Crui cloud computing solution for university campus
23 Mar 2016•0 j'aime
1 j'aime
Soyez le premier à aimer ceci
afficher plus
•1,687 vues
vues
Nombre de vues
0
Sur Slideshare
0
À partir des intégrations
0
Nombre d'intégrations
0
Télécharger pour lire hors ligne
Signaler
Formation
Presentazione del Catalogo Microsoft dei Servizi Cloud in convenzione CRUI. Le soluzioni individuate sono rivolte a:
Studenti
Professori
Amministrativi
Dipartimento IT
Business continuity per i servizi universitari
Estensione del Data center
Dettaglio: Estensione dei ruoli primari su Azure (DC, ADFS,
DirSync, SQL, SCOM) per garantire i servizi agli studenti in caso
di disservizio dell’IT universitario.
Tecnologie: Windows Azure, Active Directory (AD), Active
Directory Federation Services (ADFS), Azure Active Directory
Connect.
Prerequisiti: Windows Azure.
Benefici: Maggiore affidabilità dei Servizi critici con flessibilità
nell’assegnazione delle risorse. Riduzione degli investimenti
hardware con utilizzo IaaS (Infrastructure as a Service).
Accesso unificato ai Servizi universitari
Single Sign On (SSO)
Dettaglio: Single sign-on per tutti i servizi universitari
usufruibili dagli studenti, professori e amministrativi. (Exchange
on-line, Active Directory, OneDrive, Yammer, Skype For Business,
SharePoint, etc..).
Tecnologie: Active Directory Windows Azure, Active Directory
Federation Services(ADFS), Azure Active Directory Connect
Prerequisiti: Office 365.
Benefici: Credenziali uniche per l’accesso a tutti i servizi,
riduzione dei costi del help desk per richieste di cambi
password, aumento della produttività utente.
Laboratori virtuali on-demand
Virtual Lab
Dettaglio: Creazione di Laboratori virtuali (Linux e Windows)
attraverso il self provisioning da parte di professori o studenti.
Tecnologie: SCSM (System Center Service Manager), Azure,
SCVMM (System Center Virtual Machine Manager).
Prerequisiti: Active Directory, Hyper-V o Azure.
Benefici: Riduce la complessità, tempi e costi per la creazione
dei laboratori. Automazione della creazione del laboratorio ed
installazione delle applicazioni necessarie riducendo gli errori di
installazione.
Service availability
Cloud Disaster Recovery
Dettaglio: Creazione di un «Disaster Recovery» utilizzando i
servizi Cloud.
Tecnologie: Azure Site Recovery (ASR), Azure Backup.
Prerequisiti: Windows Azure, VmWare, Hyper-V .
Benefici: Protezione del sito primario attraverso la replica
automatica delle Macchine Virtuali o di server fisici sul
datacenter secondario di Azure.
L’Azure Backup è alternativa al backup su nastro, con risparmi
significativi sui costi, con tempi di recupero più rapidi e con la
possibilità di conservare i dati fino a 99 anni.
Microsoft
Azure
Site Recovery
Microsoft
Azure
Site Recovery
Self Provisioning Studenti
Life cycle utenti
Dettaglio: Creazione automatizzata degli studenti in Active
Directory, assegnazione dei servizi, delle licenze Office 365 e di
una ‘email for life’ successivamente alla laurea (il flusso segue lo
studente ed i suoi cambi di stato e carriera).
Tecnologie: Microsoft Identity Manager (MIM).
Prerequisiti: Active Directory, Office 365.
Benefici: Automazione del provisioning, riduzione errori e
corretta gestione delle licenze.
Note: integrazione con Oracle e S3.
Campus mobility
Gestione accessi eduroam (Education Roaming)
Dettaglio: Configurazione automatizzata per l’accesso al rete
accademica mondiale per tutti i dispositivi mobili.
Tecnologie: Enterprise Mobility Suite (EMS).
Prerequisiti: Azure AD Premium, Microsoft Intune.
Benefici: Gestione e configurazione centralizzata dei dispositivi
con possibilità di distribuzione delle applicazioni universitarie.
Semplifica l’amministrazione da parte dell’IT universitario,
possibilità di distribuire automaticamente certificati e profili Wi-
Fi, VPN ed e-mail con i quali gli utenti potranno facilmente
accedere alle risorse del campus con le appropriate
configurazioni di sicurezza.
Virtual Classes
Distance Learning
Dettaglio: Dare la possibilità ai professori di erogare lezioni in
streaming, registrarle ed offrirle agli studenti attraverso un
portale on-demand.
Tecnologie: Azure Media Services.
Prerequisiti: Windows Azure.
Benefici: Aiuta l’università a diffondere contenuti video
importanti e preziosi raggiungendo in modo semplice una
platea di studenti più ampia sui dispositivi digitali attualmente
più diffusi, come tablet e telefoni cellulari.
Chiedilo a Cortana
Virtual assistant
Dettaglio: Creazione di Totem distribuiti nel Campus e di
un’Applicazione mobile che permetta allo studente tramite
richiesta vocale di conoscere, per esempio, ora, data ed aula
delle lezioni.
Tecnologie: Cortana
Benefici: Facilità da parte degli studenti di accedere ai servizi
offerti dal campus.
Active Directory Premium
Self Reset password per gli utenti
Dettaglio: Permettere a tutti gli utenti, a dominio e non, il reset
della password dei loro servizi.
Tecnologie: Active Directory Premium, Azure Active Directory
Connect.
Prerequisiti: Enterprise Mobility Suite (EMS).
Benefici: Riduzione dei tempi e costi dell’help desk dedicate al
cambio password di studenti, professori e amministrativi.
Disaster Recovery
SQL Server Disaster Recovery
Dettaglio: Consolidamento e migrazione delle istanze SQL
Server su un unico cluster.
Utilizzo della tecnologia Always-On per la replica asincrona di
un istanza SQL Server ospitata su Azure.
Tecnologie: SQL Server 2016, Windows Azure.
Prerequisiti: SQL Server, Windows Azure.
Benefici: Messa in sicurezza dei Database SQL universitari e
implementazione della Business continuity.
Real-time in-database advanced analytics
SQL Server 2016 + Microsoft R-Server
Dettaglio: L’Advanced Analytics in tempo reale incluso nel
server
Utilizzo delle funzionalità di advanced analytics per trasformare
dati in actionable insights ed automatizzare importanti decisioni
di business. Disponibile per Windows (SQL Server) e altre
piattaforme come Red Hat (Microsoft R-Server).
Tecnologie: SQL Server 2016, Microsoft R-Server.
Prerequisiti: SQL Server, Microsoft R-Server
Benefici: Sfruttamento della potenza dei dati trasformati in
informazioni a valore aggiunto direttamente dal database leader
in sicurezza e performance.
Skype for Business
Collaborazione
Dettaglio: Dare la possibilità al personale docente di varie sedi,
dipartimenti ed università di poter usufruire di servizi video,
audio conferenza e condivisione di contenuti.
Tecnologie: Skype for Business.
Prerequisiti: Skype for Business o Office 365.
Benefici: Riduzione spostamenti, collaborazione intra ed extra
ateneo. Possibilità di utilizzo per supporto help desk. Riduzione
dei costi di Telefonia attraverso l’integrazione con il centralino,
possibilità di utilizzo su dispositivi mobili e cellulari.
Virtual Machine on demand
Self service provisioning
Dettaglio: Il personale IT può avviare in tempi brevi nuovi
progetti e focalizzarsi sulle attività istituzionali, aumentando la
velocità della messa in produzione e riducendo costi e
complessità operativa.
Tecnologie: Windows Azure.
Benefici: Possibilità di rispondere in pochi minuti alle richieste
di professori, dipartimenti o amministrativi sulle loro necessita
di Server (Windows o Linux) per la sperimentazione o l’utilizzo
in produzione. Disponibilità di ambienti di test on demand e pay
per use. Possibilità di implementare un portale Self Service per
la richiesta dei Server.
Materiale informativo per le facoltà
Dettaglio: Possibilità di creare e gestire rapidamente siti Web e
Web APP con la possibilità di avere scalabilità automatica e
disponibilità in un'infrastruttura di data center globale.
Tecnologie: Windows Azure (PaaS).
Benefici: Riduzione dei tempi di gestione dei siti dipartimentali
in quanto la gestione dello storage, network, configurazione
VM, sistema operativo viene demandata a Windows Azure.
StorSimple
Dettaglio: Archiviazione a più livelli per i file degli utenti
attraverso l’utilizzo dello storage di Azure come archivio per i
file con accesso meno recente.
Tecnologie: StorSimple e Microsoft Azure.
Benefici: Riduce la necessità di Storage del 60%, offre la
possibilità di avere un Disaster Recovery su un sito differente dal
primario, la compressione e la deduplica in linea riducono la
velocità di crescita dei dati, la funzionalità di Cloud snapshot
può essere usata per creare dei cloni dei volumi su Azure.
Services DashBoard
Dettaglio: Monitoraggio dei servizi e delle loro componenti
funzionali, mantenendo sotto controllo lo stato di salute
del servizio tramite KPI (key performance indicator) specifici.
Tecnologie: System Center Operations Manager (SCOM)
Benefici: Anticipare i problemi con un controllo metodologico e
strutturato, migliorare l’efficienza del gruppo IT, controllo dello
stato di salute del servizio e delle sue performance,
miglioramento sull’efficacia nel troubleshooting, monitoraggio
del livello di servizio.
Hadoop e HDInsight
Dettaglio: Apache Hadoop è un software open source per
l'archiviazione e l'analisi di quantità elevatissime di dati
strutturati e non strutturati.
Tecnologie: Microsoft Azure
Benefici: scalabilità da terabyte a petabyte su richiesta,
integrazione con estensioni di programmazione per diversi
linguaggi, nessuna necessità di nuovo Hardware, integrazione
con gli Hadoop locali, elaborazione di flussi di dati in tempo
reale.
Machine Learning
Dettaglio: Piattaforma per la creazione di modelli predittivi e
per la manipolazione dei dati.
Tecnologie: Microsoft Azure
Benefici: Soluzione Cloud che permette di creare e condividere
facilmente le soluzioni di analisi, supporto per codice
personalizzato, interfaccia semplice e possibilità di utilizzare
grafici di flusso dei dati per l’implementazione di esperimenti.
Calcolo ad alte prestazioni
Dettaglio: Possibilità di eseguire carichi di lavoro su larga scala
nel Cloud attraverso una piattaforma scalabile, flessibile e
adattabile alle richieste dei diversi progetti Universitari.
Tecnologie: Microsoft Azure
Benefici: Possibilità di utilizzo di gruppi di macchine virtuali
Windows o Linux, possibilità di gestire catene di dipendenza,
gestione del provisioning delle risorse, possibilità di estendere
nel Cloud soluzioni di grid computing locali.
Advanced Threat Analytics
Dettaglio: E’ una piattaforma on-premise che aiuta a
proteggere l’IT universitario da attacchi mirati, analizzando,
imparando ed identificando in maniera automatica il
comportamento nomale ed anormale di utenti, dispositivi, e
risorse.
Tecnologie: Microsoft Advanced Threat Analytics (ATA).
Prerequisiti: Active Directory.
Benefici: Rilevazione delle minacce con l’analisi
comportamentale, apprendimento e adattabilità ai nuovi tipi di
attacco, riduzione dei falsi positivi,
Log Managment
Dettaglio: E’ una soluzione SaaS (Software as a Service) per
raccogliere, archiviare e analizzare in modo semplice dati di log
da praticamente qualsiasi origine ( Server Windows e Linux), da
qualsiasi data center (Hyper-V, VmWare) o cloud (Azure, ASW), e
trasformarli in informazioni operative in tempo reale su cui fare
affidamento per prendere le decisioni migliori basate su
informazioni aggiornate.
Tecnologie: Microsoft Azure.
Benefici: Deposito centralizzato e in tempo reale per la raccolta
dati, funzionalità di dashboard e report, rileva i potenziali
problemi di configurazione o il mancato rispetto delle best
practice.
Moodle on Azure
Dettaglio: La piattaforma Moodle è completamente supportata
e certificata per Microsoft Azure ed integrata con Office 365.
Tecnologie: Windows Azure, Moodle.
Prerequisiti: Windows Azure.
Benefici: Elimina la necessità di dover avere server fisici per
ospitare la piattaforma Moodle. Elimina il tempo necessario per
installare e configurare i servizi Moodle. Offre la possibilità di
avere la piattaforma Moodle pronta all’utilizzo con pochi
semplici click.
Multi-Factor Authentication
Dettaglio: Azure Multi-Factor Authentication consente di
proteggere l'accesso ai dati e alle applicazioni dell'utente,
garantendo al tempo stesso una procedura di accesso semplice.
Offre funzionalità avanzate di autenticazione tra cui telefonata,
SMS o notifica tramite applicazione per dispositivi mobili, in
modo che ogni utente possa scegliere il metodo che preferisce.
Tecnologie: Azure Multifactor Authentication
Prerequisiti: Microsoft Azure
Benefici: Azure Multi-Factor Authentication offre un secondo
metodo di autenticazione in modo che gli utenti siano sempre
protetti.
Valutazione dell’Università
Dettaglio: Microsoft Power BI consente di rimanere aggiornati
sulle informazioni a cui si è interessati e le dashboard aiutano a
tenere sotto controllo l'andamento dell'attività.
Tecnologie: Microsoft Power BI
Benefici: Microsoft Power BI collezionando le informazioni dalle
fonti dati dell’università, elaborandole in base agli indici
disegnati dall’ANVUR, riesce a dare un previsione della
valutazione universitaria e permette di intervenire nei settori che
presentano una qualità inferiore rispetto al desiderato.
Analisi dei social
Dettaglio: Microsoft Social Engagement mette a disposizione
strumenti social che consentono di ottenere informazioni
approfondite sulle opinioni relative alle attività e di entrare in
contatto proattivamente sui social media con studenti, fan e
critici,
Tecnologie: Microsoft CRM
Benefici: Incremento delle iscrizioni degli studenti adattando
l’offerta formativa alla domanda. Aumentare il tasso di
coinvolgimento degli studenti, migliorare la qualità della vita
universitaria, gestire la reputazione e l’immagine universitaria
attraverso lo studio e l’ascolto dei social network.
Microsoft Surface
Dettaglio: Surface offre i migliori strumenti di insegnamento e
apprendimento in un unico dispositivo, unendo la potenza di un
computer ai vantaggi di un tablet.
Tecnologie: Microsoft Surface Pro 4 e Microsoft Wireless
Display Adapter.
Benefici: Il Microsoft Surface unito al Microsoft Wireless Display
Adapter offre la possibilità ai professori di poter proiettare la
lezione senza bisogno di cavi, di poter usare il proprio
dispositivo come lavagna sostituendo il gesso e lucidi.
Microsoft Surface Hub
Dettaglio: Surface Hub è un potente device disegnato per
migliorare il modo in cui le persone collaborano insieme
naturalmente.
Tecnologie: Microsoft Surface Hub (55" HD o 84" ).
Benefici: Il Microsoft Surface Hub abilita il distance learning e la
collaboration, sia per un approccio verso gli studenti, che per
una riduzione degli spostamenti in meeting di ateneo
Dettaglio: Il virtualizzatore Microsoft fornisce la
mobilità automatica attraverso strumenti come
vMotion o Live Migration, fornisce strumenti Disaster
Recovery e da la possibilità di realizzare un
datacenter ibrido, flessibile e dinamico.
Tecnologie: Hyper-V
Benefici: Maggiore efficienza e flessibilità IT grazie
alla distribuzione e alla gestione più rapide delle
applicazioni virtualizzate. Basate su Hyper-V e
incluse in Windows Server, le soluzioni di
virtualizzazione Microsoft consentono di ridurre i
costi tramite il consolidamento di maggiori carichi di
lavoro su un numero inferiore di server.
Tutte le funzionalità
1 Licenza 2 CPU
Virtualizzazione e Gestione illimitata
Multi-Factor Authentication (MFA) è un metodo di autenticazione che richiede più di un metodo di verifica e con il quale viene aggiunto un secondo livello di sicurezza critico agli accessi e alle transazioni degli utenti. In genere richiede due o più dei metodi di verifica seguenti:
Un'informazione nota (in genere una password)
Un oggetto che si possiede (un dispositivo attendibile non facile da duplicare, ad esempio un telefono)
Una caratteristica fisica dell'utente (biometrica)