SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  36
Novità del RIORDINO Quali cambiamenti nel RIORDINO
PUNTI FORTI
1. Centralità dello studente ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
2. Autonomia ,[object Object],[object Object]
3. Rapporto con la società/territorio ,[object Object],[object Object],[object Object]
4. Valutazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Percorso del RIORDINO Le fonti normative del RIORDINO esempi di possibili organizzazione
Schema EQF LIVELLI Nel EQF, le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche Nel EQF, le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano la destrezza manuale e l’uso di metodi, materiali, attrezzature e strumenti) Nel EQF la competenza è descritta in termini di responsabilità e autonomia. 1 ,[object Object],[object Object],[object Object],2 ,[object Object],[object Object],[object Object],3 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],4 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Schema generale del processo formativo Profilo dell’allievo Traguardi formativi   Piano formativo  per UdA Valuta zione Autorità pubblica Organismo  formativo   Registri e Pagella  Rubriche  delle competenze  Rete formativa Certificato  delle competenze
Profilo dell’allievo   ,[object Object],[object Object]
Rubrica delle competenze   ,[object Object],[object Object]
Scheda rubrica della competenza   Competenza  1 Lavoro o studio, sotto la diretta supervisione, in un contesto strutturato. (primo approccio ad un’attività non conosciuta)  2 Lavoro o studio sotto la supervisione con una certo grado di autonomia. (destrezza nello svolgere un’attività routinaria)  3 Assumere la responsabilità di portare a termine compiti nell’ambito del lavoro o dello studio; adeguare il proprio comportamento alle circostanze nella soluzione dei problemi. (competenza nel fronteggiamento di compiti e problemi che richiedono capacità di adattamento al contesto:  qualifica )  4 Sapersi gestire autonomamente, nel quadro di istruzioni in un contesto di lavoro o di studio, di solito prevedibili, ma soggetti a cambiamenti; sorvegliare il lavoro di routine di altri, assumendo una certa responsabilità per la valutazione e il miglioramento di attività lavorative o di studio. (competenza nel fronteggiamento di compiti e problemi soggetti a cambiamento e che necessitano di guidare altre persone:  diploma ) 1 2 3 4
Tre componenti del piano di azione  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Piano formativo comune: presentazione ,[object Object],[object Object]
Piano formativo (PIU) comune: due vettori ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Tre fuochi su cui procedere (esempio) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Focus tecnico e professionale ASSE LINGUAGGI ASSE MATEMA-TICO ASSE SCIENTIFICO  ASSE STORICO SOCIALE AREA INDIRIZZO LARSA FASA PREVIA  Orientamento: il settore, il territorio, la figura professionale, il valore sociale (book orientativo)  FASE DI AVVIO Il testo breve Unità di misura Le proporzioni  L’energia  Il territorio  Il settore nel territorio Elaborazione di testi FORMAZIONE 1 Il fattore incognito  Storia della tecnologia Sicurezza e salute  Le tecnologie del settore  Sicurezza e salute  Calcoli professionali Disegno tecnico  Impianti semplici  FORMAZIONE 2 I linguaggi specialistici  Le funzioni  Struttura della materia Norme e comportamenti Valore sociale Fisica del materiali Impianti complessi  ESPERIENZA SIGNIFICATIVA Alternanza formativa: stage e project work Simulazione della valutazione  FORMAZIONE 3 I linguaggi specialistici Risoluzione dei problemi  Le tecnologie e l’etica  Gestione del budget Qualità  Progettazione Controllo Simulazione della valutazione VALUTAZIONE FINALE Valutazione  EVENTO  Presentazione dei capolavori
Focus del sé, del rapporto con gli altri e della cittadinanza ASSE LINGUAGGI ASSE MATEMA-TICO ASSE SCIENTIFICO  ASSE STORICO SOCIALE AREA INDIRIZZO LARSA FASA PREVIA  Orientamento: io e la scelta del percorso  Corso di lingua italiana per stranieri FASE DI AVVIO Il linguaggio Identità personale  Il gruppo FORMAZIONE 1 Letteratura: io e gli altri  Il lavoro cooperativo  Lavorare in modo cooperativo  FORMAZIONE 2 Letteratura: dimensione del “noi”  Economia della reciprocità Norme e comportamenti Cittadinanza  ESPERIENZA SIGNIFICATIVA Alternanza formativa: stage e project work Simulazione della valutazione  FORMAZIONE 3 Letteratura: valore della diversità Il progetto di vita e la gestione dell’incertezza  Gestione dei conflitti  Assumere decisioni  Simulazione della valutazione VALUTAZIONE FINALE Valutazione  EVENTO  Presentazione dei capolavori e dei progetti
Focus del territorio e della mondialità ASSE LINGUAGGI ASSE MATEMA-TICO ASSE SCIENTIFICO  ASSE STORICO SOCIALE AREA INDIRIZZO LARSA FASA PREVIA  Orientamento: il settore, il territorio, la figura professionale, il valore sociale (book orientativo)  Io e la scelta del percorso FASE DI AVVIO Statistica del territorio Il territorio  Il settore nel territorio FORMAZIONE 1 Letteratura: il territorio Statistica economica  Il contesto locale  Storia del territorio  Il viaggio  FORMAZIONE 2 Letteratura: il viaggio  Storia contemporanea: origini dell’attuale assetto geo-politico  ESPERIENZA SIGNIFICATIVA Visita di istruzione  Alternanza formativa: stage e project work Simulazione della valutazione  FORMAZIONE 3 Letteratura: cittadini del mondo Risoluzione dei problemi  Il contesto globale  Storia contemporanea: identità, conflitti, mondializzazione Il settore nel mondo Simulazione della valutazione VALUTAZIONE FINALE Valutazione  EVENTO  Presentazione dei capolavori e dei progetti
Una proposta di insieme ,[object Object],[object Object]
ASSE LINGUAGGI ASSE MATEMA-TICO ASSE SCIENTIFICO  ASSE STORICO SOCIALE AREA INDIRIZZO LARSA FASA PREVIA  Orientamento: il settore, il territorio, la figura professionale, il valore sociale (book orientativo) Io e la scelta del percorso  Corso di lingua italiana per stranieri  FASE DI AVVIO Il testo breve Il linguaggio  Unità di misura Le proporzioni  Statistica del territorio  L’energia  Identità personale Il gruppo  Il territorio  Il settore nel territorio Elaborazione di testi FORMAZIONE 1 Letteratura:  io e gli altri, il territorio Il fattore incognito  Statistica economica Il contesto locale  Storia della tecnologia Sicurezza e salute Il lavoro cooperativo Storia del territorio Il viaggio  Le tecnologie del settore  Sicurezza e salute  Calcoli professionali Disegno tecnico  Impianti semplici  Lavorare in modo cooperativo Recupero tra pari FORMAZIONE 2 I linguaggi specialistici Letteratura:  il viaggio,  la dimensione del “noi”  Le funzioni  Struttura della materia Economia della reciprocità  Norme e comportamenti Valore sociale Cittadinanza  Storia contemporanea: origine dell’attuale assetto geo-politico Fisica del materiali Impianti complessi  Approfondi-mento ESPERIENZA SIGNIFICATIVA Visita di istruzione  Alternanza formativa: stage e project work Simulazione della valutazione  FORMAZIONE 3 I linguaggi specialistici Letteratura:  valore della diversità, cittadini del mondo  Risoluzione dei problemi  Il progetto di vita e la gestione dell’incertezza Le tecnologie e l’etica  Il contesto globale Storia contemporanea: identità, conflitti, mondializzazione Gestione del budget Qualità  Gestione dei conflitti  Progettazione Controllo Assumere decisioni  Il settore nel mondo Simulazione della valutazione VALUTAZIONE FINALE Valutazione EVENTO  Presentazione dei capolavori e dei progetti
Piano formativo comune: caratteristiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sviluppo del piano formativo Competenze Nuclei portanti (abilità e conoscenze), assi/aree e discipline coinvolte Fasi UdA
Unità di apprendimento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Piano formativo per UdA ,[object Object],[object Object]
Traguardi  formativi   UdA 1 UdA 2 Competenza  Abilità  Conoscenze  1 - - - - 2 - - - - 3 - - - - 4 - - - 5 - - - 6 - - - 7 8 Competenza  Abilità  Conoscenze  1 - - - - 2 - - - - Competenza  Abilità  Conoscenze  1 - - - - 2 - - - -
Valutazione ,[object Object],[object Object],[object Object]
Grigia di valutazione: criteri   Funzionalità Completezza Correttezza Rispetto dei tempi Precisione e destrezza nell’utilizzo degli strumenti e delle tecnologie  Ricerca e gestione delle informazioni Relazione con i formatori e le altre figure adulte Superamento delle crisi Capacità comunicative ed espressive Uso del linguaggio tecnico – professionale Capacità logiche e critiche Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite Capacità di cogliere i processi culturali, scientifici e tecnologici sottostanti al lavoro svolto Creatività   Autovalutazione
Griglia di valutazione: esempio   Criteri  Focus dell’osservazione  Valuta-zione Funzionalità 1-2 Il prodotto è gravemente carente tanto da comprometterne la funzionalità  3-4 Il prodotto presenta lacune che ne rendono incerta la funzionalità  5-6 Il prodotto presenta una funzionalità minima  7-8 Il prodotto è funzionale secondo i parametri di accettabilità piena  9-10 Il prodotto è eccellente dal punto di vista della funzionalità  Completezza 1-2 Il prodotto è gravemente incompleto  3-4 Il prodotto presenta lacune circa la completezza  5-6 Il prodotto si presenta completo in modo essenziale  7-8 Il prodotto è completo secondo i parametri di accettabilità piena  9-10 Il prodotto è eccellente dal punto di vista della completezza
Certificazione   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI   Le competenze di base relative agli assi culturali sopra richiamati sono state acquisite dallo studente con riferimento alle competenze chiave di cittadinanza di cui all’allegato 2 del regolamento citato in premessa (1. imparare ad imparare; 2. progettare; 3. comunicare; 4. collaborare e partecipare; 5. agire in modo autonomo e responsabile; 6. risolvere problemi; 7. individuare collegamenti e relazioni; 8. acquisire e interpretare l’informazione). Asse dei linguaggi LIVELLI lingua italiana  • Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti  • Leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo • Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi lingua straniera  •  Utilizzare la lingua (3)………..per i principali scopi comunicativi ed operativi altri linguaggi  •  Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole delpatrimonio artistico e letterario  •  Utilizzare e produrre testi multimediali
COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI   (1) Il presente certificato ha  validità nazionale (2) livelli relativi all’acquisizione delle competenze di ciascun asse: LIVELLO BASE : lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere conoscenze ed abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali Nel caso in cui non sia stato raggiunto il livello base, è riportata l’espressione  “livello base non raggiunto” , con l’indicazione della relativa motivazione LIVELLO INTERMEDIO : lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite LIVELLO AVANZATO : lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità. Es. proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli (3) Specificare la  prima lingua straniera studiata Asse matematico LIVELLI •  Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica  •  Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni  •  Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi  •  Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico
COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI   Asse scientifico - tecnologico   LIVELLI •  Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità •  Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza •  Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate
COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI   Asse storico – sociale LIVELLI •  Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali  •  Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente  •  Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio
COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI   Asse/Area  di  INDIRIZZO LIVELLI •  Fa cosa?? •  Come lo fa??  •  Dove lo fa?? •  Perché lo fa??? •  Quando lo fa??
 

Contenu connexe

Tendances

Valutare per competenze compiti autentici
Valutare per competenze compiti autenticiValutare per competenze compiti autentici
Valutare per competenze compiti autenticiimartini
 
Kit per la didattica 1
Kit per la didattica 1Kit per la didattica 1
Kit per la didattica 1mauro_sabella
 
Programmazione per competenze
Programmazione per competenzeProgrammazione per competenze
Programmazione per competenzeSCUOLAPR
 
Unità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazioneUnità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazioneclaudiomelacarne
 
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TICCorso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TICloredanadellisola
 
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...miriam divendra
 
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci
 
Valutaform castoldi 040607
Valutaform castoldi 040607Valutaform castoldi 040607
Valutaform castoldi 040607iva martini
 
Documentare per educare
Documentare per educareDocumentare per educare
Documentare per educareamandadrafe
 
Progettare per competenze
Progettare per competenzeProgettare per competenze
Progettare per competenzeCarmen Garau
 
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaProgettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaAntonetta Cimmarrusti
 
Valutazione competenze 2012
Valutazione competenze 2012Valutazione competenze 2012
Valutazione competenze 2012viacopernico
 
Monitoraggio Riforma
Monitoraggio RiformaMonitoraggio Riforma
Monitoraggio RiformaCarlo Mariani
 
Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]guest4f81cf
 
Badge digitali per la certificazione di competenze
Badge digitali per la certificazione di competenzeBadge digitali per la certificazione di competenze
Badge digitali per la certificazione di competenzeHOC LAC
 
Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento imartini
 
Slide 18 gennaio 2016
Slide 18 gennaio 2016Slide 18 gennaio 2016
Slide 18 gennaio 2016icfalcone
 

Tendances (20)

Valutare per competenze compiti autentici
Valutare per competenze compiti autenticiValutare per competenze compiti autentici
Valutare per competenze compiti autentici
 
Kit per la didattica 1
Kit per la didattica 1Kit per la didattica 1
Kit per la didattica 1
 
Programmazione per competenze
Programmazione per competenzeProgrammazione per competenze
Programmazione per competenze
 
Unità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazioneUnità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazione
 
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TICCorso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
 
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
 
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
 
Valutaform castoldi 040607
Valutaform castoldi 040607Valutaform castoldi 040607
Valutaform castoldi 040607
 
Documentare per educare
Documentare per educareDocumentare per educare
Documentare per educare
 
Format per UdA
Format per UdAFormat per UdA
Format per UdA
 
Progettare per competenze
Progettare per competenzeProgettare per competenze
Progettare per competenze
 
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaProgettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
 
Valutazione competenze 2012
Valutazione competenze 2012Valutazione competenze 2012
Valutazione competenze 2012
 
Monitoraggio Riforma
Monitoraggio RiformaMonitoraggio Riforma
Monitoraggio Riforma
 
Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]
 
Badge digitali per la certificazione di competenze
Badge digitali per la certificazione di competenzeBadge digitali per la certificazione di competenze
Badge digitali per la certificazione di competenze
 
Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento
 
Relazione
RelazioneRelazione
Relazione
 
Didattica delle competenze
Didattica delle competenzeDidattica delle competenze
Didattica delle competenze
 
Slide 18 gennaio 2016
Slide 18 gennaio 2016Slide 18 gennaio 2016
Slide 18 gennaio 2016
 

Similaire à Dal Riordino Alle Competenze

Progettare per competenze
Progettare per competenzeProgettare per competenze
Progettare per competenzeUSR Lombardia
 
Formare per competenze
Formare per competenzeFormare per competenze
Formare per competenzeiva martini
 
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Luca Salvini - MI
 
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in UniversityE-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in Universityblueflavio
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistLaura Antichi
 
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioni
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioniDe amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioni
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioniCorrado Izzo
 
Tessaro valutazione
Tessaro   valutazioneTessaro   valutazione
Tessaro valutazionemariavivo
 
Capitolo 3 - DALL’ANALISI QUALITATIVA AL BILANCIO SOCIALE: ESITI DELLA RICER...
Capitolo 3 - DALL’ANALISI QUALITATIVA AL BILANCIO SOCIALE:  ESITI DELLA RICER...Capitolo 3 - DALL’ANALISI QUALITATIVA AL BILANCIO SOCIALE:  ESITI DELLA RICER...
Capitolo 3 - DALL’ANALISI QUALITATIVA AL BILANCIO SOCIALE: ESITI DELLA RICER...Corrado Izzo
 
Come seguire e interpretare il riordino
Come seguire e interpretare il riordinoCome seguire e interpretare il riordino
Come seguire e interpretare il riordinoLa Società in Classe
 
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di reteIndicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di reteAntonio Todaro
 
Introduzione: IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE. DALLE CONOSCENZE ...
Introduzione: IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE.  DALLE CONOSCENZE ...Introduzione: IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE.  DALLE CONOSCENZE ...
Introduzione: IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE. DALLE CONOSCENZE ...Corrado Izzo
 
Costruzione di-rubriche-valutative
Costruzione di-rubriche-valutative Costruzione di-rubriche-valutative
Costruzione di-rubriche-valutative Maria Meo
 
ipotesi modello orientamento
ipotesi modello orientamentoipotesi modello orientamento
ipotesi modello orientamentoLuca Tardiolo
 
Seminario SIRD Roma 2014 Università Roma Tre
Seminario SIRD Roma 2014 Università Roma TreSeminario SIRD Roma 2014 Università Roma Tre
Seminario SIRD Roma 2014 Università Roma TreMario Giampaolo
 

Similaire à Dal Riordino Alle Competenze (20)

Presentazione lavori finali
Presentazione lavori finaliPresentazione lavori finali
Presentazione lavori finali
 
Costruire curricolo
Costruire curricoloCostruire curricolo
Costruire curricolo
 
Progettare per competenze
Progettare per competenzeProgettare per competenze
Progettare per competenze
 
Formare per competenze
Formare per competenzeFormare per competenze
Formare per competenze
 
LO
LOLO
LO
 
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
Piano Nazionale Formazione Docenti 2016-2019
 
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in UniversityE-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
 
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioni
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioniDe amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioni
De amicis baccelli sarno relazione finale-analisi interazioni
 
Tessaro valutazione
Tessaro   valutazioneTessaro   valutazione
Tessaro valutazione
 
Capitolo 3 - DALL’ANALISI QUALITATIVA AL BILANCIO SOCIALE: ESITI DELLA RICER...
Capitolo 3 - DALL’ANALISI QUALITATIVA AL BILANCIO SOCIALE:  ESITI DELLA RICER...Capitolo 3 - DALL’ANALISI QUALITATIVA AL BILANCIO SOCIALE:  ESITI DELLA RICER...
Capitolo 3 - DALL’ANALISI QUALITATIVA AL BILANCIO SOCIALE: ESITI DELLA RICER...
 
Come seguire e interpretare il riordino
Come seguire e interpretare il riordinoCome seguire e interpretare il riordino
Come seguire e interpretare il riordino
 
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di reteIndicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
 
Introduzione: IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE. DALLE CONOSCENZE ...
Introduzione: IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE.  DALLE CONOSCENZE ...Introduzione: IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE.  DALLE CONOSCENZE ...
Introduzione: IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE. DALLE CONOSCENZE ...
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Documentare l'attività didattica
 
Costruzione di-rubriche-valutative
Costruzione di-rubriche-valutative Costruzione di-rubriche-valutative
Costruzione di-rubriche-valutative
 
ipotesi modello orientamento
ipotesi modello orientamentoipotesi modello orientamento
ipotesi modello orientamento
 
Sob
Sob Sob
Sob
 
Seminario SIRD Roma 2014 Università Roma Tre
Seminario SIRD Roma 2014 Università Roma TreSeminario SIRD Roma 2014 Università Roma Tre
Seminario SIRD Roma 2014 Università Roma Tre
 
2 incontro 1
2 incontro 12 incontro 1
2 incontro 1
 

Plus de Lorenzo Caputo

Riordino suoperiori del 2_feb_10
Riordino suoperiori del 2_feb_10Riordino suoperiori del 2_feb_10
Riordino suoperiori del 2_feb_10Lorenzo Caputo
 
Ai futuri DS in Bovisa
Ai futuri DS in BovisaAi futuri DS in Bovisa
Ai futuri DS in BovisaLorenzo Caputo
 
Riordino Istruzione Tecnica PECUP
Riordino Istruzione Tecnica PECUPRiordino Istruzione Tecnica PECUP
Riordino Istruzione Tecnica PECUPLorenzo Caputo
 
Riordino Istruzione Tecnica
Riordino Istruzione TecnicaRiordino Istruzione Tecnica
Riordino Istruzione TecnicaLorenzo Caputo
 
Bill Clinton Letterman
Bill Clinton LettermanBill Clinton Letterman
Bill Clinton LettermanLorenzo Caputo
 
Analisi Questionario Accoglienza
Analisi Questionario AccoglienzaAnalisi Questionario Accoglienza
Analisi Questionario AccoglienzaLorenzo Caputo
 

Plus de Lorenzo Caputo (9)

Linee guida triennio
Linee guida triennioLinee guida triennio
Linee guida triennio
 
Marchionne
MarchionneMarchionne
Marchionne
 
Riordino suoperiori del 2_feb_10
Riordino suoperiori del 2_feb_10Riordino suoperiori del 2_feb_10
Riordino suoperiori del 2_feb_10
 
Ai futuri DS in Bovisa
Ai futuri DS in BovisaAi futuri DS in Bovisa
Ai futuri DS in Bovisa
 
Riordino Istruzione Tecnica PECUP
Riordino Istruzione Tecnica PECUPRiordino Istruzione Tecnica PECUP
Riordino Istruzione Tecnica PECUP
 
Riordino Istruzione Tecnica
Riordino Istruzione TecnicaRiordino Istruzione Tecnica
Riordino Istruzione Tecnica
 
Colla Borazione
Colla BorazioneColla Borazione
Colla Borazione
 
Bill Clinton Letterman
Bill Clinton LettermanBill Clinton Letterman
Bill Clinton Letterman
 
Analisi Questionario Accoglienza
Analisi Questionario AccoglienzaAnalisi Questionario Accoglienza
Analisi Questionario Accoglienza
 

Dal Riordino Alle Competenze

  • 1. Novità del RIORDINO Quali cambiamenti nel RIORDINO
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. Percorso del RIORDINO Le fonti normative del RIORDINO esempi di possibili organizzazione
  • 8.
  • 9. Schema generale del processo formativo Profilo dell’allievo Traguardi formativi Piano formativo per UdA Valuta zione Autorità pubblica Organismo formativo Registri e Pagella Rubriche delle competenze Rete formativa Certificato delle competenze
  • 10.
  • 11.
  • 12. Scheda rubrica della competenza Competenza 1 Lavoro o studio, sotto la diretta supervisione, in un contesto strutturato. (primo approccio ad un’attività non conosciuta) 2 Lavoro o studio sotto la supervisione con una certo grado di autonomia. (destrezza nello svolgere un’attività routinaria) 3 Assumere la responsabilità di portare a termine compiti nell’ambito del lavoro o dello studio; adeguare il proprio comportamento alle circostanze nella soluzione dei problemi. (competenza nel fronteggiamento di compiti e problemi che richiedono capacità di adattamento al contesto: qualifica ) 4 Sapersi gestire autonomamente, nel quadro di istruzioni in un contesto di lavoro o di studio, di solito prevedibili, ma soggetti a cambiamenti; sorvegliare il lavoro di routine di altri, assumendo una certa responsabilità per la valutazione e il miglioramento di attività lavorative o di studio. (competenza nel fronteggiamento di compiti e problemi soggetti a cambiamento e che necessitano di guidare altre persone: diploma ) 1 2 3 4
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. Focus tecnico e professionale ASSE LINGUAGGI ASSE MATEMA-TICO ASSE SCIENTIFICO ASSE STORICO SOCIALE AREA INDIRIZZO LARSA FASA PREVIA Orientamento: il settore, il territorio, la figura professionale, il valore sociale (book orientativo) FASE DI AVVIO Il testo breve Unità di misura Le proporzioni L’energia Il territorio Il settore nel territorio Elaborazione di testi FORMAZIONE 1 Il fattore incognito Storia della tecnologia Sicurezza e salute Le tecnologie del settore Sicurezza e salute Calcoli professionali Disegno tecnico Impianti semplici FORMAZIONE 2 I linguaggi specialistici Le funzioni Struttura della materia Norme e comportamenti Valore sociale Fisica del materiali Impianti complessi ESPERIENZA SIGNIFICATIVA Alternanza formativa: stage e project work Simulazione della valutazione FORMAZIONE 3 I linguaggi specialistici Risoluzione dei problemi Le tecnologie e l’etica Gestione del budget Qualità Progettazione Controllo Simulazione della valutazione VALUTAZIONE FINALE Valutazione EVENTO Presentazione dei capolavori
  • 18. Focus del sé, del rapporto con gli altri e della cittadinanza ASSE LINGUAGGI ASSE MATEMA-TICO ASSE SCIENTIFICO ASSE STORICO SOCIALE AREA INDIRIZZO LARSA FASA PREVIA Orientamento: io e la scelta del percorso Corso di lingua italiana per stranieri FASE DI AVVIO Il linguaggio Identità personale Il gruppo FORMAZIONE 1 Letteratura: io e gli altri Il lavoro cooperativo Lavorare in modo cooperativo FORMAZIONE 2 Letteratura: dimensione del “noi” Economia della reciprocità Norme e comportamenti Cittadinanza ESPERIENZA SIGNIFICATIVA Alternanza formativa: stage e project work Simulazione della valutazione FORMAZIONE 3 Letteratura: valore della diversità Il progetto di vita e la gestione dell’incertezza Gestione dei conflitti Assumere decisioni Simulazione della valutazione VALUTAZIONE FINALE Valutazione EVENTO Presentazione dei capolavori e dei progetti
  • 19. Focus del territorio e della mondialità ASSE LINGUAGGI ASSE MATEMA-TICO ASSE SCIENTIFICO ASSE STORICO SOCIALE AREA INDIRIZZO LARSA FASA PREVIA Orientamento: il settore, il territorio, la figura professionale, il valore sociale (book orientativo) Io e la scelta del percorso FASE DI AVVIO Statistica del territorio Il territorio Il settore nel territorio FORMAZIONE 1 Letteratura: il territorio Statistica economica Il contesto locale Storia del territorio Il viaggio FORMAZIONE 2 Letteratura: il viaggio Storia contemporanea: origini dell’attuale assetto geo-politico ESPERIENZA SIGNIFICATIVA Visita di istruzione Alternanza formativa: stage e project work Simulazione della valutazione FORMAZIONE 3 Letteratura: cittadini del mondo Risoluzione dei problemi Il contesto globale Storia contemporanea: identità, conflitti, mondializzazione Il settore nel mondo Simulazione della valutazione VALUTAZIONE FINALE Valutazione EVENTO Presentazione dei capolavori e dei progetti
  • 20.
  • 21. ASSE LINGUAGGI ASSE MATEMA-TICO ASSE SCIENTIFICO ASSE STORICO SOCIALE AREA INDIRIZZO LARSA FASA PREVIA Orientamento: il settore, il territorio, la figura professionale, il valore sociale (book orientativo) Io e la scelta del percorso Corso di lingua italiana per stranieri FASE DI AVVIO Il testo breve Il linguaggio Unità di misura Le proporzioni Statistica del territorio L’energia Identità personale Il gruppo Il territorio Il settore nel territorio Elaborazione di testi FORMAZIONE 1 Letteratura: io e gli altri, il territorio Il fattore incognito Statistica economica Il contesto locale Storia della tecnologia Sicurezza e salute Il lavoro cooperativo Storia del territorio Il viaggio Le tecnologie del settore Sicurezza e salute Calcoli professionali Disegno tecnico Impianti semplici Lavorare in modo cooperativo Recupero tra pari FORMAZIONE 2 I linguaggi specialistici Letteratura: il viaggio, la dimensione del “noi” Le funzioni Struttura della materia Economia della reciprocità Norme e comportamenti Valore sociale Cittadinanza Storia contemporanea: origine dell’attuale assetto geo-politico Fisica del materiali Impianti complessi Approfondi-mento ESPERIENZA SIGNIFICATIVA Visita di istruzione Alternanza formativa: stage e project work Simulazione della valutazione FORMAZIONE 3 I linguaggi specialistici Letteratura: valore della diversità, cittadini del mondo Risoluzione dei problemi Il progetto di vita e la gestione dell’incertezza Le tecnologie e l’etica Il contesto globale Storia contemporanea: identità, conflitti, mondializzazione Gestione del budget Qualità Gestione dei conflitti Progettazione Controllo Assumere decisioni Il settore nel mondo Simulazione della valutazione VALUTAZIONE FINALE Valutazione EVENTO Presentazione dei capolavori e dei progetti
  • 22.
  • 23. Sviluppo del piano formativo Competenze Nuclei portanti (abilità e conoscenze), assi/aree e discipline coinvolte Fasi UdA
  • 24.
  • 25.
  • 26. Traguardi formativi UdA 1 UdA 2 Competenza Abilità Conoscenze 1 - - - - 2 - - - - 3 - - - - 4 - - - 5 - - - 6 - - - 7 8 Competenza Abilità Conoscenze 1 - - - - 2 - - - - Competenza Abilità Conoscenze 1 - - - - 2 - - - -
  • 27.
  • 28. Grigia di valutazione: criteri Funzionalità Completezza Correttezza Rispetto dei tempi Precisione e destrezza nell’utilizzo degli strumenti e delle tecnologie Ricerca e gestione delle informazioni Relazione con i formatori e le altre figure adulte Superamento delle crisi Capacità comunicative ed espressive Uso del linguaggio tecnico – professionale Capacità logiche e critiche Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite Capacità di cogliere i processi culturali, scientifici e tecnologici sottostanti al lavoro svolto Creatività   Autovalutazione
  • 29. Griglia di valutazione: esempio Criteri Focus dell’osservazione Valuta-zione Funzionalità 1-2 Il prodotto è gravemente carente tanto da comprometterne la funzionalità 3-4 Il prodotto presenta lacune che ne rendono incerta la funzionalità 5-6 Il prodotto presenta una funzionalità minima 7-8 Il prodotto è funzionale secondo i parametri di accettabilità piena 9-10 Il prodotto è eccellente dal punto di vista della funzionalità Completezza 1-2 Il prodotto è gravemente incompleto 3-4 Il prodotto presenta lacune circa la completezza 5-6 Il prodotto si presenta completo in modo essenziale 7-8 Il prodotto è completo secondo i parametri di accettabilità piena 9-10 Il prodotto è eccellente dal punto di vista della completezza
  • 30.
  • 31. COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI Le competenze di base relative agli assi culturali sopra richiamati sono state acquisite dallo studente con riferimento alle competenze chiave di cittadinanza di cui all’allegato 2 del regolamento citato in premessa (1. imparare ad imparare; 2. progettare; 3. comunicare; 4. collaborare e partecipare; 5. agire in modo autonomo e responsabile; 6. risolvere problemi; 7. individuare collegamenti e relazioni; 8. acquisire e interpretare l’informazione). Asse dei linguaggi LIVELLI lingua italiana • Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti • Leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo • Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi lingua straniera • Utilizzare la lingua (3)………..per i principali scopi comunicativi ed operativi altri linguaggi • Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole delpatrimonio artistico e letterario • Utilizzare e produrre testi multimediali
  • 32. COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI (1) Il presente certificato ha validità nazionale (2) livelli relativi all’acquisizione delle competenze di ciascun asse: LIVELLO BASE : lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere conoscenze ed abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali Nel caso in cui non sia stato raggiunto il livello base, è riportata l’espressione “livello base non raggiunto” , con l’indicazione della relativa motivazione LIVELLO INTERMEDIO : lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite LIVELLO AVANZATO : lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità. Es. proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli (3) Specificare la prima lingua straniera studiata Asse matematico LIVELLI • Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica • Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni • Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi • Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico
  • 33. COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI Asse scientifico - tecnologico LIVELLI • Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità • Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza • Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate
  • 34. COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI Asse storico – sociale LIVELLI • Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali • Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente • Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio
  • 35. COMPETENZE DI BASE E RELATIVI LIVELLI RAGGIUNTI Asse/Area di INDIRIZZO LIVELLI • Fa cosa?? • Come lo fa?? • Dove lo fa?? • Perché lo fa??? • Quando lo fa??
  • 36.