SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  16
Progetto per capire chi siamo L’ENERGIA NUCLEARE Giulia Sarri III C Mercurio
MENÙ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Introduzione e scienze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LAVORO = è lo spostamento per la forza (S*F)
La materia è composta da atomi. L’atomo è la più piccola parte della materia, il nome deriva dal greco e significa indivisibile. Solo agli inizi del ‘900 gli scienziati sono riusciti a spiegarne la struttura. I vari elementi che esistono sul nostro pianeta sono composti da atomi di tipo diverso. Gli elementi combinandosi tra loro danno origine ai composti, es. l’idrogeno combinandosi con l’ossigeno da origine all’acqua(H+O 2  H2O). L’atomo è composto da un nucleo contenente protoni(carica positiva +) e neutroni(carica neutra n) attorno orbitano gli elettroni(carica negativa -), e sono tanti quanti i protoni contenuti nel nucleo. Solo successivamente furono scoperte anche altre particelle; alfa (α) di massa piccolissima ma dotate i notevole energia (particelle radioattive), riescono ad attraversare una sottile lamina d’oro. Le dimensioni di un nucleo sono 10 -15  4 2 H  La massa identifica neutroni e protoni. Il numero di massa è la somma tra protoni e neutroni. Gli  isotopi  sono atomi dello stesso elemento chimico, e quindi con lo stesso numero atomico, ma con differente numero di massa. La differenza delle masse è dovuta a un diverso numero di neutroni presenti nel nucleo dell'atomo. 1 1 H  Prozio 1 2 H  Deuterio 1 3 H  Trizio idrogeno massa Numero atomico un protone + + n n + n ISOTOPI Non cambia il numero atomico ma, cambia il numero di massa. Molti sono radioattivi.
Diritto: il referendum Stato liberale:  votano solo i  ceti benestanti(proprietari terrieri, imprenditori)solitamente solo ai maschi veniva riconosciuto il diritto al voto. Stato   democratico:  suffragio universale, votano tutti dalla maggiore età. In Italia questo diritto   è stato   raggiunto nel 1948. Democrazia indiretta:  i cittadini eleggano i propri rappresentanti che provvederanno ad approvare e proporre le norme per tutti. Democrazia diretta:  il popolo può proporre e votare direttamente le leggi.  Iniziativa di legge:  può essere proposta da un gruppo di almeno 50 . 000 elettori. Dopo la guerra l’Italia si è affidata a un referendum per scegliere se diventare una repubblica o rimanere una monarchia. Successivamente il referendum del 1974 ha contribuito a cambiare la legge introducendo il divorzio.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fino ad oggi in Italia ci sono stati 59 referendum ammissibili, 68 non ammissibili e 12 evitati dal parlamento cambiando la legge senza dover ricorrere al referendum. Esempio : Ad aprile del 1986 nella centrale nucleare di Chernobyl vi fu un grave disastro. Fino ad allora in Italia la maggior parte della popolazione era favorevole all’utilizzo del nucleare per la produzione di energia elettrica, ma il disastro successo mutò l’opinione pubblica. Fu indetto l’8 novembre  1987 un referendum i cui esiti portarono allo smantellamento delle centrali nucleari allora esistenti e al divieto di costruirne altre. Oggi anche se probabilmente l’opinione sul nucleare è cambiata e un gran numero di persone sarebbe favorevole alla realizzazione di centrali nucleari ma nessuna di queste persone è disposta ad vere l’impianto vicino alla propria abitazione:  not in my backyard  (non nel mio cortile).
Storia del nucleare All’inizio del ‘900 si scopre la struttura dell’atomo,  A Enrico Fermi viene conferito il premio Nobel per la fisica. Nel 1939 in Germania si fanno esperimenti sull’atomo, viene scoperto che si può ottenere facilmente energia per mezzo della scissione. La fissione nucleare può essere utilizzata anche per scopi militari in quanto con questo processo  possono essere confezionate bombe di notevole potenza distruttiva. Fino al 1938 gli scienziati di tutto il mondo divulgavano liberamente le loro  scoperte sulla struttura della materia, ma in quell’anno a seguito dell’occupazione dell’ Austria da parte della Germania, i rapporti tra i vari stati europei si fecero tesi e per la paura di un possibile conflitto i russi richiamarono in patria tutte le migliori menti, tra questi uno scienziato che lavorava in Inghilterra.A questo scienziato gli inglesi, per spirito di collaborazione, e al fine di  permettergli di proseguire i suoi esperimenti in patria, gli inviarono  tutto il suo laboratorio. Questo non sarebbe successo qualche anno dopo, quando, a causa delle mutate condizioni politiche, sul nucleare venne posto il più alto riserbo  “top secret”. Nel 1940 i tedeschi invasero la Polonia. Il mondo scientifico è preoccupato dell’ espandersi  del nazismo. Il fisico americano Leo Szilard, prevedendo il futuro interesse di Hitler per l’utilizzo a scopi bellici dell’energia nucleare, convinse, insieme ad altri scienziati, Einstein a scrivere una lettera al presidente degli stati uniti Roosvelt. Il 6 dicembre 1941 Roosvelt autorizzo’ l’organizzazione del progetto Manhattan che portò  alla realizzazione della prima bomba atomica nel luglio del 1945.
Intanto, sei mesi dopo la Polonia,  i tedeschi attaccarono la Francia. Giugno 1940 l’Italia entrò in guerra. 1941 i tedeschi attaccarono l’Unione Sovietica. Dicembre 1941 i Giapponesi attaccarono Pearl Harbor, gli Stati Uniti entrarono in guerra.  La seconda guerra mondiale in Europa fu vinta sostanzialmente dai russi.  Il 6 agosto del 1945 gli Stati Uniti lanciarono una bomba all’uranio ( Little Boy) su Hiroshima, 200 . 000 giapponesi vaporizzati il 75% della città rasa al suolo. Alcuni giorni dopo un altra bomba, questa volta al plutonio, (Fat Man) fu lanciata su Nagasaki, questo pose fine alla guerra nel Pacifico.  Nel 1949 i russi, costruiscono la loro prima bomba atomica, nel 1952 gli Stati Uniti fecero esplodere la prima bomba termonucleare (bomba all’idrogeno fissione/fusione) 500 volte più potente della bomba di Hiroshima. Nella bomba a idrogeno la fissione dell’uranio fornisce la temperatura necessaria per innescare nell’idrogeno una reazione di fusione a catena. Il calore arriva fino a 5 . 000 . 000°C, la stessa temperatura del sole. Tutti i paesi cercarono di costruire bombe atomiche. Sorsero laboratori giganti un po’ in tutto il mondo.  Raddoppiarono gli investimenti sulla scienza e soprattutto sul nucleare. Al disotto di  Ginevra fu costruito un un laboratorio con un aacceleratore di particelle che si estende per più di 5km. L’energia nucleare alla fine degli anni ’40 iniziò ad essere studiata per usi civili.
In realtà questa fonte di energia e’ molto pericolosa in quanto può sfuggire facilmente dal controllo con disastri di portata enorme, inoltre si producono delle scorie che restano radioattive per millenni.In Russia nel 1954 viene costruita la prima centrale elettrica ad energia atomica, segue la Gran Bretagna nel 1956, gli Stati Uniti nel 1958. Nel 1979 ci fu il più serio incidente nucleare della storia americana avvenuto nella centrale di Three Mile Island, fortunatamente senza vittime, l’incidente fu reso noto solo 5 anni dopo. Nel 1986 il disastro nella centrale di Chernobyl con fuoriuscita di radiazioni causò centinaia di vittime.  Le centrali nucleari di nuova costruzione sono molto più “sicure” ma sussiste comunque il problema dello smaltimento delle scorie radioattive, attualmente vengano stivate nel sottosuolo, solitamente in miniere di sale o chiuse in fusti che poi vengono gettati nelle profondità marine. Sono stati pensati anche altri sistemi come quello di lanciarle nello spazio, verso il sole. Questa soluzione anche se definitiva al momento oltre ad essere estremamente costosa presenta il rischio che se il lancio fallisse le scorie ricadrebbero sulla terra. La soluzione migliore sarebbe quella di ottenere energia con la fusione ma le temperature raggiunte con questo processo per le conoscenze attuali non la rendono possibile, in Francia si stanno conducendo esperimenti cercando di contenere la massa di idrogeno con campi elettromagnetici, ma le difficoltà sono ancora molte e forse solo in un futuro lontano potremmo disporre di questa energia.
Statistiche sul disastro di Chernobyl Il 26 aprile 1986 alle una di notte nella centrale nucleare di  Chernobyl ci fu un esplosione il reattore nr.4 prese fuoco nell’incidente morirono immediatamente 2 tecnici. Delle 400 persone che lavoravano nella centrale e fra i pompieri che accorsero a domare l’incendio vi furono 237 irradiati gravi. Trenta morirono nei mesi successivi altri 19 tra il 1987 e il 2005. Fra la popolazione circostante furono colpiti particolarmente i più giovani (0-14 anni) circa 4.000casi di tumore alla tiroide che hanno provocato 15 morti. Questi i dati certi osservabili poi ci sono le vittime differite per le quali e’ difficile stabilire se la loro morte e’ ricollegabile all’incidente. Si stima che la popolazione irradiata da piccole dosi sia circa sei milioni tra le quali si potrebbero verificare 9.000 morti per tumore.  Esempio: Nel Messico, la sera in una strada a quattro corsie (due per ogni senso di marcia) c’è troppo traffico, e da quattro sono passati a sei corsie. L’aumento è del 50%. Trilussa ha scritto delle poesie, anche sulla statistica.
Scienze (appunti) Se il nucleo di un atomo è grande, gli elettroni possono essere molto lontani. Le reazioni nucleari sono due: 1)fusione; 2) fissione: La fusione produce energia partendo dall’idrogeno. Con un grammo di idrogeno si produce una quantità di energia molto superiore a quanta se ne produrrebbe con la stessa quantità di uranio. Il tempo di dimezzamento ( t / 2  ) delle radiazioni per l’uranio è di  12 anni. La fusione presenta lo svantaggio della non controllabilità. La fissione= divisione, scoperta in Germania alla fine del ’39. Gli elementi utilizzati per la fissione sono: uranio, plutonio, torio.  La fissione è una reazione provocata artificialmente, è una scissione dell’atomo, di solito  238 U,  235 U; per dividere il nucleo si bombarda con neutroni e il nucleo si divide, formando degli elementi con atomi più piccoli (Es. Kr, Ba).  E=nc 2 n n n n + + + + n 92 Kr n n 141 Ba La fissione avviene su isotopi del metallo pesante, si usa soprattutto l’uranio, in quanto  facilmente reperibile, e’ molto radioattivo. Da nessun’altra reazione chimica si riesce ad ottenere tanta energia quanta da la fissione, il primo utilizzo fu per impieghi militari (bomba atomica); successivamente per scopi civili quali la produzione di energia elettrica.
La radioattività è presente in natura, anche nel centro della terra c’è radioattività.  Molte  rocce vulcaniche (es: tufo) sono naturalmente radioattive. La radioattività si dimezza  t / 2 , in tempi diversi a seconda dell’elemento considerato.  I tempi di decadimento degli isotopi sono così precisi che vengano anche utilizzati per realizzare strumenti per la misura del tempo. L’energia si trasferisce sotto forma di radiazioni (luce, calore, onde radio). ALFA  α  nuclei di elio;  BETA β  sono radiazioni naturali o artificiali. GAMMA  γ  RAGGI x  x Reattori nucleari Il reattore nucleare produce acqua calda. Le torri alte, nelle centrali, servono per il  raffreddamento del vapore. L’uranio è costituito in  barre;  l’acqua pesante è u n moderatore (acqua con deuterio). n n + + Acqua pesante Acqua TURBINA REATTORE GENERATORE DI VAPORE GENERATORE ELETTRICO
Note: L’uranio impoverito, per l’elevato peso specifico e’ utilizzato anche per la realizzazione di proiettili. Unità di misura delle radiazioni: eV=1,6 -19  J (joule) Effetti delle radiazioni sulle cellule:   Radicali liberi  H 2 O + ; H 2 O - ; OH; H,tendono ad attaccare alcune parti della cellula, soprattutto a far mutare il dna. Le radiazioni producono alle cellule dell’epidermide un invecchiamento precoce. Selenio: metallo anti invecchiamento.
Vitamine A, C, E  sono anti radicali liberi α e  β sono particelle ionizzanti. γ  e x sono le radiazioni più pericolose e più potenti. Nel  1898 scoperti i raggi x , attualmente molto usati in medicina. I raggi  γ  si adoperano per sterilizzare, di solito negli ospedali (siringhe di plastica ecc.). Per proteggerci dalle radiazioni si usano lastre di piombo di qualche centimetro di spessore. Ogni spessore riduce del 90% le radiazioni con lo spessore decivalente. La radioattività si misura contando le particelle che vengono emesse al secondo (1 bequerel  una particella al secondo). ASSORBITORE Energia assorbita per porzioni di materia  1J/Kg   Gray(Gy) Dose equivalente: tiene conto del tipo di radiazione e del tipo di tessuto. Dose efficace: dose equivalente per ogni tessuto si misura in Sievert (sv). Dose assorbita:  energia assorbita per porzione di materia  Gy massa del carro. Effetti deterministici: si possono misurare in base alla causa (Es. abbronzature, bruciature). Effetti stocastici: sono i più pericolosi.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

Contenu connexe

Tendances

Presentazione Energia Nucleare di Lapini Daniele
Presentazione Energia Nucleare di Lapini DanielePresentazione Energia Nucleare di Lapini Daniele
Presentazione Energia Nucleare di Lapini DanieleLapiniDaniele
 
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi NucleariLa Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleariguest9a6b7f
 
Appunti Progetto
Appunti ProgettoAppunti Progetto
Appunti Progettoguestc20a09
 
Chimica, 2012, bomba atomica, lisa stella g., 4 liceo sc soc
Chimica, 2012, bomba atomica, lisa stella g., 4 liceo sc socChimica, 2012, bomba atomica, lisa stella g., 4 liceo sc soc
Chimica, 2012, bomba atomica, lisa stella g., 4 liceo sc socClassi di V.Patti
 
Energia nucleare
Energia nucleareEnergia nucleare
Energia nucleareelenamarte
 
Altea Becucci - Fissione nucleare
Altea Becucci - Fissione nucleareAltea Becucci - Fissione nucleare
Altea Becucci - Fissione nuclearealtbec
 
Il Nucleare
Il NucleareIl Nucleare
Il Nucleareidigio91
 
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzantiIgiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzantiDario
 
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologiche
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologicheArmi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologiche
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologicheArianna Migliorini
 
Progetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi SiamoProgetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi SiamoRiccardino_91
 
Tesina maturità finale.17:06
Tesina maturità finale.17:06Tesina maturità finale.17:06
Tesina maturità finale.17:06Riccardo Cocci
 

Tendances (19)

Nucleare 6
Nucleare 6Nucleare 6
Nucleare 6
 
Presentazione Energia Nucleare di Lapini Daniele
Presentazione Energia Nucleare di Lapini DanielePresentazione Energia Nucleare di Lapini Daniele
Presentazione Energia Nucleare di Lapini Daniele
 
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi NucleariLa Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
 
Appunti Progetto
Appunti ProgettoAppunti Progetto
Appunti Progetto
 
Nucleare 5
Nucleare 5Nucleare 5
Nucleare 5
 
Il nucleare
Il nucleareIl nucleare
Il nucleare
 
Chimica, 2012, bomba atomica, lisa stella g., 4 liceo sc soc
Chimica, 2012, bomba atomica, lisa stella g., 4 liceo sc socChimica, 2012, bomba atomica, lisa stella g., 4 liceo sc soc
Chimica, 2012, bomba atomica, lisa stella g., 4 liceo sc soc
 
Energia nucleare
Energia nucleareEnergia nucleare
Energia nucleare
 
Altea Becucci - Fissione nucleare
Altea Becucci - Fissione nucleareAltea Becucci - Fissione nucleare
Altea Becucci - Fissione nucleare
 
Il Nucleare
Il NucleareIl Nucleare
Il Nucleare
 
Bomba atomica
Bomba atomicaBomba atomica
Bomba atomica
 
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzantiIgiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzanti
 
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologiche
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologicheArmi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologiche
Armi di distruzione di massa: nucleari chimiche biologiche
 
75101 ricerca fpdf
75101 ricerca fpdf75101 ricerca fpdf
75101 ricerca fpdf
 
Energia Nucleare
Energia NucleareEnergia Nucleare
Energia Nucleare
 
Progetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi SiamoProgetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi Siamo
 
Tesina maturità finale.17:06
Tesina maturità finale.17:06Tesina maturità finale.17:06
Tesina maturità finale.17:06
 
Bomba atomica
Bomba atomicaBomba atomica
Bomba atomica
 
L'energia nucleare
L'energia nucleareL'energia nucleare
L'energia nucleare
 

En vedette

L' energia nucleare per tesina esami 3
L' energia nucleare per tesina esami 3L' energia nucleare per tesina esami 3
L' energia nucleare per tesina esami 3jacopo_camilli98
 
Statistiche fonti rinnovabili
Statistiche fonti rinnovabiliStatistiche fonti rinnovabili
Statistiche fonti rinnovabiliFabio Disconzi
 
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaLA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaValentina Anastasia
 
Edifici nel futuro
Edifici nel futuroEdifici nel futuro
Edifici nel futurolorenza57
 
Energia pulita nel quotidiano
Energia pulita nel quotidianoEnergia pulita nel quotidiano
Energia pulita nel quotidianolorenza57
 
Presentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomicaPresentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomicaclasse3Achiavari
 
Le baraccopoli
Le baraccopoliLe baraccopoli
Le baraccopoligiulia1810
 
Power point bomba atomica by giorgia e sofia s
Power point bomba atomica by giorgia e sofia sPower point bomba atomica by giorgia e sofia s
Power point bomba atomica by giorgia e sofia sEmiliano Bottura
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriformaclasse3Achiavari
 
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessiaTra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessiatuttiabordodislessia
 
How to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your NicheHow to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your NicheLeslie Samuel
 

En vedette (14)

L' energia nucleare per tesina esami 3
L' energia nucleare per tesina esami 3L' energia nucleare per tesina esami 3
L' energia nucleare per tesina esami 3
 
Statistiche fonti rinnovabili
Statistiche fonti rinnovabiliStatistiche fonti rinnovabili
Statistiche fonti rinnovabili
 
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaLA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
 
Edifici nel futuro
Edifici nel futuroEdifici nel futuro
Edifici nel futuro
 
Energia pulita nel quotidiano
Energia pulita nel quotidianoEnergia pulita nel quotidiano
Energia pulita nel quotidiano
 
Presentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomicaPresentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomica
 
Le baraccopoli
Le baraccopoliLe baraccopoli
Le baraccopoli
 
La bomba atomica
La bomba atomicaLa bomba atomica
La bomba atomica
 
Power point bomba atomica by giorgia e sofia s
Power point bomba atomica by giorgia e sofia sPower point bomba atomica by giorgia e sofia s
Power point bomba atomica by giorgia e sofia s
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Il petrolio
Il petrolioIl petrolio
Il petrolio
 
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessiaTra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
 
How to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your NicheHow to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your Niche
 

Similaire à L'energia Nucleare

Progetto Energia di C. Neri
Progetto Energia di C. NeriProgetto Energia di C. Neri
Progetto Energia di C. Nericlaude91
 
energia 3c mercurio
energia 3c mercurioenergia 3c mercurio
energia 3c mercurioguest6c50f2
 
Presentazione del progetto "Per capire chi siamo"
Presentazione del progetto "Per capire chi siamo"Presentazione del progetto "Per capire chi siamo"
Presentazione del progetto "Per capire chi siamo"Fillmore
 
Progetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi Siamo   Progetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi Siamo guest382a0d
 
Progetto Per Capire Chi Siamo- Il nucleare
Progetto Per Capire Chi Siamo- Il nucleareProgetto Per Capire Chi Siamo- Il nucleare
Progetto Per Capire Chi Siamo- Il nuclearefabbro1991
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Armando Leo
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiDario
 
ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Positroni di Frascati
ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Positroni di FrascatiADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Positroni di Frascati
ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Positroni di FrascatiGiorgio Sestili
 
Nucleare. parliamo di fatti.
Nucleare. parliamo di fatti.Nucleare. parliamo di fatti.
Nucleare. parliamo di fatti.Simone Messina
 
Proliferazione nucleare
Proliferazione nucleareProliferazione nucleare
Proliferazione nucleareGaia Pedrolli
 
Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Armando Leo
 
Presentazione - ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Po...
Presentazione - ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Po...Presentazione - ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Po...
Presentazione - ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Po...Giorgio Sestili
 
Potere e Ricerca. La conquista dello spazio, a cura di Tommaso Sorrentino
Potere e Ricerca. La conquista dello spazio, a cura di Tommaso SorrentinoPotere e Ricerca. La conquista dello spazio, a cura di Tommaso Sorrentino
Potere e Ricerca. La conquista dello spazio, a cura di Tommaso SorrentinoAntonio Bruno Umberto Colosimo
 

Similaire à L'energia Nucleare (20)

L’Energia
L’EnergiaL’Energia
L’Energia
 
L'energia
L'energiaL'energia
L'energia
 
Progetto Energia di C. Neri
Progetto Energia di C. NeriProgetto Energia di C. Neri
Progetto Energia di C. Neri
 
Riccardo Schiavo - The Departed
Riccardo Schiavo - The DepartedRiccardo Schiavo - The Departed
Riccardo Schiavo - The Departed
 
energia 3c mercurio
energia 3c mercurioenergia 3c mercurio
energia 3c mercurio
 
Presentazione del progetto "Per capire chi siamo"
Presentazione del progetto "Per capire chi siamo"Presentazione del progetto "Per capire chi siamo"
Presentazione del progetto "Per capire chi siamo"
 
Progetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi Siamo   Progetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi Siamo
 
Nascita universo
Nascita universoNascita universo
Nascita universo
 
Progetto Per Capire Chi Siamo- Il nucleare
Progetto Per Capire Chi Siamo- Il nucleareProgetto Per Capire Chi Siamo- Il nucleare
Progetto Per Capire Chi Siamo- Il nucleare
 
Corpo nero.docx
Corpo nero.docxCorpo nero.docx
Corpo nero.docx
 
Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1Storia Astroparticelle - Parte 1
Storia Astroparticelle - Parte 1
 
Tesla
TeslaTesla
Tesla
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
 
ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Positroni di Frascati
ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Positroni di FrascatiADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Positroni di Frascati
ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Positroni di Frascati
 
Nucleare. parliamo di fatti.
Nucleare. parliamo di fatti.Nucleare. parliamo di fatti.
Nucleare. parliamo di fatti.
 
Enrico fermi
Enrico fermiEnrico fermi
Enrico fermi
 
Proliferazione nucleare
Proliferazione nucleareProliferazione nucleare
Proliferazione nucleare
 
Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)Storia delle astroparticelle (1)
Storia delle astroparticelle (1)
 
Presentazione - ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Po...
Presentazione - ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Po...Presentazione - ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Po...
Presentazione - ADONE: Storia dell'Anello di Accumulazione per Elettroni e Po...
 
Potere e Ricerca. La conquista dello spazio, a cura di Tommaso Sorrentino
Potere e Ricerca. La conquista dello spazio, a cura di Tommaso SorrentinoPotere e Ricerca. La conquista dello spazio, a cura di Tommaso Sorrentino
Potere e Ricerca. La conquista dello spazio, a cura di Tommaso Sorrentino
 

L'energia Nucleare

  • 1. Progetto per capire chi siamo L’ENERGIA NUCLEARE Giulia Sarri III C Mercurio
  • 2.
  • 3.
  • 4. La materia è composta da atomi. L’atomo è la più piccola parte della materia, il nome deriva dal greco e significa indivisibile. Solo agli inizi del ‘900 gli scienziati sono riusciti a spiegarne la struttura. I vari elementi che esistono sul nostro pianeta sono composti da atomi di tipo diverso. Gli elementi combinandosi tra loro danno origine ai composti, es. l’idrogeno combinandosi con l’ossigeno da origine all’acqua(H+O 2 H2O). L’atomo è composto da un nucleo contenente protoni(carica positiva +) e neutroni(carica neutra n) attorno orbitano gli elettroni(carica negativa -), e sono tanti quanti i protoni contenuti nel nucleo. Solo successivamente furono scoperte anche altre particelle; alfa (α) di massa piccolissima ma dotate i notevole energia (particelle radioattive), riescono ad attraversare una sottile lamina d’oro. Le dimensioni di un nucleo sono 10 -15 4 2 H La massa identifica neutroni e protoni. Il numero di massa è la somma tra protoni e neutroni. Gli isotopi sono atomi dello stesso elemento chimico, e quindi con lo stesso numero atomico, ma con differente numero di massa. La differenza delle masse è dovuta a un diverso numero di neutroni presenti nel nucleo dell'atomo. 1 1 H Prozio 1 2 H Deuterio 1 3 H Trizio idrogeno massa Numero atomico un protone + + n n + n ISOTOPI Non cambia il numero atomico ma, cambia il numero di massa. Molti sono radioattivi.
  • 5. Diritto: il referendum Stato liberale: votano solo i ceti benestanti(proprietari terrieri, imprenditori)solitamente solo ai maschi veniva riconosciuto il diritto al voto. Stato democratico: suffragio universale, votano tutti dalla maggiore età. In Italia questo diritto è stato raggiunto nel 1948. Democrazia indiretta: i cittadini eleggano i propri rappresentanti che provvederanno ad approvare e proporre le norme per tutti. Democrazia diretta: il popolo può proporre e votare direttamente le leggi. Iniziativa di legge: può essere proposta da un gruppo di almeno 50 . 000 elettori. Dopo la guerra l’Italia si è affidata a un referendum per scegliere se diventare una repubblica o rimanere una monarchia. Successivamente il referendum del 1974 ha contribuito a cambiare la legge introducendo il divorzio.
  • 6.
  • 7. Fino ad oggi in Italia ci sono stati 59 referendum ammissibili, 68 non ammissibili e 12 evitati dal parlamento cambiando la legge senza dover ricorrere al referendum. Esempio : Ad aprile del 1986 nella centrale nucleare di Chernobyl vi fu un grave disastro. Fino ad allora in Italia la maggior parte della popolazione era favorevole all’utilizzo del nucleare per la produzione di energia elettrica, ma il disastro successo mutò l’opinione pubblica. Fu indetto l’8 novembre 1987 un referendum i cui esiti portarono allo smantellamento delle centrali nucleari allora esistenti e al divieto di costruirne altre. Oggi anche se probabilmente l’opinione sul nucleare è cambiata e un gran numero di persone sarebbe favorevole alla realizzazione di centrali nucleari ma nessuna di queste persone è disposta ad vere l’impianto vicino alla propria abitazione: not in my backyard (non nel mio cortile).
  • 8. Storia del nucleare All’inizio del ‘900 si scopre la struttura dell’atomo, A Enrico Fermi viene conferito il premio Nobel per la fisica. Nel 1939 in Germania si fanno esperimenti sull’atomo, viene scoperto che si può ottenere facilmente energia per mezzo della scissione. La fissione nucleare può essere utilizzata anche per scopi militari in quanto con questo processo possono essere confezionate bombe di notevole potenza distruttiva. Fino al 1938 gli scienziati di tutto il mondo divulgavano liberamente le loro scoperte sulla struttura della materia, ma in quell’anno a seguito dell’occupazione dell’ Austria da parte della Germania, i rapporti tra i vari stati europei si fecero tesi e per la paura di un possibile conflitto i russi richiamarono in patria tutte le migliori menti, tra questi uno scienziato che lavorava in Inghilterra.A questo scienziato gli inglesi, per spirito di collaborazione, e al fine di permettergli di proseguire i suoi esperimenti in patria, gli inviarono tutto il suo laboratorio. Questo non sarebbe successo qualche anno dopo, quando, a causa delle mutate condizioni politiche, sul nucleare venne posto il più alto riserbo “top secret”. Nel 1940 i tedeschi invasero la Polonia. Il mondo scientifico è preoccupato dell’ espandersi del nazismo. Il fisico americano Leo Szilard, prevedendo il futuro interesse di Hitler per l’utilizzo a scopi bellici dell’energia nucleare, convinse, insieme ad altri scienziati, Einstein a scrivere una lettera al presidente degli stati uniti Roosvelt. Il 6 dicembre 1941 Roosvelt autorizzo’ l’organizzazione del progetto Manhattan che portò alla realizzazione della prima bomba atomica nel luglio del 1945.
  • 9. Intanto, sei mesi dopo la Polonia, i tedeschi attaccarono la Francia. Giugno 1940 l’Italia entrò in guerra. 1941 i tedeschi attaccarono l’Unione Sovietica. Dicembre 1941 i Giapponesi attaccarono Pearl Harbor, gli Stati Uniti entrarono in guerra. La seconda guerra mondiale in Europa fu vinta sostanzialmente dai russi. Il 6 agosto del 1945 gli Stati Uniti lanciarono una bomba all’uranio ( Little Boy) su Hiroshima, 200 . 000 giapponesi vaporizzati il 75% della città rasa al suolo. Alcuni giorni dopo un altra bomba, questa volta al plutonio, (Fat Man) fu lanciata su Nagasaki, questo pose fine alla guerra nel Pacifico. Nel 1949 i russi, costruiscono la loro prima bomba atomica, nel 1952 gli Stati Uniti fecero esplodere la prima bomba termonucleare (bomba all’idrogeno fissione/fusione) 500 volte più potente della bomba di Hiroshima. Nella bomba a idrogeno la fissione dell’uranio fornisce la temperatura necessaria per innescare nell’idrogeno una reazione di fusione a catena. Il calore arriva fino a 5 . 000 . 000°C, la stessa temperatura del sole. Tutti i paesi cercarono di costruire bombe atomiche. Sorsero laboratori giganti un po’ in tutto il mondo. Raddoppiarono gli investimenti sulla scienza e soprattutto sul nucleare. Al disotto di Ginevra fu costruito un un laboratorio con un aacceleratore di particelle che si estende per più di 5km. L’energia nucleare alla fine degli anni ’40 iniziò ad essere studiata per usi civili.
  • 10. In realtà questa fonte di energia e’ molto pericolosa in quanto può sfuggire facilmente dal controllo con disastri di portata enorme, inoltre si producono delle scorie che restano radioattive per millenni.In Russia nel 1954 viene costruita la prima centrale elettrica ad energia atomica, segue la Gran Bretagna nel 1956, gli Stati Uniti nel 1958. Nel 1979 ci fu il più serio incidente nucleare della storia americana avvenuto nella centrale di Three Mile Island, fortunatamente senza vittime, l’incidente fu reso noto solo 5 anni dopo. Nel 1986 il disastro nella centrale di Chernobyl con fuoriuscita di radiazioni causò centinaia di vittime. Le centrali nucleari di nuova costruzione sono molto più “sicure” ma sussiste comunque il problema dello smaltimento delle scorie radioattive, attualmente vengano stivate nel sottosuolo, solitamente in miniere di sale o chiuse in fusti che poi vengono gettati nelle profondità marine. Sono stati pensati anche altri sistemi come quello di lanciarle nello spazio, verso il sole. Questa soluzione anche se definitiva al momento oltre ad essere estremamente costosa presenta il rischio che se il lancio fallisse le scorie ricadrebbero sulla terra. La soluzione migliore sarebbe quella di ottenere energia con la fusione ma le temperature raggiunte con questo processo per le conoscenze attuali non la rendono possibile, in Francia si stanno conducendo esperimenti cercando di contenere la massa di idrogeno con campi elettromagnetici, ma le difficoltà sono ancora molte e forse solo in un futuro lontano potremmo disporre di questa energia.
  • 11. Statistiche sul disastro di Chernobyl Il 26 aprile 1986 alle una di notte nella centrale nucleare di Chernobyl ci fu un esplosione il reattore nr.4 prese fuoco nell’incidente morirono immediatamente 2 tecnici. Delle 400 persone che lavoravano nella centrale e fra i pompieri che accorsero a domare l’incendio vi furono 237 irradiati gravi. Trenta morirono nei mesi successivi altri 19 tra il 1987 e il 2005. Fra la popolazione circostante furono colpiti particolarmente i più giovani (0-14 anni) circa 4.000casi di tumore alla tiroide che hanno provocato 15 morti. Questi i dati certi osservabili poi ci sono le vittime differite per le quali e’ difficile stabilire se la loro morte e’ ricollegabile all’incidente. Si stima che la popolazione irradiata da piccole dosi sia circa sei milioni tra le quali si potrebbero verificare 9.000 morti per tumore. Esempio: Nel Messico, la sera in una strada a quattro corsie (due per ogni senso di marcia) c’è troppo traffico, e da quattro sono passati a sei corsie. L’aumento è del 50%. Trilussa ha scritto delle poesie, anche sulla statistica.
  • 12. Scienze (appunti) Se il nucleo di un atomo è grande, gli elettroni possono essere molto lontani. Le reazioni nucleari sono due: 1)fusione; 2) fissione: La fusione produce energia partendo dall’idrogeno. Con un grammo di idrogeno si produce una quantità di energia molto superiore a quanta se ne produrrebbe con la stessa quantità di uranio. Il tempo di dimezzamento ( t / 2 ) delle radiazioni per l’uranio è di 12 anni. La fusione presenta lo svantaggio della non controllabilità. La fissione= divisione, scoperta in Germania alla fine del ’39. Gli elementi utilizzati per la fissione sono: uranio, plutonio, torio. La fissione è una reazione provocata artificialmente, è una scissione dell’atomo, di solito 238 U, 235 U; per dividere il nucleo si bombarda con neutroni e il nucleo si divide, formando degli elementi con atomi più piccoli (Es. Kr, Ba). E=nc 2 n n n n + + + + n 92 Kr n n 141 Ba La fissione avviene su isotopi del metallo pesante, si usa soprattutto l’uranio, in quanto facilmente reperibile, e’ molto radioattivo. Da nessun’altra reazione chimica si riesce ad ottenere tanta energia quanta da la fissione, il primo utilizzo fu per impieghi militari (bomba atomica); successivamente per scopi civili quali la produzione di energia elettrica.
  • 13. La radioattività è presente in natura, anche nel centro della terra c’è radioattività. Molte rocce vulcaniche (es: tufo) sono naturalmente radioattive. La radioattività si dimezza t / 2 , in tempi diversi a seconda dell’elemento considerato. I tempi di decadimento degli isotopi sono così precisi che vengano anche utilizzati per realizzare strumenti per la misura del tempo. L’energia si trasferisce sotto forma di radiazioni (luce, calore, onde radio). ALFA α nuclei di elio; BETA β sono radiazioni naturali o artificiali. GAMMA γ RAGGI x x Reattori nucleari Il reattore nucleare produce acqua calda. Le torri alte, nelle centrali, servono per il raffreddamento del vapore. L’uranio è costituito in barre; l’acqua pesante è u n moderatore (acqua con deuterio). n n + + Acqua pesante Acqua TURBINA REATTORE GENERATORE DI VAPORE GENERATORE ELETTRICO
  • 14. Note: L’uranio impoverito, per l’elevato peso specifico e’ utilizzato anche per la realizzazione di proiettili. Unità di misura delle radiazioni: eV=1,6 -19 J (joule) Effetti delle radiazioni sulle cellule: Radicali liberi H 2 O + ; H 2 O - ; OH; H,tendono ad attaccare alcune parti della cellula, soprattutto a far mutare il dna. Le radiazioni producono alle cellule dell’epidermide un invecchiamento precoce. Selenio: metallo anti invecchiamento.
  • 15. Vitamine A, C, E sono anti radicali liberi α e β sono particelle ionizzanti. γ e x sono le radiazioni più pericolose e più potenti. Nel 1898 scoperti i raggi x , attualmente molto usati in medicina. I raggi γ si adoperano per sterilizzare, di solito negli ospedali (siringhe di plastica ecc.). Per proteggerci dalle radiazioni si usano lastre di piombo di qualche centimetro di spessore. Ogni spessore riduce del 90% le radiazioni con lo spessore decivalente. La radioattività si misura contando le particelle che vengono emesse al secondo (1 bequerel una particella al secondo). ASSORBITORE Energia assorbita per porzioni di materia 1J/Kg Gray(Gy) Dose equivalente: tiene conto del tipo di radiazione e del tipo di tessuto. Dose efficace: dose equivalente per ogni tessuto si misura in Sievert (sv). Dose assorbita: energia assorbita per porzione di materia Gy massa del carro. Effetti deterministici: si possono misurare in base alla causa (Es. abbronzature, bruciature). Effetti stocastici: sono i più pericolosi.
  • 16.