SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  9
Télécharger pour lire hors ligne
Il diritto di precedenza tempo determinato alla luce delle
modifiche apportate dalla L. 78/2014
Tra le molte novità introdotte dal D.L. n. 34/2014, così come
convertito con modifiche in L. n. 78/2014, vi è anche una
revisione abbastanza ampia del diritto di precedenza
collegato al contratto a tempo determinato. Di seguito
analizzeremo tale istituto nel suo complesso e
concluderemo soffermandoci sul diritto di precedenza
applicabile ai contratti di lavoro intermittenti a tempo
determinato, stante la particolarità degli stessi e gli indirizzi
operativi diramati dall'Inps nel corso di questi ultimi mesi.
Il diritto di precedenza ex art. 5, comma 4-quater D.Lgs. n.
368/2001 - prestazione di lavoro superiore a 6 mesi
Il comma 4-quater prevede che "il lavoratore che,
nell'esecuzione di uno o più contratti a termine presso la
stessa azienda, abbia prestato attività lavorativa per un
periodo superiore a sei mesi ha diritto di precedenza, fatte
salve diverse disposizioni di contratti collettivi stipulati a
livello nazionale, territoriale o aziendale con le
organizzazioni sindacali comparativamente più
rappresentative sul piano nazionale, nelle assunzioni a
tempo indeterminato effettuate dal datore di lavoro
entro i successivi dodici mesi con riferimento alle
mansioni già espletate in esecuzione dei rapporti a
termine". Il discrimine legale è fissato a sei mesi, il diritto di
precedenza scatta al superamento di tale soglia. E'
prevista la possibilità in capo alle parti sindacali di
derogare, ampliando e/o riducendo tale termine. Tale
deroga è riconosciuta in capo alla contrattazione
collettiva, a quella territoriale e a quella aziendale. Unico
vincolo imprescindibile alla deroga contrattuale è la stipula
da parte delle organizzazioni sindacali comparativamente
più rappresentative a livello nazionale.
Autore:
Saverio Nicco
DIPARTIMENTO
SCIENTIFICO della
FONDAZIONE STUDI
Via C. Colombo, 456
00145 Roma (RM)
fondazionestudi@consulentidellavoro.it
Le Circolari della Fondazione Studi
ANNO 2014 CIRCOLARE NUMERO 16
n. 16 del 22 luglio 2014
CIRCOLARE / PAREREPAGINA 2
Le novità collegate alle lavoratrici in congedo di maternità
Le novità di maggior rilievo risiedono nel prosieguo del
comma in analisi e precisamente:
- Il periodo di congedo di maternità fruito dalle lavoratrici ai
sensi dell'art.16, comma 1, del testo unico di cui al D.Lgs. N.
151/2001 intervenuto nel corso di un contratto a termine
viene conteggiato per determinare il periodo di attività
lavorativa utile a conseguire il diritto di precedenza in
analisi. Si evidenzia che, stante la struttura normativa, tale
passaggio si applica solamente al diritto di precedenza di
cui al comma 4 quater e non anche per i lavoratori assunti
per attività stagionali.
- Alle lavoratrici di cui al punto precedente (cioè a coloro
che hanno maturato un diritto di precedenza avendo
prestato attività lavorativa per un periodo superiore a sei
mesi comprensivo di un periodo di astensione di cui all'art.
16, c.1, del D.Lgs. N. 151/2001) è, inoltre, riconosciuto il
diritto di precedenza anche nelle assunzioni a tempo
determinato effettuate dal datore di lavoro entro i
successivi dodici mesi, con riferimento alle mansioni già
espletate in esecuzione dei precedenti rapporti a termine.
Merita evidenziare che solamente il periodo di congedo
ricadente entro il termine apposto al contratto concorre
quale periodo di attività lavorativa. L'eventuale periodo
successivo alla cessazione del rapporto di lavoro, anche se
indennizzato dall'Istituto direttamente alla lavoratrice, non
potrà essere conteggiato.
ART. 16 D.Lgs. n. 151/2001
1. E' vietato adibire al lavoro le donne:
a) durante i due mesi precedenti la data presunta del
parto, salvo quanto previsto all'articolo 20;
b) ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo
intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del
parto;
c) durante i tre mesi dopo il parto, salvo quanto
previsto all'articolo 20.
Solamente il periodo di
congedo ricadente entro
il termine apposto al contratto
concorre quale periodo di
attività lavorativa.
CIRCOLARE / PAREREPAGINA 3
Il diritto di precedenza ex art. 5, comma 4-quinquies D.Lgs.
n. 368/2001 - attività stagionali
Il comma successivo analizza il caso dei lavoratori assunti
per lo svolgimento di attività stagionali evidenziando come
gli stessi maturano un diritto di precedenza rispetto a
nuove assunzioni a termine da parte dello stesso datore di
lavoro per le medesime attività stagionali.
Cosa prevede il comma 4-sexies - esercizio del diritto
Il diritto di precedenza può essere esercitato dal lavoratore
se lo stesso ha manifestato la propria volontà entro
rispettivamente sei mesi dalla cessazione, per la casistica
generale, e tre mesi dalla cessazione per lo svolgimento di
attività stagionali.
Tale diritto di precedenza, se opzionato, si estingue entro
un anno dalla data di cessazione del rapporto di lavoro.
Decorso tale termine, anche se il lavoratore ha
manifestato il proprio interesse a venire di nuovo occupato
dal medesimo datore di lavoro, quest'ultimo sarà libero di
instaurare un rapporto con un differente lavoratore.
Il diritto di precedenza analizzato sopra non sorge
automaticamente in capo al lavoratore per il solo fatto
che il rapporto intercorrente con il datore di lavoro sia
cessato in un arco di tempo di dodici mesi precedenti alla
nuova assunzione. Per poter invocare tale diritto di
precedenza rispetto ad altri lavoratori, lo stesso dovrà
dimostrare di aver palesato il proprio interesse nei termini
sopra descritti. Non sarà quindi il datore di lavoro a dover
formalizzare l'interesse alla stipula di un nuovo contratto nei
confronti del lavoratore, bensì quest'ultimo a dover attivarsi
nei termini sopra descritti.
Il comma 4-sexies, così come modificato da ultimo,
prevede che il diritto di precedenza sopra analizzato
debba essere espressamente richiamato nell'atto scritto di
apposizione del termine di cui all'articolo 1, comma 2 del
D.Lgs. n. 368/2001. Tale scelta, pur se controversa, cerca di
sanare il contenzioso che si è venuto a creare con l'Inps nel
corso degli ultimi anni, alla luce di quanto previsto dalle
novità introdotte dalla L. n. 92/2012 per la fruizione delle
agevolazioni contributive.
Il diritto di precedenza può
essere esercitato dal
lavoratore se lo stesso ha
manifestato la propria
volontà entro
rispettivamente sei mesi
dalla cessazione, per la
casistica generale, e tre
mesi dalla cessazione per lo
svolgimento di attività
stagionali.
CIRCOLARE / PAREREPAGINA 4
L'Istituto, infatti, ha sempre letto erroneamente il diritto di
precedenza per i lavoratori a tempo determinato come un
diritto che sorge ex lege, dimenticandosi che lo stesso
potrà essere fatto valere solamente a seguito di attivazione
da parte del lavoratore. Sul punto si confronti la circolare
Inps n. 137/2012 nel passaggio in cui prevede che
"l'incentivo potrà essere riconosciuto qualora il datore di
lavoro o l'utilizzatore abbiano preventivamente offerto
l'assunzione al lavoratore titolare del diritto". Lo stesso
Ministero del Lavoro, per converso, con circolare n.
13/2008, ha evidenziato come "i diritti di precedenza […]
possono essere esercitati a condizione che il lavoratore
manifesti in tal senso la propria volontà al datore di lavoro
[…]". Sul punto si rimanda alla circolare della Fondazione
Studi n. 15/2013.
Legge n. 92/2012, art. 4, comma 12
a) gli incentivi non spettano se l'assunzione costituisce
attuazione di un obbligo preesistente, stabilito da norme di
legge o della contrattazione collettiva; gli incentivi sono
esclusi anche nel caso in cui il lavoratore avente diritto
all'assunzione viene utilizzato mediante contratto di
somministrazione;
b) gli incentivi non spettano se l'assunzione viola il diritto di
precedenza, stabilito dalla legge o dal contratto
collettivo, alla riassunzione di un altro lavoratore licenziato
da un rapporto a tempo indeterminato o cessato da un
rapporto a termine; gli incentivi sono esclusi anche nel
caso in cui, prima dell'utilizzo di un lavoratore mediante
contratto di somministrazione, l'utilizzatore non abbia
preventivamente offerto la riassunzione al lavoratore
titolare di un diritto di precedenza per essere stato
precedentemente licenziato da un rapporto a tempo
indeterminato o cessato da un rapporto a termine.
CIRCOLARE / PAREREPAGINA 5
Non è nemmeno corretto ipotizzare che il datore di
lavoro debba aspettare il decorso dei sei mesi dalla
cessazione del rapporto di lavoro pregresso per poter
assumere un lavoratore (anche lo stesso) con
un'agevolazione contributiva per essere certo di essersi
liberato di un eventuale diritto di precedenza che lo
avrebbe teoricamente obbligato ad assumere un
determinato lavoratore. Ai fini del diritto di precedenza in
analisi, il datore di lavoro, fino a che il lavoratore non gli
palesa espressamente l'interesse ad essere
successivamente riassunto nei termini legali o contrattuali
previsti, è libero di instaurare un rapporto con altri
lavoratori o di riassumere lo stesso lavoratore con
agevolazioni contributive, se presenti. Il discorso si
ribalterebbe, ovviamente, nel caso in cui il datore di
lavoro procedesse ad assumere il lavoratore stesso, o
altro lavoratore, con agevolazioni contributive
successivamente alla comunicazione di interesse del
lavoratore ad una eventuale successiva assunzione.
Non è possibile, come prospettato dall'Inps, che un
ipotetico diritto di precedenza, all'atto dell'assunzione
non ancora opzionato, inibisca il riconoscimento delle
agevolazioni contributive. Se non esiste alcuna
manifestazione di volontà del lavoratore, il datore di
lavoro non ha alcun vincolo legale nei confronti dello
stesso e, pertanto, può reputarsi libero di assumere un
diverso lavoratore fruendo delle agevolazioni.
Esempio
Rapporto di lavoro a termine con il lavoratore Alfa della
durata di 12 mesi cessa il 31.12.2013. Il datore di lavoro sceglie
di assumere un lavoratore a tempo indeterminato in data
01.04.2014. Il lavora Alfa non ha ancora comunicato al datore
di lavoro il proprio interesse ad essere riassunto, pertanto lo
stesso non ha ancora nessun vincolo nei confronti di Alfa e
sceglie di assumere Beta a tempo indeterminato, fruendo
delle agevolazione ex L. 407/1990.
La scelta del legislatore, pur confermando il tenore
normativo previsto, è stata quella di prevedere, nel
contratto di assunzione a termine, un richiamo al diritto di
precedenza, in modo da informare il lavoratore di tale
possibilità riconosciuta per legge. Tale esigenza, sentita
per il diritto di precedenza ex D.Lgs. n. 368/2001, non
trova nessun parallelo nel diritto di precedenza relativo ai
lavoratori licenziati per g.m.o. dal datore di lavoro, in
quanto quest'ultimo non presuppone nessuna
manifestazione di volontà da parte del lavoratore (cfr.
art. 15 L. n. 264/1949).
Ai fini del diritto di
precedenza in analisi,
il datore di lavoro, fino a
che il lavoratore non gli
palesa espressamente
l'interesse ad essere
successivamente riassunto
nei termini legali o
contrattuali previsti, è libero
di instaurare un rapporto
con altri lavoratori o di
riassumere lo stesso
lavoratore con
agevolazioni contributive,
se presenti.
CIRCOLARE / PAREREPAGINA 6
Fac-simile 1 da inserire in calce al contratto di assunzione
a termine
Con la presente siamo ad informarLa che:
1) Il lavoratore che, nell'esecuzione di uno o più
contratti a termine presso la stessa azienda,
abbia prestato attività lavorativa per un periodo
superiore a sei mesi ha diritto di precedenza, fatte
salve diverse disposizioni di contratti collettivi
stipulati a livello nazionale, territoriale o aziendale
con le organizzazioni sindacali comparativamente
più rappresentative sul piano nazionale, nelle
assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal
datore di lavoro entro i successivi dodici mesi con
riferimento alle mansioni già espletate in esecuzione
dei rapporti a termine;
2) Il lavoratore assunto a termine per lo svolgimento di
attività stagionali ha diritto di precedenza, rispetto
a nuove assunzioni a termine da parte dello stesso
datore di lavoro per le medesime attività
stagionali;
3) Il diritto di precedenza di cui ai punti precedenti
può essere esercitato a condizione che il
lavoratore manifesti in tal senso la propria volontà al
datore di lavoro entro rispettivamente sei mesi
(punto 1) e tre mesi (punto 2) dalla data di
cessazione del rapporto stesso e si estingue entro un
anno dalla data di cessazione del rapporto di
lavoro.
4) Specifica disciplina è prevista per le lavoratrici in
congedo di maternità.
Per una trattazione completa si rimanda all'art. 5, commi 4-
quater, 4-quinquies e 4-sexies del D.Lgs. n. 368/2001.
L'azienda Per presa visione, il lavoratore
………………………………… ……………………………………………..
CIRCOLARE / PAREREPAGINA 7
Fac-simile 2 da inserire in calce al contratto di assunzione a
termine
Con la presente siamo ad informarLa che, al rapporto
instaurato con la S.V., si applica quanto previsto dall'articolo 5,
commi 4-quater, 4-quinquies e 4-sexies del D.Lgs. n. 368/2001.
L'azienda Per presa visione, il lavoratore
…………………………. ……………………………………………….
Tabella riassuntiva
Tipologia
contrattuale
Obbligo
richiamo
diritto di
precedenza
in contratto
di
assunzione
Termine per
esprimere
la volontà
alla
riassunzione
(da
cessazione
rapporto)
Scadenza
diritto di
precedenza
Il lavoratore
deve palesare
autonomamente
il proprio
interesse
Attivazione
datore di
lavoro per
conoscere
interesse
lavoratore
Tempo
determinato ≤
6 mesi
Si
Non
previsto
Non
previsto
Non previsto
Non
previsto
Tempo
determinato
> 6 mesi
Si 6 mesi 12 mesi Si No
Lavoro
stagionale –
per
medesime
attività
stagionali
Si 3 mesi 12 mesi Si No
Tempo
indeterminato
per riduzione
di personale
o mobilità
No
Non
previsto
6 mesi No Si
CIRCOLARE / PAREREPAGINA 8
Il diritto di precedenza per i lavoratori a chiamata a tempo
determinato
Discorso differente deve essere, invece, intrapreso per i
lavoratori con contratto intermittente a termine in quanto
l'art. 5 del D.Lgs. n. 368/2001 non è applicabile a tale tipologia
contrattuale.
Il D.Lgs. n. 368/2001 norma l'utilizzo del contratto a tempo
determinato, prevedendo, all'art. 10, le esclusioni dal campo
di applicazione. In tale passaggio normativo non è previsto il
contratto a chiamata. Per analizzare, quindi, l'escludibilità di
tale tipologia contrattuale merita fare un passo indietro. Sia il
contratto di lavoro intermittente che il contratto a termine
risultano essere delle clausole derogatorie alla gestione
ordinaria del rapporto di lavoro ex art. 2094 c.c., clausole
derogatorie di pari livello e poste in antitesi tra loro. Infatti,
inserendo in un contratto le clausole discendenti dall'utilizzo
del lavoro a chiamata (tra cui anche l'apposizione del
termine ex art. 33, c. 2, D.Lgs. n. 276/2003), sarà preclusa la
possibilità di inserire l'apposizione del termine, così come
previsto dal D.Lgs. n. 368/2001 e viceversa. Il dettato
normativo del D.Lgs. n. 368/2001 non è né una norma di rango
superiore e generale e, pertanto, applicabile anche al job on
call, né una norma speciale che è applicabile tout court a
tutte le fattispecie di rapporti a termine, anche se non
espressamente richiamate.
Rileggendo in modo organico il quadro normativo si
evidenzia, quindi, che la forma normale del contratto di
lavoro subordinato è a tempo indeterminato (full-time o part-
time) ex art. 2094 c.c. (si confronti art. 1 c. 01 del D.Lgs. n.
368/2001) e sullo stesso si innestano varie ulteriori clausole
speciali, tra cui:
- l'apposizione del termine, così come previsto dal
D.Lgs. n. 368/2001;
- il lavoro intermittente che, per espressa previsione di
legge, potrà essere stipulato a tempo indeterminato o
determinato. L'apposizione del termine a tale tipologia
contrattuale non discende, quindi, dall'applicabilità
del D.Lgs. n. 368/2001, ma direttamente dalla stesura
del D.Lgs. n. 276/2003 che all'art. 33 c. 2 prevede
espressamente la possibilità di apporre il termine senza,
per contro, prevedere alcun richiamo all'applicabilità
della norma di cui sopra.
CIRCOLARE / PAREREPAGINA 9
Nelle risposte alle Faq rilasciate dall'Inps in relazione alle
agevolazioni contributive l'Istituto ha evidenziato come il diritto di
precedenza relativo ai rapporti a termine sia applicabile anche ai
contratti di lavoro intermittenti.
D. Lo svolgimento di un lavoro mediante un contratto intermittente dà luogo a diritto di
precedenza alla riassunzione?
R. Rispetto ai contratti di lavoro intermittenti a tempo indeterminato il lavoratore licenziato
matura un diritto di precedenza, se si ha avuto anche solo un giorno di effettivo lavoro
nell’ambito di un rapporto anche ad orario ridotto. Per i contratti intermittenti a tempo
determinato si matura un diritto di precedenza, ai sensi dell’art. 5, comma 4 – quater, del
d.l.vo 368/2001, se si è effettivamente lavorato per più di 6 mesi anche in modo non
continuativo (2.08.2013).
Dall'esame delle norme sopra esposto non appare corretto
ipotizzare che la normativa prevista dal D.Lgs. n. 368/2001 sia
applicabile anche al rapporto di lavoro intermittente, il quale,
stante le particolarità gestionali dello stesso, soggiace ad una
propria normativa. Il rapporto di lavoro job on call a tempo
determinato non potrà essere nemmeno assimilato, dal punto di
vista del diritto di precedenza, al rapporto di lavoro a termine.
L'interpretazione fornita dall'Istituto, secondo cui anche tale
tipologia di rapporto a termine ricade nel campo di applicazione
del D.Lgs. n. 368/2001 e nello specifico dell'articolo 5 comma 4-
quater, non è percorribile alla luce del criterio di specialità - lex
specialis derogat legi generali - secondo cui al rapporto di lavoro
a chiamata sarà applicabile solo quanto statuito dal D.Lgs. n.
276/2003, artt. da 33 a 40.
Di tale avviso anche il Ministero del Lavoro il quale, con circolare
n. 4/2005 (da ultimo richiamata e confermata con interpello n.
72/2009), evidenzia che "con riferimento alla assunzione a tempo
determinato va chiarito che non è applicabile la disciplina del
decreto legislativo n. 368 del 2001, che infatti non è
espressamente richiamata dal decreto legislativo n. 276 del 2003
come avviene invece, per esempio, con riferimento al contratto
di inserimento al lavoro. Peraltro anche le ragioni che legittimano
la stipulazione del contratto a termine sono, in questo caso,
espressamente indicate dalla legge e/o dalla contrattazione
collettiva per cui sarebbe inappropriato il richiamo all'articolo 1
del decreto legislativo n. 368 del 2001 come condizione per la
legittima stipulazione del contratto di lavoro intermittente".

Contenu connexe

Tendances

Guida alle-sanzioni-disciplinari
Guida alle-sanzioni-disciplinariGuida alle-sanzioni-disciplinari
Guida alle-sanzioni-disciplinari
Fabio Bolo
 
Contratto di somministrazione
Contratto di somministrazioneContratto di somministrazione
Contratto di somministrazione
Fabio Bolo
 
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 4
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 4Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 4
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 4
Fabio Bolo
 
Disposizioni urgenti lavoro
Disposizioni urgenti lavoroDisposizioni urgenti lavoro
Disposizioni urgenti lavoro
Fabio Bolo
 
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
studiolegalecerullo
 
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoroWww.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
Fabio Bolo
 

Tendances (20)

Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni
Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni
Jobs Act: nuova disciplina delle mansioni
 
77929 10023
77929 1002377929 10023
77929 10023
 
I licenziamenti individuali
I licenziamenti individualiI licenziamenti individuali
I licenziamenti individuali
 
Guida alle-sanzioni-disciplinari
Guida alle-sanzioni-disciplinariGuida alle-sanzioni-disciplinari
Guida alle-sanzioni-disciplinari
 
Contratto di somministrazione
Contratto di somministrazioneContratto di somministrazione
Contratto di somministrazione
 
Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...
Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...
Jobs act: come funzionano i licenziamenti dopo l'entrata in vigore delle tute...
 
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattualiAssunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
Assunzioni agevolate e varie tipologie contrattuali
 
Le nuove regole da rispettare per i contratti a termine
Le nuove regole da rispettare per i contratti a termineLe nuove regole da rispettare per i contratti a termine
Le nuove regole da rispettare per i contratti a termine
 
Tempo determinato nuove regole
Tempo determinato nuove regoleTempo determinato nuove regole
Tempo determinato nuove regole
 
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 4
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 4Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 4
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 4
 
Disposizioni urgenti lavoro
Disposizioni urgenti lavoroDisposizioni urgenti lavoro
Disposizioni urgenti lavoro
 
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara MaianiWorkshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contrattiOpen Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
Open Day Imprenditoria Femminile - Il JOBS ACT e la revisione dei contratti
 
203 sintesi-jobs-act
203   sintesi-jobs-act203   sintesi-jobs-act
203 sintesi-jobs-act
 
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminatoEsonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato
Esonero contributivo nuove assunzioni a tempo indeterminato
 
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
 
Pillole d'Impresa 28.01.2016 - Presentazione Basenghi e Pederzoli
Pillole d'Impresa 28.01.2016 - Presentazione Basenghi e PederzoliPillole d'Impresa 28.01.2016 - Presentazione Basenghi e Pederzoli
Pillole d'Impresa 28.01.2016 - Presentazione Basenghi e Pederzoli
 
_ atto completo ___
  _ atto completo ___  _ atto completo ___
_ atto completo ___
 
Sindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazioneSindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazione
 
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoroWww.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
Www.lavoro.gov.it notizie documents_le novità del decreto lavoro
 

Similaire à Diritto di precedenza dopo il jobs act circolare

22 aprile dossier pdf_d14034_a
22    aprile dossier pdf_d14034_a22    aprile dossier pdf_d14034_a
22 aprile dossier pdf_d14034_a
Fabio Bolo
 
Disegno legge c2208
Disegno legge c2208Disegno legge c2208
Disegno legge c2208
Fabio Bolo
 
Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015
EnricoPanini
 
Sintesi della riforma del lavoro
Sintesi della riforma del lavoroSintesi della riforma del lavoro
Sintesi della riforma del lavoro
The Spilimbergo POST
 

Similaire à Diritto di precedenza dopo il jobs act circolare (20)

Interpello Econero Contributivo Pensionati
Interpello Econero Contributivo PensionatiInterpello Econero Contributivo Pensionati
Interpello Econero Contributivo Pensionati
 
Bonus sud circolare inps
Bonus sud circolare inpsBonus sud circolare inps
Bonus sud circolare inps
 
HR OnLine
HR OnLineHR OnLine
HR OnLine
 
News SSL 44 2015
News SSL 44 2015News SSL 44 2015
News SSL 44 2015
 
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regoleJobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
 
22 aprile dossier pdf_d14034_a
22    aprile dossier pdf_d14034_a22    aprile dossier pdf_d14034_a
22 aprile dossier pdf_d14034_a
 
00845610
0084561000845610
00845610
 
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivoAgevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
 
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivoCircolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivo
 
Disegno legge c2208
Disegno legge c2208Disegno legge c2208
Disegno legge c2208
 
Personale dipendente, con la stabilità gli sgravi diminuiscono
Personale dipendente, con la stabilità gli sgravi diminuisconoPersonale dipendente, con la stabilità gli sgravi diminuiscono
Personale dipendente, con la stabilità gli sgravi diminuiscono
 
Lavoro a termine
Lavoro a termineLavoro a termine
Lavoro a termine
 
Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...
Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...
Chiarimenti ministeriali sulla nuova disciplina del contratto a termine e di ...
 
Jobs act
Jobs actJobs act
Jobs act
 
Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015
 
Jobs actbookdef
Jobs actbookdefJobs actbookdef
Jobs actbookdef
 
La gestione delle risorse umane.ppt
La gestione delle risorse umane.pptLa gestione delle risorse umane.ppt
La gestione delle risorse umane.ppt
 
Sintesi della riforma del lavoro
Sintesi della riforma del lavoroSintesi della riforma del lavoro
Sintesi della riforma del lavoro
 
Apprendistato lavoratori mobilità
Apprendistato lavoratori mobilitàApprendistato lavoratori mobilità
Apprendistato lavoratori mobilità
 
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatoriIb act devreto attuativo naspi ammortizzatori
Ib act devreto attuativo naspi ammortizzatori
 

Plus de Antonio Palmieri

Nota UNILAV Conciliazione luglio 2015
Nota UNILAV Conciliazione luglio 2015Nota UNILAV Conciliazione luglio 2015
Nota UNILAV Conciliazione luglio 2015
Antonio Palmieri
 

Plus de Antonio Palmieri (20)

Decreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematici
Decreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematiciDecreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematici
Decreto mef mise 07 dicembre 2016 registratori telematici
 
Incentivo Occupazione SUD 2018 - Requisiti Anpal
Incentivo Occupazione SUD 2018 - Requisiti AnpalIncentivo Occupazione SUD 2018 - Requisiti Anpal
Incentivo Occupazione SUD 2018 - Requisiti Anpal
 
Incentivo occupazione giovani 2017
Incentivo occupazione giovani 2017Incentivo occupazione giovani 2017
Incentivo occupazione giovani 2017
 
Minimali INPS 2017 lavoratori dipendenti
Minimali INPS 2017 lavoratori dipendentiMinimali INPS 2017 lavoratori dipendenti
Minimali INPS 2017 lavoratori dipendenti
 
Gestione separata 2017
Gestione separata 2017Gestione separata 2017
Gestione separata 2017
 
INPS: contributi artigiani e commercianti 2017
INPS: contributi artigiani e commercianti 2017INPS: contributi artigiani e commercianti 2017
INPS: contributi artigiani e commercianti 2017
 
Depenalizzazione reato omesso versamento ritenute previdenziali
Depenalizzazione reato omesso versamento ritenute previdenzialiDepenalizzazione reato omesso versamento ritenute previdenziali
Depenalizzazione reato omesso versamento ritenute previdenziali
 
Raggruppamenti corsi di laurea per area disciplinare
Raggruppamenti corsi di laurea per area disciplinareRaggruppamenti corsi di laurea per area disciplinare
Raggruppamenti corsi di laurea per area disciplinare
 
Scontrino fiscale dop mezzanotte
Scontrino fiscale dop mezzanotteScontrino fiscale dop mezzanotte
Scontrino fiscale dop mezzanotte
 
Circolare regime forfettario 2016
Circolare regime forfettario 2016Circolare regime forfettario 2016
Circolare regime forfettario 2016
 
Circolare dimissioni telematiche
Circolare dimissioni telematicheCircolare dimissioni telematiche
Circolare dimissioni telematiche
 
Faq imu tasi 2016
Faq imu tasi 2016Faq imu tasi 2016
Faq imu tasi 2016
 
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
 
Risoluzione 1DF 2016 comodato imu tasi
Risoluzione 1DF 2016 comodato imu tasiRisoluzione 1DF 2016 comodato imu tasi
Risoluzione 1DF 2016 comodato imu tasi
 
Circolare contributi inps 2016 artigiani e commercianti
Circolare contributi inps 2016 artigiani e commerciantiCircolare contributi inps 2016 artigiani e commercianti
Circolare contributi inps 2016 artigiani e commercianti
 
Minimali inps 2016
Minimali inps 2016Minimali inps 2016
Minimali inps 2016
 
Check List Regime Forfettario 2016
Check List Regime Forfettario 2016Check List Regime Forfettario 2016
Check List Regime Forfettario 2016
 
Jobs act: Circolare maxi sanzione 2015
Jobs act: Circolare maxi sanzione 2015Jobs act: Circolare maxi sanzione 2015
Jobs act: Circolare maxi sanzione 2015
 
Nota UNILAV Conciliazione luglio 2015
Nota UNILAV Conciliazione luglio 2015Nota UNILAV Conciliazione luglio 2015
Nota UNILAV Conciliazione luglio 2015
 
Nota Comunicazione Lavoro Accessorio
Nota Comunicazione Lavoro AccessorioNota Comunicazione Lavoro Accessorio
Nota Comunicazione Lavoro Accessorio
 

Diritto di precedenza dopo il jobs act circolare

  • 1. Il diritto di precedenza tempo determinato alla luce delle modifiche apportate dalla L. 78/2014 Tra le molte novità introdotte dal D.L. n. 34/2014, così come convertito con modifiche in L. n. 78/2014, vi è anche una revisione abbastanza ampia del diritto di precedenza collegato al contratto a tempo determinato. Di seguito analizzeremo tale istituto nel suo complesso e concluderemo soffermandoci sul diritto di precedenza applicabile ai contratti di lavoro intermittenti a tempo determinato, stante la particolarità degli stessi e gli indirizzi operativi diramati dall'Inps nel corso di questi ultimi mesi. Il diritto di precedenza ex art. 5, comma 4-quater D.Lgs. n. 368/2001 - prestazione di lavoro superiore a 6 mesi Il comma 4-quater prevede che "il lavoratore che, nell'esecuzione di uno o più contratti a termine presso la stessa azienda, abbia prestato attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi ha diritto di precedenza, fatte salve diverse disposizioni di contratti collettivi stipulati a livello nazionale, territoriale o aziendale con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, nelle assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal datore di lavoro entro i successivi dodici mesi con riferimento alle mansioni già espletate in esecuzione dei rapporti a termine". Il discrimine legale è fissato a sei mesi, il diritto di precedenza scatta al superamento di tale soglia. E' prevista la possibilità in capo alle parti sindacali di derogare, ampliando e/o riducendo tale termine. Tale deroga è riconosciuta in capo alla contrattazione collettiva, a quella territoriale e a quella aziendale. Unico vincolo imprescindibile alla deroga contrattuale è la stipula da parte delle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale. Autore: Saverio Nicco DIPARTIMENTO SCIENTIFICO della FONDAZIONE STUDI Via C. Colombo, 456 00145 Roma (RM) fondazionestudi@consulentidellavoro.it Le Circolari della Fondazione Studi ANNO 2014 CIRCOLARE NUMERO 16 n. 16 del 22 luglio 2014
  • 2. CIRCOLARE / PAREREPAGINA 2 Le novità collegate alle lavoratrici in congedo di maternità Le novità di maggior rilievo risiedono nel prosieguo del comma in analisi e precisamente: - Il periodo di congedo di maternità fruito dalle lavoratrici ai sensi dell'art.16, comma 1, del testo unico di cui al D.Lgs. N. 151/2001 intervenuto nel corso di un contratto a termine viene conteggiato per determinare il periodo di attività lavorativa utile a conseguire il diritto di precedenza in analisi. Si evidenzia che, stante la struttura normativa, tale passaggio si applica solamente al diritto di precedenza di cui al comma 4 quater e non anche per i lavoratori assunti per attività stagionali. - Alle lavoratrici di cui al punto precedente (cioè a coloro che hanno maturato un diritto di precedenza avendo prestato attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi comprensivo di un periodo di astensione di cui all'art. 16, c.1, del D.Lgs. N. 151/2001) è, inoltre, riconosciuto il diritto di precedenza anche nelle assunzioni a tempo determinato effettuate dal datore di lavoro entro i successivi dodici mesi, con riferimento alle mansioni già espletate in esecuzione dei precedenti rapporti a termine. Merita evidenziare che solamente il periodo di congedo ricadente entro il termine apposto al contratto concorre quale periodo di attività lavorativa. L'eventuale periodo successivo alla cessazione del rapporto di lavoro, anche se indennizzato dall'Istituto direttamente alla lavoratrice, non potrà essere conteggiato. ART. 16 D.Lgs. n. 151/2001 1. E' vietato adibire al lavoro le donne: a) durante i due mesi precedenti la data presunta del parto, salvo quanto previsto all'articolo 20; b) ove il parto avvenga oltre tale data, per il periodo intercorrente tra la data presunta e la data effettiva del parto; c) durante i tre mesi dopo il parto, salvo quanto previsto all'articolo 20. Solamente il periodo di congedo ricadente entro il termine apposto al contratto concorre quale periodo di attività lavorativa.
  • 3. CIRCOLARE / PAREREPAGINA 3 Il diritto di precedenza ex art. 5, comma 4-quinquies D.Lgs. n. 368/2001 - attività stagionali Il comma successivo analizza il caso dei lavoratori assunti per lo svolgimento di attività stagionali evidenziando come gli stessi maturano un diritto di precedenza rispetto a nuove assunzioni a termine da parte dello stesso datore di lavoro per le medesime attività stagionali. Cosa prevede il comma 4-sexies - esercizio del diritto Il diritto di precedenza può essere esercitato dal lavoratore se lo stesso ha manifestato la propria volontà entro rispettivamente sei mesi dalla cessazione, per la casistica generale, e tre mesi dalla cessazione per lo svolgimento di attività stagionali. Tale diritto di precedenza, se opzionato, si estingue entro un anno dalla data di cessazione del rapporto di lavoro. Decorso tale termine, anche se il lavoratore ha manifestato il proprio interesse a venire di nuovo occupato dal medesimo datore di lavoro, quest'ultimo sarà libero di instaurare un rapporto con un differente lavoratore. Il diritto di precedenza analizzato sopra non sorge automaticamente in capo al lavoratore per il solo fatto che il rapporto intercorrente con il datore di lavoro sia cessato in un arco di tempo di dodici mesi precedenti alla nuova assunzione. Per poter invocare tale diritto di precedenza rispetto ad altri lavoratori, lo stesso dovrà dimostrare di aver palesato il proprio interesse nei termini sopra descritti. Non sarà quindi il datore di lavoro a dover formalizzare l'interesse alla stipula di un nuovo contratto nei confronti del lavoratore, bensì quest'ultimo a dover attivarsi nei termini sopra descritti. Il comma 4-sexies, così come modificato da ultimo, prevede che il diritto di precedenza sopra analizzato debba essere espressamente richiamato nell'atto scritto di apposizione del termine di cui all'articolo 1, comma 2 del D.Lgs. n. 368/2001. Tale scelta, pur se controversa, cerca di sanare il contenzioso che si è venuto a creare con l'Inps nel corso degli ultimi anni, alla luce di quanto previsto dalle novità introdotte dalla L. n. 92/2012 per la fruizione delle agevolazioni contributive. Il diritto di precedenza può essere esercitato dal lavoratore se lo stesso ha manifestato la propria volontà entro rispettivamente sei mesi dalla cessazione, per la casistica generale, e tre mesi dalla cessazione per lo svolgimento di attività stagionali.
  • 4. CIRCOLARE / PAREREPAGINA 4 L'Istituto, infatti, ha sempre letto erroneamente il diritto di precedenza per i lavoratori a tempo determinato come un diritto che sorge ex lege, dimenticandosi che lo stesso potrà essere fatto valere solamente a seguito di attivazione da parte del lavoratore. Sul punto si confronti la circolare Inps n. 137/2012 nel passaggio in cui prevede che "l'incentivo potrà essere riconosciuto qualora il datore di lavoro o l'utilizzatore abbiano preventivamente offerto l'assunzione al lavoratore titolare del diritto". Lo stesso Ministero del Lavoro, per converso, con circolare n. 13/2008, ha evidenziato come "i diritti di precedenza […] possono essere esercitati a condizione che il lavoratore manifesti in tal senso la propria volontà al datore di lavoro […]". Sul punto si rimanda alla circolare della Fondazione Studi n. 15/2013. Legge n. 92/2012, art. 4, comma 12 a) gli incentivi non spettano se l'assunzione costituisce attuazione di un obbligo preesistente, stabilito da norme di legge o della contrattazione collettiva; gli incentivi sono esclusi anche nel caso in cui il lavoratore avente diritto all'assunzione viene utilizzato mediante contratto di somministrazione; b) gli incentivi non spettano se l'assunzione viola il diritto di precedenza, stabilito dalla legge o dal contratto collettivo, alla riassunzione di un altro lavoratore licenziato da un rapporto a tempo indeterminato o cessato da un rapporto a termine; gli incentivi sono esclusi anche nel caso in cui, prima dell'utilizzo di un lavoratore mediante contratto di somministrazione, l'utilizzatore non abbia preventivamente offerto la riassunzione al lavoratore titolare di un diritto di precedenza per essere stato precedentemente licenziato da un rapporto a tempo indeterminato o cessato da un rapporto a termine.
  • 5. CIRCOLARE / PAREREPAGINA 5 Non è nemmeno corretto ipotizzare che il datore di lavoro debba aspettare il decorso dei sei mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro pregresso per poter assumere un lavoratore (anche lo stesso) con un'agevolazione contributiva per essere certo di essersi liberato di un eventuale diritto di precedenza che lo avrebbe teoricamente obbligato ad assumere un determinato lavoratore. Ai fini del diritto di precedenza in analisi, il datore di lavoro, fino a che il lavoratore non gli palesa espressamente l'interesse ad essere successivamente riassunto nei termini legali o contrattuali previsti, è libero di instaurare un rapporto con altri lavoratori o di riassumere lo stesso lavoratore con agevolazioni contributive, se presenti. Il discorso si ribalterebbe, ovviamente, nel caso in cui il datore di lavoro procedesse ad assumere il lavoratore stesso, o altro lavoratore, con agevolazioni contributive successivamente alla comunicazione di interesse del lavoratore ad una eventuale successiva assunzione. Non è possibile, come prospettato dall'Inps, che un ipotetico diritto di precedenza, all'atto dell'assunzione non ancora opzionato, inibisca il riconoscimento delle agevolazioni contributive. Se non esiste alcuna manifestazione di volontà del lavoratore, il datore di lavoro non ha alcun vincolo legale nei confronti dello stesso e, pertanto, può reputarsi libero di assumere un diverso lavoratore fruendo delle agevolazioni. Esempio Rapporto di lavoro a termine con il lavoratore Alfa della durata di 12 mesi cessa il 31.12.2013. Il datore di lavoro sceglie di assumere un lavoratore a tempo indeterminato in data 01.04.2014. Il lavora Alfa non ha ancora comunicato al datore di lavoro il proprio interesse ad essere riassunto, pertanto lo stesso non ha ancora nessun vincolo nei confronti di Alfa e sceglie di assumere Beta a tempo indeterminato, fruendo delle agevolazione ex L. 407/1990. La scelta del legislatore, pur confermando il tenore normativo previsto, è stata quella di prevedere, nel contratto di assunzione a termine, un richiamo al diritto di precedenza, in modo da informare il lavoratore di tale possibilità riconosciuta per legge. Tale esigenza, sentita per il diritto di precedenza ex D.Lgs. n. 368/2001, non trova nessun parallelo nel diritto di precedenza relativo ai lavoratori licenziati per g.m.o. dal datore di lavoro, in quanto quest'ultimo non presuppone nessuna manifestazione di volontà da parte del lavoratore (cfr. art. 15 L. n. 264/1949). Ai fini del diritto di precedenza in analisi, il datore di lavoro, fino a che il lavoratore non gli palesa espressamente l'interesse ad essere successivamente riassunto nei termini legali o contrattuali previsti, è libero di instaurare un rapporto con altri lavoratori o di riassumere lo stesso lavoratore con agevolazioni contributive, se presenti.
  • 6. CIRCOLARE / PAREREPAGINA 6 Fac-simile 1 da inserire in calce al contratto di assunzione a termine Con la presente siamo ad informarLa che: 1) Il lavoratore che, nell'esecuzione di uno o più contratti a termine presso la stessa azienda, abbia prestato attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi ha diritto di precedenza, fatte salve diverse disposizioni di contratti collettivi stipulati a livello nazionale, territoriale o aziendale con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, nelle assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal datore di lavoro entro i successivi dodici mesi con riferimento alle mansioni già espletate in esecuzione dei rapporti a termine; 2) Il lavoratore assunto a termine per lo svolgimento di attività stagionali ha diritto di precedenza, rispetto a nuove assunzioni a termine da parte dello stesso datore di lavoro per le medesime attività stagionali; 3) Il diritto di precedenza di cui ai punti precedenti può essere esercitato a condizione che il lavoratore manifesti in tal senso la propria volontà al datore di lavoro entro rispettivamente sei mesi (punto 1) e tre mesi (punto 2) dalla data di cessazione del rapporto stesso e si estingue entro un anno dalla data di cessazione del rapporto di lavoro. 4) Specifica disciplina è prevista per le lavoratrici in congedo di maternità. Per una trattazione completa si rimanda all'art. 5, commi 4- quater, 4-quinquies e 4-sexies del D.Lgs. n. 368/2001. L'azienda Per presa visione, il lavoratore ………………………………… ……………………………………………..
  • 7. CIRCOLARE / PAREREPAGINA 7 Fac-simile 2 da inserire in calce al contratto di assunzione a termine Con la presente siamo ad informarLa che, al rapporto instaurato con la S.V., si applica quanto previsto dall'articolo 5, commi 4-quater, 4-quinquies e 4-sexies del D.Lgs. n. 368/2001. L'azienda Per presa visione, il lavoratore …………………………. ………………………………………………. Tabella riassuntiva Tipologia contrattuale Obbligo richiamo diritto di precedenza in contratto di assunzione Termine per esprimere la volontà alla riassunzione (da cessazione rapporto) Scadenza diritto di precedenza Il lavoratore deve palesare autonomamente il proprio interesse Attivazione datore di lavoro per conoscere interesse lavoratore Tempo determinato ≤ 6 mesi Si Non previsto Non previsto Non previsto Non previsto Tempo determinato > 6 mesi Si 6 mesi 12 mesi Si No Lavoro stagionale – per medesime attività stagionali Si 3 mesi 12 mesi Si No Tempo indeterminato per riduzione di personale o mobilità No Non previsto 6 mesi No Si
  • 8. CIRCOLARE / PAREREPAGINA 8 Il diritto di precedenza per i lavoratori a chiamata a tempo determinato Discorso differente deve essere, invece, intrapreso per i lavoratori con contratto intermittente a termine in quanto l'art. 5 del D.Lgs. n. 368/2001 non è applicabile a tale tipologia contrattuale. Il D.Lgs. n. 368/2001 norma l'utilizzo del contratto a tempo determinato, prevedendo, all'art. 10, le esclusioni dal campo di applicazione. In tale passaggio normativo non è previsto il contratto a chiamata. Per analizzare, quindi, l'escludibilità di tale tipologia contrattuale merita fare un passo indietro. Sia il contratto di lavoro intermittente che il contratto a termine risultano essere delle clausole derogatorie alla gestione ordinaria del rapporto di lavoro ex art. 2094 c.c., clausole derogatorie di pari livello e poste in antitesi tra loro. Infatti, inserendo in un contratto le clausole discendenti dall'utilizzo del lavoro a chiamata (tra cui anche l'apposizione del termine ex art. 33, c. 2, D.Lgs. n. 276/2003), sarà preclusa la possibilità di inserire l'apposizione del termine, così come previsto dal D.Lgs. n. 368/2001 e viceversa. Il dettato normativo del D.Lgs. n. 368/2001 non è né una norma di rango superiore e generale e, pertanto, applicabile anche al job on call, né una norma speciale che è applicabile tout court a tutte le fattispecie di rapporti a termine, anche se non espressamente richiamate. Rileggendo in modo organico il quadro normativo si evidenzia, quindi, che la forma normale del contratto di lavoro subordinato è a tempo indeterminato (full-time o part- time) ex art. 2094 c.c. (si confronti art. 1 c. 01 del D.Lgs. n. 368/2001) e sullo stesso si innestano varie ulteriori clausole speciali, tra cui: - l'apposizione del termine, così come previsto dal D.Lgs. n. 368/2001; - il lavoro intermittente che, per espressa previsione di legge, potrà essere stipulato a tempo indeterminato o determinato. L'apposizione del termine a tale tipologia contrattuale non discende, quindi, dall'applicabilità del D.Lgs. n. 368/2001, ma direttamente dalla stesura del D.Lgs. n. 276/2003 che all'art. 33 c. 2 prevede espressamente la possibilità di apporre il termine senza, per contro, prevedere alcun richiamo all'applicabilità della norma di cui sopra.
  • 9. CIRCOLARE / PAREREPAGINA 9 Nelle risposte alle Faq rilasciate dall'Inps in relazione alle agevolazioni contributive l'Istituto ha evidenziato come il diritto di precedenza relativo ai rapporti a termine sia applicabile anche ai contratti di lavoro intermittenti. D. Lo svolgimento di un lavoro mediante un contratto intermittente dà luogo a diritto di precedenza alla riassunzione? R. Rispetto ai contratti di lavoro intermittenti a tempo indeterminato il lavoratore licenziato matura un diritto di precedenza, se si ha avuto anche solo un giorno di effettivo lavoro nell’ambito di un rapporto anche ad orario ridotto. Per i contratti intermittenti a tempo determinato si matura un diritto di precedenza, ai sensi dell’art. 5, comma 4 – quater, del d.l.vo 368/2001, se si è effettivamente lavorato per più di 6 mesi anche in modo non continuativo (2.08.2013). Dall'esame delle norme sopra esposto non appare corretto ipotizzare che la normativa prevista dal D.Lgs. n. 368/2001 sia applicabile anche al rapporto di lavoro intermittente, il quale, stante le particolarità gestionali dello stesso, soggiace ad una propria normativa. Il rapporto di lavoro job on call a tempo determinato non potrà essere nemmeno assimilato, dal punto di vista del diritto di precedenza, al rapporto di lavoro a termine. L'interpretazione fornita dall'Istituto, secondo cui anche tale tipologia di rapporto a termine ricade nel campo di applicazione del D.Lgs. n. 368/2001 e nello specifico dell'articolo 5 comma 4- quater, non è percorribile alla luce del criterio di specialità - lex specialis derogat legi generali - secondo cui al rapporto di lavoro a chiamata sarà applicabile solo quanto statuito dal D.Lgs. n. 276/2003, artt. da 33 a 40. Di tale avviso anche il Ministero del Lavoro il quale, con circolare n. 4/2005 (da ultimo richiamata e confermata con interpello n. 72/2009), evidenzia che "con riferimento alla assunzione a tempo determinato va chiarito che non è applicabile la disciplina del decreto legislativo n. 368 del 2001, che infatti non è espressamente richiamata dal decreto legislativo n. 276 del 2003 come avviene invece, per esempio, con riferimento al contratto di inserimento al lavoro. Peraltro anche le ragioni che legittimano la stipulazione del contratto a termine sono, in questo caso, espressamente indicate dalla legge e/o dalla contrattazione collettiva per cui sarebbe inappropriato il richiamo all'articolo 1 del decreto legislativo n. 368 del 2001 come condizione per la legittima stipulazione del contratto di lavoro intermittente".