Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"

Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"
Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"
Se gli Italiani non conoscono l’Italia, figuriamoci gli
stranieri! In barba alla globalizzazione, presentiamo al
mondo tutte le sfaccettature del nostro Bel Paese, non
solo Venezia, Roma, la moda e il mare…
A detta di chi ha letto i miei scritti ho delle buone capacità
narrative, quindi ho pensato di adoperarle per promuovere i miei
pacchetti in modo diverso: presentare la destinazione
raccontandone il contesto storico e culturale, ma partendo da un
qualcosa di ameno, che catturi l’attenzione e che faccia venire
“l’acquolina in bocca”. Una volta “catturato” il lettore, lo si informa
di tutto ciò che può fare o vedere nella zona.
MA LO SAPEVATE CHE… anche
in Italia abbiamo un’Atlantide?
Si tratta di una città romana
sommersa pochi metri sotto il
livello dell’acqua, a causa del
bradisismo

Via Herculeana

Portus Julius

MA LO SAPEVATE CHE… a Monteisola si può visitare il
Museo della Barca e della Rete?
Sono due musei che ricordano la tradizione di
generazioni barcaioli e pescatori. Esiste, tuttora, sull’isola
la fabbrica di reti da pesca

MA LO SAPEVATE CHE… a Imbersago ci si può imbarcare
su un traghetto progettato da Leonardo da Vinci?
In realtà l’invenzione non fu la sua, ma egli ne promosse
e diffuse il brevetto. L’imbarcazione si muove da una
sponda all’altra del fiume, solo grazie alla spinta della
corrente del fiume, trasformata in forza motrice
MA LO SAPEVATE CHE …
a Foligno, in giugno e in settembre si svolge la Giostra della Quintana?
Un torneo cavalleresco, risalente al 1400, preceduto da una sfilata in
abiti seicenteschi

,

MA LO SAPEVATE CHE…
a Sordevolo, ogni 5 anni tutto il paese mette in scena “La
passione di Cristo”?
Si tratta di una grande rappresentazione teatrale, fatta solo
dai paesani, su un testo in rima del 1400 con musiche sacre.

MA LO SAPEVATE CHE…
a Carzano fanno dei fiori di carta così belli che sembrano veri?
Ogni 5 anni, in occasione della festa della Santa Croce, tutto il paese fabbrica fiori di carta per decorare
le vie del paese. E’ un’arte che si tramandano da generazioni, affinandone sempre più la tecnica
Una volta che il turista arriva nella località che hai promosso e soddisfa la sua curiosità di
visitare ciò che lo aveva incuriosito, oppure assiste all’evento che lo aveva attratto, cosa fa?
Ecco che si aprono vaste possibilità di agganciare alla località promossa moltissime altre
destinazioni ed eventi, purché raggiungibili in tempi ragionevoli. Si può portarlo in altre
località poco conosciute, ma suggestive e interessanti, oppure in posti arci-noti, ma che
non si può non visitare (Roma, Venezia, Milano, Napoli….), magari accompagnato da guide
che sappiano mostrargli anche degli aspetti poco noti del luogo, oppure particolarità
insolite…
Perché , infondo, sono queste le cose che più restano in mente al ritorno da un viaggio (per
esempio: difficilmente ti ricorderai della storia del Duomo di Milano, ma probabilmente ti
ricorderai della Meridiana del Duomo, specie se a Mezzogiorno hai visto il sole proiettarle
sopra il suo raggio, per poi entrare nel segno dei Gemelli).
Per fare promozione sul web è necessario creare qualcosa che sia attraente e che si
diffonda, come un virus, nel web, attraverso i “mi piace”, le condivisioni e tutto ciò che i
social media permettono. Questo qualcosa potrebbe essere un racconto. Una storia
inventata ambientata nella località da promuovere, in modo da creare il desiderio di
andarla a vedere. Ad esempio: a chi non piacerebbe andare a Vigata a vedere il
commissariato di Montalbano? (Peccato che la città di Vigata non esista, ma esistono solo
i luoghi che hanno costituito il set dei film… ma pensa se fosse vera, quanta gente
andrebbe a visitarla?)
Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"
1 sur 7

Recommandé

Carlo di Borbone e le eredità Medici e Farnese - Al Complexity Literacy Meeti... par
Carlo di Borbone e le eredità Medici e Farnese - Al Complexity Literacy Meeti...Carlo di Borbone e le eredità Medici e Farnese - Al Complexity Literacy Meeti...
Carlo di Borbone e le eredità Medici e Farnese - Al Complexity Literacy Meeti...Complexity Institute
154 vues14 diapositives
VALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTE par
VALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTEVALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTE
VALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTELiForYou
108 vues7 diapositives
Carnevale, costumi veneziani,casini da gioco, ridotto par
Carnevale, costumi veneziani,casini da gioco,  ridottoCarnevale, costumi veneziani,casini da gioco,  ridotto
Carnevale, costumi veneziani,casini da gioco, ridottomara
1.5K vues27 diapositives
Piccola guida di trieste par
Piccola guida di triestePiccola guida di trieste
Piccola guida di triesteSergio Mauri
200 vues4 diapositives
PAOLO IABICHINO aka IABICUS - Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ... par
PAOLO IABICHINO aka IABICUS -  Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...PAOLO IABICHINO aka IABICUS -  Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...
PAOLO IABICHINO aka IABICUS - Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...BTO Educational
1.6K vues21 diapositives
4 marzo: A LUNGO DIMENTICATI par
4 marzo: A LUNGO DIMENTICATI4 marzo: A LUNGO DIMENTICATI
4 marzo: A LUNGO DIMENTICATItramerper
7 vues1 diapositive

Contenu connexe

Tendances

QE-MAGAZINE n°30: les news en Principauté de Monaco by AMP Monaco par
QE-MAGAZINE n°30: les news en Principauté de Monaco by AMP MonacoQE-MAGAZINE n°30: les news en Principauté de Monaco by AMP Monaco
QE-MAGAZINE n°30: les news en Principauté de Monaco by AMP MonacoMaria Bologna
197 vues4 diapositives
I miei articoli di giornale par
I miei articoli di giornaleI miei articoli di giornale
I miei articoli di giornalelucio8888
179 vues4 diapositives
I miei articoli di giornale par
I miei articoli di giornaleI miei articoli di giornale
I miei articoli di giornalelucio8888
138 vues4 diapositives
Amore, Magia e Alchimia a Parigi par
Amore, Magia e Alchimia a ParigiAmore, Magia e Alchimia a Parigi
Amore, Magia e Alchimia a Parigichitham
744 vues14 diapositives
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale par
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzaleMaria pia Dell'Erba
7.3K vues7 diapositives
Icono Serveis Culturals par
Icono Serveis CulturalsIcono Serveis Culturals
Icono Serveis CulturalsAIPMT
187 vues2 diapositives

Tendances(9)

QE-MAGAZINE n°30: les news en Principauté de Monaco by AMP Monaco par Maria Bologna
QE-MAGAZINE n°30: les news en Principauté de Monaco by AMP MonacoQE-MAGAZINE n°30: les news en Principauté de Monaco by AMP Monaco
QE-MAGAZINE n°30: les news en Principauté de Monaco by AMP Monaco
Maria Bologna197 vues
I miei articoli di giornale par lucio8888
I miei articoli di giornaleI miei articoli di giornale
I miei articoli di giornale
lucio8888179 vues
I miei articoli di giornale par lucio8888
I miei articoli di giornaleI miei articoli di giornale
I miei articoli di giornale
lucio8888138 vues
Amore, Magia e Alchimia a Parigi par chitham
Amore, Magia e Alchimia a ParigiAmore, Magia e Alchimia a Parigi
Amore, Magia e Alchimia a Parigi
chitham744 vues
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale par Maria pia Dell'Erba
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
Icono Serveis Culturals par AIPMT
Icono Serveis CulturalsIcono Serveis Culturals
Icono Serveis Culturals
AIPMT 187 vues
Brand Design - Le città invisibili e visibili di Italo Calvino par Manuel Faraci
Brand Design - Le città invisibili e visibili di Italo CalvinoBrand Design - Le città invisibili e visibili di Italo Calvino
Brand Design - Le città invisibili e visibili di Italo Calvino
Manuel Faraci1.2K vues

En vedette

Guía Salamanca Card par
Guía Salamanca CardGuía Salamanca Card
Guía Salamanca Cardgonmatel
1.4K vues91 diapositives
Customer Service par
Customer ServiceCustomer Service
Customer Servicenloring
1.2K vues24 diapositives
XCMO 2013: Opening Remarks par
XCMO 2013: Opening RemarksXCMO 2013: Opening Remarks
XCMO 2013: Opening RemarksCross Channel Marketing Optimization Group
1.2K vues36 diapositives
Trei descoperiri de fizica cuantica par
Trei descoperiri de fizica cuanticaTrei descoperiri de fizica cuantica
Trei descoperiri de fizica cuanticaNelu Nemesniciuc
3.3K vues6 diapositives
Leccion4victorhdp par
Leccion4victorhdpLeccion4victorhdp
Leccion4victorhdpvictor Villanueva
228 vues7 diapositives
Primera bitacora par
Primera bitacoraPrimera bitacora
Primera bitacoraGuadalupe Bello Adame
169 vues1 diapositive

Similaire à Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"

Presentazione Farm Cultural Park 2016 par
Presentazione Farm Cultural Park 2016Presentazione Farm Cultural Park 2016
Presentazione Farm Cultural Park 2016FARM CULTURAL PARK
1.2K vues62 diapositives
Progetto par
ProgettoProgetto
ProgettoTina Shemaj
283 vues9 diapositives
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale par
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennaleConnotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennaleStefano Monti
517 vues3 diapositives
Vasariano 001 par
Vasariano 001Vasariano 001
Vasariano 001Fabio Massimo Fabrizio
940 vues60 diapositives
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio... par
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...Movimento Irredentista Italiano
1.1K vues232 diapositives
Luigi Federzoni - L'ora della Dalmazia (1941) par
Luigi Federzoni - L'ora della Dalmazia (1941)Luigi Federzoni - L'ora della Dalmazia (1941)
Luigi Federzoni - L'ora della Dalmazia (1941)Movimento Irredentista Italiano
1.3K vues210 diapositives

Similaire à Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"(20)

Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale par Stefano Monti
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennaleConnotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Connotazione culturale turistica della Costa Romagnola - Visione quinquennale
Stefano Monti517 vues
Si come siviglia, si come siena par benatti31
Si come siviglia, si come sienaSi come siviglia, si come siena
Si come siviglia, si come siena
benatti31145 vues
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera par Officina Turistica
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
"La Venezia che vorrei", file raccolta idee al 22 Marzo 2010 par Vittorio Baroni
"La Venezia che vorrei", file raccolta idee al 22 Marzo 2010"La Venezia che vorrei", file raccolta idee al 22 Marzo 2010
"La Venezia che vorrei", file raccolta idee al 22 Marzo 2010
Vittorio Baroni832 vues
Piatti da Salvare Località Non perdere par gizagato
Piatti da Salvare Località Non perderePiatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perdere
gizagato346 vues
Abruzzo Da non perdere par gizagato
 Abruzzo Da non perdere Abruzzo Da non perdere
Abruzzo Da non perdere
gizagato458 vues
Un cicerone tra i banchi par cosimo
Un cicerone tra i banchiUn cicerone tra i banchi
Un cicerone tra i banchi
cosimo2.8K vues
ITALIA SCONOSCIUTA: LA MIA ESPERIENZA A CONCA DELLA CAMPANIA par tramerper
ITALIA  SCONOSCIUTA: LA  MIA  ESPERIENZA  A CONCA  DELLA  CAMPANIAITALIA  SCONOSCIUTA: LA  MIA  ESPERIENZA  A CONCA  DELLA  CAMPANIA
ITALIA SCONOSCIUTA: LA MIA ESPERIENZA A CONCA DELLA CAMPANIA
tramerper72 vues
Un punto di vista turistico par phvenice
Un punto di vista turisticoUn punto di vista turistico
Un punto di vista turistico
phvenice250 vues

Plus de Progetto29

Gianluca Ferraro - Enogastronomia par
Gianluca Ferraro - EnogastronomiaGianluca Ferraro - Enogastronomia
Gianluca Ferraro - EnogastronomiaProgetto29
536 vues7 diapositives
Valentina Ferrucci - L'Autenticità nell'esperienza turistica par
Valentina Ferrucci - L'Autenticità nell'esperienza turisticaValentina Ferrucci - L'Autenticità nell'esperienza turistica
Valentina Ferrucci - L'Autenticità nell'esperienza turisticaProgetto29
1.2K vues20 diapositives
Vallo di diano promotion tour par
Vallo di diano promotion tourVallo di diano promotion tour
Vallo di diano promotion tourProgetto29
202 vues10 diapositives
Silvia Badriotto - Presentazione di " #aboutvalsangone " par
Silvia Badriotto - Presentazione di " #aboutvalsangone "Silvia Badriotto - Presentazione di " #aboutvalsangone "
Silvia Badriotto - Presentazione di " #aboutvalsangone "Progetto29
1.4K vues14 diapositives
Carla Salvatici - Prendiamola sportivamente par
Carla Salvatici - Prendiamola sportivamenteCarla Salvatici - Prendiamola sportivamente
Carla Salvatici - Prendiamola sportivamenteProgetto29
196 vues10 diapositives
Mauro Baldassarri - Nordic Walking Park par
Mauro Baldassarri - Nordic Walking ParkMauro Baldassarri - Nordic Walking Park
Mauro Baldassarri - Nordic Walking ParkProgetto29
571 vues8 diapositives

Plus de Progetto29(6)

Gianluca Ferraro - Enogastronomia par Progetto29
Gianluca Ferraro - EnogastronomiaGianluca Ferraro - Enogastronomia
Gianluca Ferraro - Enogastronomia
Progetto29536 vues
Valentina Ferrucci - L'Autenticità nell'esperienza turistica par Progetto29
Valentina Ferrucci - L'Autenticità nell'esperienza turisticaValentina Ferrucci - L'Autenticità nell'esperienza turistica
Valentina Ferrucci - L'Autenticità nell'esperienza turistica
Progetto291.2K vues
Vallo di diano promotion tour par Progetto29
Vallo di diano promotion tourVallo di diano promotion tour
Vallo di diano promotion tour
Progetto29202 vues
Silvia Badriotto - Presentazione di " #aboutvalsangone " par Progetto29
Silvia Badriotto - Presentazione di " #aboutvalsangone "Silvia Badriotto - Presentazione di " #aboutvalsangone "
Silvia Badriotto - Presentazione di " #aboutvalsangone "
Progetto291.4K vues
Carla Salvatici - Prendiamola sportivamente par Progetto29
Carla Salvatici - Prendiamola sportivamenteCarla Salvatici - Prendiamola sportivamente
Carla Salvatici - Prendiamola sportivamente
Progetto29196 vues
Mauro Baldassarri - Nordic Walking Park par Progetto29
Mauro Baldassarri - Nordic Walking ParkMauro Baldassarri - Nordic Walking Park
Mauro Baldassarri - Nordic Walking Park
Progetto29571 vues

Cristina Ascone - Presentazione di: "ma lo sapevate che"

  • 3. Se gli Italiani non conoscono l’Italia, figuriamoci gli stranieri! In barba alla globalizzazione, presentiamo al mondo tutte le sfaccettature del nostro Bel Paese, non solo Venezia, Roma, la moda e il mare… A detta di chi ha letto i miei scritti ho delle buone capacità narrative, quindi ho pensato di adoperarle per promuovere i miei pacchetti in modo diverso: presentare la destinazione raccontandone il contesto storico e culturale, ma partendo da un qualcosa di ameno, che catturi l’attenzione e che faccia venire “l’acquolina in bocca”. Una volta “catturato” il lettore, lo si informa di tutto ciò che può fare o vedere nella zona.
  • 4. MA LO SAPEVATE CHE… anche in Italia abbiamo un’Atlantide? Si tratta di una città romana sommersa pochi metri sotto il livello dell’acqua, a causa del bradisismo Via Herculeana Portus Julius MA LO SAPEVATE CHE… a Monteisola si può visitare il Museo della Barca e della Rete? Sono due musei che ricordano la tradizione di generazioni barcaioli e pescatori. Esiste, tuttora, sull’isola la fabbrica di reti da pesca MA LO SAPEVATE CHE… a Imbersago ci si può imbarcare su un traghetto progettato da Leonardo da Vinci? In realtà l’invenzione non fu la sua, ma egli ne promosse e diffuse il brevetto. L’imbarcazione si muove da una sponda all’altra del fiume, solo grazie alla spinta della corrente del fiume, trasformata in forza motrice
  • 5. MA LO SAPEVATE CHE … a Foligno, in giugno e in settembre si svolge la Giostra della Quintana? Un torneo cavalleresco, risalente al 1400, preceduto da una sfilata in abiti seicenteschi , MA LO SAPEVATE CHE… a Sordevolo, ogni 5 anni tutto il paese mette in scena “La passione di Cristo”? Si tratta di una grande rappresentazione teatrale, fatta solo dai paesani, su un testo in rima del 1400 con musiche sacre. MA LO SAPEVATE CHE… a Carzano fanno dei fiori di carta così belli che sembrano veri? Ogni 5 anni, in occasione della festa della Santa Croce, tutto il paese fabbrica fiori di carta per decorare le vie del paese. E’ un’arte che si tramandano da generazioni, affinandone sempre più la tecnica
  • 6. Una volta che il turista arriva nella località che hai promosso e soddisfa la sua curiosità di visitare ciò che lo aveva incuriosito, oppure assiste all’evento che lo aveva attratto, cosa fa? Ecco che si aprono vaste possibilità di agganciare alla località promossa moltissime altre destinazioni ed eventi, purché raggiungibili in tempi ragionevoli. Si può portarlo in altre località poco conosciute, ma suggestive e interessanti, oppure in posti arci-noti, ma che non si può non visitare (Roma, Venezia, Milano, Napoli….), magari accompagnato da guide che sappiano mostrargli anche degli aspetti poco noti del luogo, oppure particolarità insolite… Perché , infondo, sono queste le cose che più restano in mente al ritorno da un viaggio (per esempio: difficilmente ti ricorderai della storia del Duomo di Milano, ma probabilmente ti ricorderai della Meridiana del Duomo, specie se a Mezzogiorno hai visto il sole proiettarle sopra il suo raggio, per poi entrare nel segno dei Gemelli). Per fare promozione sul web è necessario creare qualcosa che sia attraente e che si diffonda, come un virus, nel web, attraverso i “mi piace”, le condivisioni e tutto ciò che i social media permettono. Questo qualcosa potrebbe essere un racconto. Una storia inventata ambientata nella località da promuovere, in modo da creare il desiderio di andarla a vedere. Ad esempio: a chi non piacerebbe andare a Vigata a vedere il commissariato di Montalbano? (Peccato che la città di Vigata non esista, ma esistono solo i luoghi che hanno costituito il set dei film… ma pensa se fosse vera, quanta gente andrebbe a visitarla?)