SlideShare a Scribd company logo
1 of 39
Avanzamento automatico tranne che per la foto 2
il territorio del Chianti Visti da una altura, e le alture non mancano, l'argento degli olivi, la verde geometria delle viti, le strade sottolineate dai cipressi, le gialle ginestre ai limiti dei boschi formano quadri tanto suggestivi e armonici da fare supporre un' unica mente ispiratrice.Questo basterebbe per invogliare chiunque a conoscere questo territorio, anzi l'ideale visita della Toscana dovrebbe partire dal suo cuore, appunto il Chianti, per poi estendersi alle altre più note località turistiche che lo circondano, per meglio comprenderle.La viabilità nel Chianti è oggi ottima e le strade fortunatamente non invitano alla velocità, ma a godere il paesaggio in un susseguirsi di saliscendi.Da Firenze è un ottimo punto di partenza la statale 222 via Chiantigiana Nuova da Ponte a Ema.Da Siena si imbocca la via Chiantigiana Vecchia evitando la superstrada per Firenze, per poi ricongiungersi alla Chiantigiana nuova.Raccordi interni con località minori favoriscono la scoperta del turista stimolando la sorpresa e la voglia di fermarsi. Non per niente si allude al territorio anche come "Chiantishire" o contea del Chianti per il grande numero di stranieri, ovviamente non solo inglesi, che vi risiedono stabilmente.Indicare una località del Chianti è fare torto a centinaia di altre, tuttavia non si può non citare la Badia a Passignano, bella e antichissima sede della Lega del Chianti, facilmente raggiungibile anche dalla superstrada Firenze-Siena, il piccolissimo borgo medievale di Volpaia talmente suggestivo da far pensare ad un set cinematografico, e il possente, storico castello di Brolio già residenza del Gran Barone Ricasoli, inventore della moderna vinificazione.L' antico territorio del Chianti, già etrusco poi romano, ricco di fitti boschi, di acque e di selvaggina aveva un aspetto quasi più montuoso che collinare anche se con cime modeste. Ai margini delle grandi vie di comunicazione,  era poco accessibile  e questo l'ha in qualche misura posto al riparo dalle grandi invasioni barbariche dopo la caduta dell'Impero romano.Dal Medioevo al Rinascimento è stato invece un  continuo campo di battaglia  e scaramucce fra i potenti Comuni delle città di Siena e Firenze, che si contendevano quelle terre. Di questi scontri e battaglie sono fedeli testimoni i molti  castelli e borghi fortificati , che si incontrano anche a breve distanza l'uno dall'altro, proprio per il reciproco controllo che le guerre feudali, richiedevano.Castelli, borghi e piccoli paesi, case coloniche, pievi, ville rinascimentali, spesso seminascosti da boschi e valli, costruiti nella pietra emergevano come elementi naturali del paesaggio:  gioielli  che in parte si offrono ancora agli occhi di un visitatore più attento.Quando i signori medievali cessarono di guerreggiare, alcune vallate sono state disboscate e rese adatte all' agricoltura : boschi di castagni e querce, ma anche da campi di olivi e sopratutto di viti. Tutte coltivazioni di qualità altamente specializzate, che contribuiscono ancora oggi alla ricchezza del territorio del Chianti .
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
A prestissimo… by  Aflo

More Related Content

Similar to Passeggiando tra le colline del chianti ita

Il Tempio Malatestiano dell'Alberti nel centro di Rimini
Il Tempio Malatestiano dell'Alberti nel centro di RiminiIl Tempio Malatestiano dell'Alberti nel centro di Rimini
Il Tempio Malatestiano dell'Alberti nel centro di Rimini
Mauro Calbi
 
Casa dei Lavatoi Pitigliano
Casa dei Lavatoi PitiglianoCasa dei Lavatoi Pitigliano
Casa dei Lavatoi Pitigliano
Louis Petrella
 
La Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storiaLa Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storia
mara
 

Similar to Passeggiando tra le colline del chianti ita (20)

A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per meA tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
A tasty slice of Veneto - Concorso Il Veneto per me
 
Presentazione_Residence_Ronco_delle_monache
Presentazione_Residence_Ronco_delle_monachePresentazione_Residence_Ronco_delle_monache
Presentazione_Residence_Ronco_delle_monache
 
" Ma li conosci i vini der Lazio" per saperne di più sui vini del Lazio
" Ma li conosci i vini der Lazio"  per saperne di più sui vini del Lazio" Ma li conosci i vini der Lazio"  per saperne di più sui vini del Lazio
" Ma li conosci i vini der Lazio" per saperne di più sui vini del Lazio
 
Ville della Brianza
Ville della BrianzaVille della Brianza
Ville della Brianza
 
Il Tempio Malatestiano dell'Alberti nel centro di Rimini
Il Tempio Malatestiano dell'Alberti nel centro di RiminiIl Tempio Malatestiano dell'Alberti nel centro di Rimini
Il Tempio Malatestiano dell'Alberti nel centro di Rimini
 
S.gimignano hotel belsoggiorno
S.gimignano hotel belsoggiornoS.gimignano hotel belsoggiorno
S.gimignano hotel belsoggiorno
 
Itinerari
 Itinerari Itinerari
Itinerari
 
Casa dei Lavatoi Pitigliano
Casa dei Lavatoi PitiglianoCasa dei Lavatoi Pitigliano
Casa dei Lavatoi Pitigliano
 
Toscana turismo
Toscana turismoToscana turismo
Toscana turismo
 
Dolceacqua il borgo di monet
Dolceacqua  il borgo di monetDolceacqua  il borgo di monet
Dolceacqua il borgo di monet
 
Civita di Bagnoregio
Civita di BagnoregioCivita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
 
Focaccia di recco
Focaccia di reccoFocaccia di recco
Focaccia di recco
 
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6
 
La Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storiaLa Riviera del Brenta e la sua storia
La Riviera del Brenta e la sua storia
 
Alla scoperta di Tabernarius
Alla scoperta di TabernariusAlla scoperta di Tabernarius
Alla scoperta di Tabernarius
 
Una giornata a Monti
Una giornata a MontiUna giornata a Monti
Una giornata a Monti
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
 
Itinerario storico ambientale (parte II)
Itinerario storico ambientale (parte II)Itinerario storico ambientale (parte II)
Itinerario storico ambientale (parte II)
 
S. Maria in Altissimis, di Carmine Tedeschi
S. Maria in Altissimis, di Carmine TedeschiS. Maria in Altissimis, di Carmine Tedeschi
S. Maria in Altissimis, di Carmine Tedeschi
 
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
La vita quotidiana a Siena nel Duecento.
 

More from My own sweet home

More from My own sweet home (20)

Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1 Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
 
Napoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenellaNapoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenella
 
Vermicelli con gamberi rossi
Vermicelli  con gamberi rossiVermicelli  con gamberi rossi
Vermicelli con gamberi rossi
 
Roast beef napoletano
Roast beef napoletanoRoast beef napoletano
Roast beef napoletano
 
Positano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggiaPositano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggia
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
 
Certosa di padula 2
Certosa di padula 2Certosa di padula 2
Certosa di padula 2
 
Certosa di padula 1
Certosa di padula 1 Certosa di padula 1
Certosa di padula 1
 
Linguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaetaLinguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaeta
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
 
Passeggiata al monte echia
Passeggiata al monte echiaPasseggiata al monte echia
Passeggiata al monte echia
 
America's cup
America's cupAmerica's cup
America's cup
 
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuseAss culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
 
Chiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensioneChiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensione
 
Zuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patateZuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patate
 
S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia
 
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assuntaPositano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
 

Passeggiando tra le colline del chianti ita

  • 1. Avanzamento automatico tranne che per la foto 2
  • 2. il territorio del Chianti Visti da una altura, e le alture non mancano, l'argento degli olivi, la verde geometria delle viti, le strade sottolineate dai cipressi, le gialle ginestre ai limiti dei boschi formano quadri tanto suggestivi e armonici da fare supporre un' unica mente ispiratrice.Questo basterebbe per invogliare chiunque a conoscere questo territorio, anzi l'ideale visita della Toscana dovrebbe partire dal suo cuore, appunto il Chianti, per poi estendersi alle altre più note località turistiche che lo circondano, per meglio comprenderle.La viabilità nel Chianti è oggi ottima e le strade fortunatamente non invitano alla velocità, ma a godere il paesaggio in un susseguirsi di saliscendi.Da Firenze è un ottimo punto di partenza la statale 222 via Chiantigiana Nuova da Ponte a Ema.Da Siena si imbocca la via Chiantigiana Vecchia evitando la superstrada per Firenze, per poi ricongiungersi alla Chiantigiana nuova.Raccordi interni con località minori favoriscono la scoperta del turista stimolando la sorpresa e la voglia di fermarsi. Non per niente si allude al territorio anche come "Chiantishire" o contea del Chianti per il grande numero di stranieri, ovviamente non solo inglesi, che vi risiedono stabilmente.Indicare una località del Chianti è fare torto a centinaia di altre, tuttavia non si può non citare la Badia a Passignano, bella e antichissima sede della Lega del Chianti, facilmente raggiungibile anche dalla superstrada Firenze-Siena, il piccolissimo borgo medievale di Volpaia talmente suggestivo da far pensare ad un set cinematografico, e il possente, storico castello di Brolio già residenza del Gran Barone Ricasoli, inventore della moderna vinificazione.L' antico territorio del Chianti, già etrusco poi romano, ricco di fitti boschi, di acque e di selvaggina aveva un aspetto quasi più montuoso che collinare anche se con cime modeste. Ai margini delle grandi vie di comunicazione, era poco accessibile e questo l'ha in qualche misura posto al riparo dalle grandi invasioni barbariche dopo la caduta dell'Impero romano.Dal Medioevo al Rinascimento è stato invece un continuo campo di battaglia e scaramucce fra i potenti Comuni delle città di Siena e Firenze, che si contendevano quelle terre. Di questi scontri e battaglie sono fedeli testimoni i molti castelli e borghi fortificati , che si incontrano anche a breve distanza l'uno dall'altro, proprio per il reciproco controllo che le guerre feudali, richiedevano.Castelli, borghi e piccoli paesi, case coloniche, pievi, ville rinascimentali, spesso seminascosti da boschi e valli, costruiti nella pietra emergevano come elementi naturali del paesaggio: gioielli che in parte si offrono ancora agli occhi di un visitatore più attento.Quando i signori medievali cessarono di guerreggiare, alcune vallate sono state disboscate e rese adatte all' agricoltura : boschi di castagni e querce, ma anche da campi di olivi e sopratutto di viti. Tutte coltivazioni di qualità altamente specializzate, che contribuiscono ancora oggi alla ricchezza del territorio del Chianti .
  • 3.  
  • 4.  
  • 5.  
  • 6.  
  • 7.  
  • 8.  
  • 9.  
  • 10.  
  • 11.  
  • 12.  
  • 13.  
  • 14.  
  • 15.  
  • 16.  
  • 17.  
  • 18.  
  • 19.  
  • 20.  
  • 21.  
  • 22.  
  • 23.  
  • 24.  
  • 25.  
  • 26.  
  • 27.  
  • 28.  
  • 29.  
  • 30.  
  • 31.  
  • 32.  
  • 33.  
  • 34.  
  • 35.  
  • 36.  
  • 37.  
  • 38.