SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  198
Télécharger pour lire hors ligne
Università degli Studi di                                 Centro di Formazione
                     Roma                                               e di Studi Sanitari
                “Tor Vergata”                                          “Padre Luigi Monti”




                       Corso di Laurea in Infermieristica
                                          (a.a.2010-2011)


                                        Economia Aziendale




                                        Dott.ssa Daniela Ramaglioni




                                                    1
giovedì 3 marzo 2011
2
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale




                          2
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale       Diritto del lavoro




                          2
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale                   Diritto del lavoro
                            Economia aziendale
                       Corso integrato di management
                         sanitario ed infermieristico




                                      2
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale                   Diritto del lavoro
                            Economia aziendale
                       Corso integrato di management
                         sanitario ed infermieristico




                                      2
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale                      Diritto del lavoro
                              Economia aziendale
                       Corso integrato di management
                         sanitario ed infermieristico

                                Diritto del lavoro

                       Corso integrato di diritto sanitario
                        deont, etica e bioetica applicata


                                         2
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale                      Diritto del lavoro
                              Economia aziendale      30 ore

                       Corso integrato di management
                         sanitario ed infermieristico

                                Diritto del lavoro

                       Corso integrato di diritto sanitario
                        deont, etica e bioetica applicata


                                         2
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale                      Diritto del lavoro
                              Economia aziendale      30 ore

                       Corso integrato di management
                         sanitario ed infermieristico

                                Diritto del lavoro    20 ore

                       Corso integrato di diritto sanitario
                        deont, etica e bioetica applicata


                                         2
giovedì 3 marzo 2011
Calendario del corso di Economia aziendale

              01/03           18/03             05/04
             04/03            22/03             08/04
              08/03           25/03             12/04
              11/03           29/03             15/04
              15/03           01/04             19/04




                                   3
giovedì 3 marzo 2011
Calendario del corso di Economia aziendale

              01/03           18/03             05/04
             04/03            22/03             08/04
              08/03           25/03             12/04
              11/03           29/03             15/04
              15/03           01/04             19/04

                            10,20/11,50


                                   3
giovedì 3 marzo 2011
Calendario del corso di Diritto del lavoro

                        06/04                 03/05
                        13/04                 04/05
                        20/04                 10/05
                        27/04                 11/05
                        28/04                 13/05




                                        4
giovedì 3 marzo 2011
Calendario del corso di Diritto del lavoro

                        06/04                  03/05
                        13/04                  04/05
                        20/04                  10/05
                        27/04                  11/05
                        28/04                  13/05

                                 10,20/11,50


                                        4
giovedì 3 marzo 2011
5
giovedì 3 marzo 2011
www.ramaglioni.com




                               5
giovedì 3 marzo 2011
6
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale




                               6
giovedì 3 marzo 2011
Risorse




                           7
giovedì 3 marzo 2011
Risorse


                       Razionare             Razionalizzare




                                       7
giovedì 3 marzo 2011
Risorse


                       Razionare             Razionalizzare




     limitare il consumo di
            qualcosa



                                       7
giovedì 3 marzo 2011
Risorse


                       Razionare                Razionalizzare




     limitare il consumo di                   rendere conforme
            qualcosa                         qualcosa a criteri di
                                           razionalità/funzionalità


                                       7
giovedì 3 marzo 2011
8
giovedì 3 marzo 2011
Solida cultura economica




                                   8
giovedì 3 marzo 2011
Solida cultura economica

                         Sensibilità gestionali




                                    8
giovedì 3 marzo 2011
Solida cultura economica

                         Sensibilità gestionali

                                Feeling




                                    8
giovedì 3 marzo 2011
Solida cultura economica

                         Sensibilità gestionali

                                Feeling

    Diffusione di una certa sensibilità/bagaglio culturale




                                    8
giovedì 3 marzo 2011
Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia




                                       9
giovedì 3 marzo 2011
Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia
      Anni 80 : L.833/78 mancata
       consapevolezza scarsità
                 risorse




                                       9
giovedì 3 marzo 2011
Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia
      Anni 80 : L.833/78 mancata
       consapevolezza scarsità
                 risorse




      indifferenza delle strutture
         sanitarie nei confronti
            della valutazione
               economica




                                       9
giovedì 3 marzo 2011
Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia
      Anni 80 : L.833/78 mancata                Anni 90 : D. Lgs 502/92:
       consapevolezza scarsità                    aziendalizzazione
                 risorse




      indifferenza delle strutture
         sanitarie nei confronti
            della valutazione
               economica




                                       9
giovedì 3 marzo 2011
Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia
      Anni 80 : L.833/78 mancata                Anni 90 : D. Lgs 502/92:
       consapevolezza scarsità                    aziendalizzazione
                 risorse




      indifferenza delle strutture            strumenti di governance di
         sanitarie nei confronti                 tipo privatistico x un
            della valutazione                    graduale processo di
               economica                       razionalizzazione risorse




                                       9
giovedì 3 marzo 2011
Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia
      Anni 80 : L.833/78 mancata                             Anni 90 : D. Lgs 502/92:
       consapevolezza scarsità                                 aziendalizzazione
                 risorse




      indifferenza delle strutture                         strumenti di governance di
         sanitarie nei confronti                              tipo privatistico x un
            della valutazione                                 graduale processo di
               economica                                    razionalizzazione risorse


                       Riforma Costituzione 2001 e introduzione Federalismo




                                                  9
giovedì 3 marzo 2011
Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia
      Anni 80 : L.833/78 mancata                              Anni 90 : D. Lgs 502/92:
       consapevolezza scarsità                                  aziendalizzazione
                 risorse




      indifferenza delle strutture                         strumenti di governance di
         sanitarie nei confronti                              tipo privatistico x un
            della valutazione                                 graduale processo di
               economica                                    razionalizzazione risorse


                       Riforma Costituzione 2001 e introduzione Federalismo


                                            Percorso di
                                     responsabilizzazione delle
                                             Regioni


                                                  9
giovedì 3 marzo 2011
Le relazioni intercorrenti tra economia e salute




                                 10
giovedì 3 marzo 2011
Le relazioni intercorrenti tra economia e salute

                Popolazione sana
             costituisce un fattore di
               sviluppo economico
                molto importante




                                   10
giovedì 3 marzo 2011
Le relazioni intercorrenti tra economia e salute

                Popolazione sana
             costituisce un fattore di
               sviluppo economico
                molto importante

                                 Stato di salute popolazione
                                   è molto influenzato dal
                                   tipo e livello di sviluppo
                                  economico della società

                                   10
giovedì 3 marzo 2011
Le relazioni intercorrenti tra economia e salute

                Popolazione sana
             costituisce un fattore di
               sviluppo economico
                molto importante

                                 Stato di salute popolazione
                                   è molto influenzato dal
                                   tipo e livello di sviluppo
                                  economico della società

                                   10
giovedì 3 marzo 2011
Paesi occidentali considerano la spesa per la salute
      (e istruzione) come spesa di investimento




                            11
giovedì 3 marzo 2011
Paesi occidentali considerano la spesa per la salute
      (e istruzione) come spesa di investimento



  spesa di investimento nell’uomo

                       cioè




                              11
giovedì 3 marzo 2011
Paesi occidentali considerano la spesa per la salute
      (e istruzione) come spesa di investimento



  spesa di investimento nell’uomo

                          cioè

                       spesa finalizzata a potenziare le capacità
                        fisiche e intellettuali popolazione che si
                        riflettono nel saggio di sviluppo società



                                    11
giovedì 3 marzo 2011
12
giovedì 3 marzo 2011
Salute: definizione




                                12
giovedì 3 marzo 2011
Salute: definizione


                       Stato di completo benessere fisico, psichico
                       e sociale e non semplice assenza di malattia




                                             12
giovedì 3 marzo 2011
Salute: definizione


                       Stato di completo benessere fisico, psichico
                       e sociale e non semplice assenza di malattia


   Diritto alla salute




                                             12
giovedì 3 marzo 2011
Salute: definizione


                       Stato di completo benessere fisico, psichico
                       e sociale e non semplice assenza di malattia


   Diritto alla salute                        Prerequisito




                                             12
giovedì 3 marzo 2011
Salute: definizione


                       Stato di completo benessere fisico, psichico
                       e sociale e non semplice assenza di malattia


   Diritto alla salute                        Prerequisito

        Base per tutti gli altri diritti fondamentali


                                             12
giovedì 3 marzo 2011
salute: bene prezioso
         ed irrinunciabile




                              13
giovedì 3 marzo 2011
salute: bene prezioso          ci consente di trarre
         ed irrinunciabile         massima utilità altre attività




                              13
giovedì 3 marzo 2011
salute: bene prezioso                    ci consente di trarre
         ed irrinunciabile                   massima utilità altre attività

                       la salute altrui ha un’utilità sociale




                                        13
giovedì 3 marzo 2011
salute: bene prezioso                    ci consente di trarre
         ed irrinunciabile                   massima utilità altre attività

                                              utilità
                       la salute altrui ha un’utilità sociale




                                        13
giovedì 3 marzo 2011
salute: bene prezioso                    ci consente di trarre
         ed irrinunciabile                   massima utilità altre attività

                       la salute altrui ha un’utilità sociale



                        utilità




                                        13
giovedì 3 marzo 2011
salute: bene prezioso                    ci consente di trarre
         ed irrinunciabile                   massima utilità altre attività

                       la salute altrui ha un’utilità sociale


                                      in economia è la misura
                        utilità            della felicità o
                                     soddisfazione individuale




                                        13
giovedì 3 marzo 2011
salute: bene prezioso                    ci consente di trarre
         ed irrinunciabile                   massima utilità altre attività

                       la salute altrui ha un’utilità sociale


                                      in economia è la misura
                        utilità            della felicità o
                                     soddisfazione individuale

        Jeremy Bentham
          (1748-1832)
                                        13
giovedì 3 marzo 2011
salute: bene prezioso                    ci consente di trarre
         ed irrinunciabile                   massima utilità altre attività

                       la salute altrui ha un’utilità sociale


                                      in economia è la misura
                        utilità            della felicità o
                                     soddisfazione individuale
                                           un bene è utile se
        Jeremy Bentham                   considerato idoneo a
          (1748-1832)                 soddisfare un bene individuale
                                        13
giovedì 3 marzo 2011
salute: bene prezioso                    ci consente di trarre
         ed irrinunciabile                   massima utilità altre attività

                       la salute altrui ha un’utilità sociale


                                      in economia è la misura
                        utilità            della felicità o
                                     soddisfazione individuale
                                           un bene è utile se
        Jeremy Bentham                   considerato idoneo a
          (1748-1832)                 soddisfare un bene individuale
                                        13
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario




                                        14
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario




                                    SALUTE




                                        14
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario

            PATRIMONIO GENETICO




                                    SALUTE




                                        14
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario

            PATRIMONIO GENETICO                    Servizi sanitari




                                    SALUTE




                                        14
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario

            PATRIMONIO GENETICO                    Servizi sanitari




                                    SALUTE


                                                         Ecosistema




                                        14
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario

            PATRIMONIO GENETICO                    Servizi sanitari




                                    SALUTE


            Cultura + condizione                         Ecosistema
             socio economica




                                        14
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario

            PATRIMONIO GENETICO                     Servizi sanitari




                                    SALUTE


            Cultura + condizione                         Ecosistema
             socio economica

                                    Stili di vita



                                        14
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario

            PATRIMONIO GENETICO                     Servizi sanitari
        20/30%


                                    SALUTE


            Cultura + condizione                         Ecosistema
             socio economica

                                    Stili di vita



                                        14
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario

            PATRIMONIO GENETICO                      Servizi sanitari
        20/30%                                      10/15%


                                    SALUTE


            Cultura + condizione                          Ecosistema
             socio economica

                                    Stili di vita



                                        14
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario

            PATRIMONIO GENETICO                      Servizi sanitari
        20/30%                                      10/15%


                                    SALUTE


            Cultura + condizione                          Ecosistema
             socio economica
                                                              20%
                                    Stili di vita



                                        14
giovedì 3 marzo 2011
Determinanti del benessere sanitario

            PATRIMONIO GENETICO                        Servizi sanitari
        20/30%                                        10/15%


                                      SALUTE


            Cultura + condizione                            Ecosistema
             socio economica
                                                                20%
                   50%                Stili di vita



                                          14
giovedì 3 marzo 2011
Fattore socio-economico




                                  15
giovedì 3 marzo 2011
Fattore socio-economico




        fondamentale per la qualità e quantità della vita




                                  15
giovedì 3 marzo 2011
Titanic                               Svizzera
           mortalità secondo classe imbarco        mortalità secondo classe economica




                                              16
giovedì 3 marzo 2011
Titanic                               Svizzera
           mortalità secondo classe imbarco        mortalità secondo classe economica




              prima classe= 35%
             seconda classe= 55%
              terza classe= 80%




                                              16
giovedì 3 marzo 2011
Titanic                               Svizzera
           mortalità secondo classe imbarco        mortalità secondo classe economica




              prima classe= 35%                      classe prima= 20%
             seconda classe= 55%                    classe seconda= 30%
              terza classe= 80%                       classe terza= 60%




                                              16
giovedì 3 marzo 2011
Titanic                              Svizzera
           mortalità secondo classe imbarco        mortalità secondo classe economica




              prima classe= 35%                      classe prima= 20%
             seconda classe= 55%                    classe seconda= 30%
              terza classe= 80%                       classe terza= 60%

                       ineguaglianza socio-economica porta
                             ineguaglianza sanitaria



                                              16
giovedì 3 marzo 2011
17
giovedì 3 marzo 2011
azione intersettoriale




                                 17
giovedì 3 marzo 2011
azione intersettoriale
      decisioni in settori non
              sanitari




                                 17
giovedì 3 marzo 2011
azione intersettoriale
      decisioni in settori non
              sanitari



     si ripercuotono
           nella
    salute di tutti noi




                                 17
giovedì 3 marzo 2011
azione intersettoriale
      decisioni in settori non
              sanitari                     economia



     si ripercuotono
           nella
    salute di tutti noi




                                 17
giovedì 3 marzo 2011
azione intersettoriale
      decisioni in settori non
              sanitari                     economia
                                            lavoro

     si ripercuotono
           nella
    salute di tutti noi




                                 17
giovedì 3 marzo 2011
azione intersettoriale
      decisioni in settori non
              sanitari                     economia
                                            lavoro
                                           educazione
     si ripercuotono
           nella
    salute di tutti noi




                                 17
giovedì 3 marzo 2011
azione intersettoriale
      decisioni in settori non
              sanitari                     economia
                                            lavoro
                                           educazione
     si ripercuotono                       trasporti
           nella
    salute di tutti noi




                                 17
giovedì 3 marzo 2011
azione intersettoriale
      decisioni in settori non
              sanitari                     economia
                                            lavoro
                                           educazione
     si ripercuotono                       trasporti
           nella
    salute di tutti noi                    ambiente




                                 17
giovedì 3 marzo 2011
18
giovedì 3 marzo 2011
Giulio Tremonti




                                18
giovedì 3 marzo 2011
Giulio Tremonti        Ferruccio Fazio




                                18
giovedì 3 marzo 2011
Giulio Tremonti        Ferruccio Fazio




                                18
giovedì 3 marzo 2011
19
giovedì 3 marzo 2011
Introduzione all’economia politica




                                       19
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità, risorse e bisogni




                                   20
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità, risorse: e bisogni
                                 risorse




                                    20
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità, risorse e bisogni


           risorse:    non sono sufficienti




                                      20
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità, risorse e bisogni


           risorse:    non sono sufficienti   bisogni che avvertiamo




                                      20
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità, risorse e bisogni


           risorse:         non sono sufficienti   bisogni che avvertiamo

                       Scienza economica /economia politica




                                           20
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità, risorse e bisogni


           risorse:         non sono sufficienti   bisogni che avvertiamo

                       Scienza economica /economia politica



               squilibrio




                                           20
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità, risorse e bisogni


           risorse:         non sono sufficienti    bisogni che avvertiamo

                       Scienza economica /economia politica


                                         risorse
               squilibrio




                                           20
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità, risorse e bisogni


           risorse:         non sono sufficienti    bisogni che avvertiamo

                       Scienza economica /economia politica


                                         risorse
               squilibrio
                                        bisogni


                                           20
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità, risorse e bisogni


           risorse:         non sono sufficienti    bisogni che avvertiamo

                       Scienza economica /economia politica


                                         risorse
               squilibrio
                                                            attraverso il
                                        bisogni        consumo di beni/servizi




                                           20
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità, risorse e bisogni


           risorse:         non sono sufficienti    bisogni che avvertiamo

                       Scienza economica /economia politica


                                         risorse           Fattori produttivi
               squilibrio
                                                            attraverso il
                                        bisogni        consumo di beni/servizi




                                           20
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità delle risorse




                                 21
giovedì 3 marzo 2011
Scarsità delle risorse




                       la ragione stessa dello studio dell’economia




                                            21
giovedì 3 marzo 2011
Perchè studiare l’economia sanitaria




                                         22
giovedì 3 marzo 2011
Perchè studiare l’economia sanitaria



    Innalzamento costi della salute con
    forte incremento risorse per la sua
                  tutela




                                          22
giovedì 3 marzo 2011
Perchè studiare l’economia sanitaria



    Innalzamento costi della salute con    Impatti etici e sociali fanno si che il SS
    forte incremento risorse per la sua   debba garantire l’erogazione del servizio
                  tutela                                ad ogni costo




                                          22
giovedì 3 marzo 2011
Perchè studiare l’economia sanitaria



    Innalzamento costi della salute con    Impatti etici e sociali fanno si che il SS
    forte incremento risorse per la sua   debba garantire l’erogazione del servizio
                  tutela                                ad ogni costo




                        Emerge la necessità di introdurre
                metodologie e strumenti che “razionalizzino”
                 il servizio sanitario anche per gli accresciuti
                       livelli di complessità organizzativa


                                          22
giovedì 3 marzo 2011
Perchè salgono i costi della sanità




                                        23
giovedì 3 marzo 2011
Perchè salgono i costi della sanità


                                Dinamiche demografiche




                                        23
giovedì 3 marzo 2011
Perchè salgono i costi della sanità


                                Dinamiche demografiche

                                Nuove tecnologie




                                        23
giovedì 3 marzo 2011
Perchè salgono i costi della sanità


                                Dinamiche demografiche

                                Nuove tecnologie


                                Ampliamento concetto salute




                                        23
giovedì 3 marzo 2011
Perchè salgono i costi della sanità


                                Dinamiche demografiche

                                Nuove tecnologie


                                Ampliamento concetto salute

                                     Concezione totalizzante della salute




                                         23
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale




                               24
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale

                       L’economia aziendale è una scienza
                         che propone leggi e modelli per
                        amministrare in modo economico
                                   le aziende




                                       24
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale

                       L’economia aziendale è una scienza
                         che propone leggi e modelli per
                        amministrare in modo economico
                                   le aziende




                                       24
giovedì 3 marzo 2011
L’organizzazione dell’azienda sanitaria




                               25
giovedì 3 marzo 2011
L’organizzazione dell’azienda sanitaria

                       Direttore generale




                                25
giovedì 3 marzo 2011
L’organizzazione dell’azienda sanitaria

                       Direttore generale




                                25
giovedì 3 marzo 2011
L’organizzazione dell’azienda sanitaria

                                     Direttore generale




                   Direttore sanitario




                                              25
giovedì 3 marzo 2011
L’organizzazione dell’azienda sanitaria

                                     Direttore generale




                   Direttore sanitario               Direttore amministrativo




                                              25
giovedì 3 marzo 2011
L’organizzazione dell’azienda sanitaria

                                      Direttore generale




                   Direttore sanitario                             Direttore amministrativo




                               Ha la rappresentanza legale, esercita tutti
                              i poteri di gestione e controllo delle attività
                                Nomina i dir. sanitario e amministrativo



                                                       25
giovedì 3 marzo 2011
L’organizzazione dell’azienda sanitaria

                                      Direttore generale




                   Direttore sanitario                             Direttore amministrativo



     Dirige i servizi sanitari ai fini
     organizzativi ed igienico-san



                               Ha la rappresentanza legale, esercita tutti
                              i poteri di gestione e controllo delle attività
                                Nomina i dir. sanitario e amministrativo



                                                       25
giovedì 3 marzo 2011
L’organizzazione dell’azienda sanitaria

                                      Direttore generale




                   Direttore sanitario                             Direttore amministrativo



     Dirige i servizi sanitari ai fini                             Ha la competenza su tutte le
     organizzativi ed igienico-san                               problematiche amm. e contabili


                               Ha la rappresentanza legale, esercita tutti
                              i poteri di gestione e controllo delle attività
                                Nomina i dir. sanitario e amministrativo



                                                       25
giovedì 3 marzo 2011
L’organizzazione dell’azienda sanitaria

                                       Direttore generale




                   Direttore sanitario                             Direttore amministrativo

                                          Consiglio dei Sanitari



                       Organo elettivo con funzione di consulenza tecnico-sanitaria



     Collegio sindacale                     Verifica l’amministrazione dell’azienda sotto il profilo
                                                 economico; 5 membri, dura in carica 3 anni


                                                      26
giovedì 3 marzo 2011
Gli organi della ASL
                       (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi)




                                            27
giovedì 3 marzo 2011
Gli organi della ASL
                       (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi)




      Direttore generale




                                            27
giovedì 3 marzo 2011
Gli organi della ASL
                       (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi)




      Direttore generale                                 Collegio sindacale




                                            27
giovedì 3 marzo 2011
Gli organi della ASL
                       (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi)




      Direttore generale                                 Collegio sindacale




   Ha la rappresentanza legale,esercita
   tutti i poteri di gestione e controllo.
  Nomina i dir. sanitario e amministrativo




                                             27
giovedì 3 marzo 2011
Gli organi della ASL
                       (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi)




      Direttore generale                                  Collegio sindacale




   Ha la rappresentanza legale,esercita           Verifica l’amministrazione dell’azienda
   tutti i poteri di gestione e controllo.         sotto il profilo economico. 5 membri,
  Nomina i dir. sanitario e amministrativo                  dura in carica 3 anni.




                                             27
giovedì 3 marzo 2011
Gli organi della ASL
                       (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi)




      Direttore generale                                  Collegio sindacale

                                 Direttore sanitario




   Ha la rappresentanza legale,esercita           Verifica l’amministrazione dell’azienda
   tutti i poteri di gestione e controllo.         sotto il profilo economico. 5 membri,
  Nomina i dir. sanitario e amministrativo                  dura in carica 3 anni.




                                             27
giovedì 3 marzo 2011
Gli organi della ASL
                       (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi)




      Direttore generale                                  Collegio sindacale

                                 Direttore sanitario

                                 Direttore amministrativo




   Ha la rappresentanza legale,esercita           Verifica l’amministrazione dell’azienda
   tutti i poteri di gestione e controllo.         sotto il profilo economico. 5 membri,
  Nomina i dir. sanitario e amministrativo                  dura in carica 3 anni.




                                             27
giovedì 3 marzo 2011
Gli organi della ASL
                       (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi)




      Direttore generale                                  Collegio sindacale

                                 Direttore sanitario

                                 Direttore amministrativo

                                Consiglio dei sanitari




   Ha la rappresentanza legale,esercita           Verifica l’amministrazione dell’azienda
   tutti i poteri di gestione e controllo.         sotto il profilo economico. 5 membri,
  Nomina i dir. sanitario e amministrativo                  dura in carica 3 anni.




                                             27
giovedì 3 marzo 2011
Economia
                       (definizione)




                             28
giovedì 3 marzo 2011
Economia
                         (definizione)

    Scienza che studia il modo in cui all’interno della società
     gli individui, le imprese, le autorità pubbliche e le altre
            organizzazioni compiono le proprie scelte




                                 28
giovedì 3 marzo 2011
Economia
                         (definizione)

    Scienza che studia il modo in cui all’interno della società
     gli individui, le imprese, le autorità pubbliche e le altre
            organizzazioni compiono le proprie scelte

     Studia inoltre come queste scelte determinano il modo
          in cui le risorse disponibili vengono utilizzate




                                 28
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale
                           (in sanità)




                               29
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale
                           (in sanità)




                               29
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale
                           (in sanità)

  Economia aziendale                Economia sanitaria




                               29
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale
                           (in sanità)

  Economia aziendale                Economia sanitaria

           Responsabilità




                               29
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale
                           (in sanità)

  Economia aziendale                  Economia sanitaria

           Responsabilità           Decisioni consapevoli




                               29
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale
                           (in sanità)

  Economia aziendale                  Economia sanitaria

           Responsabilità           Decisioni consapevoli

                       Maggiore efficienza




                               29
giovedì 3 marzo 2011
Economia aziendale
                           (in sanità)

  Economia aziendale                   Economia sanitaria

           Responsabilità            Decisioni consapevoli

                       Maggiore efficienza

            Equità di erogazione dei servizi sanitari


                                29
giovedì 3 marzo 2011
30
giovedì 3 marzo 2011
Quesiti economici per gli operatori sanitari




                           30
giovedì 3 marzo 2011
Quesiti economici per gli operatori sanitari

                       1) che cosa produrre?




                                  30
giovedì 3 marzo 2011
Quesiti economici per gli operatori sanitari

                       1) che cosa produrre?

                       2) come produrre?




                                  30
giovedì 3 marzo 2011
Quesiti economici per gli operatori sanitari

                       1) che cosa produrre?

                       2) come produrre?

                       3) per chi produrre?




                                  30
giovedì 3 marzo 2011
Quesiti economici per gli operatori sanitari

                       1) che cosa produrre?

                       2) come produrre?

                       3) per chi produrre?




                                  30
giovedì 3 marzo 2011
Quesiti economici per gli operatori sanitari

                       1) che cosa produrre?

                       2) come produrre?

                       3) per chi produrre?




                                  30
giovedì 3 marzo 2011
Quesiti economici per gli operatori sanitari

                       1) che cosa produrre?

                       2) come produrre?

                       3) per chi produrre?




                                  30
giovedì 3 marzo 2011
A
                       50

                       40


                       30


                       20


                       10

                                                                B
                       0 H
                                 10   20   30   40   50        60




                                                          31
giovedì 3 marzo 2011
A
                                      50

                                      40


                                       30


                                       20


                                      10

                                                                                  B
                                        0 H
                                                   10   20   30   40   50        60




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                            31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                      50

                                      40


                                       30


                                       20


                                      10

                                                                                  B
                                        0 H
                                                   10   20   30   40   50        60




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                            31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                                                                        Che cosa produrre
                                      50

                                      40


                                       30                                             quanto produrre di che
                                                                                              cosa
                                       20


                                      10

                                                                                  B
                                        0 H
                                                   10   20   30   40   50        60




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                            31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                                                                           Che cosa produrre
          Servizi                     50
        ospedalieri
                                      40


                                       30                                                quanto produrre di che
                                                                                                 cosa
                                       20


                                      10

                                                                                    B
                                        0 H
                                                   10   20   30   40     50        60
                                                                       Servizi di base




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                              31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                                                                           Che cosa produrre
          Servizi                     50
        ospedalieri
                                      40


                                       30                                                quanto produrre di che
                                                                                                 cosa
                                       20


                                      10

                                                                                    B
                                        0 H
                                                   10   20   30   40     50        60
                                                                       Servizi di base

       Asse verticale: ordinata
       Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                              31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                                                                              Che cosa produrre
          Servizi                     50
        ospedalieri
                                      40


                                       30                                                 quanto produrre di che
                                                                                                  cosa
                                       20

                                                                                         si produce in condizioni
                                      10
                                                                                               di efficienza
                                                                                    B
                                        0 H
                                                   10   20   30   40     50        60
                                                                       Servizi di base

       Asse verticale: ordinata
       Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                              31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                                                                              Che cosa produrre
          Servizi                     50
        ospedalieri
                                      40


                                       30                                                 quanto produrre di che
                                                                                                  cosa
                                       20

                                                                                         si produce in condizioni
                                      10
                                                                                               di efficienza
                                                                                    B
                                        0 H
                                                   10   20   30   40     50        60    la curva AB ci mostra
                                                                       Servizi di base      tutte le possibili
                                                                                              combinazioni
       Asse verticale: ordinata
       Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                              31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                                                                              Che cosa produrre
          Servizi                     50
        ospedalieri                                      C
                                      40


                                       30                                                 quanto produrre di che
                                                                                                  cosa
                                       20

                                                                                         si produce in condizioni
                                      10
                                                                                               di efficienza
                                                                                    B
                                        0 H
                                                   10   20   30   40     50        60    la curva AB ci mostra
                                                                       Servizi di base      tutte le possibili
                                                                                              combinazioni
       Asse verticale: ordinata
       Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                              31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                                                                               Che cosa produrre
          Servizi                     50
        ospedalieri                                      C
                                      40

                                                                       D
                                       30                                                  quanto produrre di che
                                                                                                   cosa
                                       20

                                                                                          si produce in condizioni
                                      10
                                                                                                di efficienza
                                                                                      B
                                        0 H
                                                   10   20   30   40       50        60   la curva AB ci mostra
                                                                       Servizi di base       tutte le possibili
                                                                                               combinazioni
       Asse verticale: ordinata
       Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                                31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                                                                                  Che cosa produrre
          Servizi                     50
        ospedalieri                                      C
                                      40

                                                                       D
                                       30                                                     quanto produrre di che
                                                                                                      cosa
                                       20

                                                                                     E       si produce in condizioni
                                      10
                                                                                                   di efficienza
                                                                                         B
                                        0 H
                                                   10   20   30   40       50        60      la curva AB ci mostra
                                                                       Servizi di base          tutte le possibili
                                                                                                  combinazioni
       Asse verticale: ordinata
       Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                                31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                                                                                   Che cosa produrre
          Servizi                     50
        ospedalieri                                      C
                                      40

                                                                        D
                                       30                                                      quanto produrre di che
                                                                                                       cosa
                                       20

                                                                                      E       si produce in condizioni
                                      10
                                                                                                    di efficienza
                                                                                          B
                                        0 H
                                                   10   20   30    40       50        60      la curva AB ci mostra
                                                                        Servizi di base          tutte le possibili
                                                                                                   combinazioni
       Asse verticale: ordinata
                                                                  trade-off:
       Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                                 31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 1: La frontiera della produzione


                                              A
                                                                                                     Che cosa produrre
          Servizi                     50
        ospedalieri                                      C
                                      40

                                                                        D
                                       30                                                         quanto produrre di che
                                                                                                          cosa
                                       20

                                                                                      E         si produce in condizioni
                                      10
                                                                                                      di efficienza
                                                                                          B
                                        0 H
                                                   10   20   30    40       50        60         la curva AB ci mostra
                                                                        Servizi di base             tutte le possibili
                                                                                                      combinazioni
       Asse verticale: ordinata
                                                                  trade-off:                  compromesso/bilanciamento
       Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                                 31
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 2: La frontiera della produzione


                                               A                           D
           Servizi                     50
         ospedalieri
                                       40


                                        30


                                        20                   C


                                       10
                                                                                              B
                                         0 H
                                                   10   20       30   40       50        60
                                                                           Servizi di base

  Asse verticale: ordinata
  Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                                    32
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 2: La frontiera della produzione
                                                                                                  Come produrre
                                               A                           D
           Servizi                     50
         ospedalieri
                                       40


                                        30


                                        20                   C


                                       10
                                                                                              B
                                         0 H
                                                   10   20       30   40       50        60
                                                                           Servizi di base

  Asse verticale: ordinata
  Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                                    32
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 2: La frontiera della produzione
                                                                                                    Come produrre
                                               A                           D
           Servizi                     50
         ospedalieri                                                                               la curva AB ci mostra
                                       40
                                                                                                      tutte le possibili
                                                                                                       combinazioni in
                                        30
                                                                                                  condizioni di efficienza
                                        20                   C


                                       10
                                                                                              B
                                         0 H
                                                   10   20       30   40       50        60
                                                                           Servizi di base

  Asse verticale: ordinata
  Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                                    32
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 2: La frontiera della produzione
                                                                                                     Come produrre
                                               A                           D
           Servizi                     50
         ospedalieri                                                                               la curva AB ci mostra
                                       40
                                                                                                      tutte le possibili
                                                                                                       combinazioni in
                                        30
                                                                                                  condizioni di efficienza
                                        20                   C
                                                                                                    la curva AB segna il
                                       10                                                         confine delle possibilità
                                                                                              B     di produzione di un
                                         0 H                                                       dato sistema sanitario
                                                   10   20       30   40       50        60
                                                                           Servizi di base

  Asse verticale: ordinata
  Asse orizzontale: ascissa




  A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                                    32
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 3: La distribuzione della ricchezza



                                                             B
                                             Bianchi 100

                                                     80

                                                     60

                                                     40


                                                     20

                                                                                   R
                                                      0
                                                           H 20   40   60   80   100
                                                                                       Rossi




   A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                       33
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 3: La distribuzione della ricchezza
                                                                                               Per chi produrre

                                                             B
                                             Bianchi 100

                                                     80

                                                     60

                                                     40


                                                     20

                                                                                   R
                                                      0
                                                           H 20   40   60   80   100
                                                                                       Rossi




   A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                       33
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 3: La distribuzione della ricchezza
                                                                                               Per chi produrre

                                                             B
                                             Bianchi 100
                                                                                  la curva BR rappresenta tutte
                                                     80                             le possibili combinazioni di
                                                                                      distribuzioni del reddito
                                                     60

                                                     40


                                                     20

                                                                                   R
                                                      0
                                                           H 20   40   60   80   100
                                                                                       Rossi




   A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                       33
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 3: La distribuzione della ricchezza
                                                                                                   Per chi produrre

                                                             B
                                             Bianchi 100
                                                                                      la curva BR rappresenta tutte
                                                     80                                 le possibili combinazioni di
                                                                       E                  distribuzioni del reddito
                                                     60

                                                     40


                                                     20

                                                                                       R
                                                      0
                                                           H 20   40       60   80   100
                                                                                           Rossi




   A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                           33
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 3: La distribuzione della ricchezza
                                                                                                   Per chi produrre

                                                             B
                                             Bianchi 100
                                                                                      la curva BR rappresenta tutte
                                                     80                                 le possibili combinazioni di
                                                                       E                  distribuzioni del reddito
                                                     60

                                                     40

                                                                                 D
                                                     20

                                                                                       R
                                                      0
                                                           H 20   40       60   80   100
                                                                                           Rossi




   A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                           33
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 3: La distribuzione della ricchezza
                                                                                                   Per chi produrre

                                                             B
                                             Bianchi 100
                                                                                      la curva BR rappresenta tutte
                                                     80                                 le possibili combinazioni di
                                                                       E                  distribuzioni del reddito
                                                     60
                                                                           A
                                                     40

                                                                                 D
                                                     20

                                                                                       R
                                                      0
                                                           H 20   40       60   80   100
                                                                                           Rossi




   A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                           33
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 3: La distribuzione della ricchezza
                                                                                                   Per chi produrre

                                                             B
                                             Bianchi 100
                                                                                      la curva BR rappresenta tutte
                                                     80                                 le possibili combinazioni di
                                                                       E                  distribuzioni del reddito
                                                     60
                                                                           A
                                                     40
                                                                                         il punto A indica un’equa
                                                                                       distribuzione della ricchezza
                                                                                 D
                                                     20                                        tra le famiglie

                                                                                       R
                                                      0
                                                           H 20   40       60   80   100
                                                                                           Rossi




   A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                           33
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 3: La distribuzione della ricchezza
                                                                                                   Per chi produrre

                                                             B
                                             Bianchi 100
                                                                                      la curva BR rappresenta tutte
                                                     80                                 le possibili combinazioni di
                                                                       E                  distribuzioni del reddito
                                                     60
                                                                           A
     costo-opportunità                               40
                                                                                         il punto A indica un’equa
                                                                                       distribuzione della ricchezza
                                                                                 D
                                                     20                                        tra le famiglie

                                                                                       R
                                                      0
                                                           H 20   40       60   80   100
                                                                                           Rossi




   A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                           33
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 3: La distribuzione della ricchezza
                                                                                                    Per chi produrre

                                                             B
                                             Bianchi 100
                                                                                       la curva BR rappresenta tutte
                                                     80                                  le possibili combinazioni di
                                                                       E                   distribuzioni del reddito
                                                     60
                                                                           A
     costo-opportunità                               40
                                                                                          il punto A indica un’equa
                                                                                        distribuzione della ricchezza
                                                                                  D
                                                     20                                         tra le famiglie

                                                                                        R
                                                      0
                                                           H 20   40       60    80   100
                                                                                            Rossi


                                                                                Il costo opportunità è sinonimo
                                                                                      di sacrificio o rinuncia




   A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                           33
giovedì 3 marzo 2011
Fig. 3: La distribuzione della ricchezza
                                                                                                    Per chi produrre

                                                             B
                                             Bianchi 100
                                                                                       la curva BR rappresenta tutte
                                                     80                                  le possibili combinazioni di
                                                                       E                   distribuzioni del reddito
                                                     60
                                                                           A
     costo-opportunità                               40
                                                                                          il punto A indica un’equa
                                                                                        distribuzione della ricchezza
                                                                                  D
                                                     20                                         tra le famiglie

                                                                                        R
                                                      0
                                                           H 20   40       60    80   100
        nuovo ospedale:                                                                     Rossi
     rinuncia ad un nuovo
     tratto di autostrada
                                                                                Il costo opportunità è sinonimo
                                                                                      di sacrificio o rinuncia




   A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003
                                                                           33
giovedì 3 marzo 2011
34
giovedì 3 marzo 2011
Due modi diversi di vedere le cose.....




                                    34
giovedì 3 marzo 2011
Due modi diversi di vedere le cose.....




                                    34
giovedì 3 marzo 2011
Due modi diversi di vedere le cose.....




    Macroeconomia                          Microeconomia




                                    34
giovedì 3 marzo 2011
35
giovedì 3 marzo 2011
Macroeconomia




                       35
giovedì 3 marzo 2011
Macroeconomia

                            ?




                       35
giovedì 3 marzo 2011
Macroeconomia

                                  ?
            Studia il
        funzionamento
     dell’economia nel suo
          complesso su
      tematiche generali


                             35
giovedì 3 marzo 2011
36
giovedì 3 marzo 2011
reddito nazionale




                        36
giovedì 3 marzo 2011
reddito nazionale

                             inflazione




                        36
giovedì 3 marzo 2011
reddito nazionale

                               inflazione

                       occupazione e disoccupazione




                          36
giovedì 3 marzo 2011
reddito nazionale

                               inflazione

                       occupazione e disoccupazione

                         tassi d’interesse




                          36
giovedì 3 marzo 2011
reddito nazionale

                               inflazione

                       occupazione e disoccupazione

                         tassi d’interesse

                          spesa consumi




                          36
giovedì 3 marzo 2011
reddito nazionale

                               inflazione

                       occupazione e disoccupazione

                         tassi d’interesse

                          spesa consumi

                        spesa pubblica e risparmio

                          36
giovedì 3 marzo 2011
37
giovedì 3 marzo 2011
microeconomia




                       37
giovedì 3 marzo 2011
microeconomia

                                      ?
          studia il comportamento
           delle singole unità che
           compongono il sistema
                  economico




                             37
giovedì 3 marzo 2011
microeconomia

                                      ?
          studia il comportamento
           delle singole unità che
           compongono il sistema
                  economico




                             37
giovedì 3 marzo 2011
microeconomia

                                         ?
          studia il comportamento
           delle singole unità che
           compongono il sistema
                  economico
                                   singole unità
              individui, famiglie,
             imprese, istituzioni



                                37
giovedì 3 marzo 2011
38
giovedì 3 marzo 2011
andamento di singole
          industrie o mercati




                                38
giovedì 3 marzo 2011
andamento di singole
          industrie o mercati

                   produzione di
                  particolari beni




                                     38
giovedì 3 marzo 2011
andamento di singole
          industrie o mercati

                   produzione di
                  particolari beni

          andamenti dei singoli
                prezzi




                                     38
giovedì 3 marzo 2011
andamento di singole
          industrie o mercati

                   produzione di
                  particolari beni

          andamenti dei singoli
                prezzi

        relazioni intercorrenti
              tra gli stessi

                                     38
giovedì 3 marzo 2011

Contenu connexe

Tendances

La donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
La donazione e il prelievo di organi a cuore fermoLa donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
La donazione e il prelievo di organi a cuore fermoNetwork Trapianti
 
Modelli Organizzativi di Riferimento – Donazioni multitessuto
Modelli Organizzativi di Riferimento – Donazioni multitessutoModelli Organizzativi di Riferimento – Donazioni multitessuto
Modelli Organizzativi di Riferimento – Donazioni multitessutoNetwork Trapianti
 
Teoria generala a dreptului unitatea i
Teoria generala a dreptului  unitatea iTeoria generala a dreptului  unitatea i
Teoria generala a dreptului unitatea ibc82gad
 
Cos'è il microcredito
Cos'è il microcreditoCos'è il microcredito
Cos'è il microcreditoAndrea Veltri
 

Tendances (6)

La donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
La donazione e il prelievo di organi a cuore fermoLa donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
La donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
 
Modelli Organizzativi di Riferimento – Donazioni multitessuto
Modelli Organizzativi di Riferimento – Donazioni multitessutoModelli Organizzativi di Riferimento – Donazioni multitessuto
Modelli Organizzativi di Riferimento – Donazioni multitessuto
 
Teoria generala a dreptului unitatea i
Teoria generala a dreptului  unitatea iTeoria generala a dreptului  unitatea i
Teoria generala a dreptului unitatea i
 
SIMONE SBRANA Lesioni da Pressione
SIMONE SBRANA Lesioni da PressioneSIMONE SBRANA Lesioni da Pressione
SIMONE SBRANA Lesioni da Pressione
 
Mod. 1 le fonti del dir
Mod. 1 le fonti del dirMod. 1 le fonti del dir
Mod. 1 le fonti del dir
 
Cos'è il microcredito
Cos'è il microcreditoCos'è il microcredito
Cos'è il microcredito
 

En vedette

Management Sanitario
Management SanitarioManagement Sanitario
Management SanitarioDario
 
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Dino Biselli
 
8 lez. nuovo sistema cont. asl
8 lez. nuovo sistema cont. asl8 lez. nuovo sistema cont. asl
8 lez. nuovo sistema cont. asldanielaramaglioni
 
Lezione 4 rapporto di agenzia
Lezione 4   rapporto di agenziaLezione 4   rapporto di agenzia
Lezione 4 rapporto di agenziadanielaramaglioni
 
12 la contabilità delle aziende sanitarie
12 la contabilità delle aziende sanitarie12 la contabilità delle aziende sanitarie
12 la contabilità delle aziende sanitariedanielaramaglioni
 
Come rilevare ed ottimizzare i carichi di lavoro [modalità compatibilità]
Come rilevare ed ottimizzare i carichi di lavoro [modalità compatibilità]Come rilevare ed ottimizzare i carichi di lavoro [modalità compatibilità]
Come rilevare ed ottimizzare i carichi di lavoro [modalità compatibilità]Comites
 
Lezione 7:8 la valutazione economica
Lezione 7:8 la valutazione economicaLezione 7:8 la valutazione economica
Lezione 7:8 la valutazione economicadanielaramaglioni
 
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale Infermieristico
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale InfermieristicoMetodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale Infermieristico
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale InfermieristicoDario
 
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...Luigi Savino
 
Corso di contabilità base
Corso di contabilità baseCorso di contabilità base
Corso di contabilità baseGForm
 
Principi di contabilità generale
Principi di contabilità generalePrincipi di contabilità generale
Principi di contabilità generaleMarco Consiglio
 
Legislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleLegislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleDario
 

En vedette (17)

Management Sanitario
Management SanitarioManagement Sanitario
Management Sanitario
 
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
 
8 lez. nuovo sistema cont. asl
8 lez. nuovo sistema cont. asl8 lez. nuovo sistema cont. asl
8 lez. nuovo sistema cont. asl
 
Il modello organizzativo in ospedale
Il modello organizzativo in ospedaleIl modello organizzativo in ospedale
Il modello organizzativo in ospedale
 
Lezione 4 rapporto di agenzia
Lezione 4   rapporto di agenziaLezione 4   rapporto di agenzia
Lezione 4 rapporto di agenzia
 
12 la contabilità delle aziende sanitarie
12 la contabilità delle aziende sanitarie12 la contabilità delle aziende sanitarie
12 la contabilità delle aziende sanitarie
 
Come rilevare ed ottimizzare i carichi di lavoro [modalità compatibilità]
Come rilevare ed ottimizzare i carichi di lavoro [modalità compatibilità]Come rilevare ed ottimizzare i carichi di lavoro [modalità compatibilità]
Come rilevare ed ottimizzare i carichi di lavoro [modalità compatibilità]
 
Lezione 7:8 la valutazione economica
Lezione 7:8 la valutazione economicaLezione 7:8 la valutazione economica
Lezione 7:8 la valutazione economica
 
sistema sanitario nazionale - ssn
sistema sanitario nazionale - ssnsistema sanitario nazionale - ssn
sistema sanitario nazionale - ssn
 
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale Infermieristico
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale InfermieristicoMetodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale Infermieristico
Metodi Di Determinazione Del Fabbisogno Di Personale Infermieristico
 
La contabilità generale
La contabilità generaleLa contabilità generale
La contabilità generale
 
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...
 
Corso di contabilità base
Corso di contabilità baseCorso di contabilità base
Corso di contabilità base
 
evoluzione sistema sanitario nazionale
evoluzione sistema sanitario nazionale evoluzione sistema sanitario nazionale
evoluzione sistema sanitario nazionale
 
Principi di contabilità generale
Principi di contabilità generalePrincipi di contabilità generale
Principi di contabilità generale
 
Legislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleLegislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionale
 
OSS II - Prima lezione
OSS II - Prima lezioneOSS II - Prima lezione
OSS II - Prima lezione
 

Plus de danielaramaglioni

Plus de danielaramaglioni (20)

Lezione 6 l'offerta in sanità
Lezione 6 l'offerta in sanitàLezione 6 l'offerta in sanità
Lezione 6 l'offerta in sanità
 
Lezione 6 l'offerta in sanità
Lezione 6 l'offerta in sanitàLezione 6 l'offerta in sanità
Lezione 6 l'offerta in sanità
 
Lezione 5 domanda in sanità
Lezione 5   domanda in sanitàLezione 5   domanda in sanità
Lezione 5 domanda in sanità
 
Lezione 3 appropriatezza
Lezione 3   appropriatezzaLezione 3   appropriatezza
Lezione 3 appropriatezza
 
Lezione 1 introduzione all'economia aziendale
Lezione 1   introduzione all'economia aziendaleLezione 1   introduzione all'economia aziendale
Lezione 1 introduzione all'economia aziendale
 
Programma d'esame 2011
Programma d'esame 2011Programma d'esame 2011
Programma d'esame 2011
 
Programma d'esame
Programma d'esameProgramma d'esame
Programma d'esame
 
10 infermiere oss profili di responsabilità
10 infermiere oss profili di responsabilità10 infermiere oss profili di responsabilità
10 infermiere oss profili di responsabilità
 
8 il sistema pensionistico in italia
8  il sistema pensionistico in italia8  il sistema pensionistico in italia
8 il sistema pensionistico in italia
 
Lezione 6 diritto di sciopero
Lezione 6 diritto di scioperoLezione 6 diritto di sciopero
Lezione 6 diritto di sciopero
 
5 lavoro interinale
5 lavoro interinale5 lavoro interinale
5 lavoro interinale
 
Lezione 4 l
Lezione 4 lLezione 4 l
Lezione 4 l
 
Lezione 3 il contratto di lavoro
Lezione 3 il contratto di lavoroLezione 3 il contratto di lavoro
Lezione 3 il contratto di lavoro
 
Lezione 2 statuto dei lavoratori
Lezione 2 statuto dei lavoratoriLezione 2 statuto dei lavoratori
Lezione 2 statuto dei lavoratori
 
14 finanziamento ssn
14 finanziamento ssn14 finanziamento ssn
14 finanziamento ssn
 
14 finanziamento ssn
14 finanziamento ssn14 finanziamento ssn
14 finanziamento ssn
 
Lezione 1 introduzione diritto lavoro
Lezione 1  introduzione diritto lavoroLezione 1  introduzione diritto lavoro
Lezione 1 introduzione diritto lavoro
 
Lezione 9 10 drg
Lezione 9 10 drgLezione 9 10 drg
Lezione 9 10 drg
 
Lezione 9 10 drg
Lezione 9 10 drgLezione 9 10 drg
Lezione 9 10 drg
 
Lezione 9 10 drg
Lezione 9 10 drgLezione 9 10 drg
Lezione 9 10 drg
 

Lezione 1 introduzione all'economia sanitaria

  • 1. Università degli Studi di Centro di Formazione Roma e di Studi Sanitari “Tor Vergata” “Padre Luigi Monti” Corso di Laurea in Infermieristica (a.a.2010-2011) Economia Aziendale Dott.ssa Daniela Ramaglioni 1 giovedì 3 marzo 2011
  • 3. Economia aziendale 2 giovedì 3 marzo 2011
  • 4. Economia aziendale Diritto del lavoro 2 giovedì 3 marzo 2011
  • 5. Economia aziendale Diritto del lavoro Economia aziendale Corso integrato di management sanitario ed infermieristico 2 giovedì 3 marzo 2011
  • 6. Economia aziendale Diritto del lavoro Economia aziendale Corso integrato di management sanitario ed infermieristico 2 giovedì 3 marzo 2011
  • 7. Economia aziendale Diritto del lavoro Economia aziendale Corso integrato di management sanitario ed infermieristico Diritto del lavoro Corso integrato di diritto sanitario deont, etica e bioetica applicata 2 giovedì 3 marzo 2011
  • 8. Economia aziendale Diritto del lavoro Economia aziendale 30 ore Corso integrato di management sanitario ed infermieristico Diritto del lavoro Corso integrato di diritto sanitario deont, etica e bioetica applicata 2 giovedì 3 marzo 2011
  • 9. Economia aziendale Diritto del lavoro Economia aziendale 30 ore Corso integrato di management sanitario ed infermieristico Diritto del lavoro 20 ore Corso integrato di diritto sanitario deont, etica e bioetica applicata 2 giovedì 3 marzo 2011
  • 10. Calendario del corso di Economia aziendale 01/03 18/03 05/04 04/03 22/03 08/04 08/03 25/03 12/04 11/03 29/03 15/04 15/03 01/04 19/04 3 giovedì 3 marzo 2011
  • 11. Calendario del corso di Economia aziendale 01/03 18/03 05/04 04/03 22/03 08/04 08/03 25/03 12/04 11/03 29/03 15/04 15/03 01/04 19/04 10,20/11,50 3 giovedì 3 marzo 2011
  • 12. Calendario del corso di Diritto del lavoro 06/04 03/05 13/04 04/05 20/04 10/05 27/04 11/05 28/04 13/05 4 giovedì 3 marzo 2011
  • 13. Calendario del corso di Diritto del lavoro 06/04 03/05 13/04 04/05 20/04 10/05 27/04 11/05 28/04 13/05 10,20/11,50 4 giovedì 3 marzo 2011
  • 15. www.ramaglioni.com 5 giovedì 3 marzo 2011
  • 17. Economia aziendale 6 giovedì 3 marzo 2011
  • 18. Risorse 7 giovedì 3 marzo 2011
  • 19. Risorse Razionare Razionalizzare 7 giovedì 3 marzo 2011
  • 20. Risorse Razionare Razionalizzare limitare il consumo di qualcosa 7 giovedì 3 marzo 2011
  • 21. Risorse Razionare Razionalizzare limitare il consumo di rendere conforme qualcosa qualcosa a criteri di razionalità/funzionalità 7 giovedì 3 marzo 2011
  • 23. Solida cultura economica 8 giovedì 3 marzo 2011
  • 24. Solida cultura economica Sensibilità gestionali 8 giovedì 3 marzo 2011
  • 25. Solida cultura economica Sensibilità gestionali Feeling 8 giovedì 3 marzo 2011
  • 26. Solida cultura economica Sensibilità gestionali Feeling Diffusione di una certa sensibilità/bagaglio culturale 8 giovedì 3 marzo 2011
  • 27. Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia 9 giovedì 3 marzo 2011
  • 28. Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia Anni 80 : L.833/78 mancata consapevolezza scarsità risorse 9 giovedì 3 marzo 2011
  • 29. Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia Anni 80 : L.833/78 mancata consapevolezza scarsità risorse indifferenza delle strutture sanitarie nei confronti della valutazione economica 9 giovedì 3 marzo 2011
  • 30. Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia Anni 80 : L.833/78 mancata Anni 90 : D. Lgs 502/92: consapevolezza scarsità aziendalizzazione risorse indifferenza delle strutture sanitarie nei confronti della valutazione economica 9 giovedì 3 marzo 2011
  • 31. Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia Anni 80 : L.833/78 mancata Anni 90 : D. Lgs 502/92: consapevolezza scarsità aziendalizzazione risorse indifferenza delle strutture strumenti di governance di sanitarie nei confronti tipo privatistico x un della valutazione graduale processo di economica razionalizzazione risorse 9 giovedì 3 marzo 2011
  • 32. Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia Anni 80 : L.833/78 mancata Anni 90 : D. Lgs 502/92: consapevolezza scarsità aziendalizzazione risorse indifferenza delle strutture strumenti di governance di sanitarie nei confronti tipo privatistico x un della valutazione graduale processo di economica razionalizzazione risorse Riforma Costituzione 2001 e introduzione Federalismo 9 giovedì 3 marzo 2011
  • 33. Lo sviluppo dell’economia sanitaria in Italia Anni 80 : L.833/78 mancata Anni 90 : D. Lgs 502/92: consapevolezza scarsità aziendalizzazione risorse indifferenza delle strutture strumenti di governance di sanitarie nei confronti tipo privatistico x un della valutazione graduale processo di economica razionalizzazione risorse Riforma Costituzione 2001 e introduzione Federalismo Percorso di responsabilizzazione delle Regioni 9 giovedì 3 marzo 2011
  • 34. Le relazioni intercorrenti tra economia e salute 10 giovedì 3 marzo 2011
  • 35. Le relazioni intercorrenti tra economia e salute Popolazione sana costituisce un fattore di sviluppo economico molto importante 10 giovedì 3 marzo 2011
  • 36. Le relazioni intercorrenti tra economia e salute Popolazione sana costituisce un fattore di sviluppo economico molto importante Stato di salute popolazione è molto influenzato dal tipo e livello di sviluppo economico della società 10 giovedì 3 marzo 2011
  • 37. Le relazioni intercorrenti tra economia e salute Popolazione sana costituisce un fattore di sviluppo economico molto importante Stato di salute popolazione è molto influenzato dal tipo e livello di sviluppo economico della società 10 giovedì 3 marzo 2011
  • 38. Paesi occidentali considerano la spesa per la salute (e istruzione) come spesa di investimento 11 giovedì 3 marzo 2011
  • 39. Paesi occidentali considerano la spesa per la salute (e istruzione) come spesa di investimento spesa di investimento nell’uomo cioè 11 giovedì 3 marzo 2011
  • 40. Paesi occidentali considerano la spesa per la salute (e istruzione) come spesa di investimento spesa di investimento nell’uomo cioè spesa finalizzata a potenziare le capacità fisiche e intellettuali popolazione che si riflettono nel saggio di sviluppo società 11 giovedì 3 marzo 2011
  • 42. Salute: definizione 12 giovedì 3 marzo 2011
  • 43. Salute: definizione Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia 12 giovedì 3 marzo 2011
  • 44. Salute: definizione Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia Diritto alla salute 12 giovedì 3 marzo 2011
  • 45. Salute: definizione Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia Diritto alla salute Prerequisito 12 giovedì 3 marzo 2011
  • 46. Salute: definizione Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia Diritto alla salute Prerequisito Base per tutti gli altri diritti fondamentali 12 giovedì 3 marzo 2011
  • 47. salute: bene prezioso ed irrinunciabile 13 giovedì 3 marzo 2011
  • 48. salute: bene prezioso ci consente di trarre ed irrinunciabile massima utilità altre attività 13 giovedì 3 marzo 2011
  • 49. salute: bene prezioso ci consente di trarre ed irrinunciabile massima utilità altre attività la salute altrui ha un’utilità sociale 13 giovedì 3 marzo 2011
  • 50. salute: bene prezioso ci consente di trarre ed irrinunciabile massima utilità altre attività utilità la salute altrui ha un’utilità sociale 13 giovedì 3 marzo 2011
  • 51. salute: bene prezioso ci consente di trarre ed irrinunciabile massima utilità altre attività la salute altrui ha un’utilità sociale utilità 13 giovedì 3 marzo 2011
  • 52. salute: bene prezioso ci consente di trarre ed irrinunciabile massima utilità altre attività la salute altrui ha un’utilità sociale in economia è la misura utilità della felicità o soddisfazione individuale 13 giovedì 3 marzo 2011
  • 53. salute: bene prezioso ci consente di trarre ed irrinunciabile massima utilità altre attività la salute altrui ha un’utilità sociale in economia è la misura utilità della felicità o soddisfazione individuale Jeremy Bentham (1748-1832) 13 giovedì 3 marzo 2011
  • 54. salute: bene prezioso ci consente di trarre ed irrinunciabile massima utilità altre attività la salute altrui ha un’utilità sociale in economia è la misura utilità della felicità o soddisfazione individuale un bene è utile se Jeremy Bentham considerato idoneo a (1748-1832) soddisfare un bene individuale 13 giovedì 3 marzo 2011
  • 55. salute: bene prezioso ci consente di trarre ed irrinunciabile massima utilità altre attività la salute altrui ha un’utilità sociale in economia è la misura utilità della felicità o soddisfazione individuale un bene è utile se Jeremy Bentham considerato idoneo a (1748-1832) soddisfare un bene individuale 13 giovedì 3 marzo 2011
  • 56. Determinanti del benessere sanitario 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 57. Determinanti del benessere sanitario SALUTE 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 58. Determinanti del benessere sanitario PATRIMONIO GENETICO SALUTE 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 59. Determinanti del benessere sanitario PATRIMONIO GENETICO Servizi sanitari SALUTE 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 60. Determinanti del benessere sanitario PATRIMONIO GENETICO Servizi sanitari SALUTE Ecosistema 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 61. Determinanti del benessere sanitario PATRIMONIO GENETICO Servizi sanitari SALUTE Cultura + condizione Ecosistema socio economica 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 62. Determinanti del benessere sanitario PATRIMONIO GENETICO Servizi sanitari SALUTE Cultura + condizione Ecosistema socio economica Stili di vita 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 63. Determinanti del benessere sanitario PATRIMONIO GENETICO Servizi sanitari 20/30% SALUTE Cultura + condizione Ecosistema socio economica Stili di vita 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 64. Determinanti del benessere sanitario PATRIMONIO GENETICO Servizi sanitari 20/30% 10/15% SALUTE Cultura + condizione Ecosistema socio economica Stili di vita 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 65. Determinanti del benessere sanitario PATRIMONIO GENETICO Servizi sanitari 20/30% 10/15% SALUTE Cultura + condizione Ecosistema socio economica 20% Stili di vita 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 66. Determinanti del benessere sanitario PATRIMONIO GENETICO Servizi sanitari 20/30% 10/15% SALUTE Cultura + condizione Ecosistema socio economica 20% 50% Stili di vita 14 giovedì 3 marzo 2011
  • 67. Fattore socio-economico 15 giovedì 3 marzo 2011
  • 68. Fattore socio-economico fondamentale per la qualità e quantità della vita 15 giovedì 3 marzo 2011
  • 69. Titanic Svizzera mortalità secondo classe imbarco mortalità secondo classe economica 16 giovedì 3 marzo 2011
  • 70. Titanic Svizzera mortalità secondo classe imbarco mortalità secondo classe economica prima classe= 35% seconda classe= 55% terza classe= 80% 16 giovedì 3 marzo 2011
  • 71. Titanic Svizzera mortalità secondo classe imbarco mortalità secondo classe economica prima classe= 35% classe prima= 20% seconda classe= 55% classe seconda= 30% terza classe= 80% classe terza= 60% 16 giovedì 3 marzo 2011
  • 72. Titanic Svizzera mortalità secondo classe imbarco mortalità secondo classe economica prima classe= 35% classe prima= 20% seconda classe= 55% classe seconda= 30% terza classe= 80% classe terza= 60% ineguaglianza socio-economica porta ineguaglianza sanitaria 16 giovedì 3 marzo 2011
  • 74. azione intersettoriale 17 giovedì 3 marzo 2011
  • 75. azione intersettoriale decisioni in settori non sanitari 17 giovedì 3 marzo 2011
  • 76. azione intersettoriale decisioni in settori non sanitari si ripercuotono nella salute di tutti noi 17 giovedì 3 marzo 2011
  • 77. azione intersettoriale decisioni in settori non sanitari economia si ripercuotono nella salute di tutti noi 17 giovedì 3 marzo 2011
  • 78. azione intersettoriale decisioni in settori non sanitari economia lavoro si ripercuotono nella salute di tutti noi 17 giovedì 3 marzo 2011
  • 79. azione intersettoriale decisioni in settori non sanitari economia lavoro educazione si ripercuotono nella salute di tutti noi 17 giovedì 3 marzo 2011
  • 80. azione intersettoriale decisioni in settori non sanitari economia lavoro educazione si ripercuotono trasporti nella salute di tutti noi 17 giovedì 3 marzo 2011
  • 81. azione intersettoriale decisioni in settori non sanitari economia lavoro educazione si ripercuotono trasporti nella salute di tutti noi ambiente 17 giovedì 3 marzo 2011
  • 83. Giulio Tremonti 18 giovedì 3 marzo 2011
  • 84. Giulio Tremonti Ferruccio Fazio 18 giovedì 3 marzo 2011
  • 85. Giulio Tremonti Ferruccio Fazio 18 giovedì 3 marzo 2011
  • 87. Introduzione all’economia politica 19 giovedì 3 marzo 2011
  • 88. Scarsità, risorse e bisogni 20 giovedì 3 marzo 2011
  • 89. Scarsità, risorse: e bisogni risorse 20 giovedì 3 marzo 2011
  • 90. Scarsità, risorse e bisogni risorse: non sono sufficienti 20 giovedì 3 marzo 2011
  • 91. Scarsità, risorse e bisogni risorse: non sono sufficienti bisogni che avvertiamo 20 giovedì 3 marzo 2011
  • 92. Scarsità, risorse e bisogni risorse: non sono sufficienti bisogni che avvertiamo Scienza economica /economia politica 20 giovedì 3 marzo 2011
  • 93. Scarsità, risorse e bisogni risorse: non sono sufficienti bisogni che avvertiamo Scienza economica /economia politica squilibrio 20 giovedì 3 marzo 2011
  • 94. Scarsità, risorse e bisogni risorse: non sono sufficienti bisogni che avvertiamo Scienza economica /economia politica risorse squilibrio 20 giovedì 3 marzo 2011
  • 95. Scarsità, risorse e bisogni risorse: non sono sufficienti bisogni che avvertiamo Scienza economica /economia politica risorse squilibrio bisogni 20 giovedì 3 marzo 2011
  • 96. Scarsità, risorse e bisogni risorse: non sono sufficienti bisogni che avvertiamo Scienza economica /economia politica risorse squilibrio attraverso il bisogni consumo di beni/servizi 20 giovedì 3 marzo 2011
  • 97. Scarsità, risorse e bisogni risorse: non sono sufficienti bisogni che avvertiamo Scienza economica /economia politica risorse Fattori produttivi squilibrio attraverso il bisogni consumo di beni/servizi 20 giovedì 3 marzo 2011
  • 98. Scarsità delle risorse 21 giovedì 3 marzo 2011
  • 99. Scarsità delle risorse la ragione stessa dello studio dell’economia 21 giovedì 3 marzo 2011
  • 100. Perchè studiare l’economia sanitaria 22 giovedì 3 marzo 2011
  • 101. Perchè studiare l’economia sanitaria Innalzamento costi della salute con forte incremento risorse per la sua tutela 22 giovedì 3 marzo 2011
  • 102. Perchè studiare l’economia sanitaria Innalzamento costi della salute con Impatti etici e sociali fanno si che il SS forte incremento risorse per la sua debba garantire l’erogazione del servizio tutela ad ogni costo 22 giovedì 3 marzo 2011
  • 103. Perchè studiare l’economia sanitaria Innalzamento costi della salute con Impatti etici e sociali fanno si che il SS forte incremento risorse per la sua debba garantire l’erogazione del servizio tutela ad ogni costo Emerge la necessità di introdurre metodologie e strumenti che “razionalizzino” il servizio sanitario anche per gli accresciuti livelli di complessità organizzativa 22 giovedì 3 marzo 2011
  • 104. Perchè salgono i costi della sanità 23 giovedì 3 marzo 2011
  • 105. Perchè salgono i costi della sanità Dinamiche demografiche 23 giovedì 3 marzo 2011
  • 106. Perchè salgono i costi della sanità Dinamiche demografiche Nuove tecnologie 23 giovedì 3 marzo 2011
  • 107. Perchè salgono i costi della sanità Dinamiche demografiche Nuove tecnologie Ampliamento concetto salute 23 giovedì 3 marzo 2011
  • 108. Perchè salgono i costi della sanità Dinamiche demografiche Nuove tecnologie Ampliamento concetto salute Concezione totalizzante della salute 23 giovedì 3 marzo 2011
  • 109. Economia aziendale 24 giovedì 3 marzo 2011
  • 110. Economia aziendale L’economia aziendale è una scienza che propone leggi e modelli per amministrare in modo economico le aziende 24 giovedì 3 marzo 2011
  • 111. Economia aziendale L’economia aziendale è una scienza che propone leggi e modelli per amministrare in modo economico le aziende 24 giovedì 3 marzo 2011
  • 112. L’organizzazione dell’azienda sanitaria 25 giovedì 3 marzo 2011
  • 113. L’organizzazione dell’azienda sanitaria Direttore generale 25 giovedì 3 marzo 2011
  • 114. L’organizzazione dell’azienda sanitaria Direttore generale 25 giovedì 3 marzo 2011
  • 115. L’organizzazione dell’azienda sanitaria Direttore generale Direttore sanitario 25 giovedì 3 marzo 2011
  • 116. L’organizzazione dell’azienda sanitaria Direttore generale Direttore sanitario Direttore amministrativo 25 giovedì 3 marzo 2011
  • 117. L’organizzazione dell’azienda sanitaria Direttore generale Direttore sanitario Direttore amministrativo Ha la rappresentanza legale, esercita tutti i poteri di gestione e controllo delle attività Nomina i dir. sanitario e amministrativo 25 giovedì 3 marzo 2011
  • 118. L’organizzazione dell’azienda sanitaria Direttore generale Direttore sanitario Direttore amministrativo Dirige i servizi sanitari ai fini organizzativi ed igienico-san Ha la rappresentanza legale, esercita tutti i poteri di gestione e controllo delle attività Nomina i dir. sanitario e amministrativo 25 giovedì 3 marzo 2011
  • 119. L’organizzazione dell’azienda sanitaria Direttore generale Direttore sanitario Direttore amministrativo Dirige i servizi sanitari ai fini Ha la competenza su tutte le organizzativi ed igienico-san problematiche amm. e contabili Ha la rappresentanza legale, esercita tutti i poteri di gestione e controllo delle attività Nomina i dir. sanitario e amministrativo 25 giovedì 3 marzo 2011
  • 120. L’organizzazione dell’azienda sanitaria Direttore generale Direttore sanitario Direttore amministrativo Consiglio dei Sanitari Organo elettivo con funzione di consulenza tecnico-sanitaria Collegio sindacale Verifica l’amministrazione dell’azienda sotto il profilo economico; 5 membri, dura in carica 3 anni 26 giovedì 3 marzo 2011
  • 121. Gli organi della ASL (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi) 27 giovedì 3 marzo 2011
  • 122. Gli organi della ASL (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi) Direttore generale 27 giovedì 3 marzo 2011
  • 123. Gli organi della ASL (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi) Direttore generale Collegio sindacale 27 giovedì 3 marzo 2011
  • 124. Gli organi della ASL (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi) Direttore generale Collegio sindacale Ha la rappresentanza legale,esercita tutti i poteri di gestione e controllo. Nomina i dir. sanitario e amministrativo 27 giovedì 3 marzo 2011
  • 125. Gli organi della ASL (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi) Direttore generale Collegio sindacale Ha la rappresentanza legale,esercita Verifica l’amministrazione dell’azienda tutti i poteri di gestione e controllo. sotto il profilo economico. 5 membri, Nomina i dir. sanitario e amministrativo dura in carica 3 anni. 27 giovedì 3 marzo 2011
  • 126. Gli organi della ASL (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi) Direttore generale Collegio sindacale Direttore sanitario Ha la rappresentanza legale,esercita Verifica l’amministrazione dell’azienda tutti i poteri di gestione e controllo. sotto il profilo economico. 5 membri, Nomina i dir. sanitario e amministrativo dura in carica 3 anni. 27 giovedì 3 marzo 2011
  • 127. Gli organi della ASL (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi) Direttore generale Collegio sindacale Direttore sanitario Direttore amministrativo Ha la rappresentanza legale,esercita Verifica l’amministrazione dell’azienda tutti i poteri di gestione e controllo. sotto il profilo economico. 5 membri, Nomina i dir. sanitario e amministrativo dura in carica 3 anni. 27 giovedì 3 marzo 2011
  • 128. Gli organi della ASL (dopo il D. Lgs. 229/99- Decreto Bindi) Direttore generale Collegio sindacale Direttore sanitario Direttore amministrativo Consiglio dei sanitari Ha la rappresentanza legale,esercita Verifica l’amministrazione dell’azienda tutti i poteri di gestione e controllo. sotto il profilo economico. 5 membri, Nomina i dir. sanitario e amministrativo dura in carica 3 anni. 27 giovedì 3 marzo 2011
  • 129. Economia (definizione) 28 giovedì 3 marzo 2011
  • 130. Economia (definizione) Scienza che studia il modo in cui all’interno della società gli individui, le imprese, le autorità pubbliche e le altre organizzazioni compiono le proprie scelte 28 giovedì 3 marzo 2011
  • 131. Economia (definizione) Scienza che studia il modo in cui all’interno della società gli individui, le imprese, le autorità pubbliche e le altre organizzazioni compiono le proprie scelte Studia inoltre come queste scelte determinano il modo in cui le risorse disponibili vengono utilizzate 28 giovedì 3 marzo 2011
  • 132. Economia aziendale (in sanità) 29 giovedì 3 marzo 2011
  • 133. Economia aziendale (in sanità) 29 giovedì 3 marzo 2011
  • 134. Economia aziendale (in sanità) Economia aziendale Economia sanitaria 29 giovedì 3 marzo 2011
  • 135. Economia aziendale (in sanità) Economia aziendale Economia sanitaria Responsabilità 29 giovedì 3 marzo 2011
  • 136. Economia aziendale (in sanità) Economia aziendale Economia sanitaria Responsabilità Decisioni consapevoli 29 giovedì 3 marzo 2011
  • 137. Economia aziendale (in sanità) Economia aziendale Economia sanitaria Responsabilità Decisioni consapevoli Maggiore efficienza 29 giovedì 3 marzo 2011
  • 138. Economia aziendale (in sanità) Economia aziendale Economia sanitaria Responsabilità Decisioni consapevoli Maggiore efficienza Equità di erogazione dei servizi sanitari 29 giovedì 3 marzo 2011
  • 140. Quesiti economici per gli operatori sanitari 30 giovedì 3 marzo 2011
  • 141. Quesiti economici per gli operatori sanitari 1) che cosa produrre? 30 giovedì 3 marzo 2011
  • 142. Quesiti economici per gli operatori sanitari 1) che cosa produrre? 2) come produrre? 30 giovedì 3 marzo 2011
  • 143. Quesiti economici per gli operatori sanitari 1) che cosa produrre? 2) come produrre? 3) per chi produrre? 30 giovedì 3 marzo 2011
  • 144. Quesiti economici per gli operatori sanitari 1) che cosa produrre? 2) come produrre? 3) per chi produrre? 30 giovedì 3 marzo 2011
  • 145. Quesiti economici per gli operatori sanitari 1) che cosa produrre? 2) come produrre? 3) per chi produrre? 30 giovedì 3 marzo 2011
  • 146. Quesiti economici per gli operatori sanitari 1) che cosa produrre? 2) come produrre? 3) per chi produrre? 30 giovedì 3 marzo 2011
  • 147. A 50 40 30 20 10 B 0 H 10 20 30 40 50 60 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 148. A 50 40 30 20 10 B 0 H 10 20 30 40 50 60 A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 149. Fig. 1: La frontiera della produzione A 50 40 30 20 10 B 0 H 10 20 30 40 50 60 A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 150. Fig. 1: La frontiera della produzione A Che cosa produrre 50 40 30 quanto produrre di che cosa 20 10 B 0 H 10 20 30 40 50 60 A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 151. Fig. 1: La frontiera della produzione A Che cosa produrre Servizi 50 ospedalieri 40 30 quanto produrre di che cosa 20 10 B 0 H 10 20 30 40 50 60 Servizi di base A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 152. Fig. 1: La frontiera della produzione A Che cosa produrre Servizi 50 ospedalieri 40 30 quanto produrre di che cosa 20 10 B 0 H 10 20 30 40 50 60 Servizi di base Asse verticale: ordinata Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 153. Fig. 1: La frontiera della produzione A Che cosa produrre Servizi 50 ospedalieri 40 30 quanto produrre di che cosa 20 si produce in condizioni 10 di efficienza B 0 H 10 20 30 40 50 60 Servizi di base Asse verticale: ordinata Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 154. Fig. 1: La frontiera della produzione A Che cosa produrre Servizi 50 ospedalieri 40 30 quanto produrre di che cosa 20 si produce in condizioni 10 di efficienza B 0 H 10 20 30 40 50 60 la curva AB ci mostra Servizi di base tutte le possibili combinazioni Asse verticale: ordinata Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 155. Fig. 1: La frontiera della produzione A Che cosa produrre Servizi 50 ospedalieri C 40 30 quanto produrre di che cosa 20 si produce in condizioni 10 di efficienza B 0 H 10 20 30 40 50 60 la curva AB ci mostra Servizi di base tutte le possibili combinazioni Asse verticale: ordinata Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 156. Fig. 1: La frontiera della produzione A Che cosa produrre Servizi 50 ospedalieri C 40 D 30 quanto produrre di che cosa 20 si produce in condizioni 10 di efficienza B 0 H 10 20 30 40 50 60 la curva AB ci mostra Servizi di base tutte le possibili combinazioni Asse verticale: ordinata Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 157. Fig. 1: La frontiera della produzione A Che cosa produrre Servizi 50 ospedalieri C 40 D 30 quanto produrre di che cosa 20 E si produce in condizioni 10 di efficienza B 0 H 10 20 30 40 50 60 la curva AB ci mostra Servizi di base tutte le possibili combinazioni Asse verticale: ordinata Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 158. Fig. 1: La frontiera della produzione A Che cosa produrre Servizi 50 ospedalieri C 40 D 30 quanto produrre di che cosa 20 E si produce in condizioni 10 di efficienza B 0 H 10 20 30 40 50 60 la curva AB ci mostra Servizi di base tutte le possibili combinazioni Asse verticale: ordinata trade-off: Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 159. Fig. 1: La frontiera della produzione A Che cosa produrre Servizi 50 ospedalieri C 40 D 30 quanto produrre di che cosa 20 E si produce in condizioni 10 di efficienza B 0 H 10 20 30 40 50 60 la curva AB ci mostra Servizi di base tutte le possibili combinazioni Asse verticale: ordinata trade-off: compromesso/bilanciamento Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 31 giovedì 3 marzo 2011
  • 160. Fig. 2: La frontiera della produzione A D Servizi 50 ospedalieri 40 30 20 C 10 B 0 H 10 20 30 40 50 60 Servizi di base Asse verticale: ordinata Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 32 giovedì 3 marzo 2011
  • 161. Fig. 2: La frontiera della produzione Come produrre A D Servizi 50 ospedalieri 40 30 20 C 10 B 0 H 10 20 30 40 50 60 Servizi di base Asse verticale: ordinata Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 32 giovedì 3 marzo 2011
  • 162. Fig. 2: La frontiera della produzione Come produrre A D Servizi 50 ospedalieri la curva AB ci mostra 40 tutte le possibili combinazioni in 30 condizioni di efficienza 20 C 10 B 0 H 10 20 30 40 50 60 Servizi di base Asse verticale: ordinata Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 32 giovedì 3 marzo 2011
  • 163. Fig. 2: La frontiera della produzione Come produrre A D Servizi 50 ospedalieri la curva AB ci mostra 40 tutte le possibili combinazioni in 30 condizioni di efficienza 20 C la curva AB segna il 10 confine delle possibilità B di produzione di un 0 H dato sistema sanitario 10 20 30 40 50 60 Servizi di base Asse verticale: ordinata Asse orizzontale: ascissa A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 32 giovedì 3 marzo 2011
  • 164. Fig. 3: La distribuzione della ricchezza B Bianchi 100 80 60 40 20 R 0 H 20 40 60 80 100 Rossi A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 33 giovedì 3 marzo 2011
  • 165. Fig. 3: La distribuzione della ricchezza Per chi produrre B Bianchi 100 80 60 40 20 R 0 H 20 40 60 80 100 Rossi A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 33 giovedì 3 marzo 2011
  • 166. Fig. 3: La distribuzione della ricchezza Per chi produrre B Bianchi 100 la curva BR rappresenta tutte 80 le possibili combinazioni di distribuzioni del reddito 60 40 20 R 0 H 20 40 60 80 100 Rossi A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 33 giovedì 3 marzo 2011
  • 167. Fig. 3: La distribuzione della ricchezza Per chi produrre B Bianchi 100 la curva BR rappresenta tutte 80 le possibili combinazioni di E distribuzioni del reddito 60 40 20 R 0 H 20 40 60 80 100 Rossi A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 33 giovedì 3 marzo 2011
  • 168. Fig. 3: La distribuzione della ricchezza Per chi produrre B Bianchi 100 la curva BR rappresenta tutte 80 le possibili combinazioni di E distribuzioni del reddito 60 40 D 20 R 0 H 20 40 60 80 100 Rossi A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 33 giovedì 3 marzo 2011
  • 169. Fig. 3: La distribuzione della ricchezza Per chi produrre B Bianchi 100 la curva BR rappresenta tutte 80 le possibili combinazioni di E distribuzioni del reddito 60 A 40 D 20 R 0 H 20 40 60 80 100 Rossi A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 33 giovedì 3 marzo 2011
  • 170. Fig. 3: La distribuzione della ricchezza Per chi produrre B Bianchi 100 la curva BR rappresenta tutte 80 le possibili combinazioni di E distribuzioni del reddito 60 A 40 il punto A indica un’equa distribuzione della ricchezza D 20 tra le famiglie R 0 H 20 40 60 80 100 Rossi A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 33 giovedì 3 marzo 2011
  • 171. Fig. 3: La distribuzione della ricchezza Per chi produrre B Bianchi 100 la curva BR rappresenta tutte 80 le possibili combinazioni di E distribuzioni del reddito 60 A costo-opportunità 40 il punto A indica un’equa distribuzione della ricchezza D 20 tra le famiglie R 0 H 20 40 60 80 100 Rossi A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 33 giovedì 3 marzo 2011
  • 172. Fig. 3: La distribuzione della ricchezza Per chi produrre B Bianchi 100 la curva BR rappresenta tutte 80 le possibili combinazioni di E distribuzioni del reddito 60 A costo-opportunità 40 il punto A indica un’equa distribuzione della ricchezza D 20 tra le famiglie R 0 H 20 40 60 80 100 Rossi Il costo opportunità è sinonimo di sacrificio o rinuncia A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 33 giovedì 3 marzo 2011
  • 173. Fig. 3: La distribuzione della ricchezza Per chi produrre B Bianchi 100 la curva BR rappresenta tutte 80 le possibili combinazioni di E distribuzioni del reddito 60 A costo-opportunità 40 il punto A indica un’equa distribuzione della ricchezza D 20 tra le famiglie R 0 H 20 40 60 80 100 nuovo ospedale: Rossi rinuncia ad un nuovo tratto di autostrada Il costo opportunità è sinonimo di sacrificio o rinuncia A. Brenna, Manuale di Economia Sanitaria, 2003 33 giovedì 3 marzo 2011
  • 175. Due modi diversi di vedere le cose..... 34 giovedì 3 marzo 2011
  • 176. Due modi diversi di vedere le cose..... 34 giovedì 3 marzo 2011
  • 177. Due modi diversi di vedere le cose..... Macroeconomia Microeconomia 34 giovedì 3 marzo 2011
  • 179. Macroeconomia 35 giovedì 3 marzo 2011
  • 180. Macroeconomia ? 35 giovedì 3 marzo 2011
  • 181. Macroeconomia ? Studia il funzionamento dell’economia nel suo complesso su tematiche generali 35 giovedì 3 marzo 2011
  • 183. reddito nazionale 36 giovedì 3 marzo 2011
  • 184. reddito nazionale inflazione 36 giovedì 3 marzo 2011
  • 185. reddito nazionale inflazione occupazione e disoccupazione 36 giovedì 3 marzo 2011
  • 186. reddito nazionale inflazione occupazione e disoccupazione tassi d’interesse 36 giovedì 3 marzo 2011
  • 187. reddito nazionale inflazione occupazione e disoccupazione tassi d’interesse spesa consumi 36 giovedì 3 marzo 2011
  • 188. reddito nazionale inflazione occupazione e disoccupazione tassi d’interesse spesa consumi spesa pubblica e risparmio 36 giovedì 3 marzo 2011
  • 190. microeconomia 37 giovedì 3 marzo 2011
  • 191. microeconomia ? studia il comportamento delle singole unità che compongono il sistema economico 37 giovedì 3 marzo 2011
  • 192. microeconomia ? studia il comportamento delle singole unità che compongono il sistema economico 37 giovedì 3 marzo 2011
  • 193. microeconomia ? studia il comportamento delle singole unità che compongono il sistema economico singole unità individui, famiglie, imprese, istituzioni 37 giovedì 3 marzo 2011
  • 195. andamento di singole industrie o mercati 38 giovedì 3 marzo 2011
  • 196. andamento di singole industrie o mercati produzione di particolari beni 38 giovedì 3 marzo 2011
  • 197. andamento di singole industrie o mercati produzione di particolari beni andamenti dei singoli prezzi 38 giovedì 3 marzo 2011
  • 198. andamento di singole industrie o mercati produzione di particolari beni andamenti dei singoli prezzi relazioni intercorrenti tra gli stessi 38 giovedì 3 marzo 2011