SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  19
Télécharger pour lire hors ligne
Elaborato finale
Lo scopo dell’elaborato finale è quello di progettare una lezione che prevede l’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale. Per una corretta
impostazione del vostro lavoro vi invitiamo a seguire le indicazioni contenute nel presente format.
Titolo………………………………………………………………………………………………………………………………………

Titolo: Cultura di impresa



Autore: Putaggio Maurizio


Area disciplinare: Economia aziendale


Ordine e grado della scuola: Istituto Tecnico Commerciale - 2° grado




                                                                        1
L’idea                                                                                                                                                …

Descrivere in breve la lezione e le sue finalità.

Breve descrizione della lezione

La lavagna interattiva, per la sua versatilità, si presta ad accompagnare tutte le fasi della lezione proposta, offrendo input per consentire agli allievi
di apprendere una efficace “Cultura di impresa” e delle abilità consequenziali da sviluppare per attuare un percorso importante finalizzato
all’inserimento degli stessi nel Mercato del lavoro una volta completati gli studi.
Di volta in volta, quindi, si cercherà di costruire un percorso formativo che consentirà ai ragazzi di una classe quinta di un Istituto Tecnico
Commerciale di acquisire nozioni di Economia dell’impresa e competenze e conoscenze utili per intraprendere una attività economica che possa
dare loro una futura occupazione in un’ottica di globalizzazione dei beni; ciò contribuirà a sapere utilizzare, con la metodologia della lezione
interattiva, concetti teorici, propri dello studio, per affrontare problemi reali legati a situazioni operative quotidiane.
Perché il suo utilizzo risulti funzionale all’insegnamento e costituisca un reale valore aggiunto, è importante farne precedere l’uso da un’attenta
programmazione che metta a fuoco le fasi essenziali del lavoro, evitando il rischio dell’ esposizione frontale e attivando tutte le risorse necessarie
per attivare in modo cooperativo il gruppo classe.
Il modulo si progetta e realizza su LIM del tipo “Smartboard” e necessita di almeno 4 incontri di 2 ore ciascuno.


Obiettivi della lezione
                 Consentire un’effettiva partecipazione attiva degli alunni
                 Scegliere una varietà di risorse e attività che diano spazio a diversi stili di apprendimento
                 Permettere la valutazione dell’apprendimento e restituire il feedback di quanto proposto
                 Verificare la “restituzione” di quanto preparato in termini di visibilità e accessibilità (grandezza dei caratteri, utilizzo dei colori…)
                 Costruire una banca –dati in cui raccogliere il file elettronico di ogni lezione


                                                                             2
Costruire e implementare via via una “libreria” in cui raccogliere immagini e files utili per un loro possibile utilizzo, per ridurre i
                  tempi della ricerca in rete.


Sceneggiatura della lezione                                                                                                                                   …

In relazione ai contenuti del corso di perfezionamento e alle competenze acquisite compilate la seguente tabella indicando per ciascuno STEP, gli
obiettivi formativi previsti da ogni fase della lezione, le azioni svolte dal docente e dalla classe, le funzioni della LIM, i documenti previsti
(materiali didattici, contenuti, risorse on e off line, video, animazioni) e le discipline coinvolte in ogni fase.

N.B.: indicate il maggior numero possibile di STEP, quelli che abbiamo previsto sono soltanto un numero orientativo. Sono da considerarsi STEP della vostra
lezione anche quelli che non prevedono l’utilizzo della LIM.



           STEP                 OBIETTIVI FORMATIVI                    ATTIVITÀ                    FUNZIONI LIM                DOCUMENTI          DISCIPLINE
 1                          - Motivazione e                    - Brain storming              - Presentazione               - Immagini           - Economia
 Accertamento dei           predisposizione                    - Sistematizzazione                                         - Testi              Aziendale
 prerequisiti               - Lavoro di gruppo

 2                          Conoscere i nuovi strumenti        -     Uso LIM per mostrare    - Proiezione                  - Rappresentazioni   - Economia
 L’insegnante mostra        e comprendere le innovazioni         slides sulla struttura      - Touch screen                economiche e           Aziendale
 alla LIM diverse slides    nelle comunicazioni                  organizzativa di una        - Drag                        socio/economiche     - Concetti di
 e proietta un video.       apportate dalla multimedialità       SpA                         - Illustrazione diapositive   per un                 Micro e Macro
 Segue brainstorming        e dai suoi strumenti anche         -      proiezione di un                                     approfondimento        Economia
 orale riguardo al          nel mondo del lavoro                 video (intervento delle                                   della cultura di
 Mercato delle imprese                                           istituzioni nazionali che                                 impresa vista in
 e al ruolo                                                      favoriscono                                               un’ottica
 nell’Economia di una                                            l’internazionalizzazione                                  internazionale

                                                                                  3
Nazione                                                         dell’economia locale)
3                           -   Acquisire la                  - Presa appunti                - Proiezione                  - Rappresentazioni   - Economia
L’insegnante si                 multimedialità come           - Uso LIM al fine di           - Touch screen                economiche e           Aziendale
sofferma sulle slides           nuova tecnologia                osservare attentamente       - Drag                        socio/economiche     - Micro e Macro
presentate alla LIM,            informatica.                    le caratteristiche del       - Illustrazione diapositive   per un                 Economia
invitando gli alunni ad     -   Conoscere e valutare            Mercato internazionale e                                   approfondimento
avanzare idee;                  ipertesti e ipermedia.          degli operatori dello                                      della cultura di
successivamente,                                                stesso                                                     impresa vista in
scorre altre diapositive                                       - Conoscenza di                                             un’ottica
di un lavoro in power                                            opportuni strumenti                                       internazionale
point                                                            normativi utili per
                                                                 favorire l’ingresso dei
                                                                 giovani nel Mondo delle
                                                                 imprese
4                           -   Interpretare situazioni       - Elencare e spiegare le       - Proiezione                  - Rappresentazioni   - Economia
L’insegnante fa partire         reali in termini di modelli   diverse figure                 - Touch screen                economiche e           Aziendale
il video on line alla LIM       economici                     professionali                                                socio/economiche     - Micro e Macro
concernente il Mercato      -   Abituare all’analisi di       nell’evoluzione del Mondo                                    per un                 Economia
globale e le sue                situazioni problematiche      dell’impresa: servizi                                        approfondimento
potenzialità e rivolge      -   Individuare modelli           turistici, agricoltura                                       della cultura di
domande per verificare          economici                     biologica, Hi Tech,                                          impresa vista in
la comprensione del         -   Ricercare percorsi            Information & Technology                                     un’ottica
video                           utilizzando la rete           - Utilizzare testi, musica e                                 internazionale
                                informatica                   collegamenti a video
                            -   Utilizzare la lavagna
                                interattiva e il software
                                Notebook per segnare
                                percorsi e ri-percorsi




                                                                                  4
5                          - Imparare ad auto valutarsi     - Attività di gruppo         - Proiezioni             - Testi         - Economia
 Verifica del percorso      - Valutazione delle attitudini   - Attività individuali       - Costruire una mappa    - Documenti       Aziendale
                            necessarie per svolgere una                                   - Rispondere a quesiti                   - Micro e Macro
                            attività di impresa                                                                                      Economia

 6                          - Capacità di analisi            - Attività di gruppo         - Analisi                - Testi          - Economia
 Prodotto finale            - Saper presentare una                                        - Presentazione PPT                         Aziendale
                            proposta imprenditoriale                                      - Attività di report                      - Micro e
                                                                                                                                      Macro
                                                                                                                                      Economia


Di seguito riportiamo una checklist riepilogativa delle funzioni LIM: è importante che indichiate – con una X - TUTTE quelle funzioni che avete
previsto di utilizzare nella vostra lezione. Qualora una funzione non fosse presente siete pregati di aggiungerla nella rispettiva categoria.

                                                                             CHECKLIST


                                                                   Creare la struttura di base
        1. Creazione e gestione sequenza pagine                                                                              X
                                                                        Scrivere/disegnare
        2. Scrivere, cancellare                                                                                              X
        3. Usare la tastiera virtuale                                                                                        X
        4. Riconoscimento forme                                                                                              X
        5. Usare i colori                                                                                                    X
        6. Usare frecce, linee, forme                                                                                        X
        7. Riconoscimento testo
        8. Usare evidenziatore                                                                                               X
                                                                                      5
Guidare l’attenzione
9. Usare la lente, tendina, occhio di bue/faretto                                                    X
                                                             Approccio visivo
10. Cattura schermo                                                                                  X
11. Uso di immagini esterne                                                                          X
                                                          Salvataggio e memoria
12. Salvataggio e possibili utilizzi del file salvato                                                X
13. Registrazione di in formato audio-video                                                          X
                                                              Import/export
14. Importazione un file di altro formato                                                            X
15. Esportazione in un formato diverso                                                               X
                                                        Uso linguaggio multimediale
16. Importare e gestire testo                                                                        X
17. Utilizzo file audio                                                                              X
18. Utilizzo immagini                                                                                X
19. Utilizzo file video                                                                              X
                                     Uso risorse esterne al software autore direttamente sulla LIM
20. Learning Object
21. Software di uso comune sul computer (es. word, excel, powerpoint, pfd…)                          X
22. Software didattici specifici open source o freeware (es Geogebra…)                               X
                                                                 Internet
23. Inserimento e gestione collegamenti a risorse interne/esterne e siti Internet                    X


                                                                    6
Approfondire gli step nodali* della sceneggiatura della lezione                                                                                                   …

*non occorre approfondire ogni singolo step, ma quelli ritenuti centrali nello sviluppo dell’attività didattica (comunque non meno di 3 step).



STEP n° 1
Descrivere i materiali didattici utilizzati e accertamento dei prerequisiti

Descrizione dei contenuti digitali che saranno realizzati nel corso della fase in analisi: presentazioni di concetti, strumenti di valutazione, progetti, elaborati,
documentazione delle lezioni etc.
I contenuti saranno realizzati solo dal docente ma anche dagli studenti che vorranno interagire con il docente. Si vorrà fare ricorso ai contenuti digitali già
disponibili (software, risorse ipertestuali e ipermediali, oggetti didattici, banche dati, simulazioni etc.) da utilizzare sulla LIM; successivamente si svolgerà un test
per verificare il livello attitudinale degli alunni necessario per verificare il possesso di particolari abilità imprenditoriali.


- Contenuti digitali realizzati: presentazioni in Power Point, proiezioni video, riflessioni e analisi, normative di riferimento, tabelle, rielaborazioni
- Contenuti realizzati da docenti
- Contenuti del CD facente parte del libro di testo
- Contenuti digitali già disponibili in: risorse multimediali e siti web istituzionali
- Motivazione all’uso dei materiali: disponibili e pronti all’ uso, materiale già disponibile in risorse in rete




                                                                                         7
Descrivere le caratteristiche della comunicazione
Uso e funzioni della comunicazione orale e della scrittura nella didattica con la LIM. Descrizione delle funzioni della visualizzazione (di testi, immagini,
animazioni, fotografie, video), dell’interazione e, eventualmente, del suono in questa fase dell’attività.


- Uso e funzioni dei concetti di informazione e di comunicazione orale; più in dettaglio, si punta al concetto di messaggio cioè l’elemento cardine del processo
di rappresentazione tra la realtà e la sua immagine.
- Funzioni di visualizzazione di: testi e immagini per motivare e migliorare le competenze disciplinari e, perché no, anche linguistiche



Descrivere la funzione svolta dalla LIM nella fase in analisi
Specificare se la LIM è utilizzata solo dal docente o anche dagli studenti. Indicare se svolge la funzionele funzioni di strumento di presentazione, superficie di
scrittura, dispositivo di interazione etc.


- La LIM viene utilizzata da: docenti e studenti
- La LIM svolge le seguenti funzioni: presentazione, superficie di scrittura, dispositivo di interazione, dispositivo di condivisione, dispositivo di valutazione,
dispositivo di versatilità



Descrivere l’interazione con gli studenti
Specificare: prima della lezione (azioni del docente e azioni dello studente), durante la lezione (azioni del docente e azioni dello studente) e dopo la lezione
(azioni del docente e azioni dello studente), specificare il tipo di interazione, i contenuti e i tempi.


- Prima della lezione: docente: Prepara le lezioni sulla LIM, crea materiali digitali, di studio e di approfondimento (comprese determinate schede di presentazione
degli argomenti oggetto di studio), e svolge ricerche su internet. Studenti: motivazione allo studio; recupero e approfondimento dei prerequisiti; scoperta e
utilizzo della LIM



                                                                                     8
- Durante la lezione: docente: in questa fase il docente visualizza soltanto le schede di presentazione, preparate antecedentemente, sulla LIM. Studenti:
analizzano la traccia del problema, raccolgono i dati e compiono studi di fattibilità attraverso simulazioni, ovviamente con la collaborazione attenta del docente


- Dopo la lezione: docente: elabora verifiche di apprendimento e prepara il questionario di soddisfazione. Studenti: risolvono verifiche e compilano il
questionario


- Interazione basata su: attività di cooperative learning, attività in team, attività di ricerca-azione, attività del learning by doing
- Contenuti: testi, immagini fruibili e recepiti dagli studenti
- Tempi: modulo suddiviso in 4 lezioni per un totale di 8 ore




STEP n°2
Descrizione della fase: L’insegnante mostra alla LIM diverse slides e proietta un video. Segue brainstorming orale riguardo al Mercato delle imprese e al ruolo
nell’Economia di una Nazione

Descrivere i materiali didattici utilizzati

Si utilizzeranno files (Cultura di impresa e normative sulla Imprenditoria giovanile) su Presentazioni preparate dal docente contenenti utili concetti per la
comprensione degli argomenti da sviluppare; più specificatamente, si rappresenteranno le caratteristiche delle aziende che potranno meglio attecchire nel
territorio di riferimento (sia locale che nazionale) al fine di far capire agli allievi intervenuti i concetti di Marketing specifici per far decollare una impresa;
Altro materiale che si utilizzerà sarà un video tratto dal sito http://www.fuoriclasse.rai.it, sezione “archivio video”, per conoscere le figure più ambite dal
mercato del lavoro, chi sono i professionisti di grande apertura mentale con capacità tecniche e culturali chiamati a proporre ed attuare soluzioni innovative, in
grado non solo di mantenere l`azienda sul mercato, ma anche di migliorarne costantemente la performance.
Le schede di presentazione sono servite proprio per capire il grado di conoscenza degli argomenti suddetti e la loro visualizzazione ha avuto lo scopo di
comprendere il mondo reale dell’imprenditoria, sia locale che internazionale.


                                                                                      9
Descrivere le caratteristiche della comunicazione
Lo sviluppo tecnologico scaturisce una vera e propria rivoluzione nel campo delle comunicazioni. La trasmissione dei dati in formato digitale riesce ad abbattere
alcuni dei vincoli della comunicazione tradizionale: innanzitutto i dati digitali sono molto flessibili, facendo venir meno il problema della scarsa elaborazione
delle informazioni analogiche e, ancora, le informazioni digitali possono essere multimediali e nella rete viaggiano tutti i generi di informazioni, dai testi ai suoni
alle immagini.



Descrivere la funzione svolta dalla LIM nella fase in analisi
Le LIM consentono agli allievi di avere continui stimoli verso una costante interattività’ nelle azioni e nelle relazioni comunicative, soggetti a feedback immediati
e continui. Permettono una maggiore apertura e dinamicità relazionale -comunicativa trasposta negli ambienti, per lo più fisici ma anche virtuali, in cui
avvengono le azioni educative.



Descrivere l’interazione con gli studenti
Le lezioni con la LIM ha effetti positivi perché gli allievi hanno familiarità con il linguaggio delle immagini e dei filmati; inoltre, le lezioni interattive sono più
coinvolgenti e permettono di comprendere più rapidamente; infine, l’introduzione della LIM favorisce attività didattiche di apprendimento collaborativo che
pongono gli stessi alunni al centro del processo di apprendimento.
In sostanza, gli alunni potranno ricevere gli stimoli necessari per memorizzare gli aspetti concreti e pratici quotidiani della realtà imprenditoriale che fino ad oggi
hanno appreso attraverso strumenti solo teorici.




                                                                                     10
STEP n° 3
Descrizione della fase
L’insegnante si sofferma sulle slides presentate alla LIM, invitando gli alunni ad avanzare idee; successivamente, scorre altre diapositive


Descrivere i materiali didattici utilizzati
Visione delle normative di riferimento attraverso portali istituzionali e applicazione di software per l’analisi dei flussi economici e finanziari, nella fase di
redazione del Piano di fattibilità (Business Plan) e nella importante fase di entrata “a regime”.



Descrivere le caratteristiche della comunicazione
Applicare i principi della buona comunicazione, la quale si estrinseca su tre piani:
1. creare cose-idee-cose che, progettando un futuro migliore (nel campo lavorativo), ne rappresentano gli strumenti operativi per attuarlo;
2. genera saperi, conoscenza, competenze adeguate al salto di sistema che la nostra realtà sta vivendo;
3. attiva e garantisce un processo reciprocamente generativo fra i diversi esempi della realtà, in tutti i suoi aspetti;



Descrivere la funzione svolta dalla LIM nella fase in analisi
Il potenziale di impiego della LIM nella didattica avviene in due contesti specifici: il primo riguarda l'utilizzo della LIM in appoggio a strategie didattiche ormai
consolidate; l'altro riguarda la possibilità di basare sulla LIM nuove metodologie e nuove strategie, rese possibili da un suo impiego innovativo e originale.
Un approccio pragmatico dovrebbe dare la precedenza al primo dei due punti, passando alla considerazione del secondo solo una volta raggiunta una adeguata
confidenza con il nuovo strumento.



Descrivere l’interazione con gli studenti
                                                                                   11
Le operazioni sopra indicate saranno svolte sia dal docente (in un primo tempo) e successivamente dai ragazzi, tendendo conto degli argomenti sviluppati, in
classe e in laboratorio, durante le ore di attività curriculare.
La LIM influisce positivamente sull’attenzione, la motivazione e il coinvolgimento degli studenti e può contribuire a migliorare la comunicazione in classe,
stimolando la partecipazione degli studenti attraverso l’uso di una varietà di contenuti multimediali (testi, immagini, video, etc.) nella didattica.




STEP n° 4

L’insegnante fa partire il video on line alla LIM concernente il Mercato globale e le sue potenzialità e rivolge domande per verificare la comprensione del video


Descrivere i materiali didattici utilizzati
Visione di un video contenente informazioni raccolte da giovani imprenditori che si sono scontrati con la realtà e con il problema annoso della disoccupazione;
nel video gli stessi raccontano le proprie esperienze di lavoro precario e delle difficoltà riscontrate nei rapporti quotidiani di lavoro con i loro datori di lavoro.
Seguono altri video-clip che raccontano le esperienze vissute da alcuni giovani per quel che concerne la “improvvisazione” della loro Business idea e la
realizzazione della stessa grazie agli aiuti messi a disposizione delle istituzioni nazionali e comunitarie, in particolar modo la possibilità che è stata data loro
dalla legge n. 608/96 (legge sulla imprenditoria giovanile denominata “Prestito d’onore”), visualizzata alla LIM.


Descrivere le caratteristiche della comunicazione
Una delle caratteristiche principali di Comunicazione per la visione di Video è l'adozione di un modello di comunicazione verticale ed unidirezionale: questo
modello è fondato su una forte asimmetria tra l'unico mittente e i molti destinatari, che non possono in alcun modo interagire o ribattere. Nella definizione di
mass media convergono anche altri aspetti: in primo luogo i destinatari sono considerati come una massa indifferenziata e passiva; in secondo luogo, i contenuti
della comunicazione tendono ad assumere un livello qualitativo uniforme e livellato verso il basso.


Descrivere la funzione svolta dalla LIM nella fase in analisi


                                                                                   12
Non bisogna dimenticare che la presenza e la disponibilità stessa di una nuova tecnologia (LIM), determinano un cambiamento nel nostro modo di percepire la
realtà (scolastica e didattica) e quindi di agire all'interno della classe.
Entrare nel "mondo" della LIM significa adottare una nuova tecnologia didattica, in aggiunta a quelle già impiegate, e lasciare che la nostra mente, attraverso
l'uso protratto nel tempo di questo strumento, lo accolga come una sua protesi (didattica) permanente.



Descrivere l’interazione con gli studenti
Le operazioni sopra indicate saranno svolte sia dal docente (in un primo tempo) e successivamente dai ragazzi, tendendo conto degli argomenti sviluppati, in
classe e in laboratorio, durante le ore di attività curriculare.



Pianificazione, struttura, fasi dell’attività con la LIM                                          …………………………………………….                                              …

In relazione alla sceneggiatura della lezione e agli obiettivi che avete indicato descrivete la vostra proposta di lezione in relazione ai punti
seguenti



La struttura della lezione
Descrivere brevemente la struttura dell’attività elencando le fasi e i criteri di strutturazione (per obiettivi, per concetti, per processi..etc).

La lezione presentata offre la possibilità agli allievi di interagire con gli strumenti tecnologici che oggi rappresentano un supporto eccellente per l’acquisizione di
nuove conoscenze legate all’apprendimento dei nuovi saperi; altro aspetto positivo è rappresentato dalla facilità di trasmettere i medesimi saperi in modo
trasversale con le altre discipline di studio e di apprendimento al fine di consentire agli allievi intervenuti un proficuo raggiungimento di determinati obiettivi
(indicati sopra) didattici, specifici e trasversali, legati ai contenuti, ed anche lo sviluppo di determinate competenze e di abilità di studio.
La lezione presentata sulla formazione alla cultura di impresa, si configura come una vera e propria lezione di carattere tecnico-operativo-educativo, cioè a dire
come una struttura ovvero un canovaccio su cui si sviluppa formazione dei giovani all’apprendimento dei nuovi saperi legati all’istruzione-formazione-lavoro

                                                                                     13
(adottata da diverse normative regionali): gli elementi predisposti, le normative di riferimento, i testi, i seminari di studio, le immagini, i video preparano e
arricchiscono l'ambiente di apprendimento, e costituiscono un valido supporto alla lezione dialogata, durante la quale viene effettuata la "costruzione" vera e
propria.
Gli stimoli forniti possono essere fissati e gli apprendimenti latenti sedimentati attraverso l'attività di rielaborazione e di studio personale da parte dell'alunno. Le
schermate delle lezioni possono essere utilizzate in questa fase come traccia dell'esperienza effettuata in classe.



Cosa fa il docente a casa e a scuola
Il docente, con l’uso della LIM, vuole adottare quelli che oggi rappresentano esempi di buone pratiche di insegnamento, in quanto riscontrano negli alunni la loro
capacità e volontà di ascoltare gli interlocutori, nonché la loro curiosità e voglia di imparare.
L’insegnante a casa, non disponendo della LIM, si limita a preparare tutti i files utili per rappresentare quanto detto (documenti, immagini, diapositive, video…);
una volta entrato in classe, usa la LIM per proporre una analisi interattiva degli argomenti da affrontare. Dopo ciò, l’insegnante proietta il materiale preparato
accuratamente a casa e chiede agli alunni di intervenire, soffermandosi su alcune riflessioni.
Poi chiama un alunno per illustrare quella che rappresenta la sua idea fattibile in materia di migliore “Business Idea”; successivamente il docente analizzerà con
cognizioni di causa e precisione sulla sostanza e sul merito dell’idea lanciata dall’alunno, applicando la metodologia del “learning by doing”.



Cosa fanno gli studenti a casa e scuola
Gli alunni a casa possono fare una approfondita ricerca sugli argomenti da trattare, al fine di avere nozioni utili per comprendere meglio i relativi contenuti; in
un secondo tempo, dopo avere raccolto il materiale prodotto in classe (i files), potranno analizzare le attività svolte e focalizzare l’attenzione su ciò che li ha
colpiti, quindi dare loro al possibilità di soffermarsi, in classe con l’insegnate, sugli aspetti determinati.
In classe, gli alunni potranno assolvere a diversi compiti, tra cui: intervenire nella stesura delle fasi di lavoro, analizzare la traccia del problema da risolvere,
costruire gli schemi, raccogliere i dati e confrontarsi con il docente, porre quesiti e richiedere opportuni chiarimenti.




                                                                                   14
Contesto e ambiente                                                                                                                                            …

Descrizione della classe classi coinvolte
Indicare il numero di alunni coinvolti e le caratteristiche del gruppo-classe. Specificare le problematiche di apprendimento e insegnamento generali e quelle
specificatamente correlate alla vostra disciplina.

La classe è composta da 25 alunni, sia ragazzi che ragazze, e presenta buoni presupposti al fine di sviluppare le condizioni favorevoli per l’apprendimento e per
la creazione di un buon spirito di gruppo.
Per l’apprendimento dei saperi, quindi dei contenuti della disciplina (integrati opportunamente con i contenuti delle discipline complementari), utilizzando gli
strumenti multimediali, il ruolo principale spetta al docente inteso come attore principale dell’atto educativo; ma il funzionamento di un gruppo-classe trova
nella figura di riferimento del docente qualcuno che lo fa crescere e da questo punto di vista, il progetto dell’uso della LIM vuole essere una proposta di
formazione efficace nella quale lo sviluppo della relazione docente-classe sia uno strumento prezioso di osservazione e di evoluzione, con costanti e continui
possibilità di feedback.



Luogoluoghi in cui sarà svolta la lezione
Specificare se la didattica sarà svolta in classe o se sono programmate attività in laboratorio o in aule speciali.

Le lezioni con la LIM si terranno sempre in aula, essendo lo strumento presente nell’aula in cui hanno sede gli alunni destinatari indicati nelle precedenti
descrizioni.




                                                                                   15
Materiali e tecnologie didattiche di cui si dispone
Elencare i materiali e le tecnologie disponibili in classe o in altri contesti della scuola.



Saranno utilizzati gli strumenti e le tecnologie presenti nell’aula e in dotazione presso l’Istituto, cioè la Smartboard, un Notebook, un videoproiettore e altre
memorie di massa come Pen Drive, dvd, cd, videocamera, fotocamera, rete Internet, ecc.



Tecnologia LIM utilizzata:
                                           o    Smartboard X
                                           o    Interwrite
                                           o    Cleaverboard
                                           o    Promethean
                                           o    Hitachi
                                           o    Mimio
                                           o    Altro (specificare)……………………




LIM e Contenuti Didattici Digitali                                                                                           ……………                                  …

Comparando la progettazione di questa attività con il metodo che utilizzate abitualmente per condurre la lezione frontale, analizzare l’impatto
sull’uso di supporti didattici in ambiente digitale e non digitale.



                                                                                     16
Elencare i supporti didattici che tipicamente usati nella lezione frontale
Ad esempio: “(per la didattica della geografia) mappe cartine geografiche” “(per le lingue straniere) immagini che illustrino significato dei termini, immagini da
satellite” etc.). Indicare le funzioni più tipiche svolte dai diversi tipi di supporti didattici.

Fatta premessa che il libro di testo ad oggi rimane insostituibile, l’uso della lavagna d’ardesia (classica), anni fa e oggi, viene utilizzata per fissare alcuni termini
chiave e fornire agli studenti semplici schemi e diagrammi.
Qualche anno fa, con l’introduzione del PC fisso in dotazione alla classe, collegato alla lavagna luminosa (oggi poco utilizzata), lo si usava per la presentazione al
gruppo classe di argomenti di natura tecnico-operativa (schemi, analisi dei flussi economici e finanziari, ecc.); a tal riguardo, il docente non si trovava nelle
condizioni di “improvvisare” in classe gli argomenti oggetto di studio poiché si trovava “costretto” ad impegnare il suo tempo a casa a preparare e integrare i
moduli formativi da illustrare agli alunni.
In pochi casi, il docente, per la spiegazione degli argomenti di natura tecnica propri della materia, poteva utilizzare videocassette/CD/DVD e comporre, insieme
agli alunni, cartelloni rappresentativi.
Oggi, possiamo dire, oltre ai PC presenti nell’aula multimediale per lo svolgimento di alcune attività, si ritiene utilizzare la LIM in tutte o quasi le occasioni di
studio.
Per l’apprendimento delle materie tecniche, l’economia ad esempio, si può fare riferimento a diverse immagini presenti nella rete ovvero alle normative,
opportunamente semplificate e sintetizzate dal docente. Tali strumenti potranno essere proiettate e commentate con la LIM.



In relazione alla scelta dei supporti didattici, quali sono le principali differenze che si possono evidenziare tra la didattica in ambiente digitale (laboratorio, e-
learning) e la didattica in ambiente non digitale?
Indicare vantaggi e difficoltà dell’uso di contenuti didattici digitali paragonati ai supporti cartacei: ad esempio “Le cartine geografiche in formato digitale
possono essere facilmente manipolate dagli studenti, ma comportano l’uso del laboratorio, non sempre disponibile.”, “il supporto digitali mi permette di usare
molte carte diverse e di passare da una all’altra con poche semplici operazioni”, oppure “Le carte geografiche cartacee hanno dimensioni maggiori e quindi
possono essere mostrate a tutta la classe. ”




                                                                                   17
Le LIM, a differenza dei supporti didattici appena evidenziati, consentono agli allievi di avere continui stimoli verso una costante interattività nelle azioni e nelle
relazioni comunicative, soggetti a feedback immediati e continui, permettono una maggiore apertura e dinamicità relazionale -comunicativa trasposta negli
ambienti, per lo più fisici ma anche virtuali, in cui avvengono le azioni educative.
Gli strumenti usuali descritti, invece, consentono una formazione “standardizzata” e sono finalizzati alla promozione di apprendimenti generali; inoltre, sono
improntati, in linea di massima, ad una frontalità didattica eccessiva, con una comunicazione per gran parte di tipo lineare: uno (docente) a molti (studenti).



Quali sono le operazioni che docente e studenti realizzano con i supporti didattici in classe? (Indicare come i supporti didattici sono rielaborati durante la
lezione frontale. Ad esempio: ” Le carte geografiche mostrate durante la lezione sono utilizzate dal docente per indicare l’area di cui sta parlando, per illustrare
le caratteristiche della rappresentazione cartografica, per esporre alcuni concetti come il concetto di scala. Gli studenti realizzano operazioni di riconoscimento
di informazioni sulla morfologia, operazioni di localizzazione…“

Le immagini, i testi, i video, la musica, i grafici evidenziati, ecc. illustrate attraverso la LIM, consentiranno agli alunni, anche quelli di solito poco motivati, di
manifestare molto interesse e partecipazione nell’attività didattica con la LIM, lavorando con impegno nelle varie fasi di realizzazione del progetto.
L’utilizzo della LIM, inoltre, permette che si possano creare occasioni di apprendimento collaborativo e di peer tutoring in cui gli alunni più abili aiutano quelli
più in difficoltà.
L’utilizzo della LIM da parte del docente come strumento didattico può infine contribuire, come è stato più volte evidenziato, a rendere più interessanti le lezioni
e a migliorare la qualità dell’insegnamento e, grazie alla possibilità offerta dal software di salvare le lezioni e le eventuali annotazioni apportate sulla lavagna e di
accedervi in un secondo momento, gli studenti avranno a disposizione materiale di ripasso accurato in grado di aiutarli a consolidare le conoscenze acquisite.
Menzione particolare bisogna fare per quanto concerne la visione di particolari documenti contenenti le normative anzidette, in quanto tali documenti si
presentano impegnativi per i ragazzi; la visione di ciò, attraverso la LIM, potrà semplificare le difficoltà evidenziate perché la gestione delle schede a video
consente facilità di lettura ed i apprendimento.




                                                                                     18
In relazione alle operazioni sui supporti didattici, quali sono le principali differenze tra ambiente digitale e ambiente non digitale?
( Indicare vantaggi e difficoltà della manipolazione sui supporti didattici digitali.)

Per quanto concerne l’interattività generalizzata docente-allievi, la didattica digitalizzata ha il pregio di trasmettere ai discenti, istantaneamente e
contemporaneamente, una fruizione dei saperi in modo efficiente ed efficace, sia per l’attenzione che necessita sia per le dimensioni della LIM, la quale appare
come uno strumento di attrazione considerevole nei suoi momenti peculiari di istruzione&formazione.
Le difficoltà che possono presentarsi sono essenzialmente di tipo tecnico: ad esempio tempi tecnici piuttosto lunghi ovvero la preparazione dell’aula di
informatica per la lezione con la LIM comporta sempre un dispendio significativo di tempo (collegamento LIM- computer-videoproiettore, calibratura della
lavagna, sistemazione di banchi e strumenti) e difficoltà a scrivere con i tracciatori ( penne elettroniche) e a trascinare gli oggetti.




Con l’introduzione della LIM nelle classi cambiano le modalità di insegnamento e di apprendimento, come vi immaginate lo scenario futuro?


Non so quali ulteriori vantaggi potranno esserci in seguito, ciò che conta, al momento, è continuare ad avere il favore degli studenti, l'estrema semplicità
d'impiego e la costruzione collaborativa dei diversi percorsi di studio.




Maurizio Putaggio
Docente di Economia
Formatore nei Processi di apprendimento della “Cultura di impresa”




                                                                                    19

Contenu connexe

Similaire à La lim in classe

Nautes company profile & references - 2013
Nautes company profile & references - 2013Nautes company profile & references - 2013
Nautes company profile & references - 2013Sara Piticchiani
 
iX UP - Training and Collaboration Technology - White Paper
iX UP - Training and Collaboration Technology - White PaperiX UP - Training and Collaboration Technology - White Paper
iX UP - Training and Collaboration Technology - White PaperAlessio Mangano
 
Enterprise Web 2.0: tecnologie Web 2.0 nelle aziende
Enterprise Web 2.0: tecnologie Web 2.0 nelle aziendeEnterprise Web 2.0: tecnologie Web 2.0 nelle aziende
Enterprise Web 2.0: tecnologie Web 2.0 nelle aziendeoriefeiro
 
Ente Bilaterale del Turismo di La Spezia - Focus ricerca 2012
Ente Bilaterale del Turismo di La Spezia - Focus ricerca 2012  Ente Bilaterale del Turismo di La Spezia - Focus ricerca 2012
Ente Bilaterale del Turismo di La Spezia - Focus ricerca 2012 Monica Poggi
 
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013Fondazione Mondo Digitale
 
Multimedia e Formazione - Prof. Masini
Multimedia e Formazione - Prof. MasiniMultimedia e Formazione - Prof. Masini
Multimedia e Formazione - Prof. MasiniCulturaInnovazione
 
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for JobRete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for JobCultura Digitale
 
Itaca uda database short paper
Itaca uda database short paperItaca uda database short paper
Itaca uda database short paperMichele Ioffredo
 
Automotive 2020 futuro della filiera italiana
Automotive 2020 futuro della filiera italianaAutomotive 2020 futuro della filiera italiana
Automotive 2020 futuro della filiera italianaMaurizio Sala
 
Premio forum pa 2018 premio forum pa 2018 progetto connectance
Premio forum pa 2018 premio forum pa 2018 progetto connectancePremio forum pa 2018 premio forum pa 2018 progetto connectance
Premio forum pa 2018 premio forum pa 2018 progetto connectanceGiorgia Cacciante
 
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010Felice d'Endice
 
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010Felice d'Endice
 

Similaire à La lim in classe (20)

EXITone MLearning
EXITone MLearning EXITone MLearning
EXITone MLearning
 
EXtra 10
EXtra 10EXtra 10
EXtra 10
 
Nautes company profile & references - 2013
Nautes company profile & references - 2013Nautes company profile & references - 2013
Nautes company profile & references - 2013
 
iX UP - Training and Collaboration Technology - White Paper
iX UP - Training and Collaboration Technology - White PaperiX UP - Training and Collaboration Technology - White Paper
iX UP - Training and Collaboration Technology - White Paper
 
Enterprise Web 2.0: tecnologie Web 2.0 nelle aziende
Enterprise Web 2.0: tecnologie Web 2.0 nelle aziendeEnterprise Web 2.0: tecnologie Web 2.0 nelle aziende
Enterprise Web 2.0: tecnologie Web 2.0 nelle aziende
 
Ente Bilaterale del Turismo di La Spezia - Focus ricerca 2012
Ente Bilaterale del Turismo di La Spezia - Focus ricerca 2012  Ente Bilaterale del Turismo di La Spezia - Focus ricerca 2012
Ente Bilaterale del Turismo di La Spezia - Focus ricerca 2012
 
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
 
Ferrara 02 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Ferrara 02 maggio 2013  Modulo 1 PianificazioneFerrara 02 maggio 2013  Modulo 1 Pianificazione
Ferrara 02 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
 
Multimedia e Formazione - Prof. Masini
Multimedia e Formazione - Prof. MasiniMultimedia e Formazione - Prof. Masini
Multimedia e Formazione - Prof. Masini
 
EXtra 9
EXtra 9EXtra 9
EXtra 9
 
Dicono di noi: Il Sole 24 Ore
Dicono di noi: Il Sole 24 OreDicono di noi: Il Sole 24 Ore
Dicono di noi: Il Sole 24 Ore
 
E-learning innovativa
E-learning innovativaE-learning innovativa
E-learning innovativa
 
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for JobRete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
 
Itaca uda database short paper
Itaca uda database short paperItaca uda database short paper
Itaca uda database short paper
 
Automotive 2020 futuro della filiera italiana
Automotive 2020 futuro della filiera italianaAutomotive 2020 futuro della filiera italiana
Automotive 2020 futuro della filiera italiana
 
Premio forum pa 2018 premio forum pa 2018 progetto connectance
Premio forum pa 2018 premio forum pa 2018 progetto connectancePremio forum pa 2018 premio forum pa 2018 progetto connectance
Premio forum pa 2018 premio forum pa 2018 progetto connectance
 
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2010
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2010FORUM DELLE RISORSE UMANE 2010
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2010
 
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
 
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
Presentazione del Forum delle Risorse Umane & Recruiting day 2010
 
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 PianificazioneLivorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
 

Plus de Istituto Professionale Servizi alberghieri "Matteotti" di Pisa (12)

Lavori svolti by Maurizio Putaggio
Lavori svolti by Maurizio PutaggioLavori svolti by Maurizio Putaggio
Lavori svolti by Maurizio Putaggio
 
Insegnare con la lim
Insegnare con la limInsegnare con la lim
Insegnare con la lim
 
Tesi di laurea di maurizio putaggio
Tesi di laurea di maurizio putaggioTesi di laurea di maurizio putaggio
Tesi di laurea di maurizio putaggio
 
Lavoro e globalizzazione dei Mercati
Lavoro e globalizzazione dei MercatiLavoro e globalizzazione dei Mercati
Lavoro e globalizzazione dei Mercati
 
Innovazioni tecnologiche
Innovazioni tecnologicheInnovazioni tecnologiche
Innovazioni tecnologiche
 
Dispensa word
Dispensa wordDispensa word
Dispensa word
 
Uso del computer
Uso del computer  Uso del computer
Uso del computer
 
Turismatica le nuove tecnologie
Turismatica le nuove tecnologieTurismatica le nuove tecnologie
Turismatica le nuove tecnologie
 
Cultura di impresa
Cultura di impresaCultura di impresa
Cultura di impresa
 
Prodotto finale S.Catalano
Prodotto finale S.CatalanoProdotto finale S.Catalano
Prodotto finale S.Catalano
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Avvia presentazione
Avvia presentazioneAvvia presentazione
Avvia presentazione
 

Dernier

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 

Dernier (8)

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 

La lim in classe

  • 1. Elaborato finale Lo scopo dell’elaborato finale è quello di progettare una lezione che prevede l’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale. Per una corretta impostazione del vostro lavoro vi invitiamo a seguire le indicazioni contenute nel presente format. Titolo……………………………………………………………………………………………………………………………………… Titolo: Cultura di impresa Autore: Putaggio Maurizio Area disciplinare: Economia aziendale Ordine e grado della scuola: Istituto Tecnico Commerciale - 2° grado 1
  • 2. L’idea … Descrivere in breve la lezione e le sue finalità. Breve descrizione della lezione La lavagna interattiva, per la sua versatilità, si presta ad accompagnare tutte le fasi della lezione proposta, offrendo input per consentire agli allievi di apprendere una efficace “Cultura di impresa” e delle abilità consequenziali da sviluppare per attuare un percorso importante finalizzato all’inserimento degli stessi nel Mercato del lavoro una volta completati gli studi. Di volta in volta, quindi, si cercherà di costruire un percorso formativo che consentirà ai ragazzi di una classe quinta di un Istituto Tecnico Commerciale di acquisire nozioni di Economia dell’impresa e competenze e conoscenze utili per intraprendere una attività economica che possa dare loro una futura occupazione in un’ottica di globalizzazione dei beni; ciò contribuirà a sapere utilizzare, con la metodologia della lezione interattiva, concetti teorici, propri dello studio, per affrontare problemi reali legati a situazioni operative quotidiane. Perché il suo utilizzo risulti funzionale all’insegnamento e costituisca un reale valore aggiunto, è importante farne precedere l’uso da un’attenta programmazione che metta a fuoco le fasi essenziali del lavoro, evitando il rischio dell’ esposizione frontale e attivando tutte le risorse necessarie per attivare in modo cooperativo il gruppo classe. Il modulo si progetta e realizza su LIM del tipo “Smartboard” e necessita di almeno 4 incontri di 2 ore ciascuno. Obiettivi della lezione Consentire un’effettiva partecipazione attiva degli alunni Scegliere una varietà di risorse e attività che diano spazio a diversi stili di apprendimento Permettere la valutazione dell’apprendimento e restituire il feedback di quanto proposto Verificare la “restituzione” di quanto preparato in termini di visibilità e accessibilità (grandezza dei caratteri, utilizzo dei colori…) Costruire una banca –dati in cui raccogliere il file elettronico di ogni lezione 2
  • 3. Costruire e implementare via via una “libreria” in cui raccogliere immagini e files utili per un loro possibile utilizzo, per ridurre i tempi della ricerca in rete. Sceneggiatura della lezione … In relazione ai contenuti del corso di perfezionamento e alle competenze acquisite compilate la seguente tabella indicando per ciascuno STEP, gli obiettivi formativi previsti da ogni fase della lezione, le azioni svolte dal docente e dalla classe, le funzioni della LIM, i documenti previsti (materiali didattici, contenuti, risorse on e off line, video, animazioni) e le discipline coinvolte in ogni fase. N.B.: indicate il maggior numero possibile di STEP, quelli che abbiamo previsto sono soltanto un numero orientativo. Sono da considerarsi STEP della vostra lezione anche quelli che non prevedono l’utilizzo della LIM. STEP OBIETTIVI FORMATIVI ATTIVITÀ FUNZIONI LIM DOCUMENTI DISCIPLINE 1 - Motivazione e - Brain storming - Presentazione - Immagini - Economia Accertamento dei predisposizione - Sistematizzazione - Testi Aziendale prerequisiti - Lavoro di gruppo 2 Conoscere i nuovi strumenti - Uso LIM per mostrare - Proiezione - Rappresentazioni - Economia L’insegnante mostra e comprendere le innovazioni slides sulla struttura - Touch screen economiche e Aziendale alla LIM diverse slides nelle comunicazioni organizzativa di una - Drag socio/economiche - Concetti di e proietta un video. apportate dalla multimedialità SpA - Illustrazione diapositive per un Micro e Macro Segue brainstorming e dai suoi strumenti anche - proiezione di un approfondimento Economia orale riguardo al nel mondo del lavoro video (intervento delle della cultura di Mercato delle imprese istituzioni nazionali che impresa vista in e al ruolo favoriscono un’ottica nell’Economia di una l’internazionalizzazione internazionale 3
  • 4. Nazione dell’economia locale) 3 - Acquisire la - Presa appunti - Proiezione - Rappresentazioni - Economia L’insegnante si multimedialità come - Uso LIM al fine di - Touch screen economiche e Aziendale sofferma sulle slides nuova tecnologia osservare attentamente - Drag socio/economiche - Micro e Macro presentate alla LIM, informatica. le caratteristiche del - Illustrazione diapositive per un Economia invitando gli alunni ad - Conoscere e valutare Mercato internazionale e approfondimento avanzare idee; ipertesti e ipermedia. degli operatori dello della cultura di successivamente, stesso impresa vista in scorre altre diapositive - Conoscenza di un’ottica di un lavoro in power opportuni strumenti internazionale point normativi utili per favorire l’ingresso dei giovani nel Mondo delle imprese 4 - Interpretare situazioni - Elencare e spiegare le - Proiezione - Rappresentazioni - Economia L’insegnante fa partire reali in termini di modelli diverse figure - Touch screen economiche e Aziendale il video on line alla LIM economici professionali socio/economiche - Micro e Macro concernente il Mercato - Abituare all’analisi di nell’evoluzione del Mondo per un Economia globale e le sue situazioni problematiche dell’impresa: servizi approfondimento potenzialità e rivolge - Individuare modelli turistici, agricoltura della cultura di domande per verificare economici biologica, Hi Tech, impresa vista in la comprensione del - Ricercare percorsi Information & Technology un’ottica video utilizzando la rete - Utilizzare testi, musica e internazionale informatica collegamenti a video - Utilizzare la lavagna interattiva e il software Notebook per segnare percorsi e ri-percorsi 4
  • 5. 5 - Imparare ad auto valutarsi - Attività di gruppo - Proiezioni - Testi - Economia Verifica del percorso - Valutazione delle attitudini - Attività individuali - Costruire una mappa - Documenti Aziendale necessarie per svolgere una - Rispondere a quesiti - Micro e Macro attività di impresa Economia 6 - Capacità di analisi - Attività di gruppo - Analisi - Testi - Economia Prodotto finale - Saper presentare una - Presentazione PPT Aziendale proposta imprenditoriale - Attività di report - Micro e Macro Economia Di seguito riportiamo una checklist riepilogativa delle funzioni LIM: è importante che indichiate – con una X - TUTTE quelle funzioni che avete previsto di utilizzare nella vostra lezione. Qualora una funzione non fosse presente siete pregati di aggiungerla nella rispettiva categoria. CHECKLIST Creare la struttura di base 1. Creazione e gestione sequenza pagine X Scrivere/disegnare 2. Scrivere, cancellare X 3. Usare la tastiera virtuale X 4. Riconoscimento forme X 5. Usare i colori X 6. Usare frecce, linee, forme X 7. Riconoscimento testo 8. Usare evidenziatore X 5
  • 6. Guidare l’attenzione 9. Usare la lente, tendina, occhio di bue/faretto X Approccio visivo 10. Cattura schermo X 11. Uso di immagini esterne X Salvataggio e memoria 12. Salvataggio e possibili utilizzi del file salvato X 13. Registrazione di in formato audio-video X Import/export 14. Importazione un file di altro formato X 15. Esportazione in un formato diverso X Uso linguaggio multimediale 16. Importare e gestire testo X 17. Utilizzo file audio X 18. Utilizzo immagini X 19. Utilizzo file video X Uso risorse esterne al software autore direttamente sulla LIM 20. Learning Object 21. Software di uso comune sul computer (es. word, excel, powerpoint, pfd…) X 22. Software didattici specifici open source o freeware (es Geogebra…) X Internet 23. Inserimento e gestione collegamenti a risorse interne/esterne e siti Internet X 6
  • 7. Approfondire gli step nodali* della sceneggiatura della lezione … *non occorre approfondire ogni singolo step, ma quelli ritenuti centrali nello sviluppo dell’attività didattica (comunque non meno di 3 step). STEP n° 1 Descrivere i materiali didattici utilizzati e accertamento dei prerequisiti Descrizione dei contenuti digitali che saranno realizzati nel corso della fase in analisi: presentazioni di concetti, strumenti di valutazione, progetti, elaborati, documentazione delle lezioni etc. I contenuti saranno realizzati solo dal docente ma anche dagli studenti che vorranno interagire con il docente. Si vorrà fare ricorso ai contenuti digitali già disponibili (software, risorse ipertestuali e ipermediali, oggetti didattici, banche dati, simulazioni etc.) da utilizzare sulla LIM; successivamente si svolgerà un test per verificare il livello attitudinale degli alunni necessario per verificare il possesso di particolari abilità imprenditoriali. - Contenuti digitali realizzati: presentazioni in Power Point, proiezioni video, riflessioni e analisi, normative di riferimento, tabelle, rielaborazioni - Contenuti realizzati da docenti - Contenuti del CD facente parte del libro di testo - Contenuti digitali già disponibili in: risorse multimediali e siti web istituzionali - Motivazione all’uso dei materiali: disponibili e pronti all’ uso, materiale già disponibile in risorse in rete 7
  • 8. Descrivere le caratteristiche della comunicazione Uso e funzioni della comunicazione orale e della scrittura nella didattica con la LIM. Descrizione delle funzioni della visualizzazione (di testi, immagini, animazioni, fotografie, video), dell’interazione e, eventualmente, del suono in questa fase dell’attività. - Uso e funzioni dei concetti di informazione e di comunicazione orale; più in dettaglio, si punta al concetto di messaggio cioè l’elemento cardine del processo di rappresentazione tra la realtà e la sua immagine. - Funzioni di visualizzazione di: testi e immagini per motivare e migliorare le competenze disciplinari e, perché no, anche linguistiche Descrivere la funzione svolta dalla LIM nella fase in analisi Specificare se la LIM è utilizzata solo dal docente o anche dagli studenti. Indicare se svolge la funzionele funzioni di strumento di presentazione, superficie di scrittura, dispositivo di interazione etc. - La LIM viene utilizzata da: docenti e studenti - La LIM svolge le seguenti funzioni: presentazione, superficie di scrittura, dispositivo di interazione, dispositivo di condivisione, dispositivo di valutazione, dispositivo di versatilità Descrivere l’interazione con gli studenti Specificare: prima della lezione (azioni del docente e azioni dello studente), durante la lezione (azioni del docente e azioni dello studente) e dopo la lezione (azioni del docente e azioni dello studente), specificare il tipo di interazione, i contenuti e i tempi. - Prima della lezione: docente: Prepara le lezioni sulla LIM, crea materiali digitali, di studio e di approfondimento (comprese determinate schede di presentazione degli argomenti oggetto di studio), e svolge ricerche su internet. Studenti: motivazione allo studio; recupero e approfondimento dei prerequisiti; scoperta e utilizzo della LIM 8
  • 9. - Durante la lezione: docente: in questa fase il docente visualizza soltanto le schede di presentazione, preparate antecedentemente, sulla LIM. Studenti: analizzano la traccia del problema, raccolgono i dati e compiono studi di fattibilità attraverso simulazioni, ovviamente con la collaborazione attenta del docente - Dopo la lezione: docente: elabora verifiche di apprendimento e prepara il questionario di soddisfazione. Studenti: risolvono verifiche e compilano il questionario - Interazione basata su: attività di cooperative learning, attività in team, attività di ricerca-azione, attività del learning by doing - Contenuti: testi, immagini fruibili e recepiti dagli studenti - Tempi: modulo suddiviso in 4 lezioni per un totale di 8 ore STEP n°2 Descrizione della fase: L’insegnante mostra alla LIM diverse slides e proietta un video. Segue brainstorming orale riguardo al Mercato delle imprese e al ruolo nell’Economia di una Nazione Descrivere i materiali didattici utilizzati Si utilizzeranno files (Cultura di impresa e normative sulla Imprenditoria giovanile) su Presentazioni preparate dal docente contenenti utili concetti per la comprensione degli argomenti da sviluppare; più specificatamente, si rappresenteranno le caratteristiche delle aziende che potranno meglio attecchire nel territorio di riferimento (sia locale che nazionale) al fine di far capire agli allievi intervenuti i concetti di Marketing specifici per far decollare una impresa; Altro materiale che si utilizzerà sarà un video tratto dal sito http://www.fuoriclasse.rai.it, sezione “archivio video”, per conoscere le figure più ambite dal mercato del lavoro, chi sono i professionisti di grande apertura mentale con capacità tecniche e culturali chiamati a proporre ed attuare soluzioni innovative, in grado non solo di mantenere l`azienda sul mercato, ma anche di migliorarne costantemente la performance. Le schede di presentazione sono servite proprio per capire il grado di conoscenza degli argomenti suddetti e la loro visualizzazione ha avuto lo scopo di comprendere il mondo reale dell’imprenditoria, sia locale che internazionale. 9
  • 10. Descrivere le caratteristiche della comunicazione Lo sviluppo tecnologico scaturisce una vera e propria rivoluzione nel campo delle comunicazioni. La trasmissione dei dati in formato digitale riesce ad abbattere alcuni dei vincoli della comunicazione tradizionale: innanzitutto i dati digitali sono molto flessibili, facendo venir meno il problema della scarsa elaborazione delle informazioni analogiche e, ancora, le informazioni digitali possono essere multimediali e nella rete viaggiano tutti i generi di informazioni, dai testi ai suoni alle immagini. Descrivere la funzione svolta dalla LIM nella fase in analisi Le LIM consentono agli allievi di avere continui stimoli verso una costante interattività’ nelle azioni e nelle relazioni comunicative, soggetti a feedback immediati e continui. Permettono una maggiore apertura e dinamicità relazionale -comunicativa trasposta negli ambienti, per lo più fisici ma anche virtuali, in cui avvengono le azioni educative. Descrivere l’interazione con gli studenti Le lezioni con la LIM ha effetti positivi perché gli allievi hanno familiarità con il linguaggio delle immagini e dei filmati; inoltre, le lezioni interattive sono più coinvolgenti e permettono di comprendere più rapidamente; infine, l’introduzione della LIM favorisce attività didattiche di apprendimento collaborativo che pongono gli stessi alunni al centro del processo di apprendimento. In sostanza, gli alunni potranno ricevere gli stimoli necessari per memorizzare gli aspetti concreti e pratici quotidiani della realtà imprenditoriale che fino ad oggi hanno appreso attraverso strumenti solo teorici. 10
  • 11. STEP n° 3 Descrizione della fase L’insegnante si sofferma sulle slides presentate alla LIM, invitando gli alunni ad avanzare idee; successivamente, scorre altre diapositive Descrivere i materiali didattici utilizzati Visione delle normative di riferimento attraverso portali istituzionali e applicazione di software per l’analisi dei flussi economici e finanziari, nella fase di redazione del Piano di fattibilità (Business Plan) e nella importante fase di entrata “a regime”. Descrivere le caratteristiche della comunicazione Applicare i principi della buona comunicazione, la quale si estrinseca su tre piani: 1. creare cose-idee-cose che, progettando un futuro migliore (nel campo lavorativo), ne rappresentano gli strumenti operativi per attuarlo; 2. genera saperi, conoscenza, competenze adeguate al salto di sistema che la nostra realtà sta vivendo; 3. attiva e garantisce un processo reciprocamente generativo fra i diversi esempi della realtà, in tutti i suoi aspetti; Descrivere la funzione svolta dalla LIM nella fase in analisi Il potenziale di impiego della LIM nella didattica avviene in due contesti specifici: il primo riguarda l'utilizzo della LIM in appoggio a strategie didattiche ormai consolidate; l'altro riguarda la possibilità di basare sulla LIM nuove metodologie e nuove strategie, rese possibili da un suo impiego innovativo e originale. Un approccio pragmatico dovrebbe dare la precedenza al primo dei due punti, passando alla considerazione del secondo solo una volta raggiunta una adeguata confidenza con il nuovo strumento. Descrivere l’interazione con gli studenti 11
  • 12. Le operazioni sopra indicate saranno svolte sia dal docente (in un primo tempo) e successivamente dai ragazzi, tendendo conto degli argomenti sviluppati, in classe e in laboratorio, durante le ore di attività curriculare. La LIM influisce positivamente sull’attenzione, la motivazione e il coinvolgimento degli studenti e può contribuire a migliorare la comunicazione in classe, stimolando la partecipazione degli studenti attraverso l’uso di una varietà di contenuti multimediali (testi, immagini, video, etc.) nella didattica. STEP n° 4 L’insegnante fa partire il video on line alla LIM concernente il Mercato globale e le sue potenzialità e rivolge domande per verificare la comprensione del video Descrivere i materiali didattici utilizzati Visione di un video contenente informazioni raccolte da giovani imprenditori che si sono scontrati con la realtà e con il problema annoso della disoccupazione; nel video gli stessi raccontano le proprie esperienze di lavoro precario e delle difficoltà riscontrate nei rapporti quotidiani di lavoro con i loro datori di lavoro. Seguono altri video-clip che raccontano le esperienze vissute da alcuni giovani per quel che concerne la “improvvisazione” della loro Business idea e la realizzazione della stessa grazie agli aiuti messi a disposizione delle istituzioni nazionali e comunitarie, in particolar modo la possibilità che è stata data loro dalla legge n. 608/96 (legge sulla imprenditoria giovanile denominata “Prestito d’onore”), visualizzata alla LIM. Descrivere le caratteristiche della comunicazione Una delle caratteristiche principali di Comunicazione per la visione di Video è l'adozione di un modello di comunicazione verticale ed unidirezionale: questo modello è fondato su una forte asimmetria tra l'unico mittente e i molti destinatari, che non possono in alcun modo interagire o ribattere. Nella definizione di mass media convergono anche altri aspetti: in primo luogo i destinatari sono considerati come una massa indifferenziata e passiva; in secondo luogo, i contenuti della comunicazione tendono ad assumere un livello qualitativo uniforme e livellato verso il basso. Descrivere la funzione svolta dalla LIM nella fase in analisi 12
  • 13. Non bisogna dimenticare che la presenza e la disponibilità stessa di una nuova tecnologia (LIM), determinano un cambiamento nel nostro modo di percepire la realtà (scolastica e didattica) e quindi di agire all'interno della classe. Entrare nel "mondo" della LIM significa adottare una nuova tecnologia didattica, in aggiunta a quelle già impiegate, e lasciare che la nostra mente, attraverso l'uso protratto nel tempo di questo strumento, lo accolga come una sua protesi (didattica) permanente. Descrivere l’interazione con gli studenti Le operazioni sopra indicate saranno svolte sia dal docente (in un primo tempo) e successivamente dai ragazzi, tendendo conto degli argomenti sviluppati, in classe e in laboratorio, durante le ore di attività curriculare. Pianificazione, struttura, fasi dell’attività con la LIM ……………………………………………. … In relazione alla sceneggiatura della lezione e agli obiettivi che avete indicato descrivete la vostra proposta di lezione in relazione ai punti seguenti La struttura della lezione Descrivere brevemente la struttura dell’attività elencando le fasi e i criteri di strutturazione (per obiettivi, per concetti, per processi..etc). La lezione presentata offre la possibilità agli allievi di interagire con gli strumenti tecnologici che oggi rappresentano un supporto eccellente per l’acquisizione di nuove conoscenze legate all’apprendimento dei nuovi saperi; altro aspetto positivo è rappresentato dalla facilità di trasmettere i medesimi saperi in modo trasversale con le altre discipline di studio e di apprendimento al fine di consentire agli allievi intervenuti un proficuo raggiungimento di determinati obiettivi (indicati sopra) didattici, specifici e trasversali, legati ai contenuti, ed anche lo sviluppo di determinate competenze e di abilità di studio. La lezione presentata sulla formazione alla cultura di impresa, si configura come una vera e propria lezione di carattere tecnico-operativo-educativo, cioè a dire come una struttura ovvero un canovaccio su cui si sviluppa formazione dei giovani all’apprendimento dei nuovi saperi legati all’istruzione-formazione-lavoro 13
  • 14. (adottata da diverse normative regionali): gli elementi predisposti, le normative di riferimento, i testi, i seminari di studio, le immagini, i video preparano e arricchiscono l'ambiente di apprendimento, e costituiscono un valido supporto alla lezione dialogata, durante la quale viene effettuata la "costruzione" vera e propria. Gli stimoli forniti possono essere fissati e gli apprendimenti latenti sedimentati attraverso l'attività di rielaborazione e di studio personale da parte dell'alunno. Le schermate delle lezioni possono essere utilizzate in questa fase come traccia dell'esperienza effettuata in classe. Cosa fa il docente a casa e a scuola Il docente, con l’uso della LIM, vuole adottare quelli che oggi rappresentano esempi di buone pratiche di insegnamento, in quanto riscontrano negli alunni la loro capacità e volontà di ascoltare gli interlocutori, nonché la loro curiosità e voglia di imparare. L’insegnante a casa, non disponendo della LIM, si limita a preparare tutti i files utili per rappresentare quanto detto (documenti, immagini, diapositive, video…); una volta entrato in classe, usa la LIM per proporre una analisi interattiva degli argomenti da affrontare. Dopo ciò, l’insegnante proietta il materiale preparato accuratamente a casa e chiede agli alunni di intervenire, soffermandosi su alcune riflessioni. Poi chiama un alunno per illustrare quella che rappresenta la sua idea fattibile in materia di migliore “Business Idea”; successivamente il docente analizzerà con cognizioni di causa e precisione sulla sostanza e sul merito dell’idea lanciata dall’alunno, applicando la metodologia del “learning by doing”. Cosa fanno gli studenti a casa e scuola Gli alunni a casa possono fare una approfondita ricerca sugli argomenti da trattare, al fine di avere nozioni utili per comprendere meglio i relativi contenuti; in un secondo tempo, dopo avere raccolto il materiale prodotto in classe (i files), potranno analizzare le attività svolte e focalizzare l’attenzione su ciò che li ha colpiti, quindi dare loro al possibilità di soffermarsi, in classe con l’insegnate, sugli aspetti determinati. In classe, gli alunni potranno assolvere a diversi compiti, tra cui: intervenire nella stesura delle fasi di lavoro, analizzare la traccia del problema da risolvere, costruire gli schemi, raccogliere i dati e confrontarsi con il docente, porre quesiti e richiedere opportuni chiarimenti. 14
  • 15. Contesto e ambiente … Descrizione della classe classi coinvolte Indicare il numero di alunni coinvolti e le caratteristiche del gruppo-classe. Specificare le problematiche di apprendimento e insegnamento generali e quelle specificatamente correlate alla vostra disciplina. La classe è composta da 25 alunni, sia ragazzi che ragazze, e presenta buoni presupposti al fine di sviluppare le condizioni favorevoli per l’apprendimento e per la creazione di un buon spirito di gruppo. Per l’apprendimento dei saperi, quindi dei contenuti della disciplina (integrati opportunamente con i contenuti delle discipline complementari), utilizzando gli strumenti multimediali, il ruolo principale spetta al docente inteso come attore principale dell’atto educativo; ma il funzionamento di un gruppo-classe trova nella figura di riferimento del docente qualcuno che lo fa crescere e da questo punto di vista, il progetto dell’uso della LIM vuole essere una proposta di formazione efficace nella quale lo sviluppo della relazione docente-classe sia uno strumento prezioso di osservazione e di evoluzione, con costanti e continui possibilità di feedback. Luogoluoghi in cui sarà svolta la lezione Specificare se la didattica sarà svolta in classe o se sono programmate attività in laboratorio o in aule speciali. Le lezioni con la LIM si terranno sempre in aula, essendo lo strumento presente nell’aula in cui hanno sede gli alunni destinatari indicati nelle precedenti descrizioni. 15
  • 16. Materiali e tecnologie didattiche di cui si dispone Elencare i materiali e le tecnologie disponibili in classe o in altri contesti della scuola. Saranno utilizzati gli strumenti e le tecnologie presenti nell’aula e in dotazione presso l’Istituto, cioè la Smartboard, un Notebook, un videoproiettore e altre memorie di massa come Pen Drive, dvd, cd, videocamera, fotocamera, rete Internet, ecc. Tecnologia LIM utilizzata: o Smartboard X o Interwrite o Cleaverboard o Promethean o Hitachi o Mimio o Altro (specificare)…………………… LIM e Contenuti Didattici Digitali …………… … Comparando la progettazione di questa attività con il metodo che utilizzate abitualmente per condurre la lezione frontale, analizzare l’impatto sull’uso di supporti didattici in ambiente digitale e non digitale. 16
  • 17. Elencare i supporti didattici che tipicamente usati nella lezione frontale Ad esempio: “(per la didattica della geografia) mappe cartine geografiche” “(per le lingue straniere) immagini che illustrino significato dei termini, immagini da satellite” etc.). Indicare le funzioni più tipiche svolte dai diversi tipi di supporti didattici. Fatta premessa che il libro di testo ad oggi rimane insostituibile, l’uso della lavagna d’ardesia (classica), anni fa e oggi, viene utilizzata per fissare alcuni termini chiave e fornire agli studenti semplici schemi e diagrammi. Qualche anno fa, con l’introduzione del PC fisso in dotazione alla classe, collegato alla lavagna luminosa (oggi poco utilizzata), lo si usava per la presentazione al gruppo classe di argomenti di natura tecnico-operativa (schemi, analisi dei flussi economici e finanziari, ecc.); a tal riguardo, il docente non si trovava nelle condizioni di “improvvisare” in classe gli argomenti oggetto di studio poiché si trovava “costretto” ad impegnare il suo tempo a casa a preparare e integrare i moduli formativi da illustrare agli alunni. In pochi casi, il docente, per la spiegazione degli argomenti di natura tecnica propri della materia, poteva utilizzare videocassette/CD/DVD e comporre, insieme agli alunni, cartelloni rappresentativi. Oggi, possiamo dire, oltre ai PC presenti nell’aula multimediale per lo svolgimento di alcune attività, si ritiene utilizzare la LIM in tutte o quasi le occasioni di studio. Per l’apprendimento delle materie tecniche, l’economia ad esempio, si può fare riferimento a diverse immagini presenti nella rete ovvero alle normative, opportunamente semplificate e sintetizzate dal docente. Tali strumenti potranno essere proiettate e commentate con la LIM. In relazione alla scelta dei supporti didattici, quali sono le principali differenze che si possono evidenziare tra la didattica in ambiente digitale (laboratorio, e- learning) e la didattica in ambiente non digitale? Indicare vantaggi e difficoltà dell’uso di contenuti didattici digitali paragonati ai supporti cartacei: ad esempio “Le cartine geografiche in formato digitale possono essere facilmente manipolate dagli studenti, ma comportano l’uso del laboratorio, non sempre disponibile.”, “il supporto digitali mi permette di usare molte carte diverse e di passare da una all’altra con poche semplici operazioni”, oppure “Le carte geografiche cartacee hanno dimensioni maggiori e quindi possono essere mostrate a tutta la classe. ” 17
  • 18. Le LIM, a differenza dei supporti didattici appena evidenziati, consentono agli allievi di avere continui stimoli verso una costante interattività nelle azioni e nelle relazioni comunicative, soggetti a feedback immediati e continui, permettono una maggiore apertura e dinamicità relazionale -comunicativa trasposta negli ambienti, per lo più fisici ma anche virtuali, in cui avvengono le azioni educative. Gli strumenti usuali descritti, invece, consentono una formazione “standardizzata” e sono finalizzati alla promozione di apprendimenti generali; inoltre, sono improntati, in linea di massima, ad una frontalità didattica eccessiva, con una comunicazione per gran parte di tipo lineare: uno (docente) a molti (studenti). Quali sono le operazioni che docente e studenti realizzano con i supporti didattici in classe? (Indicare come i supporti didattici sono rielaborati durante la lezione frontale. Ad esempio: ” Le carte geografiche mostrate durante la lezione sono utilizzate dal docente per indicare l’area di cui sta parlando, per illustrare le caratteristiche della rappresentazione cartografica, per esporre alcuni concetti come il concetto di scala. Gli studenti realizzano operazioni di riconoscimento di informazioni sulla morfologia, operazioni di localizzazione…“ Le immagini, i testi, i video, la musica, i grafici evidenziati, ecc. illustrate attraverso la LIM, consentiranno agli alunni, anche quelli di solito poco motivati, di manifestare molto interesse e partecipazione nell’attività didattica con la LIM, lavorando con impegno nelle varie fasi di realizzazione del progetto. L’utilizzo della LIM, inoltre, permette che si possano creare occasioni di apprendimento collaborativo e di peer tutoring in cui gli alunni più abili aiutano quelli più in difficoltà. L’utilizzo della LIM da parte del docente come strumento didattico può infine contribuire, come è stato più volte evidenziato, a rendere più interessanti le lezioni e a migliorare la qualità dell’insegnamento e, grazie alla possibilità offerta dal software di salvare le lezioni e le eventuali annotazioni apportate sulla lavagna e di accedervi in un secondo momento, gli studenti avranno a disposizione materiale di ripasso accurato in grado di aiutarli a consolidare le conoscenze acquisite. Menzione particolare bisogna fare per quanto concerne la visione di particolari documenti contenenti le normative anzidette, in quanto tali documenti si presentano impegnativi per i ragazzi; la visione di ciò, attraverso la LIM, potrà semplificare le difficoltà evidenziate perché la gestione delle schede a video consente facilità di lettura ed i apprendimento. 18
  • 19. In relazione alle operazioni sui supporti didattici, quali sono le principali differenze tra ambiente digitale e ambiente non digitale? ( Indicare vantaggi e difficoltà della manipolazione sui supporti didattici digitali.) Per quanto concerne l’interattività generalizzata docente-allievi, la didattica digitalizzata ha il pregio di trasmettere ai discenti, istantaneamente e contemporaneamente, una fruizione dei saperi in modo efficiente ed efficace, sia per l’attenzione che necessita sia per le dimensioni della LIM, la quale appare come uno strumento di attrazione considerevole nei suoi momenti peculiari di istruzione&formazione. Le difficoltà che possono presentarsi sono essenzialmente di tipo tecnico: ad esempio tempi tecnici piuttosto lunghi ovvero la preparazione dell’aula di informatica per la lezione con la LIM comporta sempre un dispendio significativo di tempo (collegamento LIM- computer-videoproiettore, calibratura della lavagna, sistemazione di banchi e strumenti) e difficoltà a scrivere con i tracciatori ( penne elettroniche) e a trascinare gli oggetti. Con l’introduzione della LIM nelle classi cambiano le modalità di insegnamento e di apprendimento, come vi immaginate lo scenario futuro? Non so quali ulteriori vantaggi potranno esserci in seguito, ciò che conta, al momento, è continuare ad avere il favore degli studenti, l'estrema semplicità d'impiego e la costruzione collaborativa dei diversi percorsi di studio. Maurizio Putaggio Docente di Economia Formatore nei Processi di apprendimento della “Cultura di impresa” 19