SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  17
PROF. Loredana Dell’Isola
Se siamo chiamati a VALUTARE le COMPETENZE

     dobbiamo attrezzarci per utilizzare una
    NUOVA DIDATTICA per COMPETENZE

    che individui le STRATEGIE più idonee
          e le METODOLOGIE più utili
    per rendere fruibile l’APPRENDIMENTO,

           e che soprattutto favorisca
     lo SVILUPPO DELLE COMPETENZE.
INSEGNARE PER COMPETENZE

vuol dire capovolgere quello che nella didattica
tradizionale rappresenta il punto di partenza:
1.occorre infatti “prima” fissare le COMPETENZE da far
acquisire,

2.    “poi”      scegliere    i   NODI      CONCETTUALI
FONDAMENTALI della disciplina e individuare i nessi
principali tra gli argomenti selezionati, non come fine ma
come strumenti necessari per conoscere e comprendere
la complessità del reale.

3 .Individuando le METODOLOGIE didattiche più utili per
rendere fruibile l’APPRENDIMENTO (problem solving, situazioni
organizzative per compiti di realtà, giochi di ruolo, studio di casi, lezione interattiva, …)
A scuola non c’è sempre chiarezza sul concetto
di COMPETENZA e sul suo rapporto con
CONOSCENZE e ABILITA’ perché già nel
quadro normativo di riferimento bisogna
ricostruire l’anello mancante di questo rapporto
dal punto di vista didattico. (G. Morello)
Indagare il quadro teorico di riferimento relativamente
alla    definizione  di    COMPETENZA            connota
quest’ultima come BUSSOLA per l’orientamento
della ricerca verso una meta comune: una rinnovata
DIDATTICA PER COMPETENZE, o perlomeno,
come scrive Damiano “un curricolo ordinato dalle
competenze ….. In cui … analogamente all’Obiettivo
nei modelli Processo-Prodotto, la COMPETENZA
viene fatta valere come criterio ordinatore delle
pratiche di programmazione e conduzione del lavoro
didattico.
M.Vezzoli ha raccolto in un documento ben 23 definizioni
di competenze.
E.Damiano (Il sapere della competenza) afferma che la
COMPETENZA è centrata sul SOGGETTO ….. Piuttosto
che “avere” una competenza, competenti si “è” e cita :
Perrenoud per il quale la competenza si riconosce dal
fatto che riesce a dinamizzare le risorse personali del
soggetto anteriori ed attuali, nelle loro molteplici
dimensioni     cognitive,    sociali,     emotive,   interne
all’individuo, ma anche esterne, come strumenti e
materiali, e pure simboli, come norme e valori, a fronte di
situazioni selezionate, offerte come stimoli capaci di
richiamare, più che il lavoro, la realtà della vita.
Se lo scopo di ogni intervento di Educazione, Formazione e
Istruzione è lo sviluppo della persona umana, mi piace
riportare la seguente definizione:

              PERSONA COMPETENTE
       come persona RIFLESSIVA e CREATIVA,
          APERTA al nuovo e all’imprevisto,
         CAPACE di confrontarsi con gli altri,
PROTAGONISTA CONSAPEVOLE del proprio percorso di
apprendimento professionale e del proprio progetto di vita.
La Tav. 1 rappresenta visivamente le relazioni tra i tre
momenti chiave di un evento formativo:inevitabilmente le
trasformazioni in uno dei momenti si ripercuotono sugli altri
due. Se mettiamo al centro del nostro cerchio il costrutto della
competenza possiamo rappresentare efficacemente l’attuale
fase di rinnovamento nella nostra scuola: la centralità della
competenza non mette in discussione solo il nostro modo di
valutare, ma si ripercuote inevitabilmente sui significati di
apprendimento e sulle modalità dell’insegnamento.

(M.Castoldi)
Tav. 1 L’anello ricorsivo tra le dimensioni dell’azione didattica

                       APPRENDIMENTO




                         COMPETENZA




 VALUTAZIONE                                     INSEGNAMENTO
M. Martini affronta la problematicità del concetto
di APPRENDIMENTO definendo le caratteristiche
del Costruttivismo:
• CONOSCENZA COME COSTRUZIONE DEL
  SOGGETTO, NON SOLO REGISTRAZIONE
• RIFLESSIVITÀ DIALETTICA: CONOSCENZE
  PREGRESSE E CONOSCENZE NUOVE;
• INTERAZIONE SOGGETTO-OGGETTO
  (REALTÀ E SAPERI): ASSIMILAZIONE E
   ACCOMODAMENTO;
• AZIONI E OPERAZIONI;
• SCAMBI SOCIALI
Con il Costruttivismo (M. Castoldi) si afferma
definitivamente
• la natura relazionale della conoscenza, come
interazione dialettica tra il soggetto che conosce e
l’oggetto della conoscenza
•il ruolo fondamentale che il contesto relazionale e
culturale gioca nel processo di costruzione della
conoscenza del soggetto
•Il carattere situato del processo di apprendimento,
ancorato al contenuto specifico delle attività, al
contesto d’azione che lo genera
Riconosciuta la complessità del concetto di
apprendimento e l’emergere del concetto di
competenza come costrutto capace di dare conto di
tale complessità, si tratta di riconoscere in che
misura i modelli di insegnamento riflettano tali
orientamenti culturali. Castoldi descrive due modelli
(o macro-modelli) tipici dell’insegnamento scolastico:
il modello diretto o trasmissivo e il modello indiretto o
significativo.
F.Peroni prova a “…individuare argomenti validi per il
mondo dell’insegnamento e della didattica.
  E’ stato detto (De Benedetti, 1998) che “la situazione
formativa tipica della scuola si dimostra come un compito
dilatato nel tempo ed esploso nella sua ricchezza affinché
gli allievi,con le loro differenti intelligenze e abilità trovino
tutte le condizioni dell’apprendere
e individua il ruolo del docente formatore che si
caratterizza per il fatto di:
•sostenere e “modellare” il comportamento
dell’allievo;
•proporre esempi e suggerimenti; far evolvere gli
elementi meta-cognitivi;
•monitorare, fornire informazioni come feedback
positivo;
•facilitare nell’allievo il processo di costruzione del
saper agire in situazione;
•mettere a confronto i modi di apprendere degli altri
allievi;
•chiedere agli allievi di cercare da sé i campi di
possibile utilizzo di ciò che stanno apprendendo...
Il “buono studente”, inserito in un contesto costruttivista
socio-culturale, è colui che apprende con una didattica
fatta di proposte progettuali, di laboratori efficienti,
di esperienze coinvolgenti.
Il processo di apprendimento sarà così favorito dalla
continua ristrutturazione della mente e sollecitato
dall’esplorazione    continua,     dall’esperienza,   dalla
riflessione; sarà in grado di promuovere forme di auto-
consapevolezza che coinvolgano il soggetto in sempre
rinnovate capacità di interpretare la realtà.
A questo punto si possono ricordare le strategie
della      didattica      suggerite dalla     didattica
costruttivista che utilizza:
•mappe cognitive/concettuali
•reticoli/reti di modelli
•sequenze temporali e strutture procedurali
•storie/biografie cognitive
•mosse cognitive e metacognitive
•momenti di cooperazione tra i vari apporti delle
discipline
•attività di approntamento di materiali e di strumenti
utili.

Contenu connexe

Tendances

Il curricolo di scuola verticale
Il curricolo di scuola verticaleIl curricolo di scuola verticale
Il curricolo di scuola verticaleLaura55
 
Unità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazioneUnità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazioneclaudiomelacarne
 
Unità di apprendimento e valutazione
Unità di apprendimento  e valutazioneUnità di apprendimento  e valutazione
Unità di apprendimento e valutazioneMaruzells zells
 
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13robiniarobinia
 
Valutazione competenze 2012
Valutazione competenze 2012Valutazione competenze 2012
Valutazione competenze 2012viacopernico
 
Indicazioni nazionali esperienze dall’italia filippis filomena
Indicazioni nazionali esperienze dall’italia filippis filomenaIndicazioni nazionali esperienze dall’italia filippis filomena
Indicazioni nazionali esperienze dall’italia filippis filomenaSCUOLAPR
 
Progettare per competenze
Progettare per competenzeProgettare per competenze
Progettare per competenzeCarmen Garau
 
Riflessione Metacognitiva finale - gruppo docenti Visciano
Riflessione Metacognitiva finale -  gruppo docenti ViscianoRiflessione Metacognitiva finale -  gruppo docenti Visciano
Riflessione Metacognitiva finale - gruppo docenti ViscianoCorrado Izzo
 
Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]guest4f81cf
 
Progettare e valutare per competenze 080415
Progettare e valutare per competenze 080415Progettare e valutare per competenze 080415
Progettare e valutare per competenze 080415SCUOLAPR
 
Ricerca azione partecipativa e teoria della conoscenza
Ricerca azione partecipativa e teoria della conoscenzaRicerca azione partecipativa e teoria della conoscenza
Ricerca azione partecipativa e teoria della conoscenzaAngela Iaciofano
 
Maria Grazia Maffucci - informatica di base: progettazione per competenze
Maria Grazia Maffucci - informatica di base: progettazione per competenzeMaria Grazia Maffucci - informatica di base: progettazione per competenze
Maria Grazia Maffucci - informatica di base: progettazione per competenzeMaria Grazia Maffucci
 
Favaretto alida template summer 2010 [modalità compatibilità]
Favaretto alida template summer 2010 [modalità compatibilità]Favaretto alida template summer 2010 [modalità compatibilità]
Favaretto alida template summer 2010 [modalità compatibilità]Univirtual
 

Tendances (20)

Insegnare per competenze
Insegnare per competenzeInsegnare per competenze
Insegnare per competenze
 
Progettare e valutare competenze
Progettare e valutare competenzeProgettare e valutare competenze
Progettare e valutare competenze
 
Il curricolo di scuola verticale
Il curricolo di scuola verticaleIl curricolo di scuola verticale
Il curricolo di scuola verticale
 
Milazzo slides
Milazzo slidesMilazzo slides
Milazzo slides
 
Unità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazioneUnità didattica e programmazione
Unità didattica e programmazione
 
Unità di apprendimento e valutazione
Unità di apprendimento  e valutazioneUnità di apprendimento  e valutazione
Unità di apprendimento e valutazione
 
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
 
Lavorare Per Competenze
Lavorare Per CompetenzeLavorare Per Competenze
Lavorare Per Competenze
 
Valutazione competenze 2012
Valutazione competenze 2012Valutazione competenze 2012
Valutazione competenze 2012
 
Indicazioni nazionali esperienze dall’italia filippis filomena
Indicazioni nazionali esperienze dall’italia filippis filomenaIndicazioni nazionali esperienze dall’italia filippis filomena
Indicazioni nazionali esperienze dall’italia filippis filomena
 
Progettare per competenze
Progettare per competenzeProgettare per competenze
Progettare per competenze
 
Le 8 competenze chiave
Le 8 competenze chiaveLe 8 competenze chiave
Le 8 competenze chiave
 
Riflessione Metacognitiva finale - gruppo docenti Visciano
Riflessione Metacognitiva finale -  gruppo docenti ViscianoRiflessione Metacognitiva finale -  gruppo docenti Visciano
Riflessione Metacognitiva finale - gruppo docenti Visciano
 
Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]Unita Di Apprendimento[1]
Unita Di Apprendimento[1]
 
Scuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido Carli
Scuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido CarliScuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido Carli
Scuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido Carli
 
Progettare e valutare per competenze 080415
Progettare e valutare per competenze 080415Progettare e valutare per competenze 080415
Progettare e valutare per competenze 080415
 
3 costruire competenze
3 costruire competenze3 costruire competenze
3 costruire competenze
 
Ricerca azione partecipativa e teoria della conoscenza
Ricerca azione partecipativa e teoria della conoscenzaRicerca azione partecipativa e teoria della conoscenza
Ricerca azione partecipativa e teoria della conoscenza
 
Maria Grazia Maffucci - informatica di base: progettazione per competenze
Maria Grazia Maffucci - informatica di base: progettazione per competenzeMaria Grazia Maffucci - informatica di base: progettazione per competenze
Maria Grazia Maffucci - informatica di base: progettazione per competenze
 
Favaretto alida template summer 2010 [modalità compatibilità]
Favaretto alida template summer 2010 [modalità compatibilità]Favaretto alida template summer 2010 [modalità compatibilità]
Favaretto alida template summer 2010 [modalità compatibilità]
 

En vedette

La realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
La realtà aumentata come strumento di interpretazione artisticaLa realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
La realtà aumentata come strumento di interpretazione artisticaMinistry of Education
 
La didattica per competenze nel progetto Sloop2desc
La didattica per competenze nel progetto Sloop2descLa didattica per competenze nel progetto Sloop2desc
La didattica per competenze nel progetto Sloop2descPierfranco Ravotto
 
Curricolo parte prima
Curricolo parte primaCurricolo parte prima
Curricolo parte primaAgata Gueli
 
Nuovi strumenti e nuove competenze per la didattica: Social network, ebook, L...
Nuovi strumenti e nuove competenze per la didattica: Social network, ebook, L...Nuovi strumenti e nuove competenze per la didattica: Social network, ebook, L...
Nuovi strumenti e nuove competenze per la didattica: Social network, ebook, L...Caterina Policaro
 
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...Portale Autismo
 
webinar didattica per competenze
webinar didattica per competenzewebinar didattica per competenze
webinar didattica per competenzemiriam divendra
 
La didattica metacognitiva
La didattica metacognitivaLa didattica metacognitiva
La didattica metacognitivaguest2ea0d1
 
Didattica delle competenze
Didattica delle competenzeDidattica delle competenze
Didattica delle competenzefidaeliguria
 
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksHow to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksSlideShare
 
Getting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShareGetting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShareSlideShare
 

En vedette (11)

La realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
La realtà aumentata come strumento di interpretazione artisticaLa realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
La realtà aumentata come strumento di interpretazione artistica
 
Didattica delle competenze
Didattica delle competenzeDidattica delle competenze
Didattica delle competenze
 
La didattica per competenze nel progetto Sloop2desc
La didattica per competenze nel progetto Sloop2descLa didattica per competenze nel progetto Sloop2desc
La didattica per competenze nel progetto Sloop2desc
 
Curricolo parte prima
Curricolo parte primaCurricolo parte prima
Curricolo parte prima
 
Nuovi strumenti e nuove competenze per la didattica: Social network, ebook, L...
Nuovi strumenti e nuove competenze per la didattica: Social network, ebook, L...Nuovi strumenti e nuove competenze per la didattica: Social network, ebook, L...
Nuovi strumenti e nuove competenze per la didattica: Social network, ebook, L...
 
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
 
webinar didattica per competenze
webinar didattica per competenzewebinar didattica per competenze
webinar didattica per competenze
 
La didattica metacognitiva
La didattica metacognitivaLa didattica metacognitiva
La didattica metacognitiva
 
Didattica delle competenze
Didattica delle competenzeDidattica delle competenze
Didattica delle competenze
 
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksHow to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
 
Getting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShareGetting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShare
 

Similaire à Competenze a scuola

Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...carmine iannicelli
 
Damiani paola template summer 2010
Damiani paola template summer 2010Damiani paola template summer 2010
Damiani paola template summer 2010Univirtual
 
Lucca
LuccaLucca
Luccafacc8
 
Imparare a gestire le risorse umane a scuola un caso studio cristina felice c...
Imparare a gestire le risorse umane a scuola un caso studio cristina felice c...Imparare a gestire le risorse umane a scuola un caso studio cristina felice c...
Imparare a gestire le risorse umane a scuola un caso studio cristina felice c...Cristina FELICE CIVITILLO
 
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?Baglietto andpartners
 
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processoLuciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processoLuciano Mariani
 
costruire e_valutare_competenze
costruire e_valutare_competenzecostruire e_valutare_competenze
costruire e_valutare_competenzelimparando
 
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaProgettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaAntonetta Cimmarrusti
 
Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...
Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...
Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...Arianna Lazzari
 
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Università di Catania
 
Il Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della DidatticaIl Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della DidatticaSilvio Vitellaro
 
Curricolo verticale Caivano
Curricolo verticale CaivanoCurricolo verticale Caivano
Curricolo verticale CaivanoCorrado Izzo
 

Similaire à Competenze a scuola (20)

Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
 
Damiani paola template summer 2010
Damiani paola template summer 2010Damiani paola template summer 2010
Damiani paola template summer 2010
 
Lucca
LuccaLucca
Lucca
 
Costruttivismo e ...
Costruttivismo e ...Costruttivismo e ...
Costruttivismo e ...
 
Costruttivismo e ...
Costruttivismo e ...Costruttivismo e ...
Costruttivismo e ...
 
Building communication
Building communicationBuilding communication
Building communication
 
Guerra Object
Guerra ObjectGuerra Object
Guerra Object
 
Imparare a gestire le risorse umane a scuola un caso studio cristina felice c...
Imparare a gestire le risorse umane a scuola un caso studio cristina felice c...Imparare a gestire le risorse umane a scuola un caso studio cristina felice c...
Imparare a gestire le risorse umane a scuola un caso studio cristina felice c...
 
Didattiche e modelli
Didattiche e modelliDidattiche e modelli
Didattiche e modelli
 
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
 
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processoLuciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
Luciano Mariani - Il lato nascosto della competenza: dal prodotto al processo
 
costruire e_valutare_competenze
costruire e_valutare_competenzecostruire e_valutare_competenze
costruire e_valutare_competenze
 
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaProgettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
 
Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...
Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...
Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...
 
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
 
Introduzione curricolo
Introduzione curricoloIntroduzione curricolo
Introduzione curricolo
 
Il Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della DidatticaIl Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della Didattica
 
Roseto1
Roseto1Roseto1
Roseto1
 
Curricolo verticale Caivano
Curricolo verticale CaivanoCurricolo verticale Caivano
Curricolo verticale Caivano
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
 

Dernier

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 

Dernier (8)

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 

Competenze a scuola

  • 2. Se siamo chiamati a VALUTARE le COMPETENZE dobbiamo attrezzarci per utilizzare una NUOVA DIDATTICA per COMPETENZE che individui le STRATEGIE più idonee e le METODOLOGIE più utili per rendere fruibile l’APPRENDIMENTO, e che soprattutto favorisca lo SVILUPPO DELLE COMPETENZE.
  • 3. INSEGNARE PER COMPETENZE vuol dire capovolgere quello che nella didattica tradizionale rappresenta il punto di partenza: 1.occorre infatti “prima” fissare le COMPETENZE da far acquisire, 2. “poi” scegliere i NODI CONCETTUALI FONDAMENTALI della disciplina e individuare i nessi principali tra gli argomenti selezionati, non come fine ma come strumenti necessari per conoscere e comprendere la complessità del reale. 3 .Individuando le METODOLOGIE didattiche più utili per rendere fruibile l’APPRENDIMENTO (problem solving, situazioni organizzative per compiti di realtà, giochi di ruolo, studio di casi, lezione interattiva, …)
  • 4. A scuola non c’è sempre chiarezza sul concetto di COMPETENZA e sul suo rapporto con CONOSCENZE e ABILITA’ perché già nel quadro normativo di riferimento bisogna ricostruire l’anello mancante di questo rapporto dal punto di vista didattico. (G. Morello)
  • 5. Indagare il quadro teorico di riferimento relativamente alla definizione di COMPETENZA connota quest’ultima come BUSSOLA per l’orientamento della ricerca verso una meta comune: una rinnovata DIDATTICA PER COMPETENZE, o perlomeno, come scrive Damiano “un curricolo ordinato dalle competenze ….. In cui … analogamente all’Obiettivo nei modelli Processo-Prodotto, la COMPETENZA viene fatta valere come criterio ordinatore delle pratiche di programmazione e conduzione del lavoro didattico.
  • 6. M.Vezzoli ha raccolto in un documento ben 23 definizioni di competenze. E.Damiano (Il sapere della competenza) afferma che la COMPETENZA è centrata sul SOGGETTO ….. Piuttosto che “avere” una competenza, competenti si “è” e cita : Perrenoud per il quale la competenza si riconosce dal fatto che riesce a dinamizzare le risorse personali del soggetto anteriori ed attuali, nelle loro molteplici dimensioni cognitive, sociali, emotive, interne all’individuo, ma anche esterne, come strumenti e materiali, e pure simboli, come norme e valori, a fronte di situazioni selezionate, offerte come stimoli capaci di richiamare, più che il lavoro, la realtà della vita.
  • 7. Se lo scopo di ogni intervento di Educazione, Formazione e Istruzione è lo sviluppo della persona umana, mi piace riportare la seguente definizione: PERSONA COMPETENTE come persona RIFLESSIVA e CREATIVA, APERTA al nuovo e all’imprevisto, CAPACE di confrontarsi con gli altri, PROTAGONISTA CONSAPEVOLE del proprio percorso di apprendimento professionale e del proprio progetto di vita.
  • 8. La Tav. 1 rappresenta visivamente le relazioni tra i tre momenti chiave di un evento formativo:inevitabilmente le trasformazioni in uno dei momenti si ripercuotono sugli altri due. Se mettiamo al centro del nostro cerchio il costrutto della competenza possiamo rappresentare efficacemente l’attuale fase di rinnovamento nella nostra scuola: la centralità della competenza non mette in discussione solo il nostro modo di valutare, ma si ripercuote inevitabilmente sui significati di apprendimento e sulle modalità dell’insegnamento. (M.Castoldi)
  • 9. Tav. 1 L’anello ricorsivo tra le dimensioni dell’azione didattica APPRENDIMENTO COMPETENZA VALUTAZIONE INSEGNAMENTO
  • 10. M. Martini affronta la problematicità del concetto di APPRENDIMENTO definendo le caratteristiche del Costruttivismo: • CONOSCENZA COME COSTRUZIONE DEL SOGGETTO, NON SOLO REGISTRAZIONE • RIFLESSIVITÀ DIALETTICA: CONOSCENZE PREGRESSE E CONOSCENZE NUOVE; • INTERAZIONE SOGGETTO-OGGETTO (REALTÀ E SAPERI): ASSIMILAZIONE E ACCOMODAMENTO; • AZIONI E OPERAZIONI; • SCAMBI SOCIALI
  • 11. Con il Costruttivismo (M. Castoldi) si afferma definitivamente • la natura relazionale della conoscenza, come interazione dialettica tra il soggetto che conosce e l’oggetto della conoscenza •il ruolo fondamentale che il contesto relazionale e culturale gioca nel processo di costruzione della conoscenza del soggetto •Il carattere situato del processo di apprendimento, ancorato al contenuto specifico delle attività, al contesto d’azione che lo genera
  • 12. Riconosciuta la complessità del concetto di apprendimento e l’emergere del concetto di competenza come costrutto capace di dare conto di tale complessità, si tratta di riconoscere in che misura i modelli di insegnamento riflettano tali orientamenti culturali. Castoldi descrive due modelli (o macro-modelli) tipici dell’insegnamento scolastico: il modello diretto o trasmissivo e il modello indiretto o significativo.
  • 13.
  • 14. F.Peroni prova a “…individuare argomenti validi per il mondo dell’insegnamento e della didattica. E’ stato detto (De Benedetti, 1998) che “la situazione formativa tipica della scuola si dimostra come un compito dilatato nel tempo ed esploso nella sua ricchezza affinché gli allievi,con le loro differenti intelligenze e abilità trovino tutte le condizioni dell’apprendere
  • 15. e individua il ruolo del docente formatore che si caratterizza per il fatto di: •sostenere e “modellare” il comportamento dell’allievo; •proporre esempi e suggerimenti; far evolvere gli elementi meta-cognitivi; •monitorare, fornire informazioni come feedback positivo; •facilitare nell’allievo il processo di costruzione del saper agire in situazione; •mettere a confronto i modi di apprendere degli altri allievi; •chiedere agli allievi di cercare da sé i campi di possibile utilizzo di ciò che stanno apprendendo...
  • 16. Il “buono studente”, inserito in un contesto costruttivista socio-culturale, è colui che apprende con una didattica fatta di proposte progettuali, di laboratori efficienti, di esperienze coinvolgenti. Il processo di apprendimento sarà così favorito dalla continua ristrutturazione della mente e sollecitato dall’esplorazione continua, dall’esperienza, dalla riflessione; sarà in grado di promuovere forme di auto- consapevolezza che coinvolgano il soggetto in sempre rinnovate capacità di interpretare la realtà.
  • 17. A questo punto si possono ricordare le strategie della didattica suggerite dalla didattica costruttivista che utilizza: •mappe cognitive/concettuali •reticoli/reti di modelli •sequenze temporali e strutture procedurali •storie/biografie cognitive •mosse cognitive e metacognitive •momenti di cooperazione tra i vari apporti delle discipline •attività di approntamento di materiali e di strumenti utili.