SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  27
Télécharger pour lire hors ligne
Le civiltà antiche
La civiltà minoica a Creta
La civiltà minoica
Dopo le grandi civiltà della pianura fertile tra i
fiumi Tigri e Eufrate quella Minoica diede vita
a Cnosso alla prima grande civiltà urbana del
mar mediterraneo sorta durante l’età del
bronzo.
L’origini della civiltà cretese dovrebbero essere
collocata intorno al 3500 a.C., periodo in cui si
affermò un’economia basata sullo sviluppo
dell’attività ceramica.
La civiltà dei palazzi
   una civiltà pacifica al centro del mediterraneo orientale
l’archeologia testimonia una stretta relazione con le principali
                        civiltà del tempo.
Le fasi

• “prepalaziale”, dal 2600/ 2500 al 2000 a.C.;

• “protopalaziale”, ovvero dei primi palazzi, dal 2000 al
    1650 a.C.;

• “neopalaziale” ,ovvero dei nuovi palazzi,
    corrispondente al 1650-1450 a.C.-
Un palazzo colossale
        tanto grande da apparire come un labirinto

Il palazzo di Cnosso risale al Xv sec. A.C. venne progettato dall’architetto
Dedalo partendo dalle fondazioni del vecchio palazzo distrutto da un
terremoto. La nuova struttura ha una organizzazione degli spazi tanto
complessa e caotica da dare origine al mito del labirinto dove si nascondeva il
minotauro.
La civiltà minoica
La forma attuale del palazzo corrisponde alla fase
finale della civiltà minoica ma le prime trace del
palazzo avevano una struttura molto più simile a
quella dei palazzi dei sovrani babilonesi ma meno
simmetrici e ordinati e privi di sistemi difensivi, al
contrario avevano numerose aperture all’esterno.
La loro struttura comincia ad assumere un
maggiore ordine e caratterizzazione funzionale
dei diversi settori del palazzo solo in un secondo
momento.
Ambienti di servizio




                                           rappresentanza
                                             Quartiere di
                               Magazzini                                     Zona
                                                                         residenziale
I palazzi dei re babilonesi,
come quello di Mari, furono
il modello dei primi palazzi
costruiti a Creta ma a
Cnosso mancava una vera
fortificazione e delle mura
difensive.
L’epoca dei primi palazzi
L’organizzazione dei primi palazzi fa pensare
   alla nascita di una civiltà urbana già ben
   definita. La presenza di ceti sociali ben distinti
   e di una classe sociale molto forte e potente
   tanto da riuscire a decidere una profonda
   ristrutturazione del palazzo esistente.
La ricostruzione
L’instabilità del territorio rese più volte necessaria la
   ricostruzione dei palazzi.
un disastroso terremoto nel XVII sec a.C. distrusse
   tutti i primi palazzi di Creta. La ricostruzione (
   periodo dei nuovi palazzi) fu l’occasione per adottare
   una stile monumentale e lussuoso più adatto alla
   forte classe dominante. Un nuovo terremoto
   distrusse anche questi ultimi palazzi nel 1450 a.C.
L’evento sismico determinò la fine della civiltà
   cretese.
Il palazzo e le case comuni
L’edilizia cretese era ben distinta. Le semplici
   abitazioni erano edificate in comuni mattoni
   crudi mentre i palazzi erano edificati in blocchi di
   pietra.
Le pareti erano fittamente decorate da dipinti
   murali molto vivaci e colorati.
Avevano ampi cortili e attorno ai quali sorgevano
   numerose stanze e edifici caratterizzati da uno
   sviluppo caotico dovuto a continui ampliamenti
   privi di una visione unitaria. Tra tutte le sale
   spicca nel settore di rappresentanza la sala del
   trono.
L’impianto decorativo
• Le decorazioni parietali mettevano in risalto la funzione dei
  settori di rappresnetanza.
• All’interno del palazzo di Cnosso, particolarmente negli
  ambienti reali, sono stati rinvenuti diversi affreschi con
  raffigurazioni di tipo naturalistico; i soggetti rappresentati
  fanno riferimento al mondo vegetale (v., per esempio, fiori
  e piante), al mondo animale: polipi, delfini, stelle marine,
  molluschi, tori ecc.) ed ancora, gare atletiche, cerimonie
  religiose, tauromachie, danze rituali ecc.-
•
• Dal punto di vista stilistico, le figure appaiono contornate
  da profili sinuosi, colorate con tinte chiare e luminose,
  sempre chiaramente contrastanti rispetto al cromatismo
  degli sfondi.
•   Stanza del trono del Re Minosse,dove si possono ammirare i dipinti raffiguranti il Grifone: Animale
    mitologico con la testa d’Aquila , corpo di leone e coda raffigurante un serpente.
    Questo animale racchiude in sè la potenza del cielo, della terra, e delle parti sotterranee.
La pittura
• Intorno al 1550 a.C.la pittura raggiunge il suo
  massimo splendore.
• Le testimonianze più importanti sono state
  ritrovate tra le rovine dei palazzi di Cnosso
  distrutti dal terremoto che ha cancellato la
  civiltà minoica.
• I dipinti parietali hanno tra loro una grande
  coerenza tanto da far pensare che
  corrispondano ad unico progetto decorativo.
La pittura
Una della maggiori testimoninze dell’arte
   minoica a Creta è la pittura decorativa murale.
Il periodo del suo massimo splendore è collocato
   tra il 1550 e il 1450 a.C.
La decorazione delle pareti non è fine a se stessa
   ma corrisponde ad un preciso programma e
   funzione.
I temi delle decorazioni
• La pittura murale cretese si caratterizza per i
  colori vivaci e luminosi.
• Grazia ed eleganza delle figure e dei loro
  movimenti. Figure stilizzate ed allungate
• Per i temi tratti dal mondo naturale marino.
• Per la funzione elebrativa della grandezza
  dell’imperatore. Lunghe file di offerenti (giovani
  ragazze con doni per il sovrano) decorano le
  pareti dei corridoi che portano alle sale di
  rappresentanza e alla sala del trono.
I temi
La profonda
conoscenza del
mondo naturale
marino è
testimoniato
dalla varietà di
forme e colori
appartenenti al
mondo
sommerso.
I colori dei corpi
le donne spesso sono dipinte con la pelle molto chiara
I colori dei corpi
gli uomini vengono dipinti con colori più scuri
 i giovani uomini vengono dipinti con la pelle
        chiara come quella delle donne.
Approfondimento
                La tauromachia
Uno dei temi più frequenti nella pittura è quello dei
  giochi con i tori. Queste raffigurazioni sono frequenti
  nelle sale delle cerimonie. La figura del tori è spesso
  affiancata a quella di giovani ragazzi.
Approfondimento:La tauromachia
Il colore chiaro dei corpi fa pensare a giovani ragazzi impegnati
    in giochi ginnici o prove di abilità dal valore iniziatico.
Il gioco con i tori e la loro collocazione nelle sale delle cerimonie
    fanno pensare a giochi dal valore simbolico. Veri riti di
    passaggio dall’età infantile a quella adulta. Il contrasto è tutto
    giocato sulla pericolosità dell’animale e sul coraggio dei
    giovani atleti.
Approfondimento: La tauromachia
I giovani atleti appartengono alla classe potente della società di
    Cnosso, si capisce dai dettagli del loro abbigliamento.
Quel ‘è la funzione di queste pitture?
 La capacità di dominare con le proprie esibizioni atletiche la
    forza del toro spiega la funzione di propaganda di questa
    immagine. Questi giovani, pronti ad entrare nell’età adulta,
    dimostravano di possedere l’attitudine al comando.
• http://ospitiweb.indire.it/~caps0001/Orru/007-ARTE%20CRETESE.htm

• http://www.scalarchives.it/web/ricerca_risultati.asp?nRisPag=48&SC_Luo
  go=Museo+di+Heraclion%2C+Creta+(Isola+di)%2C+Grecia&prmset=on&SC
  _PROV=RA&SC_Lang=ita&Sort=9&luce=

Contenu connexe

Tendances (20)

Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.cStoria = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
 
La mesopotamia
La mesopotamiaLa mesopotamia
La mesopotamia
 
Plauto
PlautoPlauto
Plauto
 
Le civiltà italiche e le origini di roma
 Le civiltà italiche e le origini di roma Le civiltà italiche e le origini di roma
Le civiltà italiche e le origini di roma
 
Arte egizia
Arte egiziaArte egizia
Arte egizia
 
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
 
Il mondo tardo antico
Il mondo tardo anticoIl mondo tardo antico
Il mondo tardo antico
 
La nascita di Roma
La nascita di RomaLa nascita di Roma
La nascita di Roma
 
Gli Assiri
Gli AssiriGli Assiri
Gli Assiri
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
Il teatro goldoni molière
Il teatro goldoni   molièreIl teatro goldoni   molière
Il teatro goldoni molière
 
Stoicismo: la filosofia stoica
Stoicismo: la filosofia stoicaStoicismo: la filosofia stoica
Stoicismo: la filosofia stoica
 
Guerre puniche
Guerre punicheGuerre puniche
Guerre puniche
 
Iliade
IliadeIliade
Iliade
 
Arte preistorica mauro
Arte preistorica mauroArte preistorica mauro
Arte preistorica mauro
 
Arte romana
Arte romanaArte romana
Arte romana
 
Roma 1 le origini
Roma 1 le originiRoma 1 le origini
Roma 1 le origini
 
Arte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio AlborinoArte micenea di Antonio Alborino
Arte micenea di Antonio Alborino
 
Guerre puniche
Guerre punicheGuerre puniche
Guerre puniche
 
Fenici
FeniciFenici
Fenici
 

En vedette (20)

civilta' cretese
civilta' cretesecivilta' cretese
civilta' cretese
 
Metodo della critica dell'arte di Antonio Alborino
Metodo della critica dell'arte  di Antonio AlborinoMetodo della critica dell'arte  di Antonio Alborino
Metodo della critica dell'arte di Antonio Alborino
 
Leggere un' opera d’arte
Leggere un' opera d’arteLeggere un' opera d’arte
Leggere un' opera d’arte
 
Il palazzo di cnosso
Il palazzo di cnossoIl palazzo di cnosso
Il palazzo di cnosso
 
I Cretesi
I CretesiI Cretesi
I Cretesi
 
I Cretesi
I CretesiI Cretesi
I Cretesi
 
il tempio di zeus ad olimpia
il tempio di zeus ad olimpiail tempio di zeus ad olimpia
il tempio di zeus ad olimpia
 
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
 
I fenici schemi
I fenici   schemiI fenici   schemi
I fenici schemi
 
I fenici
I feniciI fenici
I fenici
 
Scultura arcaica di Antonio Alborino
Scultura arcaica  di Antonio AlborinoScultura arcaica  di Antonio Alborino
Scultura arcaica di Antonio Alborino
 
Città e tempio classico di Antonio Alborino
Città e tempio classico  di Antonio AlborinoCittà e tempio classico  di Antonio Alborino
Città e tempio classico di Antonio Alborino
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Ebrei e fenici
Ebrei e feniciEbrei e fenici
Ebrei e fenici
 
Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medie
 
Arte greca
Arte grecaArte greca
Arte greca
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 
Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e RinascimentoUmanesimo e Rinascimento
Umanesimo e Rinascimento
 
La scultura classica ellenistica 1 di Antonio Alborino
La scultura classica ellenistica 1  di Antonio AlborinoLa scultura classica ellenistica 1  di Antonio Alborino
La scultura classica ellenistica 1 di Antonio Alborino
 
La scultura
La sculturaLa scultura
La scultura
 

Similaire à Arte cretese di Antonio Alborino

Similaire à Arte cretese di Antonio Alborino (20)

Il palazzo di cnosso
Il palazzo di cnossoIl palazzo di cnosso
Il palazzo di cnosso
 
Palazzo di Cnosso
Palazzo di CnossoPalazzo di Cnosso
Palazzo di Cnosso
 
Il palazzo di cnosso
Il palazzo di cnossoIl palazzo di cnosso
Il palazzo di cnosso
 
Palazzo di cnosso
Palazzo di cnossoPalazzo di cnosso
Palazzo di cnosso
 
Il palazzo di cnosso-Claudia Roberto
Il palazzo di cnosso-Claudia RobertoIl palazzo di cnosso-Claudia Roberto
Il palazzo di cnosso-Claudia Roberto
 
Cnosso.
Cnosso.Cnosso.
Cnosso.
 
Ellenismo
EllenismoEllenismo
Ellenismo
 
Presentazione di Crotone
Presentazione di CrotonePresentazione di Crotone
Presentazione di Crotone
 
I luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghieraI luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghiera
 
Guida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: CrotoneGuida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: Crotone
 
8 Make War - Walls and Fields_ita (1).pptx
8  Make War -  Walls and Fields_ita (1).pptx8  Make War -  Walls and Fields_ita (1).pptx
8 Make War - Walls and Fields_ita (1).pptx
 
Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]
Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]
Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]
 
Le Catacombe cristiane
Le Catacombe cristianeLe Catacombe cristiane
Le Catacombe cristiane
 
Italia protostorica
Italia protostoricaItalia protostorica
Italia protostorica
 
Itineranti Per Catania
Itineranti Per CataniaItineranti Per Catania
Itineranti Per Catania
 
2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...
2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...
2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...
 
Il palazzo di cnosso
Il palazzo di cnossoIl palazzo di cnosso
Il palazzo di cnosso
 
Arte etrusca
Arte etrusca Arte etrusca
Arte etrusca
 
Roma: il Colosseo
Roma: il ColosseoRoma: il Colosseo
Roma: il Colosseo
 
ARTE EGIZIA
ARTE EGIZIAARTE EGIZIA
ARTE EGIZIA
 

Arte cretese di Antonio Alborino

  • 1. Le civiltà antiche La civiltà minoica a Creta
  • 2. La civiltà minoica Dopo le grandi civiltà della pianura fertile tra i fiumi Tigri e Eufrate quella Minoica diede vita a Cnosso alla prima grande civiltà urbana del mar mediterraneo sorta durante l’età del bronzo.
  • 3. L’origini della civiltà cretese dovrebbero essere collocata intorno al 3500 a.C., periodo in cui si affermò un’economia basata sullo sviluppo dell’attività ceramica.
  • 4. La civiltà dei palazzi una civiltà pacifica al centro del mediterraneo orientale l’archeologia testimonia una stretta relazione con le principali civiltà del tempo.
  • 5. Le fasi • “prepalaziale”, dal 2600/ 2500 al 2000 a.C.; • “protopalaziale”, ovvero dei primi palazzi, dal 2000 al 1650 a.C.; • “neopalaziale” ,ovvero dei nuovi palazzi, corrispondente al 1650-1450 a.C.-
  • 6. Un palazzo colossale tanto grande da apparire come un labirinto Il palazzo di Cnosso risale al Xv sec. A.C. venne progettato dall’architetto Dedalo partendo dalle fondazioni del vecchio palazzo distrutto da un terremoto. La nuova struttura ha una organizzazione degli spazi tanto complessa e caotica da dare origine al mito del labirinto dove si nascondeva il minotauro.
  • 7. La civiltà minoica La forma attuale del palazzo corrisponde alla fase finale della civiltà minoica ma le prime trace del palazzo avevano una struttura molto più simile a quella dei palazzi dei sovrani babilonesi ma meno simmetrici e ordinati e privi di sistemi difensivi, al contrario avevano numerose aperture all’esterno. La loro struttura comincia ad assumere un maggiore ordine e caratterizzazione funzionale dei diversi settori del palazzo solo in un secondo momento.
  • 8. Ambienti di servizio rappresentanza Quartiere di Magazzini Zona residenziale I palazzi dei re babilonesi, come quello di Mari, furono il modello dei primi palazzi costruiti a Creta ma a Cnosso mancava una vera fortificazione e delle mura difensive.
  • 9. L’epoca dei primi palazzi L’organizzazione dei primi palazzi fa pensare alla nascita di una civiltà urbana già ben definita. La presenza di ceti sociali ben distinti e di una classe sociale molto forte e potente tanto da riuscire a decidere una profonda ristrutturazione del palazzo esistente.
  • 10. La ricostruzione L’instabilità del territorio rese più volte necessaria la ricostruzione dei palazzi. un disastroso terremoto nel XVII sec a.C. distrusse tutti i primi palazzi di Creta. La ricostruzione ( periodo dei nuovi palazzi) fu l’occasione per adottare una stile monumentale e lussuoso più adatto alla forte classe dominante. Un nuovo terremoto distrusse anche questi ultimi palazzi nel 1450 a.C. L’evento sismico determinò la fine della civiltà cretese.
  • 11.
  • 12. Il palazzo e le case comuni L’edilizia cretese era ben distinta. Le semplici abitazioni erano edificate in comuni mattoni crudi mentre i palazzi erano edificati in blocchi di pietra. Le pareti erano fittamente decorate da dipinti murali molto vivaci e colorati. Avevano ampi cortili e attorno ai quali sorgevano numerose stanze e edifici caratterizzati da uno sviluppo caotico dovuto a continui ampliamenti privi di una visione unitaria. Tra tutte le sale spicca nel settore di rappresentanza la sala del trono.
  • 13. L’impianto decorativo • Le decorazioni parietali mettevano in risalto la funzione dei settori di rappresnetanza. • All’interno del palazzo di Cnosso, particolarmente negli ambienti reali, sono stati rinvenuti diversi affreschi con raffigurazioni di tipo naturalistico; i soggetti rappresentati fanno riferimento al mondo vegetale (v., per esempio, fiori e piante), al mondo animale: polipi, delfini, stelle marine, molluschi, tori ecc.) ed ancora, gare atletiche, cerimonie religiose, tauromachie, danze rituali ecc.- • • Dal punto di vista stilistico, le figure appaiono contornate da profili sinuosi, colorate con tinte chiare e luminose, sempre chiaramente contrastanti rispetto al cromatismo degli sfondi.
  • 14. Stanza del trono del Re Minosse,dove si possono ammirare i dipinti raffiguranti il Grifone: Animale mitologico con la testa d’Aquila , corpo di leone e coda raffigurante un serpente. Questo animale racchiude in sè la potenza del cielo, della terra, e delle parti sotterranee.
  • 15. La pittura • Intorno al 1550 a.C.la pittura raggiunge il suo massimo splendore. • Le testimonianze più importanti sono state ritrovate tra le rovine dei palazzi di Cnosso distrutti dal terremoto che ha cancellato la civiltà minoica. • I dipinti parietali hanno tra loro una grande coerenza tanto da far pensare che corrispondano ad unico progetto decorativo.
  • 16.
  • 17.
  • 18. La pittura Una della maggiori testimoninze dell’arte minoica a Creta è la pittura decorativa murale. Il periodo del suo massimo splendore è collocato tra il 1550 e il 1450 a.C. La decorazione delle pareti non è fine a se stessa ma corrisponde ad un preciso programma e funzione.
  • 19. I temi delle decorazioni • La pittura murale cretese si caratterizza per i colori vivaci e luminosi. • Grazia ed eleganza delle figure e dei loro movimenti. Figure stilizzate ed allungate • Per i temi tratti dal mondo naturale marino. • Per la funzione elebrativa della grandezza dell’imperatore. Lunghe file di offerenti (giovani ragazze con doni per il sovrano) decorano le pareti dei corridoi che portano alle sale di rappresentanza e alla sala del trono.
  • 20. I temi La profonda conoscenza del mondo naturale marino è testimoniato dalla varietà di forme e colori appartenenti al mondo sommerso.
  • 21. I colori dei corpi le donne spesso sono dipinte con la pelle molto chiara
  • 22. I colori dei corpi gli uomini vengono dipinti con colori più scuri i giovani uomini vengono dipinti con la pelle chiara come quella delle donne.
  • 23. Approfondimento La tauromachia Uno dei temi più frequenti nella pittura è quello dei giochi con i tori. Queste raffigurazioni sono frequenti nelle sale delle cerimonie. La figura del tori è spesso affiancata a quella di giovani ragazzi.
  • 24. Approfondimento:La tauromachia Il colore chiaro dei corpi fa pensare a giovani ragazzi impegnati in giochi ginnici o prove di abilità dal valore iniziatico. Il gioco con i tori e la loro collocazione nelle sale delle cerimonie fanno pensare a giochi dal valore simbolico. Veri riti di passaggio dall’età infantile a quella adulta. Il contrasto è tutto giocato sulla pericolosità dell’animale e sul coraggio dei giovani atleti.
  • 25. Approfondimento: La tauromachia I giovani atleti appartengono alla classe potente della società di Cnosso, si capisce dai dettagli del loro abbigliamento. Quel ‘è la funzione di queste pitture? La capacità di dominare con le proprie esibizioni atletiche la forza del toro spiega la funzione di propaganda di questa immagine. Questi giovani, pronti ad entrare nell’età adulta, dimostravano di possedere l’attitudine al comando.
  • 26.
  • 27. • http://ospitiweb.indire.it/~caps0001/Orru/007-ARTE%20CRETESE.htm • http://www.scalarchives.it/web/ricerca_risultati.asp?nRisPag=48&SC_Luo go=Museo+di+Heraclion%2C+Creta+(Isola+di)%2C+Grecia&prmset=on&SC _PROV=RA&SC_Lang=ita&Sort=9&luce=