SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  18
Laboratorio di Analisi e Modelli per la Pianificazione Dipartimento di Architettura, Design, Urbanistica  Facoltà di Architettura - Università di Sassari Qualità della vita urbana e  capability approach : verso una definizione operativa  delle  capabilities urbane  dei bambini INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 Ivan Blečić, Arnaldo Cecchini, Valentina Talu
Costruire uno strumento per la “misurazione” della  qualità della vita urbana  basato sulla teoria del  capability approach , utile per la  valutazione delle politiche urbane  sulla promozione della qualità della vita. INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 Obiettivo della ricerca
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Struttura della presentazione INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
Functionings Capabilities Stati o azioni che l’individuo raggiunge o fa. Acquisizioni effettive dell’individuo. Ciò che l’individuo è in grado di poter essere o poter fare. Il capability-set di un individuo è l’insieme delle combinazioni alternative di functionings   che può scegliere e acquisire e rappresenta  dunque la sua libertà di acquisire. 1. Il capability approach: concetti chiave (1/2) Lo spazio di valutazione del benessere individuale è lo spazio dei  functionings   e delle  capabilities. INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
1. Il capability approach: concetti chiave (2/2) L’acquisizione del benessere è un processo di interazione dell’individuo con il contesto: all’interno di questo processo, le risorse disponibili sono uno strumento per ottenere il benessere Il livello di benessere che un individuo può raggiungere dipende dalla sua  capacità di convertire  i beni in suo possesso in benessere ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
2. Qualità della vita  urbana  e capability approach (1/2) ,[object Object],[object Object],[object Object],INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
Gli strumenti correntemente utilizzati per misurare la qdv urbana  spesso fanno riferimento a numero o dimensione di un paniere di  luoghi, servizi e opportunità disponibili  nella città. 2. Qualità della vita  urbana  e capability approach (2/2) I contributi che  guardano la città attraverso le lenti del CA sono pochi. Quelli che lo fanno in maniera implicita spesso non ne colgono la complessità e l’essenza. Quelli che lo fanno in maniera esplicita non arrivano a definire un vero e proprio strumento per la misurazione della qdv urbana INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
Capability =  Ability  +  Opportunity  ( Magni, 2006)  Ci concentriamo sulle  capabilities che sono direttamente condizionate dalla forma e dall’organizzazione della città  (“urban capabilities”). L’azione pubblica può agire sulle urban capabilities individuali, nello specifico, sulla componente di queste capabilities che Magni chiama  opportunity . Per rilevare le  capabilities  si identificano per ciascuno dei  functionings  considerati gli eventuali ostacoli, reali o anche solo percepiti, che limitano tale esercizio (Anand, 2009; Nussbaum, 2002; Saith 2001) 3. Uno strumento per misurare la qdv urbana basato sul CA (1/3) INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
(1)  Adozione di una prospettiva individuale (2)  Definizione operativa (parziale) del concetto di capability (3)  Spazializzazione delle informazioni (dati e valutazioni) 3. Uno strumento per misurare la qdv urbana basato sul CA (2/3) INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 CAPABILITIES Abitazione Ambiente Salute Lavoro/Istruzione Gioco Partecipazione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2.  Ciascuna proprietà è misurata su una  scala ordinale  (ad es. 1,2,3); il “livello” di ciascuna capability si ottiene aggregando i valori assunti dalle tre proprietà (ad es. prodotto prestazioni convertite con un metodo Borda) 3. Uno strumento per misurare la qdv urbana basato sul CA (3/3) INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
Scopo dell’indagine pilota è testare il questionario, la procedura di somministrazione e la metodologia di analisi dei dati, in vista dell’indagine che verrà effettuata nel corso dell’anno scolastico 2010/2011 che coinvolgerà un campione significativo di bambini delle scuole primarie di Alghero e di alcuni quartieri di Sassari 47 questionari somministrati  (70 distribuiti) ai genitori dei bambini di  3 classi terze  (3 scuole: Fertilia, S. Agostino, Sacro Cuore) capability  GIOCO 4. Un primo tentativo di applicazione: la qdv urbana dei bambini INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
4. Un primo tentativo di applicazione: la qdv urbana dei bambini ,[object Object],[object Object],INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
4. Un primo tentativo di applicazione: la qdv urbana dei bambini One-way analysis p-value=0.0352 Kruskal-Wallis test p-value=0.1093 Disponibilità - qualità INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 0.318 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.521 0.608 0.689 0.547 0.735
4. Un primo tentativo di applicazione: la qdv urbana dei bambini ,[object Object],[object Object],INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010   A piedi Bicicletta Mezzo pubblico Automobile o moto Parchi urbani, giardini Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Natura  (bosco, spiaggia, ...) Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Strade, piazze, cortili Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Ludoteche Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Casa degli amici Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso Mai Talvolta Spesso
4. Un primo tentativo di applicazione: la qdv urbana dei bambini One-way analysis p-value=0.0352 Kruskal-Wallis test p-value=0.1093 Disponibilità - qualità Accessibilità One-way analysis p-value=0.0031 Kruskal-Wallis test p-value=0.0197 INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 0.318 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.521 0.608 0.689 0.547 0.735 0.366 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.201 0.265 0.289 0.331 0.138
4. Un primo tentativo di applicazione: la qdv urbana dei bambini One-way analysis p-value=0.0352 Kruskal-Wallis test p-value=0.1093 One-way analysis p-value=0.0031 Kruskal –Wallis test p-value=0.0197 One-way analysis p-value=0.762 Kruskal-Wallis test p-value=0.7745 Disponibilità - qualità Accessibilità INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 0.318 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.521 0.608 0.689 0.547 0.735 0.366 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.201 0.265 0.289 0.331 0.138 0.356 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.361 0.436 0.443 0.427 0.396
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],5. Prospettive e questioni aperte  INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
Grazie per l’attenzione! INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 [email_address] [email_address] [email_address]

Contenu connexe

Similaire à “Misurare” la qualità della vita urbana dei bambini: un modello basato sul capability approach, di Ivan Blečić, Arnaldo Cecchini, Valentina Talu

Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuniSmart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuniPaoloZappella1
 
Smart City & Smart People - La Pubblica Amministrazione, l'Istruzione, la Gre...
Smart City & Smart People - La Pubblica Amministrazione, l'Istruzione, la Gre...Smart City & Smart People - La Pubblica Amministrazione, l'Istruzione, la Gre...
Smart City & Smart People - La Pubblica Amministrazione, l'Istruzione, la Gre...Valeria Gennari
 
Presentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- polibaPresentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- polibaApulian ICT Living Labs
 
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di BariPlanetek Italia Srl
 
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_oursForum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_oursUdRTEMA2014
 
I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...
I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...
I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...Data Driven Innovation
 
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...Istituto nazionale di statistica
 

Similaire à “Misurare” la qualità della vita urbana dei bambini: un modello basato sul capability approach, di Ivan Blečić, Arnaldo Cecchini, Valentina Talu (8)

Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuniSmart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
Smart City, protocollo di valutazione per piccoli e medi comuni
 
Smart City & Smart People - La Pubblica Amministrazione, l'Istruzione, la Gre...
Smart City & Smart People - La Pubblica Amministrazione, l'Istruzione, la Gre...Smart City & Smart People - La Pubblica Amministrazione, l'Istruzione, la Gre...
Smart City & Smart People - La Pubblica Amministrazione, l'Istruzione, la Gre...
 
Presentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- polibaPresentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- poliba
 
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_oursForum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
 
I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...
I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...
I dati personali nell'analisi comportamentale della mobilità di dipendenti e ...
 
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
La misurazione del Benessere equo e sostenibile e le politiche locali: un leg...
 
Mimo1 il report
Mimo1 il reportMimo1 il report
Mimo1 il report
 

Plus de Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale

Plus de Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale (20)

Una procedura statistica multivariata per l’ottimizzazione di reti di monitor...
Una procedura statistica multivariata per l’ottimizzazione di reti di monitor...Una procedura statistica multivariata per l’ottimizzazione di reti di monitor...
Una procedura statistica multivariata per l’ottimizzazione di reti di monitor...
 
Studio dei flussi migratori in Italia mediante analisi di autocorrelazione sp...
Studio dei flussi migratori in Italia mediante analisi di autocorrelazione sp...Studio dei flussi migratori in Italia mediante analisi di autocorrelazione sp...
Studio dei flussi migratori in Italia mediante analisi di autocorrelazione sp...
 
Collaborative E-Governance: Contours of a Meaningful Epistemology; David Pro...
Collaborative E-Governance:  Contours of a Meaningful Epistemology; David Pro...Collaborative E-Governance:  Contours of a Meaningful Epistemology; David Pro...
Collaborative E-Governance: Contours of a Meaningful Epistemology; David Pro...
 
Introduzione al GeoWeb semantico: Robert (Institut national des sciences app...
Introduzione al GeoWeb semantico: Robert  (Institut national des sciences app...Introduzione al GeoWeb semantico: Robert  (Institut national des sciences app...
Introduzione al GeoWeb semantico: Robert (Institut national des sciences app...
 
A GIS-based approach and statistical analysis to identify groundwater hydroge...
A GIS-based approach and statistical analysis to identify groundwater hydroge...A GIS-based approach and statistical analysis to identify groundwater hydroge...
A GIS-based approach and statistical analysis to identify groundwater hydroge...
 
Modellistica spaziale per la progettazione edilizia. Il caso della gestione d...
Modellistica spaziale per la progettazione edilizia. Il caso della gestione d...Modellistica spaziale per la progettazione edilizia. Il caso della gestione d...
Modellistica spaziale per la progettazione edilizia. Il caso della gestione d...
 
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
 
Risk accident analysis in the Province of Livorno: a geographical and inducti...
Risk accident analysis in the Province of Livorno: a geographical and inducti...Risk accident analysis in the Province of Livorno: a geographical and inducti...
Risk accident analysis in the Province of Livorno: a geographical and inducti...
 
Decision Support Systems for evacuation planning: supply, assignment and rout...
Decision Support Systems for evacuation planning: supply, assignment and rout...Decision Support Systems for evacuation planning: supply, assignment and rout...
Decision Support Systems for evacuation planning: supply, assignment and rout...
 
Decision Support System for people evacuation: mobility demand and transporta...
Decision Support System for people evacuation: mobility demand and transporta...Decision Support System for people evacuation: mobility demand and transporta...
Decision Support System for people evacuation: mobility demand and transporta...
 
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
 
L’uso della geostatistica ambientale per la caratterizzazione geochimica dei ...
L’uso della geostatistica ambientale per la caratterizzazione geochimica dei ...L’uso della geostatistica ambientale per la caratterizzazione geochimica dei ...
L’uso della geostatistica ambientale per la caratterizzazione geochimica dei ...
 
Un sistema gis-based per la pianificazione comunale: dalla strutturazione gen...
Un sistema gis-based per la pianificazione comunale: dalla strutturazione gen...Un sistema gis-based per la pianificazione comunale: dalla strutturazione gen...
Un sistema gis-based per la pianificazione comunale: dalla strutturazione gen...
 
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
 
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
 
Un approccio metodologico quantitativo per la definizione dei sistemi urbani ...
Un approccio metodologico quantitativo per la definizione dei sistemi urbani ...Un approccio metodologico quantitativo per la definizione dei sistemi urbani ...
Un approccio metodologico quantitativo per la definizione dei sistemi urbani ...
 
Il sistema informativo geografico per la valutazione degli interventi di recu...
Il sistema informativo geografico per la valutazione degli interventi di recu...Il sistema informativo geografico per la valutazione degli interventi di recu...
Il sistema informativo geografico per la valutazione degli interventi di recu...
 
Remarks from the evolution of the urban system of Naples, di Giuseppe Mazzeo
Remarks from the evolution of the urban system of Naples, di Giuseppe MazzeoRemarks from the evolution of the urban system of Naples, di Giuseppe Mazzeo
Remarks from the evolution of the urban system of Naples, di Giuseppe Mazzeo
 
I Laboratori di Urbanistica Partecipata a Potenza: sperimentazione di tecnich...
I Laboratori di Urbanistica Partecipata a Potenza: sperimentazione di tecnich...I Laboratori di Urbanistica Partecipata a Potenza: sperimentazione di tecnich...
I Laboratori di Urbanistica Partecipata a Potenza: sperimentazione di tecnich...
 
Complexnetgis: a tool for the analysis of complex spatial networks, di Simone...
Complexnetgis: a tool for the analysis of complex spatial networks, di Simone...Complexnetgis: a tool for the analysis of complex spatial networks, di Simone...
Complexnetgis: a tool for the analysis of complex spatial networks, di Simone...
 

“Misurare” la qualità della vita urbana dei bambini: un modello basato sul capability approach, di Ivan Blečić, Arnaldo Cecchini, Valentina Talu

  • 1. Laboratorio di Analisi e Modelli per la Pianificazione Dipartimento di Architettura, Design, Urbanistica Facoltà di Architettura - Università di Sassari Qualità della vita urbana e capability approach : verso una definizione operativa delle capabilities urbane dei bambini INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 Ivan Blečić, Arnaldo Cecchini, Valentina Talu
  • 2. Costruire uno strumento per la “misurazione” della qualità della vita urbana basato sulla teoria del capability approach , utile per la valutazione delle politiche urbane sulla promozione della qualità della vita. INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 Obiettivo della ricerca
  • 3.
  • 4. Functionings Capabilities Stati o azioni che l’individuo raggiunge o fa. Acquisizioni effettive dell’individuo. Ciò che l’individuo è in grado di poter essere o poter fare. Il capability-set di un individuo è l’insieme delle combinazioni alternative di functionings che può scegliere e acquisire e rappresenta dunque la sua libertà di acquisire. 1. Il capability approach: concetti chiave (1/2) Lo spazio di valutazione del benessere individuale è lo spazio dei functionings e delle capabilities. INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
  • 5.
  • 6.
  • 7. Gli strumenti correntemente utilizzati per misurare la qdv urbana spesso fanno riferimento a numero o dimensione di un paniere di luoghi, servizi e opportunità disponibili nella città. 2. Qualità della vita urbana e capability approach (2/2) I contributi che guardano la città attraverso le lenti del CA sono pochi. Quelli che lo fanno in maniera implicita spesso non ne colgono la complessità e l’essenza. Quelli che lo fanno in maniera esplicita non arrivano a definire un vero e proprio strumento per la misurazione della qdv urbana INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
  • 8. Capability = Ability + Opportunity ( Magni, 2006) Ci concentriamo sulle capabilities che sono direttamente condizionate dalla forma e dall’organizzazione della città (“urban capabilities”). L’azione pubblica può agire sulle urban capabilities individuali, nello specifico, sulla componente di queste capabilities che Magni chiama opportunity . Per rilevare le capabilities si identificano per ciascuno dei functionings considerati gli eventuali ostacoli, reali o anche solo percepiti, che limitano tale esercizio (Anand, 2009; Nussbaum, 2002; Saith 2001) 3. Uno strumento per misurare la qdv urbana basato sul CA (1/3) INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
  • 9. (1) Adozione di una prospettiva individuale (2) Definizione operativa (parziale) del concetto di capability (3) Spazializzazione delle informazioni (dati e valutazioni) 3. Uno strumento per misurare la qdv urbana basato sul CA (2/3) INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 CAPABILITIES Abitazione Ambiente Salute Lavoro/Istruzione Gioco Partecipazione
  • 10.
  • 11. Scopo dell’indagine pilota è testare il questionario, la procedura di somministrazione e la metodologia di analisi dei dati, in vista dell’indagine che verrà effettuata nel corso dell’anno scolastico 2010/2011 che coinvolgerà un campione significativo di bambini delle scuole primarie di Alghero e di alcuni quartieri di Sassari 47 questionari somministrati (70 distribuiti) ai genitori dei bambini di 3 classi terze (3 scuole: Fertilia, S. Agostino, Sacro Cuore) capability GIOCO 4. Un primo tentativo di applicazione: la qdv urbana dei bambini INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010
  • 12.
  • 13. 4. Un primo tentativo di applicazione: la qdv urbana dei bambini One-way analysis p-value=0.0352 Kruskal-Wallis test p-value=0.1093 Disponibilità - qualità INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 0.318 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.521 0.608 0.689 0.547 0.735
  • 14.
  • 15. 4. Un primo tentativo di applicazione: la qdv urbana dei bambini One-way analysis p-value=0.0352 Kruskal-Wallis test p-value=0.1093 Disponibilità - qualità Accessibilità One-way analysis p-value=0.0031 Kruskal-Wallis test p-value=0.0197 INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 0.318 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.521 0.608 0.689 0.547 0.735 0.366 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.201 0.265 0.289 0.331 0.138
  • 16. 4. Un primo tentativo di applicazione: la qdv urbana dei bambini One-way analysis p-value=0.0352 Kruskal-Wallis test p-value=0.1093 One-way analysis p-value=0.0031 Kruskal –Wallis test p-value=0.0197 One-way analysis p-value=0.762 Kruskal-Wallis test p-value=0.7745 Disponibilità - qualità Accessibilità INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 0.318 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.521 0.608 0.689 0.547 0.735 0.366 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.201 0.265 0.289 0.331 0.138 0.356 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 0.361 0.436 0.443 0.427 0.396
  • 17.
  • 18. Grazie per l’attenzione! INPUT 2010 Potenza, 13–15 settembre 2010 [email_address] [email_address] [email_address]