Publicité

Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe

Pope @Holy See :-)
20 Apr 2015
Publicité

Contenu connexe

Publicité
Publicité

Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe

  1. Talent Garden Genova – 18 aprile 2015 Mappatura del territorio con strumenti Open Alessandro Palmas – Stefano Sabatini
  2. ● Introduzione a OpenStreetMap ● Raccolta dati ● Inserire e modificare dati su OSM ● Usare i dati OSM Usare i dati OSM ● App e siti che usano OSM ● Mappe statiche (screenshot) ● Inserire frame HTML ● OSM su Wordpress ● Mapillary (streetview) ● Esportare e stampare mappe ● Esportare dati ● Disegnare mappe ● LeafLet ● uMap
  3. Carellata di siti che usano OSM http://hikebikemap.org/ http://garmin.openstreetmap.nl/ http://maps.skobbler.com/ http://kubus.mailspool.nl/spoorkaart/ http://www.itoworld.com/map/124? lon=8.94440&lat=44.41733&zoom=12 http://www.openseamap.org/
  4. Mappa statica Non è altro che una schermata catturata dal sito www.openstreetmap.org
  5. Inserire un frame in una pagina HTML I siti più semplice sono scritti in HTML, sempre per mezzo del sito osm possiamo puntare una zona, eventualmente inserire un puntatore, ed ottenere il codice HTML pronto da inserire nella pagina web; verrà visualizzato un riquadro con all'interno la mappa navigabile.
  6. Mappe OSM su Blog in Wordpress Esistono diversi plugin, uno dei migliori è https://wordpress.org/plugins/osm/ E' possibile inserire una mappa con diversi layer, visualizzare una o più tracce GPS e inserire pin cliccati i quali mostrano le foto scattate in quel punto
  7. Mapillary: visualizziamo lo Streetview libero Alla pagina http://www.mapillary.com/developer.html Troviamo le istruzioni per inserire in diversi modi le foto ed i percorsi creati in Mapillary.
  8. Disegnare mappe Tilemill https://www.mapbox.com/tilemill/ È solo uno degli strumenti per la creazione di mappe personalizzate
  9. LeafLet: una piccola libreria per grandi risultati La libreria LeafLetjs è un piccolo pacchetto sviluppato in Java (compresso occupa solo 33Kb) che permette di creare bellissime mappe con poco sforzo. http://leafletjs.com/ A corredo delle funzionalità base esistono ad oggi più di 100 plugin che espandono la possibilità di disegno, importazione e visualizzazione dati.
  10. umap: creiamo la nostra mappa personalizzata http://umap.openstreetmap.fr/it/
  11. Ringraziamenti, linkografia e licenza Grazie per l'attenzione Ricorda le regole base di Openstreetmap: ● Non copiare da mappe o dati non compatibili con la licenza OdbL ● Divertiti Linkografia: La Home page della comunità italiana http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Main_Page Plugin OSM per Wordpress https://wordpress.org/plugins/osm/ Mapillary, come usare foto e percorsi http://www.mapillary.com/developer.html Tilemill, disegnare mappe https://www.mapbox.com/tilemill/ Maperitive, altro tools per creare mappehttp://maperitive.net/ Umap, sito per creare mappe personalizzate http://umap.openstreetmap.fr/it/ Librerie LeafLetjs http://leafletjs.com/ Questa presentazione è rilasciata con licenza ed è visibile e scaricabile da http://www.slideshare.net/AleZenaIT
Publicité