Il ruolo di Twitter nella
Primavera Araba
Cristina Maccarrone
A fine 2010 in Nord Africa, Medio e Vicino Oriente sono scoppiate manifestazioni
contro corruzione, violazione dei diritti umani, assenza di libertà individuali, condizioni di
povertà estreme, crescita dei prezzi dei generi alimentari. Le proteste sono cominciate
in Tunisia, ma in poco tempo si è avuto un effetto domino su altri Paesi dell’area. In
questa situazione hanno avuto un ruolo importante i Social Network, in particolare
Twitter, che hanno favorito l’organizzazione dei grandi eventi e hanno permesso di far
sapere al mondo che cosa stava accadendo.
Social Media e Primavera Araba
Video post-it
“I social network hanno
avuto un ruolo
fondamentale nella
Primavera Araba. In
particolare Twitter”
Cristina Maccarrone
Osservatorio Diritti
"Un tweet non fa
primavera. Il ruolo dei
social network nella
rivoluzione tunisina"
Lisa Riccio
(Leggi)
Giornalista e blogger. Siciliana trapiantata a Milano, innamorata della sua terra
e del capoluogo meneghino. Scrive tanto, twitta ancor di più e in particolare di
mondo del lavoro, la sua grande passione, oltre che di economia, ispirazione,
innovazione e talvolta arte. Parlare di diritti violati e dare un aiuto a vivere
meglio la sfera professionale, così legata alla vita privata, è qualcosa a cui
ambisce in ogni articolo. Collabora con diverse testate e partecipa al progetto
di Osservatorio Diritti sin dalla sua nascita.
Cristina Maccarrone