Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipendenti

dati.lazio.it
Accademia Open Data Lazio.
Empowerment delle amministrazioni
Formia | 9 aprile 2015
Gianni Dominici | Direttore Generale FORUM PA
Le politiche
pubbliche, anche le
più innovative come
la pubblicazione
degli Open Data,
sollevano comunque
dei rischi
L’autoreferenzialità
Approccio
legato agli
aadempimenti
Coinvolgere solo gli
addetti ai lavori
Rischio DIGITAL
DIVIDE
Come
intervenire
?
Una tecnologia amica
Un cambiamento che da un lato investa le
organizzazioni e le strutture depositarie dei dati
pubblici ed il loro modo di relazionarsi con i
destinatari delle informazioni e dall’altro guardi ai
cittadini come soggetti attivi nell’abilitazione e nel
rafforzamento di processi di trasparenza e
partecipazione civica.
L’obiettivo principale è di
dare avvio ad un percorso di
cambiamento culturale in
materia di Open Data
ACCADEMIA OPEN DATA
LAZIO
è l’articolato impianto
formativo messo a punto
nell’ambito del Progetto
Open Data Lazio:
rivolto alle strutture interne della
Regione (formazione interna) e alle
amministrazioni ed enti del territorio
laziale (formazione esterna)
FORMAZIONE INTERNA
interventi di formazione sulle tematiche Open Data e di
supporto finalizzato alla pubblicazione dei dati e alla
realizzazione di una Comunità di pratica interna
all’Amministrazione regionale, trasversale e tutte le Direzioni, alle
Agenzie e strutture regionali
FORMAZIONE ESTERNA
interventi di formazione e supporto tecnico per le
amministrazioni ed enti del territorio laziale, sulle tematiche
degli Open Data e sui processi e sulle pratiche di liberazione
del patrimonio informativo pubblico
Percorso base:
Apprendimento
Percorso avanzato:
Sperimentazione
Percorso
Networking
DESTINATARI:
amministrazioni/enti
laziali che non hanno
ancora messo in campo
e/o concluso iniziative
di pubblicazione di dati
aperti, ma sono
interessati a farlo
OBIETTIVO:
accrescere il livello di
awareness circa i temi
dell’Open Government
e dell’Open Data e
rimuovere i fattori
ostativi alla cultura del
dato aperto
DESTINATARI:
amministrazioni/enti
laziali che hanno già
messo in campo e/o
concluso iniziative di
pubblicazione di dati
aperti
OBIETTIVO:
accrescere il livello di
awareness circa i temi
dell’Open Government
e dell’Open Data e
fornire conoscenze e
competenze per portare
a compimento il
percorso intrapreso
DESTINATARI:
amministrazioni/enti
laziali che hanno già
concluso iniziative di
pubblicazione di dati
aperti e sono disponibili
a condividere la propria
esperienza
OBIETTIVO:
scambiare esperienze,
modelli e pratiche di
liberazione dei dati
pubblici al fine di
estendere la rete della
futura Comunità Open
Data regionale
Quali
strumenti?formazione a distanza su
piattaforma on line,
incontri di affiancamento in
presenza e
attività di lavoro collaborativo e
di community building e spazi di
interazione (forum e chat)
I numeri
di Accademia
oltre 400 gli iscritti in piattaforma Accademia Open Data
Lazio (tra spazio pubblico e percorsi di formazione)
370 i partecipanti in formazioni on line nelle 11 classi
attive (7 APP, 2 SPE, 1 NET, 1 DIR)
altre due classi in partenza nelle prossime settimane
(APP8 e SPE3)
Le attività
svolte
 Convegno FORUM PA 2014 «Beyond transparency: la via italiana all'open
data engagement» (maggio 2014)
 Confronto tra le regioni Open data e sanità in occasione di Smart City
Exhibition 2014 (ottobre 2014)
 Avvio delle attività di formazione on line in piattaforma
accademiaodl.regione.lazio.it (dicembre 2014)
 2 Incontri con i Direttori e i responsabili Open Data di Regione Lazio per la
costruzione della comunità di pratica interna (dicembre 2014 – gennaio 2015)
 Evento di lancio del portale (1 aprile 2015)
 2 Webinar – seminari on line (febbraio 2014 e maggio 2015)
 Avvio del DataLab Lazio Tour – 1a tappa a Formia (aprile 2015)
I prossimi
appuntamenti
 11 maggio |seminario in presenza sullo stato degli Open
Data in Italia (Roma, Regione Lazio)
 27 e 28 maggio 2015 Open Data Lazio a FORUM PA 2015 |
 Convegno su Open Data «Il Return of Investment
dell'open data. Esperienze a confronto»
 Laboratorio trasversale rivolto agli iscritti ai percorsi
formativi di Accademia
 Academy FORUM PA dedicate a Open Data Lazio
 Incontro della comunità di pratica interna
Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipendenti
TOOLS DI INTERAZIONE
DataLab Lazio Tour
Scoprire il nuovo portale regionale
dedicato agli open data
Sperimentare il riuso dei dati per
creare conoscenza, trasparenza
e nuove opportunità economiche
Collaborare con Regione Lazio e
attori del territorio per valorizzare
i dati a vantaggio dei cittadini
e delle imprese
5 incontri su base provinciale rivolti alle amministrazioni, cittadini e imprese per:
DataLab Lazio Tour
Seconda tappa ad Albano Laziale
Per Approfondire
 http://accademiaodl.regione.lazio.it/
 formazioneodl@regione.lazio.it
1 sur 22

Recommandé

FormezPA: Cultura e competenze digitali nella PA, cerchiamo e-leader! par
FormezPA: Cultura e competenze digitali nella PA, cerchiamo e-leader!FormezPA: Cultura e competenze digitali nella PA, cerchiamo e-leader!
FormezPA: Cultura e competenze digitali nella PA, cerchiamo e-leader!Francesco Piero Paolicelli
1K vues24 diapositives
Iacono Presentazione Smau par
Iacono Presentazione SmauIacono Presentazione Smau
Iacono Presentazione SmauNello Iacono
28 vues21 diapositives
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG... par
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...giovannibiallo
1.1K vues14 diapositives
16.09.02 odtnods16 par
16.09.02 odtnods1616.09.02 odtnods16
16.09.02 odtnods16Francesca Gleria
107 vues12 diapositives
INNOVAZIONE e COMPETITIVITA' in Lombardia par
INNOVAZIONE e COMPETITIVITA' in LombardiaINNOVAZIONE e COMPETITIVITA' in Lombardia
INNOVAZIONE e COMPETITIVITA' in LombardiaPOR FESR Toscana
496 vues13 diapositives
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale par
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionaleOpen Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionale
Open Data Lazio: un patrimonio comune per il territorio regionaleRegioneLazio
1.1K vues12 diapositives

Contenu connexe

Similaire à Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipendenti

Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data par
Pubblica amministrazione  cultura del dato e linked dataPubblica amministrazione  cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked datadatitrentinoit
266 vues43 diapositives
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation par
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationGianluigi Cogo
2.1K vues29 diapositives
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Data par
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open DataOpen Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Data
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Datadatitrentinoit
236 vues11 diapositives
Open data: politiche e territorio in ottica di genere e generazioni par
Open data: politiche e territorio in ottica di genere e generazioniOpen data: politiche e territorio in ottica di genere e generazioni
Open data: politiche e territorio in ottica di genere e generazioniRegioneLazio
1.4K vues76 diapositives
#Sod15 opendata nella PA di piccole dimensioni: processo sartoriale o scalabile? par
#Sod15 opendata nella PA di piccole dimensioni: processo sartoriale o scalabile?#Sod15 opendata nella PA di piccole dimensioni: processo sartoriale o scalabile?
#Sod15 opendata nella PA di piccole dimensioni: processo sartoriale o scalabile?Francesco Piero Paolicelli
859 vues21 diapositives

Similaire à Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipendenti(20)

Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data par datitrentinoit
Pubblica amministrazione  cultura del dato e linked dataPubblica amministrazione  cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
datitrentinoit266 vues
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation par Gianluigi Cogo
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Gianluigi Cogo2.1K vues
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Data par datitrentinoit
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open DataOpen Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Data
Open Data per la Crescita: Come in Trentino si sta facendo Open Data
datitrentinoit236 vues
Open data: politiche e territorio in ottica di genere e generazioni par RegioneLazio
Open data: politiche e territorio in ottica di genere e generazioniOpen data: politiche e territorio in ottica di genere e generazioni
Open data: politiche e territorio in ottica di genere e generazioni
RegioneLazio1.4K vues
14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita par Francesca Gleria
14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita 14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita
14.01.29 Gli Open Data come strumento di crescita
Francesca Gleria629 vues
Smau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di Milano par Smau
Smau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di MilanoSmau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di Milano
Smau Bologna 2015 - Laura Vergani, School of Management Politecnico di Milano
Smau519 vues
Smau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di Milano par Smau
Smau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di MilanoSmau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di Milano
Smau Firenze 2015 - Laura Vergani, Politecnico di Milano
Smau1.5K vues
MakerInFF - Opendata nella pa: moda, adempimenti o reale opportunita' per un ... par Francesco Piero Paolicelli
MakerInFF - Opendata nella pa: moda, adempimenti o reale opportunita' per un ...MakerInFF - Opendata nella pa: moda, adempimenti o reale opportunita' per un ...
MakerInFF - Opendata nella pa: moda, adempimenti o reale opportunita' per un ...
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna par Io Partecipo
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-RomagnaI progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
Io Partecipo628 vues
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media par datitrentinoit
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social mediaOpen Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
datitrentinoit290 vues
Dove e come si producono i dati del patrimonio informativo pubblico Il caso d... par datitrentinoit
Dove e come si producono i dati del patrimonio informativo pubblico Il caso d...Dove e come si producono i dati del patrimonio informativo pubblico Il caso d...
Dove e come si producono i dati del patrimonio informativo pubblico Il caso d...
datitrentinoit144 vues
Open Data: facciamo il punto par Morena Ragone
Open Data: facciamo il punto Open Data: facciamo il punto
Open Data: facciamo il punto
Morena Ragone225 vues
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra... par giovannibiallo
Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...Open data: un impegno verso la società  civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
giovannibiallo868 vues
Fare business con gli open data.pdf par Gianluigi Cogo
Fare business con gli open data.pdfFare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdf
Gianluigi Cogo132 vues
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov... par Gianluigi Cogo
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Gianluigi Cogo439 vues
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale par RegioneLazio
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionaleIl progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
RegioneLazio369 vues

Plus de RegioneLazio

Una storia nuova par
Una storia nuovaUna storia nuova
Una storia nuovaRegioneLazio
123 vues73 diapositives
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità par
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalitàDati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalitàRegioneLazio
991 vues7 diapositives
Campagna COVID-19 della Regione Lazio par
Campagna COVID-19 della Regione LazioCampagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione LazioRegioneLazio
86.7K vues8 diapositives
Ricerca e Talento par
Ricerca e TalentoRicerca e Talento
Ricerca e TalentoRegioneLazio
1.5K vues81 diapositives
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale par
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleRegioneLazio
3K vues18 diapositives
Periferie al centro par
Periferie al centroPeriferie al centro
Periferie al centroRegioneLazio
1.3K vues28 diapositives

Plus de RegioneLazio(20)

Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità par RegioneLazio
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalitàDati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
RegioneLazio991 vues
Campagna COVID-19 della Regione Lazio par RegioneLazio
Campagna COVID-19 della Regione LazioCampagna COVID-19 della Regione Lazio
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
RegioneLazio86.7K vues
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale par RegioneLazio
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
RegioneLazio3K vues
Lazio, futuro in corso par RegioneLazio
Lazio, futuro in corso Lazio, futuro in corso
Lazio, futuro in corso
RegioneLazio2.8K vues
COVID-19: regole utili da seguire in casa par RegioneLazio
COVID-19: regole utili da seguire in casaCOVID-19: regole utili da seguire in casa
COVID-19: regole utili da seguire in casa
RegioneLazio1.1K vues
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere par RegioneLazio
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opereIl nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
RegioneLazio16.6K vues
La Regione Lazio fuori dal commissariamento par RegioneLazio
La Regione Lazio fuori dal commissariamentoLa Regione Lazio fuori dal commissariamento
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
RegioneLazio2.1K vues
WeGil: nuovi piani per la città par RegioneLazio
WeGil: nuovi piani per la cittàWeGil: nuovi piani per la città
WeGil: nuovi piani per la città
RegioneLazio1K vues
Nuovi interventi per una sanità migliore par RegioneLazio
Nuovi interventi per una sanità miglioreNuovi interventi per una sanità migliore
Nuovi interventi per una sanità migliore
RegioneLazio4.1K vues
Testare, tracciare e trattare par RegioneLazio
Testare, tracciare e trattareTestare, tracciare e trattare
Testare, tracciare e trattare
RegioneLazio2K vues
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza par RegioneLazio
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenzaAl via l'indagine regionale di sieroprevalenza
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
RegioneLazio4.3K vues
La Regione Vicina par RegioneLazio
La Regione Vicina La Regione Vicina
La Regione Vicina
RegioneLazio11.3K vues
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento par RegioneLazio
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamentoSanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
RegioneLazio1K vues

Accademia Open Data Lazio: fare open data a partire dalla formazione dei dipendenti

  • 1. dati.lazio.it Accademia Open Data Lazio. Empowerment delle amministrazioni Formia | 9 aprile 2015 Gianni Dominici | Direttore Generale FORUM PA
  • 2. Le politiche pubbliche, anche le più innovative come la pubblicazione degli Open Data, sollevano comunque dei rischi
  • 9. Un cambiamento che da un lato investa le organizzazioni e le strutture depositarie dei dati pubblici ed il loro modo di relazionarsi con i destinatari delle informazioni e dall’altro guardi ai cittadini come soggetti attivi nell’abilitazione e nel rafforzamento di processi di trasparenza e partecipazione civica. L’obiettivo principale è di dare avvio ad un percorso di cambiamento culturale in materia di Open Data
  • 10. ACCADEMIA OPEN DATA LAZIO è l’articolato impianto formativo messo a punto nell’ambito del Progetto Open Data Lazio: rivolto alle strutture interne della Regione (formazione interna) e alle amministrazioni ed enti del territorio laziale (formazione esterna)
  • 11. FORMAZIONE INTERNA interventi di formazione sulle tematiche Open Data e di supporto finalizzato alla pubblicazione dei dati e alla realizzazione di una Comunità di pratica interna all’Amministrazione regionale, trasversale e tutte le Direzioni, alle Agenzie e strutture regionali
  • 12. FORMAZIONE ESTERNA interventi di formazione e supporto tecnico per le amministrazioni ed enti del territorio laziale, sulle tematiche degli Open Data e sui processi e sulle pratiche di liberazione del patrimonio informativo pubblico
  • 13. Percorso base: Apprendimento Percorso avanzato: Sperimentazione Percorso Networking DESTINATARI: amministrazioni/enti laziali che non hanno ancora messo in campo e/o concluso iniziative di pubblicazione di dati aperti, ma sono interessati a farlo OBIETTIVO: accrescere il livello di awareness circa i temi dell’Open Government e dell’Open Data e rimuovere i fattori ostativi alla cultura del dato aperto DESTINATARI: amministrazioni/enti laziali che hanno già messo in campo e/o concluso iniziative di pubblicazione di dati aperti OBIETTIVO: accrescere il livello di awareness circa i temi dell’Open Government e dell’Open Data e fornire conoscenze e competenze per portare a compimento il percorso intrapreso DESTINATARI: amministrazioni/enti laziali che hanno già concluso iniziative di pubblicazione di dati aperti e sono disponibili a condividere la propria esperienza OBIETTIVO: scambiare esperienze, modelli e pratiche di liberazione dei dati pubblici al fine di estendere la rete della futura Comunità Open Data regionale
  • 14. Quali strumenti?formazione a distanza su piattaforma on line, incontri di affiancamento in presenza e attività di lavoro collaborativo e di community building e spazi di interazione (forum e chat)
  • 15. I numeri di Accademia oltre 400 gli iscritti in piattaforma Accademia Open Data Lazio (tra spazio pubblico e percorsi di formazione) 370 i partecipanti in formazioni on line nelle 11 classi attive (7 APP, 2 SPE, 1 NET, 1 DIR) altre due classi in partenza nelle prossime settimane (APP8 e SPE3)
  • 16. Le attività svolte  Convegno FORUM PA 2014 «Beyond transparency: la via italiana all'open data engagement» (maggio 2014)  Confronto tra le regioni Open data e sanità in occasione di Smart City Exhibition 2014 (ottobre 2014)  Avvio delle attività di formazione on line in piattaforma accademiaodl.regione.lazio.it (dicembre 2014)  2 Incontri con i Direttori e i responsabili Open Data di Regione Lazio per la costruzione della comunità di pratica interna (dicembre 2014 – gennaio 2015)  Evento di lancio del portale (1 aprile 2015)  2 Webinar – seminari on line (febbraio 2014 e maggio 2015)  Avvio del DataLab Lazio Tour – 1a tappa a Formia (aprile 2015)
  • 17. I prossimi appuntamenti  11 maggio |seminario in presenza sullo stato degli Open Data in Italia (Roma, Regione Lazio)  27 e 28 maggio 2015 Open Data Lazio a FORUM PA 2015 |  Convegno su Open Data «Il Return of Investment dell'open data. Esperienze a confronto»  Laboratorio trasversale rivolto agli iscritti ai percorsi formativi di Accademia  Academy FORUM PA dedicate a Open Data Lazio  Incontro della comunità di pratica interna
  • 20. DataLab Lazio Tour Scoprire il nuovo portale regionale dedicato agli open data Sperimentare il riuso dei dati per creare conoscenza, trasparenza e nuove opportunità economiche Collaborare con Regione Lazio e attori del territorio per valorizzare i dati a vantaggio dei cittadini e delle imprese 5 incontri su base provinciale rivolti alle amministrazioni, cittadini e imprese per:
  • 21. DataLab Lazio Tour Seconda tappa ad Albano Laziale