11. Bilancio quantitativo dei benefici e dei rischi della mammografia come diagnosi precoce tra 1000 donne di età compresa tra 50 e 60 anni che si sottopongono ogni 2 anni alla mammografia per una durata di 10 anni
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
Notes de l'éditeur
Il Cantone Ticino è uno dei 26 cantoni svizzeri, al sud degli Alpi. E’ l’unica regione di lingua italiana e ha ca. 320'000 abitanti. Il governo, direttamente votato dai cittadini, è composto da 5 ministri. Il suo funzionamento è basato su una politica di consenso, non esiste il principio dell’opposizione. L’alto livello di decentramento politico ed amministrativo ha come conseguenza che ogni cantone ha una propria politica sanitaria e decide la propria modalità di promuovere la salute (esp. divieto di fumo cantonale). Questa autonomia politica ed amministrativa non riguarda solo il settore sanitario, ma anche quello delle politiche sociali, dell’educazione, della politica fiscale e delle organizzazioni territoriali. Per questo nostro contesto vorrei aggiungere un'informazione. In Svizzera ogni cittadino è obbligato ad affiliarsi ad una cassa malati(tipo cassa mutua) pagando almeno il premio di un'assicurazione di base. Esistono quasi 100 casse e sono privati. Il cittadino paga quindi di tasca sua la cassa malati obbligatoria e, attraverso le tasse, il contributo dello Stato al sistema.