SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  35
Phylum Porifera LE SPUGNE
Phylum Porifera Comprende circa 500 specie, la maggior parte marine. Sessili, di forma e dimensioni variabili: da pochi cm sino a due2 metri. Si nutrono filtrando l’acqua. Presentano un livello di organizzazione intermedio tra le colonie cellulari e gli organismi pluricellulari.
Phylum Porifera: ANATOMIA Il corpo cavo, sacciforme, presenta una parete perforata, da qui il nome poriferi, per la presenza di pori inalanti  e di una grossa apertura, l’osculo o poro esalante.
Phylum Porifera: ANATOMIA Osculo Pori inalanti La parete che delimita una cavità, lo spongocele, è doppia:  esternamente costituita dal foglio dermale (pinacoderma) e  internamente da quello gastrale (coanoderma).  Su quest'ultimo sono inserite delle cellule munite di flagelli, i coanociti. Spongocele o  cavità gastrale
Phylum Porifera:  LE CELLULE
Phylum Porifera Le cellule: iCOANOCITI ,[object Object]
 Caratteristiche del phylum Porifera
 Presentano un lungo flagello circondato da un “collare” di microvilli ,[object Object]
acqua acqua
Phylum Porifera Le cellule: i PINACOCITI ,[object Object],Funzioni: Rivestimento Alcunepossonoregolareilflussod’acqua per la presenzadifibrecontrattili (apertura/chiusuradeipori).
Phylum Porifera Le cellule: gli AMEBOCITI Archeociti Si trovano immersi in una matrice proteica (collagene) gelatinosa, interposta tra pinacoderma e coanoderma,   la MESOGLEA. Sono cellule totipotenti da essi originano tutti gli altri tipi cellulari. Funzioni:   digestione per mezzo della fagocitosi. Producono le spicole. Riproduzione.
Phylum Porifera Le cellule: i POROCITI Provviste di fibre contrattili  regolano il flusso d’acqua in entrata.
Phylum Porifera L’impalcatura delle spugne
Phylum Porifera L’impalcatura delle spugne Tra foglio dermale e quello gastrale è presente una matrice proteica  (mesoglea). Nella mesoglea è presente un'impalcatura  scheletrica costituita da …  SPONGINA SPICOLE
Phylum Porifera L’impalcatura delle spugne:                  la SPONGINA Proteina fibrosa con funzioni strutturali.
Phylum Porifera L’impalcatura delle spugne:                  le SPICOLE Piccole formazioni di natura calcarea o silicea. Costituiscono un elemento utile per la classificazione tassonomica delle spugne.
Visione d’insieme degli elementi cellulari e delle strutture di sostegno presenti nei Poriferi.
Phylum Porifera MORFOLOGIA delle spugne  Si riconosconotreformefondamentali. In base allaprogressivacomplessitadeicanaliche consentonoilpassaggiodiacqua.
Phylum Porifera Alimentazione e digestione Le spugne sono prive di sistema digerente. Si nutrono di particelle organiche e microrganismi. La particelle alimentari sono assunte dai coanociti. Dai coanociti i nutrienti sono trasferiti agli amebociti dove si completa la digestione.
Phylum Porifera Circolazione, scambi gassosi ed escrezione Funzione svolte grazie alla circolazione dell’acqua all’interno del corpo delle spugne. Digestione  intracellulare Scambi gassosi  diffusione Escrezione  diffusione
Phylum Porifera La riproduzione
Phylum Porifera Riproduzione asessuata Avviene mediante produzione di gemme capaci di sopravvivere anche a condizioni sfavorevoli. gemmula
Phylum Porifera Riproduzione sessuata I gameti maschili e femminili sono generalmente prodotti da uno stesso individuo, anche se in momenti differenti per evitare l'autofecondazione (ermafroditismo insufficiente). Gli spermi sono espulsi dalla spugna e trasportati da correnti d'acqua verso un'altra spugna:  qui vengono fagocitati dai coanociti che si fondono alle cellule uovo trasferendo ad esse lo spermio.  Dall’uovo fecondato si sviluppa una larva munita di flagelli che nuotando liberamente si fissa al substrato. Larva: parenchimula
Phylum Porifera Ecologia ,[object Object]
Forniscono  l’habitat per un’ampia varietà di altri  organismi animali.
   Hanno pochi predatori in quanto possono produrre tossine.
Frequenti le simbiosi fra alghe unicellulari e spugne.Tra le tossine ricordiamo: Suberitina azione neurotossica ed emolitica. Latrunculina A e B  primo antibiotico macrolide scoperto negli organismi marini.
Tra le tossine ricordiamo: Suberitina azione neurotossica ed emolitica. Latrunculina A e B  primo antibiotico macrolide scoperto negli organismi marini. Latrunculia magnifica
Phylum Porifera Utilizzo delle spugne da parte dell’uomo. La spongina  conferisce alle spugne una notevole elasticità rendendole ideali  per un utilizzo nella cosmesi come spugne da bagno.
Classificazione dei Poriferi

Contenu connexe

Tendances

Tendances (20)

I molluschi.pptx
I molluschi.pptxI molluschi.pptx
I molluschi.pptx
 
6.anellidi
6.anellidi6.anellidi
6.anellidi
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
 
artropodi.ppt
artropodi.pptartropodi.ppt
artropodi.ppt
 
Protisti
ProtistiProtisti
Protisti
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
 
Un'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animaleUn'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animale
 
Gli aracnidi 1
Gli aracnidi 1Gli aracnidi 1
Gli aracnidi 1
 
Protisti
ProtistiProtisti
Protisti
 
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
 
I procarioti
I procariotiI procarioti
I procarioti
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
 
Anellidi e e chinodermi
Anellidi e e chinodermiAnellidi e e chinodermi
Anellidi e e chinodermi
 
Protisti power point
Protisti power pointProtisti power point
Protisti power point
 
Molecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimiciMolecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimici
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
Classificazione degli insetti
Classificazione degli insettiClassificazione degli insetti
Classificazione degli insetti
 
Schemi biologia 3
Schemi biologia 3Schemi biologia 3
Schemi biologia 3
 
IDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANIIDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANI
 
Gli Artropodi
Gli ArtropodiGli Artropodi
Gli Artropodi
 

Similaire à Poriferi

Similaire à Poriferi (20)

Protisti
ProtistiProtisti
Protisti
 
I senza spina dorsale
I senza spina dorsaleI senza spina dorsale
I senza spina dorsale
 
Le parole di ilaria glossario di scienze
Le parole di ilaria   glossario di scienzeLe parole di ilaria   glossario di scienze
Le parole di ilaria glossario di scienze
 
I quaderni dell'ISEA - Le formiche
I quaderni dell'ISEA - Le formicheI quaderni dell'ISEA - Le formiche
I quaderni dell'ISEA - Le formiche
 
Le Briofite
Le BriofiteLe Briofite
Le Briofite
 
I Quaderni dell'Isea - Spore
I Quaderni dell'Isea - SporeI Quaderni dell'Isea - Spore
I Quaderni dell'Isea - Spore
 
Entomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
Entomologia - Insetti - Allergie SOS SciencesEntomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
Entomologia - Insetti - Allergie SOS Sciences
 
Entomologia - Progetto SOS Sciences
Entomologia - Progetto SOS SciencesEntomologia - Progetto SOS Sciences
Entomologia - Progetto SOS Sciences
 
Piante
PiantePiante
Piante
 
Pp97 Vertebrati
Pp97 VertebratiPp97 Vertebrati
Pp97 Vertebrati
 
Gli anfibi
Gli anfibiGli anfibi
Gli anfibi
 
biologia ed ecologia dei funghi epigei
biologia ed ecologia dei funghi epigeibiologia ed ecologia dei funghi epigei
biologia ed ecologia dei funghi epigei
 
Le alghe
Le algheLe alghe
Le alghe
 
Gli aracnidi
Gli aracnidi Gli aracnidi
Gli aracnidi
 
Gli aracnidi
Gli aracnidiGli aracnidi
Gli aracnidi
 
Gli aracnidi
Gli aracnidiGli aracnidi
Gli aracnidi
 
Biodiversità
BiodiversitàBiodiversità
Biodiversità
 
I rettili 2
I rettili 2I rettili 2
I rettili 2
 
Università degli studi di padova
Università degli studi di padovaUniversità degli studi di padova
Università degli studi di padova
 
Micosi e amorolfina
Micosi e amorolfinaMicosi e amorolfina
Micosi e amorolfina
 

Plus de Roberto Lanza

Cromosomi e patrimonio genetico
Cromosomi e patrimonio geneticoCromosomi e patrimonio genetico
Cromosomi e patrimonio geneticoRoberto Lanza
 
Rosalind franklin: l’eroina mancata della scoperta del DNA
Rosalind franklin: l’eroina mancata della scoperta del DNARosalind franklin: l’eroina mancata della scoperta del DNA
Rosalind franklin: l’eroina mancata della scoperta del DNARoberto Lanza
 
Le biomolecole: i carboidrati
Le biomolecole: i carboidratiLe biomolecole: i carboidrati
Le biomolecole: i carboidratiRoberto Lanza
 
La Classificazione Dei Viventi
La Classificazione Dei ViventiLa Classificazione Dei Viventi
La Classificazione Dei ViventiRoberto Lanza
 

Plus de Roberto Lanza (7)

Cromosomi e patrimonio genetico
Cromosomi e patrimonio geneticoCromosomi e patrimonio genetico
Cromosomi e patrimonio genetico
 
Rosalind franklin: l’eroina mancata della scoperta del DNA
Rosalind franklin: l’eroina mancata della scoperta del DNARosalind franklin: l’eroina mancata della scoperta del DNA
Rosalind franklin: l’eroina mancata della scoperta del DNA
 
Le biomolecole: i carboidrati
Le biomolecole: i carboidratiLe biomolecole: i carboidrati
Le biomolecole: i carboidrati
 
Neuroni specchio
Neuroni specchioNeuroni specchio
Neuroni specchio
 
01 sfera celeste
01 sfera celeste01 sfera celeste
01 sfera celeste
 
Monere
MonereMonere
Monere
 
La Classificazione Dei Viventi
La Classificazione Dei ViventiLa Classificazione Dei Viventi
La Classificazione Dei Viventi
 

Dernier

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 

Dernier (18)

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 

Poriferi

  • 2.
  • 3.
  • 4. Phylum Porifera Comprende circa 500 specie, la maggior parte marine. Sessili, di forma e dimensioni variabili: da pochi cm sino a due2 metri. Si nutrono filtrando l’acqua. Presentano un livello di organizzazione intermedio tra le colonie cellulari e gli organismi pluricellulari.
  • 5. Phylum Porifera: ANATOMIA Il corpo cavo, sacciforme, presenta una parete perforata, da qui il nome poriferi, per la presenza di pori inalanti e di una grossa apertura, l’osculo o poro esalante.
  • 6. Phylum Porifera: ANATOMIA Osculo Pori inalanti La parete che delimita una cavità, lo spongocele, è doppia: esternamente costituita dal foglio dermale (pinacoderma) e internamente da quello gastrale (coanoderma). Su quest'ultimo sono inserite delle cellule munite di flagelli, i coanociti. Spongocele o cavità gastrale
  • 7. Phylum Porifera: LE CELLULE
  • 8.
  • 9. Caratteristiche del phylum Porifera
  • 10.
  • 12.
  • 13.
  • 14. Phylum Porifera Le cellule: gli AMEBOCITI Archeociti Si trovano immersi in una matrice proteica (collagene) gelatinosa, interposta tra pinacoderma e coanoderma, la MESOGLEA. Sono cellule totipotenti da essi originano tutti gli altri tipi cellulari. Funzioni: digestione per mezzo della fagocitosi. Producono le spicole. Riproduzione.
  • 15. Phylum Porifera Le cellule: i POROCITI Provviste di fibre contrattili regolano il flusso d’acqua in entrata.
  • 17. Phylum Porifera L’impalcatura delle spugne Tra foglio dermale e quello gastrale è presente una matrice proteica (mesoglea). Nella mesoglea è presente un'impalcatura scheletrica costituita da … SPONGINA SPICOLE
  • 18. Phylum Porifera L’impalcatura delle spugne: la SPONGINA Proteina fibrosa con funzioni strutturali.
  • 19. Phylum Porifera L’impalcatura delle spugne: le SPICOLE Piccole formazioni di natura calcarea o silicea. Costituiscono un elemento utile per la classificazione tassonomica delle spugne.
  • 20. Visione d’insieme degli elementi cellulari e delle strutture di sostegno presenti nei Poriferi.
  • 21. Phylum Porifera MORFOLOGIA delle spugne Si riconosconotreformefondamentali. In base allaprogressivacomplessitadeicanaliche consentonoilpassaggiodiacqua.
  • 22. Phylum Porifera Alimentazione e digestione Le spugne sono prive di sistema digerente. Si nutrono di particelle organiche e microrganismi. La particelle alimentari sono assunte dai coanociti. Dai coanociti i nutrienti sono trasferiti agli amebociti dove si completa la digestione.
  • 23. Phylum Porifera Circolazione, scambi gassosi ed escrezione Funzione svolte grazie alla circolazione dell’acqua all’interno del corpo delle spugne. Digestione  intracellulare Scambi gassosi  diffusione Escrezione  diffusione
  • 24. Phylum Porifera La riproduzione
  • 25. Phylum Porifera Riproduzione asessuata Avviene mediante produzione di gemme capaci di sopravvivere anche a condizioni sfavorevoli. gemmula
  • 26. Phylum Porifera Riproduzione sessuata I gameti maschili e femminili sono generalmente prodotti da uno stesso individuo, anche se in momenti differenti per evitare l'autofecondazione (ermafroditismo insufficiente). Gli spermi sono espulsi dalla spugna e trasportati da correnti d'acqua verso un'altra spugna: qui vengono fagocitati dai coanociti che si fondono alle cellule uovo trasferendo ad esse lo spermio. Dall’uovo fecondato si sviluppa una larva munita di flagelli che nuotando liberamente si fissa al substrato. Larva: parenchimula
  • 27.
  • 28.
  • 29. Forniscono l’habitat per un’ampia varietà di altri organismi animali.
  • 30. Hanno pochi predatori in quanto possono produrre tossine.
  • 31. Frequenti le simbiosi fra alghe unicellulari e spugne.Tra le tossine ricordiamo: Suberitina azione neurotossica ed emolitica. Latrunculina A e B  primo antibiotico macrolide scoperto negli organismi marini.
  • 32. Tra le tossine ricordiamo: Suberitina azione neurotossica ed emolitica. Latrunculina A e B  primo antibiotico macrolide scoperto negli organismi marini. Latrunculia magnifica
  • 33. Phylum Porifera Utilizzo delle spugne da parte dell’uomo. La spongina conferisce alle spugne una notevole elasticità rendendole ideali per un utilizzo nella cosmesi come spugne da bagno.
  • 35.
  • 36. Presentano spicole calcaree Classe CALCIOSPONGIAE
  • 37. Presentano spicole silicee spugne vitree Classe HYALOSPONGIAE
  • 38. Classe DEMOSPONGIAE Presentano un endoscheletro di spongina.
  • 39. Presentano spicole miste spugne coralline Classe SCLEROSPONGIAE