SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  51
Albino, I.S. Romero, 13 novembre 2009 Damiano Previtali Verso  un sistema integrato  di valutazione
INDICATORI DIFFUSI OCSE INES Prodotto Processo Input Contesto EUROSTAT EURYDICE Risultati Processi Risorse Partecip. Organiz. Contesto CAF Risultati Fattori abilitanti INVALSI Outcome Processo Input
20 Questi studenti sanno sistematicamente identificare, spiegare e applicare le conoscenze scientifiche; collegano informazioni provenienti da differenti fonti e usano questi dati per giustificare le loro decisioni; dimostrano di saper utilizzare un approccio scientifico nell’analisi di situazioni nuove e non familiari… Molti studenti con risultati elevati Molti studenti con risultati insufficienti Questi studenti confondono spesso gli elementi chiave di un’investigazione scientifica, usano informazioni sbagliate, mescolano fatti e opinioni personali per supportare la loro posizione…
Voti e competenze. Percentuale quindicenni in base ai voti in matematica nell’ultima pagella e il punteggio medio in PISA-2003 Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino, A. Adige, Emilia Romagna Toscana, Lazio, Umbria, Marche Campania, Molise, Abruzzo e Puglia Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia Voti: blu = meno di 4; rosso = 4 e 5; giallo = 6 e 7; azzurro = 8 e oltre
Indice medio di percezione e punteggio medio in matematica
Veniamo da: “ …  la frequenza di scuole comuni  non implica il raggiungimento di mete culturali minime comuni . Lo stesso criterio di valutazione dell’esito scolastico deve, perciò, fare riferimento al grado di maturazione dell’alunno, sia globalmente sia a livello degli apprendimenti realizzati,  superando la rigidità del voto  …”. Relazione Falcucci 1975 Documento di indirizzo della legge 517/1977.  “Norme sulla valutazione degli alunni e sull'abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell'ordinamento scolastico”
Andiamo verso : “ Occorre dare  piena e adeguata funzionalità agli strumenti e alle modalità in uso  ( voti , scrutini, prove oggettive, verifiche, …) e alle nuove opportunità (rilevazioni Invalsi) per accompagnare in modo trasparente e coerente il percorso di ogni singolo alunno … fissare le tappe e i traguardi da superare  … responsabilizzare ogni scuola rispetto ai risultati ”. Atto di indirizzo 2009
Quale varianza tra le scuole  (diversa qualità tra scuole)  52,1% Quale varianza all’interno della singola scuola (differenze individuali)  51,8% PISA indice ESCS  (status socio economico culturale) 10%  della varianza totale ESCS + tipo di sc. + varianza tra sc.le = 31,9%
Verificato che la frequenza di un certo tipo di scuola ha un effetto sugli apprendimenti degli studenti indipendentemente da tutte le condizioni di contesto (altro), è possibile notare una modifica dell’effetto di una particolare tipologia di scuola dovuta alle condizioni di contesto (altro)? …   l’algoritmo Apprendimenti = scuola + ALTRO   (altro = insegnante + abilità + famiglia + pari + esperienza)  Apprendimenti = scuola+insegnante+abilità+famiglia+pari+esperienza  Apprendimenti = scuola + altro + INTERAZIONE (= combinazione degli effetti di interazione tra ogni variabile e tutte le altre) Apprendimenti = scuola + altro + interazione … + IMMATERIALE + ERRORE + IMPONDERABILE
GLI STUDENTI
 
Regolamento sulla valutazione 2009 ,[object Object],[object Object],[object Object]
i docenti
Età degli insegnanti italiani rispetto alla media TALIS
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Gli insegnanti che non hanno ricevuto nessun feedback  e gli insegnanti nelle scuole mai valutate negli ultimi 5 anni (2007-08)
I genitori
Soddisfazione dei genitori
…  gli altri … stakeholder
Il ciclo delle performance nella PA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
I saperi
Europa sei obiettivi fondamentali per: “ Un’economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale"
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],UN ASSIOMA e DUE COROLLARI
Un progetto educativo per la scuola del ventunesimo secolo è fatto di “ quattro pilastri:  imparare a essere,  imparare a conoscere,  imparare a fare,  imparare a vivere insieme ”     (Jacques Delors:  Nell'educazione un tesoro ,1999)
EU COMPETENZE ,[object Object],[object Object],[object Object]
“ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” il pieno sviluppo  della persona  IMPARARE  AD IMPARARE PROGETTARE COMUNICARE COLLABORARE  E PARTECIPARE AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE RISOLVERE PROBLEMI INDIVIDUARE COLLEGAMENTI  E RELAZIONI ACQUISIRE E INTERPRETARE L’INFORMAZIONE 2 3 4 5 6 7 8 1
“ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 1 IMPARARE AD IMPARARE: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, on formale e informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprio strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.
“ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 2 PROGETTARE: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.
“ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
“ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 4 COLLABORARE E PARTECIPARE: Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.
“ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 5 AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.
“ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 6 RISOLVERE PROBLEMI: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodo delle diverse discipline.
“ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 7 INDIVIDUARE COLLEGAMENTI  E RELAZIONI: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.
“ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 8 ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE: acquisire ed interpretare criticamente l’informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.
ASSI CULTURALI ASSE DEI LINGUAGGI ASSE  MATEMATICO ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO ASSE STORICO-SOCIALE “… La  competenza digitale  contenuta nell’ asse dei linguaggi , è comune a tutti gli assi, sia per favorire l’accesso ai saperi sia per rafforzare le potenziali espressive individuali”
IL RAPPORTO TRA COMPETENZE CHIAVE E ASSI CULTURALI  LE COMETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA: risultato che si può conseguire  (al’interno di un unico processo di insegnamento-apprendimento)  attraverso la reciproca  integrazione e interdipendenza   tra i saperi e le competenze  contenuti degli assi culturali ASSE  DEI LINGUAGGI ASSE  MATEMATICO ASSE  SCIENTIFICO- TECNOLOGICO ASSE  STORICO- SOCIALE VISIONE INTERDISCIPLINARE DEI SAPERI PRESUPPONE UN RIPENSAMENTO RADICALE DELL’ORGANIZZAZIONE
DUE LOGICHE DI INSEGNAMENTO A CONFRONTO INSEGNARE E APPRENDERE PER COMPETENZE Ad. Castoldi, 2006 Procede in modo cooperativo Procede in modo individualistico Usa fonti e materiali diversi Usa il libro come strumento principe Prevede un percorso ricorsivo insegnante-conoscenza-studente Prevede un percorso lineare insegnante-conoscenza-studente Differenziato e regolato sulla persona Strutturato e uniforme Organizzato intorno a problemi Organizzato intorno a contenuti  Lo studente produce la conoscenza Lo studente riproduce la conoscenza La conoscenza viene vista nelle sue reciproche relazioni La conoscenza viene frammentata in parti per facilitare l’assimilazione La conoscenza come processo elaborativo, materia viva La conoscenza come prodotto predefinito, materia inerte L’insegnamento per competenze L’insegnamento tradizionale
“  Non ci sono  venti favorevoli  per coloro che  non sanno  dove andare”  (Seneca)
L’orientamento del dibattito internazionale,  sei punti di riferimento: ,[object Object],[object Object],[object Object]
   4.   Lo sviluppo della sua qualità avviene attraverso il trasferimento di potere:  autonomia e sussidiarietà … 5.       Allo Stato spetta un quadro chiaro  di orientamento e di riferimento:  la missione, i traguardi… 6.    Potente strumento è una politica intelligente sulla responsabilità e sulla valutazione…  per promuovere il cambiamento.
Aree di valutazione  nel sistema nazionale PROMUOVERE UNA CULTURA DELLA VALUTAZIONE SCUOLE PERSONALE APPREND. SISTEMA
L’IMMAGINARIO Fredda Decontestualizzata Rigida Sanzionatoria ESTERNA Calda Contestualizzata Flessibile Responsabilizzante INTERNA SCUOLE PERSONALE APPREND.
IL DATO Forte accreditamento esterno ESTERNA Forte accreditamento interno INTERNA SCUOLE PERSONALE APPREND.
In prospettiva ,[object Object],[object Object],[object Object]
REGOLAMENTO VALUTAZIONE DPR 22 giugno 2009, n.122  Maggioranza c. di c. Maggioranza c. di c. Eccezionale,motivata e con decisione unanime doc. classe  Ammissione con insufficienze Superamento carenze -------------------------------------- -------------------------------------- Scrutinio sospeso Sufficienza  Sufficienza  Sufficienza  Voto comportamento Sufficienza in ogni disciplina Sufficienza in ogni disciplina Sufficienza in ogni disciplina Voto apprendimenti Ammissione SEC. II G. SEC. I G. PRIMARIA
Solo con media sufficiente Maggioranza c. di c. ---------------------------------------------- Ammissione con insufficienze Sufficienza  Sufficienza  ---------------------------------------------- Voto comportamento Media del 6 con voto di comportamento Sufficienza in ogni disciplina ---------------------------------------------- Voto apprendimenti ESAME SEC. II G. SEC. I G. PRIMARIA
“ Se non si misurano i risultati,  non si possono distinguere i successi dagli insuccessi;  se non si possono individuare i successi non si possono premiare; se non si premiano i successi, si finisce quasi sempre a premiare gli insuccessi;  se non si possono individuare i successi, non è possibile imparare dai successi; se non si possono analizzare gli insuccessi non è possibile correggerli  …” (Gaebler e Osborne.  Dirigere e governare. Una proposta per reinventare la pubblica amministrazione )
Tutti sanno che  le organizzazioni non pensano,  sono le persone nelle organizzazioni  che pensano. Dunque quando  le persone nelle organizzazioni pensano,  l’organizzazione pensa”   M. Douglas: Come pensano le organizzazioni.
 

Contenu connexe

Tendances

Guida autismo
Guida  autismo Guida  autismo
Guida autismo
imartini
 
Libro inclusion educativa
Libro inclusion educativaLibro inclusion educativa
Libro inclusion educativa
Marta Montoro
 
Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012
icdelpo
 

Tendances (20)

Per una scuola democratica
Per una scuola democraticaPer una scuola democratica
Per una scuola democratica
 
Gli attori
Gli attoriGli attori
Gli attori
 
Inclusione a Scuola
Inclusione a ScuolaInclusione a Scuola
Inclusione a Scuola
 
L'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola PubblicaL'appello per la Scuola Pubblica
L'appello per la Scuola Pubblica
 
Curricolo parte seconda le indicazioni 2012
Curricolo parte seconda  le indicazioni 2012Curricolo parte seconda  le indicazioni 2012
Curricolo parte seconda le indicazioni 2012
 
PMexpo16 - Project management nella scuola
PMexpo16 - Project management nella scuolaPMexpo16 - Project management nella scuola
PMexpo16 - Project management nella scuola
 
Guida autismo
Guida  autismo Guida  autismo
Guida autismo
 
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
 
Lab. Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro
Lab. Orientamento e Alternanza Scuola LavoroLab. Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro
Lab. Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro
 
Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...
Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...
Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine ianni...
 
Lab. Inclusione e Disabilità
Lab.  Inclusione e DisabilitàLab.  Inclusione e Disabilità
Lab. Inclusione e Disabilità
 
Bes
BesBes
Bes
 
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantovaAlternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
 
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
Lab. Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento.
 
Libro inclusion educativa
Libro inclusion educativaLibro inclusion educativa
Libro inclusion educativa
 
L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...
L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...
L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...
 
Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012
 
Il docente di sostegno
Il docente di sostegnoIl docente di sostegno
Il docente di sostegno
 

En vedette

Da quello che pensi a come lo pensi
Da quello che pensi a come lo pensiDa quello che pensi a come lo pensi
Da quello che pensi a come lo pensi
imartini
 
La valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
La  valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirentiLa  valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
La valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
mariavivo
 
Intelligenza m
Intelligenza mIntelligenza m
Intelligenza m
imartini
 

En vedette (9)

Lez
LezLez
Lez
 
Fuoriclasse fumetto dispersione Save the Children
Fuoriclasse fumetto dispersione Save the Children Fuoriclasse fumetto dispersione Save the Children
Fuoriclasse fumetto dispersione Save the Children
 
Da quello che pensi a come lo pensi
Da quello che pensi a come lo pensiDa quello che pensi a come lo pensi
Da quello che pensi a come lo pensi
 
Formalmente aperto, sostanzialmente chiuso: il sistema educativo italiano e l...
Formalmente aperto, sostanzialmente chiuso: il sistema educativo italiano e l...Formalmente aperto, sostanzialmente chiuso: il sistema educativo italiano e l...
Formalmente aperto, sostanzialmente chiuso: il sistema educativo italiano e l...
 
La valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
La  valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirentiLa  valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
La valutazione di sistema nella scuola dell...pulvirenti
 
Intelligenza m
Intelligenza mIntelligenza m
Intelligenza m
 
la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?
la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?
la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?
 
quale valutazione * lezioni dalla sperimentazione ministeriale VSQ
quale valutazione * lezioni dalla sperimentazione ministeriale VSQquale valutazione * lezioni dalla sperimentazione ministeriale VSQ
quale valutazione * lezioni dalla sperimentazione ministeriale VSQ
 
il sistema di valutazione dopo la Buona scuola
il sistema di valutazione dopo la Buona scuolail sistema di valutazione dopo la Buona scuola
il sistema di valutazione dopo la Buona scuola
 

Similaire à Verso un sistema integrato di valutazione

Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problem
guest2389c
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
Anna Bettoli
 
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresaPercorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Carlo Cremaschi
 
Patto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità VicoPatto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità Vico
Anna Guarracino
 
Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1
Vanni Savazzi
 
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
lodiprimocircolo
 

Similaire à Verso un sistema integrato di valutazione (20)

Dati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazioneDati invalsi e progettazione
Dati invalsi e progettazione
 
Il mondo della scuola nell'ADHD
Il mondo della scuola nell'ADHDIl mondo della scuola nell'ADHD
Il mondo della scuola nell'ADHD
 
Legge 170 2010,emilia romagna , Ventriglia
Legge 170 2010,emilia romagna , VentrigliaLegge 170 2010,emilia romagna , Ventriglia
Legge 170 2010,emilia romagna , Ventriglia
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problem
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
 
Curricolo verticale Caivano
Curricolo verticale CaivanoCurricolo verticale Caivano
Curricolo verticale Caivano
 
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
Lissone genitori 2e 6 e 18 05 2015
 
Pof2011/2012
Pof2011/2012Pof2011/2012
Pof2011/2012
 
2. progetto educativo
2. progetto educativo2. progetto educativo
2. progetto educativo
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresaPercorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
 
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisaINDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
INDIRE - Antonella Turchi, Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
 
Daniela Ruffolo, Esperienze in rete
Daniela Ruffolo, Esperienze in reteDaniela Ruffolo, Esperienze in rete
Daniela Ruffolo, Esperienze in rete
 
Patto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità VicoPatto Di Corresponsabilità Vico
Patto Di Corresponsabilità Vico
 
PATTO DI CORRESPONSABILITA'
PATTO DI CORRESPONSABILITA'PATTO DI CORRESPONSABILITA'
PATTO DI CORRESPONSABILITA'
 
Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1
 
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover UsPresentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
 
P.t.o.f2015 18.doc
P.t.o.f2015 18.docP.t.o.f2015 18.doc
P.t.o.f2015 18.doc
 
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
 

Plus de ISIS O. Romero

Senza pensieri - dicembre 2010
Senza pensieri - dicembre 2010Senza pensieri - dicembre 2010
Senza pensieri - dicembre 2010
ISIS O. Romero
 
Senza pensieri 4 / giugno 2010
Senza pensieri 4 / giugno 2010Senza pensieri 4 / giugno 2010
Senza pensieri 4 / giugno 2010
ISIS O. Romero
 
Senza pensieri 3 / aprile 2010
Senza pensieri 3 / aprile 2010Senza pensieri 3 / aprile 2010
Senza pensieri 3 / aprile 2010
ISIS O. Romero
 

Plus de ISIS O. Romero (14)

La valutazione all'ISIS Romero: riferimenti
La valutazione all'ISIS Romero: riferimentiLa valutazione all'ISIS Romero: riferimenti
La valutazione all'ISIS Romero: riferimenti
 
Senza pensieri giugno 2011
Senza pensieri giugno 2011Senza pensieri giugno 2011
Senza pensieri giugno 2011
 
Senza pensieri - marzo 2011
Senza pensieri - marzo 2011Senza pensieri - marzo 2011
Senza pensieri - marzo 2011
 
Senza pensieri - dicembre 2010
Senza pensieri - dicembre 2010Senza pensieri - dicembre 2010
Senza pensieri - dicembre 2010
 
Senza pensieri ottobre 2010
Senza pensieri ottobre 2010Senza pensieri ottobre 2010
Senza pensieri ottobre 2010
 
Comenius 2008-2010 2
Comenius 2008-2010 2Comenius 2008-2010 2
Comenius 2008-2010 2
 
Comenius 2008-2010 1
Comenius 2008-2010 1Comenius 2008-2010 1
Comenius 2008-2010 1
 
Senza pensieri 4 / giugno 2010
Senza pensieri 4 / giugno 2010Senza pensieri 4 / giugno 2010
Senza pensieri 4 / giugno 2010
 
Progetto ascoltaci
Progetto ascoltaciProgetto ascoltaci
Progetto ascoltaci
 
Resoconto primo anno attività INDIE
Resoconto primo anno attività INDIEResoconto primo anno attività INDIE
Resoconto primo anno attività INDIE
 
Famiglia e cultura
Famiglia e culturaFamiglia e cultura
Famiglia e cultura
 
Senza pensieri 3 / aprile 2010
Senza pensieri 3 / aprile 2010Senza pensieri 3 / aprile 2010
Senza pensieri 3 / aprile 2010
 
Senza Pensieri 2 / febbraio 2010
Senza Pensieri 2 / febbraio 2010Senza Pensieri 2 / febbraio 2010
Senza Pensieri 2 / febbraio 2010
 
Senza pensieri 1/dicembre 09
Senza pensieri 1/dicembre 09Senza pensieri 1/dicembre 09
Senza pensieri 1/dicembre 09
 

Dernier

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Dernier (19)

Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 

Verso un sistema integrato di valutazione

  • 1. Albino, I.S. Romero, 13 novembre 2009 Damiano Previtali Verso un sistema integrato di valutazione
  • 2. INDICATORI DIFFUSI OCSE INES Prodotto Processo Input Contesto EUROSTAT EURYDICE Risultati Processi Risorse Partecip. Organiz. Contesto CAF Risultati Fattori abilitanti INVALSI Outcome Processo Input
  • 3. 20 Questi studenti sanno sistematicamente identificare, spiegare e applicare le conoscenze scientifiche; collegano informazioni provenienti da differenti fonti e usano questi dati per giustificare le loro decisioni; dimostrano di saper utilizzare un approccio scientifico nell’analisi di situazioni nuove e non familiari… Molti studenti con risultati elevati Molti studenti con risultati insufficienti Questi studenti confondono spesso gli elementi chiave di un’investigazione scientifica, usano informazioni sbagliate, mescolano fatti e opinioni personali per supportare la loro posizione…
  • 4. Voti e competenze. Percentuale quindicenni in base ai voti in matematica nell’ultima pagella e il punteggio medio in PISA-2003 Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino, A. Adige, Emilia Romagna Toscana, Lazio, Umbria, Marche Campania, Molise, Abruzzo e Puglia Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia Voti: blu = meno di 4; rosso = 4 e 5; giallo = 6 e 7; azzurro = 8 e oltre
  • 5. Indice medio di percezione e punteggio medio in matematica
  • 6. Veniamo da: “ … la frequenza di scuole comuni non implica il raggiungimento di mete culturali minime comuni . Lo stesso criterio di valutazione dell’esito scolastico deve, perciò, fare riferimento al grado di maturazione dell’alunno, sia globalmente sia a livello degli apprendimenti realizzati, superando la rigidità del voto …”. Relazione Falcucci 1975 Documento di indirizzo della legge 517/1977. “Norme sulla valutazione degli alunni e sull'abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell'ordinamento scolastico”
  • 7. Andiamo verso : “ Occorre dare piena e adeguata funzionalità agli strumenti e alle modalità in uso ( voti , scrutini, prove oggettive, verifiche, …) e alle nuove opportunità (rilevazioni Invalsi) per accompagnare in modo trasparente e coerente il percorso di ogni singolo alunno … fissare le tappe e i traguardi da superare … responsabilizzare ogni scuola rispetto ai risultati ”. Atto di indirizzo 2009
  • 8. Quale varianza tra le scuole (diversa qualità tra scuole) 52,1% Quale varianza all’interno della singola scuola (differenze individuali) 51,8% PISA indice ESCS (status socio economico culturale) 10% della varianza totale ESCS + tipo di sc. + varianza tra sc.le = 31,9%
  • 9. Verificato che la frequenza di un certo tipo di scuola ha un effetto sugli apprendimenti degli studenti indipendentemente da tutte le condizioni di contesto (altro), è possibile notare una modifica dell’effetto di una particolare tipologia di scuola dovuta alle condizioni di contesto (altro)? … l’algoritmo Apprendimenti = scuola + ALTRO (altro = insegnante + abilità + famiglia + pari + esperienza) Apprendimenti = scuola+insegnante+abilità+famiglia+pari+esperienza Apprendimenti = scuola + altro + INTERAZIONE (= combinazione degli effetti di interazione tra ogni variabile e tutte le altre) Apprendimenti = scuola + altro + interazione … + IMMATERIALE + ERRORE + IMPONDERABILE
  • 11.  
  • 12.
  • 14. Età degli insegnanti italiani rispetto alla media TALIS
  • 15.
  • 16. Gli insegnanti che non hanno ricevuto nessun feedback e gli insegnanti nelle scuole mai valutate negli ultimi 5 anni (2007-08)
  • 19. … gli altri … stakeholder
  • 20.
  • 21.  
  • 23. Europa sei obiettivi fondamentali per: “ Un’economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale"
  • 24.
  • 25.
  • 26. Un progetto educativo per la scuola del ventunesimo secolo è fatto di “ quattro pilastri: imparare a essere, imparare a conoscere, imparare a fare, imparare a vivere insieme ” (Jacques Delors: Nell'educazione un tesoro ,1999)
  • 27.
  • 28. “ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” il pieno sviluppo della persona IMPARARE AD IMPARARE PROGETTARE COMUNICARE COLLABORARE E PARTECIPARE AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE RISOLVERE PROBLEMI INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI ACQUISIRE E INTERPRETARE L’INFORMAZIONE 2 3 4 5 6 7 8 1
  • 29. “ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 1 IMPARARE AD IMPARARE: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, on formale e informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprio strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.
  • 30. “ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 2 PROGETTARE: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.
  • 31.
  • 32. “ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 4 COLLABORARE E PARTECIPARE: Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.
  • 33. “ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 5 AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.
  • 34. “ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 6 RISOLVERE PROBLEMI: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodo delle diverse discipline.
  • 35. “ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 7 INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.
  • 36. “ COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA” 8 ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE: acquisire ed interpretare criticamente l’informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.
  • 37. ASSI CULTURALI ASSE DEI LINGUAGGI ASSE MATEMATICO ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO ASSE STORICO-SOCIALE “… La competenza digitale contenuta nell’ asse dei linguaggi , è comune a tutti gli assi, sia per favorire l’accesso ai saperi sia per rafforzare le potenziali espressive individuali”
  • 38. IL RAPPORTO TRA COMPETENZE CHIAVE E ASSI CULTURALI LE COMETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA: risultato che si può conseguire (al’interno di un unico processo di insegnamento-apprendimento) attraverso la reciproca integrazione e interdipendenza tra i saperi e le competenze contenuti degli assi culturali ASSE DEI LINGUAGGI ASSE MATEMATICO ASSE SCIENTIFICO- TECNOLOGICO ASSE STORICO- SOCIALE VISIONE INTERDISCIPLINARE DEI SAPERI PRESUPPONE UN RIPENSAMENTO RADICALE DELL’ORGANIZZAZIONE
  • 39. DUE LOGICHE DI INSEGNAMENTO A CONFRONTO INSEGNARE E APPRENDERE PER COMPETENZE Ad. Castoldi, 2006 Procede in modo cooperativo Procede in modo individualistico Usa fonti e materiali diversi Usa il libro come strumento principe Prevede un percorso ricorsivo insegnante-conoscenza-studente Prevede un percorso lineare insegnante-conoscenza-studente Differenziato e regolato sulla persona Strutturato e uniforme Organizzato intorno a problemi Organizzato intorno a contenuti Lo studente produce la conoscenza Lo studente riproduce la conoscenza La conoscenza viene vista nelle sue reciproche relazioni La conoscenza viene frammentata in parti per facilitare l’assimilazione La conoscenza come processo elaborativo, materia viva La conoscenza come prodotto predefinito, materia inerte L’insegnamento per competenze L’insegnamento tradizionale
  • 40. “ Non ci sono venti favorevoli per coloro che non sanno dove andare” (Seneca)
  • 41.
  • 42.   4. Lo sviluppo della sua qualità avviene attraverso il trasferimento di potere: autonomia e sussidiarietà … 5.      Allo Stato spetta un quadro chiaro di orientamento e di riferimento: la missione, i traguardi… 6.   Potente strumento è una politica intelligente sulla responsabilità e sulla valutazione… per promuovere il cambiamento.
  • 43. Aree di valutazione nel sistema nazionale PROMUOVERE UNA CULTURA DELLA VALUTAZIONE SCUOLE PERSONALE APPREND. SISTEMA
  • 44. L’IMMAGINARIO Fredda Decontestualizzata Rigida Sanzionatoria ESTERNA Calda Contestualizzata Flessibile Responsabilizzante INTERNA SCUOLE PERSONALE APPREND.
  • 45. IL DATO Forte accreditamento esterno ESTERNA Forte accreditamento interno INTERNA SCUOLE PERSONALE APPREND.
  • 46.
  • 47. REGOLAMENTO VALUTAZIONE DPR 22 giugno 2009, n.122 Maggioranza c. di c. Maggioranza c. di c. Eccezionale,motivata e con decisione unanime doc. classe Ammissione con insufficienze Superamento carenze -------------------------------------- -------------------------------------- Scrutinio sospeso Sufficienza Sufficienza Sufficienza Voto comportamento Sufficienza in ogni disciplina Sufficienza in ogni disciplina Sufficienza in ogni disciplina Voto apprendimenti Ammissione SEC. II G. SEC. I G. PRIMARIA
  • 48. Solo con media sufficiente Maggioranza c. di c. ---------------------------------------------- Ammissione con insufficienze Sufficienza Sufficienza ---------------------------------------------- Voto comportamento Media del 6 con voto di comportamento Sufficienza in ogni disciplina ---------------------------------------------- Voto apprendimenti ESAME SEC. II G. SEC. I G. PRIMARIA
  • 49. “ Se non si misurano i risultati, non si possono distinguere i successi dagli insuccessi; se non si possono individuare i successi non si possono premiare; se non si premiano i successi, si finisce quasi sempre a premiare gli insuccessi; se non si possono individuare i successi, non è possibile imparare dai successi; se non si possono analizzare gli insuccessi non è possibile correggerli …” (Gaebler e Osborne. Dirigere e governare. Una proposta per reinventare la pubblica amministrazione )
  • 50. Tutti sanno che le organizzazioni non pensano, sono le persone nelle organizzazioni che pensano. Dunque quando le persone nelle organizzazioni pensano, l’organizzazione pensa” M. Douglas: Come pensano le organizzazioni.
  • 51.