SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  51
Télécharger pour lire hors ligne
Linguaggio cinematografico
Linguaggio cinematografico
Tradizionalmente la nascita del cinema si fa risalire alla
realizzazione dei primi apparecchi da ripresa e da
proiezione da parte dei fratelli Lumiere nel 1895.




                  I fratelli Lumiere
                  I fratelli Lumiere




  fotogramma dal film L arrivée d un train en gare de la Ciotat, 1895
  fotogramma dal film L’arrivée d’un train en gare de la Ciotat 1895
fotogramma da Le voyage dans la lune di Meliés 1902




Grazie ad autori come Meliés  e Griffith  il cinema conosce un 
rapido sviluppo
rapido sviluppo




fotogramma da Nascita di una nazione di Griffith 1915
La scuola sovietica e Chaplin contribuiranno a consacrare 
definitivamente il cinema come nuova arte
definitivamente il cinema come nuova arte




fotogrammi da film di Eisenstein, Chaplin e Vertov
Nel 1927 viene proiettato il primo film sonoro: The jazz singer
N l 1927 i        i tt t il i      fil          Th j      i
Nel 1935 viene realizzato e distribuito il primo film a colori:
 e 935 e e ea ato d st bu to p o                        co o
Becky Sharp di Rouben Mamoulian




                 poster promozionale per il film
passando per il Cinemascope, il Cinerama, il Panavision,
il cinema arriva ai giorni nostri con una nuova rivoluzione:
la computer graphic
                                 fotogrammi  da Il signore degli anelli, 
                                 Troy, Ortone
Il cinema è un vero e proprio linguaggio e come tutti i
linguaggi possiede alcuni elementi costitutivi




                          fotogramma da L’Atalante di J. Vigo 1934
L’unità minima di un film è l’inquadratura, ovvero
“la porzione di spazio fisico (un ambiente, un
paesaggio, etc.)
paesaggio etc ) inquadrata dall‘obiettivo della
macchina da presa […]. L'atto di inquadrare
consente di delimitare con precisione lo spazio che
sarà ripreso e al contempo di escludere tutto il
resto (che rimarrà “fuori campoquot;, ossia all'esterno
del campo visivo dell'osservatore). da Wikipedia
L’inquadratura cambia di significato a seconda del contesto:
variando il montaggio il significato di un’immagine cambia.
In tal senso l’uso delle inquadrature e più in generale il
linguaggio cinematografico, ben si adattano al concetto di gioco
linguistico elaborato da Ludwig Wittgenstein
Per Wittgenstein infatti, il significato di una parola non
è dato dall’oggetto che essa denota, ma dall’uso che della parola
si può fare in diversi giochi linguistici, ovvero in diverse situazioni
comunicative: la stessa parola assume diversi significati in
contesti diversi e viceversa.




L’inquadratura del film, ma anche del fumetto o della fotografia,
si comporta allo stesso modo.
      p
Il cinema esprime quindi un linguaggio, ma un linguaggio del
tutto peculiare che integra una molteplicità di codici visivi e
sonori: è imparentato con la fotografia ed il fumetto, ma
tratta immagini in movimento. E questo aspetto                  di
somiglian a
somiglianza familiare, o affinità, è una delle conseguenze
                                                   conseguen e
implicite nell’idea di gioco linguistico.
« Un'ora, non è solo un'ora, è un vaso colmo di profumi,  di suoni, di progetti, di 
climi » M. Proust  ‐ Alla ricerca del tempo perduto




                                                                                   M. Proust

Va anche detto che parlare di fotografia in movimento significa
parlare di un’illusione: poiché in realtà si tratta di un certo numero
             un illusione:
di immagini statiche fatte seguire ad una certa velocità l’una
all’altra. In tal senso è interessante la distinzione bergsoniana fra
tempo come durata e tempo spazializzato.
                                spa iali ato.
Parafrasando il filosofo francese si potrebbe dire che un film è
tempo come durata e quindi molto più della semplice somma,
spazializzata, dei singoli fotogrammi.
 p                     g       g




                                       H. Bergson
Tornando alla narrazione filmica, si può affermare che ogni
                                 , p                    g
Inquadratura costituisce un punto di vista : punto di vista che
può essere soggettivo od oggettivo a seconda che la scena sia
osservata con gli occhi di un personaggio o con occhi diversi da
quella dei personaggi.
L’inquadratura può poi essere normale, la macchina da presa è
ad altezza d’uomo cioè, dall’alto o dal basso, ed infine obliqua.
Non si tratta di una scelta neutrale: inquadrare un personaggio
dal basso suggerisce un’idea di grandezza, inquadrarlo dall’alto
lo sminuisce.
Nell’inquadratura si possono distinguere piani e campi.
Il piano è definito in relazione alla figura; il campo in 
Il piano è definito in relazione alla figura; il campo in
relazione  allo spazio.

          Pi i
          Piani                        Campi
 Dettaglio                      Campo medio
 Primissimo piano               Campo Lungo
 Primo piano
 Primo piano                    Campo lunghissimo
                                      l   h
 Mezzo primo piano              Campo totale
 Piano americano
 Figura intera
 Figura intera
Dettaglio




S e de a u pa t co a e de o to o d u oggetto
Si evidenzia un particolare del volto o di un oggetto. 
È un tipo di inquadratura usato per caricare emotivamente 
la scena.
Primissimo piano




S p e de soggetto da e to a a o te , pe
Si riprende il soggetto dal mento alla fronte , per 
sottolineare in modo suggestivo l’espressione e i tratti del 
volto.
Primo piano




S p e de a gu a da e spa e su, de
Si riprende la figura dalle spalle in su, delimitando il viso 
                                                ta do      so
in uno  spazio ridotto.
Mezzo primo piano




Il soggetto è inquadrato dalla vita in su.
   soggetto è quad ato da a ta su
Piano americano




Il soggetto è inquadrato dalle  ginocchia in su.
   soggetto è quad ato da e g occ a su
Figura intera




La figura umana viene ripresa completamente dalla testa ai 
 a gu a u a a e e p esa co p eta e te da a testa a
piedi, riducendo al massimo lo spazio della scena 
circostante.
Campo medio




Le figure umane sono interamente inquadrate e la visuale è 
 e gu e u a e so o te a e te quad ate e a sua e è
estesa ad una parte di spazio sopra e sotto di esse
Campo lungo




L'ambiente è dominante rispetto alla figura umana, che 
  a b e te è do      a te spetto a a gu a u a a, c e
tuttavia è riconoscibile.
Campo lunghissimo




L’ambiente risulta preponderante rispetto alle figure umane 
  a b e te su ta p epo de a te spetto a e gu e u a e
che sono molto piccole e scarsamente  definite.
Campo totale




E’ un ambiente, interno o esterno, ripreso nella sua totalità.
   u a b e te, te o o este o, p eso e a sua tota tà
L’inquadratura può essere:
• fissa
• mobile ovvero segue l’azione e il
  mobile, ovvero segue l azione e  il 
  movimento va considerato  in rapporto 
  alla strumentazione utilizzata:
          • panoramica
          • carrello
          • steadycam
          • d ll
            dolly
          • gru
          • zoom
Una panoramica è una ripresa realizzata facendo ruotare una
macchina da presa sul proprio asse Possiamo distinguere vari
                               asse.
tipi di movimento: orizzontale, verticale, obliquo, a 360 gradi,
circolare, o composto.
La panoramica può essere combinata con tutti gli altri
movimenti di macchina, ed in particolare con la carrellata:
partendo da un particolare, si può allargare dolcemente
l inquadratura
l'inquadratura spostandosi allo stesso tempo verso sinistra e
concludendo in un quot;campo lungoquot;.
In base alla scena ripresa e al movimento seguito, possiamo
distinguere panoramiche quot;ad allargarequot;, quot;a stringerequot;, quot;a
                            ad allargare , a stringere , a
seguirequot; (inseguendo un soggetto), o quot;a schiaffoquot;: quest'ultima
è una velocissima panoramica, spesso usata in scene
drammatiche per rendere l'idea della velocità di oggetti
                p                                         gg
lanciati, come un coltello o una pallottola. La panoramica
quot;descrittivaquot;, infine, può essere usata con efficacia per
presentare un personaggio o un ambiente.
(riduzione da Wikipedia)


                         panoramica
Il carrello è una piattaforma su cui è piazzata la cinepresa. 
   ca e o è u a p atta o a su cu è p a ata a c ep esa
Derivato dall’invenzione brevettata nel 1912 dall’italiano 
Giovanni Pastore (biglie o ruote applicate al treppiede che 
sosteneva la camera) è usata per movimentare la ripresa, 
sosteneva la camera) è usata per movimentare la ripresa
con o senza binari. 
(tratto da http://cinema.tesionline.it)




                         carrello
Lo steadycam è un supporto meccanico, su cui può essere 
 o steadyca è u suppo to ecca co, su cu può esse e
montata una macchina da presa sostenuta dall’operatore 
per mezzo di un sofisticato sistema di ammortizzazione 
agganciato ad un  corpetto indossabile
agganciato ad un “corpettoquot; indossabile.
Grazie al corpetto, l'operatore (detto quot;steady‐manquot;) ha le 
mani libere per controllare la macchina, ed allo stesso 
tempo può muoversi liberamente, o addirittura correre, 
tempo può muoversi liberamente o addirittura correre
senza che il sistema da lui sorretto riceva vibrazioni od 
oscillazioni eccessive. (riduzione da Wikipedia) 




                        steadycam
Il dolly è una sorta di carrello sul quale si monta una 
macchina da presa.
      hi d
Necessita di rotaie su cui poter essere trainato da uno o più 
assistenti operatori ed oltre al peso della macchina da presa 
deve sopportare anche quello di un operatore.
Viene utilizzato in film quot;livequot; musicali e trasmissioni 
televisive. In queste ultime si adotta un dolly motorizzato che 
               q                               y
supporti solo la camera e che si possa alzare ed abbassare 
automaticamente.




           dolly
La gru è un braccio meccanico che può sollevarsi ben oltre i 
La gru è un braccio meccanico che può sollevarsi ben oltre i
dieci metri o ruotare in più direzioni, sorreggendo macchina  
da presa e operatore, posizionati su una piattaforma.




                                              gru
zoom




Lo zoom realizza un effetto di avvicinamento
o di allontanamento mediante il cambio focale
dell’obiettivo mantenendo immobile la macchina da
presa.
Nella narrazione cinematografica oltre all’inquadratura, 
vanno considerate la scena e la sequenza
Una scena è la più piccola unità narrativa che abbia
una propria autonomia           all interno
                                all'interno di una
sceneggiatura.       Nella concretizzazione della
sceneggiatura è la parte di spazio che deve essere
i     d t
inquadrata     da
               d     una    macchina
                                 hi       d
                                          da   presa
cinematografica. Lo spazio teatrale e il telefilm
realizzano concettualmente la stessa cosa.
La sequenza realizza un’azione unica di senso compiuto:
La sequenza realizza un azione unica di senso compiuto: 
è quindi è un’unità di azione. Può comprendere molte 
scene  e molte inquadrature.
Un caso particolare è rappresentato dal piano sequenza che
U           ti l    è            t t d l i               h
si ha quando  la sequenza è composta da una sola 
Inquadratura.
Al termine delle riprese si passa alla fase di montaggio, 
durante la quale si provvede a dare un ordine logico alla 
storia, collegando le varie inquadrature. E’ una fase molto 
      ,      g                q
Delicata e può decidere le sorti di un film, come nel caso di
Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore che venne 
rimontato e accorciato notevolmente: ne risultò un film 
rimontato e accorciato notevolmente: ne risultò un film
decisamente diverso da quello montato inizialmente.
Si hanno diversi tipi di montaggio:

     • Montaggio per stacco
     • Montaggio per dissolvenza
     • M t i lt
       Montaggio alternato
                        t
     • Montaggio parallelo
     • Montaggio rapido
     • Campo ‐ Controcampo
Montaggio per stacco

Si passa decisamente da un inquadratura ad un altra
Si passa decisamente da un’inquadratura ad un’altra
Montaggio per dissolvenza


Il    t i        di l
Il montaggio per dissolvenza si realizza quando si passa
                              i    li         d i
lentamente da un’immagine all’altra. La dissolvenza si 
può avere in chiusura, in apertura, incrociata.
Montaggio alternato
                     Montaggio alternato


Il    t i lt        t i      li    f    d             ll
Il montaggio alternato si realizza facendo scorrere sullo 
schermo due azioni simultanee che si svolgono in luoghi 
diversi
Montaggio parallelo
                     M t i         ll l

Col montaggio parallelo si accostano due avvenimenti 
non contemporanei, suggerendo somiglianze o differenze 
tutte da interpretare.
Montaggio rapido
                      M t i        id

Co o tagg o ap do a sce a e e spe ata u a se e
Col montaggio rapido la scena viene spezzata in una serie 
di brevi inquadrature
Campo ‐ Controcampo

Campo e controcampo sono spazi opposti inquadrati dalla 
Campo e controcampo sono spazi opposti inquadrati dalla
macchina da presa. Si utilizza questa tecnica di montaggio 
per rappresentare il  variare del punto di vista in un dialogo.
U fil è
Un film è ancora molte cose: soggetto, sceneggiaura,
                       lt              tt           i
regia, fotografia, colonna sonora, doppiaggio, costumi,
effetti speciali … ed è il risultato del lavoro di un grande 
numero di persone.
Il film di Francois Truffaut  Effetto notte è un ottimo 
esempio per comprendere la quantità di lavoro che c’è 
dietro un prodotto cinematografico.
Il cinema  è anche intersezione con altre forme artistiche 
come le arti figurative, il teatro, la narrativa …
… ma anche una continua citazione da un film all’altro …
… e un richiamarsi continuo fra realtà e finzione …
… tra fantasia e storia …
Il cinema e il suo linguaggio sono stati motivo di riflessione
fra i pensatori. Si è detto rapidamente di Bergson, ma si
p
possono citare Benjamin , Adorno, Horkeimer, Deleuze,
                      j            ,           ,          ,
Cabrera o ricordare che scrittori come D’Annunzio
compresero subito le potenzialità del cinema, mentre un
grande drammaturgo come Pirandello ebbe a dire che il
cinema non avrebbe avuto futuro.
Realizzato a scopo didattico Novembre 2008

Contenu connexe

Tendances

Ldb Dal Teatro al Cinema_Palumbo montaggio
Ldb Dal Teatro al Cinema_Palumbo montaggioLdb Dal Teatro al Cinema_Palumbo montaggio
Ldb Dal Teatro al Cinema_Palumbo montaggiolaboratoridalbasso
 
Ldb Dal Teatro Al Cinema_Palumbo
Ldb Dal Teatro Al Cinema_Palumbo Ldb Dal Teatro Al Cinema_Palumbo
Ldb Dal Teatro Al Cinema_Palumbo laboratoridalbasso
 
Guión para leer una imagen
Guión para leer una imagenGuión para leer una imagen
Guión para leer una imagenMarina Fernandez
 
Narracion en el cine 03 La Gran Sintagmática del Film Narrativo
Narracion en el cine 03 La Gran Sintagmática del Film NarrativoNarracion en el cine 03 La Gran Sintagmática del Film Narrativo
Narracion en el cine 03 La Gran Sintagmática del Film NarrativoRubén Gaytán Duque
 
Seconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra MondialeSeconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra MondialeRenata
 
8.2. elementos expresivos de_la_narrativa_audiovisual - copia
8.2. elementos expresivos de_la_narrativa_audiovisual - copia8.2. elementos expresivos de_la_narrativa_audiovisual - copia
8.2. elementos expresivos de_la_narrativa_audiovisual - copiabrunoculturaa
 
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.Giorgio Piumatti
 
Linguaggio cinematografico
Linguaggio cinematograficoLinguaggio cinematografico
Linguaggio cinematograficoRenzo Zago
 
Film terms and techniques, shots and angles part 2
Film terms and techniques, shots and angles part 2Film terms and techniques, shots and angles part 2
Film terms and techniques, shots and angles part 2Andy Wallis
 
El color en el cine
El color en el cineEl color en el cine
El color en el cineJorgeSaller
 
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thunAscolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thunNicola Pulze
 
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partePascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partemaestrogiu
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaenzagrasso
 
Trasformazione di Dafne in lauro parafrasi
Trasformazione di Dafne in lauro parafrasiTrasformazione di Dafne in lauro parafrasi
Trasformazione di Dafne in lauro parafrasisimonapanz
 

Tendances (20)

Ldb Dal Teatro al Cinema_Palumbo montaggio
Ldb Dal Teatro al Cinema_Palumbo montaggioLdb Dal Teatro al Cinema_Palumbo montaggio
Ldb Dal Teatro al Cinema_Palumbo montaggio
 
Ldb Dal Teatro Al Cinema_Palumbo
Ldb Dal Teatro Al Cinema_Palumbo Ldb Dal Teatro Al Cinema_Palumbo
Ldb Dal Teatro Al Cinema_Palumbo
 
Guión para leer una imagen
Guión para leer una imagenGuión para leer una imagen
Guión para leer una imagen
 
Narracion en el cine 03 La Gran Sintagmática del Film Narrativo
Narracion en el cine 03 La Gran Sintagmática del Film NarrativoNarracion en el cine 03 La Gran Sintagmática del Film Narrativo
Narracion en el cine 03 La Gran Sintagmática del Film Narrativo
 
Il lessico del cinema
Il lessico del cinemaIl lessico del cinema
Il lessico del cinema
 
Seconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra MondialeSeconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra Mondiale
 
8.2. elementos expresivos de_la_narrativa_audiovisual - copia
8.2. elementos expresivos de_la_narrativa_audiovisual - copia8.2. elementos expresivos de_la_narrativa_audiovisual - copia
8.2. elementos expresivos de_la_narrativa_audiovisual - copia
 
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
 
Linguaggio cinematografico
Linguaggio cinematograficoLinguaggio cinematografico
Linguaggio cinematografico
 
Hoja de script
Hoja de scriptHoja de script
Hoja de script
 
Film terms and techniques, shots and angles part 2
Film terms and techniques, shots and angles part 2Film terms and techniques, shots and angles part 2
Film terms and techniques, shots and angles part 2
 
El color en el cine
El color en el cineEl color en el cine
El color en el cine
 
Raccordi
RaccordiRaccordi
Raccordi
 
Comunicazione visiva
Comunicazione visivaComunicazione visiva
Comunicazione visiva
 
4 raccordi
4 raccordi4 raccordi
4 raccordi
 
Verga
VergaVerga
Verga
 
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thunAscolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
 
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partePascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola media
 
Trasformazione di Dafne in lauro parafrasi
Trasformazione di Dafne in lauro parafrasiTrasformazione di Dafne in lauro parafrasi
Trasformazione di Dafne in lauro parafrasi
 

En vedette

L'Abc del linguaggio audiovisivo - Le inquadrature - Prima lezione
L'Abc del linguaggio audiovisivo - Le inquadrature - Prima lezione L'Abc del linguaggio audiovisivo - Le inquadrature - Prima lezione
L'Abc del linguaggio audiovisivo - Le inquadrature - Prima lezione Maria Novella Fabiano
 
Inquadratura scena sequenza
Inquadratura scena sequenzaInquadratura scena sequenza
Inquadratura scena sequenzagiorgio96
 
Psizioni macchina psycho
Psizioni macchina psychoPsizioni macchina psycho
Psizioni macchina psychogiorgio96
 
Codici specifici inquadratura
Codici specifici inquadraturaCodici specifici inquadratura
Codici specifici inquadraturagiorgio96
 
Distanza cinematografica
Distanza cinematograficaDistanza cinematografica
Distanza cinematograficagiorgio96
 
La lingua del cinema
La lingua del cinemaLa lingua del cinema
La lingua del cinemaB.Samu
 
Ldb Dal Teatro al Cinema_Cipriano 01
Ldb Dal Teatro al Cinema_Cipriano 01Ldb Dal Teatro al Cinema_Cipriano 01
Ldb Dal Teatro al Cinema_Cipriano 01laboratoridalbasso
 
Orlando analisi raccordi
Orlando   analisi raccordiOrlando   analisi raccordi
Orlando analisi raccordiOrlandoAndrea
 
Scheda di analisi del film la musica del cuore
Scheda di analisi del film  la musica del cuoreScheda di analisi del film  la musica del cuore
Scheda di analisi del film la musica del cuoreViGio
 
L'ultima lampada - Bozza di sceneggiatura e semantica di un film
L'ultima lampada - Bozza di sceneggiatura e semantica di un filmL'ultima lampada - Bozza di sceneggiatura e semantica di un film
L'ultima lampada - Bozza di sceneggiatura e semantica di un filmLucio Musacchio
 

En vedette (20)

L'Abc del linguaggio audiovisivo - Le inquadrature - Prima lezione
L'Abc del linguaggio audiovisivo - Le inquadrature - Prima lezione L'Abc del linguaggio audiovisivo - Le inquadrature - Prima lezione
L'Abc del linguaggio audiovisivo - Le inquadrature - Prima lezione
 
Inquadratura scena sequenza
Inquadratura scena sequenzaInquadratura scena sequenza
Inquadratura scena sequenza
 
Il cinema postmoderno
Il cinema postmoderno Il cinema postmoderno
Il cinema postmoderno
 
I vigneti ungheresi
I vigneti ungheresiI vigneti ungheresi
I vigneti ungheresi
 
Psizioni macchina psycho
Psizioni macchina psychoPsizioni macchina psycho
Psizioni macchina psycho
 
Codici specifici inquadratura
Codici specifici inquadraturaCodici specifici inquadratura
Codici specifici inquadratura
 
Distanza cinematografica
Distanza cinematograficaDistanza cinematografica
Distanza cinematografica
 
Conoscere il cinema
Conoscere il cinemaConoscere il cinema
Conoscere il cinema
 
La lingua del cinema
La lingua del cinemaLa lingua del cinema
La lingua del cinema
 
Ldb Dal Teatro al Cinema_Cipriano 01
Ldb Dal Teatro al Cinema_Cipriano 01Ldb Dal Teatro al Cinema_Cipriano 01
Ldb Dal Teatro al Cinema_Cipriano 01
 
Linguaggi audiovisivi - Analisi testuale
Linguaggi audiovisivi  - Analisi testualeLinguaggi audiovisivi  - Analisi testuale
Linguaggi audiovisivi - Analisi testuale
 
Analisi Film Versione Divulgativa Rev
Analisi Film Versione Divulgativa RevAnalisi Film Versione Divulgativa Rev
Analisi Film Versione Divulgativa Rev
 
Orlando analisi raccordi
Orlando   analisi raccordiOrlando   analisi raccordi
Orlando analisi raccordi
 
La città di Sofia
La città di SofiaLa città di Sofia
La città di Sofia
 
Cinema 2
Cinema 2Cinema 2
Cinema 2
 
Cinema 2 3
Cinema 2 3Cinema 2 3
Cinema 2 3
 
1 comunicazione linguaggi e media
1 comunicazione linguaggi e media1 comunicazione linguaggi e media
1 comunicazione linguaggi e media
 
Scheda di analisi del film la musica del cuore
Scheda di analisi del film  la musica del cuoreScheda di analisi del film  la musica del cuore
Scheda di analisi del film la musica del cuore
 
Sceneggiature
SceneggiatureSceneggiature
Sceneggiature
 
L'ultima lampada - Bozza di sceneggiatura e semantica di un film
L'ultima lampada - Bozza di sceneggiatura e semantica di un filmL'ultima lampada - Bozza di sceneggiatura e semantica di un film
L'ultima lampada - Bozza di sceneggiatura e semantica di un film
 

Similaire à Linguaggio Cinematografico

Similaire à Linguaggio Cinematografico (14)

Pratica e cultura 4. Linguaggio audiovisivo
Pratica e cultura 4. Linguaggio audiovisivoPratica e cultura 4. Linguaggio audiovisivo
Pratica e cultura 4. Linguaggio audiovisivo
 
Cinema 2 2
Cinema 2 2Cinema 2 2
Cinema 2 2
 
Spazio filmico
Spazio filmicoSpazio filmico
Spazio filmico
 
inquadrature_e_regia.pdf
inquadrature_e_regia.pdfinquadrature_e_regia.pdf
inquadrature_e_regia.pdf
 
campi e piani psyco
campi e piani psycocampi e piani psyco
campi e piani psyco
 
Posizione macchina
Posizione macchinaPosizione macchina
Posizione macchina
 
Trovò inquadrature
Trovò inquadratureTrovò inquadrature
Trovò inquadrature
 
Elena Givone presents: Creation and design, an approach to creative process
Elena Givone presents: Creation and design, an approach to creative processElena Givone presents: Creation and design, an approach to creative process
Elena Givone presents: Creation and design, an approach to creative process
 
1 distanza cinematografica
1 distanza cinematografica1 distanza cinematografica
1 distanza cinematografica
 
1 distanza cinematografica
1 distanza cinematografica1 distanza cinematografica
1 distanza cinematografica
 
Orlando analisi inquadratura
Orlando   analisi inquadraturaOrlando   analisi inquadratura
Orlando analisi inquadratura
 
Ferro matteo raccordi film
Ferro matteo  raccordi filmFerro matteo  raccordi film
Ferro matteo raccordi film
 
Posizione macchina
Posizione macchinaPosizione macchina
Posizione macchina
 
Ferro inquadrature film
Ferro inquadrature filmFerro inquadrature film
Ferro inquadrature film
 

Plus de robertnozick

Plus de robertnozick (20)

La rosa bianca
La rosa biancaLa rosa bianca
La rosa bianca
 
Bioetica
BioeticaBioetica
Bioetica
 
Femminismo
FemminismoFemminismo
Femminismo
 
Bertrand Russell
Bertrand RussellBertrand Russell
Bertrand Russell
 
Nicolò Cusano
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano
 
Lo stato ideale
Lo stato idealeLo stato ideale
Lo stato ideale
 
Il mito platonico
Il mito platonicoIl mito platonico
Il mito platonico
 
Lo stato platonico
Lo stato  platonicoLo stato  platonico
Lo stato platonico
 
Platone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della caverna
 
Il dialogo platonico
Il dialogo platonicoIl dialogo platonico
Il dialogo platonico
 
Platone i sensi e le idee
Platone i sensi e le ideePlatone i sensi e le idee
Platone i sensi e le idee
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 
Platone: Il mito di eros
Platone: Il mito di erosPlatone: Il mito di eros
Platone: Il mito di eros
 
Copernico
CopernicoCopernico
Copernico
 
Bernardino Telesio
Bernardino TelesioBernardino Telesio
Bernardino Telesio
 
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. ArendtDefinizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
 
Tycho Brahe
Tycho BraheTycho Brahe
Tycho Brahe
 
Newton
NewtonNewton
Newton
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
Baruch Spinoza
Baruch SpinozaBaruch Spinoza
Baruch Spinoza
 

Dernier

magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxpalestiniaurora
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxmichelacaporale12345
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 

Dernier (20)

magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 

Linguaggio Cinematografico