SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  35
Sensori in fibra ottica
      a reticolo di Bragg

- Caratteristiche ed applicazioni -

              www.celm-sistemi.it   12/04/12   1
Sommario


Introduzione ai Fiber Bragg Grating (FBG)
FBG come sensori di deformazione e temperatura
OttoXLight: uno strumento ottico per misure con i FBG
Alcune applicazioni e risultati sperimentali
Ringraziamenti




                      www.celm-sistemi.it   12/04/12   2
FBG: principio di funzionamento
                                  Variazioni       periodiche
                                  dell'indice di rifrazione
                                  del core della fibra ottica
                                  provocano la riflessione
                                  della luce guidata ad
                                  una specifica lunghezza
                                  d'onda, detta di Bragg.
                                  La relazione tra questa
                                  lunghezza ed il periodo
                                  del     reticolo    è     la
                                  seguente:

                                   Bragg =2⋅neff ⋅
                                  Dove neff è l'indice di
                                  rifrazione della fibra
                                  ottica.


            www.celm-sistemi.it         12/04/12                 3
FBG commerciali
●   Lunghezza FBG (tipica): 1 - 15 mm
●   Riflettività: 1 – 95 %
●   Lunghezza d'onda: banda di trasmissione della fibra
    ottica
●   Caratteristiche meccaniche:
       Resistenza alla temperatura: riduzione della riflettività @ T=200°C
       4% dopo 100 gg, 6% dopo 1000gg
       Resistenza alla trazione: carico di rottura tipico 4 Kg,
       corrispondente ad una elongazione del 4.5%
       Durata sotto carico: 20 anni sotto sforzo equivalente ad una
       elongazione dello 0.2%
                               www.celm-sistemi.it        12/04/12       4
Scrittura dei reticoli
●   La scrittura dei reticoli avviene facendo incidere
    luce UV su una fibra ottica fotosensibile.
    L'intensità della luce è modulata spazialmente
    con lo stesso periodo del reticolo di Bragg che
    si desidera scrivere. Le tecniche utilizzate sono
    tipicamente due:
      Scrittura diretta con proiezione dell'interferenza di due fasci
      UV opportunamente posizionati (Meltz, 1989).
      Scrittura mediante una “maschera di fase” (Hill, 1993).



                             www.celm-sistemi.it     12/04/12           5
Produzione dei reticoli:
              maschere di fase
                                     Principio di funzionamento di
                                     una maschera di fase.
                                     La fibra ottica da “scrivere” è a
                                     contatto con la superficie della
                                     maschera di fase.
                                     La scrittura avviene per
                                     illuminazione laterale della fibra
                                     ottica.




Maschera di fase commerciale, di
produzione Ibsen.
Sono indicati il periodo del reticolo
proiettato (1061.27 nm) e la
lunghezza d'onda di illuminazione
(248 nm).


                           www.celm-sistemi.it              12/04/12      6
Produzione dei reticoli:
           Scrittura diretta

                                Scrittura di FBG su fibra ottica direttamente
                                sulla torre di filatura (DTG gratings): i reticoli
                                vengono impressi sulla fibra ottica prima della
                                deposizione del coating. Questo processo
                                garantisce una elavata resistenza meccanica
                                alla trazione
                                Fonte: FBGS International




 Scrittura olografica diretta

                       www.celm-sistemi.it                  12/04/12             7
I sensori FBG
Una variazione della spaziatura del reticolo scritto in fibra provoca una
variazione della lunghezza d'onda del picco retroriflesso.
Questo fenomeno può essere provocato sia da una variazione geometrica
della spaziatura, sia da una variazione del cammino ottico percorso dalla luce
all'interno del reticolo causata da un cambio dell'indice di rifrazione del
materiale. Tipicamente la deformazione longitudinale della fibra ottica e la sua
dilatazione/contrazione e variazione dell'indice di rifrazione causate da una
variazione della temperatura provocano un cambiamento della lunghezza
d'onda di picco riflessa. La formula seguente esprime nel dettaglio questo
fenomeno:




                         {                                [ ]  
                                                              dn eff

     Bragg =2 neff     1−
                             neff
                              2                        }
                                  [ P 12−  P11P12 ]   n
                                                               dT
                                                                eff
                                                                              T


I coefficienti Pij sono i coefficienti di Pockel del tensore elasto-ottico, ν il
coefficiente di Poisson, α il coefficiente di espansione termica della fibra.
e è la deformazione applicata e ∆T la variazione di temperatura.
                                  www.celm-sistemi.it              12/04/12        8
I sensori FBG

Dalla formula precedente, usando i valori
tipici per una fibra ottica dei vari
coefficienti, si ottiene una variazione della
lunghezza d'onda di Bragg riflessa di:

 1 pm/µε
 10 pm/°C

Dalla stessa formula appare inoltre
l'impossibilità di differenziare il contributo
meccanico di deformazione da quello
termico di dilatazione/contrazione




                                  www.celm-sistemi.it   12/04/12   9
Sensori FBG: i vantaggi

Piccole dimensioni
Durata nel tempo → Ridotti costi di manutenzione
Insensibilità al rumore elettromagnetico
Standard produttivo industriale
Ottima insensibilità del sensore alle perturbazioni
indotte sulla fibra ottica di congiunzione (variazioni
di intensità, polarizzazione, ecc.)
Facilità di integrazione e multiplazione di più
sensori sulla stessa fibra ottica

                  www.celm-sistemi.it   12/04/12     10
Sensori FBG: grandezze fisiche
                      misurabili
●   Con opportuni accorgimenti, i FBG possono
    misurare:
      Deformazioni, sforzi
      Temperatura
      Pressione
      Accelerazione
      Grandezze elettriche (corrente, tensione, campo
      magnetico, ecc.)



                        www.celm-sistemi.it   12/04/12   11
FBG: configurazione di lettura




La figura mostra la configurazione base di lettura di FBG. Il segnale retroriflesso
viene analizzato con una delle tecniche ottiche in precedenza elencate.


                                  www.celm-sistemi.it            12/04/12             12
Lo strumento di misura OTTO
Sistema di misura da banco
OttoXLight




                             www.celm-sistemi.it   12/04/12   13
Tecnologia Proprietaria
Unità optoelettronica realizzata con assemblaggio
di componenti microottici


                  Dimensioni
                  ridotte
                  Compatto e
                  leggero

Costi contenuti e semplice
realizzazione di unità multicanale


                          www.celm-sistemi.it   12/04/12   14
Esempi di applicazioni reali
●   Il sistema OTTO, in vari modelli ed in
    collaborazione con Università, Aziende e
    contri di ricerca, è utilizzato per
      Monitoraggio di grandi strutture (ponti, autostrade)
      Monitoraggio strutturale di modelli (resistenza a
      terremoti, vibrazioni strutturali, ecc.)
      Indagine su materiali compositi
      Analisi e monitoraggio di beni artistici e
      architettonici
      Monitoraggio ambientale

                         www.celm-sistemi.it   12/04/12      15
Misure su grandi strutture

                                                     Ponte strumentato
                                                     sull'autostrada A21,
                                                     sul fiume Po presso
                                                     Cremona

                                                     fonte Centro Ricerche ENEA Frascati




Utilizzo di FBG per la pesatura
dinamica del traffico.
È possibile determinare l'entità
del traffico e valutare il carico
gravante sulla struttura.



                               www.celm-sistemi.it         12/04/12                        16
Misure su grandi strutture




Misura della deformazione del ponte strumentato sull'autostrada A21,
causato dal passaggio di mezzi pesanti.
fonte Centro Ricerche ENEA Frascati.


                                       www.celm-sistemi.it   12/04/12   17
Monitoraggio antisismico:
     prove su modelli strutturali
                                                       Particolare dell'installazione
                                                       dei FBG e degli estensimetri
                                                       convenzionali




ENEA Casaccia: modello di struttura montata
su tavola vibrante per simulare gli effetti di
sismi.
La struttura è strumentata con FBG e sensori
convenzionali (particolare a lato)

                                 www.celm-sistemi.it            12/04/12                18
Monitoraggio antisismico:
     prove su modelli strutturali




Vista d'insieme e particolari dell'apparato
sperimentale.        Fonte Centro Ricerche ENEA Casaccia




                                        www.celm-sistemi.it   12/04/12   19
Monitoraggio antisismico:
  segnali ad alta frequenza




Le misure su due dei sensori installati.            fonte: Centro Ricerche ENEA Casaccia


                              www.celm-sistemi.it             12/04/12                     20
Monitoraggio antisismico:
              idea di applicazione
Edifici prefabbricati con struttura portante in legno

                                                                         Verifica delle strutture portanti e dei vincoli in
                                                                         seguito a evento sismico e/o atmosferico
                                                                         (azione del vento)
                                                                         Rapidità d'intervento
                                                                         Verifiche supportate da “misure”
                                                                         Costruzione di un database per interventi di
                                                                         manutenzione “on demamd”
                                                                         Integrazione con sistemi a Fibra Ottica di
                                                                         monitoraggio ambientale e difesa del
                                                                         territorio

Schema di trasmissione delle forze orizzontali nei
sistemi costruttivi a pannelli intelaiati
Fonte: Prof. Ing. R. Tomasi[*], Giornale dell'Ingegnere – 01/03/2011
[*] Dip. Ing. Meccanica e Strutturale Università di Trento




                                                        www.celm-sistemi.it                 12/04/12                 21
Monitoraggio antisismico:
           idea di applicazione
Schema delle azioni sismiche su parete X-LAM o PLATFORM FRAME

                                                               Ribaltamento
                                                               Scorrimento




  Connettori Hold-down e Angolari per
  contrastare le azioni sismiche e dissipare
  energia
  Dissipazione per deformazione plastica dei
  connettori
  È utile monitorare gli elementi dissipativi
  con sensori FBG



                                         www.celm-sistemi.it                 12/04/12   22
Monitoraggio antisismico:
         idea di applicazione
In caso di pareti a telaio gli elementi dissipativi (connettori) sono
i chiodi che fissano il pannello al telaio


   Insufficiente dissipazione sui
   connettori (chiodi) può generare
   uno stato di sforzo sul pannello
   Può essere utile un sensore sul
   pannello
   Semplice verifica post-evento delle
   condizioni della struttura




                                www.celm-sistemi.it   12/04/12          23
Inglobamento in Cemento Armato
                               Alcune fasi di taratura dei sensori FBG
                               in macchina di trazione ...




... e posa in travi di Cemento Armato

                                    www.celm-sistemi.it          12/04/12   24
Indagine su materiali compositi

                                              Provino di materiale composito
                                              in cui è stato inglobato un FBG




      Misure di deformazione
      eseguite sul provino.

      fonte Centro Ricerche ENEA Frascati

                                  www.celm-sistemi.it             12/04/12      25
Indagine su materiali compositi

                                             Prova di flessione a 4 punti su un
                                             campione in fibra di carbonio per
                                             impieghi aeronautici: misure
                                             comparative con estensimetri resistivi




Risultati sperimentali ottenuti con
diverse tecniche di misura: esensimetri
(blu), ed FBG rilevati con due strumenti
di misura, OTTO (rosso) e OSA (giallo)

                                 www.celm-sistemi.it             12/04/12             26
Materiali compositi per il settore Energia:
          esempio di applcazione

                          Monitoraggio delle pale:
                               Delaminazione
                               Danno da impatto
                          Controllo strutture di
                          fondazione e ancoraggi
                          Manutenzione on demand
                               Riduzione tempi di fermo
                               macchina
                               Vantaggio economico

                  www.celm-sistemi.it        12/04/12     27
Conservazione di beni artistici




   Intervento sulla statua equestre del Colleoni, a Venezia.
                           www.celm-sistemi.it            12/04/12   28
Conservazione di beni artistici




                      Installazione dei sensori e particolare
                      del fissaggio della fibra ottica con
                      sensore sulla zampa anteriore destra
                      del cavallo, sopra la zona della
                      riparazione già effettuata.


            www.celm-sistemi.it             12/04/12            29
Monitoraggio di beni architettonici
                                           Monitoraggio del fuori piiombo del campanile della
                                           Chiesa di S. Martino a Cardana di Besozzo (VA)




Installazione di sensori a base lunga
all'interno della torre campanaria

                                        www.celm-sistemi.it           12/04/12            30
Monitoraggio ambientale
Analisi di vulnerabilità dei ponti mediante monitoraggio della quota del fondo con sensori a
fibre ottiche [1]




                  Borgoforte (MN)                                   Borgoforte
      Pila   33




 [1] G. Crotti, F Ballio, S. Franzetti – Dip. Ing. Idraulica Politecnico di Milano
                                        www.celm-sistemi.it              12/04/12         31
Monitoraggio ambientale

Schema strutturale                             Dal monitoraggio al coefficiente di rischio
                     FV

  F vento                 MV
                               Quota max          Monitoraggio continuo
                                 tirante
                                                  Creazione database storico
q acqua
                                                  Database per elaborazioni/interpretazioni
(F acqua)
                                                  Mitigazione del rischio: vite umane
                               Quota rif.
                                fondo             Salvaguardia struttura
                ds              Sezioni
                                critiche




                                      www.celm-sistemi.it             12/04/12            32
Monitoraggio ambientale
Il monitoraggio della quota di fondo ha permesso di rilevare problematiche di stabilità di
alcune pile del ponte dovute a fenomeni erosivi e di intervenire con rinforzi strutturali




       Pila    33
       Pila 32
        Pila 31
        Pila    30


                                                             pre                       post


                                                    Pile 33, 32 e 31 interessate da forte erosione
Batimetria AIPO 2001 (rosso) Rilievo post evento
Novembre 2000 (Q ≈ 12000 m3/s, T = 100 anni ca.)               Pila 32 15 metri ca. di buca
                                                             Rinforzo strutturale 2005-2008


                                       www.celm-sistemi.it                  12/04/12             33
Monitoraggio ambientale
Monitoraggio della quota del fondo nella sezione di chiusura del bacino della Val
Canaria (Airolo – CH) mediandte sedimetro ottico a FBG
Importanza di tale misura:
In caso di trasporto solido  interrimento della sezione  le misure di portata forniscono un
dato sbagliato. Conoscere la quota del fondo consente di definire la reale portata che
transita nella sezione




Nel caso specifico, la conoscenza della quota del fondo, consente una più efficiente
gestione della presa d’acqua in termini di manutenzione.
                                      www.celm-sistemi.it            12/04/12            34
Ringraziamenti
Alcune delle attività presentate sono state svolte in collaborazione con:




Centro Ricerche Frascati               Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale
Centro Ricerche Casaccia               Dipartimento di Ingegneria Idraulica




          - GRAZIE PER L'ATTENZIONE -


                              www.celm-sistemi.it            12/04/12            35

Contenu connexe

Similaire à OttoXLight - Sensori in fibra ottica

Le Plastic Optical Fiber e le Telecomunicazioni
Le Plastic Optical Fiber e le TelecomunicazioniLe Plastic Optical Fiber e le Telecomunicazioni
Le Plastic Optical Fiber e le TelecomunicazioniiBLio
 
HELMAG. Magnetic Induction From Helical Cables
HELMAG. Magnetic Induction From Helical CablesHELMAG. Magnetic Induction From Helical Cables
HELMAG. Magnetic Induction From Helical CablesLuigi Raffaele Sapone
 
Criteri di scelta fibre ottiche per applicazioni mediche
Criteri di scelta fibre ottiche per applicazioni medicheCriteri di scelta fibre ottiche per applicazioni mediche
Criteri di scelta fibre ottiche per applicazioni medicheGiovanni Vinci
 
PresentazioneFabio
PresentazioneFabioPresentazioneFabio
PresentazioneFabioFabio Caso
 
Extended Summary Of Modeling And Analyzing Millimeter Wave Cellular Systems
Extended Summary Of Modeling And Analyzing Millimeter Wave Cellular SystemsExtended Summary Of Modeling And Analyzing Millimeter Wave Cellular Systems
Extended Summary Of Modeling And Analyzing Millimeter Wave Cellular SystemsFrancescoBressan2
 
Ingegnerizzazione di un misuratore ottico di spessore di film plastici
Ingegnerizzazione di un misuratore ottico di spessore di film plastici Ingegnerizzazione di un misuratore ottico di spessore di film plastici
Ingegnerizzazione di un misuratore ottico di spessore di film plastici zanna86
 
Criticità connesse alle misure di campo elettromagnetico prodotto da micro ce...
Criticità connesse alle misure di campo elettromagnetico prodotto da micro ce...Criticità connesse alle misure di campo elettromagnetico prodotto da micro ce...
Criticità connesse alle misure di campo elettromagnetico prodotto da micro ce...Snpambiente
 
Studio e sviluppo di una soluzione circuitale per la simulazione di un rivela...
Studio e sviluppo di una soluzione circuitale per la simulazione di un rivela...Studio e sviluppo di una soluzione circuitale per la simulazione di un rivela...
Studio e sviluppo di una soluzione circuitale per la simulazione di un rivela...DanieleMarchese6
 
L'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
L'arte dello sbroglio dei Circuiti StampatiL'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
L'arte dello sbroglio dei Circuiti StampatiEmanuele Bonanni
 
Discussione preliminare sulla struttura architetturale e fisica del 5 g finale
Discussione preliminare sulla struttura architetturale e fisica del 5 g finaleDiscussione preliminare sulla struttura architetturale e fisica del 5 g finale
Discussione preliminare sulla struttura architetturale e fisica del 5 g finaleMatteoSbicego
 
Tesi_Zanchetta.pdf
Tesi_Zanchetta.pdfTesi_Zanchetta.pdf
Tesi_Zanchetta.pdfFabio712498
 
La sperimentazione 5G a Roma: esperienza di misura in campo nella banda delle...
La sperimentazione 5G a Roma: esperienza di misura in campo nella banda delle...La sperimentazione 5G a Roma: esperienza di misura in campo nella banda delle...
La sperimentazione 5G a Roma: esperienza di misura in campo nella banda delle...Snpambiente
 
Silicio Cristallino e Amorfo
Silicio Cristallino e AmorfoSilicio Cristallino e Amorfo
Silicio Cristallino e AmorfoGIFI
 

Similaire à OttoXLight - Sensori in fibra ottica (20)

Le Plastic Optical Fiber e le Telecomunicazioni
Le Plastic Optical Fiber e le TelecomunicazioniLe Plastic Optical Fiber e le Telecomunicazioni
Le Plastic Optical Fiber e le Telecomunicazioni
 
Tesi Federico Ruzzier
Tesi Federico RuzzierTesi Federico Ruzzier
Tesi Federico Ruzzier
 
HELMAG. Magnetic Induction From Helical Cables
HELMAG. Magnetic Induction From Helical CablesHELMAG. Magnetic Induction From Helical Cables
HELMAG. Magnetic Induction From Helical Cables
 
Criteri di scelta fibre ottiche per applicazioni mediche
Criteri di scelta fibre ottiche per applicazioni medicheCriteri di scelta fibre ottiche per applicazioni mediche
Criteri di scelta fibre ottiche per applicazioni mediche
 
Tesi master Nicola Pretto
Tesi master Nicola PrettoTesi master Nicola Pretto
Tesi master Nicola Pretto
 
PresentazioneFabio
PresentazioneFabioPresentazioneFabio
PresentazioneFabio
 
Cavi strumentazione
Cavi strumentazioneCavi strumentazione
Cavi strumentazione
 
Cavi strumentazione
Cavi strumentazioneCavi strumentazione
Cavi strumentazione
 
Extended Summary Of Modeling And Analyzing Millimeter Wave Cellular Systems
Extended Summary Of Modeling And Analyzing Millimeter Wave Cellular SystemsExtended Summary Of Modeling And Analyzing Millimeter Wave Cellular Systems
Extended Summary Of Modeling And Analyzing Millimeter Wave Cellular Systems
 
Ingegnerizzazione di un misuratore ottico di spessore di film plastici
Ingegnerizzazione di un misuratore ottico di spessore di film plastici Ingegnerizzazione di un misuratore ottico di spessore di film plastici
Ingegnerizzazione di un misuratore ottico di spessore di film plastici
 
2D Electronic
2D Electronic2D Electronic
2D Electronic
 
Criticità connesse alle misure di campo elettromagnetico prodotto da micro ce...
Criticità connesse alle misure di campo elettromagnetico prodotto da micro ce...Criticità connesse alle misure di campo elettromagnetico prodotto da micro ce...
Criticità connesse alle misure di campo elettromagnetico prodotto da micro ce...
 
Studio e sviluppo di una soluzione circuitale per la simulazione di un rivela...
Studio e sviluppo di una soluzione circuitale per la simulazione di un rivela...Studio e sviluppo di una soluzione circuitale per la simulazione di un rivela...
Studio e sviluppo di una soluzione circuitale per la simulazione di un rivela...
 
Tesi Giulia Lanza
Tesi Giulia LanzaTesi Giulia Lanza
Tesi Giulia Lanza
 
L'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
L'arte dello sbroglio dei Circuiti StampatiL'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
L'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
 
Discussione preliminare sulla struttura architetturale e fisica del 5 g finale
Discussione preliminare sulla struttura architetturale e fisica del 5 g finaleDiscussione preliminare sulla struttura architetturale e fisica del 5 g finale
Discussione preliminare sulla struttura architetturale e fisica del 5 g finale
 
Tesi_Zanchetta.pdf
Tesi_Zanchetta.pdfTesi_Zanchetta.pdf
Tesi_Zanchetta.pdf
 
La sperimentazione 5G a Roma: esperienza di misura in campo nella banda delle...
La sperimentazione 5G a Roma: esperienza di misura in campo nella banda delle...La sperimentazione 5G a Roma: esperienza di misura in campo nella banda delle...
La sperimentazione 5G a Roma: esperienza di misura in campo nella banda delle...
 
Laser ablation
Laser ablationLaser ablation
Laser ablation
 
Silicio Cristallino e Amorfo
Silicio Cristallino e AmorfoSilicio Cristallino e Amorfo
Silicio Cristallino e Amorfo
 

OttoXLight - Sensori in fibra ottica

  • 1. Sensori in fibra ottica a reticolo di Bragg - Caratteristiche ed applicazioni - www.celm-sistemi.it 12/04/12 1
  • 2. Sommario Introduzione ai Fiber Bragg Grating (FBG) FBG come sensori di deformazione e temperatura OttoXLight: uno strumento ottico per misure con i FBG Alcune applicazioni e risultati sperimentali Ringraziamenti www.celm-sistemi.it 12/04/12 2
  • 3. FBG: principio di funzionamento Variazioni periodiche dell'indice di rifrazione del core della fibra ottica provocano la riflessione della luce guidata ad una specifica lunghezza d'onda, detta di Bragg. La relazione tra questa lunghezza ed il periodo del reticolo è la seguente:  Bragg =2⋅neff ⋅ Dove neff è l'indice di rifrazione della fibra ottica. www.celm-sistemi.it 12/04/12 3
  • 4. FBG commerciali ● Lunghezza FBG (tipica): 1 - 15 mm ● Riflettività: 1 – 95 % ● Lunghezza d'onda: banda di trasmissione della fibra ottica ● Caratteristiche meccaniche: Resistenza alla temperatura: riduzione della riflettività @ T=200°C 4% dopo 100 gg, 6% dopo 1000gg Resistenza alla trazione: carico di rottura tipico 4 Kg, corrispondente ad una elongazione del 4.5% Durata sotto carico: 20 anni sotto sforzo equivalente ad una elongazione dello 0.2% www.celm-sistemi.it 12/04/12 4
  • 5. Scrittura dei reticoli ● La scrittura dei reticoli avviene facendo incidere luce UV su una fibra ottica fotosensibile. L'intensità della luce è modulata spazialmente con lo stesso periodo del reticolo di Bragg che si desidera scrivere. Le tecniche utilizzate sono tipicamente due: Scrittura diretta con proiezione dell'interferenza di due fasci UV opportunamente posizionati (Meltz, 1989). Scrittura mediante una “maschera di fase” (Hill, 1993). www.celm-sistemi.it 12/04/12 5
  • 6. Produzione dei reticoli: maschere di fase Principio di funzionamento di una maschera di fase. La fibra ottica da “scrivere” è a contatto con la superficie della maschera di fase. La scrittura avviene per illuminazione laterale della fibra ottica. Maschera di fase commerciale, di produzione Ibsen. Sono indicati il periodo del reticolo proiettato (1061.27 nm) e la lunghezza d'onda di illuminazione (248 nm). www.celm-sistemi.it 12/04/12 6
  • 7. Produzione dei reticoli: Scrittura diretta Scrittura di FBG su fibra ottica direttamente sulla torre di filatura (DTG gratings): i reticoli vengono impressi sulla fibra ottica prima della deposizione del coating. Questo processo garantisce una elavata resistenza meccanica alla trazione Fonte: FBGS International Scrittura olografica diretta www.celm-sistemi.it 12/04/12 7
  • 8. I sensori FBG Una variazione della spaziatura del reticolo scritto in fibra provoca una variazione della lunghezza d'onda del picco retroriflesso. Questo fenomeno può essere provocato sia da una variazione geometrica della spaziatura, sia da una variazione del cammino ottico percorso dalla luce all'interno del reticolo causata da un cambio dell'indice di rifrazione del materiale. Tipicamente la deformazione longitudinale della fibra ottica e la sua dilatazione/contrazione e variazione dell'indice di rifrazione causate da una variazione della temperatura provocano un cambiamento della lunghezza d'onda di picco riflessa. La formula seguente esprime nel dettaglio questo fenomeno: {  [ ]   dn eff   Bragg =2 neff  1− neff 2  } [ P 12−  P11P12 ]   n dT eff T I coefficienti Pij sono i coefficienti di Pockel del tensore elasto-ottico, ν il coefficiente di Poisson, α il coefficiente di espansione termica della fibra. e è la deformazione applicata e ∆T la variazione di temperatura. www.celm-sistemi.it 12/04/12 8
  • 9. I sensori FBG Dalla formula precedente, usando i valori tipici per una fibra ottica dei vari coefficienti, si ottiene una variazione della lunghezza d'onda di Bragg riflessa di: 1 pm/µε 10 pm/°C Dalla stessa formula appare inoltre l'impossibilità di differenziare il contributo meccanico di deformazione da quello termico di dilatazione/contrazione www.celm-sistemi.it 12/04/12 9
  • 10. Sensori FBG: i vantaggi Piccole dimensioni Durata nel tempo → Ridotti costi di manutenzione Insensibilità al rumore elettromagnetico Standard produttivo industriale Ottima insensibilità del sensore alle perturbazioni indotte sulla fibra ottica di congiunzione (variazioni di intensità, polarizzazione, ecc.) Facilità di integrazione e multiplazione di più sensori sulla stessa fibra ottica www.celm-sistemi.it 12/04/12 10
  • 11. Sensori FBG: grandezze fisiche misurabili ● Con opportuni accorgimenti, i FBG possono misurare: Deformazioni, sforzi Temperatura Pressione Accelerazione Grandezze elettriche (corrente, tensione, campo magnetico, ecc.) www.celm-sistemi.it 12/04/12 11
  • 12. FBG: configurazione di lettura La figura mostra la configurazione base di lettura di FBG. Il segnale retroriflesso viene analizzato con una delle tecniche ottiche in precedenza elencate. www.celm-sistemi.it 12/04/12 12
  • 13. Lo strumento di misura OTTO Sistema di misura da banco OttoXLight www.celm-sistemi.it 12/04/12 13
  • 14. Tecnologia Proprietaria Unità optoelettronica realizzata con assemblaggio di componenti microottici Dimensioni ridotte Compatto e leggero Costi contenuti e semplice realizzazione di unità multicanale www.celm-sistemi.it 12/04/12 14
  • 15. Esempi di applicazioni reali ● Il sistema OTTO, in vari modelli ed in collaborazione con Università, Aziende e contri di ricerca, è utilizzato per Monitoraggio di grandi strutture (ponti, autostrade) Monitoraggio strutturale di modelli (resistenza a terremoti, vibrazioni strutturali, ecc.) Indagine su materiali compositi Analisi e monitoraggio di beni artistici e architettonici Monitoraggio ambientale www.celm-sistemi.it 12/04/12 15
  • 16. Misure su grandi strutture Ponte strumentato sull'autostrada A21, sul fiume Po presso Cremona fonte Centro Ricerche ENEA Frascati Utilizzo di FBG per la pesatura dinamica del traffico. È possibile determinare l'entità del traffico e valutare il carico gravante sulla struttura. www.celm-sistemi.it 12/04/12 16
  • 17. Misure su grandi strutture Misura della deformazione del ponte strumentato sull'autostrada A21, causato dal passaggio di mezzi pesanti. fonte Centro Ricerche ENEA Frascati. www.celm-sistemi.it 12/04/12 17
  • 18. Monitoraggio antisismico: prove su modelli strutturali Particolare dell'installazione dei FBG e degli estensimetri convenzionali ENEA Casaccia: modello di struttura montata su tavola vibrante per simulare gli effetti di sismi. La struttura è strumentata con FBG e sensori convenzionali (particolare a lato) www.celm-sistemi.it 12/04/12 18
  • 19. Monitoraggio antisismico: prove su modelli strutturali Vista d'insieme e particolari dell'apparato sperimentale. Fonte Centro Ricerche ENEA Casaccia www.celm-sistemi.it 12/04/12 19
  • 20. Monitoraggio antisismico: segnali ad alta frequenza Le misure su due dei sensori installati. fonte: Centro Ricerche ENEA Casaccia www.celm-sistemi.it 12/04/12 20
  • 21. Monitoraggio antisismico: idea di applicazione Edifici prefabbricati con struttura portante in legno Verifica delle strutture portanti e dei vincoli in seguito a evento sismico e/o atmosferico (azione del vento) Rapidità d'intervento Verifiche supportate da “misure” Costruzione di un database per interventi di manutenzione “on demamd” Integrazione con sistemi a Fibra Ottica di monitoraggio ambientale e difesa del territorio Schema di trasmissione delle forze orizzontali nei sistemi costruttivi a pannelli intelaiati Fonte: Prof. Ing. R. Tomasi[*], Giornale dell'Ingegnere – 01/03/2011 [*] Dip. Ing. Meccanica e Strutturale Università di Trento www.celm-sistemi.it 12/04/12 21
  • 22. Monitoraggio antisismico: idea di applicazione Schema delle azioni sismiche su parete X-LAM o PLATFORM FRAME Ribaltamento Scorrimento Connettori Hold-down e Angolari per contrastare le azioni sismiche e dissipare energia Dissipazione per deformazione plastica dei connettori È utile monitorare gli elementi dissipativi con sensori FBG www.celm-sistemi.it 12/04/12 22
  • 23. Monitoraggio antisismico: idea di applicazione In caso di pareti a telaio gli elementi dissipativi (connettori) sono i chiodi che fissano il pannello al telaio Insufficiente dissipazione sui connettori (chiodi) può generare uno stato di sforzo sul pannello Può essere utile un sensore sul pannello Semplice verifica post-evento delle condizioni della struttura www.celm-sistemi.it 12/04/12 23
  • 24. Inglobamento in Cemento Armato Alcune fasi di taratura dei sensori FBG in macchina di trazione ... ... e posa in travi di Cemento Armato www.celm-sistemi.it 12/04/12 24
  • 25. Indagine su materiali compositi Provino di materiale composito in cui è stato inglobato un FBG Misure di deformazione eseguite sul provino. fonte Centro Ricerche ENEA Frascati www.celm-sistemi.it 12/04/12 25
  • 26. Indagine su materiali compositi Prova di flessione a 4 punti su un campione in fibra di carbonio per impieghi aeronautici: misure comparative con estensimetri resistivi Risultati sperimentali ottenuti con diverse tecniche di misura: esensimetri (blu), ed FBG rilevati con due strumenti di misura, OTTO (rosso) e OSA (giallo) www.celm-sistemi.it 12/04/12 26
  • 27. Materiali compositi per il settore Energia: esempio di applcazione Monitoraggio delle pale: Delaminazione Danno da impatto Controllo strutture di fondazione e ancoraggi Manutenzione on demand Riduzione tempi di fermo macchina Vantaggio economico www.celm-sistemi.it 12/04/12 27
  • 28. Conservazione di beni artistici Intervento sulla statua equestre del Colleoni, a Venezia. www.celm-sistemi.it 12/04/12 28
  • 29. Conservazione di beni artistici Installazione dei sensori e particolare del fissaggio della fibra ottica con sensore sulla zampa anteriore destra del cavallo, sopra la zona della riparazione già effettuata. www.celm-sistemi.it 12/04/12 29
  • 30. Monitoraggio di beni architettonici Monitoraggio del fuori piiombo del campanile della Chiesa di S. Martino a Cardana di Besozzo (VA) Installazione di sensori a base lunga all'interno della torre campanaria www.celm-sistemi.it 12/04/12 30
  • 31. Monitoraggio ambientale Analisi di vulnerabilità dei ponti mediante monitoraggio della quota del fondo con sensori a fibre ottiche [1] Borgoforte (MN) Borgoforte Pila 33 [1] G. Crotti, F Ballio, S. Franzetti – Dip. Ing. Idraulica Politecnico di Milano www.celm-sistemi.it 12/04/12 31
  • 32. Monitoraggio ambientale Schema strutturale Dal monitoraggio al coefficiente di rischio FV F vento MV Quota max Monitoraggio continuo tirante Creazione database storico q acqua Database per elaborazioni/interpretazioni (F acqua) Mitigazione del rischio: vite umane Quota rif. fondo Salvaguardia struttura ds Sezioni critiche www.celm-sistemi.it 12/04/12 32
  • 33. Monitoraggio ambientale Il monitoraggio della quota di fondo ha permesso di rilevare problematiche di stabilità di alcune pile del ponte dovute a fenomeni erosivi e di intervenire con rinforzi strutturali Pila 33 Pila 32 Pila 31 Pila 30 pre post Pile 33, 32 e 31 interessate da forte erosione Batimetria AIPO 2001 (rosso) Rilievo post evento Novembre 2000 (Q ≈ 12000 m3/s, T = 100 anni ca.) Pila 32 15 metri ca. di buca Rinforzo strutturale 2005-2008 www.celm-sistemi.it 12/04/12 33
  • 34. Monitoraggio ambientale Monitoraggio della quota del fondo nella sezione di chiusura del bacino della Val Canaria (Airolo – CH) mediandte sedimetro ottico a FBG Importanza di tale misura: In caso di trasporto solido  interrimento della sezione  le misure di portata forniscono un dato sbagliato. Conoscere la quota del fondo consente di definire la reale portata che transita nella sezione Nel caso specifico, la conoscenza della quota del fondo, consente una più efficiente gestione della presa d’acqua in termini di manutenzione. www.celm-sistemi.it 12/04/12 34
  • 35. Ringraziamenti Alcune delle attività presentate sono state svolte in collaborazione con: Centro Ricerche Frascati Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale Centro Ricerche Casaccia Dipartimento di Ingegneria Idraulica - GRAZIE PER L'ATTENZIONE - www.celm-sistemi.it 12/04/12 35