SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  32
CHI DIMENTICA IL PASSATO E'
CONDANNATO A RIVIVERLO

IL FRONTE DI GUERRA ATTRAVERSO' TUTTA
L'ITALIA DALLA SICILIA ALLE ALPI DISTRUGGENDO
CITTA', FABBRICHE, INFRASTRUTTURE, VITE
UMANE
GLI ESERCITI IN LOTTA SI AFFRONTARONO
SULLE PIANURE E SULLE ALTURE DEL NOSTRO
PAESE
IN
UNA
SERIE
DI
BATTAGLIE
VIOLENTISSIME
UN CONFLITTO GLOBALE
NEL CONTEMPO, LE FORZE AEREE ALLEATE E GERMANICHE BOMBARDAVANO
PONTI, FERROVIE, STRADE E CITTA' PER INDEBOLIRE L'ESERCITO AVVERSARIO
COLPENDO I CENTRI PRODUTTIVI E LE LINEE DI TRASPORTO E COMUNICAZIONE,
PER INTERROMPERE LA CATENA DEI RIFORNIMENTI ED ISOLARE I NEMICI. NESSUN
VEICOLO MILITARE O CIVILE ERA AL SICURO DAGLI ATTACCHI AEREI.
MILIONI DI CIVILI INERMI FURONO TRAVOLTI DA QUELLO CHE E' STATO DEFINITO IL
PRIMO GRANDE CONFLITTO GLOBALE.
GUERRA DI MOVIMENTO
Si tratta di una guerra di movimento, dove le
truppe si spostano velocemente su autocarri e
veicoli corazzati, e dove carriarmati, artiglierie
semoventi e aereoplani hanno un ruolo
preponderante. Le strade, le ferrovie e I ponti
sono risorse e obiettivi strategici molto
importanti,
I civili del Valdarno
I valdarnesi, che vivono vicini ad un'arteria
stradale e ferroviaria fondamentale, vengono
intrappolati dai combattimenti ed esposti a
pericoli mortali. Non possono rifugiarsi in
nessun luogo. Le strade sono impegnate dai
trasporti militari, e fatte oggetto di attacchi dal
cielo. I monti vicini sono terreno di scontro tra
bande di partigiani, reparti della wermacht e di
repubblichini che hanno il compito di rendere
sicure le immediate retrovie.
I protagonisti dello
scontro

Un Carro Tigre tedesco e uno Sherman americano
I carri tigre germanici erano
enormi ma meno numerosi
I protagonisti della
guerra aerea

La superiorità aerea tedesca
iniziale finisce quando entrano
in linea I nuovi caccia alleati, I
P51, I P38 gli Spitfire inglesi, e
soprattutto I bombardieri.

Lockheed_P-38 Lightning USAF
Supermarine_Spitfire_Mk RAF

Messerschmitt Me 109 Luftwaffe
I tedeschi non avevano preparato
una forza sufficiente di bombardieri
pesanti
I fulminanti successi iniziali dei tedeschi
avevano creato l'illusione di una guerra
breve
Il regio esercito, male armato e con pochi
mezzi viene presto travolto, e nel 1943 lo
scontro dall'Africa si trasferisce sul suolo
italiano.
L'otto settembre
"L'8 settembre 1943 e' la data di un triplice tradimento: verso i Tedeschi, verso gli Alleati e verso il popolo italiano. La capitolazione dell'Italia con
passaggio al nemico contrattata da Badoglio (perche' questo fu: una capitolazione, non un armistizio) venne portata a termine all'insaputa dei Tedeschi
e alle loro spalle. Senza nemmeno tentare un accordo con loro dopo una guerra combattuta insieme per tre anni; mentendo, agendo di nascosto, con
un Re che fino all'ultimo istante nega all'ambasciatore di Germania, sulla sua parola d'onore, qualsiasi intenzione di arrendersi, mentre si e' gia'
accordato col nemico. Questo, in buon italiano, si chiama tradimento. “ ... "Per poter fuggire e mettersi in salvo a Brindisi, grazie a un probabile
accordo con Kesselring, Badoglio e il Re abbandonarono al suo destino l'Esercito, facendogli pagare il prezzo della loro ignavia e aprendo le porte
della Patria all'invasore tedesco. E anche questo, in buon italiano, si chiama tradimento".”
Silvio Bertoldi, Apocalisse italiana, Rizzoli, Milano 1998
italiana,
LO SBARCO A SALERNO
GLI ALLEATI RISALGONO LA PENISOLA LENTAMENTE, IN DUE ANNI
DAL LUGLIO 1943 ALLA PRIMAVERA DEL '45. SBARCANO A SALERNO
NELLA NOTTE TRA L'8 E IL NOVE SETTEMBRE 1943. NELLE STESSE
ORE LE RADIO ALLEATE DIFFONDONO LA NOTIZIA DELL'ARMISTIZIO,
DEGLI ACCORDI DI PACE SEGRETI FIRMATI DAL GOVERNO ITALIANO. I
COMANDI MILITARI ITALIANI SONO PRESI ALLA SPROVVISTA. IL RE E IL
GOVERNO DEVONO LASCIARE ROMA IN FRETTA PER SOTTRARSI AI
TEDESCHI CHE ORA CONTROLLANO COMPLETAMENTE IL PAESE,
FANNO LIBERARE MUSSOLINI DALLA PRIGIONIA ED INSEDIANO UN
GOVERNO COLLABORAZIONISTA CON SCARSI POTERI REALI, LA
REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA. IL PAESE RIMARRA' DIVISO IN DUE
PER QUASI DUE ANNI, RSI O REPUBBLICA DI SALO' AL NORD, REGNO
D'ITALIA AL SUD. QUESTA DIVISIONE SI RITROVERA' FINO NELL'ANIMO
E NELLA COSCIENZA DEGLI ITALIANI. I TEDESCHI SI RITIRANO
PROGRESSIVAMENTE DIETRO LINEE DI RESISTENZA FORTIFICATE
PRIMA A CASSINO E POI SUL TRASIMENO.
NEL LUGLIO DEL 1944 IL FRONTE
ARRIVA IN VALDARNO
I BOMBARDAMENTI E I MITRAGLIAMENTI A
BASSA QUOTA SI INTENSIFICANO, LE
FAMIGLIE SI TROVANO DIRETTAMENTE
SULLA LINEA DEL FUOCO, VICINE COME
SONO A NODI STRADALI E FERROVIARI DI
GRANDE IMPORTANZA, MENTRE I VILLAGGI
E
LE
CITTADINE
SULLE
COLLINE
CIRCOSTANTI SONO IL TEATRO DI DURI
SCONTRI TRA FORMAZIONI PARTIGIANE E
REPARTI DELLA WERMACHT.
Il Fronte in Toscana
Le truppe tedesche si ritirano
progressivamente e lentamente attestandosi
di volta in volta dietro linee difensive
temporanee. La cosiddetta linea del
Trasimeno viene sfondata alla fine di giugno.
L'intero fronte italiano va dalla costa tirrenica
alla costa adriatica. Raggiunto monte San
Savino, gli alleati sperano di prendere le
alture e dominare le strade che portano a
Firenze e Siena. I tedeschi intanto sfruttano
a loro vantaggio il terreno che rende difficile
l'impiego dei carri.
L'Avanzata verso
Firenze

Mentre la V Armata si ferma lungo l' Arno tra Firenze e la costa, è l'Ottava Armata
britannica che continua ad avanzare su un fronte di due corpi su un terreno difficile
come quello riscontrato attorno al lago Trasimeno. Il 10° Corpo viene mandato
lungo la statale 71 in direzione Bibbiena mentre il 13° Corpo segue il fiume Arno nel
Valdarno verso Firenze. I due corpi d'armata quindi sono obbligati di nuovo a
separarsi, così come avevano fatto a sud del Lago Trasimeno pochi giorni prima .
Entro la fine di luglio la 4a divisione indiana del 10° Corpo aveva già raggiunto
l'ingresso della valle dell'Arno, e la decima divisione indiana si era assicurata il
controllo della piana di Sansepolcro dove aveva dovuto fare una pausa per
riorganizzarsi al fine di deviare ad ovest verso il Pratomagno. Il 13 Corpo, nel
frattempo, aveva continuato verso Firenze senza pause .
Una forza multinazionale
Alle battaglie nel Valdarno presero parte reparti alleati provenienti dai paesi del Commonwealth britannico, in particolare
neozelandesi, sudafricani e canadesi, oltre ad un contingente di Marocchini facenti parte del corpo di spedizione della
Francia libera che furono impiegati nel Chianti e a reparti indiani, che invece combatterono nel Casentino e sul versante
orientale del Pratomagno. In Valdarno la sesta divisione blindata britannica avanzò lungo la setteponti e le pendici
occidentali del Pratomagno, mentre sul versante opposto si trovava la 4a divisione su un fronte stretto che si estendeva
dalle pendici delle colline del Chianti a metà della statale 69. I sudafricani, invece, con I loro blindati, liberarono la strada
per Greve in Chianti..
Fonte: http://nzetc.victoria.ac.nz/tm/scholarly/tei-WH2-2Ita-c4-1.html
●

Hitler aveva dato ordine di tenere la linea a sud di Firenze il più a
lungo possibile. Il settore del valdarno era il migliore punto di
passaggio per conquistare Firenze ed era quindi occupato da
alcune delle truppe tedesche migliori.
La forza dei Panzer Corps tedeschi non era conosciuta
inizialmente e I primi elementi del 13° corpo britannico tastarono il
terreno aspettandosi un crollo improvviso del fronte nemico. I
combattimenti però continuarono nel Chianti per qualche giorno.
Combattimenti sulla
Sette Ponti
●

Il 16 luglio del '44 il vasto fronte a nord ovest
di Arezzo si mosse velocemente. La 26a
brigada carriarmati catturò intatto Ponte a
Buriano. Quando però il 17 il resto della
divisione tentò di attraversare l'Arno fu
attaccata pesantemente dalla alture tra il
ponte e Castiglion Fibocchi.
●

Gli alleati trovarono un guado coperto dai tiri
tedeschi a poca distanza ma, dopo alcune ore, il
passaggio dei mezzi lo rese inservibile. Gli
angloamericani si sarebbero arrestati se nel
frattempo la sesta divisione blindata sudafricana
non avesse conquistato la sommità delle colline
del Chianti sul versante opposto della valle, da
dove poté dirigere i tiri di artiglieria contro l
postazioni nemiche sopra Castiglion Fibocchi.
PONTE A BURIANO
Questo fatto obbligò I tedeschi a riposizionarsi abbastanza lontano da consentire ai britannici di
attraversare l'Arno in forze per impegnare la Sette Ponti e quindi, a partire dal 20 luglio, catturare
le alture vicine a Castiglion Fibocchi. Fu chiaro allora che I tedeschi intendevano bloccare la parte
centrale della valle e le pendici del Pratomango con il primo corpo paracadutisti. Questo fatto
induse il generale Kirkman, comandande del 13 corpo, ad aggirare il Valdarno, e a tentare di
raggiungere Firenze attraverso il versante occidentale del Chianti e la val di Pesa
I tedeschi erano schierati con il primo corpo
paracadutisti, il 15° Panzer Grenadier , e la 334a
divisione di fronte al 13° Corpo nella valle
dell'Arno.
Alcuni reparti erano in fase di
riorganizzazione dopo essere stati pesantemente
ridotti nei combattimenti contro il contingente
alleato sbarcato ad Anzio ma si difendevano da
posizioni di vantaggio. Ad Ovest delle colline del
Chianti, tra la statale 2 e la strada 222, i tedeschi
avevano schierato il 4 ° corpo paracadutisti e la
divisione 356 attraverso un settore di dieci miglia
di fronte alla divisione corazzata sudafricana.
Il contributo dei partigiani
Alle operazioni degli alleati diedero un fattivo contributo le bande di partigiani che operavano nelle colline e sui monti del
Valdarno. I bandi del generale Graziani, che chiamavano alle armi I giovani italiani a combattere dalla parte dei tedeschi, e le
minacce di ritorsione non fecero altro che obbligare la maggior parte degli uomini validi a rifugiarsi in montagna per non
essere arruolati a forza o deportati nei campi di lavoro in Germania. Nei monti si organizzarono presto dei gruppi dediti alla
guerriglia con l'obbiettivo di disturbare le linee di comunicazione e di approvvigionamento dei tedeschi colpendo pattuglie
portaordini o trasporti di carburante, armi o viveri dirette al fronte. I partigiani, che I tedeschi chiamavano banditi, erano
armati e guidati verso gli obiettivi da agenti speciali inglesi e americani.
Le armi erano spesso lanciate dagli
aerei legate ai paracadute. Reparti
speciali alleati parteciparono
direttamente alla lotta partigiana in
Valdarno, insieme ad elementi fuggiti
dai campi per prigionieri di guerra,
come quello di Laterina.
Le testimonianze dei
partigiani
All’ANPI VALDARNO, testimonianza
di Gianfranco MEUCCI:
Avevo 19 anni quando nell'aprile del '44, insieme ad Amunni Gianfranco e al “Nebbia” andai
a Trevane dove c'era un emissario chiamato “Trippa” il quale il giorno successivo ci
accompagnò alla Rocca Ricciarda alla formazione Brigata Mameli (corpo avanzato della
“Potente”) comandata dal Capitano Chiosi di S. Giovanni V.no. Noi della Formazione
alloggiavamo in due case che ci avevano messo a disposizione alle porte del Paese.
Eravamo circa 30-32 uomini divisi in tre squadre con il compito di pattugliamento del
territorio del versante ovest del Pratomagno e del gruppo del Cocollo. Il nostro compito era
di presidiare una zona di Rigodi dove avevamo attrezzato un campo di lancio (Con la parola
d'ordine “l'orchidea è fiorita” un aereo alleato inglese ci doveva lanciare le armi per un
maggior equipaggiamento della formazione partigiana). I lanci avvenivano di notte. Il nostro
compito era quello di segnalare, appena sentito il rumore dell'aereo avvicinarsi, il luogo dove
l'aereo doveva effettuare il lancio con l'accensione di un fuoco. Dopo il lancio noi
prendevamo le munizioni e le portavamo con l'aiuto di muli al comando a Rocca Ricciarda.
Un altro compito era quello di andare in pattugliamento verso Reggello e verso Gropina
allo scopo di sorvegliare quelle zone e accertare che tutto procedesse regolarmente.
Quando il 24 luglio 1944 fu liberata S. Giovanni V.no, dopo pochi giorni rientrai a casa.
All’ANPI VALDARNO, testimonianza di
Ivonio GARINNI:
Sono nato a Cavriglia Loc. Casignano il 21.02.1924. A seguito dell'armistizio di Badoglio dell’8 settembre
1943 e la nascita della Repubblica di Salò avvenuta il 23 settembre 1943 dopo la liberazione di Mussolini
da parte dei Tedeschi sul Gran Sasso, mi recapitarono la cartolina di precetto. Scappai in montagna. Già in
quel tempo sotto Gaville si era formato un raggruppamento con a capo Gino Bragaglia ex sergente del
regio Esercito Italiano. Successivamente il raggruppamento si ritirò più sui monti, mettendo il comando nella
casa abbandonata di Casin di Cinciano che si trovava nella valle di Caiano Quando entrai a far parte di
questo raggruppamento eravamo circa 75 persone, tutti giovani della classe 1924 e 1925, brava gente del
Chianti e del Valdarno ma senza armi a disposizione. Coloro che erano dotati di armi erano solo una
ventina. Appena si formò la Formazione Partigiana Chiatti io mi unii a loro. Era una formazione ben
organizzata e armata ed era composta da molti Minatori. Aveva messo il suo comando al Monte al
Querciolo dalla cui posizione si poteva controllare Radda, Gaiole e il Valdarno. Il nostro compito era quello
di dare disturbo al movimento tedesco. Un giorno fummo informati che c'era una colonna formata da 5
autocisterne in transito sulla chiantigiana, destinata a rifornire di carburante i Tedeschi operanti nella zona
di Grosseto che stavano risalendo da Civitavecchia. La colonna era in sosta all'ombra della pineta di Badia
a Coltibuono in attesa del buio per riprendere il percorso perché di giorno sarebbero stati avvistati dai
caccia inglesi essendo quella una via di comunicazione importante. I componenti della colonna vennero
presi. Erano in parte civili ai quali soldati della r.s.i. e soldati tedeschi avevano requisito le cisterne. I soldati
furono catturati e portati al comando della 22^ brigata Sinigaglia a Poggio alla Croce, mentre alle cisterne di
carburante fu dato fuoco.
Fonti documentarie
●

●

Silvio Bertoldi Titolo: Apocalisse italiana Editore: RIZZOLI
War of Extermination, The German Military in WWII, di Heer NaumanLe operazioni dei partigiani
nel Valdarno

●

Testi della biblioteca elettronica neozelandese, Victoria University of Wellington

●

Arezzo e Valdarno 1944 Fimati da youtube

●

Forze aeree sudafricane a Foiano, collezione di fotografie

●

●

The Arezzo Massacres A TuscanTragedy, di Janet Kinrade Dethick
"armoured division in Loro Ciuffenna
http://www.memoria.provincia.arezzo.it/

Disclaimers
All the images are from Internet websites and belong to the respective owners

Contenu connexe

Tendances

Ufficio Storico Ministero della Marina - I nostri sommergibili durante la gue...
Ufficio Storico Ministero della Marina - I nostri sommergibili durante la gue...Ufficio Storico Ministero della Marina - I nostri sommergibili durante la gue...
Ufficio Storico Ministero della Marina - I nostri sommergibili durante la gue...Movimento Irredentista Italiano
 
articolo9 Progetto la grande_guerra
articolo9 Progetto la grande_guerraarticolo9 Progetto la grande_guerra
articolo9 Progetto la grande_guerraarticolo9
 
Pier Lodovico Bertani - Il problema dell'alto Adriatico (1936)
Pier Lodovico Bertani - Il problema dell'alto Adriatico (1936)Pier Lodovico Bertani - Il problema dell'alto Adriatico (1936)
Pier Lodovico Bertani - Il problema dell'alto Adriatico (1936)Movimento Irredentista Italiano
 
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tuttiATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tuttisiciliambiente
 
Giulianova sotto le bombe, nella 1º e 2º Guerra Mondiale di Walter De Berardinis
Giulianova sotto le bombe, nella 1º e 2º Guerra Mondiale di Walter De BerardinisGiulianova sotto le bombe, nella 1º e 2º Guerra Mondiale di Walter De Berardinis
Giulianova sotto le bombe, nella 1º e 2º Guerra Mondiale di Walter De BerardinisL & L Comunicazione
 
*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorio*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorioarticolo9
 
Presentazione Storia
Presentazione StoriaPresentazione Storia
Presentazione Storiaguestca6953
 
Fiume1
Fiume1Fiume1
Fiume1RP
 
Lucia Presentazione Storia Cortina
Lucia Presentazione Storia CortinaLucia Presentazione Storia Cortina
Lucia Presentazione Storia Cortinamiglius
 
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 dLa prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 dGiuseppe Dibello
 
Le trincee: struttura e caratteristiche
Le trincee: struttura e caratteristicheLe trincee: struttura e caratteristiche
Le trincee: struttura e caratteristicheCristinaGalizia
 
La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondialerobertnozick
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialelittle-york
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeSavina Gravante
 
Le Armi della Grande Guerra
Le Armi della Grande GuerraLe Armi della Grande Guerra
Le Armi della Grande Guerralaprofkira
 
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimentiPrima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimentireportages1
 

Tendances (20)

Il Colpo di Zurigo
Il Colpo di ZurigoIl Colpo di Zurigo
Il Colpo di Zurigo
 
Ufficio Storico Ministero della Marina - I nostri sommergibili durante la gue...
Ufficio Storico Ministero della Marina - I nostri sommergibili durante la gue...Ufficio Storico Ministero della Marina - I nostri sommergibili durante la gue...
Ufficio Storico Ministero della Marina - I nostri sommergibili durante la gue...
 
articolo9 Progetto la grande_guerra
articolo9 Progetto la grande_guerraarticolo9 Progetto la grande_guerra
articolo9 Progetto la grande_guerra
 
Pier Lodovico Bertani - Il problema dell'alto Adriatico (1936)
Pier Lodovico Bertani - Il problema dell'alto Adriatico (1936)Pier Lodovico Bertani - Il problema dell'alto Adriatico (1936)
Pier Lodovico Bertani - Il problema dell'alto Adriatico (1936)
 
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tuttiATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
ATTPT - 2019 - La grande guerra: il conflitto che cambio tutto e tutti
 
Giulianova sotto le bombe, nella 1º e 2º Guerra Mondiale di Walter De Berardinis
Giulianova sotto le bombe, nella 1º e 2º Guerra Mondiale di Walter De BerardinisGiulianova sotto le bombe, nella 1º e 2º Guerra Mondiale di Walter De Berardinis
Giulianova sotto le bombe, nella 1º e 2º Guerra Mondiale di Walter De Berardinis
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorio*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorio
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
 
Presentazione Storia
Presentazione StoriaPresentazione Storia
Presentazione Storia
 
Fiume1
Fiume1Fiume1
Fiume1
 
Lucia Presentazione Storia Cortina
Lucia Presentazione Storia CortinaLucia Presentazione Storia Cortina
Lucia Presentazione Storia Cortina
 
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 dLa prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
 
Le trincee: struttura e caratteristiche
Le trincee: struttura e caratteristicheLe trincee: struttura e caratteristiche
Le trincee: struttura e caratteristiche
 
La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Le Armi della Grande Guerra
Le Armi della Grande GuerraLe Armi della Grande Guerra
Le Armi della Grande Guerra
 
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimentiPrima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
Prima Guerra Mondiale-Sintesi degli avvenimenti
 

Similaire à Luglio 1944

La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialePaolo Clemenza
 
La Grande Guerra
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerralaprofkira
 
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Valeria Serraino
 
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.2 (1935)
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.2 (1935)Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.2 (1935)
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.2 (1935)Movimento Irredentista Italiano
 
1 guerra mondiale
1 guerra mondiale1 guerra mondiale
1 guerra mondialepaolaobino
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussolunivaleria serraino
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeprofsimona
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeprofsimona
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerrarosasala
 
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 7-12
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 7-12Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 7-12
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 7-12frdb
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natioarticolo9
 
Approfondimento storia contemporanea
Approfondimento storia contemporaneaApprofondimento storia contemporanea
Approfondimento storia contemporaneaGiorgio Cingari
 
Prima guerra mondiale adele
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adeleclasse3Achiavari
 
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)Antonio Nini
 

Similaire à Luglio 1944 (20)

La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
La Grande Guerra
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerra
 
La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
 
1917 1918
1917 19181917 1918
1917 1918
 
Grande Guerra
Grande GuerraGrande Guerra
Grande Guerra
 
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
 
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.2 (1935)
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.2 (1935)Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.2 (1935)
Uff. Storico Regia Marina - La Marina italiana nella Grande Guerra. Vol.2 (1935)
 
1 guerra mondiale
1 guerra mondiale1 guerra mondiale
1 guerra mondiale
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
 
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 7-12
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 7-12Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 7-12
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 7-12
 
La prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerraLa prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerra
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio
 
Approfondimento storia contemporanea
Approfondimento storia contemporaneaApprofondimento storia contemporanea
Approfondimento storia contemporanea
 
Prima guerra mondiale adele
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adele
 
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
 

Plus de sisifo68

Carbon footprint banchetti
Carbon footprint banchettiCarbon footprint banchetti
Carbon footprint banchettisisifo68
 
Foodprint(1)
Foodprint(1)Foodprint(1)
Foodprint(1)sisifo68
 
M4all with scripts
M4all with scriptsM4all with scripts
M4all with scriptssisifo68
 
Food and Recycling
Food and RecyclingFood and Recycling
Food and Recyclingsisifo68
 
Planet and food
Planet and foodPlanet and food
Planet and foodsisifo68
 
Our food and supermarkets
Our food and supermarketsOur food and supermarkets
Our food and supermarketssisifo68
 
Food from Supermarkets
Food from SupermarketsFood from Supermarkets
Food from Supermarketssisifo68
 
Where do the supermarket products come from andrea ghiani
Where do the supermarket products come from   andrea ghianiWhere do the supermarket products come from   andrea ghiani
Where do the supermarket products come from andrea ghianisisifo68
 
Rainforests
RainforestsRainforests
Rainforestssisifo68
 
Presentazione erasmus valdarno
Presentazione erasmus valdarnoPresentazione erasmus valdarno
Presentazione erasmus valdarnosisifo68
 
Presentazione dani(1)
Presentazione dani(1)Presentazione dani(1)
Presentazione dani(1)sisifo68
 
Trash found in natural locations
Trash found in natural locationsTrash found in natural locations
Trash found in natural locationssisifo68
 
Oleo sponge presentation for Erasmus "met inside"
Oleo sponge  presentation for Erasmus "met inside"Oleo sponge  presentation for Erasmus "met inside"
Oleo sponge presentation for Erasmus "met inside"sisifo68
 
Mitosi in Cells
Mitosi in CellsMitosi in Cells
Mitosi in Cellssisifo68
 
Student's psychology in transational analysis
Student's psychology in transational analysisStudent's psychology in transational analysis
Student's psychology in transational analysissisifo68
 
October's work italian group the weather station
October's work italian group the weather stationOctober's work italian group the weather station
October's work italian group the weather stationsisifo68
 
Presentation ltsdu italian team in otrokovice
Presentation ltsdu italian team in otrokovicePresentation ltsdu italian team in otrokovice
Presentation ltsdu italian team in otrokovicesisifo68
 
Report on the sourvey about science teaching, PDF Version
Report on the sourvey about science teaching, PDF VersionReport on the sourvey about science teaching, PDF Version
Report on the sourvey about science teaching, PDF Versionsisifo68
 
Report on the sourvey questionnaires on Science
Report on the sourvey questionnaires on ScienceReport on the sourvey questionnaires on Science
Report on the sourvey questionnaires on Sciencesisifo68
 

Plus de sisifo68 (20)

Carbon footprint banchetti
Carbon footprint banchettiCarbon footprint banchetti
Carbon footprint banchetti
 
Foodprint(1)
Foodprint(1)Foodprint(1)
Foodprint(1)
 
M4all with scripts
M4all with scriptsM4all with scripts
M4all with scripts
 
Food and Recycling
Food and RecyclingFood and Recycling
Food and Recycling
 
Planet and food
Planet and foodPlanet and food
Planet and food
 
Our food and supermarkets
Our food and supermarketsOur food and supermarkets
Our food and supermarkets
 
Food from Supermarkets
Food from SupermarketsFood from Supermarkets
Food from Supermarkets
 
Where do the supermarket products come from andrea ghiani
Where do the supermarket products come from   andrea ghianiWhere do the supermarket products come from   andrea ghiani
Where do the supermarket products come from andrea ghiani
 
Rainforests
RainforestsRainforests
Rainforests
 
Our Food
Our FoodOur Food
Our Food
 
Presentazione erasmus valdarno
Presentazione erasmus valdarnoPresentazione erasmus valdarno
Presentazione erasmus valdarno
 
Presentazione dani(1)
Presentazione dani(1)Presentazione dani(1)
Presentazione dani(1)
 
Trash found in natural locations
Trash found in natural locationsTrash found in natural locations
Trash found in natural locations
 
Oleo sponge presentation for Erasmus "met inside"
Oleo sponge  presentation for Erasmus "met inside"Oleo sponge  presentation for Erasmus "met inside"
Oleo sponge presentation for Erasmus "met inside"
 
Mitosi in Cells
Mitosi in CellsMitosi in Cells
Mitosi in Cells
 
Student's psychology in transational analysis
Student's psychology in transational analysisStudent's psychology in transational analysis
Student's psychology in transational analysis
 
October's work italian group the weather station
October's work italian group the weather stationOctober's work italian group the weather station
October's work italian group the weather station
 
Presentation ltsdu italian team in otrokovice
Presentation ltsdu italian team in otrokovicePresentation ltsdu italian team in otrokovice
Presentation ltsdu italian team in otrokovice
 
Report on the sourvey about science teaching, PDF Version
Report on the sourvey about science teaching, PDF VersionReport on the sourvey about science teaching, PDF Version
Report on the sourvey about science teaching, PDF Version
 
Report on the sourvey questionnaires on Science
Report on the sourvey questionnaires on ScienceReport on the sourvey questionnaires on Science
Report on the sourvey questionnaires on Science
 

Dernier

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 

Dernier (7)

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 

Luglio 1944

  • 1. CHI DIMENTICA IL PASSATO E' CONDANNATO A RIVIVERLO IL FRONTE DI GUERRA ATTRAVERSO' TUTTA L'ITALIA DALLA SICILIA ALLE ALPI DISTRUGGENDO CITTA', FABBRICHE, INFRASTRUTTURE, VITE UMANE GLI ESERCITI IN LOTTA SI AFFRONTARONO SULLE PIANURE E SULLE ALTURE DEL NOSTRO PAESE IN UNA SERIE DI BATTAGLIE VIOLENTISSIME
  • 2. UN CONFLITTO GLOBALE NEL CONTEMPO, LE FORZE AEREE ALLEATE E GERMANICHE BOMBARDAVANO PONTI, FERROVIE, STRADE E CITTA' PER INDEBOLIRE L'ESERCITO AVVERSARIO COLPENDO I CENTRI PRODUTTIVI E LE LINEE DI TRASPORTO E COMUNICAZIONE, PER INTERROMPERE LA CATENA DEI RIFORNIMENTI ED ISOLARE I NEMICI. NESSUN VEICOLO MILITARE O CIVILE ERA AL SICURO DAGLI ATTACCHI AEREI. MILIONI DI CIVILI INERMI FURONO TRAVOLTI DA QUELLO CHE E' STATO DEFINITO IL PRIMO GRANDE CONFLITTO GLOBALE.
  • 3. GUERRA DI MOVIMENTO Si tratta di una guerra di movimento, dove le truppe si spostano velocemente su autocarri e veicoli corazzati, e dove carriarmati, artiglierie semoventi e aereoplani hanno un ruolo preponderante. Le strade, le ferrovie e I ponti sono risorse e obiettivi strategici molto importanti,
  • 4. I civili del Valdarno I valdarnesi, che vivono vicini ad un'arteria stradale e ferroviaria fondamentale, vengono intrappolati dai combattimenti ed esposti a pericoli mortali. Non possono rifugiarsi in nessun luogo. Le strade sono impegnate dai trasporti militari, e fatte oggetto di attacchi dal cielo. I monti vicini sono terreno di scontro tra bande di partigiani, reparti della wermacht e di repubblichini che hanno il compito di rendere sicure le immediate retrovie.
  • 5. I protagonisti dello scontro Un Carro Tigre tedesco e uno Sherman americano
  • 6. I carri tigre germanici erano enormi ma meno numerosi
  • 7. I protagonisti della guerra aerea La superiorità aerea tedesca iniziale finisce quando entrano in linea I nuovi caccia alleati, I P51, I P38 gli Spitfire inglesi, e soprattutto I bombardieri. Lockheed_P-38 Lightning USAF
  • 9. I tedeschi non avevano preparato una forza sufficiente di bombardieri pesanti
  • 10. I fulminanti successi iniziali dei tedeschi avevano creato l'illusione di una guerra breve
  • 11. Il regio esercito, male armato e con pochi mezzi viene presto travolto, e nel 1943 lo scontro dall'Africa si trasferisce sul suolo italiano.
  • 12. L'otto settembre "L'8 settembre 1943 e' la data di un triplice tradimento: verso i Tedeschi, verso gli Alleati e verso il popolo italiano. La capitolazione dell'Italia con passaggio al nemico contrattata da Badoglio (perche' questo fu: una capitolazione, non un armistizio) venne portata a termine all'insaputa dei Tedeschi e alle loro spalle. Senza nemmeno tentare un accordo con loro dopo una guerra combattuta insieme per tre anni; mentendo, agendo di nascosto, con un Re che fino all'ultimo istante nega all'ambasciatore di Germania, sulla sua parola d'onore, qualsiasi intenzione di arrendersi, mentre si e' gia' accordato col nemico. Questo, in buon italiano, si chiama tradimento. “ ... "Per poter fuggire e mettersi in salvo a Brindisi, grazie a un probabile accordo con Kesselring, Badoglio e il Re abbandonarono al suo destino l'Esercito, facendogli pagare il prezzo della loro ignavia e aprendo le porte della Patria all'invasore tedesco. E anche questo, in buon italiano, si chiama tradimento".” Silvio Bertoldi, Apocalisse italiana, Rizzoli, Milano 1998 italiana,
  • 13. LO SBARCO A SALERNO GLI ALLEATI RISALGONO LA PENISOLA LENTAMENTE, IN DUE ANNI DAL LUGLIO 1943 ALLA PRIMAVERA DEL '45. SBARCANO A SALERNO NELLA NOTTE TRA L'8 E IL NOVE SETTEMBRE 1943. NELLE STESSE ORE LE RADIO ALLEATE DIFFONDONO LA NOTIZIA DELL'ARMISTIZIO, DEGLI ACCORDI DI PACE SEGRETI FIRMATI DAL GOVERNO ITALIANO. I COMANDI MILITARI ITALIANI SONO PRESI ALLA SPROVVISTA. IL RE E IL GOVERNO DEVONO LASCIARE ROMA IN FRETTA PER SOTTRARSI AI TEDESCHI CHE ORA CONTROLLANO COMPLETAMENTE IL PAESE, FANNO LIBERARE MUSSOLINI DALLA PRIGIONIA ED INSEDIANO UN GOVERNO COLLABORAZIONISTA CON SCARSI POTERI REALI, LA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA. IL PAESE RIMARRA' DIVISO IN DUE PER QUASI DUE ANNI, RSI O REPUBBLICA DI SALO' AL NORD, REGNO D'ITALIA AL SUD. QUESTA DIVISIONE SI RITROVERA' FINO NELL'ANIMO E NELLA COSCIENZA DEGLI ITALIANI. I TEDESCHI SI RITIRANO PROGRESSIVAMENTE DIETRO LINEE DI RESISTENZA FORTIFICATE PRIMA A CASSINO E POI SUL TRASIMENO.
  • 14.
  • 15. NEL LUGLIO DEL 1944 IL FRONTE ARRIVA IN VALDARNO I BOMBARDAMENTI E I MITRAGLIAMENTI A BASSA QUOTA SI INTENSIFICANO, LE FAMIGLIE SI TROVANO DIRETTAMENTE SULLA LINEA DEL FUOCO, VICINE COME SONO A NODI STRADALI E FERROVIARI DI GRANDE IMPORTANZA, MENTRE I VILLAGGI E LE CITTADINE SULLE COLLINE CIRCOSTANTI SONO IL TEATRO DI DURI SCONTRI TRA FORMAZIONI PARTIGIANE E REPARTI DELLA WERMACHT.
  • 16. Il Fronte in Toscana Le truppe tedesche si ritirano progressivamente e lentamente attestandosi di volta in volta dietro linee difensive temporanee. La cosiddetta linea del Trasimeno viene sfondata alla fine di giugno. L'intero fronte italiano va dalla costa tirrenica alla costa adriatica. Raggiunto monte San Savino, gli alleati sperano di prendere le alture e dominare le strade che portano a Firenze e Siena. I tedeschi intanto sfruttano a loro vantaggio il terreno che rende difficile l'impiego dei carri.
  • 17. L'Avanzata verso Firenze Mentre la V Armata si ferma lungo l' Arno tra Firenze e la costa, è l'Ottava Armata britannica che continua ad avanzare su un fronte di due corpi su un terreno difficile come quello riscontrato attorno al lago Trasimeno. Il 10° Corpo viene mandato lungo la statale 71 in direzione Bibbiena mentre il 13° Corpo segue il fiume Arno nel Valdarno verso Firenze. I due corpi d'armata quindi sono obbligati di nuovo a separarsi, così come avevano fatto a sud del Lago Trasimeno pochi giorni prima . Entro la fine di luglio la 4a divisione indiana del 10° Corpo aveva già raggiunto l'ingresso della valle dell'Arno, e la decima divisione indiana si era assicurata il controllo della piana di Sansepolcro dove aveva dovuto fare una pausa per riorganizzarsi al fine di deviare ad ovest verso il Pratomagno. Il 13 Corpo, nel frattempo, aveva continuato verso Firenze senza pause .
  • 18. Una forza multinazionale Alle battaglie nel Valdarno presero parte reparti alleati provenienti dai paesi del Commonwealth britannico, in particolare neozelandesi, sudafricani e canadesi, oltre ad un contingente di Marocchini facenti parte del corpo di spedizione della Francia libera che furono impiegati nel Chianti e a reparti indiani, che invece combatterono nel Casentino e sul versante orientale del Pratomagno. In Valdarno la sesta divisione blindata britannica avanzò lungo la setteponti e le pendici occidentali del Pratomagno, mentre sul versante opposto si trovava la 4a divisione su un fronte stretto che si estendeva dalle pendici delle colline del Chianti a metà della statale 69. I sudafricani, invece, con I loro blindati, liberarono la strada per Greve in Chianti..
  • 19. Fonte: http://nzetc.victoria.ac.nz/tm/scholarly/tei-WH2-2Ita-c4-1.html ● Hitler aveva dato ordine di tenere la linea a sud di Firenze il più a lungo possibile. Il settore del valdarno era il migliore punto di passaggio per conquistare Firenze ed era quindi occupato da alcune delle truppe tedesche migliori. La forza dei Panzer Corps tedeschi non era conosciuta inizialmente e I primi elementi del 13° corpo britannico tastarono il terreno aspettandosi un crollo improvviso del fronte nemico. I combattimenti però continuarono nel Chianti per qualche giorno.
  • 20. Combattimenti sulla Sette Ponti ● Il 16 luglio del '44 il vasto fronte a nord ovest di Arezzo si mosse velocemente. La 26a brigada carriarmati catturò intatto Ponte a Buriano. Quando però il 17 il resto della divisione tentò di attraversare l'Arno fu attaccata pesantemente dalla alture tra il ponte e Castiglion Fibocchi.
  • 21.
  • 22. ● Gli alleati trovarono un guado coperto dai tiri tedeschi a poca distanza ma, dopo alcune ore, il passaggio dei mezzi lo rese inservibile. Gli angloamericani si sarebbero arrestati se nel frattempo la sesta divisione blindata sudafricana non avesse conquistato la sommità delle colline del Chianti sul versante opposto della valle, da dove poté dirigere i tiri di artiglieria contro l postazioni nemiche sopra Castiglion Fibocchi.
  • 23. PONTE A BURIANO Questo fatto obbligò I tedeschi a riposizionarsi abbastanza lontano da consentire ai britannici di attraversare l'Arno in forze per impegnare la Sette Ponti e quindi, a partire dal 20 luglio, catturare le alture vicine a Castiglion Fibocchi. Fu chiaro allora che I tedeschi intendevano bloccare la parte centrale della valle e le pendici del Pratomango con il primo corpo paracadutisti. Questo fatto induse il generale Kirkman, comandande del 13 corpo, ad aggirare il Valdarno, e a tentare di raggiungere Firenze attraverso il versante occidentale del Chianti e la val di Pesa
  • 24. I tedeschi erano schierati con il primo corpo paracadutisti, il 15° Panzer Grenadier , e la 334a divisione di fronte al 13° Corpo nella valle dell'Arno. Alcuni reparti erano in fase di riorganizzazione dopo essere stati pesantemente ridotti nei combattimenti contro il contingente alleato sbarcato ad Anzio ma si difendevano da posizioni di vantaggio. Ad Ovest delle colline del Chianti, tra la statale 2 e la strada 222, i tedeschi avevano schierato il 4 ° corpo paracadutisti e la divisione 356 attraverso un settore di dieci miglia di fronte alla divisione corazzata sudafricana.
  • 25.
  • 26. Il contributo dei partigiani Alle operazioni degli alleati diedero un fattivo contributo le bande di partigiani che operavano nelle colline e sui monti del Valdarno. I bandi del generale Graziani, che chiamavano alle armi I giovani italiani a combattere dalla parte dei tedeschi, e le minacce di ritorsione non fecero altro che obbligare la maggior parte degli uomini validi a rifugiarsi in montagna per non essere arruolati a forza o deportati nei campi di lavoro in Germania. Nei monti si organizzarono presto dei gruppi dediti alla guerriglia con l'obbiettivo di disturbare le linee di comunicazione e di approvvigionamento dei tedeschi colpendo pattuglie portaordini o trasporti di carburante, armi o viveri dirette al fronte. I partigiani, che I tedeschi chiamavano banditi, erano armati e guidati verso gli obiettivi da agenti speciali inglesi e americani.
  • 27.
  • 28. Le armi erano spesso lanciate dagli aerei legate ai paracadute. Reparti speciali alleati parteciparono direttamente alla lotta partigiana in Valdarno, insieme ad elementi fuggiti dai campi per prigionieri di guerra, come quello di Laterina.
  • 30. All’ANPI VALDARNO, testimonianza di Gianfranco MEUCCI: Avevo 19 anni quando nell'aprile del '44, insieme ad Amunni Gianfranco e al “Nebbia” andai a Trevane dove c'era un emissario chiamato “Trippa” il quale il giorno successivo ci accompagnò alla Rocca Ricciarda alla formazione Brigata Mameli (corpo avanzato della “Potente”) comandata dal Capitano Chiosi di S. Giovanni V.no. Noi della Formazione alloggiavamo in due case che ci avevano messo a disposizione alle porte del Paese. Eravamo circa 30-32 uomini divisi in tre squadre con il compito di pattugliamento del territorio del versante ovest del Pratomagno e del gruppo del Cocollo. Il nostro compito era di presidiare una zona di Rigodi dove avevamo attrezzato un campo di lancio (Con la parola d'ordine “l'orchidea è fiorita” un aereo alleato inglese ci doveva lanciare le armi per un maggior equipaggiamento della formazione partigiana). I lanci avvenivano di notte. Il nostro compito era quello di segnalare, appena sentito il rumore dell'aereo avvicinarsi, il luogo dove l'aereo doveva effettuare il lancio con l'accensione di un fuoco. Dopo il lancio noi prendevamo le munizioni e le portavamo con l'aiuto di muli al comando a Rocca Ricciarda. Un altro compito era quello di andare in pattugliamento verso Reggello e verso Gropina allo scopo di sorvegliare quelle zone e accertare che tutto procedesse regolarmente. Quando il 24 luglio 1944 fu liberata S. Giovanni V.no, dopo pochi giorni rientrai a casa.
  • 31. All’ANPI VALDARNO, testimonianza di Ivonio GARINNI: Sono nato a Cavriglia Loc. Casignano il 21.02.1924. A seguito dell'armistizio di Badoglio dell’8 settembre 1943 e la nascita della Repubblica di Salò avvenuta il 23 settembre 1943 dopo la liberazione di Mussolini da parte dei Tedeschi sul Gran Sasso, mi recapitarono la cartolina di precetto. Scappai in montagna. Già in quel tempo sotto Gaville si era formato un raggruppamento con a capo Gino Bragaglia ex sergente del regio Esercito Italiano. Successivamente il raggruppamento si ritirò più sui monti, mettendo il comando nella casa abbandonata di Casin di Cinciano che si trovava nella valle di Caiano Quando entrai a far parte di questo raggruppamento eravamo circa 75 persone, tutti giovani della classe 1924 e 1925, brava gente del Chianti e del Valdarno ma senza armi a disposizione. Coloro che erano dotati di armi erano solo una ventina. Appena si formò la Formazione Partigiana Chiatti io mi unii a loro. Era una formazione ben organizzata e armata ed era composta da molti Minatori. Aveva messo il suo comando al Monte al Querciolo dalla cui posizione si poteva controllare Radda, Gaiole e il Valdarno. Il nostro compito era quello di dare disturbo al movimento tedesco. Un giorno fummo informati che c'era una colonna formata da 5 autocisterne in transito sulla chiantigiana, destinata a rifornire di carburante i Tedeschi operanti nella zona di Grosseto che stavano risalendo da Civitavecchia. La colonna era in sosta all'ombra della pineta di Badia a Coltibuono in attesa del buio per riprendere il percorso perché di giorno sarebbero stati avvistati dai caccia inglesi essendo quella una via di comunicazione importante. I componenti della colonna vennero presi. Erano in parte civili ai quali soldati della r.s.i. e soldati tedeschi avevano requisito le cisterne. I soldati furono catturati e portati al comando della 22^ brigata Sinigaglia a Poggio alla Croce, mentre alle cisterne di carburante fu dato fuoco.
  • 32. Fonti documentarie ● ● Silvio Bertoldi Titolo: Apocalisse italiana Editore: RIZZOLI War of Extermination, The German Military in WWII, di Heer NaumanLe operazioni dei partigiani nel Valdarno ● Testi della biblioteca elettronica neozelandese, Victoria University of Wellington ● Arezzo e Valdarno 1944 Fimati da youtube ● Forze aeree sudafricane a Foiano, collezione di fotografie ● ● The Arezzo Massacres A TuscanTragedy, di Janet Kinrade Dethick "armoured division in Loro Ciuffenna http://www.memoria.provincia.arezzo.it/ Disclaimers All the images are from Internet websites and belong to the respective owners