SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  13
Teorie dell’influenza dei media
• La prima è costituita dalla concezione degli effetti illimitati o del proiettile magico (bullet theory o ago ipodermico) • La seconda è riconducibile all’idea che il potere dei media deve fare i conti con una serie di fattori e condizioni che ne limitano gli effetti persuasivi (effetti limitati)  Le teorie dei media hanno attraversato due diverse fasi:
•   il processo della comunicazione è inteso in senso deterministico-causale e lineare •  il messaggio viene trasmesso direttamente dall’emittente al pubblico attraverso un  ago ipodermico  rappresentato dal medium •   l’effetto è diretto, potente ed immediato ed il “corpo sociale” non ha alcuna possibilità di reazione al contenuto comunicativo. Semmai le variazioni dipendono dalla forza del messaggio (della sostanza inoculata) La concezione ipodermica si afferma in parallelo alle importanti trasformazioni tecnologiche, economiche, culturali e sociali che caratterizzano i primi decenni del XX secolo.
La concezione ipodermica •   il modello richiama il paradigma behaviorista (S-R) che concepisce la modificazione del comportamento come mero effetto (risposta) prodotto da uno stimolo ben calibrato •  il modello sintetizza una visione della società di massa siccome soggetta alla comunicazione di propaganda •   gli individui rispondono alle sollecitazioni del messaggio indipendentemente dalle caratteristiche personali e gruppali ma in quanto individui-massa
Tra il 1935 ed il 1948 Harold Lasswell, pur nel quadro di una concezione che permane unidirezionale ed asimmetrica dell’influenza, sviluppa una proposta che incrementa la complessità della relazione  media-audience . E’ il cosiddetto modello delle cinque W. Harold Dwight Lasswell (1902-1978) Il modello di Harold Lasswell
Who says trough Which channell What to Whom with Which effect Le cinque W Il modello di Harold Lasswell
Il modello di Shannon e Weaver: il processo di codifica-decodifica dell’informazione Si rileva il parallelismo tra il modello di Shannon e Weaver (1949) che evidenzia la rilevanza dei processi di codifica-decodifica del messaggio e quello di Lasswell.  Claude Shannon (1916-2001) Warren Weaver (1894–1978) fonte canale messaggio destinatario trasmittente trasmittente segnale emesso segnale ricevuto rumore messaggio
Corrente di pensiero che accomuna pensatori tedeschi della cosiddetta Scuola di Francoforte, sviluppatasi nel periodo dell’ascesa al potere di Hitler, tra gli anni ‘20 e ‘30.  Questi intellettuali, per la maggior parte costretti all’esilio verso gli Stati Uniti, condividono una visione catastrofista della relazione potere-masse ed individuano nelle comunicazioni sociali un cruciale, potentissimo strumento di manipolazione. La teoria critica Theodor Adorno (1903-1969) Max Horkheimer (1895-1973) Herbert Marcuse (1898-1979)
http://members.aol.com/jeff1070/wotw.html la guerra dei mondi (1938) http://www.mercurytheatre.info / http://it.wikipedia.org/wiki/La_guerra_dei_mondi_%28radio%29 “ Il 30 ottobre 1938, il ventitreenne Orson Welles interpretò all'interno della trasmissione Mercury Theatre on the Air, trasmissione settimanale in cui venivano proposte letture di romanzi celebri, un adattamento radiofonico del romanzo di fantascienza La guerra dei mondi di Herbert George Wells; tale trasmissione è rimasta celebre per aver scatenato il panico negli Stati Uniti: molti ascoltatori non si accorsero, infatti, che si trattava di una finzione, e credettero che la Terra stesse realmente subendo lo sbarco di una flotta di bellicose astronavi marziane.”
http://members.aol.com/jeff1070/wotw.html la guerra dei mondi (1938) December 7, 1941, Pearl Harbour September 11, 2001, New York
(1953) diretto da Byron Haskin (1956) diretto da Don Siegel (1953) diretto da William Cameron Menzies Joseph McCarthy (1909-1957)
The War of the Words (1953)
Il concetto di  audience  si associa al superamento della concezione monolitica di  massa . Con questo termine si intende un insieme di persone che si forma come risposta a un messaggio, oppure pre-esiste, in quanto realtà sociale, al messaggio stesso.  Nel primo caso le particolari caratteristiche del messaggio delineeranno i confini dell’audience, nel secondo caso le caratteristiche del gruppo di fruitori suggeriranno i contenuti del messaggio. In entrambe le accezioni, comunque, è la persona a esporsi ai contenuti della comunicazione, a interpretarli e a integrarli. Audience L.Arcuri, L.Castelli, La trasmissione dei pensieri, 1996, p.13

Contenu connexe

Tendances

What is cognitive semiotics
What is cognitive semioticsWhat is cognitive semiotics
What is cognitive semiotics
semioticon
 
Jaa atpl book 04 oxford aviation jeppesen - powerplant
Jaa atpl book 04   oxford aviation jeppesen - powerplantJaa atpl book 04   oxford aviation jeppesen - powerplant
Jaa atpl book 04 oxford aviation jeppesen - powerplant
sn7
 
Zagor 014 - ratnici gromovnika
Zagor   014 - ratnici gromovnikaZagor   014 - ratnici gromovnika
Zagor 014 - ratnici gromovnika
zoran radovic
 

Tendances (20)

Interview Evaluation Sheet: Behavioral Question
Interview Evaluation Sheet: Behavioral QuestionInterview Evaluation Sheet: Behavioral Question
Interview Evaluation Sheet: Behavioral Question
 
História do Cinema - Início
História do Cinema - Início História do Cinema - Início
História do Cinema - Início
 
Catálogo Oriflame Costa Rica Noviembre 2023
Catálogo Oriflame Costa Rica Noviembre 2023Catálogo Oriflame Costa Rica Noviembre 2023
Catálogo Oriflame Costa Rica Noviembre 2023
 
De Millus Lingeries ENCOMENDAS 04499579694 ou abra o link >>> http://magazin...
De Millus Lingeries  ENCOMENDAS 04499579694 ou abra o link >>> http://magazin...De Millus Lingeries  ENCOMENDAS 04499579694 ou abra o link >>> http://magazin...
De Millus Lingeries ENCOMENDAS 04499579694 ou abra o link >>> http://magazin...
 
NA-TTF.04
NA-TTF.04NA-TTF.04
NA-TTF.04
 
Dua e qadh m muazam
Dua e qadh m muazamDua e qadh m muazam
Dua e qadh m muazam
 
Quran with urdu translation and Tafseer | Para 26
Quran with urdu translation and Tafseer | Para 26Quran with urdu translation and Tafseer | Para 26
Quran with urdu translation and Tafseer | Para 26
 
Gardner 53-62.pdf
Gardner 53-62.pdfGardner 53-62.pdf
Gardner 53-62.pdf
 
Barras de cobre de Metales Diaz
Barras de cobre de Metales DiazBarras de cobre de Metales Diaz
Barras de cobre de Metales Diaz
 
Chapter 6 What is Operating System ~ Urdu Guide
Chapter 6   What is Operating System ~ Urdu GuideChapter 6   What is Operating System ~ Urdu Guide
Chapter 6 What is Operating System ~ Urdu Guide
 
What is cognitive semiotics
What is cognitive semioticsWhat is cognitive semiotics
What is cognitive semiotics
 
A hərfi
A hərfiA hərfi
A hərfi
 
634 kraljicina garda
634  kraljicina garda634  kraljicina garda
634 kraljicina garda
 
Week-03 - Electrical wiring of Residential, Hospital , small workshop
Week-03 - Electrical wiring of  Residential, Hospital , small workshopWeek-03 - Electrical wiring of  Residential, Hospital , small workshop
Week-03 - Electrical wiring of Residential, Hospital , small workshop
 
Jaa atpl book 04 oxford aviation jeppesen - powerplant
Jaa atpl book 04   oxford aviation jeppesen - powerplantJaa atpl book 04   oxford aviation jeppesen - powerplant
Jaa atpl book 04 oxford aviation jeppesen - powerplant
 
Jake's parrot chapter 3
Jake's parrot   chapter 3Jake's parrot   chapter 3
Jake's parrot chapter 3
 
Zagor 014 - ratnici gromovnika
Zagor   014 - ratnici gromovnikaZagor   014 - ratnici gromovnika
Zagor 014 - ratnici gromovnika
 
Brave
BraveBrave
Brave
 
Zagor SD - 021 - Tajna Anasaza
Zagor SD - 021 - Tajna AnasazaZagor SD - 021 - Tajna Anasaza
Zagor SD - 021 - Tajna Anasaza
 
Chapter 04 What is Software ~ Urdu Guide
Chapter 04   What is Software  ~ Urdu GuideChapter 04   What is Software  ~ Urdu Guide
Chapter 04 What is Software ~ Urdu Guide
 

En vedette (20)

Bystander effect
Bystander effectBystander effect
Bystander effect
 
= Memetica della fede 2
= Memetica della fede 2= Memetica della fede 2
= Memetica della fede 2
 
Social Cognition
Social CognitionSocial Cognition
Social Cognition
 
11. Gruppi Minimali
11. Gruppi Minimali11. Gruppi Minimali
11. Gruppi Minimali
 
Magia della suggestione
Magia della suggestioneMagia della suggestione
Magia della suggestione
 
Persuasione Orientamenti Teorici
Persuasione Orientamenti TeoriciPersuasione Orientamenti Teorici
Persuasione Orientamenti Teorici
 
= Memetica Della Fede
= Memetica Della Fede= Memetica Della Fede
= Memetica Della Fede
 
Propaganda
PropagandaPropaganda
Propaganda
 
9. Stereotipi E Schemi
9. Stereotipi E Schemi9. Stereotipi E Schemi
9. Stereotipi E Schemi
 
Livelli dell'interazione sociale
Livelli dell'interazione socialeLivelli dell'interazione sociale
Livelli dell'interazione sociale
 
Influenza Minoritaria
 Influenza Minoritaria Influenza Minoritaria
Influenza Minoritaria
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Memetica Delle Credenze Religiose
Memetica Delle Credenze ReligioseMemetica Delle Credenze Religiose
Memetica Delle Credenze Religiose
 
Memetica
MemeticaMemetica
Memetica
 
Diversità
DiversitàDiversità
Diversità
 
Imitazione
ImitazioneImitazione
Imitazione
 
Terapia Psicoanalitica
Terapia PsicoanaliticaTerapia Psicoanalitica
Terapia Psicoanalitica
 
La Categorizzazione
La CategorizzazioneLa Categorizzazione
La Categorizzazione
 
Teoria Psicoanalitica 3
Teoria Psicoanalitica 3Teoria Psicoanalitica 3
Teoria Psicoanalitica 3
 
Lsd
LsdLsd
Lsd
 

Similaire à Influenza Dei Media

Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?
sociologianuovimedia
 
Introduzione al situazionismo
Introduzione al    situazionismoIntroduzione al    situazionismo
Introduzione al situazionismo
Alain Denis
 
Sociologia dei media presentazione
Sociologia dei media   presentazioneSociologia dei media   presentazione
Sociologia dei media presentazione
Dario Del Vecchio
 
18.31.22 i paradigmi della comunicazione
18.31.22 i paradigmi della comunicazione18.31.22 i paradigmi della comunicazione
18.31.22 i paradigmi della comunicazione
Piero Macrì
 
Da Simmel alla svolta semiotica
Da Simmel alla svolta semioticaDa Simmel alla svolta semiotica
Da Simmel alla svolta semiotica
Davide Bennato
 
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaLA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
Valentina Anastasia
 
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei mediaDalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Davide Bennato
 
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna onlineLa comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
Elisa Emiliani
 
American renaissance and european culture ITA rinascimento americano e influe...
American renaissance and european culture ITA rinascimento americano e influe...American renaissance and european culture ITA rinascimento americano e influe...
American renaissance and european culture ITA rinascimento americano e influe...
Paolo Parsani
 
Globalizzazione: storia, questioni e prospettive
Globalizzazione: storia, questioni e prospettiveGlobalizzazione: storia, questioni e prospettive
Globalizzazione: storia, questioni e prospettive
Amedeo Lepore
 

Similaire à Influenza Dei Media (20)

06 Tecnologia e immaginario -- 1
06 Tecnologia e immaginario -- 106 Tecnologia e immaginario -- 1
06 Tecnologia e immaginario -- 1
 
Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?
 
Chiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblica
Chiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblicaChiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblica
Chiave lessicale per una teoria dell’opinione pubblica
 
Relativismo del primo 900
Relativismo del primo 900Relativismo del primo 900
Relativismo del primo 900
 
...
......
...
 
Thompson
ThompsonThompson
Thompson
 
Introduzione al situazionismo
Introduzione al    situazionismoIntroduzione al    situazionismo
Introduzione al situazionismo
 
Sociologia dei media presentazione
Sociologia dei media   presentazioneSociologia dei media   presentazione
Sociologia dei media presentazione
 
18.31.22 i paradigmi della comunicazione
18.31.22 i paradigmi della comunicazione18.31.22 i paradigmi della comunicazione
18.31.22 i paradigmi della comunicazione
 
Da Simmel alla svolta semiotica
Da Simmel alla svolta semioticaDa Simmel alla svolta semiotica
Da Simmel alla svolta semiotica
 
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaLA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
 
Scuola di Francoforte
Scuola di FrancoforteScuola di Francoforte
Scuola di Francoforte
 
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei mediaDalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
 
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna onlineLa comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
 
CONCEPT STORE OR COMMUNICATION MIX ? Per una chiave di lettura della narrazio...
CONCEPT STORE OR COMMUNICATION MIX ? Per una chiave di lettura della narrazio...CONCEPT STORE OR COMMUNICATION MIX ? Per una chiave di lettura della narrazio...
CONCEPT STORE OR COMMUNICATION MIX ? Per una chiave di lettura della narrazio...
 
La Comunicazione
La ComunicazioneLa Comunicazione
La Comunicazione
 
2- Comunicazione e marketing (appunti di lettura: spunti da Hilgarner & Bosk ...
2- Comunicazione e marketing (appunti di lettura: spunti da Hilgarner & Bosk ...2- Comunicazione e marketing (appunti di lettura: spunti da Hilgarner & Bosk ...
2- Comunicazione e marketing (appunti di lettura: spunti da Hilgarner & Bosk ...
 
Comunicazione scientifica a scuola
Comunicazione scientifica a scuolaComunicazione scientifica a scuola
Comunicazione scientifica a scuola
 
American renaissance and european culture ITA rinascimento americano e influe...
American renaissance and european culture ITA rinascimento americano e influe...American renaissance and european culture ITA rinascimento americano e influe...
American renaissance and european culture ITA rinascimento americano e influe...
 
Globalizzazione: storia, questioni e prospettive
Globalizzazione: storia, questioni e prospettiveGlobalizzazione: storia, questioni e prospettive
Globalizzazione: storia, questioni e prospettive
 

Plus de stani Smiraglia (20)

Comportamento estetico
Comportamento esteticoComportamento estetico
Comportamento estetico
 
La categorizzazione
La categorizzazioneLa categorizzazione
La categorizzazione
 
Gestalt
GestaltGestalt
Gestalt
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismo
 
Memi 01 arte e dintorni
Memi 01   arte e dintorniMemi 01   arte e dintorni
Memi 01 arte e dintorni
 
pubblicità
pubblicitàpubblicità
pubblicità
 
Credere
CredereCredere
Credere
 
la prospettiva evoluzionistica
la prospettiva evoluzionisticala prospettiva evoluzionistica
la prospettiva evoluzionistica
 
Pregiudizi e discriminazione
Pregiudizi e discriminazionePregiudizi e discriminazione
Pregiudizi e discriminazione
 
La categorizzazione
La categorizzazioneLa categorizzazione
La categorizzazione
 
propaganda
propagandapropaganda
propaganda
 
Modi E Modelle Della Moda
Modi E Modelle Della ModaModi E Modelle Della Moda
Modi E Modelle Della Moda
 
Levys
LevysLevys
Levys
 
Teorie E Processi della moda
Teorie E Processi della modaTeorie E Processi della moda
Teorie E Processi della moda
 
Diversità Mostruosità
Diversità MostruositàDiversità Mostruosità
Diversità Mostruosità
 
Pregiudizi E Discriminazione
Pregiudizi E DiscriminazionePregiudizi E Discriminazione
Pregiudizi E Discriminazione
 
I Prototipi
I PrototipiI Prototipi
I Prototipi
 
Processi Cognitivi
Processi CognitiviProcessi Cognitivi
Processi Cognitivi
 
Varietà
VarietàVarietà
Varietà
 
Il Gene Egoista
Il Gene EgoistaIl Gene Egoista
Il Gene Egoista
 

Influenza Dei Media

  • 2. • La prima è costituita dalla concezione degli effetti illimitati o del proiettile magico (bullet theory o ago ipodermico) • La seconda è riconducibile all’idea che il potere dei media deve fare i conti con una serie di fattori e condizioni che ne limitano gli effetti persuasivi (effetti limitati) Le teorie dei media hanno attraversato due diverse fasi:
  • 3. il processo della comunicazione è inteso in senso deterministico-causale e lineare • il messaggio viene trasmesso direttamente dall’emittente al pubblico attraverso un ago ipodermico rappresentato dal medium • l’effetto è diretto, potente ed immediato ed il “corpo sociale” non ha alcuna possibilità di reazione al contenuto comunicativo. Semmai le variazioni dipendono dalla forza del messaggio (della sostanza inoculata) La concezione ipodermica si afferma in parallelo alle importanti trasformazioni tecnologiche, economiche, culturali e sociali che caratterizzano i primi decenni del XX secolo.
  • 4. La concezione ipodermica • il modello richiama il paradigma behaviorista (S-R) che concepisce la modificazione del comportamento come mero effetto (risposta) prodotto da uno stimolo ben calibrato • il modello sintetizza una visione della società di massa siccome soggetta alla comunicazione di propaganda • gli individui rispondono alle sollecitazioni del messaggio indipendentemente dalle caratteristiche personali e gruppali ma in quanto individui-massa
  • 5. Tra il 1935 ed il 1948 Harold Lasswell, pur nel quadro di una concezione che permane unidirezionale ed asimmetrica dell’influenza, sviluppa una proposta che incrementa la complessità della relazione media-audience . E’ il cosiddetto modello delle cinque W. Harold Dwight Lasswell (1902-1978) Il modello di Harold Lasswell
  • 6. Who says trough Which channell What to Whom with Which effect Le cinque W Il modello di Harold Lasswell
  • 7. Il modello di Shannon e Weaver: il processo di codifica-decodifica dell’informazione Si rileva il parallelismo tra il modello di Shannon e Weaver (1949) che evidenzia la rilevanza dei processi di codifica-decodifica del messaggio e quello di Lasswell. Claude Shannon (1916-2001) Warren Weaver (1894–1978) fonte canale messaggio destinatario trasmittente trasmittente segnale emesso segnale ricevuto rumore messaggio
  • 8. Corrente di pensiero che accomuna pensatori tedeschi della cosiddetta Scuola di Francoforte, sviluppatasi nel periodo dell’ascesa al potere di Hitler, tra gli anni ‘20 e ‘30. Questi intellettuali, per la maggior parte costretti all’esilio verso gli Stati Uniti, condividono una visione catastrofista della relazione potere-masse ed individuano nelle comunicazioni sociali un cruciale, potentissimo strumento di manipolazione. La teoria critica Theodor Adorno (1903-1969) Max Horkheimer (1895-1973) Herbert Marcuse (1898-1979)
  • 9. http://members.aol.com/jeff1070/wotw.html la guerra dei mondi (1938) http://www.mercurytheatre.info / http://it.wikipedia.org/wiki/La_guerra_dei_mondi_%28radio%29 “ Il 30 ottobre 1938, il ventitreenne Orson Welles interpretò all'interno della trasmissione Mercury Theatre on the Air, trasmissione settimanale in cui venivano proposte letture di romanzi celebri, un adattamento radiofonico del romanzo di fantascienza La guerra dei mondi di Herbert George Wells; tale trasmissione è rimasta celebre per aver scatenato il panico negli Stati Uniti: molti ascoltatori non si accorsero, infatti, che si trattava di una finzione, e credettero che la Terra stesse realmente subendo lo sbarco di una flotta di bellicose astronavi marziane.”
  • 10. http://members.aol.com/jeff1070/wotw.html la guerra dei mondi (1938) December 7, 1941, Pearl Harbour September 11, 2001, New York
  • 11. (1953) diretto da Byron Haskin (1956) diretto da Don Siegel (1953) diretto da William Cameron Menzies Joseph McCarthy (1909-1957)
  • 12. The War of the Words (1953)
  • 13. Il concetto di audience si associa al superamento della concezione monolitica di massa . Con questo termine si intende un insieme di persone che si forma come risposta a un messaggio, oppure pre-esiste, in quanto realtà sociale, al messaggio stesso. Nel primo caso le particolari caratteristiche del messaggio delineeranno i confini dell’audience, nel secondo caso le caratteristiche del gruppo di fruitori suggeriranno i contenuti del messaggio. In entrambe le accezioni, comunque, è la persona a esporsi ai contenuti della comunicazione, a interpretarli e a integrarli. Audience L.Arcuri, L.Castelli, La trasmissione dei pensieri, 1996, p.13