Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

L'arte dello sviluppatore.pdf

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 59 Publicité

L'arte dello sviluppatore.pdf

Télécharger pour lire hors ligne

Lo sviluppatore è un freddo laureato con una forte mente analitica? Lo sviluppatore è un nerd che chiuso nella sua cameretta vomita codice?
Spero di no, io credo non sia (solo) questo.
In questo talk voglio sfatare questi miti e dimostrarvi come se si vuole emergere bisogna tendere all’arte con un mix di creatività, libertà e responsabilità.
Scoprirete come anche TDD, DDD, testing, refactoring, pair programming, ecc sono opere d’arte emerse dalla creatività di artisti dello sviluppo che si trovavano nel disagio di un problema da risolvere in modo non convenzionale!

Lo sviluppatore è un freddo laureato con una forte mente analitica? Lo sviluppatore è un nerd che chiuso nella sua cameretta vomita codice?
Spero di no, io credo non sia (solo) questo.
In questo talk voglio sfatare questi miti e dimostrarvi come se si vuole emergere bisogna tendere all’arte con un mix di creatività, libertà e responsabilità.
Scoprirete come anche TDD, DDD, testing, refactoring, pair programming, ecc sono opere d’arte emerse dalla creatività di artisti dello sviluppo che si trovavano nel disagio di un problema da risolvere in modo non convenzionale!

Publicité
Publicité

Plus De Contenu Connexe

Plus récents (20)

Publicité

L'arte dello sviluppatore.pdf

  1. 1. l’Arte dello Sviluppatore Marco Fracassi
  2. 2. Ragazzo Fortunato - Lorenzo 1992 -
  3. 3. Faccio una cosa che mi piace
  4. 4. “Persona di temperamento gentile, gusti raffinati ed eccezionalmente sensibile alla bellezza” - Oxford Languages -
  5. 5. "techně" -> "arte" Maestria in un processo di produzione qualsiasi - Wikipedia -
  6. 6. Sinonimo di creativo - Wikipedia -
  7. 7. L’altra faccia della Luna?
  8. 8. Programmatore
  9. 9. Chiuso in stanza
  10. 10. Vomita codice
  11. 11. Occhiali (spessi)
  12. 12. Trascurato
  13. 13. Fumetti e Lego
  14. 14. Parla un’altra lingua
  15. 15. Analitico matematico
  16. 16. Aggiusta i PC
  17. 17. Sviluppatore
  18. 18. Ma la CREATIVITÀ dov’è?
  19. 19. Creatività VS Logica/Razionalità
  20. 20. Scrivere codice è solo un bit
  21. 21. Relazioni
  22. 22. Estensione
  23. 23. “Creatività è espandere la scienza rimanendo nella scienza” - Riccardo Manzotti -
  24. 24. Scienziato pazzo
  25. 25. Attitudine a trovare una soluzione non convenzionale
  26. 26. PAIR PROGR.
  27. 27. TDD
  28. 28. DOMAIN DRIVEN DESIGN
  29. 29. E quindi?
  30. 30. Osho – Liberi di essere –
  31. 31. Riformatore
  32. 32. Rivoluzionario
  33. 33. Ribelle
  34. 34. Una nuova regola
  35. 35. Creatività -> Libertà -> Responsabilità
  36. 36. Favorire la scoperta
  37. 37. Accettare il fallimento
  38. 38. Warning
  39. 39. Ignoranza
  40. 40. Se credi smetti di pensare
  41. 41. Iper-specializzazione
  42. 42. Gli ingegneri sanno tutto ma sanno solo quello
  43. 43. Paura
  44. 44. Si è sempre fatto così
  45. 45. Ma chi sono io?
  46. 46. Leadership
  47. 47. Vanità
  48. 48. Take away
  49. 49. La creatività non è un caso
  50. 50. L’ambiente conta
  51. 51. Non scappare dai conflitti
  52. 52. Sparala grossa!
  53. 53. “NO”
  54. 54. Dai feedback
  55. 55. Trova una luce di bellezza
  56. 56. Migliora sempre, impara
  57. 57. “Impara le regole come un professionista, in modo da poterle rompere come un artista” – Pablo Picasso –
  58. 58. La creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande - Piero Angela -
  59. 59. Grazie Avete domande (facili)?

×