SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  20
Télécharger pour lire hors ligne
El me paées 2014
LETTERA APERTA
Eccoci di nuovo alle porte di un nuovo anno e come di
consueto spetta a me riassumere questo 2013 per noi
molto impegnativo, ma anche estremamente edificante.
So di non essere una persona molto sintetica, ma vedrò
questa volta di fare un’eccezione. Partirei da un fatto
istituzionale: il rinnovo del Consiglio di Amministrazione.
Dalla foto allegata potete vedere i volontari che hanno
deciso di offrire il loro tempo e a loro va il mio ringraziamento
ed apprezzamento per aver avuto ancora fiducia nella
Pro Loco. Sul fronte delle attività svolte durante l’anno,
credo che una menzione speciale la meritino senza
ombra di dubbio rispettivamente il Carnevale, tornato
ad essere festeggiato con i carri allegorici per le vie
del paese e la serata conclusiva del “Giugno in Piazza”, che con l’Orchestra Magica Musica interamente
composta da ragazzi diversamente abili, ha letteralmente
incantato la platea di Piazza delle Arti gremita come
non mai. Per concludere, mi viene doveroso informarvi
che grazie al contributo di alcuni volontari che lo scorso
autunno hanno contribuito alla riuscita di una festa privata,
la Pro Loco ha potuto acquistare un furgone dotato di
cella frigorifera, elemento diventato indispensabile per
poter effettuare la “Sagra dei Gnocchi”; a tutti loro va il
mio doveroso grazie. Un altro grazie enorme lo devo a
tutti coloro che hanno contribuito alla bella riuscita della
“Sagra dei Gnocchi” consentendoci così di poter
acquistare una pedana in materiale plastico speciale
da adibire anche a pista da ballo.
Augurandomi di vedervi ancora numerosi alle nostre
manifestazioni vi inoltro a nome mio personale e di tutto
il Consiglio della Pro Loco, i più fervidi Auguri di Buone
Feste e Buon Anno.
Valerio

TESSERAMENTO
Anche quest’anno, chi volesse sottoscrivere il
tesseramento per l’anno 2014, può farlo versando
la somma base di € 5,00 attraverso i membri del
Consiglio dell’Ente Pro Loco (e dal 7 gennaio
2014 anche presso la tabaccheria di Michela
Caporali).
Vogliamo ricordare che da diversi anni la quota non
è stata ritoccata e visto il momento difficile che il
nostro paese sta vivendo ci è sembrato il minimo
non gravare ulteriormente sui bilanci familiari.
Ci preme altresì ricordare che il tesseramento è la
principale risorsa dell’Ente Pro Loco, attraverso il
quale si rende possibile la realizzazione di tutte le
attività sociali, ricreative e culturali in programma.
Un sentito grazie di cuore a tutti coloro che in
questi anni ci hanno assiduamente sostenuto e
che siamo sicuri, continueranno a farlo anche
in futuro.

Gli amici che rinunciando al proprio compenso hanno reso
possibile l’acquisto del nuovo furgone visibile sullo sfondo
Da sinistra: Silvia - Valerio - Emanuela - Luciano - Paola
Roberto - Patrizio - Rosa - Ermes - Silvio (chinato)
Nel riquadrino in alto a sinistra: Romina che purtroppo ci ha
lasciato prematuramente

PREVISIONE 2014

Il nuovo Consiglio di Amministrazione

RINGRAZIAMENTI
Impossibilitati a ringraziare singolarmente tutti quelli
che in qualsiasi modo ci danno una mano, lo facciamo
attraverso questa pagina di calendario nella speranza
che nessuno si senta escluso.
Consentiteci anche un particolare ringraziamento nei
confronti di tutti coloro che con testi e fotografie hanno
contribuito alla stesura di questo calendario.
Nella speranza di aver fatto cosa gradita porgiamo a
tutta la popolazione di Acquanegra e Fengo gli Auguri
di un sereno Natale e felice Anno Nuovo.

Canti della Merla (con ricco buffet)
Carnevale
Giugno in piazza (in collaborazione con A.V.I.S.)
Sagra dei gnocchi
Gara podistica (in collaborazione con A.V.I.S.)
Castagnata
Serata medica
Gita ai mercatini di Natale
Santa Lucia (distribuzione di doni ai bambini)
Calendario “El me paèes”
….e quanto potremo fare in più…..
( di Teresa Odelli )

Acquanegra, territorio cremonese DOC non poteva mancare di amare
il violino e di annoverare fra i suoi abitanti qualche liutaio. E sono ben
tre coloro che di liuteria vivono.
BRUCE CARLSON
Per importanza in campo mondiale, il primo della lista è Bruce
Carlson, nato in Michigan nel 1947, approdato in Italia nel ’72 (dopo
aver lavorato a Los Angeles e a New York nelle più prestigiose
“botteghe” di restauro liuteria degli Stati Uniti).
Sposato con la signora Bianca Bianchi, maestra amatissima delle
elementari di Acquanegra, risiede nel nostro comune da oltre
vent’anni.
Una volta in Italia si è affermato come restauratore e manutentore
della collezione del Museo Stradivariano e della collezione comunale
di strumenti classici cremonesi, ha quindi aperto un suo laboratorio a
Cremona, che ora è in via Robolotti ed è in assoluto il più rinomato
della categoria in ambito internazionale : il “Carlson - Neumann”. Basti
pensare che gli abituali frequentatori di detto laboratorio sono i Maestri
Salvatore Accardo, Uto Ughi, Bruno Giuranna, Rocco Filippini ed i
maggiori violinisti di tutto il mondo.
Dal giugno del 2000 il Maestro Carlson è stato nominato, da l
Comune di Genova, liutaio responsabile della conservazione dei
violini storici di civica proprietà, fra cui il famoso “Cannone”, il
Guarneri del Gesù appartenuto a Niccolò Paganini.
( di Teresa Odelli )

MICHELE BUCCELLE’
Michele Buccellè è dalla nascita (1981) residente in Acquanegra località
“Villette”, dove attualmente lavora nel laboratorio di sua proprietà.
Diplomatosi nel 2000 presso la Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona,
ha poi lavorato per un decennio presso il Maestro Maurizio Tadiol i
perfezionando il proprio stile e specializzandosi nella costruzione d i
strumenti nuovi ma ispirati all’antica tradizione classica cremonese.
Nel 2009 ha ricevuto il premio “Sabino Preti” come miglior giovane liutaio
cremonese, nel XII Concorso Triennale Internazionale degli strumenti ad
arco “A.Stradivari”.
Michele ha una particolare abilità nel riprodurre gli strumenti antichi,
ricorrendo a tecniche raffinate per “anticare” i suoi pezzi, dando ad ognuno
l’aspetto che solitamente conferisce solo l’usura del tempo. Questi violini
sono particolarmente ricercati dagli estimatori di strumenti antichi, ma anche
da chi cerca l’originalità e si vuol distinguere all’interno di un’orchestra,
sfoggiando uno strumento molto simile ad uno Stradivari o ad un Guarneri
del Gesù.

ALESSIO FERRARI
Alessio Ferrari, classe 1960, si è diplomato alla Scuola Internazionale di
Liuteria di Cremona nel 1977 dove, due anni dopo, ha iniziato a prestare
opera e lavora a tutt’oggi come assistente di liuteria.
I suoi strumenti sono ispirati ai modelli classici cremonesi e sono apprezzati
soprattutto in Giappone e negli Stati Uniti.
Alessio potrebbe essere definito “cittadino del mondo” per i suoi contatti con
gente d’ogni nazionalità e per i suoi spostamenti internazionali, ma abita ad
Acquanegra, dove è molto stimato, oltre che per le sue doti professionali, per
l’opera da lui costantemente prestata nel campo del volontariato.
Fondazione Guida Dr. Venceslao... Le origini
(con la collaborazione di Alessandra Domaneschi)

“Nel Palazzo di Fengo si dovrà istituire un ricovero che abbia ad accogliere uomini e donne dai 65 anni compiuti, i vecchi
poveri e cronici del paese di Fengo e delle sue frazioni Catastali: Fienile del Pesce e Cascina Fossa...”. Con questa semplice
frase, il 24 dicembre 1934, ha inizio la meravigliosa avventura della nostra Casa di Riposo.

Un po’ di storia: Le origini della casa di riposo di Fengo
di Acquanegra risalgono al 1938, anno della morte del
dottor Venceslao Guida, che ne aveva generosamente
concepito il disegno riservando ad essa i mezzi sufficienti
per poter sorgere e funzionare. Il Dott. Guida, vecchia figura
di ricco ed illuminato possidente, soleva spesso recarsi
nella sua villa di Fengo, ove trascorreva lunghi periodi
interessandosi attivamente alla conduzione delle proprie
aziende agricole ed amando sovente incontrare la gente
del luogo per apprenderne dalla viva voce ansie e problemi.
L’attaccamento del guida per il piccolo centro, la sensibilità
per le tristi condizioni di buona parte della sua gente, la
sua solidarietà verso coloro che maggiormente erano
tormentati dall’indigenza, ebbero larga testimonianza quando,
alla di lui morte avvenuta nel 1938, volle riservare buona
Una veduta parziale dell’Opera Pia Guida di Fengo fine anni ‘60
parte delle proprie ricchezze all’istituzione di una casa di
riposo dove potessero trovare alloggio gratuito e un degno
conforto alle necessità della vecchiaia gli abitanti di Fengo. Venivano così tolti agli eredi diretti e legittimi un podere
di 75 ettari di terreno con annesso cascinale e l’elegante residenza padronale che per anni aveva ospitato i membri
della famiglia Guida. Si tratta di una costruzione dalle sobrie strutture architettoniche con un vasto corpo centrale e
due ali che abbracciano per l’intera larghezza un bellissimo parco antistante la villa.
L’interno, originariamente monumentale per la grandiosità
delle sue sale, per l’imponenza dei suoi atri, per la superba
geometria delle sue volte ricoperte di affreschi, è stato
frazionato in modo da ricavarne posti letto per i ricoverati.
Un decreto del Presidente della Repubblica del 1957
riconosceva ufficialmente la “Opera Pia dott. Venceslao Guida”.
Nello stesso anno avevano inizio i lavori di adattamento, e
nel 1960, dopo la morte della Sig.ra Virginia Anselmi (moglie
del Sig. Venceslao) avvenuta nel 1956 il lascito diventava
operativo e la casa di riposo apriva i battenti per accogliere i
suoi primi ospiti. Ma tuttavia le intenzioni del Guida non erano
state del tutto rispettate. Egli aveva inteso offrire i mezzi per
creare un asilo sicuro ed accogliente per i vecchi di Fengo
per il cui sostentamento sarebbe bastato il reddito derivante
La battaglia di Magenta (Fondazione Guida - Fengo)
dal podere. Ma fin dall’apertura vennero accolti anche anziani
provenienti da altre località e da altri comuni. Nella pace di Fengo, rotta solo di tanto in tanto dal rumoroso strombettare
delle autocorriere di linea o dallo strombettare dei trattori, il soggiorno potrebbe essere ideale.
(tratto da “La Provincia” di Mercoledì 26 agosto 1964)

Le date miliari di questa storia:
1988: Chiusura per ristrutturazione igienico sanitaria
1990: Riapertura come casa albergo
1997: Riconversione in casa di riposo per non autosufficienti
parziali
1999: Adeguamento a standard strutturali secondo il piano della
Regione Lombardia e ottenimento dell’autorizzazione
definitiva al funzionamento dell’istituto
2004: Nasce la Fondazione Guida Onlus
2010: Accreditati altri due posti letto per un totale di 41 posti letto
2012: Recupero parziale ala dismessa con la realizzazione di 2
mini alloggi protetti per 3 utenti
2013: Recupero totale ala dismessa con la realizzazione di 5
mini alloggi protetti per un totale di 8/9 utenti
Come si può vedere il lavoro fatto in questi anni è stato tanto
anzi, tantissimo.

Garibaldi alla difesa di Varese(?) (Fondazione Guida - Fengo)

Pro Loco - Acquanegra Cremonese
(di Luciano Visigalli)

Parlare di don Pietro non è semplice proprio perché don Pietro era semplice
e umile. Le persone della mia età (i settantenni) che sono rimaste in paese, lo
ricordano come “ter pater patriae” cioè tre volte “salvatore” di Fengo, la parrocchia
dei suoi anni migliori.
In essa profuse tutto se stesso fino alla sofferenza fisica. Alcune idee, cui ha
dato corpo e anima, hanno segnato la sua attività pastorale, donando al paese
la possibilità di rimanere vivo come entità sociale e come comunità cristiana.
Figlio di contadini, perseguitati da una certa sfortuna economica, conobbe
bene la civiltà della terra che negli anni ’60 stava morendo, e si convinse che
per evitare l’esodo fosse necessaria una forte e rischiosa attività sociale, capace
di contenere il fenomeno che stava svuotando il paese: legare, cioè, il contadino
alla proprietà della casa riqualificandone il tenore di vita e nello stesso tempo
aiutare i giovani a trovare lavoro nell’ambito industriale, emergente in quegli
anni. Sarebbero così rimasti in loco o tornati in seguito.
Sicchè spese le energie migliori nel realizzare questo progetto: così a chi usciva
da cascine fatiscenti offriva, mediante aiuto diretto o con cooperative, una
opportunità che da molti fu accettata: sorsero così in tempi diversi tre gruppi di
case.
Le sue corse a Cremona per le pratiche e per i contatti con le autorità sono
legate all’immagine di questo prete in bicicletta, umile, pronto al saluto, al sorriso
e alla fatica che affrontava sempre con spirito da competizione.
Ho voluto iniziare il ricordo di Don Pietro con questo aspetto della sua attività
pastorale che lo inserisce a pieno titolo in quella schiera di preti che hanno saputo tradurre il loro amore per Cristo
nell’azione di promozione e di crescita umana e cristiana del proprio gregge, purtroppo non sempre capita, data la
novità dell’agire fuori da certi schemi, cui storicamente era legata la figura del sacerdote. Ma dare di Don Pietro solo
l’immagine di prete del sociale e del politico, sarebbe riduttivo; ben altre caratteristiche hanno contribuito alla crescita
cristiana del suo gregge: la sua preparazione culturale e la sua testimonianza religiosa.
Don Pietro nasce a Vigatto il 28-06-1921 (vigilia di San Pietro), prov. di Parma; presto la famiglia, che divenne
numerosa (4 maschi e 2 femmine) si trasferì sul cremonese in cerca di miglior fortuna. Sente fin da piccolo una forte
propensione alla vita sacerdotale, ma quando esprime il desiderio di farsi prete, trova in famiglia il diniego dato
prevalentemente per motivi economici. Così il bambino si isola e si nasconde attuando una forma di protesta passiva,
non rara in casi del genere. Cosicché “il padrone” della cascina, non vedendolo, venuto a conoscenza della situazione, si
offrì all’insaputa della sua stessa famiglia, di provvedere alla retta del seminario. Così Pierino (come veniva chiamato
dai familiari) cominciò il lungo cammino degli studi e coronerà (nonostante la morte improvvisa del suo benefattore),
il suo sogno il 25 marzo del ’44. Dopo brevi esperienze come vicario a Martignana Po, a Vicobellignano, a Scandolara
Ripa d’Oglio, a Rivarolo Mantovano, eccolo a Fengo: correva l’anno 1953. Dopo la messa d’ingresso sentii le maestre
criticare la figura del nuovo parroco (troppo nuovo!) giudicandolo troppo “alla buona” per quel suo porsi poco ieratico
e gesticolante e per il suo discorso programmatico; la predica, tenuta con parole forti e coinvolgenti capite da tutti,
“datemi i vostri bambini, i giovani, i vostri vecchi…..” pronunciate con ispirazione e con tale convinzione ch e
muovendosi nel presbiterio, quasi volesse scendere tra la gente, lasciò i “benpensanti” sbalorditi.
Certo non dimenticherà nessuna delle categorie cui offriva il suo Cristo.
La vita d’oratorio, povera, divenne ricca di iniziative educative e ludiche (maestro sì, ma anche animatore di giochi:
impareggiabile a ping-pong, non si riusciva a batterlo nelle partite a carte; a dama poi chi poteva superarlo? Il campetto
del “beneficio parrocchiale” fu sottratto alla cura di suo padre, gli vendette di nascosto anche i prodotti, pur di
raggranellare le necessarie forze economiche per trasformarlo in campo da gioco, in cui senza togliersi la tonaca,
spesso polverosa, teneva testa e guidava l’ardore dei campioncini di pallone.
Tempi eroici, ma felici anche se dovette affrontare periodi di magra.
Oggi si fa il GREST con organizzazione e programma, con educatori e mezzi, ma lui con un po’ di sussidi (tra cui il
mitico giornalino IL VITTORIOSO) ci portava nel boschetto lungo il Riglio nelle afose estati senza villeggiatura e ci
incantava tra ombra e zanzare con la storia sacra; poi tutti, o quasi, a bagnarsi, nel Riglio (ancora si poteva), mentre
lui da lontano sorvegliava paziente e comprensivo.
Volle un gruppo di chierichetti preparati liturgicamente, ottenendo la memorizzazione dei riti e del latino per le
risposte al dialogo sacro: chi può dimenticare quell’ “introibo ad altare Dei, ad Deum qui laetificat juventutem meam”….
Ci faceva sorridere, ma poi diventò una cosa seria perché ti indicava una scelta.
Cantava malissimo, ma amava la musica sacra (e non solo: aveva una preziosa raccolta anche di musica sinfonica e
operistica che si è perduta, purtroppo) per cui volle la liturgia seguita da canti splendidi, grazie alla collaborazione
dei musicisti della famiglia Franzosi.
GENNAIO
(di Luciano Visigalli)

Con la scusa della sua carenza vocale,
la comunità imparò a cantare inni e melodie
nuove, talmente toccanti da segnare
l’animo di tanti fino alla commozione,
che lui viveva e provava nelle messe
cantate dimostrando la sua pietà religiosa.
Al suono dell’organo, che volle ripristinato,
si immedesimava nel rito; a fatica portava
i paramenti sacri perché quasi come una
croce gli pesavano, tanto che al termine
della Messa tornava in sacrestia letteralmente
bagnato di sudore; non solo l’amitto e il
camice; persino le pianete, che su di lui
non ebbero vita facile, si consumarono
in un martirio simbolico.
Avevo l’impressione che veramente
soffrisse! Ad un certo punto della sua vita
si ammalò seriamente per la tensione subita,
per le amarezze, per le incomprensioni e
per gli insuccessi, che non mancarono, il
suo corpo si piagò; tranne il volto e le mani
che, indenni, gli permisero di celebrare e
di amministrare l’Eucarestia senza problema
di accettazione da parte nostra.
Guarì, ma qualcosa era avvenuto. I tempi
erano cambiati: il conquistato benessere ci allontanava dal bisogno di Dio e il vento
del ’68 faceva tremare le consolidate sicurezze del nostro piccolo gregge e i posti
vuoti in chiesa cominciarono a notarsi.
Era innamorato del latino che conosceva molto bene e non solo teoricamente. Io
ne approfittavo per farmi aiutare nelle traduzioni di brani di Cicerone, Quintiliano,
Seneca, Sallustio e i miei compiti erano indenni da svarioni e sempre si accertava
che avessi capito; quanti studenti passarono da lui! Era il nuovo modo di aiutarli a
crescere e di stare vicino alle nuove generazioni che affrontavano obbligatoriamente
il nuovo percorso scolastico della media obbligatoria.
Ma la messa in latino pian piano spariva, accusata di non essere capita dai fedeli.
E lui che aveva introdotto già da tempo la lettura in lingua italiana del Vangelo da
parte di un laico, soffrì moltissimo per lo stravolgimento dei riti e per la soppressione
di simbologie millenarie che lo avevano formato e marchiato tra coloro che portano il
sigillo sulla fronte. Nella lotta tra il vecchio e il nuovo trovò la forza di accettare il
cambiamento. Venne il momento di una nuova esperienza pastorale: nel 1976 parte
per Formigara. Ma è solo un arrivederci, tornerà per il riposo nella sua Fengo, i l
paese che porterà a lungo la sua impronta di sacerdote umile, di pastore sollecito, di
uomo che ha saputo portare con noi e per noi la Croce di Cristo.

Fengo, 16 Giugno 2013
I funerali di Don Pietro
«Un prete semplice e buono,
vissuto sempre in silenzio»
L'omelia del Vescovo Dante

Chi scùlta e tàas
el mmanteen la pàas
FEBBRAIO

J’asen de muntàgna
quant j’è luntàn
i sé ciama,
quant j’è visìin
i sé sgagna
Chèi de’l dialèt…e della Poesia

MARZO

Di recente si è ricostituito ad Acquanegra un gruppo di teatro dialettale. Cinque donne
due uomini, da qui la denominazione “Cìinch e dùu sèt, chèi de’l dialèt”.
Nessuno di loro però è nuovo alla recitazione, ma pochi sanno che alcuni componenti
della compagnia sono anche poeti. Hanno partecipato a concorsi ed hanno anche
vinto, perciò vi proponiamo qualche loro composizione, in dialetto e non.

Guèra e pàas
(di Anna Sartori)
Guèra”. El sìi, gèent de’l mùunt, cùuza lè la guèra?
‘L è ‘n disàaster ünic: el pegiùur de la tèra.
Persùni che se màsa tra de lùur,
pütéi che rèesta de per lùur…
òorfen anientàat da’l dulùur.
Citàa diströti e ràazi al sóol,
e fàase a vicèenda töt el màal che se póol.
Chèesta l’è la béestia de la guèra,
el pegiùur de töti i màai de la tèra.
“Pàas”. El sìi, gèent de’l mùunt, cùuza l’è la pàas?
L’è na paròola dùulsa che cunfòorta e che piàas.
La pàas ‘l è ‘l püsèe bèl de töti i bèen:
òm e dùni che se vool bèen,
pütéi aléegher e granèer pièen.
Aria legéera e citàa rinàadi,
giòia de vìiver lùunghi giurnàadi.
Chèesta l’è la fòorsa de la pàas,
paròola dùulsa che cunfòorta e che piàas.
La gèent de’l mùunt la gh’arès de capìi
Che gh’è na vìta sola che podum cumpìi,
na vìta sola de pasàa sö la tèra
e l’è mèj vivìila in pace e mìia in guèra.

Solidarietà
(di Elena Garoli)

Solidarietà
l’è na paròola gràanda
che pudarès sunàala anca la bàanda
Solidarietà
l’è ütàa la zèent
sèensa pretèender in càambi nièent
Solidarietà
l’è riès a dàa suliéef a chi gh’àa en dulùur
sèensa gnàanca vìighe ‘l tìtul de dutùur
Solidarietà
se póol pensàala diversamèent de lùur
ma per necesitàa se mèt de bàanda ogni rancùur
Solidarietà
a dìila la sùna bèen
a fàala se fa del bèen
l’è na paròola, ‘nsùma, che se gh’arès de ‘mparàa
a duperàa püsèe… u mèj amò a praticàa.

Quanto silenzio c’è in questa
casa
(di Emanuele Tacchinardi)
Una rosa che sfiorisce,
all’ultimo sole del meriggio,
lascia cadere come lacrime,
i suoi petali.
Non vuole perderli;
sa che sono figli suoi,
li ha protetti con i suoi sepali
fin dalla loro nascita.
Vuole aggrapparsi alla vita
ha ancora fragranze da emanare
ma non c’è più tempo
la sera incombe.
Ma per chi ha potuto coglierla,
apprezzarne le essenze,
nel silenzio di questa casa
il suo profumo
resterà indelebile.

Pro Loco - Acquanegra Cremonese

Vender la pel de l’urs
prima de’ vil ciapàat
APRILE

Domodossola 1977: Giorgio Fantoni
al poligono di tiro

Brunico 1970: Pietro Colombi
con il cane Wolf

1968: Mario
Bolzoni

Giovanni
Pacenza

1964: Mario Resemini

Quante’l sùl
el tùrna indreèe,
la matina l’ha ga l’acqua
ai pee
La pagina dei ricordi… come eravamo

MAGGIO

1956: Maria
Bianchetti

1953:
Pietro Colombi

Albino Locatelli con la moglie Giovannina Viani nel
50° di matrimonio

1946: Vannia Pizzera nel giorno
della Cresima con Annetta Bonali

1959: Cesare Aimè - Fausto Lauritti Romano Meazzi
1939: Elsa Azzini - Enoe Giovannini
Ada Grandi - Anna Grandi

“Per ricordare il primo anniversario della
scomparsa del caro amico Romano…”
(Cesare Aimè)

Pro Loco - Acquanegra Cremonese

Chi pòol mia bater
el cavàl el bat la sèla
GIUGNO

Giugno in piazza 2013

“Gli Sposi Promessi” con la compagnia “El Turass”
Sfilata di moda:
Alessandro Broglio

La classe 4D del Liceo G. Aselli in “Una questione privata”

Serata dialettale con i: “Cìinch e dùu sèt"

Magica
Musica
Orchestra di
ragazzi
SPECIALI

Pro Loco - Acquanegra Cremonese

Oof de n’ura,
pàan de’en de,
vin de n’ànn,
salute e vita i te dànn
LUGLIO

Dante Pizzera - Vannia Pizzera Annetta Bonali e Maria Luisa Bruschi

Fausto Lauritti - Vannia Pizzera
Maria Luisa Bruschi e Ezio Aimè

1965: Romano Meazzi e Bruna De Finis

1953: Alessandro Caporali e Enoe Giovannini

Dùu fa òon
e òon fa nisòon
AGOSTO
Questo vuole essere un omaggio a Don Giovanni Romanini che da cinquant’anni
arricchisce la nostra comunità con la sua presenza. Tanti Auguri dalla Pro Loco.
13-10-1963 - 13-10-2013

13-10-1963 i festeggiamenti

13-10-1963 La prima messa ad Acquanegra
6-6-2000 Il 50° anniversario della prima messa

In queste ultime 3 immagini la S. Messa
celebrata il 13-10-2013

El càan de dù padròon
el mòor de fàm
SETTEMBRE

1975: Classe quinta elementare

Pierina Brambati con le
amiche

Adina Meazzi - Michela Caporali - Adele Rossi
Alba Cornelli - Enoe Giovannini
Alessandro Caporali

Tullio Lanzi - Rino Ripari e Graziano Tagliati
Enrico e Silvia Grandi

Frà nòora e madùuna
o che‘l tempesta
o che‘l trùuna
OTTOBRE
( di Damiano Meazzi e Teresa Odelli )

“Romano? Semplicemente un piccolo grande uomo.”
Così sintetizza Damiano, in una frase, tutto l’amore per un
padre davvero eccezionale.
Romano è nato ad Acquanegra e solo lì ha vissuto tutto
l’arco di oltre settant’anni, arco di tempo fra gli anni trenta
del secolo scorso ed oggi, che ha visto il compiersi di un
velocissimo progresso, che ha visto il passaggio
dall’antico al moderno quale mai era stato nel passato.
“Per lui esisteva solo questo paese, farlo muovere
significava metterlo in difficoltà. Le sue priorità erano la
famiglia, il lavoro,e poi venivano la passione per l’orto e
gli amici coi quali passare qualche ora al bar”. Gli amici di
gioventù, aggiungiamo, con i quali ha condiviso gli anni
migliori, che non ha mai dimenticato, neanche quando la
vita con le sue innumerevoli tessere li ha portati lontano.
“Ha cominciato a lavorare presto, all’età di dodici anni, appena finita la scuola
elementare. Si è subito capito che aveva una predisposizione nella lavorazione del
ferro che, con il passare degli anni è diventata vera passione.”
Al tempo era in uso, per chi voleva imparare un mestiere, andare “a bottega”. Oggi
che la scuola dell’obbligo porta i giovani ad accostarsi al mondo del lavoro quando
si è appreso tutto sui banchi dei politecnici, sembra un modo arcaico di esprimersi, ma
il vero artigianato, quello di cui il nostro Paese può andare fiero, aveva origine in questi
laboratori d’apprendimento.
“Mio padre era un vero artista del ferro,lui riusciva ad eseguire qualsiasi tipo di
lavoro su ringhiere, inferriate, cancelli e scale in modo impeccabile. Inoltre riparava
con grande capacità e passione ogni mezzo agricolo che coltivatori ed allevatori gli
portavano da ogni parte. E’ per la sua grande inventiva in questo campo che
inevitabilmente si è ritrovato a lavorare in proprio, dal 1960,con creazioni sue per il
mondo della zootecnia con attrezzature per il settore suino e bovino. Nel prosequio
degli anni, dopo notevoli sforzi e sacrifici, riuscì a far conoscere la propria attività in
tutta Italia.”

Romano Meazzi con l’amico Lino Dioli

Romano al lavoro

Mèi n‘asen vif che
en prufesùur mort
NOVEMBRE
( di Damiano Meazzi e Teresa Odelli )

La figura del fabbro poi è da sempre la più rappresentata in letteratura, dal medio
evo ai giorni nostri, come esempio non solo dell’artigianato in genere, ma come
immagine stessa del lavoro. Non a caso è stato impresso sulle nostre vecchie care
monete da cinquanta lire, simbolizzato dal dio Vulcano. In passato poi il fabbro ha
rappresentato spesso la figura del factotum per la vita di villaggio ed Acquanegra
non ha certo fatto eccezione, quale “villaggio” dei tempi in cui “la nostra gente” (non
è retorica, è il modo giusto per definire quelli che hanno vissuto gli anni più lontani
della memoria d’uomo) era stretta da un vincolo paesano fraterno.
“Il suo carattere un po’ introverso a volte nascondeva la sua immensa bontà; la
famiglia e la comunità tutta lo possono testimoniare. La sua officina era sempre
aperta a tutti per qualsiasi tipo di lavoro (scherzosamente si diceva che il furgone di
Romano era della Pro loco)”.
Su questa affermazione la Pro loco stessa non può che confermare, esprimendo la
propria infinita gratitudine. Di certo non avrebbe potuto svolgere tante attività senza
l’aiuto incessante dell’officina Meazzi, sempre pronta, presente, efficiente, solidale.
(Grazie, Romano).
“Ha lasciato un vuoto immenso” conclude Damiano, “penseremo a lui cercando di
prendere forza per proseguire il cammino della nostra vita nel suo esempio.”

Romano Meazzi con il
figlio Damiano, la moglie Bruna
e la nipote Claudia

Romano Meazzi premiato per il suo amato lavoro

Romano Meazzi con gli amici
Romano Meazzi e la moglie Bruna
con
Don Giovanni Romanini

La superbia
la và a caval e la tùrna
indree a pee
DICEMBRE

Cartoline rinvenute nell’archivio storico del Comune di Torre de Picenardi e fatte
pervenire al sig. sindaco Luciano dr. Lanfredi che gentilmente ce le ha concesse per
la pubblicazione.

Tropa bundànsa la fa
vegnèr el mal de pànsa
AMMINISTRAZIONE COMUNALE

A.N.C.R “COSTRUTTORI DI PACE”

Grazie all'invito dell'allora Presidente della Pro Loco, geom. Rigonelli,
a scrivere un breve articolo sul locale bollettino, avevamo aperto
questo ciclo di riflessioni di fine anno, circa una decina di anni fa,
ragionando sugli eventi che di seguito, nel tempo, hanno animato
la grande e piccola storia del nostro Paese. Ci siamo poi lasciati
sull'ultimo numero l'anno passato, con l'auspicio che i punti fermi
fondanti la nostra cultura occidentale come la condivisione delle
scelte, la solidarietà, l'attenzione alla persona, la valorizzazione
del lavoro e dell'occupazione, lo sviluppo del territorio e di chi lo
abita, rimangano tuttora l'elemento catalizzatore di un'armonia
sociale che stimoli l'azione politica verso un traguardo che abbiamo
sempre considerato possibile, concreto e reale, ovvero il conseguimento
del bene comune. La politica deve essere lo strumento che organizza
le relazioni tra le persone e il suo principio di azione è il bene
maggiore della città, della comunità; la classe politica ha per fine
non di asservire l'uomo, ma di aiutarlo a raggiungere la soddisfazione
del vivere insieme, permettendo alla società di realizzarsi come
comunità di persone orientate verso il bene di tutti, il bene comune, il
bene condiviso. In seno alla società il principio attivo deve essere
non lo scontro fra interessi particolari, di singole fazioni, ma l'equilibrata
relazione fra i cittadini, in funzione del loro ruolo e a vantaggio di
tutti. Certo, il concetto di bene comune non è facilmente riducibile
in espressioni semplici, il percorso culturale dal concetto di
"individuo" a quello di "persona" è complesso, non è di immediata
comprensione, ma la dinamica politica, ovvero la dialettica che
vive all'interno di una comunità, deve rivelarsi come il principio
operatore del superamento degli egoismi personali e corporativi.
In un clima di conflittualità permanente, di deprecabile degrado,
non solo lessicale, ma pure di contenuti programmatici, da parte
di vari contendenti nell'arena politica si prospettano all'attenzione
dei cittadini ricette di ogni sorta per il "buon governo", mentre poche
appaiono le soluzioni concrete a difesa delle situazioni più drammatiche.
E' doveroso da parte nostra, ancora una volta, ricordare le parole
dell'indimenticato Don Primo Mazzolari, che di quanto accade,
benchè non voluto, "tutti abbiamo una nostra responsabilità". Nel
formulare gli auguri di Buon Natale e sereno Anno Nuovo a tutte
le Associazioni, agli ospiti della Casa di Riposo, a coloro che soffrono
disagi e difficoltà, vogliamo ringraziare tutti i cittadini di Acquanegra
e Fengo che ci hanno accompagnato con la loro attenzione e con
collaborazione lungo tutti questi anni.

Ringraziamo la Pro loco per lo spazio concesso e l’opportunità di
esporre l’operato svolto dalla nostra associazione in questo 2013.
Iniziando dalla manifestazione del 72°anniversario della Liberazione
che si è svolta in due fasi: sabato 20 Aprile nella sala civica dove,
collaborando con il centro di scrittura “Mara Soldi Maretti” si sono
lette testimonianze di vita quotidiana e al fronte, della nostra gente in
tempo di guerra. Anche i nostri ragazzi delle scuole medie hanno
letto brani, intervallati dai canti del Coro CAI di Cremona; vista la
buona riuscita della manifestazione ci impegneremo a ripeterla il
prossimo anno. La ricorrenza del 25 Aprile si è svolta con il corteo
per le vie di Acquanegra al monumento accompagnati dalla banda
musicale di Pizzighettone e da figuranti in divisa da Garibaldini i
quali, hanno reso onore ai caduti con colpi a salve di fucili d’epoca.
Nel mese di settembre abbiamo reso onore ai Caduti del mare,
visitando l’arsenale e il museo navale di La Spezia e chiudendo la
giornata con il pranzo a Portovenere.
Il 95° anniversario del IV Novembre è stato celebrato davanti al
monumento e successivamente il corteo ha sfilato, con le note della
banda musicale di Busseto, nelle vie di Fengo porgendo, dopo la
Santa Messa, un saluto agli ospiti della Fondazione Guida, dove siamo ritornati questo mese per porgere gli auguri natalizi. Vogliamo
ricordare con affetto il nostro amico e consigliere Primo Zuccalli che
ci ha lasciati quest’anno, un ex combattente che si è sempre prodigato
con capacità al servizio della nostra sezione. Non dimentichiamo i
nostri caduti e sosteniamo l’associazione per continuare il ricordo.
Ringraziando la Pro Loco , anche per la collaborazione alle nostre
manifestazioni, porgo a nome del Consiglio Direttivo a tutti i cittadini e
ai nostri soci simpatizzanti cordiali Auguri di Buone Feste.

Amministrazione Comunale

SEZIONE A.V.I.S. ACQUANEGRA
Eccoci come di consueto nello spazio che la Pro Loco, ormai da
anni, concede alle associazioni per portare a tutti voi un saluto in
vista delle festività natalizie. Vorremmo approfittare di questo
spazio per sensibilizzare le persone, in particolare i giovani,
sull’importanza del dono del sangue. Il sangue è un elemento
indispensabile alla vita normale di tutti i giorni, inoltre è fondamentale
nei servizi di pronto soccorso, nella chirurgia e nella cura di molte
malattie. Purtroppo il sangue non è riproducibile in laboratorio: in
caso di bisogno può essere solo donato. Qui entriamo in gioco
noi donatori, poichè con un piccolo gesto contribuiamo a costruire
un patrimonio collettivo, fondamentale per la salute di tutti. Tante
persone alla domanda “perché non diventi donatore?” rispondono
con “ho paura dell’ago”, “non ho tempo”, “sono troppo impegnato
con il lavoro”, ecc… La realtà è che c’è troppo poca informazione
sulla donazione di sangue, ed uno dei nostri obiettivi principali è
porre rimedio a questo, promuovendo incontri medici e iniziative
specifiche, auspicandoci che la comunità risponda in maniera
positiva. Il dono del sangue è un dono universale, e tutte le volte
che una vita viene salvata grazie ad una trasfusione di sangue,
tutti noi donatori abbiamo contribuito a salvare quella vita. E’ un
messaggio importante, e speriamo di cuore che il nuovo anno
porti nelle vostre famiglie amore, gioia e serenità, e magari… un
donatore in più! A tutti voi i nostri più cari auguri per un Buon Natale
e un Felice Anno Nuovo.
Il presidente
Maddalena Garoli

Il Presidente
Giorgio Fantoni

SOCIETA’ SPORTIVA ACQUANEGRA
La Societa' Sportiva Acquanegra augura a tutta la cittadinanza un
Sereno Natale e Felice Anno Nuovo.
Il Presidente
Gianfranco Brambati

CENTRO DI SCRITTURA
Il 2 dicembre 2012 è stato inaugurato ad Acquanegra Cremonese, il
Centro di Scrittura Cremonese dedicato alla poetessa Mara Soldi
Maretti e all’archeologo Giuliano Cremonesi. Tale centro che
rappresenta la seconda sede operativa del Comitato Mara Soldi,
dopo il CPC di Grumello dove ha sede l’archivio dei poeti del territorio,
ha lo scopo di valorizzare la scrittura autobiografica attraverso:
- Il recupero della memoria storico-archeologica con reperti, diari,
documenti, fotografie, mostre, serate a tema, scritti autobiografici,
ricerche d’archivio…
-Laboratori di scrittura in collaborazione con altri centri e soprattutto
con la Libera Università dell’autobiografia di Anghiari (Arezzo)
fondata dal Prof. Duccio Demetrio
-Presentazione di libri.
Tra le iniziative in atto, è allo studio un semestrale dal titolo
“Scritture” con una redazione tutta al femminile, composta da:
Lucia Zanotti, Simona Soldi, Marina Grazioli, Giulia Granelli, Rosa
Carotti, Teresa Odelli, Greta Rigonelli, Marta Gravante, Elisabetta
Piccolo e Germana Grazioli. Il numero 0 è visibile online sul blog:
marasoldiscritture.blogspot.it. A dicembre uscirà il numero 1 in
edizione cartacea che sarà distribuito nelle librerie. Il Centro di Scrittura
Cremonese (C.S.C) è coordinato da Marina Grazioli, Teresa Odelli e
Greta Rigonelli, collabora con la biblioteca ed ha il patrocinio
del Comune di Acquanegra che ha messo a disposizione del Centro
gli ex locali della biblioteca.
Ringraziando la Pro Loco per la collaborazione il C.S.C. augura a
tutti Liete Feste ed un sereno 2014.
.C.S.C. Mara Soldi Maretti
Gli Auguri delle Associazioni
GLI AUGURI DEL PARROCO

A.S.D. ACQUANENGO

2 febbraio 2013. Le commissioni dei Vescovi italiani per la cultura
e le comunicazioni sociali e per la famiglia e la vita, pubblicano la
Nota pastorale “Il laboratorio dei talenti”, ben articolata, profonda
e interessante... Si, riguarda principalmente “il valore e la missione
degli Oratori nel contesto dell’educazione alla vita buona del Vangelo”,
ma è possibile estenderla ai vari ambiti nei quali si è chiamati a
far fruttificare i talenti ricevuti per il bene di tutti. Le nostre comunità
hanno al loro interno molte potenzialità, diversi talenti, specifiche
competenze: risorse che vanno integrate, condivise, apprezzate
per la crescita di tutti. Può essere talvolta faticoso, alcune volte
rischiano di diventare oggetto di divisione, di giudizi taglienti, di
dispersione di energie; ma tutti siamo chiamati, con responsabilità,
a favorire la logica dell’incontro, della collaborazione, della stima
reciproca e della paziente condivisione. All’inizio del nuovo anno
dalle pagine di questo calendario, predisposto con saggezza dalla
Pro Loco, che ringrazio per la gentile opportunità, desidero augurare
che cresca sempre di più la consapevolezza e la necessità di
mettere in gioco i talenti personali per la buona crescita di tutti; se
ne avvantaggerà anche la vita comunitaria e la serenità del servizio,
del mettersi a disposizione per tenere alto il “prestigio” dei nostri
paesi. AUGURI!
Il Parroco
Sac. Giovanni Nava

Ci ritroviamo sulle pagine del notiziario Pro Loco per fare il punto
della situazione della nostra società sportiva, che quest’anno
compie 13 anni di vita, che sono stati un continuo crescere, sia
sotto l’aspetto sportivo, sia sotto “e a noi sembra il principale”
l’aspetto educativo ed aggregativo: lo dimostra il fatto che la provenienza
dei nostri atleti non è solamente limitata al nostro comune, ma ne
comprende anche di quelli provenienti da paesi limitrofi quali, Sesto,
Spinadesco, Grumello, Casalbuttano, Casanova, Sospiro, Crotta
e Cremona; altro aspetto fondamentale alla crescita della nostra
società sportiva, è costituito dai genitori stessi, i quali con spirito
di sacrificio e di aggregazione hanno capito che, anche se minimo,
il supporto di tutti porta a migliorare i rapporti fra i componenti della
società e a fare da collante fra gruppo dirigente e atleti. Tutta questa
sinergia, ci porta ad affrontare il corrente anno sportivo, con ben 6
squadre di pallavolo, una squadra di giochi motori e una squadra
di Calcio; si, calcio, perchè se qualcuno ancora non lo sapesse,
da tre anni a questa parte, l’Aquanengo annovera fra le sue squadre
anche una di Calcio amatoriale, la quale sta seguendo un percorso
sportivo di ottimo livello, con un continuo rinnovarsi al fine d i
migliorarsi sempre di più, sotto l’aspetto sportivo ed educativo.
Ringraziando la Pro Loco per l’ospitalità sul notiziario, porgiamo a
tutta la popolazione i migliori auguri di un FELICE E SERENO
NATALE
A.S.D. Acquanengo

GRUPPO VOLONTARI DI ACQUANEGRA E FENGO
Ogni anno porta qualche novità e il 2013 è l’anno in cui l’associazione
ha potuto finalmente avere una sua sede grazie all’Amministrazione
Comunale, che ha messo a disposizione un locale contiguo alla
sala d’attesa dell’ambulatorio del medico ad Acquanegra. Il Gruppo
Volontari ha arredato l’ambiente e lo ha dotato degli strumenti
informatici necessari per agevolare tutte le attività e specialmente
di quelle a supporto della salute. Oltre a rappresentare un luogo
di incontro per le persone, sopratutto anziane, la sede fornisce
anche l’opportunità di trovare presente un volontario negli stessi
orari di apertura dell’ambulatorio. In questo modo si possono effettuare
immediatamente le prenotazioni degli accompagnamenti in auto
ed avanzare eventualmente altre richieste di tipo assistenziale.
Anche quest’anno è stato caldo e affettuoso il riconoscimento che
la popolazione del paese ha riservato ai volontari. La gente, con
manifestazioni d’affetto, è di stimolo e incoraggiamento per continuare
in ciò che gratuitamente viene fatto da alcuni per il bene di tutti.
Nel ringraziare quindi tutti coloro che si sono adoperati o hanno in
qualunque modo contribuito nel sostenere i volontari, porgo, a
nome di tutti i soci dell’Associazione, i più fervidi auguri di Buon
Natale e di un sereno Anno Nuovo.
Il Presidente
Gianfranco Brambati

FONDAZIONE “GUIDA DR. VENCESLAO” ONLUS
Nel 1964 sul quotidiano “La Provincia” parlando della Casa di
Riposo, veniva scritto “Non si devono ospitare poveri vecchi, ma
anziani bisognosi di cure, di affetto, di serenità e calore umano”.
Questo è il nostro “Decreto del fare”... Tutti i giorni, 365 giorni
all’anno perché gli anziani che ci vengono affidati possano godere
al meglio dei servizi che la Fondazione eroga al massimo delle
sue possibilità, perché non manchi mai loro quell’assistenza e
quelle cure di cui hanno bisogno. Gli ultimi due anni sono stati
molto intensi... Abbiamo recuperato tutta l’area dismessa della
vecchia Casa Albergo, realizzando sette mini alloggi protetti per
anziani. Un progetto che parte da lontano che ci da finalmente la
possibilità di variare la tipologia di offerta che la Fondazione ha
nel suo Statuto. Con il nuovo anno quindi daremo la possibilità ad
altri 8/9 anziani di trovare presso la nostra struttura una nuova
casa adatta alle loro necessità. Ringraziando la Pro Loco per la
disponibilità, gli ospiti, i dipendenti e gli amministratori porgono a
tutti i più sentiti Auguri di Buon Natale e di un felice e sereno Anno
Nuovo
Gli ospiti della Fondaz. “Guida dr. Venceslao”

BIBLIOTECA
Ben trovati anche quest’anno nella pagina degli auguri. Con il
volgere al termine dell’anno in corso si avvicina anche il termine
operativo del’attuale Commissione Biblioteca, poiché il prossimo
anno, con il rinnovo dell’Amministrazione comunale, verrà nominata
una nuova commissione. Ecco quindi che il bilancio stavolta è più
corposo, poiché riunisce più di nove anni di attività. Tranquilli, non
abbiamo intenzione di annoiarvi snocciolando numeri e statistiche;
tutto quello che è stato fatto in questi anni è ben presente ad ognuno
di voi, poiché nel promuovere le nostre iniziative abbiamo cercato
di spaziare il più possibile, riuscendo così a coinvolgere un po’
tutti. Abbiamo la fortuna di appartenere ad una comunità viva, e la
presenza di così tante associazioni in questo spazio ne è la prova;
possiamo solo sperare che si possa continuare a collaborare come
fatto finora. Cogliamo l’occasione per porgere a tutti voi e alle
vostre famiglie i più calorosi auguri di Buone Feste.
La responsabile
Maddalena Garoli

Pro Loco - Acquanegra Cremonese

Contenu connexe

Similaire à Calendario 2014 Pro Loco Acquanegra Cremonese

A S S O C I A Z I O N E C U L T U R A L E.....
A S S O C I A Z I O N E  C U L T U R A L E.....A S S O C I A Z I O N E  C U L T U R A L E.....
A S S O C I A Z I O N E C U L T U R A L E.....faitofabraterna
 
Castelbellino - Festa della Quercia 2012
Castelbellino - Festa della Quercia 2012Castelbellino - Festa della Quercia 2012
Castelbellino - Festa della Quercia 2012Paolo Picci
 
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 def
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 defEsquilinotizie del 5 giugno 2015 def
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 defmauvet52
 
Focus group immigrazione presentazione
Focus group immigrazione presentazioneFocus group immigrazione presentazione
Focus group immigrazione presentazionetrameeterra
 
Premio letterario
Premio letterarioPremio letterario
Premio letterariograal55
 
Brochure 2011
Brochure 2011Brochure 2011
Brochure 2011graal55
 
Brochure 2011
Brochure 2011Brochure 2011
Brochure 2011graal55
 
Brochure 2011
Brochure 2011Brochure 2011
Brochure 2011graal55
 
Brochure 2011
Brochure 2011Brochure 2011
Brochure 2011graal55
 
notiziario settembre 2016
notiziario  settembre 2016notiziario  settembre 2016
notiziario settembre 2016Silvano Modena
 
Riscopriamo il mondo contadino della Maremma Settentrionale
Riscopriamo il mondo contadino  della Maremma SettentrionaleRiscopriamo il mondo contadino  della Maremma Settentrionale
Riscopriamo il mondo contadino della Maremma Settentrionalescuolabloggando
 
Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006mosaicofoggia
 

Similaire à Calendario 2014 Pro Loco Acquanegra Cremonese (20)

36
3636
36
 
El me paees 2015
El me paees 2015El me paees 2015
El me paees 2015
 
A S S O C I A Z I O N E C U L T U R A L E.....
A S S O C I A Z I O N E  C U L T U R A L E.....A S S O C I A Z I O N E  C U L T U R A L E.....
A S S O C I A Z I O N E C U L T U R A L E.....
 
Castelbellino - Festa della Quercia 2012
Castelbellino - Festa della Quercia 2012Castelbellino - Festa della Quercia 2012
Castelbellino - Festa della Quercia 2012
 
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 def
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 defEsquilinotizie del 5 giugno 2015 def
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 def
 
Depliant toscana
Depliant toscanaDepliant toscana
Depliant toscana
 
Sagra del Fungo 2018
Sagra del Fungo 2018Sagra del Fungo 2018
Sagra del Fungo 2018
 
Denitto ingrugliasco
Denitto ingrugliascoDenitto ingrugliasco
Denitto ingrugliasco
 
10
1010
10
 
Focus group immigrazione presentazione
Focus group immigrazione presentazioneFocus group immigrazione presentazione
Focus group immigrazione presentazione
 
Premio letterario
Premio letterarioPremio letterario
Premio letterario
 
Brochure 2011
Brochure 2011Brochure 2011
Brochure 2011
 
Brochure 2011
Brochure 2011Brochure 2011
Brochure 2011
 
Brochure 2011
Brochure 2011Brochure 2011
Brochure 2011
 
Brochure 2011
Brochure 2011Brochure 2011
Brochure 2011
 
Calendario 2018
Calendario 2018Calendario 2018
Calendario 2018
 
Big Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible Heritage
Big Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible HeritageBig Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible Heritage
Big Foot Conference. Gubbio Digital Guide to Intangible Heritage
 
notiziario settembre 2016
notiziario  settembre 2016notiziario  settembre 2016
notiziario settembre 2016
 
Riscopriamo il mondo contadino della Maremma Settentrionale
Riscopriamo il mondo contadino  della Maremma SettentrionaleRiscopriamo il mondo contadino  della Maremma Settentrionale
Riscopriamo il mondo contadino della Maremma Settentrionale
 
Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006
 

Calendario 2014 Pro Loco Acquanegra Cremonese

  • 2. LETTERA APERTA Eccoci di nuovo alle porte di un nuovo anno e come di consueto spetta a me riassumere questo 2013 per noi molto impegnativo, ma anche estremamente edificante. So di non essere una persona molto sintetica, ma vedrò questa volta di fare un’eccezione. Partirei da un fatto istituzionale: il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. Dalla foto allegata potete vedere i volontari che hanno deciso di offrire il loro tempo e a loro va il mio ringraziamento ed apprezzamento per aver avuto ancora fiducia nella Pro Loco. Sul fronte delle attività svolte durante l’anno, credo che una menzione speciale la meritino senza ombra di dubbio rispettivamente il Carnevale, tornato ad essere festeggiato con i carri allegorici per le vie del paese e la serata conclusiva del “Giugno in Piazza”, che con l’Orchestra Magica Musica interamente composta da ragazzi diversamente abili, ha letteralmente incantato la platea di Piazza delle Arti gremita come non mai. Per concludere, mi viene doveroso informarvi che grazie al contributo di alcuni volontari che lo scorso autunno hanno contribuito alla riuscita di una festa privata, la Pro Loco ha potuto acquistare un furgone dotato di cella frigorifera, elemento diventato indispensabile per poter effettuare la “Sagra dei Gnocchi”; a tutti loro va il mio doveroso grazie. Un altro grazie enorme lo devo a tutti coloro che hanno contribuito alla bella riuscita della “Sagra dei Gnocchi” consentendoci così di poter acquistare una pedana in materiale plastico speciale da adibire anche a pista da ballo. Augurandomi di vedervi ancora numerosi alle nostre manifestazioni vi inoltro a nome mio personale e di tutto il Consiglio della Pro Loco, i più fervidi Auguri di Buone Feste e Buon Anno. Valerio TESSERAMENTO Anche quest’anno, chi volesse sottoscrivere il tesseramento per l’anno 2014, può farlo versando la somma base di € 5,00 attraverso i membri del Consiglio dell’Ente Pro Loco (e dal 7 gennaio 2014 anche presso la tabaccheria di Michela Caporali). Vogliamo ricordare che da diversi anni la quota non è stata ritoccata e visto il momento difficile che il nostro paese sta vivendo ci è sembrato il minimo non gravare ulteriormente sui bilanci familiari. Ci preme altresì ricordare che il tesseramento è la principale risorsa dell’Ente Pro Loco, attraverso il quale si rende possibile la realizzazione di tutte le attività sociali, ricreative e culturali in programma. Un sentito grazie di cuore a tutti coloro che in questi anni ci hanno assiduamente sostenuto e che siamo sicuri, continueranno a farlo anche in futuro. Gli amici che rinunciando al proprio compenso hanno reso possibile l’acquisto del nuovo furgone visibile sullo sfondo Da sinistra: Silvia - Valerio - Emanuela - Luciano - Paola Roberto - Patrizio - Rosa - Ermes - Silvio (chinato) Nel riquadrino in alto a sinistra: Romina che purtroppo ci ha lasciato prematuramente PREVISIONE 2014 Il nuovo Consiglio di Amministrazione RINGRAZIAMENTI Impossibilitati a ringraziare singolarmente tutti quelli che in qualsiasi modo ci danno una mano, lo facciamo attraverso questa pagina di calendario nella speranza che nessuno si senta escluso. Consentiteci anche un particolare ringraziamento nei confronti di tutti coloro che con testi e fotografie hanno contribuito alla stesura di questo calendario. Nella speranza di aver fatto cosa gradita porgiamo a tutta la popolazione di Acquanegra e Fengo gli Auguri di un sereno Natale e felice Anno Nuovo. Canti della Merla (con ricco buffet) Carnevale Giugno in piazza (in collaborazione con A.V.I.S.) Sagra dei gnocchi Gara podistica (in collaborazione con A.V.I.S.) Castagnata Serata medica Gita ai mercatini di Natale Santa Lucia (distribuzione di doni ai bambini) Calendario “El me paèes” ….e quanto potremo fare in più…..
  • 3. ( di Teresa Odelli ) Acquanegra, territorio cremonese DOC non poteva mancare di amare il violino e di annoverare fra i suoi abitanti qualche liutaio. E sono ben tre coloro che di liuteria vivono. BRUCE CARLSON Per importanza in campo mondiale, il primo della lista è Bruce Carlson, nato in Michigan nel 1947, approdato in Italia nel ’72 (dopo aver lavorato a Los Angeles e a New York nelle più prestigiose “botteghe” di restauro liuteria degli Stati Uniti). Sposato con la signora Bianca Bianchi, maestra amatissima delle elementari di Acquanegra, risiede nel nostro comune da oltre vent’anni. Una volta in Italia si è affermato come restauratore e manutentore della collezione del Museo Stradivariano e della collezione comunale di strumenti classici cremonesi, ha quindi aperto un suo laboratorio a Cremona, che ora è in via Robolotti ed è in assoluto il più rinomato della categoria in ambito internazionale : il “Carlson - Neumann”. Basti pensare che gli abituali frequentatori di detto laboratorio sono i Maestri Salvatore Accardo, Uto Ughi, Bruno Giuranna, Rocco Filippini ed i maggiori violinisti di tutto il mondo. Dal giugno del 2000 il Maestro Carlson è stato nominato, da l Comune di Genova, liutaio responsabile della conservazione dei violini storici di civica proprietà, fra cui il famoso “Cannone”, il Guarneri del Gesù appartenuto a Niccolò Paganini.
  • 4. ( di Teresa Odelli ) MICHELE BUCCELLE’ Michele Buccellè è dalla nascita (1981) residente in Acquanegra località “Villette”, dove attualmente lavora nel laboratorio di sua proprietà. Diplomatosi nel 2000 presso la Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona, ha poi lavorato per un decennio presso il Maestro Maurizio Tadiol i perfezionando il proprio stile e specializzandosi nella costruzione d i strumenti nuovi ma ispirati all’antica tradizione classica cremonese. Nel 2009 ha ricevuto il premio “Sabino Preti” come miglior giovane liutaio cremonese, nel XII Concorso Triennale Internazionale degli strumenti ad arco “A.Stradivari”. Michele ha una particolare abilità nel riprodurre gli strumenti antichi, ricorrendo a tecniche raffinate per “anticare” i suoi pezzi, dando ad ognuno l’aspetto che solitamente conferisce solo l’usura del tempo. Questi violini sono particolarmente ricercati dagli estimatori di strumenti antichi, ma anche da chi cerca l’originalità e si vuol distinguere all’interno di un’orchestra, sfoggiando uno strumento molto simile ad uno Stradivari o ad un Guarneri del Gesù. ALESSIO FERRARI Alessio Ferrari, classe 1960, si è diplomato alla Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona nel 1977 dove, due anni dopo, ha iniziato a prestare opera e lavora a tutt’oggi come assistente di liuteria. I suoi strumenti sono ispirati ai modelli classici cremonesi e sono apprezzati soprattutto in Giappone e negli Stati Uniti. Alessio potrebbe essere definito “cittadino del mondo” per i suoi contatti con gente d’ogni nazionalità e per i suoi spostamenti internazionali, ma abita ad Acquanegra, dove è molto stimato, oltre che per le sue doti professionali, per l’opera da lui costantemente prestata nel campo del volontariato.
  • 5. Fondazione Guida Dr. Venceslao... Le origini (con la collaborazione di Alessandra Domaneschi) “Nel Palazzo di Fengo si dovrà istituire un ricovero che abbia ad accogliere uomini e donne dai 65 anni compiuti, i vecchi poveri e cronici del paese di Fengo e delle sue frazioni Catastali: Fienile del Pesce e Cascina Fossa...”. Con questa semplice frase, il 24 dicembre 1934, ha inizio la meravigliosa avventura della nostra Casa di Riposo. Un po’ di storia: Le origini della casa di riposo di Fengo di Acquanegra risalgono al 1938, anno della morte del dottor Venceslao Guida, che ne aveva generosamente concepito il disegno riservando ad essa i mezzi sufficienti per poter sorgere e funzionare. Il Dott. Guida, vecchia figura di ricco ed illuminato possidente, soleva spesso recarsi nella sua villa di Fengo, ove trascorreva lunghi periodi interessandosi attivamente alla conduzione delle proprie aziende agricole ed amando sovente incontrare la gente del luogo per apprenderne dalla viva voce ansie e problemi. L’attaccamento del guida per il piccolo centro, la sensibilità per le tristi condizioni di buona parte della sua gente, la sua solidarietà verso coloro che maggiormente erano tormentati dall’indigenza, ebbero larga testimonianza quando, alla di lui morte avvenuta nel 1938, volle riservare buona Una veduta parziale dell’Opera Pia Guida di Fengo fine anni ‘60 parte delle proprie ricchezze all’istituzione di una casa di riposo dove potessero trovare alloggio gratuito e un degno conforto alle necessità della vecchiaia gli abitanti di Fengo. Venivano così tolti agli eredi diretti e legittimi un podere di 75 ettari di terreno con annesso cascinale e l’elegante residenza padronale che per anni aveva ospitato i membri della famiglia Guida. Si tratta di una costruzione dalle sobrie strutture architettoniche con un vasto corpo centrale e due ali che abbracciano per l’intera larghezza un bellissimo parco antistante la villa. L’interno, originariamente monumentale per la grandiosità delle sue sale, per l’imponenza dei suoi atri, per la superba geometria delle sue volte ricoperte di affreschi, è stato frazionato in modo da ricavarne posti letto per i ricoverati. Un decreto del Presidente della Repubblica del 1957 riconosceva ufficialmente la “Opera Pia dott. Venceslao Guida”. Nello stesso anno avevano inizio i lavori di adattamento, e nel 1960, dopo la morte della Sig.ra Virginia Anselmi (moglie del Sig. Venceslao) avvenuta nel 1956 il lascito diventava operativo e la casa di riposo apriva i battenti per accogliere i suoi primi ospiti. Ma tuttavia le intenzioni del Guida non erano state del tutto rispettate. Egli aveva inteso offrire i mezzi per creare un asilo sicuro ed accogliente per i vecchi di Fengo per il cui sostentamento sarebbe bastato il reddito derivante La battaglia di Magenta (Fondazione Guida - Fengo) dal podere. Ma fin dall’apertura vennero accolti anche anziani provenienti da altre località e da altri comuni. Nella pace di Fengo, rotta solo di tanto in tanto dal rumoroso strombettare delle autocorriere di linea o dallo strombettare dei trattori, il soggiorno potrebbe essere ideale. (tratto da “La Provincia” di Mercoledì 26 agosto 1964) Le date miliari di questa storia: 1988: Chiusura per ristrutturazione igienico sanitaria 1990: Riapertura come casa albergo 1997: Riconversione in casa di riposo per non autosufficienti parziali 1999: Adeguamento a standard strutturali secondo il piano della Regione Lombardia e ottenimento dell’autorizzazione definitiva al funzionamento dell’istituto 2004: Nasce la Fondazione Guida Onlus 2010: Accreditati altri due posti letto per un totale di 41 posti letto 2012: Recupero parziale ala dismessa con la realizzazione di 2 mini alloggi protetti per 3 utenti 2013: Recupero totale ala dismessa con la realizzazione di 5 mini alloggi protetti per un totale di 8/9 utenti Come si può vedere il lavoro fatto in questi anni è stato tanto anzi, tantissimo. Garibaldi alla difesa di Varese(?) (Fondazione Guida - Fengo) Pro Loco - Acquanegra Cremonese
  • 6. (di Luciano Visigalli) Parlare di don Pietro non è semplice proprio perché don Pietro era semplice e umile. Le persone della mia età (i settantenni) che sono rimaste in paese, lo ricordano come “ter pater patriae” cioè tre volte “salvatore” di Fengo, la parrocchia dei suoi anni migliori. In essa profuse tutto se stesso fino alla sofferenza fisica. Alcune idee, cui ha dato corpo e anima, hanno segnato la sua attività pastorale, donando al paese la possibilità di rimanere vivo come entità sociale e come comunità cristiana. Figlio di contadini, perseguitati da una certa sfortuna economica, conobbe bene la civiltà della terra che negli anni ’60 stava morendo, e si convinse che per evitare l’esodo fosse necessaria una forte e rischiosa attività sociale, capace di contenere il fenomeno che stava svuotando il paese: legare, cioè, il contadino alla proprietà della casa riqualificandone il tenore di vita e nello stesso tempo aiutare i giovani a trovare lavoro nell’ambito industriale, emergente in quegli anni. Sarebbero così rimasti in loco o tornati in seguito. Sicchè spese le energie migliori nel realizzare questo progetto: così a chi usciva da cascine fatiscenti offriva, mediante aiuto diretto o con cooperative, una opportunità che da molti fu accettata: sorsero così in tempi diversi tre gruppi di case. Le sue corse a Cremona per le pratiche e per i contatti con le autorità sono legate all’immagine di questo prete in bicicletta, umile, pronto al saluto, al sorriso e alla fatica che affrontava sempre con spirito da competizione. Ho voluto iniziare il ricordo di Don Pietro con questo aspetto della sua attività pastorale che lo inserisce a pieno titolo in quella schiera di preti che hanno saputo tradurre il loro amore per Cristo nell’azione di promozione e di crescita umana e cristiana del proprio gregge, purtroppo non sempre capita, data la novità dell’agire fuori da certi schemi, cui storicamente era legata la figura del sacerdote. Ma dare di Don Pietro solo l’immagine di prete del sociale e del politico, sarebbe riduttivo; ben altre caratteristiche hanno contribuito alla crescita cristiana del suo gregge: la sua preparazione culturale e la sua testimonianza religiosa. Don Pietro nasce a Vigatto il 28-06-1921 (vigilia di San Pietro), prov. di Parma; presto la famiglia, che divenne numerosa (4 maschi e 2 femmine) si trasferì sul cremonese in cerca di miglior fortuna. Sente fin da piccolo una forte propensione alla vita sacerdotale, ma quando esprime il desiderio di farsi prete, trova in famiglia il diniego dato prevalentemente per motivi economici. Così il bambino si isola e si nasconde attuando una forma di protesta passiva, non rara in casi del genere. Cosicché “il padrone” della cascina, non vedendolo, venuto a conoscenza della situazione, si offrì all’insaputa della sua stessa famiglia, di provvedere alla retta del seminario. Così Pierino (come veniva chiamato dai familiari) cominciò il lungo cammino degli studi e coronerà (nonostante la morte improvvisa del suo benefattore), il suo sogno il 25 marzo del ’44. Dopo brevi esperienze come vicario a Martignana Po, a Vicobellignano, a Scandolara Ripa d’Oglio, a Rivarolo Mantovano, eccolo a Fengo: correva l’anno 1953. Dopo la messa d’ingresso sentii le maestre criticare la figura del nuovo parroco (troppo nuovo!) giudicandolo troppo “alla buona” per quel suo porsi poco ieratico e gesticolante e per il suo discorso programmatico; la predica, tenuta con parole forti e coinvolgenti capite da tutti, “datemi i vostri bambini, i giovani, i vostri vecchi…..” pronunciate con ispirazione e con tale convinzione ch e muovendosi nel presbiterio, quasi volesse scendere tra la gente, lasciò i “benpensanti” sbalorditi. Certo non dimenticherà nessuna delle categorie cui offriva il suo Cristo. La vita d’oratorio, povera, divenne ricca di iniziative educative e ludiche (maestro sì, ma anche animatore di giochi: impareggiabile a ping-pong, non si riusciva a batterlo nelle partite a carte; a dama poi chi poteva superarlo? Il campetto del “beneficio parrocchiale” fu sottratto alla cura di suo padre, gli vendette di nascosto anche i prodotti, pur di raggranellare le necessarie forze economiche per trasformarlo in campo da gioco, in cui senza togliersi la tonaca, spesso polverosa, teneva testa e guidava l’ardore dei campioncini di pallone. Tempi eroici, ma felici anche se dovette affrontare periodi di magra. Oggi si fa il GREST con organizzazione e programma, con educatori e mezzi, ma lui con un po’ di sussidi (tra cui il mitico giornalino IL VITTORIOSO) ci portava nel boschetto lungo il Riglio nelle afose estati senza villeggiatura e ci incantava tra ombra e zanzare con la storia sacra; poi tutti, o quasi, a bagnarsi, nel Riglio (ancora si poteva), mentre lui da lontano sorvegliava paziente e comprensivo. Volle un gruppo di chierichetti preparati liturgicamente, ottenendo la memorizzazione dei riti e del latino per le risposte al dialogo sacro: chi può dimenticare quell’ “introibo ad altare Dei, ad Deum qui laetificat juventutem meam”…. Ci faceva sorridere, ma poi diventò una cosa seria perché ti indicava una scelta. Cantava malissimo, ma amava la musica sacra (e non solo: aveva una preziosa raccolta anche di musica sinfonica e operistica che si è perduta, purtroppo) per cui volle la liturgia seguita da canti splendidi, grazie alla collaborazione dei musicisti della famiglia Franzosi.
  • 7. GENNAIO (di Luciano Visigalli) Con la scusa della sua carenza vocale, la comunità imparò a cantare inni e melodie nuove, talmente toccanti da segnare l’animo di tanti fino alla commozione, che lui viveva e provava nelle messe cantate dimostrando la sua pietà religiosa. Al suono dell’organo, che volle ripristinato, si immedesimava nel rito; a fatica portava i paramenti sacri perché quasi come una croce gli pesavano, tanto che al termine della Messa tornava in sacrestia letteralmente bagnato di sudore; non solo l’amitto e il camice; persino le pianete, che su di lui non ebbero vita facile, si consumarono in un martirio simbolico. Avevo l’impressione che veramente soffrisse! Ad un certo punto della sua vita si ammalò seriamente per la tensione subita, per le amarezze, per le incomprensioni e per gli insuccessi, che non mancarono, il suo corpo si piagò; tranne il volto e le mani che, indenni, gli permisero di celebrare e di amministrare l’Eucarestia senza problema di accettazione da parte nostra. Guarì, ma qualcosa era avvenuto. I tempi erano cambiati: il conquistato benessere ci allontanava dal bisogno di Dio e il vento del ’68 faceva tremare le consolidate sicurezze del nostro piccolo gregge e i posti vuoti in chiesa cominciarono a notarsi. Era innamorato del latino che conosceva molto bene e non solo teoricamente. Io ne approfittavo per farmi aiutare nelle traduzioni di brani di Cicerone, Quintiliano, Seneca, Sallustio e i miei compiti erano indenni da svarioni e sempre si accertava che avessi capito; quanti studenti passarono da lui! Era il nuovo modo di aiutarli a crescere e di stare vicino alle nuove generazioni che affrontavano obbligatoriamente il nuovo percorso scolastico della media obbligatoria. Ma la messa in latino pian piano spariva, accusata di non essere capita dai fedeli. E lui che aveva introdotto già da tempo la lettura in lingua italiana del Vangelo da parte di un laico, soffrì moltissimo per lo stravolgimento dei riti e per la soppressione di simbologie millenarie che lo avevano formato e marchiato tra coloro che portano il sigillo sulla fronte. Nella lotta tra il vecchio e il nuovo trovò la forza di accettare il cambiamento. Venne il momento di una nuova esperienza pastorale: nel 1976 parte per Formigara. Ma è solo un arrivederci, tornerà per il riposo nella sua Fengo, i l paese che porterà a lungo la sua impronta di sacerdote umile, di pastore sollecito, di uomo che ha saputo portare con noi e per noi la Croce di Cristo. Fengo, 16 Giugno 2013 I funerali di Don Pietro «Un prete semplice e buono, vissuto sempre in silenzio» L'omelia del Vescovo Dante Chi scùlta e tàas el mmanteen la pàas
  • 8. FEBBRAIO J’asen de muntàgna quant j’è luntàn i sé ciama, quant j’è visìin i sé sgagna
  • 9. Chèi de’l dialèt…e della Poesia MARZO Di recente si è ricostituito ad Acquanegra un gruppo di teatro dialettale. Cinque donne due uomini, da qui la denominazione “Cìinch e dùu sèt, chèi de’l dialèt”. Nessuno di loro però è nuovo alla recitazione, ma pochi sanno che alcuni componenti della compagnia sono anche poeti. Hanno partecipato a concorsi ed hanno anche vinto, perciò vi proponiamo qualche loro composizione, in dialetto e non. Guèra e pàas (di Anna Sartori) Guèra”. El sìi, gèent de’l mùunt, cùuza lè la guèra? ‘L è ‘n disàaster ünic: el pegiùur de la tèra. Persùni che se màsa tra de lùur, pütéi che rèesta de per lùur… òorfen anientàat da’l dulùur. Citàa diströti e ràazi al sóol, e fàase a vicèenda töt el màal che se póol. Chèesta l’è la béestia de la guèra, el pegiùur de töti i màai de la tèra. “Pàas”. El sìi, gèent de’l mùunt, cùuza l’è la pàas? L’è na paròola dùulsa che cunfòorta e che piàas. La pàas ‘l è ‘l püsèe bèl de töti i bèen: òm e dùni che se vool bèen, pütéi aléegher e granèer pièen. Aria legéera e citàa rinàadi, giòia de vìiver lùunghi giurnàadi. Chèesta l’è la fòorsa de la pàas, paròola dùulsa che cunfòorta e che piàas. La gèent de’l mùunt la gh’arès de capìi Che gh’è na vìta sola che podum cumpìi, na vìta sola de pasàa sö la tèra e l’è mèj vivìila in pace e mìia in guèra. Solidarietà (di Elena Garoli) Solidarietà l’è na paròola gràanda che pudarès sunàala anca la bàanda Solidarietà l’è ütàa la zèent sèensa pretèender in càambi nièent Solidarietà l’è riès a dàa suliéef a chi gh’àa en dulùur sèensa gnàanca vìighe ‘l tìtul de dutùur Solidarietà se póol pensàala diversamèent de lùur ma per necesitàa se mèt de bàanda ogni rancùur Solidarietà a dìila la sùna bèen a fàala se fa del bèen l’è na paròola, ‘nsùma, che se gh’arès de ‘mparàa a duperàa püsèe… u mèj amò a praticàa. Quanto silenzio c’è in questa casa (di Emanuele Tacchinardi) Una rosa che sfiorisce, all’ultimo sole del meriggio, lascia cadere come lacrime, i suoi petali. Non vuole perderli; sa che sono figli suoi, li ha protetti con i suoi sepali fin dalla loro nascita. Vuole aggrapparsi alla vita ha ancora fragranze da emanare ma non c’è più tempo la sera incombe. Ma per chi ha potuto coglierla, apprezzarne le essenze, nel silenzio di questa casa il suo profumo resterà indelebile. Pro Loco - Acquanegra Cremonese Vender la pel de l’urs prima de’ vil ciapàat
  • 10. APRILE Domodossola 1977: Giorgio Fantoni al poligono di tiro Brunico 1970: Pietro Colombi con il cane Wolf 1968: Mario Bolzoni Giovanni Pacenza 1964: Mario Resemini Quante’l sùl el tùrna indreèe, la matina l’ha ga l’acqua ai pee
  • 11. La pagina dei ricordi… come eravamo MAGGIO 1956: Maria Bianchetti 1953: Pietro Colombi Albino Locatelli con la moglie Giovannina Viani nel 50° di matrimonio 1946: Vannia Pizzera nel giorno della Cresima con Annetta Bonali 1959: Cesare Aimè - Fausto Lauritti Romano Meazzi 1939: Elsa Azzini - Enoe Giovannini Ada Grandi - Anna Grandi “Per ricordare il primo anniversario della scomparsa del caro amico Romano…” (Cesare Aimè) Pro Loco - Acquanegra Cremonese Chi pòol mia bater el cavàl el bat la sèla
  • 12. GIUGNO Giugno in piazza 2013 “Gli Sposi Promessi” con la compagnia “El Turass” Sfilata di moda: Alessandro Broglio La classe 4D del Liceo G. Aselli in “Una questione privata” Serata dialettale con i: “Cìinch e dùu sèt" Magica Musica Orchestra di ragazzi SPECIALI Pro Loco - Acquanegra Cremonese Oof de n’ura, pàan de’en de, vin de n’ànn, salute e vita i te dànn
  • 13. LUGLIO Dante Pizzera - Vannia Pizzera Annetta Bonali e Maria Luisa Bruschi Fausto Lauritti - Vannia Pizzera Maria Luisa Bruschi e Ezio Aimè 1965: Romano Meazzi e Bruna De Finis 1953: Alessandro Caporali e Enoe Giovannini Dùu fa òon e òon fa nisòon
  • 14. AGOSTO Questo vuole essere un omaggio a Don Giovanni Romanini che da cinquant’anni arricchisce la nostra comunità con la sua presenza. Tanti Auguri dalla Pro Loco. 13-10-1963 - 13-10-2013 13-10-1963 i festeggiamenti 13-10-1963 La prima messa ad Acquanegra 6-6-2000 Il 50° anniversario della prima messa In queste ultime 3 immagini la S. Messa celebrata il 13-10-2013 El càan de dù padròon el mòor de fàm
  • 15. SETTEMBRE 1975: Classe quinta elementare Pierina Brambati con le amiche Adina Meazzi - Michela Caporali - Adele Rossi Alba Cornelli - Enoe Giovannini Alessandro Caporali Tullio Lanzi - Rino Ripari e Graziano Tagliati Enrico e Silvia Grandi Frà nòora e madùuna o che‘l tempesta o che‘l trùuna
  • 16. OTTOBRE ( di Damiano Meazzi e Teresa Odelli ) “Romano? Semplicemente un piccolo grande uomo.” Così sintetizza Damiano, in una frase, tutto l’amore per un padre davvero eccezionale. Romano è nato ad Acquanegra e solo lì ha vissuto tutto l’arco di oltre settant’anni, arco di tempo fra gli anni trenta del secolo scorso ed oggi, che ha visto il compiersi di un velocissimo progresso, che ha visto il passaggio dall’antico al moderno quale mai era stato nel passato. “Per lui esisteva solo questo paese, farlo muovere significava metterlo in difficoltà. Le sue priorità erano la famiglia, il lavoro,e poi venivano la passione per l’orto e gli amici coi quali passare qualche ora al bar”. Gli amici di gioventù, aggiungiamo, con i quali ha condiviso gli anni migliori, che non ha mai dimenticato, neanche quando la vita con le sue innumerevoli tessere li ha portati lontano. “Ha cominciato a lavorare presto, all’età di dodici anni, appena finita la scuola elementare. Si è subito capito che aveva una predisposizione nella lavorazione del ferro che, con il passare degli anni è diventata vera passione.” Al tempo era in uso, per chi voleva imparare un mestiere, andare “a bottega”. Oggi che la scuola dell’obbligo porta i giovani ad accostarsi al mondo del lavoro quando si è appreso tutto sui banchi dei politecnici, sembra un modo arcaico di esprimersi, ma il vero artigianato, quello di cui il nostro Paese può andare fiero, aveva origine in questi laboratori d’apprendimento. “Mio padre era un vero artista del ferro,lui riusciva ad eseguire qualsiasi tipo di lavoro su ringhiere, inferriate, cancelli e scale in modo impeccabile. Inoltre riparava con grande capacità e passione ogni mezzo agricolo che coltivatori ed allevatori gli portavano da ogni parte. E’ per la sua grande inventiva in questo campo che inevitabilmente si è ritrovato a lavorare in proprio, dal 1960,con creazioni sue per il mondo della zootecnia con attrezzature per il settore suino e bovino. Nel prosequio degli anni, dopo notevoli sforzi e sacrifici, riuscì a far conoscere la propria attività in tutta Italia.” Romano Meazzi con l’amico Lino Dioli Romano al lavoro Mèi n‘asen vif che en prufesùur mort
  • 17. NOVEMBRE ( di Damiano Meazzi e Teresa Odelli ) La figura del fabbro poi è da sempre la più rappresentata in letteratura, dal medio evo ai giorni nostri, come esempio non solo dell’artigianato in genere, ma come immagine stessa del lavoro. Non a caso è stato impresso sulle nostre vecchie care monete da cinquanta lire, simbolizzato dal dio Vulcano. In passato poi il fabbro ha rappresentato spesso la figura del factotum per la vita di villaggio ed Acquanegra non ha certo fatto eccezione, quale “villaggio” dei tempi in cui “la nostra gente” (non è retorica, è il modo giusto per definire quelli che hanno vissuto gli anni più lontani della memoria d’uomo) era stretta da un vincolo paesano fraterno. “Il suo carattere un po’ introverso a volte nascondeva la sua immensa bontà; la famiglia e la comunità tutta lo possono testimoniare. La sua officina era sempre aperta a tutti per qualsiasi tipo di lavoro (scherzosamente si diceva che il furgone di Romano era della Pro loco)”. Su questa affermazione la Pro loco stessa non può che confermare, esprimendo la propria infinita gratitudine. Di certo non avrebbe potuto svolgere tante attività senza l’aiuto incessante dell’officina Meazzi, sempre pronta, presente, efficiente, solidale. (Grazie, Romano). “Ha lasciato un vuoto immenso” conclude Damiano, “penseremo a lui cercando di prendere forza per proseguire il cammino della nostra vita nel suo esempio.” Romano Meazzi con il figlio Damiano, la moglie Bruna e la nipote Claudia Romano Meazzi premiato per il suo amato lavoro Romano Meazzi con gli amici Romano Meazzi e la moglie Bruna con Don Giovanni Romanini La superbia la và a caval e la tùrna indree a pee
  • 18. DICEMBRE Cartoline rinvenute nell’archivio storico del Comune di Torre de Picenardi e fatte pervenire al sig. sindaco Luciano dr. Lanfredi che gentilmente ce le ha concesse per la pubblicazione. Tropa bundànsa la fa vegnèr el mal de pànsa
  • 19. AMMINISTRAZIONE COMUNALE A.N.C.R “COSTRUTTORI DI PACE” Grazie all'invito dell'allora Presidente della Pro Loco, geom. Rigonelli, a scrivere un breve articolo sul locale bollettino, avevamo aperto questo ciclo di riflessioni di fine anno, circa una decina di anni fa, ragionando sugli eventi che di seguito, nel tempo, hanno animato la grande e piccola storia del nostro Paese. Ci siamo poi lasciati sull'ultimo numero l'anno passato, con l'auspicio che i punti fermi fondanti la nostra cultura occidentale come la condivisione delle scelte, la solidarietà, l'attenzione alla persona, la valorizzazione del lavoro e dell'occupazione, lo sviluppo del territorio e di chi lo abita, rimangano tuttora l'elemento catalizzatore di un'armonia sociale che stimoli l'azione politica verso un traguardo che abbiamo sempre considerato possibile, concreto e reale, ovvero il conseguimento del bene comune. La politica deve essere lo strumento che organizza le relazioni tra le persone e il suo principio di azione è il bene maggiore della città, della comunità; la classe politica ha per fine non di asservire l'uomo, ma di aiutarlo a raggiungere la soddisfazione del vivere insieme, permettendo alla società di realizzarsi come comunità di persone orientate verso il bene di tutti, il bene comune, il bene condiviso. In seno alla società il principio attivo deve essere non lo scontro fra interessi particolari, di singole fazioni, ma l'equilibrata relazione fra i cittadini, in funzione del loro ruolo e a vantaggio di tutti. Certo, il concetto di bene comune non è facilmente riducibile in espressioni semplici, il percorso culturale dal concetto di "individuo" a quello di "persona" è complesso, non è di immediata comprensione, ma la dinamica politica, ovvero la dialettica che vive all'interno di una comunità, deve rivelarsi come il principio operatore del superamento degli egoismi personali e corporativi. In un clima di conflittualità permanente, di deprecabile degrado, non solo lessicale, ma pure di contenuti programmatici, da parte di vari contendenti nell'arena politica si prospettano all'attenzione dei cittadini ricette di ogni sorta per il "buon governo", mentre poche appaiono le soluzioni concrete a difesa delle situazioni più drammatiche. E' doveroso da parte nostra, ancora una volta, ricordare le parole dell'indimenticato Don Primo Mazzolari, che di quanto accade, benchè non voluto, "tutti abbiamo una nostra responsabilità". Nel formulare gli auguri di Buon Natale e sereno Anno Nuovo a tutte le Associazioni, agli ospiti della Casa di Riposo, a coloro che soffrono disagi e difficoltà, vogliamo ringraziare tutti i cittadini di Acquanegra e Fengo che ci hanno accompagnato con la loro attenzione e con collaborazione lungo tutti questi anni. Ringraziamo la Pro loco per lo spazio concesso e l’opportunità di esporre l’operato svolto dalla nostra associazione in questo 2013. Iniziando dalla manifestazione del 72°anniversario della Liberazione che si è svolta in due fasi: sabato 20 Aprile nella sala civica dove, collaborando con il centro di scrittura “Mara Soldi Maretti” si sono lette testimonianze di vita quotidiana e al fronte, della nostra gente in tempo di guerra. Anche i nostri ragazzi delle scuole medie hanno letto brani, intervallati dai canti del Coro CAI di Cremona; vista la buona riuscita della manifestazione ci impegneremo a ripeterla il prossimo anno. La ricorrenza del 25 Aprile si è svolta con il corteo per le vie di Acquanegra al monumento accompagnati dalla banda musicale di Pizzighettone e da figuranti in divisa da Garibaldini i quali, hanno reso onore ai caduti con colpi a salve di fucili d’epoca. Nel mese di settembre abbiamo reso onore ai Caduti del mare, visitando l’arsenale e il museo navale di La Spezia e chiudendo la giornata con il pranzo a Portovenere. Il 95° anniversario del IV Novembre è stato celebrato davanti al monumento e successivamente il corteo ha sfilato, con le note della banda musicale di Busseto, nelle vie di Fengo porgendo, dopo la Santa Messa, un saluto agli ospiti della Fondazione Guida, dove siamo ritornati questo mese per porgere gli auguri natalizi. Vogliamo ricordare con affetto il nostro amico e consigliere Primo Zuccalli che ci ha lasciati quest’anno, un ex combattente che si è sempre prodigato con capacità al servizio della nostra sezione. Non dimentichiamo i nostri caduti e sosteniamo l’associazione per continuare il ricordo. Ringraziando la Pro Loco , anche per la collaborazione alle nostre manifestazioni, porgo a nome del Consiglio Direttivo a tutti i cittadini e ai nostri soci simpatizzanti cordiali Auguri di Buone Feste. Amministrazione Comunale SEZIONE A.V.I.S. ACQUANEGRA Eccoci come di consueto nello spazio che la Pro Loco, ormai da anni, concede alle associazioni per portare a tutti voi un saluto in vista delle festività natalizie. Vorremmo approfittare di questo spazio per sensibilizzare le persone, in particolare i giovani, sull’importanza del dono del sangue. Il sangue è un elemento indispensabile alla vita normale di tutti i giorni, inoltre è fondamentale nei servizi di pronto soccorso, nella chirurgia e nella cura di molte malattie. Purtroppo il sangue non è riproducibile in laboratorio: in caso di bisogno può essere solo donato. Qui entriamo in gioco noi donatori, poichè con un piccolo gesto contribuiamo a costruire un patrimonio collettivo, fondamentale per la salute di tutti. Tante persone alla domanda “perché non diventi donatore?” rispondono con “ho paura dell’ago”, “non ho tempo”, “sono troppo impegnato con il lavoro”, ecc… La realtà è che c’è troppo poca informazione sulla donazione di sangue, ed uno dei nostri obiettivi principali è porre rimedio a questo, promuovendo incontri medici e iniziative specifiche, auspicandoci che la comunità risponda in maniera positiva. Il dono del sangue è un dono universale, e tutte le volte che una vita viene salvata grazie ad una trasfusione di sangue, tutti noi donatori abbiamo contribuito a salvare quella vita. E’ un messaggio importante, e speriamo di cuore che il nuovo anno porti nelle vostre famiglie amore, gioia e serenità, e magari… un donatore in più! A tutti voi i nostri più cari auguri per un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo. Il presidente Maddalena Garoli Il Presidente Giorgio Fantoni SOCIETA’ SPORTIVA ACQUANEGRA La Societa' Sportiva Acquanegra augura a tutta la cittadinanza un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo. Il Presidente Gianfranco Brambati CENTRO DI SCRITTURA Il 2 dicembre 2012 è stato inaugurato ad Acquanegra Cremonese, il Centro di Scrittura Cremonese dedicato alla poetessa Mara Soldi Maretti e all’archeologo Giuliano Cremonesi. Tale centro che rappresenta la seconda sede operativa del Comitato Mara Soldi, dopo il CPC di Grumello dove ha sede l’archivio dei poeti del territorio, ha lo scopo di valorizzare la scrittura autobiografica attraverso: - Il recupero della memoria storico-archeologica con reperti, diari, documenti, fotografie, mostre, serate a tema, scritti autobiografici, ricerche d’archivio… -Laboratori di scrittura in collaborazione con altri centri e soprattutto con la Libera Università dell’autobiografia di Anghiari (Arezzo) fondata dal Prof. Duccio Demetrio -Presentazione di libri. Tra le iniziative in atto, è allo studio un semestrale dal titolo “Scritture” con una redazione tutta al femminile, composta da: Lucia Zanotti, Simona Soldi, Marina Grazioli, Giulia Granelli, Rosa Carotti, Teresa Odelli, Greta Rigonelli, Marta Gravante, Elisabetta Piccolo e Germana Grazioli. Il numero 0 è visibile online sul blog: marasoldiscritture.blogspot.it. A dicembre uscirà il numero 1 in edizione cartacea che sarà distribuito nelle librerie. Il Centro di Scrittura Cremonese (C.S.C) è coordinato da Marina Grazioli, Teresa Odelli e Greta Rigonelli, collabora con la biblioteca ed ha il patrocinio del Comune di Acquanegra che ha messo a disposizione del Centro gli ex locali della biblioteca. Ringraziando la Pro Loco per la collaborazione il C.S.C. augura a tutti Liete Feste ed un sereno 2014. .C.S.C. Mara Soldi Maretti
  • 20. Gli Auguri delle Associazioni GLI AUGURI DEL PARROCO A.S.D. ACQUANENGO 2 febbraio 2013. Le commissioni dei Vescovi italiani per la cultura e le comunicazioni sociali e per la famiglia e la vita, pubblicano la Nota pastorale “Il laboratorio dei talenti”, ben articolata, profonda e interessante... Si, riguarda principalmente “il valore e la missione degli Oratori nel contesto dell’educazione alla vita buona del Vangelo”, ma è possibile estenderla ai vari ambiti nei quali si è chiamati a far fruttificare i talenti ricevuti per il bene di tutti. Le nostre comunità hanno al loro interno molte potenzialità, diversi talenti, specifiche competenze: risorse che vanno integrate, condivise, apprezzate per la crescita di tutti. Può essere talvolta faticoso, alcune volte rischiano di diventare oggetto di divisione, di giudizi taglienti, di dispersione di energie; ma tutti siamo chiamati, con responsabilità, a favorire la logica dell’incontro, della collaborazione, della stima reciproca e della paziente condivisione. All’inizio del nuovo anno dalle pagine di questo calendario, predisposto con saggezza dalla Pro Loco, che ringrazio per la gentile opportunità, desidero augurare che cresca sempre di più la consapevolezza e la necessità di mettere in gioco i talenti personali per la buona crescita di tutti; se ne avvantaggerà anche la vita comunitaria e la serenità del servizio, del mettersi a disposizione per tenere alto il “prestigio” dei nostri paesi. AUGURI! Il Parroco Sac. Giovanni Nava Ci ritroviamo sulle pagine del notiziario Pro Loco per fare il punto della situazione della nostra società sportiva, che quest’anno compie 13 anni di vita, che sono stati un continuo crescere, sia sotto l’aspetto sportivo, sia sotto “e a noi sembra il principale” l’aspetto educativo ed aggregativo: lo dimostra il fatto che la provenienza dei nostri atleti non è solamente limitata al nostro comune, ma ne comprende anche di quelli provenienti da paesi limitrofi quali, Sesto, Spinadesco, Grumello, Casalbuttano, Casanova, Sospiro, Crotta e Cremona; altro aspetto fondamentale alla crescita della nostra società sportiva, è costituito dai genitori stessi, i quali con spirito di sacrificio e di aggregazione hanno capito che, anche se minimo, il supporto di tutti porta a migliorare i rapporti fra i componenti della società e a fare da collante fra gruppo dirigente e atleti. Tutta questa sinergia, ci porta ad affrontare il corrente anno sportivo, con ben 6 squadre di pallavolo, una squadra di giochi motori e una squadra di Calcio; si, calcio, perchè se qualcuno ancora non lo sapesse, da tre anni a questa parte, l’Aquanengo annovera fra le sue squadre anche una di Calcio amatoriale, la quale sta seguendo un percorso sportivo di ottimo livello, con un continuo rinnovarsi al fine d i migliorarsi sempre di più, sotto l’aspetto sportivo ed educativo. Ringraziando la Pro Loco per l’ospitalità sul notiziario, porgiamo a tutta la popolazione i migliori auguri di un FELICE E SERENO NATALE A.S.D. Acquanengo GRUPPO VOLONTARI DI ACQUANEGRA E FENGO Ogni anno porta qualche novità e il 2013 è l’anno in cui l’associazione ha potuto finalmente avere una sua sede grazie all’Amministrazione Comunale, che ha messo a disposizione un locale contiguo alla sala d’attesa dell’ambulatorio del medico ad Acquanegra. Il Gruppo Volontari ha arredato l’ambiente e lo ha dotato degli strumenti informatici necessari per agevolare tutte le attività e specialmente di quelle a supporto della salute. Oltre a rappresentare un luogo di incontro per le persone, sopratutto anziane, la sede fornisce anche l’opportunità di trovare presente un volontario negli stessi orari di apertura dell’ambulatorio. In questo modo si possono effettuare immediatamente le prenotazioni degli accompagnamenti in auto ed avanzare eventualmente altre richieste di tipo assistenziale. Anche quest’anno è stato caldo e affettuoso il riconoscimento che la popolazione del paese ha riservato ai volontari. La gente, con manifestazioni d’affetto, è di stimolo e incoraggiamento per continuare in ciò che gratuitamente viene fatto da alcuni per il bene di tutti. Nel ringraziare quindi tutti coloro che si sono adoperati o hanno in qualunque modo contribuito nel sostenere i volontari, porgo, a nome di tutti i soci dell’Associazione, i più fervidi auguri di Buon Natale e di un sereno Anno Nuovo. Il Presidente Gianfranco Brambati FONDAZIONE “GUIDA DR. VENCESLAO” ONLUS Nel 1964 sul quotidiano “La Provincia” parlando della Casa di Riposo, veniva scritto “Non si devono ospitare poveri vecchi, ma anziani bisognosi di cure, di affetto, di serenità e calore umano”. Questo è il nostro “Decreto del fare”... Tutti i giorni, 365 giorni all’anno perché gli anziani che ci vengono affidati possano godere al meglio dei servizi che la Fondazione eroga al massimo delle sue possibilità, perché non manchi mai loro quell’assistenza e quelle cure di cui hanno bisogno. Gli ultimi due anni sono stati molto intensi... Abbiamo recuperato tutta l’area dismessa della vecchia Casa Albergo, realizzando sette mini alloggi protetti per anziani. Un progetto che parte da lontano che ci da finalmente la possibilità di variare la tipologia di offerta che la Fondazione ha nel suo Statuto. Con il nuovo anno quindi daremo la possibilità ad altri 8/9 anziani di trovare presso la nostra struttura una nuova casa adatta alle loro necessità. Ringraziando la Pro Loco per la disponibilità, gli ospiti, i dipendenti e gli amministratori porgono a tutti i più sentiti Auguri di Buon Natale e di un felice e sereno Anno Nuovo Gli ospiti della Fondaz. “Guida dr. Venceslao” BIBLIOTECA Ben trovati anche quest’anno nella pagina degli auguri. Con il volgere al termine dell’anno in corso si avvicina anche il termine operativo del’attuale Commissione Biblioteca, poiché il prossimo anno, con il rinnovo dell’Amministrazione comunale, verrà nominata una nuova commissione. Ecco quindi che il bilancio stavolta è più corposo, poiché riunisce più di nove anni di attività. Tranquilli, non abbiamo intenzione di annoiarvi snocciolando numeri e statistiche; tutto quello che è stato fatto in questi anni è ben presente ad ognuno di voi, poiché nel promuovere le nostre iniziative abbiamo cercato di spaziare il più possibile, riuscendo così a coinvolgere un po’ tutti. Abbiamo la fortuna di appartenere ad una comunità viva, e la presenza di così tante associazioni in questo spazio ne è la prova; possiamo solo sperare che si possa continuare a collaborare come fatto finora. Cogliamo l’occasione per porgere a tutti voi e alle vostre famiglie i più calorosi auguri di Buone Feste. La responsabile Maddalena Garoli Pro Loco - Acquanegra Cremonese