Dove siamo e dove stiamo andando nel campo della rianimazione cardio polmonare? Questa sarà la domanda principale che l'Italian Resuscitation Council porrà a medici, infermieri, soccorritori e laici il 10 e l'11 ottobre prossimi, nella splendida cornice di Castel dell'Ovo a Napoli. Per il ventesimo congresso della sua storia, l'IRC ha deciso di organizzare un programma di iniziative e dibattiti di elevatissimo spessore che porteranno in Italia anche Maaret Castren, presidente dell'European Resuscitation Council. Il dibattito sarà orientato verso il futuro, perché nel 2015 saranno implementate le nuove linee guida dell'ERC. Per questo su tutti i temi relativi alla rianimazione ci sarà grande fermento e soprattutto grande coinvolgimento, anche per i laici, ai quali è dedicata anche una parte speciale con la presentazione delle attività di Viva!2014 e con l'anteprima del videogioco RELIVE.
Dove siamo e dove stiamo andando nel campo della rianimazione cardio polmonare? Questa sarà la domanda principale che l'Italian Resuscitation Council porrà a medici, infermieri, soccorritori e laici il 10 e l'11 ottobre prossimi, nella splendida cornice di Castel dell'Ovo a Napoli. Per il ventesimo congresso della sua storia, l'IRC ha deciso di organizzare un programma di iniziative e dibattiti di elevatissimo spessore che porteranno in Italia anche Maaret Castren, presidente dell'European Resuscitation Council. Il dibattito sarà orientato verso il futuro, perché nel 2015 saranno implementate le nuove linee guida dell'ERC. Per questo su tutti i temi relativi alla rianimazione ci sarà grande fermento e soprattutto grande coinvolgimento, anche per i laici, ai quali è dedicata anche una parte speciale con la presentazione delle attività di Viva!2014 e con l'anteprima del videogioco RELIVE.