SlideShare a Scribd company logo
Incrementare la competitività attraverso l’efficienza.
Apprendere i principi Lean e gettare le basi per la cultura
del miglioramento continuo.
Approfondire i metodi,le tecniche e gli strumenti Lean più rilevanti
per la propria organizzazione.
Imparare a identificare sul campo i problemi e le opportunità
di miglioramento,tradurle in progetti ad alto impatto,definire
le metriche e misurare i risultati.
LEAN
BASIC
LEAN BASIC
A chi si rivolge
Manager,responsabili di funzione o reparto,specialisti,project leader di organizzazioni industriali e
commerciali.
Programma
Giorno 1 -Principi,metodi e strumenti Lean,i principi base del Lean.
•  L’orientamento al valore.
•  I 7+x tipi di spreco in produzione e in ufficio.
•  Le 5S per ordine,pulizia e sistematicità.
•  La mappatura del flusso del valore.
•  Le metriche del Lean e i KPI.
•  La gestione a vista.
•  Il problem solving standardizzato.
Giorno 2 -Kaizen.
•  L’approccio Kaizen per il miglioramento continuo.
•  Il Kaizen-One-Pager e la metodologia A3 per identificare i progetti di miglioramento ad alto
impatto.
•  Esposizione ad applicazioni pratiche di successo e risultati ottenibili.
 
Durata: 2 giorni.	
22 e 23 maggio 2017 –Edizione a cura di Assolombarda Servizi srl
Location: Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Via Pantano 9 -Milano
Prezzo per pax: € 775,00 + iva
I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale
(Piano Aziendale e Voucher Formativo)
Possibilità di tutoring individuale in azienda.
Per gruppi monoaziendali il percorso formativo si può svolgere nella esclusiva formula personalizzata
in-house presso le strutture del cliente (con modalità e termini da concordare).
Per Informazioni e iscrizioni
Giuseppe Spina,m.334 2908338, giuseppe.spina@assolombarda.it
http://www.assolombardaservizi.it/formazione

More Related Content

Similar to Lean Basic

festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...Giamila Buzzi
 
La Formazione, Leva del Cambiamento Organizzativo
La Formazione, Leva del Cambiamento OrganizzativoLa Formazione, Leva del Cambiamento Organizzativo
La Formazione, Leva del Cambiamento Organizzativo
Nicola Mezzetti
 
Profilo Value Managers
Profilo Value ManagersProfilo Value Managers
Profilo Value ManagersValue Managers
 
CRAFT Lean Management Brochure Italiana
CRAFT Lean Management Brochure ItalianaCRAFT Lean Management Brochure Italiana
CRAFT Lean Management Brochure Italiana
CRAFT Lean Management
 
Bernardo bertoldi: strategy in action
Bernardo bertoldi: strategy in actionBernardo bertoldi: strategy in action
Bernardo bertoldi: strategy in action
Bernardo Bertoldi
 
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
GMSL S.r.l.
 
Web Analytics - Workshop scenario
Web Analytics - Workshop scenario Web Analytics - Workshop scenario
Web Analytics - Workshop scenario
Adv Media Lab
 
Master Lean Manufacturing Engineer Festo Academy 11 ed. Feb 2014
Master Lean Manufacturing Engineer Festo Academy 11 ed. Feb 2014Master Lean Manufacturing Engineer Festo Academy 11 ed. Feb 2014
Master Lean Manufacturing Engineer Festo Academy 11 ed. Feb 2014
Alessandro Enna
 
Brochure Lead Up
Brochure Lead UpBrochure Lead Up
Brochure Lead Upmaurofovi
 
Workshop smau firenze_2014_grb
Workshop smau firenze_2014_grbWorkshop smau firenze_2014_grb
Workshop smau firenze_2014_grb
Giovanni Renzi Brivio
 
Le competenze come vettore di allineamento con il business
Le competenze come vettore di allineamento con il businessLe competenze come vettore di allineamento con il business
Le competenze come vettore di allineamento con il business
Massimo Del Monte
 
La trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioniLa trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioni
Nicola Mezzetti
 
Fundamentals of Business Process Management
Fundamentals of Business Process ManagementFundamentals of Business Process Management
Fundamentals of Business Process Management
Maurilio Savoldi
 
Festo Master Lean Six Sigma 2014 Green e Black
Festo Master Lean Six Sigma 2014 Green e BlackFesto Master Lean Six Sigma 2014 Green e Black
Festo Master Lean Six Sigma 2014 Green e Black
Alessandro Enna
 
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo
 
Presentazione FC 2014
Presentazione FC 2014Presentazione FC 2014
Presentazione FC 2014
Gruppo FC
 
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Progetto Imprenderò
 
Z1047 Sviluppo Manageriale New
Z1047 Sviluppo Manageriale NewZ1047 Sviluppo Manageriale New
Z1047 Sviluppo Manageriale NewValeria Mascolo
 

Similar to Lean Basic (20)

festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
 
Enterprise 2.0
Enterprise 2.0Enterprise 2.0
Enterprise 2.0
 
Pf company profile
Pf company profilePf company profile
Pf company profile
 
La Formazione, Leva del Cambiamento Organizzativo
La Formazione, Leva del Cambiamento OrganizzativoLa Formazione, Leva del Cambiamento Organizzativo
La Formazione, Leva del Cambiamento Organizzativo
 
Profilo Value Managers
Profilo Value ManagersProfilo Value Managers
Profilo Value Managers
 
CRAFT Lean Management Brochure Italiana
CRAFT Lean Management Brochure ItalianaCRAFT Lean Management Brochure Italiana
CRAFT Lean Management Brochure Italiana
 
Bernardo bertoldi: strategy in action
Bernardo bertoldi: strategy in actionBernardo bertoldi: strategy in action
Bernardo bertoldi: strategy in action
 
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
 
Web Analytics - Workshop scenario
Web Analytics - Workshop scenario Web Analytics - Workshop scenario
Web Analytics - Workshop scenario
 
Master Lean Manufacturing Engineer Festo Academy 11 ed. Feb 2014
Master Lean Manufacturing Engineer Festo Academy 11 ed. Feb 2014Master Lean Manufacturing Engineer Festo Academy 11 ed. Feb 2014
Master Lean Manufacturing Engineer Festo Academy 11 ed. Feb 2014
 
Brochure Lead Up
Brochure Lead UpBrochure Lead Up
Brochure Lead Up
 
Workshop smau firenze_2014_grb
Workshop smau firenze_2014_grbWorkshop smau firenze_2014_grb
Workshop smau firenze_2014_grb
 
Le competenze come vettore di allineamento con il business
Le competenze come vettore di allineamento con il businessLe competenze come vettore di allineamento con il business
Le competenze come vettore di allineamento con il business
 
La trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioniLa trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioni
 
Fundamentals of Business Process Management
Fundamentals of Business Process ManagementFundamentals of Business Process Management
Fundamentals of Business Process Management
 
Festo Master Lean Six Sigma 2014 Green e Black
Festo Master Lean Six Sigma 2014 Green e BlackFesto Master Lean Six Sigma 2014 Green e Black
Festo Master Lean Six Sigma 2014 Green e Black
 
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
PMexpo 2021 | Andrea Fraticelli "Successo dei progetti: competenze dei Projec...
 
Presentazione FC 2014
Presentazione FC 2014Presentazione FC 2014
Presentazione FC 2014
 
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
 
Z1047 Sviluppo Manageriale New
Z1047 Sviluppo Manageriale NewZ1047 Sviluppo Manageriale New
Z1047 Sviluppo Manageriale New
 

Lean Basic

  • 1. Incrementare la competitività attraverso l’efficienza. Apprendere i principi Lean e gettare le basi per la cultura del miglioramento continuo. Approfondire i metodi,le tecniche e gli strumenti Lean più rilevanti per la propria organizzazione. Imparare a identificare sul campo i problemi e le opportunità di miglioramento,tradurle in progetti ad alto impatto,definire le metriche e misurare i risultati. LEAN BASIC
  • 2. LEAN BASIC A chi si rivolge Manager,responsabili di funzione o reparto,specialisti,project leader di organizzazioni industriali e commerciali. Programma Giorno 1 -Principi,metodi e strumenti Lean,i principi base del Lean. •  L’orientamento al valore. •  I 7+x tipi di spreco in produzione e in ufficio. •  Le 5S per ordine,pulizia e sistematicità. •  La mappatura del flusso del valore. •  Le metriche del Lean e i KPI. •  La gestione a vista. •  Il problem solving standardizzato. Giorno 2 -Kaizen. •  L’approccio Kaizen per il miglioramento continuo. •  Il Kaizen-One-Pager e la metodologia A3 per identificare i progetti di miglioramento ad alto impatto. •  Esposizione ad applicazioni pratiche di successo e risultati ottenibili.   Durata: 2 giorni. 22 e 23 maggio 2017 –Edizione a cura di Assolombarda Servizi srl Location: Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Via Pantano 9 -Milano Prezzo per pax: € 775,00 + iva I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo) Possibilità di tutoring individuale in azienda. Per gruppi monoaziendali il percorso formativo si può svolgere nella esclusiva formula personalizzata in-house presso le strutture del cliente (con modalità e termini da concordare). Per Informazioni e iscrizioni Giuseppe Spina,m.334 2908338, giuseppe.spina@assolombarda.it http://www.assolombardaservizi.it/formazione