Fahrlander

redazione Partecipasalute
redazione Partecipasalutereporter à zadig
IL DIRITTO ALL’INFORMAZIONE E ALL’ACCESSO CONSAPEVOLE ALLE CURE
TICINO Palermo 11.05.2011.  2
Richiesta parlamentare di un programma di screening mammografico in Ticino  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Considerazioni preliminari generali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La diagnosi precoce... ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
GRUPPO DI LAVORO PER L’ELABORAZIONE DELL’OPUSCOLO INFORMATIVO  (settembre 2006 – gennaio 2008) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Un informazione adeguata sulla mammografia ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’OPUSCOLO INFORMATIVO  COMPRENDE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Esempio
Esempio
Bilancio quantitativo dei benefici e dei rischi della mammografia come  diagnosi precoce tra 1000 donne di età compresa tra 50 e 60 anni che si sottopongono ogni 2 anni alla mammografia per una durata di 10 anni
ELABORAZIONE DELL’OPUSCOLO INFORMATIVO (2) ,[object Object],[object Object],[object Object]
ELABORAZIONE DELL’OPUSCOLO INFORMATIVO (3) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Campagna informativa ,[object Object],[object Object],[object Object]
Conclusioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
 
 
Capitoli del testo dell’opuscolo  informativo  (parte 1) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Capitoli del testo dell’opuscolo informativo (3) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Capitoli del testo dell’opuscolo informativo (parte 2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Qualche risultato del sondaggio di valutazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Considerazioni sull’informazione “evidence-based” data ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
1 sur 24

Contenu connexe

Tendances(20)

Similaire à Fahrlander(20)

Venezia  valente forastiereVenezia  valente forastiere
Venezia valente forastiere
Pasquale Valente420 vues
Paolo LauriolaPaolo Lauriola
Paolo Lauriola
Alberto Ferrando316 vues
Absctracts Anemo Nurse 2015Absctracts Anemo Nurse 2015
Absctracts Anemo Nurse 2015
anemo_site908 vues
Diagnosi tumore, e ora?Diagnosi tumore, e ora?
Diagnosi tumore, e ora?
Infotumori69 vues
Lezione 1 - statistica Lezione 1 - statistica
Lezione 1 - statistica
JefNize229 vues
Medicina Narrativa per una sanità sostenibileMedicina Narrativa per una sanità sostenibile
Medicina Narrativa per una sanità sostenibile
ISTUD Business School2.4K vues
Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017
Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017
Radiologia Domiciliare84 vues

Plus de redazione Partecipasalute(20)

Mosconi P. Lo spazio PARITA Mosconi P. Lo spazio PARITA
Mosconi P. Lo spazio PARITA
redazione Partecipasalute4.1K vues
Carra L. Inquinamento e saluteCarra L. Inquinamento e salute
Carra L. Inquinamento e salute
redazione Partecipasalute962 vues
Carra L. Media e ambienteCarra L. Media e ambiente
Carra L. Media e ambiente
redazione Partecipasalute601 vues
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consensoSagliocca - Linee guida e conferenza di consenso
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consenso
redazione Partecipasalute842 vues
Maestri - I conflitti di interesse in medicinaMaestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicina
redazione Partecipasalute828 vues
Panico - Fattori di rischioPanico - Fattori di rischio
Panico - Fattori di rischio
redazione Partecipasalute658 vues
Pagliani - Le incertezze in medicinaPagliani - Le incertezze in medicina
Pagliani - Le incertezze in medicina
redazione Partecipasalute950 vues

Dernier(17)

Professional Work Clothes.pdfProfessional Work Clothes.pdf
Professional Work Clothes.pdf
JAWADIQBAL407 vues
Clothing Catalog 3.pdfClothing Catalog 3.pdf
Clothing Catalog 3.pdf
JAWADIQBAL408 vues
2023 dlarles - personalized.pdf2023 dlarles - personalized.pdf
2023 dlarles - personalized.pdf
JAWADIQBAL408 vues
keychain.pdfkeychain.pdf
keychain.pdf
JAWADIQBAL4028 vues
Umbrellas (customized).pdfUmbrellas (customized).pdf
Umbrellas (customized).pdf
JAWADIQBAL407 vues
Water bottles 2023.pdfWater bottles 2023.pdf
Water bottles 2023.pdf
JAWADIQBAL408 vues
General Catalog 2023.pdfGeneral Catalog 2023.pdf
General Catalog 2023.pdf
JAWADIQBAL4012 vues
Car Motorcycle Book Holder.pdfCar Motorcycle Book Holder.pdf
Car Motorcycle Book Holder.pdf
JAWADIQBAL4046 vues
Clothing (Ale Eco).pdfClothing (Ale Eco).pdf
Clothing (Ale Eco).pdf
JAWADIQBAL408 vues
Clothing (Jrc).pdfClothing (Jrc).pdf
Clothing (Jrc).pdf
JAWADIQBAL408 vues
Hats (customized).pdfHats (customized).pdf
Hats (customized).pdf
JAWADIQBAL407 vues

Fahrlander

Notes de l'éditeur

  1. Il Cantone Ticino è uno dei 26 cantoni svizzeri, al sud degli Alpi. E’ l’unica regione di lingua italiana e ha ca. 320'000 abitanti. Il governo, direttamente votato dai cittadini, è composto da 5 ministri. Il suo funzionamento è basato su una politica di consenso, non esiste il principio dell’opposizione. L’alto livello di decentramento politico ed amministrativo ha come conseguenza che ogni cantone ha una propria politica sanitaria e decide la propria modalità di promuovere la salute (esp. divieto di fumo cantonale). Questa autonomia politica ed amministrativa non riguarda solo il settore sanitario, ma anche quello delle politiche sociali, dell’educazione, della politica fiscale e delle organizzazioni territoriali. Per questo nostro contesto vorrei aggiungere un'informazione. In Svizzera ogni cittadino è obbligato ad affiliarsi ad una cassa malati(tipo cassa mutua) pagando almeno il premio di un'assicurazione di base. Esistono quasi 100 casse e sono privati. Il cittadino paga quindi di tasca sua la cassa malati obbligatoria e, attraverso le tasse, il contributo dello Stato al sistema.