2022 Modelli concettuali Scilla.pptx

12 Apr 2023
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
2022 Modelli concettuali Scilla.pptx
1 sur 48

Contenu connexe

Similaire à 2022 Modelli concettuali Scilla.pptx

Paradigmi di medicina, e modelli di sanità nell'italia del novecentoParadigmi di medicina, e modelli di sanità nell'italia del novecento
Paradigmi di medicina, e modelli di sanità nell'italia del novecentomartino massimiliano trapani
La terapia medicaLa terapia medica
La terapia medicaeventslearnig
Renna pasquale template summer 2010 [modalità compatibilità]Renna pasquale template summer 2010 [modalità compatibilità]
Renna pasquale template summer 2010 [modalità compatibilità]Univirtual
65188402-Achim-Eckert-Medicina-Cinese-1.pdf65188402-Achim-Eckert-Medicina-Cinese-1.pdf
65188402-Achim-Eckert-Medicina-Cinese-1.pdfChuknoChukno
La formazione medica fino alla tabella xviiiLa formazione medica fino alla tabella xviii
La formazione medica fino alla tabella xviiimartino massimiliano trapani
Agopuntura realta multiforme (2 a1)Agopuntura realta multiforme (2 a1)
Agopuntura realta multiforme (2 a1)extium23

Similaire à 2022 Modelli concettuali Scilla.pptx(20)

2022 Modelli concettuali Scilla.pptx

Notes de l'éditeur

  1. Modello religioso empirico detto anche sapienziale
  2. Essa introduce una metodologia scientifica basata sull’osservazione e la sperimentazione, escludendo ogni intervento religioso-mistico, afferma l’azione dell’ambiente sull’individuo e sull’origine della malattia, stabilisce i principi etici della pratica medica e codifica il rapporto fra docente e discente. Nessun principio religioso è coinvolto nello sviluppo della scienza medica Per la prima volta afferma l’azione dell’ambiente sull’individuo e sull’origine della malattia, l’importanza dell’ereditarietà Essa introduce una metodologia scientifica basata sull’osservazione e la sperimentazione, escludendo ogni intervento religioso-mistico, stabilisce i principi etici della pratica medica e codifica il rapporto fra docente e discente.
  3. Da…GUARIRE_SECONDO_NATURA_MODELLI_EZIOLOGIC Guido Giarelli∗ Janus n.16 - Inverno 2004 pg 7 Infine, la Medicina umorale si sviluppa nell’ambito delle diverse civiltà (greca, romana, araba) del bacino del Mediterraneo a partire dal V sec. A.C. grazie all’opera di Ippocrate e della scuola di Cos, trovando poi in Galeno (129-201 d.C.) il suo maggior sistematizzatore con il contributo di elementi aristotelici, neoplatonici, stoici e alessandrini. Nel corpus ippocratico sono confluite in gran parte opere non sue ma parte dell’intera summa medico dell’antichità partendo da Ippocrate per giungere fino alla tarda antichità Sotto il nome di Ippocrate sono giunti circa sessanta trattati medici che costituiscono il cosiddetto Corpus Hippocraticum. Solo una minima parte di essi tuttavia furono scritti effettivamente da Ippocrate; gli altri risalgono ai suoi allievi o a medici di altre scuole. Un relativo accordo fra gli studiosi sussiste per due di essi: Sul morbo sacro e Sulle arie, le acque e i luoghi.
  4.   la medicina mostra una completa autonomia della propria disciplina e una struttura di carattere scientifico, basato sull“osservazione, sullo studio della casistica e sulla sperimentazione. Nessun principio religioso sembra essere coinvolto nello sviluppo della scienza medica.  iLpensiero greco del V e IV secolo diverrà oggetto di un sapere semiotico con una solida struttura formale basata sul ragionamento inferenziale .(VEDI Conoscenze_mediche_sul_corpo_come_tramit) .(VEDI Conoscenze_mediche_sul_corpo_come_tramit) La metodologia seguita da Ippocrate: in primo luogo l'importanza e la centralità dell'esperienza, dell'osservazione attenta e sistematica dei sintomi. Dall'analisi dei sintomi il medico doveva poi risalire alle cause interne della patologia, costruendo un quadro teorico complessivo e coerente, da cui discendeva poi la scelta della terapia. Nel nuovo rigoroso metodo ippocratico, osservazione, teoria e tecnica (= pratica) non solo erano complementari e interdipendenti ma erano collocate sul medesimo piano di importanza.: la tecnica non era affatto “inferiore” alla teoria (si pensi all'importanza della chirurgia). La fondazione della scuola ippocratica di Cos costituisce una tappa fondamentale nell’evoluzione della Medicina. introduce una metodologia scientifica basata su osservazione e sperimentazione, senza alcun intervento religioso-mistico, afferma l’azione dell’ambiente sull’in-dividuo e sull’origine della malattia, stabilisce i principi etici della pratica medica, codifica il rapporto fra docente e discente.
  5.   la medicina mostra una completa autonomia della propria disciplina e una struttura di carattere scientifico, basato sull“osservazione, sullo studio della casistica e sulla sperimentazione. Nessun principio religioso sembra essere coinvolto nello sviluppo della scienza medica.  iLpensiero greco del V e IV secolo diverrà oggetto di un sapere semiotico con una solida struttura formale basata sul ragionamento inferenziale .(VEDI Conoscenze_mediche_sul_corpo_come_tramit) .(VEDI Conoscenze_mediche_sul_corpo_come_tramit) La metodologia seguita da Ippocrate: in primo luogo l'importanza e la centralità dell'esperienza, dell'osservazione attenta e sistematica dei sintomi. Dall'analisi dei sintomi il medico doveva poi risalire alle cause interne della patologia, costruendo un quadro teorico complessivo e coerente, da cui discendeva poi la scelta della terapia. Nel nuovo rigoroso metodo ippocratico, osservazione, teoria e tecnica (= pratica) non solo erano complementari e interdipendenti ma erano collocate sul medesimo piano di importanza.: la tecnica non era affatto “inferiore” alla teoria (si pensi all'importanza della chirurgia).
  6. Da antica medicina.la medicina ha a disposizione tutti gli strumenti, essendo stati scoperti da molto tempo l’inizio della via traversi quali sono state trovate molte e belle cose in molto tempo; le restanti si scopriranno se taluno, che sia dotato di capacità e sia al corrente di ciò che è stato scoperto, farà degli studi muovendo da Esse. Pag 10
  7. influenza della religione (Malattia=punizione divina per i peccati commessi)
  8. Il risveglio culturale legato al Rinascimento, e in particolare la metodologia Galileiana e il consenso della Chiesa agli studi anatomici, danno avvio alla biomedicina detta anche medicina «scientifica» con la fioritura di ricerche prima anatomiche, con Vesalio, Morgagni e tanti altri e poi fisiologiche, principalmente quelle sulla circolazione di Harvey e Malpighi. Le nuove conoscenze, anatomiche e fisiologiche, consentono di contestare la tradizione ippocratica e proporre un nuovo modello di medicina.
  9. Il modello concettuale dominante è quello della medicina meccanicistica che assume sempre più una connotazione strettamente fisiopatologica che si concretizza nella seconda metà del secolo con il concepimento non solo di cure mirate specifiche basate su solide basi fisiopatologiche ma anche viene introdotta una valida cultura della prevenzione
  10. Da…….. Evidence-based medicine: nuovo paradigma della medicina Pagliaro, A. Colli:
  11. Da…….. Evidence-based medicine: nuovo paradigma della medicina Pagliaro, A. Colli:
  12. Da………How to Practice Evidence-Based Medicine nihms676637
  13. Da EBM_ altro che crisi, servono più prove _ DottProf
  14. Da..Manuale GIMBE
  15. Da EBM WhitePaper ACP Pier American College of Physicians | Internal Medicine | ACP BestBETs BETs were developed in the Emergency Department of Manchester Royal Infirmary, UK, to provide rapid evidence-based answers to real-life clinical questions, BETs were developed in the Emergency Department of Manchester Royal Infirmary, UK, to provide rapid evidence-based answers to real-life clinical questions, D.A.R.E. America | Teaching Students Decision-Making for  DISEASEDEX General Medicine System - PMC - NCBI
  16. Va distinta dalla medicina personalizzata
  17. A New Initiative on Precision Medicine nejmp1500523
  18. A New Initiative on Precision Medicine nejmp1500523 1. National Research Council. Toward precision medicine: building a knowledge network for biomedical research and a new taxonomy of disease. Washington, DC: National Academies Press, 2011 (http://www.nap.edu/catalog/13284/toward-precision-medicine -building-a-knowledge-network-for-biomedical -research).
  19. 2 DA Riportata in .. 20 years of precision medicine in oncology 3 Perspective The NEW ENGLAND JOURNAL of MEDICINE february 26, 2015 “un approccio emergente al trattamento e alla prevenzione delle malattie, che tiene conto la variabilità individuale a livello di caratteristiche genetiche, di ambiente e di stili di vita”.
  20. Da medicina di precisione pg 8
  21. Da medicina di precisione pg 8
  22. Da………. Artificial Intelligence in precision Medicine Big data (genetics, social media, environmental, and lifestyle-related factors, or “omic” data) can be stored through EHRs or precision medicine platforms, and can be shared for data analysis with other physicians or researchers through secure cloud systems. Big data analytics using artificial intelligence (machine learning, deep learning, or cognitive computing) and 3 main types of learning algorithms (supervised, unsupervised, and reinforcement learning) will enable precision cardiovascular medicine. EHR ¼ electronic health record.
  23. Da Big Data Analytics in Medicine and Healthcare Si definiscono scienze omiche quelle discipline che utilizzano tecnologie di analisi che consentono la produzione di informazioni (dati), in numero molto elevato e nello stesso intervallo di tempo, utili per la descrizione e l'interpretazione del sistema biologico studiato.
  24. A New Initiative on Precision Medicine nejmp1500523 A New Initiative on Precision Medicine Francis S. Collins, M.D., Ph.D., and Harold Varmus, M.D.
  25. Da…. Definition_and_application_of_precision_medicine 2021 cinese
  26. A New Initiative on Precision Medicine nejmp1500523
  27. Da Precision Medicine Iran 2017 Article-v21n5p282-en
  28. Va distinta dalla medicina personalizzata