie sono punteggiati
da scatti d’ira….

(da Arcuri, 1995)


                    Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni: codifica dell’informazione

LA PERSONALITÀ ESTROVERSA
Generalmente, una persona estroversa è: attiva, calda,
socievole, festosa, loquace…


Claudia è una studentessa di 23 anni.
Frequenta con costanza l’università. Interviene raramente durante
le lezioni. Si ferma spesso a studiare in aula studio con i suoi
compagni di corso, concentrandosi molto sul compito.
La sera esce spesso con gli amici.




                                                                (ispirato da Snyder et al.)


                Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni: codifica dell’informazione

LA PERSONALITÀ INTROVERSA
Generalmente, una persona introversa è: passiva,
distante, timida, inibita, di poche parole…


Claudia è una studentessa di 23 anni.
Frequenta con costanza l’università. Interviene raramente durante
le lezioni. Si ferma spesso a studiare in aula studio con i suoi
compagni di corso, concentrandosi molto sul compito.
La sera esce spesso con gli amici.




                                                                (ispirato da Snyder et al.)


                Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni: codifica dell’informazione
(Lord, Ross e Lepper, 1979; Anderson, Lepper e Ross, 1980)

IPOTESI:
  • Le evidenze empiriche relative a una credenza o ipotesi non
    sono codificate imparzialmente
  • Tendiamo a svalutare o trascurare i dati che contraddicono
    la nostra ipotesi iniziale
  • I dati in linea con le ipotesi iniziali vengono considerati
    maggiormente rilevanti e attendibili
  • Perseveranza delle credenze anche di fronte a dati
    falsificanti…o a volte anche polarizzazione della credenza
    iniziale




                  Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni: codifica dell’informazione
(Lord, Ross e Lepper, 1979; Anderson, Lepper e Ross, 1980)


Atteggiamento iniziale:
    studenti favorevoli alla pena di morte vs. contrari
Presentazione          evidenza               empirica              pro/contro               pena
capitale:
    K & P (1977) hanno confrontato il numero di omicidi commessi un anno
    prima dell’introduzione della pena di morte con quello dell’anno
    successivo alla sua istituzione in 14 stati. In 11 dei 14 stati, dopo
    l’introduzione della pena di morte, il numero di omicidi ha subito un
    decremento significativo.
    P & C (1978) hanno confrontato il numero di casi di omicidio in 10
    coppie di stati con differenti leggi sulla pena di morte. In 8 delle 10
    coppie analizzate il numero di omicidi è risultato significativamente
    superiore negli stati con pena di morte.


                  Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni: codifica dell’informazione
(Lord, Ross e Lepper, 1979; Anderson, Lepper e Ross, 1980)


Presentazione di due articoli scientifici completi che
mostrano:
    - evidenze sull’efficacia della pena di morte
    - evidenze sull’inefficacia della pena di morte


V.D.:
    - com’è stato condotto lo studio?
    - quanto sono convincenti i dati emersi dallo studio?
    - qual è il potere deterrente della pena di morte?
    - qual è il tuo atteggiamento nei confronti della pena di morte?



                  Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni: codifica dell’informazione


                                                                                                      ATTEGGIAMENTO

                                                                                                                pro
Valutazione dell’articolo




                                                                                                                contro



                            0




                                A favore                                  Contro

                                                 ARTICOLO


                                    Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni: codifica dell’informazione

                       PRO PENA DI MORTE                                    CONTRO PENA DI MORTE

                                                                            «lo studio presenta dei dati
studio a favore




                                                                         relativi solo a 1 anno prima e 1
                   «L’esperimento è ben fatto, i dati
                                                                          anno dopo l’introduzione della
                     raccolti sono validi e sono in
                                                                            pena di morte. Per essere
                       grado di rispondere con
                                                                         significativa la ricerca avrebbe
                        chiarezza alle critiche»
                                                                                dovuto prendere in
                                                                              considerazione un arco
                                                                          temporale di almeno 10 anni»
studio contro




                                                                        «Il campione è stato selezionato
                    «I dati non hanno senso senza
                                                                         casualmente…il fatto che in 8
                    che venga indicato di quanto è
                                                                          delle 10 coppie di stati ci sia
                     aumentato il numero di crimini
                                                                        persino un aumento degli omicidi
                    totali commessi in questi anni»
                                                                                 è significativo»



                                     Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni: codifica dell’informazione

 • I dati vengono letti e interpretati alla luce delle
   conoscenze, teorie e ipotesi pregresse.

 • Persistenza delle teorie e della propria visione del
   mondo.

 • Le teorie vengono usate per interpretare la ‘bontà’ dei
   dati e non vice versa.

 • Atteggiamento sospettoso verso l’incoerenza

 • Valore adattivo della stabilità delle teorie



               Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
Conservare le impressioni: codifica dell’informazione


 • Dal conservatorismo non sarebbero immuni neanche
   gli esperti e gli scienziati.

 • Koehler (1993): anche i dati scientifici sono giudicati
   più affidabili quando supportano le ipotesi degli
   studiosi rispetto a quando le contraddicono.

 • Studi condotti in laboratorio con studenti e sul campo
   con esperti




              Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
IL CONCETTO DI RAZIONALITÀ




 MODELLO                                                      MODELLO
NORMATIVO                                                    DESCRITTIVO


nella vita reale, aspetti descrittivi e normativi sono
             strettamente interconnessi




          Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
BIBLIOGRAFIA


   Sacchi S. (2007) “Psicologia del Pensiero”. Carocci Editore




                                        PER INFORMAZIONI…

                                                    Simona Sacchi
                                         Dipartimento di Psicologia
                            Università degli Studi di Milano-Bicocca
                                              Stanza 4055 - ed. U6
                           P.zza dell'Ateneo Nuovo 1 20100 Milano
                                            tel. 0039-02-64483821
                                          simona.sacchi@unimib.it

Contenu connexe

En vedette

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by HubspotMarius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTExpeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsPixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfmarketingartwork
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsKurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summarySpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentLily Ray
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best PracticesVit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementMindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...RachelPearson36
 

En vedette (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Gli Strumenti del Pensiero - 4

  • 1. GLI STRUMENTI DEL PENSIERO: Il ragionamento Simona Sacchi Dipartimento di Psicologia Università degli Studi di Milano-Bicocca 21 e 28 Febbraio 2011 - Educafé Politecnico di Milano
  • 2. I PROCESSI INFERENZIALI CICLO INFERENZIALE Ambiente (fisico, sociale) Funzione induttiva Funzione di controllo (genera e modifica conoscenze) (seleziona le informazioni rilevanti) Funzione deduttiva Ipotesi, (dirige il comportamento) Anticipazioni regole, schemi Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 4. PROCESSO DI CONTROLLO • Controllo: l’insieme dei meccanismi che ci permettono di stabilire in che misura le nostre ipotesi induttive/deduttive siano vere o false. • Revisione: è il risultato del controllo. Aumenta la fiducia nelle ipotesi che si sono rivelate soddisfacenti (predittive), e la riduce verso quelle che si sono rivelate insoddisfacenti (bassa predittività) • Coinvolge processi induttivi e deduttivi, e il confronto con l’ambiente Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 5. PROCESSO DI CONTROLLO esplicito A) Strategie: criteri di selezione che indicano quali informazioni è opportuno cercare per controllare un’ipotesi B) Comportamenti d’esplorazione: pianificazione del comportamento, per cercare le informazioni opportune C) Interpretazione: le informazioni raccolte devono essere interpretate per stabilire se confermino, o meno, l’ipotesi Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 6. PROCESSO DI CONTROLLO • In assenza della possibilità di controllo esplicito potremmo verificare le conoscenze solo alla prova dei fatti, con gravi rischi individuali • Moltissime specie animali hanno sviluppato meccanismi per controllare attivamente le conoscenze – gioco, esplorazione, ecc • Ciò nonostante, il controllo esplicito è seriamente limitato dai vincoli imposti dall’attenzione e dalla capacità di memoria a breve termine, oltre che da variabili motivazionali Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 7. PROCESSO DI CONTROLLO • Strategie di selezione: – Tendenza a controllare le previsioni (controllo positivo) • Diverso peso attribuito ai dati: – ci si focalizza su uno solo dei due possibili eventi …tipicamente quello che confermerebbe l’ipotesi – se si presenta l’altro, viene sottovalutato o ignorato • Codifica degli eventi – quando la fiducia a priori è forte “vediamo ciò che vogliamo vedere” – dato un evento Z, che può essere codificato come Y, o come non-Y, se sussiste una forte aspettativa di Y tendiamo a interpretare Z come tale. Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 8. PROCESSO DI CONTROLLO Dato X Y – selezioniamo solo informazioni di tipo positivo – attribuiamo peso minore a quelle falsificanti – interpretiamo come confermanti quelle ambigue …il sistema cognitivo è molto “conservatore”: quando sviluppiamo un’ipotesi, abbiamo spesso una notevole inerzia ad abbandonarla Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 9. IL COMPITO DI SELEZIONE: paradigma classico Problema delle “quattro carte” (Wason, 1966) Su un lato della carta c’è una lettera, sull’altro un numero A B 2 5 Se c’è la lettera A su un lato di una carta, allora c’è il numero 2 sull’altro lato. La regola è vera o è falsa? Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 10. IL COMPITO DI SELEZIONE: paradigma classico Se p allora q Se A (p) allora 2 (q) A B 2 5 p non-p q non-q Scelta logicamente corretta: carta A (p) e carta 5 (non-q) Scelta compiuta dai soggetti: carta A (p) e carta 2 (q) Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 11. IL COMPITO DI SELEZIONE: paradigma classico Se p allora q Se A (p) allora 2 (q) 2 G/2 A K/2 A/2 Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 12. IL COMPITO DI SELEZIONE: paradigma classico Esp. Wason e Johnson-Laird, 1970 Istruzione preliminare ai soggetti sperimentali circa principi di logica e la necessità di utilizzare l’informazione non-q nel processo di falsificazione della regola Paradigma delle 4 carte Nessun cambiamento significativo: i soggetti continuano a girare p e q RISULTATO ROBUSTO Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 13. IL COMPITO DI SELEZIONE: schemi pragmatici Teoria pragmatica del ragionamento deduttivo (Cheng e Holyoak) Esistono regole inferenziali rappresentate in memoria. Tali regole si applicano ai processi di ragionamento. Schemi pragmatici di ragionamento: insieme di regole astratte relative ad azioni e scopi importanti da un punto di vista pragmatico. Es. regola di tipo deontico Se una persona vuole fare p allora deve soddisfare q. Insieme di regole semi-astratte che guidano il percorso Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 14. IL COMPITO DI SELEZIONE: schemi pragmatici “Se una persona vuole fare l’azione P, deve soddisfare la condizione Q” “Se vuoi guardare la TV, devi prima finire i compiti” non non guarda guarda ha fatto ha fatto la TV la TV i compiti i compiti p non-p q non-q La scelta della carta “non q” (non-P) diventa frequente Buone capacità di ragionamento deontico si osservano anche in bambini molto piccoli Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 15. IL COMPITO DI SELEZIONE: schemi pragmatici Il bias scompare quando non vengono proposte regole astratte ma compiti realistici che implicano conoscenze pregresse del soggetto e naturalità. Esp. Johnson-Laird, Legrenzi (1972) Regola: se una busta è chiusa allora ha un francobollo da 50 lire 50 40 p non-p q non-q 80% di risposte corrette (ma solo tra coloro che conoscono la regola) Prestazione in funzione del contenuto Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 16. IL COMPITO DI SELEZIONE: effetto del contenuto …MA a volte il contenuto può rafforzare il bias Stereotipo (regola): se l’individuo (p) è Rom allora è disonesto (q) p non-p q non-q Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 17. IL CONTROLLO POSITIVO • Il controllo positivo suggerisce di cercare evidenze che sarebbero presenti se l’ipotesi da controllare fosse vera • Il controllo positivo, per sé, consente di incontrare sia informazioni confermanti che falsificanti • Se l’importanza delle informazioni confermanti è sovrastimata, e quella delle falsificanti è sottostimata, il controllo positivo si traduce in una vera e propria tendenza alla conferma • La tendenza a vedere evidenze ove non ve ne sono, avrebbe un effetto confermatorio dirompente nella vita quotidiana – Tendenza ad “illudersi”, pregiudizio e stereotipi Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 18. LE CORRELAZIONI ILLUSORIE DEF: illudersi che esista un’associazione inesistente tra due eventi o, al contrario, non notare un’associazione esistente Indotte da aspettative Indotte da meccanismi di focalizzazione Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 19. LE CORRELAZIONI ILLUSORIE Indotte da aspettative • Chapman e Chapman 1967, 1969 – Figura umana – Rorschach • La presenza di una teoria implicita sull’associazione tra due eventi porta a percepire illusoriamente covariazioni tra gli stessi Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 20. LE CORRELAZIONI ILLUSORIE Indotte da focalizzazione Codifica delle informazioni si presta attenzione solo ad alcune informazioni; il giudizio finale viene formulato solo sulla base dei casi presi in considerazione Strategie di valutazione Vengono prese in considerazione tutte le informazioni ma ad alcuni dati viene assegnato un ‘peso’ maggiore, ad altri ‘peso’ inferiore o nullo Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 21. LE CORRELAZIONI ILLUSORIE Caratteristica 2 Tratto di personalità Caratteristica 1 presenza assenza Segno zodiacale presenza A (++) B (+ - ) assenza C ( - +) D ( -- ) Es. le persone del segno del leone (C1) sono passionali (C2) Focalizzazione su C1+ e C2+ correlazione illusoria Controllo di sufficienza (C1+ C2-): “tutte le persone del segno del leone sono passionali?” Controllo di necessità (C1- C2+): “ci sono persone di altri segni che sono passionali?” Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 22. ES. LE CORRELAZIONI ILLUSORIE Forte tendenza a notare le “presenze”, piuttosto che le “assenze” – si prende in considerazione solo la cella A CORRELAZIONE ILLUSORIA – si prendono in considerazione A e B, oppure A e C Controlli di “sufficienza” e di “necessità” – si prendono in considerazione A, B, C – si prendono in considerazione tutte le celle corretta…ma molto rara Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 23. Conservare le impressioni Una volta che un’opinione si è formata, nel complesso, le informazioni che la falsificano hanno minor peso delle informazioni che la confermano (Ross, & Lepper, 1980) Due motivi: – si attribuisce maggior importanza alle informazioni confermanti, e minor importanza alle informazioni falsificanti (o non notarle, o rifiutarle); – si interpretano come confermanti, piuttosto che falsificanti, informazioni ambigue o assenti. Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 24. Conservare le impressioni Problema della sequenzialità quando le informazioni che riceviamo sono un flusso protratto nel tempo, le prime opinioni che ci formiamo sono basate sulle prime informazioni ricevute («la prima impressione è quella che conta») le informazioni successive sono valutate in modo parziale, favorendo l’opinione iniziale non sempre le prime informazioni ricevute sono le più rilevanti o diagnostiche Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 25. Conservare le impressioni: codifica dell’informazione (Lord, Ross e Lepper, 1979; Anderson, Lepper e Ross, 1980) Il nostro approccio all’informazione è più simile a quello dell’avvocato che a quello del giudice. Andiamo a caccia di prove che suffraghino la conclusione a noi più gradita. Siamo ciechi alle informazioni falsificanti: il mondo ci sembra essere esattamente così come lo percepiamo Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 26. Conservare le impressioni bias dell’ipotesi l’ipotesi da testare è più saliente e più disponibile cognitivamente bias della domanda deriva dalla tendenza a porre domande volte alla verifica dell’ipotesi adottata più che dell’ipotesi alternativa bias della risposta consiste nello sovrastimare o sottostimare la diagnosticità delle informazioni ricevute a seconda che queste siano coerenti o in contraddizione rispetto alla credenza sostenuta Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 27. Conservare le impressioni ASSUNTO DI NATURALITÁ (Asch, 1946) Differenza nella formazione di impressioni sulla base dell’ordine degli aggettivi a) intelligente – operoso – impulsivo – testardo – invidioso b) invidioso – testardo – impulsivo – operoso – intelligente Nella formazione di impressioni, la prima informazione puó modificare l’interpretazione delle informazioni seguenti. Fenomeno del primacy effect Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 28. Conservare le impressioni Arcuri & Salmaso (1978) + - medico cauto sociologo cauto - + medico polemico sociologo polemico Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 29. Conservare le impressioni Rosenhan (1973) Pseudopazienti in clinica psichiatrica “nella prima infanzia ho avuto un rapporto molto stretto con mia madre, mentre mio padre è stato piuttosto assente. Solo in adolescenza sono riuscito a recuperare un rapporto gratificante con lui. A casa, con mia moglie, le cose vanno piuttosto bene…a parte qualche litigata ogni tanto…” Questo soggetto manifesta una lunga storia di ambivalenza affettiva nelle relazioni intime che comincia nella prima infanzia. Una stretta relazione con la madre diventa fredda nell’adolescenza. I tentativi che fa di mostrarsi emotivamente controllato con la moglie sono punteggiati da scatti d’ira…. (da Arcuri, 1995) Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 30. Conservare le impressioni: codifica dell’informazione LA PERSONALITÀ ESTROVERSA Generalmente, una persona estroversa è: attiva, calda, socievole, festosa, loquace… Claudia è una studentessa di 23 anni. Frequenta con costanza l’università. Interviene raramente durante le lezioni. Si ferma spesso a studiare in aula studio con i suoi compagni di corso, concentrandosi molto sul compito. La sera esce spesso con gli amici. (ispirato da Snyder et al.) Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 31. Conservare le impressioni: codifica dell’informazione LA PERSONALITÀ INTROVERSA Generalmente, una persona introversa è: passiva, distante, timida, inibita, di poche parole… Claudia è una studentessa di 23 anni. Frequenta con costanza l’università. Interviene raramente durante le lezioni. Si ferma spesso a studiare in aula studio con i suoi compagni di corso, concentrandosi molto sul compito. La sera esce spesso con gli amici. (ispirato da Snyder et al.) Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 32. Conservare le impressioni: codifica dell’informazione (Lord, Ross e Lepper, 1979; Anderson, Lepper e Ross, 1980) IPOTESI: • Le evidenze empiriche relative a una credenza o ipotesi non sono codificate imparzialmente • Tendiamo a svalutare o trascurare i dati che contraddicono la nostra ipotesi iniziale • I dati in linea con le ipotesi iniziali vengono considerati maggiormente rilevanti e attendibili • Perseveranza delle credenze anche di fronte a dati falsificanti…o a volte anche polarizzazione della credenza iniziale Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 33. Conservare le impressioni: codifica dell’informazione (Lord, Ross e Lepper, 1979; Anderson, Lepper e Ross, 1980) Atteggiamento iniziale: studenti favorevoli alla pena di morte vs. contrari Presentazione evidenza empirica pro/contro pena capitale: K & P (1977) hanno confrontato il numero di omicidi commessi un anno prima dell’introduzione della pena di morte con quello dell’anno successivo alla sua istituzione in 14 stati. In 11 dei 14 stati, dopo l’introduzione della pena di morte, il numero di omicidi ha subito un decremento significativo. P & C (1978) hanno confrontato il numero di casi di omicidio in 10 coppie di stati con differenti leggi sulla pena di morte. In 8 delle 10 coppie analizzate il numero di omicidi è risultato significativamente superiore negli stati con pena di morte. Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 34. Conservare le impressioni: codifica dell’informazione (Lord, Ross e Lepper, 1979; Anderson, Lepper e Ross, 1980) Presentazione di due articoli scientifici completi che mostrano: - evidenze sull’efficacia della pena di morte - evidenze sull’inefficacia della pena di morte V.D.: - com’è stato condotto lo studio? - quanto sono convincenti i dati emersi dallo studio? - qual è il potere deterrente della pena di morte? - qual è il tuo atteggiamento nei confronti della pena di morte? Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 35. Conservare le impressioni: codifica dell’informazione ATTEGGIAMENTO pro Valutazione dell’articolo contro 0 A favore Contro ARTICOLO Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 36. Conservare le impressioni: codifica dell’informazione PRO PENA DI MORTE CONTRO PENA DI MORTE «lo studio presenta dei dati studio a favore relativi solo a 1 anno prima e 1 «L’esperimento è ben fatto, i dati anno dopo l’introduzione della raccolti sono validi e sono in pena di morte. Per essere grado di rispondere con significativa la ricerca avrebbe chiarezza alle critiche» dovuto prendere in considerazione un arco temporale di almeno 10 anni» studio contro «Il campione è stato selezionato «I dati non hanno senso senza casualmente…il fatto che in 8 che venga indicato di quanto è delle 10 coppie di stati ci sia aumentato il numero di crimini persino un aumento degli omicidi totali commessi in questi anni» è significativo» Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 37. Conservare le impressioni: codifica dell’informazione • I dati vengono letti e interpretati alla luce delle conoscenze, teorie e ipotesi pregresse. • Persistenza delle teorie e della propria visione del mondo. • Le teorie vengono usate per interpretare la ‘bontà’ dei dati e non vice versa. • Atteggiamento sospettoso verso l’incoerenza • Valore adattivo della stabilità delle teorie Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 38. Conservare le impressioni: codifica dell’informazione • Dal conservatorismo non sarebbero immuni neanche gli esperti e gli scienziati. • Koehler (1993): anche i dati scientifici sono giudicati più affidabili quando supportano le ipotesi degli studiosi rispetto a quando le contraddicono. • Studi condotti in laboratorio con studenti e sul campo con esperti Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 39. IL CONCETTO DI RAZIONALITÀ MODELLO MODELLO NORMATIVO DESCRITTIVO nella vita reale, aspetti descrittivi e normativi sono strettamente interconnessi Simona Sacchi - Gli strumenti del pensiero – 21 e 28 Febbraio – Educafè Politecnico
  • 40. BIBLIOGRAFIA Sacchi S. (2007) “Psicologia del Pensiero”. Carocci Editore PER INFORMAZIONI… Simona Sacchi Dipartimento di Psicologia Università degli Studi di Milano-Bicocca Stanza 4055 - ed. U6 P.zza dell'Ateneo Nuovo 1 20100 Milano tel. 0039-02-64483821 simona.sacchi@unimib.it