Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

L'arte diplomatica

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Chargement dans…3
×

Consultez-les par la suite

1 sur 2 Publicité

L'arte diplomatica

Télécharger pour lire hors ligne

Metodologia per la migliore organizzazione di gruppi di lavoro efficienti nelle relazioni con il pubblico: l'importanza della rete interna ed esterna dei rapporti per l'uso della risorsa "tempo"!

Metodologia per la migliore organizzazione di gruppi di lavoro efficienti nelle relazioni con il pubblico: l'importanza della rete interna ed esterna dei rapporti per l'uso della risorsa "tempo"!

Publicité
Publicité

Plus De Contenu Connexe

Similaire à L'arte diplomatica (20)

Publicité

Plus récents (20)

L'arte diplomatica

  1. 1. L’ARTE DIPLOMATICA PER L’EFFICIENZA LAVORATIVA Per essere i primi anche in scienze della comunicazione e della organizzazione (del lavoro e di ogni relazione umana, pubblica e privata, professionale e politica, sociale e spirituale, scolastica e sportiva) dobbiamo innanzitutto ben comprendere che cosa è una rete di rapporti pur sempre scaturente dalla casualità degli eventi e degli intenti altrui, ma da gestire fin dai primi momenti in maniera rispettosa dei patrimoni in gioco (tempo, denaro, intelligenza, empatia, idoneità, capacità, rapporti umani, banche dati, esperienze acquisite): è un immenso reticolo - per non dire un "guazzabuglio"1 – di entità palpabili e non, di espressioni visibili o meno, di enunciazioni più o meno intelligenti e interessanti, variamente interpretabili e spesso ingannevoli. Si tratta dell’universo umano che agisce e interagisce sullo scenario sociale, sulla variegata e quasi sempre non eccellente ma inconsultamente ripetitiva e monotona scena della vita quotidiana con cui ogni giorno dobbiamo fare i conti… e poco sovvengono conoscenze e reminiscenze di arti e scienze psicologiche e pedagogiche, sociologiche e sociosanitarie e neppure si può far continuo ricorso ai multiformi mediatori linguistici, culturali, giudiziari, familiari, potendosi ciascuno al momento avvalere della propria personale dotazione il cui “pezzo” principale sta nella metodologia dell’approccio unitamente a preparazione e ispirazione manageriale senza le quali ogni iniziativa di singoli o di gruppi rimane velleità destinata al fallimento… 1 Guazzabùglio, s. m. prob. comp. fonosimbolico di guazza e bollire (cfr. garbuglio). Mescolanza confusa di cose varie, materiali o astratte: intingolo preparato con un g. d’ingredienti; g. di parole, d’idee; un sistema filosofico che è un gran g.; uno stato formato con un g. di gruppi etnici diversi; così fatto è questo guazzabuglio del cuore umano (Alessandro Manzoni). Si veda «www.treccani.it/vocabolario/guazzabuglio/».
  2. 2. Questo vale per tutto e innanzitutto per il primo bene in gioco rappresentato dal tempo che è nostro solo potenzialmente ma è continuamente insidiato dalle incognite e dagli incontri ed anche dagli inciampi che ogni giornata ci riserva di fronte ai quali l’uso efficace di tale primaria risorsa dipende dalle qualità del singolo, dal gioco di squadra e dalla impostazione della organizzazione interna e della comunicazione esterna degli afferenti al gruppo e questa è una verità e necessità spesso ignorata, disattesa, misconosciuta e violata: essenziale eclatante esempio i tanti in crescente difficoltà nei rapporti di coppia o di afferenza ad un gruppo per finalità di privato sentimento come per ragioni sociali e lavorative.2 «www.romanoimpero.com/2010/09/i-clientes.html» 2 Esempio utile ad affrontare la incontenibile ed incontrollabile tendenza di utenti e pazienti, assistiti e clientes alla del tutto casuale od occasionale, irrazionale quanto immotivata – e per noi interruttiva ed incidentale e sempre lesiva – telefonata alla ricerca più di una conversazione portatrice di un contatto umano (to care) e di un momentaneo antidoto (rectius placebo) all’ansia da attesa che di utile interazione! Ovvia l’obbligata risposta mediante sms che rimandi all’e-mail del responsabile!

×