SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  149
Informazione
Geografica, Città,
Smartness
Beniamino Murgante
Università degli Studi della Basilicata,
beniamino.murgante@unibas.it
http://www.unibas.it/utenti/murgante/Benny.html
L'aquila 7 Giugno 2013
Ian McHarg
History of GIS
1969
History of GIS
1969
Physiographic obstructions
Social aspects
History of GIS
1969
Physiographic obstructions
Density of scattered settlements in 1987 and 2004 (flats/hectare)
Density 1987 Density 2004
Density
Areas which have
Kernel density
included between 1
and 18 flats/hectare
The Moran index is able to specify if an event is clustered,
scattered or with a random distribution.
It has been calculated
1. by means of the inverse distance method considering data
in two different periods, 1987 and 2004, to evaluate the
variation of scattered rate of settlements.
The following values have been achieved:
Moran Index at 1987: I1987 = 0.0698;
Moran Index at 2004: I2004 = 0.0722.
2. by means of the fixed distance band: 1600m
The following values have been achieved:
Moran Index at 1987: I1987 = 0.458;
Moran Index at 2004: I2004 = 0.677.
G function by
Getis and Ord
(1992)
Class Autocorrelation G’
no correlation Negative autocorrelation -1.3 ÷ - 2
-6.3 ÷ 1
1 low Positive autocorrelation among
lower bounds
-1.3 ÷ - 2
2 medium-low Positive autocorrelation among
medium-low bounds
-2 ÷ - 4
3 medium Positive autocorrelation among
medium bounds
-4 ÷ - 6.3
1 high Positive autocorrelation among high
bounds
1 ÷ 11.9
Class Autocorrelation LISA
no correlation Negative autocorrelation -106,9 ÷ 0
1 low Positive autocorrelation among lower bounds 0 ÷ 14
2 medium-low Positive autocorrelation among medium-low bounds 14 ÷ 28
3 medium Positive autocorrelation among medium bounds 28 ÷ 54
1 high Positive autocorrelation among high bounds 54 ÷ 84.7
Local Indicator
of Spatial
Association
(Anselin, 1995)
LISA & Getis and Ord’s G
Clusters localization
with the Getis and
Ord function
Clusters localization
with the Getis and
Ord function
Clusters localization
with the Getis and
Ord function
Clusters localization
with the Getis and
Ord function
Clusters localization
with the Getis and
Ord function
Tobler's First Law of Geography “All things are
related, but nearby things are more related than
distant things” (1970)
Positive
Autocorrelation
Negative
Autocorrelation
No Autocorrelation
(O’Sullivan and Unwin, 2002)
Density function
Point Pattern Analysis
kernel density
)A..,,A,A,y,(xL n21iii …= 




 −
= ∑= ττ
1
(L)λ
n
1i
2
iLL
k

Point Pattern Analysis
Relation between the
bandwidth
dimension and the
study area





 −
= ∑= ττ
1
(L)λ
n
1i
2
iLL
k

Point Pattern Analysis
kernel density: kernel functions
Point Pattern Analysis
Point Pattern Analysis
Kernel Density Estimation
(Levine, 1999)
Tobler's First Law of Geography “All things are
related, but nearby things are more related than
distant things” (1970)
∑∑
∑∑
==
==
= n
j
ij
n
i
n
j
ijij
n
i
w
wc
SAC
11
11
Where:
•n is the number of objects;
•i and j are two objects;
•xi is the value of object i attribute;
•cij is a degree of similarity of attributes i and j;
•wij is a degree of similarity of location i and j;
(Goodchild, 1986; Lee and Wong, 2001)
Geary C Ratio (1954)
Moran’s I statistic
2
__
2
)()(2
))()(1(
xxw
xxwN
c
iiijji
jiijji
−ΣΣΣ
−ΣΣ−
=if cij=(xi−xj)2
Moran index (1948)
2
__
____
)()(
))((
xxw
xxxxwN
I
iiijji
jiijji
−ΣΣΣ
−−ΣΣ
=
if )()(
____
xxxxc jiij −−=



=
0
adjacentji,1
wij
Weights Matrix
ijij 1/dw =




>
<
=
d
d
ij
ij
d0
dd
w
ij
ij
Fixed Distance Band
ij
2
ij 1/dw =
Spatial weights matrix and the metaphor chess game
Weights Matrix
Rook QueenBishop
Local Indicators of Spatial Association
G function by
Getis and Ord
(1992)
( )
2
)()(1
)(
)()(
)(
2
1 1
11
−














−−
−
=
∑ ∑
∑∑
= =
−
==
N
dwdwN
iS
dwxxdw
dG
n
i
n
i
ii
n
i
iii
n
i
i
i
Local version of
Geary Ratio C ∑=
−=
N
j
jiiji zzwc
1
2
)(
LISA allows for each statistical unit to assess the similarity of each
observation with that of its surroundings.
Five scenarios emerge:
• Locations with high values of the phenomenon and high level of
similarity with its surroundings (high - high), defined as HOT SPOTS;
• Locations with low values of the phenomenon and high level of similarity
with its surroundings (low - low), defined as COLD SPOTS;
• Locations with high values of the phenomenon and low level of similarity
with its surroundings (high - low), defined as Potential "Spatial outliers";
• Locations with low values of the phenomenon and low level of similarity
with its surroundings (low - high), defined as Potential "Spatial Outliers";
• Location devoid of significant autocorrelations.
Local Indicator of Spatial Association
∑=
⋅=
N
j
jijii zwzI
1 δ
)( XX
z i
i
−
=
Local Indicator of
Spatial Association
(Anselin, 1995)
Monitoring Urban Sprawl
spectral indices Spatial autocorrelation
To cope with the fact that small changes have to be captured and extracted
from TM multi-temporal data sets, we adopted the use of spectral indices to
emphasize occurring changes, and spatial autocorrelation techniques to reveal
spatial patterns
Global indicator
(Moran, Geary C ratio)
Local indicator
(LISA, Local Geary
Getis e Ord)
Spatial autocorrelation are considered
very useful tools in analysing satellite
images, since they consider not only
pixel value (reflectance, temperature,
spectral index) under investigation, but
also the relationship between same pixel
and its surrounding pixels.
LANDSAT
www.landsat.org
http://earthexplorer.usgs.gov/
LANDSAT
www.landsat.org
http://glovis.usgs.gov/
Software
GRASS
R Project for
Statistical
Computing
Study area
Study area
Landsat in RGB
Change Detection
Change Detection 1999 – 2009 NDVI
Normalized Difference of
Index Vegetation
Spatial autocorrelation
G function by Getis and Ord
Spatial autocorrelation
Local Geary
Spatial autocorrelation
Local Indicator of Spatial
Association
Spatial autocorrelation
Spatial autocorrelation
Spatial autocorrelation
Ongoing research
Built-up Areas Index (1976-1999-2009)
Analisi su GRID a partire da dati 3D
A partire da un TIN o un DEM è possibile
effettuare numerosi tipi di analisi di superficie
che comprendono:
•l’interpolazione di curve di livello (Contour),
• l’analisi delle pendenze (Slope),
•l’esposizione (Aspect),
•l’illuminazione dei versanti (Hillshade),
Hillshade
Aspect
Slope
Analisi di visibilità
L’analisi viewshed identifica le celle in un raster input
che possono essere viste da uno o più punti di
osservazione o da linee (in quest’ultimo caso i nodi o i
vertici delle linee saranno usati come observer point).
Viewshed
Main differences among Multiple, Cumulative and Identifying
Viewshed in the case of two targets
Identifying viewshed for wind farm in evaluating monuments visibility
Origin of GIS
Diminuzione del costo dei software G.I.S
(Longley, et al. 2001)
Incremento delle funzioni dei GIS
(Longley, et al. 2001)
Crescita di potenzialità dei personal computer
(Legge di Moore)
(Longley, et al. 2001)
CANRI 1999
Gli utenti di informazione geografica tendono a sviluppare iGli utenti di informazione geografica tendono a sviluppare i
dati in proprio per svariati motivi:dati in proprio per svariati motivi:
o non riescono a conoscere la disponibilità di dati chenon riescono a conoscere la disponibilità di dati che
potrebbero essere utilizzati per i propri scopi;potrebbero essere utilizzati per i propri scopi;
o accedere a questi dati spesso è difficoltoso;accedere a questi dati spesso è difficoltoso;
o gli utenti non sono soliti condividere i dati con altregli utenti non sono soliti condividere i dati con altre
amministrazioni o organizzazioni (spesso anche all’internoamministrazioni o organizzazioni (spesso anche all’interno
della stessa amministrazione);della stessa amministrazione);
Tutto ciò comporta:Tutto ciò comporta:
o molti attori ed enti coinvolti nella produzione di dati (spessomolti attori ed enti coinvolti nella produzione di dati (spesso
degli stessi);degli stessi);
o duplicazione di dati;duplicazione di dati;
o un proliferare di minisoftware GIS;un proliferare di minisoftware GIS;
o difficoltà di scambio ed uso di dati tra le diversedifficoltà di scambio ed uso di dati tra le diverse
organizzazioni;organizzazioni;
o alla diminuzione del costo di acquisizione dei software e delalla diminuzione del costo di acquisizione dei software e del
hardware non è corrisposta una altrettanto drasticahardware non è corrisposta una altrettanto drastica
riduzione dei costi di produzione di informazione geografica.riduzione dei costi di produzione di informazione geografica.
Executive Order 12906
Coordinamento dell’accesso e dell’acquisizione dei datiCoordinamento dell’accesso e dell’acquisizione dei dati
geografici: The National Spatial Data Infrastructuregeografici: The National Spatial Data Infrastructure
(NSDI)(NSDI)
o "National Spatial Data Infrastructure""National Spatial Data Infrastructure" significa lasignifica la
tecnologia, le politiche, gli standards e le risorse umanetecnologia, le politiche, gli standards e le risorse umane
necessarie ad acquisire, elaborare, memorizzare, distribuirenecessarie ad acquisire, elaborare, memorizzare, distribuire
e migliorare l’utilizzo dei dati spaziali.e migliorare l’utilizzo dei dati spaziali.
o "Geospatial data""Geospatial data"
o TheThe "National Geospatial Data Clearinghouse""National Geospatial Data Clearinghouse" significa unasignifica una
rete diffusa di produttori, gestori, utenti di dati spazialirete diffusa di produttori, gestori, utenti di dati spaziali
connessi elettronicamente.connessi elettronicamente.
Executive Order 12906
CANRI 1999
Nebert, The SDI Cookbook
Web
Client
Web
Client
Clearinghouse
Servers
Gateway(s)User
Z39.50 protocolHTTP protocol
Service
Registry
Service
Registry
Web
Server
Web
Server
•One Search across many servers
•Metadata is the key
IL CONTENUTO
WHAT?
WHERE?
WHO?
WHY?
HOW?
WHEN?
Titolo e descrizione del dataset
Estensione geografica espressa da
latitudine,longitudine, coordinate
geografiche e confini naturali o
amministrativi
Creatore, fornitore, potenziale pubblico
Descrizione delle ragioni della collezione
dei dati e uso di essi.
Data di creazione del dataset e
periodicità dell’aggiornamento
Descrizione delle modalità con cui il
dataset è stato prodotto e delle modalità
di accesso ai dati.
IDENTIFICAZIONE dei
DATI
QUALITA’ dei DATI
ORGANIZZAZIONE dei
DATI
RIFERIMENTO SPAZIALE
DISTRIBUZIONE dei
DATI
INFORMAZIONI sui
METADATI
INFORMAZIONI su
ENTITA’ e ATTRIBUTI
Metadati
Clearinghouse
Clearinghouse
Clearinghouse
Clearinghouse
Clearinghouse
Clearinghouse
Clearinghouse
Clearinghouse
Clearinghouse
Geoportals
INSPIRE
o i dati vanno raccolti una sola volta e gestiti laddove ciò puòi dati vanno raccolti una sola volta e gestiti laddove ciò può
essere fatto in maniera più efficiente;essere fatto in maniera più efficiente;
o deve essere possibile combinare i dati provenienti dadeve essere possibile combinare i dati provenienti da
differenti fonti e condividerli tra più utenti ed applicazioni;differenti fonti e condividerli tra più utenti ed applicazioni;
o deve essere possibile la condivisione di informazionideve essere possibile la condivisione di informazioni
raccolte dai diversi livelli di governo;raccolte dai diversi livelli di governo;
o l’informazione geografica necessaria per il buon governol’informazione geografica necessaria per il buon governo
deve esistere ed essere realmente accessibile a condizionideve esistere ed essere realmente accessibile a condizioni
che non ne limitino il possibile uso;che non ne limitino il possibile uso;
o deve essere facile individuare quale informazionedeve essere facile individuare quale informazione
geografica è disponibile, valutarne l’utilità per i propri scopigeografica è disponibile, valutarne l’utilità per i propri scopi
e le condizioni secondo cui è possibile ottenerla ed usarla.e le condizioni secondo cui è possibile ottenerla ed usarla.
Interoperabilità
Per presentarsi in maniera competitiva rispetto a tutti i nuovi
canali di finanziamento è necessario far parlare tra di loro i
database spaziali delle varie autorità locali (Laurini e
Murgante, 2008).
Le principali barriere verso la completa interoperabilità sonoLe principali barriere verso la completa interoperabilità sono
determinate da tre fattori:determinate da tre fattori:
o burocraticiburocratici, generati da una scarsa abitudine a condividere il, generati da una scarsa abitudine a condividere il
dato che, nella maggior parte dei casi, porta ad una sorta didato che, nella maggior parte dei casi, porta ad una sorta di
presunto diritto di proprietà personale dell’addetto chepresunto diritto di proprietà personale dell’addetto che
provvede alla sua gestione;provvede alla sua gestione;
o tecnologicitecnologici, prodotti prevalentemente da differenze tra i, prodotti prevalentemente da differenze tra i
sistemi, le strutture ed il formato dei dati;sistemi, le strutture ed il formato dei dati;
o semanticisemantici, dovute alla mancanza di corrispondenza nei, dovute alla mancanza di corrispondenza nei
significati.significati.
Information-Explosion Era
Google Earth bing virtual earth
openstreetmap
Information-Explosion Era
Information-Explosion Era
Information-Explosion Era
http://www.giscloud.com/map/11766/timatongis/tourism-in-matera-on-geographic-
information-system
Information-Explosion Era
http://www.giscloud.com/map/12804/laboratorio_gis/dati_basilicata
http://www.giscloud.com/map/11766/timatongis/tourism-in-matera-on-geographic-
information-system
Semantic Matching
Standard e modelli di dati consentono di importare o
convertire rapidamente dati senza generare perdite di
qualità, ma non sono sufficienti a trasferire il significato
delle informazioni.
Prima di porsi il problema di come strutturare il dato
bisogna affrontare la più complessa questione di cosa
rappresentare.
Semantic Matching
Lago???
laguna ???
Bacino ???
Corpo d’acqua ???
Strada
Cartografo
Ingegneria civile
Sistemi
di
trasporto
Semantic Matching
630 Terms:
Centro storico, A residenziale
conservativa, Zona A, Zona A centro
storico, Zona A centro antico, Zona
A (1…..n)
Area di espansione, zona di
espansione, zona C, zona C
insediamenti residenziali, zona C
residenziale di espansione,
Plan4all
24 partner di 15 paesi
europei.
enti locali,
partner tecnologici,
università e istituti di ricerca,
associazioni chi si occupano di
informazione geografica a
livello nazionale (come AMFM
GIS Italia) o pan-europee
(come EUROGI),
Associazioni di Planners
ISOCARP,
la Società Internazionale dei
City and Regional Planners.
SDI e Pianificazione del territorio
Nelle ultime decadi si sono sempre più diffusi approcci
riguardanti la pianificazione ed il governo del territorio
basati sulla necessità di un forte coinvolgimento di tutti i
livelli istituzionali e di governo, degli stakeholder e dei
cittadini nel processo di definizione delle principali scelte
riguardanti il proprio territorio.
A questo incremento di aspetti partecipativi non è
corrisposto un uso efficace della condivisione del dato e
delle tecnologie web che potrebbero sostenere
l'interoperabilità delle scelte di piano, prevedendo una
partecipazione attiva di tutti gli stakeholder.
Le metodologie abitualmente adottate nel settore della
pianificazione territoriale non fanno un uso efficace della
condivisione del dato e delle tecnologie web che potrebbero
sostenere l'interoperabilità delle scelte di piano, prevedendo
una partecipazione attiva di tutti gli stakeholder.
Emerge quindi una forte necessità di un’armonizzazione dei
dati utilizzati nel settore della pianificazione e un’esigenza
assoluta di un core data set dedicato agli strumenti di
pianificazione con la finalità di garantire in tutta Europa una
facile comprensibilità di queste informazioni.
SDI e Pianificazione del territorio
La pianificazione del territorio e le informazioni ad essa
connesse hanno un’importanza strategica non solo per il
livello locale e nazionale, ma anche alla scala internazionale
dove un "continuum" di insediamenti caratterizza
l’attraversamento delle varie nazioni Europee.
Nelle regioni transfrontaliere è fondamentale valutare
quanto un’indicazione di piano data da un lato del confine
possa impattare dall’altro lato.
SDI e Pianificazione del territorio
Plan4all
Il progetto europeo Plan4all, è principalmente focalizzato
sull'armonizzazione dei dati riguardanti la pianificazione
territoriale tenendo come riferimento principale la direttiva
Europea INSPIRE.
La parte importante del progetto Plan4all è la definizione di
procedure e metodologie comuni per la condivisione dei dati
territoriali e l'utilizzazione di nuovi standard riguardanti i
dati di pianificazione territoriale all'interno dell'UE.
Plan4all
L'obiettivo di Plan4all è quello di costruire una rete di enti
locali, regionali e nazionali, stakeholder, aziende del settore
dell’ICT, organizzazioni che si occupano di pianificazione e
sviluppo economico, università e agenzie internazionali con lo
scopo di trovare un consenso riguardante l'armonizzazione
delle Infrastrutture di Dati Spaziali per la pianificazione
territoriale, secondo la direttiva europea INSPIRE.
Plan4all
Annex I
•Coordinate ref. systems
•Geographical grid
systems
•Geographical names
•Administrative units
addresses
•Cadastral parcels
•Transport networks
•Hydrography
•Protected sites
Annex II
•Elevation
• Land cover (1)
•Orthoimagery
•Geology
Annex III
•Statistical units
•Buildings
•Soil
• Land use (2)
•Human health and safety
•Utility and Government
services (3)
•Environmental monitoring
facilities
• Production and industrial
facilities (4)
• Agricultural and aquaculture
facilities (5)
Annex III (follow up)
•Population distribution –
demography
• Area management
/restriction /regulation zones
and reporting units (6)
• Natural risk zones (7)
•Atmospheric conditions
•Meteorological geographical
features
•Oceanographic geographical
features
•Sea regions
•Bio-geographical regions
•Habitats and biotopes
•Species distribution
•Energy resources
•Mineral resources
Plan4all
http://www.plan4all.eu
Everything
is Smart
Everything is Smart
http://youtu.be/5rMI_aVYtR0
I am Smart
I am
Smart
I am Smart
I am Smart
I am Smart
I am Smart
SMART ECONOMY : Tasso di occupazione; presenza di imprese innovative, di imprese giovani e
di imprese femminili; presenza e qualità di università e istituti di ricerca; dotazione infrastrutturale
SMART ENVIRONMENT: Per la dimensione ambiente sono stati presi in esame: la qualità dell’aria,
la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, la presenza di spazi verdi in città,
l’efficienza e la qualità della rete idrica (dispersione di acqua e depurazione), la presenza di centri
di raccolta RAEE
SMART GOVERNANCE: Non solo e-gov, ma anche dotazione di auto ecologiche, utilizzo di carta
riciclata e raccolta differenziata negli uffici comunali, risparmio energetico, acquisti verdi), adozione
di politiche per l’assetto e lo sviluppo del territorio (approvazione e adozione del Piano regolatore,
del Piano per gli insediamenti produttivi, del Piano delle attività commerciali, e così via), capacità di
fare rete con altri Comuni.
SMART LIVING:investimenti in cultura e welfare attraverso l’offerta di servizi di vario tipo, dagli asili
nido alle biblioteche comunali, dai consultori alle strutture per anziani, fino ai cinema. Pesano nella
classifica, il numero di persone sotto la soglia di povertà, il tasso di emigrazione ospedaliera,
l’inserimento sociale degli immigrati, la criminalità diffusa.
SMART MOBILITY: La mobilità è smart nelle città in cui esiste una rete diffusa ed efficiente di
trasporto pubblico e in cui ci sono parcheggi di scambio; in cui la maggior parte delle automobili in
circolazione sono poco inquinanti; in cui ci sono zone a traffico limitato, piste ciclabili, servizi di bike
e car sharing.
SMART PEOPLE: Il livello di istruzione e l’abbandono scolastico, il numero di donne che lavora e
che ricopre cariche all’interno dell’amministrazione, la presenza di studenti stranieri, la
partecipazione politica, il coinvolgimento in associazioni di volontariato, ma anche la lettura dei
quotidiani e la partecipazione ad eventi culturali. Sono tutti aspetti che ci dicono se i cittadini di una
città sono attivi e partecipi e se la città riesce a valorizzare il suo capitale sociale.
SMART ECONOMY : Tasso di occupazione; presenza di imprese innovative, di imprese giovani e
di imprese femminili; presenza e qualità di università e istituti di ricerca; dotazione infrastrutturale
SMART ENVIRONMENT: Per la dimensione ambiente sono stati presi in esame: la qualità dell’aria,
la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, la presenza di spazi verdi in città,
l’efficienza e la qualità della rete idrica (dispersione di acqua e depurazione), la presenza di centri
di raccolta RAEE
SMART GOVERNANCE: Non solo e-gov, ma anche dotazione di auto ecologiche, utilizzo di carta
riciclata e raccolta differenziata negli uffici comunali, risparmio energetico, acquisti verdi), adozione
di politiche per l’assetto e lo sviluppo del territorio (approvazione e adozione del Piano regolatore,
del Piano per gli insediamenti produttivi, del Piano delle attività commerciali, e così via), capacità di
fare rete con altri Comuni.
SMART LIVING:investimenti in cultura e welfare attraverso l’offerta di servizi di vario tipo, dagli asili
nido alle biblioteche comunali, dai consultori alle strutture per anziani, fino ai cinema. Pesano nella
classifica, il numero di persone sotto la soglia di povertà, il tasso di emigrazione ospedaliera,
l’inserimento sociale degli immigrati, la criminalità diffusa.
SMART MOBILITY: La mobilità è smart nelle città in cui esiste una rete diffusa ed efficiente di
trasporto pubblico e in cui ci sono parcheggi di scambio; in cui la maggior parte delle automobili in
circolazione sono poco inquinanti; in cui ci sono zone a traffico limitato, piste ciclabili, servizi di bike
e car sharing.
SMART PEOPLE: Il livello di istruzione e l’abbandono scolastico, il numero di donne che lavora e
che ricopre cariche all’interno dell’amministrazione, la presenza di studenti stranieri, la
partecipazione politica, il coinvolgimento in associazioni di volontariato, ma anche la lettura dei
quotidiani e la partecipazione ad eventi culturali. Sono tutti aspetti che ci dicono se i cittadini di una
città sono attivi e partecipi e se la città riesce a valorizzare il suo capitale sociale.
• adozione di opendata e Standard OCG,
• wifi libero,
• augmented reality a supporto del turismo,
• iniziative di crowdfunding,
• decisioni prese mediante crowdsourcing,
Validation of urban land cover
http://www.broadsheet.ie/2011/06/21/what-happens-online-in-60-seconds/
Google Earth
bing virtual earth
openstreetmap
Information-Explosion EraInformation-Explosion Era
Kitsuregawa et al. 2007
Murgante, 2012
Murgante, 2012
Repubblica,2012
http://faculty.washington.edu/kstarbi/TtT_Hurricane_Map_byEvent.html
Ratti, 2008
http://test.geosdi.org/geo-portal/
SmartCity e Aree Rurali (Smart Rural
Communities)
SmartCity e Aree Rurali (Smart
Rural Communities)
Documenti di
Programmazione
Piano
Geographical
objects
Real
Virtual
programming documents
Statement
Geo-Statement
Murgante et al. 2010
Murgante et al. 2011
Murgante B., Tilio L., Lanza V., Scorza F. (2011) “Using participative GIS and e-tools for involving citizens of Marmo
Platano – Melandro area in European programming activities” special issue on “E-Participation in Southern Europe and the
Balkans” Journal of Balkans and Near Eastern Studies, vol. 13(1) pp. 97–115. Taylor & Francis, London, ISSN:1944-8953, doi:
10.1080/19448953.2011.550809.
http://www.pitmpm.basilicata.it/PIT/map.phtml
http:// www.pitmpm.basilicata.it/cgi-bin/wms_pit
http://www.pitmpm.basilicata.it/PIT/map.phtml
SAVOIA BALVANO
PICERNO
TITO
MURO
CONCLUSIONI
CONCLUSIONI
CONCLUSIONI
• L’Agenzia per l’Italia digitale definisce strategie e
obiettivi, coordina il processo di attuazione e predispone
gli strumenti tecnologici ed economici per il progresso
delle comunità intelligenti
• predispone annualmente il piano nazionale delle
comunità intelligenti-PNCI
• emana le linee guida recanti definizione di standard
tecnici
• È istituito presso l’Agenzia per l’Italia digitale il Comitato
tecnico delle comunità intelligenti
Art. 20 Agenda Digitale - Comunità
intelligenti
CONCLUSIONI
• 1 designato dal Dipartimento della Funzione Pubblica
della Presidenza del Consiglio dei Ministri
• 2 designati dalla Conferenza permanente per i rapporti
tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento
e Bolzano
• 1 designato dall’Associazione nazionale dei comuni
italiani
• 1 designato dall’Unione delle province italiane
• 6 di nomina del Direttore generale dell’Agenzia per
l’Italia digitale: 1 dagli Atenei, 3 da associazioni di
imprese e cittadini maggiormente rappresentative, 1
ISTAT, 1 Agenzia stessa
Comitato tecnico delle comunità intelligenti

Contenu connexe

Tendances

Tecnologie, Territorio, Smartness
Tecnologie, Territorio, SmartnessTecnologie, Territorio, Smartness
Tecnologie, Territorio, SmartnessBeniamino Murgante
 
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...OpenGeoDataItalia
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis onlineLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis onlinelaboratoridalbasso
 
Geoland2 Workshop - 03 - Foccardi
Geoland2 Workshop - 03 - FoccardiGeoland2 Workshop - 03 - Foccardi
Geoland2 Workshop - 03 - FoccardiPlanetek Italia Srl
 
Osservazioni aerospaziali: Applicazioni territoriali ed ambientali
Osservazioni aerospaziali: Applicazioni territoriali ed ambientali Osservazioni aerospaziali: Applicazioni territoriali ed ambientali
Osservazioni aerospaziali: Applicazioni territoriali ed ambientali Maurizio Pollino
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...laboratoridalbasso
 

Tendances (9)

Tecnologie, Territorio, Smartness
Tecnologie, Territorio, SmartnessTecnologie, Territorio, Smartness
Tecnologie, Territorio, Smartness
 
MobileMap Agrigento
MobileMap AgrigentoMobileMap Agrigento
MobileMap Agrigento
 
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis onlineLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
 
Geoland2 Workshop - 03 - Foccardi
Geoland2 Workshop - 03 - FoccardiGeoland2 Workshop - 03 - Foccardi
Geoland2 Workshop - 03 - Foccardi
 
Osservazioni aerospaziali: Applicazioni territoriali ed ambientali
Osservazioni aerospaziali: Applicazioni territoriali ed ambientali Osservazioni aerospaziali: Applicazioni territoriali ed ambientali
Osservazioni aerospaziali: Applicazioni territoriali ed ambientali
 
Telerilevamento Fse
Telerilevamento FseTelerilevamento Fse
Telerilevamento Fse
 
Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...
Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...
Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
 

En vedette

Nobackend Parse and Dodo
Nobackend Parse and DodoNobackend Parse and Dodo
Nobackend Parse and DodoPankaj Bhageria
 
Ruby conf 2011, Create your own rails framework
Ruby conf 2011, Create your own rails frameworkRuby conf 2011, Create your own rails framework
Ruby conf 2011, Create your own rails frameworkPankaj Bhageria
 
A 4th Of July Walk Aka Drive Thru
A 4th Of July Walk Aka Drive ThruA 4th Of July Walk Aka Drive Thru
A 4th Of July Walk Aka Drive ThruLeslie
 
Illusioneo Poesia
Illusioneo PoesiaIllusioneo Poesia
Illusioneo Poesiaguestfd5903
 
Search in JSON arrays using where and select js
Search in JSON arrays using where and select jsSearch in JSON arrays using where and select js
Search in JSON arrays using where and select jsPankaj Bhageria
 

En vedette (8)

Nobackend Parse and Dodo
Nobackend Parse and DodoNobackend Parse and Dodo
Nobackend Parse and Dodo
 
Ruby conf 2011, Create your own rails framework
Ruby conf 2011, Create your own rails frameworkRuby conf 2011, Create your own rails framework
Ruby conf 2011, Create your own rails framework
 
Reactjs workshop
Reactjs workshopReactjs workshop
Reactjs workshop
 
Cartelli
CartelliCartelli
Cartelli
 
Lezionidivita
LezionidivitaLezionidivita
Lezionidivita
 
A 4th Of July Walk Aka Drive Thru
A 4th Of July Walk Aka Drive ThruA 4th Of July Walk Aka Drive Thru
A 4th Of July Walk Aka Drive Thru
 
Illusioneo Poesia
Illusioneo PoesiaIllusioneo Poesia
Illusioneo Poesia
 
Search in JSON arrays using where and select js
Search in JSON arrays using where and select jsSearch in JSON arrays using where and select js
Search in JSON arrays using where and select js
 

Similaire à Informazione Geografica, Città, Smartness

Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...laboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...laboratoridalbasso
 
S. De Luca - Il punto di vista del mercato:  una app con i dati sugli inciden...
S. De Luca - Il punto di vista del mercato:  una app con i dati sugli inciden...S. De Luca - Il punto di vista del mercato:  una app con i dati sugli inciden...
S. De Luca - Il punto di vista del mercato:  una app con i dati sugli inciden...Istituto nazionale di statistica
 
Convegno “Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l’Inge...
Convegno “Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l’Inge...Convegno “Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l’Inge...
Convegno “Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l’Inge...Margherita Di Leo
 
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...CRS4 Research Center in Sardinia
 
M. Porri: Integrazione di archivi e gestione di basi di dati dei numeri civici
M. Porri: Integrazione di archivi e gestione di basi di dati dei numeri civiciM. Porri: Integrazione di archivi e gestione di basi di dati dei numeri civici
M. Porri: Integrazione di archivi e gestione di basi di dati dei numeri civiciIstituto nazionale di statistica
 
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondoSistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondoSimone Sala
 
Le possibili applicazioni dei gis. Interviste a Roche e Lo Sardo
Le possibili applicazioni dei gis. Interviste a Roche e Lo SardoLe possibili applicazioni dei gis. Interviste a Roche e Lo Sardo
Le possibili applicazioni dei gis. Interviste a Roche e Lo SardoBertagniGeography
 
Phd Thesis Dissertation (Italian)
Phd Thesis Dissertation (Italian)Phd Thesis Dissertation (Italian)
Phd Thesis Dissertation (Italian)Salvatore Nicotra
 
GIS - Gli strumenti online in ausilio all'attività professionale
GIS - Gli strumenti online in ausilio all'attività professionale GIS - Gli strumenti online in ausilio all'attività professionale
GIS - Gli strumenti online in ausilio all'attività professionale Nino Argentati
 
Il GIS nel monitoraggio delle attività di cave
Il GIS nel monitoraggio delle attività di caveIl GIS nel monitoraggio delle attività di cave
Il GIS nel monitoraggio delle attività di caveGeosolution Srl
 
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzioSeminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzioVianello Michele
 
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource ManagementScianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource ManagementGIS Day
 
Aggiornamento di cartografia tecnica in scala 1:10000 mediante immagini satel...
Aggiornamento di cartografia tecnica in scala 1:10000 mediante immagini satel...Aggiornamento di cartografia tecnica in scala 1:10000 mediante immagini satel...
Aggiornamento di cartografia tecnica in scala 1:10000 mediante immagini satel...Marco Palazzo
 
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorioS. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorioIstituto nazionale di statistica
 
Introduzione ai GIS e loro impieghi
Introduzione ai GIS e loro impieghiIntroduzione ai GIS e loro impieghi
Introduzione ai GIS e loro impieghi3DGIS
 
Workshop ordine ing_matera_04_05_2012
Workshop ordine ing_matera_04_05_2012Workshop ordine ing_matera_04_05_2012
Workshop ordine ing_matera_04_05_2012Gabriele Nolè
 

Similaire à Informazione Geografica, Città, Smartness (20)

Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
S. De Luca - Il punto di vista del mercato:  una app con i dati sugli inciden...
S. De Luca - Il punto di vista del mercato:  una app con i dati sugli inciden...S. De Luca - Il punto di vista del mercato:  una app con i dati sugli inciden...
S. De Luca - Il punto di vista del mercato:  una app con i dati sugli inciden...
 
Convegno “Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l’Inge...
Convegno “Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l’Inge...Convegno “Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l’Inge...
Convegno “Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l’Inge...
 
power point
power pointpower point
power point
 
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
 
M. Porri: Integrazione di archivi e gestione di basi di dati dei numeri civici
M. Porri: Integrazione di archivi e gestione di basi di dati dei numeri civiciM. Porri: Integrazione di archivi e gestione di basi di dati dei numeri civici
M. Porri: Integrazione di archivi e gestione di basi di dati dei numeri civici
 
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondoSistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
 
Le possibili applicazioni dei gis. Interviste a Roche e Lo Sardo
Le possibili applicazioni dei gis. Interviste a Roche e Lo SardoLe possibili applicazioni dei gis. Interviste a Roche e Lo Sardo
Le possibili applicazioni dei gis. Interviste a Roche e Lo Sardo
 
Phd Thesis Dissertation (Italian)
Phd Thesis Dissertation (Italian)Phd Thesis Dissertation (Italian)
Phd Thesis Dissertation (Italian)
 
GIS - Gli strumenti online in ausilio all'attività professionale
GIS - Gli strumenti online in ausilio all'attività professionale GIS - Gli strumenti online in ausilio all'attività professionale
GIS - Gli strumenti online in ausilio all'attività professionale
 
Il GIS nel monitoraggio delle attività di cave
Il GIS nel monitoraggio delle attività di caveIl GIS nel monitoraggio delle attività di cave
Il GIS nel monitoraggio delle attività di cave
 
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzioSeminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
 
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource ManagementScianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
 
Tempi e spazi di città: Tempo libero e attività ricreative in aree urbane di ...
Tempi e spazi di città: Tempo libero e attività ricreative in aree urbane di ...Tempi e spazi di città: Tempo libero e attività ricreative in aree urbane di ...
Tempi e spazi di città: Tempo libero e attività ricreative in aree urbane di ...
 
Aggiornamento di cartografia tecnica in scala 1:10000 mediante immagini satel...
Aggiornamento di cartografia tecnica in scala 1:10000 mediante immagini satel...Aggiornamento di cartografia tecnica in scala 1:10000 mediante immagini satel...
Aggiornamento di cartografia tecnica in scala 1:10000 mediante immagini satel...
 
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorioS. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
S. Cruciani, Opportunità e strumenti per nuove analisi del territorio
 
Introduzione ai GIS e loro impieghi
Introduzione ai GIS e loro impieghiIntroduzione ai GIS e loro impieghi
Introduzione ai GIS e loro impieghi
 
Workshop ordine ing_matera_04_05_2012
Workshop ordine ing_matera_04_05_2012Workshop ordine ing_matera_04_05_2012
Workshop ordine ing_matera_04_05_2012
 

Plus de Beniamino Murgante

Analyzing and assessing ecological transition in building sustainable cities
Analyzing and assessing ecological transition in building sustainable citiesAnalyzing and assessing ecological transition in building sustainable cities
Analyzing and assessing ecological transition in building sustainable citiesBeniamino Murgante
 
Smart Cities: New Science for the Cities
Smart Cities: New Science for the CitiesSmart Cities: New Science for the Cities
Smart Cities: New Science for the CitiesBeniamino Murgante
 
The evolution of spatial analysis and modeling in decision processes
The evolution of spatial analysis and modeling in decision processesThe evolution of spatial analysis and modeling in decision processes
The evolution of spatial analysis and modeling in decision processesBeniamino Murgante
 
Involving citizens in smart energy approaches: the experience of an energy pa...
Involving citizens in smart energy approaches: the experience of an energy pa...Involving citizens in smart energy approaches: the experience of an energy pa...
Involving citizens in smart energy approaches: the experience of an energy pa...Beniamino Murgante
 
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...Beniamino Murgante
 
Involving Citizens in a Participation Process for Increasing Walkability
Involving Citizens in a Participation Process for Increasing WalkabilityInvolving Citizens in a Participation Process for Increasing Walkability
Involving Citizens in a Participation Process for Increasing WalkabilityBeniamino Murgante
 
Presentation of ICCSA 2019 at the University of Saint petersburg
Presentation of ICCSA 2019 at the University of Saint petersburg Presentation of ICCSA 2019 at the University of Saint petersburg
Presentation of ICCSA 2019 at the University of Saint petersburg Beniamino Murgante
 
RISCHIO TERRITORIALE NEL GOVERNO DEL TERRITORIO: Ricerca e formazione nelle s...
RISCHIO TERRITORIALE NEL GOVERNO DEL TERRITORIO: Ricerca e formazione nelle s...RISCHIO TERRITORIALE NEL GOVERNO DEL TERRITORIO: Ricerca e formazione nelle s...
RISCHIO TERRITORIALE NEL GOVERNO DEL TERRITORIO: Ricerca e formazione nelle s...Beniamino Murgante
 
Presentation of ICCSA 2017 at the University of trieste
Presentation of ICCSA 2017 at the University of triestePresentation of ICCSA 2017 at the University of trieste
Presentation of ICCSA 2017 at the University of triesteBeniamino Murgante
 
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...Beniamino Murgante
 
Focussing Energy Consumers’ Behaviour Change towards Energy Efficiency and Lo...
Focussing Energy Consumers’ Behaviour Change towards Energy Efficiency and Lo...Focussing Energy Consumers’ Behaviour Change towards Energy Efficiency and Lo...
Focussing Energy Consumers’ Behaviour Change towards Energy Efficiency and Lo...Beniamino Murgante
 
Socio-Economic Planning profiles: Sciences VS Daily activities in public sector 
Socio-Economic Planning profiles: Sciences VS Daily activities in public sector Socio-Economic Planning profiles: Sciences VS Daily activities in public sector 
Socio-Economic Planning profiles: Sciences VS Daily activities in public sector Beniamino Murgante
 
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...Beniamino Murgante
 
Garden in motion. An experience of citizens involvement in public space regen...
Garden in motion. An experience of citizens involvement in public space regen...Garden in motion. An experience of citizens involvement in public space regen...
Garden in motion. An experience of citizens involvement in public space regen...Beniamino Murgante
 
Planning and Smartness: the true challenge
Planning and Smartness: the true challengePlanning and Smartness: the true challenge
Planning and Smartness: the true challengeBeniamino Murgante
 
GeoSDI: una piattaforma social di dati geografici basata sui principi di INSP...
GeoSDI: una piattaforma social di dati geografici basata sui principi di INSP...GeoSDI: una piattaforma social di dati geografici basata sui principi di INSP...
GeoSDI: una piattaforma social di dati geografici basata sui principi di INSP...Beniamino Murgante
 
Le città e le Smart cities: il punto di vista di un planner, Beniamino Murgante
Le città e le Smart cities: il punto di vista di un planner, Beniamino MurganteLe città e le Smart cities: il punto di vista di un planner, Beniamino Murgante
Le città e le Smart cities: il punto di vista di un planner, Beniamino MurganteBeniamino Murgante
 
Keith C. Clarke Computer Models and Big Data: What can computation contribute?
Keith C. Clarke Computer Models and Big Data: What can computation contribute?Keith C. Clarke Computer Models and Big Data: What can computation contribute?
Keith C. Clarke Computer Models and Big Data: What can computation contribute?Beniamino Murgante
 

Plus de Beniamino Murgante (20)

Analyzing and assessing ecological transition in building sustainable cities
Analyzing and assessing ecological transition in building sustainable citiesAnalyzing and assessing ecological transition in building sustainable cities
Analyzing and assessing ecological transition in building sustainable cities
 
Smart Cities: New Science for the Cities
Smart Cities: New Science for the CitiesSmart Cities: New Science for the Cities
Smart Cities: New Science for the Cities
 
The evolution of spatial analysis and modeling in decision processes
The evolution of spatial analysis and modeling in decision processesThe evolution of spatial analysis and modeling in decision processes
The evolution of spatial analysis and modeling in decision processes
 
Smart City or Urban Science?
Smart City or Urban Science?Smart City or Urban Science?
Smart City or Urban Science?
 
Involving citizens in smart energy approaches: the experience of an energy pa...
Involving citizens in smart energy approaches: the experience of an energy pa...Involving citizens in smart energy approaches: the experience of an energy pa...
Involving citizens in smart energy approaches: the experience of an energy pa...
 
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...
Programmazione per la governance territoriale in tema di tutela della biodive...
 
Involving Citizens in a Participation Process for Increasing Walkability
Involving Citizens in a Participation Process for Increasing WalkabilityInvolving Citizens in a Participation Process for Increasing Walkability
Involving Citizens in a Participation Process for Increasing Walkability
 
Presentation of ICCSA 2019 at the University of Saint petersburg
Presentation of ICCSA 2019 at the University of Saint petersburg Presentation of ICCSA 2019 at the University of Saint petersburg
Presentation of ICCSA 2019 at the University of Saint petersburg
 
RISCHIO TERRITORIALE NEL GOVERNO DEL TERRITORIO: Ricerca e formazione nelle s...
RISCHIO TERRITORIALE NEL GOVERNO DEL TERRITORIO: Ricerca e formazione nelle s...RISCHIO TERRITORIALE NEL GOVERNO DEL TERRITORIO: Ricerca e formazione nelle s...
RISCHIO TERRITORIALE NEL GOVERNO DEL TERRITORIO: Ricerca e formazione nelle s...
 
Presentation of ICCSA 2017 at the University of trieste
Presentation of ICCSA 2017 at the University of triestePresentation of ICCSA 2017 at the University of trieste
Presentation of ICCSA 2017 at the University of trieste
 
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...
 
Focussing Energy Consumers’ Behaviour Change towards Energy Efficiency and Lo...
Focussing Energy Consumers’ Behaviour Change towards Energy Efficiency and Lo...Focussing Energy Consumers’ Behaviour Change towards Energy Efficiency and Lo...
Focussing Energy Consumers’ Behaviour Change towards Energy Efficiency and Lo...
 
Socio-Economic Planning profiles: Sciences VS Daily activities in public sector 
Socio-Economic Planning profiles: Sciences VS Daily activities in public sector Socio-Economic Planning profiles: Sciences VS Daily activities in public sector 
Socio-Economic Planning profiles: Sciences VS Daily activities in public sector 
 
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...
GEOGRAPHIC INFORMATION – NEED TO KNOW (GI-N2K) Towards a more demand-driven g...
 
Garden in motion. An experience of citizens involvement in public space regen...
Garden in motion. An experience of citizens involvement in public space regen...Garden in motion. An experience of citizens involvement in public space regen...
Garden in motion. An experience of citizens involvement in public space regen...
 
Planning and Smartness: the true challenge
Planning and Smartness: the true challengePlanning and Smartness: the true challenge
Planning and Smartness: the true challenge
 
GeoSDI: una piattaforma social di dati geografici basata sui principi di INSP...
GeoSDI: una piattaforma social di dati geografici basata sui principi di INSP...GeoSDI: una piattaforma social di dati geografici basata sui principi di INSP...
GeoSDI: una piattaforma social di dati geografici basata sui principi di INSP...
 
Murgante smart energy
Murgante smart energyMurgante smart energy
Murgante smart energy
 
Le città e le Smart cities: il punto di vista di un planner, Beniamino Murgante
Le città e le Smart cities: il punto di vista di un planner, Beniamino MurganteLe città e le Smart cities: il punto di vista di un planner, Beniamino Murgante
Le città e le Smart cities: il punto di vista di un planner, Beniamino Murgante
 
Keith C. Clarke Computer Models and Big Data: What can computation contribute?
Keith C. Clarke Computer Models and Big Data: What can computation contribute?Keith C. Clarke Computer Models and Big Data: What can computation contribute?
Keith C. Clarke Computer Models and Big Data: What can computation contribute?
 

Informazione Geografica, Città, Smartness

  • 1. Informazione Geografica, Città, Smartness Beniamino Murgante Università degli Studi della Basilicata, beniamino.murgante@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/murgante/Benny.html L'aquila 7 Giugno 2013
  • 3. History of GIS 1969 Physiographic obstructions Social aspects
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. Density of scattered settlements in 1987 and 2004 (flats/hectare) Density 1987 Density 2004 Density
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. Areas which have Kernel density included between 1 and 18 flats/hectare
  • 15. The Moran index is able to specify if an event is clustered, scattered or with a random distribution. It has been calculated 1. by means of the inverse distance method considering data in two different periods, 1987 and 2004, to evaluate the variation of scattered rate of settlements. The following values have been achieved: Moran Index at 1987: I1987 = 0.0698; Moran Index at 2004: I2004 = 0.0722. 2. by means of the fixed distance band: 1600m The following values have been achieved: Moran Index at 1987: I1987 = 0.458; Moran Index at 2004: I2004 = 0.677.
  • 16. G function by Getis and Ord (1992) Class Autocorrelation G’ no correlation Negative autocorrelation -1.3 ÷ - 2 -6.3 ÷ 1 1 low Positive autocorrelation among lower bounds -1.3 ÷ - 2 2 medium-low Positive autocorrelation among medium-low bounds -2 ÷ - 4 3 medium Positive autocorrelation among medium bounds -4 ÷ - 6.3 1 high Positive autocorrelation among high bounds 1 ÷ 11.9 Class Autocorrelation LISA no correlation Negative autocorrelation -106,9 ÷ 0 1 low Positive autocorrelation among lower bounds 0 ÷ 14 2 medium-low Positive autocorrelation among medium-low bounds 14 ÷ 28 3 medium Positive autocorrelation among medium bounds 28 ÷ 54 1 high Positive autocorrelation among high bounds 54 ÷ 84.7 Local Indicator of Spatial Association (Anselin, 1995)
  • 17. LISA & Getis and Ord’s G
  • 18. Clusters localization with the Getis and Ord function
  • 19. Clusters localization with the Getis and Ord function
  • 20. Clusters localization with the Getis and Ord function
  • 21. Clusters localization with the Getis and Ord function
  • 22. Clusters localization with the Getis and Ord function
  • 23. Tobler's First Law of Geography “All things are related, but nearby things are more related than distant things” (1970) Positive Autocorrelation Negative Autocorrelation No Autocorrelation (O’Sullivan and Unwin, 2002)
  • 25. kernel density )A..,,A,A,y,(xL n21iii …=       − = ∑= ττ 1 (L)λ n 1i 2 iLL k  Point Pattern Analysis
  • 26. Relation between the bandwidth dimension and the study area       − = ∑= ττ 1 (L)λ n 1i 2 iLL k  Point Pattern Analysis
  • 27. kernel density: kernel functions Point Pattern Analysis
  • 28. Point Pattern Analysis Kernel Density Estimation (Levine, 1999)
  • 29. Tobler's First Law of Geography “All things are related, but nearby things are more related than distant things” (1970) ∑∑ ∑∑ == == = n j ij n i n j ijij n i w wc SAC 11 11 Where: •n is the number of objects; •i and j are two objects; •xi is the value of object i attribute; •cij is a degree of similarity of attributes i and j; •wij is a degree of similarity of location i and j; (Goodchild, 1986; Lee and Wong, 2001)
  • 30. Geary C Ratio (1954) Moran’s I statistic 2 __ 2 )()(2 ))()(1( xxw xxwN c iiijji jiijji −ΣΣΣ −ΣΣ− =if cij=(xi−xj)2 Moran index (1948) 2 __ ____ )()( ))(( xxw xxxxwN I iiijji jiijji −ΣΣΣ −−ΣΣ = if )()( ____ xxxxc jiij −−=
  • 31.    = 0 adjacentji,1 wij Weights Matrix ijij 1/dw =     > < = d d ij ij d0 dd w ij ij Fixed Distance Band ij 2 ij 1/dw =
  • 32. Spatial weights matrix and the metaphor chess game Weights Matrix Rook QueenBishop
  • 33. Local Indicators of Spatial Association G function by Getis and Ord (1992) ( ) 2 )()(1 )( )()( )( 2 1 1 11 −               −− − = ∑ ∑ ∑∑ = = − == N dwdwN iS dwxxdw dG n i n i ii n i iii n i i i Local version of Geary Ratio C ∑= −= N j jiiji zzwc 1 2 )(
  • 34. LISA allows for each statistical unit to assess the similarity of each observation with that of its surroundings. Five scenarios emerge: • Locations with high values of the phenomenon and high level of similarity with its surroundings (high - high), defined as HOT SPOTS; • Locations with low values of the phenomenon and high level of similarity with its surroundings (low - low), defined as COLD SPOTS; • Locations with high values of the phenomenon and low level of similarity with its surroundings (high - low), defined as Potential "Spatial outliers"; • Locations with low values of the phenomenon and low level of similarity with its surroundings (low - high), defined as Potential "Spatial Outliers"; • Location devoid of significant autocorrelations. Local Indicator of Spatial Association ∑= ⋅= N j jijii zwzI 1 δ )( XX z i i − = Local Indicator of Spatial Association (Anselin, 1995)
  • 35. Monitoring Urban Sprawl spectral indices Spatial autocorrelation To cope with the fact that small changes have to be captured and extracted from TM multi-temporal data sets, we adopted the use of spectral indices to emphasize occurring changes, and spatial autocorrelation techniques to reveal spatial patterns Global indicator (Moran, Geary C ratio) Local indicator (LISA, Local Geary Getis e Ord) Spatial autocorrelation are considered very useful tools in analysing satellite images, since they consider not only pixel value (reflectance, temperature, spectral index) under investigation, but also the relationship between same pixel and its surrounding pixels.
  • 41. Change Detection Change Detection 1999 – 2009 NDVI Normalized Difference of Index Vegetation
  • 44. Spatial autocorrelation Local Indicator of Spatial Association
  • 48. Ongoing research Built-up Areas Index (1976-1999-2009)
  • 49. Analisi su GRID a partire da dati 3D A partire da un TIN o un DEM è possibile effettuare numerosi tipi di analisi di superficie che comprendono: •l’interpolazione di curve di livello (Contour), • l’analisi delle pendenze (Slope), •l’esposizione (Aspect), •l’illuminazione dei versanti (Hillshade), Hillshade Aspect Slope
  • 50. Analisi di visibilità L’analisi viewshed identifica le celle in un raster input che possono essere viste da uno o più punti di osservazione o da linee (in quest’ultimo caso i nodi o i vertici delle linee saranno usati come observer point). Viewshed
  • 51. Main differences among Multiple, Cumulative and Identifying Viewshed in the case of two targets
  • 52. Identifying viewshed for wind farm in evaluating monuments visibility
  • 53.
  • 54.
  • 56. Diminuzione del costo dei software G.I.S (Longley, et al. 2001)
  • 57. Incremento delle funzioni dei GIS (Longley, et al. 2001)
  • 58. Crescita di potenzialità dei personal computer (Legge di Moore) (Longley, et al. 2001)
  • 59.
  • 61. Gli utenti di informazione geografica tendono a sviluppare iGli utenti di informazione geografica tendono a sviluppare i dati in proprio per svariati motivi:dati in proprio per svariati motivi: o non riescono a conoscere la disponibilità di dati chenon riescono a conoscere la disponibilità di dati che potrebbero essere utilizzati per i propri scopi;potrebbero essere utilizzati per i propri scopi; o accedere a questi dati spesso è difficoltoso;accedere a questi dati spesso è difficoltoso; o gli utenti non sono soliti condividere i dati con altregli utenti non sono soliti condividere i dati con altre amministrazioni o organizzazioni (spesso anche all’internoamministrazioni o organizzazioni (spesso anche all’interno della stessa amministrazione);della stessa amministrazione);
  • 62. Tutto ciò comporta:Tutto ciò comporta: o molti attori ed enti coinvolti nella produzione di dati (spessomolti attori ed enti coinvolti nella produzione di dati (spesso degli stessi);degli stessi); o duplicazione di dati;duplicazione di dati; o un proliferare di minisoftware GIS;un proliferare di minisoftware GIS; o difficoltà di scambio ed uso di dati tra le diversedifficoltà di scambio ed uso di dati tra le diverse organizzazioni;organizzazioni; o alla diminuzione del costo di acquisizione dei software e delalla diminuzione del costo di acquisizione dei software e del hardware non è corrisposta una altrettanto drasticahardware non è corrisposta una altrettanto drastica riduzione dei costi di produzione di informazione geografica.riduzione dei costi di produzione di informazione geografica.
  • 63. Executive Order 12906 Coordinamento dell’accesso e dell’acquisizione dei datiCoordinamento dell’accesso e dell’acquisizione dei dati geografici: The National Spatial Data Infrastructuregeografici: The National Spatial Data Infrastructure (NSDI)(NSDI) o "National Spatial Data Infrastructure""National Spatial Data Infrastructure" significa lasignifica la tecnologia, le politiche, gli standards e le risorse umanetecnologia, le politiche, gli standards e le risorse umane necessarie ad acquisire, elaborare, memorizzare, distribuirenecessarie ad acquisire, elaborare, memorizzare, distribuire e migliorare l’utilizzo dei dati spaziali.e migliorare l’utilizzo dei dati spaziali. o "Geospatial data""Geospatial data" o TheThe "National Geospatial Data Clearinghouse""National Geospatial Data Clearinghouse" significa unasignifica una rete diffusa di produttori, gestori, utenti di dati spazialirete diffusa di produttori, gestori, utenti di dati spaziali connessi elettronicamente.connessi elettronicamente.
  • 65. Nebert, The SDI Cookbook Web Client Web Client Clearinghouse Servers Gateway(s)User Z39.50 protocolHTTP protocol Service Registry Service Registry Web Server Web Server •One Search across many servers •Metadata is the key
  • 66. IL CONTENUTO WHAT? WHERE? WHO? WHY? HOW? WHEN? Titolo e descrizione del dataset Estensione geografica espressa da latitudine,longitudine, coordinate geografiche e confini naturali o amministrativi Creatore, fornitore, potenziale pubblico Descrizione delle ragioni della collezione dei dati e uso di essi. Data di creazione del dataset e periodicità dell’aggiornamento Descrizione delle modalità con cui il dataset è stato prodotto e delle modalità di accesso ai dati. IDENTIFICAZIONE dei DATI QUALITA’ dei DATI ORGANIZZAZIONE dei DATI RIFERIMENTO SPAZIALE DISTRIBUZIONE dei DATI INFORMAZIONI sui METADATI INFORMAZIONI su ENTITA’ e ATTRIBUTI Metadati
  • 77. INSPIRE o i dati vanno raccolti una sola volta e gestiti laddove ciò puòi dati vanno raccolti una sola volta e gestiti laddove ciò può essere fatto in maniera più efficiente;essere fatto in maniera più efficiente; o deve essere possibile combinare i dati provenienti dadeve essere possibile combinare i dati provenienti da differenti fonti e condividerli tra più utenti ed applicazioni;differenti fonti e condividerli tra più utenti ed applicazioni; o deve essere possibile la condivisione di informazionideve essere possibile la condivisione di informazioni raccolte dai diversi livelli di governo;raccolte dai diversi livelli di governo; o l’informazione geografica necessaria per il buon governol’informazione geografica necessaria per il buon governo deve esistere ed essere realmente accessibile a condizionideve esistere ed essere realmente accessibile a condizioni che non ne limitino il possibile uso;che non ne limitino il possibile uso; o deve essere facile individuare quale informazionedeve essere facile individuare quale informazione geografica è disponibile, valutarne l’utilità per i propri scopigeografica è disponibile, valutarne l’utilità per i propri scopi e le condizioni secondo cui è possibile ottenerla ed usarla.e le condizioni secondo cui è possibile ottenerla ed usarla.
  • 78. Interoperabilità Per presentarsi in maniera competitiva rispetto a tutti i nuovi canali di finanziamento è necessario far parlare tra di loro i database spaziali delle varie autorità locali (Laurini e Murgante, 2008). Le principali barriere verso la completa interoperabilità sonoLe principali barriere verso la completa interoperabilità sono determinate da tre fattori:determinate da tre fattori: o burocraticiburocratici, generati da una scarsa abitudine a condividere il, generati da una scarsa abitudine a condividere il dato che, nella maggior parte dei casi, porta ad una sorta didato che, nella maggior parte dei casi, porta ad una sorta di presunto diritto di proprietà personale dell’addetto chepresunto diritto di proprietà personale dell’addetto che provvede alla sua gestione;provvede alla sua gestione; o tecnologicitecnologici, prodotti prevalentemente da differenze tra i, prodotti prevalentemente da differenze tra i sistemi, le strutture ed il formato dei dati;sistemi, le strutture ed il formato dei dati; o semanticisemantici, dovute alla mancanza di corrispondenza nei, dovute alla mancanza di corrispondenza nei significati.significati.
  • 79.
  • 80. Information-Explosion Era Google Earth bing virtual earth openstreetmap
  • 86. Semantic Matching Standard e modelli di dati consentono di importare o convertire rapidamente dati senza generare perdite di qualità, ma non sono sufficienti a trasferire il significato delle informazioni. Prima di porsi il problema di come strutturare il dato bisogna affrontare la più complessa questione di cosa rappresentare.
  • 87. Semantic Matching Lago??? laguna ??? Bacino ??? Corpo d’acqua ??? Strada Cartografo Ingegneria civile Sistemi di trasporto
  • 88. Semantic Matching 630 Terms: Centro storico, A residenziale conservativa, Zona A, Zona A centro storico, Zona A centro antico, Zona A (1…..n) Area di espansione, zona di espansione, zona C, zona C insediamenti residenziali, zona C residenziale di espansione,
  • 89. Plan4all 24 partner di 15 paesi europei. enti locali, partner tecnologici, università e istituti di ricerca, associazioni chi si occupano di informazione geografica a livello nazionale (come AMFM GIS Italia) o pan-europee (come EUROGI), Associazioni di Planners ISOCARP, la Società Internazionale dei City and Regional Planners.
  • 90. SDI e Pianificazione del territorio Nelle ultime decadi si sono sempre più diffusi approcci riguardanti la pianificazione ed il governo del territorio basati sulla necessità di un forte coinvolgimento di tutti i livelli istituzionali e di governo, degli stakeholder e dei cittadini nel processo di definizione delle principali scelte riguardanti il proprio territorio. A questo incremento di aspetti partecipativi non è corrisposto un uso efficace della condivisione del dato e delle tecnologie web che potrebbero sostenere l'interoperabilità delle scelte di piano, prevedendo una partecipazione attiva di tutti gli stakeholder.
  • 91. Le metodologie abitualmente adottate nel settore della pianificazione territoriale non fanno un uso efficace della condivisione del dato e delle tecnologie web che potrebbero sostenere l'interoperabilità delle scelte di piano, prevedendo una partecipazione attiva di tutti gli stakeholder. Emerge quindi una forte necessità di un’armonizzazione dei dati utilizzati nel settore della pianificazione e un’esigenza assoluta di un core data set dedicato agli strumenti di pianificazione con la finalità di garantire in tutta Europa una facile comprensibilità di queste informazioni. SDI e Pianificazione del territorio
  • 92. La pianificazione del territorio e le informazioni ad essa connesse hanno un’importanza strategica non solo per il livello locale e nazionale, ma anche alla scala internazionale dove un "continuum" di insediamenti caratterizza l’attraversamento delle varie nazioni Europee. Nelle regioni transfrontaliere è fondamentale valutare quanto un’indicazione di piano data da un lato del confine possa impattare dall’altro lato. SDI e Pianificazione del territorio
  • 93. Plan4all Il progetto europeo Plan4all, è principalmente focalizzato sull'armonizzazione dei dati riguardanti la pianificazione territoriale tenendo come riferimento principale la direttiva Europea INSPIRE. La parte importante del progetto Plan4all è la definizione di procedure e metodologie comuni per la condivisione dei dati territoriali e l'utilizzazione di nuovi standard riguardanti i dati di pianificazione territoriale all'interno dell'UE.
  • 94. Plan4all L'obiettivo di Plan4all è quello di costruire una rete di enti locali, regionali e nazionali, stakeholder, aziende del settore dell’ICT, organizzazioni che si occupano di pianificazione e sviluppo economico, università e agenzie internazionali con lo scopo di trovare un consenso riguardante l'armonizzazione delle Infrastrutture di Dati Spaziali per la pianificazione territoriale, secondo la direttiva europea INSPIRE.
  • 95. Plan4all Annex I •Coordinate ref. systems •Geographical grid systems •Geographical names •Administrative units addresses •Cadastral parcels •Transport networks •Hydrography •Protected sites Annex II •Elevation • Land cover (1) •Orthoimagery •Geology Annex III •Statistical units •Buildings •Soil • Land use (2) •Human health and safety •Utility and Government services (3) •Environmental monitoring facilities • Production and industrial facilities (4) • Agricultural and aquaculture facilities (5) Annex III (follow up) •Population distribution – demography • Area management /restriction /regulation zones and reporting units (6) • Natural risk zones (7) •Atmospheric conditions •Meteorological geographical features •Oceanographic geographical features •Sea regions •Bio-geographical regions •Habitats and biotopes •Species distribution •Energy resources •Mineral resources
  • 99.
  • 100. I am Smart I am Smart I am Smart I am Smart I am Smart I am Smart
  • 101. SMART ECONOMY : Tasso di occupazione; presenza di imprese innovative, di imprese giovani e di imprese femminili; presenza e qualità di università e istituti di ricerca; dotazione infrastrutturale SMART ENVIRONMENT: Per la dimensione ambiente sono stati presi in esame: la qualità dell’aria, la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, la presenza di spazi verdi in città, l’efficienza e la qualità della rete idrica (dispersione di acqua e depurazione), la presenza di centri di raccolta RAEE SMART GOVERNANCE: Non solo e-gov, ma anche dotazione di auto ecologiche, utilizzo di carta riciclata e raccolta differenziata negli uffici comunali, risparmio energetico, acquisti verdi), adozione di politiche per l’assetto e lo sviluppo del territorio (approvazione e adozione del Piano regolatore, del Piano per gli insediamenti produttivi, del Piano delle attività commerciali, e così via), capacità di fare rete con altri Comuni. SMART LIVING:investimenti in cultura e welfare attraverso l’offerta di servizi di vario tipo, dagli asili nido alle biblioteche comunali, dai consultori alle strutture per anziani, fino ai cinema. Pesano nella classifica, il numero di persone sotto la soglia di povertà, il tasso di emigrazione ospedaliera, l’inserimento sociale degli immigrati, la criminalità diffusa. SMART MOBILITY: La mobilità è smart nelle città in cui esiste una rete diffusa ed efficiente di trasporto pubblico e in cui ci sono parcheggi di scambio; in cui la maggior parte delle automobili in circolazione sono poco inquinanti; in cui ci sono zone a traffico limitato, piste ciclabili, servizi di bike e car sharing. SMART PEOPLE: Il livello di istruzione e l’abbandono scolastico, il numero di donne che lavora e che ricopre cariche all’interno dell’amministrazione, la presenza di studenti stranieri, la partecipazione politica, il coinvolgimento in associazioni di volontariato, ma anche la lettura dei quotidiani e la partecipazione ad eventi culturali. Sono tutti aspetti che ci dicono se i cittadini di una città sono attivi e partecipi e se la città riesce a valorizzare il suo capitale sociale.
  • 102. SMART ECONOMY : Tasso di occupazione; presenza di imprese innovative, di imprese giovani e di imprese femminili; presenza e qualità di università e istituti di ricerca; dotazione infrastrutturale SMART ENVIRONMENT: Per la dimensione ambiente sono stati presi in esame: la qualità dell’aria, la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, la presenza di spazi verdi in città, l’efficienza e la qualità della rete idrica (dispersione di acqua e depurazione), la presenza di centri di raccolta RAEE SMART GOVERNANCE: Non solo e-gov, ma anche dotazione di auto ecologiche, utilizzo di carta riciclata e raccolta differenziata negli uffici comunali, risparmio energetico, acquisti verdi), adozione di politiche per l’assetto e lo sviluppo del territorio (approvazione e adozione del Piano regolatore, del Piano per gli insediamenti produttivi, del Piano delle attività commerciali, e così via), capacità di fare rete con altri Comuni. SMART LIVING:investimenti in cultura e welfare attraverso l’offerta di servizi di vario tipo, dagli asili nido alle biblioteche comunali, dai consultori alle strutture per anziani, fino ai cinema. Pesano nella classifica, il numero di persone sotto la soglia di povertà, il tasso di emigrazione ospedaliera, l’inserimento sociale degli immigrati, la criminalità diffusa. SMART MOBILITY: La mobilità è smart nelle città in cui esiste una rete diffusa ed efficiente di trasporto pubblico e in cui ci sono parcheggi di scambio; in cui la maggior parte delle automobili in circolazione sono poco inquinanti; in cui ci sono zone a traffico limitato, piste ciclabili, servizi di bike e car sharing. SMART PEOPLE: Il livello di istruzione e l’abbandono scolastico, il numero di donne che lavora e che ricopre cariche all’interno dell’amministrazione, la presenza di studenti stranieri, la partecipazione politica, il coinvolgimento in associazioni di volontariato, ma anche la lettura dei quotidiani e la partecipazione ad eventi culturali. Sono tutti aspetti che ci dicono se i cittadini di una città sono attivi e partecipi e se la città riesce a valorizzare il suo capitale sociale.
  • 103. • adozione di opendata e Standard OCG, • wifi libero, • augmented reality a supporto del turismo, • iniziative di crowdfunding, • decisioni prese mediante crowdsourcing,
  • 104. Validation of urban land cover
  • 105.
  • 106.
  • 107.
  • 108.
  • 109.
  • 110.
  • 112. Google Earth bing virtual earth openstreetmap Information-Explosion EraInformation-Explosion Era Kitsuregawa et al. 2007
  • 113.
  • 116.
  • 120.
  • 121.
  • 122.
  • 123.
  • 125.
  • 126. SmartCity e Aree Rurali (Smart Rural Communities)
  • 127. SmartCity e Aree Rurali (Smart Rural Communities)
  • 130. Murgante et al. 2011 Murgante B., Tilio L., Lanza V., Scorza F. (2011) “Using participative GIS and e-tools for involving citizens of Marmo Platano – Melandro area in European programming activities” special issue on “E-Participation in Southern Europe and the Balkans” Journal of Balkans and Near Eastern Studies, vol. 13(1) pp. 97–115. Taylor & Francis, London, ISSN:1944-8953, doi: 10.1080/19448953.2011.550809.
  • 133.
  • 134.
  • 135.
  • 136.
  • 137.
  • 138.
  • 140.
  • 141.
  • 142.
  • 143.
  • 144.
  • 145.
  • 148. CONCLUSIONI • L’Agenzia per l’Italia digitale definisce strategie e obiettivi, coordina il processo di attuazione e predispone gli strumenti tecnologici ed economici per il progresso delle comunità intelligenti • predispone annualmente il piano nazionale delle comunità intelligenti-PNCI • emana le linee guida recanti definizione di standard tecnici • È istituito presso l’Agenzia per l’Italia digitale il Comitato tecnico delle comunità intelligenti Art. 20 Agenda Digitale - Comunità intelligenti
  • 149. CONCLUSIONI • 1 designato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri • 2 designati dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano • 1 designato dall’Associazione nazionale dei comuni italiani • 1 designato dall’Unione delle province italiane • 6 di nomina del Direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale: 1 dagli Atenei, 3 da associazioni di imprese e cittadini maggiormente rappresentative, 1 ISTAT, 1 Agenzia stessa Comitato tecnico delle comunità intelligenti

Notes de l'éditeur

  1. LISA (Local Indicator of Spatial Association) can effectively bind a measure of the degree of spatial association relative to its surroundings to each territorial unit, allowing to highlight the type of spatial concentration for the detection of spatial clusters.