SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  31
Università degli Studi di Messina
Dipartimento di patologia umana
Corso di laurea in infermieristica
       Canale Caltagirone
      Lezione di Psichiatria



           Prof Raffaele Barone
              raffaelebarone.wordpress.com
   Quando il soggetto ha perso la speranza di soddisfare le
    proprie aspirazioni.
    Uno stato d’impotenza e d’incapacità dell’Io indipendente da
    ciò che ha causato il fallimento dei meccanismi alla base della
    stima di sé.
    Il timore di agire per paura di perdere gli oggetti di cui si ha
    bisogno.
    Come un arresto o un’insufficienza di tutti le attività vitale.
    Distorsioni della cognizione quali un pessimismo esagerato o
    degli auto rimproveri non realistici.
   Teoria di Beck
   1) aspettative negative rispetto all’ambiente
   2) Un opinione negativa di sé
   3) aspettative negative per il futuro
   Componente vegetativa: sonno, appetito,
    peso corporeo e desideri sessuali.
   Componenti cognitive: attenzione, tolleranza
    alla frustrazione, memoria e distorsione del
    pensiero.
   Controllo degli impulsi: suicidio, omicidio.
   Caratteristiche comportamentali: motivazioni,
    piacere, interessi e affaticabilità.
   Componenti fisiche (o somatiche)
    cefalea,gastralgia e tensione muscolare.
   Incidenza della depressione nella popolazione è
    pari al 5% mentre il disturbo bipolare è circa 1%.
   Solo un terzo dei soggetti affetti da depressione
    è in trattamento.
   La depressione è una malattia e non una scelta, è
    debilitante quanto la malattia coronarica e più del
    diabete mellito o dell’artrite.
   I tentati suicidi sono 10 ogni 100 pazienti per un
    anno, fino al 15% dei pt gravemente depressi alla
    fine si suiciderà.
   Le conclusioni sono impressionanti: i disturbi
    dell’umore sono patologie comuni, debilitanti,
    potenzialmente fatali, che possono essere curati
    con successo, ma che di solito non vengono
    trattate.
   La guarigione è una regola e non una eccezione.
   Il rischio di una recidiva è del 50% dopo un
    singolo episodio, del 70% dopo due episodi e del
    90% dopo tre episodi.
   La probabilità di avere un episodio depressivo
    maggiore entro i 70 anni è del 27% negli uomini
    e del 45% nelle donne
   La depressione maggiore è due volte più
    probabile nelle donne.
   L’esordio prevalente è tra i 20 e i 40 anni.
   Il rischio è1,5-3 volte maggiore se l’anamnesi
    familiare è positiva.
    Più frequente in soggetti separati o divorziati.
   Minore frequenza negli uomini sposati rispetto ai
    celibi.
   Maggiore frequenza nelle donne sposate rispetto
    alle nubili.
   Aumentato rischio nei primi 6 mesi dopo il parto
   Possibile associazione con eventi della vita
    negativi e morte prematura dei genitori
   Un paziente con depressione recidivante su 7 si
    suicida.
   Il 70% dei suicidi è di origine depressiva.
   Il 70% dei pazienti che commettono suicidio si rivolge
    al medico nei 6 mesi che precedono il suicidio.
   Negli USA il suicidio è al settimo posto come causa di
    morte.
   Costi sociali: disfunzionalità
    familiare, assenteismo, ridotta produttività, incidenti
    legati al lavoro, peggioramento della qualità del
    lavoro e perdita del lavoro, incidenti, incapacità di
    progredire nella carriera professionale e scolastica.
   Molti soggetti che si presentano per la prima volta
    per la terapia hanno in realtà una storia precedente di
    uno o più episodi depressivi non riconosciuti e non
    trattati a partire dall’adolescenza.
   Le tre R a seguito della terapia
    antidepressiva:Risposta (riduzione di almeno il 50%
    della sintomatologia), molto migliorato e migliorato
    moltissimo, Remissione (scomparsa dei sintomi, il pt
    di fatto sta bene) Ripresa funzionale (guarigione) se
    la remissione persiste da 6 a 12 mesi.
   Rispetto al peggioramento si parla di ricaduta (se
    peggiora prima che vi sia una completa remissione) e
    recidiva (se peggiora alcuni mesi dopo una completa
    guarigione.
   Multipli episodi pregressi
   Ripresa funzionale parziale da episodi
    pregressi
   Episodio grave
   Episodio cronico
   Aspetti bipolari o psicotici
   La metà dei pazienti depressi può guarire 6
    mesi da un episodio di depressione e i tre
    quarti entro due anni.
   Qualora vengono tentati molteplici interventi
    terapeutici, il 90% dei pt risponderà a uno o o
    a una combinazione di essi
   Gli antidepressivi riducono il tasso di ricadute
   La perdita di risposta alla terapia è comune:
    la percentuale di pt che continua a stare
    bene nei 18 mesi successivi a una terapia
    antidepressiva antidepressiva riuscita è pari al
    70-80%.
   Molti sono refrattari al trattamento pari al
    20%.
   Fino alla metà dei pt può non ottenere una
    remissione
   Da qui la necessità di abbinare alla terapia
    antidepressiva farmacologica la psicoterapia
   Le cause che portano alla depressione sono ancora oggi
    poco chiare. Inizialmente vi erano due correnti opposte di
    pensiero, una che attribuiva maggiore importanza alle
    cause biologiche, l'altra a quelle psicologiche. Oggi i dati
    disponibili suggeriscono che la depressione sia una
    combinazione di fattori genetici, ambientali e psicologici.
   Fattori familiari e genetici: Il tasso di ereditabilità per i
    sintomi depressivi si attesta attorno al 76% L'ereditarietà è
    comunque meno probabile per le forme di depressione
    lievi, mentre sembra incidere più fortemente nelle
    depressioni ad esordio precoce: il 70% dei bambini
    depressi hanno, infatti, almeno un genitore che presenta
    un disturbo dell'umore. Questo dato può essere dovuto in
    parte anche al fatto che un genitore depresso instaura una
    relazione non favorevole con il proprio figlio, già
    geneticamente vulnerabile.
   Fattori biologici :I vari studi effettuati hanno infatti
    confermato che eventi stressanti, soprattutto se
    prolungati, sono in grado di ridurre il tasso di alcuni
    neurotrasmettitori come la serotonina e la
    noradrenalina e di iperattivare l'asse ipotalamo-
    ipofisi-surrene con conseguente aumento del
    cortisolo nel sangue.Questo però è evidente
    soprattutto in soggetti adulti depressi, mentre nei
    bambini tale associazione non è confermata, visto
    che nella popolazione di bambini depressi il livello di
    cortisolo nel sangue sembra essere nella norma
    È quindi chiaro come la depressione sia una malattia
    complessa, dovuta a più cause e legata a una
    complessa rete di sistemi neurali
   Fattori ambientali e sociali : La povertà e l'isolamento
    sociale sono associati ad un aumentato del rischio di
    incorrere in problemi di salute mentale] Si è dimostrato
    che l'abuso e l'abbandono durante l'infanzia sono fattori di
    forte rischio per lo sviluppo dei disturbi dell'umore,
    proprio perché il forte stress produce influenze non solo
    psicologiche, ma anche fisiche e biologiche, in particolare
    sull'asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Problemi nel contesto
    famigliare, come genitori sofferenti di depressione, grave
    conflitto coniugale o divorzio, morte di un genitore, o altre
    problematiche sono fattori di rischio aggiuntivi.] Nell'età
    adulta, l'accadimento di eventi di vita particolarmente
    stressanti sono fortemente associati con l'estaurarsi di
    episodi depressivi maggiori. In questo contesto, gli eventi
    della vita connessi al rifiuto sociale, sembrano essere
    particolarmente legati alla depressione.
   Fattori psicologici: nfine vi sono correnti di pensiero che vedono
    la depressione strettamente collegata a fattori interni di tipo
    psicologico. Si tratta, in particolare, di correnti psicoanalitiche,
    dove la causa della depressione è solitamente da ricercarsi in
    fattori inconsci ovvero nelle relazioni del soggetto con l'ambiente
    di vita e di crescita (es. educazione familiare). Ad esempio, la
    depressione endogena è spiegata, dal punto di vista
    psicodinamico di alcuni autori, come il risultato di una mancata
    elaborazione di vissuti emotivi profondi, verosimilmente
    traumatici, depositatesi nell'inconscio a causa di processi
    difensivi come ad esempio la rimozione; o anche, secondo altri,
    con la persistenza strutturata nel tempo di un Super-io
    persecutorio che dà origine a conflitti psichici inconsci. In tutti
    questi casi la teoria psicodinamica indica nella risoluzione del
    conflitto o della rimozione attraverso prese di coscienza e
    successive elaborazioni la strada verso la guarigione della
    componente psicologica del disturbo passando attraverso una
    ristrutturazione della personalità.
   Cause organiche e farmaci
   I sintomi depressivi di vario livello possono
    essere causati da malattie organiche e
    neurologiche: sclerosi multipla, disturbi
    neurologici degenerativi (Alzheimer e
    Parkinson), tumore cerebrale, malattia di
    Cushing, lupus eritematoso sistemico, disturbi
    della tiroide
    (ipotiroidismo, ipertiroidismo), intossicazione da
    metalli pesanti ecc... Vari studi scientifici hanno
    evidenziato correlazioni statistiche fra alcuni
    pesticidi agricoli e depressione
   Sia il DSM-IV-TR che l'ICD-10, descrivono i
    principali sintomi depressivi. L'ICD-10
    definisce tre sintomi depressivi tipici: l'umore
    depresso, l'anedonia e perdita di
    interessi, due dei quali dovrebbero essere
    presenti per formulare una diagnosi di
    disturbo depressivo. Secondo il DSM-IV-
    TR, vi sono due principali sintomi depressivi:
    l'umore depresso e l'anedonia. Almeno uno di
    questi deve essere presente per fare una
    diagnosi di episodio depressivo maggiore
   Un episodio depressivo maggiore è caratterizzato
    dalla presenza di uno stato d'animo gravemente
    depresso che persiste per almeno due settimane
   Gli episodi possono essere isolati o ricorrenti e sono
    classificati come lievi (pochi sintomi al di sopra di
    criteri minimi), moderati o gravi (forte impatto sulla
    vita sociale e lavorativa). Un episodio con
    caratteristiche psicotiche - comunemente indicato
    come depressione psicotica - viene automaticamente
    classificato come grave. Se il paziente ha avuto un
    episodio maniacale o di umore marcatamente elevato,
    potrebbe invece essere formulata una diagnosi di
    disturbo bipolare.] La ​depressione senza episodi
    maniacali è a volte indicata come unipolara, perché il
    paziente rimane in un unico stato emotivo o "polo
   la distimia, che comporta un disturbo dell'umore
    cronico ma più mite
   la depressione ricorrente breve, composta da brevi
    episodi depressivi
   il disturbo dell'adattamento con umore depresso, che
    denota l'umore basso risultante da una reazione
    psicologica ad un evento stressante o identificabile
   La depressione melanconica è caratterizzata da una
    perdita di piacere in tutte o quasi tutte le attività, una
    mancata reattività agli stimoli piacevoli, una umore
    depresso più pronunciato di quello del dolore o
    perdita, un peggioramento dei sintomi nelle ore del
    mattino, di prima mattina di veglia , ritardo
    psicomotorio, perdita di peso eccessivo
   La depressione atipica è caratterizzata da reattività
    dell'umore (anedonia paradossale) e
    positività, significativo aumento di peso o aumento
    dell'appetito, sonno eccessivo o sonnolenza
    (ipersonnia), una sensazione di pesantezza agli arti
    conosciute come "paralisi di piombo" e significativa
    riduzione di valore sociale, come conseguenza di
    ipersensibilità al rifiuto interpersonale percepito.
    La depressione catatonica è una forma rara e grave di
    depressione maggiore che coinvolge disturbi del
    comportamento motorio e altri sintomi. Disturbi della
    depressione post-partum o associati con il puerperio, non
    classificati altrove.[] Ci si riferisce alla intensa depressione
    prolungata e talvolta invalidante, vissuta dalle donne dopo
    il parto. La depressione post-partum ha un tasso di
    incidenza del 10-15% tra le neo mamme
   Disturbo del comportamento alimentare (
    bulimia, anoressia)
   Dipendenze patologiche con sostanze
    (droghe) e senza sostanze (ludopatia)
   Disturbi ossessivi compulsivi
   Disturbo d’attacco di panico con ansia
   Disturbo da somatizzazione.
   Disturbo post-traumatico da stress
    I farmaci antidepressivi hanno il compito di normalizzare
    l'equilibrio alterato dei neurotrasmettitori. La loro efficacia
    è tuttavia nulla o minima in coloro che presentano
    depressione lieve o moderata, ma significativa nei pazienti
    con malattia molto grave. Una metanalisi mostra una
    debole correlazione con le variazioni genetiche degli
    individui che contribuirebbero a determinare le differenze
    individuali nella risposta agli antidepressiviGli effetti degli
    antidepressivi sono un leggermente superiori a quelli della
    psicoterapia, in particolare nei casi di depressione
    maggiore cronica. Tuttavia secondo studi effettuati a breve
    termine, specialmente su individui con forme meno gravi
    di depressione, il trattamento farmacologico viene
    abbandonato a favore delle terapie psicologiche, molto
    probabilmente a causa degli effetti collaterali dei farmaci
   Per trovare il farmaco antidepressivo più efficace con
    minimi effetti collaterali, i dosaggi possono essere
    regolati, e se necessario, possono essere provate
    combinazioni di diverse classi di antidepressivi. I
    tassi di risposta alla prima somministrazione di
    antidepressivi varia dal 50 al 75%, e possono essere
    necessarie almeno sei-otto settimane dall'inizio del
    farmaco fino alla remissione dei sintomi. Il
    trattamento con farmaci antidepressivi viene di solito
    continuato per 16-20 settimane dopo la
    remissione, per ridurre al minimo il rischio di
    sviluppo recidive[ e talvolta viene raccomandato
    anche per un anno.[] Alle persone che accusano una
    depressione cronica può essere necessario
    prescrivere farmaci a tempo indeterminato al fine di
    evitare ricadute.[
   Antidepressivi triciclici:I primi ad essere usati, a partire dagli
    anni Cinquanta, sono stati gli antidepressivi triciclici, che hanno
    mostrato chiaramente la loro efficacia Essi vanno ad influire sui
    livelli di serotonina e noradrenalina e hanno un'attività anti-
    colinergica. Questo tipo di antidepressivi hanno un'efficacia del
    70% rispetto ad un placebo] Tuttavia questi antidepressivi hanno
    alcuni effetti collaterali non del tutto trascurabili (legati
    soprattutto all'azione anticolinergica) fra i quali: tachicardia,
    aritmie, arresto cardiaco (per questo sconsigliati a pazienti che
    soffrono di malattie cardiache) secchezza delle fauci, stipsi,
    ritenzione urinaria, offuscamento della vista, talora ansia o
    confusione mentale, disturbi della memoria, astenia, alterazioni
    ECG, e più raramente aumento di peso, alterazioni
    ematochimiche, ittero epato-cellulare o colostatico, eiaculazione
    ritardata nell'uomo, reazioni cutanee.


   SSRI: L'acronimo SSRI (selective serotonin reuptake inhibitors -
    inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) sta a
    indicare, in lingua inglese, l'insieme di molecole farmaceutiche
    che rientrano nell'ambito degli inibitori selettivi della
    ricaptazione della serotonina ovvero dei cosiddetti antidepressivi
    non triciclici. Tali farmaci vengono utilizzati di norma in
    psichiatria per la terapia di patologie quali il disturbo ossessivo-
    compulsivo o la depressione maggiore in quanto, impedendo la
    normale ricaptazione ed eliminazione fisiologica della
    serotonina, sono in grado di contrastare l'eventuale deficit di
    questo neurotrasmettitore, riequilibrando, dal punto di vista
    strettamente organico, i disturbi generati dalla sua eventuale
    carenza.
    Gli effetti collaterali più frequenti sono: cefalea, nausea, perdita
    dell'appetito (in alcuni casi ciò induce a utilizzare questi farmaci
    nella terapia di alcuni disturbi alimentari), aumento dell'appetito,
    insonnia, tremori, disturbi della sessualità (ad esempio
    eiaculazione ritardata nell'uomo e l'anorgasmia nella donna).
   fluoxetina sertralina citalopram escitalopram
    fluvoxamina paroxetina(SSRI)
   Amitriptalina, imipramina, clomipramina,
    doxepina (Triciclici).
   Il futuro pt grave nasce in una case pronto ad
    accoglierlo, ad accettarlo e a prendersi cura di lui. Di
    regola non ha vissuto un infanzia così traumatica
    come nelle schizofrenia o nevrosi gravi. Nel secondo
    anno, secondo alcuni autori prima, l’atteggiamento
    della madre cambia drasticamente l’ambiente in cui
    sta crescendo il bambino. Riceve cure ed affetto a
    patto che accetti le aspettative che i genitori hanno
    nei suoi confronti e cerchi di adeguarsi ad essi.
    Questo cambiato mutamento è generalmente il
    risultato da tanti fattori. Sono genitori generalmente
    insoddisfatti della propria vita ed il bambino
    aumenta il loro senso di responsabilità e di lavoro
    causando risentimento.
   Freud analizzò le differenze tra lutto e
    depressione per raffigurare due modelli, il primo
    esemplificativo della modalità "normale" di
    risposta alla perdita reale di una persona
    significativa, il secondo della risposta ad una
    perdita interna, cui si associano perdita di
    autostima e sentimenti di colpa, come risultato
    della rabbia e dell'aggressività rivolta dal
    soggetto contro se stesso. Una situazione nella
    quale il Sé del soggetto si è identificato con
    l'oggetto perduto e sul sé viene rivolta
    l'aggressività che faceva parte della relazione
    ambivalente rivolta all'oggetto
   Klein collegò la depressione al mancato
    superamento della posizione depressiva a suo
    avviso propria dell'infanzia ed al fallimento del
    tentativo di stabilire buoni "oggetti interni". Nel
    lutto la posizione depressiva viene riproposta
    come conseguenza della perdita ma poi superata
    e conclusa con il recupero della persona perduta
    sotto forma di "oggetto buono" interno. Nella
    Depressione invece non viene superata l'angoscia
    di aver compromesso gli oggetti buoni interni a
    causa della propria distruttività, ed il soggetto si
    sente in preda degli oggetti cattivi i quali
    vengono percepiti come persecutori
   Silvano Arieti e Frank Lake hanno sistematicamente
    osservato come le persone depresse abbiano vissuto i
    primi loro mesi di vita in un clima dove erano accettati ed
    amati dalla madre per dovere. Poi, ad un certo
    punto, l'atteggiamento della madre cambia drasticamente.
    Il suo senso di responsabilità e del dovere sono proiettati
    sul bambino, al quale vengono prematuramente richiesti
    responsabilità e senso del dovere. Al bambino vengono
    fatte richieste impossibili, ad esempio di tollerare lunghi
    periodi d'assenza della madre e gli viene richiesto di dover
    amare la madre. Molto spesso ciò viene chiesto con la
    minaccia del rifiuto. La reazione alla privazione è la rabbia.
    Ma essere arrabbiati contro la sorgente dell'amore, per
    quanto sbagliata sia, è intollerabile. Per cui la rabbia viene
    scissa dalla coscienza, rimossa e ridiretta contro di sé.

Contenu connexe

Tendances

Tendances (20)

I disturbi dell'umore
I disturbi dell'umoreI disturbi dell'umore
I disturbi dell'umore
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
 
Depressione
DepressioneDepressione
Depressione
 
Lavorare con le emozioni
Lavorare con le emozioniLavorare con le emozioni
Lavorare con le emozioni
 
Intelligenza emotiva slideshare
Intelligenza emotiva   slideshareIntelligenza emotiva   slideshare
Intelligenza emotiva slideshare
 
48 emozioniamoci... giocando
48 emozioniamoci... giocando48 emozioniamoci... giocando
48 emozioniamoci... giocando
 
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimentiAlfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 
Ekman
EkmanEkman
Ekman
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale grave
 
Psicologia dell'Invecchiamento
Psicologia dell'InvecchiamentoPsicologia dell'Invecchiamento
Psicologia dell'Invecchiamento
 
Stili comunicativi
Stili comunicativiStili comunicativi
Stili comunicativi
 
Principi di psicologia del benessere
Principi di psicologia del benesserePrincipi di psicologia del benessere
Principi di psicologia del benessere
 
Psicopatologia
PsicopatologiaPsicopatologia
Psicopatologia
 
Stress in emergenza
Stress in emergenzaStress in emergenza
Stress in emergenza
 
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stress
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generale
 
Le emozioni
Le emozioniLe emozioni
Le emozioni
 

En vedette

Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto MondinDepressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto MondinideaTRE60
 
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele baroneRECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele baroneRaffaele Barone
 
Psich soc-05 dist-mentale
Psich soc-05 dist-mentalePsich soc-05 dist-mentale
Psich soc-05 dist-mentaleimartini
 
PSICHIATRIA E MOBBING
PSICHIATRIA E MOBBINGPSICHIATRIA E MOBBING
PSICHIATRIA E MOBBINGDrughe .it
 
Una disciplina da scoprire
Una disciplina da scoprireUna disciplina da scoprire
Una disciplina da scoprireaesse
 
Disturbi affettivi
Disturbi affettiviDisturbi affettivi
Disturbi affettiviimartini
 
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Dina Malgieri
 
Depressione in gravidanza e post partum
Depressione in gravidanza e post partumDepressione in gravidanza e post partum
Depressione in gravidanza e post partumAngelo Bruschi
 
Roberto gruppi familiari per corso Piazza Armerina
Roberto gruppi familiari  per corso Piazza ArmerinaRoberto gruppi familiari  per corso Piazza Armerina
Roberto gruppi familiari per corso Piazza ArmerinaRaffaele Barone
 
Fasi motorie 1
Fasi motorie 1Fasi motorie 1
Fasi motorie 1imartini
 
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delProgetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delDina Malgieri
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressioneGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressioneValeria Pozzoni
 
linguaggio del corpo
 linguaggio del corpo linguaggio del corpo
linguaggio del corpoimartini
 
L'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaL'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaDina Malgieri
 

En vedette (20)

Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto MondinDepressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
 
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele baroneRECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
 
Reggio calabria 8.6.2013
Reggio calabria 8.6.2013Reggio calabria 8.6.2013
Reggio calabria 8.6.2013
 
Psich soc-05 dist-mentale
Psich soc-05 dist-mentalePsich soc-05 dist-mentale
Psich soc-05 dist-mentale
 
2cirs
2cirs2cirs
2cirs
 
6.1salute mentale
6.1salute mentale6.1salute mentale
6.1salute mentale
 
PSICHIATRIA E MOBBING
PSICHIATRIA E MOBBINGPSICHIATRIA E MOBBING
PSICHIATRIA E MOBBING
 
Ws2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galie
Ws2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galieWs2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galie
Ws2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galie
 
25 01-13 eugenio gentile - sport e integrazione
25 01-13 eugenio gentile - sport e integrazione25 01-13 eugenio gentile - sport e integrazione
25 01-13 eugenio gentile - sport e integrazione
 
Una disciplina da scoprire
Una disciplina da scoprireUna disciplina da scoprire
Una disciplina da scoprire
 
Disturbi affettivi
Disturbi affettiviDisturbi affettivi
Disturbi affettivi
 
Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2Prevenzione degli incidenti stradali 2
Prevenzione degli incidenti stradali 2
 
Depressione in gravidanza e post partum
Depressione in gravidanza e post partumDepressione in gravidanza e post partum
Depressione in gravidanza e post partum
 
Roberto gruppi familiari per corso Piazza Armerina
Roberto gruppi familiari  per corso Piazza ArmerinaRoberto gruppi familiari  per corso Piazza Armerina
Roberto gruppi familiari per corso Piazza Armerina
 
Lez med10
Lez med10Lez med10
Lez med10
 
Fasi motorie 1
Fasi motorie 1Fasi motorie 1
Fasi motorie 1
 
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione delProgetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
Progetto di educazione sanitaria per la prevenzione del
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressioneGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
 
linguaggio del corpo
 linguaggio del corpo linguaggio del corpo
linguaggio del corpo
 
L'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della MedicinaL'evoluzione della Medicina
L'evoluzione della Medicina
 

Similaire à La Depressione (Prof Raffaele Barone)

3 aspetti clinici depressione anziano
3 aspetti clinici depressione anziano3 aspetti clinici depressione anziano
3 aspetti clinici depressione anzianoAssociazione Neamente
 
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...robertobottino1
 
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...ideaTRE60
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveRaffaele Barone
 
inquadramento psicologico del paziente proctologico
inquadramento psicologico del paziente proctologicoinquadramento psicologico del paziente proctologico
inquadramento psicologico del paziente proctologicoMarco Pastorini
 
Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5IACPMilano
 
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...csermeg
 
LA DISREGOLAZIONE DELL’UMORE: DAL DISTURBO UNIPOLARE AL DISTURBO BIPOLARE
LA DISREGOLAZIONE DELL’UMORE: DAL DISTURBO UNIPOLARE AL DISTURBO BIPOLARE LA DISREGOLAZIONE DELL’UMORE: DAL DISTURBO UNIPOLARE AL DISTURBO BIPOLARE
LA DISREGOLAZIONE DELL’UMORE: DAL DISTURBO UNIPOLARE AL DISTURBO BIPOLARE Francesco Polito
 
Depressione post partum
Depressione post partumDepressione post partum
Depressione post partumMerqurio
 
Pers dep&psicoterapie
Pers dep&psicoterapiePers dep&psicoterapie
Pers dep&psicoterapieimartini
 
Allegria v
Allegria vAllegria v
Allegria vimartini
 
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famigliaIl supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famigliaASMaD
 
La ferita psichica
La ferita psichicaLa ferita psichica
La ferita psichicaAISLeC
 
Capire il-disturbo-bipolare v
Capire il-disturbo-bipolare vCapire il-disturbo-bipolare v
Capire il-disturbo-bipolare vimartini
 

Similaire à La Depressione (Prof Raffaele Barone) (20)

3 aspetti clinici depressione anziano
3 aspetti clinici depressione anziano3 aspetti clinici depressione anziano
3 aspetti clinici depressione anziano
 
Salute mentale
Salute mentaleSalute mentale
Salute mentale
 
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
 
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale grave
 
inquadramento psicologico del paziente proctologico
inquadramento psicologico del paziente proctologicoinquadramento psicologico del paziente proctologico
inquadramento psicologico del paziente proctologico
 
Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5
 
La depressione nella donna
La  depressione nella donna La  depressione nella donna
La depressione nella donna
 
Disturbi pischiatrici postpartum
Disturbi pischiatrici postpartumDisturbi pischiatrici postpartum
Disturbi pischiatrici postpartum
 
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
 
LA DISREGOLAZIONE DELL’UMORE: DAL DISTURBO UNIPOLARE AL DISTURBO BIPOLARE
LA DISREGOLAZIONE DELL’UMORE: DAL DISTURBO UNIPOLARE AL DISTURBO BIPOLARE LA DISREGOLAZIONE DELL’UMORE: DAL DISTURBO UNIPOLARE AL DISTURBO BIPOLARE
LA DISREGOLAZIONE DELL’UMORE: DAL DISTURBO UNIPOLARE AL DISTURBO BIPOLARE
 
Depressione post partum
Depressione post partumDepressione post partum
Depressione post partum
 
Terapia della depressione
Terapia della depressioneTerapia della depressione
Terapia della depressione
 
Pers dep&psicoterapie
Pers dep&psicoterapiePers dep&psicoterapie
Pers dep&psicoterapie
 
Allegria v
Allegria vAllegria v
Allegria v
 
Le nevrosi
Le nevrosiLe nevrosi
Le nevrosi
 
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famigliaIl supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
 
La ferita psichica
La ferita psichicaLa ferita psichica
La ferita psichica
 
Capire il-disturbo-bipolare v
Capire il-disturbo-bipolare vCapire il-disturbo-bipolare v
Capire il-disturbo-bipolare v
 
Distrubo di conversione
Distrubo di conversioneDistrubo di conversione
Distrubo di conversione
 

Plus de Raffaele Barone

Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Raffaele Barone
 
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentaleLinclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentaleRaffaele Barone
 
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di RomaLipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di RomaRaffaele Barone
 
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...Raffaele Barone
 
Presentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsamPresentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsamRaffaele Barone
 
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basagliaLiberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basagliaRaffaele Barone
 
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale” Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale” Raffaele Barone
 
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...Raffaele Barone
 
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...Raffaele Barone
 
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017Raffaele Barone
 
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...Raffaele Barone
 
Vademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di SostegnoVademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di SostegnoRaffaele Barone
 
Supported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italianoSupported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italianoRaffaele Barone
 
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Raffaele Barone
 
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica DemocraticaComunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica DemocraticaRaffaele Barone
 
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.Raffaele Barone
 
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele BaronePsicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele BaroneRaffaele Barone
 
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di ComunitàGPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di ComunitàRaffaele Barone
 
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016Raffaele Barone
 
161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandina161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandinaRaffaele Barone
 

Plus de Raffaele Barone (20)

Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
Nrsp vol.20-dsm-caltagirone-nell-era-della-pandemia-da-covid-19
 
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentaleLinclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
Linclusione sociale e lavorativa per il benessere mentale
 
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di RomaLipsim presentazione Slide di Raffaele Barone  al convegno di Roma
Lipsim presentazione Slide di Raffaele Barone al convegno di Roma
 
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
Articolo i gruppi multifamiliari tra cura e formazione per un servizio di sal...
 
Presentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsamPresentazione congresso airsam
Presentazione congresso airsam
 
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basagliaLiberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
Liberamente a caltagirone.40 anniversario della legge basaglia
 
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale” Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
Il Budget di Salute alla luce del nuovo “Servizio Socio Sanitario Regionale”
 
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...Dal clima di terrore alla democrazia affettiva:l’esperienza della REMS di Ca...
Dal clima di terrore alla democrazia affettiva: l’esperienza della REMS di Ca...
 
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
Piano socio sanitario regione sicilia 2017. salute mentale, anziani non autos...
 
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
Il Servizio Socio Sanitario - Regione Sicilia 2017
 
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
Protocollo approvato dal tribunale di Caltagirone sull'amministrazione di sos...
 
Vademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di SostegnoVademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
Vademecum Operativo Amministrazione di Sostegno
 
Supported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italianoSupported fidelity scale5 - traduzione in italiano
Supported fidelity scale5 - traduzione in italiano
 
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
Linee guida per la costruzione di percorsi clinici ed assistenziali per i dis...
 
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica DemocraticaComunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
Comunità CTA Sant'Antonio, un modello di Comunita Terapeutica Democratica
 
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
La Comunità Terapeutica Democratica come pratica non violenta.
 
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele BaronePsicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
Psicopatologia: Empatia Zero e Crudeltà di Raffaele Barone
 
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di ComunitàGPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
GPMF e Open Dialogue, Strumenti di una PsicoTerapia di Comunità
 
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
Programma convengo li psi m 4-5-6 novembre 2016
 
161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandina161014 etnopsichiatria locandina
161014 etnopsichiatria locandina
 

Dernier

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 

Dernier (8)

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 

La Depressione (Prof Raffaele Barone)

  • 1. Università degli Studi di Messina Dipartimento di patologia umana Corso di laurea in infermieristica Canale Caltagirone Lezione di Psichiatria Prof Raffaele Barone raffaelebarone.wordpress.com
  • 2. Quando il soggetto ha perso la speranza di soddisfare le proprie aspirazioni.  Uno stato d’impotenza e d’incapacità dell’Io indipendente da ciò che ha causato il fallimento dei meccanismi alla base della stima di sé.  Il timore di agire per paura di perdere gli oggetti di cui si ha bisogno.  Come un arresto o un’insufficienza di tutti le attività vitale.  Distorsioni della cognizione quali un pessimismo esagerato o degli auto rimproveri non realistici.
  • 3. Teoria di Beck  1) aspettative negative rispetto all’ambiente  2) Un opinione negativa di sé  3) aspettative negative per il futuro
  • 4. Componente vegetativa: sonno, appetito, peso corporeo e desideri sessuali.  Componenti cognitive: attenzione, tolleranza alla frustrazione, memoria e distorsione del pensiero.  Controllo degli impulsi: suicidio, omicidio.  Caratteristiche comportamentali: motivazioni, piacere, interessi e affaticabilità.  Componenti fisiche (o somatiche) cefalea,gastralgia e tensione muscolare.
  • 5. Incidenza della depressione nella popolazione è pari al 5% mentre il disturbo bipolare è circa 1%.  Solo un terzo dei soggetti affetti da depressione è in trattamento.  La depressione è una malattia e non una scelta, è debilitante quanto la malattia coronarica e più del diabete mellito o dell’artrite.  I tentati suicidi sono 10 ogni 100 pazienti per un anno, fino al 15% dei pt gravemente depressi alla fine si suiciderà.
  • 6. Le conclusioni sono impressionanti: i disturbi dell’umore sono patologie comuni, debilitanti, potenzialmente fatali, che possono essere curati con successo, ma che di solito non vengono trattate.  La guarigione è una regola e non una eccezione.  Il rischio di una recidiva è del 50% dopo un singolo episodio, del 70% dopo due episodi e del 90% dopo tre episodi.  La probabilità di avere un episodio depressivo maggiore entro i 70 anni è del 27% negli uomini e del 45% nelle donne
  • 7. La depressione maggiore è due volte più probabile nelle donne.  L’esordio prevalente è tra i 20 e i 40 anni.  Il rischio è1,5-3 volte maggiore se l’anamnesi familiare è positiva.  Più frequente in soggetti separati o divorziati.  Minore frequenza negli uomini sposati rispetto ai celibi.  Maggiore frequenza nelle donne sposate rispetto alle nubili.  Aumentato rischio nei primi 6 mesi dopo il parto  Possibile associazione con eventi della vita negativi e morte prematura dei genitori
  • 8. Un paziente con depressione recidivante su 7 si suicida.  Il 70% dei suicidi è di origine depressiva.  Il 70% dei pazienti che commettono suicidio si rivolge al medico nei 6 mesi che precedono il suicidio.  Negli USA il suicidio è al settimo posto come causa di morte.  Costi sociali: disfunzionalità familiare, assenteismo, ridotta produttività, incidenti legati al lavoro, peggioramento della qualità del lavoro e perdita del lavoro, incidenti, incapacità di progredire nella carriera professionale e scolastica.
  • 9. Molti soggetti che si presentano per la prima volta per la terapia hanno in realtà una storia precedente di uno o più episodi depressivi non riconosciuti e non trattati a partire dall’adolescenza.  Le tre R a seguito della terapia antidepressiva:Risposta (riduzione di almeno il 50% della sintomatologia), molto migliorato e migliorato moltissimo, Remissione (scomparsa dei sintomi, il pt di fatto sta bene) Ripresa funzionale (guarigione) se la remissione persiste da 6 a 12 mesi.  Rispetto al peggioramento si parla di ricaduta (se peggiora prima che vi sia una completa remissione) e recidiva (se peggiora alcuni mesi dopo una completa guarigione.
  • 10. Multipli episodi pregressi  Ripresa funzionale parziale da episodi pregressi  Episodio grave  Episodio cronico  Aspetti bipolari o psicotici
  • 11. La metà dei pazienti depressi può guarire 6 mesi da un episodio di depressione e i tre quarti entro due anni.  Qualora vengono tentati molteplici interventi terapeutici, il 90% dei pt risponderà a uno o o a una combinazione di essi  Gli antidepressivi riducono il tasso di ricadute
  • 12. La perdita di risposta alla terapia è comune: la percentuale di pt che continua a stare bene nei 18 mesi successivi a una terapia antidepressiva antidepressiva riuscita è pari al 70-80%.  Molti sono refrattari al trattamento pari al 20%.  Fino alla metà dei pt può non ottenere una remissione  Da qui la necessità di abbinare alla terapia antidepressiva farmacologica la psicoterapia
  • 13. Le cause che portano alla depressione sono ancora oggi poco chiare. Inizialmente vi erano due correnti opposte di pensiero, una che attribuiva maggiore importanza alle cause biologiche, l'altra a quelle psicologiche. Oggi i dati disponibili suggeriscono che la depressione sia una combinazione di fattori genetici, ambientali e psicologici.  Fattori familiari e genetici: Il tasso di ereditabilità per i sintomi depressivi si attesta attorno al 76% L'ereditarietà è comunque meno probabile per le forme di depressione lievi, mentre sembra incidere più fortemente nelle depressioni ad esordio precoce: il 70% dei bambini depressi hanno, infatti, almeno un genitore che presenta un disturbo dell'umore. Questo dato può essere dovuto in parte anche al fatto che un genitore depresso instaura una relazione non favorevole con il proprio figlio, già geneticamente vulnerabile.
  • 14. Fattori biologici :I vari studi effettuati hanno infatti confermato che eventi stressanti, soprattutto se prolungati, sono in grado di ridurre il tasso di alcuni neurotrasmettitori come la serotonina e la noradrenalina e di iperattivare l'asse ipotalamo- ipofisi-surrene con conseguente aumento del cortisolo nel sangue.Questo però è evidente soprattutto in soggetti adulti depressi, mentre nei bambini tale associazione non è confermata, visto che nella popolazione di bambini depressi il livello di cortisolo nel sangue sembra essere nella norma  È quindi chiaro come la depressione sia una malattia complessa, dovuta a più cause e legata a una complessa rete di sistemi neurali
  • 15. Fattori ambientali e sociali : La povertà e l'isolamento sociale sono associati ad un aumentato del rischio di incorrere in problemi di salute mentale] Si è dimostrato che l'abuso e l'abbandono durante l'infanzia sono fattori di forte rischio per lo sviluppo dei disturbi dell'umore, proprio perché il forte stress produce influenze non solo psicologiche, ma anche fisiche e biologiche, in particolare sull'asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Problemi nel contesto famigliare, come genitori sofferenti di depressione, grave conflitto coniugale o divorzio, morte di un genitore, o altre problematiche sono fattori di rischio aggiuntivi.] Nell'età adulta, l'accadimento di eventi di vita particolarmente stressanti sono fortemente associati con l'estaurarsi di episodi depressivi maggiori. In questo contesto, gli eventi della vita connessi al rifiuto sociale, sembrano essere particolarmente legati alla depressione.
  • 16. Fattori psicologici: nfine vi sono correnti di pensiero che vedono la depressione strettamente collegata a fattori interni di tipo psicologico. Si tratta, in particolare, di correnti psicoanalitiche, dove la causa della depressione è solitamente da ricercarsi in fattori inconsci ovvero nelle relazioni del soggetto con l'ambiente di vita e di crescita (es. educazione familiare). Ad esempio, la depressione endogena è spiegata, dal punto di vista psicodinamico di alcuni autori, come il risultato di una mancata elaborazione di vissuti emotivi profondi, verosimilmente traumatici, depositatesi nell'inconscio a causa di processi difensivi come ad esempio la rimozione; o anche, secondo altri, con la persistenza strutturata nel tempo di un Super-io persecutorio che dà origine a conflitti psichici inconsci. In tutti questi casi la teoria psicodinamica indica nella risoluzione del conflitto o della rimozione attraverso prese di coscienza e successive elaborazioni la strada verso la guarigione della componente psicologica del disturbo passando attraverso una ristrutturazione della personalità.
  • 17. Cause organiche e farmaci  I sintomi depressivi di vario livello possono essere causati da malattie organiche e neurologiche: sclerosi multipla, disturbi neurologici degenerativi (Alzheimer e Parkinson), tumore cerebrale, malattia di Cushing, lupus eritematoso sistemico, disturbi della tiroide (ipotiroidismo, ipertiroidismo), intossicazione da metalli pesanti ecc... Vari studi scientifici hanno evidenziato correlazioni statistiche fra alcuni pesticidi agricoli e depressione
  • 18. Sia il DSM-IV-TR che l'ICD-10, descrivono i principali sintomi depressivi. L'ICD-10 definisce tre sintomi depressivi tipici: l'umore depresso, l'anedonia e perdita di interessi, due dei quali dovrebbero essere presenti per formulare una diagnosi di disturbo depressivo. Secondo il DSM-IV- TR, vi sono due principali sintomi depressivi: l'umore depresso e l'anedonia. Almeno uno di questi deve essere presente per fare una diagnosi di episodio depressivo maggiore
  • 19. Un episodio depressivo maggiore è caratterizzato dalla presenza di uno stato d'animo gravemente depresso che persiste per almeno due settimane  Gli episodi possono essere isolati o ricorrenti e sono classificati come lievi (pochi sintomi al di sopra di criteri minimi), moderati o gravi (forte impatto sulla vita sociale e lavorativa). Un episodio con caratteristiche psicotiche - comunemente indicato come depressione psicotica - viene automaticamente classificato come grave. Se il paziente ha avuto un episodio maniacale o di umore marcatamente elevato, potrebbe invece essere formulata una diagnosi di disturbo bipolare.] La ​depressione senza episodi maniacali è a volte indicata come unipolara, perché il paziente rimane in un unico stato emotivo o "polo
  • 20. la distimia, che comporta un disturbo dell'umore cronico ma più mite  la depressione ricorrente breve, composta da brevi episodi depressivi  il disturbo dell'adattamento con umore depresso, che denota l'umore basso risultante da una reazione psicologica ad un evento stressante o identificabile  La depressione melanconica è caratterizzata da una perdita di piacere in tutte o quasi tutte le attività, una mancata reattività agli stimoli piacevoli, una umore depresso più pronunciato di quello del dolore o perdita, un peggioramento dei sintomi nelle ore del mattino, di prima mattina di veglia , ritardo psicomotorio, perdita di peso eccessivo
  • 21. La depressione atipica è caratterizzata da reattività dell'umore (anedonia paradossale) e positività, significativo aumento di peso o aumento dell'appetito, sonno eccessivo o sonnolenza (ipersonnia), una sensazione di pesantezza agli arti conosciute come "paralisi di piombo" e significativa riduzione di valore sociale, come conseguenza di ipersensibilità al rifiuto interpersonale percepito.  La depressione catatonica è una forma rara e grave di depressione maggiore che coinvolge disturbi del comportamento motorio e altri sintomi. Disturbi della depressione post-partum o associati con il puerperio, non classificati altrove.[] Ci si riferisce alla intensa depressione prolungata e talvolta invalidante, vissuta dalle donne dopo il parto. La depressione post-partum ha un tasso di incidenza del 10-15% tra le neo mamme
  • 22. Disturbo del comportamento alimentare ( bulimia, anoressia)  Dipendenze patologiche con sostanze (droghe) e senza sostanze (ludopatia)  Disturbi ossessivi compulsivi  Disturbo d’attacco di panico con ansia  Disturbo da somatizzazione.  Disturbo post-traumatico da stress
  • 23. I farmaci antidepressivi hanno il compito di normalizzare l'equilibrio alterato dei neurotrasmettitori. La loro efficacia è tuttavia nulla o minima in coloro che presentano depressione lieve o moderata, ma significativa nei pazienti con malattia molto grave. Una metanalisi mostra una debole correlazione con le variazioni genetiche degli individui che contribuirebbero a determinare le differenze individuali nella risposta agli antidepressiviGli effetti degli antidepressivi sono un leggermente superiori a quelli della psicoterapia, in particolare nei casi di depressione maggiore cronica. Tuttavia secondo studi effettuati a breve termine, specialmente su individui con forme meno gravi di depressione, il trattamento farmacologico viene abbandonato a favore delle terapie psicologiche, molto probabilmente a causa degli effetti collaterali dei farmaci
  • 24. Per trovare il farmaco antidepressivo più efficace con minimi effetti collaterali, i dosaggi possono essere regolati, e se necessario, possono essere provate combinazioni di diverse classi di antidepressivi. I tassi di risposta alla prima somministrazione di antidepressivi varia dal 50 al 75%, e possono essere necessarie almeno sei-otto settimane dall'inizio del farmaco fino alla remissione dei sintomi. Il trattamento con farmaci antidepressivi viene di solito continuato per 16-20 settimane dopo la remissione, per ridurre al minimo il rischio di sviluppo recidive[ e talvolta viene raccomandato anche per un anno.[] Alle persone che accusano una depressione cronica può essere necessario prescrivere farmaci a tempo indeterminato al fine di evitare ricadute.[
  • 25. Antidepressivi triciclici:I primi ad essere usati, a partire dagli anni Cinquanta, sono stati gli antidepressivi triciclici, che hanno mostrato chiaramente la loro efficacia Essi vanno ad influire sui livelli di serotonina e noradrenalina e hanno un'attività anti- colinergica. Questo tipo di antidepressivi hanno un'efficacia del 70% rispetto ad un placebo] Tuttavia questi antidepressivi hanno alcuni effetti collaterali non del tutto trascurabili (legati soprattutto all'azione anticolinergica) fra i quali: tachicardia, aritmie, arresto cardiaco (per questo sconsigliati a pazienti che soffrono di malattie cardiache) secchezza delle fauci, stipsi, ritenzione urinaria, offuscamento della vista, talora ansia o confusione mentale, disturbi della memoria, astenia, alterazioni ECG, e più raramente aumento di peso, alterazioni ematochimiche, ittero epato-cellulare o colostatico, eiaculazione ritardata nell'uomo, reazioni cutanee. 
  • 26. SSRI: L'acronimo SSRI (selective serotonin reuptake inhibitors - inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) sta a indicare, in lingua inglese, l'insieme di molecole farmaceutiche che rientrano nell'ambito degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ovvero dei cosiddetti antidepressivi non triciclici. Tali farmaci vengono utilizzati di norma in psichiatria per la terapia di patologie quali il disturbo ossessivo- compulsivo o la depressione maggiore in quanto, impedendo la normale ricaptazione ed eliminazione fisiologica della serotonina, sono in grado di contrastare l'eventuale deficit di questo neurotrasmettitore, riequilibrando, dal punto di vista strettamente organico, i disturbi generati dalla sua eventuale carenza.  Gli effetti collaterali più frequenti sono: cefalea, nausea, perdita dell'appetito (in alcuni casi ciò induce a utilizzare questi farmaci nella terapia di alcuni disturbi alimentari), aumento dell'appetito, insonnia, tremori, disturbi della sessualità (ad esempio eiaculazione ritardata nell'uomo e l'anorgasmia nella donna).
  • 27. fluoxetina sertralina citalopram escitalopram fluvoxamina paroxetina(SSRI)  Amitriptalina, imipramina, clomipramina, doxepina (Triciclici).
  • 28. Il futuro pt grave nasce in una case pronto ad accoglierlo, ad accettarlo e a prendersi cura di lui. Di regola non ha vissuto un infanzia così traumatica come nelle schizofrenia o nevrosi gravi. Nel secondo anno, secondo alcuni autori prima, l’atteggiamento della madre cambia drasticamente l’ambiente in cui sta crescendo il bambino. Riceve cure ed affetto a patto che accetti le aspettative che i genitori hanno nei suoi confronti e cerchi di adeguarsi ad essi. Questo cambiato mutamento è generalmente il risultato da tanti fattori. Sono genitori generalmente insoddisfatti della propria vita ed il bambino aumenta il loro senso di responsabilità e di lavoro causando risentimento.
  • 29. Freud analizzò le differenze tra lutto e depressione per raffigurare due modelli, il primo esemplificativo della modalità "normale" di risposta alla perdita reale di una persona significativa, il secondo della risposta ad una perdita interna, cui si associano perdita di autostima e sentimenti di colpa, come risultato della rabbia e dell'aggressività rivolta dal soggetto contro se stesso. Una situazione nella quale il Sé del soggetto si è identificato con l'oggetto perduto e sul sé viene rivolta l'aggressività che faceva parte della relazione ambivalente rivolta all'oggetto
  • 30. Klein collegò la depressione al mancato superamento della posizione depressiva a suo avviso propria dell'infanzia ed al fallimento del tentativo di stabilire buoni "oggetti interni". Nel lutto la posizione depressiva viene riproposta come conseguenza della perdita ma poi superata e conclusa con il recupero della persona perduta sotto forma di "oggetto buono" interno. Nella Depressione invece non viene superata l'angoscia di aver compromesso gli oggetti buoni interni a causa della propria distruttività, ed il soggetto si sente in preda degli oggetti cattivi i quali vengono percepiti come persecutori
  • 31. Silvano Arieti e Frank Lake hanno sistematicamente osservato come le persone depresse abbiano vissuto i primi loro mesi di vita in un clima dove erano accettati ed amati dalla madre per dovere. Poi, ad un certo punto, l'atteggiamento della madre cambia drasticamente. Il suo senso di responsabilità e del dovere sono proiettati sul bambino, al quale vengono prematuramente richiesti responsabilità e senso del dovere. Al bambino vengono fatte richieste impossibili, ad esempio di tollerare lunghi periodi d'assenza della madre e gli viene richiesto di dover amare la madre. Molto spesso ciò viene chiesto con la minaccia del rifiuto. La reazione alla privazione è la rabbia. Ma essere arrabbiati contro la sorgente dell'amore, per quanto sbagliata sia, è intollerabile. Per cui la rabbia viene scissa dalla coscienza, rimossa e ridiretta contro di sé.