02 - Allegato 1.b - Leggi violate dalle misure Covid.pdf
Leggi violate dalle misure Covid
Sentenza DTF 125 II:
Nella sua giurisprudenza, il Tribunale
federale conferma il principio della
prevalenza del diritto internazionale. Esso
prevede tuttavia un’eccezione: se
l’Assemblea federale ha deliberatamente
adottato una legge contraria al diritto
internazionale, è tale legge a essere
determinante (DTF 99 Ib 39,
giurisprudenza detta Schubert). A titolo di
eccezione dell’eccezione, i diritti
dell’uomo garantiti dal diritto
internazionale (segnatamente quelli
sanciti dalla CEDU) prevalgono tuttavia
sistematicamente sulle leggi federali
(DTF 125 II 417, giurisprudenza PKK).
Convenzione di Oviedo
Articolo 2 – Primato dell’essere umano
L’interesse e il bene dell’essere umano
debbono prevalere sul solo interesse
della società o della scienza.
Articolo 5 – Regola generale
Un intervento nel campo della salute non
può essere effettuato se non dopo che la
persona interessata abbia dato consenso
libero e informato.
Questa persona riceve innanzitutto una
informazione adeguata sullo scopo e
sulla natura dell’intervento e sulle sue
conseguenze e i suoi rischi.
La persona interessata può, in qualsiasi
momento, liberamente ritirare il proprio
consenso.
Costituzione Federale svizzera
Art. 5 cpv. 4
La Confederazione e i Cantoni
rispettano il diritto internazionale.
Art. 9
Ognuno ha diritto d’essere trattato
senza arbitrio e secondo il principio
della buona fede da parte degli organi
dello Stato.
Art. 10, cpv. 2
2
Ognuno ha diritto alla libertà
personale, in particolare all’integrità
fisica e psichica e alla libertà di
movimento.
Dichiarazione universale dei diritti umani
Articolo 30
Nulla nella presente Dichiarazione può
essere interpretato nel senso di
implicare un diritto di un qualsiasi
Stato, gruppo o persona di esercitare
un'attività o di compiere un atto mirante
alla distruzione di alcuno dei diritti e
delle libertà in essa enunciati.
Principi di Norimberga
La responsabilità penale internazionale
è individuale. Chiunque commetta un
atto costituente crimine di diritto
internazionale è di questo responsabile e
passibile di condanna.
Codice delle obbligazioni
III. Timore
1. Conclusione del contratto
Art. 29
1
Il contratto non obbliga colui che lo
ha conchiuso per timore ragionevole
causato dal fatto illecito dell’altra parte
o di una terza persona.
2. Timore ragionevole
Art. 30
1
Il timore è ragionevole per la parte
che secondo le circostanze deve
supporre che la vita, la persona,
l’onore o le sostanze proprie o quelle di
una persona a lei intimamente legata
versino in pericolo grave ed imminente.
Codice penale svizzero
Coazione
Art. 181
Chiunque, usando violenza o minaccia
di grave danno contro una persona, o
intralciando in altro modo la libertà
d’agire di lei, la costringe a fare,
omettere o tollerare un atto, è punito
con una pena detentiva sino a tre anni o
con una pena pecuniaria.