Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

Cesop Employer Branding 2011

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Prochain SlideShare
Employer Branding
Employer Branding
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 44 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Diaporamas pour vous (19)

Les utilisateurs ont également aimé (20)

Publicité

Similaire à Cesop Employer Branding 2011 (20)

Plus récents (20)

Publicité

Cesop Employer Branding 2011

  1. 1. www.cesop.it EmployerEmployer BrandingBranding 2.02.01111
  2. 2. www.cesop.it TalentTalent firstfirst Talent first Cesop Communication supporta le aziende nell’identificazione, progettazione e realizzazione di una strategia di Employer Branding per attrarre e mantenere risorse ad alto potenziale. Dal 1990, abbiamo maturato una consolidata esperienza che si traduce in un approccio consulenziale di alto profilo a 360° nei confronti dei clienti interessati a realizzare una proficua strategia di Employer Branding. Attraction, engagement and retention for talents
  3. 3. www.cesop.it BHGBHG global networkglobal network Talent first Argentina Austria Australia Belgium Brazil Canada China Czech Republic Denmark France Finland Germany Hong Kong Hungary India Ireland Israel Italy Mexico Luxembourg Malaysia New Zealand Netherlands Perú Romania Singapore Slovak Republic South Africa South Korea Spain Switzerland Taiwan Thailand United Arab Emirates United Kingdom United States of America Over 80 Offices in 35 countries Cesop Communication è il partner italiano di BHG Network
  4. 4. www.cesop.it BHGBHG global networkglobal network Talent first Some of our Global Clients
  5. 5. www.cesop.it BHGBHG global networkglobal network Talent first Some of Employer Branding works
  6. 6. www.cesop.it Il fattoreIl fattore YY in Italia – 2010 - 2017in Italia – 2010 - 2017 Talent first 1. Calo demografico, dove è la Y Generation ? Ancora attorno agli anni Cinquanta gli anziani erano pari al 13% della popolazione e i giovani erano sul 40%; i due valori si sono oggi così modificati: la popolazione sotto i 14 anni è il 14% del totale; quella sopra i 60 anni è il 26% (2007). (ISFOL 08) 2. Calo delle immatricolazioni 3. Abbandono del 25% nei primi due anni 4. Calo dei laureati Dopo aver perduto il 42 per cento della propria popolazione giovanile nell’intervallo 1984-2007 nei prossimi 10 anni, da qui al 2017, i giovani di età 19-24, nonostante l’apporto robusto di popolazione immigrata, si ridurranno ulteriormente di oltre il 3%. (Almalaurea 09) 5. Aumento della competizione Nelle imprese industriali con almeno 50 addetti l'incidenza del personale laureato sale dal 6,9% del 2000 al 9,5% del 2006. (ISFOL 08)
  7. 7. www.cesop.it lala YY generationgeneration Talent first
  8. 8. www.cesop.it lala YY generationgeneration Talent first Fonte ISTUD 09 Alla fine del percorso di studi cosa pensi di fare?
  9. 9. www.cesop.it lala YY generationgeneration Talent first Fonte ISTUD 09 Pensando al tuo futuro e potendo scegliere, preferiresti:
  10. 10. www.cesop.it lala YY generationgeneration Talent first Fonte ISTUD 09 Solo il 49% dei giovani neo laureati vuole lavorare in grandi aziende italiane e multinazionali di questi una parte, circa il 10%, cerca lavoro all’estero …..
  11. 11. www.cesop.it lala YY generationgeneration Talent first I fattori più importanti per la scelta del primo lavoro RGS – CESOP 2008 ALMALAUREA 2008 1 Carriera e sviluppo professionale 1 Sviluppo professionale 2 Affidabilità e stabilità 2 Stabilità 3 Formazione 3 Carriera 4 Retribuzione 4 Retribuzione 5 Ambiente stimolante 5 Coerenza con gli studi ACCENTURE INT. SURVEY* FONDAZIONE ISTUD 2008 1 Salary 1 Retribuzione 2 Interesting and challenging work 2 Carriera 3 Social atmosphere 3 Stabilità 4 Benefit (health insurance) 4 Formazione 5 Flexible work hours 5 Ambiente di lavoro 6 Mentoring 7 Training
  12. 12. www.cesop.it l’l’employeremployer brandingbranding Talent first I Best-Fit Talents Una volta definito il mercato di riferimento è necessario individuare i Best-fit Talents che l’azienda ha intenzione di attrarre, e porsi le seguenti domande:  Siamo certi di avere individuato il Target?  L’azienda condivide la definizione dei Best-fit Talents?  Dove li andiamo a trovare?  Come possono essere attratti/fidelizzati?
  13. 13. www.cesop.it l’l’employeremployer brandingbranding Talent first 1. verso soggetti ESTERNI: Attraction & Recruitment ATTRARRE e RECLUTARE il capitale umano (Best-fit Talents) più valido tra laureandi e neolaureati, generando il desiderio di far parte dell’azienda … 2. verso soggetti INTERNI: Retention FIDELIZZARE gli alti potenziali già presenti in azienda (attenzione! Ogni dipendente è un “portavoce” dell’azienda) I due aspetti integrati dell’Employer Branding
  14. 14. www.cesop.it l’l’employeremployer brandingbranding Talent first L’action plan
  15. 15. www.cesop.it EBEB AnalisysAnalisys Talent first 1. Analisi del fabbisogno aziendale (analisi degli obiettivi da raggiungere) 2. Analisi quantitativa esterna (comprendere il proprio posizionamento) 3. Analisi qualitativa interna (comprendere il sentiment dei giovani neo assunti: l’azienda ha effettivamente mantenuto la promessa?) 4. Analisi della Web reputation. L’attività di Employer Branding comincia col definire il target in grado di creare valore in azienda (Best-fit Talents) e conoscere il posizionamento del proprio brand e di quello dei competitor, diretti e indiretti, attraverso efficaci e rigorose metodologie di ricerca.
  16. 16. www.cesop.itTalent first RGS Recent Graduate Survey Si tratta di uno studio promosso dal 2002, con cadenza annuale, condotta con rigore scientifico da professionisti indipendenti e volto a conoscere opinioni, preferenze e aspettative di carriera di 2.500 neolaureati (campione rappresentativo della popolazione italiana) delle principali Università italiane. EBEB AnalisysAnalisys
  17. 17. www.cesop.itTalent first RGS Recent Graduate Survey Campione RAPPRESENTATIVO suddiviso per: a.area Geografica (Nord, Centro, Sud e Isole); b.sesso; c.area disciplinare (Tecnica-scientifica, Economica- statistica, Giuridico-umanistica) Neo laureati eccellenti: voto > 105, età < di 26 Top Graduate: Eccellenti + area disciplinare Tecnico scientifica e Economico-statistica, esperienza all’estero e una buona conoscenza della lingua inglese. EBEB AnalisysAnalisys
  18. 18. www.cesop.itTalent first EB WEB Reputation Analysis Blogmeter: una piattaforma integrata per la comprensione del passaparola online Il monitoraggio del passaparola on-line è un tassello fondamentale nelle campagne di comunicazione digitale. Blogmeter, prima in Italia, ha definito una metodologia di analisi, supportata da una piattaforma tecnologica unica nel suo genere, volta a ottenere consumer e market insight dall’analisi dei social media e delle conversazioni che vi hanno luogo. La metodologia bWoMA definisce un processo iterativo di ascolto, comprensione e analisi che consente di misurare, attraverso l’analisi della passaparola online, l’efficacia sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo delle strategie di comunicazione grazie alle potenzialità offerte dall'analisi semantica sul web, di riconoscere all’interno di un testo i concetti espressi linguisticamente e le relazioni tra di essi. EBEB AnalisysAnalisys
  19. 19. www.cesop.itTalent first EB WEB Reputation Analysis EBEB AnalisysAnalisys
  20. 20. www.cesop.it EBEB BuildingBuilding Talent first COSA: creare una precisa immagine aziendale dell’impresa-luogo di lavoro (Identity) che sia coerente con la cultura aziendale. COME: individuare i valori essenziali alla base della cultura aziendale (Identity Brand Values) e comunicare una promessa che li faccia percepire al meglio (Employer Brand Promise). Attraverso la stesura di un brief condiviso, Cesop Communication realizza e presenta alcune idee guida di un Concept Creativo dal quale evincere e sviluppare la linea guida del progetto definitivo. Declinazione dell’immagine aziendale nei vari tools di comunicazione: a.on line “career section” del sito aziendale, newsletter target, banner, Video presentazioni, Web Marketing Strategy e Social Media Marketing applicate all’Employer Branding; b.off-line Brochure, Welcome Kit, Stand personalizzati, Company Profile,
  21. 21. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first 1. EB Candidate Attraction & Recruiting  STUDENT COMMUNICATION Campagne on e off line Job Meeting, University PR, Social Media Network, Contest on-line, Company Award, Student Ambassador, University Management Competition, Business Game e Business Case, Media Relation (ufficio stampa dedicato), Career Directory, ecc.;  GRADUATE COMMUNICATION Campagne on e off line Job Meeting, University PR, Social Media Network, Job Posting, Media Relation (ufficio stampa dedicato), Career Directory, ecc.;  YOUNG PROFESSIONAL COMMUNICATION Campagne on e off line Job Meeting, Social Media Network (LinkedIn, Viadeo), Job Posting, Business Competition, Career Directory, Media Relation (ufficio stampa dedicato), ecc.;   2. EB Employee Retention (Engagement) Business Competition formative e competitive, intranet Contest, concorsi sull’innovazione, Mentoring, Soft Skills Training, ecc.
  22. 22. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Student Communication University & Talent Management Competition è il torneo nazionale di strategia d’impresa più importante. Una sfida in cui squadre di top-student provenienti da Università o MBA/Master gareggiano gestendo un’azienda virtuale attraverso un sofisticato software di Business Simulation, con l’obiettivo di massimizzare il valore azionario. I team sono supportati da aziende che con queste sponsorship entrano a pieno titolo in una “competition for talents”. Partecipare all’UMC e TMC ha quindi per l’azienda un triplice vantaggio: assicurarsi l’employer branding virale recruiting studenti ad alto potenziale; networking azienda-Università e azienda-MBA/Master UNIVERSITY MAMAGEMENT COMPETITION
  23. 23. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Realizzato in partnership con Trovolavoro.it de Il Corriere della Sera, il circuito è costituito da 11 eventi di grandi dimensioni e affluenza nelle principali città universitarie italiane: Lecce, Torino, Roma, Napoli, Catania, Bari, Padova, Bologna, Pisa, Milano. Associare il proprio marchio al network di JobMeeting&trovolavoro.it comporta non solo una grande esposizione al target di riferimento, ma significa anche legarlo alla realizzazione di manifestazioni che vengono percepite come utili e costruttive per il futuro dei ragazzi che vi partecipano. per un’azienda Partecipare ai Job Meeting è il miglior modo per fare CSR Oltre 50.000 partecipanti Graduate Communication JOB MEETING&TROVOLAVORO.IT
  24. 24. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Graduate Communication JOB MEETING&TROVOLAVORO.IT la promozione •Pubblicità su edizione nazionale de Il Corriere della Sera •Newsletter verso gli oltre100.000 iscritti alla mailing list Cesop •Invito postale diretto ai neolaureati delle Università target •Postering e volantinaggio presso le Università target •Articoli e inserti promozionali sulla stampa nazionale e locale •Collaborazione con gli uffici placement delle Università •Banner sui siti (corriere.it; gazzetta.it; trovolavoro.it) •Collaborazione con Almalaurea, il consorzio di 51 Università italiane •Collaborazione con le principali Radio Universitarie
  25. 25. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Graduate Communication JOB MEETING&TROVOLAVORO.IT la promozione Campagna pubblicitaria su Il Corriere della Sera
  26. 26. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Graduate Communication JOB MEETING MAGAZINE Accanto ai nuovi servizi legati alla versione on-line, A&A JOB MEETING MAGAZINE 2.010 prevede anche la consueta edizione cartacea, distribuita a partire dal mese di marzo con una tiratura di 40.000 copie. Il magazine ufficiale del Network Job Meeting & Trovolavoro.it e offre, quindi, l'opportunità alle aziende aderenti di rafforzare la propria presenza all'evento o presidiare le tappe del circuito cui non possa partecipare attivamente. La capillare copertura del territorio nazionale è inoltre assicurata attraverso il periodico invio di copie a Uffici di Orientamento, Uffici Placement, Associazioni di Laureati, Servizi Stage, librerie universitarie, cui si aggiunge la distribuzione gratuita agli eventi. IL BOOK E’ REALIZZATO INTERAMENTE CON CARTA RICLICATA CERTIFICATA
  27. 27. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Graduate Communication JOB MEETING MAGAZINE 1. Profilo Aziende di 2 pagine nell’edizione cartacea (carta riciclata certificata) (con esecutivo fornito dall’azienda, o realizzato da Cesop Communication con testi e immagini forniti dall’azienda) 2. Realizzazione microsito aziendale raggiungibile dal logo pubblicato nell’area “Lavorare in” del portale 3. Job Posting illimitato gratuito per 1 anno nel portale on line 4. Fino a 10 news/anno inseribili nelle newsletter indirizzate alla mailing list Cesop Communication (oltre 100.000 iscritti) o nel portale on line 5. Campagna su Social networking di Job Meeting (Facebook, LinkedIn, Twitter, MySpace, Viadeo, YouTube, FriendFeed…) per promozione e aggiornamento web company profile pubblicato 6. Pubblicazione video aziendali e/o video interviste (prodotti a cura dell’azienda) nell’area Company Profile del portale e in YouTube Channel
  28. 28. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Young Professional Communication MEDIA PLAN Un piano media per gli Young Professional Cesop Communication grazie a una struttura interna e numerose partnership con i principali media nazionale (Giornali e Riviste, Radio, TV e mezzi di informazione sul web), è in grado di realizzare un piano programmato nel tempo. Diffusione di notizie, articoli dedicati e interviste per attrarre i giovani che già lavorano e sono interessati a considerare un una nuova esperienza professionale
  29. 29. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Retention&Engagement THE BUSINESS GAME Gli obiettivi formativi conseguibili grazie a questo strumento sono: Apprendimento di tecniche di gestione di impresa Miglior orientamento all’approccio strategico e la comprensione delle problematiche delle diverse funzioni aziendali Presa di confidenza con situazioni di rischio ed incertezza Affinamento delle capacità decisionali in termini di tempestività ed efficacia delle scelte adottate Sviluppo delle soft skill dei partecipanti (leadership, team-working,…) The Business Game è un prodotto e un servizio di formazione proposto con la professionalità e l’esperienza dei propri docenti e sviluppatori, maturata sia in ambito universitario che aziendale. Applicativo flessibile e web-based, il TBG è un management game avanzato, incentrato sulla simulazione della gestione d’impresa.
  30. 30. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Il Business Game PHILIPS 2010
  31. 31. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Il Business Game ACCENTURE 2010 high-profile recent graduates (Economics, Engineering and ICT). The goal set for the campaign was to find the best recent graduates in Italy and to award them with an internship in Accenture. 4,500 CVs from the whole of Italy were collected in just 45 days, using a focused communications plan.
  32. 32. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Job MeetingJob Meeting èè integratointegrato aa tuttitutti i piùi più utilizzatiutilizzati Social MediaSocial Media NetworkNetwork
  33. 33. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first FacebookFacebook,, oltreoltre 5.0005.000 fan,fan, TwitterTwitter concon 1.0001.000 follower,follower, YoutubeYoutube ee LinkedinLinkedin e unae una interazioneinterazione ormaiormai quotidiana equotidiana e sempre insempre in crescitacrescita ….….
  34. 34. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first FacebookFacebook lala pagina dellepagina delle aziende cheaziende che assumono nellaassumono nella fanpagefanpage didi JobJob MeetingMeeting
  35. 35. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Jobmeeting.it le statistiche: Un sito a target che coinvolge una popolazione estremamente dinamica quale la Y generation (22 – 32 anni) Dati di traffico: 820.000 pageview mensili Utenti: 60 mila unique visitors mensili Iscritti profilati Newsletter: oltre 100.000
  36. 36. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Jobmeeting.it le statistiche: Sesso: 46% uomini 54% donne Fasce d’età: < di 25 anni 20% tra 25 e 30 anni 65% > di 30 anni 15% Area di residenza: Nord 38% - Centro 35% - Sud 27% Titolo di Studio: laureati oltre il 95% Laurea: Economico 23% Giuridico – Politico 9% Tecnico – Ingegneria 24% Scientifico 9% Umanistico 14% Altro 31%
  37. 37. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Jobmeeting.it come utilizzarlo: 1. Profili aziendali Multimedia e Inteactive 2. Offerte di lavoro 3. News sul lavoro, la formazione, l’università, il lavoro e la formazione all’estero, il volontariato e il terzo settore e l’autoimprenditorialità 4. Interazione continua con tutti i Social Media Network 5. Network con siti partner e universitari 6. Visibilità su tutti i princilapi crawler italiani
  38. 38. www.cesop.it EBEB Media & CommunicationMedia & Communication Talent first Il Social Surfer
  39. 39. www.cesop.it EBEB MetricsMetrics Talent first Dopo aver avviato una strategia di Employer Branding, sarà necessario monitorare i risultati valutando i KPI (Key Performance Indicators) : 1.Indicatore di appeal- miglioramenti nel posizionamento di Brand Awareness e Best Employer of Choice; 2.Indicatore generale - aumento del numero di CV ricevuti; 3.Indicatore di qualità - aumento della qualità dei CV ricevuti; 4.Indicatore di costo – rapporto campagne/assunzioni al netto dell’intangibile (comunicazione); 5.Indicatore di servizio - diminuzione nella tempistica di ricevimento CV in risposta agli annunci di lavoro STRUMENTI DI MONITORAGGIO 1.CVWEB Recruitment Software che permette un monitoraggio costante delle attività di recruitment con il modulo di analisi delle statistiche; 2.Questionari e sondaggi rivolti al target; 3.Web Analytics e tracking sites analysis (quanti visitatori ha avuto il sito).
  40. 40. www.cesop.it EBEB MetricsMetrics Talent first 1 Perché è l'unica soluzione esistente sul mercato che permette di implementare in modo completamente personalizzato e in tempi rapidissimi un'efficace strategia di recruiting (sistemare in maniera efficace-efficiente i CV ricevuti); 2 Perché possiede una completezza funzionale senza paragoni e, nello stesso tempo, non impone alcuna "metodologia" alla quale adattare la propria organizzazione del lavoro; 3 Perché le soluzioni a progetto, spesso realizzate all'interno dell'azienda, comportano un investimento di tempi e costi molto maggiore 4 Perché permette un sistematico monitoraggio dei canali utilizzati per le campagne di recruiting ed Employer Branding K-factors di CVweb:
  41. 41. www.cesop.it EBEB MetricsMetrics Talent first statistiche di CVweb: Reportistica on-line sui CV - provenienze/referral - fasce di età - domicilio - studi - status candidati - affluenze CV per periodo - candidature - inserimenti, aggiornamenti, etc. - export in Excel
  42. 42. www.cesop.it I servizi:I servizi: l’outsourcing 360°l’outsourcing 360° Talent first L’ESTERNALIZZAZIONE DELLA GESTIONE: Prendere parte agli eventi, dedicarsi alle pianificazioni media e monitorarne i risultati, può richiedere un impegno tale da sottrarre tempo e risorse preziose alle normali attività istituzionali. Cesop Communication realizza per conto di grandi clienti le seguenti attività: 1.Individuazione e selezione del piano media più adatto all’azienda (es. eventi); 2.Servizi di allestimento stand, trasporti e gestione magazzino a supporto degli eventi; 3.University Relations; 4.Aggiornamento periodico di tutte le attività di interesse sull’EB per le aziende; 5.Media Relations (ufficio stampa). 6.Gestione di Blogs, forum, community e interazione nel web 2.0
  43. 43. www.cesop.it Gli stakeholderGli stakeholder Talent first I PARTNER: Almalaurea, Myspace, Unimpiego Confindustria, ASFOR, The Business Game, Trovolavoro.it Corriere della Sera, Sixseconds, Repubblica degli Stagisti, Viadeo, Fondazione ISTUD, Tesionline.it, Top Legal, Borsa Italiana London Stock Exchange…… I PRINCIPALI CLIENTI Accenture, Eni, Intesa Sanpaolo, Enel, BNP Paribas, Alleanza, Gruppo Generali, Altran, Borsa Italiana, Birra Peroni, Cariparma, Cattolica Previdenza, Ernst&Young, PricewaterhouseCoopers, Ferrero, Gi Group, Adecco, Gruppo Ferrovie dello Stato, Indesit Company, Johnson & Johnson Medical, Medtronic, Philip Morris, Pirelli, Rosche, Telecom Italia, Unilever, Wind …..
  44. 44. www.cesop.itTalent first Cesop Communication srl Milano Via Palermo, 5 – 20121 – Milano MI Tel. 0039 02 72023011 - Fax 0039 02 72095576 mktg@cesop.it - www.cesop.it JOIN US: I CONTATTII CONTATTI

×