SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  44
Télécharger pour lire hors ligne
Esposizione al Rumore - Vibrazioni
   Rischio rumore nell’ambiente di lavoro
Agenti Fisici


                          Riferimenti Normativi

Il Decreto Legislativo 81/08 come modificato da D. Lgs. 106/09 tratta gli Agenti
Fisici nel TITOLO VIII così suddiviso:

    Capo I Disposizioni Generali
    Capo II Protezione dei Lavoratori contro i Rischi di Esposizione al Rumore
durante il Lavoro
    Capo III Protezione dei Lavoratori dai Rischi di Esposizione a Vibrazioni
    Capo IV Protezione dei Lavoratori dai Rischi di Esposizione a Campi
Elettromagnetici
    Capo V Protezione dei Lavoratori dai Rischi di Esposizione a Radiazioni Ottiche
Artificiali
    Capo VI Sanzioni
Agenti Fisici


                          Riferimenti Normativi

                                 Art. 180 Definizioni
Per agenti fisici si intendono il rumore, gli ultrasuoni, gli infrasuoni, le vibrazioni
meccaniche, i campi elettromagnetici, le radiazioni ottiche, di origine artificiale, il
microclima e le atmosfere iperbariche che possono comportare rischi per la salute
e la sicurezza dei lavoratori.

                           Art. 181 Valutazione dei rischi
Il datore di lavoro valuta tutti i rischi derivanti da esposizione ad agenti fisici in
modo da identificare e adottare le opportune misure di prevenzione e protezione
con particolare riferimento alle norme di buona tecnica ed alle buone prassi.
La valutazione dei rischi derivanti da esposizioni ad agenti fisici é programmata ed
effettuata, con cadenza almeno quadriennale, da personale qualificato nell’ambito
del servizio di prevenzione e protezione in possesso di specifiche conoscenze in
materia.
Agenti Fisici


                       Riferimenti Normativi

                       Art. 181 Valutazione dei rischi

La valutazione dei rischi é aggiornata ogni qual volta si verifichino
mutamenti che potrebbero renderla obsoleta, ovvero, quando i risultati
della sorveglianza sanitaria rendano necessaria la sua revisione.

I dati ottenuti dalla valutazione, misurazione e calcolo dei livelli di
esposizione costituiscono parte integrante del documento di valutazione
del rischio.

Il datore di lavoro nella valutazione dei rischi precisa quali misure di
prevenzione e protezione devono essere adottate.

La valutazione dei rischi é riportata sul documento di valutazione dei rischi
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


                  Rumore-Riferimenti Normativi
Decreto Legislativo 81/2008 come modificato da D. Lgs. 106/09 TITOLO VIII Capo
II “PROTEZIONE DEI LAVORATORI CONTRO I RISCHI DI ESPOSIZIONE AL RUMORE
DURANTE IL LAVORO”

                                Art. 188 Definizioni
    pressione acustica di picco (ppeak): valore massimo della pressione acustica
istantanea ponderata in frequenza «C»

   livello di esposizione giornaliera al rumore (LEX,8h): valore medio, ponderato in
funzione del tempo, dei livelli di esposizione al rumore per una giornata lavorativa
nominale di otto ore

    livello di esposizione settimanale al rumore (LEX,w): valore medio, ponderato in
funzione del tempo, dei livelli di esposizione giornaliera al rumore per una
settimana nominale di cinque giornate lavorative di otto ore
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


                 Rumore-Riferimenti Normativi
              Art. 189 Valori limite di esposizione e valori di azione

I valori limite di esposizione e i valori di azione, in relazione al livello di
esposizione giornaliera al rumore e alla pressione acustica di picco, sono fissati a:

• valori limite di esposizione rispettivamente LEX = 87 dB(A) e ppeak = 200 Pa
(140 dB(C) riferito a 20 μPa);

• valori superiori di azione: rispettivamente LEX = 85 dB(A) e ppeak = 140 Pa
(137 dB(C) riferito a 20 μPa);

• valori inferiori di azione: rispettivamente LEX = 80 dB(A) e ppeak = 112 Pa
(135 dB(C) riferito a 20 μPa).
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                  Rumore-Riferimenti Normativi
                           Art. 190 Valutazione del rischio

Il datore di lavoro valuta l'esposizione dei lavoratori al rumore durante il lavoro
prendendo in considerazione in particolare:

a) il livello, il tipo e la durata dell'esposizione, ivi inclusa ogni esposizione a
rumore impulsivo;
b) i valori limite di esposizione e i valori di azione;
c) tutti gli effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori particolarmente
sensibili al rumore, con particolare riferimento alle donne in gravidanza e i minori;
d) per quanto possibile a livello tecnico, tutti gli effetti sulla salute e sicurezza dei
lavoratori derivanti da interazioni fra rumore e sostanze ototossiche connesse con
l'attività svolta e fra rumore e vibrazioni;
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                        Valutazione del rumore
                         Art. 190 Valutazione del rischio

Il datore di lavoro valuta l'esposizione dei lavoratori al rumore durante il lavoro
prendendo in considerazione in particolare:

e) tutti gli effetti indiretti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori risultanti da
interazioni fra rumore e segnali di avvertimento o altri suoni che vanno osservati al
fine di ridurre il rischio di infortuni;
f) le informazioni sull'emissione di rumore fornite dai costruttori dell'attrezzatura
di lavoro in conformità alle vigenti disposizioni in materia;
g) l'esistenza di attrezzature di lavoro alternative progettate per ridurre
l'emissione di rumore;
h) il prolungamento del periodo di esposizione al rumore oltre l'orario di lavoro
normale, in locali di cui è responsabile;
i) le informazioni raccolte dalla sorveglianza sanitaria;
j) la disponibilità di DPI dell'udito con adeguate caratteristiche di attenuazione.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                                     Cos’ è il rumore?
Non si percepisce un rumore ma la PRESSIONE
SONORA, ossia la variazione di pressione atmosferica
dovuta all’onda sonora.
La pressione sonora è caratterizzata dalle seguenti
grandezze:
     • frequenza: numero di oscillazioni complete
     nell’unità di tempo (Hz).
     • periodo: durata di un ciclo completo di
     oscillazione; è l’inverso della frequenza.
     • velocità di propagazione: velocità con la quale
     la perturbazione si propaga nel mezzo, in aria è
     pari a circa 340 m/s.
     • lunghezza d’onda: distanza percorsa dall’onda
     sonora in un periodo
     • ampiezza: valore massimo dell’oscillazione di
     pressione.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                     Effetti dannosi del rumore
L’esposizione a forti rumori può produrre, nel tempo, dei danni più o meno gravi a
carico dell’orecchio interno, in funzione soprattutto del tempo di esposizione e
dell’intensità sonora.

Gli effetti nocivi del rumore sull’uomo si dividono in:

• uditivi diretti sull’organo dell’udito vanno ad incidere negativamente a carico
dell'organo dell'udito provocando all’inizio fischi e ronzii alle orecchie con una
iniziale riduzione della capacità uditiva e successiva sordità, che in genere è
bilaterale e simmetrica;

• extra uditivi che possono interessare vari organi ed apparati, possibili anche
per esposizioni inferiori a quelli considerate dannose per l’udito, si manifestano
anche sulla base di una maggiore o minore sensibilità individuale, possono colpire
il sistema nervoso, l’apparato gastrointestinale, l’apparato cardio-circolatorio.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                          Livello Equivalente
Per quantificare l’esposizione di un lavoratore al rumore si utilizza:
Livello equivalente, espresso in dB, di un ipotetico rumore costante che, se
sostituito al rumore reale per lo stesso intervallo di tempo T, comporterebbe la
stessa quantità totale di energia sonora.
                            VALORE ENERGETICO MEDIO




               LAeq,Te
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

               Livello di Esposizione Giornaliera

              LIVELLO DI ESPOSIZIONE GIORNALIERA AL RUMORE



Valore medio, ponderato in funzione del tempo, dei livelli di
esposizione al rumore per una giornata lavorativa nominale di 8 ore,
definito dalla norma internazionale ISO 1999:1990 punto 3.6.

Si riferisce a tutti i rumori sul lavoro, incluso il rumore impulsivo.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                          Pressione Acustica di Picco
Accanto al livello sonoro continuo equivalente viene infine utilizzato un secondo
parametro, comunemente noto come livello di picco.
Tale livello è definito come:
PRESSIONE ACUSTICA DI PICCO (Ppeak): valore massimo della pressione sonora
acustica istantanea ponderata in frequenza C.

N.B. E’ molto importante nella valutazione
del rumore impulsivo.                            Ppeak

È noto infatti che a parità di contenuto
energetico medio, un rumore che presenta
caratteristiche di impulsività costituisce un
fattore di rischio aggiuntivo per la salute di
cui bisognerebbe tenere conto nella
valutazione del rischio.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

          Rumore-Obblighi del datore di lavoro
   Valutazione del rischio: prendere in considerazione tutti i rischi
potenziali derivanti dal rumore
    Predisporre un programma di misure per:
    eliminare le fonti di rumore, se possibile;
    controllare il rumore alla fonte;
    ridurre l’esposizione del lavoratore grazie a misure di riorganizzazione
del lavoro e del luogo di lavoro, inclusa la segnalazione e la limitazione
dell’accesso alle aree del luogo di lavoro nelle quali i lavoratori hanno
maggiore probabilità di essere esposti a livelli di rumore superiori a 85
dB(A);
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

      Rumore-Obblighi del datore di lavoro

 Fornire dispositivi di protezione individuale ai dipendenti;

 Fornire informazione e formazione ai lavoratori, in merito
ai rischi che affrontano, alle misure operative a basso
rumore e sui metodi di impiego delle protezioni dal rumore;

 Monitorare i rischi e riesaminare le misure preventive,
includendo anche misure di sorveglianza sanitaria.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


                  Rumore-I principi della prevenzione

                                              Ridurre i livelli di rumore



     Ridurre il rumore alla fonte, cioè progettare ed acquistare macchine con la più bassa emissione di rumore



                                   Limitare il tempo di esposizione del lavoratore



          Protezione del lavoratore o con ambienti cabinati o mediante protezioni individuali quali cuffie



         I lavoratori esposti ad un livello sonoro elevato devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria

I lavoratori la cui esposizione quotidiana personale al rumore supera gli 85 decibel, indipendentemente dall'uso dei
    mezzi individuali di protezione, sono sottoposti a visita medica preventiva integrata dall'esame della funzione
               uditiva (per valutare l'idoneità del lavoratore alla mansione), da ripetere periodicamente

I locali, in cui le lavorazioni comportano un'esposizione personale superiore a 87 decibel, sono provvisti di apposita
    segnaletica ed eventualmente, qualora il rischio lo giustifichi, sono perimetrati per una limitazione d'accesso
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

           Interventi Tecnici per Ridurre il Rumore

Isolamento della sorgente con
opportuni            materiali
fonoisolanti


Smorzamento delle vibrazioni
mediante idonei materiali
(gomme, ammortizzatori a
molle e tappeti di feltro)


Rivestimento dei diversi locali
con      specifici    pannelli
fonoassorbenti


                                  • corretta lubrificazione delle macchine;
Idonea manutenzione       delle   • tempestiva sostituzione dei componenti usurati;
macchine attraverso:              • attento controllo che assicuri il serraggio delle varie parti,
                                    evitando così eventuali vibrazioni.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

         Rumore-Classe di rischio e Misure di Tutela
  Classe di Rischio    Misure di Tutela
                       Individuare immediatamente le cause dell’esposizione eccessiva.
                       Adottare misure opportune per riportare l’esposizione al di sotto del valore
   Inaccettabile
                       limite.
 LEX,8h ≥87 dB(A)
                       Modificare le misure di prevenzione e protezione per evitare che la
 Ppeak ≥140 dB(C)
                       situazione si ripeta.
                       Calcolare l’attenuazione introdotta dai DPI per verificare la loro reale efficacia
                       Elaborazione di un programma di misure tecnico-organizzative per ridurre al
                       minimo l’esposizione ed i rischi che ne seguono
        Alto
                       Obbligo di indossare i DPI.
 85≤LEX,8h<87dB(A)
                       Sorveglianza sanitaria obbligatoria.
137≤Ppeak<140dB(C)
                       Segnaletica obbligatoria.
                       Aree di lavoro ad accesso limitato.
                       Mettere a disposizione dei lavoratori DPI adeguati.
       Medio
                       Formazione/Informazione dei lavoratori
 80<LEX,8h<85 dB(A)
                       Sorveglianza sanitaria su richiesta del lavoratore o prescritta dal medico
135<Ppeak <137dB(C)
                       competente.
       Basso
  LEX,8h≤ 80dB(A)      Nessuna
  Ppeak≤ 135dB(C)
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

         Rumore-Valori di azione e la valutazione
Sotto i valori inferiori di azione LEX,8h 80 dB(A) e Ppeak 135 dB(C)

Relazione sulla valutazione dell’esposizione dei lavoratori al rumore, da rinnovare
ogni quattro anni ed ogni qualvolta vi è un mutamento nelle lavorazioni che
influisce in modo sostanziale sul rumore prodotto. I risultati devono essere resi
disponibili ai lavoratori

D.P.I.
Nessuna indicazione

Sorveglianza sanitaria
Consigliata come visita preassuntiva generale attitudinale

Informazione, formazione, addestramento
Consigliata la distribuzione di materiale informativo sul rischio rumore.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

         Rumore-Valori di azione e la valutazione
Tra i valori inferiori e superiori d’azione 80 < LEX,8h < 85 dB(A) e 135 < Ppeak <
137 dB(C)

Relazione sulla valutazione dell’esposizione dei lavoratori al rumore, da rinnovare
ogni quattro anni ed ogni qualvolta vi è un mutamento nelle lavorazioni che
influisce in modo sostanziale sul rumore prodotto. I risultati devono essere resi
disponibili ai lavoratori

D.P.I.
Il datore di lavoro mette a disposizione i dispositivi di protezione individuale

Sorveglianza sanitaria
Consigliata come visita preassuntiva generale attitudinale, inoltre può essere
disposta dal medico competente o eseguita su richiesta del lavoratore

Informazione, formazione, addestramento
Obbligatoria la formazione e informazione dei lavoratori
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


         Rumore-Valori di azione e la valutazione
Tra il valore superiore d’azione ed il valore limite d’esposizione 85 < LEX,8h < 87
dB(A) e 137 < Ppeak < 140 dB(C)
Relazione sulla valutazione dell’esposizione dei lavoratori al rumore, da rinnovare
ogni quattro anni ed ogni qualvolta vi è un mutamento nelle lavorazioni che
influisce in modo sostanziale sul rumore prodotto. I risultati devono essere resi
disponibili ai lavoratori

D.P.I.
Il datore di lavoro mette a disposizione i dispositivi di protezione individuale, che
devono obbligatoriamente essere indossati

Sorveglianza sanitaria
E’ obbligatoria la visita preventiva e la visita periodica, con cadenza stabilita dal
medico competente

Informazione, formazione, addestramento
Obbligatoria la formazione ed informazione dei lavoratori
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


      Rumore-Valori di azione e la valutazione
Tra il valore superiore d’azione ed il valore limite d’esposizione 85 <
LEX,8h < 87 dB(A) e 137 < Lpeak,max <140 dB(C)

Il datore di lavoro elabora ed applica un programma di misure
tecniche e organizzative volte a ridurre l’esposizione al rumore

Perimetrazione: i luoghi di lavoro dove i lavoratori possono essere
esposti ad un rumore al di sopra dei valori superiori di azione sono
indicati da appositi segnali; dette aree sono delimitate con
limitazione d’accesso, ove ciò sia tecnicamente possibile e
giustificato dal rischio d’esposizione.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

       Rumore-Valori di azione e la valutazione
Sopra i valori limite di esposizione LEX,8h > 87 dB(A) o Lpeak,max > 140
dB(C)

Tali valori non devono essere superati.

Nel caso venissero oltrepassati, il datore di lavoro:


• adotta misure immediate per riportare l’esposizione al di sotto dei
valori limite d’esposizione;
• individua le cause dell’esposizione eccessiva;
• modifica le misure di protezione e di prevenzione, per evitare che la
situazione si ripeta.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


          Dispositivi di Protezione dell’udito
Il datore di lavoro, qualora i rischi derivanti dal rumore non possono
essere evitati con le previste misure di prevenzione e protezione, è
tenuto a fornire dispositivi di protezione individuali per l'udito.

Nel caso che l’esposizione al rumore superi i valori inferiori di azione,
80 dB(A) o 135 dB(C), il datore di lavoro mette a disposizione i
dispositivi di protezione individuale dell’udito.

Nel caso che l’esposizione al rumore sia pari o al di sopra dei valori
superiori di azione, 85dB(A) o 137 dB(C)], il datore di lavoro oltre a
fornire i DPI fa “tutto il possibile perché questi vengano utilizzati”.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


                        Come scegliere i DPI
I mezzi di protezione dell’udito sono di varie tipologie ed è necessario identificare
quello più adatto alle necessità del singolo lavoratore.

I principali fattori da considerare per un’ottimale scelta degli otoprotettori sono:

    marcatura di certificazione
    la tipologia lavorativa (polvere, umidità, alte temperature, utilizzo
di altri DPI per la testa, necessità di trasmissione di segnali verbali,
ecc)
    la tipologia di rumore e l’attenuazione sonora
    il confort del DPI
    disturbi per la salute dell’utilizzatore
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


                        Come utilizzare i DPI
Nell’utilizzo dei mezzi di protezione per l’udito è necessario seguire i seguenti
comportamenti:
 pulire costantemente le protezioni secondo le modalità indicate dal
produttore;
 la sostituzione delle protezioni deve essere effettuata secondo le modalità
indicate dal produttore;
 conservare le protezioni in luogo opportuno;
 controllare l’integrità delle protezioni prima dell’utilizzo;
 fare un utilizzo sistematico delle protezioni.

E’ molto importante indossarli per tutto il periodo dell’esposizione: se i protettori
vengono tolti dall’utilizzatore anche per un breve periodo, la protezione effettiva si
può ridurre sensibilmente.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


          DPI: Obblighi del Datore di Lavoro
Il Datore di Lavoro deve addestrare il personale sulla utilizzazione
dei dispositivi di protezione dell'udito.

Il Datore di Lavoro deve aggiornare la scelta dei DPI in ogni caso di
variazione del rischio nei luoghi di lavoro.

Il DPI non deve intralciare i movimenti ed in particolare deve essere
indossato in permanenza, per tutto il tempo in cui è presente
l'esposizione al rischio da cui deve proteggere.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


              DPI: Obblighi dei Lavoratori

I Lavoratori e/o i loro Rappresentanti sono sempre informati dal
Datore di Lavoro sulle misure adottate a tutela della loro salute e
sicurezza con l'impiego dei DPI e sono consultati in ordine alle
modalità di applicazione più efficaci delle disposizioni previste dalle
procedure interne rivolte a tutelare la sicurezza dei Lavoratori.

I Lavoratori hanno l'obbligo di utilizzare correttamente i DPI, di
averne cura e di non apportare modifiche, segnalando difetti o
inconvenienti specifici.

I Lavoratori devono sottoporsi al programma di formazione e di
addestramento quando necessario.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

        Informazione e formazione dei lavoratori
Il datore di lavoro garantisce che i lavoratori esposti a valori uguali o superiori ai
valori inferiori di azione vengano informati e formati in relazione ai rischi
provenienti dall'esposizione al rumore, con particolare riferimento:

• alla natura di detti rischi;
• alle misure adottate volte ad eliminare o ridurre al minimo il rischio derivante
dal rumore;
• ai valori limite di esposizione e ai valori di azione;
• ai risultati delle valutazioni e misurazioni del rumore, insieme con una
spiegazione del loro significato e dei rischi potenziali;
• all'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale dell'udito;
• all'utilità e ai mezzi impiegati per individuare e segnalare sintomi di danni
all'udito;
• alle circostanze nelle quali i lavoratori hanno diritto a una sorveglianza sanitaria
e all'obiettivo della stessa;
• alle procedure di lavoro sicure per ridurre al minimo l'esposizione al rumore.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                        Sorveglianza Sanitaria
LA SORVEGLIANZA SANITARIA deve

 Individuare ed evidenziare la sensibilità al rumore
 Scoprire eventuali danni genetici all’apparato uditivo

Il lavoratore NON può sottrarsi alla Sorveglianza Sanitaria, ove prevista.
Il datore di lavoro sottopone a sorveglianza sanitaria i lavoratori la cui esposizione
al rumore eccede i valori superiori di azione.

La sorveglianza viene effettuata periodicamente, di norma una volta l'anno o con
periodicità diversa decisa dal medico competente, con adeguata motivazione
riportata nel documento di valutazione dei rischi e resa nota ai rappresentanti per
la sicurezza di lavoratori in funzione della valutazione del rischio.

La sorveglianza sanitaria è estesa ai lavoratori esposti a livelli superiori ai valori
inferiori di azione, su loro richiesta e qualora il medico competente ne confermi
l'opportunità.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

     Il Documento di Valutazione Rischio Rumore
Il Documento che riporta la Valutazione del rischio rumore va sostanzialmente
inteso come una parte del più complessivo Documento (scritto) di valutazione di
tutti i rischi per la salute e sicurezza.

Deve essere accompagnato dalla Relazione tecnica (con o senza misurazioni,
redatta dal personale qualificato) e deve essere conservato in azienda anche a
disposizione dell’organo di vigilanza.

Il documento deve contenere:

 data/e di effettuazione della valutazione, con o senza misurazioni;
 dati identificativi del personale qualificato che ha provveduto alla valutazione
e del datore di lavoro;
 dati identificativi del medico competente (se ed in quanto previsto) del RSPP
che hanno partecipato alla valutazione del rischio;
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

      Il Documento di Valutazione Rischio Rumore

 dati identificativi del/i RLS , o, in sua/loro assenza, dei lavoratori
consultati con modalità della loro consultazione e informazione;
dati identificativi della Relazione tecnica allegata


 programma delle misure tecniche e organizzative ritenute opportune
per eliminare o ridurre il rischio da esposizione al rumore individuate a
seguito della valutazione, con l’indicazione della tempistica, delle modalità
e delle figure aziendali preposte alla loro attuazione.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                              Relazione Tecnica
Relazione Tecnica contiene il calcolo del livello di esposizione al rumore, redatta da
personale qualificato, normalmente tramite misurazioni, impiegando metodi e
strumentazioni adeguate, secondo le indicazioni delle norme tecniche e tenendo
conto dell'incertezza delle misure.
La Relazione Tecnica deve contenere:
 Calcolo dei livelli di esposizione quotidiani o settimanali al rumore;
 quadro di sintesi degli esposti articolato per fasce di rischio e individuazione su
piantina delle aree a rischio;
 valutazione della presenza di rischi potenzianti (ototossici, vibrazioni)
 valutazione dell’efficienza e dell’efficacia dei DPI uditivi;
 valutazione dei rischi legati alla presenza di lavoratori particolarmente
sensibili, alla differenza di genere, all’età, alla provenienza da altri paesi.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                        Rischi Potenzianti
La valutazione del rischio rumore comprende e comporta tanto la
raccolta di informazioni acustiche quanto di informazioni più generali
sulla condizione espositiva del lavoratore.

Nella valutazione occorre indicare (con un dato solo qualitativo) le
mansioni per le quali è presente una concomitante esposizione a
sostanze ototossiche (indicando il nome della sostanza) e/o a vibrazioni
(precisando se HAV o WBV).

Il datore di lavoro, quindi, deve porre ancor maggiore attenzione alla
bonifica di questi rischi per la salute dei lavoratori e il medico
competente deve illustrare individualmente le indicazioni particolari per
questi esposti.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                Valutazione senza misurazioni
Si ammette la possibilità di non ricorrere a misurazioni, qualora si possa
“fondatamente” ritenere che i livelli di esposizione personali al rumore non
superino gli 80 dB(A).

Per decidere sul non superamento o meno degli 80 dB(A), il datore di lavoro deve
utilizzare criteri da riportare poi nella Relazione Tecnica.
I criteri comunemente raccomandati sono:
• i risultati di misurazioni, anche estemporanee;
• i risultati di precedenti misurazioni;
• la disponibilità di specifiche acustiche dei macchinari in uso;
• i confronti con situazioni analoghe;
• i dati di Letteratura;
• la manifesta assenza di fonti di rumorosità significative.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                 Valutazione con misurazioni
In tutti i casi in cui non si possa fondatamente escludere che vi siano
esposizioni inferiori a 80 dB(A) occorre provvedere alla valutazione del
rischio mediante misurazioni.

I Livelli di Esposizione devono essere definiti con precisione in quanto, in
relazione ad essi viene classificato il rischio e adottate conseguenti e
specifiche misure di prevenzione e di protezione.

Il mancato ricorso ai rilievi fonometrici può quindi portare a risultati non
sufficientemente precisi date le molteplici variabili che possono
influenzare le emissioni acustiche: tipologia delle macchine, loro vetustà,
condizioni di manutenzione, organizzazione del lavoro, caratteristiche
ambientali del luogo di lavoro, ecc.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                     Misura Livelli di Rumore
Se, a seguito della valutazione del rischio, può fondatamente ritenersi che i
valori inferiori di azione possono essere superati, il datore di lavoro misura
i livelli di rumore cui i lavoratori sono esposti, i cui risultati sono riportati nel
documento di valutazione.

I metodi e le strumentazioni utilizzati devono essere adeguati alle
caratteristiche del rumore da misurare, alla durata dell'esposizione e ai
fattori ambientali secondo le indicazioni delle norme tecniche.

I metodi utilizzati possono includere la campionatura, purché sia
rappresentativa dell'esposizione del lavoratore.

Il datore di lavoro tiene conto dell'incertezza delle misure determinate
secondo la prassi metrologica.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

               Misura Livelli di Rumore

Sulla base delle informazioni raccolte e/o fornite dal datore di
lavoro devono essere pianificati:

  la strumentazione da utilizzare
  le posizioni di misura
  il numero delle misure
   i tempi di misura, in modo da ottenere una
rappresentazione significativa delle condizioni di
esposizione dei lavoratori
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                      Incertezze di Misura
DEFINIZIONE DI INCERTEZZA

“ Parametro, associato al risultato di una misurazione o di una stima di una
grandezza, che ne caratterizza la dispersione dei valori ad essa attribuibili
con ragionevole probabilità. ”

 Incertezza da campionamento (ambientale): legata alla durata del
campionamento rispetto all’effettivo tempo di esposizione
 Incertezza sui tempi di esposizione
 Incertezza strumentale: legata all’errore dello strumento
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro

                             Fonometro
Le misurazioni possono essere eseguite mediante un
fonometro integratore, è ammesso l’uso di un
misuratore personale dell’esposizione sonora.

L’uso di un fonometro integratore è generalmente
preferibile. Deve essere effettuata la Calibrazione
acustica dell’intera catena di misura prima e dopo
ogni serie di misurazioni

Se lo strumento mostra uno scostamento dal valore
di taratura del calibratore di oltre 0,5 dB, i risultati
ottenuti dopo la precedente calibrazione non devono
essere considerati validi.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro



A marzo 2011 è stata pubblicata la revisione della norma UNI
9432:2008, e l’emanazione della nuova UNI EN ISO 9612,
complementare ad essa.
Le norme sono le seguenti:
• UNI 9432:2011 “Acustica ‐ Determinazione del livello di
esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro”,
• UNI EN ISO 9612:2011 “Acustica ‐ Determinazione dell'esposizione
al rumore negli ambienti di lavoro ‐ Metodo tecnico progettuale”
Le norme sono finalizzate a valutare i livelli di esposizione al rumore
nell’ambiente di lavoro su scala giornaliera, settimanale e di picco.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro




La UNI 9432:2011 mantiene le puntualizzazioni in merito a:
• metodi semplificati per la valutazione dei livelli sonori di
esposizione;
• metodi di calcolo della protezione offerta dai DPI uditivi ed alla
loro efficacia nelle situazioni reali di utilizzo;
• metodo per valutare il superamento o meno delle soglie previste
dalla legislazione vigente.
Rimanda alla UNI EN ISO 9612 per tutti gli argomenti comuni.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro




Le norme si applicano a tutti gli ambienti di lavoro, a esclusione di quelli per
cui sono previste normative specifiche.
Le norme non possono essere utilizzate per valutare esposizioni ad
infrasuoni e ultrasuoni.
Le norme non si applicano inoltre alla valutazione dell’esposizione al
rumore prodotto da sorgenti poste in prossimità dell’orecchio (per esempio
cuffie, cornette, ecc.) pela quale si deve invece fare riferimento alle norme
UNI EN ISO11904-1 e UNI EN ISO 11904-2 o ad altre norme tecniche
applicabili come la ETSI EG 202 518 V1.1.1.
Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro


PRINCIPALI CAMBIAMENTI INTRODOTTI DALLA NORMA 9612:2011
• Ammessi i fonometri di classe 2 e i dosimetri
• Durata misure indefinita per rumori costanti e 5’ per ciclici e fluttuanti
• Almeno 3 misure sempre, anche per rumori stazionari e ciclici
• Obbligo a sotto-dividere il periodo se dB > 3 (e non 5)
• I Tempi di esposizione vanno ottenuti dal “valutatore” con metodi soggettivi o
oggettivi
• Va calcolata l’incertezza sui Te
• Presenza di un criterio di verifica dei GAO (incertezza di campionatura<3,5 dB)
• LEX dei GAO è il valor medio energetico e non quello al 95%
• Rivoluzionato il calcolo dell’incertezza
• Non sono considerati i DPI-uditivi.
GAO (Gruppo acusticamente omogeneo) ossia gruppi di lavoratori che svolgono lo stesso
lavoro e che verosimilmente sono sottoposti a simili esposizioni sonore nell’arco della giornata
lavorativa. Un GAO deve essere chiaramente identificato indicando i nominativi dei lavoratori
che lo compongono.

Contenu connexe

Tendances (10)

Fonometro - Rumore
Fonometro - RumoreFonometro - Rumore
Fonometro - Rumore
 
Valutazione Rischi sicurweb
Valutazione Rischi sicurwebValutazione Rischi sicurweb
Valutazione Rischi sicurweb
 
09 2017 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
09   2017   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro09   2017   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
09 2017 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
 
118 una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
118   una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete118   una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
118 una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
 
Uni ts-11844 cerniglia-2022-02
Uni ts-11844 cerniglia-2022-02Uni ts-11844 cerniglia-2022-02
Uni ts-11844 cerniglia-2022-02
 
Uni luzzi ok
Uni luzzi okUni luzzi ok
Uni luzzi ok
 
Codifiche Audio Percettive
Codifiche Audio PercettiveCodifiche Audio Percettive
Codifiche Audio Percettive
 
Le codifiche audio percettive
Le codifiche audio percettiveLe codifiche audio percettive
Le codifiche audio percettive
 
Controllo del rumore negli impianti hvac
Controllo del rumore negli impianti hvacControllo del rumore negli impianti hvac
Controllo del rumore negli impianti hvac
 
Sonora srl
Sonora srlSonora srl
Sonora srl
 

En vedette

Le rilevazioni fonometriche
Le rilevazioni fonometricheLe rilevazioni fonometriche
Le rilevazioni fonometricheDario
 
slide salute e sicurezza nei luoghi di lavoro-Corso lavoratori
slide salute e sicurezza nei luoghi di lavoro-Corso lavoratorislide salute e sicurezza nei luoghi di lavoro-Corso lavoratori
slide salute e sicurezza nei luoghi di lavoro-Corso lavoratorifauzia29
 
Il rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica GalliIl rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
Corso art37 - Formazione preposti - ANTEPRIMA
Corso art37 -  Formazione preposti - ANTEPRIMACorso art37 -  Formazione preposti - ANTEPRIMA
Corso art37 - Formazione preposti - ANTEPRIMASISTEMA SRL
 
Corso preposti 9 7_2012
Corso preposti 9 7_2012Corso preposti 9 7_2012
Corso preposti 9 7_2012Simone Frulla
 
Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di LavoroTutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di LavoroCisl Palermo Trapani
 
Modulo formazione generale
Modulo formazione generaleModulo formazione generale
Modulo formazione generaleplinior
 
Analisi Del Rischio
Analisi Del RischioAnalisi Del Rischio
Analisi Del Rischioguest200d6d
 
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi ImpreseRumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi ImpreseEugenio Agnello
 

En vedette (15)

Le rilevazioni fonometriche
Le rilevazioni fonometricheLe rilevazioni fonometriche
Le rilevazioni fonometriche
 
Formprepo
FormprepoFormprepo
Formprepo
 
INFORMATI - lavoro al vdt
INFORMATI - lavoro al vdt INFORMATI - lavoro al vdt
INFORMATI - lavoro al vdt
 
slide salute e sicurezza nei luoghi di lavoro-Corso lavoratori
slide salute e sicurezza nei luoghi di lavoro-Corso lavoratorislide salute e sicurezza nei luoghi di lavoro-Corso lavoratori
slide salute e sicurezza nei luoghi di lavoro-Corso lavoratori
 
Il rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica GalliIl rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica Galli
 
142 opuscolo inail-rischio_esplosione
142 opuscolo inail-rischio_esplosione142 opuscolo inail-rischio_esplosione
142 opuscolo inail-rischio_esplosione
 
Corso art37 - Formazione preposti - ANTEPRIMA
Corso art37 -  Formazione preposti - ANTEPRIMACorso art37 -  Formazione preposti - ANTEPRIMA
Corso art37 - Formazione preposti - ANTEPRIMA
 
Corso preposti 9 7_2012
Corso preposti 9 7_2012Corso preposti 9 7_2012
Corso preposti 9 7_2012
 
Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di LavoroTutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
 
Modulo formazione generale
Modulo formazione generaleModulo formazione generale
Modulo formazione generale
 
Sistemi arresto caduta
Sistemi arresto cadutaSistemi arresto caduta
Sistemi arresto caduta
 
Primo Soccorso
Primo SoccorsoPrimo Soccorso
Primo Soccorso
 
Formazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana Tedoldi
Formazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana TedoldiFormazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana Tedoldi
Formazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana Tedoldi
 
Analisi Del Rischio
Analisi Del RischioAnalisi Del Rischio
Analisi Del Rischio
 
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi ImpreseRumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
Rumore Vibrazioni Nuovi Obblighi Imprese
 

Similaire à 148 rumore

36 2007 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
36   2007   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro36   2007   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
36 2007 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavorohttp://www.studioingvolpi.it
 
Rischio rumore
Rischio rumoreRischio rumore
Rischio rumoreseagruppo
 
Rischio rumore
Rischio rumoreRischio rumore
Rischio rumoreseagruppo
 
Il rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratoriIl rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratoriFabio Rosito
 
SEAGRUPPO - RLS: Rumore
SEAGRUPPO - RLS: RumoreSEAGRUPPO - RLS: Rumore
SEAGRUPPO - RLS: Rumoreseagruppo
 
M. Schirone - Il disturbo da rumore nell'ordinamento tecnico-normativo vigente
M. Schirone - Il disturbo da rumore nell'ordinamento tecnico-normativo vigenteM. Schirone - Il disturbo da rumore nell'ordinamento tecnico-normativo vigente
M. Schirone - Il disturbo da rumore nell'ordinamento tecnico-normativo vigenteGreen Bat 2014
 
Sorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitariaSorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitariasara1668
 
AimSafe Meet'on'Air - La valutazione del rumore
AimSafe Meet'on'Air - La valutazione del rumoreAimSafe Meet'on'Air - La valutazione del rumore
AimSafe Meet'on'Air - La valutazione del rumoreFabio Rosito
 
Rischio vibrazioni
Rischio vibrazioniRischio vibrazioni
Rischio vibrazioniseagruppo
 
I quaderni dell'ISEA: inquinamento acustico
I quaderni dell'ISEA: inquinamento acusticoI quaderni dell'ISEA: inquinamento acustico
I quaderni dell'ISEA: inquinamento acusticoISEA ODV
 
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2seagruppo
 
Acustica legge quadro
Acustica legge quadroAcustica legge quadro
Acustica legge quadroDario
 
Presentazioni Beta Tour 2017 - Catania
Presentazioni Beta Tour 2017 - CataniaPresentazioni Beta Tour 2017 - Catania
Presentazioni Beta Tour 2017 - CataniaBeta Imprese Srl
 
Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoroSicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavorowolksjames
 

Similaire à 148 rumore (20)

36 2007 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
36   2007   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro36   2007   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
36 2007 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
 
Rischio rumore
Rischio rumoreRischio rumore
Rischio rumore
 
Rischio rumore
Rischio rumoreRischio rumore
Rischio rumore
 
Il rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratoriIl rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratori
 
SEAGRUPPO - RLS: Rumore
SEAGRUPPO - RLS: RumoreSEAGRUPPO - RLS: Rumore
SEAGRUPPO - RLS: Rumore
 
M. Schirone - Il disturbo da rumore nell'ordinamento tecnico-normativo vigente
M. Schirone - Il disturbo da rumore nell'ordinamento tecnico-normativo vigenteM. Schirone - Il disturbo da rumore nell'ordinamento tecnico-normativo vigente
M. Schirone - Il disturbo da rumore nell'ordinamento tecnico-normativo vigente
 
Sorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitariaSorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitaria
 
6 Rumore
6 Rumore6 Rumore
6 Rumore
 
Fse 09d - rumore
Fse   09d - rumoreFse   09d - rumore
Fse 09d - rumore
 
AimSafe Meet'on'Air - La valutazione del rumore
AimSafe Meet'on'Air - La valutazione del rumoreAimSafe Meet'on'Air - La valutazione del rumore
AimSafe Meet'on'Air - La valutazione del rumore
 
News SSL 48 2016
News SSL 48 2016News SSL 48 2016
News SSL 48 2016
 
Rischio vibrazioni
Rischio vibrazioniRischio vibrazioni
Rischio vibrazioni
 
I quaderni dell'ISEA: inquinamento acustico
I quaderni dell'ISEA: inquinamento acusticoI quaderni dell'ISEA: inquinamento acustico
I quaderni dell'ISEA: inquinamento acustico
 
Medlav06 dlgs 230 95
Medlav06 dlgs 230 95Medlav06 dlgs 230 95
Medlav06 dlgs 230 95
 
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2
Rischio vibrazioni - Materiale didattico 2
 
3 manuale operativo-riduzione_rumore_lavoro
3   manuale operativo-riduzione_rumore_lavoro3   manuale operativo-riduzione_rumore_lavoro
3 manuale operativo-riduzione_rumore_lavoro
 
Acustica legge quadro
Acustica legge quadroAcustica legge quadro
Acustica legge quadro
 
Presentazioni Beta Tour 2017 - Catania
Presentazioni Beta Tour 2017 - CataniaPresentazioni Beta Tour 2017 - Catania
Presentazioni Beta Tour 2017 - Catania
 
Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoroSicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro
 
Sorveglianza sanitaria 4. rischio agenti fisici
Sorveglianza sanitaria 4. rischio agenti fisiciSorveglianza sanitaria 4. rischio agenti fisici
Sorveglianza sanitaria 4. rischio agenti fisici
 

Plus de http://www.studioingvolpi.it

87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...http://www.studioingvolpi.it
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologiahttp://www.studioingvolpi.it
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...http://www.studioingvolpi.it
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniturehttp://www.studioingvolpi.it
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolasticihttp://www.studioingvolpi.it
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...http://www.studioingvolpi.it
 

Plus de http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 

148 rumore

  • 1. Esposizione al Rumore - Vibrazioni Rischio rumore nell’ambiente di lavoro
  • 2. Agenti Fisici Riferimenti Normativi Il Decreto Legislativo 81/08 come modificato da D. Lgs. 106/09 tratta gli Agenti Fisici nel TITOLO VIII così suddiviso: Capo I Disposizioni Generali Capo II Protezione dei Lavoratori contro i Rischi di Esposizione al Rumore durante il Lavoro Capo III Protezione dei Lavoratori dai Rischi di Esposizione a Vibrazioni Capo IV Protezione dei Lavoratori dai Rischi di Esposizione a Campi Elettromagnetici Capo V Protezione dei Lavoratori dai Rischi di Esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali Capo VI Sanzioni
  • 3. Agenti Fisici Riferimenti Normativi Art. 180 Definizioni Per agenti fisici si intendono il rumore, gli ultrasuoni, gli infrasuoni, le vibrazioni meccaniche, i campi elettromagnetici, le radiazioni ottiche, di origine artificiale, il microclima e le atmosfere iperbariche che possono comportare rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Art. 181 Valutazione dei rischi Il datore di lavoro valuta tutti i rischi derivanti da esposizione ad agenti fisici in modo da identificare e adottare le opportune misure di prevenzione e protezione con particolare riferimento alle norme di buona tecnica ed alle buone prassi. La valutazione dei rischi derivanti da esposizioni ad agenti fisici é programmata ed effettuata, con cadenza almeno quadriennale, da personale qualificato nell’ambito del servizio di prevenzione e protezione in possesso di specifiche conoscenze in materia.
  • 4. Agenti Fisici Riferimenti Normativi Art. 181 Valutazione dei rischi La valutazione dei rischi é aggiornata ogni qual volta si verifichino mutamenti che potrebbero renderla obsoleta, ovvero, quando i risultati della sorveglianza sanitaria rendano necessaria la sua revisione. I dati ottenuti dalla valutazione, misurazione e calcolo dei livelli di esposizione costituiscono parte integrante del documento di valutazione del rischio. Il datore di lavoro nella valutazione dei rischi precisa quali misure di prevenzione e protezione devono essere adottate. La valutazione dei rischi é riportata sul documento di valutazione dei rischi
  • 5. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Riferimenti Normativi Decreto Legislativo 81/2008 come modificato da D. Lgs. 106/09 TITOLO VIII Capo II “PROTEZIONE DEI LAVORATORI CONTRO I RISCHI DI ESPOSIZIONE AL RUMORE DURANTE IL LAVORO” Art. 188 Definizioni pressione acustica di picco (ppeak): valore massimo della pressione acustica istantanea ponderata in frequenza «C» livello di esposizione giornaliera al rumore (LEX,8h): valore medio, ponderato in funzione del tempo, dei livelli di esposizione al rumore per una giornata lavorativa nominale di otto ore livello di esposizione settimanale al rumore (LEX,w): valore medio, ponderato in funzione del tempo, dei livelli di esposizione giornaliera al rumore per una settimana nominale di cinque giornate lavorative di otto ore
  • 6. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Riferimenti Normativi Art. 189 Valori limite di esposizione e valori di azione I valori limite di esposizione e i valori di azione, in relazione al livello di esposizione giornaliera al rumore e alla pressione acustica di picco, sono fissati a: • valori limite di esposizione rispettivamente LEX = 87 dB(A) e ppeak = 200 Pa (140 dB(C) riferito a 20 μPa); • valori superiori di azione: rispettivamente LEX = 85 dB(A) e ppeak = 140 Pa (137 dB(C) riferito a 20 μPa); • valori inferiori di azione: rispettivamente LEX = 80 dB(A) e ppeak = 112 Pa (135 dB(C) riferito a 20 μPa).
  • 7. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Riferimenti Normativi Art. 190 Valutazione del rischio Il datore di lavoro valuta l'esposizione dei lavoratori al rumore durante il lavoro prendendo in considerazione in particolare: a) il livello, il tipo e la durata dell'esposizione, ivi inclusa ogni esposizione a rumore impulsivo; b) i valori limite di esposizione e i valori di azione; c) tutti gli effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori particolarmente sensibili al rumore, con particolare riferimento alle donne in gravidanza e i minori; d) per quanto possibile a livello tecnico, tutti gli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori derivanti da interazioni fra rumore e sostanze ototossiche connesse con l'attività svolta e fra rumore e vibrazioni;
  • 8. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Valutazione del rumore Art. 190 Valutazione del rischio Il datore di lavoro valuta l'esposizione dei lavoratori al rumore durante il lavoro prendendo in considerazione in particolare: e) tutti gli effetti indiretti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori risultanti da interazioni fra rumore e segnali di avvertimento o altri suoni che vanno osservati al fine di ridurre il rischio di infortuni; f) le informazioni sull'emissione di rumore fornite dai costruttori dell'attrezzatura di lavoro in conformità alle vigenti disposizioni in materia; g) l'esistenza di attrezzature di lavoro alternative progettate per ridurre l'emissione di rumore; h) il prolungamento del periodo di esposizione al rumore oltre l'orario di lavoro normale, in locali di cui è responsabile; i) le informazioni raccolte dalla sorveglianza sanitaria; j) la disponibilità di DPI dell'udito con adeguate caratteristiche di attenuazione.
  • 9. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Cos’ è il rumore? Non si percepisce un rumore ma la PRESSIONE SONORA, ossia la variazione di pressione atmosferica dovuta all’onda sonora. La pressione sonora è caratterizzata dalle seguenti grandezze: • frequenza: numero di oscillazioni complete nell’unità di tempo (Hz). • periodo: durata di un ciclo completo di oscillazione; è l’inverso della frequenza. • velocità di propagazione: velocità con la quale la perturbazione si propaga nel mezzo, in aria è pari a circa 340 m/s. • lunghezza d’onda: distanza percorsa dall’onda sonora in un periodo • ampiezza: valore massimo dell’oscillazione di pressione.
  • 10. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Effetti dannosi del rumore L’esposizione a forti rumori può produrre, nel tempo, dei danni più o meno gravi a carico dell’orecchio interno, in funzione soprattutto del tempo di esposizione e dell’intensità sonora. Gli effetti nocivi del rumore sull’uomo si dividono in: • uditivi diretti sull’organo dell’udito vanno ad incidere negativamente a carico dell'organo dell'udito provocando all’inizio fischi e ronzii alle orecchie con una iniziale riduzione della capacità uditiva e successiva sordità, che in genere è bilaterale e simmetrica; • extra uditivi che possono interessare vari organi ed apparati, possibili anche per esposizioni inferiori a quelli considerate dannose per l’udito, si manifestano anche sulla base di una maggiore o minore sensibilità individuale, possono colpire il sistema nervoso, l’apparato gastrointestinale, l’apparato cardio-circolatorio.
  • 11. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Livello Equivalente Per quantificare l’esposizione di un lavoratore al rumore si utilizza: Livello equivalente, espresso in dB, di un ipotetico rumore costante che, se sostituito al rumore reale per lo stesso intervallo di tempo T, comporterebbe la stessa quantità totale di energia sonora. VALORE ENERGETICO MEDIO LAeq,Te
  • 12. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Livello di Esposizione Giornaliera LIVELLO DI ESPOSIZIONE GIORNALIERA AL RUMORE Valore medio, ponderato in funzione del tempo, dei livelli di esposizione al rumore per una giornata lavorativa nominale di 8 ore, definito dalla norma internazionale ISO 1999:1990 punto 3.6. Si riferisce a tutti i rumori sul lavoro, incluso il rumore impulsivo.
  • 13. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Pressione Acustica di Picco Accanto al livello sonoro continuo equivalente viene infine utilizzato un secondo parametro, comunemente noto come livello di picco. Tale livello è definito come: PRESSIONE ACUSTICA DI PICCO (Ppeak): valore massimo della pressione sonora acustica istantanea ponderata in frequenza C. N.B. E’ molto importante nella valutazione del rumore impulsivo. Ppeak È noto infatti che a parità di contenuto energetico medio, un rumore che presenta caratteristiche di impulsività costituisce un fattore di rischio aggiuntivo per la salute di cui bisognerebbe tenere conto nella valutazione del rischio.
  • 14. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Obblighi del datore di lavoro Valutazione del rischio: prendere in considerazione tutti i rischi potenziali derivanti dal rumore Predisporre un programma di misure per: eliminare le fonti di rumore, se possibile; controllare il rumore alla fonte; ridurre l’esposizione del lavoratore grazie a misure di riorganizzazione del lavoro e del luogo di lavoro, inclusa la segnalazione e la limitazione dell’accesso alle aree del luogo di lavoro nelle quali i lavoratori hanno maggiore probabilità di essere esposti a livelli di rumore superiori a 85 dB(A);
  • 15. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Obblighi del datore di lavoro  Fornire dispositivi di protezione individuale ai dipendenti;  Fornire informazione e formazione ai lavoratori, in merito ai rischi che affrontano, alle misure operative a basso rumore e sui metodi di impiego delle protezioni dal rumore;  Monitorare i rischi e riesaminare le misure preventive, includendo anche misure di sorveglianza sanitaria.
  • 16. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-I principi della prevenzione Ridurre i livelli di rumore Ridurre il rumore alla fonte, cioè progettare ed acquistare macchine con la più bassa emissione di rumore Limitare il tempo di esposizione del lavoratore Protezione del lavoratore o con ambienti cabinati o mediante protezioni individuali quali cuffie I lavoratori esposti ad un livello sonoro elevato devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria I lavoratori la cui esposizione quotidiana personale al rumore supera gli 85 decibel, indipendentemente dall'uso dei mezzi individuali di protezione, sono sottoposti a visita medica preventiva integrata dall'esame della funzione uditiva (per valutare l'idoneità del lavoratore alla mansione), da ripetere periodicamente I locali, in cui le lavorazioni comportano un'esposizione personale superiore a 87 decibel, sono provvisti di apposita segnaletica ed eventualmente, qualora il rischio lo giustifichi, sono perimetrati per una limitazione d'accesso
  • 17. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Interventi Tecnici per Ridurre il Rumore Isolamento della sorgente con opportuni materiali fonoisolanti Smorzamento delle vibrazioni mediante idonei materiali (gomme, ammortizzatori a molle e tappeti di feltro) Rivestimento dei diversi locali con specifici pannelli fonoassorbenti • corretta lubrificazione delle macchine; Idonea manutenzione delle • tempestiva sostituzione dei componenti usurati; macchine attraverso: • attento controllo che assicuri il serraggio delle varie parti, evitando così eventuali vibrazioni.
  • 18. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Classe di rischio e Misure di Tutela Classe di Rischio Misure di Tutela Individuare immediatamente le cause dell’esposizione eccessiva. Adottare misure opportune per riportare l’esposizione al di sotto del valore Inaccettabile limite. LEX,8h ≥87 dB(A) Modificare le misure di prevenzione e protezione per evitare che la Ppeak ≥140 dB(C) situazione si ripeta. Calcolare l’attenuazione introdotta dai DPI per verificare la loro reale efficacia Elaborazione di un programma di misure tecnico-organizzative per ridurre al minimo l’esposizione ed i rischi che ne seguono Alto Obbligo di indossare i DPI. 85≤LEX,8h<87dB(A) Sorveglianza sanitaria obbligatoria. 137≤Ppeak<140dB(C) Segnaletica obbligatoria. Aree di lavoro ad accesso limitato. Mettere a disposizione dei lavoratori DPI adeguati. Medio Formazione/Informazione dei lavoratori 80<LEX,8h<85 dB(A) Sorveglianza sanitaria su richiesta del lavoratore o prescritta dal medico 135<Ppeak <137dB(C) competente. Basso LEX,8h≤ 80dB(A) Nessuna Ppeak≤ 135dB(C)
  • 19. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Valori di azione e la valutazione Sotto i valori inferiori di azione LEX,8h 80 dB(A) e Ppeak 135 dB(C) Relazione sulla valutazione dell’esposizione dei lavoratori al rumore, da rinnovare ogni quattro anni ed ogni qualvolta vi è un mutamento nelle lavorazioni che influisce in modo sostanziale sul rumore prodotto. I risultati devono essere resi disponibili ai lavoratori D.P.I. Nessuna indicazione Sorveglianza sanitaria Consigliata come visita preassuntiva generale attitudinale Informazione, formazione, addestramento Consigliata la distribuzione di materiale informativo sul rischio rumore.
  • 20. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Valori di azione e la valutazione Tra i valori inferiori e superiori d’azione 80 < LEX,8h < 85 dB(A) e 135 < Ppeak < 137 dB(C) Relazione sulla valutazione dell’esposizione dei lavoratori al rumore, da rinnovare ogni quattro anni ed ogni qualvolta vi è un mutamento nelle lavorazioni che influisce in modo sostanziale sul rumore prodotto. I risultati devono essere resi disponibili ai lavoratori D.P.I. Il datore di lavoro mette a disposizione i dispositivi di protezione individuale Sorveglianza sanitaria Consigliata come visita preassuntiva generale attitudinale, inoltre può essere disposta dal medico competente o eseguita su richiesta del lavoratore Informazione, formazione, addestramento Obbligatoria la formazione e informazione dei lavoratori
  • 21. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Valori di azione e la valutazione Tra il valore superiore d’azione ed il valore limite d’esposizione 85 < LEX,8h < 87 dB(A) e 137 < Ppeak < 140 dB(C) Relazione sulla valutazione dell’esposizione dei lavoratori al rumore, da rinnovare ogni quattro anni ed ogni qualvolta vi è un mutamento nelle lavorazioni che influisce in modo sostanziale sul rumore prodotto. I risultati devono essere resi disponibili ai lavoratori D.P.I. Il datore di lavoro mette a disposizione i dispositivi di protezione individuale, che devono obbligatoriamente essere indossati Sorveglianza sanitaria E’ obbligatoria la visita preventiva e la visita periodica, con cadenza stabilita dal medico competente Informazione, formazione, addestramento Obbligatoria la formazione ed informazione dei lavoratori
  • 22. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Valori di azione e la valutazione Tra il valore superiore d’azione ed il valore limite d’esposizione 85 < LEX,8h < 87 dB(A) e 137 < Lpeak,max <140 dB(C) Il datore di lavoro elabora ed applica un programma di misure tecniche e organizzative volte a ridurre l’esposizione al rumore Perimetrazione: i luoghi di lavoro dove i lavoratori possono essere esposti ad un rumore al di sopra dei valori superiori di azione sono indicati da appositi segnali; dette aree sono delimitate con limitazione d’accesso, ove ciò sia tecnicamente possibile e giustificato dal rischio d’esposizione.
  • 23. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rumore-Valori di azione e la valutazione Sopra i valori limite di esposizione LEX,8h > 87 dB(A) o Lpeak,max > 140 dB(C) Tali valori non devono essere superati. Nel caso venissero oltrepassati, il datore di lavoro: • adotta misure immediate per riportare l’esposizione al di sotto dei valori limite d’esposizione; • individua le cause dell’esposizione eccessiva; • modifica le misure di protezione e di prevenzione, per evitare che la situazione si ripeta.
  • 24. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Dispositivi di Protezione dell’udito Il datore di lavoro, qualora i rischi derivanti dal rumore non possono essere evitati con le previste misure di prevenzione e protezione, è tenuto a fornire dispositivi di protezione individuali per l'udito. Nel caso che l’esposizione al rumore superi i valori inferiori di azione, 80 dB(A) o 135 dB(C), il datore di lavoro mette a disposizione i dispositivi di protezione individuale dell’udito. Nel caso che l’esposizione al rumore sia pari o al di sopra dei valori superiori di azione, 85dB(A) o 137 dB(C)], il datore di lavoro oltre a fornire i DPI fa “tutto il possibile perché questi vengano utilizzati”.
  • 25. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Come scegliere i DPI I mezzi di protezione dell’udito sono di varie tipologie ed è necessario identificare quello più adatto alle necessità del singolo lavoratore. I principali fattori da considerare per un’ottimale scelta degli otoprotettori sono: marcatura di certificazione la tipologia lavorativa (polvere, umidità, alte temperature, utilizzo di altri DPI per la testa, necessità di trasmissione di segnali verbali, ecc) la tipologia di rumore e l’attenuazione sonora il confort del DPI disturbi per la salute dell’utilizzatore
  • 26. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Come utilizzare i DPI Nell’utilizzo dei mezzi di protezione per l’udito è necessario seguire i seguenti comportamenti:  pulire costantemente le protezioni secondo le modalità indicate dal produttore;  la sostituzione delle protezioni deve essere effettuata secondo le modalità indicate dal produttore;  conservare le protezioni in luogo opportuno;  controllare l’integrità delle protezioni prima dell’utilizzo;  fare un utilizzo sistematico delle protezioni. E’ molto importante indossarli per tutto il periodo dell’esposizione: se i protettori vengono tolti dall’utilizzatore anche per un breve periodo, la protezione effettiva si può ridurre sensibilmente.
  • 27. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro DPI: Obblighi del Datore di Lavoro Il Datore di Lavoro deve addestrare il personale sulla utilizzazione dei dispositivi di protezione dell'udito. Il Datore di Lavoro deve aggiornare la scelta dei DPI in ogni caso di variazione del rischio nei luoghi di lavoro. Il DPI non deve intralciare i movimenti ed in particolare deve essere indossato in permanenza, per tutto il tempo in cui è presente l'esposizione al rischio da cui deve proteggere.
  • 28. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro DPI: Obblighi dei Lavoratori I Lavoratori e/o i loro Rappresentanti sono sempre informati dal Datore di Lavoro sulle misure adottate a tutela della loro salute e sicurezza con l'impiego dei DPI e sono consultati in ordine alle modalità di applicazione più efficaci delle disposizioni previste dalle procedure interne rivolte a tutelare la sicurezza dei Lavoratori. I Lavoratori hanno l'obbligo di utilizzare correttamente i DPI, di averne cura e di non apportare modifiche, segnalando difetti o inconvenienti specifici. I Lavoratori devono sottoporsi al programma di formazione e di addestramento quando necessario.
  • 29. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Informazione e formazione dei lavoratori Il datore di lavoro garantisce che i lavoratori esposti a valori uguali o superiori ai valori inferiori di azione vengano informati e formati in relazione ai rischi provenienti dall'esposizione al rumore, con particolare riferimento: • alla natura di detti rischi; • alle misure adottate volte ad eliminare o ridurre al minimo il rischio derivante dal rumore; • ai valori limite di esposizione e ai valori di azione; • ai risultati delle valutazioni e misurazioni del rumore, insieme con una spiegazione del loro significato e dei rischi potenziali; • all'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale dell'udito; • all'utilità e ai mezzi impiegati per individuare e segnalare sintomi di danni all'udito; • alle circostanze nelle quali i lavoratori hanno diritto a una sorveglianza sanitaria e all'obiettivo della stessa; • alle procedure di lavoro sicure per ridurre al minimo l'esposizione al rumore.
  • 30. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Sorveglianza Sanitaria LA SORVEGLIANZA SANITARIA deve  Individuare ed evidenziare la sensibilità al rumore  Scoprire eventuali danni genetici all’apparato uditivo Il lavoratore NON può sottrarsi alla Sorveglianza Sanitaria, ove prevista. Il datore di lavoro sottopone a sorveglianza sanitaria i lavoratori la cui esposizione al rumore eccede i valori superiori di azione. La sorveglianza viene effettuata periodicamente, di norma una volta l'anno o con periodicità diversa decisa dal medico competente, con adeguata motivazione riportata nel documento di valutazione dei rischi e resa nota ai rappresentanti per la sicurezza di lavoratori in funzione della valutazione del rischio. La sorveglianza sanitaria è estesa ai lavoratori esposti a livelli superiori ai valori inferiori di azione, su loro richiesta e qualora il medico competente ne confermi l'opportunità.
  • 31. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Il Documento di Valutazione Rischio Rumore Il Documento che riporta la Valutazione del rischio rumore va sostanzialmente inteso come una parte del più complessivo Documento (scritto) di valutazione di tutti i rischi per la salute e sicurezza. Deve essere accompagnato dalla Relazione tecnica (con o senza misurazioni, redatta dal personale qualificato) e deve essere conservato in azienda anche a disposizione dell’organo di vigilanza. Il documento deve contenere:  data/e di effettuazione della valutazione, con o senza misurazioni;  dati identificativi del personale qualificato che ha provveduto alla valutazione e del datore di lavoro;  dati identificativi del medico competente (se ed in quanto previsto) del RSPP che hanno partecipato alla valutazione del rischio;
  • 32. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Il Documento di Valutazione Rischio Rumore  dati identificativi del/i RLS , o, in sua/loro assenza, dei lavoratori consultati con modalità della loro consultazione e informazione; dati identificativi della Relazione tecnica allegata  programma delle misure tecniche e organizzative ritenute opportune per eliminare o ridurre il rischio da esposizione al rumore individuate a seguito della valutazione, con l’indicazione della tempistica, delle modalità e delle figure aziendali preposte alla loro attuazione.
  • 33. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Relazione Tecnica Relazione Tecnica contiene il calcolo del livello di esposizione al rumore, redatta da personale qualificato, normalmente tramite misurazioni, impiegando metodi e strumentazioni adeguate, secondo le indicazioni delle norme tecniche e tenendo conto dell'incertezza delle misure. La Relazione Tecnica deve contenere:  Calcolo dei livelli di esposizione quotidiani o settimanali al rumore;  quadro di sintesi degli esposti articolato per fasce di rischio e individuazione su piantina delle aree a rischio;  valutazione della presenza di rischi potenzianti (ototossici, vibrazioni)  valutazione dell’efficienza e dell’efficacia dei DPI uditivi;  valutazione dei rischi legati alla presenza di lavoratori particolarmente sensibili, alla differenza di genere, all’età, alla provenienza da altri paesi.
  • 34. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Rischi Potenzianti La valutazione del rischio rumore comprende e comporta tanto la raccolta di informazioni acustiche quanto di informazioni più generali sulla condizione espositiva del lavoratore. Nella valutazione occorre indicare (con un dato solo qualitativo) le mansioni per le quali è presente una concomitante esposizione a sostanze ototossiche (indicando il nome della sostanza) e/o a vibrazioni (precisando se HAV o WBV). Il datore di lavoro, quindi, deve porre ancor maggiore attenzione alla bonifica di questi rischi per la salute dei lavoratori e il medico competente deve illustrare individualmente le indicazioni particolari per questi esposti.
  • 35. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Valutazione senza misurazioni Si ammette la possibilità di non ricorrere a misurazioni, qualora si possa “fondatamente” ritenere che i livelli di esposizione personali al rumore non superino gli 80 dB(A). Per decidere sul non superamento o meno degli 80 dB(A), il datore di lavoro deve utilizzare criteri da riportare poi nella Relazione Tecnica. I criteri comunemente raccomandati sono: • i risultati di misurazioni, anche estemporanee; • i risultati di precedenti misurazioni; • la disponibilità di specifiche acustiche dei macchinari in uso; • i confronti con situazioni analoghe; • i dati di Letteratura; • la manifesta assenza di fonti di rumorosità significative.
  • 36. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Valutazione con misurazioni In tutti i casi in cui non si possa fondatamente escludere che vi siano esposizioni inferiori a 80 dB(A) occorre provvedere alla valutazione del rischio mediante misurazioni. I Livelli di Esposizione devono essere definiti con precisione in quanto, in relazione ad essi viene classificato il rischio e adottate conseguenti e specifiche misure di prevenzione e di protezione. Il mancato ricorso ai rilievi fonometrici può quindi portare a risultati non sufficientemente precisi date le molteplici variabili che possono influenzare le emissioni acustiche: tipologia delle macchine, loro vetustà, condizioni di manutenzione, organizzazione del lavoro, caratteristiche ambientali del luogo di lavoro, ecc.
  • 37. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Misura Livelli di Rumore Se, a seguito della valutazione del rischio, può fondatamente ritenersi che i valori inferiori di azione possono essere superati, il datore di lavoro misura i livelli di rumore cui i lavoratori sono esposti, i cui risultati sono riportati nel documento di valutazione. I metodi e le strumentazioni utilizzati devono essere adeguati alle caratteristiche del rumore da misurare, alla durata dell'esposizione e ai fattori ambientali secondo le indicazioni delle norme tecniche. I metodi utilizzati possono includere la campionatura, purché sia rappresentativa dell'esposizione del lavoratore. Il datore di lavoro tiene conto dell'incertezza delle misure determinate secondo la prassi metrologica.
  • 38. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Misura Livelli di Rumore Sulla base delle informazioni raccolte e/o fornite dal datore di lavoro devono essere pianificati: la strumentazione da utilizzare le posizioni di misura il numero delle misure i tempi di misura, in modo da ottenere una rappresentazione significativa delle condizioni di esposizione dei lavoratori
  • 39. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Incertezze di Misura DEFINIZIONE DI INCERTEZZA “ Parametro, associato al risultato di una misurazione o di una stima di una grandezza, che ne caratterizza la dispersione dei valori ad essa attribuibili con ragionevole probabilità. ”  Incertezza da campionamento (ambientale): legata alla durata del campionamento rispetto all’effettivo tempo di esposizione  Incertezza sui tempi di esposizione  Incertezza strumentale: legata all’errore dello strumento
  • 40. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Fonometro Le misurazioni possono essere eseguite mediante un fonometro integratore, è ammesso l’uso di un misuratore personale dell’esposizione sonora. L’uso di un fonometro integratore è generalmente preferibile. Deve essere effettuata la Calibrazione acustica dell’intera catena di misura prima e dopo ogni serie di misurazioni Se lo strumento mostra uno scostamento dal valore di taratura del calibratore di oltre 0,5 dB, i risultati ottenuti dopo la precedente calibrazione non devono essere considerati validi.
  • 41. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro A marzo 2011 è stata pubblicata la revisione della norma UNI 9432:2008, e l’emanazione della nuova UNI EN ISO 9612, complementare ad essa. Le norme sono le seguenti: • UNI 9432:2011 “Acustica ‐ Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro”, • UNI EN ISO 9612:2011 “Acustica ‐ Determinazione dell'esposizione al rumore negli ambienti di lavoro ‐ Metodo tecnico progettuale” Le norme sono finalizzate a valutare i livelli di esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro su scala giornaliera, settimanale e di picco.
  • 42. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro La UNI 9432:2011 mantiene le puntualizzazioni in merito a: • metodi semplificati per la valutazione dei livelli sonori di esposizione; • metodi di calcolo della protezione offerta dai DPI uditivi ed alla loro efficacia nelle situazioni reali di utilizzo; • metodo per valutare il superamento o meno delle soglie previste dalla legislazione vigente. Rimanda alla UNI EN ISO 9612 per tutti gli argomenti comuni.
  • 43. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro Le norme si applicano a tutti gli ambienti di lavoro, a esclusione di quelli per cui sono previste normative specifiche. Le norme non possono essere utilizzate per valutare esposizioni ad infrasuoni e ultrasuoni. Le norme non si applicano inoltre alla valutazione dell’esposizione al rumore prodotto da sorgenti poste in prossimità dell’orecchio (per esempio cuffie, cornette, ecc.) pela quale si deve invece fare riferimento alle norme UNI EN ISO11904-1 e UNI EN ISO 11904-2 o ad altre norme tecniche applicabili come la ETSI EG 202 518 V1.1.1.
  • 44. Esposizione al rumore nell’ambiente di lavoro PRINCIPALI CAMBIAMENTI INTRODOTTI DALLA NORMA 9612:2011 • Ammessi i fonometri di classe 2 e i dosimetri • Durata misure indefinita per rumori costanti e 5’ per ciclici e fluttuanti • Almeno 3 misure sempre, anche per rumori stazionari e ciclici • Obbligo a sotto-dividere il periodo se dB > 3 (e non 5) • I Tempi di esposizione vanno ottenuti dal “valutatore” con metodi soggettivi o oggettivi • Va calcolata l’incertezza sui Te • Presenza di un criterio di verifica dei GAO (incertezza di campionatura<3,5 dB) • LEX dei GAO è il valor medio energetico e non quello al 95% • Rivoluzionato il calcolo dell’incertezza • Non sono considerati i DPI-uditivi. GAO (Gruppo acusticamente omogeneo) ossia gruppi di lavoratori che svolgono lo stesso lavoro e che verosimilmente sono sottoposti a simili esposizioni sonore nell’arco della giornata lavorativa. Un GAO deve essere chiaramente identificato indicando i nominativi dei lavoratori che lo compongono.