SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  28
 
1059. Alleanza tra il Papa e i Normanni 1066.  Battaglia di Hastings 1080.  Cominciano a diffondersi i  COMUNI 1113.  Ruggero d’Altavilla conquista la Sicilia 1152. Federico di Hoheustaufen il “Barbarossa” diventa imperatore 1158. Dieta di Roncaglia 1162. Il “Barabarossa” sconfigge Milano 1167. Nasce la Lega Lombarda 1176. Battaglia di Legnano 1183. Pace di Costanza 1215. Concessione della  Magna Charta 1214. Battaglia di Buovines
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IL BORGO E LE SUE CARATTERISTICHE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ORIGINE DEI COMUNI ,[object Object],[object Object],[object Object]
I nuovi potenti cercarono di rendersi autonomi  dalle autorità di quell’epoca (re ,imperatore). Questo processo di autonomia venne chiamato “ movimento comunale”. Il nuovo governo fu affidato a “uomini buoni” e “consoli”, che si riunivano nel parlamento o “arengo”. Il loro scopo era soprattutto quello di mantenere la pace e la concordia indispensabile per la vita cittadina e col passare del tempo queste magistrature si fecero sempre più stabili.
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il contrasto rischiò di degenerare quando fu designato imperatore  Federico di Hohenstaufen, detto anche Barbarossa.  Lo sforzo politico e militare di quest’ultimo si indirizzò verso l’Italia , la regione più ricca dell’impero. La sua azione però , si limitò solo alla zona annessa all’impero ovvero solo l’Italia settentrionale, non senza opposizione da parte dei comuni.  Tutto cominciò nel 1558 a Roncaglia. Qui l’Imperatore riunì i rappresentanti dei comuni italiani in una grande assemblea  (Dieta)
Col nome di Dieta di Roncaglia si denominano i due convegni che Federico I Barbarossa  convocò allo scopo di rivendicare la supremazia del potere imperiale secondo il corpus iuris civilis, nel quale il volere del principe aveva forza di legge. La seconda delle due fu la più significativa in quanto furono emanati diverse proibizioni , come per esempio sulla formazione di leghe fra città o delle vendette private  fra gli stessi duchi imperiali.
Lo scopo di Barbarossa comunque non era annientare i comuni, ma costringerli a pagare pesanti tributi e a ricomprarsi le autonomie.  Il comune più ricco e potente, Milano, non si piegò. Federico, allora, nel 1162 aiutato da alcune città Ghibelline costrinse Milano alla resa randendo al suolo centinaia di edifici, obbligando anche il Papa a fuggire da Roma.  Milano tuttavia non rinunciò alla lotta e costituì un’alleanza con altre città e con la Lega di Verona: la Lega Lombarda.
La Lega ricevette l’appoggio del Re Normanno di Sicilia, di Venezia e del Papa Alessandro III. Quando, nel 1273, Federico tornò per la 5° ed ultima volta in Italia poteva contare solo su Pavia e Como mentre i suoi avversari disponevano di un’alleanza di ben 36 comuni. Dopo un assedio ad Alessandria, la Lega, scelse di affrontare le truppe imperiali in campo aperto: a Legnano (1766), dove la vittoria dei comuni fu PIENA.  Con la successiva Pace di Costanza (1183) venne riconosciuta l’autonomia politica ai comuni.
[object Object],[object Object],[object Object]
 
Viaggio nel dipinto L'Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo è un ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti, conservato nel Palazzo Pubblico  di Siena  . Il piu significativo di questi testi è"Effetti del buon governo in città " nel quale viene rappresentato in modo dettagliato la vita comunale in ogni suo aspetto . Analizzando in dipinto si nota il gran numero di soggetti dipinti , segno della vivacità comunale .
Viaggio nel dipinto In  questa sezione del dipinto  si nota una bottega in fermento e un uomo assieme al suo somaro ; ciò evidenzia ancora una volta il traffico all’interno del comune .  Alla destra della bottega si intravede un uomo, presumibilmente un  maestro che da lezione a un paio di ragazzi ; questo significa che al’epoca l’istruzione era solo per i più ricchi. I
Viaggio nel dipinto Qui si nota tramite la presenza dei mercanti la vivacità commerciale dei comuni, in quanto il mercante sia una figura tipica di questo periodo e di notevole importanza. Alla loro sinistra si può notare una coppia  di persone a cavallo  ; ciò dimostra che anche all’interno dei comuni erano presenti ricchi e nobili in quanto il cavallo sia un mezzo particolarmente costoso . Anche dal loro abbigliamento si notano le loro nobili origini .
Viaggio nel dipinto In questa sezione del dipinto si vede la cupola e il campanile di Siena , uno dei più importanti comuni di questo periodo  Qui si può notare un gruppo di muratori che stanno finendo il tetto di un edificio ,
In parallelo a questo dipinto sulla vita comunale ce n'è uno su quella di campagna: Effetti del buon governo in campagna. Si vede una lunga distesa di campi per poi lasciare spazio alla natura . Meno importante del primo ma non per questo trascurabile. Gli atti dei contadini non tengono conto del tempo: c'è chi semina e chi raccoglie nello stesso tempo, come se non esistessero le stagioni, tutto ciò a simboleggiare che in qualsiasi momento dell'anno il lavoro si svolge regolare e da i suoi frutti. In oltre in alto a destra è presente una figura alata che regge un impiccato , che testimonia il corretto funzionamento delle leggi .
 
Come si viveva nel comune  medievale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Moda Borghese! ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Faenza, esempio di comune ancora esistente: Dominata in epoca alto-medievale dai vescovi, divenne nel XII secolo Libero comune. Faenza fu famosa per la sua propensione alle guerre e fu perciò coinvolta nei principali avvenimenti anche a livello nazionale. Fedelissima all'imperatore, e questo trova conferma anche dalla visita di Federico Barbarossa che qui si fermò per diverso tempo con tutta la sua corte, aderì in seguito alla Lega Lombarda. Nel periodo guelfo fu spesso in contrasto con la ghibellina Forlì.
Prodotto da ... Deu Mohsin Dodu Tommy Valluc
E ora ... ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

Contenu connexe

Tendances

Tendances (20)

La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
L'Anno Mille
L'Anno MilleL'Anno Mille
L'Anno Mille
 
I comuni
I comuniI comuni
I comuni
 
La Controriforma Cattolica
La Controriforma CattolicaLa Controriforma Cattolica
La Controriforma Cattolica
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
Carlo V
Carlo VCarlo V
Carlo V
 
I Comuni
I ComuniI Comuni
I Comuni
 
I longobardi in Italia
I longobardi in ItaliaI longobardi in Italia
I longobardi in Italia
 
La rinascita delle città
La rinascita delle cittàLa rinascita delle città
La rinascita delle città
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
Rivoluzione Americana
Rivoluzione AmericanaRivoluzione Americana
Rivoluzione Americana
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"
 
I comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIVI comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIV
 
Origini della civiltà greca
Origini della civiltà grecaOrigini della civiltà greca
Origini della civiltà greca
 

Similaire à I comuni

Similaire à I comuni (20)

Il movimento comunale
Il movimento comunaleIl movimento comunale
Il movimento comunale
 
Riassunto storia medievale
Riassunto storia medievaleRiassunto storia medievale
Riassunto storia medievale
 
Milano, da comune a signoria.
Milano, da comune a signoria.Milano, da comune a signoria.
Milano, da comune a signoria.
 
le rivoluzioni inglesi
 le rivoluzioni inglesi le rivoluzioni inglesi
le rivoluzioni inglesi
 
Firenze
Firenze Firenze
Firenze
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
 
Ytjytdjtktdktd
YtjytdjtktdktdYtjytdjtktdktd
Ytjytdjtktdktd
 
Il Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesiaIl Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesia
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
 
Storia
StoriaStoria
Storia
 
Rivoluzione francese carini
Rivoluzione francese cariniRivoluzione francese carini
Rivoluzione francese carini
 
Il Rinascimento - La politica
Il Rinascimento - La politicaIl Rinascimento - La politica
Il Rinascimento - La politica
 
Dai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorieDai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorie
 
Fine di un impero
Fine di un imperoFine di un impero
Fine di un impero
 
Lugano 30.11.13
Lugano 30.11.13Lugano 30.11.13
Lugano 30.11.13
 
Lugano 30.11.13
Lugano 30.11.13Lugano 30.11.13
Lugano 30.11.13
 
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'EuropaSintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
 
Flavi e imperatori adottivi
Flavi e imperatori adottiviFlavi e imperatori adottivi
Flavi e imperatori adottivi
 
Medioevo 2media
Medioevo 2mediaMedioevo 2media
Medioevo 2media
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 

Plus de Elena Rovelli (20)

Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
 
Presentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimoPresentazione feudalesimo
Presentazione feudalesimo
 
Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
Settecento Def Presentazione
Settecento Def PresentazioneSettecento Def Presentazione
Settecento Def Presentazione
 
Eneide Def.
Eneide Def.Eneide Def.
Eneide Def.
 
La Poesia Religiosa
La Poesia ReligiosaLa Poesia Religiosa
La Poesia Religiosa
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
 
Rivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica DefRivoluzione Scientifica Def
Rivoluzione Scientifica Def
 
Tacito Historiae Annales
Tacito Historiae AnnalesTacito Historiae Annales
Tacito Historiae Annales
 
Tasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte DefTasso Prima Parte Def
Tasso Prima Parte Def
 
Persiana2
Persiana2Persiana2
Persiana2
 
Persiana1
Persiana1Persiana1
Persiana1
 
Fenici
FeniciFenici
Fenici
 
Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
Gli Assiri
Gli AssiriGli Assiri
Gli Assiri
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Hittiti
HittitiHittiti
Hittiti
 
Accadi E Babilonesi
Accadi E BabilonesiAccadi E Babilonesi
Accadi E Babilonesi
 

I comuni

  • 1.  
  • 2. 1059. Alleanza tra il Papa e i Normanni 1066. Battaglia di Hastings 1080. Cominciano a diffondersi i COMUNI 1113. Ruggero d’Altavilla conquista la Sicilia 1152. Federico di Hoheustaufen il “Barbarossa” diventa imperatore 1158. Dieta di Roncaglia 1162. Il “Barabarossa” sconfigge Milano 1167. Nasce la Lega Lombarda 1176. Battaglia di Legnano 1183. Pace di Costanza 1215. Concessione della Magna Charta 1214. Battaglia di Buovines
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. I nuovi potenti cercarono di rendersi autonomi dalle autorità di quell’epoca (re ,imperatore). Questo processo di autonomia venne chiamato “ movimento comunale”. Il nuovo governo fu affidato a “uomini buoni” e “consoli”, che si riunivano nel parlamento o “arengo”. Il loro scopo era soprattutto quello di mantenere la pace e la concordia indispensabile per la vita cittadina e col passare del tempo queste magistrature si fecero sempre più stabili.
  • 8.
  • 9.
  • 10. Il contrasto rischiò di degenerare quando fu designato imperatore Federico di Hohenstaufen, detto anche Barbarossa. Lo sforzo politico e militare di quest’ultimo si indirizzò verso l’Italia , la regione più ricca dell’impero. La sua azione però , si limitò solo alla zona annessa all’impero ovvero solo l’Italia settentrionale, non senza opposizione da parte dei comuni. Tutto cominciò nel 1558 a Roncaglia. Qui l’Imperatore riunì i rappresentanti dei comuni italiani in una grande assemblea (Dieta)
  • 11. Col nome di Dieta di Roncaglia si denominano i due convegni che Federico I Barbarossa convocò allo scopo di rivendicare la supremazia del potere imperiale secondo il corpus iuris civilis, nel quale il volere del principe aveva forza di legge. La seconda delle due fu la più significativa in quanto furono emanati diverse proibizioni , come per esempio sulla formazione di leghe fra città o delle vendette private fra gli stessi duchi imperiali.
  • 12. Lo scopo di Barbarossa comunque non era annientare i comuni, ma costringerli a pagare pesanti tributi e a ricomprarsi le autonomie. Il comune più ricco e potente, Milano, non si piegò. Federico, allora, nel 1162 aiutato da alcune città Ghibelline costrinse Milano alla resa randendo al suolo centinaia di edifici, obbligando anche il Papa a fuggire da Roma. Milano tuttavia non rinunciò alla lotta e costituì un’alleanza con altre città e con la Lega di Verona: la Lega Lombarda.
  • 13. La Lega ricevette l’appoggio del Re Normanno di Sicilia, di Venezia e del Papa Alessandro III. Quando, nel 1273, Federico tornò per la 5° ed ultima volta in Italia poteva contare solo su Pavia e Como mentre i suoi avversari disponevano di un’alleanza di ben 36 comuni. Dopo un assedio ad Alessandria, la Lega, scelse di affrontare le truppe imperiali in campo aperto: a Legnano (1766), dove la vittoria dei comuni fu PIENA. Con la successiva Pace di Costanza (1183) venne riconosciuta l’autonomia politica ai comuni.
  • 14.
  • 15.  
  • 16. Viaggio nel dipinto L'Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo è un ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti, conservato nel Palazzo Pubblico di Siena . Il piu significativo di questi testi è"Effetti del buon governo in città " nel quale viene rappresentato in modo dettagliato la vita comunale in ogni suo aspetto . Analizzando in dipinto si nota il gran numero di soggetti dipinti , segno della vivacità comunale .
  • 17. Viaggio nel dipinto In questa sezione del dipinto si nota una bottega in fermento e un uomo assieme al suo somaro ; ciò evidenzia ancora una volta il traffico all’interno del comune . Alla destra della bottega si intravede un uomo, presumibilmente un maestro che da lezione a un paio di ragazzi ; questo significa che al’epoca l’istruzione era solo per i più ricchi. I
  • 18. Viaggio nel dipinto Qui si nota tramite la presenza dei mercanti la vivacità commerciale dei comuni, in quanto il mercante sia una figura tipica di questo periodo e di notevole importanza. Alla loro sinistra si può notare una coppia di persone a cavallo ; ciò dimostra che anche all’interno dei comuni erano presenti ricchi e nobili in quanto il cavallo sia un mezzo particolarmente costoso . Anche dal loro abbigliamento si notano le loro nobili origini .
  • 19. Viaggio nel dipinto In questa sezione del dipinto si vede la cupola e il campanile di Siena , uno dei più importanti comuni di questo periodo Qui si può notare un gruppo di muratori che stanno finendo il tetto di un edificio ,
  • 20. In parallelo a questo dipinto sulla vita comunale ce n'è uno su quella di campagna: Effetti del buon governo in campagna. Si vede una lunga distesa di campi per poi lasciare spazio alla natura . Meno importante del primo ma non per questo trascurabile. Gli atti dei contadini non tengono conto del tempo: c'è chi semina e chi raccoglie nello stesso tempo, come se non esistessero le stagioni, tutto ciò a simboleggiare che in qualsiasi momento dell'anno il lavoro si svolge regolare e da i suoi frutti. In oltre in alto a destra è presente una figura alata che regge un impiccato , che testimonia il corretto funzionamento delle leggi .
  • 21.  
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26. Faenza, esempio di comune ancora esistente: Dominata in epoca alto-medievale dai vescovi, divenne nel XII secolo Libero comune. Faenza fu famosa per la sua propensione alle guerre e fu perciò coinvolta nei principali avvenimenti anche a livello nazionale. Fedelissima all'imperatore, e questo trova conferma anche dalla visita di Federico Barbarossa che qui si fermò per diverso tempo con tutta la sua corte, aderì in seguito alla Lega Lombarda. Nel periodo guelfo fu spesso in contrasto con la ghibellina Forlì.
  • 27. Prodotto da ... Deu Mohsin Dodu Tommy Valluc
  • 28.