SlideShare a Scribd company logo
1 of 45
L ’ E -LEARNING PER L ’ I NNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE:  PROSPETTIVE PER GLI ATENEI, LE AZIENDE E IL TERRITORIO   Università degli Studi di Torino Aula Magna del Rettorato   22 Settembre 2010 e-learning: lo stato dell’arte condizioni di sviluppo  dell’e-learning Valerio Eletti   Sapienza Università di Roma
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],traccia
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],A. Premessa
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],traccia
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],B.  L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
Strategia e Paradigma nelle Organizzazioni LMS e L.O.  Risorse economiche Valore aggiunto Metodo: sim e biz game  Contesto: Info-Learn  nelle Università Open source e L.A. Risorse umane Metodo: verso l’andragogia  Contesto: verso il territorio B.  L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
Strategia e Paradigma nelle Organizzazioni LMS e L.O.  Risorse economiche nelle Università Open source e L.A. Risorse umane B.  L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],B.  L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
nelle Organizzazioni Valore aggiunto Metodo: sim e biz game  Contesto: Info-Learn  nelle Università Metodo: verso l’andragogia  Contesto: verso il territorio B.  L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],B.  L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
Strategia e Paradigma nelle Organizzazioni LMS e L.O.  Risorse economiche Valore aggiunto Metodo: sim e biz game  Contesto: Info-Learn  nelle Università Open source e L.A. Risorse umane Metodo: verso l’andragogia  Contesto: verso il territorio B.  L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],traccia
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],B1. L’e-learning per scuole e università
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],traccia
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],B2. L’e-learning nelle organizzazioni
E-LEARNING Area HR ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Quick Wbt  Tutorial  Teledidattica  INFO-LEARN Schemi autoesplicanti Manuali interattivi  Reference  DI PILLOLE info-formativE con motori DI RICERCA  in linguaggio naturale Extended-e-learning  (standard per il trasferimento di conoscenze in ambienti assistiti) Simulazioni Business game in rete Casi guidati MERCATI INTERESSATI:  consumer, B2B, B2C,  oltre a  no profit e istituzionali AREE DI SVILUPPO:  M-LEARNING  AMBIENTI WI-FI INTELLIGENTI CELLULARI DI 3A GENERAZIONE  DISPOSITIVI WIRELESS Area KM   Gestione della conoscenza Gestione delle risorse umane B2.  L’e-learning nelle organizzazioni
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],traccia
Partendo da quanto abbiamo visto finora, possiamo adesso mettere a fuoco  i  nodi chiave  che permettono o impediscono lo sviluppo dell’e-learning  in modi diversi  nell’istruzione (scuole e università)  e nelle organizzazioni (pubbliche e private).   Vediamoli in sintesi   (prima di concludere con l’individuazione delle condizioni trasversali  che definiscono la possibilità di sviluppare e-learning nei diversi casi) >>>   C. Condizioni specifiche di sviluppo dell’e-learning
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],traccia
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],C1. Condizioni di sviluppo dell’e-learning per l’istruzione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],traccia
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],C2. Condizioni di sviluppo dell’e-learning per la formazione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],traccia
D.  Condizioni trasversali per lo sviluppo dell’e-learning   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
D.  Condizioni trasversali per lo sviluppo dell’e-learning   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
GRAZIE PER L’ATTENZIONE per approfondimenti o informazioni [email_address] Per chi fosse interessato all’analisi della qualità  nei corsi in e-learning erogati nelle organizzazioni pubbliche,  riporto qui di seguito   la sintesi presentata al Forum PA 2010  della ricerca sulle  best and worst practices   da me coordinata per TRIeL,  il “Tavolo di Raccordo Interistituzione per l’e-Learning nella PA”  presieduto da Isfol con l’apporto dei Ministeri interessati  e di associazioni di settore come SIe-L e Asfor   http://iniziative.forumpa.it/expo10/convegni/e-learning-e-innovazione   …  e, se il tempo lo permette,  possiamo vedere insieme le conclusioni della ricerca TRIeL  e le raccomandazioni per creare le condizioni ottimali  di sviluppo dell’e-learning (nel caso della PA) alla  slide 39 >>>
“ E-learning e innovazione ” 18 Maggio 2010 nel Forum P.A. Nuova Fiera di Roma Qualità dell’e-learning Valerio Eletti   TRIeL - Asfor
[object Object],[object Object],[object Object],agenda
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],A. Il problema della qualità
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],A. Il problema della qualità
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],A. Il problema della qualità
[object Object],[object Object],[object Object],agenda
Per  verificare nel concreto che cosa funziona e che cosa non funziona   dal punto di vista qualitativo nella attuale offerta formativa in e-learning della PA,  il tavolo TRIeL ha condotto nell’ultimo anno una  indagine sul campo   (coordinata dalla Dott.ssa Vaiasicca dell’Isfol, con la collaborazione della Dott.ssa Pratesi),  prendendo a riferimento le analisi di scenario delineate in ricerche europee  come  Helios  ( Horizontal E-learning Integrated Observation System )  o  Learnovation  (promosso all’interno del  Lifelong Learning Programme  nel 2008)  e l’analisi  Delphi  realizzata nel corso del 2008 da Scienter per TRIeL (i documenti di riferimento si trovano nelle cartelline a disposizione del pubblico).   I rappresentanti dei Ministeri, delle Regioni, degli Enti e delle Associazioni di categoria  presenti al Tavolo TRIeL hanno indicato al gruppo di ricerca i casi di studio da esaminare,  per un totale di 14 esperienze, alcune delle quali coinvolgono decine di aziende o consorzi.  A ciascun caso di studio  i ricercatori Isfol-TRIeL hanno dedicato colloqui approfonditi  e  analisi dettagliate di 73 variabili sensibili .  B. Le rilevazioni sul campo di TRIeL
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],B. Le rilevazioni sul campo di TRIeL
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],B. Le rilevazioni sul campo di TRIeL
B. Le rilevazioni sul campo di TRIeL  29 38 40 44 45 46 46 49 57 60 63 63 63 66 PUNTI Progetto nato da un partenariato coordinato a livello europeo da soggetti privati e pubblici per la creazione di un innovativo profilo nel settore audiovisivo  C2 Master per docenti iscritti spontaneamente al progetto C1 Progetto di lifelong learning per il settore dell’educazione C14 Progetto europeo, promosso dalle P.A. europee, per lo sviluppo di una rete condivisa di saperi ed esperienze  C10 Ha coinvolto docenti collegati alla rete promotrice in un percorso strutturato con simulazioni in real time  C5 Progetto regionale cofinanziato dal Cnipa che ha proposto l’aggiornamento delle competenze di dirigenti e funzionari delle P.A.  C7 Propone corsi di aggiornamento per un corpo militare  C6 Progetto regionale cofinanziato dal Cnipa che ha proposto l’aggiornamento delle competenze di dirigenti e funzionari delle P.A.  C9 Progetto regionale cofinanziato dal Cnipa che ha proposto l’aggiornamento delle competenze di dirigenti e funzionari delle P.A.  C8 Master per l’aggiornamento di competenze per la gestione consapevole delle procedure  organizzative tramite le nuove tecnologie, promosso da un ente pubblico  C11 Progetto di  lifelong learning,  promosso da un ente pubblico,   che  si rivolge al settore della formazione  C13 Progetto regionale che assicura il  lifelong learning,  destinandolo all’intera popolazione italiana  C12 Master accreditato per la formazione manageriale di neoassunti del gruppo di 19 aziende che l’ha promosso  C4 Ente pubblico che si occupa del miglioramento delle tecniche di acquisizione di competenze nel settore delle Piccole e Medie imprese che si occupano di import-export  C3 DESCRIZIONE   CASI
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],B. Le rilevazioni sul campo di TRIeL
[object Object],[object Object],[object Object],agenda
L’analisi dei dati della ricerca TRIeL Isfol,  tenendo conto anche di quanto viene osservato al proposito nella saggistica internazionale,  fa emergere delle  criticità ricorrenti  in tutti i casi esaminati,  a causa di azioni di progettazione, erogazione e/o valutazione inadeguate.  Vediamo le principali.   C.1. L’analisi dei risultati
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],C.1. L’analisi dei risultati
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],C.1. L’analisi dei risultati
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],C.1. L’analisi dei risultati
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],C.1. L’analisi dei risultati
Come diretta conseguenza dell’analisi delle criticità emerse dallo studio TRIeL Isfol,  si delineano delle nette  linee guida tecniche e metodologiche  che in buona parte si sovrappongono o addirittura coincidono  con quelle che emergono dagli altri gruppi di lavoro di TRIeL (come il Delphi),  da ricerche parallele (come Fortic), e dalla letteratura internazionale.  Qui non entriamo però nelle soluzioni tecniche e metodologiche, utili agli specialisti,  ma  diamo i punti di riferimento “politici” per una serie di azioni concrete   che possano evitare al cittadino i danni (di cui si parlava all’inizio)  causati da una cattiva qualità dell’e-learning nella PA.  Sono cinque “raccomandazioni”. Vediamole una per una…   C.2. Le proposte operative  La cattiva qualità dell’e-learning nella PA  provoca un  doppio danno per il cittadino   che vede minate l’efficienza e l’efficacia di una PA  percepita come incapace di rinnovarsi  e diffidente a tutti i livelli verso le nuove tecnologie  e quindi verso l’innovazione indotta dovunque,  nel privato e all’estero,  dalle potenzialità dell’interconnessione in rete.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],C.2. Le proposte operative

More Related Content

Viewers also liked

Complexity education by Valerio Eletti (2/4)
Complexity education by Valerio Eletti (2/4)Complexity education by Valerio Eletti (2/4)
Complexity education by Valerio Eletti (2/4)Valerio Eletti
 
La Prospettiva delle Scienze Sociali
La Prospettiva delle Scienze SocialiLa Prospettiva delle Scienze Sociali
La Prospettiva delle Scienze Socialiasvsa
 
approccio bps al paziente complesso. metodi e strumenti
approccio bps al paziente complesso. metodi e strumentiapproccio bps al paziente complesso. metodi e strumenti
approccio bps al paziente complesso. metodi e strumentiimartini
 
Bigdata v eletti_nov2013 versione_ampliata_con_silver
Bigdata v eletti_nov2013 versione_ampliata_con_silverBigdata v eletti_nov2013 versione_ampliata_con_silver
Bigdata v eletti_nov2013 versione_ampliata_con_silverValerio Eletti
 
Oltre il principio di causalita' per comprendere il paziente complesso (Ricca...
Oltre il principio di causalita' per comprendere il paziente complesso (Ricca...Oltre il principio di causalita' per comprendere il paziente complesso (Ricca...
Oltre il principio di causalita' per comprendere il paziente complesso (Ricca...csermeg
 
complexity education by valerio eletti (1/4)
complexity education by valerio eletti (1/4) complexity education by valerio eletti (1/4)
complexity education by valerio eletti (1/4) Valerio Eletti
 
Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011Valerio Eletti
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3Valerio Eletti
 

Viewers also liked (8)

Complexity education by Valerio Eletti (2/4)
Complexity education by Valerio Eletti (2/4)Complexity education by Valerio Eletti (2/4)
Complexity education by Valerio Eletti (2/4)
 
La Prospettiva delle Scienze Sociali
La Prospettiva delle Scienze SocialiLa Prospettiva delle Scienze Sociali
La Prospettiva delle Scienze Sociali
 
approccio bps al paziente complesso. metodi e strumenti
approccio bps al paziente complesso. metodi e strumentiapproccio bps al paziente complesso. metodi e strumenti
approccio bps al paziente complesso. metodi e strumenti
 
Bigdata v eletti_nov2013 versione_ampliata_con_silver
Bigdata v eletti_nov2013 versione_ampliata_con_silverBigdata v eletti_nov2013 versione_ampliata_con_silver
Bigdata v eletti_nov2013 versione_ampliata_con_silver
 
Oltre il principio di causalita' per comprendere il paziente complesso (Ricca...
Oltre il principio di causalita' per comprendere il paziente complesso (Ricca...Oltre il principio di causalita' per comprendere il paziente complesso (Ricca...
Oltre il principio di causalita' per comprendere il paziente complesso (Ricca...
 
complexity education by valerio eletti (1/4)
complexity education by valerio eletti (1/4) complexity education by valerio eletti (1/4)
complexity education by valerio eletti (1/4)
 
Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
 

Similar to Eletti convegno torino_22set2010

Aica
AicaAica
Aicafacc8
 
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...Free Your Talent
 
Il Docente Nella Società Della Conoscenza
Il Docente Nella Società Della ConoscenzaIl Docente Nella Società Della Conoscenza
Il Docente Nella Società Della Conoscenzagandini
 
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...Francesco Magagnino
 
Ecosistemi della Formazione
Ecosistemi della FormazioneEcosistemi della Formazione
Ecosistemi della FormazioneEnrico Viceconte
 
Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
 Tecnologie per l'e-learning (piattaforme) Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)Fulvio Corno
 
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolasticaLe certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolasticaPierfranco Ravotto
 
Le esigenze di e-learning in diversi contesti
Le esigenze di e-learning in diversi contestiLe esigenze di e-learning in diversi contesti
Le esigenze di e-learning in diversi contestiClaudio Erba
 
Share.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianShare.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianErik Axdorph
 
Share.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITDShare.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITDShare.TEC
 
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
 Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica AmministrazioneFulvio Corno
 
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Carlo Daniele
 

Similar to Eletti convegno torino_22set2010 (20)

Elearning formazione mooc
Elearning formazione moocElearning formazione mooc
Elearning formazione mooc
 
Aica
AicaAica
Aica
 
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
Digital learning: l’uso efficace della tecnologia a supporto dell’esperienza ...
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0
 
Il Docente Nella Società Della Conoscenza
Il Docente Nella Società Della ConoscenzaIl Docente Nella Società Della Conoscenza
Il Docente Nella Società Della Conoscenza
 
Ferri on E-Tutor
Ferri on E-TutorFerri on E-Tutor
Ferri on E-Tutor
 
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
 
Ecosistemi della Formazione
Ecosistemi della FormazioneEcosistemi della Formazione
Ecosistemi della Formazione
 
Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
 Tecnologie per l'e-learning (piattaforme) Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
Tecnologie per l'e-learning (piattaforme)
 
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolasticaLe certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
 
Le esigenze di e-learning in diversi contesti
Le esigenze di e-learning in diversi contestiLe esigenze di e-learning in diversi contesti
Le esigenze di e-learning in diversi contesti
 
La sfida del WEB e i suoi tools
La sfida del WEB e i suoi toolsLa sfida del WEB e i suoi tools
La sfida del WEB e i suoi tools
 
Share.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianShare.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in Italian
 
Share.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITDShare.TEC presentation in Italian, ITD
Share.TEC presentation in Italian, ITD
 
Grosseto
GrossetoGrosseto
Grosseto
 
Grosseto CNA
Grosseto CNAGrosseto CNA
Grosseto CNA
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
 Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
 
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
 
Education technology
Education technologyEducation technology
Education technology
 

More from Valerio Eletti

Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social networkEpidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social networkValerio Eletti
 
V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019Valerio Eletti
 
Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018Valerio Eletti
 
Cmplx school spoleto_ve_reti3su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti3su3_22ago2016Cmplx school spoleto_ve_reti3su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti3su3_22ago2016Valerio Eletti
 
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016Valerio Eletti
 
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Valerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parteIdeaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parteValerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parteIdeaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parteValerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parteIdeaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parteValerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parteIdeaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parteValerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parteIdeaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parteValerio Eletti
 
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...Valerio Eletti
 
Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14Valerio Eletti
 
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...Valerio Eletti
 
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing Valerio Eletti
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 3/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 3/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 3/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 3/3Valerio Eletti
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3Valerio Eletti
 
Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks Valerio Eletti
 
Perché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessitàPerché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessitàValerio Eletti
 

More from Valerio Eletti (20)

Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social networkEpidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
 
Artedossier
ArtedossierArtedossier
Artedossier
 
V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019
 
Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018
 
Cmplx school spoleto_ve_reti3su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti3su3_22ago2016Cmplx school spoleto_ve_reti3su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti3su3_22ago2016
 
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016
Cmplx school spoleto_ve_reti1su3_22ago2016
 
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
 
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parteIdeaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parteIdeaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parteIdeaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parteIdeaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parteIdeaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
 
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
 
Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14
 
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
 
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 3/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 3/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 3/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 3/3
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
 
Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks
 
Perché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessitàPerché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessità
 

Eletti convegno torino_22set2010

  • 1. L ’ E -LEARNING PER L ’ I NNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE: PROSPETTIVE PER GLI ATENEI, LE AZIENDE E IL TERRITORIO Università degli Studi di Torino Aula Magna del Rettorato 22 Settembre 2010 e-learning: lo stato dell’arte condizioni di sviluppo dell’e-learning Valerio Eletti Sapienza Università di Roma
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. Strategia e Paradigma nelle Organizzazioni LMS e L.O. Risorse economiche Valore aggiunto Metodo: sim e biz game Contesto: Info-Learn nelle Università Open source e L.A. Risorse umane Metodo: verso l’andragogia Contesto: verso il territorio B. L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
  • 7. Strategia e Paradigma nelle Organizzazioni LMS e L.O. Risorse economiche nelle Università Open source e L.A. Risorse umane B. L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
  • 8.
  • 9. nelle Organizzazioni Valore aggiunto Metodo: sim e biz game Contesto: Info-Learn nelle Università Metodo: verso l’andragogia Contesto: verso il territorio B. L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
  • 10.
  • 11. Strategia e Paradigma nelle Organizzazioni LMS e L.O. Risorse economiche Valore aggiunto Metodo: sim e biz game Contesto: Info-Learn nelle Università Open source e L.A. Risorse umane Metodo: verso l’andragogia Contesto: verso il territorio B. L’e-learning per l’istruzione e per la formazione
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18. Partendo da quanto abbiamo visto finora, possiamo adesso mettere a fuoco i nodi chiave che permettono o impediscono lo sviluppo dell’e-learning in modi diversi nell’istruzione (scuole e università) e nelle organizzazioni (pubbliche e private). Vediamoli in sintesi (prima di concludere con l’individuazione delle condizioni trasversali che definiscono la possibilità di sviluppare e-learning nei diversi casi) >>> C. Condizioni specifiche di sviluppo dell’e-learning
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26. GRAZIE PER L’ATTENZIONE per approfondimenti o informazioni [email_address] Per chi fosse interessato all’analisi della qualità nei corsi in e-learning erogati nelle organizzazioni pubbliche, riporto qui di seguito la sintesi presentata al Forum PA 2010 della ricerca sulle best and worst practices da me coordinata per TRIeL, il “Tavolo di Raccordo Interistituzione per l’e-Learning nella PA” presieduto da Isfol con l’apporto dei Ministeri interessati e di associazioni di settore come SIe-L e Asfor http://iniziative.forumpa.it/expo10/convegni/e-learning-e-innovazione … e, se il tempo lo permette, possiamo vedere insieme le conclusioni della ricerca TRIeL e le raccomandazioni per creare le condizioni ottimali di sviluppo dell’e-learning (nel caso della PA) alla slide 39 >>>
  • 27. “ E-learning e innovazione ” 18 Maggio 2010 nel Forum P.A. Nuova Fiera di Roma Qualità dell’e-learning Valerio Eletti TRIeL - Asfor
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33. Per verificare nel concreto che cosa funziona e che cosa non funziona dal punto di vista qualitativo nella attuale offerta formativa in e-learning della PA, il tavolo TRIeL ha condotto nell’ultimo anno una indagine sul campo (coordinata dalla Dott.ssa Vaiasicca dell’Isfol, con la collaborazione della Dott.ssa Pratesi), prendendo a riferimento le analisi di scenario delineate in ricerche europee come Helios ( Horizontal E-learning Integrated Observation System ) o Learnovation (promosso all’interno del Lifelong Learning Programme nel 2008) e l’analisi Delphi realizzata nel corso del 2008 da Scienter per TRIeL (i documenti di riferimento si trovano nelle cartelline a disposizione del pubblico). I rappresentanti dei Ministeri, delle Regioni, degli Enti e delle Associazioni di categoria presenti al Tavolo TRIeL hanno indicato al gruppo di ricerca i casi di studio da esaminare, per un totale di 14 esperienze, alcune delle quali coinvolgono decine di aziende o consorzi. A ciascun caso di studio i ricercatori Isfol-TRIeL hanno dedicato colloqui approfonditi e analisi dettagliate di 73 variabili sensibili . B. Le rilevazioni sul campo di TRIeL
  • 34.
  • 35.
  • 36. B. Le rilevazioni sul campo di TRIeL 29 38 40 44 45 46 46 49 57 60 63 63 63 66 PUNTI Progetto nato da un partenariato coordinato a livello europeo da soggetti privati e pubblici per la creazione di un innovativo profilo nel settore audiovisivo C2 Master per docenti iscritti spontaneamente al progetto C1 Progetto di lifelong learning per il settore dell’educazione C14 Progetto europeo, promosso dalle P.A. europee, per lo sviluppo di una rete condivisa di saperi ed esperienze C10 Ha coinvolto docenti collegati alla rete promotrice in un percorso strutturato con simulazioni in real time C5 Progetto regionale cofinanziato dal Cnipa che ha proposto l’aggiornamento delle competenze di dirigenti e funzionari delle P.A. C7 Propone corsi di aggiornamento per un corpo militare C6 Progetto regionale cofinanziato dal Cnipa che ha proposto l’aggiornamento delle competenze di dirigenti e funzionari delle P.A. C9 Progetto regionale cofinanziato dal Cnipa che ha proposto l’aggiornamento delle competenze di dirigenti e funzionari delle P.A. C8 Master per l’aggiornamento di competenze per la gestione consapevole delle procedure organizzative tramite le nuove tecnologie, promosso da un ente pubblico C11 Progetto di lifelong learning, promosso da un ente pubblico, che si rivolge al settore della formazione C13 Progetto regionale che assicura il lifelong learning, destinandolo all’intera popolazione italiana C12 Master accreditato per la formazione manageriale di neoassunti del gruppo di 19 aziende che l’ha promosso C4 Ente pubblico che si occupa del miglioramento delle tecniche di acquisizione di competenze nel settore delle Piccole e Medie imprese che si occupano di import-export C3 DESCRIZIONE CASI
  • 37.
  • 38.
  • 39. L’analisi dei dati della ricerca TRIeL Isfol, tenendo conto anche di quanto viene osservato al proposito nella saggistica internazionale, fa emergere delle criticità ricorrenti in tutti i casi esaminati, a causa di azioni di progettazione, erogazione e/o valutazione inadeguate. Vediamo le principali. C.1. L’analisi dei risultati
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44. Come diretta conseguenza dell’analisi delle criticità emerse dallo studio TRIeL Isfol, si delineano delle nette linee guida tecniche e metodologiche che in buona parte si sovrappongono o addirittura coincidono con quelle che emergono dagli altri gruppi di lavoro di TRIeL (come il Delphi), da ricerche parallele (come Fortic), e dalla letteratura internazionale. Qui non entriamo però nelle soluzioni tecniche e metodologiche, utili agli specialisti, ma diamo i punti di riferimento “politici” per una serie di azioni concrete che possano evitare al cittadino i danni (di cui si parlava all’inizio) causati da una cattiva qualità dell’e-learning nella PA. Sono cinque “raccomandazioni”. Vediamole una per una… C.2. Le proposte operative La cattiva qualità dell’e-learning nella PA provoca un doppio danno per il cittadino che vede minate l’efficienza e l’efficacia di una PA percepita come incapace di rinnovarsi e diffidente a tutti i livelli verso le nuove tecnologie e quindi verso l’innovazione indotta dovunque, nel privato e all’estero, dalle potenzialità dell’interconnessione in rete.
  • 45.