Publicité
Metodologia Agile in Contactlab
Prochain SlideShare
Introduzione al Six sigmaIntroduzione al Six sigma
Chargement dans ... 3
1 sur 1
Publicité

Contenu connexe

Plus de Contactlab(20)

Publicité

Metodologia Agile in Contactlab

  1. Il mercato e l’avanzamento tecnologico impongono un continuo adeguamento di ruoli e competenze all’interno dell’organizzazione. L’organizzazione tradizionale del lavoro non è in grado di supportare tutto ciò, impegnata a garantire controllo più che soluzioni. Per questo abbiamo pensato di introdurre principi di gestione AGILE non solo nei contesti tradizionali dello sviluppo software, ma in tutti i team all’interno dell’organizzazione. Soddisfazione del cliente, cambiamento, motivazione, feedback costante, semplicità, adattamento…i cardini del pensiero Agile la cui validità evidentemente va ben oltre lo sviluppo del software, ma si estende a ogni processo di creazione di valore. Per cui risorse di staff, account, sales e figure non propriamente informatiche, si sono trovate a lavorare su Kanban Board, a costruire Competency Map, a gestire Peer2Peer feedback, a rispondere a un’analisi di clima diventata punto di partenza per nuove soluzioni. L’organizzazione non deve essere gabbia del talento, il controllo non deve essere una priorità rispetto alla soluzione e alla creatività. La strada per arrivare a questo obiettivo è ancora lunga, ma abbiamo iniziato a percorrerla.
Publicité