2. “ Tott’ impare” L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la approvò nel 1948
3. “ Tott’ impare” La Dichiarazione Universale è costituita da 30 articoli
4. Le norme giuridiche internazionali riconoscono che… “ Tott’ impare” Ogni essere umano ha diritti innati, inviolabili e inalienabili I diritti umani sono interdipendenti e indivisibili
5. “ Tott’ impare” Le norme giuridiche internazionali sui diritti umani rafforzano il principio della soluzione pacifica delle dispute e quello del divieto dell’uso della forza.
10. “ Tott’ impare” Gli individui appartenenti a minoranze etniche, religiose o linguistiche non possono essere privati del diritto di…
11. “ Tott’ impare” Avere una vita culturale propria Di professare e praticare la propria religione Di usare la propria lingua
12. “ Tott’ impare” L’obbligo degli Stati sarebbe quello di tutelare le minoranze con leggi ad hoc e con provvedimenti amministrativi
13. “ Tott’ impare” Col termine “ minoranza” viene designato “un gruppo che è numericamente inferiore al resto della popolazione di uno stato, i cui membri possiedono caratteristiche etniche, religiose o linguistiche che differiscono da quelle del resto della popolazione”
14. “ Tott’ impare” Articolo 1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Articolo 2 Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella Dichiarazione
15. “ Tott’ impare” Articolo 3 Diritto alla vita,alla libertà e alla sicurezza della propria persona Articolo 4 Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù
16. “ Tott’ impare” Articolo 5 Nessun individuo può essere sottoposto a tortura Articolo 6 Ogni individuo ha diritto al riconoscimento della sua personalità giuridica
17. “ Tott’ impare” Articolo 7 Tutti sono uguali davanti alla legge Articolo 8 Ogni individuo ha diritto ad un’affettiva possibilità di ricorso a competenti tribunali contro atti che violino i suoi diritti
18. “ Tott’ impare” Articolo 9 Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato,detenuto o esiliato Articolo 10 Ogni individuo ha diritto ad una equa e pubblica udienza davanti ad un tribunale imparziale, al fine della determinazione dei suoi diritti e dei suoi doveri.
19. “ Tott’ impare” Articolo 11 Ogni individuo accusato di un reato è presunto innocente sino a che la sua colpevolezza non sia stata provata legalmente in un pubblico processo. Articolo 12 Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata,nella sua famiglia,nella sua casa
20. “ Tott’ impare” Articolo 13 Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato Articolo 14 Ogni individuo ha diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni
21. “ Tott’ impare” Articolo 15 Diritto ad una cittadinanza Articolo 16 Uomini e donne hanno il diritto di sposarsi e di formare una famiglia
22. “ Tott’ impare” Articolo 17 Diritto ad avere una proprietà personale o in comune con altri Articolo 18
23. “ Tott’ impare” Articolo 19 Diritto alla libertà di opinione e di espressione Articolo 20 Diritto alla libertà di riunione e di associazione pacifica
24. “ Tott’ impare” Articolo 21 Diritto di partecipare al governo del proprio paese Articolo 22 Diritto alla sicurezza sociale
25. “ Tott’ impare” Articolo 23 Ogni individuo ha diritto al lavoro,alla libera scelta dell’impiego,a giuste condizioni di lavoro Articolo 24 Diritto al riposo e allo svago
26. “ Tott’ impare” Articolo 25 Diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della propria famiglia Articolo 26 Ogni individuo ha diritto all’istruzione
27. “ Tott’ impare” Articolo 27 Diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità Articolo 28 Diritto ad un ordine sociale e internazionale nel quale i diritti e le libertà enunciati in questa Dichiarazione possano essere pienamente realizzati
28. “ Tott’ impare” Articolo 29 Ogni individuo ha dei doveri verso la comunità… ognuno deve essere sottoposto soltanto a quelle limitazioni che sono stabilite dalla legge nel rispetto dei diritti e della libertà degli altri e per soddisfare le giuste esigenze in una società democratica.. diritti e libertà che non possono essere in contrasto con i fini e i principi delle Nazioni Unite.
29. Articolo 30 Nulla nella presenta Dichiarazione può essere interpretato nel senso di implicare un diritto di un qualsiasi Stato, gruppo o persona, di esercitare un’attività o compiere un atto mirante alla distruzione di alcuno dei diritti in essa enunciati
30. “ Tott’ impare” Secondo voi i diritti fondamentali Dell’uomo vengono rispettati in tutte Le nazioni? Se no, quali pensate siano le motivazioni alla base? In che modo si potrebbe intervenire?