SlideShare a Scribd company logo
1 of 16
1
Giovani e denaro.
Percorsi di socializzazione
economica
2
Introduzione
La capacità di utilizzare il denaro non rientra tra i
comportamenti istintivi del bambino tuttavia è una
risorsa essenziale per garantire la sua integrazione
nella società contemporanea. Attraverso quali
processi egli apprende ad utilizzare il denaro e
relazionarsi con l’economia? Che ruolo giocano la
famiglia la scuola e il gruppo dei pari in questi
processi? E come cambia il suo rapporto con il
denaro nel corso della transizione all’età adulta? Il
volume intende rispondere a queste domande
illustrando le caratteristiche principali dei processi di
socializzazione economica in tre fasi dell’età
dell’individuo: l’infanzia l’adolescenza e la giovinezza.
– Attraverso uno sguardo prettamente sociologico la
prima parte del volume riassume le indicazioni più
significative emerse dalla letteratura in relazione
all’influenza di alcuni fattori sociali (il genere la classe
socio-economica il contesto macro-culturale) e al ruolo
degli agenti socializzativi.
– La seconda parte approfondisce invece attraverso una
ricerca qualitativa condotta su un campione di giovani-
adulti e dei loro genitori il ruolo del denaro come
mediatore nei rapporti familiari e l’importanza delle
risorse economiche nel processo di conquista
dell’autonomia dalla famiglia di origine.
3
Un estratto della ricerca
4
Alcune considerazioni
• autonomia economica dalla famiglia di origine
come elemento fondamentale nella transizione
dalla giovinezza verso l’età adulta
• motivazioni di natura economica frequenti nel
giustificare il prolungamento della permanenza
dei figli all’interno della famiglia lunga
5
L’approccio sociologico
• per comprendere più a fondo le trasformazioni
radicali che hanno investito le famiglie si
possono analizzare:
– i processi di socializzazione economica
– la distribuzione, la regolazione e la gestione
familiare dei flussi finanziari intra e inter-
generazionali
– le modalità di negoziazione dell’identità
adulta
• modello interazionista-comunicativo
6
Metodo e campione
• 26 giovani-adulti:
– 13 maschi, 13 femmine
– età compresa tra i 27 e i 34 anni, con almeno 2
anni di esperienza lavorativa
– aventi terminato il ciclo di studi
– lavoratori a tempo pieno
• 20 dei loro genitori (12 madri, 8 padri).
• Nel complesso 46 interviste: metodo degli “sguardi
incrociati” (Godbout 1998)
7
Sono stati individuati 5 gruppi di
famiglie sulla base di 2 criteri:
• Criterio 1: orientamento socializzativo nella
sfera economica
– controllo dei genitori sul denaro dei figli
– autonomia di gestione dei figli del denaro
ricevuto/guadagnato
• Criterio 2: orientamento socializzativo nella
sfera psicologica-funzionale
8
GRUPPO 1: RESPONSABILIZZAZIONE
SFERA ECONOMICA:
• responsabilizzativo
– medio livello di autonomia
nella gestione dei soldi
– medio livello di controllo
genitoriale
«Le cose bisogna
meritarsele»
SFERA PSICOLOGICO-
FUNZIONALE:
• responsabilizzativo
• Livello medio di autonomia
pratico-funzionale
• Incoraggiamento a una
progressiva emancipazione
dalla famiglia d’origine
9
SFERA ECONOMICA:
• risparmio e investimento
– alto livello di autonomia
nella gestione
– medio livello di controllo
genitoriale
SFERA PSICOLOGICO-
FUNZIONALE
• protettivo
• Livello scarso di autonomia pratico-
funzionale
• Distanze pratico-funzionali
ravvicinate. Scarsa spinta
all’emancipazione (uscite
“controllate”)
GRUPPO 2: COMPETENZA ECONOMICA E PROTEZIONE
«Ho sempre cercato di
far fruttare in
qualche modo i miei
guadagni»
10
SFERA economica
• “spalle coperte” dai genitori
– alto livello di autonomia nella
gestione
– alto livello di controllo
– consistenti somme di denaro
a disposizione del giovane
SFERA
PSICOLOGICO-
FUNZIONALE
• responsabilizza
tivo
• Livello alto di autonomia pratico-
funzionale
• Incoraggiamento a una progressiva
emancipazione dalla famiglia d’origine
(es.: università lontana da casa viaggi
da soli)
GRUPPO 3: SOLDI E RESPONSABILIZZAZIONE
«Va bene andare
bene a scuola
però non è che
stare sempre a
casa ad
ammazzarsi e non
uscire mai…»
11
SFERA economica
• supporto
– alto livello di autonomia nella
gestione
– alto livello di controllo
– Denaro “su richiesta” e
somme medio-alte di denaro
a disposizione del giovane
SFERA
PSICOLOGICO-
FUNZIONALE
• protettivo
• Livello medio di autonomia (più basso
per le femmine). Distanze psicologiche-
funzionali ravvicinate
• Scarsa spinta all’emancipazione,
“eccesso di cure”
GRUPPO 4: SUPPORTO E PROTEZIONE
«Quello che
volevo, me lo
sono sempre
potuto
permettere
perché me lo
pagavano i miei»
12
SFERA economica
• dominio-ricatto
«L’arma che i miei genitori usavano su di
me era (…) quella del denaro»
«Quando mia madre si è accorta che li
tenevo per me i soldi e li stavo
utilizzando per sganciarmi da lei, lì
sono iniziati i veri problemi. Perché lei
l’ha vista...cioè si è accorta insomma
che avrebbe perso pian piano di
potere…. »
SFERA PSICOLOGICO-
FUNZIONALE
• autoritario
• Discreta autonomia psicologica-
funzionale
• Scarsa libertà nella gestione delle proprie
scelte di vita a causa della mancanza di
risorse economiche proprie
GRUPPO 5: DOMINIO E CONTROLLO
13
CONCLUSIONI
1. Le logiche con cui opera il denaro all’interno della
famiglia molto diverse da quelle seguite nel mercato
2. Scarsa alfabetizzazione finanziaria nel contesto italiano rispetto
ai coetanei europei
3. Minimizzazione dell’importanza dell’emancipazione
economica (e abitativa) dalla famiglia di origine a favore
dell’accumulazione del capitale culturale.
4. Il radicamento di una «cultura puerocentrica» si
rafforzerebbe dunque anche attraverso gli scambi di
denaro all’interno delle relazioni familiari
14
Alcuni riferimenti
bibliografici (1)
• Dei M., (2006), Economia e società nella cultura dei giovani, Milano:
FrancoAngeli
• Pahl J., (2008), Family finances, individualisation, spending patterns and access
to credit, in «The Journal of Socio-Economics», 37, pp. 577-591.
• Paliaga P., Provenzano E., (2001), Leggere l'economia, in «Supplemento a
Laboratorio IARD n.1, Marzo 2001»
• Pedrizzi T., Castrovilli E. (a cura di), (2008), Cultura economica nei licei,
Milano: FrancoAngeli.
• Rabow J., Newcomb M.D., (1999), Gender, socialization and money, in
«Journal of Applied Social Psychology», 29 (4), pp. 852-869.
• Rinaldi E., (2007), Giovani e denaro: percorsi di socializzazione economica,
Milano: Unicopli.
• Rinaldi E., (2008), La famiglia come agente di socializzazione economica, in «La
FAMIGLIA. Rivista trimestrale di problemi familiari» n. 244 pp. 81-90.
• Rinaldi E., (2008), Scuola ed economia: le iniziative di educazione economica in
Italia e all’estero, in «SCUOLA e DIDATTICA. Quindicinale di problemi e
orientamenti per la scuola secondaria di I grado», n. 2, pp. 13-16.
15
Alcuni riferimenti
bibliografici (2)
• Rinaldi E., Gerroni V., (2008), ‘Adolescenti e ricerca dell’autonomia tra famiglia,
denaro e telefoni cellulari’, in E. Ruspini (a cura di) Educare al denaro.
Socializzazione economica tra generi e generazioni, Milano: FrancoAngeli
• Rinaldi E., Giromini E., (2002), The importance of money to Italian children, in
«International Journal of Advertising & Marketing to Children», July-September,
pp. 53-59 (ISSN 1464 6676).
• Ruspini E. (a cura di), (2008), Educare al denaro. Socializzazione economica tra
generi e generazioni, Milano: FrancoAngeli.
• Sartori F., Ongari B., (1999), I bambini e l'uso del denaro, in «Supplemento a
Laboratorio IARD n.3, Settembre 1999»
• Simmel G., (1984), Filosofia del denaro , L(Lipsia 1900, 1922) Torino.
• Valente D. (a cura di), (2003), ‘Le rappresentazioni sociali nella didattica’, in AA.
VV. Incertezza e Rischio. Il ruolo dell’educazione economica. Unione Europea e
contesto globale, Atti della XIII^ Conferenza dell’Associazione Europea per
l'Educazione Economica, Università Bocconi, Milano, 30 agosto-3 settembre
2000, pp. 65-174.
• Webley P., Nyhus E.K., (2005), Parents’ influence on children’s future
orientation and saving, in «Journal of Economic Psychology», 27, pp. 140–164.
16
Per informazioni:
Emanuela Rinaldi
Dottore di ricerca in sociologia e metodologia della ricerca sociale
Università Cattolica del Sacro Cuore
Email: emanuela.rinaldi@unicatt.it

More Related Content

Viewers also liked

Radermacher.Addendum 06.09
Radermacher.Addendum 06.09Radermacher.Addendum 06.09
Radermacher.Addendum 06.09Rick Radermacher
 
Ibor Integraal beheer Openbare Ruimte
Ibor Integraal beheer Openbare RuimteIbor Integraal beheer Openbare Ruimte
Ibor Integraal beheer Openbare RuimteIsabel Moll
 
湘如的拼布包
湘如的拼布包湘如的拼布包
湘如的拼布包ps1215
 
Arvestuslik Kodutöö Vaba Aeg 10kl
Arvestuslik Kodutöö Vaba Aeg 10klArvestuslik Kodutöö Vaba Aeg 10kl
Arvestuslik Kodutöö Vaba Aeg 10klsvetgord
 
Location-aware Query Processing
Location-aware Query ProcessingLocation-aware Query Processing
Location-aware Query Processingcnsaturn
 
Organisational Communication
Organisational CommunicationOrganisational Communication
Organisational Communicationtimgay
 
Stakeholder Theory
Stakeholder TheoryStakeholder Theory
Stakeholder Theorytimgay
 
Corporate Identity
Corporate IdentityCorporate Identity
Corporate Identitytimgay
 

Viewers also liked (10)

Radermacher.Addendum 06.09
Radermacher.Addendum 06.09Radermacher.Addendum 06.09
Radermacher.Addendum 06.09
 
Ibor Integraal beheer Openbare Ruimte
Ibor Integraal beheer Openbare RuimteIbor Integraal beheer Openbare Ruimte
Ibor Integraal beheer Openbare Ruimte
 
湘如的拼布包
湘如的拼布包湘如的拼布包
湘如的拼布包
 
Arvestuslik Kodutöö Vaba Aeg 10kl
Arvestuslik Kodutöö Vaba Aeg 10klArvestuslik Kodutöö Vaba Aeg 10kl
Arvestuslik Kodutöö Vaba Aeg 10kl
 
(272299275) abnt 16.280 (1)
(272299275) abnt 16.280 (1)(272299275) abnt 16.280 (1)
(272299275) abnt 16.280 (1)
 
Location-aware Query Processing
Location-aware Query ProcessingLocation-aware Query Processing
Location-aware Query Processing
 
Mendeley: manual d'ús
Mendeley: manual d'úsMendeley: manual d'ús
Mendeley: manual d'ús
 
Organisational Communication
Organisational CommunicationOrganisational Communication
Organisational Communication
 
Stakeholder Theory
Stakeholder TheoryStakeholder Theory
Stakeholder Theory
 
Corporate Identity
Corporate IdentityCorporate Identity
Corporate Identity
 

Similar to Giovani italiani e denaro: percorsi di socializzazione economica

2014 fiabe e denaro rinaldi short
2014 fiabe e denaro rinaldi short2014 fiabe e denaro rinaldi short
2014 fiabe e denaro rinaldi shortEmanuela Rinaldi
 
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...Giovanni Campagnoli
 
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaConvegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaCaterina Policaro
 
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàRelazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàGiuseppe Prisco
 
Educare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaroEducare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaroDoxa
 
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e Europa
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e EuropaSponsorizzazioni nelle scuole in Usa e Europa
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e EuropaRinieri srl
 
"LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA Indagine sulla realtà italiana nel c...
"LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA Indagine sulla realtà italiana nel c..."LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA Indagine sulla realtà italiana nel c...
"LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA Indagine sulla realtà italiana nel c...Fondazione Rosselli
 
LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA. Indagine sulla realtà italiana nel c...
LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA. Indagine sulla realtà italiana nel c...LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA. Indagine sulla realtà italiana nel c...
LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA. Indagine sulla realtà italiana nel c...Stefania Farsagli
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoIris Network
 
intervento dello Psicologo con le famiglie liquide, ricomposte, ricostituite
intervento dello Psicologo con le famiglie liquide, ricomposte, ricostituiteintervento dello Psicologo con le famiglie liquide, ricomposte, ricostituite
intervento dello Psicologo con le famiglie liquide, ricomposte, ricostituiteFormazioneContinuaPsicologia
 
Genitorialità in adolescenza
Genitorialità in adolescenzaGenitorialità in adolescenza
Genitorialità in adolescenzaMichela Rossetti
 
Continuità e innovazione: Change management
Continuità e innovazione: Change management Continuità e innovazione: Change management
Continuità e innovazione: Change management Alessandro Lombardo
 
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamentoAdolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamentoCentroMinotauro
 

Similar to Giovani italiani e denaro: percorsi di socializzazione economica (20)

2014 fiabe e denaro rinaldi short
2014 fiabe e denaro rinaldi short2014 fiabe e denaro rinaldi short
2014 fiabe e denaro rinaldi short
 
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
 
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaConvegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
 
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàRelazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
 
Piano marketing chicco
Piano marketing chiccoPiano marketing chicco
Piano marketing chicco
 
Educare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaroEducare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaro
 
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e Europa
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e EuropaSponsorizzazioni nelle scuole in Usa e Europa
Sponsorizzazioni nelle scuole in Usa e Europa
 
"LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA Indagine sulla realtà italiana nel c...
"LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA Indagine sulla realtà italiana nel c..."LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA Indagine sulla realtà italiana nel c...
"LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA Indagine sulla realtà italiana nel c...
 
LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA. Indagine sulla realtà italiana nel c...
LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA. Indagine sulla realtà italiana nel c...LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA. Indagine sulla realtà italiana nel c...
LE ESPERIENZE DI CITTADINANZA ECONOMICA. Indagine sulla realtà italiana nel c...
 
Webinar: Liquidità delle famiglie ipermoderne
Webinar: Liquidità delle famiglie ipermoderneWebinar: Liquidità delle famiglie ipermoderne
Webinar: Liquidità delle famiglie ipermoderne
 
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara VolpatoAgire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
Agire sulle radici psicologiche delle disuguaglianze | Chiara Volpato
 
Mentoring [lingua italiana]
Mentoring [lingua italiana]Mentoring [lingua italiana]
Mentoring [lingua italiana]
 
intervento dello Psicologo con le famiglie liquide, ricomposte, ricostituite
intervento dello Psicologo con le famiglie liquide, ricomposte, ricostituiteintervento dello Psicologo con le famiglie liquide, ricomposte, ricostituite
intervento dello Psicologo con le famiglie liquide, ricomposte, ricostituite
 
Lezione 3
Lezione 3Lezione 3
Lezione 3
 
4. famiglia e caa
4. famiglia e caa4. famiglia e caa
4. famiglia e caa
 
Welfare CO-Mantova
Welfare CO-MantovaWelfare CO-Mantova
Welfare CO-Mantova
 
Genitorialità in adolescenza
Genitorialità in adolescenzaGenitorialità in adolescenza
Genitorialità in adolescenza
 
Continuità e innovazione: Change management
Continuità e innovazione: Change management Continuità e innovazione: Change management
Continuità e innovazione: Change management
 
Prova Colegamento
Prova ColegamentoProva Colegamento
Prova Colegamento
 
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamentoAdolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
 

Recently uploaded

biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfPierLuigi Albini
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 

Recently uploaded (8)

biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 

Giovani italiani e denaro: percorsi di socializzazione economica

  • 1. 1 Giovani e denaro. Percorsi di socializzazione economica
  • 2. 2 Introduzione La capacità di utilizzare il denaro non rientra tra i comportamenti istintivi del bambino tuttavia è una risorsa essenziale per garantire la sua integrazione nella società contemporanea. Attraverso quali processi egli apprende ad utilizzare il denaro e relazionarsi con l’economia? Che ruolo giocano la famiglia la scuola e il gruppo dei pari in questi processi? E come cambia il suo rapporto con il denaro nel corso della transizione all’età adulta? Il volume intende rispondere a queste domande illustrando le caratteristiche principali dei processi di socializzazione economica in tre fasi dell’età dell’individuo: l’infanzia l’adolescenza e la giovinezza. – Attraverso uno sguardo prettamente sociologico la prima parte del volume riassume le indicazioni più significative emerse dalla letteratura in relazione all’influenza di alcuni fattori sociali (il genere la classe socio-economica il contesto macro-culturale) e al ruolo degli agenti socializzativi. – La seconda parte approfondisce invece attraverso una ricerca qualitativa condotta su un campione di giovani- adulti e dei loro genitori il ruolo del denaro come mediatore nei rapporti familiari e l’importanza delle risorse economiche nel processo di conquista dell’autonomia dalla famiglia di origine.
  • 4. 4 Alcune considerazioni • autonomia economica dalla famiglia di origine come elemento fondamentale nella transizione dalla giovinezza verso l’età adulta • motivazioni di natura economica frequenti nel giustificare il prolungamento della permanenza dei figli all’interno della famiglia lunga
  • 5. 5 L’approccio sociologico • per comprendere più a fondo le trasformazioni radicali che hanno investito le famiglie si possono analizzare: – i processi di socializzazione economica – la distribuzione, la regolazione e la gestione familiare dei flussi finanziari intra e inter- generazionali – le modalità di negoziazione dell’identità adulta • modello interazionista-comunicativo
  • 6. 6 Metodo e campione • 26 giovani-adulti: – 13 maschi, 13 femmine – età compresa tra i 27 e i 34 anni, con almeno 2 anni di esperienza lavorativa – aventi terminato il ciclo di studi – lavoratori a tempo pieno • 20 dei loro genitori (12 madri, 8 padri). • Nel complesso 46 interviste: metodo degli “sguardi incrociati” (Godbout 1998)
  • 7. 7 Sono stati individuati 5 gruppi di famiglie sulla base di 2 criteri: • Criterio 1: orientamento socializzativo nella sfera economica – controllo dei genitori sul denaro dei figli – autonomia di gestione dei figli del denaro ricevuto/guadagnato • Criterio 2: orientamento socializzativo nella sfera psicologica-funzionale
  • 8. 8 GRUPPO 1: RESPONSABILIZZAZIONE SFERA ECONOMICA: • responsabilizzativo – medio livello di autonomia nella gestione dei soldi – medio livello di controllo genitoriale «Le cose bisogna meritarsele» SFERA PSICOLOGICO- FUNZIONALE: • responsabilizzativo • Livello medio di autonomia pratico-funzionale • Incoraggiamento a una progressiva emancipazione dalla famiglia d’origine
  • 9. 9 SFERA ECONOMICA: • risparmio e investimento – alto livello di autonomia nella gestione – medio livello di controllo genitoriale SFERA PSICOLOGICO- FUNZIONALE • protettivo • Livello scarso di autonomia pratico- funzionale • Distanze pratico-funzionali ravvicinate. Scarsa spinta all’emancipazione (uscite “controllate”) GRUPPO 2: COMPETENZA ECONOMICA E PROTEZIONE «Ho sempre cercato di far fruttare in qualche modo i miei guadagni»
  • 10. 10 SFERA economica • “spalle coperte” dai genitori – alto livello di autonomia nella gestione – alto livello di controllo – consistenti somme di denaro a disposizione del giovane SFERA PSICOLOGICO- FUNZIONALE • responsabilizza tivo • Livello alto di autonomia pratico- funzionale • Incoraggiamento a una progressiva emancipazione dalla famiglia d’origine (es.: università lontana da casa viaggi da soli) GRUPPO 3: SOLDI E RESPONSABILIZZAZIONE «Va bene andare bene a scuola però non è che stare sempre a casa ad ammazzarsi e non uscire mai…»
  • 11. 11 SFERA economica • supporto – alto livello di autonomia nella gestione – alto livello di controllo – Denaro “su richiesta” e somme medio-alte di denaro a disposizione del giovane SFERA PSICOLOGICO- FUNZIONALE • protettivo • Livello medio di autonomia (più basso per le femmine). Distanze psicologiche- funzionali ravvicinate • Scarsa spinta all’emancipazione, “eccesso di cure” GRUPPO 4: SUPPORTO E PROTEZIONE «Quello che volevo, me lo sono sempre potuto permettere perché me lo pagavano i miei»
  • 12. 12 SFERA economica • dominio-ricatto «L’arma che i miei genitori usavano su di me era (…) quella del denaro» «Quando mia madre si è accorta che li tenevo per me i soldi e li stavo utilizzando per sganciarmi da lei, lì sono iniziati i veri problemi. Perché lei l’ha vista...cioè si è accorta insomma che avrebbe perso pian piano di potere…. » SFERA PSICOLOGICO- FUNZIONALE • autoritario • Discreta autonomia psicologica- funzionale • Scarsa libertà nella gestione delle proprie scelte di vita a causa della mancanza di risorse economiche proprie GRUPPO 5: DOMINIO E CONTROLLO
  • 13. 13 CONCLUSIONI 1. Le logiche con cui opera il denaro all’interno della famiglia molto diverse da quelle seguite nel mercato 2. Scarsa alfabetizzazione finanziaria nel contesto italiano rispetto ai coetanei europei 3. Minimizzazione dell’importanza dell’emancipazione economica (e abitativa) dalla famiglia di origine a favore dell’accumulazione del capitale culturale. 4. Il radicamento di una «cultura puerocentrica» si rafforzerebbe dunque anche attraverso gli scambi di denaro all’interno delle relazioni familiari
  • 14. 14 Alcuni riferimenti bibliografici (1) • Dei M., (2006), Economia e società nella cultura dei giovani, Milano: FrancoAngeli • Pahl J., (2008), Family finances, individualisation, spending patterns and access to credit, in «The Journal of Socio-Economics», 37, pp. 577-591. • Paliaga P., Provenzano E., (2001), Leggere l'economia, in «Supplemento a Laboratorio IARD n.1, Marzo 2001» • Pedrizzi T., Castrovilli E. (a cura di), (2008), Cultura economica nei licei, Milano: FrancoAngeli. • Rabow J., Newcomb M.D., (1999), Gender, socialization and money, in «Journal of Applied Social Psychology», 29 (4), pp. 852-869. • Rinaldi E., (2007), Giovani e denaro: percorsi di socializzazione economica, Milano: Unicopli. • Rinaldi E., (2008), La famiglia come agente di socializzazione economica, in «La FAMIGLIA. Rivista trimestrale di problemi familiari» n. 244 pp. 81-90. • Rinaldi E., (2008), Scuola ed economia: le iniziative di educazione economica in Italia e all’estero, in «SCUOLA e DIDATTICA. Quindicinale di problemi e orientamenti per la scuola secondaria di I grado», n. 2, pp. 13-16.
  • 15. 15 Alcuni riferimenti bibliografici (2) • Rinaldi E., Gerroni V., (2008), ‘Adolescenti e ricerca dell’autonomia tra famiglia, denaro e telefoni cellulari’, in E. Ruspini (a cura di) Educare al denaro. Socializzazione economica tra generi e generazioni, Milano: FrancoAngeli • Rinaldi E., Giromini E., (2002), The importance of money to Italian children, in «International Journal of Advertising & Marketing to Children», July-September, pp. 53-59 (ISSN 1464 6676). • Ruspini E. (a cura di), (2008), Educare al denaro. Socializzazione economica tra generi e generazioni, Milano: FrancoAngeli. • Sartori F., Ongari B., (1999), I bambini e l'uso del denaro, in «Supplemento a Laboratorio IARD n.3, Settembre 1999» • Simmel G., (1984), Filosofia del denaro , L(Lipsia 1900, 1922) Torino. • Valente D. (a cura di), (2003), ‘Le rappresentazioni sociali nella didattica’, in AA. VV. Incertezza e Rischio. Il ruolo dell’educazione economica. Unione Europea e contesto globale, Atti della XIII^ Conferenza dell’Associazione Europea per l'Educazione Economica, Università Bocconi, Milano, 30 agosto-3 settembre 2000, pp. 65-174. • Webley P., Nyhus E.K., (2005), Parents’ influence on children’s future orientation and saving, in «Journal of Economic Psychology», 27, pp. 140–164.
  • 16. 16 Per informazioni: Emanuela Rinaldi Dottore di ricerca in sociologia e metodologia della ricerca sociale Università Cattolica del Sacro Cuore Email: emanuela.rinaldi@unicatt.it